EasyApple #578 - KO tecnico

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata 578 io sono luca zorzi io sono federico travaini e

questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni di paola bellini christian c

davide tinti e nicola gabriele d ma non solo perché ci sono anche i nostri donatori ancora

più avanzati che utilizzano una delle applicazioni che supportano il podcasting 2.0 immagino che

castamatic sia prima tra le classifiche di queste dove appunto ho appena scoperto che è possibile

risalire seppur con una certa fatica con il sistema che utilizziamo adesso ai nomi dei

satoshatori non so come chiamarli coloro che ci donano i satoshi che sono queste frazioni di

frazioni di criptovalute e niente dobbiamo ringraziare veramente di cuore nicola fort

franco solerio questo l'ho già sentito nf gianluca trevisani dax da e frank test test immagino che sia

il cognome che troviamo sulla carta d'identità comunque grazie mille a tutti per il vostro

supporto anche in questo modo un po'

anomalo che cercheremo in futuro di rendere un attimino più integrato nel nostro sistema di

di raccolta dati per ringraziare i donatori in puntata perché sono veramente il sostegno

fondamentale la linfa di cui si nutre questo podcast ebbene si sono cambiate un po di cose

in questi 11 anni di podcast e quindi stiamo anche al passo coi tempi per esempio io è 16

l'ha installato non ancora perché ieri sera avevo il telefono quasi scarico

e poi alla fine mi sono mi sono ritrovato a cenare guardare un film non ho avuto la forza di alzarmi

e caricarlo per installare il 16 ma penso che lo farò una follia io ho fatto una follia è già

andato al lavoro mentre no no domenica mattina ho installato il beta programma installato la

dargli scandite che tanto alla fine è la stessa build quindi ho detto è confermato questo non lo

so però ho tolto il certificato eventualmente mi penso mi proporrebbe di rifare un aggiornamento

sì giusto giusta deduzione adesso sto verificando perché il certificato l'ho tolto proprio prima

di iniziare a registrare la puntata vediamo no io 16 è aggiornato primo impatto sto provando

a dire vuoi dirmi il nome della della build che così scopriamo se se è quella giusta allora

dovrebbe essere la 20 a 362 20 a 362 esattamente sì e allora ho provato a far finta di non di essere

una un utente che si ritrova l'iphone aggiornato alla mattina perché alla notte si è si è aggiornato

da solo non sapevo neanche che usciva il 16 quindi provo a usarlo così non non mi cioè o meglio mi

aspettavo che mi dicesse qualcosa sulla lock screen del tipo ora che può aggiornarla e adesso vado a

memoria sono passati pochi giorni ma non c'è stato il solito sai che a volte mettono una specie di

introduzione quando ci sono degli aggiornamenti delle nuove funzionalità per esempio c'è stato

aggiornando o quando aperto mail mi ha detto guarda che queste sono le novità non mi ha detto guarda

che c'è puoi fare questo con la lock screen quindi diciamo che sapendolo ho visto che qualcosa era

cambiato però ho dovuto vabbè ho fatto finta di sapere che cosa c'era

di nuovo allora mi sono messo un pochettino a giocare con la lock screen ma c'erano e ci sono

tuttora pochi widget perché le applicazioni stanno ancora si stanno ancora aggiornando e carino cioè

mi piace le nuove notifiche distinto ti direi che mi stanno abbastanza piacendo poi ho visto che è

cambiata la dettatura è diventata modale però per ora diciamo così me la sto vivendo bene invece ho

avuto un bel impatto con watch os 9 perché quando l'ho installato lo metti al polso l'orologio e

subito vedi che è qualcosa di nuovo qualcosa di diverso è cambiato veramente praticamente tutto

anche le animazioni sono molto meno semplici molto meno essenziali e sono diventate più più più più

più ios ecco mettiamola così e mi sta piacendo con l'apple watch però non ho visto per ora ho esplorato

nuove funzionalità semplicemente quello che è l'impatto della serie mi sveglio la mattina e trovo

che qualcosa è cambiato quindi bene dai sono sono sono abbastanza contento e sono anche un po in

lutto perché volevo raccontare questa volevo raccontare questa brutta cosa che tu sei già

quando abbiamo parlato due settimane fa tu mi dici guarda che finalmente io lo offre anche la

200 mega e io lo

per chi non lo sapesse è un provider di internet fornisce servizio di collegamento di internet non

tramite cavo ma tramite antenna quindi bisogna verificare di essere coperti viene installata

un'antenna sul tetto della casa del condominio quest'antenna poi è in grado di è alimentata

tramite un cavo ethernet che va al vostro router e boom avete internet in casa offriva fino a

settimana due settimane fa una connessione 100 mega in down e 30 mega in up 20 ok e adesso è diventata

200 in down e 50 in up diventata offrono anche questo pacchetto si parla di una spesa di 28 euro

mi sembra 28 29 euro per un anno che poi diventano 31 32 quindi una spesa che secondo me è paragonabile

a quello che offrono gli altri servizi poi dipende ovviamente da come va la vostra fibra o adsl

quindi viene il tecnico dio lo sono tutto contento arriva sul tetto verifica di che riesce a tirare i

cavi è tutto pronto perfetto arriva sul tetto inizia a storcere un po il naso ci sono delle piante che

sono in mezzo e potrebbero dare un po di fastidio vabbè fatto sta che dopo due ore di lavori mi dice

guarda preferisco darti il capotecnico perché ricevo a 60 decibeli invece che quelli che

dovrebbero essere che sono 55

e

ho capito cosa cosa significa va più piano o più packet loss o interferenze mi fa no no significa che magari adesso va

ma tra sei mesi se cresce la pianta di 50 settimetri si infoltisce un po

non va più e devo tornare a darti il capotecnico e toglierlo quindi preferisco non metterlo subito

e quindi sono un po il lutto perché ho visto svanire una possibilità di un upgrade importante perché io qua in casa vado a

tre mesi e poi ho visto svanire una possibilità di un upgrade importante perché io qua in casa vado a

tre mesi e poi ho visto svanire una possibilità di un upgrade importante perché io qua in casa vado a

tre mesi e poi ho visto svanire una possibilità di un upgrade importante perché io qua in casa vado a

35 40 mega in down e 20 in up sarei andato a 200 quindi cioè 5 volte tanto in down era 4 sì 4 e mezzo un bel upgrade e invece ci sono rimasto veramente male però possiamo dire a tutti voi che nel caso in cui questa idea di poter andare a 200 mega possa farvi gola potete andare sul sito di eolo e vedere se siete coperti dopodiché potete procedere con la sottoscrizione del contesto

la sottoscrizione del contesto

la sottoscrizione del contesto

lo potete installare voi con il vostro elettricista o voi stessi e eventualmente risparmiate così 100 euro appunto quindi

niente purtroppo veramente ero triste veramente tristissimo tristissimo ero già atto lì pronto a dire adesso sistema faccio brigo

è andata veramente così niente ci tengo però ecco a fare visto che abbiamo parlato un po di eolo una precisazione perché eolo si è costruito

sicuramente bella fama di avere portato internet a banda larga o semi larga dove prima non c'erano alternative io stesso sono stato un loro cliente per molti anni a casa dei miei genitori direi dal 2011 al 18 qualcosa del genere

e però appunto si era costruito un po la fama di connessione che era un po instabile un po va un po non va io devo dire pur avendo avuto sempre diciamo il vecchio tipo di connessione

non ho mai avuto problemi da quel punto di vista sono stato sempre fortunato tot pagavo e tanto andavo insomma sempre più o meno sempre al massimo però non era così dappertutto perché eolo aveva utilizzato la banda dei 5 gigahertz che è uno spettro condiviso banalmente il vostro router probabilmente la utilizza e quindi è molto soggetto a interferenze e a questo andava ad aggiungersi il fatto che amavano diciamo

vendere a tutti i clienti possibili anche se la cella a cui vi collegavate era ormai carica e stracarica e quindi c'è stato un bel cambio con la tecnologia la chiamano eolo wave g in realtà se non sbaglio è qualcosa di cambio networks comunque stringi stringi non utilizza più i 5 gigahertz e utilizza i 28 gigahertz che non sono una banda libera cioè voi non potete comprarvi un'antenna a 28 gigahertz e fare quello che volete è una banda licenziata un po come sono quelle dei

cellulari o delle televisioni bisogna pagare una licenza per poterlo utilizzare eolo sia giudicata a queste frequenze quindi la utilizza e quindi c'è solamente eolo a utilizzarle e che di conseguenza le interferenze al massimo sono con se stesso la qualità della connessione è veramente veramente elevata e hanno cambiato totalmente la politica di overselling cioè non vendono più di più clienti di quanti le radio ne possano

sopportare c'è solamente un piccolo asterisco in questo e cioè il fatto che l'antenna a cui vi collegate potrebbe non essere direttamente collegata in fibra ottica la maggior parte lo sono ma potrebbe non esserlo e quindi di fatto essa stessa ha un ponte radio di tecnologia ancora totalmente diversa ad alta capacità verso magari una bts vicina o abbastanza vicina la quale riceve invece la fibra ottica ecco con eolo 100 può capitare che ad alcune bts appunto non direttamente

collegata in fibra negli orari di punta quindi dalle 8 alle 11 la sera sostanzialmente ci siano dei cali di banda ma dovuti non tanto alla parte eolo 100 quindi dall'antenna di casa vostra alla loro quanto al passaggio da un'antenna loro alla successiva per raggiungere poi dove c'è la fibra e la insomma possono avere più o meno le velocità che vogliono quindi insomma non è l'eolo dei vostri nonni bensì è un eolo molto diverso da 100 mega è un prodotto completamente diverso dalla 30 mega 100 mega e 200 adesso

bene hai fatto bene a dirlo perché poi io in passato ho usato eolo quando c'era la vecchia tecnologia a casa e a casa ho avuto ho subito cioè ho vissuto un po' quello che tu prima dicevi cioè un po' di calo del servizio che mano a mano si è degradato sempre di più perché tendevano a magari sovraffollare le antenne l'ho usato anche in ambito business con una connessione 100 mega simmetrici e servizio è stato veramente eccezionale cioè ottima assistenza

è un'avventura

è un'antenna dedicata

cioè un costo insostenibile per un privato

no no assolutamente se no l'alternativa che oggi uno potrebbe valutare ma ha dei costi ancora molto alti però non sono costi proibitivi è starlink

che adesso ha anche calato i prezzi

sì costa 70 euro al mese con un costo iniziale di mi sembra 400 euro quindi comunque stiamo parlando di altre cifre

costa il doppio mensilmente ma c'è un grosso costo nascosto di starlink e cioè l'energia elettrica

mi sembra che l'antenna assorba costantemente qualcosa come 100 watt

100 watt

sono 2,4 kilowatt al giorno

è un frigorifero è un frigorifero

un bel frigorifero

un po' più di un frigorifero acceso sì

quindi sono 72 kilowatt ora al mese che se ipotizziamo uno 0,4 al kilowatt che non è niente di strano anzi forse è anche sottostimato adesso

andiamo a parlare di 29 euro di corrente in aggiunta ai 70 euro dell'abbonamento

diciamo torniamo a 100

beh l'antenna di eolo comunque mi sembra che sia sul 30 watt

massimi in realtà consuma 25 watt una roba del genere

che comunque è un bel po' cioè nel senso rispetto a un router ftth fttc o anche router più nt nel caso dell'ftth

sono ben altri consumi eh consumerà il doppio il triplo

però sono ancora una cosa gestibile starlink comincia ad essere veramente consumosa

allora una cosa bella di starlink volendo è che comunque te lo stacchi

lo metti in macchina e se vai in campeggio volendo va bene devi trovare 100 watt però vai in vacanza vai all'estero dovunque vai

te lo tieni in macchina e lo attacchi a una presa di corrente e lui cerca il satellite e lo trova e hai una connessione fatta bene

non è come avere una saponetta dentro la sim però è una cosa che non so vado ho la casa

al mare in montagna mi metto in macchina starlink e lo collego e funziona

perché a casa l'abbiamo preso uno per provarlo un po' e smanettarci

alla fine veramente lo attacchi anche alla buona e funziona

le velocità sono decenti assolutamente sono delle belle velocità

e poi uno dei difetti che però c'è difetti una caratteristica è quella di non avere poi un ip pubblico

quindi se volete raggiungere dall'esterno

la vostra la vostra rete non lo potete fare in maniera semplice forse si può fare con un reverse proxy o qualcosa del genere non so luca se tu hai

tailscale la cosa più semplice del mondo è una vpn basata su wireguard e loro loro tailscale il signor tailscale

mette a disposizione dei server che fanno una tecnica che si chiama udp hole punch stringi stringi praticamente vi serve come

un aiutante che vi aiuta a mettervi in comunicazione diretta anche quando i due estremi della connessione non hanno un ip pubblico

e quindi praticamente battono insieme il 5 al server di tailscale dopodiché si arrangiano tra di loro e quindi la connessione diventa diretta malgrado l'assenza dell'ip pubblico

è una tecnologia molto affascinante e questo consente di accedere a tutti i servizi che ci avete sulla rete e i client ci sono per tutte le piattaforme

ios incluso insomma però io effettivamente quindi per connettermi devo usare una vpn non posso non ho un indirizzo a cui poter puntare per faccio un esempio il classico dvr o nvr delle telecamere per un eventuale servizio di videosorveglianza di una società che fa vigilanza e di solito ha bisogno di accedere a un ip

si si eh no questo non si riesce a fare

o ti inventi vari altri sistemi che per carità sono possibili

però con questa è la soluzione più semplice possibile

va bene dai abbiamo parlato un po' di queste tecnologie alternative per connettersi ad internet essere accessibili

ios 16 qualcosa abbiamo detto però proviamolo con calma ci giochiamo un pochettino

apple watch 9 ne abbiamo parlato

e per continuare la serie di argomenti un po' inusuali per questo podcast che ricordiamo però si chiama easy apple quindi

voglio parlarvi di un prodotto che ho avuto

la serie di argomenti un po' inusuali per questo podcast che ricordiamo però si chiama easy apple quindi

la possibilità di provare durante praticamente tutta questa estate anche se poi durante il mese

d'agosto non ero non ero in ufficio non ero in casa non l'ho effettivamente provato ma è stato lì sulla

mia scrivania per almeno un paio di mesi la possibilità mi è stata data da un nostro contatto

che è già ci aveva dato la possibilità di provare il sinologi e una tastiera di cui non so se vi

ricordate una tastiera molto particolare e diciamo avendo provato il sinologi oggi sono

un grande

utilizzatore di sinologi perché non provare anche questo nuovo prodotto che è lo scan snap

ix 1300

ovvero un uno scanner di dimensioni molto molto compatte che ho sempre sentito nominare vediamo

luca se anche tu ma tu lo sai sicuramente chi è che parla sempre di questo tipo di prodotto su

mac power users era una di quelle ci potevi fare il drinking

game ogni volta che lo nominavano c'era da vedere gli effetti sarebbero stati ben prevedibili c'è

ancora mac power user ragazzi certo che c'è sono cambiati i conduttori adesso sono david sparks e

non più katy floyd e bensì steven hackett però sì è uno dei miei podcast preferiti mio compagno del

lunedì mattina allora loro parlano sempre di questi dispositivi d'esca snap che un tempo erano

un fuggizio ora non lo sono più perché sono stati acquisiti da ricco e cosa cosa servono servono va

bene a scannerizzare ma qual è il bello o meglio perché ne parlavano sempre anche su mac power user

e ne parlava secondo me anche tanto sean blanc perché fanno parte o meglio giocano un ruolo

secondo me fondamentale nella quella che viene chiamata il paperless cioè l'essere paperless

cioè eliminare completamente la carta

perché perché io cosa ho fatto in questi mesi me lo sono installato in ufficio e l'ho collegato

tramite cavo usb anche se questo ha funzionalità wireless l'ho collegato tramite cavo usb al mio

computer e ho detto bene qualsiasi cosa mi passa per le maniche fatto di carta io lo faccio passare

dentro questo scan snap che ha due modi per scannerizzare uno è il classico diciamo caricatore

dove gli metto dentro la pila e lo faccio passare dentro questo scan snap e lo faccio passare dentro

di fogli e lui li scannerizza uno alla volta poi me li sputa fuori nuovamente impilati e io ho fatto

la mia scansione del del plico di fogli o del singolo foglio e questo è un caricamento diciamo

verticale fate conto che il dispositivo è grande sarà largo 30 centimetri e lungo 15 e alto 15 cioè

proprio un rettangolo veramente compatto piccolino il secondo modo di scansione quello diciamo

frontale cioè frontalmente c'è un una specie di fessura dove potete andare a inserire una cartolina

una fotografia una business card potete mettere anche addirittura certi libricini se sono sottili

ci passano al loro interno non mi ricordo quant'è lo spessore massimo che si può che si può

scannerizzare però diciamo che bene o male qualsiasi cosa al suo interno ci passa e ho seguito proprio

questa filosofia cioè mi danno un biglietto da visita io arrivo lo scannerizzo e lo scannerizzo

archivio lo butto via lo cioè che è un po' un contraddittorio perché paperless sì diciamo per un

più un discorso mio di gestione perché poi effettivamente non impedisco la stampa della

carta perché parto da qualcosa che già di carta è che devo scannerizzare quindi è ambientale

diciamo fino a un certo punto sicuramente aiuta a non proliferare la quantità di carta generata e

una volta che si fa la scansione praticamente l'acquisizione viene tramite gestita poi tramite

un software che è quello diciamo della scan snap che è un software che ho trovato un pochettino

old style nel senso che di certo non rispetta dei canoni moderni di design e di user interface

però faceva il suo lavoro alla fine io l'ho usato sempre in modalità normale cioè andavo a prendermi

poi il file scannerizzato nella cartella e ci facevo quello che volevo però è possibile poi

creare all'interno di questa applicazione tanti workflow quindi dire non so questo qua me lo vai

a caricare in drive

questa qua poi faccio il tipo di scansione per le foto quindi dico di farla a colori ad alta

risoluzione senza fare gli ocr se invece voglio fare i documenti gli dico di farli in bianco e

nero con gli ocr con diciamo si possono fare diverse cose ma perché ne voglio ne voglio

parlare e voglio dire che è un qualcosa che mi ha mi ha incuriosito è proprio questa cosa qua di

averlo lì sempre a disposizione perché potremmo fare tutto tranquillamente anche con l'iphone alla

fine ci sono applicazioni fior fior di applicazioni che sono in grado di scannerizzare i documenti

io uso doc scanner di riddle oppure c'è scanbot lo fa addirittura l'applicazione note dell'iphone

cioè ci sono tantissimi modi per scannerizzare però è una tiro fuori l'iphone lo faccio poi

finché magari è una pagina la faccio quando diventano più di una poi il biglietto da visita

poi invece qua proprio l'idea di mi siedo io senza fare niente proprio lo faccio passare

dentro lo scanner e l'ho digitalizzato quindi mi è piaciuta questa idea qua cioè di averlo e di

continuare a vero lì sulla scrivania per comodità ecco posso dire un'altra parola che a luca piace

tanto rende la cosa vediamo se riusciamo a farmi bravissimo allora ci conosciamo è tanto tempo che

ci conosciamo e bravissimo e basta cioè secondo me questo è come mi sono goduto questo questo dispositivo

per questi mesi

e probabilmente continuerò a utilizzarlo la cifra non è proprio delle più economiche perché si parla

di un prodotto da circa 300 350 euro poi esistono altri modelli altre versioni uno può andare a

curiosare trovare la versione più che fa di per sé noi personalmente in azienda usiamo un modello

un po più avanzato e praticamente viene usato questa è una cosa che racconto così un po per

ricevuta che arriva in azienda e registra dentro il gestionale e cosa viene fatto viene praticamente

appiccicato sopra il documento il pezzo di carta prima di scannerizzarlo viene appiccicato un

un'etichettina con un codice a bar un codice qr in modo che poi quando viene scannerizzato lo

scanner va a riconoscere questa questo piccolo codice qr poi ed è in grado in automatico ad

andare a fare l'associazione poi con l'ordine che è all'interno del gestionale o l'ordine cliente o

l'ordine del fornitore ecco quindi anche anche a livello per esempio aziendale tutto viene

completamente digitalizzato in modo tale da poi anche per una facilità di recuperare le informazioni

è un domani ecco quindi questo è il modello x 1300 troverete nel notte della puntata una pagina che è

che vi fanno vedere un attimino poi nel concreto come come il prodotto se vi ha mai incuriosito

questo tipo di approccio secondo me un dispositivo simile è un molto cardine per poter portare avanti

quest'idea della paperless perché ci sono un miliardo di stampanti io ne ho una dell'hp che

integrano io lo chiamo il mangia documenti mi pare che il nome si chiama adf esatto però cioè

essendo delle stampanti delle multifunzioni sono ingominarie

non è qualcosa che puoi realisticamente pensare di avere sulla scrivania invece questo tipo di scanner

dedicato sicuramente è più fattibile chiaro che deve esserci un utilizzo costante insomma perché

valga la pena di avere un prodotto dedicato non penso sia il mio caso insomma scannerizzo

qualche documento al mese quindi va più che bene andare dalla stampante però appunto per esempio

nel caso che citavi prima di un'azienda che continua a ricevere fatture o magari perché no

anche un privato che ne ha necessità per il suo tipo di vita non lo so sicuramente rende la vita molto più

facile beh ma anche chi poi pensa che ne puoi mettere uno a disposizione di tanti uffici perché alla fine

uno arriva lì scannerizza e poi allora a quel punto non hai il vantaggio rispetto a una multifunzione

se devi andare sì sì è vero cioè la comunità è quello io mi sedevo la scrivania e non mi rendevo

conto che però ce l'avevo lì di fianco e scannerizzavo

cioè questo secondo me è il vantaggio grosso

bene luca direi che possiamo procedere con le domande perché ne abbiamo alcune anche interessanti

altre invece fanno schifo e quindi altre fanno schifo ma leggeremo la puntata mai quindi è molto semplice come questione no

allora la domanda che arriva da mirko è riguardo cioè riguarda le mappe sia apple sia google maps e quando si riceve una chiamata

durante la navigazione con le mappe c'è la possibilità di mantenere fissa la schermata di navigazione mentre si risponde ad una chiamata mi spiego meglio se ricevo una chiamata compare in alto il badge della telefonata e se rispondo l'iphone passa automaticamente all'applicazione telefono togliendo la navigazione che rimane nel multitasking costringendomi a fare uno swipe gesture verso l'alto per riprendere la navigazione e metterla nuovamente nella schermata principale quindi scompare la navigazione e compare la classica schermata della telefonata e dice però se io sono la guida

diventa un po più complicato e pericoloso visto che devo togliere lo sguardo dalla strada ed è tutto un ragionamento assolutamente corretto da parte di mirko abbiamo fatto una prova luca e abbiamo scoperto che abbiamo scoperto che in realtà quando il telefono è sbloccato cosa che in realtà in realtà credo che si applichi solamente a apple maps perché google maps da telefono bloccato al massimo fa comparire le come si chiamano le

quelle notifiche ecco una notifica singola che ti dice gira a destra gira a sinistra ma non vedi la mappa invece con apple maps abbiamo quella funzione che io ho sempre molto apprezzato e cioè che viene acceso lo schermo quando in prossimità di una svolta anche telefono bloccato dove tutto lo sfondo viene catturato dalla navigazione quindi viene mostrato viene mostrata la mappa ecco quindi che in quel caso appunto apple maps può essere proficuamente utilizzato anche per la navigazione

anche a telefono bloccato quando sopraggiunge una chiamata e il telefono è bloccato si ci viene la schermata vecchio stile di ios che va a riempire l'intero schermo tuttavia questo non è vero quando il telefono è sbloccato perché un paio di ios fa le chiamate sono state degradate a delle notifiche qualsiasi solo forse un po particolari perché si posizionano nella parte alta dello schermo come una qualsiasi altra notifica solamente che persistono fin tra

tanto che squilla il telefono e abbiamo i pulsanti per rispondere e mettere giù ho fatto una prova prima con fede ho avviato la navigazione verso un posto a caso con entrambe le applicazioni mi sono fatto chiamare da fede e la chiamata è rimasta confinata anche quando ho risposto alla notifichina al banner che rimane verso l'alto quindi a parte qualche indicazione veniva tagliato ad esempio il nome della via dove bisognava svoltare rimaneva totalmente visibile la mappa il mio unico dubbio è

nel fatto che magari si andava nell'applicazione telefono che occupava appunto tutto lo schermo perché non era preciso il tap sulla liconcina rispondi perché se si tocca invece in qualsiasi altra parte della notifica allora si si va all'applicazione telefono invece chirurgicamente centrando il pulsantino verde ecco che si riesce a rispondere e mantenere la chiamata confinata nella notifica e poter quindi procedere con la navigazione con qualsiasi app

qui l'esempio è la navigazione ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa potrebbe essere una pagina web potrebbe essere non lo so e appunto rispondendo dalla notifica senza aprire la notifica in sé si può rimanere a fare ciò che si fa senza dover finire per forza nell'applicazione telefono da cui dover evadere in un secondo momento

bene quindi i super super easy appoli risolvono anche questo problema mentre il prossimo viene risolto da un ascoltatore perché

fa un follow up a una puntata penso una puntata tua o tua di maurizio in cui dice che si diceva che non si può attivare la registrazione delle memo vocali tramite il comando vocale però si può fare creando una scorciatoia un comando con l'applicazione comandi che poi viene richiamata dai comandi vocali a quel punto funziona giusto e ben provato

non è il massimo della vita da apple watch invece dice possibile qualcosa se volete ci provo l'ho chiamato cipolla questo questo comando rapido cipolla sta pensando bello della diretta morto qualcuno aspettare ha capito cipolla attendi di nuovo

mi dispiace si è verificato un errore comandi rapidi dice non è stato possibile eseguire registra nuovo memo si è verificato un errore durante l'esecuzione

dell'azione su iphone

ulteriore follow up arriva da federico che penso che sia quello con cui sto registrando adesso e mi parla dell'accensione di un mac che è chiuso in clamshell

sì perché voi avete detto tramite maurizio tramite forse un ascoltatore che è possibile accendere un mac spento senza aprirlo collegando accendendo lo schermo o attaccandogli un come si dice un doc thunderbolt

ma il fatto che a me non funzioni e ci ho provato prima io il thunderbolt quello recensito miliardi di volte qua c'è di cui avevo imparato spesso volentieri lo collego perché dicevate anche posso usare una ciabatta per non tenerlo sempre acceso io questo doc qua ha proprio il pulsantino d'accensione di spegnimento quindi lo accendo lo spengo quando quando mi serve e porca miseria non non funziona cioè l'accensione non funziona

questa notizia c'era arrivata da nicolò che diceva con il macbook spento con il coperchio chiuso e monitor esterno su on ed alimentato insieme al doc quando collego il cavo thunderbolt dal doc al computer questo si accende e compare la mela sullo schermo esterno so cosa dirti

quindi è un capriccio

sì o è un capriccio o magari non so è una di quelle cose che dipendono in qualche maniera dall'hardware coinvolto

veramente una cosa triste perché è vero poi basta aprirlo

si accende in automatico non bisogna neanche non bisogna neanche premere un pulsante per accenderlo perché si accende in automatico però porca miseria mi dispiace veramente tanto e anche il secondo e prossimo ed ultimo follow up arriva sempre da me perché ne parlavo io e te riguardo le notifiche di telegram tu mi dicevi le tengo disattivate perché ci sono quelli dei gruppi il badge e non mi ricordo esattamente qual era il motivo però mi ricordo che già erano detti ok diciamoli in puntata

sì cioè il motivo è che a me capita spessissimo di perdermi il telefono

i messaggi telegram personali perché per quanto abbia disattivato e silenziato gruppi canali cose di questo genere il badge di telegram continua a conteggiarli e quindi ho dei numeri alti di cose da leggere ma non sono tutte cose che mi interessano tipo adesso vedo un 4 ecco che è curioso di sapere questo 4 effettivamente questo 4 è solo di un'unica chat di uno che mi sta scocciando

da un po non so può essere che sia cambiato qualcosa no no penso che magari tu hai sistemato quando te l'ho detto a suo tempo è un po nelle impostazioni sì cioè perché alla fine puoi tranquillamente andare a disattivare alcuni badge o a piuttosto che altri mutare i gruppi farli comparire non farli comparire quindi c'è molta possibilità di diciamo così di personalizzare le notifiche

se non hai qualche qualche cosa da raccontarci o vorrei monopolizzare un attimo la puntata per perché ci sono ancora delle cose che volevo raccontare riguardo le vacanze estive delle delle scoperte delle cose che ho utilizzato dei servizi dei giuchini non so se tu hai qualcosa da aggiungere che avrei delle cose ma ti vedo molto entusiasta quindi mi sembrerebbe brutto ecco bloccarti e parlare di nomi

machine per esempio ne parleremo un'altra volta di noma machine nel frattempo potete cercare su google facciamo così prima rispondiamo alle ultime due domande che me stavo perdendo arrivano da filippo che dice ha un problema c'è un problema un dubbio amletico con la batteria del suo iphone dice che la sua batteria dell'iphone 12 non ha mai brillato per longevità ma dice che comunque dice che secondo lui è perché la batteria non è così capiente rimpiange un po l'iphone 8 plus e sostanzialmente alla fine dice la batteria

che è l'86 per cento ma lo uso normalmente ma ormai non arriva a fine giornata se al caso di cambiare la batteria però poi ci da un altro indizio il resto dei consigli sentiti da voi letti sul web sono già stati applicati ma se ci sono gli essential da ricordare vi prego ricordate ricordatemi che si può servire io in realtà mi concentro più sul fatto del cambiare la cosa che manca sopra era vabbè al di là delle due sim di cui una virtuale quello penso abbastanza poco impattante ma dice inoltre ho sempre attivo

express vpn il quale penso ciucci energia

ok quello quello si

qua secondo me c'è un grosso indiziato

io

personalmente disattiverei

quello come primo tentativo

tanto come ho avuto modo di

di dire altre volte ma

vale la pena ripetersi

c'è un sacco di marketing

dietro a tutte queste vpn commerciali

che hanno il loro posto nel mondo

ci sono delle situazioni in cui possono fare

comodo

siano davvero che ci sia qualcuno lì che

sta cercando di intercettare le nostre

comunicazioni

perché è un dosco individuo connesso a

un router o che sta generando lui stesso

una rete una cosa del genere

ok può essere vogliamo apparire in un

altro stato per bypassare qualche

geo restrizione ottimo posto per le vpn

commerciali

però come sono marchettizzate come

l'unico sistema per essere sicuri su

internet

no signori assolutamente no ci sono

di loro rispetto al nostro provider che

vabbè è una valutazione personale ma non

penso che

i provider nostrani abbiano

particolare interesse a intercettare o

fare del male

a uno specifico utente

e non protegge minimamente da quelle che

possono essere ulteriori minacce dal web

attacchi di diretti o che ne so

insomma sicuramente hanno il loro posto

ma non è che siano un

diciamo

un'unica

c'è un termine specifico comunque la

soluzione a tutti i mali del mondo dal

punto di vista della sicurezza come

spesso vengono millantati da coloro che

le sponsorizzano

magari saremo anche noi è in un futuro

ma non credo

però di sicuro comincia a fare meno di

quello sull'iphone e vedrai che la

batteria ringrazierà piuttosto se hai

elaboramento per lo spazio di iCloud

considera di abilitare private relay di

apple che è anch'esso una sorta di vpn

fa la stessa cosa che fa la batteria di

se identica funzione è già incluso nel

tuo abbonamento e scommetto che è più

dolce sulla batteria essendo qualcosa di

direttamente integrato da apple

all'interno del sistema

ecco magari diciamo ancora due parole su

private relay visto che ci sei come come

si usa cosa bisogna fare

guarda è molto semplice basta andare

nelle impostazioni di iCloud quindi

impostazioni vostro faccione in cima e

poi iCloud e abilitate il relay privato

può essere peraltro disattivato a rete

wifi per rete wifi basta andare nelle

impostazioni appunto del wifi e

troveremo la possibilità di attivare il

limita tracciamento indirizzi ip che

appunto abilità e disattiva private

relay e di fatto verrà mascherato il

vostro ip se per esempio andate su

whatsmyip.org con e senza il private

relay abilitato vedrete che l'indirizzo

cambierà tra l'altro a meno che non

siate tra i tutto sommato pochi

operatori in italia che offrono ipv6

abbiamo iliad tra i big e sky wifi

soprattutto che lo spingono

parzialmente fast web e poi dei big non

pervenuti vedrete che spesso tramite

private relay andrete ad apparire con un

ipv6 pubblico e qui c'è pubblico nel

senso che quello che con cui vi

presentate è un ipv6 pubblico

dove andate poi dubito che i loro

firewall consentano il ritorno del

traffico verso il vostro specifico ipv6

ma vabbè e niente il private relay è

piuttosto interessante come tecnologia

stringi stringi funziona così voi vi

connettete a un server di apple che poi

gira la vostra connessione cifrata a un

loro partner mi sembra che siano

cloudflare e akamai due partner e

che gestiscono invece i nodi di uscita

verso la rete ecco solo loro sanno su

quale sito volete andare però non sanno

chi siete voi apple sa chi siete voi ma

non sa su che sito volete andare quindi

si crea un attimo questa disgiunzione

per cui la vostra privacy è preservata e

di fatto cambia l'indirizzo ip con il

quale vi presentate i siti web quindi

questo fa la funzione che farebbe una vpn

commerciale però appunto è gestita da

apple è gratuita in quanto inclusa nel

piano a pagamento di iCloud e quindi

se siete con i 5 giga niente da fare se

invece avete anche solo il piano da 50

giga e un euro mensile avete accesso a

questa funzionalità tra l'altro

smanettando adesso perché onestamente

non l'avevo mai attivato adesso l'ho

attivato anch'io e l'ho subito

disattivato dalla mia rete wifi sono

finito anche nella parte dei cloud e ho

scoperto una cosa che penso sia una

novità di ave 16 ma a memoria non me la

ricordo che è possibile spuntare attivare

il una voce che dice di eseguire backup

anche utilizzando la rete dati cellulare

me la sono persa io o c'è sempre stata o

è stata introdotta adesso luca io memoria

non me la ricordo sto andando a

verificare se nel mio telefono appare

perché faccio un esempio basta che vai

proprio nella sezione iCloud backup

backup tramite rete cellulare ce l'ho

attivo porca misera ma tu non è ancora

16

quando ho sbloccato il telefono per

andare a

eseguire il telefono non è ancora 16

a verificare questa cosa mi ha detto ok

sono pronto vuoi installarti allora è

una di quelle cose che probabilmente ho

sempre visto perché effettivamente se ci

penso quest'estate è boh però avevo il

wifi dell'hotel non lo so è una cosa che

mi ricordo che in diverse occasioni

siccome non ne avevo il wifi non veniva

fatto il backup però faccio un esempio

che col piano che ho

del rete dati cellulare c'ho giga gigi

illimitati anzi posso dire che ho tera

illimitati anzi peta illimitati tant'è

quanto

auguri a provarci poi vediamo quanto ti

rallentano scherzo scherzo no no però

vabbè diciamo non ha senso per me non

fare di notte il backup sulla rete dati

cellulare però bene bene non è una

novità di 16 meglio così ecco e ultima

domanda luca questa ancora mi sa che si

riaggancia al discorso di prima sempre

filippo dice che ha un iMac da del 2013

con ancora intel dice per l'uso per uso

personale familiare vuoi usare un iMac

che va ancora ottimamente ma non posso

più aggiornarlo e sono fermo a catalina

10.15.7 non ha intenzione di cambiarlo

dato che va benissimo sono solo

preoccupato per eventuali rischi di

sicurezza cosa ne pensiamo noi e poi

dice di aver già installato e avere

funzionate sia express vpn sia la suite

bitdefender che dice lo fanno stare

tranquillo quindi su questo in parte ti

sei già pronunciato sul discorso invece

che l'aggiornamento è fermo non ci si

può aggiornare più allora è

sta giusto per scadere il tempo nel

senso che apple solitamente garantisce

gli aggiornamenti di sicurezza per le

ultime tre versioni di mac os quindi

abbiamo monterei big sur e catalina

andando indietro nel tempo ottobre

presumibilmente uscirà ventura e quindi

uscirà dal rango dei dei sistemi

supportati uscirà catalina e quindi

sarò costretto a aggiornare anche il

mac della macbook air della mia ragazza

il quale avevo tenuto indietro per

protesta formale nei confronti del del

redesign che è avvenuto con big sur che

continua a non piacermi e anche perché

lei era un utente mac abbastanza nuova

forse ha cominciato proprio con catalina

e quindi preferivo non spaisarla

eccessivamente adesso vabbè toccherà

perché voglio mantenerla con un sistema

operativo e quindi secondo me forse dai

con bitdefender probabilmente ci metti

una pezza però non so francamente quanto

andrei avanti con un computer usato

regolarmente che non sia a una versione

supportata del sistema operativo io ho

il macbook pro 15 pollici del 2010 che è

fermo un po indietro l'avevo portato

all'ultimo pseudo supportabile che era

icr mi sembra e quindi è totalmente fuori

supporto ma lo utilizzo direi

complessivamente due ore all'anno quindi

mi sento ragionevolmente al sicuro

usarlo con una certa regolarità non lo

so io non mi sentirei super tranquillo

non tanto perché nessuno ce l'abbia con

me in particolare quanto perché insomma

un attimo su internet clicchi di qua

clicchi di là finisci dove sarebbe stato

meglio non finire e qualche porcheria

rischi di prenderla magari no qua magari

no ecco non lo so non penso che sia un

rischio esagerato ecco però è un rischio

che se possibile preferirei evitare

chiaro questo implica delle spese perché

tristemente vero i prodotti apple non

sono affatto regalati però boh c'è 2013

nove anni direi che ha fatto il suo

magari facciamoli compiere i dieci anni

e poi valutiamo una sostituzione

sì poi mi riaggancio a una cosa che

aveva detto christian quando è stato in

ospite su easy apple se bisogna fare poi

delle operazioni particolarmente magari

pericolose tipo collegarsi al sito della

banca lui usava quella tecnica per cui

aveva dei dei docker che lanciava solo

per poi avere dentro magari un browserino

con cui connettersi e al sito della banca

e poi chiuderlo

non so se può valere come come

consiglio sicuramente tutto però sì non

è proprio una cosa diciamo che faccio

fare mia zia a casa cioè è scomodo cioè

il massimo della vita

piuttosto cioè io magari guarderei cioè

non so se serve per forza un fisso ma un

air m1 magari usato non so che

quotazioni ci possono essere però penso

ampiamente sotto i mille euro sono soldi

nessuno ci sputa sopra assolutamente

però forse va la pena e fede invece mi

sa che sputiamo sopra i tuoi racconti

delle vacanze i tuoi giochi le tue

impressioni perché uno nessuno importa e

due è scaduto il tempo soprattutto

nessuno importa perché per il tempo non

mi interessa davanti a parlare te te ne

vai io tiro dritto il problema è proprio

quello che a nessuno importa no dai va

bene a parte a parte gli scherzi luca

bella puntata come sempre sono contento

soddisfatto e ci vediamo la prossima

settimana

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

ciao

però mi dà una mi dà un senso che una

settimana è passata ecco anche se poi non è

proprio una settimana di sette giorni però è una

puntata in più di si apple quindi

invitiamo come sempre

tutti a

a contattarci

se avete domande come sono

arrivate in questa settimana

da

Mirko

Vincenzo

Federico che sono io

e poi anche da

da Filippo

e poi qualche domanda

che è arrivata a cui abbiamo risposto

direttamente tramite mail

in maniera privata

potete scrivere

info che ho

c'è la isi apple punto org

e vi invitiamo a

entrare nella nostra

isi chat su telegram

che trovate all'indirizzo

chat punto isi apple punto org

oppure cercate proprio

isi chat su telegram

e ci trovate

e lì si

si parla

si parlava anche adesso

durante la puntata

qualcuno anche risposto

è

veramente un bel ambiente

in cui

in cui poter

dialogare

se avete piacere

potete supportarci

anche in maniera

concreta tramite

delle donazioni

in maniera più semplice

lo fate tramite

Satispay

in fondo alla nota

della puntata

trovate un pulsante

voi lo

lo cliccate

via per Satispay

mettete un

una cifra che per voi

può avere

può avere senso

per dare valore

alla puntata

che avete appena

ascoltato

e noi

la puntata successiva

vi ringrazieremo

pubblicamente

quindi nella puntata

ci sarà il vostro nome

ci sono altri metodi

che sono

Paypal o Apple Pay

li trovate

visitando il nostro sito

c'è la sezione support

ci trovate tutte le informazioni

che vi servono

se

non potete farlo

in maniera economica

potete farlo

tramite una recensione

che non vi costa veramente niente

se non qualche minuto

del vostro tempo

dovete usare

Apple Podcast

andate a cercare

isi Apple

e lasciate una recensione

con delle stelle

e

mettete

anche un messaggio

in questo modo

mettendo il messaggio

a noi

arriva la notifica

che voi avete lasciato

una recensione

e noi

nella puntata successiva

vi ringrazieremo

e purtroppo

in questa puntata

non abbiamo avuto recensioni

da poter condividere con voi

è un peccato

stop

vi dico che potete anche

trovarci su Twitter

siamo

F Trava

io e Luca TNT

tutto questo

che ho detto

lo trovate

all'interno delle note

della puntata

o visitando il sito

isiapple.org

e per questa

578esima puntata

è tutto

un saluto

da Federico

un saluto

da Luca

e noi ci sentiamo

come sempre

puntuali

la settimana prossima

ore 17

venerdì

nuova puntata

di Isi Apple

a presto!