EasyApple #579 - EasyCoerenza

cari amici e care amiche di easy apple ben ritrovati puntata numero 579 io sono luca

io sono federico e questa puntata è stata resa possibile da svariati donatori devo dire la

verità questa settimana quindi un sentitissimo grazie va a nicola bisceglie gianluca galeazzi

roberto esposito alessandro t davide tinti nicola gabriele di massimo andrea alvise s

robert g e nicolo vi grazie mille a tutti per il vostro supporto e perché no magari anche tu che

in questo momento senti tutti questi bei nomi pensi sarebbe bello sentire il mio nome nella

puntata numero 580 di easy apple potete farlo basta una piccola donazione

e nella sezione supportaci del sito easy podcast punto it trovate tutte le indicazioni necessarie

a farle ma se dico tu ragazza che limoni sola la citazione la capisci o devo chiudere la puntata

qua no no no no non c'entra niente quello no e le storie tese e le storie tese no mai apprezzato

quindi no no perché quando dici quando tu mi sembra una tu ragazza che limoni sola vabbè

niente a parte questa cosa oggi è una puntata che potrebbe far dire a molti viva la coerenza

invece no perché facciamo una piccola premessa settimana scorsa era il mio compleanno e

inaspettatamente ho ricevuto il regalo un iphone 14 pro quindi io non l'avrei comprato però mi è

stato regalato quindi non è che posso dire no a un regalo non si può solamente dire di no ho preso

il modello viola perché il nuovo colore mi piaceva onestamente e quindi un po la novità e ho preso

128 giga perché già per bene era immorale spendere quella cifra e quindi chi me l'ha regalato

va bene così va benissimo così quindi in generale io non trovo che per il mio uso non so se anche

per il tuo vale lo stesso non trovo limitanti 128 giga a passare dal 10s al 12

però due anni fa non ero stato molto indeciso per la verità però appunto ero sceso dai 256 128 giga

e onestamente rifarei la scelta anche domani quando prenderò un nuovo iphone allora dipende

ovviamente da quanto hai voglia un po di sbatterti per tenere l'iphone libero da zero o voglia zero

e non sto facendo niente no hai di sicuro attivato il discorso che le foto non restano su i cloud

esatto cioè non restano in locale il contrario sì non restano in locale e questo è già sicuramente

una cosa che devi fare sì ma lo avevo già prima cioè nel senso di fatto non è cambiato niente nel

mio uso assolutamente no no però ti faccio un esempio adesso ho questo questo spazio io in

questo momento 75 giga occupati ma perché non ci sono neanche una foto di foto su 1.5 giga

dopodiché ho 11 giga di musica e la seconda applicazione vabbè questa è wildrift che occupa

da sola 9 giga che sono veramente tanti però vabbè a parte queste due cose qua

118,6 giga usati su 128 però avrei potuto averne 90 come 127 e mezzo e non si però tipo ti faccio

un esempio mia mamma ho fatto pulizia di recente su su tutti gli iphone della famiglia per cercare

di liberare un po di spazio su i cloud per capire come veniva utilizzato di più mi sono accorto che

mia mamma aveva questo leggerissimo diciamo così una deriva di whatsapp prova a dire quanto a

quanto ammontava l'applicazione whatsapp sul telefono di mamma e quindi sul backup di iCloud

30 giga 30 giga esatti 30 giga di whatsapp quindi ho detto mamma scusa possiamo vedere insieme cioè

se possiamo pulire un po di cose perché magari molte sono stupidate poi quelle che ti interessano

te le sei salvate anche se ti salvi comunque delle robe che ti arrivano su whatsapp quindi

super mega iper compresse abbiamo fatto pulizia lì abbiamo fatto pulizia in altri posti vari

vari backup che applicazioni facciamo backup tipo una una roba fastidiosissima mi sono accorto che

nell'iphone di elisa c'erano i backup attivi dell'applicazione della gopro e quindi lei

scaricava i video o le foto dalla gopro nell'applicazione e poi questo faceva il backup

sul cloud e c'era anche lì magari 3 4 giga di video che poi magari hai anche salvato su su

la nas o magari comunque non ti serve più avere sul telefono ti sei dimenticato di cancellare

dall'applicazione però poi finivano su iCloud e occupavano veramente tanti giga fai conto che

facendo questa pulizia ho recuperato quasi quasi 40 giga di iCloud e tu che piano hai il 200 giga

si si ti ricordi la scorsa volta che dicevo che ero quasi infatti alla fine scelta di mio papà

era quella di visto che mia mamma fa un uso un po improprio dell'iphone di disattivarle

la foto library a mia mamma per come si dice per poi utilizzare i servizi di backup alternativi

che sono cioè backup di sincronizzazione della libreria alternativi che sono google photos

perché lì hanno loro hanno un piano famiglia da mio fratello così con da 200 giga anche lì mi

sembra che costano mi sembra due o tre ore al mese non mi ricordo se 100 200 giga e poi

mia mamma gli ho configurato il backup per farlo anche sulla nas sulla nas mia di casa mia sinology

e per fare questo però ho dovuto scaricare tutte le foto di iCloud del telefono di mamma dal cloud

al telefono e quando l'ho attivato mi ha detto inesorabilmente non c'è abbastanza spazio allora

da lì ho iniziato a fare un pochettino di pulizia ho scoperto anche che mia mamma aveva attivo quella

funzione di iCloud su mac che ti mette la scrivania su iCloud quindi anche lì c'erano circa 10 giga

su iCloud di robe che non avevano senso di starci e quindi diciamo abbiamo fatto un pochettino

questa questa bella pulizia e alla fine gli ho messo le foto in locale però non gli ho ancora

disattivato la foto la foto la foto library dei cloud perché tutto sommato finché c'è spazio

perché non usarla se poi diventa un motivo di sovraffollamento dello spazio limitato io vorrei

valutare discorsi di far l'upgrade o non farlo però lo vedremo lo vedremo in futuro però volevo

io stavo guardando scusa giusto per così per curiosità così poi posso spegnere l'iPhone

dei miei 118 giga 20 giga sono di Spotify che uso in realtà molto poco offline quindi potrei

eliminare qualcosa 11 giga di iMessage 8 giga di Whatsapp personale 5 giga di foto 2 giga e mezzo

di DJI Go del drone più o meno il problema della GoPro salute 2 giga e 43 inspiegabili e 1 giga di

Whatsapp col numero del lavoro 1 giga di Telegram che ha la funzione migliore di tutte le applicazioni

per la gestione dello spazio è utilissima e fra poco lo andrò a ripulire con quel sistema 1 giga

di Microsoft Teams che non so come abbia potuto occupare così tanto 900 mega di Aliexpress che

anche questo è abbastanza

discutibile vorrei dargli una pulitina e poi a scalare tutto il resto

bene io no per adesso l'ho occupato così però tanto spazio lo vanno a occupare le foto perché

mano a mano che le poi le vai a guardare lui te le scarica in locale quindi mano a mano lui penso

che usa tutto quello che può usare praticamente non credo abbia un limite di cash da tenere in

locale e poi mano a mano in maniera intelligente fa spazio infatti arriva un certo punto dove

magari le foto anche del giorno prima lui te le toglie

e poi in maniera intelligente fa spazio infatti arriva un certo punto dove magari le foto anche del giorno prima lui te le toglie

e poi in maniera intelligente fa spazio infatti arriva un certo punto dove magari le foto anche del giorno prima lui te le toglie

una volta che le ha caricate su eCloud però volevo parlare un pochettino di questo iPhone 14 Pro

cioè così giusto per dire qual è stata la mia sensazione quando quando l'ho quando l'ho aperto

come si dice l'unboxing unboxing prima cosa ho fatto un confronto con il packaging dell'iPhone

10 perché in questo modo cosa ho fatto anche ho dato il 12 Pro a Elisa e lei ha archivato il suo

10 e dal 10 al 12 di differenza effettivamente se ne vede parecchia perché soprattutto il reparto

fotografico

tanta tanta tanta differenza però sto vedendo proprio la dimensione

del della scatola dell'iPhone 14 Pro che poi bene o male penso sia la stessa dell'iPhone 12 Pro

immagino come dimensioni rispetto a quella del 10 è esattamente la metà proprio la metà di volume

e stavo provando proprio a ragionare cioè

quando Apple o il mister io mi immagino Tim Cook che dice al suo team bene da domani voglio

ridurre

lo spazio che occupa un iPhone

o la scatola di un iPhone

e sono arrivati a dire vabbè tolgo questo questo questo e diventa esattamente la metà

e dice vabbè ok che grande risparmio hanno fatto di carta ma magari di carta poca

però sto pensando di trasporti

cioè quando tu trasporti un iPhone

ne trasporterai a

migliaia se non decine di migliaia ecco tu

hai praticamente

dimezzato i costi di trasporto dell'iPhone

completamente

in giro per il mondo perché

se un camion o una nave prima ne portava

100 oggi ne ha lo stesso volume

e ne porta 200

e quindi

mi ha dato questo

mi è partita questa riflessione dove

una cosa così magari banale però ha un impatto

importante sull'economia

è la ragione per cui hanno tolto

il caricabatteria

oltre al risparmio del caricatore stesso

è evidente

cioè no esatto oltre al risparmio del caricatore

e poi un'altra cosa adesso forse mi

sbaglio ma nel 10 forse c'erano anche

le cuffie può essere

c'erano anche gli auricolari

perché guardando la scatola 10

ho trovato dentro

quel pezzo di carta dove

ci vanno a volte gli auricolari di quando li compri

però non so se magari era

qualcosa che avevamo

comprato e poi ho inserito nella scatola

o forse erano proprio contenuti quindi hanno tolto

dei bei pezzi però vabbè

ok fino a qua abbiamo parlato soltanto della scatola

poi lo prendi lo togli lo appoggi sulla scrivania

e dici ma

quanto sono grandi

e ingombranti

le fotocamere perché

se già l'iPhone 10

iniziava a ballare un po' sulla scrivania

perché è inclinato

perché le fotocamere lo tengono rialzato

l'iPhone 12 anche quello

era bello rialzato

l'iPhone 14 a me ha dato un'impressione

poi magari guardiamo le dimensioni

e sono uguali

ma mi ha dato l'impressione proprio di essere

gigantesco

gigantesco e

molto bello molto bello però

fotocamere molto

molto molto molto grandi molto

esasperate

io ho subito

scritto al mio amico

che fa le cover wooded

con la cover dietro il legno perché io

tuttora le ritengo le cover

proprio più con cui mi ci trovo

meglio magari non sono

le più belle perché qualcuno trova quella più bella

però per me sono delle cover fantastiche

perché non sono troppo

grandi

danno il giusto grip al telefono

e non

non hanno quel brutto effetto

di quando infili il telefono

in tasca e lo togli e ti strappa fuori

la tasca oppure fai fatica

a metterlo in tasca perché sono fatte un po' di silicone

di gomma e quindi prendono dentro

nei pantaloni che è una cosa che io odio

è una cover fantastica

peccato che però ha avuto qualche

rallentamento di fornitura

strano di questi periodi stranissimo

e quindi non ha le cover fino alla fine

dell'anno

quindi ho colto l'occasione per acquistare

una cover che non ho mai avuto

che è quella di Apple

trasparente

che la chiamano

cover magsafe

mi sembra

quella trasparente con dietro il simbolo del magsafe

ed è una cover che mi è arrivata

era in offerta l'ho pagata 39 euro su Amazon

mi piace

mi piace molto ma non mi dà

quella sensazione di grip che mi dava la cover

wooded

e quindi

aspetto che esca

le cover della wooded

assolutamente per poterle prendere

e comunque nonostante tutto

anche questa cover qua

ti fa sentire parecchio

il dislivello che hanno le fotocamere

quando appoggi il telefono sulla scrivania

anche quando lo appoggi per esempio a caricare

su una ricarica induttiva

io ci pensavo, lo appoggio ma è storto

quindi sicuramente

un po' di dissipazione in più

la si fa e infatti per questo stavo

capendo se acquistare o no

un cavetto magsafe

per caricarlo in maniera

più efficiente ma non tanto per dire

spreco meno corrente

ma per evitare

di rovinare magari un pochettino la batteria

perché comunque

sono del parere che utilizzando il magsafe

la ricarica sia più efficiente

proprio perché è stata pensata

in quella maniera lì per centrare molto bene

con i magneti

le due parti di induttive

quindi questo è un pensiero che però

per ora è soltanto lì un pensiero

visto che tra un po' arriverà il black friday

tra un bel po' arriverà il black friday

magari potrebbe essere quella l'occasione

per acquistare qualche supporto

con il magsafe

interessante ho visto

l'iphone 14 pro max

di un collega

e sulla questione fotocamere

comunque posso dirti che ho avuto

la stessa identica impressione

colossale il telefono

colossali le telecamere

e un peso che è esagerato

secondo me andrebbe seriamente

riconsiderata la scelta

di utilizzare l'acciaio

per la cornice

e rivalutare l'alluminio

perché mi rendo conto che

il retro debba

rimanere comunque in vetro perché

il metallo non è

sostenibile come opzione

per poter mantenere la ricarica

wireless

la plastica lo farebbe sembrare

un po' troppo economico come prodotto

visto il prezzo a cui poi viene venduto

e quindi tocca tenersi il vetro

però non vedo veramente la ragione

per avere anche

la scocca in acciaio

che sarà un po' più robusta

ma è tanto più pesante dell'alluminio

visto che siamo ingegneri

ho dato un'occhiata al volo

la differenza tra il peso specifico

dell'acciaio e dell'alluminio

più o meno è tre volte tanto l'acciaio

rispetto all'alluminio come peso specifico

quindi vorrebbe dire non

ovviamente ridurre

di due terzi il peso

però ridurre di due terzi il peso della scocca

dell'iPhone che poi peserà

non so quanto

sul peso totale dell'iPhone

però sicuramente

è un risparmio di peso

comunque al di là di questo

sai l'altra cosa così curiosa

che mi ha fatto un po' pensare

che aggiornando anche

l'iPhone a mia mamma

perché mia mamma mi è stato regalato

compiamo gli anni praticamente insieme

un iPhone 14 da 256 giga

rosso bellissimo

veramente rosso bellissimo

una cosa che mi ha dato un po' fastidio

è che lei aveva secondo me un iPhone 12

quindi esteticamente

fuori anche il comparto fotografico

praticamente è lo stesso

ma hanno spostato leggermente

verso il basso il tasto di accensione

quindi la cover che aveva lei prima

non va bene perché il tasto è spostato

di un pochettino

questa è la cosa che mi è saltata all'occhio

di Distinto la serie

vabbè lo sposti

non penso per fare un capriccio

per far vendere altre cover

voglio pensare che abbiano ritenuto

che sia un po' più comodo

leggermente più basso quel tasto

però vabbè mi riservo il dubbio

e niente

la differenza tra il 12 Pro

che ho notato

è stata quella dello schermo

perché diventa ProMotion

il 12 non ce l'aveva

il 12 Pro perché è arrivato sul 13 Pro

ProMotion effettivamente

sì un pochettino lo noti

ma è una di quelle cose

che dopo due giorni

l'occhio ti si abitua

e te lo dimentichi completamente

velocità, velocità c'è

quello che non mi ha sorpreso

mi aspettavo di essere un po' più stupito

è proprio la parte di fotocamere

poi aspetto un giudizio

più completo, più serio e professionale

di Maurizio

che arriverà immagino nei prossimi giorni

nelle prossime settimane

però ho provato a fare delle foto al buio

che io di solito le faccio magari la notte

quando il bimbo dorme

in una posizione carina

dici ah faccio la foto

alle 3 di notte quando ti svegli

vabbè niente questa era la mia sfogo

e ho provato a fare delle foto

quasi completamente al buio

di notte dormiamo al buio

con una lucettina accesa

una lucetta diciamo giusto

per non lasciare la stanza completamente buia

non mi sembra di aver visto

questa grande differenza tra la foto

fatta col 12 pro e fatta con il 14 pro

però questa è la mia

impressione da profano

lascio i giudizi poi

assolutamente a Maurizio

e volevo soltanto raccontarti

un'ultima cosa poi la smetto

da fare questo mega prolocchio

com'è andata la migrazione dal 12 pro

al 14 pro perché è sempre

una di quelle cose che mi fa dire

no, anni fa avevo

la santa pazienza di ripartire

da zero quindi

prendevo l'iPhone lo accendevo e mi mettevo

a installare piano piano tutte le cose

oggi c'è una funzione comodissima

per cui proprio l'iPhone

vecchio riconosce che

hai un iPhone nuovo ti dice vuoi migrare

si migra tutto, migro tutto

tra l'altro tu però avevi

la sim fisica vero non quella

sim fisica si quella l'ho dovuta

togliere e mettere se no altrimenti l'iPhone 14

mi continua a dire completa la configurazione

inquadra il QR code oppure

trasferiscilo da un altro iPhone

no sarebbe stato interessante

vedere come funziona il processo

di migrazione con la sim virtuale

perché alla fine

è un qualcosa che possono in teoria

forse sbrigarsela direttamente

i telefoni

io quando ero passato dal 10s

al 12 pro già in realtà

avevo la sim virtuale

solo che non c'era questa modalità

di migrazione automatica

ho dovuto cancellare il mio piano telefonico

che è bruttissimo ma penso che siano queste

più o meno le parole usate da Apple

da cancellarlo dal piano vecchio

e a reinquadrare il QR code

della sim virtuale

sul nuovo telefono per migrarlo

credo che

ci sia questa funzione adesso

invece perché ripeto

l'iPhone 14 mi diceva o inquadra

il QR code oppure migralo

da un altro telefono poi ovviamente non so

cosa significa migrarlo se è come hai fatto tu

o se invece facevano loro

uno scambio di

informazioni

però

ha migrato tutto quasi tutto

perché per esempio

vabbè per le carte

di Apple Pay ti chiede

di confermare col codice di sicurezza

questo sacro santo ci mancherebbe

e poi non ha migrato però

tutte le applicazioni

l'applicazione se le è riscaricate dall'App Store

ha migrato però i dati

che è una cosa buona ma

in molte applicazioni

no molte è una finta

in alcune applicazioni

mi ha corrotto il login

cosa significa

faccio un esempio applicazione Tesla

ieri la apro

provo a fare delle azioni

ad aprire la macchina per esempio

mi diceva connessione a internet assente

connessione a internet assente

io metto modalità aereo

tolgo connessione a internet assente

faccio log out faccio login

e funziona tutto

to do list apro e mi dice

ops qualcosa è andato storto

rimetti la password del tuo account

metto la password dell'account

funziona to do list esco e rientro dall'applicazione

ops qualcosa è andato storto

inserisci la password della tua applicazione

quindi Raffino ha dovuto fare un log out

login e si è risistemato tutto

per ora queste sono le due principali

applicazioni che mi hanno un attimo

diciamo così

che si sono corrotte però magari

ne troverò altre nei prossimi

nei prossimi giorni

altre addirittura non hanno proprio tenuto login

per esempio youtube

sono entrato ieri faccio partire un video

compare la pubblicità

mi prende un colpo faccio un salto alto

due metri e poi mi rendo conto

che non ero loggato e non mi ricordavo

più che che sapore aveva

la pubblicità di youtube quindi faccio subito

login però è stata un'esperienza

se la penso rispetto a quando era

6-7

magari anni fa

veramente a prova di

di chiunque

cioè super semplice

tiene i telefoni vicini e nel giro di

15 minuti

forse 20

aveva finito di fare la migrazione in maniera

totale io l'iphone ho ripreso a usarlo

in maniera comoda

tranne con l'apple watch perchè con l'apple watch è sempre

da impazzire non faceva

la migrazione non si agganciava al nuovo

iphone allora alla fine spegni e riaccendi

alla fine il mio

che è un 4 ce l'ho fatta in qualche

modo nonostante sembrava fosse andato tutto

in mona

sono riuscito a fare l'abbinamento mentre

elisa che è un 3 ho dovuto fare

inizializza e

siamo riusciti poi a fare un pairing ma

come se fosse un apple watch completamente

nuovo

non so se non hai qualche domanda tu sull'iphone 14

però per ora queste sono le cose

le cose a caldo che ho

vissuto

c'è una cosa grossa dinamica che stai saltando

vuoi sapere denimic island

si dai parlami di come ti è sembrato

in questi primi giorni di utilizzo

allora

volevo aspettare a parlarne

perchè l'ho usato

ce l'ho da

sabato mi sembra quindi veramente

siamo parlando di 4 giorni

a primo impatto è

non c'ha il notch

questo iphone cioè

dici

dici distinto che ha un notch diverso

io ti dico che non ha un notch

cioè ti dico che ha quella parte lì

dello schermo che è usata per questa funzione

qua

ho pensato in un momento che

questo cambio di

interfaccia grafica

è quasi paragonabile

al salto che c'è stato dall'iphone 8 all'iphone

10 cioè elimini il tasto

home e metti le gesture

con

tutto quello che poi ne consegue

questo secondo me non dico che

è paragonabile come impatto

perchè perdi completamente il tasto home

ma come usabilità dell'iphone

ci sono alcune cose che iniziano

a cambiare in maniera un po'

massiva, massiccia

cioè quando ascolti un podcast

quando ascolti una canzone

hai sempre lì a portata di mano

delle informazioni e toccandole ti

portano a vedere

l'applicazione musica o l'applicazione podcast

ci sono delle animazioni

fantastiche per esempio

quando da iphone bloccato

lo sblocchi o lo riblocchi

è un'animazione curata

nei minimi dettagli

che è veramente

bellissima, bellissima perchè addirittura

quando si espande lo vedi proprio

che un po' trema, rimbalza

contro i bordi dello schermo l'animazione

però

è qualcosa su cui c'è

ancora da lavorare, ho visto

qualche esempio su twitter

di chi dice ma se le notifiche

iniziassero a integrarsi dentro questo

dynamic island in maniera

un po' più profonda

sarebbe ancora più bello, quindi

oggi le notifiche arrivano ancora sopra

di dynamic island, quindi compara la notifica

da sopra, prova a pensare alla notifica

che da dynamic island si espande

leggermente

è

un qualcosa di ancora più

integrato dentro questa funzione che

veramente amato, amo tantissimo

cioè veramente, veramente bella

secondo me ha un potenziale

enorme

e ha a mio parere

eliminato il notch, questo

non so se tu hai usato il 14 pro max, hai avuto anche tu

un po' questa impressione o no

di primo impatto, cioè lo usi e dici

sì quella roba lì non è un notch, quella roba lì

è un qualcosa di IOS

che funziona

no, non l'ho usato abbastanza da poter

fare questo tipo di valutazioni

ho visto che c'era, ho provato

a stuzzicarla facendo partire

una canzone, qualcosa del genere

ma poi non l'ho usato abbastanza da farmi

un'opinione, ecco, prova a mettere

togliere il muto, quando rivedi il tuo collega

metti togli il muto con la lock screen

e vedi che fa quell'animazione lì che è

curatissima

poi ovviamente adesso gli sviluppatori dovranno

imparare, cioè me la immagino

devi mettere una password, ti compare

lì l'icona di one password che

clicchi, si apre lì un piccolo pop up

senza rubarti tutto lo schermo, selezioni

il login, clicchi e lo mette

invece di portarti via magari

tutto lo schermo, quando apri

one password, non lo so, ci sono

tantissime tantissime potenzialità

e vedremo come Apple riuscirà a

Apple e gli sviluppatori terze parti

perché comunque mi sembra di aver visto

che hanno tante

API per poterci

lavorare, qualcuno ha già fatto anche

qualche stupidata, tipo gli sviluppatori di Apollo

che è un cliente per Reddit, ti danno

la possibilità di far comparirli sopra un

gattino che cammina sopra la Dynamic Island

o un cagnolino, una roba del genere

quindi

molto carina come cosa

vabbè, ok

direi che se non hai domande Luca

ti chiederei di leggere questa bella recensione

che è arrivata da Niccolò Biezzi

Niccolò ci scrive

il migliore a 5 stelle, già qua

vediamo che si parte bene

nel tempo questo podcast ha scalato la mia personale

classifica in ambito tecnologia e

attualmente è decisamente il migliore

uno dei pregi secondo me è quello di poter

essere compreso a vari livelli di profondità

tanto dall'orecchio esperto quanto

da quello di un novizio, per capirci

un po' come la Divina Commedia, Easy Apple

maggiore di Divina Commedia

PS, saluti alla mamma

direi che ha tutte le carte in regola per essere

una recensione da 5 stelle, potremmo anche

valutare noi le recensioni

questa è una recensione da 5 stelle secondo me

allora è un po' pesante

perché adesso paragonarci

al signor Dante è un po'

difficile reggere il confronto

io di fare una puntata

con, cosa sono

catene di endecasillabi, com'è che

non mi ricordo neanche

sono endecasillabi

la Divina Commedia mi sembra che è

endecasillabi concatenati

non mi ricordo come si chiama esattamente

prenderemo delle grandi frustate

sono un libro lungo mi ricordo

adesso dico un'altra mega eresia

esiste una versione

che avevo letto della Divina Commedia in prosa

raccontata come se fosse un romanzo

molto veloce da leggere perché è piccolino

alla fine e mi era

piaciuto leggerla

perché comunque secondo me come storia è veramente figa

cioè adesso non voglio ridurla

Divina Commedia alla storia e basta non al contenuto

ma la storia

è proprio interessante

mi piace vedere cosa è successo

in questo viaggio dantesco

però a parte questo Luca

iPhone 14 Pro va con

iOS 16 che va con

tanti modelli di iPhone

io usandoli in questa settimana

ho colto come ti dicevo

la scorsa puntata

delle funzioni

che non ho voluto andare a

rileggere che esistevano

ho detto lo uso e vedo cosa

trovo di diverso e cosa scopro

in realtà non è proprio così

perché alcune funzioni

se non te le dice qualcuno

se non le hai lette come fai

a conoscere tipo

una funzione che secondo me è bellissima

bellissima

quello degli sticker

quello di poter prendendo una foto

tenendo premuto su un soggetto

estrapolare solo

quel soggetto come se fosse un canale

alfa

dalla foto e poi poterlo usare

per metterlo in un'altra applicazione

quindi per esempio faccio una foto a Luca

che fa una facciaccia

io poi prendo la foto di Luca

tengo premuto sulla faccia di Luca

mi viene estrapolato soltanto Luca

quindi togliendo tutto quello che è lo sfondo

il contorno della foto

poi con l'altra mano

apro Telegram

e lo invio come sticker

è una cosa bellissima

aggiungo con Telegram potete farlo

non ho provato però immagino funzioni

potete farlo non solo per

mandare gli sticker ma per creare

un set di sticker in questa maniera

mentre prima dovevi prendere una foto

usare l'applicazione, usare Photoshop

usare qualcosa che ti permetteva di scontornare

di fare il canale alfa

adesso è un

tocco

però questa funzione come fai a scoprirla?

non la scopri o qualche amico ti dice

va che con l'iPhone puoi fare anche sta roba

però

non c'è un qualcosa che ti dice

va che puoi fare anche così

non so tu cosa ne pensi

ma l'hai usata questa funzione in questi giorni?

l'ho usata soprattutto per giocarci

e metterla un po' in difficoltà

andare a cercare delle foto complicate

e ha sempre fatto

un lavoro eccelso

davvero anche

su parti difficili come i capelli

che insomma sono un po'

vedo non vedo trasparenti

un po' no quando vanno insomma a finire

è sempre riuscito

a trovare

la giusta

la giusta via di mezzo

tra fare un taglio netto

e rischiare di

essere certo insomma di non includere

lo sfondo e viceversa

stare un po' troppo largo e lasciare trasparire

parte dello sfondo

davvero notevole

mi ha

stupito in positivo perché è una cosa che avviene

veramente in una frazione

di secondo non è che richiami

la funzione sta lì ci pensa un attimo

e poi ti tira fuori l'immagine

proprio quasi

quasi come tutte le attese che ci sono sparse

nel sistema perché deve

capire se stai ad esempio

facendo una pressione prolungata

un doppio tap allora dopo il primo

magari sta lì a aspettare il secondo ma tu

non l'hai fatto e quindi ti sembra che

ci metta un po' a reagire insomma

quello è il livello di attesa

necessario a scatenare

questa funzione e direi che è un risultato

davvero eccelso

e per me non è

eccelso ma è impressionante

perché ti ho mandato un paio di sticker

adesso al volo fatti proprio mentre parlavamo

uno di questi

è una foto di

il mio cagnolino

il cagnolino dei miei genitori e il gattino

dei miei genitori nuovo arrivato

sono separati

da

più di qualche pixel cioè sono distanti

non dico che sono agli estremi sinistro adesso

della foto ma sono lontani

e in più questa foto

è piena di luci e ombre

perché loro erano sotto una pianta

e quindi ci sono tutte le luci e le ombre

delle foglie cioè una foto

bella complicata secondo me

io tenendo premuto sia

o sul cane o sul gatto

lui in automatico li riconosce

entrambi e li porta fuori

per fare lo sticker

e per me è veramente

impressionante questa funzione

è quasi

futuristica

e mi piace tantissimo

bisogna però diffonderla

perché possiamo riempire il mondo

di sticker di gattini

ma non lo faremo perché non sappiamo

che questa funzione c'è

quindi un po' ritorno a quello che

mi era dispiaciuto della scorsa volta

cioè installi OS16 e non ti dice

niente di quello che c'è di nuovo

invece secondo me due o tre cose

come si fa a estrarre uno sticker?

in che senso come si fa a estrarre uno sticker?

come funziona questa funzione?

come la richiamiamo? forse non siamo stati sufficientemente espliciti

basta tenere premuto nell'applicazione foto

sul soggetto che ti interessa

e poi lo trascinate

basta

però sai, arrivi nell'applicazione foto

o magari in realtà il tutorial c'è, l'ho saltato

però sto vedendo una foto

magari neanche la prima volta

la seconda, la terza volta che apro l'applicazione foto

arrivo su una foto e mi dice

ma sai che tenendo premuto su un soggetto così

puoi estrarre

o poi magari in realtà c'è

e io me la sono completamente dimenticata

però questa è una funzione bella

e poi a me è piaciuto tanto

il feedback aptico della tastiera

perché

effettivamente

mi è sempre piaciuto

a suo tempo avevo installato

un'applicazione

per il jailbreak

vediamo se mi ricordo

come si chiama

no, no, vuoto di memoria

vuoto di memoria

però tu l'hai attivato, sì?

l'ho provato ma non fa assolutamente per me

l'ho tenuto attivato

quattro parole e poi l'ho disattivato

come mai?

ti dà fastidio il feedback?

lo trovo

ridondante nel senso

non ne ho bisogno

attenzione ma tu ti neanche attivò il click?

il rumore?

sì ma era silenzioso in quel momento

di fatto era attiva solo la vibrazione

e non mi ha mai fatto impazzire

non mi è mai piaciuto

sui telefoni android che ce l'hanno

da sempre

è leggermente meglio

nel senso che sicuramente il Taptic Engine

è un livello

di vibrazione più controllabile

più particolare

rispetto a

i motorini della vibrazione

ma assolutamente non ho trovato

un grande valore aggiunto nel tenerlo attivo

io

è una cosa che ho sempre

apprezzato e quindi l'ho attivato

volentieri, addirittura sull'iPhone 14

se non sbaglio era già attivo di default

o forse no

era attivo di default perché ho caricato

il backup dell'iPhone 12

però che avevo già attivato

immagino che sia per questo

tra l'altro

in questo momento guardo l'iPhone 14 Pro

e penso che non ti ho parlato

anche di una cosa che riguarda

iOS 16 ma riguarda l'iPhone 14 Pro

cioè il display always on

perché ho letto

su Twitter di diverse persone

che hanno detto l'ho tenuto attivo un po'

e poi l'ho disattivato

allora adesso non parliamo di batteria

perché tanto l'iPhone è nuovo, la batteria dura

e il motivo per cui ho letto che lo disattivavano

è perché era troppo luminoso

cosa che io invece trovo assolutamente

non mi trovo da capire

d'accordo

forse perché io ho una lock screen

con l'effetto in bianco e nero

quindi magari questo attenua

un pochettino

la luminosità del display

perché sono colori scuri

però tipo io lo tengo di notte

in carica ed è in piedi

e quella piccolissima luminosità

non mi dà

assolutamente alcun fastidio

non so l'impatto che ha sulla batteria

se però l'impatto sulla batteria

è sicuramente più che tenerlo disattivato

questo è palese

perché i pixel vanno illuminati

è un display OLED

quindi i display OLED devono avere

i pixel illuminati

punto

non è che è il display acceso

senza retroilluminazione

è così

punto e stop

la frequenza di 1 Hz

è molto carina

e sai ho notato una cosa

questa la racconto

perché magari non si è vista neanche in rete

era una conferenza

l'altro giorno

e stavo registrando

quindi quando fai partire

con le memoria vocale

la registrazione

l'iPhone ti fa vedere

quando la lock screen è accesa

ti fa vedere il timer

con ore minuti secondi

nel momento in cui

passa dall'essere lock screen

ad essere diciamo in sleep

ma col display acceso

vedrete che

iniziano a scorrere

scusate prima c'erano ore minuti

mi sa non ore ma ore minuti secondi

anche i decimi di secondo

vengono mostrati

mentre quando il display

passa al refresh di 1 Hz

vengono spenti i decimi di secondo

i centesimi di secondo

e si vede soltanto

il secondo che va

1

2

3

4

5

e poi quando passa i minuti

che immagino

a quel punto lì

i secondi vengono messi da parte

si vedono soltanto i minuti

che vengono incrementati

quindi

non è

cioè io mi immaginavo

una cosa del tipo

eh

il display

va a 1 Hz

a meno che qualcosa

non gli chieda di andare di più

invece no

cioè

il software viene rimodulato

per andare a 1 Hz

ma è fatto in maniera

molto molto pulita

perché lì non leggi neanche

i centesimi di secondo

vedi proprio

trattino trattino

che vuol dire

non ci sono

quindi

è una cosa che va

insieme

cioè non è il display

che ti fa vedere

solo un fotogramma al secondo

ma è proprio il display

insieme al software

si mettono d'accordo

per farti vedere

un'informazione

al secondo

e non

120

come potrebbe fare

con Promotion

io per ora

ce l'ho attiva

la tengo lì

comoda

secondo me

comoda

vale 1400 euro

no

assolutamente

cioè

non riesco a dire oggi

vale i soldi

che ho speso

per fare l'upgrade

al 12 Pro

arrivo da un iPhone 10

arrivo da un iPhone 8

urca

sono sempre

tanti tanti soldi

però è un telefono

importante

altro di iOS 16

voglio sapere Luca

dimmi tu qualcosa

che ti è piaciuto

che ti ha

ti ha fatto dire

oh finalmente

posso fare questa roba

guarda

in realtà avevo

delle lamentele

ok

allora van bene

le lamentele

cos'è che ti ha fastidio

di iOS 16

mi sono segnato

tre punti

che mi hanno lasciato

un po' così

che forse qualcosa

non ha funzionato

come avrebbe dovuto

tanto per cominciare

che c'è un'opzione

nella sezione Siri

delle impostazioni

per la quale decide

se risponderti ad alta voce

o meno

usando l'intelligenza artificiale

quindi wow

non sbaglierà mai

il risultato era che

la maggior parte

delle mie interazioni con Siri

avvengono quando

ho le repozze nelle orecchie

e non ho il telefono in mano

quindi mi sembra

che l'intelligenza artificiale

non debba essere

poi così intelligente

per comprendere

che in quella situazione

sarebbe meglio

leggermi le risposte

e quindi

e niente

sono andato a disattivare

quell'opzione

in modo che

legga sempre le risposte

perché appunto

non uso mai

o presso che mai

Siri

direttamente sul telefono

e quindi

usando con le Airpods

ho bisogno

che mi dica

le sue risposte

e quindi

prima cosa

che ho dovuto cambiare

l'altra cosa

è che

in questa fase

di uso con le Airpods

vado a dettare

un messaggio

cosa che mi succede

piuttosto spesso

e generalmente

mi diceva

il messaggio

per Federico

dice

a che ora

registriamo

lo invio

e invece dice

lo invio

direttamente

si ma lo invio cosa

se lo avessi scritto

sul telefono

potrei rileggerlo

potrei capire

se la

se la risposta corretta

è invialo

oppure modificalo

ma così

e niente

la terza cosa

in realtà

non è una lamentela

ma è una

sciccheria

che magari

c'era anche prima

ma non avevo mai notato

è il fatto

che quando

si è in una

videochiamata

facetime

se si mette

muto

il proprio

microfono

quando si prova

a parlare

viene fuori

un messaggio

un po'

traslucido

che dice

attenzione

hai il microfono

muto

sei sicuro

di

di non volerti

smutare

ovviamente

non c'è scritto

tutta questa roba

però il concetto

è quello

e effettivamente

è un

un promemoria

piuttosto utile

prima che

quello dall'altra parte

vi veda

boccheggiare

come un pesce

e vi dica

di togliere il muto

altrimenti

non vi sente

posso aggiungere

una quarta lamentiera

allora

vai vai

non

si aggiornano

ancora

in automatico

le applicazioni

si aggiornano

con calma

Fede

basta

io

ma calma cosa

cioè se io

prima di andare a letto

faccio il refresh

dell'app store

per farti sentire

che ci sono

40 aggiornamenti

metto l'iPhone

in carica

e mi sveglio la mattina

e non li hai fatti

ti piglio a testate

sul naso

cioè con calma

cosa

io posso capire

fa con calma

il refresh

ma la notte

quando

l'iPhone

sa

che

stai

dormendo

perché

c'è la modalità

di ricarica

intelligente

lo carica all'80

poi solo quando

sa che ti

cioè lui sa

che stai dormendo

in quel momento

gli fai

tutto quello

che devi fare

stai facendo

i backup

stai facendo

cioè

aggiornami

queste applicazioni

vuoi fare una cosa

ancora più intelligente

fai prima il backup

e poi mi aggiorni

le applicazioni

così se mi sveglio

che ho un problema

ho comunque il backup

per tornare indietro

però

boh

è una cosa

che mi dà fastidio

e comunque

non credo lentamente

perché

va bene

l'iPad non ha ancora

iPadOS 16

però l'iPad ha ancora

io ogni volta

che lo prendo

e lo tengo

nello zaino

quindi stai in casa

ore ore ore

in ufficio

ore ore ore

attaccato al wifi

e

ha

50 applicazioni

da aggiornare

vabbè

è una cosa che

io

cioè sul Mac

non la vedo così

ma io non ci faccio caso

cioè

eh

lo so

lo so

però

per chi vai a guardare

che sai che non sono

aggiornati

eh ma perché

perché faccio un esempio

alcune cose

se non vai a vedere

che sono state aggiornate

ti perdi delle funzioni

tipo

Todoist

ha introdotto

di recente

una nuova funzione

che io aspettavo

da tantissimo

nella inbox

per poterla vedere

in vista a canbane

e non soltanto a lista

io

sta roba

me la sono

completamente persa

l'ho letta

perché ieri su Twitter

ho visto

ah bella bella bella

allora sono andato a vedere

ed effettivamente c'era

per questo ogni tanto

vado a curiosare

tra quali

tra gli aggiornamenti

di

di iOS

per vedere

se c'è qualche changelog

che è significativo

e quindi vado

vado a dare una spulciata

e mi rendo sempre conto

che le applicazioni

non sono aggiornate

però vabbè

dai

queste sono

sempre

questo è il mio

mi lamenterò così

fino a iOS 57

mentre vi segnalo

una cosa

molto bella

molto simpatica

che hanno fatto

che ho visto su Reddit

praticamente adesso

con iOS 16

si possono fare

i wallpaper

che

eh

non i wallpaper

le lock screen

che prendono le foto

da un album

o una selezione di foto

che fate voi

ecco

c'è chi si è inventato

di fare una

sorta di

sequenza di foto

che tutto sommato

diventano una GIF

o GIF

dite come volete

e in questo caso

c'è praticamente

Gogeta

che fa

no

adesso non so

è capelli blu

quindi non vorrei dire stupidate

però praticamente

un'animazione

stile Dragon Ball D

uno che

fa l'onda energetica

diventa Super Saiyan

salta dai calci

e per farlo

dicono che si usa

un'applicazione

che

quella che usano

si chiama

Wallpapers Now

che permette di fare

questa

questa nuova funzione

quindi

vi metto questo link

nella notte della puntata

andatelo a vedere

perché è veramente

molto interessante

ci arriva un follow up

da Francesco

riguardo al consumo

dell'antenna Starlink

che dice che

gli è venuto un colpo

quando

eh

abbiamo detto in puntata

la

la scorsa volta

che

l'antenna di Starlink

consuma 100 Watt

costanti

e ha chiesto

che ha un suo amico

di controllare

e dice che

tutto il kit

consuma

antenna più router

e si intende

30 Watt

a riposo

e va a 60

quando fa tanto traffico

e è una cosa

che sicuramente

stanno migliorando

perché io ero certo

del discorso

dei 100 Watt

e infatti

ho trovato

alcuni vecchi articoli

magari mettiamo

qualche link

nella notte della puntata

in cui veniva misurato

l'assorbimento

e effettivamente

era

sui

100 Watt

eh

andando

andandoli

vabbè

a funzionare

con la corrente

a 110-120 Volt

americana

quindi magari

è un po' meglio

con la nostra

230-240

forse c'è qualche

efficienza di conversione

in più

però di sicuro

insomma

il consumo

è abbastanza elevato

e

di recente

abbastanza di recente

eh

a maggio

anche Jeff Geerling

aveva fatto

delle prove

aveva rilevato

attorno ai 60-70 Watt

quindi

di sicuro

consuma un bel po'

forse non più

100 Watt

ma

è comunque

un consumo

notevole

ecco che va

messo in conto

perché

non è

nemmeno

nella stessa

nella stessa ordine

di grandezza

rispetto alle altre tecnologie

però

evidentemente offre un servizio

che per tanti versi

non è paragonabile

alle altre tecnologie

per cui

ci può anche stare

bisogna solamente

saperlo

e abbiamo poi

invece una domanda

che arriva

da

Mirko

che chiede

come può

rinominare

più di mille foto

all'interno

dell'applicazione foto

quindi di Mac

su Mac OS

dice

per meglio capirci

vorrei impostare il titolo

in modo automatico

e massivo

con una grande

con una parte costante

ed una progressiva

ad esempio

vorrei rinominare

le tre foto sotto

con Lisbona 22

numero 1

Lisbona 22

numero 2

Lisbona 22

numero 3

eccetera eccetera

dove

si va avanti

in questa maniera qua

dice

avevo trovato uno script

che funzionava

sulla vecchia app

ai foto

e che ora ovviamente

oltre ad essere sparito

esegue qualche aggiornamento

e

a seguito di qualche aggiornamento

non sarebbe più funzionante

Luca

tu hai qualche soluzione

perché io ne ho una

ma non è

proprio una di quelle

più comode del mondo

forse

allora

io

per prima cosa

contesto la domanda

nel senso che

boh

cioè io semplicemente

mi limiterei

a prendere tutte queste foto

buttarle in un album

che si chiama

non so

come vuoi

chiamare la radice

Barcellona

2022

benissimo

che fai l'album

Barcellona 2022

le sbatti tutte lì dentro

e hai finito

il titolo

non lo vedo poi così importante

perché

un conto sarebbe dire

questa è

la

la sagrada famiglia

vista da sud

questa è

un nome

descrittivo

della foto

per avere

Barcellona

1, 2, 3

secondo me

non c'è tanto valore in più

rispetto ad avere

IMGP

0412

o una roba del genere

però

vabbè

ci sta

anche io

tante

tante cose

tante fisse

quindi

magari

Mirko

ha questa

sulle foto

l'unica cosa

che mi è venuta in mente

che forse

cioè

probabilmente

funzionerebbe

sarebbe

esportare

tutte le foto

in questione

tirarle quindi

fuori da photos

dargli una passata

anche col finder

banalmente

selezionando

più file

sul finder

e poi facendo

il tasto destro

rinomina

mi sembra

che funzioni così

è possibile

fare una

modifica massiva

del

del nome

appunto

si seleziona

rinomina

si stabilisce

il formato

quindi

un progressivo

con un prefisso

comune

e i numeri

che partono

ad esempio

dal numero 1

ma potrebbe essere

anche dal 100

se per qualche ragione

vogliamo partire

da 100

e una volta

rinominati tutti i file

giusto

dimenticavo

in alternativa

al finder

c'è sempre

il nostro

consiglio

fidato

a better finder

rename

che è ancora

molto più potente

ma magari

non è necessario

per questa

singola

applicazione

poi magari

Fede metti

il link

nelle note

della puntata

oltre a qualche

sicuramente

qualche altra puntata

in cui ne abbiamo parlato

ecco una volta

ottenuti dei file

rinominati

a piacere

possono essere

reimportati

dentro photos

per

per avere

il titolo corretto

perché se non erro

i file

o meglio

le foto

in photos

ottengono il titolo

pari al nome

del file

a meno che

non andiamo

a cambiarlo

e anche io

ho pensato

robe del genere

onestamente

qualcosa di più semplice

no

ho pensato subito

a better finder

rename

perché comunque

ti può far fare

tutto

tutto quello che vuoi

in assoluto

però

la vedo un po' così

cioè un po' macchinosa

ma prendo

porto fuori

poi riporto dentro

senza neanche

passare dal finder

perché io non so

poi cosa può succedere

a eventuali link logici

se tu vai a cambiare

il nome direttamente

della foto

dentro

no no no

non farlo

per carità

è un chiedere

chiedere rogne

rogne

tra l'altro

da un tot

a questa parte

il nome che aveva

il file

quando lo importiamo

non viene conservato

nel file immagine

che finisce

nella libreria

di photos

gli viene dato

un nome

che è apparentemente

random

una sorta di

casuale della foto

e quindi

quello è il nome

con cui troveremo

il file immagine

dentro nel bundle

che è la libreria

quindi

no no

rinominarle quello

vuol dire assolutamente

andare a creare

più problemi

di quelli che

si risolvono

bene

quindi

grazie per le domande

ovviamente sono sempre

molto molto molto

molto gradite

se volete scriverci

anche voi

lo potete fare

comodamente

all'indirizzo mail

info

chiocciola

isyapple.org

ma trovate anche

i link

all'interno

delle note

della puntata

o visitando

il nostro sito

vi ricordo sempre

che esistono

tanti modi belli

per supportarci

potete farlo

economicamente

tramite

il link

che trovate

in fondo

nella nota

della puntata

che con Satispay

vi permetterà

di donare

semplicemente

la cifra

che volete

se date

diciamo almeno

un euro

noi nella puntata

successiva

vi ringraziamo

come la

lunga lista

di donatori

di questa puntata

che hanno reso

possibile questa puntata

e che ringraziamo

nuovamente

potete farlo

con altri metodi

e li trovate

tutti sul nostro sito

nella sezione

supportaci

se non avete

possibilità

o voglia

di donare

qualcosa

potete farlo

tramite

una recensione

su Apple Podcast

è veramente

semplice

e vi richiede

due o tre minuti

di tempo

magari un po'

di fantasia

e la voglia

di salutarla mamma

lo fate direttamente

dall'applicazione

Podcast

cercate si Apple

lasciate una recensione

stelline

più due righe

almeno

anche una riga

basta

anche ciao

basta

però almeno

noi riceviamo

una notifica

e possiamo

ringraziarvi

perché sappiamo

chi siete

altrimenti

non sapremo mai

che avete lasciato

le stelline

vi ricordo

anche che abbiamo

una bella

chat

che si chiama

easy chat

la trovate

visitando il sito

easy chat

appunto

chat.easyapple.org

non easy chat

ma chat

e basta

oppure cercate

easy chat

su telegram

oppure guardate

nelle note

della puntata

che c'è un bel link

per arrivarci

trovate me e Luca

su twitter

con i nostri

account personali

siamo

ftrava

e luca tnt

e direi che

per questa

579esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

puntuali

come tutte le settimane

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di easy chat

a presto

a presto