EasyApple #581 - È venerdì e sono le 17

ascoltatrici ascoltatori bentornati su easy apple puntata numero 581 io sono luca zorzi e io federico

travaglini e questa mi sa che è una di quelle puntate dove abbiamo l'impressione che non ci

sia molto da dire ma poi alla fine qualcosa lo troveremo sicuramente qualcosa da dire ora ce

dai cioè il sondaggio della settimana no stai sicuramente parlando dei donatori che questa

settimana sono antonio jesu claudio v davide tinti nicola gabriele di fabio di luca ongaro

alessandro valerio e riccardo peruzzini grazie mille per il generoso supporto di questi intrepidi

eroi che non vogliono essere soli si sentono un po soli perché ci sei anche tu all'ascolto che

potresti unirti

a loro nella sezione supportaci del sito easy podcast punto it dove ci sono tutte le indicazioni

necessarie a mettere il proprio nome in questa lista che all'inizio di ogni puntata viene

glorificata in diretta nazionale no non in diretta indifferita però in podcast diffusione se esiste

questa parola e se non esiste lo stesso partiamo male perché o si è rotto qualcosa nel signor

script oppure tu hai agito prima di me e quindi

io adesso non ho i donatori da poter importare quindi sono fregato dovrò farlo manualmente

ma in realtà potrei rispostare la scritta se mi ricordo chi è stato il primo donatore di questa

settimana penso sì perché voi sapete forse abbiamo già raccontato come questa è una curiosità da

riraccontare tantissimo tempo siccome anche noi parliamo come come vengono gestiti i donatori

come facciamo a ringraziarvi come facciamo a ricordarvi a ricordarci di chi siete vi inseriamo

nella notte della puntata come immagine

potete immaginare c'è tanta automazione dietro a tutto questo 99,9 per cento è stata fatta ovviamente

da me e non da luca quindi quello 0,01 per cento però che ha fatto luca è tutto tutto io invece

ho soltanto messo i pensieri neanche quelli praticamente quando arrivano delle donazioni

da qualsiasi tipologia di piattaforma tranne per satisfei che non fornisce se non sbaglio

forse adesso le fornisce ma dovrei rivedere completamente

il sistema di donazioni tramite satisfei per adesso è semplicemente il bottone fornito dalla

piattaforma si occupano di tutto loro e invece dovrei integrarlo nella piattaforma delle donazioni

nella lista di cose da fare da un paio d'anni ma vabbè quindi a parte satisfei e a parte i vari

satoshi quindi restano soltanto paypal e stripe le donazioni vengono automaticamente importate

all'interno di un google sheet con i campi già pre compilati che dicono la data la donazione netta

quindi al netto di quello che poi sono le trattenute dei fornitori dei servizi e poi

praticamente c'è una colonna con una specie di a capo una qualcosa che è un campo che serve a

capire qual è l'ultimo donatore che è stato ringraziato alla puntata successiva in modo

che mano a mano che vengono appesi si dice appesi giusto si infondo al foglio i nuovi

donatori che arrivano non da una puntata all'altra ma dal momento in cui abbiamo registrato a quello

successivo a questo punto per poterli importare poi all'interno delle note della puntata io apro

un workflow di alfred che non fa altro nient'altro che prendere come input il nuovo numero della

puntata e questo è automatico è scusate manuale non è automatizzato quindi io inserisco il numero

della puntata e in automatico il workflow di alfred fa due cose molto semplici

la prima è quella di andare a generare un file di testo preso da un template quindi prende un template

che abbiamo creato e lo incolla dentro questo file che si chiamerà ea numero della puntata appunto md

md sta per markdown dopodiché se trova all'interno di questo template di questo file trova una stringa

particolare per esempio percentuale donatori percentuale per fare un esempio va a chiamare

va a recuperare tutti i nomi dei donatori che stanno sotto quella quell'indicazione che è

all'interno di una delle colonne del foglio di google prende tutti i nomi e gli va a incollare

all'interno del foglio del documento di markdown al posto del percentuale donatori percentuali

mette tutti i donatori lì dopodiché quando luca finisce di ringraziare i donatori clicca

su un pulsante all'interno del foglio di google che in automatico

va a spostare questo questo questo contatore questo questo rompilinea

all'ultimo donatore che è stato ringraziato ecco se però una di queste operazioni viene fatta non

in sequenza cioè in questo caso luca ha prima premuto il pulsante per dire ok questi donatori

li ho ringraziati l'ha fatto prima che io creassi la notte della puntata quando il mio file si apre

si genera va a cercare quali sono i donatori non trova nessun donatore perché dice che

sotto il rompilinea non c'è niente e quindi mi si creava un file senza nessun donatore

poco male perché potevo andarlo a ricreare in automatico in manuale oppure come ha fatto

luca arriva a spostare il questo rompilinea più in alto dopo prima del primo donatore

io rigenero il file in automatico abbiamo fatto tutto quindi così guarda questo era già il primo

fuoriscaletta luca abbiamo già raccontato uno dei nostri flussi per creare queste queste belle note che

vengono poi tutte archiviate all'interno di un file una cartella dentro ai cloud drive ci sono

penso quasi tutte le puntate sto scorrendo no non è vero partiamo dalla puntata 261 in poi ecco

questo è un archivio che non serve assolutamente a nulla però c'è altra cosa che bisognerebbe

cambiare il tuo workflow di alfredo secondo me deve dividersi in tre uno che deve fare una nuova

puntata il file della nuova puntata andando a interrogare l'api di easy podcast chiedendogli

quale l'ultima e incrementandolo di uno uno che deve aprirti l'ultima pubblicata e uno che ti

deve permettere di digitare un numero per andare ad aprire le note di quella puntata lì quindi ti

ho dato un po di idee direi che hai un hobby un compito per questo fine settimana se tu pensi che

non puoi fare un'altra cosa in questa settimana dici a diego che deve cortesemente stare fermo

quelle due tre orette che tu fai tutte queste cose sicura sicuramente è proprio nel periodo di crescita

in cui se gli dico di stare tranquillo e buono mi ascolta al cento per cento guarda senti luca

leggiamo una recensione giusto così per per dare un po di ritmo questa puntata che arriva da manfredi

dubito perché è quasi cent'anni però io ci spero un pochettino dice con cinque stelle il podcast il

podcast almeno per me luca e federico ormai sono una sicurezza per me per news e suggerimenti tech

almeno dal tardo 2010 anno in cui sono tornato nel mondo apple dopo una parentesi nel lato oscuro

accompagnano con le loro puntate i miei tragitti in macchina bravi una recensione piena di grandi

molto importante e 2010 alla fine è stato il nostro anno di inizio quindi si sta parlando

proprio dell'inizio del disi apple che a breve compirà 12 anni quindi e sono tanti la puntata

500 è dietro l'angolo come ben sapete è l'ultima puntata disi apple la 600 forse è molto alle spalle

si scusa la 600 che avevamo già deciso che sarebbe stata l'ultima puntata di sempre disi

ad altri progetti questo penso di averlo detto almeno 581 puntate puntata 500 sai tirare così a

caso quando è stata perché io ovviamente non me lo ricordavano sì allora perché sto ragionando

dove ero in che periodo di vita ero perché mi ricordo che ti io ti stavo raccontando la mia

idea di inizio puntata 500 cioè quello di fare l'inizio delle era quella che aveva l'inizio delle

decimo anno capitolo introduzione dura nove minuti quindi penso di sì perché abbiamo fatto una puntata

forse non erano delle 100 puntate ma ogni puntata di ogni anno cioè ogni puntata del dicembre che

più o meno cadeva vicino alla prima la puntata zero abbiamo messo dentro tutte le varie ed ero

nel mio vecchio appartamento quindi stiamo parlando praticamente di tre anni fa secondo

me poteva essere allora il 2019 tipo ottobre 2019 una roba del genere adesso spari troppo

indietro sono passati siamo la 581 un anno e mezzo febbraio 21 era il periodo 21 allora non è questa

la puntata con l'intro strano però lei c'è il capitolo intro dura 9 minuti ma magari abbiamo

semplicemente chiacchierato no ho un ricordo totalmente diverso però magari allora magari

era la puntata del decimo anniversario quella del decimo anniversario ok allora forse era quella va bene

però adesso non lo so voto di mora magari ho fatto delle associazioni sbagliate e vorrei cogliere

l'occasione per fare un sondaggino è un sondaggio che è già stato fatto ogni tanto ritorna e io lo

faccio questa volta per me perché io soffro molto attualmente e ancora il fatto che non sono

assolutamente contento del servizio di file storage che sto usando che è google e quindi il sondaggio

semplicissima domanda cioè qual è il servizio che utilizzate per archivare i vostri file nel cloud

quindi ci saranno i vari dropbox icloud drive microsoft one drive google drive mega non so

cos'altro c'è e non c'è e poi metteremo va bene anche next cloud che so che quello che usi tu luca

anche però è un po un po particolare perché uno per averlo deve alla fine avere a casa propria

questo è vero se vuoi ostartelo su un tuo nas per esempio ma ci sono anche altre possibilità o avere

un server virtuale o fisico da qualche parte installarcelo sopra a quel punto lì non c'è più

il vincolo della connessione particolarmente buono meglio non più di qualsiasi altro servizio oppure

si può iscriversi a qualche fornitore che offra il servizio di next cloud direttamente hetzner è un

fornitore di server e servizi europeo che se non sbaglio offre anche next cloud tra i suoi servizi

adesso verifico intanto cos'è next cloud hub che la prima cosa che leggo quando vado sul sito di next

cloud è next cloud hub 3 is coming diciamo che hanno un po esteso il loro il loro mantello di

servizi cioè non è più solo la sincronizzazione dei file ma hanno per esempio i calendari i contatti

app le videoconferenze la messaggistica la collaborazione in senso più lato anche un non

ricordo come si chiama comunque una sorta di simile google docs sheets e presentation non

so come si chiama e quindi insomma è molto ampio la suite di servizi che sono dentro

all'ombrello di next cloud si può usarne tanti o tanto pochi come si desidera io per esempio

utilizzo unicamente il servizio di sincronia file ok ok ok io vedo che già sul sito si può fare un

simple sign up dove si sceglie uno dei vari servizi primo che propone web.hosting e danno

5 giga 5 giga di spazio poi onestamente non so se si può magari eventualmente aumentare questo

spazio è soltanto una cosa di prova però può essere può essere un'idea però per

il problema che io trovo veramente con google drive che google drive vuole cerca sempre più

suoi importi di usarlo nel browser e averlo il locale è fastidiosissimo veramente una cosa che

per me funziona molto molto male quindi ero curioso di sapere un po next cloud su headsner

costa per un tera di spazio con l'iva italiana al 22 5 euro e 24 al mese che mi sembra un prezzo

correnziale insomma i due tera di apple e google costano 10 euro come si chiama scusami che me lo

segno headsner storage share ti metto il link così lo mettiamo nelle note della puntata va bene io ho

scritto headsner a caso assolutamente però l'ho beccato giusto ma fantastico ok questa può essere

può essere un'idea esistono le applicazioni desktop esistono le applicazioni mobile io

quando mi è capitato di condividere qualche file con te o tu condividerlo con

me più precisamente mi sono sempre trovato molto bene mi è molto piaciuto mi piacerebbe anche averlo

sul mio sinologi però attualmente con la connessione che ho mi sembra di tagliarmi un pochettino le gambe

con questa cosa cioè o mi mi accontento del fatto che in certe situazioni distruggo la rete se devo

fare devo scaricare qualcosa di grande banalmente devo sincronizzare per la prima volta i file sul

computer che ho a lavoro sì sicuramente può essere una questione però c'è anche da dire che

quando lo fai non sei in casa e quindi non ti serve la connessione a casa ecco sì lo so però

non lo so sono sono molto limitato da quello che l'app della rete anche soltanto il primo il primo

download cioè non lo so mi piacerebbe avere una rete decente io vedo che stanno mettendo la fibra

ovunque tranne che dove abito io intorno a me c'è la fibra ovunque dove sono io no vabbè ho capito

comunque google google penso io lo vedo

funziona veramente veramente molto male uno dei vantaggi è il fatto che paga costa molto poco ed è

in parallelo col servizio del google photos quindi si può avere anche un più o meno un backup delle

foto tutto lì dentro e costa 2 3 euro al mese veramente poco per avere 100 200 giga io come

sapete utilizzo i cloud drive principalmente perché lo sto già pagando nel senso dovendolo pagare per

un pochino di tempo e quindi io credo che sia abbastanza utile perché mi sembra una cosa saggia

sfruttarlo anche anche per lo storage dei file quando avevo l'account individuale nei 200 giga

ci facevo stare più o meno tutto e poi quando ho fatto l'account famiglia 2 tera mettendo dentro

la mia ragazza mio fratello e la sua ragazza più i miei genitori quindi tutti e sei i posti occupati

abbiamo dovuto necessariamente fare l'upgrade al

piano da 2 tera e ecco con tutti i nostri contenuti con i miei file in aggiunta le foto di tutti backup

degli iphone di tutti ci sono 1,6 tera liberi quindi spazio ne ho in abbondanza ed è per questo

che continuo a mantenerlo come cloud storage principale per questo unito un'altra cosa il

fatto che è l'unico servizio di cloud storage che ha una ricerca immediata su iphone cioè io da

sui cloud drive e immediatamente mi appare posso aprirlo con un click mentre invece per quanto in

teoria sarebbe tecnicamente possibile anche per google drive estendere i propri risultati in

maniera continua dentro spotlight mi rendo conto che spesso non è così ho alcune cose in google

drive pochissime per la verità ma non mi appaiono nella ricerca su spotlight

sì è una delle cose che io ho già lamentato di forse parlandone come ho

avuto un po' di rischio di spotlight quello che è stato non mi son perso quale versione di ios ha tolto questa funzione cioè quella di poter andare a dire a spotlight cosa farmi vedere cosa no in questo caso oggi si può fare perché io posso andare applicazione per applicazione di tu questa cosa tu spotlight non lo usi se non sbaglio tra le varie postazioni di privacy che c'è per ogni applicazione dove gli puoi dire puoi usare siri puoi usare l'amigatore puoi usare le notifiche se non sbaglio c'è anche spotlight adesso verifico subito non vorrei

dire una stupidata luca tu questa cosa ti torna no mi torna e era il motivo per cui

l'applicazione documents di riddle non mi appariva nel nei risultati della ricerca

non so come l'avevo disattivata erroneamente forse un momento che mi

appariva nei risultati di documents all'interno della dei file interni a

documents in spotlight ma non li volevo e non si poteva togliere solamente i

contenuti dell'app e non l'app intera da spotlight comunque una roba

del genere tant'è che insomma non riuscivo mai a trovare documents finché

mi è venuta questa illuminazione la proverbiale lampadina si è accesa sono

andato a cercare nelle impostazioni all'interno dell'app impostazioni

dell'iphone e ho effettivamente notato che era disattivata la comparsa in

spotlight di documents e quindi l'ho riattivata e tutto è tornato a essere

bene nell'universo però ecco la ricerca file in i cloud drive da spotlight

dall'iphone e da ios in generale perché anche all'ipad si ha

applicato stessa considerazione e insieme al naturalmente fatto che ho già

spazio pagato e che qualcun altro si occupa di manutenere mi fa continuare a

preferire i cloud drive come cloud storage preferito se da un lato google

cerca di spingerti tantissimo usarlo sul web apple fa l'esatto opposto perché il

sito di i cloud e l'accesso tramite browser sono ben oltre l'imbarazzante

cioè sono funzionano in maniera estremamente lenta e

macchinosa per esempio non si possono caricare intere cartelle è estremamente

limitante ecco infatti invidio viceversa l'interfaccia web di google drive di

dropbox dello stesso next cloud che è estremamente funzionale e veloce per cui

spero che prima o poi apple ci pensi ma sicuramente non è tra i loro interessi

principali una volta che funziona bene sui loro dispositivi il web è sempre un

secondo terzo

pensiero a proposito di ios voglio farti due domande una molto semplice ti piace

il nuovo spot cioè il nuovo spot che c'è anche in basso è più lento di prima

sì cioè sul mio iphone 12 pro ho notato che la ricerca di un'app è spesso e

volentieri lenta tipo adesso provo a scrivere documents aspetta ecco è venuto

fuori cioè ci mette un paio di secondi invece che essere virtualmente

istantaneo è una cosa che mi dà molto molto fastidio ma no dico però se ti

capita di usare il quel pulsante che c'è sopra la doc sopra il doc la doc quindi

nella parte bassa dello schermo c'è quel pulsante spot red oppure fai sempre lo

slide verso il basso dello schermo tiro sempre verso il basso per il semplice

motivo che è un gesto molto più facile da fare è grezzo impreciso non c'è bisogno

di centrare un piccolo pulsante peraltro forse un po troppo in basso per essere

comodo da premere

è molto più facile per me tirare giù in un punto a caso dello schermo poi il

risultato è esattamente lo stesso non è che che so non ci sia automaticamente

aperta la tastiera o qualche cosa del genere

e l'altra questa è una domanda 1,5 non è ancora la seconda domanda a te capita

mai di usare spot red direttamente dalla lock screen senza sbloccare l'iphone

prima di usarlo che si può fare perché se tu prendi il telefono e lo guardi

quindi si sblocca col face id puoi già tirare giù e usare spot red

già da lì togli un passaggio che lo devi sbloccare aspettare che si sblocchi

quindi vabbè mezzo secondo però è una cosa che io proprio nel mio cervello non

entra ma in realtà potrei farlo sempre che io molto spesso quando uso il

telefono la prima cosa è spot red qualsiasi cosa devo cercare aprire spot

red direttamente però non mi viene mai da farlo direttamente direttamente dalla

lock screen seconda domanda invece che avevo per te è

questa sto impazzendo con una cosa che non ho voluto ancora googolare perché

voglio mettermi nei panni di un utente che vuole cambiare una funzione e non

riesce io non sto riuscendo sicuramente un mio limite tutte le mattine quando da

quando ho installato io è 16 salgo in macchina e mi arriva la notifica

sull'apple watch sul telefono con scritto ci vogliono 14 minuti per arrivare al

lavoro 15 minuti per arrivare al lavoro e quando salgo in macchina lavoro mi dice

13 minuti per arrivare a casa questa funzione dove si può disabilitare io ho

cercato dentro l'applicazione delle mappe nelle impostazioni sotto le mappe

aprendo l'applicazione mappe apro le impostazioni le preferenze non trovo da

nessuna parte una voce che mi dice disattiva l'auto l'auto naviga a casa

naviga lavoro adesso sono sicuro che sarà semplicissimo a trovare ma

te la metto un po come come tu lo prima cosa lo usi ti piace la disattivato vado

pochissimo in macchina e le macchine dove vado non hanno carplay bene anche tu

carplay allora forse col bluetooth se ne accorge boh si mi è capitato che venga

fuori ma userò la macchina se va bene una volta a settimana quindi non non ci

faccio caso e non ho idea di dove si vada ho provato a fare delle ricerche nell'app

impostazioni e non non mi esce nulla di sensato

ma proprio perché è una cosa che non io non non ho trovato e infatti provate anche

voi a casa amici se riuscita a disattivare questa cosa adesso prenderemo

barcate di insulti perché è facilissimo però io non ce l'ho fatta se hai voglia

dopo di metterti a giocare dire ma lo trovo non lo trovo questa questa opzione

quindi sondaggio recensione domande le ho fatte ti racconto una cosa o se ti può

interessare sono stato a un matrimonio lo scorso weekend

e ho fatto una cosa che mi è piaciuta molto è che ho fatto una cosa che mi ha

piaciuto molto è che ho fatto una cosa che mi ha piaciuto molto e qualche giorno

prima il matrimonio arriva un messaggio dallo sposo che mi dice ciao il grande

giorno sta vicino eccetera eccetera se durante la cerimonia farete delle foto

vi preghiamo di condividerle con noi qui e io dico mamma mia bravo veramente

bravo perché è una cosa che va oltre il me le giri su whatsapp e a me questa

cosa mi è piaciuta veramente tanto tra l'altro da un amico che non è

assolutamente un hypertech guy o qualcosa del genere e allora vado a

curiosare che cos'era perché io ho già raccontato di come per esempio col

sinologi l'applicazione foto permette di creare un link pubblico a cui le persone

possono accedere per caricare delle foto che si caricano direttamente sul tuo

sinologi bellissima funzione allora vedo che link porta a un un servizio

che era un'applicazione per i s chiamata web shots quindi wedding shoots direi o

shots shoots direi e niente c'era un link una specie di stringa da da inserire

dopo essersi registrati e qui viene in aiuto la fantastica opzione per potersi

registrare con direttamente l'account apple senza dargli neanche la mail uno

di quei servizi che mi rendo conto forse userò questa volta e poi mi

ricapiterà chi se ne frega mi riscrivo cioè non mi interessa allora mi

registro con una mail farlocca entro e vedo che praticamente questa

applicazione è una sorta di facebook dedicato per quell'evento dove le

persone possono mettere le foto possono mettere mi piace possono commentarle

quindi diciamo che era sì bello nel senso che l'idea di io ti passo le foto

mi piace perché te le passo e le caricava immagino in ottima qualità non ho non

effettivamente verificato e poi permetteva anche volendo di scaricarle

quindi se anche io vedo che è stata fatta una foto non so a me qualcuno ha

fatto una foto a me mentre era un matrimonio voglio prendere me la scarico

tutta la parte invece social dei mi piace dei commenti personalmente la

trovavo inutile cioè andava benissimo il poter caricare le foto per poterle

condividere però ci tenevo a raccontarlo perché magari qualcuno si sposerà magari

qualcuno si sta sposando magari qualcuno parteciperà a un matrimonio magari

qualcuno è un testimone e poi si trova un matrimonio e poi si trova un matrimonio

o una testimone di sposo o sposa e quindi sappiate che esiste questa

applicazione questo servizio che permette di fare questo in maniera molto

semplice quindi per condividere le foto è un'esperienza strana segnalo solo che

non mi faceva caricare un video perché era secondo me troppo lungo quindi lui

tendeva tentava di accorciarlo lo accorciava poi mi diceva di selezionare

una anteprima un'immagine di anteprima e quella schermata era nera e non poteva

andare avanti dove per forza tornare indietro peccato perché era un bello

slow motion del momento del lancio del riso e niente l'ho perso mi sono appena

reso conto di aver fatto un verso con la bocca che luca non piace quindi in questo

momento avrei premuto contro l'r contro il t per segnare che ho fatto questo

caso sarebbe option m però ho il pulsante sullo stream deck che utilizzo

con grande soddisfazione cosa ne pensi del discorso dell'usb c obbligatorio sui

nuovi iphone dal 2024 quindi penso e spero con tutto il cuore che apple

abbandonerà il lightning in favore dell'usb c tutto sommato sono a favore

c'è nel senso è vero ormai ho sparso cavi lightning ovunque mi servano però

tutto sommato ha senso passare a un unico connettore continuo a avere la mia

c'è un modo per dirlo comunque il fatto che c'è una cosa che mi sta molto a

cuore cioè il fatto che fisicamente

ritengo superiore il lightning all'usb c per il fatto che il lightning è diciamo

un connettore pieno cioè è totalmente cavo lato dispositivo è totalmente pieno

lato cavo mentre invece nel caso dell'usb c abbiamo una protuberanza all'interno

del dispositivo che mi dà l'idea che possa rompersi al suono di metti e togli

il cavo che appunto viceversa ha un foro e quindi lo deve accogliere però tolto

questo credo che sia veramente arrivato il momento di uniformarsi a un unico

standard è l'unica cosa che ci sarà anche un po uno strascico per cui la

transizione non sarà piacevole perché magari ci ritroveremo con l'iphone nuovo

che avrà l'usb c perché così ha decretato l'unione europea se non sbaglio

pc no tablet telefoni e fotocamera ecco entro il 2024 dovranno adottare l'usb c e i

computer mi sembra da un paio d'anni dopo dal 2026 con i portatili come standard

per la ricarica e però eccoci magari ci ritroveremo con il nuovo iphone già

dotato di usb c mentre invece le airpods sono state comprate magari un po prima e

ci dureranno un po dopo e continueranno ad avere il cavo lightning poi mi chiedo

se a quel punto apple continuerà a fare scelte assurde del tipo la normativa non

prevede esplicitamente niente per detastire i mouse e quindi continueremo ad

avere il lightning sulle tastiere i mouse e sul telecomando dell'apple tv così a

caso costringendoci di fatto ad avere in giro dei cavi lightning quando poi tutto

il resto della nostra vita sarà passato all'usb c io comunque ecco trovo che sia

una cosa positiva l'unica l'unico asterisco l'unica forse nota da tenere

in considerazione di questa transizione sarà ok benissimo ci è voluta questa

spinta ma quando l'usb c sarà superato e ci

vorrà un nuovo standard per qualsiasi motivo come facciamo c'è nel senso verrà

aggiornata la legge con che puntualità sarà aggiornata la legge ecco quella è

l'unica cosa che mi lascia un po perplesso anche se viceversa mi rincuora

abbastanza il fatto che l'usb c sia passato ad ospitare thunderbolt 3 poi

thunderbolt 4 usb 4 cioè sullo stesso connettore fisico hanno già fatto degli

upgrade sostanziali di banda e quindi magari siamo a posto per un po siamo a

posto per un po in termini informatici cioè penso che solo l'usb a vecchio stile

sia così vecchio e così tanto in uso ancora oggi quindi stringi stringi sono

contento e mi dispiace solo un po per il periodo di transizione ma un po una

medicina amara che bisogna prendere per assicurarci la salute informatica

successiva e è uno dei lati negativi della medaglia di avere l'usb c o

obbligato proprio quello che potrebbe portare a andare a rallentare questa

questa evoluzione di questa tecnologia cioè siamo obbligati ad usare l'usb c se

qualcuno si inventa qualcosa di più di più migliore di più più piccolo più

diverso come dici tu come come facciamo ad implementarlo se siamo obbligati a

usare quest'altro io penso che piano piano andranno con l'eliminazione dei

cavi in maniera totale perché oggi perché usi il cavo io personalmente come

penso il 95 per cento di persone che hanno usato il cavo non hanno usato il

100 degli utenti per caricare il telefono ma abbiamo già una soluzione

che quella del mag safe non maxi mag safe anche sull'iphone che è una bella

soluzione e non è presente ovunque poi ci saranno sempre dispositivi che hanno

bisogno di un cavo però a me oggi urta veramente tantissimo il fatto che ho tre

dispositivi apple che uso e ho tre metodi di ricarica diversi perché ho una

specie di mag save sull'apple watch o un usb c sull'ipad

e ho un lightning bar magsafe diverso da quello dell'apple watch ovviamente anche

sull'iphone quindi comunque devo andare in giro con tre tipologia di cavi per

poter ricaricare tre dispositivi è vero posso fare due più induzione ma l'ipad

non ha l'induzione l'apple watch ho provato a caricarlo con una di quelle

basi di induzione ma non si ricarica cioè l'apple watch deve avere il suo

ricaricatore non può ricaricarlo con una qualsiasi induzione o meglio con gli esperimenti che ho fatto

io non ce l'ho fatta quindi non so se perché era un caricatore particolare però di solito

tende sempre ad avere quella con il gancio magnetico per potersi caricare sono d'accordissimo

con te ne gioveremo credo tutti a 359 gradi ecco e volevo sapere invece se hai visto che

avevo messo le note della puntata un paio di link che portano a un mock up fatto da un utente di

e poi condiviso su twitter posto dove io l'ho incrociato della dynamic island quindi quel

nuovo notch presente sugli iphone 14 pro portato però sui mac quindi non più il notch che oggi

hanno i mac ma trasformarlo anche quello in una dynamic island partendo dal presupposto che il

mock up secondo me è molto carino però il primo commento è quello che mi ha un po lasciato più

con le gambe spezzate perché magari parti dicendo bello figata poi il primo commento dice io da

designer ti faccio i complimenti per l'impegno che ci ha messo ma questa cosa rompe cioè va contro

alcune leggi della ux quindi della user experience ed effettivamente se ci puoi provare a pensare a

come può funzionare la roba del genere diventa un po difficile a gestire perché la vuoi sempre visibile

allora quello spazio non può essere occupato come oggi per con la menu bar altre applicazioni però

l'idea che ti dà di qualcosa di flottuante qualcosa di dinamico e allora va sopra le

applicazioni ma allora non è sempre visibile qualcosa che secondo me apple sicuramente

esplorerà perché lo porti sull'iphone piace funziona perché non esplorarlo anche in altri

in altri ambiti però resta il fatto che forse sul mac è un po più un po più fastidioso rispetto

a quello che poi si vive effettivamente sull'iphone io lo dico ogni volta che mi capito usare il mac

con il suo schermo il notch per me è lì solo per dare fastidio mentre l'iphone dopo un po è diventato

trasparente e oggi lo è diventato praticamente parte quasi dell'interfaccia grafica dell'iphone

tu luca cosa ne pensi iphone ipad e si ipad tutti gli ho detti tra l'altro quello che devo dire mac

col notch hai già avuto modo di usarli penso di non averne neanche mai visto uno dal vivo per cui no non

penso che in realtà differentemente da te me ne dimenticherei in fretta tuttavia credo che questo

mock up sia proprio la quintessenza del design di tipo johnny ive e allandai una cosa che è bella

nelle foto e nelle screenshot ma assolutamente insensato dal punto di vista dell'usabilità

sia una una menu bar ingombrante verticalmente

che la parte più preziosa dello schermo è in realtà piccola lateralmente quindi ci stanno

poche cose già se hai una una serie di applicazioni sulla menu bar e magari un'applicazione ricca di

menu tutto si schianterà uno contro l'altro e non ci sarà spazio qualcosa dovrà essere nascosto

no un uso pessimo dello spazio secondo me è proprio un'idiozia non cioè ripeto esteticamente

veramente carino ma funzionalmente un disastro quindi spero veramente che che nessuno in apple

veda questa cosa o se la vedano se la dovessero vedere almeno che la considerino come me un

esperimento da non considerare ma chissà poi loro eventualmente che cosa potrebbero partorire con

con le loro idee il doc se non so se tu ce l'hai in basso lateralmente in basso in basso in basso

sotto perché deve essere rialzato di quei 10 pixel dal fondo perché è più bello si sono d'accordo però

spreca spazio sarebbe se fosse giù sarebbe meglio invece che essere un cosa ci fai con quei 10 pixel

cioè non lo so ma magari non lo so effettivamente su uno schermo andrebbe messo laterale perché va

a rubare diciamo meno meno spazio utile secondo me se lo metti di là mi trovo comodo così mi trovo molto

comodo così ho un piccolo consiglio ma old school che volevo condividere con quegli ascoltatori di

un servizio che penso esista da tantissimo che però ultimamente mi capita di vederlo molto poco

usato perché è diventato qualcosa di trasparente integrato con tantissimi tantissimi servizi quindi

non c'è più la necessità di usarne un esterno a meno di qualche specifico caso sto parlando di

quei servizi che permettono di accorciare un link quindi

il più famoso che quello che uso io si chiama bit.ly bit.ly che cosa permettono di fare proprio

proprio banale ci si registra account gratuito si va a indicare un url che si vuole accorciare

e dopo e questo url viene accorciato e diventerà bit.ly slash e poi una stringa stringa che è

portarvi per farvi portare alla pagina delle donazioni di easy apple posso fare bit.ly slash

donazioni e a easy apple se questo donazioni a non è mai stato usato da nessun altro posso usarlo io

e a quel punto bit.ly slash donazioni a verrà risolto con l'url che gli avevo passato inizialmente

è quello che facciamo noi con tutto il discorso di non è proprio non è proprio vero però è quello

con il chat punto easy apple punto org che porta a alla easy chat di telegram questo però è un servizio

gratuito per accorciare i link e per renderli più più facili da trovare perché può tornare utile

raccontarlo per due motivi uno che si può usare per il proprio brand mettiamola così perché è

possibile usare un dominio personalizzato ovviamente conviene avere un dominio che sia

molto corto quindi ipotizziamo easy app

all easy apple è già un po lungo come dominio sarebbe da rimpicciolire con ea.org che dubito

fortemente sia libero però qualcosa di così corto e da poter utilizzare per poi generare questi link

a questo punto essendo il dominio mio ea.org slash conosci dopo lo slash impossibile che sia

stato preso da qualcun altro posso farci quello che voglio io e il secondo motivo che io uso

invece è quello perché a volte mi capita di avere delle pagine che spesso mi sono lasciate

spesso devo aprire e spesso meglio che mi capita di dover aprire ma di cui non mi ricordo mai l'url

preciso nel mio caso specifico la mia esigenza è quella di alcune presentazioni che ho per esempio

in azienda io non mi ricordo bene quali sono queste presentazioni quali sono gli url di queste

presentazioni allora utilizzo questo questo questo servizio per accorciare l'url della presentazione

posso ricordare o ad esempio se voglio fare un sondaggio in azienda come faccio a dire a tutti

faccio un google form non posso dire a tutti cliccate qui se devo mettere un avviso su una

bacheca per esempio allora cosa faccio metto sì va bene un quarkode che può sempre tornare utile

però creo un bit.ly slash faccio un esempio sondaggio mensa cerco qualcosa di libero e di

possono visitare il bit.ly slash sondaggio mensa e non il docs.google.com slash s slash k2

4 7 7 1 8 cioè una roba del genere diventa veramente impossibile da gestire con questi

servizi io ho risolto qualche mal di testa che ho che ho avuto durante questi questi anni e forse

per un periodo avevo anche il mio personalizzato avevo avevo un blog

tanto tempo fa che si chiamava spontaneously me spontaneamente me e secondo me avevo una link

abbreviato perché quando quando condividevo il link ai post che mettevo sul blog li condividevo

con il link abbreviato che dava un pochettino più di senso che sai dove stai andando come per esempio

fama orizzontali con mi sembra ai saggio un link abbreviato del tipo mi sembra giusto non mi ricordo

qual è vado a recuperarlo ma non me lo ricordo vediamo un secondo se lo trovo al volo saggio link

punto it saggio link esatto saggio link punto it ecco questo è esattamente quello che ha fatto

maurizio poi non so se utilizza bit.ly o altro ce n'era l'altro l'altro famoso famoso com'è che si

chiamava luca tu te lo ricordi ce n'erano due io a memoria bit.ly e poi un altro c'era c'era quello

di google che è morto esatto che era bello era carino e go

appunto gl gl si google slash era carino allora forse erano questi qua i due bit.ly e quello di google

che stranamente dopo un po hanno eliminato quello proprio non gli costava niente cosa ti costava

lasciarlo lì relativamente alle spese di google molto poco ecco ovviamente poi su questa su questa

piattaforma bit.ly si possono avere per esempio le statistiche di quante persone cliccano quel link quando lo cliccano e tutti

altri dati perché alla fine hai un hai una sorta di man in the middle che fa fa da da palleggiatore

quindi vede tutto quello che che passa per per di lì quindi se volete fare anche delle cose non so

metterlo se volete mettere un link all'università di milano perché dovete vendere il vostro

appartamento la mettete al politecnico di milano o la mettete a in cattolica potete creare due bit.ly

diversi uno che passa da uno per la cattolica uno per per i politici criminali vedete da quali clic

arrivano quanti che arrivano da una parte quanti dall'altra vabbè questo è giusto così un esempio

di utilizzo che si può fare sicuramente in altri modi magari in maniera migliore però questo è

semplice gratis vorrei suggerirti un modo per divertirti o meglio suggerirlo ai nostri

ascoltatori e divertirsi con l'intelligenza artificiale l'applicazione è un'applicazione

in questione si chiama ei ai picasso che io non so esattamente come l'ho scoperta fatto sta che

una delle varie applicazioni che consente di utilizzare quei modelli di intelligenza

artificiale forse questo è su stable diffusion non lo so forse no probabilmente no non ne so

niente di questo mondo dove voi digitate una frase e la traduce in un'immagine e l'altro

giorno ho avuto un grandissimo successo purtroppo non ho salvato l'immagine questo

mi dispiace molto nel chiedergli di generarmi un'immagine di una casa a forma di sedere e aveva

fatto veramente una casa molto carina tondeggiante con due belle chiappette fatte con delle finestre

era veramente un piccolo capolavoro e da quella volta che sto cercando di ricreare il risultato e

ogni volta che gli chiedo la stessa cosa ovviamente mi dà un'immagine diversa comunque è assurdo perché

lo che gli sto chiedendo poi viene bella o brutta non so dipende gli avevo anche chiesto qualcosa

tipo adesso non mi ricordo più tipo qualcosa sai una mela cyber una roba del genere e aveva preso

una mela e gli aveva messo tutti degli ingranaggi dentro era piuttosto assurdo l'applicazione di per

sé è gratuita e mi sembra che consenta di fare un tot di immagini dopodiché ti dice o paghi o ti guardi

la pubblicità direi che per quello che lo uso io va benissimo guardarmi la pubblicità ogni tanto che

voglio giocarci anche perché non è propriamente economica costa 33 euro all'anno oppure 5 euro

e 50 alla settimana che mi sembra veramente un latrocinio comunque è divertente e ai Picasso

provate a scrivere qualcosa in inglese e niente vi proporrà le creazioni dell'intelligenza

molto molto bello vi lascio semplicemente un link nella nota della puntata a una guida per installare

stable diffusion per generare immagini così con col mac tramite terminale con stable diffusion io

non l'ho neanche seguita c'è ho provato all'inizio poi mi sono un pochettino perso quindi non è una

cosa sicuramente per tutti però se volete smanettare con questo tipo di nuove tecnologie

sicuramente come diceva Luca da divertirsi quindi più facile installare un'applicazione e usare

niente tipo adesso vi metterò nelle note della puntata qua un po sbagliato gli ho chiesto un'auto

a forma di cipolla e mi ha fatto una specie di ortaggio con degli occhi e una bocca che sorride

e niente però condividerò funziona in italiano devi scrivere in inglese per forza in inglese è

piuttosto inquietante fede te la mando intanto che te la guardi va bene carico sul nostro server va

bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va

bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va

bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va

bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va bene carico sul nostro server va