EasyApple #583 - La fine di EasyApple #clickbait

ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 583 io sono luca zorzi e io

sono federico travaini ben ritrovati a tutti quanti a una puntata che diciamo riprenderà

il corso classico di apple dopo l'interruzione sicuramente gradita della puntata scorsa

assolutamente sì e per la terza puntata consecutiva riesce a battermi sul tempo

bruciandomi i donatori dalle note della puntata no volevo vedere se eri attento perché di certo

non mi sono dimenticato di ringraziare giovanni m carlo brotini claudio v davide tinti nicola

gabriele d e giorgio che hanno fatto la loro donazione grazie mille a tutti loro

e aggiungo anche un ulteriore grazie a fiorenzo pilla che ci supporta con il meccanismo del value

for value quindi con app quali castamatic che supportano il podcasting 2.0 e che possono fare

micro donazioni micro macro insomma poi una scelta di chi ci ascolta automatiche o manuali

direttamente tramite l'applicazione con la quale appunto andate ad ascoltare le nostre puntate ma

anche quelle di tutti gli altri podcast che supportano

questo tipo di tecnologia fiorenzo giustamente ci ha fatto notare cioè gli viene il dubbio ma sta

funzionando sta cosa perché non ho sentito nominare il mio nome lui non lo faceva certamente per la

gloria ma è giusto dargliela grazie mille fiorenzo perché purtroppo non ho ancora sviluppato un

sistema pratico per noi per andare a scovare chi ci ha mandato una donazione con questo sistema

giusto questa è una bella tattica

no comunque io dicevo che mi hai bruciato i donatori perché probabilmente hai premuto il pulsante

no no non ho ancora cliccato

e allora c'è qualcosa che non funziona più perché a me non ha funzionato lo script

allora può essere che si sia rotto qualcosa da lato mio perché tu non hai ancora premuto confermi

no no è ancora tutto lì

allora aspetta facciamo un tentativo in diretta vediamo se provo a creare una nuova nota 584 è una puntata inventata nuova vediamo se funziona però

no

no

non funziona c'è qualcosa che si è rotto completamente perché mi tira dentro dei donatori blank quindi poi li andremo a vedere

mandiamo i carabinieri ma li mandiamo con i lanciafiamme

per risolvere il problema

bravo questo mi è piaciuto molto come citazione no niente dai volevo dire che comunque siamo sempre più vicini a questa fatidica puntata 600 che determina niente perché alla fine

non determina assolutamente niente

abbiamo ricevuto diverse mail diverse anche recensioni che ci dicono no per favore non concludete la puntata 600

e no allora stiamo assolutamente scherzando è un brutto scherzo così non so perché è nato ma penso dalla puntata 100

cioè avvicinandoci alla puntata 100 abbiamo detto boh centesima puntata fine di seppol

duecentesima fine di seppol

trecentesima fine di seppol

quattrocentesima

quindi è un gioco che si ripete ogni volta

e vabbè sono simpatico

lo sapete benissimo

e quindi non c'è niente di vero

nella terminare la puntata 600

e ne approfitto per leggere

subito una recensione visto che ne abbiamo diverse

per questa puntata che arriva da

Kavek che con 5 stelle dice

una piacevole chiacchierata lo trovo davvero

interessante è come fare 4 chiacchiera

al bar con degli amici

ed è esattamente Kavek

quello che io e Luca abbiamo iniziato a fare

nel 2010

praticamente cioè la nostra idea è sempre

stata questa

noi mai ci siamo spacciati come

due guru della tecnologia

o come due super esperti due super intelligenti

due super cervelloni siamo due ragazzi

normalissimi che abbiamo questa passione

e come tutti quelli che hanno una passione

ne parlano

gli piace parlare gli piace condividere

gli piace raccontare è quello che piace fare a noi

è quello che facciamo ogni venerdì

qui oggi insieme a voi

vi raccontiamo quello che viviamo

durante la settimana e infatti ancora oggi

ho delle cose da raccontarvi che ho vissuto

che mi hanno fatto sorridere che mi hanno fatto pensare

queste cose le voglio raccontare

al bar Easy Apple con

tutti i nostri

ascoltatori e

questa è esattamente l'essenza

di Easy Apple è come ogni volta che ci sarò

al bar ci sono magari degli amici

che hanno qualche domanda o vogliono

farti magari

una congratulazione come nel caso di

Edoardo che con una mail dice

sono un ingegnere informatico appassionato

del mondo Apple e per quanto riguarda

l'ultima puntata nonostante io sia di

parte in quanto ho scelto il machine learning

come campo di specializzazione

l'ho ritenuta molto bella e credo sia importante

portarne una del genere ogni tanto

per rompere la routine

quindi questa è proprio la classica

trovata al bar

mi è piaciuto molto oggi come è andata

quindi la puntata scorsa

effettivamente ha riscosso

molto

successo nel senso che è stata apprezzata veramente

molto ora noi siamo felici

di aver rotto un attimo la routine

è sempre complicato organizzare queste puntate

perché bisogna trovare

bisogna trovare il tempo giusto per farlo

bisogna

si complicano diciamo

tutte le fasi

del passaggio, quella del montaggio

quella della raccolta dei file audio

cioè un po' tutto si complica quindi quando

riusciamo noi siamo molto felici di

portare queste novità

e la scorsa puntata sono d'accordo

che secondo me è stata

molto interessante

e nel bar di Easy Apple arriva anche

una segnalazione

una sorta di follow up

anzi un follow up

in tutti i sensi

e ci arriva da Manuel che ci segnala

un progetto open source

al quale lavora a tempo perso

e serve proprio

per fare la redirezione

di alcuni url

un po' come quello che

Fede chiedeva qualche puntata fa

si parlava di goo.gl

di bit.ly

tutti quei servizi che ci consentono

di inserire un indirizzo

molto lungo e poco pratico

poco mnemonico e crearne

uno accorciato, ecco Manuel ha creato

la sua soluzione sviluppata

come dice lui a tempo perso

l'ha pubblicata su GitHub quindi è open source

assolutamente visibile

e modificabile da chiunque ne abbia

bisogno, è sviluppata in PHP

e dotata di un'immagine

docker dedicata tramite

la quale si possono fare

tutte le nostre prove in maniera

anche molto semplice, Fede magari

potrai trafficarci un attimino

se avrai del tempo e valutare

se la soluzione di Manuel può fare

al caso tuo

io ringrazio Manuel che tra l'altro ha anche un canale YouTube

che mettiamo nella nota della puntata

se avete piacere di seguire

sono video molto semplici

molto brevi in cui

parla di cose che

trovo spesso interessanti

io lo seguo e quindi vi invito anche voi

a farlo, per questo tipo di

soluzione

è già un po' troppo complessa

per quella che è la mia capacità

di smanettone, perché comunque

o lo uso per

dentro casa mia

oppure per poterlo usare anche al di fuori

devo comunque mettere in piedi

un'infrastruttura di qualcosa che sia

esposto sull'internet

e comunque che resti

nel tempo, perché altrimenti

se tra sei mesi mi stufo e

abbatto questo docker

tutto quello che ho creato di abbreviato

non funziona più, quindi

per me è già oltre

quella che è la mia richiesta, io ho bisogno

per quello che è il mio utilizzo di un servizio

che sia affidabile

e che sia, non che il docker

non lo sia, ma affidabile nel senso che

se devo prendermi cura anche del back-end

io in primis divento

quello non affidabile, quindi ringrazio

assolutamente Manuel

per la condivisione

e sono sicuro che a qualche ascoltatore potrà

tornare utile

è giusto parlare

è giusto condividere, è giusto al bar raccontare

quello che facciamo anche noi

è molto tecnico per

l'ambito, diciamo, easy apple

però a sto punto la butto lì

ti segnalo, se vuoi

provarlo, se sei un po' curioso di questo genere

di cose

c'è anche un'alternativa

all'esposizione, diciamo, diretta

di un web server su internet

e è

comunque un qualcosa che si può fare

gratuitamente sfruttando Cloudflare

sfruttando il piano gratuito

e sfruttando

il Cloudflare Tunnel

abbinato al loro prodotto che si chiamava

Access, adesso

forse si chiama Zero Trust

qualcosa, insomma, un po' di marketing

in questi cambi di nome ma il concetto

è interessante, praticamente

è possibile avere

un programmino in esecuzione

sulla macchina locale

si chiama Cloudflare D

come daemon

e tramite questo

è possibile abbinare

un servizio locale, quindi non direttamente

raggiungibile da internet

a un

dominio che abbiamo

ospitato su Cloudflare

forse do per scontato che tutti sappiano

cos'è Cloudflare, Cloudflare è uno dei

colossi di internet nel bene e nel male

offre un sacco di servizi

buona parte dei quali sono utilizzabili anche

dal piano gratuito e ci

consente di fungere principalmente

da server

DNS per il nostro

dominio, quindi dice che

easypodcast.it corrisponde

il tal indirizzo IP per raggiungerlo

e non solo, fa

anche da

CDN, quindi

rete di distribuzione di contenuti

fa da protezione

contro attacchi di DOS

cose di questo genere, fa un sacco di cose

e una di queste cose appunto è questa piattaforma

access, quindi ci dà la possibilità di abbinare

un dominio a un servizio

interno senza che questo sia esposto

direttamente su internet perché

è questo Cloudflare D che si occupa

di andare a

connettersi ai server di Cloudflare

e per contro a

rimbalzare, a far rimbalzare

le richieste verso il nostro

servizio interno. La cosa

ancora più interessante

e questo già di per sé è utile

perché ci consente ad esempio di ospitare

servizi su connessioni che non abbiano

un IP pubblico, oltre che quelle

che ce l'hanno ma non vogliono esporlo a tutti

quindi magari che ne so

chi ha connessioni 4G

cose del genere, poi magari discutiamone

sulla stabilità di un servizio

offerto tramite una connessione 4G

però magari per uso personale ci può stare

e

la cosa carina è abbinare

magari questo sistema

a quest'altra suite

di prodotti che loro chiamano Zero Trust

dove di base è possibile

demandare a Cloudflare

l'autenticazione degli utenti

ai quali puoi consentire

l'accesso ai servizi. Ad esempio

voglio esporre

questo è il mio caso personale

Zabbix, la piattaforma di monitoraggio

che uso, è in esecuzione a casa mia

non voglio

però esporla direttamente su internet

al contempo ne voglio un accesso abbastanza facile

tramite internet, quindi tramite questo

servizio di Cloudflare

se io provo ad accedere

al dominio pubblico che ho associato

alla mia istanza di Zabbix

mi viene

mostrata una pagina di login

tramite la quale io posso entrare, questa qua

è gestita da Cloudflare

io ho scelto di abbinarmi

alle mie credenziali

GitHub perché sono comode

perché ce l'ho nel mio password manager e perché

mi fido abbastanza di GitHub per la sicurezza

dell'autenticazione, una volta che

sono correttamente autenticato con il mio

e solo il mio account GitHub

Cloudflare lascia passare il traffico

che arriva a Zabbix che poi vabbè

mi mostrerà la sua ulteriore

interfaccia di login ma vengo

ulteriormente diciamo protetto

da Cloudflare per quanto riguarda attacchi

esterni. La falla di tutto ciò è che

vi dovete fidare di Cloudflare perché Cloudflare

termina le connessioni TLS

e le connessioni HTTPS

sui propri server e

quindi diciamo ha accesso al vostro

traffico in chiaro che poi viene risputato

dentro Cloudflare D e infine

al diciamo al servizio

che desiderate esporre

ecco quindi tante cose

ti ho detto un sacco di informazioni magari

Fede se qualcosa ti ha ispirato

puoi giocarci

quando riuscirai a mandare in vacanza

il piccolo Diego e avere

un po' di tempo per te. E avere

Luca Zorzi al telefono con me

che nel caso è più o meno raggiungibile

quella è la parte più facile forse

dai no però si sono cose

sempre un po' complesse ma belle

mi affascino ogni tanto

ogni tanto ci ragiono

e come dico

spesso alcune cose

che raccontiamo qua o che

imparo parlando con te magari poi

me le porto e mi rendo conto che posso applicarle

in ambito lavorativo e lì magari

fai anche il figurone dicendo a certe cose

che in realtà magari anche

l'IT non conosce

perché poi vabbè poi si cercano

sempre soluzioni che siano già quando una cosa è gratis

in ambito IT

si storce un po' il naso perché

gratis vuol dire boh

non so che cosa c'è dietro oppure

siamo sicuri che

tra cinque anni c'è ancora

tutti poi i ragionamenti che secondo me lasciano il tempo che trovano

assolutamente però

sembra piacevole

conoscere, viene la conoscenza di queste cose quindi

Cloudflare è già un po' che ne parli, ne hai usato

più volte e anche forse

per fare un sito a memoria

sì, Cloudflare Pages

tra le varie cose, magari mettiamo un link

nelle note della puntata e sì

riguardo al tuo dubbio su

è gratis, ci sarà tra cinque anni

sì è gratis per te che fai

queste piccole cose, poi se vuoi fare le cose

mega aziendali i prezzi salgono

in fretta e quindi ecco

non mi preoccupa più di quanto

mi possa preoccupare il fatto che Gmail

non esisterà più come

servizio di posta gratuito

magari l'esempio è poco calzante perché

Google ha una certa nomea di

cancellare servizi a suo piacimento

però Gmail di certo non si

può dire che non sia un successo

non si può

dire che non sia un successo, ok corrette

le negazioni e quindi

quello mi aspetto che rimanga in vita

o come dire YouTube esisterà solo

con il premium e non ci sarà più la versione

gratuita, non credo proprio andrebbe contro

tutti i crismi di Google

quindi ecco su Cloudflare

non ho mai guardato il suo

fatturato però insomma

non andrei a preoccuparmi più

di tanto sulla sua longevità

bene, passiamo a una domanda

che arriva da Samuele

che dice di aver

ripreso in mano un po' con iOS 16

le funzioni di full immersion

cercando di sfruttarle al meglio

però gli manca un pochettino

la parte di automazione

molto seria

mi è scappato

rifai tutto

no no, si stava secondo me, non era male

e praticamente

stavo cercando di mettere il segnalino per il capitolo

scusate la mia professionalità

questa sera è importante

no però

ci stava secondo me alla fine una cosa seria

molto seria

dice che comunque

non è

non è riuscito ancora al 100%

ad avere un'automazione

o meglio di aver portato

delle automazioni che funzionano bene

in maniera

affidabile

in particolare dice lui, per esempio quando vado in bicicletta

vorrei capire

come attivare in automatico questa modalità

quando attivo un allenamento dal watch o quando

l'iPhone si collega al Carmin tramite

Bluetooth

allora, diciamo che

si può fare sicuramente

quando lancio un allenamento

dal watch se lancio

l'allenamento dall'applicazione dell'iPhone

che non puoi fare, perché l'iPhone può

attivare o disattivare la full immersion

a seconda di quando un'applicazione viene

lanciata, però ne avevo già

parlato in passato

il grosso limite che io trovo

è che nel momento in cui blocco l'iPhone

per l'iPhone quell'applicazione

non è più lanciata e quindi disattiva la full immersion

l'avevo provato a usare

in questi termini con l'applicazione

musica, cioè quando attivo

l'applicazione musica fai determinate cose

però nel momento in cui blocco l'iPhone

per lui l'applicazione musica non è più

attiva e quindi

toglie questa full immersion

però a pensarci, scusami, se tu fai

uno shortcut, un'automazione

di shortcut che viene lanciata

quando parte

l'applicazione musica, allora attiva

la full immersion, quindi diciamo non è

un'impostazione specifica legata

alla full immersion stessa

bensì un'automazione fatta con shortcuts

in questo caso dovresti

raggiungere il tuo scopo

secondo me è la stessa cosa che abbiamo fatto

che avevo fatto a suo tempo, però poi

hai il problema che non la puoi più disattivare

mentre la cosa bella era

un po' quella, per esempio io

l'unica full immersion che uso è quella che si chiama videogiochi

perché quando lancio dei videogiochi sull'iPad

attiva questa full immersion e quando

chiudo il videogioco la disattiva

questa è una cosa molto bella

ne ho qualcuna di più, ho la voce

di lavoro, personale, che sono

un po' opposte, cioè

quella personale elimina le cose

di lavoro e si attiva quando sono

a casa, poi vabbè c'è

quella guida e c'è quella del sonno

queste sono quelle che uso

come usi quella del sonno, scusami, sono curioso

si attiva

abbastanza presto la sera, non mi arrivano

notifiche di niente e fine

e cambia la box

e anche io l'ho fatto per un po' poi mi ha dato fastidio

perché

quella sensazione

che a un certo punto mi toglie tutte le notifiche

un po' mi dà fastidio

mi va benissimo, intanto se uno ha qualcosa di urgente

mi telefona

e le telefonate passano

e quindi passano se ripetute

e delle persone importanti passano dritte

quindi non ho

il timore di perdermi qualcosa

di importante

e non

diciamo mi riduce

l'esposizione a notifiche

per quanto ne abbia relativamente

poche, non sono mai

abbastanza poche

e quindi

io preferisco così

poi so che

ho il mio sfondo

della luna che ho messo

con

IS16 che mi piace parecchio

e niente

quello per me vuol dire è sera

adesso rilassati, guardati qualcosa

e poi vai a dormire

che ne hai bisogno

ecco questo è un po' quello che mi significa

questa full immersion

tornando

alla domanda di

Samuele

diciamo che

ci sarebbe un sistema

per sfruttare le automazioni

di

shortcuts per abilitare

la full immersion

all'accollegamento con un dispositivo

bluetooth quale può essere per esempio

il Garmin

si realizzano all'interno dell'applicazione

shortcuts nella sezione automazioni

c'è il trigger

il grilletto, lo scatenatore

connessione

dispositivo bluetooth

peccato che i dispositivi bluetooth

rientrano in quella categoria di trigger che non garantiscono un

un'automatica esecuzione del

dell'automazione purtroppo non c'è nemmeno modo di dire si so cosa sto

facendo

iOS quando si verifica la condizione che farebbe scattare l'automazione per

esempio connessione a un determinato dispositivo bluetooth

ci fa solamente comparire una notifica che se premuta

poi effettivamente fa l'automazione

quindi è insufficiente bisogna

fare un altro passaggio purtroppo

non vedo in questo momento altre

soluzioni Samuele

peccato ne avevamo già parlato che

questo full immersion potrebbe

diventare un pochettino più smart

ma rimandiamo tutto a

iOS 17 a quanto pare

e sempre

al bar arriva una domanda da

in realtà una doppia domanda da Davide

che era una delle persone preoccupate per la puntata

600 e quindi lo

tranquillizziamo dopodiché gli rispondiamo

la prima

parla di notifiche

dice ne avete parlato in passato ma non sono riuscito

a reperire la puntata corretta

esiste un modo per attivare le notifiche di una

determinata applicazione di messaggistica

per esempio telegram usando come trigger

la geolocalizzazione

giusto per fare un esempio quando arrivo al lavoro

vorrei disattivare le notifiche delle app

non utili o pertinenti e viceversa

e vorrei attivarle quando me ne vado

per me questo è proprio

quello di cui abbiamo appena finito di parlare

full immersion è esattamente

quello che ti serve cioè creare

una full immersion che si chiama no telegram

o no messaggistica e che si attiva

su una location

e peraltro

appunto è una di quelle

funzioni direttamente

integrate nella sezione full immersion

delle impostazioni

non è necessario tirare in ballo automazioni

del scorciatoio di IOS

del shortcuts ma è

proprio dove si fanno definire

le full immersion perché

appunto Davide diceva che

non ha ancora

aggiornato ad IOS 16 in un'altra

domanda a cui arriviamo dopo ci diceva questo

perché appunto deve cambiare

il suo glorioso Iphone 6s

ecco

è una delle funzioni che ti arriveranno

con le full immersion di IOS

16 in realtà c'erano anche

in IOS 15 però ecco

con

questa funzionalità di IOS

è possibile fare esattamente quello che chiedi

e con IOS 16

è cambiato anche il meccanismo

meglio è stato reso più facile

andare a dire tutti tranne questi

nel senso che fino ad IOS 15

si poteva dire permetti le notifiche

da questo questo questo questo

se invece il tuo obiettivo è dire consentile

da tutti tranne questi

beh avevi davanti a te

dei piacevoli minuti da andare a

selezionare tutte le applicazioni che avevi sul telefono

e deselezionare quelle che non servivano

mentre invece adesso così

si possono definire sia per inclusione che

per esclusione le applicazioni che sono autorizzate

a mandarci delle notifiche nella

specifica full immersion

o focus modes

così il nome

diciamo originale della funzionalità di IOS

mentre

la seconda domanda di Davide secondo me

ha la risposta che è già

inclusa all'interno della sua domanda

perché dice usa molte

message non esito mai a utilizzarlo

quando vedo qualcuno che ce l'ha non esito a scrivere

però voglio capire perché quando

cancello un messaggio resta visibile anche

al destinatario e

non ho ancora installato IOS 16

quindi non so se questa funzione è stata implementata lì

se non sbaglio proprio una delle funzioni che è stata

implementata con IOS 16 è quella di poter modificare

e fare l'unsend

del messaggio

se non sbaglio entrambe sono

diciamo sottoposte

a un vincolo di tempo

non è possibile una settimana dopo il messaggio

andare a cancellarlo

anche per l'altra persona

si può evidentemente cancellare

dalle proprie conversazioni

ma non verrà cancellata anche sul telefono

della controparte

viceversa entro un tot di tempo

non mi ricordo quanto è questo tot

è possibile sia andarlo a modificare

rimane comunque la cronologia

per vedere che insomma abbiate magari solamente

corretto un errore di battitura

e non abbiate stravolto il messaggio

che avete originariamente mandato

e viene data la possibilità di

cancellare un messaggio

da entrambe le parti

ok questa era

appunto una risposta

dentro la domanda quindi

molto

molto easy io messaggi continuo a usarlo

veramente poco purtroppo

purtroppo o per fortuna non lo so

non so dire nessuna delle due cose però

le persone con cui

chatto di più

che

sono i membri

della mia famiglia te e filippo

e solo con te uso telegram

quindi

si lo uso tanto ai messaggi

si si lo so lo so

senti abbiamo un paio

di recensioni ancora dopodichè

volevo raccontarti delle cose che sono successe

delle cose belle delle cose brutte

quasi come fossimo a un bar

allora mi prendo io l'onere di reggere

la recensione di

joe1967

che scrive 5 stelle ottimo e piacevole

ormai aspetto con piacere

di ascoltare le vostre voci siete una piacevole

attesa da quello che ho capito

nell'ultima puntata sembrerebbe che volete abbandonare

questo podcast spero per qualcosa di più

evoluto non vi azzardate a sparire

siete ormai un appuntamento fisso come il

caffè del mattino magari qualcosa

insieme al grande saggiamente che adoro

avanti tutta ragazzi se avete

così tanti fan un motivo ci sarà

grazie mille joe

quindi giorgio giovanni

giordano

grazie mille per la tua

recensione no tranquillo come diceva fede

è solo un triste scherzo

che ci divertiamo a fare

periodicamente ma no easy apple

è qui per rimanere

mille di queste puntate

ogni tanto ci penso ma chissà quando

finirà easy apple perché prima o poi

non è un quando non è un se ma è un

quando io credo che quando morirà

uno di noi due

non penso non mi vedo

a 99 anni a fare il podcast

te lo dico in tutta onestà

cioè perché tu dici

che morire uno di noi due morirà

solamente a 99 anni ci può stare

no era un modo per dire che vi fermo a lungo luca

non pensavo che tu dicessi

no a 99 anni ci arriverò

però non non ho

intenzione di era un modo per dire

ci voglio arrivare no vabbè

era un modo per dire che vivremo a lungo

ma non penso che a 99 anni

saremo lì a registrare il podcast

ma non penso neanche a 80 non penso neanche a 70

c'è porca miseria

senti la seconda recensione è di

albix underscore 84

che con 5 stelle dice

il podcast che fa per me da appassionato

di tecnologia è un podcast che mi attrae

l'ho scoperto da poco ma è già diventato

un mio appuntamento fisso

penso che sfortuna ci ha scoperto da poco

e già dopo la seicentesima chiudiamo

quindi

per il mio lavoro sono sempre in contatto

con dispositivi apple e mi piace sentire

le vostre opinioni per scoprire se sono compatibili

con le mie bravi continuate così alberto

ps per il problema della notifica

di mappe dovrebbe essere il localizzazione

servizi di sistema la funzione di

salvataggio delle posizioni recenti

ci provo ci provo e ti

faccio sapere ma non lo so

io sto questa cosa qua mi mi da veramente

molto molto fastidio ho provato ancora in settimana

a cercare dove disattivarla non l'ho trovato

e non trovo neanche internet qualcuno che

dice si fa così quindi non

vorrei dover disattivare in toto le notifiche

da

da da da maps vorrei disattivare quella che quando

sente che salgo in macchina boh lui mi

manda quella notifica lì che mi da veramente molto

molto molto molto fastidio

tra l'altro luca non parliamo

secondo me dei nuovi ipad

che sono stati presentati della nuova

apple tv io personalmente non avrei

veramente niente da aggiungere più di quello

che sono i fatti

ma qualcosa

qualcosa magari lo aggiungeremo

però a sto punto

andrei alla prossima puntata

voglio solo accendere un cero

per l'apple tv base che

perde l'eterno del vero uomo

è l'unica cosa

che ho fa

piacere che che i prezzi

siano calati almeno di quel prodotto

era veramente fuori di testa adesso è solo

caro e però dai ne parleremo

magari nelle prossime puntate nel

frattempo documentatevi insieme a maurizio

che così poi parliamo

delle nostre impressioni più che

i semplici dati tecnici che potete

trovare online ovunque

si mi ha dato solo un po' fastidio

che google che ha presentato i nuovi pixel

non hanno quelle discrepanze tra euro

e dollaro però vabbè qua non vorrei

aprire questo argomento e raccontarti

di

una cosa che mi è successa

veramente molto molto strana in settimana

e che mi ha fatto spaventare

perché forse

era già anche settimana scorsa ma poi

l'ho rimandata questa cosa praticamente

dal mio computer

windows che ho a casa

dovevo accedere al synology

alla mia nas

e come

come la maggior parte

dei servizi che utilizzo

avevo attivato la

two factor authentication quindi quel famoso

codice che ogni 30 secondi viene

rigenerato

arrivo a fare il login

da windows

dopo aver fatto degli aggiornamenti e dopo averlo tenuto

spento per diverso tempo perché era un po' che non

l'accendevo onestamente

vado a fare il login metto la two factor authentication

e mi dice che è

sbagliata

confermo

confermo cioè panico

sarà scaduta non mi sono accorto

riprovo a metterla

errore

veramente mi sono un attimo agitato

perché ho detto porca miseria

se sono fuori

dal synology sono

cavoli molto

molto molto amari

cosa seria

molto seria

stasera è impossibile

tutti pronti

ho iniziato un po' a cercare su google

a capire

a provare a trovare una soluzione

per per loggare dentro il mio profilo

e riuscire a farcela

e non vedevo soluzioni molto

rose onestamente finché a un certo punto

ho detto ma facciamo un tentativo

provo a mettere la two factor authentication

dall'iphone

e riesco a loggare tranquillamente

mi accorgo

che

la

il codice

two factor authentication

era diverso

tra windows

e mac

ora provo a chiedere a te luca

secondo te

perché

manca un dettaglio

tu da one password lo stavi cercando di prelevare

c'era l'ora sbagliata su windows

c'era l'ora sbagliata su windows

era rimasto il computer

indietro di due minuti

e l'ora era sbagliata

e quindi

il codice che generava

era quello di

diciamo due minuti

prima

e sta roba non è da poco

perché mi ha veramente un attimo agitato

e ho imparato sicuramente qualcosa

però volevo così raccontarla

perché se mai dovesse

capitarvi un qualcosa di simile

nella vostra vita quindi che la two factor authentication

non vi sta funzionando

provate a generarla da un altro dispositivo

oppure verificate

che l'orario del dispositivo che genera

questo codice

sia un orario corretto

quindi va bene

windows

che resta indietro di due minuti

poi me lo racconteranno come mai

però

penso che con un reset

ho risolto tutto

però l'importante è che sono riuscito a entrare

nel mio amato Synology

e ho fatto quello che dovevo fare

e poi

l'altra cosa che volevo raccontarti

è che facendo il sondaggio

di due puntate fa

quello sul quale drive storage utilizzi

che adesso andiamo a leggere insieme

ho purtroppo

fatto la triste scoperta

che straw poll

è ufficialmente chiuso

perché non c'è più

e come mai

perché non riuscivano diciamo forse giustamente

a sostenere

i costi di quel

di quel servizio

l'hanno abbattuto

e non potranno darci la possibilità

di andare a recuperare tutta

quella lista di bei sondaggi

che nel corso degli anni

abbiamo fatto su easy apple

e quindi questo

è un male

e la prima reazione di Luca è stata

bisogna che ci troviamo un servizio

da ostarci personalmente

per tutelarci

da questi

questi eventi che sono

sono una costante

insomma ci è successo già altre volte

è il motivo anche per cui ci tengo

a ospitare

tutti i documenti

link cose varie

che andiamo

a citare durante le puntate

che so quando un utente ci manda una foto

o qualche cosa

le carichiamo nei nostri spazi

non le linkiamo magari da qualche strano

servizio online

non le carichiamo su imgur

o servizi del genere

perché lì non abbiamo controllo

domani chiudono per qualsiasi ragione

noi rimaniamo con dei link morti

non vogliamo che sia così

e quindi anche per i sondaggi

bisognerà che ci attiviamo

per avere qualche cosa di nostro

perché alla fine

sondaggi non ne facciamo tutte le puntate

come quando avevamo avuto la follia

del sondaggio della settimana

però ogni qualche puntata

un sondaggio ci scappa

però fortunatamente ho utilizzato

stropol.com

quindi un'alternativa che onestamente è anche fatta

molto molto meglio perché è stata

per me più semplice da creare

il sondaggio e poi c'è anche

l'opzione di permettere

di rispondere agli utenti in maniera libera

quindi in questo caso è un'opzione di rispondere agli utenti

quindi in questo caso è un'opzione di rispondere agli utenti

quindi in questo caso è un'opzione di rispondere agli utenti

quindi in questo caso è un'opzione di rispondere agli utenti

quindi in questo caso in cui si parlava di quale drive store aggiusi

abbiamo ricevuto tante risposte

e abbiamo anche tante risposte univoche

perché ci sono tante risposte

diciamo che non avevamo considerato

per esempio ovviamente

no ovviamente però

la maggior parte di voi

più del 50%

utilizza iCloud Drive

ce lo si può aspettare su un podcast

che si chiama Easy Apple

a secondo posto abbiamo Google Drive

che è quello che uso io

e che è quello che uso io

uso ancora

non ho ancora visto cosa fare della mia vita

e poi abbiamo OneDrive e Dropbox

e questo diciamo che stiamo parlando

dell'80% più o meno dei servizi

dopodichè abbiamo qualcuno che usa Mega

qualcuno che usa NextCloud

che è quello che usa anche Luca

e di cui vorrei parlare più tardi

abbiamo pCloud

che onestamente non avevo mai sentito

poi c'è qualcuno che vota

iCloud personale

Dropbox per i backup

Google per l'azienda

OneDrive per un cliente

capisco

abbiamo sia file

che onestamente non conosco

c'è chi ha risposto più di uno

c'è chi usa un NAS casalingo

e su qua mi piacerebbe capire

va bene ma come accedi ai dati da fuori

ti basta, ti fidi

io un po' pensavo con Luca

non mi fido di avere tutto su un NAS e basta

perché non è così affidabile

come i server di Google

di Apple

perché se per caso va via corrente da casa tua

o va via la

non l'elettricità

ma la rete da casa tua

e hai bisogno di quei dati

non ce li hai accessibili

c'è chi ha votato NextCloud

quindi iCloud e Dropbox

già menzionati

chi ha votato i primi quattro

ok

MyCloud Swisscom

se non sbaglio c'è anche una mail

a riguardo

c'è chi dice

uso Google Drive pagando 2 giga

Dropbox con 17 di referral

e OneDrive gratis

quindi usa più di uno

c'è chi non ne usa neanche uno

poi c'è questo famoso

questo fantomatico

Banana Cloud

che onestamente ho provato a cercare su Google

non ho trovato

qualcosa di

relativo a data storage

perché ci sono dei servizi che si chiamano Banana Cloud

Banana.ch

penso che sia questo

questo Banana.ch

che permette di

però mi sembra un software di contabilità

non vorrei che

il colore della banana

c'entri con qualche troll

e

poi abbiamo

iCloud

Google Drive

Amazon Drive

Amazon Drive che però sta morendo

Luca se non sbaglio

non sarà più disponibile

non sarà più usabile

Amazon Drive

mi pare proprio di sì

ci sarà solo

forse era addirittura illimitato inizialmente

poi l'hanno limitato

e poi l'hanno ucciso

cioè io so che ho ricevuto delle mail

che dicono che Amazon Drive

non ci sarà più disponibile

ma continuerà a vivere

Amazon Photos

per le foto e i video

e poi abbiamo il servizio Box

che però nessuno

nessuno utilizza

ecco io a questo mi volevo agganciare

per fare un ragionamento

che ci ha impostato colore

con Luca

settimana scorsa

e cioè che io

mi sono iscritto a quel servizio

che Luca

mi aveva suggerito

che si chiama Erzner

se non sbaglio

dove

Erzner

che

permette di acquistare

dello spazio

sui loro server

che viene poi

cioè sostanzialmente

è un account

Nextcloud

da un terabyte

al costo di

poco più di 5 euro

al mese

quindi è un prezzo

che io trovo

molto competitivo

rispetto al resto

allora

ho trovato

il pannello di controllo

di Erzner

un po'

lento da usare

cioè un po'

fastidiosamente lento

un po' anche

graficamente

che lascia desiderare

però poi alla fine

quello che hai

quello a cui hai eccesso

è alla fine

è un account

di Nextcloud

avendo un mio dominio

ho avuto

la

la possibilità

di dare

un dominio personalizzato

quindi sostanzialmente

ho creato un record

se non sbaglio

un record

si name

ho creato

che rindirizza

un mio

sottodominio

del mio

dominio

al

sottodominio

del

del Nextcloud

di Erzner

e quindi

per semplificare

la memoria

e i vari setup

so

più facilmente

come arrivarci

e

e poi ho iniziato

a fare

una mega migrazione

da Google Drive

a Nextcloud

e qui

c'è stato

il primo

grosso

problema

cioè

che

molte cose

che ho spostato

da Google Drive

a Nextcloud

non

me le ha sincronizzate

mi dava

degli errori

mi dava errore qua

errore là

quindi ho avuto

alcune cose

che non ho potuto

sincronizzare

e alcune le ho risolte

semplicemente

rinominandole

cioè

veramente

alcune

secondo me

dava errore

perché finivano

con un numero

prima del punto

dell'estensione

quindi ho risolto

anche soltanto

aggiungendo uno spazio

prima del punto

cioè

EasyApple2.zip

l'ho trasformato

in

EasyApple2

spazio

punto zip

e non so perché

no

il solito è il contrario

non accetta

file

che finiscono

con uno spazio

non chiedermi perché

però ho fatto

un po' di robe del genere

ho provato a farle anche così

e qualcosa ho sistemato

ma qualcosa ancora

non me lo sta sincronizzando

alcuni sono file Excel

molto molto semplici

quindi non capisco

come mai

l'altra parte

del problema

che ho

che è duplice

cioè

il fatto che io

ho spostato inizialmente

anche tutti

i

Google Documents

Google

presentazioni

Google fogli

e questo

non è di

per sé

un problema

perché alla fine

il file fisico

che avete sul computer

è semplicemente

un link

che se cliccato

apre il link diretto

al vostro documento

foglio

presentazioni

il problema è stato

di aver rotto

un sacco

di

collegamenti

che avevo

tramite Google Drive

e siti

pubblicati su Google Drive

e

fogli Excel

fogli

fogli di Google

usati in

Squarespace

per altri siti

ho rotto

alcune cartelle

le condivise

cioè ho rotto

un po' di cose

e quindi

quello che ho dovuto fare

è stato ripristinare

in fretta

tutti questi

file che comunque

è stato facile

ritrovare

perché sono tutti

Gsheet

Gdocs

Gslides

se non sbaglio

li ho recuperati tutti

abbastanza in fretta

però

mi sono ritrovato

con un problema

non posso

abbandonare

Google Drive

perché alla fine

Google Drive

dovrò sempre

utilizzarlo

se voglio utilizzare

la sua suite

che trovo comunque

molto molto comoda

anche perché

di alternativa

oggi

non ne avrei

cioè se dovessi usarla

su Windows

ok

dovrei usare

Office

su Mac

Office

non ce l'ho

avrei

Pages

Numbers

Keynote

ma a mio parere

Numbers

è un software

molto

molto scarno

e non mi piace

mentre Keynote

lo trovo ottimo

Pages

invece per me

non fa né caldo

né freddo

rispetto a Docs

il vantaggio

è di averle

in maniera

multiplattaforma

sempre accessibili

cosa che è parzialmente

vera anche con

la suite di Apple

perché ci sono

tutte le varie versioni

web

anche se sono

un po' castrate

soprattutto Keynote

non si può fare

tutto quello che si può fare

con l'applicazione

desktop o mobile

forse desktop

forse la mobile

anche lei è un pochettino

castrata

e quindi questo

un pochettino

mi ha dato fastidio

Luca

perché

resto sempre

comunque legato

a quella Suite.ly

e a differenza di prima

dove se ho una cartella

con un progetto

e devo creare

anche un foglio

o una presentazione

ho tutto dentro

quella cartella

adesso mi ritrovo

a dire

ok ho un po' qua

e un pochettino di là

e questa cosa

mi ha dato

parecchio fastidio

e in questo momento

sto ragionando

su cosa fare

tanto per 5 euro

diciamo che

non muore nessuno

provo a usarlo

un pochettino

perché di sicuro

è molto

molto più

efficiente

anche in termini

di quanto pago

per lo spazio

che ottengo

perché ottengo

un tera con 5 euro

mentre di là

con 3 euro

ottengo

mi sembra 100 giga

o 2 euro

100 giga

adesso non mi ricordo

però comunque

in entrambi i casi

è più

è più economico

usare nextcloud

mi manca

una parte

di integrazione

con tanti altri servizi

quello che volevo chiedere

anche te

cioè io per esempio

avevo scanner pro

integrato con google drive

scannerizzavo

e caricavo

in automatico

in google drive

oggi questo

non lo posso fare

dovrei utilizzare

nextcloud

collegandolo

come webdav

non so se tu

questa è una cosa

che fai

perché nel mio caso

continuavo a ricevere

degli errori

non ho ancora

approfondito

come risolverli

se risolverli

se è un limite

di etna

se riesco

a bypassare

questa cosa

però già questo

per me sarebbe

un po'

un'artura di balle

perché

scannerizzavo un file

me lo caricavo

in google drive

in una cartella

oggi io vorrei

che scannerizzo

un file

me lo carica

su nextcloud

in una certa cartella

tu questo

lo fai

non lo fai

come lo risolvi

io non scannerizzo

di solito

verso cloud

diretti

ma scannerizzo

su cartelle

del nas

sia a casa

che al lavoro

quindi di solito

uso questa tecnica qua

o al limite

ma se sei in giro

cioè

eh beh

però è molto più scomodo

rispetto al

che senso se sono in giro

cioè

cioè sei

cioè tu

hai detto

scannerizzi

in una cartella

del nas

beh a parte che posso

accederci tramite vpn

ma no

il concetto è che

io non è che

mi trovo vicino

alla mia stampante

il mio scanner

scannerizzo e scappo

generalmente

scannerizzo

per usare

quel documento

ma io parlo di scannerizzare

con scanner pro eh

parlo con l'iphone

so scannerizzare con l'iphone

non avevo capito una ceppa

allora scusami

ok ok

cioè scanner pro iphone

scannerizzo

e poi io con scanner pro

caricavo direttamente

su google drive

ok no

diciamo che adesso

boh allora

sicuramente

la cosa più semplice

per bypassare il tutto

è

fare condividi file

e caricarlo

su nextcloud

e tanti saluti

però mi rendo conto

con l'applicazione direttamente

non è

non è certo

comodo

come una scansione automatica

la ti dico la verità

non ci ho mai provato

magari ci provo

ok

perché a me

il webdav

non funziona in alcun modo

anche perché

un'altra cosa

che volevo fare

era configurarlo

sul mio synology

perché avendo

un tera di spazio

sul cloud

posso utilizzare

quello

per fare

tutti i backup

che oggi faccio

su google drive

per esempio

dei tutti i container

di docker

dei dati

e di altre cose

avrei avuto piacere

a spostare

questo tipo di backup

su nextcloud

per esempio

e

non sono riuscito

a farlo

perché

non sono riuscito

a configurare

il webdav

però

diciamo

questi sono un po'

quelle che sono

le difficoltà

che ho

che ho trovato

e poi

ci sono rimasto

un pochettino male

ma alla fine

non me ne frega niente

del fatto che

nextcloud è

molto più

che un file storage

è un po' come

dropbox

ha dentro

un sacco di tante

applicazioni

servizi

robe

che poi bisogna

anche aggiornare

non so

quella parte qua

è proprio una parte

che non mi interessa

però mi rendo conto

che posso

non considerarla

e non mi da

assolutamente fastidio

io ho dato un'occhiata

alla parte calendario

e l'ho trovata

piuttosto carina

e ben fatta

poi

sono d'accordo

che

non è certo

il motivo

secondo me

per usare

nextcloud

però

cioè

ben venga

diciamo

ha tante funzioni

in più

che però

non ti vengono

spalmate in faccia

come fa

come tende

a fare

dropbox

hai la possibilità

di usarle

o ignorarle

in base

a quello

che desideri

quindi

mi sta bene

che possa fare

anche qualche

cosina in più

ok

tra l'altro

prima parlavamo

di una mail

di una

un ascoltatore

che ci consiglia

un servizio

di cloud storage

alternativa

che si chiama

proton drive

che non mi ricordo

neanche se l'ho

menzionato prima

no

non l'ho neanche

menzionato

forse era

non era pcloud

non c'entra niente

ok

no

pensavo fosse

mycloud swisscom

in realtà

non penso sia questo

perché ho collegato

il discorso

alla svizzera

perché

roberto dice

proprio oggi

ho ricevuto la mail

da proton mail

di cui sono felice

possessore da anni

tramite piano a pagamento

del loro nuovo servizio

di cloud drive

i prezzi sono buoni

il piano da

24 mesi

sono 200 giga

a 3 ore

349

e soprattutto

proton mail

è in svizzera

è il cern

in pratica

non capisco se i server

sono da quelle parti lì

o non c'entra niente

però dice

quindi i server

sono in ch

gdpr eccetera eccetera

qua

diciamo

secondo me

va messo un asterisco

non è vero

perché la svizzera

secondo me

non rientra dentro

il gdpr

la svizzera

è pari

che gli stati uniti

poiché magari

la svizzera

al suo interno

abbia

anche storicamente

diciamo

più attenzione

per la privacy

è un altro discorso

cioè gdpr

è applicabile in svizzera

tanto quanto

negli stati uniti

il fatto che

i cittadini europei

accedano a servizi

ospitati fuori

dall'unione europea

tra cui anche in svizzera

rende applicabile

la gdpr

ma tanti

tanti auguri

a far valere

i nostri diritti

nei confronti

di aziende

extraeuropee

cioè già potrebbe

essere difficile

per quelli europei

figuriamoci

per

quelle extra

noi comunque

lasciamo

un link

nella notte della puntata

che se volete

potete andare

a curiosare

perché la mail

di Roberto

finisce proprio così

se volete

approfondire

vi lascio il link

io il link

l'ho trovato

e ve lo

ve lo lasciamo qui

in fondo

nella notte della puntata

e direi che Luca

siamo

siamo stati

anche oggi

abbastanza

pro

pro

lissi

sono stati produttivi

dai per favore

cominciando con pro

partirei con questo

pro lissi era

vuol dire

siamo stati

abbiamo parlato a lungo

giusto

non è quello che vuol dire

in italiano

scusate

pro lissi è uno un po'

logorroico

uno che parla

tanto

però produttivi

allo stesso tempo

sì dai mi piace

questa cosa

e

giusto

diciamo che

tocca a me

quindi chiudere

questa puntata

dicendo che

avete visto

oggi abbiamo ricevuto

tante mail

anzi tante domande

questo bar

tante recensioni

tante pacche sulle spalle

anche tante

birre offerte

da bere

quindi

vi invitiamo

a offrirci delle birre

da bere

se avete piacere

lo potete fare

con Satispay

o tutti i metodi

che trovate

o in fondo

alla notte della puntata

o direttamente

sul nostro sito

nella sezione

supportaci

e potete farci

domande

segnalazioni

consigli

come

tutta questa puntata

è stata governata

da

Edoardo

da Manuel

Samuele

Davide

e da Roberto

lo fate scrivendo

a info

chiocciola

easyapple.org

o in alternativa

entrando nella

easychat

perché anche lì

diciamo che noi

raccogliamo

quello che ci scrivete

possibilmente

se ci menzionate

noi siamo sicuri

di non perderci

a parte quelle volte

che Telegram

mi dice

c'è una menzione

per te

clicco sulla menzione

sparisce tutto

e io non so

se ho perso

un messaggio

o se era un bug

e se invece

volete

capire

chi è Federico

e chi è Luca

anche al di fuori

di EasyApple

potete seguirci

su Twitter

che qualcosa in più

sicuramente riuscite

a intravedere

siamo Ftrava

e LucaTNT

inutile

ricordarci

tutte queste cose

basta andare su

il nostro sito

o in fondo

alle notte della puntata

trovate tutti i link

che vi possono interessare

e che ho appena citato

per questa

584

treesima puntata

e tu

mi hai fregato

che prima ho creato

l'84

per vedere dei donatori

quindi per questa

583 puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di EasyApple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.