EasyApple #585 - Si chiama Continuity Camera

cari amici e amiche di si apple ben ritrovati puntata numero 585 io sono luca zorzi e io

federico travaini e noi siamo perennemente in ritardo come al solito ci perdiamo in

chiacchiere prima dell'inizio della puntata chiacchiere però tecniche dai poi la prossima

puntata magari approfondiamo questa cosa fammi dammi ancora qualche giorno per metterci sopra

le mani un po meglio però cloud flare l'hai abbastanza venduto bene e sai quando me l'hai

venduto bene però prima vabbè dai lo dico e poi ringraziamo i donatori riascoltando

la puntata di si apple cioè l'ho riapprezzato ancora di più il tuo la tua tuo sprolocchio

tecnico su cloud flare cloud flare e la funzione è quella di tunneling penso si chiami così

e allora mi sono incuriosito ho iniziato a leggere un po come funzionano le varie reverse

proxy oggi ovviamente ti ho messo le manette alla tastiera e ti ho detto dammi una mano

a sistemarlo si l'unica cosa che non mi piace loro è che stanno diventando veramente un

colosso assurdo di internet e mezzo internet passa tramite la loro infrastruttura e poi

l'altra cosa è che si sono dimostrati con vari eventi

sei di quegli assolutisti della della libertà di parola che c'è qualunque cosa tu dica o faccia

quasi insomma ce l'ha voluto molto prima che cambiassero idea ti lasciano comunque nella

piattaforma ti proteggono e lasciano che tu possa scrivere o dire o fare le peggio cose ecco questa

è qualcosa che io non non mi trovo ecco molto d'accordo perché sei libero di dire fare pensare

ciò che vuoi a casa tua io non devo essere obbligato a ospitarti se inciti alla violenza

o le peggio cose che delle quali si sono resi responsabili alcuni dei siti protetti da da

cloudflare questo non mi piace molto però non posso che arrendermi di fronte a un servizio

che comunque è veramente buono e all'imbattibile prezzo di gratis è quello beh sì ovviamente per

per me e te che lo usiamo sai col col nas con due due robettine molto semplici però immagino

che per per qualche azienda non sia più gratis però è qualcosa che ha del valore però luca prima

che ci dimentichiamo che ha reso possibile la registrazione di questa nostra puntata nonostante

non ho respirato fino ad allora perché finché non ho detto i donatori io non respiro e questa

settimana dobbiamo ringraziare gianmarco cinalli riccardo ruggeri davide c michele olivieri e

nicola gabriele di grazie mille per il vostro generoso supporto ancora

una volta e per chi volesse contribuire in questo momento difficile per l'economia e tutto quanto

sezione supportaci dei siti podcast.it quindi se prima del picco di inflazione accettavamo

volentieri donazioni dai 100 mila euro in su grazie all'inflazione noi facciamo il contrario

abbassiamo e quindi accettiamo ben volentieri dai 50 mila in su quindi insomma un affare se ci

pensate lei è sempre molto onesto zorzi congratulazioni non so come ha fatto a essere

così apprezzato dalle folle sarà questa zorzanza che è veramente un'elite talmente così tanto

elite che vabbè ascoltami ho un follow up da dire al volo è arrivato nella easy chat perché non lo

sapesse la easy chat è una fantastica zona felice su telegram dove molti ascoltatori di si apple si

ritrovano per parlare condividere di esperienze e dare consigli e suggerimenti a tra di noi ecco

e ogni tanto arrivano anche i follow up sulle puntate e su quello che raccontiamo ogni venerdì

gianmarco mi consiglia un'applicazione per mac che dice potrebbe esserti utile l'applicazione

in questione si chiama high top files e non ho ben capito l'icona che è una scarpa però è

un'applicazione che è per mac ecco premessa è per mac os serve per fare un po' da

hub da per raggruppare diversi servizi di cloud quindi ipotizziamo di avere come il mio caso io

uso google drive sempre meno sto cercando di ridurlo al minimo ma purtroppo non posso

allontanarmi per il motivo della suite e poi ho un'istanza di next cloud e poi ovviamente ho i

file magari in locale e tramite questa applicazione posso andare a configurare tutti questi servizi

direttamente al suo interno e poi aver la possibilità di gestire il la ricerca dei file

con un solo click quindi un po' come se fosse un alfred però cerca solo cerca anche sui

sui servizi cloud e si può fare anche drag and drop per caricare spostare quindi tra diversi

servizi quindi mi viene a dire questo se google drive funzionasse decentemente questa applicazione

non mi servirebbe ma purtroppo funziona malissimo quindi può essere utile per fare questa ricerca

siccome il follow up è proprio di pochissimo tempo fa non ho neanche fatto in tempo a scaricarla però

l'ho vista ad usarla però l'ho vista mi è mi è mi ha incuriosito l'ho scaricata subito penso e spero

funzioni senza che tu debba poi installarti ovviamente le applicazioni locali e scaricarti

quindi lui cerca direttamente tramite l'api sul

su cloud storage senza che tu ti debba scaricare i file ma questo lo do abbastanza per scontato

credo abbia la sua utilità soprattutto se qualcuno come è stato evidenzato nel sondaggio di qualche

puntata fa utilizza più e più servizi di cloud storage tra l'altro questa applicazione volendo

si va anche a infilare nella menu barra quindi è un'iconcina che quando serve richiamo e utilizzo

per cercare i file l'unica cosa che non mi piace che ecco mi piacerebbe che questa cosa venisse

acquistata da alfred e venisse integrata all'interno di alfred cioè un alfred che

cerca nel desktop e cerca anche nei miei servizi cloud quando voglio cercare un file questa sarebbe

una cosa molto molto interessante luca tu usi il tuo next cloud e basta non hai di queste

necessità perché next cloud funziona decisamente meglio rispetto a google drive quando si tratta

di indicizzare i file che è un assurdo se ci pensi

e sì ma secondo me è proprio per come vuole comparire come si vuole presentare google drive

al al al file system di mac cioè come un volume che viene montato ma è anche una cartella dentro

un posto poi secondo me si smonta si rimu cioè fa veramente un po di casino e allo stesso modo

fa abbastanza confusione anche su windows quindi uno dei motivi per cui sono passato a

proprio a next cloud è questo al di là del costo perché con hanzner continuiamo a ripeterlo 5 euro

al mese un terabyte è un rapporto costo e spazio che non ha non ha non ha non ha confronti secondo

me con altri soprattutto perché diciamo che è esattamente lo stesso rapporto che c'è con il

piano ai cloud da 2 tera però appunto sono due tera e spesso non ce ne sarebbe bisogno io stesso

se potessi invece che 10 euro al mese

spenderne 5 per avere un ipotetico piano ai cloud a un tera l'avrei fatto ben volentieri

sì però con con ai cloud per esempio non hai la possibilità di accedere tramite web

da giusto no per banalità quindi io per esempio sul sinologico configurato il web da la connessione

web da con il next cloud e posso utilizzarlo per fare sincronia di cartello di file o addirittura

un backup perché no a un tera posso fare i backup di qualcosa direttamente su next cloud

su ai cloud drive non posso poi ovviamente ai suoi svantaggi invece next cloud spesso ai cloud

drive perché non ho la libreria di foto direttamente su su cloud ma ce l'ho su next cloud quindi

vantaggi pro e contro una delle cose in comune e che si può fare è quello di poi poter creare

fino a mi sembra 5 utenti diversi a cui poter dare accesso a dello spazio sul proprio next

cloud io l'ho fatto mio fratello gli ho dato un ho creato un profilo giusto per avere

delle cartelle in comune da poter usare insieme e poi ho visto un limite però magari

luca tu mi sai aiutare mi dava come limite di poterli impostare fino al massimo 10 giga

però secondo me guardando meglio posso dirgli quello che voglio immagino tu condividi il

tuo spazio next cloud anche con fratello fidanzata abbiamo un next cloud con delle

cartelle condivise poi tutti i suoi dati li avevo messi su next cloud perché all'epoca

quando avevo impostato il tutto non avevo ancora il piano i cloud da 2 tera e quindi avevo avevo

sfruttato next cloud per offrirle dello spazio e non so probabilmente ne avevo anche parlato in

puntata era il discorso che lei aveva questa mania delle chiavette e avevo impostato chrono sync per

cui ogni volta che inseriva la sua chiavetta nel mac glielo sincronizzava con next cloud e dai e dai

senza che io insistessi oltre alla fine adesso non si tira fuori più la chiavetta e semplicemente

utilizza next cloud direttamente insomma delle cartelle del mac poi la volta che tirerà fuori

la sua chiavetta bene si farà un backup automatico perché la sincronizzazione è bidirezionale tutto

ciò per dire che si le offro dello spazio su next cloud ma no non ho imposto una quota al

suo account e quindi può occupare tutto lo spazio che desidera fin tanto che non finisce sul server

ok vedi comunque buone soluzioni e abbiamo anche un altro non è vero non è un follow up però questa

questa applicazione ora mi ricordo perché mi volevo agganciare alla cosa successiva questa

dicevo una di quelle funzioni che sarebbe bello che magari sviluppatori di alfred integrassero

al loro interno per potenziare alfred così ho il mio alfred che fa anche ricerca su cloud su diversi

servizi e a proposito di questo discorso di integrazione non so se ti è capitato di vedere

su twitter questa questa applicazione che è saltata fuori proprio in questi giorni che si

chiama rewind per mac os non ti dice niente vero l'ho vista mi sono iscritto alla beta ma l'ho

scoperta prima frugando tra le note della puntata ok cioè come ti sembra quando l'hai vista vi

è scritto la beta immagino che qualcosa ti abbia incuriosito poi diciamo che cos'è però come come

ti sembra come idea l'idea mi sembra carina diciamo come tutto quel genere di cose bisogna un po fidarsi

sulla privacy perché lì si dà un accesso piuttosto profondo al nostro è scritto che tutto locale è

scritto proprio che tutto in locale certo c'è scritto vabbè ok cioè devi fidarti questo che

dico ma diciamo cos'è prima che sarà veramente il discorso è un'applicazione che si propone di

registrare tutto quello che accade sullo schermo del vostro mac l'audio il video tutto quanto e

questo è un po il motivo per cui bisogna fidarsi però appunto ci dà la possibilità sia di tracciare

come passiamo il tempo sia anche di poter tornare indietro ma aspetta che cos'è che avevo fatto

cancellato un file cosa c'era scritto non è proprio super efficiente doverlo riscrivere però insomma

si può vedere quello che c'è stato sullo schermo un po come una registrazione schermo continua e

dicono di essere riusciti a raggiungere una grande efficienza nell'utilizzazione dello spazio perché

appunto riescono a comprimere moltissimo il video e non occuparvi fantatera sul disco che dire che è

molto importante considerato che è sempre attivo altra cosa carina è che sfrutta le potenzialità

di apple silicon per essere leggera sull'hardware e immagino importante per chi ha un portatile non

essere troppo aggressivo anche nei confronti della batteria perché un'applicazione

del genere insomma mi immagino che registrando costantemente lo schermo più tutto il resto

che fa normalmente lo potremmo associare con qualcosa che è veramente pesante per le risorse

di sistema ok quindi al di là della dell'aspetto della privacy che non dico al di là perché è un

qualcosa da mettere da parte da non considerare però mi è piaciuta come concetto perché come se

fosse un time machine quasi messo in tempo reale cioè tu sei uno dei principali fan qual è una delle

delle funzioni delle tue funzioni preferite di alfred vediamo se la becco al volo qual è una

delle tue funzioni preferite di alfred la cronologia della clipboard esattamente questo mi ha fatto

proprio pensare a esattamente questa funzione qua cioè andare a recuperare tutto quello che è

successo tutto quello che hai fatto in il locale se resta

e è una di quelle cose secondo me che se apple dovesse vedere che la vedrà immagino potrebbe

dire ok facciamola noi direttamente all'interno di me quest perché questo punto sicuramente lo

faccio a livello di di privacy rispettando tutte quelle che sono le aspettative dei miei utenti e

due facendolo in maniera nativa all'interno del proprio del proprio sistema operativo sarà anche

meno esodo di risorse e

e

e

e

, e tutto il resto che gira dietro cioè questa secondo me è proprio una bella bella bella idea è una di quelle novità che vedendola in futuro su su me quest potenzialmente potrebbe farti apprezzare un una funzione in più di quelle che dici ok sono felice che ci sia mentre stage man tipo non tipo stage manager ecco ad esempio che io ho già disattivato perché è ancora molto molto pagato secondo me

soprattutto quando l'ho disattivato

e dalle impostazioni è comunque rimasto attivo all'interfaccia e praticamente il mac era inusabile perché quando cliccavo crashava tutto poi apriva delle cose le chiudeva perché per lui era come dire che c'erano tutte le applicazioni tutti gli stage messi nel in un limbo però stage manager non era più attivo quindi non sapeva proprio più che cosa fare il mac

hai provato invece il sistema continuity camera che non ci veniva il nome la settimana scorsa

no

io l'ho provato

no

e cavoli

ti è piaciuto ma è vero quindi funziona veramente in automatico quando avvicini l'iphone ti dice vuoi usare questa videocamera cioè in maniera proprio

quando un ecco tipo su zoom ho selezionato iphone di luca come telecamera e spero che eccolo lì bing è partito vedi mi vedi in un'inquadratura discutibile perché ha appoggiato lì sotto sullo schermo però ha funzionato tutto in maniera istantanea

vedevo l'iphone

nella lista dei dispositivi e l'ho semplicemente selezionato e subito si è collegato come se fosse una webcam qualsiasi lo schermo nero dell'iphone e dovresti mettermi bene al netto del fatto che non so perché zoom c'è spesso e volentieri questa è una di quelle volte ti manda una risoluzione miserima non so se magari provi a mettermi a schermo intero gli segnala che ti serve più risoluzione e comincia a inviarti

ho messo a schermo intero

io

so io ti sto sempre inviando in 360p stando alle statistiche di zoom quindi immagino non vedrai chissà che qualità dell'immagine insomma però dovresti apprezzare che si vede bene

potrebbe essere legato al mio download cioè che dialogano i due in modo da dire non stare a inviarmi 1080 se poi tanto lui scarica 360 non so come funziona questa cosa cioè chi è che fa la compressione

la compressione la fa il mittente

ok ma se poi tu mi mandi a 1080 io non riesco a scaricarlo

allora probabilmente mi dirà abbassa la cresta e riduci la qualità però insomma

e quindi vedi magari è il mio la mia rete non lo so

insomma però c'è anche un 1080 anche se facesse non lo so esagero 10 megabit comunque sarebbero tranquillamente gestibili anche dalla tua rete insomma

beh allora giusto perché vogliamo continuare con gli esperimenti a questo punto attivo anch'io vediamo se funziona

accendo prima prima cosa accendo la luce e lo farò tramite home assistant ora l'ho accesa ora cioè spiegami quindi faccia finta che non so come funziona

come si fa prendo l'iphone lo avvicino

lo appoggi deve stare abbastanza stabile lo appoggi lì che ti punti con le telecamere posteriori io almeno ho fatto così

ah con le telecamere posteriori ho capito ma poi

dopodiché dalla telecamera di zoom selezioni l'iphone di fede e ti dovrebbe partire con fare bip il telefono e dovresti vederti inquadrato dalla telecamera del telefono

start view face trava iphone 14 pro

ma io non vedo

nulla

ah ok dovevo cliccare start video

ok quindi come spesso accade il problema è tra la tastiera e il monitor

sento un blime e mi vedi dietro un microfono nascosto celato questa è immagine di repertorio riesci a fare tu uno screenshot lo faccio io

faccio io

io l'ho fatto

ok buon posto allora inutile che lo faccia ecco comunque anche te mi stai inviando a 360p ti metto a schermo intero vediamo se cambia qualcosa

ma non apparentemente no

infatti ti vedo

c'è vedo che si vedrebbe bene ma è poco definita l'immagine per colpa del per colpa posso dire che avevo un po preso per i per i fondelli questa funzione quando l'ha presentata però effettivamente adesso nella pratica se penso alla mia postazione dove ho il mac in clamshell in un angolo della scrivania davanti due monitor e ho una webcam per la webcam è collegata tramite usb al pc windows perché la usavo la usavo quando facevo smartphone

con massima comodità e adesso la mia telecamera e mi inquadro anche come voglio

e ti dirò di più puoi anche se apri il control center puoi attivare gli effetti del video uno dei quali è center stage per cui hai visto che mi ha seguito l'inquadratura

no se apro il control center non mi fa

c'è video effects

no non

ah qua in alto

si nel mac

fotocamera

non vedo la parte degli effetti onestamente

è in alto a sinistra

ma non è nell'iphone è sul mac

eh vabbè questo devi specificarlo però

puoi mettere tu mi sembra che abbia attivo la sfocatura dello sfondo

no non c'è

attiva da zoom

questo è veramente esperimenti in tempo reale

veramente poco

interessanti per chi ci ascolta

ah ok si può attivare

portrait e center stage

ora li ho attivati entrambi

ecco che vedo che ti zooma la faccia e se tu ti sposti lei ti dovrebbe seguire

funziona

fidatevi

non vedete

16 morti tutti schiantati

è interessante

adesso stoppo il video e torniamo un attimo a ragionare

però devo dire che effettivamente a questo punto mi sento di

tornare indietro e ragionare su questa funzione che tutto sommato

trovo trovo utile

cioè se adesso dovessi farti vedere qualcosa della mia scrivania

lo potrei fare

in massima comodità

sì anche perché certo potremmo avviare una chiamata facetime sull'iphone

però insomma avendo già una chiamata attiva dal computer ci sta a usare

l'iphone come una telecamera portatile 1

e 2 anche per poterla usare

come telecamera vera e propria

ripeto zoom ha questa fastidiosissima

cosa che non vuole usare l'hd

anche se è abilitato nelle opzioni

e tutto

anche malgrado stiamo usando un account a pagamento

quindi non è neanche una

una limitazione della versione gratuita

però vai a capire

beh è la rivoluzione

del sexting e del video del sesso

su su su videocamera

devo ammettere

stiamo andando in un terreno sdrucciolevole

sdruccio senti allora facciamo così

torniamo sui nostri passi cosa ne dici

meglio con una recensione

di un ascoltatore visto che abbiamo appena

ci siamo appena rovinati completamente

andiamo a dire che

andcesa con 5 stelle dice

luca e fede i numeri 1

il miglior podcast del mondo apple

luca e fede competenti simpatici

super disponibili ormai più che

podcaster sono diventati amici

appuntamento imperdibile non è venerdì

senza si apple ciao a tutte le mamme

vedi il marpione subito che

punta subito tutte le milf

della easy chat

no a parte dei scherzi grazie mille per la recensione

vi ricordiamo come

sempre come ogni puntata

che una recensione così

a noi fa super

super piacere strappa

un sorriso a noi ci

fa anche molto comodo e ci aiuta

a far diventare sempre più

visibile easy apple perché le recensioni

così sicuramente

sono un ottimo feedback per

per chi cerca i

podcast ok e poi ci aiutano anche

ad essere più in alto nelle classifiche

di apple podcast in modo che qualcuno ci

ci può trovare più facilmente poi

iniziere ad ascoltarci

e come sempre ricordo che più ascoltatori

sono più domande più segnalazioni più consigli

più feedback più follow up e quindi più

conoscenza da condividere tutti tra di noi

come come una giusta community

e a proposito di

recensioni non so se tu hai visto

ti è capitato mai di

leggere qualche recensione

dell'app store non so se ti capita cioè tu

leggi una recensione sull'app store prima di scaricare

un'applicazione mi capita

e qual è la tua esperienza

cioè esistono

sono affidabili

sono sono io ti dico la mia

sono sempre recensioni di

leggo sempre recensioni di due anni fa

quattro anni fa cioè sono vecchie

roba roba assurda

io mi è capitato di recente un problema

con

se non sbaglio

noi abbiamo una

una vpn che è gestita

da firewall di sonic wall

in azienda

e a un certo punto ha smesso di

funzionare

e allora dicevo

quale può essere il problema non funziona

non funziona non funziona

sono andato a vedere l'ultima volta che è stata

aggiornata l'applicazione perché ho detto boh magari hanno fatto

un aggiornamento si è magicamente aggiornato in automatico

sull'iphone sto parlando scusami

e

guardo se si è aggiornata e quindi magari

si è rotto qualcosa o bisogna aggiornare

il firmware del firewall

guardo

ultimo aggiornamento

un'era geologica fa

e leggo e nel frattempo mi capito

davanti i commenti commenti di 4 anni fa

una roba assurda

poi parallelamente dico vabbè provo a vedere allora

se è successo qualcosa se si è aggiornato qualcosa

e su reddit subito

ho trovato nella sezione

di sonic wall che

è stato ios 16.1

che ha rotto il funzionamento di

questo

questa vpn

e quindi non è l'aggiornamento dell'applicazione

ma l'aggiornamento del sistema operativo

ora vedere che questa applicazione era

aggiornata boh veramente anni fa

mi ha fatto un po' sperare male

nel senso dico spero che comunque

agiscano in fretta

perché perdere

uno strumento di lavoro è una cosa

abbastanza delicata soprattutto per loro che forniscono

strumenti con cui la gente lavora

però mi ha fatto riflettere su questo

cioè le recensioni sull'app store sono veramente poco

attinenti cioè magari qualcuno adesso è andato a lasciare

una recensione che ho scritto non funziona

con l'os 16.1 ma non viene mostrata

perché viene mostrata la recensione di 4 anni fa

in prima pagina

e la trovo veramente una cosa

poco utile ma mi capita con giochi

con applicazioni di ogni tipo

e

penso che l'app store

preambolo del prossimo

punto della scaletta

possa essere

un po' più curato cioè sembra

un giardino abbandonato è un bel giardino

con delle belle piante dei bei giochi delle belle

panchine ma veramente

abbandonato e pieno di tossici

perché è l'altro problema

che forse

il paragone del tossico è bruttissimo

però l'altro problema che è

stato evidenziato

in queste settimane

è per esempio quello della pubblicità no Luca?

Sì perché

con questa introduzione

massiva che Apple ha fatto

delle pubblicità su app store

è venuto fuori lo schifo

che era ampiamente prevedibile

voglio dire grande

rumore fatto da parte degli sviluppatori

che non sono più padroni nemmeno

della loro paginetta sull'app store

dove la concorrenza

è libera di

fare un'offerta

ad Apple perché venga visualizzata lì la propria

app ma quando va bene

è la concorrenza all'interno dello stesso settore

quando va male sono quelle

applicazioni per diciamo

gioco d'azzardo, quei giochi casino

tutte quelle robe, quelle belle cose

che sono tristemente

redditizie e quindi hanno la possibilità

economica di andare a

buttare a pioggia un sacco di soldi nell'app store

sapendo che poi alla fine

torneranno nelle loro tasche

da utenti che cadranno

vittima delle loro trappole

per cui è veramente triste

questa cosa

questa volontà di Apple di andare

fino all'ultimo centesimo

a spremere da tutti, dagli utenti

dagli sviluppatori

perché poi gli sviluppatori ai quali già

viene preso il 30%

poi magari sono obbligati a investire

in pubblicità per riuscire

a essere trovati perché se io ho

la mia applicazione IP

che faccio

cioè che è cuore del mio business

insomma ci guadagno da vivere con quella

arriva il mio concorrente iPluto

e piazza un'offerta

per la parola chiave iPippo

e quindi iPluto apparirà

prima di iPippo cercando

iPippo che è un'assurdità

però ecco sono tutte queste

storture che nascono dalla

scelta di Apple di

consentire in assoluto le pubblicità

questo c'è stato in passato ma di

renderle ancora più pervasive

all'interno dell'App Store

non lo so è una mossa

che non mi piace molto, anzi non mi piace proprio

per niente perché

non offre niente agli utenti

semplicemente gli peggiora il servizio

a vantaggio di Apple

perché è inutile che ci illudiamo

di dire eh ma ci presenterà delle altre app

che sicuramente saranno rilevanti per i nostri

gusti e troveremo delle app

ancora migliori, balle perché

non è assolutamente così e ci ritroviamo

un sacco di applicazioni spazzature

che però sono redditizie

e hanno la possibilità di investire in questa

pubblicità, per il resto ci troviamo

degradata un'esperienza d'uso

e secondo me è male perché

Apple ce l'ha sempre raccontata

che bisogna assolutamente che tutto passi per

l'App Store in modo che tutto sia

un bellissimo giardino, tutto curato

solo le migliori applicazioni

in realtà da un lato abbiamo un sacco di spazzatura

che comunque riesce a entrare

nelle crepe della

moderazione di Apple e dall'altra

questa spazzatura che però è una spazzatura redditizia

e ha la possibilità di

mettersi davanti ancora più occhi

e quindi un utente oltre a

dover cercare

quello che vuole deve anche

farsi largo in una marea di idiozie

che vengono propinate

solamente perché appunto provenienti

da sviluppatori che stanno

guadagnando bene con

le loro app e questo mi dispiace

perché non è a vantaggio di nessuno

se non di Apple e ancora

una volta si confermano la lista

delle priorità di Apple che sono

se stessa, gli utenti

e infine gli sviluppatori

in questo caso forse le hanno in realtà

anche invertite, l'utente è diventato

l'ultima preferenza il che è un brutto segnale

è un brutto segnale da parte di

un'azienda che di certo non

annaspa alla ricerca di qualche

soldo per tirare a campare

alla fine del mese

è veramente brutto

che mettano davanti

un guadagno tutto sommato marginale

rispetto al totale del loro

fatturato

davanti all'offrire

un'esperienza d'uso di qualità agli utenti

che poi dovrebbe anche essere quello che ci spinge

a sborsare un sacco di soldi per i prodotti

Apple mentre magari la concorrenza

spettando un po' è più facile trovarla in sconto

sto parlando top di gamma con top di gamma

quindi non vado neanche a citare

in ballo

il solito mio cugino che ha

il modello di Android rivoluzionario

che costa 120 euro

e ha tutte le funzioni dell'iPhone 14 Pro Max

per cui

non mi piace

non mi piace

per niente come direzione

voglio sperare che dopo il casino

che è stato fatto da parte degli sviluppatori

in particolare

cambino un attimino il registro

per il momento hanno sospeso come categorie

quelle in generale legate al gioco d'azzardo

perché ci eravamo trovati

alla buffa

per quanto triste situazione

in cui applicazioni per

la cura della dipendenza da gioco d'azzardo

ricevevano pubblicità

per gioco d'azzardo sotto

che era veramente uno simolo stupendo

e niente ecco

voglio sperare che dopo tutto il casino

che è venuto fuori

nella apposfera

ci sono stati tanti tanti articoli

che si sono sprecati

vi linkerei quello di Gruber

che ha un po' raccolto

le parti rilevanti

di svariati altri autori

insomma

è una situazione brutta

e che sta facendo fare una figura

barbina ad Apple

voglio veramente sperare che

abbiano

il coraggio

perché qui si ci vuole coraggio

di fare dietro fronte

e dire abbiamo fatto un'idiozia

abbiamo sbagliato

torniamo indietro

che non è sempre facile

l'hanno fatto l'anno scorso con Safari

non lo stanno facendo quest'anno con Stage Manager

speriamo che le cose tornino

un po' nella direzione giusta

a me ha fatto

il commento più provocatorio

secondo me giusto è quello di Federico Vittici

che dice

immaginati di essere un'azienda

che ha 50 miliardi di dollari in cash

e ha bisogno

di pubblicizzare questa roba qua per fare altri soldi

molto provocatore

a me ha colpito molto

le sue parole

però di Stage Manager

forse un mezzo passo indietro

lo farà Apple

perché se ne è parlato in queste settimane

della

sempre più concreta possibilità

che allora arrivi una versione di macOS

anche per iPad

quindi a quel punto di Stage Manager cos'è?

perché io lo vedo come un modo per trovare

un punto di incontro tra macOS e iPadOS

portarlo su

entrambe le piattaforme in modo che

ti dia un modo

simile di approcciare

le finestre

non è proprio del tutto simile però c'è

però adesso sembra che si parli

se ho capito bene

diventa un po' più concreta la possibilità

di portare macOS su iPadOS

su iPad allora a questo punto

potrebbe diventare che il punto di incontro

diventa un pochettino più concreto

non lo so anche perché penso

è talmente

tanto buggato perché io l'ho usato

e sì ho trovato qualche difettuccio

ma quando vedo i tweet di VTC

cioè mi rendo conto che

è

un po' meno di una beta

un po' meno di una beta perché non puoi

non puoi mettere nelle mani

degli utenti con una

release stabile una funzione

che non sta in piedi

assolutamente quindi lo vedo

come una roba così buttata lì ormai

che ha detto vabbè la lascio

e forse è meglio che mi metto a lavorare altro

non so questa è un po'

la mia sensazione poi mi sbaglierò

mi sbaglierò

però ho avuto questa

questa sensazione

hai installato invece

macOS Ventura tu quindi

e hai trovato qualcosa di interessante

sì qui davanti

ho trovato

l'orripilanza

dell'applicazione impostazioni

ti inviterei ad andare a osservare cosa

sono riusciti a inventarsi

nella sezione delle preferenze di rete

se vai in fondo c'è un controllo

mai visto su macOS sono tre puntini

seguiti da una freccia verso il basso

dentro network

sì cioè buh cos'è quella roba

là in fondo

tre puntini e una freccia

ok interessante

una faccia a cui hanno tirato un pugno

ha un occhio chiuso uno anche

vabbè non importa

però sì

per il resto per carità

non ho usato molto il mac

da quando ho aggiornato

non ho avuto grossi problemi

ho notato una cosa strana

che quando dovevo fare

l'aggiornamento

faccio scarica mi diceva 12 giga

e passa e si scaricavano

molto piano

che roba è

provo a interrompere l'aggiornamento

premo x e diventa 5 giga

che roba strana

faccio scarica ricomincia da zero

e va sempre piano

lo rifermo di nuovo

torna 12 giga

lo faccio ripartire

ho detto vabbè

sai che c'è

io me ne vado

e prima o poi finirai

e me ne sono

quando sono ritornato

effettivamente aveva scaricato

non ho avuto la prontezza

di controllare l'applicazione

di installazione

quanto effettivamente fosse grande

cosa che tra l'altro

dovrò verificare

perché sto conservando da tempo

tutti gli installer

delle versioni punto zero

di mac os

e quindi devo per forza scaricarmi

perché

perché

a volte torna buono

tipo

devo fare un hackintosh

cosa che non sto più facendo da secoli

o per qualsiasi ragione

ecco adesso lo sto riscaricando

e sono 12,15 giga

sta scaricando più veloce

dell'altra volta

però vabbè lo lascio lì

quando avrà finito sposterò sul nas

questi ulteriori 12 giga di roba

va bene

mmm

va bene

ok

non ho altro da commentare

per il resto

volevo segnalare

sempre visto che parliamo

di preferenze di sistema

un tweet che avevo visto

di una snazy q

qui nelson

che diceva

una bella osservazione

riguardo

a quello proprio

di preferenze di sistema

che abbiamo perso

la possibilità

di riordinare

la priorità

delle reti wifi

che era una cosa

che si poteva fare prima

e che aveva

tu lo facevi?

domanda

tu lo facevi?

si si si lo facevo

per la verità

era abbastanza raro

trovarmi

dove c'erano due reti

conosciute

però ecco no

in realtà

c'è un caso

per esempio

quando devi connetterti

a una rete wifi

emessa da un modem

di fastweb

che emette anche

la rete

come si chiama

wowfi

si chiama

cioè

quella

quella

rete secondaria

che fastweb

mette a disposizione

dei propri clienti

in giro

quindi non a casa propria

è una sorta di rete ospite

automaticamente attiva

sui modem

degli altri abbonati

nonché

in altri posti pubblici

mi pare ci sia

in metropolitana

a milano

e in svariati posti

dove fastweb

ha i propri armadi

per la ftc

hanno un ulteriore

cappellino sopra

che emette

questa rete

wowfi

peraltro

con prestazioni ottime

cioè 5-600 mega

sia in upload

che in download

quando si è vicino

a uno di questi armadi

quindi

una cosa utile

però

se sono

a casa mia

a casa di qualcun altro

con

questa rete

abilitata

preferirei

connettermi

alla rete

principale

perché

immagino

spero

che abbia

maggiore priorità

se sono a casa di un amico

e se sono a casa mia

invece voglio vedere

anche gli altri dispositivi

che ho nella mia rete

cosa che non potrei fare

invece con la rete pubblica

quindi

non

non è

una cosa

che si può più fare

non ho

ancora

fatto

una cosa

però importante

che avevo visto

che si poteva fare

con macOS Ventura

e cioè

andare a recuperare

da un'installazione

della versione precedente

che era

oddio

monterei

le vecchie preferenze

di sistema

che ancora funzionano

o almeno così

era durante le beta

perché alla fine

l'applicazione

di per sé

non è altro

che una sorta

di interfaccia grafica

che va ad agire

dietro le quinte

di macOS

e quindi

la vecchia applicazione

preferenze

di sistema

ancora era in grado

di operare

su DS

devo assolutamente

procurarmi

un system preferences

da installare

sul mio macOS

e avere a disposizione

qualcosa di funzionante

perché non credo

che sia disponibile

in

in Time Machine

perché

da qualche versione

di macOS

a questa parte

in realtà

le applicazioni

di sistema

non erano più

sulla partizione

principale

ma erano

in una partizione

in sola lettura

di macOS

e quindi

dubito

che Time Machine

andasse a farne

un backup

però andiamo subito

a verificare

sono entrato

nel mio Time Machine

proviamo a tornare

ai primi di ottobre

e vediamo

se per caso

c'è una

versione precedente

System Settings

ma quindi scusami

tu dici che secondo te

non c'è l'interfaccia grafica

per gestirle

ma se

gli rimetti

dentro il file

lui

le sente

quelle impostazioni

no cioè

tu ti copi

l'interfaccia

preferenze di sistema

l'applicazione

che infatti

non c'è

come non ci sono

quindi

puoi andare a recuperare

quindi

puoi andare a gestire

questa funzione

del riordino

dell'RT Wi-Fi

sì per dire

o comunque

avere un'interfaccia

che fa sì schifo

ma fa meno schifo

rispetto

a quella che

ma sì

secondo me

è una questione

di abitudine dai

eh non lo so

mancano le cose

tipo

anche impostare

dei DNS

non ho visto bene bene

come che si faccia

che è una

cosa che ogni tanto

mi capita di dover fare

eh

Dio

Ethernet

making active

dettagli

DNS

server

come si fa

eh

details

DNS

eccolo qua

no dai ok

si può fare

non è simpatico

ma si può fare

insomma

non mi piace tanto

questo

lo abbiamo capito

penso

dai giorni

in cui

l'hanno presentato

però vabbè

adesso che ci hai messo

le mani sopra

ultima cosa

che ho avuto

uno strano problema

con

Keyboard Maestro

in Ventura

limitatamente

alle macro

che avevo definito

per Safari

una delle macro

che utilizzo più spesso

è quella che uso

per segnare i donatori

su Satispay

perché come abbiamo detto

n mila volte

non ci finiscono in automatico

nel nostro

foglio di Google

dove segniamo le donazioni

per potervi ringraziare

e quindi

quello che devo fare

è entrare nell'interfaccia web

di Satispay

e guardare

le ultime donazioni

e fare

un tedioso lavoro

di copia e incolla

però posso farmi aiutare

dalla tecnologia

perché

posso

fare

Option D

che è la scorciatoia

che ho scelto

e mi chiede

come si chiama il donatore

quanto ha donato

e quando ha fatto

questa donazione

e il quando ha fatto

già me lo prepopola

con la data di oggi

e quindi io

metto poche informazioni

do l'ok

e mi genera

incollandola

una riga

che

incollata

nel nostro

foglio di Google

ha tutti i dati

che mi servono

dove mi servono

e per me è fondamentale

se no

è veramente una scocciatura

stare lì a mano

fare tutta questa serie

di copia e incolla

e

con

avevo

la mia macro

Option D

che era dentro

in una

non so come si chiama

gruppo di macro

macro groups

qualcosa del genere

che era attivo

solo e soltanto

se l'applicazione

in primo piano

è Safari

perché questo

beh perché non ha

nessun senso per me

averlo in altra applicazione

tipo nel Finder

non me ne farei niente

e

così

andrei a bruciarmi

Option D

non solo in Safari

ma anche

nel

per esempio

in Pages

dove Option D

mi fa il simbolo

del delta

quello tipo

della derivata parziale

non so se è presente

e

magari in altri programmi

mi serve

in Safari

è veramente difficile

che mi serva

quel simbolo

e quindi

mi scocciava

avere globale

come

questa macro

ecco quindi

che però

nelle impostazioni

di Keyboard Maestro

boh

non

apparentemente

era tutto a posto

ma

Option D

mi scriveva

il delta

e non capivo perché

allora ho provato

a rumare

nella maledetta

impostazioni

di sistema

sono andato a cercare

nelle impostazioni

della privacy

se c'era qualcosa

mi sembrava

che mancasse

Keyboard Maestro Engine

in qualche voce

rilevante

però boh

strano

perché per il resto

funzionava

ho provato a aggiungerlo

non ne venivo a capo

ho detto

boh

a sto punto

proviamo a

disabilitare

la specificità

di questo

eh

di questo

gruppo di macro

e che vada

in tutte le applicazioni

faccio per modificarlo

dico boh

aspetta

proviamo a

riaggiungere

di nuovo

Safari

lo riaggiungo

e comincia a funzionare

poi mi casca l'occhio

sulla

ehm

sulla parte

della schermata

di

di

Keyboard Maestro

dove dice

available in these applications

cioè

dove è disponibile

questo gruppo di macro

e noto che ci sono

due Safari

quello che ho aggiunto

che ha l'icona normale

e l'altro

che ha una sorta

di freccina sotto

che indica

come un

collegamento

un alias

a quell'applicazione

e quindi

non vorrei

che fosse legato

appunto a questo fatto

che Safari

no Safari

non è in una parte

in sola lettura del sistema

perché viene aggiornato

quindi ritiro

boh

per qualche ragione

si era perso

il puntamento a Safari

una volta rimesso

quello giusto

tutto ha ripreso

da andare

ho guardato

le altre applicazioni

per le quali

ho ristretto

la disponibilità

delle scorciatoie

ad esempio

anteprima

e boh

non c'è niente

funzionano correttamente

quindi

questa strana anomalia

su Safari

l'ho rilevata

aggiornando

a macOS Ventura

e non ho trovato

nessuno su internet

che avesse avuto

un problema simile

quindi

se

capiterà anche a voi

ecco che

EasyApple

vi viene in soccorso

interessante

bene

questo

ho visto

questo problema

di

di

di

di

keyboard maestro

tra l'altro

ho visto anche che

se non sbaglio

Hazel

si è aggiornato

proprio oggi

in questi giorni

per supportare anche

macOS Ventura

non so se

si ho visto

c'era l'aggiornamento

a 5.0

5.3

hai già aggiornato

ha funzionato bene

si l'ho aggiornato

da prima

tra l'altro

mentre parlavamo

perché ho visto

questa novità

e ho notato

che c'era

una lentezza

pazzesca

dei download

non so perché

da connessione team

mi

scaricare da AWS

era lento

da S3

era lento

all'inverossibile

ma tipo

30 KB

al secondo

roba del genere

che per scaricare

11 MB

ci ha messo

svariati

capitoli

di questa puntata

comunque

è finito

e anche

questa puntata

non arriveremo

a parlare

di nuovi iPad

di cose di questo genere

quindi

continuiamo a rimandare

vabbè

noi

mentre rimandiamo

vi facciamo

venire la colina in bocca

tanto non diremo

niente di segreto

ma

semplicemente

qualche commento

magari la prossima puntata

dipende

da cosa

scopriremo

in questi sette giorni

nel frattempo

noi vi ricordiamo

che potete

supportare

il nostro

podcast

tramite una donazione

lo fate

tramite Satispay

se volete

in fondo alla nota

della puntata

c'è direttamente

il pulsantino

oppure tramite

tutti gli altri servizi

che offriamo

direttamente sul sito

easypodcast.it

o easyapple.org

l'instess

che vuol dire

la stessa cosa

in dialetto

questa

penso si capisse

Luca

l'instess

lo capisci tu

questa espressione?

esatto

esatto

ok

noi come

forma di ringraziamento

questo vostro

supporto

vi

nomineremo

come

donatori

nella puntata

successiva

a quella

in cui avete fatto

la donazione

dopodiché

ricordo

l'easychat

se volete entrare

a far parte

infochiocci

ad easyapple.org

è la nostra

mail

il nostro

indirizzo email

se volete seguire

me e Luca

sui nostri

profili personali

sono cotto

siamo

Ftrava

e LucaTNT

tutto quello

che abbiamo detto

lo trovate

nelle notte

della puntata

che se non sapete

come raggiungere

basta scrivere

in qualsiasi browser

easyapple.org

slash

numero della puntata

quindi in questo caso

la puntata

5

8

5

numero

ovviamente

e direi che

è assolutamente tutto

anche per oggi

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di EasyApple

a presto