EasyApple #588 - Batman e Zorzin
cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 400 un bel po di più diciamo 588 purtroppo
qua manca fede sono solo io sono luca zorzi perché fede ha una voce improponibile che vi
faccio sentire giusto così per farvi capire la situazione comunque l'unica cosa positiva di
avere questa voce è questa sono batman ed ecco quindi il motivo per cui sono qui da solo a
ringraziare i donatori che hanno reso possibile anche la puntata di questa settimana un sentito
grazie a rocco l davide tinti nicola gabriele di e michele olivieri per le loro donazioni che
questa settimana hanno contribuito a tenere le luci accese tenere il server accesi anche se
al freddo come è giusto che stiano i server così risparmiamo gas scherzi a parte dai proverò lo
stesso a intrattenervi in questa puntata vedremo se ora della fine avrò la gola secca se voi sarete
stufi di ascoltarmi o tutte le precedenti cominciamo con un follow up che ci arriva da gianpaolo su
twitter relativamente al controllo del fire tv stick e della televisione perché la puntata scorsa
che c'è in alcuni modelli più evoluti della fire tv stick era disponibile un telecomando che aveva
controllare la televisione accenderla e spegnerla volume eccetera eccetera ma gianpaolo gli ha
segnalato a fede su twitter il fatto che in realtà è possibile utilizzare il telecomando
della televisione stessa per comandare il fire tv stick utilizzando il solito protocollo c e c
del che è un sottoprotocollo dell'hdmi non so esattamente quali siano i rapporti tra di loro
fatto sta che appunto abilitando questo tipo di funzionalità che anzi generalmente è già attiva
sulle televisioni si possono trasmettere anche diciamo dati tra i vari dispositivi quindi
regolazione del volume movimento nel menu eccetera eccetera e ha infatto benissimo gianpaolo a
ricordarlo a fede e ho fatto malissimo io a non ricordarmelo perché in effetti è il setup che
utilizzo a casa dei suoceri dove appunto gli ho passato un vecchio fire tv stick che non utilizzavo
più e lì effettivamente utilizzo il telecomando di una televisione una sony non più recente per
andare a navigare nell'interfaccia del fire tv stick il quale so stesso non è più recente di quelli
con il vecchio telecomando squadrato che non ha nessuna funzione di controllo della televisione
però ecco ottima osservazione è giusto far sapere queste queste possibilità per il resto di questa
ufficiale di apple riguardo alla loro politica sugli aggiornamenti di sicurezza dei loro sistemi
non è molto confortante perché la la dichiarazione dice che solamente l'ultima versione del sistema
operativo è sempre superpecciata subito protetta contro tutte le nuove minacce che dovessero
emergere mentre invece soprattutto in ambito mac os c'era la convenzione che gli aggiornamenti di
sicurezza avvenissero per la versione corrente più le due precedenti in realtà questo rimane vero
operativi precedenti quindi solamente ad esempio mac os ventura nel momento in cui vi parlo dispone
di tutte le ultime patch di sicurezza nel momento in cui si rendono disponibili posso da un lato
comprendere perché apple faccia così ma non posso certo dire di essere d'accordo e condividere la
scelta perché insomma ritengo che sia opportuno almeno garantire un
rapido supporto almeno a questi ultimi due anni che non mi sembra chiedere molto con questo
rilascio annuale dei sistemi operativi ci sono degli delle categorie di utenti dei casi d'uso
per cui non si può pensare di essere sempre lì e aggiornare immediatamente al nuovo sistema
operativo ma anche senza arrivare a cose troppo strane ci sta che chi comunque lavora con il
computer e il funzionamento del computer è il mezzo principale tramite il quale si
porta il pane in tavola che ci sia un attimo di scetticismo di reticenza all'aggiornare subitissimo
e quindi sarebbe bello sentirsi protetti lo stesso apple ci ha invece detto che non è
quello l'approccio che dobbiamo tenere se vogliamo avere la certezza matematica di
avere sempre le ultime correzioni di sicurezza nell'istante in cui si rendono necessari e
disponibili bisogna per forza avere l'ultimo sistema operativo buono a sapersi
ma non lo condivido particolarmente volevo segnalarvi una scelta che ho fatto qualche
giorno fa nel senso che come qualcuno di voi si ricorderà utilizzo sul mio iphone la funzionalità
della doppia sim per tenere la sim fisica che è quella con il numero del lavoro e la sim virtuale
dove invece risiede il mio numero personale fino ad oggi da quando appunto ero passato
a questo setup avevo scelto una sim virtuale di team principalmente perché era stato la prima
azienda il primo operatore o quasi insomma ad offrire la e sim e però niente avevo un piano
rete che secondo me è in questo momento forse la migliore poi chiaramente va a zone ma dove
bazzico io tendenzialmente la rete di wind è molto buona e quindi mi andava bene utilizzare
quei dati lì già da molto tempo avevo detto al mio iphone di usare i dati di wind per la
connettività rimaneva come funzione della mia sim principale avere il numero di telefono
personale che utilizzo per fare ricevere chiamate appunto a titolo personale
e quindi sono partito un attimino con la mia ricerca ho visto altre possibilità con altri
operatori ad esempio vodafone ad esempio very mobile che è uno degli altri operatori che offrono
reso conto che offrono anche un piano per anziani che prevede le chiamate illimitate 1000 sms e ben
100 megabyte di traffico dati al mese per solo i 4 euro e 99 centesimi al mese o 490 insomma meno di
qualche sms della dell'autenticazione due fattori quando non è possibile farne a meno e quindi è un
numero che è usato in modalità nokia 3310 praticamente e quindi appunto ho fatto questa
scelta di passare a copvoce di fatto mi ritrovo lo stesso range lo stesso campo che avevo prima
solamente non ho ancora verificato ma temo non supporti le chiamate sotto
lte quindi volte voice over lte e di conseguenza avendo team spento o in procinto di spegnere la
rete 3g ogni volta che si deve effettuare una chiamata si fa un passo indietro si va a chiamare
in gsm quindi in 2g e la qualità audio insomma si sente però è la vecchia qualità da telefono non è
quella un po migliore a cui ci siamo abituati con le chiamate hd o comunque le chiamate in qualità
di tempo mi pare di aver letto che è qualcosa che dovrebbe arrivare l'anno prossimo però insomma
per il mio uso direi che va più che bene è un compromesso che mi sento di accettare e peraltro
ho scoperto di un'iniziativa di copvoce che si chiama vivi bici che sembra essere fatta per me
io vado regolarmente in bicicletta ogni giorno andare a tornare dal lavoro con qualsiasi tempo
e qualsiasi temperatura per scelta personale non sopporto il traffico a livello tale che preferisco
dovermi imballare come un salame per reggere la pioggia e piuttosto che appunto mettermi in
macchina per andare al lavoro e quindi mi viene bene questo servizio che prevede che vi scarichiate
l'app relativa e che quando andate in bicicletta avviate il tracciameddo del percorso con
con appunto questa app le implicazioni di privacy mi sembrano abbastanza limitate nel senso vabbè
scoprono dove abito e dove lavoro nulla che non si potesse scoprire
altrimenti scoprono che strada faccio scoprono quanto veloce pedalo e e basta ma perché dovrei
fare una cosa del genere beh perché ogni chilometro pedalato equivale a 100 mega di
traffico che peraltro non scade nemmeno mi sembra se ne possano accumulare fino a 50
giga e io faccio 25 chilometri al giorno in bicicletta e quindi di fatto produco due
giga e mezzo al giorno quindi in un mesetto dovrei riuscire ad arrivare a questi
5 giga o poco più insomma 50 giga che è possibile accumulare con con questo sistema e ho quindi
appunto potuto constatare che dopo il primo giorno di test il giorno successivo a metà
mattina mi è arrivato un sms da copvoce che mi segnalava che mi avevano accreditato i miei giga
che quindi si sommano e sono anzi prioritari rispetto ai generosi 100 mega che ho a disposizione
con la mia offerta e quindi niente se dovessi avere bisogno di internet in un posto dove
prende solo team e non prende wind ecco che posso farlo anche con un certo agio insomma se ora della
fine riuscirò ad accumulare questi 50 giga usarli 10 mega la e 50 la nell'arco dei prossimi anni
direi che può essere una sicuramente un'opzione in più che mi dona di nuovo la flessibilità di
avere due sim dati su due reti diverse sempre disponibili perché ce l'ho sempre in tasca col
questo passaggio ho constatato una cosa di cui mi ero dimenticato perché come sempre quando si va a
cambiare operatore per un po si attivi con un numero provvisorio e poi viene trasportato il
proprio numero precedente e copvoce mi aveva mandato subito dopo la video identificazione
il codice qr che era appunto la mia sim virtuale e ho constatato che con il mio iphone 12 pro non
è possibile avere due sim virtuali attive in contemporanea volevo provare
appunto ad attivare entrambe e il telefono non me lo lasciava fare posso avere solamente una
virtuale e una fisica attiva che non vuol dire che nel telefono posso aver salvato solamente una sim
virtuale mi ero trovato ad averne due quella di copvoce quella vecchia di tim che comunque era
ancora attiva solamente non possono essere utilizzate in contemporanea questa possibilità è
arrivata con l'iphone 13 quindi 10s 11 e 12 hanno massimo una sim virtuale una sim fisica dal 13 in
poi c'è stata data la liberazione
di avere due sim diciamo una fisica una virtuale oppure entrambe virtuali a seconda delle proprie
necessità una cosa che è stato interessante scoprire non so se è stato un bug della mia
portabilità però la sim virtuale che mi è stata fornita non è stata di fatto attivabile
utilizzabile fino a quando non è stato completato la portabilità del mio numero
prima veniva aggiunta al telefono ci metteva un bel po ad aggiungersi
ma poi rimaneva nessun servizio quindi di fatto non si registrava sulla rete mobile ecco quindi se
volete passare al mio piano per anziani si chiama non mi ricordo però lo trovate sul sito di copvoce
è quello il più economico che offrono tornando poi indietro nel tempo volevo spendere qualche
minuto a dire i miei two cents i miei due centesimi sull'annuncio fatto ormai il 18 ottobre quindi
da apple riguardo ai nuovi ipad perché sono stati introdotti i nuovi ipad modello base che però
crescono di gamma nel senso che rimane in gamma rimane in vendita il precedente nona generazione
questo decimo invece si colloca sopra si colloca sopra come prezzo caratteristiche e comunque non
è una chiara vittoria rispetto al modello precedente perché seppur guadagni delle funzionalità
ottimizzata per un utilizzo in orizzontale e dall'altro guadagna anche la usb c ma mantiene
la vecchia apple pencil di prima generazione quindi ci ritroviamo ad utilizzare un accrocchio
strano un piccolo adattatore che da lightning converte a usb c quindi non possiamo più fare
quel gesto strano di infilzare la penna sul lato del dell'ipad però ci serve un adattatore per
intermediare il cavo di ricarica quindi non si può essere in giro con la penna scarica e nessun
caricabatteria perché in quel caso non è possibile caricarlo se non magari infilzandola nell'iphone
che non si accorgerà di niente ma verrà preso come donatore involontario di un po di carica
della batteria rimane un prodotto che è colorato il che secondo me è molto apprezzato
dovrebbero esserci più colori in generale sui prodotti apple però rimane un po difficile da
consigliare perché ha riempito il buco che c'era tra l'ipad base e il l'ipad air però si ritrova
comunque con un prezzo che ancora una volta è salito e salito abbastanza insomma mentre il
precedente che già negli stati uniti costava i famosi 329 dollari più tassi
qua da noi rimaneva comunque caretto perché partiva da 100 euro in più al prezzo in dollari
sopra i 400 euro adesso abbiamo questa decima generazione che parte da 590 insomma un po
tanti secondo me per una generazione base con la quale guadagniamo sicuramente uno schermo più
bello un pochettino più grande una generazione di sistema una chip perché abbiamo la
14 però abbiamo questa penna strana non abbiamo il face id rimane un touch id attaccato al pulsante
di sblocco di power e mentre invece con l'ipad air abbiamo il supporto alla pencil quella diciamo
di seconda generazione che si accoppia e si ricarica semplicemente appoggiandola al bordo
dell'ipad non lo so rimane un pochettino strano secondo me come come prodotto perché di fatto
secondo me dovrebbe essere lui l'air o meglio l'air dovrebbe essere al suo costo e lui dovrebbe
essere al posto del del nonna generazione invece così non è e non so se questo sia diciamo il
testo che ci sono stati su tutto oppure se sia una scelta deliberata di apple di segmentare in
maniera eccessiva il la sua gamma in modo da spingere sempre ciascuno a comprare una una
taglia in più di quello che vorrebbe perché poi vabbè naturalmente c'è l'ipad pro in cima all'olimpo
sia come prestazione che come prezzo ipad air che peraltro è stato anch'esso aggiornato con
il chip m1 da qualche tempo l'ipad pro è passato all m2 quindi questi due si ritrovano a bordo un
un chip che come avremmo avuto modo di dire un miliardo di volte circa su easy apple e maurizio
su su tutto il suo canale youtube sul saggio podcast quando ne abbiamo parlato nel 2003
avanti cristo insomma e su tutti gli altri canali tech insomma anche da altre persone
clamorosamente e ingiustificatamente strane all'universo di si podcast dei chip che sono
assolutamente sovradimensionati rispetto alle possibilità di ipad os e questo stage manager
che rimane un pochettino lì mi sento di appoggiare anch'io come richiesta teorica quella che hanno
fatto fede maurizio nell'ultima puntata in cui hanno registrato insieme cioè che ipad di ipad
abbiano la possibilità di diventare dei computer con mac os al bisogno perché
l'hardware è assolutamente quello cioè l'ipad pro adesso ha un chip apple silicon che è superiore
a quello del mac mini da cui vi sto parlando che è comunque collegato a uno schermo 5k sta
eseguendo ebleton sta eseguendo mille altre cose e non batte ciglio ecco abbiamo qua davanti un
ipad con un chip più potente che però rimane rinchiuso a fare quello che gli permette un
sistema operativo che sarà ottimo in mobilità ma non è certo un sistema operativo desktop completo
un disco rotto però è veramente quello abbiamo davanti un dispositivo super costoso perché bisogna
ampiamente passare i mille euro per prenderci il modello più economico e badate bene il modello
ampiamente il macbook era anche la versione con m2 è davvero un peccato perché ripeto è un prodotto
sicuramente valido io stesso che non non ho mai ricercato negli ultimi anni l'ultimo grido di
ipad non sono un grande fan delle possibilità di ipad os se mi si rompesse l'ipad allora
ricomprerei domani perché è un prodotto che utilizzo tantissimo tutti i giorni seppur non
in modo produttivo per me è fondamentale per leggere le notizie quindi è fondamentale anche
per easy apple perché la scaletta di easy apple lato luca nasce al 99 per cento da quello che
leggo sugli rss la sera e la restante parte è quello che magari trovo su twitter andandoci con
che sul quale conto quando devo fare qualcosa di più complesso insomma faccio tanto con l'iphone
quando l'iphone non mi basta al 99 per cento delle volte tiro fuori il mac per quanto per me tirare
fuori il mac vuol dire andare a sedermi al mac perché appunto con il mac mini non è che sia
esattamente qualcosa da sfoderare sul divano quindi la speranza visti anche questi prodotti
sempre più strabilianti e che possa esserci una crescita anche del sistema operativo oppure un
cambio totale di paradigma un qualcosa che non mi sembra essere molto credibile molto probabile
viste le tendenze di apple e cioè avere un ipad che in qualche maniera abbia la possibilità di
trasformarsi in un computer touch con mac os magari togliamo anche il touch facciamo limitiamolo a
una mac con ipad che in qualche maniera abbia la possibilità di trasformarsi in un computer touch
modalità diciamo docking station con uno schermo esterno che è un po quello che faccio col mac mini
come il mio caso per leggere fare quei lavori di consumo di contenuti e invece lo attacco a magari
magari la modalità mac os sarebbe carino averla anche quando ci sono solo tastiera e trackpad
esterni e quindi il touch viene viene meno e si può utilizzare per carità uno schermo molto
piccolo se parliamo dell'undici pollici rispetto ai portatili a cui magari siamo abituati però
un compromesso fattibile per esempio per chi nel mio caso ha bisogno del portatile quattro giorni
all'anno e potrei ecco valutare di avere un unico dispositivo un ipad piuttosto carrozzato che mi
faccio da portatile da fisso e da tablet quello sarebbe veramente un bel dispositivo e allora
come faccio io adesso come credo che faccia la maggior parte dei clienti che finora hanno
comprato un ipad pro è un prezzo ingiustificabile a mio avviso anche al netto
di qualsiasi offerta si possa trovare magari in questo periodo di black friday e a proposito
ricordatevi di noi magari se dovete acquistare qualcosa in questo periodo di offerte partite dai
nostri link partite magari potete chiedere a easy podcast bot su telegram di aiutarvi gli scrivete
ios 16 invece è un altro argomento che volevo toccare e nello specifico la nuova schermata di
riproduzione che ci appare nella lock screen apprezzo moltissimo che con una ios 16 sia stata
introdotta una migliore affidabilità della comparsa della schermata appunto del controllo del widget
tone di controllo riproduzione quando si vanno a collegare le airpods all'iphone perché adesso
appare la possibilità di scegliere le ultime playlist da overcast quando appunto ho semplicemente
il telefono bloccato e ho inforcato le airpods a quel punto di premo la mia playlist e via posso
riprodurre senza ulteriori sblocchi del telefono andare a scegliere o chissà che altro in precedenza
perché il controllo per andare a mandare avanti indietro il podcast o comunque la traccia audio
nel caso stiamo ascoltando della musica o chissà che altro contenuto è attivabile andando a scorrere
in qualsiasi punto della barra di riproduzione mentre in precedenza dovevamo andare ad afferrare
adesso non è più così direttamente toccando da qualsiasi parte ad esempio se si fa uno scorrimento
da sinistra verso destra in un punto qualsiasi della barra di riproduzione si va avanti di un
tempo che facendo uno scorrimento casuale sarà difficilmente controllabile ma che eventualmente
tenendo il dito premuto è possibile definire solo che questo nel mio caso si presta a infinite
attivazioni involontarie e saltellamenti avanti indietro in un podcast quando magari lo
un gesto simile a quello di sollevamento del telefono dal tavolo quindi lo schermo si accende
la posizione di riproduzione e mi ritrovo in un posto a caso del podcast che sto ascoltando
è piuttosto fastidioso sinceramente preferivo il comportamento precedente
che si da un lato ti obbligava a una certa precisione nell'andare ad afferrare quella
maniglietta ma era comunque un qualcosa di facile e veloce da fare e al contempo garantiva che non
c'era alcun rischio insomma di attivazione involontaria o meglio il rischio era veramente
minimo e questo ecco mi spiace un pochettino perché secondo me è una regressione qualcosa
che in teoria dovrebbe facilitare l'utente però c'è troppo troppo margine per invece
fargli casino all'utente e quindi non mi piace ecco sarei contento se si potesse magari avere
un'opzione per dire modalità cecchino in cui devi assolutamente avere una grande precisione per
andare a trascinare quella maniglietta qualora effettivamente si voglia spostare la propria
posizione di riproduzione in un brano musicale il problema è molto relativo cioè vabbè ricominci
dall'inizio e pace o se proprio ci tieni
lo ricollo chi dove devi in un podcast di tre ore diciamo che non è così immediato
tornare al punto giusto poi magari i capitoli ci aiutano però insomma obbliga a un lavoro
manuale che non c'era bisogno di autoinfliggersi a mio avviso e sempre rimanendo in tema di
iOS 13 volevo portare un'osservazione magari è ovvio a tutti ma io me ne sono veramente
reso conto solamente questo questa settimana perché mio padre mi fa guarda mi si è aggiornato
il mio iPhone lui ha un iPhone 8 e adesso c'è questo orologio gigante che non mi piace
gli dico beh si può personalizzare la lock screen quindi alla fine possiamo sceglierti un carattere
più più sottile e vabbè ok mi pare strano che si lamenti di un orologio che si legge meglio ma va
bene ok a ciascuno i propri gusti prendendo in mano il telefono mi sono reso conto che non è
necessario personalizzare subito dopo fatto l'aggiornamento senza prima necessariamente
creare una ulteriore lock screen la quale appunto bisognerà sbattersi per ricreare come quella
precedente perché lo sfondo che aveva gli piaceva ho dovuto andare a rubare nella sua libreria foto
dalla schermata di personalizzazione della lock screen per creare una seconda lock screen che
fosse assolutamente identica salvo il fatto che volevo andare a modificare l'orologio il carattere
dell'orologio mettendone uno più sottile mi pare strano appunto che venga imposto di crearne per
forza una nuova alla fine cosa impediva di diciamo aggiornare quella esistente dando la possibilità
di avere tutti i controlli per la personalizzazione del carattere dell'orologio la personalizzazione
della data insomma lo spazio che c'è sopra con eventualmente la sua sostituzione con un altro
widget e appunto l'aggiunta dei widget stessi
sotto che per inciso ho provato a proporre dicendo guarda c'è il meteo magari vedi le
temperature e ovviamente la risposta è stata no non lo voglio non mi interessa non lo guardo e
rimettimelo come era prima e per cui ecco una scelta peculiare non capisco veramente il perché
cioè o meglio da un lato posso comprendere che possa essere un modo per dire guarda puoi fare
più lock screen puoi cambiare tra l'una e l'altra in maniera semplice però tutto sommato secondo me
in realtà discutibile avrei preferito piuttosto vedere magari il classico tutorial che ti dice
guarda puoi fare più lock screen clicca qui clicca là e poi personalizzartene mentre invece così
facendo appunto obblighi a crearne una nuova e per chi era comunque soddisfatto della precedente lo
trovi costretto ad andare a ricrearla e se uno ha una libreria foto un po estesa può non essere
immediato recuperare la foto che si era usata in passato
ultimo segmento della fortunata serie luca si accorge delle cose mi sono accorto che con
l'aggiornamento di watch os è stato introdotto anche un aggiornamento delle visualizzazioni
possibilità di fare qualche cambio principalmente mi sembrava che cambiasse quale dei dati mostrati
allenamento attivo oppure ruotando semplicemente la digital crown è possibile andare a cambiare in
mostra la frequenza cardiaca media quella attuale eccetera eccetera oppure magari ci interessano le
nostre velocità ci interessano i tempi parziali se stiamo non so correndo su un circuito o qualche
cosa del genere ci interessa tenere d'occhio come sono i nostri anelli quindi magari grazie
all'allenamento che abbiamo fatto come siamo messi ci interessa tenere sott'occhio il dislivello
vedere anche il nostro profilo altimetrico nell'allenamento in corsa insomma tutta una
serie di visualizzazioni piuttosto interessanti che però diciamo si applicano o
meglio a quegli sport in cui riesco a tenere d'occhio l'orologio intanto che mi alleno ad
esempio io che vado in bicicletta difficilmente mi metto a fissare il quadrante dell'orologio
magari anche togliere la mano dal manubrio per andare ad azionare la digital crown e
selezionare un'altra visualizzazione però magari correndo è una cosa che è pensabile fare perché
alla fine le mani sono libere e si corre solitamente abbastanza piano da potersi
permettere di abbassare lo sguardo un paio di secondi senza rischiare di investire qualcuno
di essere investiti quindi gradita che invece questa è questa novità di watch os che ho trovato
questa settimana e ma era evidentemente lì da un paio di mesi da quando l'aggiornamento è uscito
secondo tutte le previsioni o meglio rispettando tutte le previsioni che avevo fatto all'inizio
olago la secca e quindi temo di dovervi salutare prematuramente in questa puntata
spero invece che non si sia avverata l'altra profezia nella quale prevedevo che invece
sareste state stufi di sentire la mia voce per cui non mi resta altro che ricordarvi i nostri
contatti e che sono info chiocciola easy apple punto org ribadisco info chiocciola easy apple
punto org l'altra mail quella dove c'è podcast nel nome non è per easy apple quindi info
chiocciola easy apple punto org per mandarci le vostre mail easy underscore apple su twitter luca
nt e effettrava sono invece i nostri account personali e vi ricordo naturalmente anche la
easy chat chat punto easy apple punto org per andarci rapidamente vedervi aprire la vostra
applicazione telegram e constatare che mentre vi parlo c'è ancora la visualizzazione diciamo
stile forum divisa con le discussioni tematiche fede ha lanciato un sondaggio per capire se vi
piace di più quella o preferite tornare alla precedente easy chat dove era tutta una
chat continua ma io non sono qualificato non sono autorizzato a studiare i risultati di questo
sondaggio a commentarli mentre sono da solo quindi verrà necessariamente rimandato tutto
alla prossima puntata che naturalmente uscirà venerdì prossimo alle ore 17 con una nuova puntata
di easy apple non funzionava bene questa chiusura quindi rifaccio appuntamento alla settimana
prossima ore 17 con una nuova puntata di easy apple