EasyApple #590 - Vi chiedo per chiedervi

cari amici ascoltatori di zappol ben ritrovati puntata numero 590 io sono un guarito luca

zorzi e io un solito federico travaini ma non hai anche tu qualche strana malattia no

la volta scorsa sono stato batman poi sono diventato robin e adesso sono tornato a essere

dobbiamo ringraziare per questa miracolosa guarigione i nostri donatori che ci hanno

permesso di superare questi tempi difficili sono stati veramente generosi alberto cuffaro

rocco l nicola gabriele di riccardo innocenti fabrizio a davide tinti manuel z e massimo che

hanno unito le loro forze per

rendere possibile questa nuova puntata con una loro donazione tramite i vari metodi che

vi mettiamo a disposizione sul sito tra l'altro c'è anche una piccola novità ah dai vuoi

raccontare la novità visto che guarda sì da investire la novità è che avendo avuto

il covid ho avuto più tempo anche i fini settimana non potendo uscire ho dedicato

alcune ore a migliorare il sistema di notazione di donazione tramite satisfei

eh adesso di fatto quello che cambia visto dall'utente è che si digita l'importo sul sito

di easy apple e dopodiché si viene portati sull'applicazione di satisfei con l'importo

già inserito e non modificabile questo è l'unica differenza lato nostro quello che

cambia è che vado a interagire direttamente con l'api di satisfei che non sono molto

belle devo dire non è rispetto a quelle che mette a disposizione il sito di satisfei

che non è rispetto a quelle che mette a disposizione stripe per i pagamenti con

apple pay e carte di credito non c'è paragone però alla fine ok le ho fatte funzionare

eh quello che ottengo è che le vostre donazioni finiscono automaticamente nel nel sistema

di raccolta nel google sheet dove ci sono segnate anche quelle che vengono fatte con

eh paypal e con carte e apple pay quindi adesso è un po' più automatizzato il tutto

ho anche cominciato a studiare su cosa significherebbe ehm avere le donazioni

ricorrenti su satisfei ma per com'è congegnato il sistema non mi piace tanto perché mentre con

ad esempio con apple pay io posso dire al provider ecco il costo è di 5 euro ogni tre mesi arrangiati

eh con satisfei questo non si può fare devo salvarmi una sorta di token che è la vostra

autorizzazione ad addebitarvi qualsiasi cifra eh chiaramente non ho paura di me stesso nel senso che

eh ovviamente non ho paura di me stesso nel senso che ovviamente non ho paura di me stesso nel senso che

ovviamente se se stabiliamo che è un milione di euro al mese un milione di euro al mese sarà eh però sai

magari eh per qualsiasi motivo il nostro server viene buccato qualcuno si impossessa di quei dati

può eh andare ad addebitarvi cifre a caso anche oltre il milione di euro al mese che avevamo

patuito è un concetto molto simile a rid della banca esatto stavo pensando proprio a quello però

eh cioè io non voglio non voglio avere questa responsabilità quindi per ora non penso che

introdurremo i pagamenti ricorrenti tramite satisfei cioè non voglio avere questa responsabilità

soprattutto perché è una donazione dai cioè ci sta che uno in quel momento lì se la sente fa il

gesto e lo fa capisco la scomodità però cioè per me è parte dal gesto dall'intenzione sicuramente sì

certo è che appunto per chi l'intenzione ce l'ha ricorrente ci fa molto piacere offrire le donazioni

ricorrenti però ecco ci teniamo anche a tutelare voi e poi anche noi perché saremo in qualche modo

responsabili e quindi per ora non offriremo i pagamenti ricorrenti con satisfei ma rimarranno

veramente tramite stripe quindi carta di credito oppure apple pay oppure paypal perché allora faccio

un ragionamento su quella che è la mia esperienza con le donazioni verso altri podcast io sono pochi

podcast che pago però per esempio quelli che ho per cui ho attivato una donazione ricorrente

mensile li trovo una cosa che mi dimentico che c'è mi dimentico che c'è mentre mi è capitato di

recente di voler fare una donazione a un podcast facendo un'altra donazione a un podcast e quindi

proprio un ragionamento cioè facciamo finta che gli do un euro per puntata o un euro al mese che

cambia ovviamente a seconda di quante puntate fa al mese questo podcast però lo faccio non so a fine

anno faccio un conto adesso a fine anno prendiamo la tredicesima prendiamo i vari bonus prendiamo

tutto quello che anche il governo ci permette di avere un welfare sto facendo una battuta

ovviamente dico ok io quest'anno quali sono i podcast che ho ascoltato e che vorrei finanziare

vorrei dare un riconoscimento per dire anche l'anno prossimo vorrei continuare ad ascoltarti

ecco in questo momento prendere e far la donazione questa la trovo magari un modello di business che

può funzionare poco se uno fa del podcast il proprio lavoro perché sai vuol dire arrivare a fine

anno e a fine anno scoprire se l'anno prossimo potrei ancora fare di questo il tuo lavoro o no

perché a seconda di quanto hai guadagnato non hai guadagnato al podcast però diciamo così come come

ci trovo bene che è un po in opposizione diametrale con il value for value che proprio è un concetto

diverso lì diventa un proprio distribuire mentre si ascolta qua invece è un riconoscimento finale

c'è una sorta di bonus di fine anno perché il podcast oggi è gratuito il value for value per

me se diventa così di diventare uno quasi uno standard cioè tutti i podcast aderiscono ed è

così lo standard dei podcast e poi ci può essere un bonus un boost di fine anno e dico per me si

è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno e dico per me si è un bonus di fine anno.

Fede stop cosa mi sembrava fosse la solita cosa vabbè non so tu cosa ne pensi di questo questa questa mia riflessione perché non abbiamo mai parlato non so se tu supporti paghi qualche podcast e come lo fai come come lo senti di solito con i piani annuali effettivamente perché si risparmia qualcosina e poi quindi un pagamento pagamento annuale ho fatto per un po anche il mensile e poi ho detto facciamo l'annuale che magari sono più contenti loro perché

c'è può anche essere che alla fine tra le varie commissioni di ogni pagamento mensile forse convenga per loro avere un importo leggermente più basso ma con un pagamento unico più grosso sicuramente con certi pagamenti la differenza è notevole cioè per esempio mi viene in mente paypal che se si dona un euro arrivano 60 centesimi una roba del genere e quindi su 12 ipotizziamo un euro al mese

vengono fuori 7 euro e 20 all'anno pagandone 12 piuttosto è meglio donarne 10 una volta sola e che diventeranno 9 sono comunque di più poi ragazzi non sto dicendo che quello che penso io farei io è la cosa giusta cioè chi chi dona tutte le settimane a noi chapeau cioè veramente anche soltanto l'impegno di andare prendere aprire fare donazione veramente chapeau e tantissimi ringraziamenti io personalmente

questo è una mia riflessione perché io sarei un po più pigro nel fare questo infatti quelle donazioni che ho attivato sono automatiche ricorrenti però a fine anno quest'anno sto facendo un ragionamento dire quali sono i podcast che vorrei sentire l'anno prossimo do un valore alla quello che può essere una puntata e dico quante puntate ascoltato tra l'altro piccolo flashback volete sapere vediamo se luca sei preparato volete sentire quante sapere quante puntate sono state pubblicate del tal podcast nel 2022

come si fa luca vediamo se sei preparato

oddio a me viene in mente un modo malsano andando a scaricarmi feed rss a suon di grep cercare di male molto molto molto male luca c'era un sito c'è un sito che tu hai consigliato non mi ricordo però si ricordo di averlo consigliato mi sembra si chiami pod stats o una cosa del genere sto provando a recuperare perché l'ho recuperato di recente

proprio perché non lo trovavo lo recupero secondo me si chiama pod stats puntata maccio fatto caso si chiama podcast details enter the rss feed of a podcast and see all of their public statistics quindi se noi andiamo a mettere easy apple e facciamo check andiamo a cliccare nel 2021 abbiamo fatto 51 puntate nel 2022 47 mancano ancora tre settimane quindi arriveremo a fare anche

anche quest'anno più di 50 puntate ne abbiamo saltata solo solo una in solo una settimana abbiamo saltato quest'anno di podcast di puntate quindi uno vuol dire quanto può valere una puntata di si è 30 centesimi quel che vuole però questo è un sito da tenere a mente se volete fare questi ragionamenti quindi si chiama podcast details punto com trovate le note della puntata andate a inserire il feed rss del podcast che volete volete volete analizzare e potete andare a vedere the best

dei dati la lunghezza delle puntate quante puntate sono uscite mediamente quanto dura

veramente un po di tutto la qualità dell'audio luca ci sono due puntate a 128 kilobit al secondo ti rendi conto mi sembra impossibile invece sì ce ne sono 309 a 48 kilobit 279 64 e 228 kilobit saranno quelle che ha montato magari

ah ma quelle vecchie vecchie o magari qualcosa che ha montato tuo fratello

davvero

non so se può ancora freggiarsi il titolo di fratello di zordi perché non dovrebbe perché ha sbagliato ha sbagliato i bit i kilobit e chi lo sbazza va bene allora a parte questo volevo chiederti visto che so ti faccio una domanda facendo finta di non sapere la risposta come ti senti post covid come è andato dopo il covid ho notato che il tuo apple watch ti ha dato delle informazioni interessanti cioè mi è successa una cosa che veramente non non pensavo possibile

mi arriva con io è 16 hanno cominciato ad arrivare delle notifiche ricorrenti sul fatto che magari il come si chiama l'apple watch ha rilevato dei cambiamenti ad esempio nel numero di ore medie che sto in piedi al giorno numero di calorie medie nell'ultima settimana sono un po di più sono un po di meno eccetera la cosa interessante è che questo giro ho ricevuto delle notifiche relative a

al mio battito cardiaco a riposo che era invece stato diciamo abbastanza stabile in passato e si vede perfettamente che la media è passata da 50 a 60 battiti al minuto esattamente il giorno che ho cominciato a stare male addirittura il giorno che ho cominciato a stare male vedo sarà stato anche 71 72 battiti a riposo che per me è una cosa del tutto anomala mentre invece appunto si vede che la mia media per 19 giorni precedenti era stata

di 50 e poi per i nove giorni successivi è diventata 60 adesso sta ritornando giù man mano che finisco di guarire per cui cavoli l'apple watch sa tante cose allora luca però adesso io vorrei fare conto una riflessione doverosa cosa succede nel momento in cui diventi positivo al covid devi stare a casa quindi avrai ciulato di più

non è successo questo ti lo posso garantire va bene ok

non intendo per forza con la tua ragazza

a maggior ragione ti posso assicurare di no

ok va bene

explicit diventa

no no ciulare penso che non sia

cioè non vuol dire niente

ciulare vuol dire rubare

tu questo hai capito

sono andato a rubare cose con altre persone

però sempre rimanendo in isolamento

ok ok va bene va benissimo

ho una segnalazione bellissima

che è arrivata nella easy chat

di una cosa

che per me è stata

sposa al

101%

uno dei concetti che ho scoperto

forse io quest'anno

e che

ho approfondito sempre di più

senza poi ovviamente capirci niente

perchè non sono un tecnico cioè docker

i vari docker

cristian ci segnala che un video youtube

dove viene spiegato come far girare

mac os dentro un container

docker

quindi docker

sistema di distribuzione

di applicazioni

in questo caso

cavolo la possibilità di

fare una sorta di hackintosh

però con un click

mi sembra una

cosa molto interessante soprattutto

avere lì a portata di mano cioè nel momento in cui

magari mi serve lo lancio e lo uso

a me

ispira tantissimo come cosa

non ho ancora finito di vedere tutto il video

ho visto proprio degli spezzettoni

ho visto che alla fine

gira in questo container

si fa la configurazione come se avesse acceso

per la prima volta un mac

crei il tuo utente crea il tuo password

e poi sembra che funzioni abbastanza bene

ora mi immagino che ci possano essere

dei problemi di performance o di altro

poi

io la trovo

una cosa super interessante

tu?

carino cioè di fatto va a creare

una macchina virtuale dentro a docker

utilizza docker per

andare a impostare bene la macchina virtuale

in modo che sia possibile

utilizzarla questo è che succede

però la cosa che mi immagino

è che eventualmente anche

aggiornamenti

sono molto più semplici da gestire

rispetto a creare per esempio

un hackintosh

dove rischi di rompere questo e quell'altro

perché comunque poi

rimane una macchina virtuale

nel senso i cambiamenti che fai

persistono

persistono

quindi

c'è

quindi

ok voglio tornare indietro

faccio un danno

faccio un danno

e torno indietro di una virgola

e torno indietro di una virgola

non so come

cioè diventa un po' più un casino

per la logica di docker

mi immagino

devi salvarti lo stato in quel momento

cioè non è proprio lo strumento ideale

ecco per fare questa cosa

è possibile però

no no

assolutamente

però ripeto magari

non lo so

cioè io in questo ultimo anno

soprattutto negli ultimi mesi

sto vedendo dei boost

delle accelerazioni

su alcune tecnologie

che mi fanno paura

veramente

veramente paura

come per esempio

tutto quello che gira attorno

all'open AI

e robe simili

bello

cioè poi

nel mio momento

nel mio momento

cosa farei

farei girare

docker

su docker

un container con macOS

ma

all'interno di macOS

non penso sia una cosa

molto sensata

neanche dentro mac

però

boh magari per fare

qualche test

la prossima volta

che vuoi provare

la prossima versione di macOS

Luca con continuity

lo fai direttamente

con docker

così poi

no vabbè

a parte che

su macOS

tanto vale fare

una macchina virtuale

direttamente

perché è possibile

con macOS

ci sono vari strumenti

adesso non ricordo

ma quanto è più semplice

farlo con docker

non tanto

nel senso che

una volta che

gli punti

al dmg

si arrangia

con parallel

addirittura

se lo scarica

anche per dire

a memoria

non ho mai fatto

una macchina virtuale

con macOS

è fattibile

non è nulla

ok ok ok

interessante

interessante

però

vi lasciamo il link

del video

nella notte della puntata

da approfondire

veramente

boh

io sono

sono rimasto

abbastanza basito

di questa cosa

abbiamo invece

una domanda

che arriva da Andrea

che dice

vi chiedo per chiedervi

vi scrivo

vi scrivo

vi scrivo

per chiedervi

un consiglio

riguardo

la migrazione

da un mac intel

del 2019

ad un mac studio

a tal scopo

vorrei

usare

il comodo

assistente migrazione

dal backup

di time machine

per passare

applicazioni

dati

e soprattutto

tutte le preferenze

impostate

tuttavia

essendo due architetture

diverse

se migro le app

avrò la versione

non ottimizzata

per m1

che sarebbe

un vero spreco

per le potenzialità

del mac studio

voi come fareste

o come avete fatto

se vi è capitato

punto di domanda

comincio io

vadi vadi

anche perché

io non ho migrato

niente

io ho fatto

una migrazione

me ne sono assolutamente

fregato

e quello che è successo

è che alla fine

mi sono

ritrovato

i binari universali

perché

man mano

che le applicazioni

si aggiornavano

per supportare

apple silicon

o comunque

che raggiungevano

versioni che anche

supportavano

apple silicon

anche su intel

alla fine ci trovavamo

le applicazioni

i bundle

punto app

che contenevano

sia i binari

per intel

sia quelli

per

apple silicon

per architettura arm

quindi

di fatto

si andava lo stesso

a eseguire

la versione

apple silicon

se disponibile

altrimenti

tramite rosetta

si eseguiva

quella intel

comunque

senza nessuna

percettibile

differenza

di prestazioni

se

appunto

si fa la migrazione

ci penserà il sistema

non lo vedo

un problema

il cambio

di architettura

se poi c'è

il solito discorso

ma voglio partire pulito

ho accumulato

un sacco di app

che non mi servono

mi viene più facile

ripartire

da non averle nessuna

e pian pianino

reinstallarle

per raggiungere

lo zen

informatico

ok

si può fare

però la migrazione

di per sé

non è

non è ostacolata

non è resa peggiore

dal fatto di fare

un cambio di architettura

nel mentre

io

mi tiro fuori

perché

nel mio caso

ho fatto

una partenza

totalmente pulita

e

basta

quindi

mi rimetto

alla

alla

all'esperienza

di luca

e

l'unica cosa

mi sarei sentito

di dire

era

poi

correggimi

se secondo te

è una stupidata

luca

cioè

aggiorna prima

il più

che puoi

in avanti

il tuo mac

e poi

prova a fare

la migrazione

beh allora

sicuramente

deve essere

abbastanza

aggiornato

da

avere

una

una versione

di mac os

che sia

compatibile

ma in realtà

non è neanche vero

perché

poi basta

che

il mac

ricevente

quindi quello

apple silicon

eh

si ha

si ha

aggiornato

ma neanche

non è un problema

cioè forse

l'unico caso

in cui potrebbe

esserci un problema

in cui

si ha

sul

mac

vecchio

una versione

più nuova

rispetto a quella

che c'è preinstallata

sul nuovo mac

apple silicon

ma non so

magari

gestisce da solo

mac os

la cosa

un po'

come lo fa

ios

quando si cerca

di fare una migrazione

in questo caso

si dice

guarda

il tuo vecchio

telefono è già

più avanti

aspetta che mi

aggiorno

e poi facciamo

la migrazione

adesso funziona

così

ok

io invece

mi vorrei

riagganciare un attimo

a quello che

è stato il black friday

perché

settimana scorsa

avevo

tra le righe

mi sembra detto

di aver acquistato

un router

un mucchio di roba

un mucchio di roba

di roba

lo posso confermare

la maggior parte

è ancora qua in scatolata

che devo usare

molte

sono acquisti

che ho usato per

diciamo così

cose che

tengo di backup

perché uno dei miei

dei miei pallini

è va bene

ora c'è un po' di domotica

in casa

ma

Se mi si rompe

uno shell

per esempio

devo

smontarlo

riattaccare

tutti i fili

poi

ordinare

uno shell di ricambio

poi

ristaccare i fili

allora ho detto

beh io mi tengo

uno shell di ricambio

nel momento in cui

se ne rompe uno

per qualsiasi motivo

apro la scatola

di derivazione

o

delle pulsanti

faccio

lo swap

dei due shell

riattaccando i cavi

esattamente identici

a prima

e riparto

identico

stesso discorso

per eventuali sensori

che ci sono

domotici

per la casa

ovviamente non tengo

magari una videocamera

di quelle dell'aerolink

da esterni

di

di

di scorta

anche se in realtà

ce l'ho

però

colgo l'occasione

in questo black friday

di fare qualche acquisto

più altri cose

che ho acquistato

leggermente dopo

tipo uno shell

i plus

due

uno shell i2 plus

perché

ha integrato anche

il bluetooth

e ci sono

delle novità

in arrivo con

un assistant

qualcosa per fare

degli esperimenti

tipo lo switchbot

poi una cosa

che da lì

era da un po'

che volevo acquistare

che era

un router

ho chiesto a Luca

ti ho chiesto

il consiglio

un consiglio

su cosa

cosa acquistare

perché

io attualmente

cosa avevo

come setup

avevo

il modem

di fastweb

con in cascata

un amplify

di ubiquity

che però

ha una sola porta

di ingresso

one

e una porta

di uscita lan

e quindi

subito in uscita

avevo uno switch

della TP-Link

a memoria

PoE

con

otto porte

allora ho fatto

un paio di ragionamenti

e ho detto

ok

posso

eliminare

l'amplify

con un router

serio

diciamo

un po' più serio

ed eliminare

anche lo switch

PoE

perché ha otto porte

ma

due sono

per le televisioni

le televisioni

posso farle andare

tranquillamente

in wifi

a maggior ragione

se poi usano

il firestick

perché sono collegati

in internet

ma tanto poi

il firestick

va col wifi

perché non prende

la connessione internet

dalla televisione

quindi da otto porte

vado a sei

poi

avevo fatto due ragionamenti

ho detto

perfetto

ci sto benissimo

a tornare

con quattro porte

barra cinque

perché c'è la porta

one

del router

che volendo

può essere usata

anche come lan

come diciamo

in settimana

e Luca

mi ha suggerito

guarda che puoi anche

eliminare

il modem di fastweb

se acquisti

per esempio

questo TP-Link

VX220

che ho acquistato

primo collegamento

non funziona

dico

non va

qui

non va là

allora

dico

prova a leggere

cioè

leggo una guida

clicca qui

clicca questo

non riesco a farlo funzionare

in alcun modo

facendolo partire

direttamente

da

dal cavetto

quello diciamo

della fibra

non è la fibra

come si chiama

quello lì

FTTC

non è un cavo

Ethernet

ma è un cavo

ADSL

alla fine

un cavo telefonico

un RJ11

RJ11

un doppino telefonico

allora

mi sono provato a informare

ho

capito

come

poter utilizzare

un modem

diverso

da quello di fastweb

tramite fastweb

e volevo condividere con voi

qual è l'esperienza

nel caso in cui lo vogliate fare

perché

qual era

uno dei problemi

che avevo avuto

avevo già raccontato

che usando

il modem

di fastweb

con la mia rete

essendoci veramente

tanti dispositivi

connessi

una quarantina

di dispositivi

non

riusciva a starci dietro

il modem

quindi mi capitava

che

a rotazione

alcuni dispositivi

venivano

buttati fuori

dalla LAN

oppure

non avevano

una connessione

internet

allora

ed era un problema

che ho

potuto ricondurre

con

certezza scientifica

al modem

di fastweb

quindi

bisogna attivare

questo modem

libero

per farlo

basta chiamare

fastweb

si chiama fastweb

oggi tra l'altro

in maniera un po' sorprendente

se chiami fastweb

la prima cosa

che ti dicono è

ciao

ti possiamo girare

all'assistenza

di whatsapp

quindi gli dici

va bene

perché altrimenti

non c'è modo

di parlare con un operatore

con whatsapp

ti trovi a parlare

con un bot

che non capisce nulla

e se gli dici

che alla fine

lui non ti ha aiutato

ti dice

vuoi parlare

con una persona

si

mi hanno richiamato

nel giro di 30 secondi

gli ho spiegato

che volevo abilitare

il mio modem libero

e mi è stato detto

eh ma no

tu dovevi fare la richiesta

quando hai stipulato

il contratto

gli ho detto

va bene

mi sono dimenticato

adesso si può fare

o non si può fare

si si può fare

mi è stato chiesto

il mac address

del modem

dopodiché

mi è stato detto

passiamo la richiesta

all'assistenza tecnica

verrà ricontattato

per capire

se è fattibile

o se non è fattibile

passano 24 ore neanche

mi chiama un tecnico

e mi chiede

qual è il modello

di router

che voglio utilizzare

e gli spiego

che è un tp link

e non mi ricordavo

l'esatto modello

e gli chiedo

ma perché

ti serve il mac address

esatto

io da questo router

ho anche la possibilità

di fare il clone

del mac address

quindi io posso dirgli

connettiti

usando il mac address

del modem di fastweb

in modo che

non rischio di sbagliare

perché ho avuto il dubbio

di avergli dato

il mac address sbagliato

perché

avendo diverse antenne

ci sono diversi mac address

e quindi

allora

mi ha spiegato

questo tecnico

che il motivo

per cui mi ha chiesto

il mac address

è

quello di poter capire

dal mac address

il tipo di modem

che voglio usare

perché

quello che capita

è che

mi si rompe

il modem di fastweb

ne vado a comprare

uno su ebay

e

uso

questo nuovo modem

di fastweb

al posto di quello

che mi era stato dato

in dotazione

che si è rotto

e mi ha spiegato

che non era la procedura

corretta

quella che stava

seguendo io

dopo aver chiarito

il discorso

cioè io volevo mettere

un router di altra marca

lui mi ha

avrà fatto

l'opt-in di qualcosa

cioè avrà

fleggato

una spunta

e da quel momento lì

io ho potuto iniziare

a navigare

con il mio nuovo router

quindi ho praticamente

assorbito

tre dispositivi

in uno soltanto

che è

comunque alla fine

anche un risparmio

di corrente

ma

e poi concludo

mi rendevo conto

che qualcosa

non funzionava

e quindi

e non funzionava

che cosa

l'amplify

o ap

quindi

l'access point

che portava

il wifi

al piano superiore

della casa

perché

ovviamente

era collegato

allo switch

di prima

poe

e quindi

questo router

non avendo il poe

non alimentava

correttamente

il

l'access point

allora ho riattaccato

momentaneamente

lo switch

ma questo è

facilmente bypassabile

perché esistono

degli alimentatori

dove praticamente

si collega

la corrente

all'alimentatore

si inserisce

un cavo

ethernet

dal router

non poe

all'alimentatore

e quello che

sarà l'uscita

di questo alimentatore

è un ethernet poe

quindi basta

attivare

questo alimentatore

e

e basta

punto

quindi questo è un po'

il racconto

di come si fa

a eliminare

il modem

di fastweb

per utilizzarne

uno

libero

la procedura

tutto sommato

è

abbastanza semplice

poi

a livello di configurazione

non ho dovuto fare

veramente nulla

in maniera

più assoluta

se non rompere le balle

un po' Luca

per magari chiedergli

qualche chiarimento

e

qua e la

si secondo me

è un

un buon prodotto

un router

relativamente

economico

con un wifi

più che discreto

e

diciamo che

rispetto

ai

ai fritz

che sono

spesso consigliati

anche noi li abbiamo consigliati

in passato

è meno ricco

di funzionalità

sulla parte telefonica

sicuramente

che però

che io non ho

quindi non mi interessa

appunto

immaginavo

e

e non ha

alcune funzioni

cioè non so come siano

certe funzioni

tipo diciamo

multimediali

condivisione di chiavette

cose che non ti servono

perché tanto tu hai

assolutamente

hai il

come si chiama

il

NAS

e quindi lo fai fare a quello

al limite

può essere

utile

la parte

vpn

che però

ce l'ha anche

il tp link

quindi

vai con quella

oppure con quella

del sinology

ancora una volta

quindi

tu non avevi

granché bisogno

delle funzionalità

in più

che potevi avere

da un

da un coso

da un fritz

che costa

quasi il doppio

quanto l'hai pagato

alla fine questo

50

60 euro

ho appena chiuso

la

la schermata

aspetta che la riapro

al volissimo

allora

allora

allora

pagina 2

già pagina 2

ti ha preoccupato

già pagina 2

si un po'

un po' di cose sono

sono passate

l'hai acquistato

no

allora adesso

è in vendita 89

secondo me

gliel'ho pagato 59

non c'è

visualizzare il mio ordine

si

sto vedendo qua

traccia il mio pacco

ricevi assistenza

condividi ricevuta regalo

dettagli ordine

eccolo qua

bla bla bla bla bla

no

75 euro

l'ho pagato

75 euro

attualmente ne costa 90

quindi

vabbè

hai fatto un buon affare

tutto sommato

ma

si ti dico

le

sicuramente

costa meno

dell'amplify

attualmente

il problema

dell'amplify

io l'ho sempre detto

era

che è un po'

un giocattolino

nel senso che

ha un'interfaccia web

ridicola

veramente

veramente ridicola

cioè

da interfaccia web

non puoi fare nulla

puoi utilizzarlo

soltanto tramite

l'applicazione

però

è

è scomodissimo

quando devi fare

delle operazioni

dal telefono

rispetto che

a farlo

da un computer

con

con la tua

interfaccia grafica

mouse e tastiera

e quindi

e poi

ho

comunque assorbito

due dispositivi

in uno solo

che non significa

che consuma di meno

perché poi bisogna andare a vedere

quanto consuma effettivamente

perché magari questo

dentro tre antenne

prima ne avevo una

e quindi

consuma di più

però

ad andare ad assorbire

anche il terzo

che è uno switch

che non consuma pochissimo

uno switch PO del genere

poi ovviamente

quello di targa

sarà il consumo massimo

che può avere

ma massimo

tipo può avere

mi sembra

30 watt

una roba del genere

30-40 watt

forse anche di più

uno switch PO

e a otto porte

a otto porte

di cui quattro sono POE

mi sembra

non so

non mi ricordo

quanti ampere era

no vabbè

anche di più

cioè per dire

i miei hanno

60 watt

una roba del genere

un otto porte

POE

e penso che possa

fare 90 watt

tranquillamente

a memoria

questo qua era

40-60

una fascia del genere

io ne ho preso

uno 24 porte

POE

diciamo che ha due ventole

eh vabbè

vabbè ho capito

può fare

parecchi watt

poi chiaramente

direte

tutto in funzione

di quanto carico

metti sul POE

di per sé

lo switch

metti che consumerà

10-12 watt

uno switch

da una 24 porte

tipo il mio

e poi

tutto il carico

del POE

si va ad aggiungere

però sono alimentatori

che non hai

altrove

quindi alla fine

non è che si consumi

di più

certo certo certo

hai visto gli ultimi

aggiornamenti di Telegram

usciti proprio

in questi giorni qua

dove hanno

introdotto i topic

2.0

quindi ci sono

delle

alcune modifiche

manca ancora

la mia preferita

cioè quella di darmi

la possibilità di vedere

una vista

in una vista

tutti i topic

mischiati insieme

e

disegnare come letto

quello che ho letto

poi nei vari topic

questo non c'è ancora

però

c'è una funzionalità

che mi è

balzata all'occhio

che è quella

della possibilità

di creare un account

senza una sim

cioè tramite un servizio

si va a comprare

una sorta di

numero

account

e si può creare

un profilo Telegram

senza sim

senza sim

io

quando ho visto

paga con criptovalute

paga con

sono cascate

no va bene

sono d'accordo

però è un esempio

tipo

Whatsapp business

cioè io

se vuoi fare

Whatsapp business

per la mia azienda

per la società

per la pizzeria

di mia azienda

comunque

devi partire da

comprare una sim

o trasformare

tipo io

adesso

faccio pubblicità negativa

ma senza dire nomi

c'è una pizzeria

nella mia zona

che

ha

Whatsapp

come servizio

di

prenotazione

che io trovo comodissimo

perché

mando un messaggio

ciao scusa

mi fai due pizze

per le sette e mezza

va bene sì

ok questi sono i gusti

mi dici quanto ti devo

così te li porto giusti

tanto pago con la carta

vabbè

però

questa

pizzeria

poi

pubblica nelle storie

di Whatsapp

le foto

dei figli

le foto

della gita al lago

cioè

è una cosa

che

io trovo

totalmente

non professionale

perché

cosa hanno fatto

avranno preso

il telefono

di uno dei proprietari

e hanno detto

questo lo trasformiamo

come il Whatsapp business

della

della pizzeria

e un po'

perché non voglio comprare

un nuovo telefono

non voglio comprare

una nuova sim

a me piacerebbe

poter dire

Whatsapp business

è questo

l'account è questo

uso una mail

banalmente

questo è

l'account business

è molto più professionale

anche perché

la mail

è più facile

da ricordare

che un numero

di telefono

quindi

scrivetemi

su Whatsapp

a

info

chiocciolesi

apple.org

non scrivetemi

a Whatsapp

a

333

123

123

45

non so

io

ho sempre avuto

questo pensiero

tra l'altro

a proposito di Whatsapp

Luca

hai visto

la nuova funzione

delle

come cavolo si chiamano

si chiamano i gruppi

ma si chiamano

community

l'hai vista

quella funzione

non sai neanche di cosa

sto parlando

no non l'ho vista

non so

è una funzione

ah vabbè

vabbè

basta dire

basta dire

no no

non lo so

è una funzione

dove puoi creare

una comunità

che non è un gruppo

ma è proprio

una sorta di

insieme di persone

quindi dico

non so

creo la comunità

di EasyApple

si può creare

sia aggiungendo

le persone manualmente

dall'amministratore

sia dando un link

d'invito

e chi

lo apre

può entrare

in questa

comunità

poi all'interno

della comunità

si possono creare

dei sottogruppi

quindi creo il gruppo

non so

gruppo

EasyApple

gruppo

Saggio Podcast

gruppo

cose

e ho la possibilità

poi di scrivere

all'interno

dei diversi gruppi

per parlare

in questa comunità

in sottogruppi

oppure esiste

quella che loro

chiamano tipo

bacheca

dove scrivi

a tutti quanti

quindi

può avere

può avere

la sua idea

loro lo dicevano

nelle scuole

cioè

questa è

la

bacheca

della comunità

della scuola

elementare

tutti entrano

lì dentro

banalmente

si dà il link

ai genitori

i genitori

entrano

crei la comunità

e poi fai i sottogruppi

per ogni singola classe

e in quel modo

poi

chi amministra

può vedere

tutte le conversazioni

di tutte le varie classi

per esempio

una maestra

vede

all'interno

di questo tab

di questa community

vede

i gruppi

a cui lei appartiene

o a cui lui appartiene

e nel frattempo

c'è la bacheca

in cui può scrivere

a tutti quanti

la trovo

una cosa

funzionale

può anche avere senso

all'interno di un'azienda

cioè

per fare una comunicazione

molto snella

magari molto spiccia

non cose formali

però

si fa la community

dell'azienda

si entra tramite

basta entrare

con il link

e dopodiché

si possono fare

i sottogruppi

con i capi reparto

beh

non lo so adesso

non sto parlando

di cose di lavoro

ma di comunicazioni

magari

lavorative

non operative

ecco

la cosa

che non

mi piace

è privacy

perché vuol dire

a quel punto lì

esporre il numero di telefono

a tutti quanti

cioè

che la cosa

che succede

quando ti mettono

in un gruppo

ti tirano dentro

in un gruppo

addio al celibato

il tuo numero di telefono

finisce in bella vista

a tutti quanti

a me non piace tantissimo

questo approccio

di whatsapp

però

non so se tu

questa è una cosa

che ti ha

che mi hai notato

o

a vero

questo

non è simpatico

cioè

il

l'accentricità

del numero di telefono

però

d'altronde

non è che sia

allora poi

se uno ti comincia

a rompere le balle

puoi bloccarlo

il rovescio della medaglia

è che può anche

cominciare a telefonarti

sms

altre cose che magari

si possono bloccare

anche quelli

però ok

viceversa

un approccio tipo telegram

dove in questi casi

in cui non si ha

il numero condiviso

si va per username

diciamo che la gente

può comunque

spammarti lo stesso

cioè

nel senso

ti condatta su telegram

poi ok

tu lo blocchi su telegram

e

in teoria

hai risolto il problema

basta però

è esatto

cioè è finita lì

cioè il mio numero di telefono

puoi

cioè puoi

girarlo ad altri

però se tu mi chiami

e beh

è come il mio username

di telegram

cioè

non è tanto diverso

alla fine

però ti devo bloccare

su telegram

se tu

prendi il mio numero di telefono

mi puoi trovare

su telegram

mi puoi trovare

su whatsapp

mi puoi trovare

sul telefono normale

sì però

in tutte le applicazioni

dove poi magari c'è

un username

io tipo

tendenzialmente

ho lo stesso ovunque

e

però sai

cioè

se tu non hai il mio numero

non mi puoi chiamare

se tu

hai il mio numero

e mi chiami

mi metti nella condizione

in cui poi io

devo non risponderti

cioè

capito

però pensare

la banalizzo

easy apple

noi adesso diamo

il nostro numero di telefono

a tutti

e tutti si sentono liberi

di chiamarci

dobbiamo

il nostro numero di telefono

è 113

ne abbiamo scelto uno

piuttosto rapido

più breve

cioè vorrebbe dire

comunque gestire

o comunque dire

dei no

dei dire

scusami ma non

non ti rispondo

a migliaia di persone

invece

avendo un canale diverso

e non avendo

il numero di telefono

non c'è neanche

l'istinto

di provare a chiamare

cioè

sono sicuro che

se tu avessi

esempio

secondo me

più concreto

questo qua forse

è un po' tirato

i medici

cioè

hai il numero

del ufficio

hai

la mail

appunto

se dovessi avere

il numero

tramite whatsapp

a quel punto lì

il medico

cioè come ne esce

da sta roba qua

lo chiami

immaginiamo

mandi messaggi

li scrivi su whatsapp

cioè

lo massacri

praticamente

invece

tu hai

quel canale lì

che è quello

c'è il mio nome utente telegram

mi puoi scrivere lì

e di più non puoi fare

è come dire

mi mandi una mail

più di così

non puoi fare

non so

magari

magari sbaglio

magari

stiamo già diventando

boomer

noi Luca

non so

magari ormai

ai medici

si scrive già su tiktok

e non più su whatsapp

non so

provaci con quel tuo

non credo

non credo

non credo

non credo

arriva da un nostro

ascoltatore

Simone

che già in passato

ci aveva segnalato

sue creazioni

si è messo di nuovo

all'opera

e ha creato

un movie tracker

un'applicazione

universale

ma universalissima

proprio

IOS

iPadOS

e macOS

macOS

tramite catalyst

è un'applicazione

che secondo me

non stona

utilizzando

questo tipo

di tecnologia

diciamo

ibrida

e consente

di tenere traccia

delle serie tv

e dei film

che si desiderano

guardare

e integra anche

una funzione

che secondo me

è davvero comoda

che è quella

fornita in realtà

da Just Watch

cioè ha integrato

il servizio

che ci consente

di scoprire

dove i film

che desideriamo

vedere

sono disponibili

ad esempio

ho provato a inserire

Top Gun

il film

quello vecchio

dell'86

e mi viene fuori

che posso guardarlo

praticamente su qualsiasi

servizio di streaming

al mondo

su Netflix

su Facebook

su Sky Go

su Paramount Plus

e anche su

Netflix

Basic With Ads

quindi la versione

non gratuita

però più economica

con la pubblicità

che non ho mai visto

all'opera

diciamo

posso comprarlo

su altri servizi

posso noleggiarlo

su altri ancora

e

è molto carino

per farsi

o la lista

dei film visti

o perché no

la lista

dei film

che vogliamo vedere

oltre ad avere

poi tutta una serie

di stagioni

di statistiche

film che abbiamo visto

un numero di puntate

guardate per le serie tv

eccetera

è un'applicazione

che vi consiglio

di guardare

e non avete nemmeno

la scusa del prezzo

perché è totalmente

gratuita

da provare

e poi c'è

un acquisto

in app

che è possibile

effettuare

qualora si desideri

avere qualche

funzione in più

per soli

5,99€

una tantum

quindi non è

un abbonamento

possiamo superare

il limite

mi sembra ci siano

tre film

che si possono aggiungere

massimo

totale di tre film

prima che l'applicazione

ti chieda

di contribuire

al suo sviluppo

6€

mi sembra

un prezzo

totalmente corretto

un'applicazione

che si sincronizza

con iCloud

e che è disponibile

su tutte le piattaforme

da provare

il sito è

movietrack.app

e lì trovate i link

sia per scaricarla

su IOS

che su macOS

e soprattutto

è stata sviluppata

da un ascoltatore

di zApple

italiano

con la sua ragazza

ho appena scaricato

l'applicazione

ho anche visto

che poi c'è anche

le loro

i loro avatar

le loro facce

dicendo

l'abbiamo creata insieme

questa applicazione

quindi è veramente

una cosa bellissima

faccio così

una mia

già richiesta

un suggerimento

magari

vedere la possibilità

di integrare

questa cosa

con track.tv

che è uno di quei servizi

che permette

di fare un po'

da hub

quindi

puoi eventualmente

utilizzarlo

da web

o integrato

con altre applicazioni

si integra anche

per esempio con

se non sbaglio

con Plex

quindi man mano

che vedi le cose

lui in automatico

le traccia

come viste

ha una

una parte

secondo me

interessante

però

la funzione

di trovare

oggi

dove si vede

un film

è una di quelle cose

fondamentali

perché non so tu

io ogni volta

che devo vedere un film

devo capire

dove vado a vederlo

e poi

se lo trovo

su diverse piattaforme

ho le mie preferenze

in questo caso

vedo

una cosa

molto

nella pagina

di movie tracker

vedo uno

uno dei film

che ho visto di recente

che mi è piaciuto tantissimo

che è Seven

che non so se tu Luca

hai mai visto

ho visto Six

mi manca Seven

no

al massimo

puoi aver visto

Sixth Sense

allora a questo punto

ci sta

come battuta

Sixth

mi devi

Six mi devi spiegare

che cosa sarebbe

sto film qua

è la puntata prima

prima ok

no

bellissimo Seven

come film

veramente fantastico

tipo l'ho trovato

su Amazon Prime

senza sottotitoli

io purtroppo

vedendolo la sera

ho letto

con il bimbo

che dorme

le cose le vedo

con i sottotitoli

e allora

niente

poi in quei casi

bisogna

sperare di trovarlo

anche su Plex

e in quei casi

di solito

dopo un po'

lo mettono

ok

ok

non so se c'è

qualcos'altro

che vogliamo aggiungere

a questa ricca

puntata

ma direi

che

per ora

può bastare questo

possiamo

darci appuntamento

alla settimana prossima

perché tanto

non scappiamo noi

e spero

non scappino

neanche loro

non scappiate neanche voi

i nostri ascoltatori

che ricordo

siete il motivo

per cui esiste

Easy Apple

sì per carità

a me Fede piace parlare

ma potremmo farlo in privato

proprio perché

ci sono tante persone

che ogni settimana

bramano

per sentire

che idiozia

andremo a raccontare

che noi

non riusciamo a resistere

e ci mettiamo sempre qui

dietro questi microfoni

e tornando al

discorso

fatto all'inizio

potrebbe essere

questo il momento

di fare

due ragionamenti

e capire se

vale la pena

supportare questo podcast

oppure no

noi vi vogliamo bene

ugualmente

continueremo comunque

a restare davanti ai microfoni

e uscire tutti i venerdì

con una nuova puntata

se volete farlo però

lo fate nella maniera

più semplice

tramite Satispay

in fondo alla notte

della puntata

trovate

un pulsantone

voi lo cliccate

decidete l'importo

premete invio

e poi noi

grazie al lavoro di Luca

adesso in automatico

troveremo

nel nostro

spreadsheet

di Google Drive

la

la nota

che voi ci avete

donato

qualcosa

e noi

come segno di ringraziamento

vi ringrazieremo pubblicamente

nella puntata successiva

alla donazione

e

potete farlo anche

con altri metodi

li trovate tutti sul sito

nella sezione supportaci

se invece volete

mandarci una mail

o una segnalazione

potete farlo

in due modi principalmente

quello che

è più

antiquato

è usare la mail

scrivere a info

chiocciola

easyapple.org

e se siete dei boomer

potete farlo

se invece siete delle persone

molto più

millennials

e qua la smetto di parlare

alla Svan

non so neanche cosa sto dicendo

però ormai sono partito

vado avanti fino in fondo

lo fate tramite

la easy chat

quindi chat.easyapple.org

su telegram

andate nel topic

dei follow up

o delle domande

e lì potete scrivere

magari menzionando

anche me Luca

ma tanto quello

lo leggiamo sempre

e possiamo intavolare

già lì una discussione

che poi magari porteremo

all'interno

di una delle puntate successive

concludo

dicendo che potete

seguirci anche su Twitter

con i nostri account personali

siamo

F Trava

scritto

F T Rava

e Luca TNT

scritto

Luca TNT

T N T

per questa 590esima puntata

ne mancano ormai

pochi per arrivare

anche a un altro traguardo

che è la 600esima puntata

poi penso che punteremo

alla 666

in cui inventeremo

direttamente

Elon Musk

a parlare

ai nostri microfoni

questo è sicuro

noi

cosa manca a dire

che è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una puntata

di Zeppol

a presto!

Grazie a tutti.