EasyApple #591 - Il timelapsus del 12° compleanno
ben ritrovati tutti su easy apple puntata numero 591 io sono luca zorzi e io sono federico
travaglini e i donatori che questa settimana hanno reso possibile la nostra permanenza
dietro questi microfoni che instancabili catturano le nostre parole sono paola bellini
rocco l davide totaro federica m giovanni l valentina g dario n davide tinti nicola
gabriele d e giovanni m wow che bello avere una lista così lunga fa super piacere grazie
mille per il vostro supporto e grazie a voi che avendo sentito tutti questi nomi questa puntata
avete deciso di non essere da meno e sarete ringraziati nella prossima perché in questo
estratto il vostro iphone dalla tasca e state andando a effettuare la vostra donazione nella
sezione supportaci del sito easypodcast.it giusto far la marchetta da imperio donatalizio come
ricordavo la scorsa puntata è il momento di tirare un po le righe e fare le somme tirare le somme o
fare le righe a me veniva tirare le cuoia ma era peggio eviterei se possibile assolutamente no non
era quello che volevo dire anzi e volevo semplicemente dire che è il momento in cui magari si
può mettere mano al portafoglio fare un regalo anche ai buoni luca e federico che tutte le settimane
vi tengono compagnia questa non mi ricordo le statistiche dovrebbe essere la cinquantesima
puntata nonché luca cade esattamente in corrispondenza del dodicesimo compleanno di
registrando che è un mercoledì domani che il 15 compie esattamente 12 anni easy apple quindi
bello un altro traguardo è già è volato volano ogni anno volano è incredibile ma io ho capito
che non avevi non ce l'ho però mi sono messo a mano col mouse come un animale come un animale
a parlare sì che non è veramente la fine ma è verso non è veramente la fine ma io devo parlarne
perché questa settimana io ho non ho fatto altro che giocare con con lo smart con lo smart no
veramente non è vero no assolutamente parlo di di open ai e chat gpt quindi per chi non lo
sapesse male è stata pubblicata è stata resa open questa questa interfaccia ottimale
ottimizzata per il dialogo con una persona è una intelligenza artificiale una rete neurale
ottimizzata per il dialogo quindi voi arrivando su questa pagina potete mettervi a parlare con
un bot che non è quello di fastweb o di altri servizi della team che non sa neanche quello
che state chiedendo è una roba spaventosa perché puoi chiedergli qualsiasi cosa poi chiede di creare
qualsiasi cosa puoi chiedergli domande puoi fare domande trovare risposte abbiamo fatto prima un
insieme a luca ha una domanda a cui risponderemo dopo ho provato a fare la domanda a open gpt e
mi ha risposto correttamente ma il bello non finisce qua perché è in grado anche di fare
correzioni di cose che gli metti un testo sgrammaticato e lui te lo sistema gli metti
un testo scritto in maniera appunti e lui ti crea un discorso gli chiedi di farlo per
una per un pubblico tecnico lo scrive con linguaggio tecnico gli chiedi di farlo con
un linguaggio filosofico te lo scrive con un linguaggio filosofico gli dici di scriverlo
come se l'avesse lo stesse pronunciando steve jobs e lo ricrea nello stile di steve jobs puoi
dargli dei pezzi di codice lui te li corregge puoi chiedergli come realizzare dei pezzi di
codice in un linguaggio specifico lui lo fa io oggi perché poi vorrei arrivare poi al concreto
cioè di come l'ho usato questa settimana realmente al di là del giocare perché per tante cose l'ho
usato oggi parlando con il team informatico dell'azienda gli dicevo ma provate a la prossima
volta che avete un dubbio non sapete cosa fare o c'è un pezzo di codice che non funziona
o volete fare una modifica provate a interfacciarvi con opengpt a vedere come funziona e un po'
nello scetticismo han provato a fargli delle domande per esempio noi avendo s400 uno dei
linguaggi di programmazione che viene usato è rpg ed è un linguaggio abbastanza non mi
è mai capitato di incontrare con un linguaggio di programmazione che viene usato e non mi
è mai capitato di incontrare con un linguaggio di programmazione che viene usato è qualcuno
che conosca rpg ha provato a fare qualche domanda su qualche come fare delle cose ed
effettivamente lui rispondeva con il codice formattato correttamente spiegandoti che cosa
fa ogni singola cosa nel mio specifico caso con o massista non riusciva a fare un'automazione
gli ho messo dentro l'automazione scritta da me in yaml gli ho detto per favore me la
sistemi e lui me la sistemata e funzionava cioè sono robe mi è capitato di dover scrivere dei
risposti o delle risposte in inglese non so se a te mai capita luca devi rispondere una mail in
inglese alla fine quando vuoi rispondere a una mail in fretta comunque in italiano riesci a
destreggiarti meglio con linguaggio con l'inglese rischi di fare delle non lo so delle frasi che
sono un po un po povere un po un po banali un po scolastiche quindi ho provato con con con open
ai a dirgli proprio devo rispondere una mail dicendogli questo questo questo questo però
scrivila in inglese e lui mi spravforne
una mail in inglese scritta bene anche con del contorno cioè tipo caro luca spero di trovarti
bene a proposito della di quello di cui stavamo parlando ti devo dire che cioè è per me fuori di
testa poi probabilmente ci abitueremo e ci renderemo conto che ci sono delle cose che
ritornano che sono sempre quelle che sono dei modelli è un modello comunque vedevo molto
semplice cioè tra le varie intelligenti artificiali che ci sono in rete questa va bene a livello di
scena scenograficità è sicuramente a mio parere la più impressionante però vedevo che come mole di
dati è una delle più scarne cioè ma di ordini di grandezza tipo migliaia di miliardi in meno
rispetto a quelle più evolute che però non sono magari accessibile a noi e quindi mi è capitato
di scrivere faccio altri esempi luca post su linkedin cioè io gli dico il concetto lui mi scrive
e ho provato a chiedergli consigli su la vacanza cioè vorrei andare in questo posto qua e poi qua
e poi qua secondo te qual è l'ordine migliore per ottimizzare i trasporti e lui ti dice guarda
secondo me dovresti fare così così così così cosa è molto bello molto molto bello però dall'altro
in termini di quanto ti permette di non sforzarti più di non non allenarti a fare certi ragionamenti
a scrivere una mail scritta bene a capire qual è l'itinerario migliore a imparare il codice
sbattendoci sopra la testa però io penso che è la stessa reazione che avranno avuto i nostri
antecedenti quando è uscito google a vedi adesso che c'è google trovi tutte le risposte alle
leggere integrare poi fare un riassunto vai su google e trovi tutto vai su wikipedia trovi tutto
penso che quasi un po analogo cioè arrivi qua e trovi tutto vero cioè penso mio figlio magari tra
dieci anni dovrà fare una ricerca su garibaldi e va qua scrive mi fai una ricerca su garibaldi di
e la fa di mille parole ci ho provato a fare prima un sempre questo pomeriggio negli esperimenti con
l'it ha scritto un collega scrivimi un spiegami in cento parole chi è mi sembra facciamo un finta
adolf hitler e ha scritto chi è adolf hitler la domanda successiva è stata se sei proprio
sicuro che hai usato esattamente cento parole e la risposta è stata sì ti confermo che ho
verificato e ha usato esattamente cento parole ed erano cento parole non lo so io la trovo lo trovo
uno strumento che ho aperto costantemente tutto il giorno e ogni volta che devo fare qualcosa
provo prima interfacciarmi con questo opengpt dopodiché eventualmente passo su google non è
infallibile certe cose non ti dice guarda non sono stato pensato per poter rispondere a questo
molte volte dati su tipo se li chiedi chi ha fatto il giro più veloce e
sulla pista del brasile lui ti dice io non ti posso rispondere perché non sono fatto per fare
queste cose qua e perché comunque mi sembra che i dati che ha a disposizione sono limitati al
2021 quindi di cosa è successo nel 2022 non sa assolutamente nulla non so luca tu non a te non
incurio non ci credo che non ti incuriosisce una roba del genere che non hai provato a utilizzarla
che non hai provato a trovare qui delle risposte ci ho provato anche ascoltato un po di
podcast in cui se ne parlava e alcune delle critiche che sono state mosse sono per esempio
sul fatto che a volte vada a raccontarti con grande determinazione e certezza delle falsità
cioè dei fatti che te li dà per veri in realtà sono sbagliati può essere e quindi quando andiamo
costantemente ad appoggiarci alle sue risposte e che sono al 99%
del tempo sono corrette sono complete poi ci ritroviamo quella volta che invece ci vende con
la stessa certezza un'informazione totalmente sbagliata questo mi fa un po paura perché ci
abitua a questa quasi non fantasia viceversa questa assurdità che è così preciso sempre
sul pezzo gli dà un'idea di autorevolezza e quindi smettiamo
forse chi ha scritto quella quel software
jess esatto jess è veramente infatti ma mi sembra di conoscere di conoscere come ho capito ok ok
sto cercando la gente da seguire
e marco armenta ieri ha chiuso twitter
ha detto mi trovate dall'altra parte
ha chiuso completamente twitter
direi che per questa cinquecentonovantunitima puntata è assolutamente tutto
e noi ci sentiamo la settimana prossima