EasyApple #592 - Regali di natale alternativi
cari amici di the apple ben ritrovati puntata numero 592 io sono luca zorzi e io federico
travaini e questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni di nicola bisceglie nicola
gabriele di rocco l davide tinti e denio rosati roberto esposito e massimo grazie mille per il
vostro generoso supporto e sezione supportaci del sito easypodcast.it per mettere un altro
regalino sotto l'albero di the apple hai finito di comprare i regali luca sì sì ho finito hai
regalato ancora tua mamma un airport extreme o l'hai regalato quella volta comunque no le
regalerò una friggitrice ad aria che non penso che è un forno lo so lo so servito di bressanini
non so perché si chiama friggitrice ad aria alla fine è un forno ad aria è un volume piccolo è
con l'app so che a tua mamma piacciono queste cose non ho fatto queste cose non penso anche perché
cioè a me servirebbe eventualmente come ordine remoto cioè tipo gliela accendo ma mi aspetto
che mi arrivi anche il cibo se è solo da accendere non è produttivo giusto ci sta ma sai che a
proposito di cucina ho continuato a usare un po chat gpt meno devo dire ho avuto un po meno tempo
per giocarci ho iniziato anche a scontrarmi con qualche limite quello che dicevamo un'altra volta
e ti dice delle cose con una con cioè ti ti convince di qualcosa ma in realtà ti stai dicendo
qualcosa di non vero e praticamente una delle delle funzioni che ho scoperto che mi piace è
una di quelle cose che non mi ha sempre fatto pensare ma se ci fosse un'app per fare questo
adesso non c'è un'app perché lo fai in automatico lei cioè per cucinare per darti delle idee per
cucinare a seconda magari degli ingredienti che in frigorifero
cioè non so gli dici o io mi stanno per scadere le mozzarella e il pomodoro vabbè adesso la faccio
banale tu gli dici ascoltami dimmi cinque ricette che utilizzano un pomodoro e mozzarella e lui ti
spara cinque ricette e quando tu poi gli dici ma ok ora ma mi dai una pagina un link dove posso
approfondire la ricetta numero due lui ti dà il link di una pagina che ti porta fuori su un sito e
oppure se glielo chiedi anche di un video di youtube a me è capitato avevo tipo easy cooking
avevo un cavolo cappuccio rosso ho detto mi dici come cinque metodi per poterlo condire e mi ha
proposto cinque tipi di condimenti diversi a quel punto gli ho chiesto ho scelto uno dei cinque ho
detto mi spieghi come si fa questo tipo di condimento lui me l'ha spiegato e poi gli ho
detto ma non è che c'è un video con la ricotta perché me lo fa vedere e mi fa sì sì assolutamente
tieni il video ecco il video però non era disponibile nel nostro paese non chiederemo
perché un video di cucina non sia disponibile in italia però è una questa è una di quelle domande
un po più articolate a cui google fa fatica a rispondere perché se tu gli dici tre quattro
ingredienti solitamente lui ti propone delle cose magari però uno di questi ingredienti non c'è
allora si può affinare un pochettino la ricerca però la dinamicità con cui lo riesce a usare
riesce ad interagirci è molto interessante tu hai avuto modo di giocarci in questa settimana sì
ci ho provato prendendo spunto da quello che mi avevi detto tu cioè provare a scrivere a dirgli
scrivimi una mail in inglese per fare x e io gli ho detto di chiedere un'offerta a un fornitore
per un prodotto correlato insomma al mio lavoro vero e dopo per buttare in vacca il tutto dopo
un bambino era da morire da ridere veramente sì e lo scriveva in inglese
rotto veramente stupendo beh sempre approfondendo ho letto che tu praticamente puoi dire a un certo
ne parlavano su digitalia puoi anche praticamente dirgli da in questo momento tu sei un terminale di
una macchina debian e da quel momento lì tu puoi usare come se fosse un terminale cioè crei le
cartelle crei file installi le cose c'è una roba veramente stranissima però vabbè per me resta
sempre una cosa curiosa da approfondire magari adesso sai a santo stefano durante il cenone di
questo potrebbe essere una cosa da buttare sul tavolo iniziare a usare e ho scoperto che non è
del tutto gratuito nel senso che quando ci si registra ti vengono dati x dollari da diciamo
così for free e poi da lì ogni volta che tu utilizzi uno dei loro servizi ti scalano pochi
centesimi quindi a un certo punto ci si fermerà non so se poi si possono comprare ovviamente le
ovviamente ulteriori creti da poter usare però vedo vedo che tantissimi software tanti tanti
tanti programmi stanno portando all'interno queste tipo di tecnologie cioè praticamente è clippi è
presente quello di word degli anni che sono però in versione che funziona e in versione molto più
avanzata perché è clippi che gli dici senti finiscimi te questo sembra che tu stia scrivendo
una lettera vuoi che te la finisco io no ho visto che lo sta portando dentro notion anche se io non
lo utilizzo notion e leggevo che anche to do list invece che è un software che uso tantissimo
perché è un software che io non utilizzo nemmeno per fare le cose che voglio fare perché è un
software che io non utilizzo nemmeno per fare le cose che voglio fare io non utilizzo nemmeno
per fare le cose che voglio fare io non utilizzo nemmeno per fare le cose che voglio fare io nemmeno
per fare le cose che voglio fare io nemmeno per fare le cose che voglio fare io nemmeno per fare
le cose che voglio fare io nemmeno per fare le cose che voglio fare io nemmeno per fare le cose
che voglio fare io nemmeno per fare le cose che voglio fare io nemmeno per fare le cose che voglio
fare io nemmeno per fare le cose che voglio fare io nemmeno per fare le cose che voglio fare io
pulire le cappe della cucina non so può essere può essere un'idea poi questo vediamo che impatto
avrà in futuro però vedo tantissime di queste tecnologie che si stanno stanno prendendo piede
ecco abbiamo un follow up sì abbiamo un follow up molto molto simpatico perché è arrivata una
mail da alex che si intitolava io non sono moana dwells e io ho detto vabbè
moana dwells mi sono familiare allora la scorsa puntata io avevo detto che moana dwells mi aveva
consigliato un software chiamato ultimedia converter 2 e cosa succede che alex mi dice
cavolo io ho tanti account e mi sono mi sono ingabolato e ho intanto mi dimentico di rispondere
di cambiare account e ti ho risposto da un account che non doveva essere quello volevo scriverti col
mio perché sono io lo sviluppatore di ultimedia converter 2 e allora qualche risata me la sono
fatta assolutamente perché a volte capita anche a me purtroppo e alex ci dice che ci ha raccontato
un pochettino la sua storia che è molto molto particolare dopodiché dice sì io ho questa
software house dove sviluppiamo diversi diversi software diversi plugin e che potete vedere tutti
visitando il sito ulti.media in più visto che è natale sotto l'albero di easy apple ci ha fatto
fare 5 bei codici serial number per poter utilizzare ultimedia converter 2 e ci ha detto
regalateli ai vostri ascoltatori quindi la policy di easy apple è sempre questa e difficilmente
cambierà se questo è un software che vi interessava e vi piacerebbe provarlo o vi piacerebbe avere
la licenza potete venire a chiedercela a noi e noi molto felicemente ve la vi faremo avere
uno di questi 5 codici quindi i primi 5 che verranno a chiedercelo quindi i primi 5 che
con uno di questi 5 codici per scaricare ultimedia converter che come dicevo la scorsa puntata è un
po un coltellino svizzero con tantissime funzioni per la gestione di file multimediali l'utilizzo
un video cosa che io avevo fatto l'anno scorso tramite tramite fmpag per ricordarlo visto che
magari posso dare ispirazione a qualcuno durante queste vacanze natalizie avevo utilizzato una
videocamera che faceva uno una foto da cui catturava uno snapshot ogni ogni secondo ogni
la videocamera puntava a un albero di natale che veniva montato e veniva assemblato ecco e alla fine
ho creato questo video dove si vede l'assemblaggio dell'albero di natale avevo utilizzato fmpag
grazie a luca zorzi oggi penso che avrei chiesto serenamente a open ai probabilmente
cioè mi ha rubato il lavoro praticamente e su alcune cose luca mi sa cioè più che lavoro
secondo me su alcune cose ti ha tolto un po di rottura di balle dai in realtà poi no poi sono
quelle quelle quelle occasioni per poter per poter chiacchierare un pochettino anche anche di altro
quindi probabilmente non conoscendo fmpag al suo tempo non avendo pensato che fmpag poteva
risolvere il problema magari mi avrebbe portato in direzioni totalmente diverse anzi sai cosa ti
dico che in questo momento io magari vado su gpt e provo a chiederglielo come faccio a
trasformare una serie di immagini in un in un video punto di domanda e vediamo che cosa
mi risponde questo questo bella non so come chiamarlo perché questa cosa questo essere
intelligenza a me suona un po cioè intelligente boh cioè è un qualcosa che vuole sembrare
scopo è quello di rendere la l'intelligenza artificiale i sistemi di intelligenza artificiale
più naturali e sicuri con cui è sicuri per interagirci quindi alla fine è sì cioè emula
un linguaggio naturale ecco quindi questo è questo è quanto mentre io cerco luca c'è un'applicazione
di cui ci volevi parlare se non sbaglio sì oggi parleremo di un'applicazione molto utile per
chi ha un mac si chiama latest e permette di tenere sotto controllo tutte le applicazioni
del nostro computer e di verificare quale di esse hanno aggiornamenti disponibili con latest
infatti potremmo essere sempre al corrente delle novità e delle migliorie introdotte dai nostri
software preferiti e potremmo decidere se installare subito gli aggiornamenti o rimandare
all'installazione in un momento più opportuno andiamo a scoprire insieme come funziona questa
applicazione come può esserci utile nella gestione del nostro mac e questo l'ha scritto chat gpt
invece l'applicazione quello che vi posso dire è che è una utility davvero comoda perché ce n'era
un'altra se non sbaglio si chiama make update che però era a pagamento e onestamente non ritenevo
che valesse il costo dell'applicazione stessa nel senso sì ok è bello avere tutto aggiornato mi dà
che sia così fondamentale andare ad aggiornarle manualmente di continuo con latest questa funzione
secondo andare a vedere quali applicazioni hanno aggiornamenti e aggiornarle una a una con un tasto
qualche maniera si agganci al framework sparkle mi pare si chiama quella classica finestrella che
ci arriva dove c'è installa adesso ricordamelo più tardi o salta questa versione viene da un
framework di terze parti per mac os che serve proprio appunto per dare agli sviluppatori la
lo nego perché effettivamente mi propone anche un aggiornamento di final cut che decisamente non
utilizza questo framework è qualcosa decisamente gestito da apple con una versione con un sistema
in casa diciamo o comunque il make up store è così decisamente il make up store quindi comodo
latest facile da usare basta aprirlo ci presenta la lista e decidiamo noi cosa fare app per app
link nelle note della puntata scaricatela provatela eventualmente fateci sapere che cosa ne pensate
e quindi probabilmente io avrei a un certo punto dovuto chiedere al mister zorzi perché alla domanda
come posso creare un video unendo una serie di immagini jpeg c'è gbt mi risponde che ci sono
diversi modi per farlo e le opzioni sono queste utilizzare adobe premiere final cut o da vinci
resolve oppure utilizzare uno strumento online gratuito come capwing mi dice terza opzione
comando fmpeg da riga di comando bla bla bla e mi dice il comando fmpeg meno f image 2 meno image
percentuale di punto jpeg video mp4 e gli ho detto spiegami meglio come fare con fmpeg tenendo conto
che ho più di 100 immagini da usare io a memoria ne avevo forse migliaia e alla fine mi ha detto per
unire una serie di immagini jpeg il comando da utilizzare è questo e è diverso da quello che
tutto l'elenco delle immagini dei nomi delle immagini da usare e davo in passo a fmpeg il file
percentuale di dove mi dice che image percentuale di indica il nome del file delle immagini e
percentuale di viene sostituito con un numero progressivo quindi le immagini devono essere
numerate con 1 2 3 4 5 eccetera eccetera quindi forse questo è un po'
meno è mi dice altrimenti devi separarle da una virgola cioè avrei dovuto dargli tutti i nomi da
una virgola poi probabilmente lavorandoci andando avanti con queste con questa con questa chat
sarei magari forse riuscito ad arrivare a capire come invece di dargli immagine 1 virgola immagine
2 virgola immagine 3 dirgli vabbè ma ti do un elenco di immagini e lo fai quindi probabilmente
approfondendo la chat e facendo le domande giuste probabilmente sei riuscito ad arrivare al punto
però credo che in questo caso avrei alzato la mano
e chiesto al buon chat gp zords non so se ti sei accorto invece se che la scorsa puntata ho scritto
l'intro della del post tramite chat gpt non l'ho letto non l'ho letto però mi è capitato di far
vedere a silvia un po i nostri titoli delle puntate non so come eravamo arrivati sull'argomento e ho
notato che sono a tema sul mio nome una puntata su quattro grosso modo qualche gioco di vero può
fare l'intro perché l'intro è una cosa che faccio sempre fatica a fare perché non so mai quanto
scrivere se troppo lunga se troppo corta se andare nel dettaglio scrivere di più scrivere di meno
poi tanto le cose si ritrovano anche dentro i capitoli quindi sono sempre un po combattuto
allora io cosa ho fatto ho esportato i capitoli o gli ho detto ho creato un elenco puntato con i
seguenti argomenti e gli ho messo l'elenco puntato e lei mi ha scritto una cosa che secondo me è
scritta abbastanza male cioè da leggere uno si rende conto che non è a posto cioè per chi non
avesse letta visto che immagino che non tutti la leggono ve la leggo al volo ero qua pronto in
questa puntata del podcast viene discusso open ai il famoso laboratorio di intelligenza artificiale
viene menzionato anche il video di me mkbhd su chat gpt una tecnologia sviluppata da open ai che
permette di creare conversazioni realistiche con un chat bot viene inoltre fornita una guida su come
inviare una mail a un gruppo di contatti su ios viene presentato switch bot un dispositivo che
permette di controllare gli elettrodomestici a distanza tramite un app troppo prolisso verboso
mancano ancora un bel pezzo quindi è molto è molto però aver potuto dire si più sintetico e
probabilmente avrebbe fatto una roba del genere o anzi posso dare questo testo di sintetizzamelo
però interessante cioè prova a pensare adesso il giorno in cui tu preso da una un altro covid
spero di no perché sarai lì inviato a casa farà in modo che quando carichiamo la puntata
all'interno del nostro server nel nostro server creando il post in automatico
utilizzando le api di open ai o di qualcosa altro lui in automatico va a leggere i capitoli
della puntata e ti tira fuori in automatico un riassunto e lo mette lì può essere carino e vado
oltre cioè vado oltre potrebbe essere anche un domani immagino che si arriverà dove gli dico
questa è la puntata lui se l'ascolta in automatico si crea i capitoli o in automatico me la riassume
cioè quel famoso tentativo che avevamo fatto anni fa di creare la trascrizione delle puntate
ti ricordi utilizzando il server di amazon servizio mi ricordo cos'era di s3 di amazon
la puntata di un automatico mi scrive riassunto stiamo parlando di io quanto ci metto a scrivere
assunto meno di cinque minuti quindi stiamo parlando di meno di cinque minuti lavoro per
591 puntate è tanto però l'idea il concetto è veramente a me affascina come cosa cioè è un
aiuto non indifferente secondo me se poi magari uno lo pensa in altri ambiti ecco assolutamente
come sta procedendo invece il tuo rapporto con cloud sta procedendo
che lo stai usando ti stai appassionando ti stai convincendo che la soluzione per te o stai
cominciando a guardare altrove allora sono un po combattuto nel senso che prima cosa ci tengo a
dire visto che un mezzo follow up avevo detto che uno dei difetti che ho trovato su il fatto che
comunque devo pagare tutti i mesi dove andarli con paypal e con paypal devo andarli io a pagare
tramite non mi viene in mente come si chiama la debito sepa no sepa è il tipo di bonifico la
quale si chiama debito read mi sembra no no no no bancaria delle bollette quella roba lì esatto
quella roba lì e quindi mi sono tolto una cosa che un po mi dà fastidio andare tutti i mesi a pagare
invece vai tanto è un abbonamento mensile quindi non paghi l'anno non paghi paghi mese mese dopo
mese next cloud sta funzionando bene non mi piacciono tutti i servizi che ci sono connessi
intorno cioè alla fine ho provato a installarne qualche applicazione così ma poi disinstallato
tutto perché lo uso come servizio di storage resto abbastanza convinto che non voglio tenere
tutto solo sul sinologi per mille motivi uno di questi per esempio oggi pomeriggio che a un
certo punto mi arriva la notifica da uptime kuma che mi dice guarda che casa tua non è più non è
più raggiungibile a un certo punto mi arriva la mail di uptime robot che mi dice guarda che casa tua
e io a quel punto del lavoro dico che cosa faccio non so se si è incasinato qualcosa perché a volte
purtroppo non sta più succedendo però capitava con payol che qualcosa saltasse cioè quando
succede qualcosa e payol magari a volte siccome lo uso anche come server di hcp potrebbe essere
che a volte non danno più gli indirizzi corretti alle varie macchine salta
qualcosa però in questo caso avevo probabilmente fastweb che aveva i suoi problemi è stato down
per un'oretta e mezza due ore io ero fuori casa se avessi avuto tutti i miei dati sul sinologi e
avessi avuto bisogno di qualcosa per lavoro sarei stato a piedi quindi mi conferma il fatto che non
voglio affidarmi a tutto su al mio sinologi quindi nextcloud lo trovo un'ottima alternativa mi resta
la la la dipendenza per alcune cose con con google drive google drive che comunque continua a pagare
quelle ore 99 cioè pochissimo poca roba per avere i 100 giga aggiuntivi e dei 100 giga ne occupati
circa un po meno di 50 le foto è una cosa cui potrei rinunciare tranquillamente cioè cancello
tutte le foto da google photos e non le uso più perché tanto o comunque le foto salvate sul
sul sinologi sinologi che fa i suoi backup delle foto a casa tua sul sull'hard disk esterno poi
volendo si può comprare a quel punto lo spazio di cloud storage di sinologi per fare backup lì però
diciamo sulle foto sono abbastanza tranquillo mai troppo tranquillo però abbastanza tranquillo e la
parte di invece di integrazione che ha google drive con altri servizi o il fatto di avere la
parte di sprezi di presentazione
di è troppo comoda cioè non riesco a rinunciare al cloud alla suite di google faccio un esempio
di una cosa che proprio sto provando in questione qua come tutti i fine anno io faccio in azienda
il quiz settone natalizio e utilizzo quel servizio che si chiama quiz maker che fatto
veramente benissimo perché posso fare tutto quello che mi piace fare e all'integrazione
nativa con google spreadsheet quindi le risposte
direttamente dal sito un excel con tutte le risposte ma vuoi mettere la comodità che io dal
telefono mi collego e in tempo reale vedo le risposte che arrivano e quindi mi dà fastidio
avere un po di cose su un ex cloud e un po di cose invece che rimangono per forza su su google drive
e quindi mi chiedo va bene ma allora non ha senso restare solo su google drive
boh il client per me fa veramente super schifo next cloud ha senso spendere quei 5 euro in più
boh forse sì forse no è un tera posso sfruttarlo sicuramente molto di più alla fine a lungo andare
costa meno di google drive però in questo momento li sto li sto pagando praticamente entrambi sto
cioè questo è un po' tutto il mio ragionamento
tutta la mia riflessione che ho in testa per adesso
sto andando avanti così anche perché
dall'ultima volta quando ho fatto
la migrazione ho perso un sacco di cose
no no lì proprio è stato un mio
quello era broken cioè io ho provato a fixarlo
non è che non era rotto e quindi ho detto
me la sono cercata perché comunque
secondo me sia con mac sia con windows
ha una sua logica di funzionamento
che avevo già detto i motivi ma
e quindi ho detto provo a sistemare
nel sistemare mi sono perso un po' di cose
però tipo avevo una specie di diario personale
dei pensieri liberi e avevo un foglio
mano a mano che mi veniva in mente
e questo l'ho perso completamente
questo mi fa veramente tanto girare
e google drive ne riparliamo tra un po'
non è che se ne tenga una copia
accede direttamente ai dati in cloud
però cavoli ogni volta che uso
quell'interfaccia web è così bella
così veloce funziona così bene
poi ogni tanto mi tocca usare quella di
perché dobbiamo assicurarci che tutto sia sempre
è compito di quel qualcun altro
poi che faccia un buono o un cattivo lavoro
è da vedere ma tendenzialmente
icloud già lo pago per le foto
nel momento che magari arriverò
contro il limite dei due terra
dell'account famiglia ma penso che ci
rivaluterò la posizione dei miei documenti
li toglierò da icloud per risparmiare
spazio e mi sposterò su nextcloud
i client sono d'accordo con te che non è
super ma il compito del client
io lo trovo fatto decentemente
io parlavo male di quello di drive
prima avevo capito che parlavi male anche di quello di
quello di drive che non mi piace
se cerco qualcosa in google drive
perché è come se ogni volta fossero dei dischi che lui monta
prima o poi magari lo sistemeranno però
oppure faccio un altro esempio
voglio tenere sincronizzate queste cartelle
qua lasciale non sincronizzate
oppure ti tiene tutto sul cloud
gli dici clic destro questo tiene l'offline
è una banalità perché alla fine una volta che l'hai fatto
ragionamento come atteggiamento
quello di nextcloud io lo trovo
cioè non mi accorgo neanche che
ma visto che parliamo di alternative a vari software
ne hai mai sentito parlare su qualche podcast
non l'ho mai usato l'ho sentito parlare
su home lab show probabilmente
però non l'ho mai usato alla fine
quindi magari la linea non funziona
qualsiasi altra cosa complex diventa
un po' tedioso riuscire a far funzionare il tutto
perché comunque c'è una componente
che si appoggia tendenzialmente
non il server plex che abbiamo installato a casa nostra
trova questa cosa molto fastidiosa
legno e qualsiasi altro materiale
la carne di solito porta fortuna
ho una connessione internet stabile
quindi non mi sono mai imbattuto
mi era capitato una volta su ios
dove avevo sincronizzato dei contenuti
e malauguratamente non ricordo perché
e i contenuti offline sono per utente
tra i profili che erano abbinati al mio account
ci voleva la connessione a internet
quindi di fatto mi sono trovato
a non poter vedere il contenuto
semplicemente nell'altro utente
perché non avevo internet in aereo
e ci sta magari per verificare
che effettivamente il cambio utente
cioè per verificare che sia fattibile
non so se è legato al plex pass
legati a un unico nome utente password
tipo potremmo fare il nostro account
e poi ciascun componente della famiglia
ha il suo profilo senza richiedere
ulteriori nomi utente, password, amici
cioè componenti della stessa famiglia
io e mio fratello potremmo voler seguire
la stessa serie e siamo arrivati
a punti diversi quindi è giusto tenere
peccato che l'impossibilità di
quando l'applicazione è offline
si era rivelata una bella scocciatura
non è stato sufficiente quel singolo
evento da spingermi a esplorare
un mondo di alternative a plex
tutto il discorso della transcodifica
tramite hardware che funziona bene
imbarcarmi in un viaggio per sostituire
qualcosa che bene o male funziona
beh quello è assolutamente vero
uno dei motivi che potrebbe essere
cosa che plex aveva che poi ha rimosso
e quindi magari potrebbe essere
penso tanto esiste su tantissime
piattaforme perché c'è anche già su firestick
visto che potrebbe essere una di quelle cose
utilizzare sempre cloudflare per
non è gradito a cloudflare quindi ti consiglio
no nel senso c'è se voglio accedere
non è gradito a cloudflare perché
c'è una determina condizioni di cloudflare
non potresti fare youtube caricando
io lo pensavo solo per poterlo accedere
probabilmente se lo usi solo tu
alla settimana nessuno dice niente
poi l'altra cosa bella di plex
che è il software delle statistiche
io se vuoi una statistica fantastica
quando non riesci a cambiare il pannolino
perché si ribellano e si ribalta
poi capita la volta che lo vedi un po' di più
un po' di meno però ti dico che
non ho mai riprodotto niente tra le 23
poi non so perché qualche film che è finito alle 11
non so se cominciare una riproduzione
hai selezionato play count o play duration
in cima hai selezionato media type
io non ho mai riprodotto niente
dalla mezzanotte alle 7 di mattina
però gli ultimi 30 giorni in realtà non è che sia
quindi se io scrivo gli ultimi 365 giorni
ma mai niente prima delle 8 di mattina
una pippa mentale gigantesca però
lo scrivo nelle note per sicurezza
che magari qualcuno può interessare
è un softwareino che fa le statistiche
che è uscito da vincere solve per ipad
e se non sbaglio è arrivata anche
da vincere solve è un software fantastico
ed è uscita anche questa applicazione
ma con delle funzioni molto limitate
io riesco a fare tutto quello che voglio
che è una scusa per usare mac tracker
la butto lì applicazione per mac
andandone a verificare le caratteristiche tecniche
quindi ci siamo andiamo più indietro
che dovrebbe essere il mio esatto
quindi io posso usarlo io sono appena
appena dentro con un dispositivo
questo circa è la linea di demarcazione
piuttosto aggressivi ecco con il
dispositivi solo molto recenti
easy apple e vorrei sentire un'ultima cosa
una di quelle cose traumatico ogni volta che ti trovi
con un pdf che dici devo alleggerirlo
se lo fai con anteprima di mac os
e invece non era quello che dovevo fare
ridimensionamento questa volta parlo
e doveva essere necessariamente
tot centimetri per tot centimetri
cosa avevamo fatto avevamo un attimino
mettendogli dei bordi rossi laterali
che volevano dire qua non bisogna andarci
rimaneva l'area centrale del pdf
per la stampa il problema è che poi
naturalmente questo aveva anche i bordi
che per carità si potevano rendere bianchi
laterali della parte da non utilizzare
c'era sempre qualche problema nel
ritaglio qualcosa che non andava bene
ero riuscito ad andarci abbastanza vicino
ma il pdf non era più vettoriale
veniva renderizzato come immagine
appunto portato alla dimensione
però per esempio il testo non era più selezionabile
facendo command p quindi richiamando
ho inserito un formato personalizzato
si potesse fare ma mi è venuto
semplice malgrado ci sia questa maledetta
interfaccia di stampa che è venuta con
per niente non si può neanche spostarla
arrivano sul mac delle quali non
sentivamo assolutamente la mancanza
comunque nella sezione della dimensione
della carta è possibile cliccare
personalizzate o qualcosa del genere
e ho messo le esatte dimensioni in millimetri
gli ho detto riempi l'intero foglio
della carta e quello che rimaneva in mezzo
una pagina delle dimensioni che mi servivano
nella finestra di stampa manca l'ultimo passaggio
che è una delle piccole magie di macOS
e cioè che in basso a sinistra
e che occupava esattamente come il precedente
tutto infinitamente zoomabile senza perdere qualità
quindi è pazzesco perché mi sono imbarcato
in una ricerca di un pomeriggio
nell'utilizzo di uno degli strumenti inclusi in macOS
ma perché non hai chiesto a chatgpt
google che mi ha portato a provare tutti questi strumenti
alla fine cambiando ricerca ho provato
vi ricordiamo che potete contattarci
alla mail info che ho celesiapol.org
per qualsiasi segnalazione, dubbio o domanda
direttamente dalle note della puntata
ci trovate tutti gli altri possibili
potete lasciare una recensione
magari se vi annoiate durante i cenoni di Natale
leggerle poi nella puntata successiva
che ricordo ci sarà anche settimana prossima
in maniera magari un pochettino più approfondita
e per questa 592esima puntata è tutto
e noi ci sentiamo la settimana prossima
ma ci sarà una settimana prossima
e ci sarà una nuova puntata di Zia