EasyApple #594 - Il Mastodonte
ciao a tutti e ben ritrovati alla prima puntata del 2023 di ziappol numero è 594 io sono luca
zorzi e basta perché fede a spassarsela in crociera chissà dove in quale bellissimi posti
si sta recando in questo momento e ha lasciato me da solo dietro al microfono però in realtà
non sono veramente solo perché questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni di
roberto a alessandro f rocco l davide m davide tinti giovanni bertozzi silvano di giuseppe
fratea valentina g luca ungaro alessandro valerio nicola gabriele di riccardo peruzzini che bello
vedere tutti questi nomi molte donazioni spontanee singole diverse anche le
donazioni trimestrali che sono venute a cadere proprio in questi giorni a fare numero ma mi fa
veramente piacere che insomma anche in questo 2023 abbiate deciso di supportare il lavoro di ziappol
mettendo mano al portafoglio come diciamo sempre non servono grandi cifre è un bellissimo gesto
però insomma da parte vostra dimostrare il vostro supporto a questo podcast che vi tiene compagnia
contare però veramente tanti anni tante puntate nella cartella tante puntate sul server e speriamo
appunto di avervi dato intrattenimento anche in tutto il 2022 di cominciare con il piede giusto
il 2023 volevo cominciare con un follow up che ci è arrivato da fabrizio sulla easy chat e riguarda
apple con le ultime release di mac os e di ios ipad os e questa sorta di lavagna virtuale infinita
dove possiamo andare a disegnare quello che più ci aggrada anche in condivisione in diretta con i
nostri stessi dispositivi magari se ne potrebbe collegare uno a un proiettore e sull'altro andare
un bel video su youtube dove vengono snocciolate diverse funzionalità e vengono dati diversi
d'ora di video e direi che ce n'è veramente per tutti anche per imparare qualcosa che non si
conosceva io personalmente ho scoperto come cambiare il colore ai post it e come utilizzare
con successo le linee di collegamento tra le forme quindi immaginiamo di avere per esempio dei
rettangoli che vogliono comporre una sorta di diagramma di flusso con le linee di collegamento
si possono unire queste forme e anche se noi poi andiamo a riposizionarle sulla nostra lavagna
rimarranno unite con la linea che si andrà a modificare per comunque mantenerle collegate
tra loro bel video grazie fabrizio per il suggerimento vi lascio naturalmente nelle note
della puntata il link per andare a guardare voi stessi vedere se potete scoprire qualche cosa che
vi piacerebbe e colgo anche l'occasione per ricordare che essendo questa è la puntata 594
di conseguenza l'indirizzo per andare a vedere le note della puntata magari comodamente dal
computer è easyapple.org slash 594 quindi facile da ricordare molto immediato e magari vi viene
comodo perché state ascoltando sul vostro iphone siete con il mac davanti agli occhi fate prima a
fare così rispetto ad andare a guardare sul piccolo schermo del vostro iphone 14 pro max
da 42 pollici perché più o meno la dimensione è diventata quella difficilmente sarà invece del
ha avuto il successo sperato anzi le vendite sono state inferiori alle aspettative e sarei
veramente curioso di sapere come si collocano rispetto a quelle dell'iphone 13 mini insomma
della gamma mini che è stata eclissata in favore della gamma plus
che diciamo va a inserirsi in un territorio strano voglio un iphone con lo schermo più grande
possibile ma non voglio prendere il pro perché costa davvero troppo e qui appunto va a finire
il plus in precedenza quella stessa casella era voglio un iphone recente ma con lo schermo piccolo
che sia bello tascabile che non so a me è sempre rimasta nel cuore per quanto non sia l'utente tipo
standard degli iphone senza ulteriori appellativi e degli iphone pro senza il suffisso max però ecco
vedo che c'è chi lo apprezza aveva un collega che aveva un iphone di questo genere entrambi i miei
genitori ormai sono dotati di un modello mini in sostituzione di precedenti modelli di iphone che
ormai avevano fatto il loro e li vedo tutti piuttosto soddisfatti insomma la compattezza
del telefono rimane apprezzabile insomma il plus è che non è un modello che si può utilizzare per
va a coprire forse una clientela che non è poi così numerosa e ripeto sarei curioso di sapere
quanto è numerosa in relazione in confronto con quella del mini perché il mini era unico mentre
invece il plus se vogliamo è solo una questione economica rispetto al pro max però è altrettanto
vero che l'iphone senza ulteriori suffissi è solo la versione economica dell'iphone pro della stessa
è difficile giustificarsi questo questa diversa accoglienza non mi sembra di aver mai visto la
mentele che l'iphone per esempio il 14 vende poco rispetto al 14 pro anzi a me così ad occhio sembra
di vedere molti più iphone modello base rispetto al modello pro e che tutto sommato ha senso perché
forse quest'anno qualcosina di più ma anche no con il notch che era con questa dynamic island che
diventa un po una novità sicuramente un comporto fotografico superiore uno schermo superiore ma
non c'è credo un grandissimo vantaggio reale nell'utilizzo di tutti i giorni a passare un
iphone pro è un po per il termine tecnico penso che sia la tega di avere il modello superiore lo
potete vedere anche su iphone 11 pro che è un modello superiore ma è un modello superiore
ed ecco sì quindi non si va veramente a perdere tanto a prendere l'iphone non pro e quindi ci sta
che si è venduto tanto mi chiedo perché il plus non subisca la stessa sorte insomma si vede che
chi pretende uno schermo più grande forse è più disposto a spendere ancora più soldi
e passare direttamente al pro non so ecco sarebbe interessante che apple ci fornisse i dati divisi
dati di vendita perlomeno in percentuale non si pretende di sapere quanti milioni di dispositivi
sono stati venduti perché ciascuna categoria però sarebbe carino sapere che il 20 per cento
sono di questo tipo il 40 di quell'altro eccetera però sarebbe anche un dato che forse si vogliono
tenere stretti perché potrebbe potenzialmente aiutare la concorrenza chissà però ecco
rimarremo con questo dubbio ma di certo sappiamo che non sono entusiasti dei risultati delle vendite
del 14 plus altro argomento di questa puntata e direi forse il singolo argomento di cui volevo
parlare in realtà in queste ferie non ho racimolato particolari argomenti interessanti da
momento ne avevamo già un pochettino accennato durante la scorsa puntata e questo qualcosa è
mastodon questo chiamarlo social network è un po forse strano nel senso che è una federazione di
social network social network che possono interagire tra di loro perché mentre noi siamo
stati finora abituati al concetto dei social network come delle entità uniche che sono isolate
tra di loro non scambiano dati non scambiano contatti non scambiano nulla per esempio non mi
aspetto di che so seguire fede su facebook e contemporaneamente e automaticamente soprattutto
poter seguire i contenuti che lui scrive su facebook o su instagram o chissà dove altro
con mastodon invece pur rimanendo all'interno del della propria istanza del
benissimo seguire per esempio filippo vigarella che è su mastodon punto social sono due forse delle
istanze più grosse che ci sono e ciascuna ha la possibilità di dialogare con un'altra senza
particolari limitazioni addirittura è anche possibile migrare da una istanza all'altra
propri followers e i propri follow nel senso le persone che noi andiamo a seguire mi pare che
però non sia possibile trasportare i propri post che è un po un peccato però almeno è possibile
mantenere il proprio grafico sociale sia attivo cioè chi seguiamo sia passivo cioè chi segue noi
per esempio potremmo pensare di creare l'istanza di easy podcast per dire potrebbe essere riservata
ai podcaster del network potrebbe essere stesa a tutti gli ascoltatori insomma tutte mille ipotesi
tutte cose certamente fattibili e appunto saremmo comunque seguibili da chiunque si trovi in questo
fedi verso l'ho sentito chiamare una parola più importante e quindi io credo che sia un po' più
loro possono comunicare il che è tutto sommato un bel modello perché permette di spezzettare le
responsabilità all'interno della community se pensiamo a twitter come un grosso aggregatore
di persone tutti erano all'interno di un unico chiamiamolo server per intenderci che era twitter
punto com e erano i gestori di twitter punto com tra cui il nostro amico ilon che devono garantire
il fatto che non ci sia spazzatura sulla piattaforma non ci siano utenti che spammano non ci siano
utenti che violano le regole della community le leggi magari addirittura e quindi è un grossissimo
impegno ci vorrebbero ci vorranno non so quante siano le decine centinaia migliaia di persone che
rispondono alle segnalazioni degli utenti che segnalano che quell'utente spam ma che quell'altro
sta violando qualche regola quest'altro sta bullizzando quell'altro ancora insomma ci sono
per mantenere pulito il servizio chiaramente un impegno enorme che sono un'azienda con sostanziale
capitalizzazione può permettersi di mantenere vedasi twitter ma anche loro insomma facevano un
lavoro un po così così su mastodon invece tutto si affida agli amministratori delle singole istanze
cioè per esempio se io cominciassi a scrivere le peggiori schifezze su mastodon sul mio mastodon che
mie infrazioni se poi si verificasse la situazione in cui una singola istanza magari per vocazione
magari per menefreghismo magari per qualsiasi altra ragione diventa un po un un covo di tutte
persone discutibili che promuovono la violenza o che ne so ecco qualsiasi amministratore delle
altre istanze può dire ok tutto bellissimo mastodon tutto federato ma io con neonazi
punto com slash mastodon non ci voglio avere niente a che fare e quindi taglio i ponti faccio
sì che il mio la mia istanza non comunichi più con quella là dove appunto si dimostra che ci
sono persone con le quali non voglio avere alcunché a che fare e poi se io come utente
della della mia istanza non mi ritrovassi d'accordo con le decisioni dei miei
amministratori per nulla mi impedisce come dicevo prima di fare i bagagli e spostarmi su
un'altra e e tornare a vedermi tutti i miei bei post violenti che che mi piacciono tanto che
invece della mia community non sono graditi ecco quindi c'è data una grande libertà è un
un modo anche per consentire ai più oltransisti della libertà di parola a tutti i costi di dire
quello che vogliono nel loro angoletto semplicemente non pretendano che tutti siamo
lì a pendere dalle loro labbra e a leggere i loro i loro post e che è un modello piuttosto
interessante come dicevo appunto tutti siamo liberi di creare la nostra istanza e un po' che
ci penso avrei quasi voglia di di crearmi la mia di ospitarla da qualche parte però poi penso che
sarebbe un ulteriore onere un ulteriore software da gestire da mantenere aggiornato insomma non
so se ho voglia di subbarcarmi questo ulteriore lavoro che che di fatto non mi porterebbe grandi
ma mi porterebbe molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto
molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto
molto figa come cosa però di fatto l'utilità è piuttosto limitata lo vedo ancora più limitato
che avere la propria mail sul proprio dominio che ha sicuramente dei risvolti di maggiore
utilità e con questo viene fuori un'altra questione cioè il fatto che deriva dalla
dall'esistenza di tutti questi isolotti separati che sono separati ma uniti che sono mastodon
e cioè il fatto che le username sono unici solamente all'interno di un'istanza cioè non
possono esserci due luca tnt sull'istanza mastodon.cloud perché uno sono io e posso
esistere solo io con quel nome utente però potrebbe benissimo esserci un altro luca tnt
su mastodon.social o su mastodon.uno che è una delle istanze italiane più grosse non è
vietato e all'inizio dicevo ma questa è pura follia e poi ho pensato che c'è un altro sistema
che funziona esattamente alla stessa maniera e l'email dove abbiamo unicità dei nomi utenti
all'interno di un dominio luca chiocciola luca zorzi punto net sono solo io mentre invece cane
chiocciola luca zorzi punto net potrebbe essere il mio cane e può esistere come pure potrebbe
esserci cane chiocciola federico travaini punto non lo so e lì sarebbe il cane di fede non ci
sarebbe scontro tra i due se il figlio di fede si chiamasse luca potrebbe fargli un
discutibile mail luca chiocciola federico travaini punto qualcosa e sarebbe un altro luca chiocciola
e quindi è questo un po il modello a cui dobbiamo abituarci con mastodon cioè il fatto che ciascuno
possa avere il proprio username at un determinato server ma quello username non è necessariamente
riservato in tutti gli altri server mastodon del mondo quindi questo si crea potenzialmente un po
di impersonificazione si dice insomma quando qualcuno si spaccia per qualcun altro perché
appunto nessuno vieta a nessuno di voi all'ascolto di andare a creare luca tnt chiocciola qualche
altro server su mastodon spacciarvi per me e cominciare a scrivere le peggiori bestialità
magari poi la gente penserebbe che sono io dato il mio livello di notorietà di celebrità ormai
che rivaleggia con con pelè per l'appunto che abbiamo visto
in questi giorni o chissà che altro personaggio famoso c'è però una funzione carina in mastodon
cioè la possibilità di autoverificare i link che si mettono sul proprio profilo in sostanza ci viene
dato un codice html da inserire sul nostro sito web che viene poi verificato da mastodon e appunto
compare una spunta verde su quel sito sul mio profilo quindi posso garantire che almeno ho il
controllo di quel sito lì qualcun altro non potrebbe farlo se creasse un account che si
spaccia per me ma non è me perché non ha accesso alla modifica del mio sito sono piccole cose ma
sicuramente aiutano per il resto c'è un panorama di app che si sta sviluppando su mastodon perché
è un'applicazione ufficiale che secondo me non è niente male tutto sommato la prima altra app di
terze parti che alla cui beta sono riuscito ad accedere è mammoth che è piuttosto carina e funziona
anche su mac è universale e sono finalmente questo pomeriggio un'ora prima di registrare questa
puntata sono riuscito a entrare anche nella beta di ivory che è il client che sta sviluppando tap
bots che guardate un po assomiglia moltissimo a tweet bot e quindi mi ci sento davvero a casa
perché è il client che ho sempre utilizzato tweet bot che si è trasferito si è adattato a funzionare
con mastodon insomma è ancora una beta non è certa finita l'applicazione però già mi sento veramente
più a casa con le gesture che conosco e tutta insomma un'interfaccia che mi è familiare ripeto
twitter ufficiale però sicuramente un legame affettivo legato a non so quanti anni di utilizzo
di tweet bot sicuramente lo sento ecco e mi sento più a casa a utilizzare quell'app rispetto a
mastodon ufficiale su mac invece utilizzo mammoth che non è affatto male ha questo design a colonne
simile a tweet deck che non mi fa impazzire preferirei una visualizzazione con almeno opzionale
direi che è ampiamente migrata verso mastodon e questo mi fa molto piacere e rimane un problema
che è by design cioè il fatto che non esista una vera ricerca globale è possibile cercare utenti
è possibile cercare hashtag ma non è possibile fare una ricerca chiamiamola full text che è
non è proprio possibile farlo perlomeno al momento non è possibile farlo per il resto che altro dire
è una piattaforma accogliente insomma non c'è il trambusto che c'è su twitter è molto decentrata
dell'interfaccia dove ci troviamo
i browser che utilizzate perché magari
nella mia vita privata utilizzo safari
supportare un po' di diversità
un po' di generalizzato fastidio nei confronti
browser diverso da internet explorer
tempi di chrome poi chrome era la nuova
e poi con il mio passaggio a mac os
nel giro di pochissimo mi sono
standardizzato su safari dappertutto
sembra un criterio di scelta secondo me piuttosto
importante nell'applicazione su mac os
non è certamente l'unico ma a parità
di altre caratteristiche sicuramente
appunto in generale per la sua
leggerezza nei confronti della batteria
che adesso mi interessa relativamente
avendo un computer fisso ma che con un
portatile aveva un bell'impatto
per cui ho deciso di utilizzare
safari però ce ne sono tanti altri di browser
in termini di motori di rendering perché c'è
c'è chrome e la miriade di derivati
l'estetica della finestra ma quello che
renderizza poi le pagine web è lo stesso
motore e si sta creando un po' una
monocultura attorno a chrome che non
gecko mi pare si chiami quello di
solamente a tre quindi è bene mantenere
almeno un pochettino di diversità in questi termini
ecco quindi spiegato perché utilizzo
verificare in diretta che altre
file quindi tasto destro scarica con
fa di questo file di questo download
milioni di estensioni non personalizzo
all'impossibile il mio browser
come invece amano fare molti altri
utenti che quindi si trovano molto meglio
e derivati che sono sicuramente
funzioneranno meglio con la suite
quindi parlo di tutti i google docs
google sheet eccetera eccetera
che ne faccio io non è che abbia notato
davanti un sito che con safari non funziona
qualche sito che mi dice non siamo
ottimizzati per il tuo browser usa chrome
e io dico ok chi se ne frega andiamo avanti
e tendenzialmente il sito funziona
è innegabile che qualche volta
ci sia qualche problema su siti
particolarmente strani o complicati
ad api che magari sono al momento
a volte apple implementa con ritardo
c'è un pochettino tenta di ostacolare
di quelle che sono nate su chrome sono
cosa che apple prevedibilmente
vuole che ci siano delle applicazioni
maggiore controllo che può esercire tramite
andrà in porto questa cosa l'unione europea
per l'app store è una cosa che apple
e questo è un po lo sguardo cinico
dall'altro si può anche dire che
imporre all'applicazione di comportarsi
bene magari se è un sito web che ha
la possibilità dico io di eseguire
azioni in background costantemente
dell'iphone e vede che è colpa di
safari ma non è veramente colpa di safari
visitando mentre invece se vediamo
allora probabilmente la colpa è di pipo pluto app
arrabbiato il numero verde di apple
a lamentarsi della batteria che non dura niente
ecco questo potrebbero essere un po i motivi
un link nelle note della puntata
browser preferito e magari un campo
nelle prossime puntate analizzeremo le vostre
non so vedremo di trarre delle conclusioni
detto questo appunto vi ricordo
easy underscore apple su twitter per mandare
le vostre segnalazioni all'account twitter
la nostra easy chat fondamentale
di fabrizio con il suo follow up su freeform
che è arrivato dalla easy chat che trovate
su telegram o tramite l'indirizzo
e noi ci sentiamo la settimana prossima
alle ore 17 con una nuova puntata