EasyApple #596 - Qui si parla solo di Apple
cari amici e amiche di ZApple ben ritrovati puntata numero 596 io sono Luca Zorzi e io
Federico Travaghini e gli intrepidi donatori di questa settimana sono Carlo Brutini, Davide
Tinti, Riccardo C, Nicola Gabriele D, Rocco L e Giorgio che ci hanno sostenuto in maniera diretta
sono andati nella sezione supportaci del sito esipodcast.it e hanno poi selezionato il metodo
di pagamento che più gli aggradava chi ha scelto Satispay, chi ha scelto Apple Pay, chi ha scelto
Paypal ci sono vari modi e potete scegliere quello che più vi aggrada e in ogni caso avrete sempre
la nostra gratitudine e una importante menzione all'inizio della puntata che vi permetterà di
bulleggiarvi con tutti i vostri amici e tra le varie menzioni Luca io partirei subito col dare
merito a colui che ha lasciato una recensione questa settimana visto che era un po' che mancavano
direi che ringraziamo Mimcat1975 che scrive podcast ricco di ampi dettagli tecnici per ogni
argomento trattato ma allo stesso tempo molto scorrevole e piacevole consigliato a tutti quelli
che vogliono approfondire tematiche di tecnologia relativa al mondo Apple e non solo complimenti
con quattro punti esclamativi grazie mille per la recensione mi piace che comunque ci siano sempre
queste diciamo così sottolineature che si parla di Apple e non solo perché effettivamente non so
quanto parlavamo di Apple all'inizio o comunque negli anni come è variata la nostra le nostre
tematiche cioè parlavamo di 99 per cento Apple forse all'inizio oggi parliamo 60 per cento 70
per cento si è variata si è variata in maniera importante quando per cosa probabilmente quando
abbiamo smesso di fare l'università sì poi tu hai avuto un periodo di particolare allontanamento io
non mi sono mai veramente allontanato e rimango molto aggrappato con con le unghie a questo
ambiente ma secondo me più che allontanamento scusami cioè non è tanto un allontanamento ma
quanto più una scoprire tante cose in un altro mondo cioè buono so c'è
arrivato a un punto che non praticamente usavi solo il pc a casa non usavi il mac avevi fatto quel
periodo lì sì è vero è vero ma principalmente perché magari giocavo tanto ma al lavoro avevo
necessità scoprivo tante cose quindi erano tutte cose per me nuove che mi piaceva condividere qua
poi in realtà il mac l'ho sempre usato però tuttora se devo fare alcuni lavori diciamo che
se ho un mac o windows non sento grandissima differenza per esempio quando mi devo mettere
a smanettare un po con un assistant se alla fine mi serve un browser non mi serve tanto altro e
quindi non ho grandi prevalenze se usare uno o l'altro sistema operativo ci sono ambiti magari
di questo tipo dove ripeto cambiano non mi metto a registrare il podcast con windows questo è chiaro
volevo solo precisare una cosa riguardo alla recensione perché mimcat 1975 ce l'ha segnalata
via mail cosa che è anomala diceva cavoli ve l'ho mandata a dicembre possibile che non l'abbiate
vista beh ebbene ci ha mandato la sua recensione dagli emirati arabi uniti quindi su uno store che
non è quello italiano e di conseguenza non è vigilato dal mio script che va alla ricerca
delle nuove recensioni quindi ecco se avete lasciato recensioni su store diversi da quello
italiano segnalatecele via mail perché noi non non le vediamo diciamo in maniera automatica ecco
grazie per questa recensione che arriva da così forse la prima che diciamo così diciamo da lontano
adesso non è proprio lontanissimo però è la prima recensione di questo tipo che arriva
rimaniamo all'interno direi del nostro 70 per cento apple direi subito c'è una grande notizia
da comunicare io volevo parlare mi sa di altro però parliamo di apple e direi che ieri sono
stati annunciati nuovi mac quindi gli aggiornamenti dei mac mini e dei no
dei macbook pro a m2 principalmente m2 pro e m2 max sono i primi pro e max della linea m2 e sono
arrivati i nuovi mac mini con l'aggiunta del processore m2 sulle red del mio che aveva l'm1
e anche un modello superiore con m2 pro questo quello che è successo nel mondo mac poi entriamo
magari a dare qualche dettaglio in più e oggi a sorpresa e c'è sorpresa un po' di più e poi ci sono
meno nel senso che comunque era stato rumoreggiato da gurman qualche giorno fa è arrivato anche il
nuovo homepod grande io onestamente non me lo aspettavo lo davo per un prodotto finito nel
senso che avevano provato a introdurlo e aveva avuto un successo relativo costoso e quindi era
stato un po lasciato lì invece oggi ecco da dal nulla se ne sono usciti con un nuovo homepod che
è in vendita anche in italia per la prima volta
il modello grande che in passato non lo era stato solamente con il mini avevamo visto questo
dispositivo qui da noi e al prezzo di 349 euro quindi non esattamente super popolare questo
homepod che va ad aggiungere un sensore di umidità un sensore di temperatura penso che
siano tra i sensori più costosi al mondo e la possibilità di fungere da hub per il futuro
barra presente standard matter che si sta affermando come nuovo centro di
lungo tempo integrando i prodotti più disparati questo nasce da una sorta di accordo tra i vari
produttori dell'ambito domotico per standardizzarsi su qualcosa che tutti possano sfruttare e forse
affermando è una parola un po troppo forte sta provando a ed essere c'è così tanta spinta dietro
d'aziende grosse che mi viene da pensare che possa veramente farcela ci vorrà del tempo senz'altro
però arriverà e poi oltretutto matter è di per sé una sorta di metodo di interazione che però può
anche thread che è una sorta di protocollo wireless a sé stante qualcosa di simile che è molto
ispirato a zigbee o anche magari z wave e appunto non non è necessario perché possa esistere matter
matter è più un modo di integrare tutti i vari dispositivi mentre invece thread è la tecnologia
radio di comunicazione che è stata presentata insieme a matter che sicuramente sarà quella
che magari potrà dare le migliori performance le migliori soddisfazioni unendo tutti i vari
sensori dispositivi domotici però io non parlerei di parlare di apple adesso mi stai tirando questa
cosa qua però volevo vedere se tirando la trappola io sto cercando di resistere sto pensando ai mac
bravo bravo pensa ai nuovi mac e niente vado con la prima la novità più sconcertante e cioè che i
mac mini con il processore m2 quindi diciamo quelli base sono calati di prezzo meno 90 euro
per tutti e è francamente una notizia che non mi aspettavo nessuno si aspettava e che non so da
quanto tempo non è abbinata a un nuovo prodotto di apple quindi bene mi fa molto piacere peccato
che però da un lato ci hanno dato questa carotina del del calo di prezzo quindi abbiamo il mac mini
base con 8 giga di ram e ssd da 256 giga a 729 euro che è un prezzo davvero interessante però
dall'altra ti dici da una bella bastonata perché se invece ci facciamo un po venire voglia di
qualche cosa di più e puntiamo sul modello con m2 pro che arriva già per carità con 16 giga di ram
e 512 giga di ssd prepariamo 1579 monetine
una sull'altra che non ho fatto il conto ma penso sia un paio di piani di un edificio perché appunto
dobbiamo andare a pagare un obolo decisamente più consistente ad apple altre novità l'm2 si porta
con sé la possibilità di espandere la ram fino a 24 giga contro i 16 giga che erano il tetto del
modello m1 invece l'm2 pro consente di arrivare a 32 quindi è un altro bel passo avanti e
m2 pro che ha anche un'altra novità molto interessante e che sorpassa un limite che ho
in passato sentito sul mio mac mini m1 e cioè il numero di porte thunderbolt 4 disponibili perché
sono quattro contro le due presenti invece sul modello inferiore tornano a essere quattro come
lo erano con il modello con basato su intel che hanno venduto fino a ieri in pratica e questo
ecco mi avrebbe fatto comodo ci sono state situazioni in cui avevo esaurito le thunderbolt
perché è facile cioè una se ne va via per lo schermo ne resta solamente un'altra cui di solito
collega un ssd e se devo collegare qualcos'altro di usb c anche con non necessariamente thunderbolt
o utilizzo l'hub del monitor oppure oppure niente insomma è un peccato averne altre due avrebbe
sicuramente fatto comodo e si porta anche in dote e questo questa nuova generazione di mac mini ma
anche macbook pro la porta hdmi 2.1 che supporta schermi fino a 8k a 60 hertz mi sembra oppure 4k
120 hertz quindi un sacco di k k dappertutto hertz ovunque è interessante ultima cosa che dico sul
mac mini al quale dedico un sacco di spazio perché è il mio computer attuale è il fatto che viene
inoltre aggiunto il supporto a più schermi esterni con il precedente m1 era possibile
averne solamente uno sull'hdmi e un altro sul sulle porte thunderbolt barra usb c con gli
opportuni adattatori invece con il nuovo modello con dotato di processore m2 pro otteniamo la
possibilità di avere fino a tre schermi che per carità non sono centomila però dai
sono sicuramente più di due e è un bel passo avanti insomma anche su questo per dare un
pochettino più di versatilità passando ai macbook pro qui abbiamo la nota dolente del prezzo mi
sembra 150 siano gli euro in più per ciascun modello e stiamo parlando dei 14 e 16 pollici
perché il 13 pollici era già stato dotato di m2 qualche tempo fa anche ancora la touch bar insomma
un computer un po strano che in questo momento credo che abbia solamente come scopo quello di
tappare un buco di prezzo nella nella line up perché si colloca appunto tra i 1600 e 1860 euro
di listino andando a tappare un bel buco perché per arrivare al più economico dei macbook pro 14
pollici bisogna andare a spendere ben 2500 euro questo è il costo attuale salito dai precedenti
2350 quindi veramente tanti soldi che però si portano dietro un m2 pro che sicuramente potrà
dare delle soddisfazioni anche se ormai abbiamo superato quella fase dei salti enormi di prestazioni
di quel salto che abbiamo avuto passando da intel a apple silicon adesso abbiamo delle crescite
prestazionali moderate che ogni anno insomma portano dei discreti passi avanti ma non certo
che l'ha preceduto quindi sicuramente dei dei nuovi modelli interessanti è chiaro che però
cavoli qua si riesce veramente andare a spendere cifre importanti soprattutto se si vanno ad
aggiungere i vari optional se si prende ad esempio il processo anche il 14 pollici e
andando a spendere cifre importanti è chiaro che però si riesce veramente andare a spendere
a mettere l'm2 max ulteriormente pompato che in realtà viene pompato solamente lato gpu che sale
da 30 a 38 core numeri strani for 38 un po strano anche 19 che c'è nell'altro modello parecchio
strano ecco questo ci sblocca la possibilità di aggiungere di raggiungere bene 96 giga di ram
di un solo terra di ssd ecco per un 14 pollici andiamo a spendere 4.950 euro che è una cifra
piuttosto spaventosa se poi la stessa cosa la volessimo fare con il 16 pollici per non vado
neanche a fare la prova per non rischiare di cappottarmi sulla sedia per vedere il prezzo
in realtà 5.169 onesti euro quindi costa poco di più relativamente rispetto insomma al 14 pollici
questa insomma le novità che ci sono arrivate da casa apple senza sottovalutare la più importante
che ora il cavo di ricarica magsafe è in tinta con il computer che rimane però solamente di due
colori grigio siderale e argento i soliti vecchi colori che abbiamo ormai dal 2016 a oggi un po
ci avevo sperato che ci proponessero un colore un po meno noioso magari lo stesso blu mezzanotte
mi sembra che si chiami che ci hanno proposto con il macbook m2 però niente rimaniamo con la solita
apple che crede che i colori siano riservati solamente ai dispositivi di fascia inferiore
comeppure insomma rimane sempre la mia battaglia sul fatto che gli iphone non pro hanno dei colori
più belli dei pro e che i pro non possono avere per qualche motivo che rimane noto solamente a
tutte belle novità luca mio parere però resta che l'acquisto forse più interessante è quello che è
ancora di vecchia generazione nel senso che il macbook air da con l'm1 che si trova ogni tanto
anche a 800 euro su amazon secondo me resta uno degli acquisti più interessanti che si possono
fare oggi perché il prezzo è super contenuto e le prestazioni sono assolutamente ineccepibili
quindi resta come ne parlavamo proprio prima in prepuntata resta un po la difficoltà di
trovare la configurazione con 16 giga di ram che volendo guardare un po un po lungo uno potrebbe
preferire rispetto a quella base da 8 sicuramente sì c'è anche considerato che il computer ha ormai
8 giga di ram cheppure rimangono comunque la dotazione base di praticamente tutti i modelli
oggi e quindi sì è difficile trovarli perché le offertone che poi ci sono su amazon perché
ovviamente sul sito apple si trova unicamente il prezzo di listino quelle lì su amazon sono
quei preconfigurati quei 2 3 2 3 versioni che troviamo anche sul sito apple e che però si
fermano sempre agli 8 giga di ram che secondo me sono insufficienti salvo per un uso veramente
base viceversa appunto l'm1 e poi tutti i suoi successori si prestano a degli utilizzi anche non
del tutto base ma con un computer base cioè maurizio ne parlava insomma in qualche altro
video diceva se poi dovete farci che so qualche cosa di impegnativo consistente non è il computer
giusto però viceversa è il computer giusto se normalmente avete necessità medio basse e qualche
volta dovete un pochettino di più
spremerlo perché comunque darà delle prestazioni del tutto decorose senza per questo obbligarvi a
comprare un computer che costa più reni di del macbook air vero e io poi è difficile distinguere
quando ti bastano gli 8 giga e quando ti servono i 16 per me resta una cosa difficile non sono
sufficienti per cosa per chi per quando non lo so è difficilissimo guarda prova
a chiamare mission control e vedere quante finestre hai aperto e poi le moltiplichi per il numero di
icone che hai sulla menu bar le elevi a una potenza qualsiasi e se il risultato è più di 8 giga ti
servono 16 giga e sì vabbè secondo me ce ne si rende conto probabilmente l'utente che non lo sa va
martin luther king sta esagerando adesso
lo si gio è non è paragonabile a certe cose che sta facendo masco oggi è assolutamente però
cioè oggi maschi viene preso per il
tanto perché i nomi che dai figli si jobs erano che la figlia la disconosciuta fino all'ultimo
nonostante tutti sapessero che fosse sua figlia cioè
espone molto di più le persone
ma magari non mi espongo su certe cose in questa maniera qua
un modo per giustificarlo ma è un modo per
provare a comprendere come mai una persona che è innegabilmente molto molto molto intelligente
secondo me c'è il fatto che lui possa sia stato geniale in alcune cose non implica che
nei confronti del quale comincio a sviluppare una certa insofferenza
su questo su questa parte di twitter io non ho veramente nient'altro da aggiungere
ho capito vabbè dai qualche ascoltatore secondo me invece ne trarrà beneficio
nella notte della puntata per andarlo a scaricare e ringraziamo gianmarco per avercelo segnalato
un saluto da federico un saluto da federico
questo lo metto posso metterlo