EasyApple #596 - Qui si parla solo di Apple

cari amici e amiche di ZApple ben ritrovati puntata numero 596 io sono Luca Zorzi e io

Federico Travaghini e gli intrepidi donatori di questa settimana sono Carlo Brutini, Davide

Tinti, Riccardo C, Nicola Gabriele D, Rocco L e Giorgio che ci hanno sostenuto in maniera diretta

sono andati nella sezione supportaci del sito esipodcast.it e hanno poi selezionato il metodo

di pagamento che più gli aggradava chi ha scelto Satispay, chi ha scelto Apple Pay, chi ha scelto

Paypal ci sono vari modi e potete scegliere quello che più vi aggrada e in ogni caso avrete sempre

la nostra gratitudine e una importante menzione all'inizio della puntata che vi permetterà di

bulleggiarvi con tutti i vostri amici e tra le varie menzioni Luca io partirei subito col dare

merito a colui che ha lasciato una recensione questa settimana visto che era un po' che mancavano

direi che ringraziamo Mimcat1975 che scrive podcast ricco di ampi dettagli tecnici per ogni

argomento trattato ma allo stesso tempo molto scorrevole e piacevole consigliato a tutti quelli

che vogliono approfondire tematiche di tecnologia relativa al mondo Apple e non solo complimenti

con quattro punti esclamativi grazie mille per la recensione mi piace che comunque ci siano sempre

queste diciamo così sottolineature che si parla di Apple e non solo perché effettivamente non so

quanto parlavamo di Apple all'inizio o comunque negli anni come è variata la nostra le nostre

tematiche cioè parlavamo di 99 per cento Apple forse all'inizio oggi parliamo 60 per cento 70

per cento si è variata si è variata in maniera importante quando per cosa probabilmente quando

abbiamo smesso di fare l'università sì poi tu hai avuto un periodo di particolare allontanamento io

non mi sono mai veramente allontanato e rimango molto aggrappato con con le unghie a questo

ambiente ma secondo me più che allontanamento scusami cioè non è tanto un allontanamento ma

quanto più una scoprire tante cose in un altro mondo cioè buono so c'è

arrivato a un punto che non praticamente usavi solo il pc a casa non usavi il mac avevi fatto quel

periodo lì sì è vero è vero ma principalmente perché magari giocavo tanto ma al lavoro avevo

necessità scoprivo tante cose quindi erano tutte cose per me nuove che mi piaceva condividere qua

poi in realtà il mac l'ho sempre usato però tuttora se devo fare alcuni lavori diciamo che

se ho un mac o windows non sento grandissima differenza per esempio quando mi devo mettere

a smanettare un po con un assistant se alla fine mi serve un browser non mi serve tanto altro e

quindi non ho grandi prevalenze se usare uno o l'altro sistema operativo ci sono ambiti magari

di questo tipo dove ripeto cambiano non mi metto a registrare il podcast con windows questo è chiaro

volevo solo precisare una cosa riguardo alla recensione perché mimcat 1975 ce l'ha segnalata

via mail cosa che è anomala diceva cavoli ve l'ho mandata a dicembre possibile che non l'abbiate

vista beh ebbene ci ha mandato la sua recensione dagli emirati arabi uniti quindi su uno store che

non è quello italiano e di conseguenza non è vigilato dal mio script che va alla ricerca

delle nuove recensioni quindi ecco se avete lasciato recensioni su store diversi da quello

italiano segnalatecele via mail perché noi non non le vediamo diciamo in maniera automatica ecco

grazie

grazie per questa recensione che arriva da così forse la prima che diciamo così diciamo da lontano

adesso non è proprio lontanissimo però è la prima recensione di questo tipo che arriva

rimaniamo all'interno direi del nostro 70 per cento apple direi subito c'è una grande notizia

da comunicare io volevo parlare mi sa di altro però parliamo di apple e direi che ieri sono

stati annunciati nuovi mac quindi gli aggiornamenti dei mac mini e dei no

dei macbook pro a m2 principalmente m2 pro e m2 max sono i primi pro e max della linea m2 e sono

arrivati i nuovi mac mini con l'aggiunta del processore m2 sulle red del mio che aveva l'm1

e anche un modello superiore con m2 pro questo quello che è successo nel mondo mac poi entriamo

magari a dare qualche dettaglio in più e oggi a sorpresa e c'è sorpresa un po' di più e poi ci sono

meno nel senso che comunque era stato rumoreggiato da gurman qualche giorno fa è arrivato anche il

nuovo homepod grande io onestamente non me lo aspettavo lo davo per un prodotto finito nel

senso che avevano provato a introdurlo e aveva avuto un successo relativo costoso e quindi era

stato un po lasciato lì invece oggi ecco da dal nulla se ne sono usciti con un nuovo homepod che

è in vendita anche in italia per la prima volta

il modello grande che in passato non lo era stato solamente con il mini avevamo visto questo

dispositivo qui da noi e al prezzo di 349 euro quindi non esattamente super popolare questo

homepod che va ad aggiungere un sensore di umidità un sensore di temperatura penso che

siano tra i sensori più costosi al mondo e la possibilità di fungere da hub per il futuro

barra presente standard matter che si sta affermando come nuovo centro di

diciamo integrazione domotica tra vari vari marchi è un po quello che home assistant ha fatto e fa da

lungo tempo integrando i prodotti più disparati questo nasce da una sorta di accordo tra i vari

produttori dell'ambito domotico per standardizzarsi su qualcosa che tutti possano sfruttare e forse

affermando è una parola un po troppo forte sta provando a ed essere c'è così tanta spinta dietro

d'aziende grosse che mi viene da pensare che possa veramente farcela ci vorrà del tempo senz'altro

però arriverà e poi oltretutto matter è di per sé una sorta di metodo di interazione che però può

essere veicolato da vari mezzi può essere veicolato tramite il wifi ethernet naturalmente bluetooth e

anche thread che è una sorta di protocollo wireless a sé stante qualcosa di simile che è molto

ispirato a zigbee o anche magari z wave e appunto non non è necessario perché possa esistere matter

matter è più un modo di integrare tutti i vari dispositivi mentre invece thread è la tecnologia

radio di comunicazione che è stata presentata insieme a matter che sicuramente sarà quella

che magari potrà dare le migliori performance le migliori soddisfazioni unendo tutti i vari

sensori dispositivi domotici però io non parlerei di parlare di apple adesso mi stai tirando questa

cosa qua però volevo vedere se tirando la trappola io sto cercando di resistere sto pensando ai mac

bravo bravo pensa ai nuovi mac e niente vado con la prima la novità più sconcertante e cioè che i

mac mini con il processore m2 quindi diciamo quelli base sono calati di prezzo meno 90 euro

per tutti e è francamente una notizia che non mi aspettavo nessuno si aspettava e che non so da

quanto tempo non è abbinata a un nuovo prodotto di apple quindi bene mi fa molto piacere peccato

che però da un lato ci hanno dato questa carotina del del calo di prezzo quindi abbiamo il mac mini

base con 8 giga di ram e ssd da 256 giga a 729 euro che è un prezzo davvero interessante però

dall'altra ti dici da una bella bastonata perché se invece ci facciamo un po venire voglia di

qualche cosa di più e puntiamo sul modello con m2 pro che arriva già per carità con 16 giga di ram

e 512 giga di ssd prepariamo 1579 monetine

una sull'altra che non ho fatto il conto ma penso sia un paio di piani di un edificio perché appunto

dobbiamo andare a pagare un obolo decisamente più consistente ad apple altre novità l'm2 si porta

con sé la possibilità di espandere la ram fino a 24 giga contro i 16 giga che erano il tetto del

modello m1 invece l'm2 pro consente di arrivare a 32 quindi è un altro bel passo avanti e

m2 pro che ha anche un'altra novità molto interessante e che sorpassa un limite che ho

in passato sentito sul mio mac mini m1 e cioè il numero di porte thunderbolt 4 disponibili perché

sono quattro contro le due presenti invece sul modello inferiore tornano a essere quattro come

lo erano con il modello con basato su intel che hanno venduto fino a ieri in pratica e questo

ecco mi avrebbe fatto comodo ci sono state situazioni in cui avevo esaurito le thunderbolt

perché è facile cioè una se ne va via per lo schermo ne resta solamente un'altra cui di solito

collega un ssd e se devo collegare qualcos'altro di usb c anche con non necessariamente thunderbolt

o utilizzo l'hub del monitor oppure oppure niente insomma è un peccato averne altre due avrebbe

sicuramente fatto comodo e si porta anche in dote e questo questa nuova generazione di mac mini ma

anche macbook pro la porta hdmi 2.1 che supporta schermi fino a 8k a 60 hertz mi sembra oppure 4k

120 hertz quindi un sacco di k k dappertutto hertz ovunque è interessante ultima cosa che dico sul

mac mini al quale dedico un sacco di spazio perché è il mio computer attuale è il fatto che viene

inoltre aggiunto il supporto a più schermi esterni con il precedente m1 era possibile

averne solamente uno sull'hdmi e un altro sul sulle porte thunderbolt barra usb c con gli

opportuni adattatori invece con il nuovo modello con dotato di processore m2 pro otteniamo la

possibilità di avere fino a tre schermi che per carità non sono centomila però dai

sono sicuramente più di due e è un bel passo avanti insomma anche su questo per dare un

pochettino più di versatilità passando ai macbook pro qui abbiamo la nota dolente del prezzo mi

sembra 150 siano gli euro in più per ciascun modello e stiamo parlando dei 14 e 16 pollici

perché il 13 pollici era già stato dotato di m2 qualche tempo fa anche ancora la touch bar insomma

un computer un po strano che in questo momento credo che abbia solamente come scopo quello di

tappare un buco di prezzo nella nella line up perché si colloca appunto tra i 1600 e 1860 euro

di listino andando a tappare un bel buco perché per arrivare al più economico dei macbook pro 14

pollici bisogna andare a spendere ben 2500 euro questo è il costo attuale salito dai precedenti

2350 quindi veramente tanti soldi che però si portano dietro un m2 pro che sicuramente potrà

dare delle soddisfazioni anche se ormai abbiamo superato quella fase dei salti enormi di prestazioni

di quel salto che abbiamo avuto passando da intel a apple silicon adesso abbiamo delle crescite

prestazionali moderate che ogni anno insomma portano dei discreti passi avanti ma non certo

un salto così

epocale così veramente del dispositivo che cambia faccia e diventa estremamente più potente di quello

che l'ha preceduto quindi sicuramente dei dei nuovi modelli interessanti è chiaro che però

cavoli qua si riesce veramente andare a spendere cifre importanti soprattutto se si vanno ad

aggiungere i vari optional se si prende ad esempio il processo anche il 14 pollici e

andando a spendere cifre importanti è chiaro che però si riesce veramente andare a spendere

a mettere l'm2 max ulteriormente pompato che in realtà viene pompato solamente lato gpu che sale

da 30 a 38 core numeri strani for 38 un po strano anche 19 che c'è nell'altro modello parecchio

strano ecco questo ci sblocca la possibilità di aggiungere di raggiungere bene 96 giga di ram

quindi creando un mostro di questo genere con 96 giga di ram e anche ammettendo di volerci accontentare

di un solo terra di ssd ecco per un 14 pollici andiamo a spendere 4.950 euro che è una cifra

piuttosto spaventosa se poi la stessa cosa la volessimo fare con il 16 pollici per non vado

neanche a fare la prova per non rischiare di cappottarmi sulla sedia per vedere il prezzo

in realtà 5.169 onesti euro quindi costa poco di più relativamente rispetto insomma al 14 pollici

questa insomma le novità che ci sono arrivate da casa apple senza sottovalutare la più importante

che ora il cavo di ricarica magsafe è in tinta con il computer che rimane però solamente di due

colori grigio siderale e argento i soliti vecchi colori che abbiamo ormai dal 2016 a oggi un po

ci avevo sperato che ci proponessero un colore un po meno noioso magari lo stesso blu mezzanotte

mi sembra che si chiami che ci hanno proposto con il macbook m2 però niente rimaniamo con la solita

apple che crede che i colori siano riservati solamente ai dispositivi di fascia inferiore

comeppure insomma rimane sempre la mia battaglia sul fatto che gli iphone non pro hanno dei colori

più belli dei pro e che i pro non possono avere per qualche motivo che rimane noto solamente a

tutte belle novità luca mio parere però resta che l'acquisto forse più interessante è quello che è

ancora di vecchia generazione nel senso che il macbook air da con l'm1 che si trova ogni tanto

anche a 800 euro su amazon secondo me resta uno degli acquisti più interessanti che si possono

fare oggi perché il prezzo è super contenuto e le prestazioni sono assolutamente ineccepibili

quindi resta come ne parlavamo proprio prima in prepuntata resta un po la difficoltà di

trovare la configurazione con 16 giga di ram che volendo guardare un po un po lungo uno potrebbe

preferire rispetto a quella base da 8 sicuramente sì c'è anche considerato che il computer ha ormai

due anni di vita è stato presentato nel 2020 fine del 2020 è un po limitante secondo me fermarsi agli

8 giga di ram cheppure rimangono comunque la dotazione base di praticamente tutti i modelli

oggi e quindi sì è difficile trovarli perché le offertone che poi ci sono su amazon perché

ovviamente sul sito apple si trova unicamente il prezzo di listino quelle lì su amazon sono

quei preconfigurati quei 2 3 2 3 versioni che troviamo anche sul sito apple e che però si

fermano sempre agli 8 giga di ram che secondo me sono insufficienti salvo per un uso veramente

base viceversa appunto l'm1 e poi tutti i suoi successori si prestano a degli utilizzi anche non

del tutto base ma con un computer base cioè maurizio ne parlava insomma in qualche altro

video diceva se poi dovete farci che so qualche cosa di impegnativo consistente non è il computer

giusto però viceversa è il computer giusto se normalmente avete necessità medio basse e qualche

volta dovete un pochettino di più

spremerlo perché comunque darà delle prestazioni del tutto decorose senza per questo obbligarvi a

comprare un computer che costa più reni di del macbook air vero e io poi è difficile distinguere

quando ti bastano gli 8 giga e quando ti servono i 16 per me resta una cosa difficile non sono

sufficienti per cosa per chi per quando non lo so è difficilissimo guarda prova

a chiamare mission control e vedere quante finestre hai aperto e poi le moltiplichi per il numero di

icone che hai sulla menu bar le elevi a una potenza qualsiasi e se il risultato è più di 8 giga ti

servono 16 giga e sì vabbè secondo me ce ne si rende conto probabilmente l'utente che non lo sa va

bene anche con i 4 giga con gli 8 giga l'utente che ogni tanto si rende conto dice cavoli ho aperto il mondo forse è il caso di fare un'altra cosa

di fare un po di pulizia sul mac allora quel tipo di utente credo che sia meglio che pensi al 16 giga

come propria dotazione io sono talmente ribambito in questo momento che non so anche il mio a 16 giga esatto

il mio ne ha 16 confermo io direi che abbiamo parlato abbastanza di apple andiamo avanti no vorrei dire solo una una parola visto che ne abbiamo parlato più più volte e

richiama sicuramente il mondo apple questo argomento per la prima volta voglio parlare voglio parlare male di un amico chiamato Elon Musk no male in realtà no cioè qual è la notizia che penso tutti abbiate sentito il fatto che non funzionano tante applicazioni client twitter una in primis è tweetbot applicazione che noi abbiamo da quando è uscita sempre consigliato a tutti

applicazione fantastica mi ricordo proprio esattamente il momento in cui ho visto il primo screenshot cioè vi racconto anche un aneddoto che non è un aneddoto mio ma un aneddoto che ha raccontato anche Federico Viticci Federico Viticci come sapete immagino ha avuto anche dei problemi di salute e io mi ricordo benissimo di quando lui scrisse che nel momento mentre lui era in ospedale dopo aver finito dei trattamenti aveva ricevuto la mail da tabbots che è la software house che sviluppa

tweetbot se non ricordo propri dettagli però mi ricordo che Federico aveva ricevuto la beta da provare da poter recensire la beta per ipad penso che si trattasse no allora non mi ricordo precisamente però a memoria era quella per iphone la primissima beta se non sbaglio e mi ricordo che lui era super contento di questa cosa non so perché questa cosa mi è rimasta in testa come un qualcosa di bello veramente di bello poi loro sono gli sviluppatori sono molto simpatici molto

attivi e tutto però trascinando questo quello che succede è che a un certo punto dal nulla va bene lo sappiamo tutti è inutile che lo ripetiamo però sembra che twitter taglia alcune api senza permettere ad alcune applicazioni continuare a funzionare senza comunicare niente senza avvisare niente senza dire niente allora io quello che penso che se fossi nelle nella testa di alcune persone non vado lontano da noi penso a Fabrizio Rinaldi e

Francesco di Lorenzo sono due amici sviluppatori che con Fabrizio ci sono anche diverse puntate di alcuni podcast che abbiamo registrato sicuramente anche su easy apple e poi abbiamo fatto un podcast insieme io lui e un altro amico Diego Petrucci e loro oggi Francesco e Fabrizio hanno una loro software house da anni si sono messi in proprio hanno fatto prima un servizio di cui poi vi voglio parlare perché non è più loro ma è diventato gratuito ed è interessantissimo ve ne parlo dopo si chiama

mailbrew poi hanno avevano fatto anche se non sbaglio inbox for google for gmail un'applicazione oggi loro il loro core business è typefully un'applicazione un servizio un SaaS software as a service visto che questa è la parola che piace tanto che si basa tutto sul dare la possibilità di utilizzare meglio twitter nel caso loro non è un client ma un servizio per poter twittare

e potete provarlo gratuitamente vi permette di praticamente creare dei tweet anche composti da più twitter quelli che si chiamano thread quindi una sorta di discorso che fate su twitter composto da più tweet potete pianificare la pubblicazione potete creare delle bozze da tenere lì perché poi ci lavorate le migliorate le sistemate e se avete la versione a pagamento iniziate ad avere tutta una serie di possibili suggerimenti

su che cosa twittare un'analisi dei vostri tweet per capire quando è il momento migliore per twittare la possibilità di utilizzare anche intelligenza artificiale per completare i tweet c'è una serie di servizi che hanno reso typefully uno strumento che vedo usare da tantissime persone che usano twitter come strumento di promozione dei propri pensieri di condivisione c'è un qualcosa di veramente tosto e loro oggi da quel che io posso immaginare c'è il loro portare a casa il pane

la quotidiano e dipende da quello che typefully permette di fare se dovesse domani twitter decidere no questa roba non mi va più bene porca miseria senza un preavviso senza un guardate che a giugno 2023 spegneremo l'api in modo che ho modo di organizzare un modo di capire cosa fare mi sembra veramente un comportamento folle ma super super super folle poi magari dietro ci sono dei

piani che porteranno a migliorare questi servizi cioè magari iniziano a dire vabbè io lo faccio usare soltanto chi ha twitter blu che ha l'abbonamento oppure lo faccio non lo so x cose capisco che twitter è un'eccezione perché facebook non ha client instagram non ha client tiktok non ha client cioè pochi sono i social che hanno client reddit ha i client però non è proprio un social social

veramente tanto fastidio non al punto da dire vendo la tesla di olo mas che sono un pirla se perché cerco di distinguere un attimo le cose uno può fare benissimo benissimo un certo tipo di attività e malissimo altre quindi non credo sia corretto diciamo crocifiggere a prescindere tutto quello che fa una certa persona e poi faccio un ragionamento che ho fatto in questi giorni e volevo condividerlo con te luca

sta secondo me passando dalla parte del o magari è già passato dalla parte del da una parte diciamo perché che viene mal visto da un po tutti perché è molto attivo sui social ed è molto aperto molto schietto però io penso quante altre persone potrebbero aver fatto lo stesso la stessa fine o

comunque avere intrapreso lo stesso percorso di elon musk se fossero vissuti in questo momento storico cioè uno steve jobs magari al giorno d'oggi con twitter o con un social con cui condivide i suoi pensieri potrebbe magari aver essersi messo in cattiva luce ugualmente a quanto lo sta facendo lo stia facendo in questo momento elon musk e come lui probabilmente magari tante altre persone magari anche kennedy cioè magari

martin luther king sta esagerando adesso

non lo so cioè lui lui ha il problema che non ha nessun filtro tra quello che pensa e quello che dice cioè non c'è non è una persona impulsiva fino all'infinito e se io penso a uno steve jobs non lo vedo tanto diverso come magari

è vero però quando steve jobs ha deciso di far rivernice era una di quelle storie raccontate dentro la sua biografia quella di isaac isaacson quando lui ha deciso di far riverniciare tutte le macchine dentro la next se non sbaglio solo che riverniciando tutte le macchine di bianco perché lui voleva bianche si sono starate tutte ha iniziato a fare scarti ogni tre per due cioè pensa se fosse una roba che fosse finita su twitter in maniera mediatica cioè che figura faceva in quel momento

lo si gio è non è paragonabile a certe cose che sta facendo masco oggi è assolutamente però

cioè oggi maschi viene preso per il

tanto perché i nomi che dai figli si jobs erano che la figlia la disconosciuta fino all'ultimo

nonostante tutti sapessero che fosse sua figlia cioè

io penso che una parte dei problemi siano anche dovuti al momento storico in cui si sta vivendo adesso che

espone molto di più le persone

ha deciso di esporsi perché io certe volte penso nel mio piccolo dico su certe cose preferisco non espormi in maniera pubblica ne parlo liberamente con i miei amici ne parlo liberamente con te

ma magari non mi espongo su certe cose in questa maniera qua

non sto dicendo che ho dei pensieri simili sto facendo proprio un esempio a grandi linee però questo è un pensiero che io ho avuto che non è

un modo per giustificarlo ma è un modo per

provare a comprendere come mai una persona che è innegabilmente molto molto molto intelligente

venga cioè si arrivi a

a fare esternazioni del genere e ricevere critiche pesanti come quelle che sta ricevendo questo è un po il mio pensiero

secondo me c'è il fatto che lui possa sia stato geniale in alcune cose non implica che

non esclude il fatto che possa essere uno stupido in tante altre cose si sta comportando da stupido quindi io non non andrei tanto a cercare molte dietrologie cioè sta facendo il cretino e sta giustamente venendo sbeffeggiato per questo poi è qualcuno che comunque di sicuro ha sempre le spalle coperte voglio dire non non è certo a rischio di fare

una brutta fine

seria insomma sta perdendo un po di soldi sta facendo un po di figuracce ma a fine lui sta bene non ha grossi problemi grosse conseguenze da quello che fa e forse è un po veramente questo il problema che lui fa il bello e il cattivo tempo crea delle situazioni diciamo non piacevoli per non approfondire ulteriormente e bene o male non ne ha conseguenze ci può fare assolutamente il cavolo che gli pare

e comunque insomma c'è sta dimostrando una persona veramente totalmente scorretta cioè sul fatto che dicevi prima del del fatto che solo twitter di diciamo di social di di punta aveva delle ipi che consentivano a clienti terze parti di esistere dico sicuramente è vero sicuramente se io fossi il capo del mondo di twitter

ci penserei seriamente se voglio consentire ancora sta roba oltretutto dando un accesso delle ipi che non ficcavano dentro la pubblicità cioè twitter secondo me è inutilizzabile con l'app nativa perché io lo uso da ti dico io lo uso da tanto così perché non ho l'abbonamento a tweet bot a me fa volutare cioè ho provato a aprirlo cioè già ero passato a mastodon il risultato è che non sto assolutamente aprendo twitter è insopportabile inutilizzabile vero me c'è

sono pubblicità al 90% cioè è peggio di instagram secondo me e instagram ha troppa pubblicità probabilmente perché lo uso da talmente tanto che ormai sono cioè trasparente per me come instagram ma per me è molto peggio instagram di twitter come pubblicità non so cioè io twitter non riesco a utilizzarlo l'ho completamente abbandonato devo solo mettere all'asta il posto di tweet bot sulla mia home screen ci metterò

già la sono nel test flight fortunatamente e niente ci metterò quello e pace però appunto secondo me come dicevo una scelta forse anche condivisibile ma fatto nella maniera più disordinata e ignorante possibile cioè senza dare un preavviso una comunicazione ufficiale semplicemente dalla sera alla mattina basta non funziona più nessuno dice niente è un imbecille patentato cioè lui più cose fa e più mi sta sulle balle quindi è proprio un personaggio che

nei confronti del quale comincio a sviluppare una certa insofferenza

su questo su questa parte di twitter io non ho veramente nient'altro da aggiungere

come anche sì c'è tutte ma anche su sul mondo tesla ci stanno venendo fuori un po di cosette tipo la storia dell'autopilot che continuano a millantare sempre domani e poi nei video dimostrativi di truccano cioè scorrettezza sempre e comunque che poi una scorrettezza che ha portato sicuramente

anche dei risultati assolutamente di massimo rilievo sì ma ma scorrettezza di fondo che c'è un senso di impunità totale è un carattere che mi irrita quindi complessivamente insomma il giudizio su l'uomo molto negativo sulle aziende che ha fatto misto e sul comportamento in questo periodo pessimo

che è stato sviluppato sempre da fabrizio e da francesco se non sbaglio la loro azienda si chiama super linear non vorrei dire una stupidata e uno dei primi prodotti che abbiamo fatto era mailbrew che poi hanno ceduto hanno venduto ed oggi è diventato totalmente gratuito e te lo consiglio perché io l'ho provato ad attivare da qualche giorno ed effettivamente secondo me ha un suo perché cosa cos'è mailbrew sostanzialmente ha la possibilità ti dà un servizio che ti dà la possibilità di crearti una newsletter da ricevere

quando vuoi con i contenuti che vuoi quindi nel momento in cui tu vai a fare login sul loro sito mailbrew inizia a impostare la tua prima newsletter e la riempi con i contenuti semplicemente cliccando scegliendo quali sono i contenuti che ti possono interessare quindi faccio un esempio vuoi mettere il meteo della giornata clicca e ti mette il meteo della giornata dopodiché parti con diversi contenuti che possono essere twitter e io faccio una sezione dove magari metto non so i tweet di alcuni account che mi possono interessare dopodiché metto un separatore

e metto una serie di tweet di account che riguardano non so l'intelligenza artificiale quindi account che riguardano quello league of legend faccio esempi posso integrare con feed rss posso integrare con delle ricerche su twitter con delle parole chiave delle hashtag posso integrare comodissimo con delle liste di twitter quindi una volta che io preparo la lista gliela do in pasto e poi io non vado a modificare i contenuti che voglio nella newsletter tramite l'interfaccia web di mailbrew

ma vado a modificare gli account che ci sono all'interno della lista in modo che questi vengono pescati e vengono diciamo così utilizzati e ho aggiunto delle dei dei subreddit per esempio quello di omassistant per esempio quello di chat gpt per esempio magari quello della tesla in modo che ricevo ogni quanto voglio io nel mio caso ogni mattina alle 7 ricevo una mail con all'interno i contenuti più interessanti che riguardano certe cose quindi è una sorta di via di

mezzo secondo me tra il guardare su twitter o tramite altri canali in modo in maniera spasmodica spasmodica tutto quello che viene pubblicato da determinati account siti e il feed rss che ti tiene traccia di tutto tutto tutto quello che viene postato questa è una cosa a metà ma arriva una volta al giorno nel mio caso questa perché poi se ne possono creare di più quindi questa ma arriva una volta al giorno con i contenuti che possono sembrare più interessanti gli do un'occhiata veloce

per esempio reddit spesso mi dimentico di aprirla di guardarla non vado a guardare tutti i subreddit specifici questi qua però che mi interessano io so che ogni giorno ricevo più o meno un riepilogo e poi si può fare non so magari una newsletter sempre qua da ricevere non so una volta alla settimana magari con il riepilogo di una serie di siti che sappiamo che pubblicano poco e quindi può essere utile avere un solo riepilogo di tutto quello che arriva io questo lo trovo un po' meno utile lo preferisco avere nei feed rss

però l'altra volta proprio parlavamo di avere twitter all'interno dei feed rss forse è un po' magari esagerato questa secondo me è una soluzione a metà che mi piace molto e ripeto diventa gratuita quindi io mi sento veramente di consigliarla a tutti andate su mailbrew vi trovate il link nelle note della puntata create il vostro account e provate a impostare la vostra la vostra prima newsletter luca lo farai no non credo perché non amo

una newsletter che che leggo con piacere breaking italy no è la newsletter di fibra punto click che parla delle novità della banda larga in italia esce tutte le domeniche e secondo me è davvero ben fatta ma è perché è un contenuto che esiste solo così non non mi piace tanto la mail come mezzo di fruizione di notizie preferisco gli rss tantissimo apprezzabile il poter

integrare anche altre diciamo altre fonti per esempio reddit come dicevi però in generale non mi piace tanto andare a cioè le mail c'è già troppo ciarpame assortito non voglio lasciarmi di anche newsletter cosa che poi effettivamente voglio andare a leggere perché si perdono un po nel nel rumore di fondo che c'è nella mail però è sicuramente un prodotto interessante che riesco veramente a percepire il valore che può portare

a qualcuno la cui testa funziona diversamente dalla mia ma mi rendo altrettanto conto che non fa per me

ho capito vabbè dai qualche ascoltatore secondo me invece ne trarrà beneficio

e magari qualche ascoltatore ci manderà un follow up come ha fatto gianmarco segnalandoci sulla easy chat che il browser che non ci veniva in mente che supportava le estensioni di chrome però con motore web kit è orion quindi lasceremo il link

nella notte della puntata per andarlo a scaricare e ringraziamo gianmarco per avercelo segnalato

tu lo conoscevi no mai sentito no personalmente no no mai sentito però è interessante il connubio di motore web kit di safari e estensioni di chrome senti ma invece tu che sei un grande utilizzatore di apple maps hai sistemato la tua villa dada su apple maps non l'ho ancora fatto devo dire la verità non ci viene anche pensato ma grazie a me che ti ho

ricordato adesso lo farai può essere può essere no è stata lanciata questa questa opportunità e la citiamo perché puntate a dietro ne abbiamo sicuramente parlato del fatto che con google maps e google business si può se si ha una un'attività si può prenderne possesso in modo da poter gestire correttamente gli orari o le foto le informazioni il numero di telefono le chiusure che è una cosa che a me dà un fastidio tremendo quando vedo

su google degli orari di un po di un negozio e poi non sono veri a me proprio fa manda in bestia sta roba e era una cosa che non si poteva ancora fare o meglio io non ero mai riuscito a farla su apple maps da qualche giorno apple ha lanciato business connect per personalizzare le schede dei negozi su apple maps quindi bisogna praticamente andare a fare login sulla pagina di business connect dopodiché si va a dichiarare qual è il posto che

è di vostra appartenenza se non c'è potete eventualmente crearlo e a quel punto si fa una serie di passaggi di verifica per dimostrare che il posto è il vostro e a quel punto lì voi avete la possibilità di andare a modificarlo sistemarlo aggiungere un logo un banner le foto gli orari informazioni aggiuntive ecco nel mio caso una roba abbastanza inspiegabile io ho aggiunto delle foto nell'azienda le foto di prodotti e mi sono state tutte le foto che sono state

tutte tutte bocciate quindi dovrò andare a capire un attimo qual è la policy di foto che posso caricare cioè perché nel senso se io faccio quello e metto una foto di quello tu me la bocci non è che posso mettere molto di diverso cioè non ho capito che foto vuoi che metta però stavo proprio pensando a quello perché se uno dovesse andare nella bellissima villa d'ada del buon luca zorzi sai usando apple maps vede magari già le foto trova il tuo numero di telefono gli orari di apertura diciamo che sono un po complicati da mettere però è

una di quelle cose che io consiglio di fare a prescindere ci vuole ci dedichiamo un quarto d'ora 20 minuti esageriamo mezz'oretta se avete la lavanderia la pizzeria la ristopizzeria la pizzeria ristorante no aspetta come che era era ristoria pizzerante

tipo un adesso non mi ricordo esattamente il nome del comico era questo comico c'è il finto il finto cameriere parlava un po strano viene mia ristorante pizzeria ristorante vabbè era uno forse di ziligo colorato mi ricordo però mi è rimasto un po in testa come cosa e link nelle note della puntata un grazie al buon massimiliano latella che ha scritto questo posto su saggiamente e che io ho intercettato tramite il canale di telegram e ho letto e ho subito provveduto a fare la modifica

della della mia business connect ma che inizialmente non capivo se devo creare un account business di apple o se invece bastava usare il mio ve lo dico subito basta usare il vostro account normalissimo a cui potete poi legare anche eventualmente più e più attività che poi la verifica si può fare in due modi la prima è quella di diciamo ricevere una chiamata sul numero di telefono dell'attività vi dirà un codice a 5 cifre

e voi lo inserite finito la seconda metodologia è quella di inviare dei documenti ma richiede fino a 5 giorni per approvazione e non so che documenti vengono vengono richiesti tiro tiro in ballo anche un altro bel progetto luca che abbiamo per molto tempo noi valutato studiato spesso anche condiviso con i nostri ascoltatori abbiamo suggerito delle degli strumenti per poter fare questa cosa in un caso sono molto criptico

vediamo se sai di cosa sto parlando però adesso quest'ultima parte vediamo se la sai te la ricordi in alcuni casi abbiamo suggerito anche una soluzione un po naif per applicare questa questa cosa ti ricordi qual era la soluzione naif per fare la trascrizione dell'audio in testo era quello con la dettatura di google docs bravissimo l'aveva fatto la ragazza di tuo fratello in hotel forse aveva messo due mac

uno di fronte all'altro uno che faceva andare l'audio e l'altro con attivo google docs che trascriveva tutto quello che veniva detto nell'audio giusto era una cosa del genere altrimenti noi abbiamo parlato più e più volte di uno dei servizi offerti da amazon dai servizi di amazon s3 oggi tanto per avs scusa tanto per tornare su uno dei temi che popola le puntate di z apple da penso da fine dell'anno scorso ad oggi torniamo a parlare di open ai

e uno di questi progetti si chiama un mac whisper e permette proprio di fare questo di poter tradurre in maniera semplice e rapida dei dei file audio in testo si è un progetto sviluppato da terzi che sfrutta i modelli di machine learning sviluppati da open ai e appunto ci dà a disposizione un'interfaccia davvero semplice per andare ad effettuare la trascrizione

di file di registrazioni in questo momento mancano 44 secondi alla trascrizione della puntata scorsa di z apple sono curioso di vedere che cosa tirerà fuori io non ho cambiato nessuna impostazione non sono andato a dirgli che era in italiano non sono andato a chiedere nulla e non che si possa fare in questo momento si può solo cambiare il modello mettendolo uno più veloce però riservato alla lingua inglese almeno questo è quello che

ci propone un mac whisper ci sono poi delle possibilità di utilizzare direttamente i modelli però bisogna svilupparsi qualcosa e non è esattamente alla portata di tutti né qualcosa che si fa in 448 però ecco sono molto curioso di vedere che cosa riuscirà a partorire in 5 4 3 2 1 adesso vediamo se che cosa mi mostra

faccio è l'idea di avere dentro le pagine del di ogni singola puntata sul nostro sito tutti tutta la trascrizione del della puntata stessa per fare in modo che diventi molto più semplice andare a ricercare o più semplice più difficile e andare a cercare gli argomenti di cui si è parlato perché per esempio open ai in quante puntate ne abbiamo parlato tantissime però se vado a fare una ricerca open ai

all'interno della pagina del sito di si podcast probabilmente risultati che trovo sono pochissimi forse anche uno forse addirittura zero perché se io non specifico dentro i capitoli che si sta parlando di open ai perché magari scrivo dentro le note della puntata chat gpt o nel capitolo scrivo altro non non sarà possibile trovare quella puntata in cui si parlava di open ai se avessimo invece una trascrizione di tutto quello che in questo momento sto dicendo probabilmente potrete andare a

cercare anzi sicuramente andrete a cercare tutte le puntate in cui io ho detto probabilmente la parola probabilmente potete farlo e probabilmente sono tante e probabilmente sono 596 però è una funzione tra l'altro sentivo proprio stamattina anche franco solero ne parlava su su digitalia che è una un'idea che anche lui stava condividendo dicendo cavolo così permette un'indicizzazione molto migliore

all'interno delle delle di tutte le puntate perché qui stiamo parlando di puntate noi digitali apriamo di 500 e passa i 100 puntate cioè non stiamo parlando di poca roba quindi voglio pensare tutte le puntate in cui abbiamo parlato di infinity blade perché magari boh sto facendo una ricerca o qualsiasi cosa cioè difficilmente le troverò all'interno della della della puntata oppure anche diventa magari anche più d'aiuto

andare a capire quando sto parlando di qualcosa anche punto della puntata sto dicendo quella roba lì perché mi aiuta a capire più o meno in base al blocco di testo che viene trascritto se all'inizio alla fine metà seconda metà nel frattempo luca ha finito di tradurre ha finito però insomma non è che abbia fatto un super lavoro secondo me in ogni caso farò un gigantesco file di testo dove tutto in una riga sola e lo carichiamo

allegato a questa puntata così chi vuole può gustarselo speriamo migliori col tempo e magari anzi c'è anche un modello più completo che per me qui sperva acquistato invece dal github di open ai è possibile scaricarlo ovviamente con l'owner di doversero poi integrare in un in un'applicazione in qualche script fatto in casa e chissà che magari quello non funzioni meglio

va bene non so luca se c'è qualcos'altro che tu hai voglia di condividere con noi se no procediamo ai saluti direi di condividere i saluti allora diciamo che prima di salutarci vi ricordo come sempre che a noi farebbe molto piacere qualora voi decidiate di supportare il nostro progetto che tra l'altro nella puntata in solitaria hai parlato di dieci anni luca siamo ormai a 12

tramite satisfei che la maniera sicuramente più comoda per voi e per noi e andate nelle note la puntata trovate un pulsantone satisfei aprite si apre la pagina di si apple scegliete la quantità di denaro che volete come dice luca lanciarci in testa le famose monetine da lanciarci in testa e noi nella puntata successiva vi ringrazieremo in maniera esplicita citando il vostro nome la vostra persona voi poi potrete tranquillamente andare in giro e scriverlo sul vostro curriculum che avete supportato una

puntata di si apple se volete farlo con gli altri metodi andate sul sito e trovate tutto nella sezione supportaci se invece avete voglia di scrivere un commento a questa puntata farci una domanda segnalarci qualcosa qualsiasi cosa potete farlo tramite due canali principali il primo è la mail info chiocciole si apple.org quindi quello un po più comodo quello da boomer scherzo e il secondo invece quello di andare nella nostra easy chat telegram andate lì dentro c'è una sezione che

proprio dedicata e follow up potete scriverli dentro se qualcosa di specifico magari potete taggare me o luca in modo che noi ci menzionati se siete sicuri al 100% che noi leggiamo quella quella notifica se poi infine avete voglia potete seguirci anche sul nostro account di twitter e di massadon ci trovate da entrambe le parti come f trava e luca tnt e come c'è stato segnalato è

non è massato un punto social quindi luca poi probabilmente dovremmo andare ad aggiungere questi servizi anche all'interno del sito non so se è una cosa già predisposta andrà fatta qualche modifica a memoria non me lo ricordo sicuramente è molto hard codato tutto che sia è molto arco e direi che per questa 596 esima puntata un saluto da federico un saluto da luca e noi ci sentiamo la settimana prossima con una puntata di easy apple

un saluto da federico un saluto da federico

una situazione scoma

questo lo metto posso metterlo

se vuoi si mette

mi sono anche incazzato perché scusa se un qualche sto registrando mi chiama aiuto aiuto aiuto vieni qua federico emergenza emergenza fede vieni vado lì faccio tutto a posto ho aperto il pannolino e non me lo aspettavo

ok bellissimo

solo che era nel letto