EasyApple #597 - La puntata del gambero

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 597 io sono luca zorzi e io federico

travaini e questa puntata è stata resa possibile da un fulto numero di generosi donatori sono

moreno scalco nicola gabriele di rocco l stefano t davide tinti maurizio caminiti luca corbucci e

edoardo zini grazie mille a tutti quanti per il vostro generoso supporto e ricordate voi altri

che non avete ancora tirato le solite monetine in testa che così ci piacciono che nella sezione

support ci del sito isipodcast.it ci ha spiegato come fare satis pay apple pay paypal ci sono vari

modi donazioni singole o ricorrenti importo totalmente a voi

vostra discrezione e grande riconoscenza da parte nostra e degli altri ascoltatori

che si ritrovano ogni settimana questi megabyte di file mp3 sul proprio iphone grazie alla vostra

generosità e come disse un mio elegantissimo ed educatissimo compagno delle superiori ad un

collega dopo una tigata lanciandogli una monetina gli urlò no gli urlò no però disse in maniera

pacata e molto altezzosa e disse lanciandogli la monetina comprati un po di dignità vabbè

magari ce lo diranno anche noi ma sarebbe brutto no dai senti ivory vorrei parlare di ivory visto

che è uscita l'applicazione client di appbots per mastodon senza però partire subito così prima

voglio dare un altro consiglio chi ha tre ore di tempo libere può andare a ascoltare una delle

ultime puntate di the talk show con john gruber

e chockenberry penso si sia sentito bene questo chockenberry o chickenberry adesso non mi ricordo

come si chiamava chockenberry che è lo sviluppatore di twitterific nonché il primissimo

praticamente sviluppatore di un client twitter ed è bella questa puntata perché dura tanto ma

racconta un sacco un sacco un sacco di aneddoti

riguardo a twitter come è nato i primi tempi come funzionava non so se tu hai già ascoltato

veramente bellissima bellissima perché un sacco di retroscena è un sacco di cose io poi ho apprezzato

anche tantissimo la sua pacatezza nel come è riuscito a non far sembrare così tanto pesante

quello che twitter ha fatto agli sviluppatori

di client come come loro di icon factory si chiamano oppure tab bots con twibot

è veramente una puntata che secondo me vale la pena ascoltare anche solo per

rivivere un po' di un po' di storia di twitter dopodiché direi che possiamo passare a un secondo

a quella che è la nuova applicazione di abots chiamata ivory

perché continua a dire abots non so perché abots hai ragione no no non so perché non t'ho sentito

prima che mi hai corretto e si chiama ivory nome che immagino sia legato al lavorio che è il materiale

di cui sono fatte le zanne di degli elefanti e quindi degli elefanti dei loro antenati quindi

mi viene non so perché i mastodoni come si chiama i mastodonti mastodonti e quindi

questo è il gioco di parole la cosa bella che ho letto un po' dire da tutti è che alla fine

ti fa dimenticare che sei su mastodon ed è come un po' essere sul good old twitter

io però ho un po' una prima critica da fare agli sviluppatori però diciamo che posso

posso in parte giustificarli io trovo che la versione demo che loro permettono di usare è

troppo demo cosa vuol dire troppo demo che non puoi fare nulla non puoi fare veramente veramente

nulla cioè non puoi neanche fare un retweet non puoi fare un follow non puoi fare una lettura

sola sola sola sola lettura e secondo me è un po' un peccato perché io egoisticamente per oggi

quanto sto usando mastodon cioè pochissimo ma pochissimo però una volta al giorno lo apro ma

raramente mi capita di postare mi piacerebbe avere tipo non so un po' di tempo per fare un

post al giorno una roba del genere i follow 7 giorni di prova da lo so però ti dico io oggi

come oggi per quello che è mastodon non diciamo così non non non rischio a dare il valore di fare

un abbonamento annuale stiamo parlando di 15 dollari non stiamo parlando di 50 però è una

cosa che ancora non ho capito realmente quanto quanto diciamo così mi interesserà guarda secondo

me c'è solo vedere la mia timeline su twitter cioè almeno personalmente ho aperto twitter adesso

per la prima volta da un tot cioè ho fatto un tweet giusto l'altro giorno per dire che mi sono

trasferito su mastodon e basta cioè nel senso poi vado dentro c'è l'app nativa dove c'è solo

un bordello pubblicità però ci sono delle cose luca perché che su mastodon non arriverà

no proprio anche per come spiegava gruber perché non è quello il modello di mastodon cioè faccio

faccio un esempio se io voglio vedere leggere commentare fare due battute su masterchef masterchef

non ci sarà mai su mastodon cioè sarà sempre e solo su twitter chi per esempio leggevo in questi

giorni che è una persona molto combattuta su questi temi è adesso non mi sovviene il nome esatto

dell'account è questa questa

ragazzo che commenta ogni weekend di formula 1 le gare in una maniera eccezionale al tal punto che

anche sky sky sky sport praticamente a volte va a recuperare da lui le informazioni che poi dice

in diretta non mi viene in mente il suo nome ma lo metterò nelle notti della puntata e lui diceva

cavolo io ho sempre sempre sempre usato tweet bot per me era avevo riuscito a creare il mio

twitter perché avevo 500 parole mutate 40 account bloccati filtri liste eccetera eccetera adesso io ho

perso tutto perché quelle cose funzionavano dentro tweet bot e non funzionano più dentro twitter dice

oggi ho per come come come la nuova timeline di twitter non riesco ad usarlo non riesco a capirlo

per lui era proprio uno strumento anche di riperimento di informazioni e però dice sì

sento che si parla di mastodon però non capisco non posso abbandonarmi di twitter perché la mia

audience è su twitter la la persona media su twitter io non vado a dire a mio papà mia mamma

che magari usavano anche twitter lo usavano per certe cose dico vieni su mastodon perché

mastodon secondo me è un qualcosa che non andrà a sostituire twitter è un qualcosa che sarà in più

inizialmente perlomeno c'è una cosa un po più da un po più da nerd cioè per gli argomenti che

seguo io mancano manca la parte di attualità diciamo tutto il resto ce l'ho non assolutamente

per la sfera tech che è quella per cui utilizzo di più twitter utilizzavo di più twitter su mastodon

ho completamente replicato tutto se io avrò perso qualche persona per strada ma ma sto benissimo

curioserò i tuoi tuoi follower vanderò a cercare anche steven trotton smith è ricomparso su mastodon

dopo un periodo in cui aveva lasciato twitter già tempo addietro e e fa piacere a me che è

insomma trovo veramente di avere una timeline bella ricca e lo guardo volentieri e il fatto che

non abbia aperto twitter in questi giorni è qualcosa di cui non ho sentito minimamente la

mancanza tutto quello che cercavo da twitter ripeto meno la parte attualità l'ho ritrovato

su mastodon quindi è stato un passaggio in dolore e con ivory che in realtà doveva essere forse il

centro del nostro ragionamento con ivory ho ritrovato quell'ambiente di twitter che è stato

familiare di tweetbot nel quale ho vissuto da molti molti anni su mac che cosa usi attualmente

che ivory non c'è però si parla di una prima beta a fine febbraio ho usato un po mammoth che appunto

è disponibile in test fly però la realtà è che quando sono al mac difficilmente guardo i social

in generale quindi non mi fa grossa differenza

avere o non avere un'applicazione ecco però chiaramente andrò a completare la suite tapbots

con con la versione anche per mac quando uscirà principalmente per avere la sincronizzazione

della timeline qualcosa che manca avevo visto che si era parlato di ricreare qualcosa di simile a

tweetmarker che consentiva questa sincronizzazione tra più applicazioni di sviluppatori diversi su

twitter e sarebbe interessante insomma vederlo applicato anche su mastodon perché soprattutto

avendo come ho io in questo momento una lista di account che seguo piuttosto limitata non non c'è

nessuna difficoltà nel andare a seguire a leggere i tweet di tutti quanti io riceverò 150 tweet post

al giorno qualcosa del genere insomma in un momento in cui non ho mai avuto la possibilità di seguire

un paio di sedute una intanto che pranzo e una la sera riesco a leggere grossomodo tutto quanto e

quindi la sincronizzazione fa piuttosto comodo viceversa non avevo cioè se avessi un fiume di

post ogni volta che apro l'applicazione a quel punto di sincronizzazione perderebbe un po di

significato perché comunque non riuscirei a leggere tutto quanto venendo ad ivory che dire

beh sicuramente è l'app che mi è più piaciuta tra

quelle che ho provato per quanto ce ne siano anche altre del tutto dignitose tanto per dirne una

l'applicazione come si chiama mastodon proprio quella diciamo ufficiale che non è niente male

cioè secondo me è cento volte meglio dell'applicazione twitter ufficiale che non riesco veramente a

supportare ma poi ci sono anche tanti altri client meritevoli parlavo di mammoth ad esempio molto

carino e molti piattaforma anche su mac oltre che su ios anche ice cubes mi piace molto più su iphone

che su ipad per la verità che anche io uso quella usavo quella ice cubes e penso che con come si

chiama quella con la funzione che rende l'app universale anche per mac catalyst mi veniva

catalina catalyst c'è sia l'applicazione di mastodon sia ice cubes per mac quindi qua è forse la prima

volta da quando c'è catalyst che dico oh che bello cioè non devo andare a cercare un'altra

applicazione perché c'è quella lì che è la stessa e penso che lo sviluppatore l'abbia sfruttata anche

mastodon non è niente male insomma ce ne sono tante c'è l'imbarazzo della scelta si può trovare

sicuramente l'applicazione che più si vuole e i contenuti ci sono soprattutto nel mondo tech poi

il resto ciascuno farà le proprie valutazioni però nel mondo tech veramente ovviamente

ho ritrovato una timeline molto viva e ricca di contenuti cioè nella scaletta anche di questa

settimana poi non so se arriveremo a parlarne questa settimana di sicuro ho trovato delle

delle cose che venivano da dalla mia timeline di mastodon e ivory ripeto tornando ancora una

volta lì è molto familiare per chi è abituato a tweetbot però non è quello che era stato in

passato netbot se lo ricordi che era tweetbot copia e incolla fatto per app.net ha comunque

una sua personalità sia nel seguire le peculiarità del del servizio con le varie funzioni o banalmente

le terminologie diverse ma comunque prova a essere leggermente diverso per esempio ci mostra

cioè di default non ha quella sorta di cassettino che nascondeva i comandi sotto ciascun

tweet che si espande cliccando sul tweet o sul post nel caso di mastodon ma di default ha dei

piccoli bottoncini ripetuti n mila volte su tutti i tweet tutti i post questa non me la toglierò mai

è impossibile come tutti tutti tutti sì però pare che sia andato fuori moda come termine insomma

vabbè chiamiamoli post però rimane comunque personalizzabile nel senso io l'ho utilizzato

fino ad ora sempre con i pulsanti in sovrimpressione ho voluto provare adesso a passare alla versione

diciamo vecchio stile con i con il cassettino che si nasconde e ecco rimane un'applicazione

veramente curata non è ancora completa perché tabbots è stata un po' obbligata a correre correre

correre e rilasciare una versione che magari normalmente sarebbe stata una beta non è ancora

completa di tutte le funzioni che dovrà avere la regione

però già adesso secondo me è estremamente godibile e difficilmente mi abituerò a passare a qualcos'altro

vero grazie per la risposta ho chiesto cosa savi su mac

è bello il discorso di catalyst io resto un po' della mia idea penso che

dot app dot net forse è una cosa un po' da snob e io mi ero buttato proprio a capofitto

dentro è morta completamente ora vediamo questo mass non che secondo me resterà un pochettino in

parallelo rispetto a twitter come come già dicevo però si creeranno due pubblici diversi però non è

per snobismo è per no no app dot net dico che era sì sì no dico in questo caso non è il parallelismo

rimarrà ma non per una volontà di essere snob secondo me scusa ma c'è phil chiller su mass

sì sì oggi si è scritto oggi e si era cancellato

da twitter quindi molto interesse molto molto molto interessante va bene niente dai ascoltami

facciamo un ultimo un passo di lato e rispondiamo a una domanda che è arrivata da maurizio che dice

vi chiedo se è riuscita a risolvere questo problema il mio setup a casa di un mac mini un po datato che

uso per la famiglia collegato al monitor esterno e il mio macbook e macbook air m1 che uso per le

mie passioni fotografia e video il problema è che che che ha una magic keyboard che ha magic

trackpad e ogni volta che cambio computer pur riconoscendoli nella schermata del bluetooth non

si riescono a collegare devo dissociarli ogni volta a ricollegarli quindi sostanzialmente

prima cosa ho una magic keyboard e un mouse o un trackpad devo usare con due dispositivi ogni volta

impazzisco e io rispondo secondo me è esattamente quello che apple voleva farci fare perché vuole

che ne compri due perché non funziona decentemente io ti posso dire che settimana scorsa volevo fare

un test no prima di partire per la crociera volevo vedere come funzionava l'ipad collegato

in desktop remoto al mio pc windows di lavoro utilizzando la tastiera esterna il mouse esterno

ho perso un quarto d'ora a riuscire a collegarli perché nonostante ci fosse un piano di casa di

distanza la tastiera il mouse si collegavano al macbook che era nel mio zaino spento

in standby a un piano di distanza non c'è stato verso ho dovuto in qualche modo riuscire a fare

questa modifica quindi mio spassionatissimo consiglio cambia tastiera e cambia la trackpad

eventualmente quello è dire che sull'orlo dell'impossibile aggiungo un paio di cose

sì non sono certo amichevoli nel cambiare dispositivo rimango su questo filone suggerendo

una cosa che funziona in un verso solo cioè se devi

ritornare al mac mini spegni il bluetooth del mac fino a quando si sono connessi al mac mini

dopodiché in realtà non funziona perché a quel punto lì per forzare la connessione al mac mini

dovresti usare il mouse sul mac mini ma non hai il mouse e quindi non puoi farlo beh puoi

connetterti in remoto dal layer al mini e quindi non funziona al contrario men che meno perché se

spegni il bluetooth del mini per lasciare che si

connettano al macbook poi dopo non puoi più riaccenderlo e quindi se non è una soluzione

ideale se il magic trackpad e la magic tastiera sono di quelli un po più recenti con la batteria

integrata potresti semplicemente semplicemente insomma invece che fare tutta sta danza avere

un cavo lightning a portata e collegarli un picco secondo a un dispositivo e all'altro e si abbinano

da soli se sono quelli con le pile c'è fregato però mi viene da dire che un'altra soluzione

potrebbe essere quella di continuity qualche cosa che non mi ricordo mai come si chiama ma è quella

funzione per cui andando a schiantare il cursore del mouse sul bordo dello schermo si passa al

dispositivo vicino che può essere un dispositivo ios ma anche un dispositivo mac os e quindi di

fatto rimarranno collegati i dispositivi la tastiera del mouse al computer diciamo al mac

mini che quello è più facile e quindi non è un dispositivo che può essere un dispositivo che può essere

facile lasciare sempre collegato così lo schermo in realtà sarà collegato solo all'air il mac mini

comunque diciamo riterrà di avere non avrà uno schermo ma dovrebbe funzionare lo stesso tu schianti

il mouse da un lato e il cursore dovrebbe comparirti sul macbook air questo però presuppone che il mac

mini sia abbastanza recente da poter supportare questa funzione che richiede datato lui esatto

datato si dalla domanda è quanto

perché comunque richiede la penultima versione di mac os i cui nomi in questo momento mi sta sfuggendo

catalina no ce n'è un'altra

catalina big sur

non lo so a caso

si era stai andando sempre più indietro

era tanto bello avere 1 2 3 4 5 6 che c'è ancora

in realtà si appunto chiamiamolo mac os 12

si boh io ho perso un po' di vista

questi questi numeri siamo al 13 2 e tra l'altro può essere utile per attivare advanced data protection

non so se l'hai già fatto

no onestamente no ma è abilitato anche in europa

si con l'ultimo aggiornamento di tutti i sistemi che sono usciti questa settimana è possibile e sarà il mio progetto per questo fine settimana

ok quindi quello di cui parlavamo qualche settimana fa lo si può fare anche da ios quindi giusto

si si esatto bisogna andare nella sezione i cloud delle impostazioni del macbook air

l'iphone

e a quel punto lì in fondo c'è

protezione dati avanzata mi pare si chiami esatto

e può essere abilitata con un click

stando molto attenti

utilizzando l'account di recupero

si esatto no quello si quello si

ok

sempre a proposito di novità luca

si parla di mac

con il touch

che io a questo punto continuo a dire ma

non è meglio avere un ipad con la tastiera

punti di domanda

ma la realtà è questa

tu cosa ne pensi giusto così per un tanto sono rumor

puoi fare ti invito a fare una

un'ipotesi

lancia un dado

secondo te cosa ne penso

secondo me tu poi pensi che sono una cagata stratosferica

ecco più o meno si però allora la questione è un po' più ampia di questo

nel mio utilizzo del mac

del computer in realtà in generale

non sento assolutamente minimamente il bisogno di usare delle dita cicciotte imprecise

per fare quello che posso fare con il mouse o il trackpad

al limite posso accettarlo se tipo sto leggendo qualcosa e voglio scorrere

all'interno della schermata

fine queste sono

le utilità del touch secondo me

cosa che sto dicendo avendo da ormai quasi quattro anni al lavoro

un computer che mi ha dato un'idea di come funziona il computer

che ha il touch il surface di microsoft

per carità normalmente è attaccato a uno schermo esterno però volendo posso sempre

utilizzare il suo touch

ma anche quando ce l'ho in uso come portatile non mi sogno mai di toccare lo schermo

fine però questo sono io che

ripeto probabilmente sono un utilizzatore

anomalo forse un po' più avanzato della media

e non c'è proprio non mi viene di usare il touch

però c'è anche

l'opportunità di usare il touch

opposto ci sono

i nuovi utenti

i futuri utenti c'è tuo figlio fede per esempio che

toccherà qualunque schermo proverà anche a cambiare canale della televisione

quando sarà abbastanza grande toccandola

perché è

è un meccanismo di interazione che viene

appreso fin da da piccoli è facile intuitivo

viene da pensare cavoli

il cellulare ha uno schermo posso toccarlo fa qualcosa l'orologio ha uno

schermo posso toccarlo fa qualcosa

l'ipad pure

perché non posso farlo sul portatile perché non posso farlo sulla televisione

e avanti così

e quindi capisco questo

nel mezzo ci sono tante persone che magari sono curiose di avere il touch

io continuo a non sentirlo come una mancanza

potrebbe essere un in più certamente sia

certamente non lo so però se lo aggiungessero al

a mac os sarebbe comunque una funzionalità come tante altre come il

launchpad per dire come

stage manager

tutte cose che sono

di cui posso completamente dimenticarmi perché non mi interessano non fanno per

me non le uso restano lì non ci diamo fastidio a vicenda

però mentre dicevo questa cosa mi sono un po ricreduto perché perché il touch

sia effettivamente utile bisogna che un attimino l'interfaccia sia dati ora non

ho in mente sul tuo computer quanto è grande il pulsantino rosso per chiudere

una finestra ma immagino non grandissimo poi insomma dipende un po dallo schermo

dalla risoluzione ma in generale è bello piccolo

io provo a mettere

il dito

sul semaforo della mia finestra e praticamente con l'indice riesco a coprire tutti e tre i pulsanti con un

mettendolo un po meglio magari ne premo solamente due

confermo

insomma è difficile per carità con tutta l'intelligenza che ci può essere nel touch nel controllo dello stesso e cercare di capire cosa volevi fare

di sicuro quella di mac os non è un'interfaccia pensata per essere utilizzata con i nostri ditoni cicciotti

men che meno tant'è che

non puoi usare il dito della mano

d'indice di dito della mano di una persona

cavoli probabilmente con un po di destrezza si riesce a utilizzare però mi sembra una grande forzatura

allora cosa dovrebbe succedere tutti questi elementi di controllo dovrebbero ingrandirsi ma cosa comporta questo

comporta che vedi molto meno

cose molto meno contenuti sullo schermo perché hai un sacco di spazio occupato

per accomodare la dimensione delle nostre dita

quando invece ho una freccina bella smilza molto precisa e appuntita

che mi permette di arrivare dappertutto

è un dispositivo di puntamento altrettanto preciso e veloce che è il mouse che è il trackpad

a questo punto mi chiedo cosa avrei veramente da guadagnarci ad avere questo touch qual è il modalità di interazione

che andrei a

ottenere

con questo sistema

soprattutto se poi rimaniamo con degli schermi che sono verticali

un vecchio adagio di apple che steve jobs stesso aveva forse per primo

citato che le superfici touch devono essere orizzontali se no si fa fatica

ma anche facciamo che ce ne freghiamo non siamo tutti dei super uomini ce la facciamo lo stesso

devo comunque avere un'interfaccia che sia facile da usare che sia utile e proficuo usare col touch

in questo momento questa interfaccia non lo vedo

e o anzi in timore

che qualora arrivi questo fantomatico touch sui mac

questo vada a deteriorare l'esperienza d'uso

deteriorare un'interfaccia poi che è già in caduta libera da un po' di tempo io non nascondo non ho mai nascosto anzi ho sempre

rumorosamente lamentato il mio fastidio per il redesign che c'è stato da big sur in poi

proprio a proposito del mio progetto di abilitare l'advanced data protection mi toccherà

aggiornare anche il mac del mio pc

la mia ragazza che è un macbook air che avevo lasciato indietro

a catalina che era appunto l'ultimo prima del

del redesign che non mi piace

l'avevo lasciato indietro anche conscio del fatto che non è più in realtà aggiornato quindi contraddico i miei stessi consigli

sul fatto che bisognerebbe stare sempre con una release supportata da apple

perché comunque funziona bene e portarmi in casa altri bug anche no

e quindi ho lasciato indietro a catalina che era appunto l'ultimo prima del redesign che non mi piace

però mi rendo anche conto che se non aggiorno non posso avere

advanced data protection e di conseguenza non posso avere i cloud su quel computer

ma per me i cloud è fondamentale quindi devo per forza

averlo

ecco quindi che

mi ritrovo ad avere un'interfaccia che non mi piace che prolifera

e spero veramente che prima o poi

cambino idea e o

non so un pochettino raddrizzino il tiro

ma io resto dell'idea che

potrebbe avere sì

nel senso

se

ci fosse

un progetto magari di merge

tra

mac os e ipad os

però perché

portarsi su un mac

che quando voglio usare

modalità touch con

con magari la versione

di ipad os per mille motivi

non posso staccargli la tastiera

mentre se ho un ipad

gli attacco la tastiera per usarlo come un mac

e gli stacco la tastiera e lo uso

comodamente a letto come un ipad

poi per il resto

io ho provato a usare un surface

cioè ce l'ho

mi capita di usarlo e ogni volta onestamente per me

è una tortura

una tortura tremenda

poi lì magari una parte anche di software

magari può essere comodo

per alcune cose perché alla fine

non è tanto comodo il fatto che si attacca

è comodo il fatto che sia un tablet

è più comodo a portare in giro

lo accendi abbastanza in fretta

però io non

è un quadro

è qualcosa che non capisco

cioè ci sta avere

qualche input col dito

sullo schermo

ma poi il grosso tendo a farlo con una tastiera

ti faccio un esempio

quello che ho io ha un difetto che non capisco

se è software o hardware ma ogni tanto

la tastiera che c'è con la magnetica

si scollega, non funziona

quella del surface

e l'altro giorno dovevo usarlo

ho recuperato

una tastiera bluetooth col trackpad integrato

e ho usato quella

pensare di usarla

e lavorare col surface

solo col touch

non ci penso neanche morto

quindi sarebbe secondo me

un grossissimo impegno

per implementarlo

e magari potrebbe anche portare il mac

a diventare più pesante

a diventare un po' più spesso

quindi cose che apple non piacciono

per poi avere dei benefici che sono

tremendamente minuscoli

a meno di una fortissima modifica

all'interfaccia grafica

che porterebbe miglioramento

però spero da entrambi i fronti

quindi sia da un'altra parte

sia da quello di

input hardware sia quello del dito

però il resto è sempre fisso della mia idea

sono anni che lo dico

spero di poter un giorno vedere un ipad

a cui collego una tastiera e diventa un mac

con su mac os quel che è

potrebbero chiamarlo così il prossimo

mac os quel che è

e io sarei direi

abbastanza felice

e ne approfitto però proprio perché abbiamo parlato di hardware

e di tastiere

ritornando un secondissimo

alla domanda di Maurizio

di prima delle tastiere

io che utilizzo in ufficio

la tastiera MX Keyboard

MX Keys se si chiama

anche con l'MX Mouse

entrambi hanno

dei tasti che ti permettono

di associare tre dispositivi bluetooth

e selezioni comodamente

1,2,3 a seconda di quello che vuoi usare

questa è una tastiera che tu compri

invece di fare il continuity

degli schermi, spegnere

cioè compri questa tastiera qua

questo mouse è un bel

è un bel investimento ma se

aspetti con le offerte ci sono anche dei buoni prezzi

una tastiera fantastica

retroilluminata, bassa

tutto quel che ha, completa

e ti dimentichi

completamente di questo tuo problema qua

è il mio spassionatissimo consiglio

l'unica cosa che potrebbe non avere

se tu hai la ultima Magic Keyboard

è il Touch ID

però potresti fare come è già

stato fatto da

Hurley, Mike Hurley

prendi la tua tastiera

Magic Keyboard, la

incolli sotto

sotto la scrivania e quando ti serve

il Touch ID la usi mettendo

la mano sotto la tastiera, sotto la scrivania

e tocchi

il Touch ID per

autenticarti, questa potrebbe

essere un'idea

la settimana scorsa

forse qualcosa del genere

si era parlato

sulla Easy Chat per

una domanda di Matteo

dove la questione

era, ok, grazie Luca per il

bel consiglio di usare la SIM virtuale

sul mio iPhone per avere il doppio numero

tenere sia lavoro che personale

ma se tipo volessi

rendermi irreperibile su una

delle due, come faccio?

ci sono un paio di modi

il primo, forse il più semplice

è quello di andare nelle impostazioni

dell'iPhone, nella sezione

cellulare, selezionare la SIM

che si desidera disattivare

e poi spegnere

il controllo attiva questa linea

in quel caso si torna totalmente

sull'altra SIM

e quindi non

si è più chiaramente raggiungibile

è un po' come metterla in modalità aereo

indipendentemente da quell'altra

il rovescio della medaglia di questa operazione

è che ogni volta che viene

poi riattivata una SIM precedentemente

disattivata, riparte il

maledetto SMS per

l'autenticazione di iMessage

per verificare il numero

che mi viene da dire perché, porca miseria

soprattutto se è una SIM virtuale

ce l'hai solo tu dentro

se dovresti

riaccendo cosa vuoi che succeda

cosa vuoi che sia successo a quel numero

comunque riparte questo messaggio

che è un messaggio internazionale

che spesso gli operatori fanno pagare

non sempre, con FastWeb per esempio

non lo pagavo

però insomma non si può far conto su questo

c'è chi magari sulla SIM del lavoro

decide di non abilitarlo nemmeno

ai message e quindi

il problema non si pone, si può fare sicuramente così

io invece lo attivo

e quindi preferisco

evitare di buttare via

non so, se volessi addirittura

farlo tutte le sere, buttare via un messaggio

al giorno per riuscire

a mettermi in aereo

ho trovato però una soluzione alternativa

che tra l'altro

per me funziona anche meglio perché il mio caso

d'uso è uso i dati della SIM del lavoro

che tanto sono illimitati

e comunque pagati

e non uso quelli della mia

SIM personale che come dicevo

è copvoce che con il piano elettrico

il piano tariffario

per vecchi che non prevede la

navigazione in internet

e quindi

volevo lo stesso avere la

possibilità quando lo desidero

non è spesso però quando lo desidero

voglio poterlo fare

di rendere irraggiungibile la mia SIM

tipo telefono spento e la soluzione

che ho trovato è sfruttare

la segreteria telefonica

della Wind

ora non so se i codici da fare

sono uguali per tutti gli operatori

però vi posso dire quelli per Wind

vi spiego l'idea e poi potete cercare

il vostro specifico operatore

l'idea è di avere due contatti in rubrica

io ho attiva segreteria Wind

e disattiva segreteria Wind

che hanno come numero di telefono

quei codici con asterisco cancelletto

numeretti eccetera eccetera

che variano le impostazioni

del trasferimento di chiamata

vado quindi a

attivare la segreteria Wind

facendo asterisco asterisco

21 asterisco

più 39

32

e poi il mio numero di telefono

ciascuno dovrà mettere il proprio

e poi cancelletto

ecco questo è il numero di cellulare

di questo contatto che ho

e quando lo chiamo viene attivata

ovviamente bisogna fare attenzione

nella sezione usa sempre

di selezionare la linea

alla quale si vuole applicare questa operazione

e farà sì che ogni chiamata in arrivo

vada direttamente alla segreteria telefonica

di Wind che poi ovviamente mi guardo bene

dall'andare ad ascoltare

viceversa ho l'altro contatto

disattiva segreteria di Wind

quando voglio tornare ad essere raggiungibile

che è cancelletto cancelletto

21 cancelletto

questo è il contatto

una diciamo chiamata ma in realtà è solamente l'invio di un comando

e torno ad essere regolarmente raggiungibile

in questo modo la sim

rimane comunque connessa alla rete

e mi fornisce la connettività dati

sulla rete Wind

mi piace molto come hai chiamato il tuo piano

piano per vecchi

sì sì mi sono sempre riferito al piano per vecchi

perché è tale quale a quello che ha mia nonna

con Iliad

avrei potuto fare benissimo anche Iliad

ma Copvoce era l'unica

che aveva la sim virtuale

abbinata a un piano per vecchi

ma è brutto

dire piano per vecchi Luca

non so perché suona malissimo

è un po' politicamente scorretto

ma mi fa anche sorridere ogni volta che lo dico

e quindi continuerò a dirlo

va bene va bene

mi è capitato sì di provarle

queste sim l'avevo raccontato

su quei servizi di

di sim virtuali per l'estero

e effettivamente

è una gran cosa

e spero che i prossimi iPhone

spingano tantissimo in questa direzione

eliminando completamente come hanno già fatto in America

eliminando completamente le sim

e così ce le togliamo

proprio di torno

anche se se devo pensare l'ultima volta che l'ho cambiata

la sim

ma in realtà a me piace

la flessibilità che hanno introdotto

dall'iPhone 13 in poi

cioè la possibilità di

avere due sim virtuali

una sim virtuale e una fisica

oppure solamente quella fisica

la doppia sim fisica

è qualcosa che è rimasto solo nei telefoni

destinati a Hong Kong

non so se è stata peraltro mantenuta con gli ultimi modelli di iPhone

però esisteva

cioè averla non dispiace

nel senso se tu usi la sim virtuale

hai semplicemente un cassettino vuoto nell'iPhone

che comunque è così piccolo che difficilmente possiamo immaginare

che potesse essere riempito di batterie

quindi non puoi nemmeno dire

ho perso tre minuti di autonomia

perché

non ho sfruttato lo spazio

inutilmente occupato dal cassettino vuoto

della sim

sì diciamo che il vantaggio è anche che

se in giro ti si rompe il telefono per qualsiasi motivo

stacchi la sim

la metti in un altro telefono

sì dipende in che modo ti si rompe

perché se ti si rompe il telefono

e non riesci a usare lo schermo

della tua sim virtuale, del tuo QR che magari hai nel portafoglio

no no parlavo proprio della sim fisica

cioè togli la sim fisica

la metti in un telefono, qualsiasi una chiamata la fai

esatto esatto

ok pensavo volessi affermare il contrario

no no al contrario

la sim fisica ha sicuramente dei vantaggi

comeppure ce l'ha quella virtuale

quella virtuale è più versatile

poi anche nel passaggio a un telefono nuovo

semplicemente

iPhone vecchio, iPhone nuovo

si passano in autonomia tra loro

questa sim

e tu non devi fare niente

neanche tirare fuori il solito spillo

o meglio una graffetta aperta

che è il mio strumento principe per questo tipo di operazione

e

spostare la sim da un telefono all'altro

tra l'altro le nano sim come il nome suggerisce

sono davvero piccole

e quindi può capitare che di perderla

che cada per terra insomma non è proprio

una goduria

devo fare un altro passo indietro però adesso

la puntata dei gamberi questa

si la puntata dei gamberi

no è una cosa che effettivamente

prima parlando di Ivory

di

TapBots, ho dovuto pensarci un attimo

perché stavo per dire AppBots

di TapBots e così di Twitter Rifi

una cosa che non abbiamo detto è stata questa

che purtroppo

uno dei risvolti negativi di tutta questa faccenda

secondo me è doveroso dirlo e condividerlo

con tutti gli ascoltatori

è che in tante persone

hanno chiesto un rimborso

perché io ho pagato

per TweetBot

ho pagato per Twitter Rifi

adesso non funziona più ridatemi i soldi

quando la colpa degli sviluppatori

è pressoché zero cioè dovrebbe essere

Twitter a ridare i soldi a queste persone qua

eppure Apple ha iniziato a fare

questa politica

sono iniziate ad arrivare le prime richieste di rimborso

anche per persone che magari avevano

l'applicazione l'hanno usata per 3-4 mesi

con un abbonamento

ecco quindi questo potrebbe essere un ragionamento

cioè io mi metterei una mano un po' sul cuore

in questo caso e l'abbonamento

forse eviterei di andare a

eliminarlo

e

sarebbe bello magari poterlo trasferire

ad Ivory ecco questa potrebbe essere una cosa

che oggi non è assolutamente percorribile

immagino

però diciamo questo volevo proprio

condividerlo perché purtroppo è una cosa

che si è verificata e si sta verificando

ed è

alquanto

spiacevole ecco per loro

e per loro

sì ma

non credo poi peraltro sia nemmeno

tecnicamente possibile trasferire un abbonamento

tra due app che sono

diverse per quanto facenti capo

allo stesso sviluppatore

no però magari ti danno non so

loro un'abilitazione un codice

per dire il primo anno te lo regalo io

ti regalo un abbonamento di sei mesi

perché so che tu hai già un abbonamento in corso

con tweetbot

e ti mancano ancora

cinque mesi

una roba del genere

sì sì quello effettivamente potrebbe essere un meccanismo

certo è che insomma

mi pare

importante da parte di persone

che hanno scelto di prendere

un client di terze parti

come è stato tweetbot

come è stato twitterry

e che quindi

diciamo sono credo anche

sensibili

alla tematica

del sostentamento degli sviluppatori

diciamola così

mi pare un po' assurdo soprattutto

quando gli abbonamenti tipo quello di tweetbot

mi sembrava fossero sei euro all'anno

cinquanta centesimi al mese

dove statisticamente a tutti ne mancheranno

tre ok quindi statisticamente

avremo tre euro da recuperare

che senso ha andare a recuperare

tre euro per

toglierli allo sviluppatore

cioè non dico neanche tirarvi fuori altri tre euro

dalla tasca ma ormai è una spesa

che vi siete dimenticati perché se avete speso

sei euro sei mesi fa

direi che ve lo siete dimenticato

andare a recuperare tre euro

mi sembra un po' assurdo

per carità non faccio una colpa

a chi decide di farlo però insomma

è una cifra così irrisoria che credo che la maggior parte

delle persone possano permettersi di dire

vabbè ho perso tre euro in monetine

che mi sono cadute dalle tasche

e pazienza

bene quindi

facciate i bravi

noi ci mettiamo

una buona parola per queste due bravissime persone

tre bravissime persone

perché sto pensando ad Ivory però poi c'è anche

di Icon Factory che penso che siano anche

lì in tre una roba del genere lo diceva

però si Icon Factory ha

altre applicazioni

diciamo un po' più attivamente

supportate perché

Tapbots alla fine ha

Waitbot che penso che si è abbandonato lì e

ha Calcbot però sì anche lì non penso sia

Pacebot

quello è vero quello probabilmente è ancora

parecchio sviluppato

senti c'è l'ultima cosa che devi dire

muore dalla voglia di dire la scorsa volta

non siamo riusciti a

introdurre questo argomento e oggi la prima cosa

che mi hai chiesto è ma ne abbiamo parlato

no non ne abbiamo parlato quindi Luca

a lei la parola

ho tristemente scoperto che esiste

la possibilità

questo effettivamente viene da Mastodon

di riavviare il telecomando

dell'Apple TV cioè io

non sapevo che ci fosse questa

possibilità speravo che

non ci fosse la necessità perché

qualcuno invece ne ha avuto

bisogno perché qualche problema

l'ha riscontrato con questo dispositivo

e niente qualora dovesse

servirvi fare un riavvio del

telecomando dell'Apple TV dovete

tenere premuto la televisione e il pulsante

che abbassa il volume per 5 secondi

quindi annuncio di pubblico

servizio si fa così

va bene ok ci sono rimasto

male all'idea di dover riavviare

un telecomando cioè

sembra ecco Internet of Shit

che non ho visto se esiste su

Mastodon sembra una delle cose

da Internet of Shit che

leggevo con divertimento

su Twitter

e niente

senti io qua sto smanettando un po'

su Mastodon quindi vogliamo

ricordare come ci fanno a trovare su Mastodon

perché io tutte le volte sbaglio perché tutte le volte

mi vengono a dire Mastodon.social invece no

noi è Mastodon.club

giusto?

Sì i nostri account sono LucaTNT e

Ftrava entrambi chiocciola

mastodon.cloud quella è l'istanza

su cui siamo ospiti in questo momento

ma una vale

l'altra tutto sommato a meno che

non guardiate la timeline

locale che diciamo specifica

per ciascuna istanza

io non lo faccio

quindi essere da una parte

o dall'altra non fa alcuna

differenza per me

io a me sta roba non è ancora

del tutto chiara te lo dico in tutta onestà Luca

non ci ho capito ancora tutto

beh dai questo non puoi dirmi

che non si capisce perché alla fine

il concetto è molto semplice

come non hai

come hai la mail chiocciola

easyapple chiocciola

gmail

ti faccio l'esempio di una cosa che è un po'

cioè è un po' strana

capito su

apro un link che mi porta su un'altra istanza

di Mastodon

trovo una persona e voglio seguirla

clicco per seguirla

e mi chiede di fare il login

sul server oppure

di copiare un url

e cercarlo

dentro il campo

di ricerca

dell'interfaccia del server

a cui io appartengo

questa mi sembra una roba

ok sono d'accordo

cosa devo fare?

però scusami se tu lo apri in un client

ti mostra già il profilo della persona

non ti va sull'interfaccia web

si ma io

ho aperto una pagina

di una persona

aperto dove? safari?

ho trovato questo link

non mi ricordo dove

ho aperto il link che hai messo tu

nelle note della puntata

e quindi si è aperto in safari

ho visto sulla sinistra

ci sono i dati

del server che è mastodon.social

e c'è il fondatore

di mastodon

che è eugin rocco

giusto? tedesco

non me lo ricordo

volevo fare il follow

prova a cliccare il follow

mi dice sta roba qua

e onestamente a me un po'

mi fa dire ma che cavolo è che sta succedendo

di sta roba qua

è vero

a parte il fatto che appunto

il più delle volte

fortunatamente arrivo a link di profili

post mastodon

da mastodon e quindi il problema non si pone

però effettivamente da safari è una grande scocciatura

sono perfettamente d'accordo

ci viene in soccorso

in soccorso

shortcuts

con lo shortcut che ti sto per condividere

che ho trovato già fatto

dove in sostanza si va a indicare

qual è la nostra interfaccia

io per esempio ho scritto mastodon.cloud

spero che non vi venga

riportato nella condivisione

che vi sto mandando

se no dovete andare a modificarla

e a quel punto lì

aprendo una pagina qualsiasi di mastodon

di qualsiasi istanza

si fa il pulsante di condivisione di safari

si seleziona

questo shortcut

follow on mastodon

e si viene riportato sulla propria

dove si può effettuare il follow

poi magari

le stesse applicazioni

tipo ivory potrebbero includere

un'estensione che vada

automaticamente a ricevere

il

a fare la stessa roba

quindi invece che a portarci dentro

da web della nostra interfaccia

ci porti invece

direttamente all'applicazione

dove poi abbiamo tutti i nostri controlli

seguire

boost

favorito

eccetera eccetera

beh ma questa è una cosa

che devono fare le applicazioni

cioè dire

questi link li apro io

sì perché

cioè mentre

tipo twitter

può dire

tutto quello che comincia

con per twitter.com

aprilo con me

con le istanze

questo non è possibile

perché

sono centomila

di

con gli indirizzi imprevedibili

certo hai ragione

hai ragionissimo

adesso ho provato a aprire

un mastodon.social

a vedere

ah sì guarda c'è

condividi

apri con ivory

ah no questo non è

apri con ivory

è

condividi con ivory

quindi non funziona

però

dovrebbe

potrebbe esserci

open in ivory invece c'è

eccolo qua in fondo

tracchete

e mi ha aperto

il post

quindi funziona

e posso anche confermare

che c'è internet of shit

anche su mastodon

quindi ho

tappato un altro buco

del mio passaggio

da twitter a mastodon

va bene luca

ricordiamo come

si può supportare

questo nostro

bel lavoro

il primo modo

è quello di fare

una donazione

lo fate tramite

satis pay

in fondo alla notte

della puntata

trovate un pulsantino

cliccate e fate

una donazione che volete

e noi vi ringraziamo

nella puntata successiva

in alternativa

sul sito

nella sezione support

ci trovate gli altri

metodi di pagamento

per supportarci

che sono paypal

oppure

apple pay

tramite stripe

un altro modo

che è un po'

che non vi ricordiamo

ma in questa puntata

abbiamo subito

un ottimo prodotto

da consigliarvi

che è la mx keys

potete farlo

acquistando

i link

acquistando i prodotti

su amazon

partendo dai nostri

link sponsorizzati

che trovate

nelle note

della puntata

oppure c'è un

simpatico bot

su telegram

che si chiama

easy podcast bot

a cui voi

se date un link

di amazon

ve lo restituisce

diciamo così

sponsorizzato

da easy apple

una piccola percentuale

di quello che voi spendete

arriverà a noi

e

non

vi verrà applicato

ovviamente

alcun

sovrapprezzo

semplicemente

quello che

voi pagate

normalmente

invece che andare

tutto amazon

qualche centesimo

arriva direttamente

sulla testa

di luca

vi ricordo

che se invece

volete contattarci

per qualsiasi domanda

segnalazione

o curiosità

lo potete fare

all'indirizzo email

info

chiocciola

easy apple

punto org

o addirittura

anzi no

addirittura

o altrimenti

all'interno

della easy chat

che trovate

su telegram

cercando easy chat

oppure chat

punto easy apple

punto org

in qualche modo

ci arrivate

nella easy chat

sono assolutamente

sicuro

delle vostre competenze

se volete

poi seguire

me e luca

su twitter

si può ancora dire

ci trovate

come luca tnt

ed affetrava

per adesso

a quanto pare

luca non più

no si mi trovate

ma non troverete

nuovi contenuti

ci trovate

su mastodon

siamo sempre

affetrava

e luca tnt

at

mastodon

punto cloud

giusto

stavo per

sbagliarmi

luci sinfondo

vi ricordo

che questa

è tutto

per questa puntata

quindi

un saluto

a federico

un saluto

da luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di easy apple

un podcast

che prima non c'era

di più su youtube e su youtube.com/easycleaner