EasyApple #599 - Non fa più click

cari amici di zapple ben ritrovati puntata numero 599 il momento si avvicina io sono

luca zorzi e io federico travaglini questa puntata è stata resa possibile grazie alle

donazioni di manuel z marco cavicchi nicola gabriele di alessio g nicola frigerio davide

tinti silvano di e rocco l grazie mille un bel gruppetto ma possiamo ancora fare meglio prossima

puntata sarà la 600 quindi magari sarebbe bello avere che so 20 donatori e uno potresti essere

tu sezione supportaci del sito isi podcast punto it pensavo tu nel senso io potresti anche essere

tu non ci ho mai pensato a donare qualcosa donare qualcosa a stripe a satisfaction

e a paypal perché alla fine questo faresti a fare una donazione tu beh sì anche a te è vero

anche a me quindi vale la pena quindi fede sai cosa fare senti però voglio farti sentire questa

cosa perché dopo 598 600 puntate praticamente ti faccio sentire questa cosa commentala

hai sentito no zero esatto perché ho cambiato tastiera per quando registriamo

e ho messo un attimo da parte la mia bellissima logitech meccanica per usare una nuova logitech

che è la mix keys perché praticamente ne è saltata fuori una in più recuperata di sfrodo e me la sono

portata a casa bene e la sto la sto usando per per registrare o per il mac anche perché mi piace

molto come tastiera veramente una tastiera che adoro mi spiace che questa non capisco come mai

non sta funzionando la retroilluminazione che è una di quelle funzioni funzionalità che è magica

su questa tastiera perché funziona quando stai avvicinando la mano a tastiera lei inizia già

alluminarsi non so esattamente come se ha qualche sensore di che tipo però è proprio bello perché

avvicini la mano alla tastiera lei retroillumina tutto in maniera molto delicata e utile quando

si sta si sta al buio a registrare le puntate di ipotesi

e poi si sta al buio e poi si sta al buio e poi si sta al buio e poi si sta al buio

insomma una tastiera che ha dieci anni che ho io insomma da dieci anni probabilmente il modello

magari neanche 15 però fino a quel momento rimarrà la mia tastiera partiamo subito con una domandina

luca abbastanza secondo me particolare arriva da giuseppe che dice che da qualche anno utilizza un

monitor di connessione che si chiama monitor io che in base a dei micro ping mi dà in modo visivo

la rapidità di connessione dei micro ping che mi dà in modo visivo la rapidità di connessione

dei vari dispositivi iot ma di recente è stato annunciato l'end of service di questo di questo

servizio e lui chiede mi potete dare una mano a capire come continuare a utilizzare la periferica

dovrò tenere acceso un computer sempre posso configurarlo per fare funzionare esattamente

come adesso ho bisogno di ostare un sito prima di prima di tutto voglio sapere se tu conosci

luca questo questa cosa perché io non l'avevo mai mai mai sentita prima nemmeno io mai sentita

e non pensavo ecco che fossero diffusi questi aggeggi perché poi è un aggeggio hardware da

collegare alla propria rete non è un software da eseguire sì giusto questo era giusto specificarlo

nella mail si si si intuiva loro loro la prima cosa che ti fanno vedere è la differenza che c'è

tra questo loro servizio questo loro hardware rispetto a un classico speed test che dice lo

fai inviando e ricevendo un grande grande numero di dati tramite il network e la misurazione appunto

è fatta quando lo stai facendo mentre questo servizio qua lo fa in maniera continuativa per

misurare la qualità del network utilizzando solo una piccola parte della della banda quindi è una

cosa quasi praticamente non sentita mi fa strano che tu una cosa del genere non la conoscessi o non

ce l'avessi addirittura in casa almeno due

risposta spero che sia veramente perde di significato no mi sono sempre affidato a dei

software per eseguire questo genere di controlli e uno potrebbe essere uptime kuma che hai citato

tu in svariate puntate è in grado di utilizzare di misurare la velocità della rete non l'hai usato

per quello lui intendeva questo è ma interna no non è cioè allora

volendo anche interna puoi pingare delle cose però lui non parla di connessione interna questo

dispositivo permette anche di misurare la pinghi quello che vuoi alla fine sì sì sì però lo permette

di fare anche con la rete sì esatto la stessa cosa avresti con uptime kuma in locale però sì cioè

secondo me quello è un bel il classico utilizzo da raspberry cioè zero risorse richieste consuma molto poco si può mettere in un angolo

e rimane acceso alla strego di come rimaneva acceso questo questo aggeggino qui quindi sì probabilmente non è così plug and play però è sicuramente un valido sostituto e poi potrebbe essere anche una scusa per cominciare a smanettare un pochettino

si io concordo perché per per questo questa applicazione raspberry è anche troppo per quello che fa in kuma e è un software comunque che viene sviluppato più cioè costantemente ecco cioè sono aggiornamenti veramente quasi settimanali questo dispositivo e funziona per la rete interna sono ricordiamo sempre l'alternativa ma un po un po un concetto diverso funziona per fuori che

uptime robot

uptime robot giusto

ho un dubbio che non si dicesse uptime ma ero sicuro del robot

sì sì uptime robot oppure lo stesso uptime kuma se si decide di

deploiarlo fuori casa

cosa che ho fatto anche quello giusto per

io ho due installazioni di uptime kuma una dentro casa una fuori casa

che ovviamente monitorano due case diverse

però tra di loro comunicano infatti mi è capitato

non so se anche tu l'hai notato questo weekend quando ci sono stati tutti i vari problemi di

connessione di team

a me esplodevano i vari uptime kuma e uptime robot

e zabbix nel mio caso

cioè c'era a casa dei miei genitori che comunque è abbastanza vicino da me

e continuava a dare connessione che andava veniva andava veniva

stava su 5 minuti poi cadeva 5 minuti poi cadeva un disastro

e anche tante altre cose che monitoravo anche dei servizi

continuavano a diciamo a degradarsi in questa in questa maniera molto

molto alta allenante

però è un servizio veramente non so se l'abbiamo già detto

c'è la possibilità di integrare le notifiche con telegram

quindi arriva direttamente un messaggio su telegram

che ti dice guarda che questo dispositivo è offline in questo online

si può anche dire dimmi se è offline se non riesci a pingarlo per 5 volte di fila

quindi magari dopo 5 minuti che un qualcosa è offline te lo notifica

perché capita a volte magari che un ping va a vuoto

e lui in automatico ti dice offline

magari dopo al giro successivo ti ridice no guarda è nuovamente online

e quindi è un po' più una rottura di balle che altro in questi casi

quindi io questa è una funzione che uso

e oltre al raspberry si può anche imparare a giocare un po' con docker

che non fa mai male

e a proposito di giochi hai consigliato un servizio che mi è piaciuto

due settimane fa perché poi settimana scorsa non ci siamo sentiti

è un servizio per mastodon chiamato bird.makeup

che morirà oggi questo servizio

davvero?

ah ok

è per colpa del tuo amico

davvero?

ah giusto perché funzionava tramite l'API di twitter

si facciamo un passo indietro

cos'è questo aggeggio?

si esatto

è una sorta di installazione di mastodon personalizzata

comunque che genera degli utenti che possiamo seguire

che altro non è che una sorta di ponte per far arrivare su mastodon i tweet di twitter

quindi bastava utilizzare questo servizio che si chiama bird.makeup

per ottenere i tweet di qualcuno che non c'è su mastodon

ad esempio

easy underscore apple at bird.makeup

ci consentiva di vedere i tweet dell'account easy apple direttamente su mastodon

molto bello, molto comodo

se non che per l'appunto il nostro amico Elon Musk

ha deciso che devono morire tutti coloro i quali utilizzano l'API

di twitter

le API diventeranno a pagamento

e quindi ovviamente

chi non ha un ritorno economico dal servizio che offre

bird.makeup direi che è il primo della lista

o comunque sicuramente tra questi

non potrà più utilizzarle in sostanza

poi il supremo Elon ha deciso

no beh aspetta raccogliendo il vostro feedback

alla fine ho deciso che ci sarà comunque una versione lite dell'API

che consentirà una soluzione

per un accesso in sola scrittura

quindi per esempio

potremmo continuare a twittare la nuova puntata di easy apple

cosa che altrimenti avrei spento

perché ovviamente non ha nessun senso pagare per un tweet automatico

che peraltro si parlava di tipo 100 dollari al mese

una cosa del genere

direi che assolutamente non li vale

e quindi ecco queste un po' le novità nel mastoverso

nel fediverso

che però viene impattato da quello che decide

quell'altro giù di là

io comunque su questo servizio ho avuto dei pensieri controversi

perché quando l'ho visto che tu l'hai twittato

ho detto wow bellissimo

e ho preso qualche account da twitter

e l'ho portato in Mastodon

già qui una cosa non mi tornava

mi sembrava strano che fossi l'unico al mondo

ad aver deciso di portare con Bird Makeup

degli account su Mastodon

perché poi andavo a vedere quanti follower aveva

lo specifico account che veniva creato

ed era sempre uno

cioè io

quindi c'è qualcosa di oscuro che non mi era chiaro

cioè se io creo l'account

io avevo creato anche quello proprio di Elon Musk stesso

tramite Bird Makeup

cioè mi aspetto che almeno un'altra persona nel mondo

abbia fatto la stessa cosa

ma secondo me quel campo non è popolato

cioè nel senso dice a tutti uno

però poi ti dico che usandolo

avevo creato non più di 5 account

tramite questo servizio

per leggere i diritti

direttamente dentro Mastodon

però poi dopo 3-4 giorni che lo usavo

mi sono detto ma perché ho fatto sta roba qua

cioè alla fine perché sto andando a mischiare

Mastodon e Twitter

ammesso che io Twitter ancora lo sto un po' usando

così come

li sto usando poco tutti e due

allora ho disattivato tutto con Bird Makeup

mi sono detto

è bello ma non è lo spirito giusto

siccome è con cui vivere

un altro social network come Mastodon

e allora ho deciso di abbandonarlo

completamente

comunque appunto non hai più la scelta

oggi stiamo registrando giovedì 9

dovrebbe essere

oggi stesso se non sbaglio

la morte

ieri avevano scritto Francesco e Fabrizio

di Superlinear

che sono dietro

Typefully

ecco ne parlavamo giusto

qualche settimana fa dicendo

quando Twitter aveva deciso di chiudere

l'API per i client di terze parti

ecco adesso

mi ritrovo

secondo me quello che avevo detto

è un po' si è avverato

cioè adesso Fabrizio e Francesco

non hanno neanche idea

di quanto cambierà il loro business

perché ciò che hanno sempre utilizzato

in maniera gratuita

che erano le API di Twitter

pubbliche adesso diventano a pagamento

senza dichiarare i prezzi

tra l'altro in maniera trasparente

loro ieri scriveva

ieri Francesco scriveva

che non sapevano ancora

quanto sarebbe costato

ieri

sì sì tutto

tutto in linea

con il modo di lavorare

che ha quel mentecato lì

ma cioè perché tu alla fine

fai pagare col servizio

sparo 10 dollari al mese

sparo

non mi ricordo quanto costa Typefully

diciamo 10 dollari al mese

ma secondo me costa meno

perché

e ti rendi conto

che è un qualcosa di profittevole

se

ti trovi

dei costi

con cui non puoi fare niente

perché non è che dici

ti alzano i costi del server

vado a cercare un altro server provider

ti alzano i costi di

qualsiasi server provider

qualsiasi cosa

e tu dici

cerco un altro fornitore

questo è

ti cambiano i costi del tuo core

cioè senza quella roba lì

tu non puoi far funzionare

il tuo servizio

che è il tuo

la tua fonte di guadagno

e quindi adesso potrebbe

magari diventare che

10 dollari al mese

non è più profittevole

bisogna alzare i prezzi

li alziamo a

12

13

15

e magari io

non sono più disposto a spendere

50 dollari in più all'anno

60 dollari in più all'anno

e allora smetto di usare Typefully

e allora tu ti ritrovi

senza più profitto

cioè senza più guadagno

è pesante

cioè è una cosa

fa parte dei rischi imprenditoriali

e questo va assolutamente detto

però il brutto è proprio

non poterci fare

non poterci fare nulla

sì quello

è il rischio che si corre

ad avere un business

che si basa

totalmente su una terza parte

terza parte

verso la quale

soprattutto in passato

non c'era

un chiaro rapporto

tu sei un mio fornitore

ti pago un tot

e tu mi dai un servizio

era una simbiosi

che poteva anche andare bene

ma è soggetta a cambiamenti

mi fa venire in mente

la scena di Guerre Stellari

dove dice

non erano questi gli accordi

prega che non li cambi ancora

qualcosa del genere

era

nell'impero colpisce ancora

mi pare questa scena

è la stessa cosa

che sta succedendo con Twitter

solo che

oltretutto

dall'altro lato

di questa trattativa

chiamiamola trattativa

c'è un uomo

che agisce totalmente

d'impulso

senza pensare

e nessuno che possa

tenerlo a freno

quindi quello che decide

quello che si sveglia

la mattina

si fa appunto e basta

mandando tutto a scatafascio

sì è una situazione

abbastanza

che non farà dormire

sogni tranquilli

alcune persone

perché io

e te penso che senza Twitter

ci viviamo tranquillamente

siamo bene però

io ce l'ho completamente

abbandonato per Mastodon

perché alla fine

ripeto

quello che mi ha consentito

di farlo

è che la scena tech

che è quello che

seguo su Twitter

per il resto

dei miei interessi

non uso Twitter

si è spostata

più o meno

in massa

su Mastodon

quindi di fatto

per me Twitter

non ha più molta ragione

di esistere

sì però

certe cose

non si sposteranno mai

sono cose che non mi interessano

cioè nel senso

di questo

sei fortunato tu

perché

cioè ti va bene a te

perché io

che seguo altre cose

tipo banalmente

la parte di gaming

di League of Legends

o robe simili

quelle non

non si spostano

e non parlo soltanto

delle aziende

parlo magari anche

delle persone

perché usano Twitter

punto e stop

capito

questo è un esempio

è un solo esempio

poi ci sono altri strumenti

per poter eseguire

queste cose

ma

con una

diciamo

snaturando

un po'

quello che è il senso

di Twitter

quindi

cioè

trasformare

un account Twitter

in un feeder SS

è bello

cioè

è uno dei miei desideri

a volte l'ho anche fatto così

ma poi mi rendo conto

che non è la stessa cosa

che leggere dei Twitter

magari interagire

leggere i commenti

cioè

è diverso

quindi

secondo me

comunque Twitter

resterà ancora in piedi

a meno che a un certo punto

essendo una società privata

a questo punto

Elon Musk

potrebbe dire

boh

sapete cosa

chiudo Twitter

saluti a tutti

però

secondo me

lui ha delle idee diverse

di

di

di social network

cioè

lo vuole usare come strumento

di

per far circolare

delle informazioni

alla fine

non tanto per fare

la parte social

questa è un po'

la mia idea però

a proposito di social

visto che

ne stiamo parlando

mi è venuto un flash

di una cosa

di cui volevo parlare

perché

ho scoperto

uno strumento

diciamo interessante

probabilmente

ne esistono altri

diversi

probabilmente

questo è anche più famoso

probabilmente

già lo conoscono tutti

ma io sono un po'

caduto dal pero

conosci cos'è Buffer?

era

sì l'abbiamo anche usato

per Easy Apple

era

quel coso

che consentiva

di pubblicare

tweet ritardati

non solo tweet

anche su

su altre piattaforme

cioè

una sorta di gestione

social

più completa

esatto

allora Buffer

è un

è un servizio

un integratore

di altri servizi

di social network

faccio un esempio

di cosa c'è

per dire i più famosi

ci sono ovviamente

Facebook

Instagram

c'è LinkedIn

c'è Google Business

c'è se non sbaglio

Shopify

e di recente

recente vuol dire

tipo ieri

hanno introdotto anche

Mastodon

e permette di

appunto

gestire

i propri profili social

o delle proprie pagine

quindi se avete

una pagina

non so

della pizzeria

di vostra zia

potete gestirla

volendo da qua

e da un solo pannello

avete la possibilità

di pianificare

come diceva prima Luca

giustamente

i post

e il bello è che

potete

diciamo così

pianificarlo una volta

in un post solo

e poi pianificarlo

direttamente

su tutte le piattaforme

che sono collegate

la versione gratuita

permette di

avere fino a 3 account

e di pianificare

se non sbaglio

fino a 10 post

una cosa del genere

dopo i 3 account

bisogna pagare

e il costo

se non sbaglio

per il primo piano

è quello di

5 euro

al mese

per servizio

che si aggancia

quindi nel caso

in cui ci agganciate

4 servizi

diventano 20 euro

al mese

potete usarli

in maniera

totalmente gratuita

soltanto con 3

l'altra cosa

a cui avete accesso

col piano pagamento

è la parte

di statistica

quindi che vi dice

gli engagement

i click

tutti dei dati

statistiche

possono essere utili

magari più

a un'attività

che a un

a un individuo

e la parte

di engagement

quindi

per esempio

da lì

in un solo pannello

potete vedere

tutti i commenti

che vengono fatti

a tutti i posti

in tutte le

in tutte le piattaforme

e rispondere

direttamente da lì

quindi tenere traccia

dei commenti

immagino che se uno fa

è una persona

o ha un'attività

e fa qualcosa

su instagram

stare dietro

ai commenti

che hai ricevuto

e quali devi rispondere

è impossibile

cioè diventa un casino

con questo servizio

invece hai modo

di vedere proprio

i commenti

a cui non hai ancora risposto

e puoi rispondere

marcarli come letti

e

l'ho trovato

decisamente

uno strumento

comodo

e mi sembrava

interessante

condividerlo anche con voi

non mi ricordo

quando l'abbiamo usato

Luca

cioè

facevamo a mano i post

li pianificavamo a mano

i post

sì ci avevo

ci avevamo fatto qualcosa

adesso non mi ricordo

qual era stata la funzione

non so se provando

ad accedere

beh tanto le API

di twitter sono rotte

quindi

perché comunque

è integrabile

con tantissimi servizi

tipo if this then that

zapier

o tante altre cose

quindi magari abbiamo fatto

qualche crossfire

cross integrazione strana

tipo

da if this then that

quando

c'è una nuova puntata

su questo sito

allora

twitta

e allora

mando

può essere

if this then that

sicuro l'abbiamo usato

volevo copiare

un'iniziativa

che ho

sentito

su ATP

e cioè

la raccolta

dei posti strani

dove

i nostri ascoltatori

ci ascoltano

perché su ATP

per carità

hanno qualche ascoltatore

più di noi

però sono venute fuori

delle cose assurde

tipo

un militare

che lavora

in un ambiente

alta sicurezza

dove solo determinati

dispositivi elettronici

personali

possono entrare

uno di questi

è un determinato

modello

di lettore cd portatile

e quindi c'è questo

soldato

che si masterizza

le puntate

di ATP

e se le ascolta

sul lettore cd

settimana

dopo settimana

che

secondo me

è una cosa

veramente divertente

spero sia un cd

rescrivibile

esatto

speriamo quello

fortunatamente

gli hanno chiesto

chiarimenti

e si

leggeva gli mp3

su cd rom

perché se no

ATP

che è regolarmente

due ore e mezza

di durata

non ci stava neanche

in un singolo cd

a un certo punto

doveva cambiarlo

ma tu ti rendi conto

scusami

scusami la parentesi

che ci potrebbe essere

qualche ascoltatore

che non sa cos'è un cd

in questo momento

che magari

non li ha usati

però dai

che non sa

mancare che non sa neanche

no dai

non ci credo

non è possibile

cioè l'ascoltatore

di zia apple

lo sa che cos'è

ok

forse perché

è

è diciamo

nella sfera tech

ma diciamo così

che potrebbe essere

una persona

che nella sua compagnia

nel suo giro di amici

i cd rom

magari

magari è zardato

dire non sa cos'è

però non averlo usato

non l'ha mai usato

e c'è quello

anzi

è quasi certo

se qualcuno

non ha mai usato

un cd rom

per favore ci scriva

se qualcuno

invece

ascolta

i zia apple

da qualche parte

un altro era

in un sottomarino

nucleare

tipo

cioè sempre

diciamo collegati

all'ambiente

dell'esercito

però delle cose

veramente fighe

che mi piacerebbe

sapere se

magari

siamo troppo pochi

purtroppo

noi italiofoni

zia polisti

quindi non c'è nessuno

che ascolta

in posti

particolarmente strani

però ecco

sarei curioso

questo è un ottimo uso

di

di

di

una mail

della easy chat

per farcelo sapere

un po'

dove volete

insomma

ma partiamo da te

scusami

cioè qual è il posto

più strano

in cui hai ascoltato

sul tetto di casa

poi dimenticando

le airpods

sul tetto

che mi erano uscite

dalle tasche

per esempio

boh

io

se ci penso

non

non mi viene in mente

niente

no esatto

cioè

anch'io

non ho una vita

abbastanza interessante

per

per averla ascoltata

in posti

particolarmente strani

so che

c'è

qualcuno

non mi ricordo il nome

chiedimi

chiedo Venia

che ci ascolta

forse fa

fa la guardia notturna

e ci ascolta

forse

ma sì

perché l'avevamo

l'avevamo già fatta

questa domanda qua

però boh

magari abbiamo nuovi ascoltatori

magari qualcuno

che ha cambiato lavoro

qualcuno che

ha cambiato luogo

in cui ci ascolta

ecco

sarei curioso

vabbè

diteci in quali posti strani

l'avete

ci avete ascoltato

esatto

se volete

vabbè

io invece

faccio un passo

un mezzo flashback

alla puntata

scorsa

quella con Christian

molto bella

tra l'altro

mi fa piacere

che tu

abbia apprezzato

e volevo

risottolineare

uno

uno strumento

che abbiamo

che abbiamo

consigliato

di installare

che è

Microsoft Power Toys

per Windows

che in settimana

ho approfondito

un po' di più

e ho trovato

una funzione

che

è

veramente magica

ma che

a cui siamo abituati

anche in macOS

funziona leggermente

in maniera diversa

come approccio

ma è

tanta roba

cioè

tramite Power Toys

è possibile

recuperare

il testo

da un'immagine

quindi

qualsiasi foto

qualsiasi pezzo

d'immagine

qualsiasi cosa ci sia

si preme una scorciatoia

che se non sbaglio è

tipo

Windows T

Windows Control T

una roba del genere

compare

il cursore

come se fosse

quello di quando

si fa uno screenshot

quindi si seleziona

una porzione di schermo

e in automatico

il testo contenuto

in quella porzione di schermo

viene messo

nella clipboard

è una cosa

che io trovo

veramente

super mega

fanta

utile

quante volte

capita di avere

quei pezzi di testo

che sono formattati male

in un PDF

e quindi non riesci

a copiarli

perché salta

da una parte all'altra

o per mille motivi

si hanno delle difficoltà

e bisogna

ogni allora

inventarsi qualcosa

per copiarli

incollarti

con questo strumento qua

che è integrato

dentro Windows

e non capisco perché

però è richiesto

di essere attivato

tramite i Power Toys

che è una cosa che

diciamo

non tutti fanno

anzi

in pochissimi

fanno forse

e allo stesso tempo

è uno strumento

che invece

è fantastico

cioè quando Apple

l'ha pubblicizzato

negli ultimi anni

funziona bene

comodissimo

è diverso

perché in quello di Apple

tu selezioni il testo

direttamente dalla foto

invece qua

fai una selezione

del pezzo di foto

che ti interessa

e lui

copia nel clipboard

dove si può fare con una foto

si può fare proprio col testo

cioè lui

fotografa

quella parte lì di schermo

e la converte in testo

la conoscevi Luca?

no

non la conoscevo

ti tornerà utile

e ci farai sapere

sicuramente

come

e quando

perché

indubbiamente

lo sarà

e poi

si si sono cose

che spesso capita

quando ci sono

quelle parti

inselezionabili

dell'interfaccia

guarda ti dico

a me

è capitato proprio

perché stavo facendo

un lavoro di trascrizione

cioè stavo

trascrivendo

delle cose

da una foto

che era una foto

fatta tipo

in prospettiva

col testo

che quindi

non era neanche dritto

ma era

era proprio

in prospettiva

di traverso

un po' strano

ho detto

vabbè

avevo forse

appena finito di

di registrare

la puntata con Christian

il giorno dopo

ho detto

provo a vedere

se dentro PowerToys

c'è questa funzione qua

perché mi ricordo

che l'avevamo citata

forse

l'ho provata

e

cioè

l'ho usata

in quel momento

con sei immagini diverse

e tutte le volte

ci ha preso

al 100%

in maniera

ineccepibile

quindi

io avrei

usato l'iPhone

in quel caso

me la sarei mandata

sull'iPhone

avrei selezionato da lì

e

ma sto facendo

un lavoro da Windows

devo prendere l'iPhone

no no no

lo so

cioè nel senso

senza sapere

dell'esistenza

di questo strumento

sarei andato dritto

a farmelo passare

tramite l'iPhone

effettivamente

sarebbe comunque

più

più comodo

e rapido

che mettersi lì

a copiare

un testo

e

batterlo tutto

a tastiera

l'altra alternativa

che poteva essere

un'altra cosa intelligente

era di attivare

la dottatura vocale

e ad alta voce

leggere il testo

in modo che veniva poi

trascritto direttamente

da

o l'iPhone

o da Windows

e a proposito

di funzioni magiche

robe un pochettino

curiose

io ne ho trovata una

che

è stata condivisa

su Twitter

da un tale

Davy Hauser

penso sia

e

il testo

del tweet dice

ma

ho vissuto sotto

una pietra

per tutto questo tempo

cioè ho vissuto

in una tana

per tutto questo tempo

e

mostra

una funzione

in macOS

che io non conoscevo

dove praticamente

tu prendendo

selezionando un'immagine

un'immagine qualsiasi

clic destro

scorrendo in basso

c'è una voce

che si chiama servizi

tra i servizi

ci sono

alcune funzioni

una

uno di questi servizi

ho sbagliato a parlare

non servizi

ma quick actions

quindi azioni rapide

si chiamano

scusate

i servizi sono

quelli di terze parti

anche di terze parti

dei quick actions

sono delle cose

che sono

che sono integrate

dentro macOS

cioè ruota

crea un pdf

converte immagine

marca app

quindi annotazioni

e sono già tutte funzioni

diciamo

utili

non sapevo neanche questo

che ci fossero

cioè quindi con un clic

converto in pdf

converto l'immagine

da jpeg a png o altro

invece che

aprirla

salvarla

esportarla

l'ultima

è remove background

cioè

è

un clic

per togliere il background

di una foto

e secondo me

utilizza

lo stesso

la stessa tecnologia

che c'è dietro

a

quella novità

di iOS 16

di quando si

all'interno di una foto

si può tenere

premuto il dito

per selezionare

un soggetto

e questo viene

estrapolato dalla foto

come se

per poi trasformarlo

in una specie di sticker

quindi

quindi viene

tolto

il

tutto lo sfondo

alla foto

e viene

trattenuto il soggetto

secondo me

è la stessa

tecnologia

o lo stesso risultato

che si avrebbe

però

un clic

per togliere

lo sfondo

da una foto

bellissimo

come funziona

e se clicchi

un po' sopra

o un po' sotto

in base a dove appare

nell'elenco

c'è anche

converti immagine

anche quello

molto comodo

una interfaccia

semplicissima

formato

tre scelte

jpeg

png

e hif

che è il formato

ad alta efficienza

dimensione dell'immagine

piccola media

grande

originale

e poi

una spunta

conserva i metadati

oppure no

fine

cliccate su converti

e effettuate la conversione

in un clic

senza dover magari

passare da

anteprima

o fare dell'altro

io per esempio

avevo da

spessissimo

un servizio

che avevo fatto

veramente tanto tempo fa

che si chiamava

convert to jpeg

e faceva

proprio questo

per carità

il servizio è ancora più rapido

perché non mi chiede conferma

e anzi

sostituisce

il file originale

che è una cosa che

avevo fatto

appositamente

infatti

ho scritto

tra parentesi

in maiuscolo

sovrascrive

giusto per

non dimenticarmi

di questa cosa

e

appunto

con un clic

potevo fare

questa conversione

adesso

nelle quick actions

troviamo anche

la possibilità

di convertire

un'immagine

oltre che

di creare

un pdf

o ecco

converti

in png

sul desktop

quindi un'altra

un'altra azione

veloce

che è possibile

inserire

e

si possono

aggiungere tutte

quelle che si vuole

tramite

comandi

l'applicazione

short

non lo so

si si si

perché se provi

ad andare in

customize

ti mostra

possibili

shortcut

che hai già

creato

e mi mostra

anche

remove background

di pixelmeter pro

quindi posso

anche utilizzare

quella di pixelmeter

ho abilitato

anche quella

e poi magari

farò delle prove

a vedere

chi è più bravo

a isolare

il soggetto

però

una di quelle cose

nascoste

non l'ho vista

pubblicizzata

da nessuna parte

no

avevano

parlato

quando era stato

introdotto

il servizio

però

sicuramente

diciamo

non è una di quelle funzioni

di macOS

così tanto

sbandierate

che

insomma

possiamo

sentirne parlare

spesso

è una di quelle

da far vedere

su tiktok

quelle cose

che non

non vogliono

farti sapere

lo sapevi

che con macOS

si può

ho appena provato

la rimozione

del soggetto

e potrei mettere

le tre immagini

tutte nelle note

della puntata

a partire da

un'immagine a caso

che ho trovato

sul mio mac

e

quella di pixel

ci ha messo

molto di più

ha fatto delle scelte

diverse

su cos'era il soggetto

in primo piano

e una parte

l'ha fatta meglio

e una parte

l'ha fatta peggio

dopo questa

bellissima descrizione

a parole

di un'immagine

vi metterò

nelle note

della puntata

il tutto

dovrò anche fare

potremmo metterlo

anche come capito

il capitolo

della puntata

si mi tocca anche

fare un'immaginetta

per mostrarle tutti

insomma

devo fare del lavoro

quanto

quanto vi voglio bene

complicato

oggi sono in vena

di

così diciamo

distribuire consigli

ai nostri ascoltatori

e

mi riaggancio

a due argomenti

già un po'

già un po'

trattati in questa puntata

cioè abbiamo parlato

di feeder ss

parlandone di twitter

degli account twitter

abbiamo parlato

di uptime kuma

dicendo che è uno

di quei servizi

che

in costante aggiornamento

ma come si fa

a stare

appunto aggiornati

e capire

quanto spesso

uno di questi progetti

uno di questi servizi

si

si aggiorna

o vengono

introdotti

delle migliorie

di solito

questi progetti

sono

quasi sempre

open source

sono condivisi

su github

quindi si può

utilizzare

o l'applicazione

di github

o il sito

iscriversi

diciamo

ai vari

ai vari progetti

che si vuole seguire

però

io personalmente

preferisco

una soluzione diversa

che è quella

di utilizzare

feeder ss

quindi tramite

proprio

un qualsiasi servizio

di feeder ss

è possibile andare

ad aggiungere

le repository di github

e nel mio caso

lo faccio

perché

mi piace

quei

le repository

che utilizzo

perché appartengono

a progetti

di magari

di software

che

girano costantemente

nella mia casa

quelli possono essere

l'uptime kuma

che abbiamo iniziato prima

ci potrebbe essere

piehole

magari

vari calibre

per la libreria

dei libri

tanti altri software

ecco io

mi sono messo lì un giorno

ho fatto un po'

di piazza

diciamo

di pulizia

e mi sono iscritto

ho creato una cartellina

di github

dentro il mio

feeder ss reader

e ho aggiunto dentro

tutte le varie repository

che mi interessano

in modo che

sono sempre al corrente

di quali sono

gli aggiornamenti

che vengono rilasciati

per questi servizi

quindi

un consiglio

che

sono curioso

tu Luca

non so se tu

c'è qualcosa

che segui

così da vicino

utilizzi altri metodi

non ti interessa?

no

non seguo

con così tanta costanza

sono iscritto

a qualche rss

tipo il blog

ufficiale di Zabbix

che è la soluzione

di monitoraggio

che uso

ma

tolto quello

no

non

non ho grandi

attenzioni

ecco così

costanti

come spesso

mi piace fare

anche in questa puntata

vi porterò

un link

a un articolo

di Mac Rumors

che

insisto a dire

secondo me

è un ottimo sito

che merita di essere

nei vostri feed rss

o perlomeno

dateci un'occhiata

abbastanza spesso

perché ci sono

diverse chicche

una delle quali

ve l'ho appena

in realtà citata

che è la conversione

rapida

delle immagini

attraverso

le quick actions

ma ci sono

una decina

di suggerimenti

cose che magari

sapevate già

cose invece

che potreste non sapere

per esempio

Fede

tu sapevi

che

quando abbiamo

il command tab

attivo

che ci mostra

tutte le applicazioni

aperte

sicuramente

possiamo cliccare

su una di queste icone

per andare

direttamente

all'applicazione

in questione

ma sapevi

che è anche

possibile

utilizzarle

per aprire

dei file

cioè per esempio

ho pixel meter

aperto

e voglio

aprire

un'immagine

con pixel meter

stesso

tendenzialmente

io lo trascinerei

sull'icona

nel dock

ma si può fare

anche con

il command tab

magari perché avete

il dock nascosto

o cose di quel genere

quindi lo mantenete

visibile

tenendo premuto

il command

e rilasciando il tab

e mollate

il file

sull'icona

dell'applicazione

con la quale

volete aprirlo

e in un attimo

vi trovate

il file aperto

tu la sapevi questa?

ha un tip

del menghia

secondo me

perché c'è

come hai detto tu

se l'applicazione è aperta

è nel dock

eh però

magari non ce l'hai

non lo sapevo

magari non ce l'hai

nel dock

cioè

hai il dock nascosto

scusa

o hai

centomila

il mouse si apre

cioè in senso

si per carità

però

diciamo che

vabbè poco cambia

perché

stavo pensando

trascino il file

il dock compare

e non so dove

comparirà la mia

icona

però

quando faccio

command tab

è uguale

compare

non so dove sarà

la mia icona

quindi poco cambia

però boh

ci sono sicuramente

delle situazioni

in cui potrebbe

tornare comodo

altre cose

è molto comoda

la prima

cioè la prima

la conoscevo

già

però è una di quelle cose

che

secondo me

dovrebbe essere

di default

cioè

il copia e incolla

escludendo la

formatazione

cioè se voi

fate command c

command v

su un testo

verrà incollato

mantenendo la

formatazione originale

che avete copiato

se invece fate

command option

shift e v

quindi

un po' più complesso

mi dovete un po'

contorcere per farlo

però viene fatto

l'incolla

con il testo

plain

quindi senza

portarsi dietro

nessun tipo di

formatazione

cosa che secondo me

dovrebbe essere

di default

in tutti i sistemi

operativi del mondo

perché mai

mi capita

di voler copiare

il testo

e portarmi

dietro la formatazione

veramente quasi

mai

diciamo che

secondo me

capita

ma è invertita

la proporzione

succede molto più spesso

di non volerla

eh

ma quando capita

nei miei casi

per esempio

quando stai copiando

magari non so

dei pezzi

in uno stesso testo

in uno stesso

codocumento

e quindi

la formatazione

è già la stessa

questo è il mio

mio caso

cioè di portarmi

dietro

la formatazione

sì sì

guarda

ecco

forse l'esempio

più

veritiero è

se copio

delle tabelle

delle celle

da una tabella

excel

o numbers

o simili

e le voglio incollare

in una mail

per esempio

qua sì

voglio che mantenga

la formatazione

perché voglio

che mantenga

la tabella

con le griglie

e queste cose simili

ma tutte le altre volte

a me

capita quasi sempre

di dover fare

l'incolla

senza

senza formatazione

per esempio

su windows

la cosa che mi dà fastidio

è che in outlook

quando fai

l'incolla

senza formatazione

ti si apre un pop up

che ti chiede

che tipo di formatazione

vuoi dare

cioè plain text

html

o rtf

cioè a me

sta roba

fa impazzire

perché quando incollo

così

devo

devo

metterci un click

in più

o un invio

in più

allora cosa faccio

incollo

poi compare

quell'iconcina di fianco

che selezioni

e ti va

scegliere

che tipo di incolla

vuoi fare

però

trovo

potrebbe essere

una petizione

da campagna elettorale

per avere il mio voto

ecco

c'era una sorta

di meme del genere

che girava

anche su mastodon

a riguardo

sì sì

cioè deve essere

di default

punto

sì forse

sì forse l'ho visto

anch'io

forse l'ho visto

Marco Arment

mi sa che ne parlava

no può essere

comunque ho realizzato

un'opera d'arte

per confrontare

la rimozione

dello sfondo

di

Mac OS

e di Pixel Meter

che lascia stare

poi ci saranno

le note della puntata

ecco per esempio

in questa lista

di dieci

consigli

su Mac OS

manca

quello di togliere

lo sfondo

cioè secondo me

non ci dovrebbe essere

c'è

quello per convertire

l'immagine

ma non c'è

quello per togliere

lo sfondo

e mi sembra strano

perché proprio

non c'è

nella tendina

che viene mostrata

all'interno dell'articolo

come se fosse

una funzione

introdotta

dopo questo articolo

che però è del

20 gennaio 2023

quindi dubito fortemente

che sia stata

introdotta

dopo

ti è mai capitato

di utilizzare

i ritagli

i text clippings

che è il suggerimento

numero

8

cioè di prendere

del testo

e trascinarlo

da qualche parte

trasformandolo

in un file

in un file

no

è una funzionalità

molto carina

e è

di trascinarlo

magari da un documento

all'altro

ma un testo

così no

cioè puoi

parcheggiarlo

in un file

praticamente

per esempio

evidenzi del testo

nella pagina web

in questione

clicchi col mouse

trascini il testo

e te lo metti

ad esempio

sul desktop

e diventa

come che me l'ha chiamato

con le prime parole

del testo

che ho selezionato

se poi ho

un'altra applicazione

aperta

che ne so

un documento di pages

una mail

quello che volete

si trascina dentro

quel file

e quel testo

viene inserito

nel documento

in questione

può essere

diciamo

un'alternativa

più povera

a un

clipboard manager

che vi ricorda

le cose che avete

copiato in passato

però

talvolta viene utile

non posso certo dire

di usarlo

regolarmente

ma qualche rara volta

capita che sia utile

ma io sai che ho provato

a farlo

e non ci sono riuscito

cioè

apre una pagina web

seleziona il testo

si

trascina il testo

quindi comincia

a trascinarlo

a volte

ti sparisce

la selezione

però

esatto

cioè dal sito

di macrumors

lascia

seleziona

e aspetta un attimo

aspetta un secondo

dal sito di macrumors

non riuscivo a farlo

mentre se ho provato

a fare da un'altra parte

l'ho fatto senza problemi

ok

io ci sono riuscito

con quello di macrumors

e mi sono convinto

che la questione

è aspettare

un secondo

dopo aver selezionato

il testo

e guarda che strano

anche in questo caso

copia il testo

con la formatazione

giustamente

cosa che non

mi interessa minimamente

direi che

dopo questi consigli

c'è da dare

un ultimo consiglio

forse il più importante

quello di

ricordarsi

di fare una donazione

al nostro progetto

e lo potete fare

in tutta comunità

tramite Satispay

e tra l'altro

se non vi siete ancora iscritti

a Satispay

vi lasciamo

un bel

promo code

nelle note della puntata

se vi iscrivete

guadagnate 5 euro

all'interno

nel vostro credito

di Satispay

poi potete farci

quello che volete

sono un po'

di caffè gratis

se volete spendere

in caffè

oppure

sono 5 euro

che fan comodi

a tornare indietro

a chi vi ha dato

quel promo code

quindi a noi

potrebbe essere

un ottimo modo

per supportarci

vi iscrivete

tramite il promo code

vi danno 5 euro

di bonus

e li date

ai nostri

ai nostri server

per stare in piedi

a parte questo

noi cosa faremo

vi ringrazieremo

nella puntata successiva

come abbiamo fatto

all'inizio puntata

oggi

e come facciamo

in tutte le

inizio puntate

altrimenti

se non volete

utilizzare Satispay

potete utilizzare

Stripe

quindi Apple Pay

oppure Paypal

trovate il link

sul nostro sito

nella sezione

supportaci

se volete

entrare in contatto

con noi

lo potete fare

tramite una mail

info-apple.org

oppure

tramite

la easy chat

che trovate

direttamente

su Telegram

ho detto

direttamente

penso

7 volte

nelle ultime

due frasi

vi ricordo

un'altra cosa

che ogni tanto

ci sfugge

ma quello di fare

recensioni

è veramente

tanto tempo

che non riceviamo

recensioni

e vogliamo

sottolineare

quanto questi

siano importanti

per noi

quindi

prendere

5 minuti

del vostro tempo

per andare a lasciare

una recensione

è un ottimo modo

per supportare

il nostro progetto

perché

gli garantisce

maggiore visibilità

e ci aiuta

anche a

scalare un po'

le classifiche

dei vari podcast

dei vari servizi

di podcast

in particolare

quello di Apple

ci trovate anche

su Twitter

non più Luca

ma lo trovate

ugualmente

e ci trovate anche

su Mastodon

basta che cercate

F Trava

e Luca TNT

da entrambe le parti

su Mastodon

se è

mastodon.social

cloud

cloud

perfetto

cloud

prima o poi

me lo ricorderò

e

per questa

599esima puntata

è

assolutamente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con un

bel bicchiere di

prosecco in mano

per feseliare

la 600esima puntata

ciao

600esima puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima non c'era

in un'epoca

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS