EasyApple #599 - Non fa più click
cari amici di zapple ben ritrovati puntata numero 599 il momento si avvicina io sono
luca zorzi e io federico travaglini questa puntata è stata resa possibile grazie alle
donazioni di manuel z marco cavicchi nicola gabriele di alessio g nicola frigerio davide
tinti silvano di e rocco l grazie mille un bel gruppetto ma possiamo ancora fare meglio prossima
puntata sarà la 600 quindi magari sarebbe bello avere che so 20 donatori e uno potresti essere
tu sezione supportaci del sito isi podcast punto it pensavo tu nel senso io potresti anche essere
tu non ci ho mai pensato a donare qualcosa donare qualcosa a stripe a satisfaction
e a paypal perché alla fine questo faresti a fare una donazione tu beh sì anche a te è vero
anche a me quindi vale la pena quindi fede sai cosa fare senti però voglio farti sentire questa
cosa perché dopo 598 600 puntate praticamente ti faccio sentire questa cosa commentala
hai sentito no zero esatto perché ho cambiato tastiera per quando registriamo
e ho messo un attimo da parte la mia bellissima logitech meccanica per usare una nuova logitech
portata a casa bene e la sto la sto usando per per registrare o per il mac anche perché mi piace
molto come tastiera veramente una tastiera che adoro mi spiace che questa non capisco come mai
non sta funzionando la retroilluminazione che è una di quelle funzioni funzionalità che è magica
su questa tastiera perché funziona quando stai avvicinando la mano a tastiera lei inizia già
alluminarsi non so esattamente come se ha qualche sensore di che tipo però è proprio bello perché
avvicini la mano alla tastiera lei retroillumina tutto in maniera molto delicata e utile quando
si sta si sta al buio a registrare le puntate di ipotesi
e poi si sta al buio e poi si sta al buio e poi si sta al buio e poi si sta al buio
insomma una tastiera che ha dieci anni che ho io insomma da dieci anni probabilmente il modello
magari neanche 15 però fino a quel momento rimarrà la mia tastiera partiamo subito con una domandina
luca abbastanza secondo me particolare arriva da giuseppe che dice che da qualche anno utilizza un
monitor di connessione che si chiama monitor io che in base a dei micro ping mi dà in modo visivo
la rapidità di connessione dei micro ping che mi dà in modo visivo la rapidità di connessione
dei vari dispositivi iot ma di recente è stato annunciato l'end of service di questo di questo
servizio e lui chiede mi potete dare una mano a capire come continuare a utilizzare la periferica
dovrò tenere acceso un computer sempre posso configurarlo per fare funzionare esattamente
come adesso ho bisogno di ostare un sito prima di prima di tutto voglio sapere se tu conosci
luca questo questa cosa perché io non l'avevo mai mai mai sentita prima nemmeno io mai sentita
e non pensavo ecco che fossero diffusi questi aggeggi perché poi è un aggeggio hardware da
collegare alla propria rete non è un software da eseguire sì giusto questo era giusto specificarlo
nella mail si si si intuiva loro loro la prima cosa che ti fanno vedere è la differenza che c'è
tra questo loro servizio questo loro hardware rispetto a un classico speed test che dice lo
fai inviando e ricevendo un grande grande numero di dati tramite il network e la misurazione appunto
è fatta quando lo stai facendo mentre questo servizio qua lo fa in maniera continuativa per
misurare la qualità del network utilizzando solo una piccola parte della della banda quindi è una
cosa quasi praticamente non sentita mi fa strano che tu una cosa del genere non la conoscessi o non
ce l'avessi addirittura in casa almeno due
risposta spero che sia veramente perde di significato no mi sono sempre affidato a dei
software per eseguire questo genere di controlli e uno potrebbe essere uptime kuma che hai citato
tu in svariate puntate è in grado di utilizzare di misurare la velocità della rete non l'hai usato
per quello lui intendeva questo è ma interna no non è cioè allora
volendo anche interna puoi pingare delle cose però lui non parla di connessione interna questo
dispositivo permette anche di misurare la pinghi quello che vuoi alla fine sì sì sì però lo permette
di fare anche con la rete sì esatto la stessa cosa avresti con uptime kuma in locale però sì cioè
ho un dubbio che non si dicesse uptime ma ero sicuro del robot
sì sì uptime robot oppure lo stesso uptime kuma se si decide di
cosa che ho fatto anche quello giusto per
io ho due installazioni di uptime kuma una dentro casa una fuori casa
che ovviamente monitorano due case diverse
però tra di loro comunicano infatti mi è capitato
non so se anche tu l'hai notato questo weekend quando ci sono stati tutti i vari problemi di
a me esplodevano i vari uptime kuma e uptime robot
cioè c'era a casa dei miei genitori che comunque è abbastanza vicino da me
e continuava a dare connessione che andava veniva andava veniva
stava su 5 minuti poi cadeva 5 minuti poi cadeva un disastro
e anche tante altre cose che monitoravo anche dei servizi
continuavano a diciamo a degradarsi in questa in questa maniera molto
però è un servizio veramente non so se l'abbiamo già detto
c'è la possibilità di integrare le notifiche con telegram
quindi arriva direttamente un messaggio su telegram
che ti dice guarda che questo dispositivo è offline in questo online
si può anche dire dimmi se è offline se non riesci a pingarlo per 5 volte di fila
quindi magari dopo 5 minuti che un qualcosa è offline te lo notifica
perché capita a volte magari che un ping va a vuoto
e lui in automatico ti dice offline
magari dopo al giro successivo ti ridice no guarda è nuovamente online
e quindi è un po' più una rottura di balle che altro in questi casi
quindi io questa è una funzione che uso
e oltre al raspberry si può anche imparare a giocare un po' con docker
e a proposito di giochi hai consigliato un servizio che mi è piaciuto
due settimane fa perché poi settimana scorsa non ci siamo sentiti
è un servizio per mastodon chiamato bird.makeup
che morirà oggi questo servizio
ah giusto perché funzionava tramite l'API di twitter
è una sorta di installazione di mastodon personalizzata
comunque che genera degli utenti che possiamo seguire
che altro non è che una sorta di ponte per far arrivare su mastodon i tweet di twitter
quindi bastava utilizzare questo servizio che si chiama bird.makeup
per ottenere i tweet di qualcuno che non c'è su mastodon
easy underscore apple at bird.makeup
ci consentiva di vedere i tweet dell'account easy apple direttamente su mastodon
se non che per l'appunto il nostro amico Elon Musk
ha deciso che devono morire tutti coloro i quali utilizzano l'API
le API diventeranno a pagamento
chi non ha un ritorno economico dal servizio che offre
bird.makeup direi che è il primo della lista
o comunque sicuramente tra questi
non potrà più utilizzarle in sostanza
no beh aspetta raccogliendo il vostro feedback
alla fine ho deciso che ci sarà comunque una versione lite dell'API
per un accesso in sola scrittura
potremmo continuare a twittare la nuova puntata di easy apple
cosa che altrimenti avrei spento
perché ovviamente non ha nessun senso pagare per un tweet automatico
che peraltro si parlava di tipo 100 dollari al mese
direi che assolutamente non li vale
e quindi ecco queste un po' le novità nel mastoverso
che però viene impattato da quello che decide
io comunque su questo servizio ho avuto dei pensieri controversi
perché quando l'ho visto che tu l'hai twittato
e ho preso qualche account da twitter
già qui una cosa non mi tornava
mi sembrava strano che fossi l'unico al mondo
ad aver deciso di portare con Bird Makeup
perché poi andavo a vedere quanti follower aveva
lo specifico account che veniva creato
quindi c'è qualcosa di oscuro che non mi era chiaro
io avevo creato anche quello proprio di Elon Musk stesso
cioè mi aspetto che almeno un'altra persona nel mondo
ma secondo me quel campo non è popolato
cioè nel senso dice a tutti uno
avevo creato non più di 5 account
però poi dopo 3-4 giorni che lo usavo
mi sono detto ma perché ho fatto sta roba qua
cioè alla fine perché sto andando a mischiare
ammesso che io Twitter ancora lo sto un po' usando
li sto usando poco tutti e due
allora ho disattivato tutto con Bird Makeup
è bello ma non è lo spirito giusto
un altro social network come Mastodon
e allora ho deciso di abbandonarlo
comunque appunto non hai più la scelta
oggi stiamo registrando giovedì 9
ieri avevano scritto Francesco e Fabrizio
quando Twitter aveva deciso di chiudere
l'API per i client di terze parti
secondo me quello che avevo detto
cioè adesso Fabrizio e Francesco
di quanto cambierà il loro business
perché ciò che hanno sempre utilizzato
pubbliche adesso diventano a pagamento
tra l'altro in maniera trasparente
non mi ricordo quanto costa Typefully
che è un qualcosa di profittevole
vado a cercare un altro server provider
ti cambiano i costi del tuo core
non sono più disposto a spendere
e allora smetto di usare Typefully
fa parte dei rischi imprenditoriali
e questo va assolutamente detto
che sta succedendo con Twitter
sono cose che non mi interessano
magari abbiamo nuovi ascoltatori
il servizio è ancora più rapido
se non vi siete ancora iscritti
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS