EasyApple #60 - Skype? Not bad!

In questa puntata di EasyApple, Makeup Store, che comodità, Growl Mail, una rapida notifica

per le mail ricevute su S10, Readability, una valida alternativa a Read It Later e Instapaper,

come separare il volume della suoneria e dei suoni sull'iPhone, Day One, teniamo il nostro

diario personale e infine come mandare sms gratis dall'iPhone.

Puntata numero 50 di EasyApple e ci sono grandi novità, cioè siamo su Skype e non si direbbe.

Siamo proprio su Skype e non si direbbe perché, come avete potuto sapere, o meglio, visto

che l'avete fatto voi, ci è stato donato da voi utenti, dalla maggior parte di voi utenti,

un bellissimo microfono nuovo, grazie al quale potremo offrire puntate di ottima qualità,

parliamo audio, poi le stupidate le diremo sempre, anche quando non saremo insieme.

Siamo insieme a Milano, in questo caso, infatti, Luca è a Verona e io sono a Milano.

Qui nevica, là no.

No, no, nevica anche qui.

Ah, poco però, dai.

Ti ho appena fatto vedere su FaceTime che qui...

Sì, no, è vero, nevica poco.

Però, dai, è abbastanza notevole la possibilità di poter avere una qualità audio decente anche

finché siamo tramite Skype e credo che faccia piacere a tutti voi.

Poi, oltretutto, per come registriamo noi i podcast, come li abbiamo sempre registrati

su Skype, cioè ognuno di noi registra se stesso, Skype è solo un mezzo di comunicazione per

sentirci.

E poi ci mandiamo la registrazione.

Non ci sono neanche quelle fluttuazioni nella qualità della chiamata che ogni tanto accadono

su Skype.

Sì, esattamente.

Posso confermarvi che in questo momento io, Luca, lo sto sentendo abbastanza male a livello

di qualità audio, però voi ci sentirete entrambi molto bene perché lavoreremo su

dei tracci audio diversi che poi il buon Luca, da bravo DJ, si metterà a equalizzare, sistemare

e montare.

E potrete sentire la puntata.

Adesso, stranamente, non quando l'abbiamo sentita noi prima.

No, no, in realtà questa è una finta.

Adesso ci sono 20 minuti di silenzio e poi riprende la puntata.

No, dai, stupidate a parte.

Ringraziamo veramente in modo particolare Fabio Benincasa per aver avuto l'iniziativa,

Jacopo Bassani e Marco Pogliocchi per essere venuti di persona a consegnarci il microfono

in una giornata molto fredda di inverno.

Molto fredda.

Ci stava abbastanza bene.

Per me faceva molto freddo.

Continuo con i ringraziamenti.

C'è Eugenio Turano, nostro compagno in università che anche lui è venuto durante la consegna

e ci ha fatto compagnia.

Tantissimi altri utenti di Twitter e ragazzi fantastici che veramente, veramente ci danno

una possibilità di andare avanti con EasyApple.

La pianto con le mie losate che poi Luca si offende, come ho già detto.

Adesso, invece, tirare un po' avanti con le mie losate solo finché io riesco a trovare

l'elenco completo di tutti quelli che hanno contribuito.

Perché vogliamo ringraziarli veramente uno a uno.

Allora, va bene.

Andando avanti con le mie losate, io ringrazio, che ricordo, c'è Francesco Racco che a cui

recentemente ho anche avuto il piacere di chiedere di testare insieme a me un'applicazione

di cui vi parlerò più avanti.

Ringraziamo Maurizio Natali che è stato, partecipe in una puntata di diversi mesi fa

per parlarci dei Mac e degli SSD.

E che presto tornerà.

E che presto tornerà e speriamo arrivi veramente presto.

Ecco, ho la lista davanti a me completa.

Finisco con l'altro grande ospite di EasyApple che è stato Diego Petrucci, autore sul Mac

minimalista, ora diventato idealistiche, persona che ultimamente mi sta prendendo parecchio.

Cioè, non fisicamente però, una persona molto interessante da conoscere.

Luca, vai con la lista completa.

Sì, tra parentesi ricordiamo che Diego Petrucci ha anche lui un podcast che vi invitiamo ad

ascoltare perché siamo aperti anche alla concorrenza.

Il podcast si chiama Brevi Accenni, lo trovate su breviaccenni.net.

Comunque, la lista, così come ci è stata inviata nel video che ci avete mandato, insomma, insieme

al microfono, è Fabrizio Rinaldi su Twitter at Linuz90, Diego Petrucci at Diego Petrucci,

Maurizio Natali at SimpleMall, Jacopo Bassan at Jacopo Bassan, Stefano Giacomuzzi at StefanoG95,

Emanuele Pigani at Lele95.

Marco Pavoni at Il underscore Charlie con la I93.

Dopodiché c'è Camillo Sirianni at Camisiri95, Eugenio Turano at Eugenio412, Justin Rosati

at Justin Rosati, Matteo Orone at Teobiondo91, tra parentesi merita una menzione speciale

di sua parte nel video, ma non vi spero niente.

Passatemi la parola, il pirla.

Il pirla, fatemelo dire, scusate.

Una volta sono due, però avevo…

Mi raccomando, andate sul sito e guardate il video poi che abbiamo fatto commemorativo

della consegna del microfono, è incluso anche il video che ci hanno mandato e ci sono le

varie scene, il pranzo, eccetera, eccetera.

Proseguendo, poi abbiamo Marco Boiocchi at Marco Boiocchi, che ringraziamo ancora per

la consegna fisica del microfono insieme a Jacopo Bassan, Andrea Baccaro at Mago Merlino

69, Francesco Racco at Francesco Racco, Vincenzo Nardelli at Enzo N94, che ricordiamo insieme

a Fabio Beni in casa, ce la posso fare a dirlo, gestisce il blog techdipendente.altervista.org

e poi di nuovo, ultimo, Fabio Beni in casa at Beninfa su Twitter.

Scusate se abbiamo tirato un po' lungo con queste presentazioni, con questi preamboli,

ma ci sembrava doveroso, vista la vostra generosità, ricambiare un minimo, facendovi

diventare famosissimi.

Adesso mille persone avranno sentito i vostri nomi.

Dedicargli cinque minuti su sessanta puntate mi sembra il minimo.

E se siamo qui…

Se siamo qui è anche grazie a loro che ci danno la voglia di continuare.

Comunque, Luca, entrando nel vivo della puntata, quanto è comodo il Makeup Store?

Ce ne stiamo accorgendo forse solo adesso?

Sì, veramente, se capita di dover reinstallare il sistema operativo per qualche motivo o

anche solo quando abbiamo un Mac nuovo, la comodità di fare clic clic clic clic nella

lista delle nostre applicazioni acquistate o anche gratuite è veramente impagabile.

Poi, tra l'altro, non so se è capitato anche a te, ma io nel tempo…

ma io nel tempo ho provato molte applicazioni

la maggior parte di quali gratuite che però poi

ho rimosso e come sappiamo

adesso è possibile rimuoverle dalla lista

degli acquisti

è una funzione molto comoda che

a differenza di

dell'app store in cui non è possibile rimuovere

dalla lista delle applicazioni acquistate quelle che

non riteniamo interessanti

con una swipe

ma mi hai cambiato la vita

allora facendo finta che non ho

detto questo

a differenza

quello che volevo dire è questo che secondo me

non è così necessario dover

cancellare le applicazioni dagli acquisti

dell'app store perché

perché difficilmente

mi metto ad installare

un'applicazione alla volta nel caso di

un ripristino ma

passo attraverso iTunes

su iTunes è molto più facile gestire

la lista delle applicazioni

installabili sui propri dispositivi

e quindi a mio parere

avere la lista delle applicazioni

complete acquistate nell'app store

da iPhone e iPad è una cosa

ragionevole mi dici che è possibile

cancellarle

dico che secondo me questo è un

plus anche se ti dico la verità

in questo momento sono nell'app store e

comunque non riesco a cancellarle

non so comunque sono sicuro che c'era un modo

per

nasconderle anche da lì però vabbè magari

ho detto una boiata colossale mi confondo con

il make up store ma a me pare proprio di sì

sono quasi sicuro di averlo

anche fatto

no comunque adesso per cercare di dire

quello che vogliamo dire è

spesso viene criticato il make up store

perché sì da un lato c'è questa

grande semplicità di installare applicazioni

dall'altro a volte applicazioni gratuite

quali Growl che non smetteremo mai di consigliarvi

è passata dall'essere gratuita

all'essere a pagamento

seppur una cifra ridicola

io penso che

1,59 diciamolo

una cifra ridicola per il grande servizio

che ha offerto in tutti questi anni e che continua

a servire perché da quando è uscito

nel make up store ci sono stati almeno tre aggiornamenti

quindi il supporto è

continuo e questi

1,59 simbolico

a mio parere è anche

qualcosa che potrebbe motivare di più

gli sviluppatori per non abbandonare il progetto

un domani questo vabbè poi

se entriamo in un altro discorso più grande lasciamo perdere

il discorso che secondo me

è veramente adesso

io vedo quello che

aveva in mente Steve Jobs

cioè la possibilità di rendere

facile l'installazione di software

a tutti provate a pensare soltanto

se dovete consigliare un'applicazione

a un vostro amico

adesso semplicemente fate voi

il grosso del lavoro perché vi andate a cercare il link

nel make up store e voi tramite mail

gli inviate semplicemente il link

questo vostro amico

nubbo quanto sia nubbo

basta che clicchi su questo link

verrà portato automaticamente nel make up store e con un clic

installa l'applicazione e poi parti direttamente

a usarla

io spero che questo venga

diciamo

venga pensato venga capito

anche da chi

sviluppa software che attualmente

non sono presenti nel make up store

quali skype

o team viewer

o per esempio anche logmin

logmin vabbè è una cosa un po'

minore però per esempio team viewer

una volta che fosse presente

nel make up store

diventerà bene una comunità pazzesca

perché attualmente io quando devo

dare assistenza a qualcuno che non ha ancora

installato team viewer fargli capire

come installarlo nel momento

in cui questa persona

è alle prime armi con il

mac scusate per le p che sparano

ma cerco di stare vicino al microfono

e qualcuno mi parte

dicevo team viewer non presente

attualmente nel make up store diventa

una questione un po' erognosa da installare

anche perché non dovrei dire

una stupidata ma non è neanche un

dmg quindi non è un'immagine disco ma

è un dpkg da installare quindi

ti viene chiesta la password devi fare un paio di cose

poi c'è la possibilità di

avviarlo o installarlo quindi questo andrà

un po' a complicare la vita di chi è alle

prime armi col mac

non vale lo stesso discorso

nel caso in cui team viewer fosse presente davvero

nel make up store a questo punto qua veramente

via email si manda il link si clicca

si installa si fa partire e stop

un problema però del make up store

è il fatto che molte applicazioni

si scontrano con le limitazioni relative

alla sandbox

ad esempio il nostro amato better snap

tool

lo sviluppatore ha dichiarato che non sa se riuscirà

a rientrare nei limiti

della sandbox per le funzionalità

di cui ha bisogno il suo programma

quindi ha detto che potrebbe darsi

che debba toglierlo dal make up store

e questo mi dispiacerebbe parecchio perché

è una delle prime applicazioni che installo

su qualunque mac

e ricrea quella funzione

per esempio che ha windows 7

per cui se voi prendete una finestra

la trascinate nel bordo

più alto dello schermo questa viene messa

automaticamente a tutto schermo

se la trascinate nel bordo destro

nella metà destra dello schermo nel sinistro

stessa cosa insomma è un'applicazione molto pratica

per la gestione

delle finestre specialmente se poi avete magari

uno schermo grande o addirittura

due schermi in questo caso diventa

quasi fondamentale

associata assolutamente a better touch tool

che è sempre adesso il sviluppatore

permette di

ampliare le funzionalità

delle gesture multitasking

multitouch sia del

trackpad che del magic mouse e volendo

anche della vostra tastiera

si io in realtà uso più che altro

j touch che mi piace

di più è più semplice

better touch tool

è fin troppo complesso fin troppe

opzioni sono a disposizione

preferisco di più la semplicità di j touch

però ha un costo se non sbaglio costa 6 dollari

contro la gratuità

di better touch tool

si hai ragione

questo diciamo

è lasciato un po'

la scelta personale ognuno può trovarsi

più comodo con uno o con l'altro

e vabbè vi consigliamo

assolutamente di provare entrambi

j touch è rimasto un pochettino indietro perché

da quando è uscito il magic trackpad

ha fatto un po' fatica

a rilasciare una versione

stabile compatibile con questo

nuovo accessorio

io lo uso regolarmente e è perfettamente

stabile l'unico problema che ha

è quando facciamo

il cambio rapido dell'utente per cui cliccando

sull'omino nella menu bar senza

fare il logout completo

e andiamo a passare da un account

che ha j touch a un altro che ha sempre

j touch abilitato all'avvio in questo caso

certe volte succedono dei casini per cui la tastiera

non viene più riconosciuta il mouse non va più

cose di questo genere la freccetta si muove

ma non vengono accettati i click

e ho scoperto che

se noi accediamo al mac o tramite

un altro mac con la condivisione dello schermo

o comunque un pc oppure

con iteleport basta fare

un click in qualunque parte dello schermo

e si sblocca il tutto però questo

appunto è un piccolo bug che

a dire la verità credo poche persone

avranno modo di riscontrare

si comunque quello che

mi stavo riferendo io prima è che

io ho abbandonato j touch

e sono passato a better touch

per quel discorso della beta

però vabbè che adesso funzioni ci credo

assolutamente infatti vi invitiamo magari a provarli

magari se avete voglia farci sapere

anche j touch è disponibile come

versione di prova tra l'altro di durata

infinita l'unica cosa è che dopo

un tot di tempo che è aperto si chiude

va riabilitato di nuovo potete anche

continuare a farlo per cui potete

valutare a tempo indeterminato

anche questa applicazione

e luca abbiamo parlato di growl

ma ci siamo dimenticati da

parecchio tempo una cosa

molto importante che si può fare con

growl come sapete

permette di gestire le

notifiche in modo

veramente completo che riguardano

la maggior parte delle applicazioni installate

sul vostro mac una però non è

supportata che è mail e in

realtà potrebbe essere veramente molto comodo

cioè quando ricevo una mail io non vedo più

comparire il semplice badge nell'icona del

doc ma vedo un pop up

che compare in alto a destra come

l'avete configurato voi che mi indica

chi mi ha inviato l'email l'oggetto

e magari due righe di anteprima ecco

questo non è possibile farlo

a meno che come mi ha fatto scoprire

luca parecchio tempo fa

non installiate un'istensione chiamata

growl mail però lascio diciamo la

parola luca perché l'ha usata o meglio

la usa lui da più tempo

di me anche se è diventata

un certo punto è diventata non

più compatibile con line e quindi l'ha abbandonata

no luca si addirittura era stato

ancora nel periodo di snow leopard che ogni

volta che veniva aggiornata l'applicazione mail

c'era bisogno di un aggiornamento

anche di growl mail per continuare a

funzionare da un certo punto io mi sono

stufato di questa cosa e ho lasciato

perdere poi con lion addirittura

diventava molto più complesso riuscire a farlo

andare o almeno per quello che mi

ero informato io all'epoca

anche se devo ammettere che non ho cercato

poi così tanto approfonditamente

e appunto diventava un po

troppo scomodo dover

doversi sbattere ogni volta per

far funzionare questo programma che però una volta

che è configurato funziona molto bene come

dicevi tu ci permette di avere una rapida

occhiata con uno sguardo

insomma capire quando ci arriva una

mail da chi perché

il suono spesso magari se stiamo ascoltando

della musica passa inosservato il

badge ancora di più perché è microscopico

nel dock e magari

ce ne accorgiamo quando passiamo da una

applicazione all'altra con command tab

che allora le icone dell'applicazione

aperte ci vengono belle grosse e quindi

si vede chiaramente anche il badge

su mail

o altre occasioni in cui si vede come per esempio

io sul fisso ho due schermi e ce ne ho

uno che è praticamente dedicato a mail

per cui lo vedo però insomma

non è mai sufficientemente visibile anche

perché spesso le mail come tutti sappiamo sono

abbastanza urgenti a parte quelle

che si trovano nella cartella spam

e vabbè

soprassediamo insomma è molto

comodo anche perché poi era configurabile

abbastanza se potevano scegliere quali

dettagli mostrare

nella notifica di growl quanto tempo

la notifica doveva permanere sullo schermo

poi la posizione

della notifica stessa ma questo

riguarda più che altro growl nel suo

insieme un'applicazione interessante

che mi hai detto poco prima

di registrare che

adesso è di nuovo funzionante

con lion devo assolutamente riprovarla

si è diventata o meglio

è stata resa nuovamente compatibile con lion

io l'ho installata e ho notato che non ha

malfunzionamenti a parte un piccolo

bug che a volte

tende a farci vedere per tre volte

una notifica di fila quindi

compariranno tre caselline

in alto a destra nel mio caso che indicheranno

una stessa mail appena

ricevuta a parte questo

non c'è niente da segnalare di altro

è semplicissimo da installare cioè una volta

che voi avete installato growl dal

makeup store ricordiamo non è più disponibile

la versione è gratuita

sarà ci sarà

ci sarà da scaricare un semplice dpkg

e che una volta installato

attiverà automaticamente

le funzioni

di growl mail

nel caso in cui vogliate disinstallarlo

dovrete andare a

scaricare sempre dal sito di growl

il dpkg

che andrà a disinstallare questa

estensione diciamo quindi non vedrete

niente voi a livello di

nuovi menu eccetera eccetera

sul vostro mac

forse ho già trovato la soluzione

alla tua tripla notifica

nelle impostazioni di growl mail

che sono integrate nelle impostazioni

di mail bisogna probabilmente spuntare

la casellina only notified

for emails in your inbox

che riguarda appunto la possibilità

di essere notificati solamente per le mail

che sono nelle poste in arrivo perché come sappiamo

gmail per esempio che usiamo

entrambi anche se tu tendi soprattutto a usare

il tuo indirizzo chiocciolami

non è vero vabbè vai

comunque insomma questo

questo servizio gmail

ci mostra le mail in più posti

per esempio se noi abbiamo

la mail che ci è appena

arrivata l'avremo in posta in arrivo

e in tutti i messaggi e già sono due

poi se magari non so è una regola impostata

da webmail dalla webmail di gmail

che ne so le mail che ti mando

io gli mette l'etichetta luca allora

le trovi in tutti i messaggi posta in entrata

e luca per cui triplo

potrebbe essere una cosa di questo genere

chissà magari potrebbe essere

questa la tua soluzione

potrebbe esserlo anche

anche se a dire la verità adesso scopro che

qualcosa fa questo

questo growl mail cioè andrà a riattivare

quella vecchia voce

nel pannello delle preferenze di sistema

che era growl che però se cliccata rimanderà

all'applicazione scaricata

dal make up store vera e propria

quindi diciamo che è un modo

un po'

strano per farlo funzionare è una cosa che

secondo me apple non so

potrebbe non essere tanto d'accordo però

niente growl mail funziona è assolutamente

da provare secondo me dovreste averlo

veramente tutti tutti installato

io nel frattempo cerco

non ho luca che mi ricorda di avvicinare la testa

al microfono e quindi potrebbe

essere che a volte mi sentiate così

e così comunque andando avanti

luca c'è un'altra grande novità

che abbiamo letto su twitter

e che ci è stata segnalata anche da un

nostro utente per la precisione enrico

dolabelli che trovate su twitter

at enrico dolabelli

e stai che c'è praticamente

silvio rizzi

che dovrebbe essere o meglio è

lo sviluppatore di reader

sta lavorando a una nuova versione

di reader for iphone 3.0

e questo non può che renderci più che felici

no luca nostra applicazione preferita

si decisamente è la prima applicazione

che installo sull'iphone

no però

la prima cosa che faccio però è togliere

dai piedi l'icona

della rubrica perché è proprio inutile

dopo installo reader

veramente un'applicazione stupenda non finiremo mai

di elogiarla e di parlarvene

in tutte le sue salse iphone ipad

e mac che disgraziatamente sono tutte

versioni separate

e il costo complessivo di questa applicazione è di circa 15 euro

però veramente li meritano

senz'altro senza battere ciglia

applicazione tra l'altro che abbiamo

scoperto o meglio ci è stato segnalato

da un utente

quelli che mi arrivano via mail

non so perché ma mi

dimentico sempre chi siano

si chiama guido

e praticamente ci ha segnalato

ci ha detto ma perché federico

parlando a me federico ma vedo che usi reddit lettera

ma per quale motivo lo usi tu chiami reader

c'è reddability che

fa già lo stesso io gli ho detto no scusa guarda che

reddability in realtà serve per

vedere meglio il layout

quindi vai a prendere il testo

toglie la pubblicità e lui mi fa no guarda che da poco

reddability ha introdotto

le stesse funzionalità che hanno reddit letter

e instapaper per citarne due

cioè la possibilità di aggiungere a

un proprio archivio di

articoli alcuni da leggere

e poi tramite reader leggersi

successivamente io ho preso

dalla fuga un corso

di reddability mi sono registrato

cosa che non avevo mai fatto

e ho scoperto che è vero

è possibile utilizzare

reddability come

reddit letter

per farlo è facilissimo

una volta registrati sul sito di reddability

andrete ad

utilizzare reader per

loggarvi nel vostro account di

reddability e

quando volete inviare un

un articolo da reader a

reddability semplicemente avrete la possibilità

di settare lo slide

verso sinistra come sento reddability

oppure con la classica

rettangolino con la frecciolina

si aprirà il menu contestuale

e da qui invierete

l'articolo a reddability

per poi leggerlo successivamente

se siete da safari invece

esiste un bookmarklet bellissimo

e classico javascript

che funziona perfettamente

per installarlo vi rimando sempre al sito di reddability

se

infine siete da safari esiste

un'estensione che potete scaricare

indovinate dove dal sito di reddability

che andrà ad aggiungere tre iconcine

in alto a sinistra nella vostra

menu bar di safari

tre iconcine che vi permetteranno

la prima di vedere

l'articolo in formato

reddability ma senza inviarlo alla vostra

coda di lettura cioè se siete in un sito

e volete vedere un

volete leggervi un articolo senza varie distrazioni

cliccando su questo pulsantino

avrete la possibilità di leggere l'articolo

senza distrazioni un po' come fa il classico

reader del nuovo safari

il secondo

tastino dell'estensione invierà

l'articolo alla vostra coda di lettura

il terzo è dedicato solo ai possessori

del kindle andrà infatti

ad inviare questo articolo al vostro kindle

e voi potrete poi leggervelo

leggervi l'articolo in tutta

comodità successivamente

quindi io

lancio un grido

che luca però non accetta al 100%

cioè abbandonate i

stampaper, istapaper

abbandonate readitletter

tutti su readability che funziona benissimo

luca tu dici

non ne sono convintissimo

no io sono convintissimo del fatto che funzioni

molto bene l'ho provato

l'integrazione con reader è veramente buona

il problema è che

io uso

sull'iphone tweetbot che supporta

perfettamente readability

uso reader poi come altra fonte

di articoli e

chiaramente funziona con readability

posso con safari

inviare degli indirizzi

a readability, quello che manca

nella mia catena delle applicazioni che uso

è twitter for ipad che è il mio client

di twitter per l'ipad

perché è l'unico bello

secondo me, ne ho provati tutti

è l'unico che si può avvicinare

a tweetings che però

ha una grafica che è un po' scattosa

che però almeno riprende

i pannelli della versione

ufficiale del client di twitter

che mi piace molto, peccato solo che

crashi così tanto e che gli manchi

l'integrazione con readability

se non fosse per quello probabilmente sarei passato

a readability

per un motivo

per avere un'icona in meno sulla springboard

perché io ho sempre problemi che

ho troppa roba

e allora ogni applicazione in meno è meglio

l'unica cosa che manca però in effetti

a readability che invece

apprezzavo molto su readit later e tuttora

apprezzo molto è la presenza

della modalità notturna in cui

si vedono i caratteri bianchi su sfondo nero

invece che viceversa e per la lettura notturna

magari con le luci spente

è preferibile

sì se volete ovviare

il problema del

sento readability per quanto riguarda

twitter io utilizzo un client

che a luca però non piace

si chiama twitterrific

io lo chiamo twitterrific

è gratuito

grafica molto semplice e ha tutte le funzioni

principali che necessita

un client twitter

unico neo

negativo a mio parere

è la mancanza dell'integrazione

con l'upload nativo delle foto

e dell'accorciamento dei link

di twitter io ho scritto

allo sviluppatore e lui mi ha risposto

semplicemente guarda adesso

noi abbiamo altre priorità anche perché se tu

comunque vuoi caricare una foto su twitter

ci sono tanti altri servizi a cui ti puoi

appoggiare e funziona

questo è vero però

l'ho trovata una risposta un po' brutta

da un utente

cavolo se questo servizio funziona

bene lo stanno utilizzando molto tutti

molto tutti mamma mia

lo stanno utilizzando in molti

non vedo perché non integrarlo va bene

non è una loro priorità però ok

come dicevete luca

l'abbandono di reddit letter

ha lasciato posto a un'altra icona

nella mia spring

nella mia home page e questo è fantastico

ma ha

risolto anche un altro mio problema cioè

finché è reddit letter o instapaper

se vuoi leggerti un articolo sul mac

come fai tu per esempio luca se

vuoi leggerti un articolo come fai

non faccio perché

so che c'è la possibilità di farlo tramite

la web app sia di reddit letter

che di instapaper però in realtà

non l'ho mai fatto

uno dei miei scopi principali per usare

questi servizi appunto uno dei motivi principali

per cui lo uso è non leggere sul mac

per cui

no non uno dei principali però insomma

mi capita spesso di aggiungere

delle pagine da leggere in seguito

perché non trovo comodissimo

leggere sul mac

guarda io che

utilizzo

utilizzavo meglio reddit letter

mi sono un attimo scervellato

perché ho detto no però ragazzi è abbastanza

impossibile

che non ci sia un'applicazione

per poter leggere in comodità

su

l'articolo di reddit letter sul mio mac

allora ho letto

che c'era un'applicazione molto

molto valida

che però è stata rimossa dal mac

e quindi l'ho esclusa a priori

ho detto si è stata rimossa o aspetto che torni

o niente

quindi ho provato a indagare un attimo

e la mia scelta è ricaduta su due applicazioni

la prima è quiet reader

che non è però presente nel mac app store

e che è stato un po' un buco nell'acqua

mi spiego quiet reader

è un'applicazione che permette

di usufruire dei servizi

simili a quelli che offrono reddit letter

e instapaper l'unico problema è che non si

integra come avrei voluto io

con questi servizi

cioè io volevo un qualcosa

che si sincronizzasse con reddit letter

mentre quiet reader

permette semplicemente di inviare

un articolo a reddit letter

funzione che a mio parere è abbastanza inutile

perché si può già fare tramite

l'estensione di safari che si chiama save for later

save for late se non sbaglio

save for later

oppure tramite il classico

javascript che vi installate

il bookmarklet dal sito di reddit

e quindi è abbastanza inutile

certo permetteva questa applicazione

che si andava a posizionare nella menu bar in alto

di utilizzare un reddit letter

locale all'interno del mac

però a mio parere

è stato un po' un buco nell'acqua

a me non è che mi ha convinto più di tanto

no quiet reader

che però sbaglio

dovrebbe essere presente nel make up store

l'altra è little bookmark box

che è presente nel make up store

e funziona

giustamente come avrei desiderato io

cioè permette un'integrazione con

reddit letter e instapaper

una varia sincronizzazione

e potete

modificarvi i vostri articoli

leggerli e aggiungere degli nuovi

e si può sincronizzare

da quel che

io non avendo instapaper

non posso darvi la conferma

però da quel che mi sembra di aver capito

si sincronizza sia con reddit letter

sia con instapaper contemporaneamente

cosa che però a mio parere è superfa

inutile perché difficilmente

uno utilizza entrambi i servizi

applicazione che

ho iniziato a utilizzare

mi è sembrata comoda

ben fatta

l'unico problema è che non supporta readability

e quindi avendo fatto questo cambio di marcia

questo cambio di rotta

ho deciso di riabbandonarla

però nel caso in cui qualcuno di voi

non abbia voglia di fare il grande salto

ve la consiglio perché

è molto valida nel caso in cui avete voglia

di leggere gli articoli anche sul mac

e con qui

concludo un po'

questa divagazione

Luca

stavamo discutendo prima

della questione suoneria dell'iPhone

un po' in seguito anche

al discorso sul tasto muto

ho trovato di recente

mi sembra strano perché l'iPhone

ha quattro impostazioni in croce

non averla mai vista mi sembra strano

nella sezione suoni

delle impostazioni dell'iPhone

è possibile scorporare

disattivando il tasto

l'impostazione modifica con tasti

il volume della suoneria

dal volume delle applicazioni

o meglio

normalmente se non avete applicazioni

che stanno facendo rumore

i tasti laterali del volume dell'iPhone

vanno a controllare la suoneria

mentre invece se siamo in un'applicazione

che ha del volume

che ne so un video

i tasti del volume fisici

vanno a controllare il volume dell'applicazione

se noi disattiviamo questa opzione

avremo la possibilità

di non andare mai ad alterare

il volume della suoneria

che nel mio caso

ho lasciato bloccato al massimo

perché mi sembra la cosa più utile

alla fine se non voglio fare rumore

metto l'iPhone silenzioso e chiuso il discorso

mi capita praticamente mai

di avere bisogno di una suoneria a volume

parzializzato insomma

tu cosa ne pensi?

io sono del tuo parere

nel senso che è una funzione che ho

veramente amato

perché a me capitava spesso di abbassare

il volume del telefono

quando avevo iOS 4

perché magari stavo giocando a un giochino

e la musichetta mi dava fastidio

abbassavo la suoneria al minimo

e magari dopo mezz'oretta mi rendevo conto

che avevo dei messaggi e delle chiamate

che non avevo visto

perché andava ad abbassare anche il volume della suoneria

cosa che io trovavo sbagliata

adesso che c'è finalmente la possibilità

di rendere separata

la gestione di queste due suonerie

mi trovo a mio agio

perché mi rendo conto che

nel momento in cui io voglio che il telefono diventi

rumoroso e quindi suoni

so che voglio che suoni con

un certo livello di suoneria

voglio che io venga disturbato

voglio essere disturbato

se ho il telefono che non è in silenzioso

se succede qualcosa

se mi stanno chiamando

se mi mandano un messaggio

deve disturbarmi l'iPhone

deve permettersi

la mia concessione

quindi niente

secondo me è stata un'ottima mossa

anche se noto che tanta gente

non sa quasi neanche

dell'esistenza di questa impostazione

perché

io ho imparato

in primis peraltro

diciamo che la parte

la parte suoni viene molto snobbata

perché uno si mette lì

guarda un pochettino le suonerie

e poi vede

modifica con tasti

sotto c'è scritto

una piccola descrizione

ma la gente se ne frega

sistema suonerei a vista

eccetera eccetera

quindi niente

mi è piaciuto veramente

tanto

sono contento

che ci sia questa nuova funzione

invece stavo dicendoti prima

che c'è stato un utente

ci ha fatto una domanda

secondo me molto curiosa

però

non so quanto sia fattibile

qui sul podcast

la risposta

come

tu

sappiamo che hai

il tuo bel server domestico

con

tre hard disk

da due terabyte

hai detto

una sfidata

sono tre

sotto il tuo letto

bla bla bla

con cui ti vedi film

no no

piano piano

non è sotto il mio letto

sotto un altro letto

lo farei saltare

con la dinamita

se fosse sotto il mio letto

perché per silenzioso che sia

mi darebbe fastidio

ok

chiedo umilmente scusa

sotto un letto

di casa tua

vorrei sapere

vorrei sapere

il nostro utente

come si fa a fare

una cosa simile

cioè come

come che si setta

cioè

è una cosa che ci puoi spiegare

o

ne parliamo un po'

più avanti

nel senso

posso dare un'idea generale

ma

spiegare

come è settato

quel server lì

porterebbe via

un sacco di tempo

e

direi che è abbastanza fuori

dal

dall'ascoltatore medio

di questo podcast

è piuttosto

complesso

oltretutto poi

trattasi di Linux

e non

quindi

niente di

Apple-istica

per cui

la vedo abbastanza difficile

spiegare un po'

sul podcast

se andate

nelle puntate precedenti

quando avevamo parlato

di Media Center

avevo parlato

di tutte le funzioni

che svolge

però andare nello specifico

di come è configurato

credo che sia

un po' eccessivo

se poi

qualcuno

ha particolare interesse

mi scriva pure

una mail

e posso

dare qualche dritta

però spiegare tutto

in maniera completa

porterebbe via

alcune ore

oppure c'è una bella proposta

cioè

nel caso fosse

qualcosa che

potesse essere

veramente interessante

potremmo fare una

diciamo

puntata speciale

in cui magari

ti prendi il tuo tempo

10 minuti

un quarto d'ora

e ti metti davanti

al tuo bel Mac

e

con il microfono

io la vedo più

eventualmente

come

non so

una

una videoguida

o qualcosa del genere

proprio separato

dalle puntate

beh cavolo

la videoguida

era per non

ammazzarti

però

volete che Luca muoia

mandate

rispondete ai commenti

di questa puntata

se mettete un bel

sì vogliamo che Luca muoia

Luca si metterà a fare

una videoguida

per come settare

un server domestico

magari dopo gli esami

comunque

magari dopo gli esami

ecco

questa non è una brutta idea

Luca

andando avanti

nella nostra puntata

siamo arrivati

ai nostri

35 minuti

di cosa possiamo parlare

beh

vi ho detto

all'inizio

della puntata

che

ho collaborato

o meglio

ho chiesto

dei pareri

ad un nostro

utente twitter

un nostro utente

che è presente

anche su Twitter

di guardare

un'applicazione

che a me

ultimamente

sta piacendo

veramente tanto

mi ha fatto riscoprire

il piacere di scrivere

si chiama

Day One

è un'applicazione

che nasce

per essere

un diario personale

partiamo col dire

che è presente

sia nel

Mac App Store

e sia

nell'App Store

in versione universale

applicazione

che supporta

la sincronizzazione

con iCloud

o con Dropbox

nel caso

in cui

vi vogliate

del male

e come ho già detto

permette di scrivere

un diario personale

vabbè sì

niente di particolare

dite voi

io in realtà

l'ho trovata

molto molto bella

primo perché

è semplice

la grafica è pulita

e come sapete

io apprezzo molto

questi fattori

questi

particolari

e

ha una funzione

che

mi sta aiutando

veramente parecchio

cioè

la possibilità

di ricordarmi

di dover scrivere

ma

potete settare

degli avvisi

personalizzabilissimi

quindi

o mensili

o settimanali

o giornalieri

o anche più di uno

al giorno

in cui

il vostro iPhone

o il vostro iPad

o Mac

vi dirà

guarda che

è il tempo

di scrivere

sul tuo giornale

io nel mio caso

ho l'applicazione

sia per Mac

sia per iPhone

e

tendo ad utilizzarla

di più su iPad

e utilizzo l'iPhone

però come

come promemoria

cioè

l'applicazione

installata sull'iPhone

mi ricorda

tutte le sere

alle 10

o alle 9

9 e 3 quarti

mi dice

oh

guarda che ciccio

devi scrivere

sul tuo diario personale

cosa che altrimenti

mi dimenticherai sicuramente

a quel punto lì

io mi metto

prendo il mio iPad

sulla scrivania

o a letto

e inizio a scrivere

boh

quello che ho messo

durante la giornata

un po'

un po' proprio

un vero e proprio

diario personale

che è qualcosa

magari un po'

da stupidi

potreste pensare

però

in realtà

ti fa

ti fa dire

ti fa scrivere

e

leggere cose

che

pensi

e che hai pensato

durante la giornata

che però magari

un pochettino

hai sdombato

e

sicuramente saltano fuori

i rimorsi di coscienza

a mio parere

quando magari

venite rimproverati

da genitori

fratelli

perché avete fatto

qualche stupidata

e voi di primo impatto

date contro

cioè

fregandovene

senza ragionare

poi la sera

quando scrivete

sul vostro diario personale

vi assicuro che

qualche rimorso torna

e quindi magari

la volta dopo

ci ripenserete

un attimo meglio

boh

a me

mi sta piacendo

veramente tanto

è come rendere divertente

qualcosa che altrimenti

sarebbe assolutamente noioso

secondo me

Luca

sfottimi pure adesso

no beh

è una cosa

che io non farei mai

perché non ho voglia

poi tanto so già

che non lo leggerei mai

per cui

non fa per me

guarda

non è tanto

rileggerlo

secondo me

che ti aiuta

è proprio

è lo scriverlo

che può darti qualcosa

perché poi rileggerlo

ci può stare magari

a distanza di anni

però

scriverlo

boh

può aiutare

secondo me è bello

poi vabbè

la versione per Mac

secondo me

si è utile

sia no

nel senso che

io scrivendo la sera

preferisco scrivere

sull'iPad

però se uno

magari decide di scrivere

nelle pause pranzo

a quel punto lì

anche sul Mac

potrebbe essere molto utile

tra l'altro

si butta nella menu bar

e cliccandoci sopra

comprerà

una tendina

in cui potete

scrivere direttamente

dato invio

boom

entrerà la vostra nota

nella vostra giornata

nella giornata odierna

il fatto è che

io non voglio crearmi

un ulteriore impegno

inutile

tutto sommato

perché

cioè

sarebbe comunque

una cosa in più

da dover fare

in un giorno

e già mi trovo

certe sere

con

apro Reader

vedo un conteggio

a tre cifre

molto grande

no no no

io non voglio

crearmi ulteriori

impegni

che poi mi sento

in dovere di rispettare

come Reader

che devo guardarli

tutti gli articoli

magari non leggerli tutti

ma leggere i titoli

di tutti

guarda

citando un po'

liberamente

Diego Petrucci

in un suo articolo

ti dico

se ti rendi conto

che non hai più tempo

per fare niente

vuol dire che

c'è qualcosa

di sbagliato

perché

non va bene

quindi

forse Luca

vabbè adesso

non siamo a fare i moralisti

passiamo

passiamo avanti

che stiamo arrivando

ai 40 minuti

passiamo al materialismo

più puro

cioè

come scroccare

gli sms

come scroccare

gli sms

quindi

utilizzando

mi insegni tu

sms gratis

e non solo

un'applicazione

che ho trovato

dopo averne sentito

parlare a lungo

ho detto

vabbè proviamola

è gratuita

permette di inviare

messaggi gratuiti

in un modo

che io non riesco

a capicitarmi

di come possa funzionare

di come possa essere

stata approvata

da Apple

sostanza

dell'applicazione

cliccare sulle pubblicità

che appaiono

però

non indiscriminatamente

nella parte alta

dell'applicazione

c'è un contatore

che

piano piano

gira

e ogni tanto

sale di livello

segna 1

2

ecco quel numero lì

è il numero di click

che siete autorizzati

a fare sulle pubblicità

per ottenere dei crediti

non capisco

ripeto

come sia possibile

che funzioni

questa applicazione

perché sono così palesemente

dei click rubati

da persone

a cui non interessa

assolutamente niente

della pubblicità

ma sono lì solamente

per ottenere il credito

per mandare

l'sms

però funziona

cioè

nel senso

finché non gli taglieranno

le gambe

giustamente

gli inserzionisti

che stanno pagando

per dei click inutili

ben venga

è anche possibile

inviare

sms

con un imittente

personalizzato

per cui

potete fare

degli scarsi

simpatici

insomma

vi invitiamo

a non abusarne

però

vengono degli scherzi

simpatici

tipo

quello che abbiamo fatto

a un nostro compagno

di università

dove

ci spacciavamo

per la vodafone

e gli dicevamo

che tutto il suo credito

era stato devoluto

ad improbabili associazioni

insomma

lui si

si innervosiva

era divertente

la cosa

però comunque

l'applicazione funziona

crasha un po' troppo

però per

rubare qualche sms

non è male

no

assolutamente

male

male non fa

però

cioè

andando anche a vedere

come funziona

alla fine

google adsense

cioè questi sono

non so se è google

non so se è google

non credo

no

ok

però

pensiamo a google adsense

come funziona

diciamo

in modo

molto molto semplice

google adsense

sono le pubblicità

di google

che vengono visualizzate

su altri siti

affinché questi siti

guadagnino dei soldi

con i click

degli utenti

dei visitatori

ci sono anche

su z apple

esatto

ogni

ogni qualvolta

io vado a cliccare

sul

non so

prendiamo il banner

del sito di z apple

quando uno di voi utenti

vede una

vede una pubblicità

che gli può interessare

e clicca

a noi va una

una stupidaggine

cioè qualche centesimo

che ovviamente

poi si devono accumulare

prima di essere

riscossi

però

chi ha messo

quella pubblicità

chi ha voluto

che ci

che compresse quella pubblicità

non sul nostro sito

ma diciamo

nei

nel servizio di google adsense

paga ogni qualvolta

viene fatto quel click

e peraltro

google è anche

parecchio intelligente

perché

si accorge che

parecchi webmaster

fanno di professione

andare a cliccarsi

sulle proprie pubblicità

al fine di guadagnare soldi

è molto intelligente

google

se ne accorge

controlla

svariati fattori

per esempio

se voi accedete al sito

e istantaneamente

la prima cosa che fate

dopo meno di tre secondi

in cui siete dal sito

cliccate sulla pubblicità

questo non è credibile

cioè

perché sia un click

credibile

dovete

rientrare

in dei parametri

decisi da google

il click istantaneo

come tra l'altro

è questo qui

fatto dall'applicazione

probabilmente

il contatore

è per rendere

meno evidente

il fatto che si tratti

di click fasulli

però comunque

alla fine

i crediti

vengono riconosciuti

per cui

gli sms

vengono mandati

e qualcuno deve pagarli

ripeto

non capisco

come possa funzionare

ma finché funziona

ben venga

si

oppure vi fate

una bella team young

e un bel save

basta fare pubblicità

alla team

Luca

diciamo che più o meno

siamo arrivati

alla fine della puntata

anche se io vedo

che in scaletta

ci sono

due cosette

che abbiamo tralasciato

però le possiamo

tranquillamente rimandare

alla prossima puntata

ce n'è una

di cui dobbiamo parlare

in realtà

fuoriesce un po'

dalle nostre recensioni

opinioni personali

ma è una proposta

che viene da

un utente

utente in questione

Marco Pogliocchi

che dice

ragazzi

secondo me

ci starebbe

organizzare

vista

il pranzo

che ci siamo fatti

insieme

che abbiamo fatti

insieme

io, Luca

Eugenio

Jacopo

e appunto Marco

quando ci hanno consegnato

il microfono

in cui ci siamo

scambiati

varie idee

abbiamo parlato

un po' di Apple

di come ci organizziamo

noi

è stata comunque

una cosa

veramente molto

molto bella

dice

ciao ragazzi

a me la chiacchierata

che abbiamo fatto

ieri al bar

mi è piaciuta molto

e mi è venuta un'idea

si potrebbe organizzare

un evento simile

tipo una volta al mese

in cui ci si riunisce

in un locale

a Milano

magari dotato di wifi

e si chiacchiera

per un paio di ore

di applicazioni

eccetera eccetera

chi non è in zona

si può collegare

con FaceTime

tanto di iPhone

e di iPad

ce ne sarebbe la sufficienza

un evento simile

si potrebbe chiamare

Apple Caffè

e potrebbe essere

convocato dal vostro sito

se vi sembra una buona idea

io ci sono

se vi sembra una cavolata

come non detto

sia io sia Luca

pensiamo che questa

sia veramente

un'ottima idea

bisognerebbe però

capire

le disponibilità

che dareste voi

utenti

perché

naturalmente

ci dispiace

per chi

non è di Milano

e non possa

partecipare

in alcun modo

a questo evento

però nel caso

in cui volete

prendere un frecciarossa

venire su

a trovarci

o al contrario

pagare a noi

il frecciarossa

o l'aereo

per venire da voi

volentierissimo insomma

vabbè

si potrebbe

pensare di fare

magari durante

certe vacanze

un ritrovo a Roma

a Celentano

quanti soldi danno

per andare a Sanremo

perché non ci possono

dare a noi

qualche centinaio

di euro

per andare

altrove

vabbè

frecciatine a parte

vabbè

frecciatine a parte

noi pensiamo

che questa sia

una bellissima idea

bisognerebbe

solamente

trovare un locale

adatto

magari se ne conoscete

qualcuno

fatecelo sapere

giustamente

wifi

ci sembra

una cosa

piuttosto importante

e magari

non so

anche una stanza

possibilmente

separata dalle altre

tipo privé

ma non tanto

perché sia

una cosa esclusiva

ma semplicemente

per ragioni di audio

perché poi sarebbe bello

o registrarle

o addirittura

trasmetterle in streaming

su internet

perché crediamo

che sia una cosa

che possa interessare

anche a chi

non ci può essere fisicamente

sì sarebbe qualcosa

di bello

cioè l'idea

della stanza privata

comunque è una cosa bella

non per fare il privé

l'importante è che ci siano

delle guardie del corpo

per proteggere me e Luca

e boh

poi champagne

quelle robe lì

un po'

però niente di particolare

cioè non vogliamo fare i VIP

no vabbè

a parte questa stupidata

l'idea ci piace molto

accettiamo proposte

soprattutto per il locale

magari per la frequenza

che pensiamo

possa essere mensile

e bisogna trovare

anche

il modo per organizzare

il giorno

perché

farlo durante la settimana

comunque vorrebbe

dire farlo la sera

quindi a questo punto qua

potrebbe diventare

il locale potrebbe trasformarsi

anche tranquillamente

in un pub

in cui si possa

fare proprio una cena

mangiarsi un panino insieme

e discutere

un po' di

di tutto quello che

a noi piace tanto

niente

vi lasciamo con questa

con questa proposta

che rimandiamo a voi

e che ricordiamo

ci ha fatto Marco Boiocchi

quindi nel caso

potete anche trovarlo

su Twitter

per interagire

direttamente con lui

nickname

at Marco Boiocchi

ricordiamo solo

prima di chiudere

come al solito

tutti i nostri riferimenti

per contattarci

e magari darci

altre belle idee

come questa

abbiamo una mail

che è lo strumento principale

info

chiocciola

easyapple.org

twitter

at

easy underscore

apple

e basta direi

a Facebook

naturalmente

facebook.com

slash

easyapple podcast

e poi a YouTube

vi ricordo ancora

andate a vedere

il video

della città

cerimonia

di consegna

del microfono

siamo su

YouTube

youtube.com

slash

easyapple it

tutto attaccato

e come

è successo

per 60 puntate

Luca inizia

e io finisco

ciao a tutti