EasyApple #600 - Ho il mouse in mano
cari amici ben ritrovati su easy apple puntata numero 600 io sono luca zorzi e io federico
travaini wow non mi ero mica reso conto fino a quando non ho premuto play è partita la sigla
e ho detto cavoli era davvero la 600 questa che bel traguardo sì tra l'altro come già abbiamo
annunciato più e più volte e lo diciamo da sempre saremmo arrivati alla puntata 600 per poi
terminare completamente easy apple quindi questa per chi ci ascolta è l'ultima puntata di questo
show durato ormai 12 anni no è un sacco di tempo dici che non se la beve più nessuno
non se la beve più nessuno e invece tutti si berranno i nomi dei donatori di questa settimana
meroni paolo massignan nicola gabriele di davide tinti simone pignatti claudio v ivan vannicelli
luca ongaro e alessandro dinardo grazie mille a tutti per le vostre davvero generose donazioni e
che magari per festeggiare questa seicentesima puntata tireranno la proverbiale monetina in
fronte a noi due sì davvero un grandissimo ringraziamento si sente il calore di queste
persone che ci supportano e come non mi ricordo chi è che lo diceva di recente stranamente sarà
franco solero di italia perché ovviamente c'è no però era qualcun altro cavolo c'è questo
questo questo al fine questo gesto della della donazione è qualcosa che va oltre la donazione
che va oltre l'aspetto economico perché l'aspetto economico alla fine non come ben potete immaginare
di messaggio che arriva noi in maniera importante che ci dice quello che state facendo a me piace
quello che state facendo è un qualcosa che che mi sento di di di di neanche di premiare ma di
supportare è il messaggio che arriva che è fantastico e vi ringraziamo veramente tantissimo
ogni volta che avete questa questa accortezza di di di decidere di spontaneamente fare senza
nessuna minaccia da parte nostra ovviamente di entrare a far parte della della zorzanza
come come lo diciamo bello 600 puntate 601 in realtà perché c'è sempre la zero lo diciamo
sempre per i nuovi ascoltatori per chi ci ha scoperti per caso noi siamo luca e federico
siamo due ex studenti del politecnico di milano ci siamo conosciuti nel 2010
ci siamo incrociati siamo diventati amici e ha detto ma partiamo a fare un podcast e abbiamo
messo insieme questo podcast che grazie comunque sempre al supporto di amici di ascoltatori è
evoluto di puntata in puntata ricordiamo sempre che il primo microfono ci è stato regalato proprio
da no il secondo microfono ci è stato regalato da o il primo non me lo ricordo il secondo il
secondo il secondo vero il secondo prima registriamo con un microfono capitava che eravamo insieme
avevamo entrambi una una voce decente se invece registravamo ognuno a casa propria solitamente
luca aveva una bella voce io invece avevo quella del microfono integrato poi è arrivato questo
secondo microfono regalato da tanti ascoltatori aiuti per quanto riguarda la grafica la promozione
e la creazione poi di un piccolo network con tanti altri podcast tante altre belle esperienze
quindi guarda oggi ho scoperto un discorso fantastico tu sai magari cado dal cioè nel
scopro dalle nuvole scopro l'acqua calda se più che cadere dalle nuvole il discorso del colonnello
mcraven l'hai mai ascoltato no non l'ho mai ascoltato guarda ti do un compito per stasera è
veramente un video di quelli che finisci di ascoltare di vedere e rimetti da capo è un video
del 2014 in molto simile al discorso di stanford di steve jobs nel senso che steve jobs parlava ai
e alla stessa maniera mcraven sta parlando ai laureandi della stessa accademia militare che
lui aveva frequentato lui è un corpo della marina della navy seal e praticamente racconta in 19 20
minuti 10 esperienze della sua vita che ti possono aiutare a cambiare il mondo e racconta
la sua storia ed è veramente fantastica piena di pezzi che ti fanno dire ok io nella
marina non c'entrerò mai e non ci vorrò mai entrare ma tante altre cose che non sono
fantasmagoriche cioè robe super strane sono robe comuni cioè come il cantare come il fare le piccole
cose all'interno della giornata come il pensare che da soli non ce la si farà mai come il pensare
che a volte nonostante tu ci metta al massimo nonostante tu abbia studiato tutto nonostante
tu abbia preparato tutto nonostante tu abbia fatto il meglio di quello che puoi fare anche di più
magari non va come te lo aspettavi e è così ed è un discorso che mi sento di consigliare perché mi
è arrivato addosso mi ha investito oggi ed è sono fatto così siamo siamo qua davanti al microfono
apposta per questo ci teniamo a condividerlo poi con con gli amici e per me gli ascoltatori sono
gli amici quindi assolutamente questo discorso lo trovate nelle note della puntata vale la pena
vale la pena farlo ascoltare è in inglese è un inglese diciamo non semplicissimo perché a tratti
c'è magari qualche parola qualche costruzione che non è non è proprio standard però si ascolta si
capisce tranquillamente e mi raccomando luca questa sera è assolutamente un compito che che
devi portare a termine mac raven si chiama poi ti mando il link sicuramente è un compito che
svolgerò con piacere questo genere di discorsi ispirazionali mi piacciono alquanto come anche
mi piacciono molto spesso i ted solo che quelli sono tendenzialmente magari un po lunghetti ce
ne sono miliardi sapere quali sono quelli che meritano un po difficile quindi non ne ho visti
tanti quanto mi piacerebbe poi il tempo è sempre poco però sicuramente questo che mi hai recensito
così bene di certo non non me lo lascerò sfuggire beh di ted confermo ce ne sono alcuni molto
molto interessanti e poi difficile fare l'elenco non l'ho mai tenuto ma alcuni ted anche a me
personalmente mi erano proprio piaciuti tanto quelli che magari ascolti anche anche due volte
e perché bello condividere secondo me proprio perché alla fine siamo qua di avanti microfono
per questo cioè ci piace condividere quindi il ted momento di condivisione questi discorsi
sono momenti di condivisione un social al momento di condivisione quindi
bene bello ci sono 601 puntate di condivisioni da poter recuperare per chi ne avesse piacere
lorenzo follow up sulla puntata scorsa in cui appunto chiedevamo i posti strani in cui ascoltate
easy apple quindi nessuno in qualche sottomarino nucleare
sai come posso vedere questo servizio con un senso diciamo un suo finito?
sicuramente un po' più scomodo però niente di sicuramente niente di traumatico
come funzioni cioè dietro le quinte
delle sorta di crawler qualcosa di simile
richiedono donazioni per ovviamente
a archiviare tutto a lungo termine
a chi vuole accedere e ritrovare
una vecchia intervista che mi auguro
finisca nelle note della puntata
cioè la parte del video non ho avuto
modo di farla partire perché è come
se archive.org non l'abbia salvata
all'interno dei siti come per esempio
un video perché andando a guardare
nella pagina poi nella sorgente html
ad un file che dovrebbe essere salvato
quindi non ho assolutamente trovato
la maniera di farlo funzionare se vuoi
poi ti do il link e se vuoi dare
un'occhiata anche tu al codice magari tu
sai meglio di me come fare magari
il video c'è si può vedere a quel punto
va bene potremmo metterlo nelle note della puntata
e poi però veramente finiscesi
ah ma cavolo ti ricordi com'era il fatto
il sito della apple negli anni
andate su archive.org e andate a
rivedere il sito com'era fatto
o anche siti che non esistono più
per esempio si potrebbe andare a spiare
potrebbe essere un'ottima idea andare a vedere
su archive.org la primissima versione
avevano trovato qualcosa di già fatto
un po' personalizzato ma era già fatto
era un po' stato modificato da
tipo giacomo melzi anche con logo
robe simili è una cosa abbastanza particolare
che ricordi che robe strane che ricordi
tirare fuori questi articoli di
macrumors che sono quelli che secondo me
che parlano di trucchetti piccoli
suggerimenti da usare oggi con
perché certi magari li conosco
ti sarà mai capitato cioè ti sarà
capitato qualche volta in realtà
aperto in anteprima e volerne cambiare
salva con nome e nella tendina formato
puoi scegliere quello che desideri
tif però ce ne sono tanti altri
che supporta e prova a indovinare
come si fa a raggiungere gli altri
del formato e ancora una volta
si torna all'importanza del tasto option
su mac os quando le applicazioni si comportano
aggiuntive quando fai un'azione
tenendo premuto il tasto option
rappresentando comunque un'opzione
dà abbastanza l'idea del riuscire
ad accedere a qualche cosa in più
tanti posti ricordiamoci per esempio
a variare quando noi li abbiamo
il tasto option vediamo diverse
aspetto per esempio vedo in safari
con il command r ma se tengo premuto
dall'origine sarebbe a dire ignora
qualsiasi cache locale e ricarica
proprio dal server la pagina web
ricordare ne avevamo già parlato in passato
il funzionamento degli angoli attivi di mac os
sono i quattro angoli dello schermo
un'azione ogni volta che il nostro mouse
specifico possiamo far apparire
lo screen saver mostrare il desktop
se qualcuno lo usa possiamo spegnere
lo schermo possiamo bloccarlo e tante
si chiamano adesso nella sezione
abbiamo appunto gli angoli attivi come
pulsante in basso a destra ci appare
questa interfaccia dove vediamo i quattro
angoli e delle tendine relative a
ciascuno dove selezionare l'azione
shift un po' quello che desideriamo e
verranno aggiunti questi tasti modificatori
sinistra dello schermo che per me è un po' pericoloso
perché c'è la mela ci sono spesso
per chiudere l'applicazione là in alto
se si muove il mouse con un po'
troppo a foga è facile andarci a finire
quindi magari sarebbe spiacevole se
per esempio avessimo abbinato spegni
schermo a quell'angolo lì se ci abbiamo
abbinato il tasto command però
dobbiamo si mettere il mouse là in alto
ma farlo mentre teniamo premuto il tasto
decisamente va a ridurre il numero
parlato in passato ma che è bene ricordare
altezza e larghezza rispetto appunto
qualsiasi dei lati della finestra
per regolare ad esempio solo l'altezza
dagli angoli tutto ciò tenendo premuto il tasto
option in questo modo la finestra
risponderà in modo da risultare
sempre con il centro nello stesso punto
questi sono i suggerimenti che
dai aggiungo anche l'ultimo se tenete premuto
tasti della tastiera per esempio
la luminosità verrete riportati
alla sezione delle preferenze di sistema
finiremo nella sezione del suono
la luminosità finiremo dove gestiamo
e grazie a Macrumors per questa raccolta
che troverete nelle note della puntata
che val sempre la pena sfogliare
e nel frattempo allora visto che
tu parli di questo io metto anche due link
che ho segnato da una vita ma non ho mai
condividere che sono due tweet
per l'applicazione note di IOS
e l'applicazione per memoria quindi trovate
non saprei effettivamente non c'è
e ve li metto nelle note della puntata
interessanti per chi usa quelle applicazioni
o per chi dice mai non la uso però
leggo queste cose decido di usarla
come ho fatto io ho messo l'applicazione
per memoria nella home screen dopo aver letto
questi consigli l'ho tenuto lì due settimane
senza mai usarla l'ho cancellato l'ho rimessa via
perché tanto non l'ho mai usata
secentesima puntata di z apple
a migliorarlo tramite audacity
ecco cosa potrebbe tornare utile
possiamo provare a registrarla
alla fine le lancio con Alfred
dove ci sono tutte le applicazioni
potete chiudere le applicazioni
e chiudete tutte quante le applicazioni
tu hai visto che in questi giorni
ero quasi tentato di acquistarlo
non riesco a far funzionare bene
accendendo gli schermi esterni
ma Archimè funziona serenamente