EasyApple #603 - La marchetta

amiche amici di easy apple ben ritrovati puntata numero 603 io sono luca zorzi e io federico

travaini e i donatori che questa settimana hanno reso possibile questa questa puntata sono quattro

sono riccardo innocenti nicola a davide tinti e massimo grazie mille per il vostro supporto e

grazie anche a te che in questo momento grazie alla marchetta di fede decidi di andare nella

sezione supportaci alla mia marchetta e quella è aperta però non quella è chiusa se possibile

dillo tu perché non ce la faccio però la marchetta non la marchetta imparerete a parlare un giorno

anche voi ma per ora non so chi

ci dà ragione però qualcuno sicuramente

comunque grazie mille per il supporto per noi vuol dire veramente tanto che settimana dopo settimana

questa lista penso che sia successo davvero di rado di vederla vuota ecco grazie grazie

non ho memoria di una lista vuota quindi questo è fantastico grazie sicuramente a chi tutte le

settimane fa una donazione che diciamo così di default compare quindi riempie questa lista

però è sicuramente un bellissimo segnale ovviamente vi ringraziamo così come ringraziamo anche chi ci

manda le mail e quindi ci fa le segnalazioni magari ci decide di condividere con noi un qualcosa di

simpatico magari da dove ci ascolta in maniera strana tipo tipo nicola no che da dove ci ascolta

luca che prima sta leggendo mi sono già dimenticato in una baita gestisce un rifugio in trentino tramite

un po di stalking mi sembra di avere un po di rispetto a chi ci ascolta e a chi ci ascolta

individuato però evito di stalkerarlo pubblicamente e ha detto che però ci ascolta ci ascolta in vabbè

o facendo la legna per la stagione invernale che è interessante oppure con un sistema piuttosto

carino non l'ho mai visto fare cioè in macchina con una cassa bluetooth appiccicata al viantone

dello sterzo perché il suo fuoristrada dannata ovviamente non dispone di bluetooth e quindi ha

risolto il problema in questa maniera molto molto carina come cosa non so se perché mettere gli

auricolari mentre si guida in teoria non è legale cioè uno sicuramente puoi averlo due ma uno penso

uno penso di sì però due se non lo so io nella mia testa non ho mai verificato ma ho sempre saputo

che non va bene perché comunque non senti più quello che accade fuori non senti un clacson non

senti magari un'ambulanza non senti tanti rumori soprattutto se la rimozione del rumore mentre

mettere la cassa bluetooth in un'ambulanza non senti tanti rumori soprattutto se la rimozione del

rumore mentre mettere la cassa bluetooth sullo sterzo penso che non sia assolutamente illegale

però al di là di queste simpatici condivisioni c'è poi una domanda che adesso io leggo e farò

arrabbiare te dice nicola c'è una cosa che mi fa impazzire sto guidando e mi arriva la notifica di

un messaggio allora chiedo a siri di leggermelo risposta devi prima sbloccare il tuo iphone dico

a siri di sbloccarlo lei dettando il codice ma non lo fa ripete solo devi prima sbloccare il tuo iphone

questo punto se devo prendere il telefono e sbloccarlo io viene meno la funzione anti distrazione

alla guida di siri mi fermo o mi distraggo leggendolo mentre guido e ovviamente vorrei

evitare entrambe le cose c'è un modo per farsi leggere i messaggi da siri con il telefono bloccato

o farselo sbloccare da lei non posso mica togliere il blocco del telefono ogni volta che salgo in

macchina e ripristinarlo ogni volta che scendo è un bel problema l'unico modo è essere lì quando

siri ti legge il messaggio a quel punto lo puoi ascoltare se invece te lo sei perso e ridistratto

qualsiasi cosa chiederle di leggere i messaggi è senza speranza anch'io trovo una cosa piuttosto

assurda e spesse volte mi ha creato delle difficoltà principalmente in bicicletta e

tocca fermarmi tirar fuori il telefono magari ho anche i guanti devo togliere insomma una

gran scocciatura perché siri si rifiuta di fare quello che le sto chiedendo il che è piuttosto

assurda nel senso che può rilevare che glielo ho detto dagli airpods che sono vicini all'apple

watch sbloccato che ho al polso che è vicino al telefono cioè funzionano tutti i vari sblocchi

incrociati non vedo perché non possa funzionare anche quando lo chiedo a siri su certe cose

anche succede tipo se fai delle richieste a home kit per accessori che sono classificati ad esempio

come serrature se provi a farlo dall'airpods dice no prima sblocca il tuo iphone mentre invece se lo

dici all'apple watch lui lo fa quindi questo mi fa pensare che forse chiedendo all'apple watch di

leggere il messaggio allora lui lo legge perché è sbloccato di fatto sul polso con un kit potrebbe

essere non lo so non ho verificato però vedendo come si comportano alessia e gli altri potrebbe

essere che c'è l'impostazione per dire comunque anche per una serratura non mi interessa cioè se

ti do il comando funziona anche senza senza che ti sblocco senza che mi riconosci perché tipo con

alessia se gli configuri la serratura come ho fatto con lo switch bot lock se gli dico che voglio aprire

la serratura mi chiede un codice devi definire un codice e lui mi chiede un codice per esempio

l'allarme se configuri l'allarme con alessia tramite home assistant ti dice ma sei proprio sicuro di

volerlo fare in questo modo chiunque potrebbe attivare disattivare l'allarme e quindi queste cose però tu puoi bypassarle

mentre già confermo quello che dicevi io quando magari ho gli airpods nelle orecchie e mi arriva un

messaggio la buona siri interrompe quello che sta facendo per dire ten ten luca ha inviato un messaggio

con scritto pollice in su e poi non so perché a me ma spesso li legge due volte questo è il gruppo di

telegram a dice telegram questo ok cioè se tipo tu mi scrivi ciao luca come va in quattro messaggi

federico travaini ha detto ciao federico travaini ha detto ciao luca federico travaini ha detto ciao luca come è avanti così

è vero questo sì è il pezzo che stavo per dire dopo no ma a me a volte sembra proprio che lega due volte lo stesso messaggio

invece no come dici tu cioè tutte le volte recupera il primo e li relegge tutti quindi abbastanza abbastanza palloso

poi ti raccomando quando magari hai un per esempio io ho un bot telegramma che mi manda dei messaggi delle notifiche tipo da home assistant

e per esempio porta aperta

e stavo facendo gli esperimenti la porta sarà stata aperta

15 volte in un'ora

e ogni volta che veniva aperta di nuovo mi declamava tutte le volte precedenti quindi

porta aperta porta chiusa porta aperta porta chiusa porta aperta porta chiusa porta aperta porta aperta porta aperta

tutto così mamma mia volevo spaccare tutto

utile utile questo stai giocando allora tanto

aspetta

stavo volevo dire tre cose insieme non le ho dette neanche una

ho scoperto che non si dice home assistant

ma si dice home assistant

infatti io ho sempre detto home assistant ma mi hai contagiato

vero adesso mentre lo stavo dicendo non so perché ma non è home assistant ma è home assistant

quindi cercherò di sforzarmi a fare questa cosa

e poi no niente no stavo dicendo è comodo l'avere la chat di telegram

in cui home assistant manda le notifichine per le cose che succedono

è proprio bello

poi si possono anche si può fare in modo che a determinate notifiche telegram ti propongano

oltre alla classica tastiera anche dei pulsanti per rispondere

e ai vari pulsanti possono essere associate volendo delle azioni

quindi non so

dico una stupidata

la porta no la porta aperta no non so

sono le 8 di mattina vuoi che accendo il microonde

il microonde e ti compaiono due pulsantoni

sì no se fai sì accende il microonde

no invece non lo accende torna come era prima

non so un altro esempio è scattato l'allarme

vuoi che faccia un'altra cosa

faccio suonare la sirena sì o no

o sì no o disattiva l'allarme

non so se tu hai già usato anche questi tipi di notifiche

no non uso

vabbè no sì invece

cioè sulle notifiche solo quelle di home assistant sue della sua app

le ho fatte con i bottoni

ma quelle da telegram no

quelle sì quelle sì

ce ne sono alcune che sono molto utili

per esempio quando scatta l'allarme

che mi arriva la foto o il link della videocamera

che ha diciamo così visto l'allarme

posso tramite le varie opzioni dire disattivalo

in modo che se mi rendo conto che per qualche motivo

è un allarme che non ha senso

che sia scattato

lo disattivo

a volte può capitare questo

e vabbè dai

abbiamo già parlato troppo di domotica

sennò qua poi tu t'arrabbi

mi dici che io

no quindi domanda

arriva un'altra domanda da Carlo

è una cosa

un argomento interessante secondo me

perché dice

la domanda secca è

cosa usate per riprodurre le fotografie su smart tv

immagino che la risposta sia airplay

mi andrebbe bene come la soluzione

anche se la qualità dello streaming wifi

non mi sembra al massimo rispetto a quella di un dispositivo

collegato via hdmi alla tv

se uso qfoto del nas

o qsync idem per lo streaming

con l'aggravante di una pessima interfaccia

attaccare un hard disk alla tv

mi restituisce la qualità migliore

ma l'interfaccia del tv samsung

è ingestibile

e io aggiungo che su quest'ultimo passaggio

bisogna avere le foto su un hard disk

quindi la cosa

non è proprio il massimo della vita

si potrebbe pensare

una cosa che mi viene in mente adesso è

collega il nas

scusate non volevo dire la nas

volevo dire la

il nas

non era scusabile

il nas lo colleghi direttamente

con l'hdmi alla tv

così forse potreste avere un qualcosa

che unisce l'utile al dilettevole

quindi non hai più il problema

dello streaming wireless

non hai neanche il problema di attaccare un hard disk

con le foto aggiornate

hai direttamente tutto lì

e se non sbaglio il cunapp lo può fare

se no la risposta vera

alla fine è airplay

però io questo

card di qualità non l'ho tantissimo notato

non so tu Luca

però lo faccio pochissimo io di vedere le foto sulla tv

si nota ma non è

non è così terribile

più che altro quello che mi capita a volte

è nel riprodurre video 4k

a 60 fotogrammi al secondo quindi piuttosto pesanti

malgrado l'apple tv

sia collegata in ethernet al mac

sia il mac alla rete

e l'iphone naturalmente in wifi

qualche volta c'è qualche

impuntamento

l'alternativa può essere esplorare

la propria libreria foto

direttamente dall'apple tv

con la libreria foto

di icloud che funziona bene

però appunto magari non è

il caso di carlo perché

magari la sua stessa tv samsung

ha la funzione di ricevitore

airplay e quindi non ha un apple tv per

accedere alla libreria foto di icloud

che comunque funziona

discretamente non è super veloce

però ha anche un ulteriore

difetto e cioè che

è abbinabile solamente a un utente

alla volta quindi se magari in famiglia

siamo più di uno possiamo si creare

diversi utenti che consentono

di memorizzare

nell'applicazione apple tv di fatto non in

tante altre

le stati di visione

diversi tipo stiamo guardando la stessa serie

io sono tre puntate più avanti tu fede sei

due puntate più indietro e

non ci non ci facciamo

casino a vicenda però

non possiamo accedere

ciascuno alla propria libreria foto di icloud

il che è un po un limite è

un po una funzionalità fatta a metà perché

si va se non sbaglio

addirittura abbinare l'intero di apple

a quel punto lì mi sembrerebbe solo

logico consentire anche di visualizzare

ciascuno le proprie foto

si io a proposito di questo ho di recente

un amico che a un certo

punto mi ha venuto a bussare

sulla schiena

toc toc e mi ha detto ho un problema mi puoi aiutare

ho comprato l'iphone a mia mamma

solo che gli ho configurato il mio account

il mio account

apple ed

e quindi ho fatto il merge di

tutte le sue foto con le mie come faccio a tornare

indietro

gli ho detto guarda

non so come dirtelo ma

non torni indietro

cioè non torni indietro

l'unica cosa che puoi fare è iniziare a

togliere l'account da lei

creare il nuovo account però prima pulirlo

cancellare le foto fare il backup

poi devi pulirle dal tuo

cioè un disastro

mi ha detto e tutte le mie foto sono finite

sul suo account e lo so grazie

lo so molto bene questo è un problema

diciamo così che da risolvere

non è molto semplice quindi

è un po come la funzione che ha google

foto che

puoi disegnare un

altro account google

che è il tuo account

fratello familiare parentale

non ho capito e da quel momento lì

tutte le foto che tu fai le vede

anche l'altra persona cioè

è un po' esagerato nel senso

la trovo una cosa un po'

un po' troppo

sharing is caring

però sharing too much

non mi viene da come finirla però

è pericoloso diciamo così

non è proprio il massimo della vita

comunque

direi che la soluzione resta

quella è sicuramente

il compromesso migliore quindi

siccome è quello di utilizzare airplay

unica altra cosa che mi viene in mente

in caso di nas

di utilizzare magari

plex plex consente di

avere anche una libreria foto

ma non più eh non più

non c'è più l'upload

automatico dal telefono però

ok

uno magari manualmente si tira giù le foto

dal telefono

può

memorizzandole appunto dove plex

può raggiungerle nelle cartelle

definite come libreria delle foto

può andare a esplorarle

così dall'applicazione plex

non mi ha mai fatto impazzire come

come funziona questa

cosa però può essere una valida

alternativa sicuramente da provare

assolutamente

si hai ragione non c'è più l'auto upload

di

di plexi non metto lì non metto lì più

le foto

e a proposito di lettura

di messaggi visto che prima

ho detto leggere messaggi con l'airpods

consideri bloccato è un nostro caro

amico che già

è stato citato anche di recente su

easy apple perché aveva

realizzato una

uno shortcut per l'applicazione

shortcut o comandi per

ios e mac os e ipad os

che permetteva di utilizzare

chat gpt direttamente

tramite un pop up che si richiamava

con una gesture

una scorciatoia

quello che si voleva

e in automatico copiava nel clipboard

quello che era l'output

comunque un'automazione semplice

ma molto utile che io spesso

ancora utilizzo

quando ho bisogno di fare magari una traduzione

veloce o una domanda molto

molto semplice cose semplici

diciamo non articolate

ha realizzato Giacomo quindi

un altro tipo

di shortcut

di workflow che si

basa sempre su

diciamo così progetti di open ai ma non più

scritti ma parliamo di audio

quindi quello che è whisper

quindi un servizio che è in grado di

trascrivere

un file audio e funziona

da quel che sento

molto molto molto bene

uno di quelli che si potrebbe usare per

trascrivere tutte le puntate di easy apple

volendo sembra che abbia un ottimo funzionamento

sono state rilasciate le

le api quindi

è possibile adesso tramite

lo shortcut di Giacomo

convertire

un file audio che può essere anche

un file audio che riceviamo su whatsapp

per esempio o su iMessage

tramite una

una semplice azione

quindi si condivide

il file audio e tra i vari

servizi con cui si può condividere

si troverà anche questa piccola

shortcut questa semplice shortcut

e come risultato avremo la trascrizione di quello

che è l'audio funziona

con praticamente quasi tutti

i servizi

quello che io ho segnalato

a Giacomo che non funziona con telegram

perché telegram usa un formato audio

che è .ogg che non so se è qualcosa

di proprietario

è un formato open source

ok perfetto

che però non è

supportato da whisper

quindi si potrebbe eventualmente rivedere

o chi è capace di arrivare di vedere

leggermente il workflow e potrebbe

far sì che se il file è un .ogg

lo converte

prima in mp3 e poi lo passa

alla traduzione

però resta comunque utile

per poter tradurre pezzi di audio

e

l'unica cosa che richiede di essere iscritti

a OpenAI perché bisogna inserire

dentro l'automazione

vi lasciamo una guida nella puntata che spiega come fare

quando importate l'automazione

dovete prima aprirla

andare a modificare

dentro una

variabile di testo

e mettere lì dentro la chiave API

del vostro account

a quel punto lì tutto quanto funziona

funziona bene, funziona a dovere

io l'ho installata, la tengo lì

mi è già capitato di usarla un paio di volte per fare

qualche prova, effettivamente la traduzione che fa

è sempre molto

accurata, tranne

quando magari

c'è una risata

se si sta ridendo, si stanno dicendo

parole che non esistono

cioè

qualcosa si perde

forse EasyApple lo capisce

però magari qualche altra

parola che è un po' più

un soprannome

una parolina inventata

tra fidanzati

tra marito e moglie

magari sono quelle parole che non è in grado

di capire cosa significhino

bene Luca, non so se tu l'hai già installato

questa scorciatoia

devo ammettere che l'ho installato

ma non l'ho provato

quindi sono stato un po' carente

da questo punto di vista

in questa puntata

non ho ben assolto ai miei compiti

però

però c'hai da raccontarci che

hai addiato

di quelle parole che non potrà mai tradurre bene

whisper, hai addiato

dal verbo, dal voce del verbo

addire, addiare

quindi dare l'addio

a copvoice

copvoice

copvoice

copvoice

come mai?

no, vi avevo parlato del fatto che avevo scelto

questo operatore con un piano per vecchi

solo con le telefonate

quello per la bicicletta, no?

no, l'avevo scelto perché aveva un piano economico

con solo le chiamate e i messaggi

e la eSIM

che per me è fondamentale

perché la sim fisica è occupata da quella del lavoro

ma non c'era la roba che se pedalavi

sì sì, c'era anche quello

però era secondario

e mi interessava fino a un certo punto

no perché?

perché se fosse un piano da 20 per vecchi

era più che pedalare

non so tipo

quante bocce

quante bocce tiri

cioè quante volte sbocci

non so la roba

non sbocci però

il magnum

sì, ho capito così

ho capito

ok

no

appunto

avendo la sim del lavoro

che è una sim win 3

con dati illimitati

mi pareva superfluo

pagare per un altro abbonamento dati

tant'è che appunto

cercavo una sim

che avesse solo

la parte voce

o sms

che mi frega abbastanza zero

però no è utile

quando magari butti giù

a una persona che

non ha i message

così gli mandi il messaggio

ti richiamo dopo

in automatico

e parte come sms

e non costa niente

vabbè

al di là di questo

avevo scelto copvoce

tra i due operatori papabili

per questa cosa

perché era su rete team

e quindi mi pareva una bella idea

avere due sim

su due reti diverse

che così

con l'idea che se non prende

una prende l'altra

il problema è che

copvoce

non aveva

il volte

voice over

lte

quindi la possibilità

di fare telefonate

sulla rete 4g

il risultato è che

poiché team

come anche vodafone

ha spento il 3g

da ormai molti mesi

le chiamate

venivano degradate

al 2g

la rete gsm

storica

che però

ha qualità audio

pessima

quando funziona

e spesse volte

non funziona

non era raggiungibile

si sentiva

da cani

cascavano le chiamate

insomma

veramente

un servizio

molto più

che imbarazzante

per

una sim

che aveva come unica funzione

quella di telefonare

tant'è che

il più delle volte

cercavo di evitare

di usarla

e magari usavo

la sim del lavoro

per telefonare

perché

veramente era

una situazione vergognosa

da

molti mesi

era sempre domani

sempre domani

che veniva

attivato

il voice over lte

finché

ne ho avuto

abbastanza

venerdì scorso

giovedì scorso

ho chiesto

la portabilità

verso l'altro

operatore papabile

che aveva tutte le caratteristiche

richieste

meno l'essere

su rete team

e cioè

very mobile

che ha un'offerta analoga

che in realtà

mi dà anche

ben un giga

di traffico

internet aggiuntivo

al mondo

quindi adesso

ho infiniti

più uno giga

che posso usare

sul telefono

e

la cosa

buffa

in tutto ciò

è che la mia portabilità

è avvenuta

lunedì 6 marzo

martedì 7 marzo

copvoce

ha annunciato

la disponibilità

per tutti

e non più

solo su invito

della

telefonia

tra con

voice over lte

il che

fa abbastanza ridere

perché

dicevo giusto prima

non ho scelto

le parole a casa

è sempre domani

che le attivano

e è stato letteralmente

domani

rispetto alla mia portabilità

però pace

chi se ne frega

almeno con

con veri

ho una qualità

audio decente

peccato che ho

di fatto

lo stesso operatore

quindi

non sfrutto

il dual sim

per avere

una maggiore copertura

del telefono

però pazienza

almeno il telefono

funziona

che mi sembra

piuttosto importante

e prioritario

rispetto ad avere

in teoria

più copertura

in pratica

una delle due

non funziona

la rete team

comunque

trovo che

negli ultimi anni

sia andata

veramente a scatafascio

non

funziona male

e ha prestazioni

inferiori agli altri

si salva giusto

quando hai il 5G

ma

la copertura

comunque

è ancora

piuttosto sporadica

e

siamo ancora

in quella fase

in cui è una novità

e quindi ti fanno pagare

extra l'accesso

cioè la rete 4G

di team

è per lo più

carente

per lo più

basata su BTS

singola banda

la banda 20

che è la più lenta

di tutte

spesso

satura

insomma

le prestazioni

sono

vergognose

praticamente ovunque

salvo qualche raro

caso fortunato

viceversa

la rete di Win 3

ha fatto dei passi

da gigante

è sempre molto veloce

e quindi

sono soddisfatto

di essere con quella rete lì

poi

dipende

dove

dove uno abita

ma

nel mio caso

assolutamente

non c'è paragone

tra le due

dai diciamo

è comunque meglio

di aver venduto

dei bitcoin

il giorno prima

che schizzavano

a valori stellari

si

diciamo che

col bitcoin

è altrettanto

probabile

avere fatto

il contrario

si

si si

vabbè

vabbè

eh

hai attivato

qualche

two factor authentication

in questa settimana

visto che la scorsa settimana

abbiamo detto

ce ne erano tante

da attivare

no

la risposta è no vero

come mai Luca

perché almeno

dobbiamo dare il buon esempio

facciamo un fioretto

entro fine marzo

arriviamo a

quota

zero

no

impossibile

cioè

questo è un periodo

in cui non ho assolutamente

tempo di fare questa cosa qua

mi affido al fatto

che ho tutte password

mega complicate

che mi tira giù

la media

è perché

ho anche

un vault

condiviso con i miei

soprattutto all'inizio

non erano molto bravi

a

a scegliere

delle password decorose

pian piano

le sto cambiando

ma insomma

è un processo

che richiede tempo

e impegno

e se il secondo

posso anche pensare

di metterlo

non ho

non ho il primo

come risorsa fondamentale

quindi

quindi niente

beh ma dai

alcuni sono

cioè alcuni

che io vedo

sono tipo

il sito di

EA Sports

non so neanche perché

mi sono mai registrato

registrato

click up

non so

tipo uptime

robot

mi viene da dire

cioè nel senso

cosa c'ho di

di dati dentro

uptime robot

da sistemare

forse

AWS

è più importante

sicuramente sì

ci sono alcune cose

tipo

alcune cose

andrebbero magari

sistemate

quindi

dai prometto

prometto di fare

un po' di

un po' di

sistemazione

io sono 82

prometto di

farne un po'

in questa settimana

però dobbiamo

mi raccomando

essere

essere sul pezzo

su questa cosa

bisogna

dare il buon esempio

Luca

siamo

punteggio 389

devo

devo migliorare

devo migliorare

a proposito di

a proposito di

two factor

e

vulnerabilità varie

è uscito

un articolo

di Joanna Stern

che

parlava di

cose strane

che succedevano

che sono successe

ad opera di

una o più bande

adesso non ho capito

di ladri

e

,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

e,

che di fatto si basavano

su

la tattica che segue

andavano in posti affollati

tipo bar così

e facevano

shoulder surfing

cioè fare surf

sulle spalle

dei presenti

cioè guardarli

dalle spalle

guardare i loro telefoni

e guardarli

che digitavano

il loro codice

di sblocco

del telefono

dopodiché

avendo

carpito

il codice

del malcapitato

un altro

rubava

il telefono

unendo

queste due cose

si otteneva

una cosa

potentissima

perché

io non lo sapevo

ma

nelle impostazioni

dell'iPhone

andando

su

sul nostro nome

che di fatto

adesso contiene

le impostazioni

di iCloud

nelle impostazioni

dell'iPhone

e poi su password

e sicurezza

dopo un po'

di gira gira

delle rotelline

come ogni cosa

che riguarda iCloud

si può cliccare

su modifica

password

che è in cima

ti chiede

il codice

di sblocco

che hai appena

rubato

al malcapitato

e a quel punto lì

si può cambiare

la password

dell'ID Apple

senza

richiedere

quella vecchia

e questo

apre a fare

di tutto

banalmente

a disattivare

Find My iPhone

e quindi

il telefono

è vendibile

ma avendo il codice

si può

in moltissime app

utilizzarlo

in luogo

dell'autenticazione

biometrica

e

"andare a sbloccarle"

o meglio ancora

visto che tanto

abbiamo il PIN

andiamo nella sezione

Face ID

e lo alleniamo

sulla nostra faccia

e questo ci dà

accesso a molte app

che magari

fanno le cose

in maniera un po'

pigra

nel senso

non invalidano

l'accesso tramite Face ID

qualora questo

venga

cambiato

il che

ripeto

è pericoloso

pensiamo a cosa si può fare

nell'applicazione

della banca

cosa si può fare

in tante altre applicazioni

che abbiamo sul telefono

senza

contare

problemi di privacy

eccetera eccetera

vabbè ma quello

diciamo che era

è sempre stato

tra virgolette

previsto

nel momento

che ti rubano

il telefono

più il codice

ma questa cosa

di poter

anche cambiare

la password

dell'ID Apple

è veramente

pericolosa

cioè si possono fare

tanti tanti danni

io quando

ho cambiato

la two factor

in molti siti

mi ha buttato fuori

completamente

ok la two factor

d'accordo

non so come funziona

con il Face ID

no no esatto

cioè nel senso

mi viene da pensare

che la procedura corretta

sia

forse quella

cioè

ma mi ha buttato fuori

da

non mi ricordo

cosa che ho attivato

dove l'ho attivata

sicuramente

da

da Amazon

forse

no Amazon

non mi ricordo

ho un vuoto di memoria

tutti i siti

ah sì tipo Instagram

mi ha buttato fuori

da

ecco anche LinkedIn

LinkedIn

addirittura forse

l'avevo già raccontato

mi ha scollegato

il profilo

da Buffer

che è il sito

che uso per

pianificare i post

utilizzandolo con

attivando la two factor

con questo

si è scollegato

l'account di LinkedIn

ho dovuto ricollegarlo

poi manualmente

utilizzando la two factor

authentication

quindi

penso che questa sia

la procedura

corretta

oppure è una

come si dice

è una

una

una prassi

che

cioè una procedura

che può scegliere

diciamo

il

chi

chi fornisce il servizio

ecco

penso che potrebbe

essere anche così

tu quando cambi

la password

da un sito

cosa ti aspetti

che tutti gli altri

si scolleghino

eh sarebbe

ideale

la cosa corretta

forse quella

sì effettivamente

perché

per qual motivo

posso cambiare la password

forse anche per questo motivo qua

però

ci sono i vari token

di autorizzazione

che magari quelli

non scadono

tornando al discorso

del codice

c'è anche

secondo me

una percezione

ridotta

del

del pericolo

nel

nel

nel fatto che qualcuno

possa venire a conoscenza

del nostro codice

io stesso

se do

coscientemente

il mio telefono

a un amico

che ci faccia qualcosa

tendenzialmente

glielo do sbloccato

ma

se poi lo blocca

per un qualsiasi motivo

è lì sul tavolo

lo riprende

per fare qualcosa

e io

sono d'accordo

mi è capitato

più di qualche volta

di dire

il mio codice

metti questo

il codice

ovviamente

111111

e

di dirlo

senza

preoccuparmene

più di tanto

mentre invece

non ho mai condiviso

con nessuno

le mie password

cioè non credo

di averla mai detto

a nessuno

una password

tipo quella

di one password

che possa essere

molto importante

però in realtà

sono molto simili

nel senso che

l'avere

poi

l'accesso

all'id apple

e in generale

sbloccare il telefono

dà accesso

a tantissime cose

oltretutto

non

se poi

usiamo anche

il keychain

di apple

quindi il portachiavi

di sistema

per sincronizzare

le nostre password

ci basta il codice

del telefono

per andare a

sbloccarlo

e vederle tutte in chiaro

quindi c'è un potenziale

di far danni

enorme

e io personalmente

l'ho sempre trattato

con una certa leggerezza

poi

magari

tanta gente

non è

molto

attenta

nel cercare

di nascondersi

mentre digita

il codice

e

questo

non va bene

c'era anche

il caso

di Kanye West

che era stato

invitato

da Trump

nell'ufficio ovale

e era stato

in diretta tv

inquadrato

mentre digitava

il suo codice

che era

1111

ovviamente

visto il personaggio

non mi aspettavo

niente di diverso

e

ecco

bisogna fare

un po' più di attenzione

ai nostri codici

del telefono

dobbiamo trattarli

in maniera

un po' più seria

un po' più vicina

delle password

importanti

e perché no

fare anche

un ulteriore passo avanti

e sostituire

un normale codice

a sei cifre

con

una password

alfanumerica

tanto

se ci pensiamo

con il Face ID

poi è piuttosto raro

doverlo inserire

quindi

il

il disagio

è tutto sommato

piuttosto ridotto

va bene

va bene Luca

io

cambierei completamente

l'argomento

con uno di quei link

che piace

nelle nostre

ascoltatori

e piace anche a noi

mettere note

della puntata

delle cose

che sicuramente

non sapevi

riguardo

il finder

che ho chiamato

finder

per tantissimo tempo

perché mi piaceva

di più come suonava

non so per qual motivo

adesso ti racconto

sei funzioni

che tu

potresti non sapere

ma che secondo me

sicuramente sai

la prima

è la possibilità

di rinominare

in maniera avanzata

i file

quindi

selezionando

più file

facendo il

clic destro

e facendo

e facendo rinomina

c'è la possibilità

di utilizzare

una rinominazione

un po' avanzata

quindi aggiungendo

togliendo all'inizio

alla fine

in maniera sequenziale

ecco questa è una cosa

che per esempio

non ho mai usato

nel finder

ti consigli di ascoltare

un podcast

che si chiama

easy apple

in cui sicuramente

è stato detto

ma no

di solito io

non lo ascolto

non lo ascolto così

ma è veramente

l'abbiamo parlato

me la son persa

stavamo comunque

non l'ho mai fatta

non l'ho mai fatta

questa cosa qua

poi vabbè

quella di

utilizzare

la cartella corrente

come

cartella di default

quando si cerca

è una delle prime cose

che faccio

quando sistemo il mac

quindi

dalle preferenze di sistema

si fa in modo

che quando cercate

di default

cerca

nella cartella

in cui siete

e nelle sottocartelle

non in tutto il mac

perché

per quello esiste

alfred

esiste spotlight

il terzo

è quello di poter

navigare

con la tastiera

all'interno del finder

ma questo

penso che sia

una delle cose basilari

quindi utilizzare

le frecce

destra e sinistra

oppure command su

command giù

per entrare

uscire dalle cartelle

e qua io aggiungo

anche un

command shift g

se non sbaglio

che vi permette

di specificare

un percorso

preciso

di una cartella

in cui volete andare

cioè se apre un pop up

voi scrivete il percorso

con l'autocompletamento

ed è molto comodo

questa funzione

invece

la prossima

mi piace

e

forse la conoscevo

ma non l'ho mai usata

e può avere

la sua utilità

cioè quella di creare

delle scorciatoie

trascinando

tenendo premuto

command

una qualsiasi applicazione

o documento

o cartella

nella barra

alta del finder

quindi non in quella

laterale

dove ci sono le scorciatoie

per le cartelle

ma quella in alto

quindi per esempio

potete mettere

un'applicazione

potete mettere

un documento

che magari aprite

spesso

che vi serve

non so

che utilità

può avere

però secondo me

diciamo che

mi piace

di idea

mi piace

poi

mi stai dicendo

che non ti è mai

successo per sbaglio

di trascinare

lì un file

o un'applicazione

no

a me sì

più di qualche volta

no

in tutto ne so

ho detto cartella

ma la cartella

ho detto una stupidata

la cartella

non si può trascinare

si può soltanto mettere

un file

perché le cartelle

vanno a sinistra

un file

o un'applicazione

però è una cosa

che onestamente

non mi è mai capitato

di fare

adesso lo sto facendo

no però aspetta

ho detto una stupidata

perché

allora

vediamo se riesco

anche con una cartella

perché non ho premuto

command

no si può

fare anche con una cartella

una volta

secondo me si faceva

anche senza command

la ragione per cui

mi è capitato

più di qualche volta

di farlo

errando

e la penultima

direi

è quella di

poter far vedere

più informazioni

all'interno del finder

ma semplicemente

tramite

le preferenze

del finder

si può aggiungere

il percorso

si può aggiungere

i file contenuti

in una cartella

o le dimensioni

cioè tutte funzioni

secondo me

fondamentali

attivate le

tutte

è anche molto più comodo

quando si naviga

all'interno delle cartelle

cioè in basso

vedere il percorso

gerarchico

delle cartelle

papà

è molto comodo

per poter

tornare indietro

da una parte

o dall'altra

e poi

se leggete qua

ce ne sono anche

c'è l'ultima

che è quella

che è una delle mie preferite

scoperta di recente

qua tramite

easy apple

che è quella di

rimuovere il background

dalle immagini

tramite il finder

è una funzione

che ho usato

più volte

e devo ammettere

che funziona

veramente bene

molto molto

molto bella

quindi un click

destro

quick action

remove background

e vi troverete

l'immagine

in trasparenza

bellissimo

come funzione

trovate il link

per rivedere

tutte queste

funzioni

nelle note

della puntata

con anche

dei brevissimi video

che mostrano

come proprio

attivare

ogni singola funzione

in maniera guidata

quindi

veramente molto comodo

altra cosa

che potete fare

con i

vostri mac

è utilizzare

better touch tool

che è

un'applicazione

super mega

iper potente

e versatile

che vi consente

di fare di tutto

con il vostro mac

automazioni

di ogni genere

abbinate a comandi

da tastiera

mouse

eventi midi

di tutto

insomma anche

il telecomando

di apple tv

se vi aggrada

ha una azione

che secondo me

manca in

moltissime altre

applicazioni

e che manca

in mac os

cioè

la

"la funzione"

per chiudere

tutte le

stramaledette

notifiche

che magari si ammassano

in giro

in mac os

e svuotare

il notification center

bellissimo

poter fare

questa cosa

è un'azione

appunto

che si chiama

close all

notifications

barra

alerts

nel notification center

una roba del genere

l'ho vista

linkata su

mastodon

direttamente

dallo sviluppatore

di better touch tool

cavoli

grazie

per aver

tappato

questo buco

e

concessoci

di tenere

un po'

in ordine

il notification center

per mac

che il più delle volte

è una landa

desolata

dove non vado mai

e dove c'è

pieno di

notifiche

dimenticate

ecco le uniche notifiche

che ogni tanto

mi capita

di andare

a ricercare

è se hazel

fa una

una rinomina

di un file

di solito gli faccio

una notifica

quando ha finito

e cliccando

sulla notifica in questione

mi porta

nella cartella

dove è stato

piazzato il file

e lo evidenzia già

che a volte

mi viene comodo

però tolto quello

le altre notifiche

di solito

o sono usate

sul momento

oppure

rimangono lì

per sempre

visto che c'ho qua davanti

invece questa cosa

la

la racconto al volo

e la consiglio

ai nostri ascoltatori

è una

un servizio

una applicazione in cina

che si può installare

tramite docker

o

o far girare su

qualche serverino

che avete in casa

che si chiama

dashi

dashi

è una

home page

per

diciamo

la vostra rete

una home page

significa

una

una pagina

di

di

di rete

che

è pensata

per essere

la home page

del vostro browser

o di altri browser

che è totalmente

personalizzabile

personalizzabile

mettendo

servizi

che possono essere

all'interno

della vostra rete

quindi magari

non vi ricordate

theplex

che indirizzo

nella vostra rete

oppure

dovete magari configurarlo

per vostro figlio

vostra figlia

vostra moglie

vostro marito

chi volete

chi più ne ha

più ne metta

o magari banalmente

volete fare

una pagina

semplice

da far usare

a vostro

figlio

che magari

è piccolino

è piccolo

sta iniziando

magari volete

mettergli

wikipedia

volete mettergli

google

volete mettergli

youtube

kids

volete mettergli

non lo so

qualsiasi cosa

che volete

potete customizzare

la

la pagina

in maniera

proprio

al 100%

è veramente

fatto bene

io l'ho fatto

per casa mia

ci sono le sezioni

quindi ho fatto

una parte di servizi

che sono quelli

che girano su

il sinology

una parte di servizi

che sono quelli

che girano su raspberry

una parte di servizi

che sono servizi web

che magari mi servono

tipo non so

uptime coma

oppure la pagina

per gestire i miei

i miei domini

tutte queste cose qua

è tutto all'interno

di una singola pagina

semplicissima

leggerissima

e che si può

modificare

sia tramite

interfaccia grafica

sia tramite

codici

linee di codici

è bello

perché per esempio

io posso mettere

anche un

un

un

un semaforo

che mi dice

se quel servizio

in quel momento

è in esecuzione

e non è in esecuzione

quindi

io quando lo apro

mi rendo anche subito

conto se per esempio

c'è qualcosa

che non sta girando

correttamente

oppure

in questo momento

mi ricordo

che ci sono dei servizi

che ho volontariamente

ammazzato

perché tanto

non li sto magari utilizzando

e quando mi serviranno

li riaccenderò

è una

di quelle

di quelle pagine

che

trovo

trovo molto funzionali

io spesso

non mi ricordo

qual è l'indirizzo

oppure

è più lungo

andare a digitare

tutto l'indirizzo url

di un servizio

compresa

alla porta

che bisogna ricordarsi

quando inizia

a diventare tante

è fastidioso

ricordarsene tutte

è anche difficile

a questo punto

tramite

dashi

io ho tutto qua

a portata di vista

voglio aprire

una qualsiasi cosa

clicco

mi si apre

e ho tutto lì

è

un progetto

open source

su github

quindi potete andare

anche a spulciarlo

se volete

per installarlo

se avete

avuto

se avete avuto

modo di usare

docker

in tutti questi mesi

che noi vi stiamo martellando

dicendo che è una cosa

veramente fighissima

io da quando

la conosco

qualsiasi cosa

devo installare

prima guardo

se è disponibile

tramite docker

infatti dopo Luca

mi sono appena ricordato

che dovevo chiederti

una cosa

su il famoso progetto

per

per creare i podcast

da youtube

è una domanda

che devo farti

ricordiamoci dopo

cercherò di ricordarmi

vi lascio il link

nella notte della puntata

se volete curiosare

dashi

ha il mio

bollino di approvazione

e

adesso voglio sapere

se Luca

una cosa del genere

la usa

non la usa

o

usi qualcosa di diverso

o magari ti ha

ti ha

ti ha convinto

dashi

e proverai questo

avevo fatto

un secolo fa

agli albori

del

dei miei smanettamenti

con la rete

una paginetta web

dove c'erano

quattro pulsanti

per fare

la stessa cosa

poi da allora

in realtà

mi sono spostato

a un altro

metodo

e cioè semplicemente

ogni cosa

ha il suo host name

ho un reverse proxy

interno

che fa sì

che se

digito

unify

punto

zorzi

punto net

zorzi punto net

non è mio

ma me lo sono preso

per la mia rete interna

mi porta

al controller

di unify

che magari è in esecuzione

sulla porta

8443

dell'ip

non mi ricordo

idem

se voglio accedere

a transmission

o a chissà che altro

servizio self hosted

di fatto

io accedo sempre

a un

a un

indirizzo

che ha il suo

certificato

HTTPS

anche

e poi

il reverse proxy

ha tra virgolette

ricordarsi lui

quale è

l'ip

a cui

puntare

cioè io faccio

grande uso

in generale

dei dns

perché i dp

tendo a non ricordarmi

sono

sono vabbè

non lunghissimi

però non sono neanche

super semplici

da ricordare

e hanno una loro logica

però non

però anche no

nel senso

è molto più mnemonico

ricordarmi

shelly

trattino

camera

trattino uno

punto iot

punto zorzi

punto net

rispetto a

10.42

punto 40

punto qualcosa

anche lì

ho delle logiche

tipo

certi gruppi di ip

sono divisi per piano

per i dispositivi

iot

ci sono

dei ragionamenti

del genere

però

in generale

è molto più facile

andare con un

un nome

mnemonico

diciamo

no no

hai assolutamente ragione

però una volta che hai configurato

dashi

volendo poi metterci anche dentro

tutti gli shelly

e poi apri dashi

qual è il shelly

che ti interessa

quello

perché poi

tipo

può capitare che

magari l'hai chiamato in un modo

poi magari

l'hai chiamato

in un modo leggermente diverso

poi magari dopo

fai finta che dopo due anni

la tua super memoria

devi

cambiargli nome

o perché metti

un altro shelly

che però è nella stessa stanza

quindi lo chiamerai

non letto

ma letto 1

ma non ti ricordi

se era letto trattino 1

letto underscore 1

non lo so

sto inventando

vado nel

in pfsense

nel mio router

a vedere

le

quali sono

le

le riserve

le

i pd

riservati

insomma

e

e vedo come ho chiamato

tutti quanti

e basta

c'è nel senso

è la stessa cosa

che faccio io

cioè io ho

un

un foglio su google

spreadsheet

dove ho dentro

tutti

i mac address

nome

ip

in modo che

quando me ne manca uno

vado lì

e lo trovo

certo però

sì è un'altra cosa

che devi

manutenere

o vado in payall

vado in payall

esatto io andrei direttamente

ma lo

lo faccio solo perché

mi piace

mi piace avere

questa

questa memoria qua

ok

semplicemente così

cioè

mi costa poco però

lo tengo da entrambi le parti

sennò ovviamente vado in payall

e lo becco

senza

senza alcun tipo di problema

ha senso

makes

senso

makes sense

makes senso

e

altra cosa che makes senso

è

salutare

i nostri ascoltatori

e magari

specificare

come si fa a contattarci

allora

a contattarci

lo fate tramite

la mail

che è

info.apple.org

oppure

con la

easy chat

c'è la propria sezione

dei follow up

se ci menzionate

molto meglio

e se dite

che cos'è la easy chat

ma è semplicissimo

è un gruppo telegram

aperto a chiunque

si chiama proprio

easy chat

lo trovate tramite

chat.easyapple.org

oppure cercando

easy chat

su telegram

o penso anche

nelle note della puntata

anzi

confermo anche

le note della puntata

e poi vi ricordo anche

che c'è una maniera

bellissima

per essere nominati

in puntata

che è quello di

sostenerci tramite

una donazione

semplicissima donazione

che è

che fate tramite

Satispay

tra l'altro

in questi giorni

ci sono ancora

delle importanti promozioni

se non avete Satispay

iscrivetevi tramite

il nostro link

vi arriverà a voi

un premio di 5 euro

a noi è un premio

un po' più sostanzioso

in questi giorni

è 30 euro di premio

quindi potenzialmente

è una donazione

di 30 euro

che noi

non dimenticheremo

di ringraziarvi

per questo

l'alternativa

è quella di utilizzare

gli altri canali

che sono

Paypal o Apple Pay

tramite Stripe

questi li trovate

però sul nostro sito

nella sezione

support

se volete

poi potete trovarci

anche sui vari social network

ci cercate

ci trovate

come F Trava

e Luca TNT

un po' ovunque

Twitter

Mastodon

quello che volete

non so se hai notato

che ho fatto di tutto

per non dire

se era punto cloud

o punto social

perché sai benissimo

che tanto è punto

allora io distinto

ti direi punto social

quindi è punto cloud

bravissimo

vedi

cioè devo fare

l'opposto di quello

che il mio cervello

continua a pensare

che devo dire

e

altro da dire

beh

se avete una voglia

di lasciare una bella recensione

questa settimana

non ne abbiamo avuto

però

è un qualcosa che

se voi fate

tramite l'applicazione

di Apple Podcast

noi arriva

ci serve oltre le stelle

anche almeno una frasetta

noi arriva direttamente

nella nostra

to do list

e la puntata successiva

la recensione

la leggeremo in puntata

ringraziandovi

dinnanzi a tutti i nostri

ascoltatori

quindi

vi direi che

per questa

603esima

603esima

puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi

ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast che prima

non c'era

ho detto

ci vediamo

come sembrava il padrino

ci vediamo