EasyApple #608 - Siamo VIP

easy appoliani e easy appoliane bentornati su easy apple puntata numero 608 io sono luca

zorzi e io federico travaini suona male troppe volte easy apple nella prima frase speravo

riuscisse meglio ecco però pazienza però dire cipolla intanto cipolliamo invece i donatori

che hanno reso possibile questa cipolla e sono giuseppe fratea corrado g nicola gabriele di

davide tinti claudio v marcello marigliano e carlo brotini grazie mille per il vostro generoso

supporto grazie a voi che vi state in questo momento recando sulla sezione supportaci del

sito easy podcast punto it dove potrete trovare tutti i link tutte le istruzioni necessarie a

tirarci le solite monetine dritte in fronte c'è satisfei c'è apple pay c'è paypal ci sono tutti

i modi che più amate e adorate per fare una donazione singola o ricorrente grazie grazie

mille per il supporto luca io sono diventato famoso e quindi stavo pensando ormai di abbandonare

questo questo podcast perché è la tua famosezza quindi forse lo so però capisci c'è ormai diventato

facile cioè la gente ti riconosce per strada cioè ti tratta come un vip quindi no scherzi a

parte è successa una cosa veramente buffa penso la prima volta concretamente in 12 anni di easy

apple e sto facendo dei lavoretti in giardino e ho fatto degli acquisti su un sito che si chiama

retelandia retelandia punto it che tra l'altro anche se non fosse successa questa questa cosa

molto buffa

era un sito che che volevo

diciamo così non sponsorizzare ma di cui volevo

parlare per chi per per per delle cose particolari che poi poi poi poi

puntualizzerò e faccio degli acquisti da questo questo sito retelandia e

un certo punto mi squilla il telefono il giorno dopo che ho fatto gli acquisti mi squilla il telefono dicendo ciao sono sono carlo di

tu sei federico hai fatto degli acquisti da noi dico sì sì sono sono io ho fatto gli acquisti a voi

sei federico di easy apple io sì sono federico di easy apple ma no dai sono vostro ascoltatore vi ho anche mandato delle mail allora io subito vado a ricercare ed effettivamente cavolo sì mi ricordo delle domande che vertevano sui temi di fotografie e come vederle tramite l'apple l'apple l'apple tv come archiviare e allora boh c'è sai quelle quelle robe veramente strane della serie

come come è possibile che succeda una coincidenza del genere molto molto

simpatico e quindi niente mi sono sentito un attimo in realtà in imbarazzo in super

imbarazzo inizialmente però perché volevo parlare di questo sito perché innanzitutto

ora riesco a capire perché per esempio si accettano pagamenti tramite satis pay

cioè penso sia uno dei pochissimi se non l'unico sito dove ho trovato la possibilità

di pagare tramite satis pay o la cosa ancora più particolare tramite bitcoin ora che ho

capito che carlo è un nostro ascoltatore diciamo che diventa fare 2 più 2 cioè capisco che

anche lui fa parte della famiglia delle persone nerd disagiate di questo mondo e sì dai siamo

tutti un po dei disagiati noi e quindi capisco questa sua grandissima soluzione ma in realtà

la cosa che mi era piaciuta tantissimo era che è uno

dei veramente una delle forse pochissime volte nella mia vita in cui ho provato a chiamare

per chiedere delle informazioni ha risposto una voce guida che mi ha detto se cerchi assistenza

per questo premi 1 poi premi 2 e in due scelte la risposta è stata mi è stata data è guarda

che questa informazione la trovi sul nostro sito vai direttamente sul prodotto che ti

interessa scorre in fondo alla pagina e trovi il video io in quel momento ho detto classico

sito del menga

che ti ti rimbalza e non ti farà mai parlare con nessuno e ti ti rimbalza sempre però io ho detto

vado a vedere sul sito porca miseria c'è effettivamente scopro che c'era il canale

youtube di rete landia con il video che mi faccia vedere esattamente quello che a me

interessava quindi ho detto va bene ok mia colpa faccio veramente complimenti a chi ha

realizzato questa questa funzione ora però le aspettative sono alte mi aspetto che di vedere

tipo chat gpt integrato nel sito in modo che io vado qua direttamente parlo faccio domande ricevo

risposte quindi questa è assolutamente una una sfida che carlo sicuramente accetta e come stai

gestendo adesso il fatto che chat gpt è bloccato in italia peraltro dall'ultima volta che ci siamo

parlati si sono aggregate la germania e un altro stato europeo e forse ho sentito anche il canada

vpn pensavo mi stessi per chiedere come gestisco questa mia fama adesso che sono famoso vado in

giro con gli occhiali da sole neri il cappello berretto visiera abbassata e cerco di non dare

nell'occhio no a parte di scherzi ma in realtà come dicevo con l'esigenza si può utilizzare una

vpn però la realtà la realtà è che non lo sto più usando perché comunque diciamo a me capitava di

usarlo in maniera molto istintiva cioè adesso salto di provo uso e trovo la soluzione devo

dire che da negli ultimi due settimane non ho avuto questa necessità e il fatto che ci sia

un paletto un po più di frizione tra me e chat gpt mi ha portato a diciamo così a pensare meno

di utilizzarlo quindi semplicemente questa maniera vediamo io spero che la cosa si risolva

abbastanza in fretta all'occorrenza basta una semplicissima vpn e si può utilizzare tanto non

so neanche questo è un test che non ho fatto se le api continuano a funzionare nonostante scommetto

di no perché il blocco è stato messo a livello di cloudflare che è davanti a questo sito e credo

che siano bloccate tutte le connessioni dall'italia indipendentemente da quale sia la

destinazione ma in realtà funziona invece ho appena provato che funziona perché ho usato

ho usato la scorciatoia che aveva creato il buon giacomo melzi e per per provare a chiamarlo quindi

triplo tap sulla dietro dell'iphone mi ha aperto il pop up gli ho scritto semplicemente prova e lui

mi ha risposto ok quindi già questo è un grande bypass ne avevo avuto bisogno questa settimana

e ho utilizzato una vpn che ho da secoli ho l'account gratuito tunnel bear si chiama

c'è un simpatico orso come logo e mascotte è un po sparso ovunque sul sito e che offre un piano

gratuito che concede 2 gb di traffico al mese che sono più che sufficienti per usare i chat gpt o

per piccole necessità qua e là hanno una miriade di server di uscita per apparire un po dove si

vuole nel mondo io ho scelto lo stato più vicino che fosse in cui fosse ancora libero chat gpt nello

specifico usato l'austria e risultava appunto geolocalizzato in austria ho potuto tranquillamente

utilizzare il chat gpt tunnel bear me lo ricordo bene sono sicuro è un qualcosa che mi fa pensare

ad easy apple quindi molto molto bene averlo consigliato sennò tutti vi erano sempre su nord

vpn nord dovunque lo trovi è nord vpn o express vpn sono quelli che fanno io dovunque mi giro sento parlare di

comunque se ne avevamo già parlato nella puntata 160 nel 2014 e poi a seguire nel 2015 nella 198

guarda è passato tanto tempo è venuto un flash di una cosa che racconto come anticipazione poi

settimana prossima avremo la risposta definitiva facendo delle foto dei selfie durante queste

vacanze pasquali a un certo punto mi sono accorto che c'erano dei segni sullo schermo come se fossero

dei pixel morti al centro della foto e ho detto vabbè saranno dei difetti provo a riavviare lo schermo

riavvio tutto sullo schermo riavvio l'iphone così provo con la fotocamera dietro provo a condividere

a passare la foto a qualcun altro vedere se niente trovo sempre questi questi difetti che proverò a

mettere una foto nel notte della puntata per cercare di farli vedere anche se sono abbastanza

piccoli cioè nel senso non è che sono

non è che rovinano completamente la foto e sono inguardabili però si notano cioè si notano e allora ho provato a chiedere su twitter mettendo delle foto quale quale può essere il difetto se qualcuno l'ha mai visto e mi è stato girato un link dal buon angelo lipari o lipari che praticamente puntava un articolo che dice che

meglio ci sono delle linee guida di apple per riparare le camere le videocamere di iphone danneggiati da i laser e questo sembra proprio quel caso quindi ho preso un appuntamento all'apple store andrò sabato domenica mi ricordo uno dei due giorni andrò e spero che l'iphone è ancora in garanzia perché non ha ancora un anno spero che questo problema venga risolto in maniera molto

molto semplice però è una cosa che non mi era mai capitata di di vedere né di leggere lo condiviso anche con maurizio che lui fotografia e di fotocamera ne capisce molto più di me anche lui era abbastanza sorpreso da questa cosa e niente questo è un piccolo anticipazione settimana prossima vi racconterò come come come finirà come sarà l'epilogo di questa di questa cosa molto curiosa una domanda abbiamo una domanda luca a cui penso valga la pena

rispondere perché è abbastanza semplice ma allo stesso modo è un una bella idea da niente di stra niente che stravolge la vita a nessun ascoltatore però è un'idea simpatica da nerd da persona disagiata come prima abbiamo detto che siamo noi e samuele chiede come è possibile realizzare un codice qr un qr code che permetta se inquadrato di collegarsi a una

password wifi a una una rete wifi quindi è un qr code che contiene al suo interno l'informazione dell'scd della della rete wifi la tipologia della password e la password stessa in modo che io non devo neanche dire la password è ma inquadra il qr code e ti connetti quindi va bene ci possono essere i problemi che se uno lo inquadra ed è scopre la password però può avere senso in certe in certe occasioni tu luca hai qualche soluzione la mia soluzione tutte le volte che vi è servito

è stato cercare su google qr generatore qr rete wifi non sono mai finito due volte sullo stesso sito e ce ne sono centomila però mi piace quello che che hai proposto tu un progetto open source su github che appunto non non dovrebbe avere implicazioni per la privacy è tutto eseguito in locale non vengono inviati i dati a nessuno e in locale sul browser si intende e qualora non ci fidiamo del sito demo

che loro stessi mettono a disposizione si può self ostarselo che mi sembra fine eccessivo però ecco c'è questa possibilità oppure più semplicemente appunto si va sulla loro istanza wifi card punto io e si va a digitare il nome della rete e la password e si vede il qr che cambia in diretta troppo veloce perché possa essere generato da remoto è generato palesemente in locale nulla

vieterebbe tecnicamente che poi quei dati finissero per essere inviati a qualche server malevolo ma potete voi stessi ispezionare le connessioni del vostro browser e constatare che in realtà questo non accade e in locale viene generato il qr per la vostra rete tra l'altro è anche interessante osservare come man mano che crescono le lunghezze di password e nome della rete il qr diventa sempre più fitto per riuscire a farci stare più dati

una precisazione su quello che tu hai detto prima

anche io quando devo generare un codice qr cerco su google e spesso capito su siti diversi in questo caso ho fatto la stessa cosa i primi due tre risultati che ho trovato su google generavano dei codici qr per una rete wifi che però non funzionavano perché poi provavo a scannerizzarli con l'iphone e non funzionavano l'unico che ho trovato funzionante è questo qua che ho trovato appunto su github o wifi card

pensare che se si sbagliano qualcosa io però posso anche pensare che magari c'è qualche sito che non fa le cose nella maniera giusta come andrebbero fatte quindi la soluzione comunque la lasciamo qua per anche ad memoriam dei nostri posteri se si dice così non lo so ho sparato una cosa cercando di fare la persona colta che non sono

sul wifi che volevo condividere e chiedere a te e stendere la domanda in realtà anche ai nostri ascoltatori perché credo che sia successo in concomitanza con l'aggiornamento ad ios 16.4 il mio iphone si è dimenticato le password di un mucchio di rete wifi non ultima quella di casa quella del lavoro e diverse altre non sono ancora riuscito a determinare se la dimenticanza è stata totale cioè qualsiasi password di

qualsiasi rete fosse sparita fatto sta che sono almeno a tre se non quattro esempi di reti wifi e alle quali ero sempre connesso in passato e che appunto di recente mi hanno costretto a reiscrivere la password che è piuttosto fastidioso soprattutto se la password è lunga soprattutto se devo andarmela a cercare da qualche parte perché non è una password memorizzabile e quindi ecco mi è successo questo mi chiedo se è successo anche a te o a qualche

ascoltatore di recente insomma no no onestamente no non è mai capitato ho provato a cercarlo su internet però era difficile perché scrivevo su google iphone forgot wifi password e lui me lo correggeva in forget wifi password dove tutti mi spiegavano come dissociare una rete wifi ma non era quello che cercavo allora ho provato a restringere il campo della ricerca in modo da stare nelle ultime x ore

però niente non ha funzionato e apparentemente sono l'unica al mondo a cui questo sia mai successo una nota importante da ricordare secondo me con le reti wifi e con l'iphone il fatto che è possibile inibire un comportamento che talvolta può risultare fastidioso con le reti wifi cioè l'autoconnessione quindi quando ci si connette una rete wifi dopo da quel momento l'iphone tende a connettersi in automatico quando la trova ma questa

non è una cosa che magari volete che succeda sempre faccio un esempio siete in un hotel siete in azienda ci sono delle zone dell'hotel in cui magari la connessione 4g funziona male o 5g funziona male e quindi volete utilizzare wifi però poi magari tornate sul vostro letto o nel vostro ufficio e la rete dati cellulare funziona egregiamente bene se non meglio del wifi e quindi non volete che questo si

diciamo si colleghi in automatico quando non deve ecco basta andare nelle impostazioni wifi trovare la rete a cui siete connessi premere la i di informazioni e tra queste voci c'è la connessione automatica attiva di default basta disattivarla e da questo momento in poi la rete wifi non si o meglio l'iphone non si connetterà automaticamente alla rete wifi mio caso mio caso concreto è per banalmente quando quando sono a lavoro connettermi alla rete wifi

wifi dell'azienda che ha tutti i vari firewall mi dà problemi con la mia i collegamenti con la mia rete di casa quindi col sinologi per esempio da problemi di certificati e quindi mi capita spessissimo che l'applicazione sinologi foto per fare backup si diciamo così si disconnetta e quindi poi io devo rifare la connessione in maniera maniera manuale quindi questa è una delle delle proprio delle casistiche per cui questa funzione può tornare utile tu luca non so se ti capita

si si la utilizzo proprio nel caso in cui dicevi tu quando una rete wifi è lenta ma a volte fa comodo comunque averla memorizzata oppure in quelle reti generiche tipo che ne so vodafone wifi o cose di quel genere che quella forse è anche un esempio poco calzante perché è una rete libera e quindi non c'è necessità di digitare una password

non voglio connettermi ci ecco no ecco ho un caso specifico le reti che ho separato sui miei access point la rete ospiti la rete per i dispositivi iot eccetera e a volte ho necessità di connettermi ci e quindi voglio salvarne la password per non doverla digitare ogni volta però non voglio che la connessione sia automatica la connessione automatica deve avvenire sulla mia rete principale di casa da parte dei miei dispositivi diciamo personali

ecco quindi che mi viene comodo disattivare la connessione automatica alle reti secondarie

ecco quindi che mi viene comodo disattivare la connessione automatica alle reti secondarie

ecco quindi che mi viene comodo disattivare la connessione automatica alle reti secondarie

ecco quindi che mi viene comodo disattivare la connessione automatica alle reti secondarie

qualche novità su steve jobs meglio più che novità qualche novit sì novità qualche

nuovo contenuto che è uscito è un ebook gratuito che devo ancora leggere per la verità e si

chiama make something wonderful un appunto un libro che tratta di tutte citazioni estratti

di interviste eccetera di relative a steve jobs e quindi sicuramente è un modo più

nuovo per conoscere ancora qualcosina di più su quest'uomo che pur con tutti i suoi difetti è

stato sicuramente una figura determinante per apple senz'altro ma anche per l'intero mondo

tecnologico è stato veramente un personaggio chiave nel bene e nel male e quindi è interessante

andare a approfondire la sua la sua vita in questo libro c'è un libro che si chiama

c'è anche una folta raccolta di immagini di foto è disponibile sia come ipad da scaricare

anche su apple books che anche con una visualizzazione direttamente da web molto

molto curata quindi è un'ottima alternativa per poter leggere questo libro in qualsiasi

situazione e su qualunque dispositivo ve lo consiglio senz'altro è un po collegato

a questo c'è anche una una storia che è stata raccontata da roga miba il produttore di tanti

software legati all'audio su mac os due dei quali sono in uso in questo momento per rendere

possibile questa puntata uno è loopback per creare delle schede audio virtuali per scarrozzare

l'audio sul nostro mac da un'applicazione all'altra e l'altra è audio hijack che è

un'applicazione che consente appunto di registrare l'audio a partire da tante sorgenti da applicare

effetti salvare in maniera personalizzata può fare un miliardo di cose e proprio di audio hijack si

sta parlando relativamente a questa a questa storia in cui insomma raccontano che dopo aver

lanciato questa applicazione che consentiva anche di registrare per l'appunto l'audio da varie

applicazioni sul mac gli era arrivata un ordine da parte del della siai americana ria si chiama

e si erano cominciati a preoccupare diciamo a cavoli noi abbiamo questa applicazione che

potenzialmente potrebbe essere usata per registrare qualcosa che è coperto da copyright magari magari

ci dicono che non possiamo più vendere questa applicazione

ci ci fanno causa chissà che altro può succedere e in un'intervista di adam curry che è stato uno

dei diciamo pionieri del podcaster perché nel senso che ha consentito ha aiutato ad accrescere

la diffusione parla appunto di una riunione in cui c'erano lui steve jobs e di q e steve le ha

chiesto ma quindi che cosa che usi per registrare i podcast

e lui gli ha detto che utilizzava audio jack pro per l'appunto e di chi dice ha tra l'altro la

ria vorrebbe che lo disabilitassimo perché uno potrebbe registrare qualsiasi suono dal mac una

canzone qualsiasi cosa steve si gira le fa ma ti serve questa roba per creare i tuoi podcast

al momento sì e quindi steve jobs gli ha detto gli ha detto di andare a c***are sostanzialmente

e quindi è stata mandata a quel paese la ria e audio jack ha continuato a poter esistere molti anni

esiste ad oggi e questa conversazione risale al 2005 quindi sono passati presto 20 anni un'applicazione

che sicuramente è un pezzo forte un pezzo da 90 della registrazione audio su mac e ce l'abbiamo

grazie al fatto che steve jobs ha mandato a quel paese gli avvocati della della siaia americana tra

l'altro recentemente roga miba ha festeggiato un anniversario penso che abbiano festeggiato

cent'anni di attività o qualche cosa del genere sto scherzando però scusami mi sembravi talmente

serio come l'hai detto scusa ecco

20 anni fa 3 marzo 2003 è stato rilasciato audio jack pro 1.0 per l'appunto era questo il

era l'anniversario in questione e hanno in collaborazione con steven hackett rilasciato

l'archivio storico degli screenshot di roga miba e niente potete andare a esplorare come si

presentavano queste applicazioni potete andare a vedere per esempio com'era l'audio jack che

del quale poteva aver sentito parlare

steve jobs nel 2005 quindi magari vi selezionate una versione 1.3.2 del 9 agosto del 2004 e date

un'occhiata a qual era l'aspetto grafico dell'applicazione peraltro vedo che alcuni

controlli sono sopravvissuti fino a qualche anno fa fino alla versione che utilizzavo in passato

di audio jack pro e mi riaggancio ulteriormente a questo archivio storico e al fatto che sia il

in collaborazione con steven hackett perché lui che scrive su 512 pixels punto net ha anche

creato l'archivio storico degli screenshot di mac os dove possiamo andare a esplorare tutte le

versioni di mac os partendo dalla lontana public beta del 2001 mi sembra fino a mac os 13 ventura

che è la versione attuale e veramente cioè io ogni tanto mi ci perdo vado a guardare come erano le vecchie

versioni cose dimenticate insomma molto molto carino dateci un'occhiata e fateci sapere se la

cosa poi vi sembra interessante per farti capire quanto è importante audio jack è uno di quei

software che andando nel daisy apple archive tu penso mi abbia spiegato 15 volte che cos'è cosa

serve perché dovevo installarlo quando registravo un github

i podcast io non ho mai capito tuttora non lo so mi ricordo che serve qualcosa tipo per reindirizzare

la per tipo prendere non so l'audio di skype quello è loopback è diverso audio jack può sia andare a

registrare l'audio di un'applicazione può registrare l'audio di un microfono per esempio e ciascuna che

so salvarlo su un file audio diverso e il file audio tagliarlo ogni cinque minuti che è esattamente

il mio setup per la registrazione delle puntate così ho la tua registrazione

fresca fresca da zoom la mia dal microfono entrambe salvate in due file diversi e rappresentano

il primo livello di backup delle puntate la registrazione principale viene in ebleton e

invece il secondo livello di backup è dato dalla registrazione incorporata di zoom quindi varie

ridondanze che in teoria ci mettono al sicuro da perdere tutti i dati e proprio in questa ottica

che ho impostato audio jack per sputare fuori un file ogni cinque minuti così se si dovesse

corrompere qualcosa sperabilmente perderemo al massimo cinque minuti comunque quindi se

dovessero prendere fuoco i server di amazon i server di google i server di apple praticamente

l'internet dovesse esplodere voi non preoccupatevi perché le puntate di apple le ritroverete ancora

perché ci sono da qualche parte ci sono non spariranno mai cioè questo veramente resteranno

ai posteri dei posteri dei posteri dei posteri dei posteri ma sai che avevo

pensato in passato di realizzare un torrent con il quale si potessero scaricare tutte le puntate

di apple e quindi aiutare a creare un po questa memoria distribuita collettiva perché cioè alla

fine se ci pensi siamo noi i custodi di tutte le puntate perché giustamente i nostri ascoltatori

scaricano la puntata e poi una volta ascoltata 99 per cento dei casi penso che venga cancellata

non tutti non tutti se ti ricordi il nostro amico giorgio sbaraglia all'archivio di tutte le puntate

di apple quindi nel caso andiamo a bussare a giorgio e se qualcun altro vuole unirsi prego siate i

nostri ospiti siete invitati a copiare clonare salvare preservare tutte le puntate di apple

che desiderate senti e chi ci ascolterà anche tra 50 anni di sicuro dirà ma tu sei luca quello

di keyboard maestro quello di keyboard maestro e che in questa puntata vi consiglia un qualcosa che

ha letto su podfit.com nel quale viene mostrato come sfruttare keyboard maestro per integrarsi in

quelle in quelle azioni che si chiamano quick action del finder che sono arrivate non so se

con big sur o comunque là intorno una sorta di rivisitazione dei servizi di mac os che esistono

tuttora però sono qualcosa di leggermente diverso si raggiungono con il tasto destro su un file su una

cartella dal finder e selezionando quick action si possono mostrare quelle che abbiamo definito

ce ne sono alcune che vengono direttamente dal sistema forse ne avevo parlato relativamente a

quello che consentiva di convertire le immagini in altro formato però appunto possiamo anche

definirne di di personalizzate grazie all'intervento di keyboard maestro che tra le sue possibilità

appunto quello di esportare una macro perché sia accessibile come quick action del finder ancora

una volta keyboard maestro può fare tutto è una dura lotta tra keyboard maestro e better touch

tool con i continui aggiornamenti con la continua possibilità di eseguire cose sempre nuove di

agganciarsi in modo diverso al nostro mac per renderlo veramente potente e versatile nelle

note della puntata troverete il link a questo articolo di podfit.com tramite il quale con

screenshot e tutto quanto riuscirete sicuramente a capire meglio di quanto possa fare io spiegandolo

a voce in un podcast di solo audio un tempo facevamo anche ti ricordi qualche video con

video tutorial io avevo cominciato per cominciato intendo fatto le prime tre slide di un di uno

screencast che volevo fare una sorta di corso su hazel ma poi mi sono reso conto che è veramente

un lavorone fare fare uno screencast serio per cui vi rilancio a quelli di max parchi che ci

sono su vari argomenti uno di questi è sicuramente hazel costituzionalmente

si chiama e ce ne sono su shortcuts su keyboard maestro su hazel su foto somni focus se vi

interessasse la cosa ce ne sono davvero tante prendiamo ad esempio quella di keyboard maestro

cosa costa vediamo 50 dollari 49 dollari

però se volete diventare dei professionisti di keyboard maestro può essere sicuramente un

un'ottima risorsa e trovate degli esempi per ciascuno di questi corsi c'è magari una lezione

gratuita che potete seguire per rendervi conto se vi interessa o meno fare questo percorso insomma

stavo mi sono immerso un secondo nel nel sito di nel canale youtube di easy apple e

di video non ne abbiamo caricati proprio pochissime c'è 45 video l'ultimo tra l'altro l'hai fatto tu

un anno fa dietro le quinte di easy apple 507 quindi praticamente esattamente 100 puntate fa

e in cui facevi vedere in un video di mezz'oretta come come avviene il montaggio poi di cosa succede

una volta che finiamo di registrare la puntata per poi creare il file mp3 che le persone che

gli ascoltatori poi ascoltano stavo rivedendo dei video tornando indietro ci sono delle cose

pazzesche penso che una di queste sere farò una full immersion del canale di easy apple una binge

watching ma robe che neanche mi ricordavo che siamo mai fatto intanto abbiamo parlato di vpn

prima il penultimo video si chiama proprio come creare una vpn privata con un click adesso non

so se è il caso se è il caso nostro perché immagino che questo è per creare la domestica

no no no è una no per esempio si integrava con digital ocean avs google cloud e vari altri

fornitori di di server virtuali per appunto ospitare outline mi sembra si chiamasse l'applicazione

ospitare un proprio server vpn su uno di questi servizi cloud di modo che appunto con digital

ocean che ne so se lo mettiamo in un server a singapore ecco quindi che appariremo a singapore

su una vpn che controlliamo totalmente noi perché su un server nostro per carità su infrastruttura

di digital ocean però nostro è controllato da noi pazzesco veramente mi sono mi sono fatto un

viaggio nel tempo sfogliando questi 45 video con il mitico video anche del del gatto del tuo gatto

che giocava con l'ipad e la compianta mini che è morta ormai penso non dico dieci anni fa ma quasi

ti dico solo che un video che si chiama gatto che gioca con ipad di undici anni fa

a ventimila visualizzazioni cioè solo perché c'è la parola gatto gatto che recensisce questo

quello quest'altro c'era la recensione del tom tom anche c'era la recensione dell'mx master

cavoli comunque c'era stato un periodo che ne abbiamo fatte abbastanza di video addirittura

sì ci sono dei video questi sono sicuramente fatti con il mio computer perché con lo sfondo me lo

ricordo perché l'avevo fatto io di terminale spotlight easy terminale lesson one easy terminale

lesson 2 cioè easy terminale lesson 3 addirittura c'erano tre lezioni di terminale pazzesco

vabbè torniamo con un attimo i piedi per terra perché abbiamo viaggiato un po' troppo volevo

farti una domanda visto che a me piace andare fuori scaletta ma neanche più di tanto e visto

che stai sistemando la tua casetta volevo chiedere personalmente

qual è la tua scelta quando devi installare o comunque acquistare un dispositivo domotico

per capire se sceglierlo zigbee o se sceglierlo wifi e secondo te quali sono i pregi e difetti

di uno e dell'altro protocollo la mia scelta intanto è sì nel senso che ce li ho entrambi

se devi acquistarne uno cioè devi acquistare un dispositivo

non stiamo a dire non so un sensore di temperatura oppure devi acquistare

una presa deve acquistare una qualcosa di smart come come decidi se prenderlo zigbee

o wifi io so qual è un criterio fondamentale però voglio sentire prima la tua risposta

penso che il criterio fondamentale sia se deve essere a batteria allora deve essere

zigbee altrimenti le autonomie sono ridicole oppure devono inventarsi dei sistemi di risparmio

energetico veramente aggressivi vedasi sensibili

sensori di movimento o di temperatura della shelly che ti dico che quello di sensore di

movimento della shelly dove l'ho messo io che si carica tramite usb la batteria dura

sei mesi sette mesi quanto è istantaneo l'invio del movimento non ho fatto delle prove concrete

però se hai modo magari se lì c'hai una luce smart

in home assistant prova a fare un'automazione che la accende quando lo usa esattamente con

una luce solo che la luce è triggerata da più potenziali sensori e un altro di questi

sensori è il sensore delle porte delle finestre della shelly che anche con lo wifi con la

batteria anche questo la batteria sta durando tantissimo sicuramente siamo gli oltre sei

sette mesi di durata e ancora mi dice cento per cento quindi vabbè immagino sia un'indicazione

sbagliata la luce si accende istantaneamente nel mio caso

però ripeto

ho avuto l'altro

test è stato uno dei miei primi sensore

di temperatura

la batteria è durata

quattro settimane una roba del genere quindi

anche per me è una grossa discriminante

se è un dispositivo a batteria

o no tra l'altro

la cosa buffa che il sensore di

temperatura in realtà ci può anche stare

per il tipo di

di fenomeno che misura cioè la

temperatura in un ambiente interno

esterno difficilmente

cresce vertiginosamente o crolla

altrettanto vertiginosamente quindi se si

aggiorna ogni qualche minuto è

sufficiente

però ecco quello non fa

aggiornamenti molto frequenti lo shelly

ha e ti

non fa aggiornamenti

continui e la sua interfaccia web

non è continuamente accessibile anche

se si alimenta tramite

l'accessorio

per alimentarlo da usb

direttamente perché

sennò stare sempre attivo

lo farebbe scaldare e per un sensore

di temperatura non è ideale

quindi ecco per questo motivo continuo ad andare in sleep

e sta connesso una manciata di secondi

alla volta

detto questo

secondo me è una grossa considerazione

tolto appunto il caso

dei dispositivi a batteria quindi sensori

di contatto di porte finestre

magari anche appunto i sensori

di temperatura umidità sono più comodi

a batteria

negli altri casi è un

po' una

una questione di

economica se vogliamo

e spesso se la battono

a volte sono più economici i sensori

wifi e anche

di

diciamo affidabilità

del produttore mi spiego

volevo prendere

ho preso dei termostati

smart dove per smart

in realtà per me è interessante che solo

che siano telecomandabili non

pretendo come il nest che provava a

capire le tue abitudini per

accendere e spegnere

in maniera intelligente

deve essere comunque possibile

comandarlo tramite un altro cervello

esatto esatto per me deve essere un attuatore

poco più

quali hai preso giusto che mettiamo le note della puntata

magari si chiamano moes

li ho presi su aliexpress

moes qualcosa poi ti tiro fuori

il nome preciso

e li ho scelti

zigbee perché

buona parte

dei

candidati che avevo trovato

in ambito wifi

erano comunque in qualche maniera

legati al cloud

del produttore

questa cosa non mi faceva impazzire

qualcuno magari aveva la possibilità

di essere flashato con

firmware alternativi però insomma mi sembrava

uno sbattimento

che non avevo voglia di intraprendere

e quindi ho scelto

di prendere un termostato zigbee

perché per definizione

questo non è connesso a un cloud

non direttamente

non è a batteria questo

no non è a batteria è alimentato direttamente

il che ha un grosso vantaggio

che visto che ne ho messo

uno per piano

questi diffondono

fanno da router zigbee

perché questa è una grossa differenza

mentre il wifi è una cosa

centralizzata cioè abbiamo uno più access point

e i dispositivi

parlano con questi access point

con zigbee

i dispositivi che sono alimentati

permanentemente fungono da router

che vuol dire

che possono sia

connettersi ad altri dispositivi

sia ricevere le connessioni

quindi si crea una sorta di rete

veramente mesh tra uno e l'altro

cioè ciascun dispositivo

sempre alimentato

si connette con tutti gli altri dispositivi

sempre alimentati

per creare appunto una rete magliata

che anche nel caso uno vada offline

consente lo stesso di raggiungere i dispositivi

più lontani e ciascuno di questi

può ricevere il collegamento

che so di sensori di porte e finestre

che sono per l'appunto

a batteria

e tramite questa rete mesh

si raggiunge comunque

il proprio coordinator

che è diciamo

l'origine della rete zigbee

quindi in questo caso mi andavano molto bene

che fossero dei prodotti zigbee

a casa

ho le placche

btcno living now che

hanno anche la propria

linea di prodotti

domotici zigbee

e anche questi fanno da router

però sono

mediamente costosetti

per la mia domotica

luci e compagnia ho preferito

andare sui classici

shelly che sono

invece wifi quindi ho un po'

un misto a casa

diciamo che per poi

andare a sfruttare

della domotica wifi

è molto importante

avere una rete wifi robusta

nel mio caso ho degli access point

ubiquiti

gli unify 6 lite

e funzionano molto bene

molto stabili

e questo è veramente importante

nel momento in cui si comincia a crescere

con il numero di dispositivi wifi connessi

perché è un attimo averne una ventina

connessi in rete

magari 20 non è un numero

così impressionante

se andiamo a vedere la rete di Maurizio

scommetto che ci vogliono 3 cifre

per contare i dispositivi connessi

e quindi avere un wifi

bello robusto

è importante perché questi funzionino bene

il vantaggio viceversa di zigbee

è che si tiene separato

non dipende dai propri access point

per contro c'è da dire

che anche zigbee

viaggia sui 2,4 gigahertz

come parte

diciamo del wifi

e questo fa sì che

come appunto il wifi a 2,4 gigahertz

possa essere soggetto

a delle interferenze

perché è una frequenza libera

è una frequenza utilizzata da tantissime cose

trasmettitori vari

il microonde fa interferenza

chi più ne ha più ne mette

insomma

quindi ecco un approccio che

tolta la questione batteria

è più

variabile

in base alla specifica

disponibilità del sensore che mi aggrada

dalla volontà o meno

di accettare che esista

potenzialmente un cloud

del fornitore

e dal prezzo

dei dispositivi insomma

ma

qui non fai nessuna distinzione del tipo

mi serve una roba che sia super mega affidabile

quindi preferisco uno rispetto

all'altro

ti dico

al momento no

perché

finora è stato tutto abbastanza affidabile

qualche

virgola in meno

l'ho avuta su zigbee paradossalmente

ma perché ho una chiavetta

un coordinator che è

un po' vecchiotta

è una roba flashata

cioè magari se comprassi quella di sonoff

che ha un chip più nuovo

e non costa neanche una follia

una ventina di euro

esatto

potrei risolvere questo problemino

ma era una cosa che non mi era mai

successa in passato

in cui la chiavetta proprio aveva bisogno

di essere staccata e riattaccata

dal mio serverino

se mi ricapiterà

valuterò insomma di comprare

una nuova chiavetta zigbee

e sostituirla a quella attuale

nella speranza di

risolvere questi problemi di affidabilità

o in alternativa

che poi ripeto sono stati estremamente

rari

oppure potrei scegliere

ci sono anche, sonoff mi sembra che ne faccia uno

degli

adattatori diciamo ethernet

zigbee e quindi

si alimentano questi cosetti

e li si mettono un po' dove si vuole

e basta uno naturalmente

e poi tutti gli altri dispositivi zigbee

alla fine arrivano lì e di conseguenza

ad ethernet e poi ad home assistant

o assistant scusate

o chi si vuole

per il resto anche su

wifi ho avuto veramente

zero problemi con i miei shell

e c'è da dire

però che io

non utilizzo

l'integrazione quella nativa di home assistant

che utilizza il protocollo

co-app o come si chiama lui

e utilizzo il caro vecchio

mqtt vuol dire che me li devo configurare

a mano, si però è veramente

una roccia

ma io da questo punto di vista non ho mai avuto

problemi con shell

sono lenti

sono più lenti

allora mettendo con quella cosa

che va in unicast e non in multicast

va sicuramente meglio

però

preferisco

mqtt più universale

ecco

personalmente io

non soffro di lentezza

l'ho provato entrambi

quanto è molto più

non complicato

ma lunga la configurazione tramite mqtt

rispetto a quella di configurarlo

da interfaccia

io usavo in passato

il click click

cioè accendi spegni di una luce

perché appunto

avevo interruttori e barra deviatori

e non pulsanti

e quindi per fare una azione

diversa l'unico modo che avevo

era rilevare quando accendevo e spegnevo

rapidamente una luce

con l'integrazione shell inattiva

non era abbastanza veloce per rilevare

un click click cioè qualcosa che si conclude

in mezzo secondo

questo ci può stare

come ragionamento

con mqtt è veramente istantaneo

è molto più veloce lui di quanto possa essere

vero e vero

è molto più veloce io a premere il bottone

con

con l'integrazione inattiva

non era così

sto però giochicchiando con un

con uno shell i3

che è solo un sensore

diciamo non ha relay

e su quello ho provato a configurarlo

anche con l'integrazione

inattiva e quindi il protocollo co-ap

e funziona bene

anche quello è bello veloce

cosa sarebbe l'i3 scusa che non lo conosco

ha tre ingressi

per esempio per collegarci tre pulsanti

e basta

lo alimenti e legge questi tre ingressi

quindi puoi usarlo

come telecomando per esempio

potresti avere un pulsante da qualche parte

a casa tua che accende una luce

da un'altra parte

perché non è elettricamente collegato

ok ok

quindi basta fase neutro

e poi i tre ingressi sostanzialmente

curioso come

e poi questo qua tu lo usi per

ok

per non lo so perché intanto l'ho montato

e poi ci penso

sì sì no no ci sta

no io ti ho fatto questa domanda perché

assolutamente d'accordo con la questione batteria

anche se ultimi prodotti shell

che ho comprato a batteria

mi hanno dato delle

buone soddisfazioni

e d'altro canto invece

diciamo zigbee nel mio caso

qualche volta mi capita che

mi facci lecca nel senso magari

un sensore di una porta finestra

che nonostante

la porta finestra sia stata chiusa

mi resta in lettura come fosse aperta

questo può dare problemi

per alcune automazioni

o alcuni sensori

e con delle prese che a volte

nonostante vengano configurate

dopo un po' si sconnettono e non posso più

diciamo così

comandarle

il vantaggio va bene

quello che dicevi tu prima del far la rete mesh

invece è assolutamente

uno dei punti di forza di

zigbee

attendiamo di vedere ancora

quanto poi il protocollo matter

che alla fine è un po' un mix dei due

possa

veramente portare il bello

di entrambi i protocolli

in un solo dispositivo

però per ora

onestamente io non ho ancora nulla

di matter, ho visto che

di switchbot che è uno di quei

produttori

di gingile smart

che

che io utilizzo

in diverse forme

ha realizzato un nuovo loro hub

che è matter ready

e quindi potrebbe essere

uno dei dispositivi con cui iniziare

qualora uno voglia iniziare a giochicchiare

con questi dispositivi che sono

molto semplici, io ho quello per aprire e chiudere

la porta e quello per

diciamo che è una specie di dito

di dito

robotizzato che preme

un pulsante e lo si può usare

per accendere o spegnere una luce

o premere appunto un pulsante

io l'unico dispositivo

che ho diciamo matter

o parzialmente matter

è l'Apple TV 4K

pensavo l'ha l*****o

l'ho detto

ti verrai bippato

che supporta

ha una radio, un trasmettitore

thread che è appunto

il protocollo wifi che è un po' una sorta di zigbee

che però è compatibile

solamente con i dispositivi

a loro volta compatibili con HomeKit

quindi una compatibilità parziale

che non so se mi servirà in futuro

ad ogni modo appunto

trovi nelle note della puntata

e potrebbe essere il prodotto della settimana

il mio termostato wifi

zigbee che è il notissimo

BHT-002

GB

ma io l'ho messo

in maniera un po' più

semplice nella notte della puntata

scrivendo quello che loro riportano ovvero

smart wifi termostato

regolatore di temperatura, acqua elettrica

riscaldamento a pavimento, acqua caldaia, gas

funziona con EcoGoogle o un tuyo

ecco

il modello specifico che ho comprato è il BHT-002

GCL-Z

dove la Z sta per zigbee

se no c'è il W per wifi

c'è anche quello penso senza niente

molto bene Luca

la nostra digressione sulla domotica

l'abbiamo fatta anche questa puntata

direi che

vi ricordiamo quali sono i nostri contatti

che sono

info.apple.org

l'indirizzo mail o la easy chat su telegram

vi invitiamo come già da ricordato

all'inizio puntata di supportarci

qualora possiate farlo tramite una donazione

potete usare Satispay che è il canale più semplice

e in alternativa

sul sito trovate nella sezione support

ci sono anche altre soluzioni

facendo anche potenzialmente

dei pagamenti che sono ricorrenti

quindi una sorta di abbonamento

al podcast tramite Paypal

oppure tramite Skype

tramite Stripe

quindi pagando direttamente con Apple Pay

se volete seguire

me e Luca sui nostri canali personali

ci trovate su tutti i vari social

come F tra Vai Luca TNT

tutto quello che stiamo dicendo lo ritrovate

nel sito e nel note della puntata

cercando semplicemente easyapple.org

o easyapple.org slash 608

che è il numero di questa puntata

con tutti i link e tutte le cose di cui abbiamo parlato

se è la prima volta

che ci ascoltate benvenuti

in questo nuovo podcast

ci sono 12 anni di puntate da poter recuperare

questa è la 608

ottava

e è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo venerdì prossimo

alle ore 17

con una puntata di Easy Apple

a presto!