EasyApple #609 - Tra resi e riprazioni

easy e polisti e easy e poliste puntata numero 609 io sono luca zorzi e io federico travaini

la perenne ricerca del modo corretto di introdurre le puntate fallimento numero 609 però c'è una

cosa che non è mai un fallimento fare non è mai un fallimento ricordare i donatori che hanno

reso possibile anche questa 609 puntata sono tre questa settimana sono nicola gabriele di

davide tinti e giorgio grazie mille per il vostro generoso supporto e come al solito grazie anche a

te che in questo momento stai valutando l'opportunità di rientrare in questa lista di

personaggi illuminati che rendono possibile il trasferimento di questi bit dai nostri

mac ai vostri auricolari anzi al convertitore digitale analogico che alla fine alimenta i vostri

auricolari quindi c'è tanta strada da fare e grazie al vostro supporto possiamo certamente

farlo apple pay paypal satis pay ci sono centomila modi per supportarci e tutti sono bene elencati

e descritti nella sezione supporti cd sitesi podcast punto it mazza te bravo chissà se pensano

qualche ascoltatore pensa che noi ci prepariamo questo questa finta gag invece tutto penso che

sia molto chiaro a chi ci abbia ascoltato più di mezza volta che non c'è nulla di copione ecco è

tutto tirato fuori così abbraccio dalle nostre menti contorte vero verissimo senti io ho un

subito un follow up da fare personale perché vi ho lasciato con una un racconto di settimana

scorsa del mio iphone che aveva un problema fotocamera frontale e sarei andato all'apple

store domenica ed è così così è stato e volevo raccontarvi un po cosa è successo e come ho risolto

il problema praticamente classico classica accoglienza all'apple store del fior d'aviso

a milano quindi entri qual è il tuo problema

fotocamera

fotocamera del fronte dell'iphone ti fanno la diagnosi quindi collegano il telefono alla rete

wifi loro fanno una diagnosi totale dell'iphone e poi dice tutto a posto adesso facciamo un test

per la fotocamera test della fotocamera che consiste nel praticamente fare delle foto e

individuare i problemi segnalarli nel mio caso il problema era abbastanza palese si vedevano

questi questi difetti questi pallini che erano viola scuro sulla foto sulla fotocamera frontale

allora lui praticamente ha fatto una foto con la fotocamera frontale dell'iphone e poi toccando

sullo schermo venivano segnava come se fossero delle annotazioni dove erano i difetti dopodiché

mi ha fatto ma ha riconosciuto il problema mi ha fatto disabilitare soliti face id e trova il mio

iphone e poi mi ha detto un paio d'ore e ti sostituiamo la foto il gruppo di fotocamere del

tuo iphone e mi fa fortunatamente abbiamo un kit di

ricambio e quindi non devo farti tornare ma te lo posso fare adesso cosa che mi ha fatto molto

contento e mi ha detto guarda non ti preoccupare che non dovremmo neanche ripristinare l'iphone

perché tanto è solo una sostituzione hardware che non implica il ripristino del telefono a meno di

problemi perfetto allora io vado vado sereno a diciamo così a fare a far fare un giretto per

il centro commerciale con tutte le difficoltà del mondo rendersi

conto che senza il telefono è difficile coordinarsi perché stavamo aspettando degli

amici e tutto ad un tratto mi rendo conto che non potevo più comunicare con loro fortunatamente con

l'apple watch comunque avevo configurate le carte di credito quindi potevo anche andare avanti a

pagare con l'apple watch poi piccola parentesi avevo anche il portafoglio quindi non era un

problema torno dopo pranzo a recuperare il mio iphone entro e mi accoglie un altro un altro

genus devo dire che il primo che mi ha servito è stato veramente gentilissimo

e professionale il secondo non è stato da meno molto molto alla mano molto molto molto

jesse pinkman io bella fra e mi merita l'iphone e vedo che è ripristinato

speravo non lo ripristinate ma ha detto di no mi fa eh no però può succedere ma quindi cos'è me

l'avete sostituito cosa che ha detto può succedere e ha detto può succedere che durante

la riparazione devono fare un ripristino non lo so è stata la classica risposta politica dico vabbè

mi fa ma non è fatto il backup faccio no no guarda ho tutto è solo la rottura di bali doverlo fare

ho detto vabbè ma quindi me ne avrete dato uno nuovo immagino mi fa no no vedi che ci sono gli

stessi difetti che aveva il tuo prima guardo l'iphone e aveva dei segni che ho detto porca

misera non mi sono proprio accorto di aver fatto questi segni sul telefono sui bordi laterali proprio

un segno boh stranissimo poi lo guardo un attimo dico vabbè ok inizio a configurarlo faccio le

prime cose e stavo per andarmene dopodiché non so perché ho visto questo flash lo giro e dico ma ha

solo due fotocamere questo iphone il mio è un 14 però faccio scusa un attimo guarda che questo non

è il mio iphone e lui mi dice guarda io ho qua la custodietta di quella

la multi la pluriball con su scritto federico travaini

sei tu federico travaini faccio si sono io ma questo non è il mio iphone

cioè gli ho tirato fuori anche la cover che avevo detto guarda questa è una cover di un 14 pro

questo è un 14 normale o non lo so onestamente in quel momento perché esiste il 14 viola penso

il mio 14 pro viola questo qua era un 14 già il colore un po' mi aveva

stato un po' di sospetto perché non mi sembrava lo stesso però sai in quel momento lì un attimo di frenesia

allora dico no scusa guarda che non è il mio iphone punto cioè non è un 14 pro allora avranno fatto

confusione torna dentro e dopo 5-6 minuti esce col mio iphone con il mio wallpaper tutto come era

prima e dico ok grazie ho provato subito la fotocamera è stata sistemata quindi non ho

diciamo così non ho perso nulla non ho perso neanche più di tanto tempo e ma si è scusato

giustamente così e mi ha chiesto di controllare la camera e mi ha chiesto di controllare la camera

perché la fotocamera non avesse più il problema allora io ho provato a fare un selfie così a inquadrarmi

effettivamente però è stato risolto completamente gli ho provato a chiedere se è vero che è un difetto

diciamo causato dai laser e lui mi ha detto no non credere a quello che leggi su internet e gli ho detto

no guarda che l'ho letto in realtà era una cosa quasi una mezza apple guideline sui danni da laser

quindi una cosa semiofficiale e poi la cosa curiosa invece che è stato lui a chiedermi come mi trovavo

con l'apple watch ultra e allora abbiamo scambiato due chiacchiere lui diceva mi sembra un po grande

un po un po fastidioso un po così e ho detto guarda no in realtà è una cosa che ti abitui abbastanza

abbastanza in fretta l'unica oggi oggi dopo non è un anno che ho l'apple watch ultra ma saranno

sei mesi sette mesi la cosa il difetto che riscontro più diciamo così più più più consistente

rispetto agli altri apple watch che ha avuto è che mi capita molto spesso di attivare delle delle di toccare

lo schermo involontariamente e quindi mi trovo l'apple watch in non so l'applicazione del meteo

cose che io non ho mai aperto e non so dire però se è dovuto alla dimensione dello schermo che è più grande

al fatto che il display sia always on quindi tendi a risvegliarlo più semplicemente perché basta toccarlo

o al fatto che sto usando un quadrante diverso da quello che usavo di solito che ha sui quattro angoli

quattro applicazioni quattro complications che possono aprire applicazioni quindi diciamo dovrei

fare la prova e magari lo farò di mettere la schermata quella di siri che è quella che usavo

prima tenere quelle a vedere se mi capita ancora di di attivare per sbaglio la la le applicazioni

invece

un pregio un pregio che non so se è un mio bias o la simpaticità che funziona no no è che funziona

molto meglio sotto la doccia cioè sotto la doccia l'apple watch che avevo prima era inusabile perché

non riuscivi a fare niente sotto non so se anche te capita di usare l'apple watch sotto la doccia

qualche volta raramente con quello da 44 mm non riuscivo assolutamente a usare l'apple watch

a farlo mentre a far niente con quello con questo qua riesco a fare praticamente quasi tutto e non

so se è un discorso di miglioramento del dello schermo per il fatto che sia l'ultra che lo usi

in condizioni strane che lo puoi usare anche sott'acqua subacqueo o se è il fatto semplicemente

che essendo lo schermo più grande il mio dito diventa relativamente più piccolo e quindi è

come se ci fosse più preciso quello che stai toccando e lo schermo non non impazzisce più

come prima prima non capiva cosa stavi toccando quindi questa vabbè un po il mio racconto la mia

avventura giusto così per metterlo agli atti il costo di questa riparazione sarebbe stato di 250

euro più iva ma essendo l'iphone in garanzia è stata fatta la riparazione in maniera totalmente

gratuita quindi tutto sommato diciamo che su questo su questo aspetto apple si dimostra ancora

imbattibile forse come

come livello di assistenza perché alla fine mi ha costato un un giretto in macchina fino a rozzano

è andata a ritorno con la fortuna che a rozzano c'è anche il caricatore delle auto elettriche gratis

anche anche anche la ricarica della macchina è stata totalmente diciamo che secondo me l'assistenza

è veramente top se hai un apple store vicino se invece non hai un apple store vicino forse

ancora meglio amazon perché sono

veloci a fare tutto però di certo se la stiamo stiamo parlando a livelli altissimi se la giocano

molto bene vero dimmi se tu di amazon hai notato che comunque negli anni è un po degradata è

degradato non in maniera drastica però è mutato un po il servizio di dei resi e di riparazioni

perché io l'ho notato parecchio tu no no onestamente no mi è successo che si sia rotto per l'ennesima

volta io ho in realtà a casa dei miei dei poe splitter che sono dei dispositivi che come il

nome suggerisce separano la parte dati e la parte alimentazione dai cavi di rete che sono alimentati

da uno switch poe quindi consentono di alimentare da remoto dei dispositivi che nativamente non lo

supportano ci sono ad esempio un paio di telecamerine di sorveglianza che si alimentano

con l'usb e non direttamente dalla porta di rete ecco con questi cosini della tp link che vi

lasceremo nelle note della puntata a titolo di curiosità è possibile estrarre il appunto

l'alimentazione e telealimentarle tramite rete il problema è che ne ho avuti diversi negli anni e

tendenzialmente dopo un po muoiono ora questo è successo esattamente nel suo secondo compleanno

letteralmente il giorno che l'ho comprato due anni dopo si è rotto lo segna e si rompono sempre con

lo stesso sistema cioè li vedi che la lucetta che dovrebbe stare accesa fissa sta accesa un attimo

e poi si affievolisce fino a morire si accende di nuovo e poi si affievolisce fino a morire e

corrispondentemente si vede sul sullo switch poe la lucetta di alimentazione che fa lo stesso

comportamento ecco è successo appunto nel

giorno del secondo compleanno e al di là di considerazioni del tipo riga vale campo oppure

no per la garanzia di due anni facendo la procedura di aiuto dal sito mi rimandava a

chiedere al produttore a tp link per quanto il secondo anno dovrebbe risponderne il venditore

ma vabbè io ho provato a compilare il modulo di tp link che non mi ha mai risposto alla fine

e allora ho semplicemente contattato

amazon e mi hanno rimborsato l'oggetto che malgrado avesse due anni di età me l'hanno poi

chiesto indietro gli ho mandato i cocci e glieli ho mandati nella scatola di quello nuovo che nel

frattempo avevo ordinato in questo ho avuto un po di sfortuna nel senso che l'avevo preso in

particolare sconto all'epoca era particolarmente caro adesso quindi di fatto l'ho avuto scontato

del 50 per cento all'epoca l'avevo pagato mi sembra 11 euro perché era in sconto normalmente

ne costa 16 17 e l'ho pagato 24 questo giro per cui ho dovuto pagare la differenza poco male

perché comunque mi hanno offerto un'assistenza ancora una volta impeccabile e peraltro quando

ho contattato amazon erano già ampiamente passati due anni non era più il giorno del compleanno in

cui si poteva decidere se era incluso escluso dalla garanzia ma era già passato probabilmente

loro avevano un registro del fatto che io avevo provato prima della scadenza dei due anni a

contattare tp link e niente sono stati molto bravi a rimborsarmi il tutto e di fatto a permettermi di

continuare a usare questo prodotto che è a scadenza e quando si romperà il prossimo speriamo di essere

dentro nei due anni per la sostituzione mi hai fatto venire in mente quella cosa che ho detto

voglio parlare ma non mi ricordo cos'è quindi mi hai fatto venire in mente però volevo dirti questo

io cos'è che cosa che intendevo prima quando parlavo di diciamo di servizio leggermente degradato del

dei resi di amazon è che fino a qualche mese fa parlo di forse sei mesi fa forse un po di più tra

le opzioni di reso io avevo quasi sempre quello di viene l'ups a ritirarlo gratuitamente da te

punto ed era un servizio fantastico perché non devo far niente preparavo il pacco passava ups lo

lasciavo al corriere lo portava via gratuitamente poi ho iniziato a diventare un tipo diciamo così

o a pagamento oppure devi andare alle poste vai alle poste con la spedizione quella tipo senza

senza etichetta cioè tu vai lì e ti fanno tutto loro gli fai vedere un quad code che non è neanche

un quad una specie di quad e loro stampano tutto imballano e speriscono poi l'ultimo che mi è

capitato è stato che praticamente potevo portarlo al locker ma la cosa che ha trovato assurda è che

mi proponeva di portarlo al locker ma diceva dimensioni massime del pacco sono queste e il

pacco era più grande di quelle dimensioni massime quindi non potevo portarlo lì e dopo mi proponeva

poi un rimborso soltanto parziale ho scelto come metodo quello delle poste quindi ho portato il

pacco alle poste nonostante mi dicesse il reso cioè che il reso economico sarebbe stato tipo

non so 30 era era una cosa da 150 euro me ne avrebbero dati soltanto 120 un po mi scocciava

però alla fine mi hanno dato con il totale cioè mi hanno ridato indietro comunque 150 è una cosa

abbastanza particolare verrei a scusami visto che stiamo facendo tutto tranne che si apple poi

parleremo di si apple però un'altra un'altra un'altra novità diciamo di questo

settimana con cui ho avuto a che fare è stata l'assistenza di un prodotto shelly visto che noi

spesso li consigliamo ne parliamo molto bene forse vale la pena anche parlare di cosa succede quando

uno sceglie un problema e nel mio caso lo scegli che ha avuto un problema era uno scegli pro quindi

un dispositivo che è un relais che ha in più nella versione pro la connessione anche tramite

ethernet quindi la porta del vero uomo quindi è lo scegli preferito di luca in realtà no quello che

preferisce luca mi sa che lo scegli pro 4 che è quello che ha 4 po no è un anno ha sempre una

porta ethernet ma quindi non vale giusto non serve niente più porte in realtà scherzi a parte visto

che è una cosa da installazione da quadro elettrico al di là di dettagli sul fatto che c'è un devi

mettere la rete nello stesso posto dove metti la corrente che si può solo con determinate

condizioni con determinati cavi con isolamento a 400 volte per esempio

tralasciamo questo avrebbe senso che avesse due prese di rete uno switchetto a due porte per

poter fare una sorta di desi chain e attaccarli uno all'altro se no ti tocca magari se ne hai

quattro in un quadro elettrico ti tocca portare quattro cavi per qualcosa che non ha minimamente

bisogno di banda e quindi è un po un po uno spreco e un po come fanno gli uap però sì

che hanno due prese di rete esatto l'unica cosa che lì non puoi collegare

direttamente l'uno all'altro perché la seconda porta non ha l'uscita più e quindi vabbè però

c'è una cosa che tipo nell'automazione industriale è normalissimo che le cose che si collegano

tramite ethernet hanno due porte switchate in modo da poterne collegare uno in fila all'altro

più di un dispositivo se si è ragione effettivamente questo avrebbe avrebbe assolutamente senso infatti

è un pro è un pro però che resta pro consumer pro consumer e quindi ho avuto un problema con

uno di questi shelly pro 1 che non si accendeva più e allora ho scritto l'assistenza ci ho provato

anche se è uno shelly che ho comprato un anno e un mese fa ma che non ho mai usato e lo shelly è

in garanzia per un anno e un anno e un mese fa scrivo comunque l'assistenza gli spiego qual è

il problema e loro mi rispondono voglio voglio voglio sapere tipo come l'hai connesso se l'hai

connesso giusto se se mi fai le foto guardami che ti spiego qual è il problema e loro mi rispondono

sto dicendo che ho uno shelly che funziona perfettamente lo tolgo gli sostituisco l'altro

shelly e non funziona più quindi non può essere la connessione e loro mi ha risposto no devi

mandarmi le foto spiegandomi ogni singolo cavo che cosa è connesso gli ho detto scusami se

insisto però ti sto dicendo che c'è ne ho uno che va da un anno senza problemi tuttora se faccio

il cambio tra quello che va e quello che non va quello che non va non va devi mandarmi

le foto va bene ok gli ho mandato le foto gli ho spedito il pacco a spese mie e loro la cosa

un po arrogante che mi hanno detto va bene spediscimi il pacco a questo indirizzo però se

arriva che non ha difetti te lo rispedisco indietro a spese tue altrimenti se è un difetto che hai

fatto te ti faccio sapere i costi di riparazione se è un difetto nostro ti faremo sapere però

ecco la roba lì che mi sembrava quasi che insistessero per dirmi guarda che è impossibile

che ha un problema lo scegli perché la prima cosa che mi dice guarda che se me lo mandi che

non ha problemi te lo rimando indietro a spese tue cioè non so non mi è sembrato molto educato ed

elegante come come atteggiamento l'avrei detta come ultima cosa cioè mandamelo verificheremo

eventuali problemi poi se è un difetto nostro te lo restituiremo in garanzia o mille cose non so se

è un difetto che hai causato te ti faremo un preventivo per la riparazione se non ci sono

problemi te lo rimandiamo a tue spese fatto sta che stamattina mi è arrivata la mail dicendo

confermiamo che c'è un difetto e te ne invieremo uno in garanzia gratuitamente quindi tutto questo

per dire cosa nonostante le magari iniziali difficoltà di dialogo di comunicazione però

anche qui un servizio di assistenza che ha funzionato veramente molto bene e nonostante

fosse fuori dalla garanzia del se non sbaglio hanno un anno di garanzia

ho letto sul sito di shelly nonostante tutto questo mi è stato restituito il dispositivo

che era che era danneggiato che io non ho praticamente mai usato cioè anzi l'avevo

configurato a suo tempo e poi mai usato quando adesso sono andato a installarlo non si accendeva

proprio più quindi temevo di aver potesse aver fatto io un danno e ecco ovviamente non era

stato acquisito tramite amazon ma tramite il sito shelly ufficiale altrimenti sarei potuto

passare tramite amazon e sicuramente mi avrebbero fatto meno

domande però un prodotto di qualità e luca non so se hai visto che tra l'altro io me l'ero perso

esistono adesso di shelly plug s italiani forse se l'avevo visto ma mi ero anche dimenticato nel

frattempo utile perché non sempre c'è un asciucco da monitorare o dove attaccarla insomma perché

io con le con le prese di natale cioè per fare le prese di natale smart con shelly è una presa

italiana a cui devi mettere un adattatore da italiano asciucco che entra nello shelly plug s

però poi la presa a muro è italiana quindi devi mettere un altro asciucco che fa da asciucco a

presa italiana quindi praticamente ci sono tre adattatori era lungo almeno 20 centimetri e quindi

diciamo sicuramente poco poco bello da vedere invece adesso con queste prese italiane ho visto

che c'è quella italiana e quella inglese però prese italiana e funziona sempre con il monitoraggio

della potenza dell'energia e io ne ho già messi due nel carrello adesso sto sto valutando di fare

qualche acquisto perché ho visto che comunque ce ne sono un po di aggiornamenti anche l'uno si è

aggiornato è un po più carino un po più squadrato e anche bluetooth sono usciti dei dei dei bei

prodotti è un qualcosa di cui parlo sempre molto bene e la cosa bella è che tutti quelli che l'hanno

provato poi anche loro sono sono entusiasti non so se tu hai conoscenti amici a cui hai

detto comprati uno shell e poi effettivamente ti hanno ringraziato io faccio shelli conto terzi

un collega di mio papà io sono il primo che ti ringrazio un collega di mio papà aveva bisogno

di telecomandare il riscaldamento di una casa vacanze e gli avevo installato uno shell 1 dotato

del dell'add-on che serve per monitorare anche la temperatura la casa in questione è in montagna e

quindi al di là di potersi pre accendere il riscaldamento prima di andarci d'inverno è utile

anche perché visto che di fatto si va a inibire il funzionamento del termostato tradizionale ma in

realtà basterebbe attaccarlo in parallelo perdeva la funzione antigelo per cui se la temperatura

diventa davvero tanto bassa parte comunque la caldaia per evitare che si ghiacci l'acqua nei

tubi con il monitoraggio della temperatura può automaticamente o ricevere una notifica o addirittura

far partire il riscaldamento se la temperatura dovesse scendere sotto una certa soglia no ecco

come che l'avevo fatto adesso ricordo l'ho messo in serie al termostato in modo che sia il termostato

può regolare la temperatura e tramite lo shell si può abilitare o disabilitare il riscaldamento

ecco quindi che effettivamente si va a perdere la funzionalità di antigelo e appunto poi la voce

si è sparsa e ho un altro lavoro del genere da fare prossimamente avevo comprato anche lo

shell 1 nuovo appunto quello squadrato che dici tu con il relativo accessorio per collegare una

sonda di temperatura ma è ancora lì non ho ancora eseguito l'installazione sempre contro terzi

invece fede

mi hai portato sfiga nel senso che la settimana scorsa zigbee non funziona più nella settimana

scorsa si era parlato del zigbee che funzionava bene tutto fatalità ho cominciato ad avere alcuni

problemi che ho inizialmente ha scritto alla chiavettina usb zigbee che utilizzo che è un

cc 2531 mi sembra che si chiamino una di quelle cose che ti devi flashare da solo e una delle

quali ti avevo anche

inviato se non ricordo male

2251 se non sbaglio

ok quello lì

aveva qualche problema

allora ho detto beh senti compro

una di quelle sonoff

che ho io nel carrello in questo momento

il modello p però non il modello e

perché il modello p

funziona è più supportato

da zigbee

quello è sperimentale

esatto

poi però ho realizzato cos'era la causa

dei

dei problemi

il fatto che avevo attaccato

al mio mini pc

semplicemente per questioni di

posizione strategica

alle usb gli avevo attaccato anche

ti ricordi quel portachiavi

batteria

si si si faceva interferenza

no più che altro ciucciava

troppa corrente credo

e quindi boh creava qualche

qualche problema o magari era qualcosa

di interferenza adesso non lo so

fatto sta che da quando l'ho scollegato

non ho più avuto problemi

la chiavetta zigbee

è tutto è tornato a funzionare come

prima però ho deciso che è colpa tua

e sei stato tu a

lanciarmi qualche sortileggio che

ha portato sfiga ma ti dico guarda

io ho provato a

anche io a applicare qualche modifica

alla rete zigbee

proprio perché a me cosa capita ogni tanto

che

che apro una finestra la chiudo

e per lui resta aperta

e quindi quando poi attivo l'allarme

mi dice no guarda che con la finestra aperta

quindi l'allarme non lo attivo

poi non è difficile perché comunque da home assistant

posso dirgli forza

che quell'entità lì con la finestra lì

diventa chiusa in modo che

l'allarme poi lo posso

attivare ugualmente perché è come

se sostanzialmente voi inserite

un allarme con una porta di casa

aperta l'allarme scatterebbe istantaneamente

quindi cosa fa non lo

attiva e vi dice guarda

che quella roba lì non me lo sta facendo attivare

allora quali sono

le modifiche che ho deciso

di fare in realtà è una cosa semplicissima

ho preso una prolunga usb

ho allontanato

la pennetta zigbee

dal raspberry a cui è attaccata

e l'ho portata più in alto

circa due metri più in alto quindi praticamente

rispetto a prima che diventa una maniera

siccome è il piano terra

casa su due piani l'ho portata invece che

diciamo così a

un metro da terra l'ho portata

quasi sul soffitto

ecco diciamo così in modo che

dovrebbe essere un po' più centrale e vari

altri dispositivi anche router dovrebbero

prendere meglio il segnale vediamo

come va non sono convinto che

questo risolva completamente il problema

mi sono sorti anche dei dubbi

che sto cercando

di risolvere nel senso

sto cercando la verità perché

un video che ho letto

io leggo i video e

un video che ho visto

e ascoltato attentamente

spiegava che quando si fa

una rete zigbee

quando si associa un dispositivo

alla rete bisogna

associarlo al router

diciamo a cui volete che poi

con cui volete che questo

comunichi quindi non bisogna

associarlo a un non so

alla pennetta usb se poi questo dispositivo

va in una stanza

lontana dalla pennetta e

comunicherà tramite per esempio una lampadina

ma bisogna associarlo alla lampadina

io questa cosa onestamente non la

sapevo e non so neanche se vera perché io sapevo

che funziona che

il dispositivo comunica col router

più vicino che c'ha e non con

quello a cui è stato associato

e dovrebbe proprio essere così nel senso

nel mio caso ho ad esempio

dei pulsanti zigbee

quelli dell'ikea e se li sposto

vedo che si collegano

al router più vicino

infatti esattamente quello che pensavo anche io

forse questo è soltanto un consiglio

che poi è

non lo so per qualche motivo sbagliato

infatti anche io lo sapevo assolutamente così

e questo è

il principale consiglio

poi l'altra cosa che leggevo è che invece

le lampadine sconsigliano di usare le zigbee

perché le lampadine comunicano solo tra di loro

cioè

mi sembra che ci sia un po' di incertezza

su come funziona lo zigbee

però

niente ci ferma perché secondo me

la parte più

bella della domotica è proprio questa cioè di sperimentare

divertirsi, provare

e

non farsi scoraggiare

volevo dirti una cosa

porca misera mi è sfuggita

mi ha parlato di zigbee

mi ha parlato di

aspetta un secondo che è un flash

porca misera

intanto che tu ci pensi

io faccio un paio

di follow up che

mi sono rimasti lì dalla puntata scorsa

uno riguarda

i qr code come

mezzo di diffusione

del nome della password

di una rete wifi per consentirne

la connessione

da parte di chi appunto non ne avesse le credenziali

Emanuele ci

segnala di un comando rapido

che ha creato

uno shortcut che ci chiede

il nome della rete e password e localmente

va a generare il qr

da stampare

da condividere per

consentire anche ad altri dispositivi di collegarsi

alla rete wifi

l'ho guardato è veramente semplice

sfrutta il fatto che

i qr che contengono

le credenziali di rete

altro non sono che dei qr testuali

con una determinata sintassi

Emanuele l'ha riprodotta

all'interno del suo comando rapido

ecco quindi che possiamo

direttamente utilizzando solamente

shortcut che è già disponibile

sui nostri dispositivi senza installare

alcun che

abbiamo a disposizione questa funzionalità

la seconda cosa

era un'integrazione

nelle note della puntata perché abbiamo

parlato del

Rogamiba Historic Screenshot Archive

che contiene appunto

tutte le varie schermate

dei software di Rogamiba

nel corso degli anni, dei secoli, dei secoli

beh ci eravamo dimenticati di mettere

nelle note della puntata

il link e niente

cliccate qui

lì per potervi

accedere

colgo l'occasione per segnalare che

sono così antichi quelli di

Rogamiba che

il loro blog

Rogamiga che sono antichi però suona va bene

Rogamiga

esatto ci riproverò

a parlare meglio comunque

sono così antichi che il loro blog

ha come urla

non blog.rogamiba ma

webblog.rogamiba.com

cioè

la parola che ha dato origine

a blog

era webblog che non penso

che sia più in uso

circa dagli anni venti del secolo scorso

quindi

veramente indice del fatto che è uno

sviluppatore storico su piattaforme

Apple che ha davvero

tanti tanti anni di storia

alle spalle

su piattaforme Apple Computers

Apple Computers Inc

ascolta io nel frattempo mi sono ricordato

la cosa di cui dovevo parlare prima

proprio perché è un follow up

totalmente indiretto è un follow up

a digitalia di una cosa

di cui abbiamo parlato nella puntata

di questa settimana

si chiamino follow out

nella nomenclatura

del mondo dei relay FM

allora lo chiamerò

follow out a digitalia

che parlavano di

Apple CarPlay e Android Auto

e dicevano che su Android Auto

iniziano ad approdare delle applicazioni per la domotica

cosa che su CarPlay

invece è un po' più lontana

come soluzione

c'è l'applicazione Shelly però

però non c'è l'applicazione Home Assistant

per esempio mentre su Android Auto c'è

e uno dice che cosa

può essere utile

ma io penso sempre a il giorno

in cui ho capito che

la domotica doveva

in qualche modo

entrare a far parte della mia vita

che è quando tu mi dici che

tornando a casa tua con l'Apple Watch

dicevi a Siri

attiva qualcosa

attiva Luca a stare entrando

e ti si apriva il cancello

si accendeva la luce, si toglieva l'allarme

queste cose qua mi hanno sempre acchiappato

ed effettivamente io penso che

oggi quando arrivo a casa

ci sono delle cose che faccio tramite l'iPhone

per aprire la porta di casa

per magari sì togliere l'allarme

aprire il cancello, robe simili

e devo farle però col telefono o con l'Apple Watch

se ci fosse la possibilità di

interagire direttamente tramite

un'applicazione con Apple CarPlay

per esempio Home Assistant

e attivare una scena sarebbe molto comodo

tra piccola parentesi

una delle cose di cui loro hanno parlato

che effettivamente è veramente molto comoda

io non lo so, ma è molto comodo

e io non lo so, ma è molto comodo

e io non lo so, ma è molto comodo

e io non lo so, ma è molto comodo

io non l'ho ancora provata perché non ho Apple CarPlay

io sulla mia macchina, sulla macchina di Elisa

è l'applicazione di Easy Park

su Apple CarPlay

quindi quando arrivi in un posto dove devi parcheggiare

non devi neanche tirare fuori l'iPhone

ma direttamente da CarPlay vai su Easy Park

attivi la sosta

e quando finisci di fare la sosta

sali in macchina e sempre dal quadrante

della macchina spegni la sosta

e quindi la interrompi

cosa molto interessante

su Digitalia parlavano anche del fatto

di aprire il cancello di casa

in maniera smart

qualcuno lo fa, qualcuno non lo fa

in realtà è una cosa abbastanza semplice

perché ci sono

due possibilità che mi vengono in mente

uno, se avete un pulsante

che vi permette in garage

di aprire il cancello

potete andare a domotizzare quel pulsante lì

tramite uno Shelly per esempio

e a quel punto potete aprire e chiudere il cancellone

tranquillamente tramite lo Shelly

qualora non abbiate questo pulsante

ma dovete passare per forza tramite onde radio

potete usare

i Broadlink

se non sbaglio i Broadlink

della versione Pro

ha la possibilità di usare anche le stesse frequenze

che usano i cancelli, se non sbaglio sono due

forse una è 400 MHz

e l'altra è 600

433 e 866

più che altro credo che

non so come gestisce

i rolling code, tutte quelle cose

che utilizzano i telecomandi

è una cosa che sponsorizzano

ok

penso che vada in apprendimento

sì però appunto con i telecomandi

rolling code non so come si gestiscono

anche questa cosa qua

però ok si può

esagerare, so già quello che stai dicendo

saldi a un telecomando

dei fili collegati

a uno Shelly, a un relay

e a quel punto lì con lo Shelly

simuli la pressione del

telecomando, quindi è una cosa un po'

più da nerd però assolutamente

fattibile e a quel punto qua uno può aprirsi

chiudersi il cancello e il cancellone di casa

tramite l'applicazione

un'altra integrazione

che in realtà è già nativa su CarPlay

riguarda quella di HomeKit

e quando ci si avvicina

a casa propria compare

un pulsante per dire apri

qualora abbiamo

un'entità di tipo cancello

disponibile

oppure porta del garage

disponibile su HomeKit

e appunto riconosce

casa nostra e ci propone

questo pulsante solamente quando siamo

in prossimità di essa che può essere

utile però può essere anche limitante

è abbastanza comune ad esempio

avere il cancello

carraio e poi la

bascula del garage soprattutto

se si è magari in un condominio o comunque

in una situazione dove il nostro non è

l'unico garage o magari non dà

direttamente sulla strada

e in quel caso

quindi la funzionalità

di HomeKit risulta un po' limitante

perché ne viene proposto uno e uno

solo e non credo nemmeno ci sia

la possibilità di scegliere quale

se se ne ha più di uno quale venga mostrato

sì effettivamente è vero questa è una cosa

che io non uso praticamente mai

ma può avere il suo senso

cioè che con Home Assistant si può

integrare HomeKit

quasi tutto quello che c'è su Home Assistant si può esporre

su HomeKit e quindi poi

interagire tramite

l'applicazione casa

con

l'appuntura domotica che avete installato e configurato

tramite Home Assistant

effettivamente tu usi ogni tanto

HomeKit cioè l'applicazione casa

al posto di quella di Home Assistant

più che altro

tramite Siri

ok no io mai

ti dico veramente

mai mai mai mai mai

ultimissimo follow up

cambiando argomento ma non arrivando

ancora sui temi di Zappalo anche se ormai

la puntata è quasi finita non è vero

tutti sono temi zappoliani

è una follow up che

su una perplessità che è nata

nella EasyChat cioè la scorsa puntata

io avevo detto che ChatGPT

continuava a funzionare tramite l'API

e quindi tramite lo shortcut che

nel mio caso era quello di

Giacomo Melzi

qualcuno mi ha detto a cavolo a me non funziona più

allora attenzione perché per funzionare

dovete avere

del credito sul vostro

account di ChatGPT quindi

nel caso in cui avete creato un nuovo

profilo, un nuovo account

avete del credito

che però si esaurisce entro

non mi ricordo quanto, Luca prima mi suggeriva due mesi

onestamente non me lo ricordo

mi pare di ricordare, potrei sbagliarmi

ecco vabbè comunque c'è un tempo limitato

dopo il quale il credito si esaurisce

scade quindi non potete più

più utilizzare

l'API

se ci collegate un metodo

di pagamento, nel mio caso io l'ho collegato

se non sbaglio una carta prepagata tipo Wipe

cose simili

a quel punto lì torna a funzionare tutto

e vi verranno scalati veramente

parlo di forse

un centesimo ogni tot

di chiamato, cioè i corsi sono

bassissimi, veramente

non vi rendete neanche conto che a meno che non lo usate

cento volte al giorno

però se lo usate così per

sperimentare, per giocare

dato ChatGPT si può integrare anche in Home Assistant

come chat di dialogo

a mio parere per ora

totalmente inutile, però l'obiettivo di

Home Assistant, questo magari per chi

non lo segue da vicino, di quest'anno

è quello, lo

loro chiamano il 2023

The Year of Voice, quindi l'anno

della voce, perché quello che vogliono

puntare a fare loro è creare

la possibilità di interagire

vocalmente con la propria casa

quindi passando per Home Assistant

in maniera

locale, quindi

fare in modo che ci siano

dei sorta di

Alessia o di Google Home

ma che non usino

Alessia e Google Home per

interagire con

la domotica, ma

sia tutto gestito direttamente in locale

quindi un servizio di riconoscimento

della voce, interpretazione del

comando ed esecuzione

questa è la loro ambizione

che trovo molto

bella personalmente, perché se dovessero

riuscire a fare un'integrazione del genere

e poi alla domanda far rispondere

veramente il ChatGPT di turno

e non c'è

Alessia, non c'è Google

Assistant e non c'è Siri che tengano

secondo me, quindi

un progetto da tenere

da curare

da vicino anche sotto questo

punto di vista

e

basta, io ho

va bene, ho esaurito

sia le parole, infatti sono

passato ai versi, sia i follow up

e sia le idee

quindi lascio a te l'onere

di introdurre l'ultimo argomento di questa puntata

l'ultimo paio, perché in realtà sono

una combo, il

primo è un video

che ho guardato con grande soddisfazione

l'altro giorno

sul marrone?

no, per caso

tra l'altro dovrei rivederlo perché l'avevo trovato davvero

avvincente

ti manca qualche passaggio

anche ci sono dei bei video sul

funzionamento delle lavastoviglie

che è piuttosto importante

quello ti giuro che lo vedrai

volentieri

guardalo e ti parla

lo metto nel note della puntata

ok, poi lo recupero

e in realtà penso che siano tre video

per un totale di ben più di un'ora

se non erro, ma va bene

l'importante è

seguirlo con attenzione

no, questo video di The Verge parla

dell'ISA

del computer

che era nato poco prima

del Macintosh e che poi è stato divorato

dal Macintosh, stiamo parlando

degli anni 80

è un pezzo di storia

di Apple che è

interessante conoscere

ecco, è un video

di una decina di minuti

non vi porta via tanti secoli

e secondo me è un pezzo di storia interessante

è ben realizzato

è una sorta di micro mini

documentario che vi consiglio

di guardare senz'altro

posso provare a farlo così

indovinare una cosa

che se è un video da una decina di minuti

secondo me porterà via una decina di minuti

però non lo so

9 minuti e 58 dovrebbe portare via

poi però in realtà non guarderai il finale

perché non dicono niente interessante

quindi direi che massimo 9 minuti e mezzo

però magari guardato

anche all'1,5 per

stavo proprio per suggerirlo

quindi non è detto che occupi 10 minuti

il potere per citare video su YouTube

secondo me è una delle cose

più time saving che esiste

time saving attenzione che la Melonimi ci mette la multa

ci mette l'explicit sul podcast

se usiamo termini inglesi

ma noi siamo Easy Apple

quindi siamo già condannati a chiudere probabilmente

però basta

fermiamoci

e passiamo invece

all'ultimo

suggerimento che voglio darvi

un post

in realtà un po' datato

a volte succede che aggiungo

durante le mie peregrinazioni serali

tra gli RSS

aggiungo qualche cosa dall'iPad

quindi a ToDo

l'applicazione che utilizziamo

per assegnarci gli argomenti delle puntate

e

lo faccio direttamente

dallo share sheet

di iOS

e non apro poi per molto tempo

l'applicazione ToDo

e questa talvolta

spesse volte, forse il più delle volte

decide di non sincronizzarsi

se non viene diciamo

stimolata a farlo

il risultato è che poi quando finalmente

l'apro per un motivo qualsiasi

la puntata dopo mi ritrovo tutte le cose

che non avevo segnalato perché

erano rimaste

nascoste nel limbo

questo post risale all'8 marzo

ecco tutto questo

lungo preambolo per dire

che è un mese e mezzo praticamente

che questo link

giace nel ventre

del mio iPad senza che questo

possa poi essere liberato

e condiviso con tutti voi

su EasyApple

in questo post di MaxParchi ci sono

quattro link che rimandano

a quattro diciamo

macchine virtuali da eseguire direttamente

nel browser per andare a giocare

con System 6, System 7

Mac OS 8 e Mac OS 9

e devo dire che in questa puntata

sono stato un po' distratto

perché sto giocando con Mac OS 9

è pazzesco pensare che abbiamo

dei computer così potenti

che in un browser possiamo eseguire

in emulazione un intero computer

che costava migliaia e migliaia di euro

forse dollari

all'epoca

in tempi passati

è un pensiero piuttosto

pazzesco

però ecco stavo giocando con Mac OS 9

e funziona davvero bene

nel senso non direi neanche

che è emulato

per carità

le risorse richieste

viste con gli occhi dell'hardware di oggi

sono davvero poche

però funziona in maniera egregia

su Safari

sul mio Mac

su iOS penso che funzionerebbe un po' male

per via dell'assenza del mouse

e la potenza del browser

io sai che sono uno di quelli che

super pro

le applicazioni web

quindi il mondo girerà in un browser

un domani

forse anche tutta questa nostra vita è simulata in un browser

come dico sempre c'è il posto

per quello che è bene

che sia nel browser

c'è posto per le applicazioni native

che rimane preferibile

a mio avviso

anche in parte filosofiche

lo ammetto

ma anche pratiche

ci sono tante cose che in un browser

funzionichiano e che invece

come applicazione nativa

funzionano bene

dopo questa tua riflessione

quasi

metafisica

io ricorderei ai nostri ascoltatori

che possono mandarci una mail

all'indirizzo info-easyapple.org

oppure

partecipare con noi durante tutta la settimana

alle discussioni che

prendono vita nella EasyChat

su Telegram

se avete piacere di supportare il nostro lavoro

lo potete fare

tramite una donazione

potete usare Satispay

oppure altri metodi di pagamento

che trovate sul nostro sito

easyapple.org

nella sezione supportaci

e vi ricordo come sempre

che per noi è anche molto utile

se voi lasciate delle recensioni

sull'Apple Podcast Store

diciamo

chiamiamolo così

e se oltre a qualche stella

ci lasciate anche due frasette

anche una

potete salutare la mamma

noi nella puntata successiva

alla vostra recensione

andremo a leggerla

e condividerela con i nostri ascoltatori

quindi avete modo di dare voce

ai vostri pensieri

con una recensione

anche in questa maniera qua

se volete seguire me e Luca

sui nostri social privati

ci trovate su Twitter

Mastodon e un po' di tutto

siamo F Trava e Luca TNT

e trovate tutte queste note

direttamente sul sito

easyapple.org

se è la prima volta che ci ascoltate

benvenuti su EasyApple

per questa 609 puntata

o novesima

come diresti tu?

il 109

però prima ho detto 609

mi sembra più altissima

609

la puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

venerdì prossimo

alle ore 17

con una nuova puntata di EasyApple

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS