EasyApple #614 - Alohomora

un caloroso benvenuto agli ascoltatori e ascoltatrici di ziappol puntata numero 614 io sono luca

zorzi e io sono federico travaini come va fede settimana breve perché ci troviamo a

registrare quasi back to back con la puntata precedente va malissimo perché ho dimenticato

il mac in azienda e quindi sto registrando dal pc windows e ho il terrore che qualcosa

possa andare storto quindi devo invocare coloro che ci proteggono ogni settimana ovvero i nostri

donatori i donatori che saranno qui a vegliare su di noi per far sì che la puntata funzioni lo

stesso e sono davide tinti nicola gabriele di andrea mannarella e michele olivieri che con la

loro aura

benefica proteggono il podcast da ogni male grazie a voi speriamo che va detto veramente

bene poi va male anche perché tipo mia mamma ha fatto innervosire oggi stavo tornando a casa da

lavoro e mi chiama mi dice ti disturbo no no tranquilla dimmi tutto allora no perché sono

qui allora ho fatto un elenco puntato però poi praticamente io quando apro la tendina mi viene

fuori solo numbers mamma secondo te io

cosa ho capito come come faccio ad aiutarti non so neanche qual è la domanda

dimmi tu cosa hai capito ho fatto un elenco puntato poi quando faccio la tendina viene giù e c'è solo

numbers ma lo scappellamento era a destra o a sinistra adesso io pensavo mi stesse e gli ho

detto mamma ascolta mettiti nei miei panni io come faccio a capire cosa mi stai chiedendo e lei mi ha

risposto e no pensavo che tu essendo comunque uno bravo con con i mac e della apple pensavo mi

sapesse aiutare ti ho detto mamma ascoltami va bene volentieri se mi spieghi che cosa no perché

praticamente allora il marcello mi ha mandato una un excel io adesso l'ho modificato l'ho sistemato

però quando poi cerco di salvarlo mi viene fuori solo numbers o i cloud io ho interpretato che

gli chiedesse di salvarlo dentro numbers o i cloud e non capì cioè ti giuro era difficile

alla fine gli ho detto senti prova a fare una cosa senza saperne leggere le schede perché il

suo problema è che non riusciva a salvare quello che aveva fatto poi me l'ha detto l'ho fatto fare

tipo file esporta e tipo esporta

formato numbers no formato excel ha potuto esportare sulla scrivania e ho detto boh poi

ti do assistenza dopo però mi è venuto questo questo questa riflessione qual è il modo più

semplice per dare questo tipo di assistenza a qualcuno che ha un mac quindi potersi collegare

in remoto e vedere il suo schermo magari guidarlo senza che è la cosa più semplice stavo pensando

anche io è quella perché se avessi già dovuto dirle mamma installati in

viewer o prova a cercare tv c'è disastro quindi la cosa più semplice è facetime e poi fare in modo

che lei mi condivida lo schermo che è già di per sé non è scontato da riuscire a spiegare però è cioè

sarebbe bello che io non so magari si può fare non lo sappiamo che io ti posso tipo chiedere di

condividermi lo schermo e tu tipo ti compare un pop up e poi dirmi accetta o nega una cosa che si

poteva fare con iMessage non so se è tuttora possibile si può fare si può fare tu in una

conversazione di iMessage clicchi sul nome della persona sulla freccina che c'è verso il basso e

poi c'è chiedi di condividere lo schermo su iMessage cioè io non penserei mai di andare su iMessage

però questa è una cosa un po particolare a parte il fatto che non avevo il mac quindi si potevo

farlo da ipad no perché l'ipad l'avevo dimenticato anche quello l'avevo dimenticato in azienda

non è possibile fare questa richiesta da ipad solo da mac ok niente quindi sto pensando come

faccio ad aiutarla in questa maniera qua però poi in realtà quello che ho detto è mamma se devi fare

una cosa del genere perché mi ha detto come faccio io voglio imparare usa google drive perché per me

la cosa più semplice da farle fare quello per due motivi uno non c'è da installare non c'è da fare

non c'è da brigare niente cioè vai lì fai il login una volta che l'hai fatto poi vai in automatico e

due non hai da dove salvo il file dove lo sposo cioè il file è lì è salvato l'hai rovinato ci

sono le versioni vuoi farlo da ipad vuoi darlo da ipad o da iphone ti installi l'applicazione la

vedi diciamo che questa però che tu descrivi è un po la promessa di iCloud è un po il concetto è lo

fai il file mi fa vedere nam cioè comunque le ha comunque creato un po di di di dubbi di confusione

al punto che mi ha chiamato se invece io le dico guarda tu usa google drive non devi fare niente

cioè chiudilo non puoi fare niente cioè quello è l'opposto perché secondo me quello che ti cercava

di descrivere è il fatto che nella finestra di salvataggio la cartella preselezionata è quella

di numbers sui cloud drive e forse era questo che la metteva in confusione allora e era

quello che pensavo anch'io però in realtà non ne sono sicuro perché l'ho detto mamma tu a sinistra

comunque dovresti vedere la schermata cioè ti fa scegliere altri percorsi invece no perché

probabilmente c'era quel quella tendina che se non espandi non ti fa vedere le altre possibili

percorso che non so veramente a cosa serva cioè la prima cosa che faccio è espanderla sempre anch'io

a meno di quando so che tanto command shift di questo un consiglio a tutti tutti quelli stanno

cioè una cosa bella che fa mac mqs invece di windows è che quando hai una di queste finestre

dove dove diciamo vuoi puoi devi scegliere dove salvare un file se fai una scorciatoia che ti

porta una cartella predefinita quindi per esempio command shift di che ti porta a la scrivania la

dista per desktop oppure command option l che ti porta direttamente alla cartella dei download

la cartella download ecco facendo questa scorciatoia sulla finestra di salvataggio

viene proprio ti viene proposto di salvare il file in quel punto lì quindi a prescindere io quando

salvo una cosa faccio command shift di mi so che so che primo invio la metto sul desktop ed è un

grosso vantaggio mio parere cioè mi piace tantissimo in funzione e l'aggravante a tutto

questo è che proprio qualche giorno fa un amico mi ha detto guarda ho iniziato a usare il mac

perché io prima lo usavo solo per per per niente praticamente niente cioè aprivo per fare per lo

usava se non sbaglio adesso non vuol dire non ricordare male per fare qualche qualche qualche

video lezione sui per allenarsi con la bicicletta coi rulli deve essere una roba del genere però

adesso ho detto provate a usarlo fa cavolo devi darmi qualche lezione perché mi sono reso conto

che non so fare nulla e io questa cosa non so se è un una una caratteristica che me questa sia

costruito nel tempo o se è proprio una mia percezione sbagliata che quando io ho procetto

s lo riuscivo a usare comodamente ma perché magari avevo letto ho visto la videoguida di

maurizio natale o mi ero informato e quindi mac ho fatto poca fatica a imparare a usarlo all'inizio

trovarmi qualcuno che mi dice cavolo ho comprato un mac e mi rendo conto che non so fare niente mi

ha fatto fare questa domanda cioè secondo te è peggiorato e si è complicato il mac a tal punto

che qualcuno ha bisogno di essere un mac che non si può usare e non si può usare un mac che non

può essere imparato passami il termine oppure è sempre stato così cioè anche dieci anni fa uno

che comprava il mac doveva imparare guarda io penso che la situazione potrebbe essere questa

prendiamo alcuni tipi di utente utente totalmente novizio del computer in generale può imparare a

usare mac os può imparare a usare windows con la medesima difficoltà forse diciamo su mac os

dalla coerenza che c'è tra le applicazioni adesso magari un po meno vero però rimane abbastanza

abbastanza vero utente esperto si scontra con le diversità passando da una piattaforma all'altra

ma in qualche maniera se la cava utente intermedio che magari ha imparato un pochettino a dire la

sua su windows ma non è né un appassionato né un esperto probabilmente è l'utente in questione

cioè è diverso però non è un diverso che riesco a capire perché sono abituato a fare in un'altra

maniera e quindi ho bisogno di aiuto ho bisogno di qualcuno che me lo spieghi potrebbe essere

il tuo caso insomma io ho un quarto caso secondo me che non è proprio un quarto caso di persona

esperta o nub o intermedia ma è proprio di a cosa siamo abituati a fare cioè l'esempio di questo

che la sua difficoltà una delle sue difficoltà era che essendo abituato con l'ipad e con l'iphone

a fare qualsiasi cosa tramite un'applicazione quindi voglio vedere netflix scarico l'applicazione

di netflix voglio usare teamviewer scarico l'applicazione teamviewer so dove andare sempre

cioè l'app store scarico installo e uso punto e invece ti trovi davanti a un mac dove per esempio

lui mi faceva questo esempio voglio vedere

disney plus devo aprire un browser devo devo andare sulla pagina devo fare login tutte le

volte questa roba qua cioè non ho l'applicazione che mi facilita quindi penso che la mia risposta

che mi darei è che la complicazione forse non è per forza o totalmente dovuta a come mac o la

direzione che mac os ha preso ma è come siamo stati abituati negli ultimi più di dieci anni ormai

17 anni 16 17 anni a no mi sembra tantissimo dire così luca mi fa veramente strano non so

se riesco a dirlo ancora a usare tutti questi micro pacchetti che ti rendono tutto semplice

magari a volte limitato anzi molte volte limitato però semplice cioè vado lì a botta sicura e

faccio quella cosa quindi penso che un po sia questo il concetto però diciamo una difficoltà

che allora si sarebbe palesata anche con windows alla stessa maniera perché magari c'è non so forse

l'applicazione di netflix non lo so ma no no no no no no no semplicemente semplicemente magari uno il

computer lo usa per lavoro quindi è abituato a usarlo diciamo per lavoro quindi quando lo usi

nel tuo diciamo così hai magari nell'iphone quella tua zona sicura di applicazioni invece uno magari

di trovarsi la stessa tipologia di esperienza non lo so è una cosa molto curiosa molto curiosa cioè

è come dire c'è chi compra il mac perché dice posso fare delle cose io comprare i mac perché

faccio delle cose in maniera più piacevole più potente lo faccio meglio sono più passami la

parola che piace poco sono produttivo mentre magari c'è chi arriva da un iphone iphone che

dice voglio il mac perché deve essere semplice voglio ritrovare quella tipologia di esperienza

non lo so è curioso mi ha veramente fatto riflettere un po questa questa cosa sia il mia mamma che esce

dalla sfera dell'applicazione un po di confusione sia da questo mio amico che mi dice cavolo mi sono

mi aspettavo di trovarmi delle cose che invece non c'erano e la mia situazione è stata strano perché

per me proprio il mac è super intuitivo cioè come faresti una cosa come la puoi fare secondo me a

qualche eccezione però questo era tutta una piccola premessa per poi dirti che ho un follow up

l'hai preso un pelo alla larga ma sì l'ho preso un po alla larga era un mio sfogo iniziale però no

volevo proprio dire due due parole visto che anch'io ho preso ring intercom sembra che easy

apple sia sponsorizzato da ring non lo è invece quindi mi è arrivato il mio mio ring intercom

anch'io confermo di averlo configurato nel giro di dieci minuti bellissimo il cacciavite che all'interno

della della custodia siccome è proprio una bella trovata l'ho configurato semplicemente veramente

in pochissimi passaggi il mio citofono purtroppo non è compatibile con anche l'audio e il video

cioè ho due citofoni in casa uno non è proprio compatibile con ring intercom e c'è scritto che

prima o poi arriverà e quando arriverà magari potrò spostarlo mentre sull'altro diciamo citofono

secondario che quello un po più scarno non c'è la possibilità di configurarlo utilizzando anche

cosa può fare il citofono mandarmi una notifica quando quando suona qualcuno e posso aprirlo e la

mia parte comoda è quello di aprirlo perché ho lo sostituito a quel pulsantino del bot della switch

bot che andava a cliccare il pulsante del citofono perché quello comunque funziona pile funziona pile

che vanno sostituite non ricaricabili mentre in questo caso è tutto molto più integrato e soprattutto

è wifi e non più bluetooth quindi diciamo che il bluetooth l'ho abbastanza eliminato da mia casa se non per due

semplicissimi

si chiamano meter della switch bot sempre che sono per misurare l'umidità e la temperatura all'interno

delle stanze basta quindi direi decisamente un bel prodotto luca prima mi hai dato un bello un bello

spunto un bel consiglio su quando arrivano le notifiche tramite home assistant non so se vuoi

dire lo tuo se volentieri visto che è una incredibile trovata che mi è venuta semplicemente una piccola illuminazione

che mi era venuta in passato qualche settimana fa cioè sfruttare il fatto che tramite ring tu mqtt o

come si chiamava l'integrazione che in questo momento è necessario utilizzare è possibile appunto che home

assistant abbia cognizione di quando ci viene suonato il campanello e chiaramente vabbè l'app nativa ci

manda già la notifica che è veramente istantanea però possiamo fare di meglio con home assistant

possiamo mandarci una notifica ricca che contenga anche magari un'immagine scattata da una telecamera

che inquadra l'ingresso insomma la zona dove è posto il pulsante del citofono e magari perché no

avrà anche sotto un un'azione quindi quelle quei pulsanti che ci appaiono quando teniamo premuto

su una notifica che ci consente anche di aprire il cancello scendere le luci o chissà che altro

io per esempio altra cosa che ho fatto sfruttando

il pulsante del campanello diciamo è che home assistant va automaticamente ad accendere le

luci del vialetto quando qualcuno suona in modo che subito possa vedere dove mette i piedi qualora

io li apro e magari mi dimentichi di accenderli la luce se è sera ovviamente questa cosa avviene

solo dopo il tramonto e prima dell'alba perché di giorno non è necessario vero vero entrambe anche

questa cosa abbastanza abbastanza simpatica e utile da fare quindi il vantaggio comunque forse più

grande al di là del fatto che è bluetooth che è wifi invece che bluetooth che la batteria integrata

il fatto che hai la possibilità di avere l'informazione di quando citofonano al

diciamo al citofono il tuo campanello quindi un prodotto che adesso non so se ancora in offerta

però si riesce a pagare ancora meno di 50 euro quindi ring molto bene ways invece molto male

ho avuto un'esperienza un po traumatica con ways perché qualche settimana fa

sono stato in viaggio di lavoro con un grazioso pulmino a nove posti del quale il quale è stato

affidato a me e quindi dovevo scarrozzare colleghi e clienti con questo con questo mezzo piuttosto

ingombrante ci siamo trovati in situazioni di traffico intenso e quindi la mia collega che

sedeva al posto del passeggero ha tirato fuori ways che il navigatore che utilizza abitualmente

con il quale ha avuto insomma ottimi risultati in passato e abbiamo deciso di affidarci adesso

per cercare di aggirare insomma il problema queste cose che c'erano in autostrada e se non che ways

magari è ben tarato per quello che puoi fare con una macchina di dimensioni normali ma con

un catafalco come quello che stavo guidando non è proprio l'ideale perché ci ha fatti

passare in più occasioni in stradine veramente microscopiche che se anche

ci avessero fatto risparmiare due minuti onestamente non valevano lo stress di percorrerle con un mezzo

ingombrante a un certo punto ci siamo ritrovati in mezzo ai campi con i fossi da entrambi i lati

della strada una strada a doppio senso di marcia che era larga 5 centimetri meno del mio mezzo

quindi dovevo stare veramente attento a stare perfettamente in centro per non mettere le ruote

nel burrone ecco questo è uno dei casi poi anche fantasia nei centri cittadini

in posti davvero improbabili quindi tutto ciò per dire che ways probabilmente è molto tarato su un

mezzo di dimensioni relativamente piccole magari anche in moto deve essere perfetto sgattaioli via

dappertutto e ti aiuta ulteriormente a evitare il traffico in macchina con una macchina normale

passabile con un grosso furgone decisamente non è stato l'ideale domanda scusami non è che era

più corta e non più veloce no non lo so adesso perché di solito questo è il comportamento che

fai i navigatori quando gli chiedi far la strada più breve che lui per accorciarla fa passare in

delle cose quindi magari la tua collega potresti provare a fare questa domanda magari avendo la

configurazione su fare la strada più breve e non la più veloce può essere che porti a questo questo

tipo di comportamento se su ways è possibile fare questa scelta cioè che non abbia tra virgolette un'intelligenza

sua una sua logica nella scelta dei percorsi non lo so lo utilizzi no l'ho visto l'ho visto usare

tanto quando sono stato in francia e proprio lì lo usavano in maniera assidua cioè proprio

qualsiasi strada facessero mettevano ways e poi interagivano anche mentre guidavano perché ogni

tanto ti fa le domande tipo confermi che c'era un autovelox confermi che c'era una coda confermi

cioè buttare dentro le informazioni e loro proprio lo usavano come se fosse una community di utilizzatori

per della serie io so che contribuisco e so che se anche gli altri contribuiscono a queste informazioni

mi torna indietro qualcosa e quindi l'ho visto usato in maniera molto molto attiva poi io diciamo

che molto spesso uso google maps è quello con cui mi trovo più più a casa ecco ho provato avevo ways installato me ne ero dimenticato e tra le opzioni

c'è solamente evita traghetti evita autostrade strade sterrate evita evita se lunghe o consenti

e evita gli incroci difficili poi nel tipo di veicolo si può selezionare se privato taxi o

motociclo allora magari la tua quelle che aveva configurato strade sterrate tutte e motociclo

può essere magari sì magari sì vabbè senti io ho una domanda da farti

dall'inizio puntata ma temo veramente la tua risposta abbiamo una recensione da leggere da

un utente che si chiama fiero becco ora tu sai di dirmi immagino da dove arriva il nome fiero

becco la citazione google mi dice da harry potter ovviamente non me lo ricordavo davvero google dice

harry potter sei stato molto veloce bravo davvero zero fiero becco non me lo ricordavo cioè adesso

vedendo le foto mi ricordo che probabilmente ho visto il film probabilmente no io anche letti tutti

i libri penso forse mi manca l'ultimo letti hanno fatto anche i libri non lo sapevo scherzo io non

sono proprio un grande appassionato di lettura quindi io ho letto mi ricordo qua purtroppo scende

la crimuccia perché non per il ricordo ma perché è passato tanto tempo che il primo harry potter

quindi harry potter e luca

luca la pietra filosofale google sempre questo me lo ricordavo bravo quello me l'ha letto mia mamma

quando ero piccolo cioè un libro che mi leggeva la sera mia mamma e poi l'abbiamo visto insieme

al cinema e mi è passato veramente tanto tanto tanto tempo comunque un bel po di tempo prima

che uscisse il film ma io non mi ricordo non mi ricordo solo che era sicuramente del 2001 non ero

piccolo piccolo perché secondo me ero

il film è del 2001

a memoria ti direi di sì

secondo me ero

che mostro che sono perché lo sapevo

non lo so

però il 2001 vuol dire che noi avevamo 10 anni quindi facevamo la quarta

quinta elementare

io giurerei di averlo letto in terza elementare una roba del genere

può essere io ricordo che mia mamma me lo leggeva quando quando andavo la sera a letto

lei veniva e ci leggeva il pezzettino di capitolo di harry potter

ma il film è del 2001

il nostro invece firobecco con cinque stelle dice spettacolare

ascolto sempre il podcast e trovo tutti gli argomenti super interessanti

ragazzi siete bravissimi

però qua parte la sfida dobbiamo trovare un argomento che non sia per niente interessante

e secondo me ci riusciremo

secondo me parlando adesso di harry potter credo che andiamo sul sicuro nel senso che gli piacerà

quindi niente dai tu chi vorresti essere di harry potter draco malfoi

no non lo so

è banale dire harry potter

no beh harry potter

no siccome tu saresti mosconi

anche se non c'è harry potter ci sarebbe una versione di mosconi che con la bacchetta tira le porte

sarebbe l'incantesimo preferito di mosconi alo mora

alo mora

questa l'hai capita

a lui basterebbe che si chiudessero piano le porte

si ti giuro

ti è arrivato su instagram l'hai vista

si si ti ho risposto

l'hai risposto che è bellissimo

cioè scusate ma questa la condivido con gli ascoltatori

e non so che gioco vuoi fare ma

se l'eredità qualcosa del genere

tipo non mi ricordo

un quiz insomma

un quiz serale dove tipo faceva

la domanda tipo è porca

è porca

quella durante le esclamazioni

e tipo la parola denominare

iniziava con la m

quindi la concorrente

sudava e ha dovuto aspettare

che si completasse tutta la parola per capire

che era miseria

però questo video appena mi diceva è porca quella

come quella delle amazzoni dai ce ne sono più

sono di bellissime di quelle robe là

però questa quando c'era

è porca la parola che dice

inizia con la m e compare Mosconi

cioè io sono

caduto dal divano

sono veramente morto da ridere

penso di riuscire a linkarlo

penso di riuscire a linkarlo

in qualche modo nelle note della puntata

o devo scaricare il video

caricarlo sul nostro server

ok grazie per la gentile

concessione Luca

Apple questa settimana

o la scorsa

adesso non ricordo

in anticipo rispetto alla WWDC

che tra parentesi mancano solo un paio di settimane

ha presentato delle funzionalità

di accessibilità

che appunto sono molto utili

per consentire a una platea

ancora più ampia

di ottenere dei vantaggi

dall'utilizzo dei dispositivi Apple

uno molto carino

utilizza la fotocamera

per leggerti cosa c'è scritto

sui pulsanti che inquadri

tipo tu inquadri il microonde

indichi un tasto e ti dice

start, stop, quello che è

molto carino

però c'erano anche altre due funzionalità

che mi sono piaciute

una è un follow up

praticamente a una puntata precedente

in cui si diceva

ma a un anziano che telefono gli prendo

perché abbiamo stabilito

che i brondi per anziani

sono costosetti

e non sono poi così efficaci

non sono aggiornati

eccetera eccetera

i telefoni non smart

non sono smart

possono essere sufficienti

però anche lì

non sono non plus ultra

perché non spendere mille e passa euro

per comprare un iPhone

e eseguirlo però in questa modalità

assistive access

che nasce per chi ha

delle difficoltà cognitive

e riduce veramente ai minimi termini

la funzionalità dell'iPhone

e anche dell'iPad

ma lo rende

veramente

facile da utilizzare

le funzioni sono 5

musica, telefonate, messaggi

quindi solo i message barra sms

foto e fotocamera

queste sono le cose che è possibile fare

con un dispositivo iOS

con questa modalità

però veramente tutto super chiaro

pochi controlli

poche cose che si possono fare

però molto accessibili

e questo per gli anziani

lo vedo piuttosto bene

non abbiamo timore

di attacchi hacker

che sono piuttosto prevalenti

nei confronti degli ultraottantenni

e in generale comunque

possono essere

qualche cosa di bello

anche appunto per chi ha

delle difficoltà con la tecnologia

e non necessariamente chi ha

delle difficoltà cognitive

che è lo scopo iniziale

per cui Apple ha concepito

queste funzionalità

l'altra cosa molto molto carina

secondo me

riguarda la possibilità

di preservare la voce

di qualcuno che la perderà

magari per via di una malattia

o di altro

è possibile infatti addestrare

questa, chiamiamola

intelligenza artificiale

perché è tutto intelligenza artificiale

LLM

non è large però

questo modello ecco

in modo che riesca a imparare la nostra voce

ci vuole circa un quarto d'ora

ci sono 150 minuti

40 frasi da leggere

che ci vengono mostrate dall'iPhone

noi le registriamo tutte quante

e poi alla fine l'iPhone sarà in grado

di parlare con la nostra voce

è qualcosa che mi sarebbe piaciuto tantissimo

poter fare con mio nonno

che adesso purtroppo è morto

ma diversi anni prima di morire

era stato tracheostomizzato

e quindi aveva perso

la possibilità di parlare con la sua voce

e io chiaramente ho dei ricordi

della sua voce

ma mi maledico

per non avere neanche mai registrato

la sua voce in passato

forse in qualche video di famiglia

essendo qualche sillaba

che diceva di sottofondo

ma non sono nemmeno sicuro

e con questo strumento

si va ancora oltre

una semplice registrazione statica

perché si può far continuare a vivere

la voce di una persona

anche dopo che non potrà più

diciamo essere emessa

in maniera naturale

è una cosa che veramente mi ha colpito

e l'ho sentita vicina

come funzionalità

perché dico

mi sarebbe molto piaciuto

poter applicare questa cosa

nel mio vissuto

molto interessante

e poi anche la possibilità

di inserire

questa voce generata

anche all'interno

di una chiamata FaceTime

quindi magari

una persona muta

può fare comunque un FaceTime

goderne e parlare con una persona

che magari non è in grado di riconoscere

il linguaggio dei segni

però digita sul telefono

quello che vuole che venga detto

e la voce viene generata e trasmessa

tramite FaceTime

sono tutta una serie di cose

una serie di funzionalità

che a volte si guardano

e si dicono

vabbè ok

però c'è dietro un pensiero

c'è dietro comunque

una volontà

di rendere la tecnologia

alla portata di tutti

non tanto dal punto di vista economico

perché sicuramente

da questo punto di vista

per l'appunto

se lo ripeto un'altra volta

impiccatemi

Apple non è che sia fortissima

perché sicuramente

sono dei dispositivi costosi

però danno delle possibilità

che non

che magari prima

non c'erano

o erano disponibili

in questo caso sì

risultano economici gli iPhone

solo con strumenti specializzati

super mega costosi e rari

così un telefono

che è forse uno dei più diffusi al mondo

diventa un mezzo

tramite il quale persone

che hanno delle difficoltà

di vario genere

fisiche, cognitive

non so

riescono a vivere meglio la propria vita

e a vivere meglio insieme agli altri

questo secondo me è veramente spettacolare

e non credo che ci sia

un ritorno economico

tali da giustificare

queste funzionalità

credo che siano veramente

un costo enorme

con un risibile

extra guadagno

da parte di Apple

tutto sommato credo che siano in perdita

però è bello

anche se magari lo considerano

alla stregua di un investimento in marketing

e scelgo di non dare questa interpretazione ai fatti

però è sicuramente bello

e una cosa che nel complesso

è positiva per il mondo

che si dedichino a cercare

di dare queste possibilità

a chi purtroppo non le ha

allora tutto molto vero

tutto molto bello

ma mi riaggancio a una riflessione

che avevo fatto con Maurizio

questa cosa però manca

questo progetto

questa ambizione

manca secondo me di un fattore

quello di essere accessibile

più facilmente

oggi torniamo a dire che

il prezzo di partenza per acquistare un iPhone

è altissimo

non è un prodotto accessibile

a tutti

cosa che invece loro

dicono vorremmo fare

quindi un po' mi spiace che in questo cada

perché proprio ne parlavo con mia mamma

qualche settimana fa

un suo amico che ha avuto una malattia

che col tempo l'ho portato a perdere la vista

e mi dice

cosa posso dire di comprare

per un dispositivo

che può usare

che può usare per leggere

per fare la musica

e gli ho detto senza dubbio un iPhone

senza dubbio

però poi effettivamente

andiamo a vedere cosa significa

acquistare un iPhone magari per una persona

che non ne ha la possibilità

si tratta di spendere

una quantità di soldi esagerata

e questo devo ammettere

che

secondo me è un po' un fallimento

da parte di Apple

cioè non riuscire a mettere sul mercato

un dispositivo di fascia bassa

mettendosi un attimo da parte

il problema del

aumentare i loro guadagni

e fare fatturato

quando tu non hai un dispositivo

quanto più rendere un dispositivo

che può cambiarti la vita

accessibile a tutti

boh, questa è soltanto una riflessione

così al volo

però

quello che hai detto

mi ha fatto molto piacere

mi

diciamo così

rientra un po'

poi in parte nella categoria

di quelle cose che

ti rendi conto che dovevi fare

quando è troppo tardi

e

io fortunatamente

dico ma non per volontà mia

ma per

diciamo mio papà

prima che inizia a mancare mio nonno

qualche anno prima

c'eravamo mossi

ed avevamo fatto

diciamo

a raccontare alcuni aneddoti

del suo passato

registrandolo

e quindi

ho tutte queste sue registrazioni

di lui che racconta delle cose

e sono molto piacevoli

penso che hanno anche un valore affettivo

un domani

e

quindi

su questo

ringrazio

mio papà

per aver avuto questa

questa idea

molto

molto

molto brillante

mentre

io

ho ascoltato

un podcast

in settimana

in realtà lo sto ancora ascoltando

che è un podcast

che

so che anche a te Luca

piace

che è Breaking Italy

e in particolare

stavo ascoltando

Breaking Italy Late Night

se non sbaglio

si chiama

che è la

diciamo la versione

che esce una volta

ogni

mese

o più di mese

con un ospite speciale

un'intervista

una chiacchierata

in un teatro

abbastanza lunga

e questa

settimana

se non sbaglio

c'è Alessandro Cattelan

si l'ho ascoltata

molto carina

a me manca poco

per finirla

e all'inizio

lui parla di

NordVPN

che è uno dei suoi sponsori

a me NordVPN

non sta

troppo

simpatica

come azienda

perché

fa un po' la marchetta ovunque

a me questa cosa

boh

non è che mi fa

proprio piacere

nel senso che

dovunque vai

trovi NordVPN

NordVPN

ExpressVPN

cioè le VPN

sono veramente

un

però

un settore

una categoria

di servizi

che veramente

non se ne può più

però

però

quello che lui ha pubblicizzato

che ha attirato

la mia attenzione

che quindi io riporto

anche qui

su EasyApple

è

che NordVPN

offre un pacchetto

a 5,99 euro al mese

per due anni

più

tre mesi

gratuiti

di

VPN

e

possiamo anche dire

chi se ne frega magari

però poi

include anche

un password manager

quindi

è già

incluso dentro

questo pacchetto

oltre a

un terabyte

di spazio

di archiviazione

cloud

quindi

tutto sommato

questo pacchetto

dalla possibile antipatia

che c'è su

NordVPN

siccome diventa

economicamente

molto interessante

perché

dentro questi 5,99

si trova

un terabyte

più

più un password manager

e trovare

la possibilità

di avere questi due servizi

spendendo meno

diciamo che

è

difficile

non impossibile

perché magari con

con

Google Drive

tramite

non so

Synology

C2 password

che è gratuito

si riesce magari

ad avvicinarsi a questa cifra

però

devo

che mi

mi fiderei di più

di entrambi

di serie NordVPN

che di C2 password

va bene

o Bitwarden

che è comunque gratuito

permette di

diciamo

avvicinarsi a questa

a questa

a questa cifra

però

secondo me

vale la pena

consigliare come pacchetto

poi

non ho idea

di come possa funzionare

il password manager

NordVPN

non l'ho mai provato

non l'ho mai provato

neanche il loro cloud storage

e non l'ho mai usato

neanche la sua VPN

ma

la mettiamo qua

diciamo così

tra le cose

che vale la pena

vale la pena sapere

secondo me

che c'è

che esiste

per avere un possibile confronto

magari qualcuno lo prova

lo usa

e ha voglia di scriverci una mail

dicendo

mi trovo bene

mi trovo male

ho avuto delle esperienze pessime

ho avuto delle esperienze

super positive

con questo

con questo pacchetto

e non è l'unico

consiglio

e non recensione

di questa puntata

perché volevo segnalarvi

un

un

un'applicazione

per Mac

si chiama

Better Display

che ho trovato

da qualche parte

non ricordo

in che ambito

e che

consente

di fare

una serie

di personalizzazioni

infinite

sulla gestione

dei monitor

del proprio

Mac

con anche

una funzione

che onestamente

non ho capito

che è quella

di creare

dei display

dummy

cioè

finti

per i quali

possiamo attivare

il PIP

cioè quindi

immaginatevi

questo trip

avete un unico schermo

collegato al vostro computer

create uno schermo

virtuale

quindi Mac OS

vi mostrerà

che avete

due schermi

a questo punto

e i contenuti

di questo secondo schermo

li visualizzate

con una finestra

che potete

spostare dove volete

e ridimensionare

a piacimento

nel vostro schermo

principale

ora io non so bene

qual è il caso

d'uso di questa cosa qua

però è estremamente

figo

c'è poi la possibilità

di selezionare

tutte quelle

risoluzioni

sia retina

che non retina

che Mac OS

decide di

non metterci

a disposizione

per esempio

io sul mio

LG 5K

ho la possibilità

di scegliere

tra mi sembra

cinque diverse

risoluzioni

esatto

e quelle sono

non posso

discostarmi

da quelle che

Apple ha deciso

di

ha deciso

di

propormi

con invece

Better Display

è possibile

fare anche

delle cose

che prima

mi ero messo

in difficoltà

ero riuscito

a fare una risoluzione

retina

3x

che però

faceva sì

che fosse tutto

enorme

sullo schermo

e non riuscivo

a raggiungere

l'icona

di Better Display

perché

era

l'ultima icona

della menu bar

e andava a essere

coperta

quindi mi era un po'

fregato con le mie mani

ma

dalle preferenze

di fin sistema

sono riuscito a tornare

a una risoluzione

supportata

è possibile poi

regolare

luminosità

contrasto

è possibile

con gli schermi

HDR

andare

oltre il 100%

di luminosità

per i dispositivi

compatibili

con Apple Silicon

penso tu Fede

per esempio

potresti provarlo

col tuo MacBook Pro

e c'è la possibilità

di fare

un sacco di altre cose

non sto a elencarvele tutte

perché

la lista è davvero lunga

e trovate tutto quanto

su betterdisplay.pro

oppure linkato

nelle note

della puntata

c'è

di per sé

è gratuito

credo che sia anche

open source

su github

e c'è una

una versione

extra

diciamo

che è possibile

acquistare

che costa 15 euro

e non ho capito

cosa ci dà in più

però

ci consente di fare

un sacco di cose

e magari

con

chi ha problemi

con schermi esterni

con Apple Silicon

può dare un'occhiata

qui

su questa applicazione

per vedere

se si riesce

a fare un passettino

oltre

e risolvere

queste difficoltà

che molti

hanno segnalato

con Apple Silicon

nella gestione

dei monitor esterni

Luca

una riflessione

veramente

che mi sta

mentre tu parlavi

continuavo

non riuscivo a smettere

di pensare

questa cosa

ma

se noi

riceviamo spam

con

oggetto

enlarge

your penis

secondo te

chat gpt

riceve spam

con scritto

enlarge

your language model

che tristezza

Fede

che migliora

le tue battute

secondo me

è una riflessione seria

magari anche loro

si spammeranno

in questo senso qua

penso che

se l'uomo

deve misurarsi

con la larghezza

del membro

probabilmente tra di loro

un domani

quando domineranno il mondo

si misureranno

con la larghezza

del loro linguaggio

il modello

il modello

da cui sono stati

trainati

penso

non lo so

quindi lo spam

vabbè

però

siccome era simpatica

mi spiace per chi

non ha potuto

apprezzare il momento

di silenzio

che è durato

penso

7-8 secondi

perché

utilizzare

quelle funzioni

che accorciano

i momenti di silenzio

però

è stato un momento

teatrale

secondo me

mi è piaciuto

uno dei punti più alti

di zapple

senza alcun dubbio

ma spiegami

perché imparare

a usare github

è cosa buona e giusta

o perlomeno

così dice

un tal Federico Travaini

nella nostra scaletta

allora

ma per questo motivo qua

io

a me piace

diciamo così

smanettare

con

le query

in sql

ad esempio

ma anche con

tutti i vari file

di amla

di configurazione

o docker

qua e la

e mi rendo conto

che a volte

o le cose le faccio più volte

le scrivo più volte

oppure mi dimentico

come ho fatto una cosa

ad andare a recuperarla

non mi ricordo

dove recuperarla

oppure

faccio magari un errore

devo tornare indietro

allora

faccio il file di backup

allora ho detto

ma perché

io non imparo

a usare un po'

github

e quindi

queste maledette query

le salvo

in una repo

privata di github

in cui

poi me le posso commentare

me le posso scrivere

posso

tornare indietro

se faccio errori

posso

scrivermi anche

per esempio

delle parti di documentazione

cioè

ho provato

a utilizzare github

in questo senso qua

cioè

uno strumento

che mi faccia

sia da memoria

potenzialmente

da condivisione

ma anche da

diciamo

backup

per eventuali

errori che faccio

sto facendo

molta fatica

perché

probabilmente

non sono stato

abituato

a utilizzare

github

nella maniera

corretta

l'ho usato poco

lo usavamo con

mantra

all'università

ma poi nel mio caso

perché

probabilmente

non

diciamo che

il file che creo

che salvo su github

è un

doppione

di quello che poi

realmente uso

perché la query

magari è dentro

un file di excel

e quindi

io tutte le volte

devo copiare

e incollare

da una parte

e dall'altra

non ho

la query

che

modifico

su un file

sql

un file di testo

o quel che è

e poi eseguo

col file excel

stessa cosa

per esempio

il file di configurazione

delle videocamere

di freegate

di home assistant

cioè

home assistant

quante volte

l'ho

preso

modificato

storpiato

poi eseguito

in un docker diverso

quindi salvato

da un'altra parte

poi le videocamere

prendevo il flusso

in rtsp

poi in sms

mtp

poi

in http

poi

con la qualità

di un tipo

con la qualità

dell'altro

cioè ho fatto

mille pasticci

quindi

mi sono messo

a dire ok

adesso prendo

un file

lo sistemo

lo metto

su github

nella mia repo

privata

poi quando

lo modificherò

mi ricorderò

di andare

a tenerlo

aggiornato

purtroppo

so già

che non lo farò

quindi

secondo me

è una cosa

sarebbe una cosa

buona e giusta

imparare a utilizzarlo

bene

decentemente

ma voglio sapere

se

tu

ne fai uso

nel tuo

privato

di questo strumento

al di là di quando

fai progetti

che vuoi

principalmente

condividere

o se

secondo te

è una grandissima

pippa

che non serve

a niente

quello che mi sto

facendo

il controllo

di versione

è fondamentale

ogni volta

che faccio

un progetto

qualsiasi

privato

o pubblico

che sia

mi creo

una repo

in questo momento

non so quante ne ho

sul mio

github

che poi

github

è solo

uno dei

centomila posti

dove possiamo

ospitare

le nostre

repository

git

ho 65 repo

di cui

metà pubbliche

metà private

più o meno

e

e niente

si è estremamente

utile

tenere tracce

di cosa si è fatto

cosa si è modificato

è

veramente

fondamentale

quando poi

si va

a lavorare

con altre persone

su progetti

di codice

la possibilità

di lavorare

in contemporanea

sullo stesso codice

e poi riuscire

a unire

le modifiche

è sicuramente

qualcosa

di fondamentale

non so che altro

ci sia da dire

lo vedo

poco

applicabile

o meglio

scomodamente

applicabile

nell'uso

che ne fai tu

dove appunto

come dicevi

devi passare

da un copia e incolla

ogni volta

funziona molto meglio

quando

è direttamente

ciò che tu hai

sulla tua

repo git

ad essere

poi

eseguita

compilata

o quello che c'è da fare

insomma

il passaggio intermedio

del copia e incolla

un po'

lo ammazza

solo che appunto

non è detto

che questo sia fattibile

e poi

così

non l'hai detto

ma

forse

l'ho intuito io

lo utilizzi poi

da interfaccia web

o utilizzi

qualche client

con un'interfaccia

grafica

lo usi

da linea di comando

come ti

rapporti con git

ho il client

ufficiale di github

installato sul pc

di windows

e da lì

faccio i pull

ok

poi è tutto da lì

i push

sì perché pull

perché di pull

non ne faccio

perché faccio tutto da lì

però

mi spiace

c'è una cosa

che mi rendo conto

che potrebbe essere utile

anche perché

capita

cioè il mio ambito

per esempio

in azienda

capita magari

che fai tante cose

tante modifiche

attivi delle procedure

così che poi

se non sono ben documentate

dopo tre mesi

già ti sei dimenticato

del perché ci sono

del cosa fanno

del motivo

di alcune scelte

quindi

diciamo che

è una cosa

che

che sto provando

ad esplorare

però

ho trovato queste difficoltà

volevo condividerle

sempre per il solito discorso

magari c'è qualcuno

che ha vissuto

le stesse

le stesse necessità

le affrontate

in maniera diversa

si trova bene

si trova male

ha voglia di poi

condividere con noi

tramite i nostri

soliti

soliti canali

quindi

sostituiremo

i soliti

mastodon twitter

e chi per loro

con i nostri profili

github

per questa settimana

no

penso di no

anche perché io

ho veramente pochissimo

i nostri canali

sono semplicissimi

partendo dalla mail

info-easyapple.org

avete poi

il canale di telegram

che è la easy chat

ma prima

voglio ricordarvi

di

di una possibilità

che avete

che è quella di supportare

quello che facciamo

quindi se vi è piaciuta

per esempio

la battuta di prima

e credete che vada valorizzata

e condivisa

con tutto il mondo

potete lasciare

una recensione

sul nostro profilo

apple podcast

quindi andate a cercare

su apple podcast

easy apple

lasciate una recensione

con delle stelline

come ha fatto Fiero Becco

in questa puntata

e scrivete anche

qualche parolina

così poi

noi possiamo leggere

nella puntata successiva

condividete

questa puntata

o il podcast

con i vostri amici

a cui pensate

possa interessarvi

è il nostro

il nostro

show

e

Dulcis in fondo

se avete

se avete piacere

avete la possibilità

potete anche fare una donazione

tramite Satispay

c'è il pulsantino

direttamente

nella notte della puntata

oppure

sul sito

nella sezione support

ci sono anche altri metodi

come Paypal

e Stripe

se volete seguire

me e Luca

sui nostri profili privati

Github

siamo Ftrava

e Luca TNT

penso anche su Github

quindi ci trovate lì

anche sempre

con questi nickname

e

direi che per questa

onestamente

non mi ricordo

quale puntata sia

perché davanti a Windows

è tutto

tutto mi sta

mi manca tutto

mi manca tutto

quindi Luca

aiutami

615 a memoria

direi

14

quindi questa

614

puntata è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e adesso

nella speranza

che la registrazione

sia andata bene

questa puntata

possa essere pubblicata

nel massimo rispetto

degli standard

qualitativi di ZApple

vi ricordo che

eventualmente

se ti interessa

la settimana prossima

di venerdì

alle 11.07

troverete una nuova puntata

registrata con un Mac

di ZApple

un podcast

che prima non c'era

a tutti i giorni