EasyApple #617 - Ma di quale spazio stiamo parlando?

cari amici di zapple ben ritrovati puntata numero 617 io sono luca zorzi e io federico

travagli e secondo te fede chi sono i donatori di questa settimana te lo dico io sono nicola

gabriele di giovanni lo monaco paola bellini davide tinti e antonio jesu che con le loro

donazioni tramite la pagina supportaci del sito si podcast.it hanno reso possibile anche questa

ennesima o per la verità 617 puntata di zapple come dicevo sezione supportaci del nostro sito

si podcast.it per andare a effettuare la vostra donazione satis pay apple pay paypal piccioni

viaggiatore con degli euro attaccati alle zampette insomma ci sono vari modi di

di donare ma la nostra zampette con maurizio la scorsa puntata parlavi di occhialetti guarda

che è una deviazione ormai che hai importante lucchetto seria molto seria non si può prendere

sotto gamba ma tu scherzi che io di recente ho conosciuto o scusa non ho conosciuto ero tipo

con una collega a un certo punto lei chiama col telefono e fa signor paniccia oddio sono

caduto a terra e ho detto se per sbaglio si chiama osvaldo e sono a romore perché l'originale

purtroppo è passato a miglior vita no no vabbè guarda questa questa cosa inutile e stupida

parliamo con qualche follow up perché abbiamo delle domande e la prima che è arrivata anzi no

prima partiamo con il follow up scherzo cambiamo allora alessandro dice che ha avuto anche lui

l'impressione un po come me che true caller non funziona più bene dice con le opzioni mi sono

accorto che il suo database non era aggiornato da mesi avendo la versione gratuita il database va

aggiornato manualmente la cosa strana è che sono quasi sicuro che con un aggiornamento dell'app di

qualche mese fa avessero tolto la possibilità di aggiornare manualmente il database e avesse

inserito l'aggiornamento automatico anche per il piano gratuito dice non ci giurrei ma sono

abbastanza sicuro è per questo motivo che aveva smesso di fare gli aggiornamenti manuali del

database avendo ripreso ad aggiornare manualmente database le prestazioni sono tornate decenti io

personalmente quello che dico è che ho installato anche l'altro ia e mi sembra che ia funzioni molto

meglio una cosa strana è successa con true caller l'altro giorno che mi è arrivata una notifica ho

visto che c'era una notifica che mi diceva probabilmente ti ha chiamato paperino ma era

proprio un nome e cognome di una persona ma io non ho mai ricevuto questa chiamata e nelle

impostazioni true caller non gli ho scritto di deviare in automatico i rompiballe però ia mi

sono accorto che personalmente funziona un po meglio mentre per rispondere ad alessandro io

il database sapevo che non poteva aggiornarsi in automatico quindi comunque lo aggiornavo ogni

tot e comunque a me continua a funzionare parecchio male non so questa è la mia impressione sensazione

qualche ma io non so non ricordo se appare il fatto che la tal chiamata sia stata identificata da

true caller oppure ia io li ho installati attivati entrambi quindi non so bene di chi è il merito

quando una chiamata viene identificata però come ti dicevo alla fine poi tendo a rispondere lo

stesso quindi ha poco senso ecco anche se c'è scritto probabilmente spam probabilmente sì

no è scritto probabilmente spam tanto penso che se uno ha bisogno mi richiamo sì però anche quello

se ti invece ti richiamano istantaneamente allora è certamente spam cioè questo è un

giocini psicologici perché uno pensa ma magari è qualcuno che è successo qualcosa mi deve avvisare

mi deve chiamare tende sempre a rispondere mentre però tipo elisa qualsiasi numero chiama che non

conosce lei non risponde puntualmente

io invece tendo a rispondere rispondevo molto di più prima devo ammettere che forse con ia e

true caller insieme sono diminuite le scocciature delle ultime due settimane quindi qualcosa

sicuramente è stato fatto mentre interessante secondo me la domanda che non mi sono insegnato

da chi è arrivata porca miseria perché è arrivata tramite telegram poi andrò a recuperare per mettere

notte la puntata sostanzialmente

se tu sei zainetto occhialetti io sono l'uomo del sostanzialmente c'era anche una puntata

sostanzialmente boh si può essere ma certamente adesso ti dico anche che numero è nell'easy chat

quello che viene chiesto è di come come si fa ad aggiungere i promemoria tramite tramite alessia

in particolare la domanda era di capire anche come funziona poi il tuo meccanismo quello

quello della della lista della spesa con diciamo come come usi tu quindi con una sorta di mrp

esagero dei punti di riordino e alessia che ti scrive in automatico quasi in automatico nella

lista dell'applicazione promemoria o nelle note non mi ricordo ti scrive cosa devi comprare per

la settimana quindi

lista spesa dei promemoria

esatto quindi questo si parla di lista spesa ecco lista spesa dei promemoria allora io mi sono

permesso di consigliare a tal persona che la tua procedura è da un po malati e non sapevo quanto

fosse semplice implementarla quindi a mio parere quello che funziona benissimo per la lista della

spesa ed è una delle mie applicazioni preferite in assoluto si chiama bring che è gratuita e

multiplattaforma perché c'è la versione web c'è per anzi c'è la versione web c'è la versione

android c'è per windows per iphone c'è per tutto c'è anche per apple watch e si integra con alessia

in maniera ottima perché basta dire ad alessia aggiungi pomodori su bring no apri bring e aggiungi

pomodori scusa questa deve dire alessia apri bring e aggiungi pomodori o aggiungi quel che vuoi in

automatico ti aggiunge le cose da comprare per fare la spesa dentro l'applicazione la lista può

essere condivisa con altri utenti ci possono essere

più liste si possono aggiungere anche le carte fedeltà all'interno dell'applicazione io non

trovo motivi per non per non usarla è veramente fatta a meno che non voglio usare il pezzettino

di carta però è veramente ottima luca la tua la tua implementazione a memoria l'hai raccontata

e spiegata molto bene in qualche puntata magari adesso se mi dai qualche indizio prova a recuperarla

però dicevi che la sconsiglia a chi non è diciamo che non ha dimissioni

mistichezza con i vari servizi di amazon ma si c'è una roba che ho fatto più che altro per per

prova così per vedere se era possibile e una volta impostato tutto per carità funziona in maniera

molto trasparente ma non lo raccomanderei nemmeno al mio peggior nemico cioè mettere insieme tutto

quanto è piuttosto astruso in pratica c'è una skill che sta al sta lì a monitorare quando

vengono aggiunti dei prodotti sulla lista della spesa di amazon

quella integrata in alessia e quando arriva appunto un nuovo prodotto lo mette in una coda

del e lo cancella dalla dalla lista di che risulta quindi sempre vuota se chiede da alessia ecco lo

mette in una coda di sqs che è un servizio gestito di gestione delle code e una invece

uno scriptino che gira su lambda che è il diciamo il servizio serverless di amazon

che viene scatenato ogni qualvolta c'è un messaggio su quella coda la viene forse non mi ricordo cosa

faccia lo mette da si lo mette su dynamo db che è un database no sequel sempre di avs e poi c'è un

altro un altro lambda ancora che espone i contenuti di questo dynamo db su un urla piuttosto astruso

casuale cioè non c'è nessuna

autenticazione ma è un urla che nessuno indovinerà mai e se lo indovina vabbè scoprirà che devo

comprare le pesche e e ho un uno shortcut che gira una volta all'ora negli orari in cui ragionevolmente

posso andare a fare la spesa che interroga questo endpoint questo urla e scrive nei promemoria la

l'oggetto che ha trovato quindi una cosa super mega complicata che bringa risolve senza fare

niente quindi tutto ciò solo per

consentirmi di continuare ad utilizzare la lista dei promemoria che già usavo nell'applicazione

promemoria e di più o meno poter usare indifferentemente alessia o siria per compilare

la lista in questione sì però poi tutto questo tu lo integri insieme al lettore di codice a

barre per scaricare le giacenze del tuo e della tua dispensa e quella roba come si chiama è basato

su che cosa grossi è il prodotto c'è il servizio il programma open source che utilizzo gr oc y e

unito a un altro progetto che si chiama barcode scanner che si integra con grossi e consente di

utilizzare appunto il lettore di codice a barre in modalità diciamo headless quindi senza avere

uno schermo semplicemente sparacchi di qua e di là e hai dei codici a barre speciali per i comandi

ad esempio aggiungi alla giacenza il codice a barre che sto per scannerizzare sottrailo oppure

chiedi mostrami quanto è la giacenza che anche lì di base puoi usare la web app di barcode scanner

per avere la risposta lui interroga grossi e poi ti risponde io avevo fatto uno scriptino che ogni

volta che si attivava la funzione giacenza si scarava si sparava un codice a barre questo

scriptino andava a

eseguire un altro scriptino dentro a home assistant e diceva tramite le alessie quanto era la giacenza

delle banane in quel dato momento insomma un sacco di casini che mi rendo conto che sono più per

giocare più per studiarsi un po le potenzialità di questi sistemi che per un utilizzo veramente

serio e puntata 460 il primissimo capitolo dopo l'introduzione si chiama la malattia per

l'automazione di luca

e spiega altrettanto bene o magari ancora più in maniera approfondita tutto questo tutto questo

racconto questo questa malattia giusto secondo me chiamarla malattia invece fede sono almeno 11 anni

ma probabilmente di più che hai la malattia delle sostanzialmente perché nella puntata sostanzialmente

bo è uscita il 31 maggio 2012 era la numero 77 vedi allora parliamo di tantissimo tempo fa quindi

potrei essere guarito sostanzialmente

tanto per cominciare il titolo è fortemente

autoironico ci viene fatto notare che diciamo

troppo spesso la parola sostanzialmente

entrambi

e federico usa

bo come il pane

una recensione

direi che ci ha fatto commuovere

l'abbiamo messo

noi stessi come descrizione della puntata

poi si però ci ha fatto notare che

diciamo bo come il pane sostanzialmente

domanda siamo migliorati

speriamo

in impasto a whisper

tutte le puntate

e tracciare un grafico

per capire

oggi si potrebbe fare

testo di ogni puntata

conti in ogni puntata in quel testo

quante volte viene detta la parola sostanzialmente

quante volte bo

tracci un grafico nel tempo per ogni puntata

per capire io so che qualche ascoltatore

potrebbe avere questa voglia di

provare a fare questo esperimento e vedere l'andamento

delle parole sostanzialmente bo all'interno

di ziappolo oggi si potrebbe fare

neanche in maniera troppo complicata

forse no

luca non penserei che non lo stai facendo

vero non lo sto facendo

no però fare

il diciamo

la raccolta di tutte le

trascrizioni quindi far trascrivere

tutto è qualche cosa che

più volte ho pensato di fare

ci sono anche diversi

progetti open source che consentono

di utilizzare il modello

di whisper solo che appunto

mi serve un po' di potenza di capo

di calcolo e

non ne ho a disposizione così tanta

quindi ecco se avete

non so un sacco di crediti su qualche

cloud provider che non sapete come

utilizzare io qualche idea ce l'avrei

e potreste tirarceli

ecco

potresti comprare un mac pro

potrei comprare un mac pro però mi servono ancora più

crediti a quel punto lì

non mi ricordo quale ascoltatore

perdonami aveva

provato a fare delle trascrizioni con

whisper usando anche la versione quella

pro e quella invece base

si mac whisper ce l'ho anch'io installato

non mi ricordo però onestamente il nome

mi dispiace e poi no una cosa

adesso ho parlato del mac pro ma sai che

io non l'avevo capita sta cosa

fino a che non ho poi ascoltato

ATP

saggio podcast

come avete parlato voi e poi

anche ho beccato proprio un

un

diciamo un link a un pezzo

del video di youtube del detox show

postato da

da siracusa

che il mac pro ha tutte quelle belle porte

pci express ma non si

può assolutamente usare una scheda

grafica

io quando quando l'ho visto

è la prima cosa che ho pensato è vabbè bello

cioè prendi è finalmente

o meglio è l'unico mac oggi che puoi comprare

gli piazzi dentro una scheda grafica

potente e

puoi usarlo anche per fare gaming

serio e invece

cioè non si può

e capisco anche i limiti

e la cosa più

a quanto pare triste anche per

siracusa e john siracusa

è che

durante il detox show di cui poi

magari parleremo è stato proprio

esplicitato che quella non è una direzione che

apple sta neanche prendendo in considerazione perché

loro hanno un approccio diverso oggi

quello della memoria unificata quindi

diciamo che la ram della cpu e della gpu

sono in comune per

dire in maniera banale

anche perché non saprei neanche spiegarla in maniera più avanzata

e

comunque queste cose qua non possono

non possono di erogare

e quindi punto così

cioè è un bel limite

perché giustamente come dicevano

sempre in tp per fare un computer da gaming

spendi molto

molto come dice marco armente

way more lui ha sempre queste uscite

un po strane way more

way less

di un computer

ecco cioè io il computer

che ho da gaming che avevo fatto

insieme a maurizio a memoria

l'avevo pagato

800 euro

700 800 euro una roba del genere

quindi adesso sarebbero

1900 però vabbè

perché perché la scheda grafica adesso costerebbe

il doppio è tutto caro adesso

ok però fai conto che il mio computer

ha pagato 800 euro

e avevo dentro a memoria una

1080 come gtx

1080 e

tuttora è un computer che va super

bene anche se ormai il tempo per giocare

è zero non gioco più gioco con l'ipad

e c'è 800 euro

parliamo di sei anni fa

ed è tuttora un computer che va bene

con 600 euro

compri un mac mini

un po più carrozzato

ma per giocare diciamo che

non ha neanche lontanamente con i performance

però vabbè questa cosa

mi ha un po lasciato così di male

onestamente perché

veramente non c'è a questo punto

una differenza sensata tra

il mac studio e il mac pro

a parte le pci express

che non si possono usare per schede video

per schede video si

e vabbè ci puoi mettere dentro

cosa gli hard disk da 3 pollici e mezzo

puoi mettere hard disk

schede di cattura video

schede audio quel tipo di cose qua

molta hard disk

o meglio ssd pci express

puoi sostituire gli ssd nativi

di apple te li vendono a circa

un rene per sostituirli

e eventualmente decidere di passare

a un taglio superiore

in corsa

però ecco

niente schede grafiche

niente ram

queste sono le due possibilità di upgrade

che in precedenza c'erano e che non sono più disponibili

con il passaggio ad apple silicon

quindi appunto rispetto

al mac studio

a parte un case che da solo

costerà 500 euro

guadagniamo dei due spazi

pci express che però si possono usare

solamente in situazioni

molto molto di nicchia

e quello c'è

comunque è diventato un computer che era già di nicchia

perché per il costo prima

adesso è diventato ancora più di nicchia

per il costo

ma anche per quello che

ci puoi fare

arriverà un certo punto che probabilmente

sparisce

come dicevano

gruber e armand e casey

lo condivido questo pensiero abbastanza

però niente ho citato un po' di cose

ho citato il detalk show

e io non ho ancora avuto modo di vederlo

ho visto

che non ho avuto ragione

la scorsa data

quindi purtroppo non c'è team coop

come ospite

però ho visto che c'è una

te aspettavo

ho visto che c'è sempre federighi

che ha fatto una solo di chitarra sul palco

ma pazzesco l'hai sentito la solo?

no no no no

magari se riesco a recuperarlo

lo metto proprio

qua in puntata

si non so chi lo ascolterà in due perre

che cosa sentirà

però va bene

io l'ho ascoltato in uno e mezzo per circa

ma la musica purtroppo è un schifo

anche a me quando capitano di sentire

dei pezzi di musica

se ascoltano la posca da due perre

poi c'è un pezzo di musica dentro

ascoltato da due perre è un disastro

e poi ho visto che c'è

non mi ricordo il nome

uno di due è uno che secondo me

non era mai stato

comunque non c'era stato l'ultima volta

c'era John Ternis

Michael Rooney

John Rockwell

Greg Joswiak

Joswiak esatto

lui c'era stato anche in passato

si ok no me l'avevo perso

mi ricordo di una intervista

tipo forse di un podcast audio con lui

però quattro ospiti quindi ci sono in questa puntata

a rotazione sono sempre due sul palco

però si

visto che magari

qualcuno che ci ha iniziato a ascoltare

negli ultimi tre anni

non ha idea di che cosa sia del talk show

magari possiamo dire due paroline

tu che sei un po' di gente che non ha idea di cosa sia del talk show

tu che sei un po' di gente che non ha idea di cosa sia del talk show

un affezionato

come si dice un affezionato

un affezionato

un affezionato ascoltatore

è il podcast di John Gruber

di The Ring Fireball

che come ogni anno

registra una puntata in diretta

durante la WWDC

in un teatro

con circa mille spettatori

ci sono stati questo giro

e spesso

è accompagnato da interviste

direi sempre da diversi anni a questa parte

e ha sul palco

dei personaggi di spicco di Apple

in questo caso i quattro che ci sono stati

come dicevamo prima

sono John Ternis, Mike Rockwell, Craig Federighi

e Greg Joswiak

e vediamo se riesco a farvi sentire

la solo di chitarra di Federighi

che appunto dopo averlo fatto

sul palco della WWDC

l'ha fatto anche sul palco di The Talk Show

quindi è vero Craig?

hai fatto quel lecco

nel keynote?

non lo so

non lo so

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

non lo so nemmeno un po'

grazie mille

buona notte

va bene

trovate sia il podcast

se cercate The Talk Show

e invece nelle notti della puntata

avrete il link diretto

per la pagina del post

del sito, del blog

diciamo di John Gruber

che si chiama Daring Fireball

e il post

contiene anche un link

per il video di YouTube

e io vi consiglio di vedere il video

secondo me

anche perché è stato John Gruber stesso

a consigliarlo

visto che ha speso una barcata di soldi

per fare un video in super 4000k

di risoluzioni

e di tutto e di più

è piacevole secondo me

per me ha senso

quando una cosa nasce così video

purtroppo vederla in podcast

diciamo così

un po' la castra

il podcast tende a castrare un po'

le cose registrate in video

nelle note della puntata

troverete anche il link diretto

al momento in cui c'è la solo di chitarra

che è proprio il minuto conclusivo

ok allora questo lo metto

lo preparo già come link

sennò mi dimenticherò

poi direi che

di cosa si parla

ovviamente si parlerà in maggio

di commenti di tutto quello che è successo

durante il WWDC

e così come è uscito un articolo

che non vedevo l'ora di leggere

ma è uscito letteralmente poco tempo fa

veramente poche ore fa

che è

diciamo il racconto di Federico Viticci

che ha promesso

di venire ospite

su EasyApple

quindi se adesso siamo in contatto

stiamo cercando di organizzare

per incastrare tutti i 3000 impegni

quindi secondo me

entro l'uscita dell'Apple Vision Ultra

secondo me riusciremo a incastrare

i nostri impegni

e

non era un typo

il mio ultra era una battuta

non so se faceva ridere

Luca non ho sentito né grilli né niente

quindi vado avanti

quindi Federico ha scritto

un articolone in cui

spiega, racconta

qual è stata la sua esperienza

io purtroppo non l'ho ancora letto

perché veramente parliamo di

qualche ora fa che è uscito

e quindi non ho avuto modo di leggerlo

però ho avuto

diciamo così il tempo giusto per

leggere l'intro

e l'intro parla di Mad Men

e quindi per me già

si preannuncia qualcosa di molto profondo

perché Mad Men è una serie tv

super profonda

e veramente

una di quelle che

mi ha sicuramente lasciato qualcosa

mi ha segnato

la mia persona

maledetto Don Draper

tu hai letto qualcosa di interessante

scoperto qualcosa di interessante

su Apple Vision Pro

hai qualcosa da consigliare

una lettura, un video, un approfondimento

una riflessione magari

hai cambiato idea su qualcosa

hai sviluppato qualche pensiero

ho visto il video di MKVHD

e ho quindi ascoltato

un po' i suoi commenti

dopodiché ho sentito i commenti di Gruber

ho sentito i commenti

di

Marco

Arment

sì l'aveva provato anche lui

ho sentito quelli di Mike Hurley

di Jason Snell

sono tutti

positivi all'inverosimile

solo su Upgrade

con Jason e Mike

ho sentito di qualche impuntamento

che c'è stata nel demo

del T-Rex

o del dinosauro

che ha avuto qualche problemino

ma per il resto

per un prodotto che comunque

è ancora un prototipo

sono già arrivati a un livello

di funzionalità pazzesco

per quanto riguarda

quello che lo rende unico

cioè le modalità di controllo

con lo sguardo

e le dita per andare a confermare

il click diciamo

tutte le interazioni con il dispositivo

sono pazzesche

e su The Talk Show

appunto nel video di cui stiamo parlando

hanno svelato una cosa

e John Gruber gli fa

ma scusa con lo schermo che avete messo

sull'esterno che fa vedere gli occhi

della persona

non è un po' un problema il fatto che

magari funzionano

molto bene se guardo dritto di fronte

il personaggio che ha

gli occhiali addosso

ma se mi metto di lato

effettivamente questa cosa

non funzionerebbe

è per questo che abbiamo messo

un display lenticolare sopra

in modo che vengano generate

n prospettive e tu lo vedi sempre giusto

indipendentemente da dove ti trovi

rispetto alla persona che indossa

Apple Vision Pro

per cui pazzesco ancora una volta

è una roba mega difficile super costosa

quindi

pian pianino si spiega insomma anche

il costo importante del dispositivo

perché sono andati

veramente a studiare

i dettagli più impossibili

per rendere di effetto

questo strumento

insomma

ecco queste sono le cose un po' che mi hanno

colpito di più e

non mi colpisce il fatto che

invece comunque i commentatori

della sfera Apple

che hanno avuto modo di provarlo

dicano immediatamente si si

prendete i miei soldi adesso

lo voglio

ci sta se non lo volessero loro

non so chi dovrebbe volerlo

però ecco è stato

ancora più positivo

forse

l'approccio e il risultato

ecco di questi demo

ancora più entusiasmante

da parte di tutti quelli che ho sentito

di quanto magari mi sarei potuto aspettare

cioè mi sarei aspettato tanto

bello ma invece il ma

praticamente non c'era

e questo

secondo me già avere una demo

da poter provare

è sensazionale perché

il dubbio secondo me era lecito

di dire magari hanno fatto vedere

qualcosa come

diceva Franco su Digitalia

magari hanno fatto vedere qualcosa

ma è soltanto un

quello che vogliamo fare, dove vogliamo arrivare

il tutto

insieme ancora non funziona, invece

già fare una demo

secondo me è importantissimo

perché ti fa capire che

si ok, vogliamo arrivare lì

ma ci siamo, ci siamo già

non è che ci sono cose che ancora dobbiamo capire

faccio un esempio

il famoso wireless charger che avevano fatto Apple

che poi non sono riusciti a fare

ti hanno presentato una roba che ancora

non c'era, non funzionava e non l'hanno mai fatta

quindi già questo è tanto

non so poi a livello di demo

quanto erano liberi di fare quello che volevano

o se erano abbastanza guidati

esatto, cioè della serie

sanno che queste cose le puoi fare

se esci da questi binari qua

esplode tutto, ma anche questo

ci può un po' stare perché

posso capire che si tratta

di una versione alpha che dovranno

sviluppare e non è finito il firmware

immagino, quindi è praticamente un sistema

operativo nuovo

è comprensibile, però per me

tutto questo è

impressionante, io mi ripeto per quello che ho detto

la scorsa puntata

e

mi piacerebbe

approfondire

diciamo così

le opinioni di persone

che non sono quelle

note all'interno della sfera

degli epolisti, diciamo per esempio

è anche BHD già, secondo me lui non è

assolutamente uno della cerchia di

Apple, lo vede uno con pochissime

preferenze, quasi zero

e già il suo video

fa strano

vedi proprio una persona che è

impressionata da quello che sta vedendo

sono sempre più

attirato da questo

prodotto

spero che

avremo modo di seguirne gli sviluppi da vicino

perché adesso provo a pensare

cioè qual è la prossima volta che potremo

vedere gli approfondimenti, quando lo

venderanno o se

a ottobre faranno un evento e faranno vedere

qualcosina in più, e secondo me

questo potrebbe essere il caso, cioè ora è un prodotto

che quando Tim Cook

sale sul palco, credo che

in primis gli azionisti

ma poi tutti gli utenti

Apple, tutti gli appassionati di tecnologia

vorranno vedere

dove sta andando questo prodotto, cioè se il prossimo

keynote non si parla ancora un pochino di

Apple Vision Pro, secondo me

ci sarà un po' di delusione

perché adesso è troppo

troppo sulla bocca di tutti

secondo me, anche se non ho visto

così tante notizie

in giro web

da telegiornali o

cose simili

non so se

tu hai fatto modo di

non ne vedo tanti, io non vedo quasi

mai telegiornali, però mi capita in base a pranzo

che c'è sempre accesa la tv immensa

in azienda con un telegiornale

generico

non ho visto, ma neanche tra le persone

di solito sai, quando capita

che esce qualcosa di

importante, arriva sempre qualcuno

anche che non è tecnologico

ma che ti dice, ah ho visto quella roba

ho sentito quella roba lì, non ho

sentito commenti, cioè la prima

Elisa, che lei non aveva idea di cosa

fosse successo, ma così come tanti altri colleghi

amici, non so se per te è stato così

più o meno sì

cioè non mi è ancora arrivato

nessun collega a dire, ah hai visto

quella cosa là, cosa ne pensi

potevano farlo ancora più caro

o battute di questo genere

avevo visto un trafiletto sul sito del Corriere

però insomma

si chiama trafiletto

no no, questo è

e allora cosa diventa, trafilettoetto

non penso che sia possibile

comunque

non se ne è parlato

granché fuori dai media

specializzati, per carità anche sul giornale

immagino che qualche cosa si sia trovato

ma

veramente poco, ecco adesso sto sfogliando

per l'appunto il sito del Corriere

e si parla solo di

iOS 17, arrivano la modalità

comodino, il diario journal, tutti i modelli

compatibili, ne mancano tre ancora

diffusi che immagino siano l'otto

il dieci e forse

un altro, non lo so

però appunto di Apple Vision Pro non si parla

mentre invece nella sfera

degli appassionati Apple

senza altro, ma credo anche di tecnologia

spazio se ne dedica parecchio

beh, assolutamente

ma a proposito di Apple Vision Pro

visto che uno dei punti della scaletta

che c'è da qualche settimana

si intitola così

l'hai creato te il 7 giugno

quindi due giorni dopo

la presentazione

dell'Apple Vision Pro

hai scritto

serve tanto spazio per stare comodi su Mac

cioè a me questo

fa pensare subito a Apple Vision Pro

e invece non c'entra niente

perché mi riferisco allo spazio su disco

no, io pensavo

tanto spazio

in termini di scrivania

monitor, invece tu parli di spazio hard disk

esatto, sì perché

l'altro giorno mi ero reso conto

di essere sceso

a 100 giga disponibili

circa

sul mio Mac

che ha un SSD da 1 tera

avevo per carità

diversi file temporanei

che totalizzavano

60-70 giga, qualcosa del genere

però in generale

mi rendo conto che

quando ho preso questo Mac Mini

avevo fatto la scelta di spendere

un bel po' di più per la verità

per passare al tera

contro la base

sono i 256 giga

se lo carrozzi un pelo di più

magari i 512

per la base sono i 256 giga

li trovi spesso

però io volevo il tera

perché il tera era il taglio che avevo anche in precedenza

e vedo che alla fine

è quello in cui sto abbastanza bene

perché foto se ne hanno sempre di più

non certo sempre di meno

e poi applicazioni ingombranti

dati ingombranti

e in generale una propensione

ad accumulare

spazzatura necessaria alle varie applicazioni

in giro, cioè vedo

messaggi

ho una

dozzina di giga

di roba sua

c'è iCloud Drive

per il quale non posso veramente

scegliere in maniera seria

cosa tenere online e cosa offline

in questo momento appunto è tutto

scaricato anche in locale

poi ci sono le cache

delle varie applicazioni

file temporanei di qua

Xcode che non ne parliamo è gigante

e quindi spazio

ne serve parecchio

e confermo quello che ho scritto

nella scaletta

cioè per stare comodi

perché è vero che si possono

prendere

tante contromisure

che ne so, possiamo spostare

la libreria foto

su un disco esterno

possiamo in generale cercare di tenere

il più pulito possibile il disco interno del Mac

e salvare tutto sul storage esterno

però oggettivamente è più scomodo

rispetto a fregarsene e lasciare tutto

sull'SSD interno

e in questo momento

la vedo abbastanza dura che io possa

comprimermi per stare

comodamente, ripeto

su un Mac da 512 GB

in questo momento per me

il taglio minimo di comfort

è il Tera

il che automaticamente mi taglia fuori

da tutte le configurazioni di Mac

che si trovano su Amazon

perché ci sono sempre

le configurazioni base che hanno

256 GB

nel caso magari dell'Air

512, magari qua e là si trovano

anche quei modelli un pochettino più

carrazzati, però il Tera è veramente

difficile da trovare e quindi

è un po' un peccato, ecco

questa necessità di spazio

nell'era di Apple Silicon, di tutto saldato

e di nulla sostituibile

fa sì che non mi possa

facilmente rifornire su Amazon

per le mie necessità nel mondo Mac

però non lo vedo

come un grossissimo problema onestamente

Luca, perché vabbè, o meglio

poi dipenderà da persona a persona da come uno usa

il Mac, io sto guardando il mio

è la versione da un Tera

e ho liberi 750 GB

760 GB

di cui praticamente mi rendo conto che

20 GB sono solo per League of Legends

che ormai non usando lo potrei anche

cancellare, liberare 20 GB

poi il resto, quello che ho, è tutta

roba che però

potrei tranquillamente

non tenere

tranquillamente, tra virgolette, non tenere

sull'hard disk, perché parliamo di

il mio utente che è

140 GB, di cui

73 GB sono

foto, e però potrei

attivare la gestione

eh ma no, cioè bisogna

avere una copia locale, perché sennò come fai

i backup, cioè già solo quello

non puoi non averli

puoi per carità averli su un disco esterno

però

sì, no ok, questo ragionamento

ok, poi il resto sarebbero

33 GB e passa su

un ex cloud e quelli va bene, ok

e poi una library

con dentro group containers, cache

mobile documents, application support

non è neanche di cosa sia

poi c'è cloud drive e robe simili

cioè comunque

mi fa pensare che il grosso di questo

hard disk qua alla fine è una cache

quasi

no?

sì, per certi versi, cioè se lo vedi come una copia

di quello che c'è nel cloud, sì

io guardavo

la mia cartella utente è di

445 GB

ci sono 165 GB

di foto, ecco la mia cartella

library è

154 GB

e dentro ci sono 40 GB di messaggi

29

40 GB

39,8 GB di allegati

e quelli sono lì

ma io quella è una roba che farei pulizia volentieri

nel senso, immagino che quello che può interessarti

puoi salvartela

sì, certo, però sai

c'è una storia che va indietro

sono d'accordo

mi spiacerebbe, ecco

poi containers dove c'è dentro

docker, questa roba un pochettino

meno indispensabile, sono 30 GB anche lì

iCloud 15 GB e mezzo

group containers

office, non so perché, ah 5 GB e mezzo

magari di Outlook, c'è la posta del lavoro

quelle robe lì, one password

3 GB, airmail che c'è

la posta di Apple, 1 GB

quasi 1 GB anche di Apple Notes

telegram 640 MB

quello si può zappare facilmente

cache 12 GB

developer 11

e 100.000

tante cose, cioè dovrei

sbattermi in una maniera disumana

per mettere a posto tutta sta roba

no va bene, però diciamo che sul Tera ci si sta

no esatto, però ci vuole

però ci vuole il Tera

ma io

oggi come oggi ti dico

cioè avendo il Tera e occupandone un quarto

mi vengo a dire ma un 512

mi potrebbe bastare

su Mac Mini secondo me è ancora di più

cioè avendo una NAS

un NAS, scusate ho sbagliato

è partito, volevo dire

una amica

un NAS in casa

hai anche un sacco di spazio

in più da poter utilizzare

che può essere in parte scomodo

sì, però

devi sempre

poi mettere sulla bilancia

quanto costa, quali sono i benefici

sì, diciamo che poi

nell'ottica di secondo me

tipo nel mio caso

il Mac Mini tenerlo

adesso sono a 3 anni ma conto tranquillamente

di arrivare a 5

va bene

ho speso, dico io, 500 euro in più

fanno 100 euro all'anno

fanno 8 euro al mese

per stare comodo

ci sta anche

sì, sì, sì, va bene, va bene, ci sta

ciao, riprendiamo un attimo mano

la nostra scaletta, la nostra puntata

visto che io ho preso questa deviazione terribile

abbiamo una specie

di follow up

di Antonio che dice di aver preso

la mia

il mio pezzo di audio

l'audio della scorsa puntata in cui io dico

sarebbe bello poter dire a

Chad GPT

o a Siri

crea un'automazione che

e poi ho raccontato, ho inventato un'automazione

totalmente a caso

e

lui ha detto, ho preso il tuo audio

della puntata, l'ho dato in pasto

l'ho trascritto, l'ho dato in pasto a Chad GPT

ed è venuto fuori

un'istruzione

che spiega come creare

quella scorciatoia che io ho

totalmente inventato

sono 23 passaggi da seguire

letto così può avere senso

andrebbe provato, onestamente io non ho avuto

tempo e modo di mettermi a farlo

però diciamo che

la cosa che dico

già mettendo le mani avanti

che Chad GPT non è un modello allenato per fare questa cosa

immagino che se Apple

dovesse creare una

non un'intelligenza artificiale ma una rete

visto che a loro non piace questa parola

una rete neurale in grado di

essere allenata

con questi

questi tipi di istruzioni

e poi poterle ricreare in automatico

sicuramente il risultato sarebbe più

affidabile, però noi vi mettiamo

le note della puntata, se volete provare

qual è proprio l'output

del Chad GPT di Antonio

e potete seguire passo dopo passo se avete tempo

e voglia, magari qualche bello studente

che ha finito la scuola, ecco maledetto

che ti stai codendo le vacanze

però grazie perché non c'è nessuno in giro

adesso

grazie vero per quello, ok

niente, se hai voglia di provare, farci sapere se l'automazione

funziona o se ci sono dei buggy

pazzeschi, tipo a un certo punto dici cerca

l'azione confronta, ma l'azione

confronta non esiste, robe del genere

che potrebbero assolutamente

succedere

beh ti racconto una piccola

implementazione che ho fatto di recente

che però a me

mi sta dando abbastanza

piacere nell'usare

non so se questa frase è italiana

è in italiano

a causa di un podcast

chiamato cose del signor

Maurizio e Massimiliano dove

parlano di cose da comprare

io ho acquistato ormai da qualche mese

una tavoletta grafica per bambini

che

non so se hai in mente cos'è ma è una

specie di tablet

da 15 euro stiamo parlando

è una specie di tablet

quindi uno schermettino

per stare nel tuo gergo

con un pennino

un pennino

una pennetta

in cui puoi fare dei disegnini

puoi fare dei disegnetti

su questo schermetto

e l'unica altra cosa che puoi fare

è piuttosto sottiletto come dispositivo

giusto?

è sottiletto e delicatetto

e ha anche uno scavetto per

posizionare il pennino

sì, lo scavetto non mi sarebbe mai detto

ce l'hanno dei miei

colleghi e l'hanno pagato

penso 2 euro

su

AliExpress

vabbè, roba che costa

sì, ripeto, 10-15 euro

qualcosa del genere si trova su Amazon

AliExpress il problema è di quando ti arriverà

20 giorni, arriva tutto in fretta

buonissimo, beh, boh, io ho un collega

che ha comprato delle cose dopo tipo

40 giorni non ci sono arrivate

ha provato a fare rimborso

gli hanno detto aspetta ancora 2 settimane

dopo sono passate 2 settimane

ha fatto il rimborso alla fine, vabbè

e cosa faccio?

qual è lo scopo di questa tavoletta?

la tieni sulla tua scrivania quando devi appuntarti qualcosa

scriverti qualcosa

lo puoi fare direttamente lì

invece che prendere il classico foglio di carta

che poi butti

allora io scrivo sulla tavoletta grafica

il problema della tavoletta grafica

è che tu puoi solo fare una cosa

scrivere e cancellare

c'è un pulsante che se lo premi

cancella tutto completamente

e allora io ce l'ho sempre davanti alla scrivania

vicino alla tastiera

e quando mi capita mi segno le cose

cos'è il passo in più?

è lo sfruttare

la funzionalità dell'iPhone

per il riconoscimento del testo

perché scrivi sulla tavoletta grafica

e poi quando hai finito di scrivere

se hai bisogno di tenere tracce di quegli appunti

di mandarli via mail

di scriverti da qualche parte

fai una foto e in automatico

viene riconosciuto il testo

e hai il testo pronto da poter

utilizzare e incollare dove vuoi

su una mail

su una nota

su qualsiasi tipo di documento che ti possa interessare

e

ci sono tante altre soluzioni

che fanno esattamente questa cosa

tipo il Kindle

come si chiama

quel tablet costosissimo

che avevo anche curiosato più di una volta

non so se hai in mente Luca

quella specie di tablet fatto con lo schermo ink

solo per scrivere

Remarkable

Remarkable bravo

questi va bene

ti permettono di fare sicuramente di più

però il concetto è scrivo e digitalizzo quello che scrivo

oggi la fortuna di avere

un iPhone con quella funzione lì è

scrivere e digitalizzare

e a digitalizzare diciamo

in maniera non vettoriale perché

immagino che per alcune cose

tipo i miei famosi appunti

dell'università scritti con Notability

quelli li potevo

vettorializzare, beh erano già digitali

però venivano vettorializzati in un PDF ed erano

bellissimi perché con i grafici

con i disegni, cioè io ero veramente fiero

dei miei appunti presi all'università

anche se poi erano

solo belli e non

ricchi di contenuti

utili per imparare

le nozioni del corso, però erano veramente

fatti bene, poi è bello che potevo

integrarli, sistemarli e renderli

accattivanti

non so se tu ti ricordi quando usavo Notability

con il pennino

quello della Wacom piccolino

addirittura a memoria

sai che forse usavo l'iPad Mini

o forse era

l'iPad Retina, non mi ricordo

forse era uscito da poco l'iPad Retina

penso oggi se avessi avuto

l'Apple Pencil quanto più comodo

sarei stato a prendere

appunti col tablet scrivendo

perché comunque l'Apple Pencil

io, tu non ce l'hai

vero? Non ce l'hai? La usi? No?

No, non ce l'ho. Ogni volta che devo

compilare un documento

lo prendo l'Apple Notability, lo compilo

e lo rimando da lì

tu cosa fai quando devi farlo

con, cioè

lo stampi, lo compili con la tastiera

se devi firmare, cosa fai

di solito, scusami? Uso la tastiera

e poi gli appiccico la firma

quella che avevo fatto una volta

forse col metodo del foglietto

davanti alla telecamera del Mac

fatto sta che ho una firma mia

che non ricordo come sia entrata

nel mio iCloud e è sempre disponibile

in anteprima su iOS

e la puoi fare con anteprima?

Sì, no, nel senso, perché ci sono vari modi di farla

puoi disegnarla col dito sul trackpad

puoi farla su un foglietto

e mostrarla alla webcam oppure puoi farla

su iOS. Io ho il foglietto, io mi giocherei

il foglietto. Probabilmente avevo fatto questo

io sì, confermo, la tengo lì

e quando mi serve la prendo e la uso in anteprima

però no, a me capita di

dover compilare

questi form

e faccio sempre

con Notability, importo

col tablet, firmo

poi esporto in PDF

nell'applicazione che mi serve e lo invio

e con Notability

ho automaticamente

un backup che trasforma tutte le note

in PDF e li salva su Google Drive

dentro una cartella Notability

e tutte le sottocartelle delle varie sezioni

che ci sono in Notability, quindi ho un full backup

anche di questo

bellissimo, applicazione fantastica

l'Apple Pencil è un prodotto

secondo me eccezionale, veramente eccezionale

mi spiace

usarlo poco, è una di quelle cose che vorrei avere scuse

per poterlo usare molto di più

però

me ne faccio una ragione

assolutamente

Dottor Zorzi

c'ho un paio di cosette

da dire, magari ne scelgo

una, giusto così per

chiudere in bellezza

più o meno, una segnalazione

da parte di

Guilherme Rambo che arriva

su

Gui Rambo

si chiamava spesso

Guilherme Rambo, vabbè

tu ti dimentichi le cose perché sicuramente

l'abbiamo già nominato in passato

è tipo

l'amichetto di Stephen Trotten Smith

nell'andare a rumare dentro

nelle release di iOS e scoprire cose

oltre ad avere fatto

AirBuddy, quell'applicazione per vedere

lo stato delle Airpods su Mac

quelle cose lì, vabbè

quello su cui ci

twitta, ci mastodonna

su Mastodon

è il fatto che su macOS Sonoma

di default

quando si clicca sul desktop

magari ai lati del dock che spunta sempre

un po' di sfondo, se clicchi lì

ti fa l'azione del

mostra desktop

che è una cosa che trovo

piuttosto

disorientante

ecco, che troverei piuttosto disorientante

perché è qualche cosa

che può capitare di fare per sbaglio

un clic lì magari si sbaglia a mira

su una finestra che è un po' bassa e tac

si va a mostrare il desktop

che non è super comodo

fortunatamente nelle preferenze di sistema

sì, le orrende preferenze di sistema

c'è la possibilità di

attivare

di cambiare un'impostazione

per far sì che questo comportamento

sia valido solamente in stage manager

e non sempre

quindi stage manager non lo uso

e quindi posso salvarmi da questo comportamento

che non mi piace affatto

sarà perché non ci sono abituato

ma mi trovo molto molto bene

ad avere sempre il mio angolo attivo

in basso a destra nello schermo

per poter andare a visualizzare

il desktop e quindi spostare

a lato tutte le finestre che in questo momento

ingombrano il mio desktop

comunque ci sarà

il link al suo

tut al suo post

su Mastodon per chi volesse andare

a leggere ulteriori dettagli

fatto, inserito io quella funzione

qua ce l'ho ogni volta che la richiamo

per sbaglio mi arrabbio poi

la tolgo perché

non la uso veramente mai, la usavo tantissimo

all'inizio

quando ho iniziato a usare il Mac

perché poi c'era anche la possibilità di farlo

con il trackpad, cioè se tu apri la mano

le cinque dita le apri

fa la stessa cosa, cioè sposta tutte le finestre

ti fa vedere il desktop

intanto a proposito di desktop, scusami una piccolissima

parentesi, cioè ho scoperto

che Mark Warment è una di quelle

terribili persone che usa il desktop a caso

con su un disastro di robas

che non si capisce niente

non l'avrei mai detto, cioè io pensavo

lo vedevo uno con

desktop pulito in ordine preciso

con un'icona, forse due

per sbaglio

e capisco il suo concetto che dice

cioè il desktop è lì, a cosa serve?

cioè è lì apposta per lavorarci sopra

mi sono d'accordo, però

quando hai finito di lavorare le cose le metti a posto

e fai ordine, non tieni lì un bordello

questo è il mio parere

il mio credo

da quel che mi ricordo tu eri come me

sì sì, condivido

cioè non ho nessuna paura

di usare il desktop

ho una cartella che è lì in attesa che ci faccia qualcosa

però non diventa un deposito

di cose

che rimarranno lì per sempre

quello tende a diventarlo la mia cartella

downloads dove ogni tanto

vado a fare pulizia

sì sì

però mi sono rimasto male

che Arment

non abbia il desktop pulito

perché io associo il desktop pulito a una persona

tecnologica

cioè non so, è un mio bias

perché non credo sia vero

no no infatti

ma fino ad oggi io lo associavo abbastanza

cioè uno che sta a usare il computer bene

ci sa lavorare bene ha il desktop pulito

pulito non vuol dire senza icone

vuol dire ordinato, cioè non con un disastro

totale

boh io ho questa mania

cioè quando mi è capitato di quando

trovavo qualche amico

così che aveva il desktop

totalmente incasinato di

dirgli guarda ti do una mano adesso

creavo una cartella con scritto

desktop

sul desktop, prendevo tutte le icone

che c'erano sul desktop e gliele mettevo nella cartella

desktop, così il suo desktop

rimaneva con una sola cartella chiamata

desktop con dentro tutte le icone

che tutte le applicazioni c'erano prima

ma dicevo boh a da adesso

che è tutto in ordine per favore

tienilo in ordine grazie

e se qualcosa non lo trovi è lì dentro

in quella cartella lì pulito senza problemi

secondo me è l'equivalente

di prendere tutta la polvere

che si ha in casa, metterla in una scatola

e metterla in mezzo alla stanza

no vabbè da lì poi tu puoi fare

ordine Luca, si ma non lo farà mai

cioè realisticamente che probabilità ci sono

che questo avvenga direi zero

però intanto lo so hai ragione

però sai magari è un

è un inizio magari è un

poi magari dopo qualche mese

torni e fai la cartella desktop

due

e la metti nella cartella desktop

bravo, bravissimo

e quindi vai avanti così

no vabbè una bella guerra

senti dai Luca direi che siamo arrivati a termine

di questa puntata non so se c'è altro che

vuoi menzionare io voglio parlare un po' di

reddit però ne parliamo magari alla prossima puntata

magari nel frattempo cambio l'idea

non penso

non penso proprio altre cose se ne sono

sempre però dai chiudiamola

qui per questa settimana e

salutiamo e ringraziamo

ricordiamo prima come sempre

che è possibile supportare quello che facciamo

tramite delle

recensioni che potete fare

tramite Apple Podcast quindi andate

a cercare Easy Apple il nostro show

e andate a selezionare

dove c'è la recensione le stelline da 1 a 5

e abbinando anche un commento

a noi arriverà in automatico una mail

con quello che avete scritto

e le stelline se non scrivete

niente non ci arriva niente questo è

come funziona purtroppo il sistema di recensioni

su Apple Podcast

è l'unico modo che avete per farlo? Sì

e noi in cambio

di questo vostro gesto la puntata successiva

vi menzioneremo vi ringrazieremo pubblicamente

in puntata

se invece ci tenete a farlo ed è molto

apprezzato lo potete fare in maniera economica

per supportare tutti quelli che sono

i nostri costi i nostri tempi

per stare dietro i microfoni e

registrare le puntate ricordo

ogni settimana

nostra

stop da ormai

12 anni quindi lo potete fare con

Satispay in fondo alla notte della puntata oppure

sul sito nella sezione supportaci con gli altri

metodi che sono Paypal

e Stripe se siete delle persone

pigre e volete attivare una donazione ricorrente

lo potete fare tranquillamente con Paypal

potete scegliere quale piano volete

utilizzare e lo

sottoscrivete poi funziona tutto in automatico

se avete domande o

altre informazioni da volerci

girare potete farlo a info-isapple.org

con una mail semplicissima oppure

tramite la easy chat su Telegram

se avete piacere di seguire

me e Luca sui nostri account

social ci trovate qua e la

con i nickname

Ftrava e LucaTNT

altro non abbiamo da dirvi

per questa 617°

puntata è tutto un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo la settimana prossima

con una nuova puntata di EasyApple alle ore

17 di venerdì

e EasyApple è il podcast che prima non c'era

a casa con noi in Italia, grazie a tutti!

Grazie a tutti!