EasyApple #619 - Una lamentela al giorno toglie il medico di torno

ciao a tutti ben ritrovati su easy apple puntata numero 619 io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e questa puntata è stata resa possibile dai nostri intrepidi donatori che sono davide

tinti luca l nicola gabriele di andrea alvise s manuel vitali e anche coloro i quali ci sostengono

mediante il meccanismo del value for value all'interno dell'iniziativa del podcasting 4.0

con un'applicazione che loro possono impostare perché in automatico vada a corrisponderci qualche

micro centesimo per ogni minuto che ascoltano easy apple un'applicazione di queste è castamatic

sicuramente una delle nostre applicazioni preferite per ascoltare i podcast su ios e

questi intrepidi donatori sono in underscore f enrico f franco franco solerio gianluca trevisani

nicola fort ancora nicola gabriele di quindi doppio sostegno grazie mille e nuccio grazie

mille per il vostro supporto anche con questo modo forse un po meno conosciuto ma non per

questo meno gradito a noi di easy apple bene bello bello luca bello sempre bello

ben tornato come è andata la vacanza ti sei rilassato sono forse più stanco di prima perché

ho fatto una di quelle vacanze dove si cammina tanto sono tornato a barcellona a rivisitare la

città che la mia ragazza non aveva mai visto io c'ero stato invece qualche anno fa ma mi ha fatto

un sacco piacere tornarci perché c'ero stato negli anni che sono intercorsi tra la tra la mia vacanza

insomma del 2016 e questa ci sono stato molte volte per lavoro ma ho sempre visto l'aeroporto

il noleggio auto l'autostrada per andarsene e ritorno insomma quindi non posso certo dire di

essermela gustata negli anni che sono trascorsi però adesso sì veramente ho avuto modo di

rivisitare la città che mi piace veramente tanto è bella la città è super organizzata mi piace

veramente consigliatissima e mi butto subito con un primo argomento

legato a questo per la puntata è il fatto che ho riscontrato dovendo utilizzare tanto tanto i

mezzi pubblici quanto sia migliore e ti stupirà questo apple maps nella fornitura delle indicazioni

per appunto andare a prendere in particolare la metropolitana perché era molto furbo nel

segnalarti le uscite da prendere perché sai magari esci da un'altra città e poi ti metti

da una stazione cioè vieni su dal binario poi ci sono 47 uscite su 17 vie diverse tutte più o meno

lì e se poi devi proseguire a piedi può fare anche molta differenza quale uscita scegli il tutto unito

al fatto che compare direttamente nella lock screen la mappa del che ti mostra insomma dove devi andare

senza bisogno nemmeno di sbloccare il telefono unita al fatto che quando ti avvicini alla tua

fermata ti arriva

una notifica molto tempestiva sia ecco l'unica situazione in cui mi vibrano sia l'iphone sia

l'apple watch che è una sensazione strana perché di solito se l'apple watch è sbloccato vibra lui

altrimenti succede il contrario e quindi ecco apple maps sicuramente molto molto promosso come

sempre no aspetta molto molto promosso nella navigazione con i mezzi pubblici come spesso

capita però

la ricchezza di punti di interesse che ci sono su google maps invece è decisamente superiore

quindi avendo dovuto fare delle richieste particolari tipo pasticceria senza glutine

magari lo cercavo su google maps e poi trovato il nome del posto perché appunto si cerca bene

anche per categoria lo provavo a mettere su apple maps 99 per cento dei casi mi trovava effettivamente

l'esercizio commerciale in questione

nell'1 per cento rimanente mettevo la via e fine però per la navigazione ho preferito affidarmi

apple maps perché appunto li ho potuti confrontare li ho usati un po in parallelo il primo giorno ma

dopo mi è parso chiaro che apple maps risultava superiore dal punto di vista dell'esperienza

utente e poi di estetica delle mappe che continuo a dire che mi piacciono di più ma questo è del

tutto secondario se poi ti manda fuori strada sì sì era giusto la prima domanda che ti volevo fare

questa e mi aspettavo la risposta

ma qualcos'altro che hai usato durante la vacanza che ti ha aiutato di

non so hai usato

apple pay tanto tantissimo

vabbè quello cioè dici qualcosa che non si usa qualcosa di unusual

no posso dirvi di evitare taco bell perché penso la cosa peggiore che ho mangiato in quest'anno sicuramente

perché l'ho voluto provare l'ho visto di una catena iper nota ma che da noi non credo che ci sia

e per me può rimanere così non ci perdiamo niente

e

boh che altro dirti fede non lo so legato alla tecnologia forse forse finisce qui

vabbè niente dai io speravo in qualche tua

boh

guarda coperta mistica

no no purtroppo no c'è

mi rendo sempre più conto che anche andando

stai invecchiando dai

no no che anche

che anche andando e forse soprattutto andando a visitare città turistiche

c'è una comodità estrema ma non è una novità di quest'anno e nemmeno di cinque anni fa

ma da quando abbiamo gli smartphone in tasca nel potersi informare al volo su tutto

cioè quali sono gli orari di quel museo quanto costa il biglietto dove lo prendo

bisogna prenotare cose di questo genere risultano facilitate in una maniera incredibile

io di fatto mi sono basato per questa vacanza sulle richieste

ricerche che avevo fatto all'epoca nel 2016

che avevo come faccio praticamente sempre

salvato in una mappa personalizzata di google maps

dove mi ero messo tutti i miei bei segnalini

queste sono le cose che vale la pena di vedere

e quindi sono arrivato piuttosto impreparato questo giro qui

non ho avuto tempo di studiare prima un itinerario

e l'ho fatto al volo

confezionandolo sul telefono

così in base a dove mi trovavo

cosa c'era di vicino

e quali potenziali risultati sono stati i miei segnalini

e quindi sono arrivato piuttosto impreparato questo giro qui non ho avuto tempo di studiare prima un itinerario

e quali potevano essere le sequenze che avevano senso giorno per giorno

la stessa vacanza è pianificata

all'epoca degli antichi romani

voleva dire insomma

tirare fuori la cartina

guardare l'Atlante

guardare sull'enciclopedia

non so come si poteva fare

e farlo direttamente al volo dal telefono

è sicuramente

un vantaggio pazzesco

non hai

non hai già monopattini o cose simili?

sì ho noleggiato

uno scooter elettrico

perché dovevo

fare un po' di strada

tra l'altro c'era una compagnia

la stessa che avevo usato quando ero stato a Roma

con la quale avevo ancora

12 euro di credito

quindi si poteva fare della strada

solo che dove dovevo andare

era proprio ai confini

dell'area di servizio

e in questi confini poi c'erano

delle zone dove non si poteva parcheggiare

morale della favola

ho girato 19 minuti

con questo motorino

per poi parcheggiare 500 metri

da dove ero partito

e poi prendere un autobus

che avrei dovuto farlo da subito

quindi non sempre è una scelta vincente

ma noleggio tramite app?

sì sì noleggio tramite app

normale

niente di mai provato

però ecco non si sposava bene

con una viabilità

che non conoscevo

unita al limite dell'area di servizio

mentre a Roma era stato fondamentale

anche per mettere delle pezze

su un sistema di trasporto pubblico

che non è dei più efficienti

lì ci sono un miliardo di linee

estremamente frequenti

per cui è stato assolutamente superfluo

noleggiare questo motorino

che di fatto ha rappresentato

una perdita di tempo

quando penso a queste tipologie di situazioni

mi viene in mente una funzione

che è stata presentata qualche anno fa

su iOS

e che io non ho mai personalmente utilizzato

quella delle applicazioni

che non installi

ma che si aprono

come se fossero delle estensioni

le app clips

app clips esatto

questo mi sembra proprio il caso

dove arrivo lì

devo noleggiare lo scooter

il monopattino elettrico

non ho l'applicazione installata

ma inquadro un QR code

mi apre sta app clip

faccio quello che devo fare

poi chiudo

invece io personalmente

non ne ho mai usata una

tu?

io ne ho usata una

proprio l'altro

cioè in vacanza

ero su apple maps

che stavo cercando

un museo

mi sembra

forse il museo Picasso

può essere

non mi ricordo

o quello

o la pedrera

fatto sta che

tra i vari bottoncini

che abbiamo sempre

chiama

indicazioni

sito web

c'era anche biglietti

forse era un parco

vabbè

clicco biglietti

e mi propone due alternative

ciascuna di queste

era un app clip

che una volta cliccata

molto rapidamente

mi portava in quella sezione

dell'app

dedicata a comprare

dei biglietti

che

centravano vagamente

con quello che volevo fare

centravano vagamente

nel senso che

proponevano quei biglietti

diciamo a pacchetto

che ti consentono

di vedere

vari musei

della città

e non

solamente

lo specifico

museo

che volevo visitare io

quindi

alla fine

non l'ho utilizzato

però

ho visto funzionare

l'app clip

che è andata bene

e mi era successo

anche un'altra volta

in passato

di utilizzarne una

e forse

utilizzarla fino in fondo

e non solamente

diciamo

visualizzarla

però non ricordo

cosa fosse

quindi

è contenuto

di grande qualità

anche adesso

insomma

ok boh

io

penso che è qualcosa

che potrebbe

essere usato di più

ma immagino

che l'interessa

alla fine di chi

comunque

sviluppa un'applicazione

quella di cercare

di fartela installare

per in qualche modo

venderti qualcosa

in più

da un lato sì

però dall'altro

appunto

il caso

dei monopassi

dei monopattini

a noleggio

che tra l'altro

i monopattini

non possono a Barcellona

salire sui mezzi pubblici

perché a novembre

è andato a fuoco

uno in metropolitana

e non è stato bello

e niente

dando questa possibilità

di molto rapidamente

visualizzare

e utilizzare

almeno una parte

dell'applicazione

potenzialmente

riesci

ad avere una vendita

che non avresti avuto

questo sicuramente

però

non penso

che

oggi

l'installare

un'applicazione

ti tenga lontano

dalla vendita

cioè devi installarla

e la installi

cioè a me è capitato

una volta

ero a prendere

una piadina

la piadineria

c'era un po' di coda

ho visto che potevo

scaricare l'applicazione

per saltare la coda

comunque ordinare la piadina

e pagarla

direttamente dall'app

lì avrei voluto

app clips

cioè inquadro

scarico e faccio

però questa cosa

non mi ha fermato

dal prendere

e installare

l'applicazione

e acquistare

la piadina

dall'app

anche perché

app clips

che sa che c'è

io, te

e forse pochi altri

quindi

non credo

che ti fermi

dalla vendita

il fatto che

non ci sia

l'app clips

questo credo

però

continuo a ripetere

che sarebbe bello

vederlo un po' più

un po' più diffuso

e

invece

a proposito

di

di queste

di questo tema

stavi dicendo

hai detto qualcosa

che mi ha fatto venire

un flash

di una cosa

che mi è successa

penso per la prima volta

nell'app store

cioè io

ultimamente sto

ho ripreso un po'

suonare la chitarra

e ho scaricato

un'applicazione

che è

ultimate tab

pro

qualcosa del genere

aspetta

non mi ricordo esattamente

il nome

è nera

con l'icona gialla

si chiama tab

se basta

si chiama

boh

vediamo come si chiama

veramente l'applicazione

si chiama

non c'è scritto

boh

non c'è scritto

si ultimate guitar

tab

qualcosa del genere

e

è un'applicazione

che la usi gratuitamente

e poi ha delle funzioni

a pagamento

ma niente che ti impedisca

di usare l'app

a parte la pubblicità

che ogni volta

che apri

uno spartito

ti ruba quei 6-7 secondi

di vita

e

non ho mai pagato

l'abbonamento

perché

si tratta di 200 euro

all'anno

e personalmente

per quello che ne faccio

mi accontento

e mi fa bene

anche la versione gratuita

questa sera

poco fa

prima di registrare

mi arriva una mail

da loro

con scritto

rispettando

risparmi al 99%

abbonandoti adesso

link

clicco

e per

15 euro

15 o 20 euro

a memoria

o qualcosa del genere

quindi era il 90%

ho fatto l'abbonamento

cioè

ho bypassato

completamente

l'app store

per fare un abbonamento

prima volta

onestamente

che mi capita

qualcosa del genere

cioè

è vero che

è la stessa cosa

di netflix

cioè mi abbono

da il computer

e mi abbono

o da desktop

e poi

lo sfrutto

anche su

diciamo

su ios

però

è la prima volta

che mi capita

il contrario

c'è un'applicazione

che è usata su ios

e mi viene fatto capire

di poter far l'abbonamento

da desktop

per saltare

per evitare

diciamo

il taglio

che avrebbe avuto

apple

sui ricavi

del mio abbonamento

cosa che probabilmente

gli ha anche permesso

di fare uno sconto

più importante

non è

non so se

non so se

a te è mai capitata

una cosa del genere

o

io sto pensando

che probabilmente

qualche anno fa

apple

questo

non l'avrebbe per me

cioè si sarebbe

incavolata parecchio

beh sai

cioè magari

riescono a gestire

il contenuto

da web

quindi quando viene

valutata

l'applicazione

prima del

dell'approvazione

per l'app store

è tutto a posto

poi magari

cambiano qualche scritta

compare qualche link

e se non vengono

colti

in flagranza

di reato

magari

apple

appunto

non se ne accorge

e lascia andare

teniamo sempre conto

che l'app store

è un posto gigantesco

e quindi

ci sta che qualcosa

qualcosa sfugga

a me è successo

di recente

invece

che

volevo

cioè

stufo di

ricevere il solito messaggio

hai finito gli articoli

che puoi leggere

del corriere

ho detto

vabbè senti

esponiamoci

che sia finita

e

ho beccato

una buona offerta

perché

per il primo anno

ho

ho accesso

a tutto quanto

con

24 euro

quindi

2 euro al mese

che mi sembra

un affarone

e

dal prossimo anno

sono 100 euro all'anno

quindi bisogna

farci un attimino

più attenzione

in fase di rinnovo

ma mi sono perso

di cosa stai parlando

corriere della sera

ok scusa

la versione online

e

ecco

per fare l'abbonamento

l'ho fatto

attraverso l'app

su IOS

e quindi

il tutto

passa

tramite

il mio ID Apple

il pagamento

tramite Apple

e tutto quanto

che

naturalmente

implica

il 15 o 20%

che se lo tiene

Apple

e non il corriere

questo un po'

mi dispiace

tuttavia

tramite

gli abbonamenti

dell'app store

è molto facile

andarli a cancellare

nelle impostazioni

dell'iPhone

adesso

ovviamente

dico che è molto facile

ma non mi ricordo

esattamente il giro

ma è qualcosa

si vai sul tuo

sul tuo account

poi c'è gli abbonamenti

abbonamenti esatto

super facile

in precedenza

avevo

approfittato

di un'altra offerta

del corriere

in passato

che invece

era stata fatta

direttamente dal sito

sai come ho dovuto fare

per cancellare

il rinnovo

di questa offerta?

una peck

ho dovuto

telefonargli

ho dovuto

telefonargli

stare in attesa

un po'

e poi per carità

neanche che

abbia insistito

l'operatrice

ma mi ha detto

me l'ha cancellato

praticamente subito

mi ha chiesto solo

perché lo cancellavo

e niente

però posso dirti

che se ti abboni

al Corriere della Sera

non è che puoi aspettarti

molto di più

perché dici?

ma

boh

personalmente

vedendo spesso

quello che scrivono

scrivono una marea

di

boiate

come

esatto

per farti due risate

nel senso

diciamo che

boh

è un sito

che consulto spesso

perché

alla fine

se voglio vedere

un attimino

i titoli

perlomeno

e

no no

è vero

però

ci sta

il clickbait

costante

quello sì

cioè

quello

me lo dà un po'

fastidio

e

io personalmente

io preferisco

molto più

a parte

il tipo di contenuto

ma

la lettura

proprio

non mi è mai

piaciuta

non mi è mai

piaciuta

proprio

beh ma

appena

mentre faccio

colazione

voglio sapere

cos'è successo

lo chiedo ad Alessio

io piuttosto

non lo faccio

ma lo chiederò ad Alessio

io quello lo faccio

mentre faccio la doccia

mi legge

le notizie di

Sky News

a memoria

Sky TG24

che dura

è un telegiornale

praticamente

sì ma dura

tipo un minuto e mezzo

e

provo a chiederlo

no no

se lo chiedi ad Alessio

no no

glielo ho chiesto anche prima

facendo la doccia

ho fatto in tempo

a lavarmi

asciugarmi

cambiarmi

magari chiamato qualcosa

da tanto che non lo uso

ma prima era proprio rapidissimo

cioè mi diceva due cose al volo

se chiedi le notizie del Corriere

sono

brevissime

quelle della Repubblica

erano una lunghezza

sensata

a tempo addietro

e poi

però adesso

hanno quasi sempre problemi

quasi tutte le volte

mi dice

c'è stato un errore

oppure non è disponibile

un aggiornamento

e quindi sono tornato

a quelle di Sky

che però sono tanto

tanto tanto lunghe

se non altro

hanno i titoli

i titoli ecco

quelli si durano

un minuto

e ti riassumono il tutto

e poi ci sono come i servizi

quindi va avanti

a parlare

del tutto

ma

io a memoria

avevo il

come si dice

il

oh cavolo

una routine

automatica

da Alessia

buongiorno

e

facevamo una flash news

di Sky TG

ed era proprio

una flash news

però era

personalmente

lo trovo

fatto bene

cioè

mi piaceva

era carino

adesso non lo faccio

non lo faccio

da tantissimo tempo

quindi leggo un po'

di feed RSS

però mi rendo conto

che sono sempre chiuso

nella mia cerchia

di tecnologia

Formula 1

e robe nerd

e un po' di Tesla

basta

quindi

quello che succede

al di fuori

ho provato a iscrivermi

a una

a una newsletter

settimanale

di Good Morning Italia

e mi arriva

tutti i sabati

i venerdì e i sabati

arriva tipo

il resoconto della settimana

ma la trovo

troppo

cioè cerca di dirti

delle cose

che secondo me

sono personalmente

sono un po' troppo

specifiche

un po' troppo

approfondimenti

mentre

cioè

preferire una cosa più

come dici tu

un'infarinatura

cioè un telegiornale

un qualcosa che ti dice

i titoloni

e

mi piacerebbe avere il tempo

di ascoltare quotidianamente

Breaking Italy

perché quello

mi piaceva

però mi rendevo conto

che ascoltando Breaking Italy

ascoltavo solo quel podcast

tutti i giorni

e non avevo tempo

per ascoltare nient'altro

quindi

devi ottimizzare

il tuo ascolto

no ma non riesco

cioè io

di macchina

ho meno di 15 minuti

e ascoltando anche

2x

devi cercare di sfruttare

anche il tempo

prima

no

la mattina

la mattina

mettermi gli auricolari

non ci penso

non ce la faccio

cioè quando sei persone

attorno a te

se non hai persone

invece

ma no guarda

io

quando faccio

dei viaggi lunghi

in macchina

sono le volte

in cui svuoto

la coda

dei podcast

però mi rendo conto

che alcuni

perdono di

attualità

e adesso

per esempio

che farò

vado via

2-3 giorni

so che accumulerò

per forza

perché non avrò

occasione

non è che non avrò

occasione

dedicherò il tempo

a fare altro

e quindi

non riuscirò

a stare in pari

con i podcast

ma

fortunatamente

non è una cosa

che più mi tedia

mentre prima

c'era la sindrome

del

devo aver letto

tutti i tweet

devo aver letto

tutti i feed RSS

devo aver letto

tutto

adesso va bene

ok

ho aperto

qualche podcast

poi guardo

quello che può essere

interessante

lo recupero

il resto no

cioè ci sono podcast

tipo cose

anche se

ascolto oggi

una puntata

di due mesi fa

non è un problema

altri invece

diciamo che

rischia di perderti

un po'

il momento

cioè se ascolti

una puntata di ZApple

dove si parla

di quello che potrebbero

presentare al WWDC

cioè se lo ascolti

dopo il WWDC

secondo me

perde un po'

di significato

però

capisco che

se è intrattenimento

è intrattenimento

a prescindere da quello

che poi sono

i reali contenuti

e uno magari

guarda un pochettino

più la forma

che ne dici

di sovvertire

la scaletta

e passare adesso

alla recensione

di Giacomo

sono d'accordo

ma in realtà

secondo me

non è proprio

è breve

sì ma è poco

poco un sovvertimento

della scaletta

la lascio leggere te

perché io

devo prendere fiato

5 stelle

interessante

e il commento

è professional

grazie mille

cosa devo dire

ci fa molto piacere

ricevere le recensioni

su Apple Podcast

perché al di là

del fatto che possiamo

leggerle

in puntata

possiamo

eh

anche sapere

che grazie a quelle recensioni

viene

un pochettino

messo in evidenza

il nostro podcast

e chi magari sfoglia

eh

l'applicazione

Apple Podcast

va a trovare

più facilmente

Easy Apple

e può mettersi

ad ascoltare

in quella sede

ecco

scoprirci

e diventare parte

della grande

Easy Famiglia

o Facile Famiglia

che dir si voglia

eh

che ci contraddistingue

da ormai

13 anni

comunque è vero

avere

cioè vedere i podcast

in cima alle classifiche

aiuta

perché quando vai a

immergerti nel mondo

dei podcast

e apri l'applicazione

di Apple Podcast

o altre applicazioni

cioè quello che trovi

è

sono i primi risultati

quelli in cima

secondo me anche quelli

tanto con la copertina

e il titolo

perché alla fine

oltre

fai fatica ad andare

se non inizi ad ascoltare

però il primo ascolto

difficilmente

un podcast

secondo me

è

piacevole

o meglio

nel mio caso

è stato difficile

che al primo ascolto

ho detto

ah questo podcast

spettacolare

l'ascolto

quindi

sicuramente ci aiuta

la nostra copertina

è bellissima

perché l'ha fatta

Maurizio Natali

quindi è fantastica

quindi il titolo

è Easy Apple

dai

così ci serve solo

che ci aiutate

a stare lì in cima

anche se ci siamo

devo dire

tutte le settimane

costantemente

esce la puntata

poi magari

il giorno dopo

i due giorni dopo

siamo primi

secondi

terzi in classifica

e poi magari

piano piano scendiamo

finché non torniamo

all'uscita della puntata

e torniamo su

e torniamo giù

torniamo su

torniamo giù

ora è il momento

di darvi

un motivo

per ascoltare

Easy Apple

ed è

la cosa che ci viene meglio

in assoluto fare

cioè lamentarci

cosa seria

molto seria

non si può prendere

sotto gamba

e di cosa ci lamentiamo

oggi?

io mi voglio lamentare

da parte di tutti i genitori

di quello che è

il comportamento

di Alessia

quando

si prova

a far riprodurre

qualcosa tramite

Fire TV Stick

che è una funzione

veramente comoda

perché

voglio vedere qualcosa

che so

che è su Amazon Prime Video

e dico

Alessia

riproduci

tre uomini

in una gamba

su Amazon Prime Video

e lei

se avete configurato

correttamente

il Fire TV Stick

con l'Eco

o l'Eco Dot

o comunque

il dispositivo Alessia

lui praticamente

sa già

su quale Fire TV Stick

riprodurre

il video

la cosa

che a me

turba

tantissimo

e spero

di essere l'unico

al mondo

con questo bug

perché altrimenti

non ci credo

che non riescano

a sistemarlo

a farci qualcosa

è questo

io

una funzione comodissima

è permettere

tipo

i cartoni animati

a Diego

e quindi

in questo momento

siamo nella fase Bing

cartone di

coniglietto

nero

vestito di

verde e rosso

vabbè

allora

dici sempre

Alessia

riproduci

Bing

su Amazon Prime Video

cosa che succede

è che

ogni

santo giorno

che tu gli dici

di riprodurre

questo cartone animato

su

su

su Amazon Prime Video

viene

sempre

fatto partire

dalla stessa

puntata

a meno che poi tu

col telecomando

non

mandi avanti

o mandi indietro

e quindi

ogni giorno

parti

vedi sempre

le stesse puntate

sono cinque stagioni

e non è in grado

di capire

dove ha finito

di vedere qualcosa

e per poi

riprendere da lì

e mi sembra

una cosa

veramente

senza senso

perché ora

vabbè

io lo uso per i cartoni

anche se vede due o tre volte

la stessa puntata

non è

non si lamenta

più di tanto

ma se dovessi farlo per me

cioè che sto vedendo

una serie tv

e tutte le volte

che la faccio ripartire

mi riparte dall'inizio

non lo so

mi sembra veramente

guarda

puoi simularlo

usando RaiPlay

vabbè RaiPlay

penso che

ti faccia

vedere la fine

degli ultimi cinque

i momenti in cui scopri

l'assassino

e poi ti dice

vuoi rivederlo dall'inizio?

ti ricordo solo

che

ti sei rovinato tutto

che a me

ha fatto

vedere una puntata

con i sottotitoli

della precedente

e questo penso

che voglia

che sia un mezzo record

beh

vuoi che ti racconto

forse l'ho già raccontata

su EasyApple

perché è una delle cose

più imbarazzanti

che mi è successa

nella vita

penso

ma

tenendola per me

diciamo che

nessuno

lo può sapere

ma io

lo racconto

quindi

mi auto

mi auto metto

in imbarazzo

era il periodo

dei famosi

DVX

quindi

DVD

ma

registrato

sui cd

quindi

quindi

super compressi

e mi era stato

passato

no

è tutta una stupidata

non era neanche

un DVX

su cd

ma era

un hard disk

con dentro

dei film

e mi era stato

suggerito

di vedere

un film

che si chiama

Coach Carter

che dovrebbe parlare

a memoria

si chiama così

di un allenatore

di basket

e io

scorro

sull'hard disk

classica interfaccia

terribile

tutta

dove non leggi

neanche il titolo

fino in fondo

arrivo a questo

Coach Carter

premo play

e il film

parte proprio

cioè in

come si dice

quando una cosa

parte

senza introduzione

in media res

in media res

in media res

parte così

bomba

in mezzo a una partita

basket così

e

ti dico

mi è piaciuto

il film

quando finisce

mi rendo conto

che

riparte

da capo

cioè

sostanzialmente

cosa è successo

che il

file

il film

era diviso in due file

parte 1 e parte 2

ma

io ho visto prima

la parte 2

e poi la parte 1

ma ti dico

il film è vissuto

ugualmente

quindi

diciamo che

peggio di

peggio di replay

forse ho fatto io da solo

vedere la metà

finale del film

e poi vedere

l'inizio

però

probabilmente

era proprio

un momento di taglio

della parte 1

con la parte 2

che sai

se fosse stato

a metà di un dialogo

o comunque

che non riuscivi

a capire

bene

che cosa stava succedendo

forse mi sarei fatto

due domande

ma il fatto che

la trama è semplice

nel film

me l'avevano già raccontato

di cosa parlava

sono partito

sapendo cosa stavo vedendo

e l'ho visto

poi mi sono reso conto

che è durato

troppo poco

perché magari

40 minuti

45 minuti

e poi

la seconda parte

che in realtà

era la prima

e vabbè

non la sono vista

a quel punto

che cosa ci dovevo fare

e

vabbè

capita

però

impariamo

anche da questi errori

la scorsa puntata

ho parlato un po' di Reddit

e ho visto che è giunto

un follow up

follow up

un follow in

follow in

no

un follow up

follow

un follow

riguardo

a un approfondimento

molto interessante

che si può fare

della questione Reddit

direttamente

con Christian Selig

che è

lo sviluppatore

di Apollo

che è stato ospite

di John Gruber

nell'ultima puntata

del The Talk Show

e

è stato

e

niente

appunto

hanno parlato

in lungo

in largo

della questione

e è emerso

un tratto

del carattere

di Christian

che secondo me

è notevole

e

John Gruber stesso

l'ha fatto notare

anche in altri

l'hanno sottolineato

che sia come

malgrado Reddit

gli abbia

letteralmente

tolto il pane di bocca

perché

gli ha

di fatto

l'ha obbligato

a chiudere

l'applicazione

alla quale

lavorava

da lungo tempo

e che immagino

fosse la sua

principale

fonte di reddito

però in tutto ciò

lui rimane

comunque positivo

cioè non è come

uno che ha

appena

tra virgolette

perso il lavoro

perso tutto

comunque rimane

neanche

arrabbiatissimo

nei confronti

di Reddit

quindi

una

una bella persona

unita a una

una interessante

discussione

con John Gruber

e che vi consiglio

senz'altro

di recuperare

qualora non l'aveste

già sentita

molto

molto interessante

ho subito messo

la

l'episodio

a scaricare

chissà quando lo ascolterai

però per quello che ci siamo detti prima

bella domanda

anche perché dura tanto

tipo

questa che mi ha rovinato

non è che mi ha rovinato

ma mi ha tenuto occupato

più di una settimana

ad ascoltare ETP

perché

era due ore e mezza

e passa

ascoltato a blocchi

di

un quarto d'ora al giorno

più un quarto d'ora

di ritorno da casa

cioè

ho fatto fatica

mia mia mia

proprio

ho fatto lasciare indietro

un po'

un po' tutto il resto

quindi

questo dura due ore

un'ora e cinquantacinque

insomma

mi è venuto un attimo un colpo

perché

ho visto sul desktop

del mio Mac

un file chiamato

EasyApple619

punto mp3

e lo stavo per cancellare

mi ha detto

aspetta

questa è la puntata 619

quindi ho avuto un attimo di panico

quindi io

la scorsa puntata

l'ho registrata

cioè o meglio

l'ho registrata

probabilmente

dicendo che era la puntata 619

anche se era la 618

o forse ho creato tutto

cioè note

puntata

e tutto

anche il nome del file

del mp3

in maniera sbagliata

fortunatamente

il buon

CRM

che hai sviluppato

CRM

si chiama giusto no?

CMS

CM

CM

S

Content Management System

CMS

che hai sviluppato

ha sicuramente

rinominato

in maniera corretta

il file del mp3

sul server

altrimenti

in questo momento

non è

potrei

potrei

potrei

potrei morire

ucciso

dai tuoi pugni

anche da

da 200 km di distanza

bene ok

stavo per cancellare la puntata

poi ho detto

ma non è che questo è il file

di audacity

che sta registrando

il file temporale

poi ho detto

no c'è qualcosa che

che non va

invece no

no ce l'ho fatta

poi abbiamo anche

un altro follow up

sulla domanda

che aveva fatto

la scorsa puntata

un ascoltatore

riguardo

non mi ricordo onestamente

la questione era

non mi ricordo

la memoria

mi dice Antonio

la memoria

però non credo

non ricordo

la questione era

su come

poter gestire meglio

la sveglia

come magari poterne saltare

una sola

e tu avevi giustamente

consigliato

la funzione sonno

che fa tutto ciò

e lui diceva

sarebbe bello

a quel punto

anche magari

avere le previsioni

del tempo

per sapere

un po'

che tempo farà fuori

e indovina un po'

la funzione sonno

fa anche quello

se vedi

Fede ho messo

nelle note

della puntata

o meglio

nella nostra scaletta

e tu le metterai

nelle note della puntata

un link

a uno screenshot

che ho fatto

giusto l'altra mattina

appena sveglio

in cui

mi mostrava

l'iPhone

le previsioni

per la giornata

che

le avevo visti

molti anni fa

ormai

alla WWDC

e sul mio iPhone

non erano mai comparse

solo qualche mese fa

sono riuscito

a farle

comparire

e dipende

da una impostazione

nelle opzioni

di localizzazione

nella sezione

servizi di sistema

e mi sembra

che sia

avvisi

da posizione

una cosa del genere

ci sono un miliardo

di voci

io storicamente

le tenevo

praticamente tutte spente

e adesso

le ho invece

tutte accese

tranne

reti e wireless

ricerca reti cellulare

e analisi iPhone

ecco

con tutto il resto acceso

ti posso dire

che compare

le previsioni del tempo

quando spegni

la sveglia

della funzione sonno

tutto in maniera

automatica

quindi non bisogna fare niente

nulla

ok

allora io adesso

avevo tutto attivo

l'unica cosa

che non avevo attiva

nella localizzazione

era

avvisi di posizione

e è quello

secondo me

è proprio quello

ok

adesso l'ho attivato

e

vediamo domani mattina

perché io comunque

l'applicazione

la utilizzo

parecchio

mi piace

mi piace tanto

ma

veramente

è una delle

è restata sempre

una delle mie critiche

l'applicazione sveglia

per il volume

per m cose

però secondo me

con l'applicazione sonno

funziona molto bene

per le mesigenze

certo che se qualcuno

ha dei ritmi

tipo il martedì

mi devo svegliare a quell'ora

mercoledì a un'altra

giovedì

ma si può fare anche quello

ma farlo

giorno per giorno

tu puoi fare

una regola

una regola sola

no

io sicuramente

ce l'ho diverso

infrasettimana

e

e non

e

fine settimana

modifica sveglia

e

modifica gli orari

nell'applicazione salute

mi porta

all'applicazione salute

ecco dove ho

tutti gli orari

infrasettimanali

e

fine settimana

puoi aggiungere più orari

aggiungi orario

ne posso aggiungere un altro

tipo il

hai già impostato

un orario

per questo giorno

perché ho cliccato

un giorno a caso

che effettivamente

era già coperto

però

in linea di principio

è possibile farla

è un giorno

questo

non l'avevo mai

considerato

io

tendenzialmente

mi sveglio quasi sempre

tutti i giorni

alla stessa ora

magari il sabato

mi sveglio

mezz'oretta dopo

e io di solito

il venerdì

mi ricordo

di modificare la sveglia

e dicendogli

soltanto per la prossima

e poi torna

come prima

però adesso

proverò a creare

due pattern

diversi

dovevo dire una parola

in inglese

è troppo tempo

che parliamo italiano

io ho

infrasettimanali

e fine settimana

come due

orari

distinti

e peraltro

è anche possibile

come nel mio caso

per i fine settimana

non definire una sveglia

ma solamente

un orario

del vai a letto

che ti suggerisce

di andare a letto

poi magari me ne frego

però

è utile

perché fa intervenire

il non disturbare

che utilizzo sempre

in abbondanza

no invece

quello proprio

non mi interessa

anzi l'ho addirittura

disattivato

cioè

mi interessa solo la sveglia

dove vado a dormire

metto una cosa indicativa

ma

diamo un po' di benzina

questa è benzina

e adesso io metto fuoco

e mentre si

vorrei

vorrei

affrontare questo ultimo

argomento

a cui io ti ho

in parte risposto

direttamente

nelle note

della puntata

cioè

nelle note

delle note

dell'applicazione

to do

ma anche tu mi hai detto

no ma non è quello

di cui stavo parlando

tu mi hai scritto

questa bomba

odio i vocali

adesso io voglio capire

cosa c'è dietro

questo tuo

perché l'avrei fatto

in un momento

immagino

tu che

preso da un momento

di rabbia

apri l'applicazione

microsoft to do

e scrivi

odio i vocali

con bene in mente

qualcosa che ti ha fatto

incavolare

sì con bene in mente

una persona specifica

che qualsiasi messaggio

mi debba mandare

dal ok

al

una cosa più complicata

a un papiro

è sempre

un vocale

io detesto

i vocali

perché

magari mi arriva

la notifica

sull'apple watch

e vedo

messaggio vocale

benissimo

adesso non posso

ascoltarlo

quindi

se anche era

una cosa importante

aspetti qualche

ora come minimo

poi magari

mi dimentico

di ascoltarlo

e aspetti qualche giorno

è un mezzo

utilissimo

per trasmettere

concetti complicati

o lunghi

mentre invece

è un mezzo

idiota

per trasmettere

cose che si possono

scrivere in tre righe

secondo me

cioè

se il messaggio

è più

corto

di 15 righe

non c'è nessuna ragione

per mandare un vocale

piuttosto

è preferibile

secondo me

usare la dettatura

se scrivere è scomodo

usi la dettatura

se scrivere è scomodo

e la dettatura

potrebbe fare degli errori

perché è una cosa

molto particolare

che stai dicendo

vabbè ok

ecceziona la regola

però

sui messaggi

di tutti i giorni

veramente

insistere con i vocali

secondo me

è assurdo

e

è una cosa

tutta europea

peraltro

perché

nei podcast

che ascolto

tendenzialmente

americano centrici

molti si stupiscono

ah sì

c'è anche quella funzione

non la uso mai

non vedo mai

nessuno utilizzarla

ma

mentre invece

qui da noi

è l'assoluta normalità

vedere la gente

che gira con

il classico gesto

del pollice indice

che tengono il telefono

e il telefono

storto davanti alla bocca

per

registrare un vocale

beh

ha del

del figo

il mandare il vocale

perché

boh

ma

penso

che

non so

magari sto camminando

sto andando a prendere un treno

sto andando a prendere un taxi

sono di fretta

così

ho la possibilità

di mandare

un messaggio vocale

a qualcuno

senza

curarmi di averlo scritto bene

nel caso lo ho dettato

dover guardare il telefono

e distrarmi

doverlo chiamare

quindi magari

in quel momento lì

cioè

stai facendo anche altre cose

quindi

lo trovo molto comodo

e soprattutto anche perché

è un metodo di

comunicazione a sincrono

quindi

penso

che ti dico a sincrono

cioè io te lo scrivo

te lo mando

e poi quando tu riesci

mi rispondi

se ti chiamo invece

dobbiamo

sincronizzarci

e metterci a parlare

l'uno con l'altro

insieme

quindi

ci sono

molti casi

in cui lo trovo

veramente comodo

ma

sono d'accordo con te

cioè

quando sono cose corte

esiste

la funzione

di dettatura vocale

che

comunque funziona

molto bene

anche

l'applicazione

di messaggi

l'applicazione

di telegram

io su questo

ti do un consiglio

anche agli ascoltatori

vabbè

al di là che

con telegram

si può tramite

la funzione premium

l'abbonamento premium

tradurre i messaggi vocali

con un tocco

oppure

se non volete

la funzione

premium

dovete

utilizzare

un bot

che potete

o inserire

all'interno

di un gruppo

e in automatico

tutti i messaggi

audio vocali

mandati all'interno

del gruppo

vengono trascritti

da questo bot

oppure

se volete

trascrivere qualcosa

dovete

inoltrare

un messaggio

che vi arriva

da qualcuno

al bot

e il bot

ve lo trascrive

si chiama

transcriber bot

quindi

penso che

ne abbiamo già parlato

diverso tempo qua

diciamo che

peccato che

la maggior parte

dei colpevoli

di questa pratica

mi scrivono

su whatsapp

e quindi

il problema

non si può fare

non è così

semplicemente

risolvibile

e non lo risolvi

neanche con il nuovo

aggiornamento di IOS

che comunque

ha quella funzione

per cui

per esempio

la segreteria

che trascrive

e non so se anche

con i vocali

viene fatto

si si

vengono trascritti

anche i vocali

quindi

sono funzioni

interessanti

dovrebbero pensare

io

spero lo facciano

di trasformare

iMessage

o meglio

aprire il protocollo

di iMessage

per renderlo

multipiattaforma

quello

quello veramente

renderebbe

ma è un peccato

è un peccato

perché

io

forse eliminerei

la necessità

di usare Telegram

perché comunque

tutte le persone

con cui uso Telegram

potenzialmente

avranno anche iMessage

solo che io

usandolo tanto

da computer

da desktop

pc

cioè

iMessage

non c'è

quindi

per me

non è funzionale

puoi provare

quell'applicazione

phone link

phone

phone link

una roba del genere

che ha rilasciato

Microsoft

che io l'ho provata

e funziona

malissimo

cioè meglio

potevo inviare i messaggi

ma non riceverli

e

niente

non ha molto funzionato

bene

nei miei test

vabbè

dopo se mi mandi il link

di questo phone link

che non ho ben capito

se

cos'è

è un

un'applicazione di Microsoft

che in passato

consentiva di

collegare

al pc

solamente

telefoni Android

con la possibilità

di fare

ricevere chiamate

tramite il computer

usando il telefono

collegato tramite

Bluetooth

e

anche

messaggi

tutto ciò

solo su Android

adesso

è disponibile anche

per il collegamento

con iOS

però appunto

nel mio caso

non ha funzionato bene

ok

va bene

metto le note

della puntata

e poi magari

proverò

c'è qualcosa

che vuoi

aggiungere

in coda

questa puntata

ricca di

idrocarburi

dunque

un'altra

genialata

che ho

condiviso

su Mastodon

qualche tempo fa

perché

contestualizziamo

la cosa

siamo in un mondo

in cui

con

i vari

algoritmi

di machine learning

intelligenza artificiale

scegliete voi

il termine corretto

è possibile

fare molte cose

una delle cose

che è

relativamente

facile fare

è creare

un modello

della voce

di qualcuno

avendo magari

un sufficiente

archivio

antiregistrazione

di questa persona

e fargli dire

un po'

quello che si vuole

cosa che

per le celebrità

è stato fatto

grandemente

anche con

i cosiddetti

video deep fake

che sono dei video

non solo audio

quindi dove

al personaggio

in questione

viene fatto dire

e fare

ciò che si vuole

ecco

in questo

contesto

la mia banca

che è

Fineco

mi ha mandato

una mail

informandomi

che con il servizio

password vocale

ci sono meno

codici da ricordare

e stop

ai moduli cartacei

cioè

si può accedere

all'assistenza clienti

facendosi riconoscere

tramite la voce

e quindi

non so

magari qualcuno

potrebbe

creare un modello

della mia voce

e disporre un bonifico

verso

se stesso

di tutti i fondi

che trova

sul mio conto

per esempio

o cose di questo genere

mi pare

veramente

follia

offrire oggi

un servizio del genere

ma guarda

secondo me

le banche

si impegnano

perché

stamattina

io dovevo

fare login

nell'applicazione

di Deutsche Bank

apro l'applicazione

entro

metto

password

nome utente password

mi arriva il codice

OTP

chiamo messaggio

lo inserisco

e mi dice

la tua password

è

scaduta

e io

porca di quella

miseria

perché hai fatto

scadere le password

va bene

fai una nuova password

fai una nuova password

deve essere almeno

lunga 8

compresa tra que

con un numero

una maiuscola

e un carattere speciale

carattere speciale

solo

quelli che vuole lui

cioè

onepass

mi aveva generato

dei caratteri speciali

che erano degli asterischi

gli asterischi

non venivano riconosciuti

dall'applicazione

come caratteri speciali

quindi

ho dovuto cambiare

la password

ho messo

dei punti di domanda

a memoria

al posto di asterischi

bene

password

riconosciuta

perfetto

conferma

la tua password

non posso incollare

quindi

lo da ad iphone

inizia

a continuare

a passare

da una parte

all'altra

a ricopiare

la password

cioè

perché

tutto quello

che

è risaputo

da chiunque

parla di sicurezza

informatica

loro devono farlo

al contrario

cioè

risettare la password

obbligarti a fare

delle cose specifiche

non farti fare

copia e incolla

cioè

perché

perché

poi sei una banca

cioè

boh

senza parole

per me è veramente

senza parole

poi ogni tanto

si inventano le cose

ecco tipo

medio lanum

quando fai login

da desktop

ti

come si dice

inverte sempre

il tastierino numerico

su cui devi cliccare

per mettere

il tuo codice

cioè

metti il nome utente

poi sotto c'è un tastierino numerico

devi cliccare i numeri

però i numeri

non sono in ordine

viene fatto

per

per scongiurare

possibili

come si chiama

quando ti stanno

vedendo

i movimenti del mouse

shoulder surfing

ah no

no no no

quando uno ti sta

ti sta guardando

vede quello che fai

sul monitor

con

vedi i movimenti del mouse

cosa clicchi

cosa premi sulla tastiera

tipo keylogger

quella roba là

sì esatto

un keylogger

esatto

sì un keylogger

così non puoi scrivere

sulla tastiera

e non puoi neanche

uno volendo

vedendo i movimenti del mouse

dove clicchi

non puoi scrivere

puoi capire

che cosa stai

quali numeri stai cliccando

giusto?

cioè

vedi i movimenti del mouse

vedi dove clicchi

quindi

se però

non sa

cosa stai cliccando

perché i numeri sono invertiti

anche se

però

cioè siamo già

a livello

abbastanza avanzato

di cose

cioè di

possibilità di spionaggio

quindi

vabbè

bene

Luca

io direi che

per questa

619esima puntata

è giunto il momento

di

ringraziare tutti

quelli che ci hanno supportato

ricordare che è possibile

farlo tramite

Satispay

nella notte della puntata

c'è un pulsante

che

permette di fare una donazione

oppure andate sul sito

nella sezione support

ci trovate altre modalità

come Paypal

o Apple Pay

e noi vi ringrazieremo

diciamo

nella puntata successiva

quella in cui

avete donato

se poi

ci volete supportare

senza spendere un euro

potete farlo

tramite le recensioni

come ha fatto

il buon Giacomo

e come ha fatto

e come

vi ha ricordato Luca

che è molto importante

fare

e mi fa piacere

se scrivete qualcosa

su Apple Podcast

oltre a lasciare le stelline

noi leggiamo la recensione

nella puntata successiva

per tutte le informazioni

o domande

o segnalazioni

scrivete a

info-apple.org

oppure

nella easy chat

su Telegram

nella sezione

follow up

potete

menzionarci

e

commentare

la puntata

come spesso avviene

mi fa veramente

molto piacere

e

se volete cercare

me e Luca

sui social

ci trovate un po' in giro

qua e là

siamo

F Trava

e Luca TNT

tutto quello che ho detto

lo trovate

visitando il sito

easyapple.org

per questa

119esima puntata

non abbiamo più

niente da dire

se non

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!