EasyApple #620 - EasySwimMaster
cari ascoltatori e ascoltatrici di Zeepple puntata numero 620 io sono Luca Zorzi
io Federico Tramaini
cosa hai fatto lo scorso film settimana perché mi è toccato inventare un titolo alla puntata che non è certo una cosa che mi viene bene
ero signore e signori a Riccione campionati master di nuoto e quindi ero lì a tifare perché ovviamente io non c'ero no c'era mio papà a far le gare
perché master non è una categoria di età?
no allora piccola piccola parentesi master nel nuoto sono praticamente tutti gli over 25 perché ormai quando hai 25 anni in nuoto
probabilmente sei già
un master
no non mi ricordo se parti dai 25 o dai 30 adesso non vorrei fare una gaffa ma praticamente sono tutte delle categorie che si dichiarano si dividono di 5 in 5 anni cioè esistono i master 30 35 master 40 master 45 master 50 che significa che per livellare un po' più la competizione tu gareggi con quelli che hanno diciamo al massimo 5 anni meno di te 4 anni in realtà perché chi ha 60 anni gareggia con chi ne ha al massimo 64
se poi
compi 65 anni gareggi con quelli che massimo ne hanno 69 e così via in modo che vengono un po' livellate le batterie e poi hanno anche inventato una cosa intelligente cioè un metodo per poter diciamo un punteggio di quando fai una gara ti viene assegnato un punteggio che è un calcolo matematico molto semplice cioè tu fai una gara di una specialità e ipotizziamo il 50 stile ok
della tua categoria M io e te Luca saremmo degli M30 perché abbiamo 31 anni 32 32 tu io 31 saremmo degli M30
io non ho ancora 32 comunque manca ancora una settimana
manca una settimana però diciamo che ormai sei lì e praticamente funziona che si prendono i primi 10 migliori tempi al mondo per quella categoria lì quindi prendo i top 10 che è M30 di stile e prendo la media di questi tempi qua ok
ok questo tempo medio dei top 10 risultati è quel tempo che se io eguaglio mi garantisce di avere 1000 punti se vado meglio ne prenderò 1100 1200 1300 se vado peggio di quel tempo lì prenderò 999 998 in questa maniera puoi fare una una paragone tra gli M30 e gli M80 giusto così per fare un attimo di self self pubblicità c'era questa competizione anche Filippo Magnini
penso chiunque conosca parte Luca presente ok campione del mondo di nuoto e lui è un M35 a memoria è un 82 quindi penso sia un M40 allora sia un M40 e ha fatto il record del mondo nei 100 stile ma come punteggio è arrivato dietro mio papà cioè mio papà ha fatto più punti di Magnini è stato l'atleta più
diciamo così
più performanti di tutta la competizione
in realtà è arrivato mio papà primo, secondo e terzo
perché ha fatto tre gare che l'hanno fatto arrivare
primo, secondo e terzo e ha fatto
tre record del mondo nei 50, 100, 200
rana e quindi non è
mio papà che ha fatto la foto con Magnini
ma è Magnini che ha fatto la foto con... no scherzo questo no
forse un po' troppo
no e poi c'era anche
Rosolino che era lì perché era
Rosolino che è un altro
notatore di fama mondiale
che era lì a fare un po' più
tipo lo sponsor della Herbalife
che era lo sponsor ufficiale
di questi campionati
invece ci siamo dimenticati
dei nostri sponsor ufficiali
non so se ci hai fatto caso
bene, a parte Herbalife
chi è che ci ha sponsorizzato questa settimana?
Herbalife penso che non ci sponsorizzerà mai
ci hanno invece sponsorizzato
Giovanni Bertozzi, Luca Ongaro, Nicola Gabriele D
Riccardo I, Riccardo
Peruzzini e Davide Tinti
grazie mille per il vostro supporto e grazie
anche a te che come dico sempre in questo momento
prendi il tuo telefono
e corri sulla pagina supportaci
del sito easypodcast.it dove troverai
tutte le modalità per supportarci
tramite Satispay
Apple Pay, donazione singola
ricorrente, carta di credito
anche Paypal se proprio
non c'è dell'altro, va bene anche Paypal
e questo comunque
qualunque sia il metodo di sostentamento
di sostegno che decidiate
di utilizzare, comunque il vostro
nome avrà spazio
in questo segmento che
normalmente è super precoce
di Easy Apple, in questo caso invece
è dopo la discussione
sui campionati master
vero sì, scusate mi sono fatto prendere
un attimo da... è colpa tua perché tu mi hai
fatto la domanda e io poi non è che posso non rispondere
non posso essere maleducato
ma io vorrei un attimo
raccontarti una cosa che non facevo
da tantissimo tempo
cioè spegnere il Mac
l'ho spento perché
quando sono partito per Riccione come ti ho detto
ho detto non mi porto niente
spengo tutto completamente, allora dico
vabbè è l'occasione per spegnere il Mac
dopo non so quanto tempo che
lo tenevo sempre in stand by, un po' attaccato
all'alimentazione, un po' nel mio zaino
e adesso quindi quando ho iniziato
mi sono seduto alla scrivania per registrare
collego tutti i cavi e dico
perché non si accende, perché non funziona
perché non parte, allora lo apro
e vabbè gli ultimi Mac ormai da diversi anni
quando li apri già si accende in automatico
non c'è più bisogno di premere niente
e allora l'ho aperto
si è iniziato ad accendere, l'ho chiuso
l'ho collegato con tutti i cavi, metto la password
sblocca con file vault
sblocca tutto
e poi penso che sono passati almeno
tre minuti prima che finisse
di avviarsi
che è una roba
tediosa, cioè Alfred prima di poterlo
richiamare ho veramente dovuto
aspettare tre minuti
ha iniziato ad aprire un po' di applicazioni
poi le finestre lasciate aperte dalla scorsa sessione
poi delle cose che a mio parere
assolutamente mai gli ho detto di aprire
sì, poi è uscito un aggiornamento
del software della Logitech
cliccavo su fatto ma non mi faceva cliccare
su l'ok diciamo per dire
ok va bene ti sei installato
non andava
ma Alfred ci ha messo una vita
proprio un'eternità per partire
quando secondo me la prima cosa
dopo aver lanciato il kernel
secondo me dopo aver avviato il kernel deve far partire Alfred
poi può far partire tutto il resto
non lo so
forse lo dici vabbè
ok è una cosa che mi capita due volte all'anno
quindi chi se ne frega però
era una di quelle, mi sembra che si è proprio ribaltata
la situazione, cioè Windows al contrario
quando lo accendo in azienda
e mi capita di riavviarlo quando ci sono gli aggiornamenti
quindi un po' più di frequente
cioè parte, parte abbastanza in fretta
e
il Mac invece al contrario, prima era così
cioè il Mac cavolo lo accendevi e boom
e ti ricordi che proprio appena
vedevi che aveva caricato l'interfaccia grafica
potevi usarlo, adesso invece
mi ha dato proprio l'impressione del
ah
aperto l'interfaccia grafica e poi
devi aspettare di poterlo usare
tu non so se hai questa impressione
se mai spegni il Mac Mini
lo spengo estremamente di rado
l'ultima volta che l'ho spento è stato
un paio di settimane fa
in cui ho deciso che era un peccato
avere l'UPS dedicato
solamente ai miei apparati
di rete e ho
tirato una linea dall'UPS
che è in cantina fino al primo piano
dove ho il Mac Mini
ora ho una
presa sotto UPS
a cui c'è attaccato il Mac Mini
lo schermo e basta di fatto
e niente in quell'occasione naturalmente
l'ho dovuto spegnere perché ho dovuto
staccare la sua spina per poter
effettuare questa operazione
e si è riacceso in un tempo del tutto
dignitoso
forse il mio vecchio MacBook Pro
aveva un po' quella tendenza
lì a non essere subito reattivo
appena acceso ma
il Mac Mini decisamente non soffre
dello stesso problema e anzi si accende
in fretta e è subito utilizzabile
Alfred non so se ti hanno ascoltato
se ti ha ascoltato il mio Mac Mini
nello specifico
ma si lancia subito ed è subito utilizzabile
guarda dopo magari
finita la registrazione e riavvio il Mac
provo a cronometrare realmente quanto tempo
ci impiega a far partire Alfred
puoi fare un bel video che così poi te lo riguardi
con calma e vedi cosa succede
senti nel frattempo ho aperto Amazon
ho cercato Mac Mini perché
troppo spesso penso che mi piacerebbe averne uno
qua sulla scrivania appunto e stop
perché costano
non costano poco ma costano
pochissimo rispetto a quello che ti permettono di avere
e qui davanti è una scelta che un po'
mi turba ti chiedo cosa
sceglieresti tu Luca allora
599 euro
il Mac Mini
con l'M2 8 giga di RAM
e 256 giga oppure
a 599 euro
l'M1 con 8 giga
di RAM e 256 giga
quindi la stessa cosa
M2 o M1 stesso prezzo
oppure attenzione per soli 100 euro
in più puoi prenderlo
con la versione grigia scura
del 2018 con Intel
Core i5 6 core di ottava generazione
a 3 giga 8 giga di RAM
e 512 giga di hard disk
tu cosa decideresti
a 512 quindi questo
mi sembra la scelta migliore
anche secondo me non so se sono SSD
o se è un hard disk
meccanico onestamente
penso che sia meccanico
no SSD SSD
archiazione SSD
ultraveloce
però per 100 euro
256 giga di memoria in più
secondo me li valgono tutti
tanto alla fine penso che il processore
non so io
se non sbaglio ma orizzontale c'è sempre più hard disk
meno processore
c'era quel motto lì
più SSD
meno gigahertz
quindi penso che valga la pena prendere
no veramente
questi sono i misteri di Amazon
come fai a vendere due computer uguali
con la differenza
che uno è quello nuovo e l'altro quello vecchio
allo stesso prezzo
cioè l'M1 e l'M2
allo stesso identico prezzo
mio fratello mi aveva mandato
un link ad Amazon
dove vendono il Galaxy S2
l'S2 tuo fratello l'ha avuto
l'ha avuto ma stiamo parlando
ti direi del 2011 ed intorni
10 anni fa avrei detto
qualcosa del genere
probabilmente qualcosa di più
lo vendono a 170 euro
perché? chi è che lo compra?
non lo so sono fondi di magazzino
ma io penso che oggi il valore di un telefono in genere
possa essere 50 euro
ma 17 euro secondo me
togli lo zero
vabbè giusto per non dire zero
però qualcosina se si vuole riconoscere
c'è anche l'S3 mini
se vuoi a 170 euro
no vabbè sono
ovviamente cose che non hanno assolutamente
un briciolo di senso
mentre i nostri ascoltatori
ci mandano delle cose interessantissime
tipo Andrea Draghetti dice che
il tema della scorsa puntata
è restare aggiornati con
feed RSS, twitter o simili
dice io per essere aggiornato su
titoloni dei giornali mi son creato
dei feed RSS dedicati che giornalmente
vengono alimentati solamente con i titoli
di testa principali del post
la stampa e avvenire
e dice i feed sono pubblici
li trovate a rss.draghetti.it
noi vi mettiamo il link nella puntata
ci sono una serie di
feed RSS
a cui potete iscrivervi
che contengono appunto
i titoloni di alcune
testate o alcune
fonti giornalistiche quindi
grazie per il lavoro di Andrea
e
se può interessarvi
trovate il link nella puntata con
tutti questi bei
feed RSS
tra l'altro a memoria sono
non a memoria cioè ne parlavano su
digitalia se non sbaglio sono 10 anni
dalla scomparsa di google reader
può essere
ma no forse
2013 quindi stiamo dicendo
e può essere cioè
tu ti ricordi quando è uscito google plus
magari
direi 2012 ma
no non lo so
grande successo
sì sì sì
vabbè dai a parte questa stupidata
un follow up di
Davide che dice
mi trovo d'accordo con Federico nell'utilizzare il comando
site due punti nella query di google
vi ricordo piccola parentesi
ndp
cioè nota del podcaster
ti piace?
bellissimo
site scritto site due punti
e poi l'indirizzo del sito
quindi site due punti
easyapple.org spazio e poi
quello che volete cercare vi permette di
limitare la ricerca all'interno
di quel sito è una funzione che io uso
quotidianamente dice la ricerca
di google accetta anche operatori
booleani per cui se la query di ricerca
viene impostata in questo modo
cioè site due punti
primo sito
or site due punti
secondo sito or site due punti
terzo sito e poi
quello che volete cercare la ricerca
restituirà i contenuti presenti
solo in quei tre siti
nei browser a base
chromium poi è possibile inserire questa query
tra i vari motori di ricerca andando
ad esempio su chrome premendo su impostazioni
motore di ricerca gestisci
i motori di ricerca e ricerca nei siti
eccetera eccetera potete quindi creare
una sorta di ricerca
personalizzata però io
vi dico che potete farlo
anche in maniera più
universale cioè potete farlo su
safari che non è a base chromium ma
webkit potete
utilizzare alfred quindi create un
workflow tramite alfred
dove andate a
decidere qual è il vostro
il vostro comando che fa partire
la ricerca su n siti
che voi definite all'inizio di quando
create il workflow e poi a
questo a questo questo comando
gli aggiungete un
un input quindi
faccio un esempio io ne ho una
ma è una di quelle di default se scrivo
su alfred yt
spazio e poi una qualsiasi cosa
yt sta per youtube
quindi lui limiterà la ricerca
solo su youtube anzi andrà a
cercare direttamente su youtube
voi potete farvi anche un workflow
per esempio per cercare solo su
easy apple o easy podcast
quindi andate a crearvi un workflow che
sarà site2.easypodcast.it
spazio e poi tra
parentesi graffe query
e andate poi tramite
il workflow a scrivere non so ep
che sta per easy podcast spazio
e poi decidete quello che volete cercare in automatico
verrà aperta la pagina di google con
una ricerca che sarà quella che avete
voi specificato quindi site2.easypodcast.it
e poi quello che gli avete passato come
argomento quindi
grazie per il consiglio di davide io vi
diciamo vi
vi invito
a esplorare anche tutte le altre
sintassi di ricerca che sono
presenti in google come fare a trovarle
io una cosa che vi direi in questo momento per esempio
è andate su chat gpt e glielo chiedete
quali sono le
sintassi di ricerca su google
e si può cercare utilizzando la funzione
data si può usare le virgolette
per avere una frase esatta cioè ci sono
un sacco di cose che permettono
vi permettono di diventare dei
google master pro apprendice
guadagna 50.000 euro senza fare niente
follow my advice
qualcosa del genere
non so se
anche tu hai notato che sono un po'
diminuiti questi questi fantomatici
videocorsi che ti insegnano
ad arricchirti senza fare nulla
direttamente seduto sulla tua scrivania
vendendo prodotti online che
in quarantena praticamente
qualsiasi cosa vedevi c'era questa pubblicità
davvero no non lo avevo mai
fatto caso più di tanto
ero solamente scioccato dalla tua
descrizione
e
e
,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
e,
ci provo mi lancio mi butto e e magari lascio un lavoro per fare questa cosa e penso che alla fine anche in questo caso magari c'è uno su un miliardo non miliardo no magari uno su qualche milione ce la fa però sto totalmente uscendo fuori tema riportami in carreggiata leggendomi la recensione di john 1967 farò di meglio perché te ne leggerò due abbiamo sia la recensione di john 1967 che dice grazie a te e grazie a te.
Grazie di esistere come titolo direi che è piuttosto incoraggiante sul contenuto della recensione che dice vi ascolto con molto interesse anche se delle volte mi perdo però questo mio perdere mi aiuta ad impegnarmi sempre di più nel mondo apple ho letto che dal 6 luglio entra in vigore la pecca anche per il cittadino sapresti indicare quale utilizzare quale conviene per un uso familiare come impostare la pecca grazie mille e siete grandi conclude rimando alla un paio di puntate fa dove avevo consigliato una pecca che era gratuita in regia.
la ricensione e si pagava per il singolo invio che credo che sia la soluzione complessivamente più economica per la maggior parte dei privati la maggior parte del tempo in alternativa come pecca diciamo normale che si paga un canone annuale poi è illimitata sia in ricezione che in invio eventualmente nei limiti dello storage che ci offrono io uso quella di aruba funziona bene non ho nulla da eccepire a riguardo a parte il fatto che mi
hanno ingannato mi hanno fatto fare l'upgrade a diciamo la versione europea che non penso che tra l'altro esista ancora la pecca a livello europeo ma vabbè fatto sta che me l'hanno fatto fare e il risultato concreto è che nell'attivare la tu factor hanno fatto sì che il password utilizzata nei clienti post tradizionali nel mio caso apple mail scadano quindi devi generare una nuova password ogni tre o sei mesi che è estremamente fastidioso però dai pazienza
alla fine l'ho risolta diversamente ho scaricato la loro app pecca e le due pecca all'anno che ricevo mi fanno comparire una notifica sull'iphone e poco male insomma seconda recensione arriva da agostino shop che ci dice 5 stelle che dire podcast piacevolissimo competenza e simpatia non ci fosse se ne sentirebbe una mancanza tanto bello mi è piaciuta anche questa e mi piace anche il fatto che questa
i due intrepidi eroi non siano gli unici che possono recarsi su apple podcast per dire la loro per metterci le loro stelline e farci sapere cosa ne pensano tra l'altro ottenendo un'altra grande possibilità che sia gioca agostino hanno saltato c'è la possibilità di salutare le proprie madri in diretta quindi un ciao mamma finale ci sta sempre questa settimana però non c'è stato
chiediamo di non salutare le madri degli altri solo questo le proprie madri
proprio si quelle degli altri
meglio meglio meglio meglio meglio evitare
un'altra domanda
no in realtà è un follow up ho invertito le due cose
agostino però è per te
perché te lo leggo come se fossi io agostino
ti dico luca ciao sono d'accordo al 100%
la logica secondo me è giusta
sto parlando dei messaggi vocali
per risposte relativamente brevi bisogna
mandare dei messaggi di testo
invece per quelle più articolate va benissimo un messaggio vocale
il punto caro luca
è che è veramente difficile
con il cesso siri
è più il tempo che passi a correggere
gli sbagli fatti che non a mandare
un messaggio vocale quindi sostanzialmente
sostanzialmente però noi
possiamo dirlo tu no attenzione
i miei messaggi di testo sono quelli dove
siri non può non dovrebbe sbagliare
aspetta che si è aperto
fermo restando quello che ha detto federico
cioè che un messaggio sia esso vocale o testuale
è sempre qualcosa che non ha una proprietà
quindi può essere letto ascoltato
successivamente invece una chiamata è qualcosa
d'urgente per cui è necessario contattare subito
la persona magari
tutti usassero questa logica
beh prima direi che
se aspettiamo il prossimo aggiornamento di ios
forse tutti i problemi verranno risolti
per la diciassettesima volta
poi aggiungo che c'era un ps
in fondo a questa mail che non ho trascritto
nella nostra scaletta che diceva questo messaggio
è stato scritto con siri con grande fatica
e tempo passato a correggere
gli errori e
beh guarda agostino
ti devo dire che secondo me la mail
che ci hai mandato è più o meno
la lunghezza limite per me
per scrivere
e io mi rassegno se semplicemente scrivo sulla tastiera
non sempre è comodo da fare
però scrivo il mio messaggio
testualmente
così posso anche rileggerlo e correggerlo
perché questo spesso secondo me
è uno dei limiti nell'utilizzare
la dettatura il fatto che
non abbiamo già chiaro in mente quello che vogliamo
dire prova a farci caso
scriviti una bozza di testo qualsiasi
oppure
un articolo di giornale qualsiasi
e prova a dettarlo
rispetto a provare a dire al volo
qualsiasi cosa a siri
e fargliela trascrivere
più siamo certi di quello che vogliamo dire
più lo diciamo senza
impappinarci senza cambiare idea
e più siri è in grado
di scriverlo
in maniera accurata
se invece poi
un po' come sto facendo io adesso
mi sto inventando al volo
quello che devo dire
ecco che diventa più difficile per siri andarlo
a trascrivere
e magari non solo per siri anche per altri sistemi
magari che comunque
nascono come più efficaci
ma potrebbero lo stesso essere messi un pochettino
in difficoltà
dalla nostra improvvisazione da qualche em
da parole cominciate a dire
e poi piantate a metà e sostituite con delle altre
cioè una persona
che ascolta riesce
a filtrare tutte queste imprecisioni
del linguaggio mentre invece
un computer è stupido e cerca
di cogliere il significato anche quando
stiamo lì
a blatterare, balbettare
su questo ti do ragione
ma il bello di avere l'audio
è anche quello proprio di poter costruire il pensiero
quando ti mando un messaggio
ti mando sempre il mio ultimo pensiero
mentre io mi capita di mandare degli audio
dove magari dopo 30 secondi
che sto parlando dico
no vabbè ok niente dai lascia stare
e cambio magari la versione di quello che stavo dicendo
però dietro riesci anche a
trasmettere quello che è il filologico del tuo pensiero
io spesso
molte volte in queste situazioni
cancello il messaggio e lo riregistro
eventualmente
dipende
dal contesto, da quanto ti sei reso conto
che stai sbagliando
da diverse cose
dipende ovviamente
la prossima domanda mi interessa tanto
mi piace, mi piace molto
perché Davide chiede
chiede o meglio
dice sto cominciando solo a valutare
un sistema di backup che possa essere comodo
e pratico sia per me che per la mia compagna
utilizzare il cloud
e usare un NAS a una baia
per effettuare la copia dei dati
da cloud a un dispositivo fisico
potrebbe essere secondo voi una buona idea
oppure è meglio comunque investire su almeno due baie
abbiamo solo la necessità
di backup di dati e foto
allora
dimmi tu la tua
secondo me la risposta dipende moltissimo
dal fatto che
non l'ho compreso francamente dalla mail
dal fatto che tu abbia già un NAS
a una singola baia
oppure tu sia in procinto
di acquistarne uno
e sia lì indeciso
se scegliere uno oppure due vani
per i dischi
se il caso è che hai già
un una baia, un singola baia
vabbè direi che
possiamo anche farcelo bastare
nel senso
è un po' un gioco di probabilità
che probabilità c'è che si sia rotto il disco di backup
proprio nel momento in cui ho perso
qualcosa nel cloud
è comunque una seconda copia
e me la sentirei
me la così
viceversa se la scelta fosse
sull'oggetto da acquistare
direi beh scusami a questo punto
io farei l'investimento
sul due baie
se magari già questo upgrade
di costo è un po'
fastidioso in un certo momento
puoi sempre prendere un disco solo
puoi aspettare un attimino di riprenderti
dalla mazzata precedente
e comprare il secondo disco
e guadagnarne in affidabilità
ecco io farei così
perché chiaramente se hai già
un NAS singola baia
il costo è
abbastanza elevato nel fare l'upgrade
al due baia nel senso che devi
ricomprarlo da zero
mentre invece se devi comprare qualcosa
e sei già nell'ordine di idee che il minimo
è una baia anche perché zero è
un NAS che potrebbe venderti
vanna marchi penso
niente a quel punto
la spesa da valutare è solo la differenza di costo
tra i due e eventualmente del secondo disco
detto questo quindi
la risposta complessiva è
sia del tutto senso usare un NAS
per fare il proprio backup del cloud
una o due baie
dipende un attimino dalla situazione
in cui ti trovi in questo momento
allora io vado un pochettino
più nello specifico
di quello che farei
guarderei subito Synology
senza dubbio
vogliamo restare sulla singola baia
che tu dici
secondo me può
sono d'accordissimo con tutto quello che ha detto Luca
il ragionamento è fila liscio
sia lo compro
ne metto un hard disk
e poi metto il secondo
fai conto che quando si parla di NAS così piccoli
il costo dell'hard disk
è della stessa ordine di grandezza
del costo del NAS
perché parliamo di una baia
DS118
escluderei il DS120J
perché è proprio una roba che cade a pezzi
e per la differenza di prezzo
sembrano di 50€
beh 50€ ma in realtà poi è il 40%
comunque il DS118 costa 170€
e un hard disk da 4TB
costa 130€
quindi più o meno siamo lì
cosa si può fare in più?
in più si può fare che si collega
un hard disk esterno
tramite USB al NAS
e a quel punto hai fatto
diciamo
diciamo una finta
un finto NAS a due baie
non è vero è assolutamente improprio
però hai anche il backup dei dati
che sono sul NAS
in modo che
in qualche modo ti sei creato un secondo backup
con un banale hard disk
valuta tu poi a livello di prezzo
quanto puoi risparmiare
quindi se vuoi cercare di ottenere il massimo
per risparmiare
dei costi questa potrebbe essere una soluzione
che è la stessa che ti consiglierei
anche se comprassi il NAS
a due baie
la prima cosa che ti direi è
comprati comunque un hard disk
diciamo
esterno
su cui fare il backup
perché
se ti si rompe un hard disk
comunque hai un momento di buio
in cui devi ricostruire tutti i dati
se hai il backup su un hard disk esterno
tu l'hard disk esterno lo colleghi al tuo computer
e i dati ce li hai subito e immediatamente
Synology perché?
perché per mia esperienza
tramite il suo software
fare il backup dei servizi cloud
è molto più facile
è super facile
cioè veramente è una cosa
super semplice
puoi anche fare il backup
lo ricordo dei file di drive
quelli docs
sheet e slides
quindi per presentazioni di fogli e documenti
lui fa in automatico una conversione
in formati compatibili con Word
PowerPoint ed Excel
quindi anche quei file lì che sono
diciamo imbackuppabili
diventano backuppabili
tramite Synology
non hai per backup
ma si chiama
se non sbaglio Cloud Sync a memoria
altro
non ti direi se non che
nel momento in cui inizi a giochicchiare
con un Synology
se sei un po' smanettone
attento che poi ti potrebbe prendere un pochettino la mano
con l'idea di dire
allora inizi a utilizzare Synology Photos
che per me è un ottimo servizio per fare backup delle foto
posso iniziare a ragionare
di fare tante altre cose
posso anche dirti una stupidata
tramite Synology a questo punto
potresti fare anche un ping pong
tra due servizi cloud diversi
per esempio
OneDrive e Google Drive
diciamo che il tuo principale
è Google Drive
usi il Synology per scaricarti Google Drive
e fare backup
dei file in locale
e poi al contrario quello che c'è sul Drive
del Synology
lo invii a OneDrive
per fare una specie di secondo
seconda sincronizzazione
i limiti diciamo che non ci sono
c'è tanto da divertire
ovviamente è una macchina
che ha delle performance
abbastanza limitate
se vuoi salire di performance
ovviamente si sale anche di prezzo
però l'importante è verificare
che tu possa installare il sistema operativo
di SM7
di Synology
e poi la cosa che mi sorprende è questa
sai quanto è lo storage massimo
del Synology
con una sola baia?
22 tera
108 tera
ah perché puoi attaccare i dischi esterni?
boh c'è un asterisco
c'è un asterisco che se vado in fondo a leggere
non trovo da nessuna parte
cosa dice?
c'è un asterisco che va forse in cima
non lo so c'è un asterisco
e
non porta da nessuna parte
però parla di 108
terabyte
mi sembrano veramente
tantissimi
dice
no non parla di
non penso che esistano hard disk singoli da 108 tera
direi proprio di no
direi proprio di no
a due porte usb 3.2
quindi comunque anche diviso 3
vorrebbe dire fare hard disk da
30
33 35 36 tera
36 tera
e magari non so i dischi esterni
attacchi un hub e cominci a fare porcherie
del genere
sì perché effettivamente
forse no
dice
è la massima dimensione
di un singolo volume
che riesce a gestire
quindi non è
la stessa cosa di dire
quanto è il massimo storage
che può
che può accogliere
il dispositivo
comunque ti metto
se riesco
sì ce la faccio
ti metto
nelle note della puntata
un
un link
che ti fa vedere
il confronto
tra due sinologi
da una baia
poi su amazon
trovi eventualmente
anche dispositivi
direttamente
però
io non andrei a guardare
altre marche personalmente
per quella che è la mia esperienza
io
sono veramente diventato
un
un
sinologi evangelist
si può dire questo termine
quasi un fanboy
quasi però
no
fanboy
no però
molto contento
sì
anzi tra l'altro adesso
avrei anche da aggiornarlo
alla nuova versione
7.2
però
mi fa un po' paura
aggiornare
perché sei su
talmente tanta roba
che se qualcosa
dovesse andare storto
e non avrei
il tempo
fisico e materiale
per mettermi a sistemarlo
in questo momento
quindi penso che rimanderò
tutto a dopo l'estate
però
che dispositivo
incredibile
che
che abbiamo avuto
la possibilità di provare
e che poi
mi ci ha fatto
completamente innamorare
adesso ho visto
che è uscito anche
la versione nuova
però vabbè
motivi di
di upgrade
è soltanto uno
il fatto che
si può installare
nella nuova versione
quella che ho
come quella che ho io
l'upgrade
praticamente ha anche
la possibilità
di mettere
un
un disco allo stato solido
da utilizzare
solo come
storage dedicato
per esempio
alle macchine virtuali
e quello potrebbe fare
una differenza
importante
perché
una macchina virtuale
che gira su un ssd
è come un computer
che gira su un hard disk
o un ssd
quindi tutto
home assistant
e compagnia bella
che gira su un ssd
mi
come si chiamano
quelli
nv
nvme
nvme
ok
e quella cosa
mi
mi
mi
si tuzzica parecchio
però
ovviamente
oggi motivo
concreto reale
non c'è assolutamente
una automazione
è invece
l'oggetto
della mia
del mio prossimo segmento
qui su easy apple
perché
ho parlato
in passato
del mio
uso dell'ipad
che è
diciamo
limitato
a
feed rss
video
film
serie tv
leggera navigazione
ogni tanto
questo è un po
il mio utilizzo
standard
di questo dispositivo
questo significa
che
almeno
durante la settimana
l'uso è ristretto
tra
diciamo
le 10 di sera
e le 11
qualcosa del genere
e
il resto del tempo
invece
il dispositivo
sta lì
in stand by
a non fare niente
e
non so dove ho visto
questo suggerimento
ma l'ho subito
fatto mio
e cioè
quello di creare
due shortcut
che vengono
eseguiti
uno
nel mio caso
a mezzanotte
e l'altro
alle 9 di sera
e sono rispettivamente
spegni il wifi
e accendi il wifi
è notevolissima
l'estensione
della durata
della batteria
che ottengo
spegnendo il wifi
la maggior parte del tempo
perché non
non ho bisogno
di averlo collegato
se non lo uso
non
ogni tanto
devo ricordarmi
magari di fargli fare
il backup
ma sull'ipad
alla fine il backup
è più che altro
la posizione delle icone
per me
e
perché alla fine
le foto
sono su iCloud
i messaggi pure
i contenuti
di quasi tutte le app
anche
documenti
che nascono
e rimangono in locale
su ipad
si contano
praticamente
sulle dita di una mano
con poche dita
e quindi
il backup
non è poi così
fondamentale
sentite che parole
vi sareste mai immaginati
che io avrei pronunciato
queste cose
probabilmente no
detto questo
insomma
posso accettare
di avere un backup
vecchio
di anche qualche settimana
e anche perché
la mia springboard
praticamente
non cambia
da un anno all'altro
quindi
non è un grosso problema
rimanere qualche settimana
indietro
ecco
con questo
piccolo accorgimento
è veramente
aumentata in maniera sensibile
l'autonomia
del mio ipad
perché alla fine
è un modello wifi
quindi stroncandogli
il wifi
ha veramente
poche possibilità
di consumare batteria
cioè le applicazioni
si svegliano
e dicono
adesso
cosa faccio
con chi parlo
quindi
non c'è veramente
un consumo di batteria
significativo
quando è
scollegato
dal wifi
non che prima
ce ne fosse
però in questo modo
riesco ulteriormente
a dimenticarmi
di caricarlo
è comunque
una cosa lodevole
risparmiare energia elettrica
per quando poca
quando è possibile
insomma
è giusto così
è giusto farlo
io invece
vorrei
visto che è passato
un po' di tempo
perché era il 12 maggio
che ho parlato
di questo dispositivo
quindi
sono passati
un paio di mesi
e io voglio
veramente
rieloggiarlo tantissimo
e consigliartelo
e sperare
che tu caschi
nella tentazione
di acquistarlo
che è
la serratura
Nuki Lock Pro
perché
è
secondo me
uno di quei dispositivi
che
può
essere il primo
che uno acquista
per
far singolosire
della domotica
perché potenzialmente
funziona totalmente
da solo
perché dopo due mesi
che lo uso
non ha mai
fatto una cilecca
a parte una sola sera
che è stato
praticamente
era una sera
che parlavo con Elisa
e lei mi diceva
che alla fine
si era ricreduta
anche lei
che inizialmente
era un po' scettica
di questo dispositivo
che è quello per aprire
e chiudere la porta di casa
poi adesso dice
no effettivamente
è una figata
perché
non uso più le chiavi
la porta la trovo
sempre aperta
quando voglio
che sia aperta
e chiusa
quando non è chiusa
quando voglio
che sia chiusa
se me la dimentico aperta
me lo dice
la chiude
cioè è una figata
e quella sera stessa
torniamo a casa
e mi rendo conto
che il dispositivo
è offline
e allora inizio a dire
boh
non funziona più
non funziona con un assistant
non si collega più
alla rete wifi
per poi in realtà
scoprire che era un problema
ai loro server
e la mattina dopo
è tornata a funzionare
non ho idea
di che cosa
abbia potuto causare questo
perché funzionando
con MQTT
funziona in locale
cioè lui basta
che sia connesso
alla rete wifi
e
e funziona
non ha bisogno
di comunicare
con nessun server
se non lo usi
tramite la loro applicazione
e
veramente
siccome è un dispositivo
che uno può usare
senza nient'altro
cioè con la loro banale applicazione
funziona già bene
ed è
una figata
pazzesca
quindi
prodotto della settimana
da quant'è che non dicevamo
questa parola
il prodotto della settimana
è assolutamente
questo
Nuki Lock Pro
versione
si versione pro
non mi savo predire
versione 3.0
ma
non mi ricordo
se era la 3.0
o se invece
è una cosa
finta dalla mia testa
e
tu
hai
hai provato
a curiosare
pensare
proporre
anche a Silvia
di
installare
un dispositivo
del genere
non ti sfiora neanche
il pensiero
ce l'hai già
e non me l'hai detto
è una cosa
che vorrei comprare
ma visto che ha
un costo impegnativo
aspetto di trovare
qualche bello sconto
e allora
guarda
di recente
era stato
un sconto
l'aveva segnalato Maurizio
la
la prima volta che capita
te lo spammerò
in maniera violenta
oppure
te lo
farò spedire a casa
con pagamento
tramite
come si chiama
di quello che paghi
alla consegna
il contrassegno
il contrassegno
esatto
tramite contrassegno
tramite le poste
qualcosa del genere
veramente
un dispositivo
fatto
o
fatto bene
rispetto a quello
che avevo provato
prima della SwitchBot
che
che se ne dica
cioè
SwitchBot
io ho
praticamente
eliminato
tutto quello
che avevo in casa
ho eliminato
no ho soltanto
due sensori
di temperatura
e umidità
che
vabbè
diciamo sono
passivi
funzionano tramite
bluetooth
e il bluetooth
lo faccio funzionare
tramite gli shell
nuovi
quelli che ci sono
dentro le cassette
e
diciamo che
rispetto al dispositivo
che c'era prima
per aprire e chiudere la porta
è proprio
tutta un'altra
un'altra
un dispositivo
fantastico
e
niente
cambiano argomento
Luca
usciano le beta pubbliche
adesso
sono già uscite
ne le son perso
se sono già uscite
dovrebbero uscire a luglio
hanno detto
si dovrebbero uscire a breve
perché è uscita l'altra sera
la beta 3
e di solito
la beta pubblica
si basa sulla beta 3
ma arriva un pelo dopo
quindi
si mi aspetto
magari la settimana prossima
che
siano tra noi
anche
queste beta pubbliche
di iOS
17
che numero
tu cosa
cosa pensi di fare
di installare la pubblica
no figurati
aspetto settembre
zero
ma di solito
l'iPad io l'uso come campo di prova
quindi
no perché se poi
non mi funziona
Netflix
non mi funziona
qualche applicazione
che mi interessa
poi
mi scoccio
e
no
cioè veramente
mi rendo conto
che più passa il tempo
meno ho voglia
di stare a correre dietro
a qualche
novità
che sì
sicuramente interessante
ma non vale
lo sbattimento
di
di problemi
di qualsiasi genere
magari ecco
l'ultimo paio di beta
che sono molto simili
al rilascio finale
ci si può anche pensare
ma adesso
figurati
ho di meglio
da fare
ecco
e se io penso
che non ho installato
ancora la nuova versione
del DSM
di Synology
e sarà uscito da
boh
un mese
un mese e mezzo
questo è proprio sintomo
del fatto che
sì effettivamente sai
prima
tempi diversi
ritmi diversi
avevi più
possibilità di stare lì
a smanettare
se anche si rompeva qualcosa
ti
io mi divertivo
a fare i formatori
penso che
quasi tutti gli ascoltatori
di Apple
si siano divertiti
a fare il formatone
ripartire da zero
reinstallare tutto
riconfigurare
cioè alla fine era bello
era
a me piaceva
quando facevo queste cose
mio papà mi insultava sempre
perché diceva
che ero
troppo smanettone
però
penso che
è un discorso
proprio anche di tempistica
magari anche
sicuramente lui
da giovane
era un super smanettone
anche lui
faceva queste cose
però
aspetto
aspetto con ansia
che
che il Diego
abbia voglia
di formattare
un suo primo
Apple Vision Pro
XDR4
Ultra
perché
penso che
prima che lui
inizia
a giochicchiare
con questi dispositivi
chissà
cosa ci sarà
quale sarà
lo stato dell'arte
vogliamo salutarci
Fede
con un ultimo consiglio
un documentario
realizzato
da DataVerge
che
ce l'ho da un po'
in scaletta
per la verità
da un mesetto
però
solo adesso
trovo lo spazio
per infilarlo
in una puntata
di EasyApple
e riguarda
la storia
dell'ISA
il computer
sabotato
da Steve Jobs
all'epoca
del Macintosh
e
tutta la sua storia
in cui
era stato
anche a un certo punto
smaltito
da Apple
che l'aveva fatto
sparire dal mercato
e seppellito
in una discarica
e
ecco
un documentario
di mezz'oretta
che parla di tutto ciò
è davvero
davvero interessante
mi è piaciuto
mi è piaciuto
io devo
purtroppo
farti notare
che non è ancora
perso il vizietto
di parlare con
i mesetti
e le mezz'orette
ma stiamo riducendo
forse
no mi spiace
ma perché
è la prima volta
veramente
è la prima volta
in 12 anni
di EasyApple
che noto
un
un tuo
una tua particolarità
nel parlare
cioè al di là
dell'accento veneto
delle accenti
tutti sbagliati
che vabbè
ormai ci ho fatto
l'orecchio
ma
guarda che ci avrei fatto
l'orecchio
eventualmente
ma
vedi
cioè vabbè
sì
mi fa strano
continua
a pensare
a cosa può essere dovuto
questo tuo
questa modifica
del tuo modo di parlare
cioè
sarà successo qualcosa
ti starà succedendo qualcosa
per cui
sei diventato
più
Luca delle fiabe
o delle fiabette
non lo so
non lo sai
va bene
ok
niente
non si può dire
allora
non si può ancora dire
va bene
Luca allora
io direi così
vi ricordo
ricordiamo a tutti gli ascoltatori
che è possibile supportarci
economicamente
tramite una donazione
il metodo più semplice
è Satispay
si trova nelle note
della puntata
o sul sito
nella sezione supportaci
insieme ad altri metodi
che sono Paypal
o Stripe
che consiste
in Apple Pay
potete fare una recensione
come l'hanno fatto
i bravissimi
Joe1967
e Agostino Shop
in questa settimana
noi
prenderemo
del tempo
nella prossima puntata
per leggere
la recensione
che avete scritto
su Apple Podcast
dovete lasciare
delle stelline
e salutare la mamma
se volete mandarci una mail
lo fate a
info-easyapple.org
oppure
tramite
la easy chat
di Telegram
quindi la trovate
proprio chiamata
easy chat
potete
diciamo così
seguirci
anche durante la settimana
in una chat
dedicata
io e Luca
ci siamo
su quasi tutti
i social network
con
i nickname
F Trava
e Luca TNT
tutto quello
che ho detto
se andate su
easyapple.org
lo ritrovate
scritto
nero su bianco
mi viene adesso
un flash
Luca
che molto
probabilmente
settimana prossima
registreremo
insieme dal vivo
improbabile
perché
cade nel giorno
sbagliato
se poi
arriviamo un po'
tardi
potrebbe
succedere
non lo sappiamo
forse potrebbe
succedere
magari una puntata
a tre
dal vivo
una cosa
incredibile
non lo so
ce lo stiamo inventando
magari non succederà
ad ogni modo
noi saremo
presenti
la settimana prossima
per questa puntata
è tutto
quindi un saluto
a Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
sicuramente
non sappiamo ancora
se dal vivo o no
la settimana prossima
alle ore 17
di venerdì
con una nuova puntata
di Easy Apple
il podcast
che prima non c'era
inizia a riprendere il nostro corso di video in un'altra parte del nostro canale.