EasyApple #621 - Il menu della pizzeria

cari amici e care amiche di zappol ben ritrovati puntata numero 621 di zappol io sono luca zorzi

io sono federico travaini e abbiamo rischiato quasi di registrarla di persona questa puntata

come avevi un po spoilerato alla fine della scorsa però sì è un peccato è un peccato perché

è veramente tantissimo tempo ma non dimentichiamoci prima un secondo di fare qualsiasi altra cosa

grazie edoardo zini grazie alessandro cardilli grazie davide tinti grazie nicola gabriele di

e grazie marcello marigliano per le vostre donazioni e grazie anche a te che in questo

momento ti stai recando sul sito easy podcast stai cliccando su donazioni che supporta

ci scusami che inevitabilmente ti condurrà su easy podcast punto it slash donazioni ecco da dove

veniva la mia confusione e stai scegliendo l'importo della tua donazione singola o perché

no stai scegliendo di iscriverti a una donazione ricorrente da 5 10 o 15 euro ogni tre mesi

veramente qualche euro non si sente neanche oltretutto ogni tre mesi quindi solamente quattro

volte all'anno vi troverete la debito sulla vostra carta e insomma con il metodo che più preferite la

frequenza che più vi aggrada e quindi se volete iscrivervi a una donazione ricorrente da 5 10 o 15 euro

potrete supportare il nostro lavoro e assicurarvi che per altri 12 anni 13 anni in realtà probabilmente

saranno anche di più saremo sempre dietro questi microfoni una volta a settimana stiamo dicendo

non mi ricordo neanche più che abbiamo rischiato di registrare insieme giusto si è vero vero questo

weekend ci riuniremo dopo tantissimo tempo però che non registriamo insieme fisicamente forse sono

anche sette anni otto anni direi dalla fine dell'università realisticamente parlando

eh sono tanti tanti anni fa sì ma già gli ultimi anni di università non lo registravamo più insieme

quasi mai è vero perché facendo specializzazioni diverse avevamo orari diversi ci incrociavamo

raramente forse qualche volta capitava diciamo che assiduamente abbiamo registrato insieme i

primi tre anni poi forse anche il quarto forse anche il quarto dai forse anche il quarto sì

probabile probabile anche il quarto sì sì sì e poi a memoria forse una volta a casa tua abbiamo

registrato ma può essere forse una volta a casa mia ma forse era sempre durante l'università

prima e dopo diciamo che è difficile farlo accadere però senti hai hai comprato qualcosa

in questo prime prime day che ormai fa un po' ridere perché è semplicemente un concentrare

le offerte che vengono fatte durante l'anno non c'è niente che dici o meglio non c'è

e non ho non ho visto personalmente niente che che mi ha fatto dire a questa roba qua se non la

compro adesso prime day che è caduto proprio nel giorno del mio compleanno no c'è stata un'offerta

pazzesca che era tipo l'aveva segnalato maurizio best price sul macbook pro non ricordo se era il

14 o 16 però con 512 dssd e poco dopo allo stesso prezzo è andato il modello da un tera quindi

veramente una super offerta

mi sembra 1799 era il prezzo e visti gli andazzi ultimi dei modelli apple pro sicuramente un prezzo

notevolissimo 1750 se non erro era il costo del mio macbook pro 15 pollici nel 2010 base del 15

pollici aveva quel prezzo lì quindi insomma riportarlo grazie al prime day a quei prezzi lì

ovviamente con una macchina che è 12

13 anni più nuova e un'altra veramente un altro mondo sicuramente sicuramente meritevole però

ecco per il prime day ho deciso di autoregalarmi un oggetto che è andato in forte sconto perché

ha ricevuto uno sconto di bel il 25 per cento e sto parlando del nuki smart lock 3.0 pro che

qualcuno aveva consigliato su questo podcast mai sentito non so di cosa tu stai parlando

guarda tu forse non l'hai mai sentito io ti posso dire che non l'ho mai usato perché ho avuto sfortuna

e non è idoneo perlomeno senza adattatori che ho ordinato ma ci arriviamo dopo a nessuna delle due

porte in cui avrei potuto applicarlo portoncino d'ingresso ha una serratura acisa che ha il nottolino

interno e quindi mi serve l'adattatore specifico sul sito di nuki è possibile ordinare gratuitamente

l'adattatore per una serie di modelli e quindi mi serve l'adattatore specifico sul sito di nuki è

di serrature tra cui appunto c'era anche cisa e l'ho ordinato oggi però se ne riparla probabilmente

la settimana prossima per riceverlo mentre ovviamente lo smart lock di per sé è arrivato

nel giro di un giorno come sempre con gli ordini con prime e l'alternativa era un'altra porta più

semplice con una serratura di quelle modello serratura base per le quale lo smart lock

avrebbe dovuto intervenire girando fisicamente la chiave che è un po'

un problema perché se c'è la chiave da un lato non può inserirla dall'altro quindi se per caso lui

decidesse di non funzionare è un problema e solo che appunto lui ha due diciamo adattatori di fissaggio

uno col biadesivo che non andava bene per come è fatta quella porta lì e uno con diciamo dei grani

di fissaggio che vanno a premere contro la forma della serratura solo che era idonea solamente a

l'interno dell'interno della porta lì e poi la parte rotonda dove c'è la chiave dove c'è la parte rotonda che gira e poi quella specie di stelo inferiore che però è più stretto del diametro massimo del del cerchio quindi insomma la forma della chiave della serratura che ci immaginiamo mentre il mio la mia serratura lì è ovale diciamo la larghezza massima della parte rotonda viene riportata fino in fondo e poi si chiude l'ovale quindi non c'entrava fisicamente

ecco quindi che il nuchi è ritornato nella sua scatola in attesa che mi venga consegnato l'adattatore per il nottolino ero così ansioso di provarlo e invece niente non ho neanche tolto quella linguetta di plastica che interrompe il contatto della batteria per non scaricarla

non so se siete ancora in tempo per acquistarlo ma io un controllino lo farei al volo perché veramente continuo a parlarne bene tuttora a parte questa piccola

problematica di configurazione di luca ma che risolverai sono sicuro a breve io effettivamente l'ho installato con semplicità perché aveva ancora gli adattatori del dello switch bot smart switch bot lock adesso non mi ricordo quello che avevo prima che aveva dentro una serie di adattatori ho trovato quello che andava meglio l'ho un po adattato perché l'ho dovuto un pochettino io limare tagliare sistemare però la porta ripeto funziona molto bene non mi si è ancora scaricato una volta da quando l'ho installato

l'ho caricata era arrivata tipo al 50 per cento poi ho voluto provare io a caricarla per vedere che fosse tutto a posto perché dentro la versione pro quella che hai comprato anche tu ha anche un pacchetto di batterie ricaricabili tipo un battery power pack lo chiamano qualcosa del genere quindi non serve neanche avere delle delle pile da cambiare da ricaricare cioè si può caricare anche mentre è installato quindi basta avere una presa di corrente vicino alla porta la si collega usb c tra l'altro

si ricarica nel giro di una notte e si riparte veramente molto molto comodo

a pensarci bene forse dove avrei potuto installarlo nella seconda porta all'esterno probabilmente all'esterno

che senso grande mossa attenzione

tra l'altro vedo che su amazon l'adattatore per il nottolino lo vendono e costa 8 euro però mentre invece sul sito te lo spedivano gratis

e quindi niente non farò la vigliaccata di acquistarlo

e poi renderlo

anche perché domani saremo insieme io e te quindi comunque non me ne farei niente per il weekend

no l'alternativa è stampartelo in 3d se hai una stampante 3d ti metti e te lo stampi

diciamo che ce l'avrei ma non è in condizioni di lavorare

invece mi rendo conto che ho fatto una stupidata perché l'ho ordinato bianco invece sarebbe stato meglio nero ma

allora io anch'io inizialmente ero convinto di volerlo ordinare nero poi l'ho ordinato bianco perché la mia porta è chiara

devo dire che sono un po'

sta molto bene bianco

la mia porta è scura invece

ah vabbè quello ok

cioè probabilmente ho sbagliato a cliccare

nella frenesia di ordinarlo pensando che sarebbe che purtroppo sarebbe finita in fretta l'offerta

cosa che non è vera perché sono passate ormai quasi 36 ore e c'è ancora 209 euro

sì sì sì un classico

io invece tra i vari prodotti vabbè c'è il solito mac mini che tenta

ma è un prodotto che mi piace molto

quello che sono arrivato più vicino ad acquistare è il broadlink pro 4

che al di là del broadlink mini ha anche la possibilità di utilizzare i telecomandi dei cancelli

quelli a frequenza 433 megahertz mi sembra qualcosa di simile

433 e 866 sono le due frequenze principali

esatto quella quindi 433

per perché diciamo che attualmente l'unica cosa che non mi piace molto è la frequenza

che non ho ancora domotizzato bene è la porta del garage

il cancello quello basculante e il cancello di ingresso il cancellone

quindi ho avuto un po' il tentativo di dire vabbè compro questo

lo metto in una posizione che raggiunga entrambi

che però penso non esista però almeno l'avrei messo in garage per poterlo utilizzare

poi ho un po' desistito perché ho iniziato a leggere nei commenti

che comunque funziona soltanto con i codici fissi non in rolling card

quindi non sapevo se il mio fosse un rolling code o un codice fisso

avevo un po' di dubbi alla fine ho lasciato perdere

però è l'ultimo pezzettino di domotica che mi manca

abbiamo già parlato più di una volta come si può fare in maniera alternativa

adesso che era in offerta costava non costava pochissimo

perché a memoria 35 euro costava

costa tuttora credo

però alla fine mi sono trattenuto non ho comprato assolutamente una cippa

sono stato bravo quindi mi do una pacca sulla spalla

e ho

no niente non ho visto sinologi niente in offerta di sinologi

onestamente mi sarebbe piaciuto vedere qualche bel sinologi da potervi consigliare

e acquistare

c'era un po' di storage in sconto

si è visto un ssd per carità sata quindi non super veloce

però da 4 tera a 180 euro o qualcosa del genere

stanno calando i prezzi degli ssd in maniera sensibile

non arrivano a 4 tera

non arrivano comunque a poter insidiare il costo degli hard disk meccanici

ma per alcune applicazioni comincia a diventare interessante

magari spendere qualcosina di più per avere un disco totalmente silenzioso

e più fresco anche probabilmente più piccolo

e che consumi meno

e io continuo a guardare il sinologi di s923

che ha anche il suo pezzettino di ssd

ho visto un bel video che confronta i sinologi con il ssd

il tera master

che diciamo è il competitor

è uno dei competitor

sempre a 4 baie

ha qualcosina in più a livello di hardware

ma quando è stato recensito da space rex

che è un canale che avevo consigliato

praticamente lui raccontava di come a un certo punto

ha dovuto riavviare il tera master

per attivare un protocollo di sicurezza

perché se non ho capito male

ho visto il video ieri sera

mezzo addormentato

lui spiega che di default

è un sistema di sicurezza

il tera master ha il software attivo upnp

giusto si chiama così

quello per cui il router può dirgli

ho bisogno di fare questo

aprimi questa porta

al contrario dice lui al router

ok

no allora io l'ho capito al contrario

e sostanzialmente adesso è stato attivato

un protocollo di sicurezza

per cui il dispositivo non ha più modo

di connettersi al di fuori della rete

per renderlo totalmente locale

dopo aver attivato questo protocollo di sicurezza

ha riavviato il sistema

il NAS

e gli ha chiesto di rifare la configurazione iniziale

quindi ha detto ho perso tutti i dati che avevo sopra

e poi non ho capito bene cosa è successo

l'ho riavviato nuovamente

ed è ripartito bene

quindi diciamo che

solo questa esperienza mi fa dire

no non ve lo consiglio

non posso consigliarvelo

perché è un dispositivo del genere

che pecca di affidabilità in questa maniera

no

il bello

per cui vale la pena secondo me

consigliarvelo

cioè consigliarvelo

raccontarvi che esiste questo dispositivo

è che

il software

si può modificare

quindi potete tranquillamente prendere un Terramaster

e installarci sopra per esempio TrueNAS

quindi avete l'hardware comprato

e ci installate sopra

un software di gestione dei NAS

che volete voi

non so quali sono le altre alternative a TrueNAS

lui parlava sempre di TrueNAS e di un altro

ma l'altro non me lo ricordo

può essere

si OpenMediaVault è quello che avevo provato anch'io

con Proxmox

però io

vabbè

restiamo

sempre sulla

sull'idea del

Bell Synology

e a proposito di questo

abbiamo una domanda

che è arrivata nella EasyChat

io ho già risposto

tramite messaggi

perché Stefano dice

se è compatibile con iCloud

quando si parla di Cloud Sync

vuole sapere

ma c'è la compatibilità con iCloud

la risposta è

no

non ci sta

la compatibilità con iCloud

e

c'è

in tutto e per tutto

la compatibilità con Time Capsule

quindi

può il Synology

creare

usare

utilizzare un volume

una cartella di rete

da dedicare

totalmente

a Time Capsule

cosa che io attualmente

sto facendo

Time Machine

si scusa

Time Machine

Time Machine

Time Capsule

è l'hardware

che ormai non esiste più

quindi con Time Machine

io attualmente

se vado a vedere

esatto

sta facendo

un backup di

11.5 giga

è al 75%

e

se voglio

andare a recuperare qualcosa

ce l'ho direttamente

a

a portata di un click

e ci era servito

a memoria

quando avevo registrato

una puntata da solo

che poi non ti avevo dato

il file

e tu lo rivolevi indietro

e con Time Capsule

Time Machine

l'ho recuperato

in

veramente in un click

super semplice

quindi

è uno degli altri

utilizzi del Synology

che può avere senso

e anche questo

si può utilizzare

per fare il backup del Mac

tramite questo servizio nativo

che funziona

molto bene

quando funziona bene

ed è molto noioso

quando non funziona bene

che è un po'

la definizione

di qualsiasi servizio

no dai

ci sono servizi

che funzionano sempre male

giusto

vero

quindi

può essere anche

tipo

uno di quelli

che

rispecchia questo

funziona molto bene

quando funziona bene

ed è

la morte

quando funziona male

è il

lo speed

non so se a te

è capitato

a me ha sempre funzionato bene

l'unica cosa

è stato

quella volta

del famoso

bonus bici

che era stato

tutto

preso d'assalto

e non funzionava

per nessuno

no a me

capita regolarmente

che

mi fa

log out

dall'applicazione

del telefono

dell'iphone

quindi devo rifare

il login

e ogni volta

che devo fare il login

mi dice che

sto sbagliando

le credenziali

sto sbagliando

la password

e io dico

potrei

capirlo

se fosse

un'altra persona

al di là di Federico

a fare questo

errore

ma io che mi segno

qualsiasi cosa

su Google

non ho un password

cioè

le password

le genero in one password

e le salvo lì

non può dirmi

che la password

è sbagliata

cioè io

ho la convinzione

che il mio account

sia tipo

buggato

perché è

un account

vecchissimo

quello delle poste

secondo me

ci deve essere stato

qualche conflitto

e ogni volta

che io provo a fare

il login

senza utilizzare

il face ID

mi va in errore

allora inizia la procedura

di reset della password

e lì ci perdi

sempre un quarto

tra venti minuti

però quando funziona

è molto bello

perché

inquadri un QR code

e sei

sei loggato

in qualsiasi servizio

lo supporti

quindi

quando funziona bene

funziona bene

quando funziona male

la morte

follow up

invece

ci arriva da Daniele

e si parla di

Google Maps

e di Apple Maps

su Telegram

ci scrive

per superire

la mancanza

di punti di interesse

su Apple Maps

uso da tempo

Mapper

è un'estensione

per Safari

che cercando

un luogo

su Google Maps

ti rimanda automaticamente

allo stesso indirizzo

su Apple Maps

mi pare

si possa impostare

anche per Waze

così ho eliminato

del tutto

l'app di Google

e cerco tutto

tramite Safari

grazie

grazie Daniele

per avercelo ricordato

perché effettivamente

è un'applicazione

un'estensione

che ho installato

da lungo tempo

e funziona così bene

che me ne sono

totalmente dimenticato

è trasparente

non devo mai aprirla

semplicemente

ogni link

aperto in Safari

per Google Maps

mi rimanda

ad Apple Maps

per poi effettivamente

andare a lanciare

la navigazione

quindi

grazie ancora

e segnaliamo

Mapper

che troverete

nelle note della puntata

in modo da poterlo

installare

sul vostro iPhone

costa

1,99€

direi

cifra

che si può spendere

grazie per aver parlato

di Apple Maps

perché adesso

voglio raccontarti

la mia esperienza

di questo weekend

visto che ho provato

a utilizzarlo

ero in giro

a fare un giro

un giretto

in bicicletta

e

a un certo punto

ho detto

va bene

è il momento

di tornare a casa

metto il navigatore

sulla bici

io non ho

un porta iPhone

perché

diciamo che

ho letto

che avere

il telefono

sul manubrio

della bicicletta

non gli fa proprio benissimo

se non hai un supporto

adatto

perché

comunque

vengono trasferite

un sacco di vibrazioni

e le vibrazioni

possono dare fastidio

per esempio

alle lenti

della fotocamera

quindi

me lo tengo

in tasca

o nello zaino

e non lo uso

però

ho al polso

l'Apple Watch

e l'Apple Watch

all'integrazione

con Apple Maps

è fatta molto bene

perché

sia tramite

quelle subdo

le vibrazioni

che ti fanno capire

che non è una notifica

ma

il tuo cervello

la collega automaticamente

al

devo svoltare

devo fare qualcosa

e

sono rimasto

molto molto deluso

da una cosa

cioè

adesso non so

se a te è mai capitato

io dovevo fare

un percorso

da dove ero

fino a casa mia

in un'altra casa

in bicicletta

cioè

mi dava

l'errore

mi diceva

che il percorso

in bicicletta

non esisteva

cioè

non c'era modo

di tornare a casa

in bicicletta

proprio non me lo faceva

calcolare

non è che

non potevo proprio

calcolarlo

cioè

non ho proprio capito

perché

per lui non esisteva

un percorso

perché

in macchina

c'era

a piedi

c'era

in bicicletta

lui mi diceva

non disponibile

ho avuto

quest'altro

quest'altro

sensazione

allora

il percorso in macchina

ovviamente

mi faceva passare

anche in delle zone

dove magari

in bicicletta

non potevo passare

mentre in macchina

diciamo che

la strada era

un po' più simile

a quella che avrei fatto

tramite la bicicletta

ma

adesso non so

se è un

è stata una mia

sensazione errata

ma

siccome andavo

piano in bicicletta

15-20 all'ora

non

non riusciva

a

lui era

come se pensasse

che fossi fermo

quindi non mi tracciava

l'avanzamento

non capiva

che stava arrivando

all'incrocio dopo

alla rotonda dopo

quindi alla fine

ho dovuto

utilizzarlo

in modalità

a piedi

e

facendo le deviazioni

quando arrivavo in posti

in cui non potevo

non potevo passare

quindi

non lo so

ci deve essere qualche

pianeta

allineato in maniera

sbagliata tra me

ed Apple Maps

che me lo fa

me lo fa sempre

digerire male

perché questa cosa

era molto comoda

cioè Apple Watch

vibrazione in Cina

da un'occhiata

a un'occhiata

svolta a destra

svolta a destra

molto molto bello

peccato che

non ha funzionato

a te è mai capitato

di mettere un percorso

in bici

e

vedere

cioè dover leggere

che non c'è

il percorso in bicicletta

non lo uso mai

il percorso in bici

uso sempre

il percorso a piedi

quando voglio andare

anche se vai in bici

sì sempre

ok

ma perché

hai già riscontrato

questo errore

che non ti calcola

il percorso in bici

perché avevo riscontrato

degli errori

e in generale

sono certo

che mettendo

il percorso a piedi

mi calcola

la strada più corta

possibile

che è generalmente

quello che voglio

e lo so però

potrebbe farti passare

in delle zone

in cui in bicicletta

non ci puoi passare

cioè per esempio

per delle scale

magari scendere

è vero

è vero

ma

questo è quello che

diciamo che succede

abbastanza di rado

che non mi pongo

il problema ecco

se capiterà

capiterà insomma

va bene dai

niente

l'altra cosa

volevo raccontarti

già la scorsa puntata

ma

me l'ero segnata

ma

nel posto sbagliato

e quindi

non è

comparsa

tra le cose

da raccontarti

è che io

finalmente

dopo anni

che

diciamo così

facevo la corte

ai monopatti

nel noleggio

ho avuto

la scusa

l'occasione

per

utilizzarli

quando ero

a Riccione

e in un'occasione

ho detto

vai vado a prendere

una piadina

per pranzare

l'ho presa per me

e per

per

per Elisa

e per Diego

ho detto

vabbè c'è una piadineria

a magari un quarto d'ora a piedi

ho detto

vabbè ci sono i monopattini

qui subito fuori dalla piscina

vado in monopattino

e ho utilizzato

un servizio

che si chiama

DOT

D-O-T-T

e

c'era

la prima

corsa

gratuita

ma

con

il raggiro

della quasi truffa

che a me ha dato

un falsito tremendo

cioè io mi sono iscritto

mi sono iscritto

all'applicazione

ho fatto

per iniziare

a fare la prima corsa

poi gli ho inserito

il codice

e mi ha detto

eh no

questo codice

è valido

solo per

per chi non è ancora

registrato

cioè è una roba che

mi ha dato

veramente tantissimo fastidio

però

l'ho provato a usare

rischio

personalmente

penso che sia

un mezzo di trasporto

molto pericoloso

perché

allora in primis

a differenza

di una bicicletta

che puoi guidare

comodamente

con una mano

il monopattino

con una mano

è molto pericoloso

cioè

per me

è stato

forse perché il manubrio è corto

però avendo in mano

in una mano le piadine

e nell'altra

il monopattino

molto molto molto pericoloso

no no

non si fa

non si può fare

non si può fare come cosa

però non avevo pensato

a portarmi uno zaino

per esempio

quindi

pericolosissimo

secondo problema

era che strade di riccione

sono piene di

degli avvallamenti

ai bordi della strada

asfaltata

dovuti alle piante

alle radici delle piante

quando trovi

un avvallamento

della strada

con il monopattino

devi veramente

farti il seno della croce

e sperare di non volare

perché io

subito pronti via

sono partito

e ho rischiato

di fare un volo

molto molto

brutto

fortunatamente

ho recuperato piadine

tutto in

maniera acrobatica

piadine

e

e monopattino

mi è piaciuto

il metodo di pagamento

che è stato

collegato

ad Apple Pay

quindi mi sono registrato

con le credenze

di Apple

ho pagato con Apple Pay

quindi

veramente

zero necessità

di compilare dati

di inserire

niente di niente

mi è capitato

poi di riutilizzarlo

qualche

qualche

qualche giorno dopo

la sera

perché avevamo

dimenticato una cosa

al ristorante

sono tornato indietro

e fuori dall'hotel

c'era un altro

servizio di monopattini

che si chiama

Bit

a cui ho dovuto

registrarmi

mettendo nome utente

password

e compilare

tutti i vari dati

e come metodo di pagamento

prima volta

che mi capita

c'era

Satispay

che

diciamo

mi ha fatto

un po'

non paura

ma un po'

pensare

perché sappiamo

noi che come

funzionano i pagamenti

automatici

con Satispay

cioè

non sono io

che devo autorizzare

niente

una volta che gli ho dato

l'ok

loro possono chiedermi

quello che vogliono

e infatti

è stato uno di quei servizi

per cui non paghi

quello che usi

ma ti fa

degli scatti

di 5 euro

e poi quello che usi

usi

poi quando

finisci questo credito

ti scarica altri 5 euro

che è un approccio

che io

non

diciamo così

non preferisco

ma penso che nessuno

preferisca

la sfortuna di questo caso

è che

ho preso il monopattino

fuori dall'hotel

ho fatto

500 metri

e poi la voce

la vocina del monopattino

inizia a dirmi

stai uscendo

dalla zona

dalla zona

consentita

non so

dai limiti

dell'area

in cui si può usare

il monopattino

per poi scoprire

tramite l'applicazione

che

praticamente

il mio hotel

era ai confini

della zona

in cui si può

utilizzare il monopattino

e poi

potevo andare

solo nella direzione

opposta del ristorante

quindi

ho dovuto

abbandonare

questo monopattino

dopo avermi

dopo essermi registrato

aver buttato via

mi sembra 5 euro

di Satispay

e

diciamo che

un po' più in là

ho ritrovato

gli stessi monopattini

della

della marca

di prima

che si chiamava

Dot

mentre questa

questa che ho

quella diciamo

che non mi è piaciuta

si chiamava

Bit

cioè l'applicazione

si chiama Bit

non so se

tu l'hai provato

hai visto

mi ho registrato

a tutti

quelli che ho usato

più di frequente

sono Bit e Lime

Lime lo conoscevo

anch'io

e

e niente

con Bit

l'unica

diciamo

disavventura

che avevo avuto

era stato che

l'anno scorso

avevano fatto

una promozione

per San Valentino

per cui

potevi

comprare

a metà prezzo

del

del credito

quindi non so

spendevi 5 euro

ti davano 10 euro

di credito

e

avevi un altro codice

valevole per 10 euro

da dare a qualcun altro

quindi io e mio fratello

ci siamo regalati

per San Valentino

in società

che teneri

che siamo stati tenerissimi

questa promozione

da nessuna parte

c'era scritto

che questo credito

sarebbe scaduto

e

fatalità

mi

era servito

il giorno prima

e il giorno dopo

dell'anniversario

del

appunto

della scadenza

di questa

ricarica

e

il giorno prima

l'ho usato

e il giorno dopo

non c'era più

ho cominciato

una piacevole

discussione

con

a vari avanti e indietro

di mail

con il loro servizio clienti

dove alla fine

non hanno ammesso

che non c'era scritto

che

però

mi hanno regalato

un altro codice

valido per un altro anno

o qualcosa del genere

e ce l'ho lì

in attesa di utilizzarlo

immagino che quando

mi deciderò a usarlo

sarà scaduto

ma

pazienza insomma

vabbè anche io quindi

diciamo che ho finanziato

con 5 euro

questi signori

bit è anche

l'altra cosa

che aveva differenza

dell'altro servizio dot

era che continuavo

a cercarmi di vendere

altre cose

cioè tipo

l'assicurazione

poi inserisci i documenti

che almeno puoi usare

anche le macchine

le biciclette

cioè

dot è stato proprio

istantaneo

perché

apro l'applicazione

mi dice

vuoi fare sign in con apple

lì è proprio il classico caso

in cui puoi anche dargli una mail

a caso

senza dargli neanche la tua

poi

vuoi pagarsi

con apple pay

finito sali e guida

con l'altro invece

è stato un processo

un po' più

macchinoso

però

sono felice

di aver guidato

il monopattico

è molto divertente

da usare

è molto comodo

se

ti devi spostare

punto e stop

cioè

non puoi

penso che non puoi andare

a fare grandi commissioni

se non cose che ti metti in tasca

o sulla schiena

però

per muoversi

è un bel

è un bel mezzo

va anche

molto forte

secondo me

cioè

adesso li hanno limitati

a 20 allora

prima andavano a 25

no però l'accelerazione

cioè quando acceleri

va

cioè accelera bene

all'inizio ho fatto fatica

perché non capivo

salivo acceleravo

e non partiva

perché non va

perché non va

poi ho letto

che devi dare prima

una prima spinta

quindi

da fermo non parte

secondo te

è per

limitare i consumi

no

per

per essere sicuro

che tu non parte

per sbaglio

dici

ok

perché

di logica

anche

cioè

la partenza da fermo

è quella che in teoria

consuma più

più energia

quindi per limitare i consumi

ti obbligo a spingerti tu

e poi parti

così vinci

la prima parte di attrito

io

ingegneristicamente

la vedrei così

poi posso capire

anche la parte di sicurezza

però

è stata una

una bella esperienza

mi sono

mi sono assolutamente divertito

cioè usando la riccione

quando l'ho usato invece

la seconda sera

su una pista

ciclabile

quindi

ben asfaltata

diciamo

sul lungomare

e

lì era

lì era veramente divertente

mi sentivo anche

anche sicuro

mentre quando ero

con le macchine

che mi passavano vicino

e la strada

dissestata

mi sono reso conto

che stavo facendo una cosa

molto pericolosa

molto

pericolosa

adesso però

mi sembra che i nuovi disegni di legge

parlino di

obbligo del casco

obbligo di assicurazione

e obbligo di

targa

che

diciamo

ci può stare

ci può stare

ma

sul casco

io sono assolutamente d'accordo

il casco ci sta

ti sto obbligando

ad essere sicuro

l'assicurazione

Luca

se ci pensi

non sarebbe una cosa

di pagliata

è un mezzo

che va a 20 all'ora

ma che

puoi finire sotto una macchina

cioè

sì ho capito

sono

cioè

se sei

assicurato

e vai a finire sotto una macchina

a fare i tuoi

se gli fai

se gli fai una botta

sulla macchina

gliela ripaga

ok

però

è l'ultimo dei problemi

no il problema

è

cosa mi stai

cioè il problema

c'è anche

il discorso

che non so

quale sarà

questa grande differenza

da una bicicletta

per quando ci si muove

ci si muove

è perché

sono tutti i costi

in più

cioè perché

un conto è dire

compro il mio monopattino

200 euro

e ce l'ho

oppure

compro il mio monopattino

va bene il casco

ci spendo su magari

20 euro

30 euro di casco

però poi se inizierò

a pagarci un'assicurazione

cioè ovviamente

sono tanti i costi

che salgono

però

no no

quello sicuramente

è un contro

però

non saprei più

usare dall'altra parte

quanti sono i problemi

che ci sono stati

però vabbè

non siamo in isi

politica

o cose simili

cioè io sono già

abbastanza arrabbiato

per i 30 chilometri

nelle città

però vabbè

ognuno avrà i suoi

invece sono molto combattuto

su quelli

ma

cioè

30 chilometri

con

il ritiro della patente

se la super di 10

se super di 10

il limite

eh Luca è così però

cioè attualmente

io a parte che

c'è una cosa

che non mi è chiara

vediamo se tu

come la interpreteresti

cioè io ho letto

che sopra i 10 chilometri orari

ti

praticamente

ti tolgono

la patente

per una settimana

o anche se

usi il telefono

mentre guidi

ci sono una serie

di sanzioni

è troppo poco

una settimana

se usi il telefono

mentre guidi

se usi il telefono

mentre guidi

sono d'accordo

però ci sono delle sanzioni

che ti

diciamo

ti fanno

sospendere la patente

per una settimana

e c'è scritto

che le sanzioni

cambiano a seconda

di quanti punti

hai sulla patente

tipo

c'è la sospensione

a memoria

non so

di un tot

se hai meno di 10 punti

o

un altro tipo

di sospensione

se ne hai

tra gli 11 e i 20

ok

e se ne ho più di 20

non mi è chiara

sta cosa qua

onestamente

non ho approfondito

ma se ho più di 20 punti

esci gratis di prigione

penso

no esatto

è quello il discorso

mi togli solo i punti

e non mi togli la patente

perché io

mi sembra che il massimo

sono 28 punti

io dovrei averne 28

che è il massimo

non ho mai avuto

sanzioni

da quando ho 16 anni

che ho 125

patente a punti

quindi io ne ho più di 20

cioè

è un

diciamo così

una cosa sottintesa

nel senso che

20 è il massimo

quindi se ne ho di più

rientro in quelle sanzioni

oppure se ho più di 28 punti

più di 20 punti

non mi sospendono

o mi tolgono

solo i punti

è una cosa

che non mi era chiara

però

magari tu ti eri informato

di più

no

non mi sono informato

è solo così

come

idea di base

non è del tutto sbagliata

è che

è difficilmente

applicabile

me ne rendo conto

vabbè

noi stiamo sulle nostre cose

che ci competono

che non fanno

non fanno

arrabbiare

storcere il naso

nessuno ascoltatore

parliamo di tecnologia

parliamo di Apple

parliamo di

parliamo di app

parliamo di

un'applicazione

che mi ha consentito

di fare una cosa incredibile

firmare digitalmente

con

proprio

il pdf

con la firma

digitale

cioè non firma

inteso scarabocchio

sovraimposto

ma

una certificazione

che Luca Zorzi

con il suo codice fiscale

ha firmato digitalmente

il menu di una pizzeria

perché era l'unico pdf

che avevo sotto mano

in quel momento lì

l'applicazione

si chiama

CIE

SIGN

CIE sta per

carta di identità elettronica

e SIGN

direi che è autoesplicativo

è un'applicazione

fatta

piuttosto male

e

un po' macchinosa

che una volta

abbinata

alla nostra

carta di identità elettronica

della quale va a leggere

il chip NFC

e comunque

con il quale

interagisce

per le operazioni

di firma

riesce appunto

a

apporre

una

una

una firma digitale

con il nostro codice fiscale

che dia quindi valenza

a documenti

altrimenti

diciamo

dei semplici documenti elettronici

dei semplici pdf

l'applicazione è gratuita

l'operazione è gratuita

non è totalmente gratuito

il vostro tempo

nel cercare

di fargli leggere

la maledetta carta di identità

perché non so se

il problema fosse

la mia carta

magari un po' smagnetizzata

o il mio iPhone

che aveva

il lettore NFC

un po' stanco

ma mediamente

per riuscire a fare

la firma

devo provarci

dieci volte

ti dice

tieni ferma lì la carta

leggo leggo leggo

dopo un paio di secondi

mi aveva dato errore

quasi tutte le volte

e quindi riprovi

all'ennesimo tentativo

alla fine riesce

quindi ho

la versione firmata

digitalmente

autenticata

da un notaio

dalla Repubblica Italiana

del menu di una pizzeria

e quindi

no niente

quindi

il menu della pizzeria

è palesemente inutile

però

in qualche situazione

dove che ne so

per la banca

devi firmare qualche modulo

e magari storcono

un po' il naso

ti ricordi

qualche puntata passata

se gli mandi

un documento

firmato e compilato

digitalmente

questo dovrebbe

dare

un pizzico di

attendibilità

in più

all'operazione

poi magari

non si fidano lo stesso

e va bene

però

allora

io per

necessità di lavoro

mi è capitato

di utilizzare

DocuSign

si

e non so se ti è

no

si lo conosco

l'ho usato una volta

penso

e avevo usato anche

tipo un servizio

che avevo consigliato qui

forse

ne avevo parlato su

di

OpenAI

e robe simili

per generare una firma

quindi ho scritto il mio nome

Federico Travini

ha fatto una specie di scarabocchio

col mio nome

fatto

a scrittura a mano

l'ho preso

l'ho

l'ho scaricato

te lo scarichi in un'immagine

tu lo carichi in DocuSign

lo puoi usare per

firmare

sia quello

sia

anche

puoi fare la firma

e la sigla

da utilizzare

quindi

io mi chiedo sempre

il valore che ha la firma

cioè nullo

secondo me

perché

se lo firmo

con la mia mano

con la mia penna

sul tablet

e te lo mando

non ti piace

se invece mi invento

una firma a caso

che non è la mia

fatta su

su un chat gpt

che chiunque potrebbe duplicare

allora quello si

però ti va

quello però ti può andare bene

perché

è digitale completamente

cioè

non è che mi torna

molto a ragionamento

scrivo anche

diabolic

o

spiderman

la prossima volta

a posto di Federico Travaini

voglio vedere cosa mi dicono

no?

si

hai mai provato a firmare

si ma

topolino

quando ti fanno firmare

delle robe a caso

cioè

no quello non ci ho mai provato

mi sono convinto

che

la differenza

tra

diciamo

questi servizi

approvati

e tu che

semplicemente

scrivi su un pdf

sia nel fatto

che dovranno

dovranno rispettare

qualche norma

incasinatissima

delle procedure strane

che fa sì che

facciano la stessa cosa

ma in una maniera

che viene accettata

dal punto di vista legale

ah immagino

immagino

immagino

cioè ci sarà sicuramente

qualche burocrazia

non penso che nessuno

lo faccia

per il gusto di divertirsi

però è sempre

una cosa che

mi ha

mi ha

mi ha sempre turbato

il concetto

del firmare

una cosa

cioè la firma

che

cioè

che valori ha

diciamo che

con la firma

tradizionale

è possibile fare

una perizia calligrafica

e alla fine

dimostrare

capisco

la maestra

che dice

al bambino

allo studente

che ha falsificato

la firma

del genitore

simili

ma

per altre cose

non lo so

mi ha

non lo so

per me è proprio

una cosa che ha

veramente pochissimo valore

perché

anche

la perizia calligrafica

va bene

ma se uno deve fare

uno scarabocchio

lo dà lo scarabocchio

come vuole

e in questi casi

è ancor peggio

cioè non ti va bene

se la faccio io a mano

perché

è fatta digitale

con una penna

su un pdf

allora

c'era mica un servizio

che avevamo

di cui avevamo parlato

che

tu gli passavi

un pdf

fatto bene

pulito

e lui lo faceva

sembrare scannerizzato

in modo che

sembrava quasi

che l'avessi stampato

firmato

e riscannerizzato

quindi

avesse un valore

maggiore

era proprio

quello che

avevo consigliato

quella volta lì

della banca

che non mi accettava

il documento

totalmente digitale

facendo in quella maniera

lì me l'avevano accettato

alla fine

nel frattempo

la banca comunque

ha cambiato

il sistema

perché ho dovuto

fare un altro

cambio di residenza

nel frattempo

e ho potuto farlo

direttamente dal sito

digitando l'indirizzo

e approvando

diciamo

la variazione

direttamente

con una notifica

sull'iPhone

come se fosse

approvare un login

un pagamento

o qualcosa del genere

vabbè

molto

molto

diciamo così

stocastico

però

vogliamo raccontargli qualcosa

Luca

o prendiamo il terno

per andare via

no

volevo

segnalare

un

un bug

nell'applicazione

promemoria

che qualcuno

mi ha fatto scoprire

sulla

sulla easychat

la questione

è

la possibilità

di

digitare direttamente

nel test del promemoria

per esempio

16 e 30

per

andare rapidamente

ad impostare

l'orario

della scadenza

del promemoria

una funzione

che su iOS

è stata introdotta

direi almeno

un paio di

iOS fa

e che però

è sempre stata

estremamente

buggosa

nel senso che

in maniera

apparentemente

casuale

veniva

un

mostrato

cioè veniva

riconosciuto

e questo accadeva

sempre

veniva riconosciuto

l'orario inserito

magari anche la data

ma a certe volte

quando si dava

l'ok

alla data

riconosciuta

e suggerita

la data inserita

rimaneva lì

anche nel testo

quindi per esempio

veniva fuori

non so

prendere la medicina

16 e 30

come titolo

del promemoria

e questo è

chiaramente sbagliato

altre volte invece

sempre apparentemente

a caso

è

gettato

veniva correttamente

rimossa

la parte

che indica l'orario

quindi

il promemoria

rimaneva

prendere la medicina

qualcuno

mi ha fatto scoprire

che questo dipende

dalla tastiera

che viene utilizzata

in quel momento

con la tastiera italiana

il bug

si presenta

e non

non è possibile

cioè

rimane lì

l'ora

invece

se mettiamo

la tastiera americana

o comunque

inglese

non ho provato

se anche

inglese

UK

Australia

Canada

danno risultati diversi

comunque con la tastiera

americana

che è l'altra

che ho

tutto funziona

correttamente

il che è abbastanza assurdo

perché

oltretutto

avere impostato

una tastiera

o l'altra

con il correttore

già

insomma

da svariati

a questa parte

l'unica cosa

che cambia

è quali sono

le lettere alternative

che otteniamo

premendo

sulla

sulla lettera

per esempio

se teniamo premuto

e

tutte le varie

e accentate

appaiono

perlomeno

in un ordine diverso

con la tastiera italiana

e con la tastiera americana

mentre invece

l'autocorrettore

se ne frega

e funziona indifferentemente

con una tastiera

o con l'altra

basta solo

avere abilitata

la tastiera

della lingua

con cui vogliamo scrivere

e poi non importa

quale è effettivamente attiva

nel momento

della digitazione

perché il correttore

comunque interviene

diciamo

in maniera adeguata

per quanto possa

essere adeguato

il correttore

non vedo l'ora

di provare

quello di iOS 17

e

ecco quindi

ho preso l'abitudine

di verificare

sempre che la tastiera

sia

impostata su americana

quando vado

a digitare

un promemoria

un'assurdità

però

ecco

questo è quanto

questa non la sapevo

ma chi l'ha scoperto

per caso

sperimentando

scientificamente

quindi è tutto dimostrabile

sì sì

ci ho provato

e il 100% delle volte

il comportamento

è proprio questo

incredibile

incredibile

perché io

ho

una

vabbè

non è un bug

simile

è una cosa

che mi capita

con Todoist

che quando lo uso

dall'iPhone

siccome l'iPhone

è in italiano

lui prende i comandi

smart

solo in italiano

allora io imposto

l'applicazione in inglese

in modo che

li possa prendere

in inglese

ma mi capita a volte

che si reimposta

in italiano

e quindi

questa cosa

mi fa un po' impazzire

però

non c'entra niente

la tastiera

non l'ho mai provato

però credo che sia

proprio un discorso

di applicazione

di per sé

che accetta

i comandi

cioè i comandi smart

nel senso che scrivo

scrivo

fare la doccia

domani

lui domani

lo trasforma in

l'ho imposto per domani

e quindi

a volte

dom

non lo prende

perché

pensa domenica

invece no

lui se lo aspetta in inglese

quindi devo scrivere

tom

tomorrow

sun

sunday

molto comodo

questi errori

collegati

alla localizzazione

sono veramente insidiosi

vi ricordo che

Overcast

ne ha avuto uno

per anni

per cui

se avevi

la

la

regione

del telefono

impostata

non so se su Italia

o genericamente

non Stati Uniti

o non

o qualcuno

magari che usa

un altro formato regionale

tipo

per esempio in Italia

utilizziamo la virgola

come separatore

dei decimali

e il punto

per le migliaia

nei paesi anglosassoni

è il contrario

ecco

fatto sta che

con Overcast

nelle impostazioni

mostra

il numero

di ore

che

la

la funzione

Smart Speed

ti ha fatto

risparmiare

nella tua

storia

di utilizzo

di Overcast

e in fondo

c'è questo numero

per inciso

nel mio caso

è 802 ore

e

e adesso

lo mostra correttamente

in passato

se non si aveva

la regione

corretta

questo numero

spariva

ogni tanto

compariva sporadicamente

ma poi spariva

il 99%

delle volte

non era disponibile

e quindi ecco

un bug

super insidioso

da andare a

da andare a

individuale

individua

re

e

che alla fine

per fortuna è stato corretto

dovrei prendermi la briga

di

provare

a segnalare

il difetto

ad Apple

con

il sistema

dei feedback

dei radar

però

viste esperienze passate

in cui i radar

sono solamente

un sistema

per urlare nel niente

dove

non succede niente

non ti dicono niente

viene semplicemente

ignorato

francamente

mi passa un po'

la voglia

ci può stare

va bene Luca

dopo aver illuminato

il popolo isiepoliano

zorzesco

della zorzanza

con questo bug

che

effettivamente

si trascina

da veramente

tantissimo tempo

perché

per quelle poche volte

che mi capita di usare

per memoria

è lì

il bug

e

a volte

è peggio

perché non prende neanche

l'orario che gli imposti

se lo lascia lì

fa finta di niente

però

direi che possiamo ricordare

che

come tu hai detto bene

all'inizio puntata

è possibile

supportare

questo nostro

bel podcast

con una donazione

tramite

Satispay

che trovate tutto

nelle note della puntata

o sul sito

nella sezione supportaci

in alternativa

potete sfruttare

i canali di

Paypal

o di

Stripe

facendo delle denunzioni

singole

o eventualmente

anche ricorrenti

noi

come tutti

all'inizio puntata

vi ringrazieremo

qualora decidessi

di contribuire

economicamente

al supporto

di questo

nostro podcast

non ci sono recensioni

in questa puntata

ma a noi

fa molto piacere

poterle leggere

quindi se volete

lasciare una recensione

andate su

Apple Podcast

cercate EasyApple

lasciate delle stelline

e scrivete

almeno un paio di parole

in modo che

a noi arrivi

tramite mail

la notifica

che avete lasciato

una recensione

e potremo

potremo leggerla

nella prossima

puntata successiva

se volete restare con noi

durante la settimana

potete farlo

tramite la EasyChat

cercando EasyChat

su Telegram

oppure

EasyApple.org

slash chat

no

scherzo

chat.easyapple.org

vero?

stavo

per cadere nel traiello

o addirittura

potrebbero esserci entrambi

non lo so

non me lo ricordo

se volete mandare una mail

potete scrivere

info

chiocciola

easyapple.org

tutto quello che sto dicendo

non serve in parola memoria

perché

andate sul sito

easyapple.org

e lo ritrovate

ha link di ogni tipo

e contatti

se volete restare

con me

e Luca

durante la settimana

tramite i nostri

canali social

ci trovate su Twitter

e tutto il resto

Mastodon

ma non so

se lo stai usando ancora tanto

Mastodon

lo uso

lo uso poco

cioè in generale

socializzo poco

non

non credo

oggi

sono ancora un po' più convinto

che non credo

possa prendere

il sopravvento

su Twitter

però

vabbè

è un'alternativa

ci trovate

siamo Luca TNT

lui

Def Trava

io

per questa 621esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e io e te

ci vediamo domani sera

mentre

con i nostri

ascoltatori

ci riascoltiamo

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con Easy Apple

il podcast

che prima non c'era

a tutti i giorni