EasyApple #624 - iWash la vendetta

amici e amiche di the apple berghi puntata numero 623 io sono luca zorzi e io sono federico

travaglini e ci sono diverse persone che hanno reso possibile questa puntata ma io ho chiuso

inadvertitamente la tab di safari però non per questo mi dimentico di ringraziare alessandro t

davide tinti michele foscardi michele olivieri nicola gabriele di roberto cosentini enrico f

franco solerio gianluca trevisani nicola fort e nuccio per il loro continuo supporto del podcast

ho aggiunto anche l'ultima carrellata viene da chi ci sopporta con il sistema del value for value

del podcasting 2.0 che utilizzando app compatibili quali ad esempio

customatic del nostro caro amico e collega franco solerio vi dà la possibilità di donare

diciamo in maniera automatica frazioni di centesimo per ogni minuto che ascoltate oltre alla possibilità

di inviare dei boost che sono delle donazioni diciamo spot più consistenti che potete

accompagnare con un messaggio gli altri invece hanno donato con metodi più tradizionali sfruttando

tutto quello che c'è scritto nella pagina supportaci del sito easy podcast punto it che vi

rimanda a dove potete utilizzare apple pay satis pay paypal la vostra carta di credito per

effettuare donazioni singole o ricorrenti che settimana dopo settimana ci tengono incollati

a questi microfoni bello il value for value cioè è bello vedere tante più persone che partecipano

in maniera più uso una parola che io amo luca ma che mi capita veramente troppo poco spesso di

poter dire mi schiarisco la voce perché

voglio dirla bene voglio dire frictionless

ho detto bene ti piace

non era il jingle giusto ma va bene lo stesso

no infatti mi aspettavo tipo windows che crashava

qualcosa del genere

ho l'errore di mac os che è questo

non so che

che errore sia comunque

prima cosa ti segnalo che c'è un problema

nello script che importa i donatori

e questa cosa va risolta perché se non mettiamo

la data non me l'importa i donatori

quindi gravissima questa cosa

ho dovuto aggiungere quelli del value for value

a manina

come un animale

come un animale

sì guarda per me le cose fatte a mano sono cose che fanno gli animali

il resto si fa tutto in automatico

ma volevo chiederti cosa è successo il 12 agosto del 2011

domanda impossibile

no devi saperlo

fa parte della storia di zee apple

ah è nato

2011 non troppo presto

non è

la nascita di zee podcast

e abbiamo avuto un ospite

non lo so

no

qualcosa di veramente

che è rimasto nella storia

di zee apple

tim cook ha consigliato a tutti

ti do un indizio

è uscita una puntata al 12 agosto 2011

quindi

insolito che esca una puntata al 12 agosto 2011

ed eravamo anche all'inizio

di cosa si tratta questa puntata

oddio è buona

la puntata sarà stata attorno alla

40

qualcosa del genere

36

puntata 36 adesso ti ho dato l'indizio

per andare a vedere cosa è successo

è un potenziale prodotto apple

ma non è mai uscito

perché non è un prodotto apple

iwash

il tuo ipod lavaggio estivo

che ipod ipad iphone lavaggio

beh per chi

non abbia mai sentito questa storia

o questa puntata

forse vale la pena

andare ad ascoltarsela

per farsi due risate

perché

contestualmente

contestualizziamo

era un anno

poco più che registravamo

poco meno

sì poco meno di un anno

sei ragione

io avevo portato in vacanza

il microfono per registrare

luca pure

non ci eravamo

preparati per questa puntata

perché io ho da raccontargli una cosa

interessantissima

che

diciamo così

in maniera

poco felice

e totalmente

non voluta

erano finiti nella lavatrice

il mio iphone

il mio ipad

e il mio ipod

tutti distrutti ovviamente

hanno fatto proprio un giro di lavatrice

completamente distrutti

devastati

ho dovuto

cambiare l'iphone

l'ipad l'ho tenuto

e non l'ho

cioè l'ho tenuto

ce l'ho ancora

però era rotto

non funzionava più

cioè si accendevano

ma gli schermi erano bruciati

quindi ho potuto fare il backup

recuperarli

e l'ipod uguale

anche l'ipod era ormai rotto

e quindi

è successo di nuovo

cioè

non è proprio successo di nuovo

no allora

prima di tutto

non è successo un dispositivo apple

quindi

siamo tranquilli

cosa può essere successo?

è successo alle chiavi della tesla

e sono andato a fare un giro in bicicletta

ho usato quelle magliette

da ciclista

che hanno le taschine dietro

e avevo dietro

le chiavi della macchina

perché

per togliere le biciclette dal garage

devo spostare la macchina

quindi mi sono portato dietro

le chiavi

quando mi sono svestito

ho tolto la maglietta

senza ragionarci

ho buttato

tutto dentro la lavatrice

ok?

quindi

quando poi la lavatrice finisce

vado all'oblò

e prima ancora di aprirlo

vedo la chiave della tesla

e dico

no

no

è successo di nuovo

allora ho aperto l'oblò

ovviamente ho preso la chiave della tesla

l'ho sgocciolata un attimo

ho provato ad aprirla

lasciarla nel riso

e asciugarla

e poi

ho preso la chiave della tesla

e poi

ho preso la chiave della tesla

in mente era morta

completamente distrutta

e

da lì ho scoperto

una cosa particolare

beh innanzitutto

non serve la chiave

per poter aprire e chiudere la macchina

e guidarla

si può utilizzare il telefono

nelle nuove tesla

addirittura il telefono funziona da chiave

quindi in automatico

la macchina riconosce

quando ti avvicini

come se fosse una chiave

sblocca la macchina

e puoi guidare

dopo che hai abilitato il telefono

con la mia

che è un po' più datata

posso manualmente

tramite l'app

aprire e chiudere la macchina

e dare il permesso

di guidare

però ogni volta

che poi la fermo

devo ridargli

il permesso di guidare

fermo non vuol dire

fermo lo stop

ecco stavo per chiederti

perché mi sembrava

piuttosto terribile

no no

fermo nel senso

metto il parking

quindi fermo la macchina

metto l'app

non posso più guidarla

è quello che succede oggi

con i test drive di tesla

cioè tu arrivi alla macchina

te l'abilitano la guida

e ti dicono

mi raccomando

non metterla in parking

fin quando

non la riporti qua

perché altrimenti

non puoi più

ripartire a guidare

quindi fai il tuo test drive

e poi

riconsegni la macchina

e torna

si disabita

la guida

però

fortunatamente

avevo una seconda chiave

di scorta

e

ho semplicemente

cambiato la pila

e funziona

da qui ho scoperto

una cosa che

non conoscevo

non so quanti altri

lo fanno

ma

come si fa

a farsi sostituire

la chiave di una macchina

io la penso che

cioè ero

quasi convinto

che dovesse andare

in assistenza

vai in assistenza

vai da un concessionario

vai da un meccanico

da un rivenditore

un meccanico

da un rivenditore

e ti fanno

una chiave

ti danno una chiave nuova

ecco invece

con la Tesla

molto come se fosse

cioè

solo software

tu dal sito

dello store di Tesla

ti compri una chiave

loro ti inviano

la chiave

sali in macchina

e la

la associ

alla tua macchina

finito

che

mi ha un po' sorpreso

diciamo

non pensavo fosse una cosa

così semplice

cambiare la chiave

di una Tesla

o

o sostituirla

nel caso in cui

la si perdesse

e poi l'altra cosa

curiosa che volevo

condividere era

che il mio primo pensiero

è stato

l'assicurazione

perché

di solito

quando succede qualcosa

alla macchina

per esempio te la rubano

devi avere

le due chiavi

devi avere anche

la chiave di scorta

se non hai chiave di scorta

io so

adesso non so

se è una leggenda

metropolitana

o è vero

è un problema

perché

devi avere

le due chiavi

in questo caso

ho detto

però una chiave è rotta

però non conta

cioè io ho due chiavi

una non funziona

l'altra si però

ho fisicamente

le due chiavi

non le ho perse

e non ho denunciato

la scomparsa

non ho fatto robe simili

quindi

non so

se anche tu

sapevi di questa

non so se

veramente

non mi sono informato

non so se è una leggenda

metropolitana

ma

devi avere le due chiavi

di una macchina

perché l'assicurazione

nel caso te la rubi

non ti faccia

storie

veramente

non lo sapevo

mai sentita

non mi sono mai posto

il problema

ecco

ma speriamo non la rubino

niente quindi

semplicemente

dopo più di

dieci anni

ho fatto fare

un giro in lavatrice

a

a un dispositivo

elettronico

e

sempre piacevole

chissà se l'iPhone

di oggi in lavatrice

si rompe o no

ti suggerirei di provare

perché è piuttosto

interessante

parlarne in puntata

dai va bene

magari

per il ritorno

dalle vacanze

ci farai sapere

com'è andata

senti

fra mai

3310

esatto

si con

Whatsapp

per il Nokia

chissà se

esiste ancora

tra l'altro

non so

perché

c'è cosa

c'è

Nokia è ormai

Android

quindi

ma

non li vedo neanche

in giro di Nokia

onestamente io

cioè se mi dici

qual è l'ultimo Nokia

che ho visto

non saprei dirtelo

neanch'io

assolutamente

sono arrivati

diversi follow up

riguardo

al problema

di cui abbiamo parlato

nella scorsa

puntata

e cioè

la piacevole

e con piacevole

intendo spiacevole

abitudine

di macOS

di sputacchiare

vari file

di sistema

di spotlight

di robe sue

sulle chiavette

USB

poi destinate

magari

a semplicemente

ospitare

file video

foto

da visualizzare

tramite una televisione

ecco

le televisioni

tendenzialmente

non sono

non gradiscono

ecco questi file

invece macOS

gradisce

sputacchiarli in giro

io avevo cominciato

a pensare

di tirare in ballo

il terminale

ma ricordavo

che ci doveva essere

un'applicazione

che consentiva

di andarli

a cancellare

e Giordano

mi è venuto in aiuto

segnalandomi

Blue Harvest

che era proprio

questa l'applicazione

che avevo in mente

che si trova

sul Makeup Store

non è super economica

perché costa

15 euro

e fa una funzione

che apparentemente

è piuttosto semplice

però

però è sicuramente

molto molto efficace

e più

sicuramente

più

diciamo

raffinata

rispetto

a un

sistema di pulizia

manuale

basato sul terminale

e comunque

anche più raffinata

dell'altro

follow up

che ci è arrivato

da Lorenzo

invece

che suggerisce

uno scriptino

che trovate

su GitHub

realizzato

peraltro

da un italiano

un veronese

oltretutto

quindi

un mio compaesano

quasi

che

un bel mona

ti suggerirei

di evitare

di riferirti così

alle persone che incontri

e

ma quelle venete

secondo me

mi capiscono

ok

provaci

ti suggerisco

in particolare

di andare

a salutare

in questo modo

un qualche

ultra

dell'Ellas

durante una partita

con una squadra amica

ecco

possibilmente

vestendo la maglia

della squadra

avversaria

potrebbe finire

molto bene

e

pensavo di farlo

indossando la maglietta

ehm

del napoli

ecco

quello vai

veramente sul sicuro

urlando

urlando

siamo noi

siamo noi

i campioni dell'Italia

siamo noi

altro metodo infallibile

scherzi a parte

appunto

viene linkato

questo script

che si chiama

dotclean.sh

che consente

proprio

di andare a

epurare

una chiavetta

e renderla

quindi

scevra

dei file

inutili

non so

perché ho dovuto

buttare dentro

queste due parole

una probabilmente

utilizzata a sproposito

ma tant'è

quindi

vari modi

per ottenere

una pulizia

della chiavetta

anche se sarebbe

davvero tanto carino

che macOS

ci consentisse

da qualche parte

con un'impostazione

magari

nelle preferenze

del finder

di dire

lasciami pulite

le

le mie chiavette

oppure

non so

qualche altro

qualche altra scritta

tipo

è più facile

tenere pulito

che pulire

o qualcosa del genere

e noi sappiamo

che si riferisce

a questi file

nascosti

che magari

sono molto utili

per macOS

ma sono molto

fastidiosi

per dispositivi

meno avanzati

tra l'altro

è la stessa applicazione

che ha

ha consigliato

Maurizio

sempre

tramite un follow up

che

io ero convinto

fosse

quella

che avevo in mente

la scorsa puntata

che dicevo

ma forse

ne conosco una

ma non mi ricordo

e invece

no

quella la

non mi resta in testa

quindi

va bene

Maurizio poi

fa un altro follow up

molto semplice

cioè

riguardo lo script

che dicevo

settimana scorsa

quello che

permette di estrarre

l'elenco dei file

dei nomi

dei percorsi

dei file

contenuti all'interno

di una cartella

delle sue sottocartelle

dice lui

se prima di

lanciare il comando

mi sposto dentro

la cartella

che mi interessa

e lancio il comando

direttamente da lì

senza specificare

il percorso

vengono troncati

tutti

i

tutti le

diciamo

i rami superiori

del file system

che contengono

la cartella

che mi interessa

quindi

è

utile

come consiglio

assolutamente

poi nel mio caso

era comunque forzato

era necessaria

la

diciamo

una procedura

per andare a pulire

ulteriormente

questi file

perché

diciamo

non erano proprio

comprensibili

allora ho dovuto

fare un po'

di traduzioni

forse non l'ho raccontato

nello specifico

ma una cosa

che ho fatto

per tradurre

questi file

quindi un elenco

di centinaia di file

che dovevo tradurre

dall'italiano

all'inglese

ma un italiano

diciamo che non è

un italiano

comprensibile

a

un dizionario

è un italiano

un po'

tecnico

ma

non so come dire

specifico

anche di un

di un ambiente

cioè

un linguaggio

specifico

di

magari

un'azienda

di una comunità

cioè

è come se io dico

smurf

che si dovrebbe

tradurre

come puffo

giusto?

ma se lo dico

in un contesto

videoludico

smurf

vuol dire un'altra cosa

forse te ne avevo

già anche parlato

te ne avevo raccontato

questa cosa

mi sa che

c'è addirittura

mi spiegavi

il concetto

di smurfare

o forse c'è addirittura

qualche puntata

esatto

cioè se io chiedo

di tradurre smurfare

questa l'abbiamo smurfata

puntata numero 449

non mi ricordo

questa l'abbiamo smurfata

poi smurfata

è una traduzione

propria

cioè

pronunciata anche italiana

giusto così come

breve ripassino

lo smurf

è

considerato

un giocatore

di alto livello

che

crea un account

nuovo

e quindi

gioca

con un giocatore

di livello

molto più basso

nonostante lui sia

di categoria alta

è un po' come se

Balotelli

si mette i baffi

e la parrucca bionda

e va a giocare

nel calcio dilettantistico

ok?

una cosa del genere

in quel caso lì

si dice che

Balotelli

è un giocatore

che sta

smurfando

detto proprio in italiano

quindi

smurfare

poi diventa un gergo

per dire

fare una cosa

in una maniera

talmente

bene

cioè farla talmente bene

che sembri uno

di categoria più alta

che si maschera

per sembrare

uno invece

di livello basso

questo è il concetto

di smurfare

proprio quello che volevo dire

era proprio

c'è questa parola qua

se io chiedo di tradurla

google translate

si probabilmente

riesce a capire il gergo

perché parliamo di qualcosa

di

di

diciamo

ben noto

in una comunità grande

e online

che è gaming

ma se parliamo

per esempio

magari un linguaggio aziendale

quindi non so

faccio proprio un esempio concreto

nella mia parola

accoppiata

cioè

accoppiata

a cosa

come

con chi

cioè

che cosa vuol dire

ecco

per fare una traduzione

di un certo tipo

ecco

per fare questa

questa procedura

io l'ho fatto tramite

tramite excel

quindi

partendo da

la colonna A

in cui metto

tutti i miei

le mie stringhe

originali

poi nella colonna B

praticamente chiedo

faccio

uso la funzione

che si chiama

sostituisci

che

vuole

tu gli dai

una

una stringa

di testo

da sostituire

con un'altra

appunto

e non fa nient'altro

che è

attenzione

che questa funzione

è case sensitive

vuol dire che se

avete

una

una parola

che è

diciamo

vuole trovare un match esatto

comprese anche le maiuscole

e le minuscole

quindi il primo passaggio

che per me è stato utile

era

tipo

mi sembra si chiami maiuscolo

una funzione del genere in excel

quindi

ho trasformato

tutta la stringa in maiuscolo

o in minuscolo

penso si possa fare anche in minuscolo

in modo che

elimino il problema

del case sensitive

perché altrimenti

dovrei fare un trovo e sostituisci

per tutte le possibili combinazioni

che ci sono

quindi non ha senso

e poi da lì

un pezzo alla volta

ho tradotto

una singola parola

alla volta

quindi

pippo diventa pluto

paperino diventa topolino

e

quindi

'passando dalla colonna A

fino alla colonna

quella che vi serve

J

Z

quello che vi serve

fate le traduzioni

pezzo per pezzo

di tutto quello che

che vi interessa

ovviamente

dove non c'è la parola

pippo

non viene fatta nessuna traduzione

viene riportata la stringa intera

quindi

è una

un trucchetto

che condivido con voi

molto

molto semplice

ma

efficace

perché alla fine

non serve

non serve programmare

non serve uno software

non serve

chissà cosa

basta veramente

scrivere con la tastiera

sostituisci questo

con questo

quindi

un consiglio che

mi sento di

condividere con voi

ma

la scorsa puntata

invece

ci hai lasciato un po'

con una cosa in sospeso

cioè il tuo famoso

passaporto

cioè puoi esportare

puoi

puoi essere esportato

adesso

o non ancora?

non ancora

però ho completato

il pagamento

dei vari balzelli

che mi sono richiesti

e

vabbè

sono andato in posta

ho pagato

il bollettino

che

appunto

è stato

molto piacevole

tra l'altro

porca miseria

ho

racconto tutta la storia

ho

avevo

uno di quegli uffici postali

in cui si poteva

prenotare

il proprio posto

tramite

l'applicazione

e

quindi lo faccio

quando sto ancora

arrivando al

come si chiama

all'ufficio postale

tuttavia

poi mi sono anche fermato

a prelevare

per l'altro discorso

che mi serviva

anche la marca da bollo

e fermarmi a prelevare

ha fatto sì

che fossi entrato

nell'ufficio postale

nell'istante

in cui hanno chiamato

il numero

di riserva

perché io non mi sono presentato

e quindi vabbè

ho rifatto la coda

allo stesso

pazienza

colpa mia

e

ho fatto bene

a farlo

a fare il pagamento

direttamente in posta

perché

mi fa notare

Andrea

sulla easy chat

che ci vuole

un particolare

bollettino premarcato

e quindi

niente

ci voleva quello

quindi ok

viva l'efficienza

poi sono andato

in un'altra

edicola

per

un altro tabaccaio

per pagare

la marca da bollo

e

poi ci ho provato

lo stesso

questo si può pagare

con la carta

o solo con tanti

io ce li avevo in tasca

i contanti

a quel punto lì

e

ha detto

beh guarda

preferirei i contanti

ma se

se vuoi

anche con la carta

non c'è nessun problema

e visto che è stata

una persona gentile

e corretta

e avevo già preso

i contanti apposta per lui

glieli ho dati

quindi sono felice

che si sia goduto

i 50 centesimi

in più

che gli ho dato

e

e peraltro

il signore in questione

si è guadagnato

che ogni qualvolta

avrò bisogno

di un servizio del genere

andrò da lui

quindi

mentre invece

l'altra

edicolante

si è guadagnata

che non andrò mai più da lei

quindi vabbè

piccole cose

e niente

beh piccole cose

che però

bisogna tenere in considerazione

perché

cioè

è quella

è quel ragionamento

quel

quel qui d'in più

che

può far la differenza

cioè

due ristoranti

in cui mangi bene la pizza

uno dove il cameriere è simpatico

e l'altro

dove il cameriere

neanche ti saluta

costa uguale la pizza

è buona uguale

però

vai dove il cameriere

è simpatico

ma non serve neanche

che sia simpatico

basta che sia un essere umano

appena passabile

perché

certe volte

basta quello

e

dai dai

nel senso

cioè però

facciamo così

cioè magari

sei disposto anche

a pagare un pelo di più

la pizza

o mangiarla

che è leggermente

meno buona dell'altra

meno un posto

in cui ti trovi bene

cioè ci sono questi fattori qua

che sono umani

che

che possono far la differenza

cioè

sono perfettamente d'accordo

cioè per me contano

come magari uno

ascolta Easy Apple

o non ascolta Easy Apple

perché

magari sì

a volte

diciamo

gli stessi concetti

li ripetiamo

non siamo

boh

avremo mille difetti

però magari c'è

quel qualcosa

che

rende lo show

più appetibile

di qualcos'altro

o viceversa

qualcuno

che ci ascolterebbe

molto volentieri

ma poi ti sente

che sbagli

tutti gli accenti

e decisi

di cambiare

la podcast

esatto

adesso posso iniziare

a parlare

come

visto che non mi ascolta più

parlo come un mento

l'accento universale

Fede

me l'ero dimenticato

che era il tuo accento universale

per fare le imitazioni

ma che stai a dire

questo mica è universale

cavoli hai studiato

hai studiato

questo è quello di Roma

questo

se vuoi ti parlo

dai ti manca

un pochettino

e raggiungi Brignano

nella sua scenetta

in cui

fa tutti gli accenti

che hanno messo

i cesaroni

su Netflix

quindi

mi posso vedere tutti

no questo è diventato

marchigiano

stavo diventando

marchigiano adesso

però marchigiani

dicono sci

invece di si

sci sci

poi

mi fa impazzire

visto che

vabbè io sono

nella seconda città

è una città delle marche

praticamente

i bambini

come si chiamano i bambini

in marchigiano

questo dialetto qua

diciamo

c'è un sud delle marche

lo sapevo

l'ifrichi

l'ifrichi

frichi

me l'avevi detto

frichi

che a me

quando mi chiamavano

l'ifrichi

mi faceva

mi sembra quasi

dispregiativo

come termine

cioè l'ifrichi

quasi mi dava fastidio

quando ero piccolo

mi chiamavano l'ifrichi

cioè tipo

non so

andiamo a giocare

nel campo da calcio

no è occupato

perché ci stanno i bambini

e dicevano

no ci stanno l'ifrichi

mi dava fastidio

cioè mi sentivo

disprezzato

quando parlavano così

adesso fortunatamente

non sono più

l'ifrichi

ma usano

vabbè

sta diventando easy

qualcos'altro

non so se hai notato

che in certe regioni

quando

il papà

o la mamma

parla al figlio

dice in fondo

la frase

mamma

vieni qua mamma

a mamma

a papà

vieni qua papà

cioè che è una frase

che però io

lì e là

la sentivo sempre

vieni qua papà

tipo un esortativo

che però

da

cioè qua

dove siamo noi

non si usa assolutamente

quindi

vabbè

è una roba

un po'

un po'

particolare

Fede

parlaci della questione

AirTag

perché secondo me

ho perfettamente in mente

dove vorrei andare a parare

allora

praticamente

mio papà

mi

mi dice

che

che è intenzionato

ad acquistare

degli Apple AirTag

allora

mi vuole sapere

un po'

come funzionano

io

glielo spiego

gli dico il concetto

perché

secondo me

a volte

vengono malinterpretati

gli AirTag

cioè come se fossero

degli antifurti

ma non sono

degli antifurti

servono a te

se hai perso qualcosa

a ritrovarlo

ma non ti aiutano

se te lo rubano

infatti

cioè

possono servire

se te lo rubano

ma

fino a un certo punto

fino a un certo punto

perché poi suonano

perché poi ti notificano

che qualcuno

ti sta seguendo

perché ci sono

mille motivi

per cui

questo dispositivo

non

non serve

da antifurto

ma

nel mio caso

per esempio

io che c'ero nel portafoglio

tra l'altro di recente

ho comprato un nuovo portafoglio

per cambiarlo

dopo che

mi sembra che

il mio primo

quel portafoglio che usavo

mi era stato regalato

tipo alla laurea

adesso l'ho cambiato

ho preso uno di marca Nomad

però ne parlerò magari più avanti

che ha integrato

il porta AirTag

ed è un

un portacarte alla fine

mi serve perché

a volte

non mi ricordo

dove l'ho lasciato

quindi

con

l'iPhone

al volo

trovo dov'è

l'ultima volta

che non lo trovavo

il buon Diego

me l'aveva nascosto

dietro un mobile

quindi

l'ho ritrovato

in fretta

e

insomma

mio papà li compra

e poi a un certo punto

mi chiede

ma come faccio

a fare in modo

che anche la mamma

veda questo AirTag

e gli ho detto

beh

c'è la condivisione

tramite AirTag

guardo nei menu

non la trovo

da nessuna parte

dico

sono sicuro

che c'è

ma proprio

sicuro sicuro sicuro

che c'è

guardo meglio

cerco nelle impostazioni

guardo nell'applicazione

non trovo da nessuna parte

finché

mi arrendo

dico vabbè

mi sarò sbagliato

cerco su Google

AirTag

sharing

family sharing

qualcosa del genere

e trovo che

effettivamente c'è

in iOS 17

dico ma porca misera

allora

perché non lo trovo

provo a seguire le impostazioni

dico

no niente

boh non c'è

sarò sbagliando qualcosa

poi

mi sovviene

quel piccolo pensiero

ma

iOS 17

non è ancora uscito

iOS 17

è la nuova release

che uscirà a settembre

e quindi

boh

qua il mio cervello

aveva fatto un po' di confusione

cioè avevo dato per scontato

una funzione

che per me

era già

talmente tanto scontata

ma che in realtà

arriverà

soltanto con la prossima

release di iOS

non so se è quello

quella che è la tua

stessa sensazione

o pensavi

che stessi per raccontare questo

no esatto

più

il caso d'uso

perché mi aspettavo

fossi tu l'acquirente

e ricordo che

l'avevamo visto

alla WWDC

e mi sembrava

un ottimo miglioramento

perché è una funzione

di cui decisamente

si sentiva

la mancanza

per esempio

come un mio collega

che aveva

attaccato al bambino

e era utile

poter condividere

in famiglia

la posizione del bambino

oltre alla buffa notifica

hai perso Leonardo

sì è vero

è vero

cioè

può avere la sua funzionalità

nel caso

del mio portafoglio

no

nel caso

della bicicletta

può avere senso

anche lì

è nella bicicletta

come

specie di

antifurto

avevano raccontato

mesi fa

mesi e mesi fa

la storia

di quella persona

che aveva perso

il monopattino

e

e poi forse

in qualche modo

era riuscito a ritrovarlo

ma perché ne aveva nascosti

due di AirTag

dentro

dentro

diciamo che poi

è sempre

una situazione

un po' ostica

in cui

provi a farti giustizia

da solo

a riprenderti

quello che è tuo

non sai mai

chi ti trovi

dall'altra parte

viceversa

non so se le forze

dell'ordine

possono fare qualcosa

anche se tu

tra virgolette

gli dimostri

che il tuo AirTag

è a casa

di qualcun altro

non so

che estremi ci siano

per intervenire

magari qualcuno

tra i nostri ascoltatori

che è nelle forze dell'ordine

potrebbe farci

avere un simpatico

follow up

a riguardo

che credo sia

piuttosto interessante

se è mai successa

qualcosa di simile

ma può essere

può essere curiosa

come cosa

sì sì

assolutamente

link invece

nelle note della puntata

lo trovate

per un articolo

di Mac Rumors

che

vi elenca

le novità

in arrivo

con iOS 17

per quanto riguarda

Safari

quindi

non solo AirTag

con iOS 17

arrivano tante altre cose

e Mac Rumors

ce le ricorda

in primis

i profili

che credo

siano

piuttosto

interessanti

esattamente

per

la funzionalità

che viene mostrata

negli screenshot

di Mac Rumors

cioè

nel mio caso

potrebbe essere

separare

il mondo lavorativo

da quello personale

non tanto

perché

io abbia

un qualche interesse

a tenere

separate

le cronologie

oppure

le

come si chiamano

le estensioni

perché

quello

mi cambierebbe

davvero poco

ma

per poter

tenere

lo stesso sito

loggato

con due account diversi

magari

quello lavorativo

e quello personale

senza dover

non so

magari usare uno

in modalità privata

ma poi viene

viene tolto tutto

oppure

devo usare

un browser

diverso

su iOS

insomma

non è super comodo

e invece

con i profili

di Safari

che arrivano

appunto

con iOS 17

sarà

tutt'altra

cosa

abbiamo poi

la possibilità

di bloccare

con una password

o col Face ID

la navigazione

privata

di Safari

abbiamo

la possibilità

di scegliere

un

aspetta

aspetta

questa funzione qua

come ti immagini

che sia successa

cioè il mio immagino

è tipo Federichi

che è un certo

punto

la moglie

lo sgama

che l'ha lasciato

aperto

dei porno

dentro

la funzione privata

e allora

il giorno dopo

vada gli ingegneri

e gli dice

dovete bloccare

la navigazione privata

di Safari

è probabile

che sia successo

qualcosa del genere

sicuramente

è andata così

dai

non ci sono altre scuse

cioè è tornato

domani

ha chiamato gli ingegneri

e gli ha detto

da domani

dovete bloccare

il private browsing

di Safari

e sempre per questo scopo

Federichi ha anche chiesto

che fosse possibile

definire

un diverso motore

di ricerca

per la modalità privata

perché poi

magari per sbaglio

usi l'account

Google familiare

e nella cronologia

si vedono

tutte le zozzerie

che hai cercato

ma questo

questo lo capisco meno

perché alla fine

cioè

quando vai in modalità privata

ti slogga

dal tuo account di Google

quindi non dovrebbe

riuscire a tracciarti

però magari

in qualche modo

vedendo che

il dispositivo è lo stesso

riescono comunque

a capire

magari

se c'è magari

a parte che può essere

un modo piuttosto rapido

per esempio

per cercare

con un altro motore

di ricerca

forse

non so

o perché

può essere

un'altra idea

preferisci

che ne so

avere DuckDuckGo

in modalità privata

migliorie poi

alla ricerca

migliorie

al private relay

che non so

se tu usi

che è una funzione

inclusa

con chiunque

abbia un piano

a pagamento

di iCloud

per quanto riguarda

lo spazio

che consente

di fatto

avere una sorta

di VPN

automatica

dentro a Safari

che

nasconde

il nostro IP reale

nasconde

la nostra posizione

geografica precisa

però comunque

mantiene

quella approssimata

che può essere utile

per esempio

se cerco pizzeria

probabilmente

io avrò

dei risultati

tu Fede

ne avrai

di diversi

perché comunque

ci sta

avere un'idea

approssimata

almeno

non so

della provincia

del comune

più vicino

a cui cerchiamo

a cui ci colleghiamo

e ecco

altra funzione

che peraltro

inavvertitamente

ha

Private Relay

è che

consente

di connettersi

a siti

che siano

IPv6 only

non che ce ne siano

molti

attualmente in giro

perché

ecco

in Italia

siamo piuttosto indietro

con l'addezione

di IPv6

Wind

ha recentemente

cominciato

a rilasciarli

su rete mobile

Vodafone

sta cominciando

sulla rete

fissa

Tim

non pervenuto

Iliad

ce li ha

sulla rete fissa

non so se anche

sul mobile

insomma

diciamo che non è

sicuramente

qualcosa di

particolarmente

diffuso

però

ci dicono

che dovrebbe

essere il futuro

di internet

quindi bene

che tramite

questa sorta

di VPN

costituita

dai Cloud

Private Relay

ci viene data

la possibilità

di avere

un indirizzo

IPv6

anche questo

comunque

con una

posizione geografica

approssimativa

e tutto

il balletto

che fa Apple

per garantire

che nessuno

sappia

chi tu sei

veramente

perché

la nostra connessione

fa due passaggi

il primo

da noi

ad Apple

il secondo

da Apple

ai loro

fornitori

che sono

Cloudflare

e Fastly

forse

o un'altra

CDN

piuttosto grossa

e quindi

dal punto di vista

dell'ultimo

passaggio

del sito

vede che c'è

Cloudflare

che si connette

a loro

dal punto di vista

di Cloudflare

vede che c'è

Apple

che si connette

a loro

dal punto di vista

di Apple

ok

vede noi

non vede però

dove dobbiamo andare

perché lo cifra

in modo che sia

solo Cloudflare

o comunque

il secondo passaggio

a sapere

a chi è destinata

quella connessione

un concetto

abbastanza simile

a Tor

che è

un

The Onion Router

che è

un sistema

di navigazione

privata

che prevede

che

tutte le connessioni

che effettuiamo

vadano

a rimbalzare

attraverso

tanti nodi

della rete

e sono tutte

cifrate

come una cipolla

tolgo il primo

strato

e so

chi è il mittente

e il destinatario

mando il pacchetto

al destinatario

che toglie

un altro strato

che solo lui

può decifrare

e vede

un altro destinatario

avanti

avanti

avanti

finché

dopo un certo

numero di strati

si arriva

a far arrivare

il pacchetto

alla destinazione

finale

dopodiché

tutto viene eseguito

al contrario

per tornare

al client

che è

effettuato

la richiesta

ecco

apple si è limitata

a due strati

però il concetto

è abbastanza simile

e certamente

va a tutelare

la nostra privacy

oltre appunto

a darci

un indirizzo

ipv6

cosa che potete

verificare

se andate

tipo su

ipv6test.net

qualcosa del genere

uno dei vari

ipv6-test.com

ecco il sito

e potete vedere

quale

ipv6

vi ha assegnato

apple

tramite

quale

diciamo

provider

uscita

su internet

interessante

la possibilità

di ascoltare

una pagina

quindi safari

ce la leggerà

in automatico

e

altra cosa

piuttosto

promettente

è la possibilità

di condividere

finalmente

password

e anche

passkeys

che siano

salvate

nel portachiavi

di sistema

anche con altri

utenti

che siano essi

in famiglia

oppure no

rimane

diciamo sempre

però un servizio

più

limitato

rispetto a

one pass

password

o altri

password manager

in primis

perché

è

multiplattaforma

però

solo nell'ambito

dei dispositivi

apple

e questo

c'era

certamente

da aspettarselo

tuttavia

c'è anche

il fatto

che non c'è

una vera

applicazione

password

tramite la quale

puoi andare

a consultare

i vari dati

modificarli

se necessario

eccetera eccetera

è tutto

nascosto

nelle impostazioni

di safari

sul mac

o di

di ios

su ios

per l'appunto

non è

esattamente

un gestore

pratico

qualora si voglia

fare qualcosa

di diverso

da utilizzarle

direttamente

in safari

per carità

poi ci si possono

fare degli shortcuts

che ci riportano

rapidamente

in quella sezione

delle impostazioni

però

diciamo

non è

un qualcosa

che può arrivare

a impensierire

one password

però al contempo

comincia a diventare

qualcosa

che va bene

per una bella

bella fetta

di utenza

che

che appunto

potrà

finalmente

cominciare

ad avere

un'igiene

un po'

più

adeguata

per le proprie

password

questa è una funzione

su cui

spero che

Apple ci

ci punti

tanto

perché

è un tema

delicato

è un tema

su cui c'è

tanta ignoranza

su cui c'è

tanta

secondo me

anche superficialità

leggerezza

e quindi

spero che

trovino il modo

per

installare

un po'

più di

educazione

ecco

di

di

di

su questo tema

quindi

speriamo

speriamo

assolutamente

poi

per chi usa

1password

è un altro

discorso

certo è che

1password

insomma

comunque

con la versione 8

secondo me

non è che

abbia fatto

proprio centro

è un'applicazione

che ha

tanti tanti

difettucci

e

e non mi va

molto a genio

ecco questa cosa

il passaggio

a Electron

l'applicazione

anche per iOS

ogni tanto

è un po'

strana

non so

1password 7

probabilmente

è stato il picco

della 1passwordezza

e poi

siamo pian pianini

pian pianino

andati calando

ma

io

personalmente

non noto

minimi

peggioramenti

o

o altro

vai a sfogliarti

il mastodon

di Casey Lees

lui

è

da grande sostenitore

di 1password

si sta trasformando

in un grande deluso

di 1password

ma perché

cioè

quali sono

queste cose che ti ho detto

c'è un sacco di baghettini

l'applicazione

che si inchioda

l'estensione di Safari

che non parla più

con

con 1password

non ti riempie

quello sì

quello che a volte

mi dà fastidio su Mac

è

l'estensione

che non funziona

benissimo

però da iPhone

ad iPad

a parte qualche volta

che non riesco a compilare

la

la 1password

ma quello penso sia più

un problema

dell'applicazione

tipo Paypal

a volte non funziona

ma credo

ripeto

sia più un problema

dell'applicazione

che

che di

altro

cioè

in quei casi di

ok

però per il resto

funziona

mi sembra che funzioni

veramente molto bene

cioè

molto bene

non mi dà

non mi dà assolutamente noie

ok

niente dai

ti

ti lascio Luca

con una

una condivisione

di

di un consiglio

un progetto

che ho trovato

che

è un po'

un mio

un obiettivo a lungo termine

che mi ero dato

personalmente

e che oggi

penso

di aver trovato

penso di aver trovato

una possibile

soluzione

valida

sto parlando di

una Wikipedia

cioè

un

un hub

un qualcosa

che raccolga

al suo interno

nozioni

che siano

facilmente

ricercabili

e

facilmente

diciamo così

imputabili

nel senso di

inserirle

oddio

questa è una cosa

che non sopporto

lo so che

ci ho pensato un attimo

a dire questa parola

però poi alla fine

mi sono lasciato guidare

dalla potenza

di

di Mosconi

non so perché

è venuto Mosconi

cioè

il concetto

quale deve essere per me

se devo creare

un

un luogo

dove si possano trovare

delle informazioni

devo fare in modo

che anche inserire

queste informazioni

al suo interno

sia molto semplice

quindi

nella mia testa

è qualcosa

tipo Wikipedia

dove

se cerchi

trovi

e se devi sistemare

puoi sistemare

esiste

il

diciamo

motore

di Wikipedia

che si chiama

MediaWiki

che si può

passami il termine

inglese

ma

self-hostare

traducimi

self-hostare

ospitare

da soli

cioè

installare

sul proprio server

dai mettiamola così

ok installare

sul proprio server

e configurare

qual è il problema

che

a mio parere

c'è con MediaWiki

che è un software

porca miseria

puzza di vecchiume

cioè

è abbastanza

eh

cioè

trasuda

secondo me

gli anni 90

e

tante funzioni

tante

non sono semplici

cioè devi

anche soltanto

come creare una pagina

c'è una sintassi

tutta sua

che

non è

non è intuitiva

a chiunque

cioè non posso dire

a

a

a una persona

qualsiasi

da domani

può iniziare

a inserire le cose

nella wikipedia

così

cioè devo spiegargli

come fare

devo fargli un tutorial

devo

devo seguirlo

devo correggerlo

devo aiutarlo

e quindi

non mi ha

non mi ha convinto

fin da subito

però ho trovato

un'alternativa

che

al contrario

di MediaWiki

dà proprio l'idea

di essere un software

fresco

nuovo

che si chiama

wiki.js

quindi

entrambi

si possono installare

tramite docker

quindi con un raspberry

scherzo

perché

se non sbaglio

MediaWiki

non esiste per ARM

se non sbaglio

forse non esiste

il docker

già fatto

ma

si

non esiste il docker

già fatto per ARM

una delle due

non mi ricordo

quale delle due

onestamente

però

MediaWiki

scartata

wiki.js

già soltanto

guardando

la documentazione

del suo sito

si vede come

molto più

moderno

come software

a livello di

diciamo così

dietro le quinte

non uso la parola

back-end

ma dico dietro le quinte

quindi

il pannello di amministrazione

creare

una pagina

è semplice

il concetto

di come sono

diciamo così

non dico

radicate

ma

il concetto

di come sono

le pagine

come si dice

collegate

le pagine

non collegate

quando si crea

un sistema di cartelle

sotto cartelle

come si può chiamare

annidate

organizzate

annidate

ecco non mi viene la parola

il sistema di annidamento

delle cartelle

è secondo me

molto semplice

da capire

molto intuitivo

e

anche la parte

di amministrazione

tutti i vari permessi

che si possono dare

ai gruppi utenti

cioè

è ben documentata

ed è semplice

da utilizzare

semplice da installare

è un progetto

è un progetto

è un progetto

che

ho apprezzato parecchio

sto usando da diverse settimane

e trovo

veramente molto valido

quali applicazioni

può avere

ma

ovviamente quella

aziendale

può essere la più

la più concreta

quindi all'interno

dell'azienda

poter creare

un

un

un archivio

di

tutto il know-how

aziendale

facile da trovare

e

facile da trovare

e da manutenere

la parte critica

da secondo me

seguire

è quella del

preservare i dati

cioè

io non sono

tecnico

però

mi sembra aver capito

che

per come funziona

wiki.js

qualsiasi cosa

carichi

lui la va a salvare

nel suo database

che se non vorrei dire

una subita

è postgres

può essere?

è postgres

quindi

anche una

banalità

l'immagine

che voi andate a caricare

su wiki.js

non la ritroverete

dentro una cartella

immagini

perché questa cartella

verrà salvata

dentro il database

di postgres

quindi verrà

convertita

in

una stringa

nel database

quindi

dove voglio arrivare

che

nel momento in cui

vado a portare

delle informazioni

delicate

dentro un progetto simile

devo garantirmi

di poterle tirare fuori

quando

voglio

quindi

se ho un database

che però non ho

la possibilità di interpretare

nella maniera corretta

sono fregato

si parla

da tantissimo tempo

della versione 3.0

di questa wiki.js

dove dovrebbero arrivare

un sacco di funzioni

interessantissime

ma

nella community

ormai c'è questo pensiero

dove

non arriverà mai

nella serie che

continuano a tirar lungo

chissà quando arriverà

e una delle funzioni

per esempio

che

è stata preannunciata

nella versione 3.0

è quella di poter esportare

tramite pdf

le pagine

quindi

esportare le pagine

in pdf

come backup

significa

garantirti

quasi al 100%

che tutte le pagine

che sono dentro

la wikipedia

si potranno leggere

penso per sempre

perché immagino

che pdf

è uno di quei formati

che penso

non scomparirà mai

quindi io

vi lascio

con questa

nota

di curiosità

che

non deve essere

solo

secondo me

pensato

nell'ambito aziendale

perché può avere senso

per tante altre cose

cioè

io personalmente

per me

ho

tutta una serie

di

documenti

che scrivo

quando imparo

a far cose

banalmente

quando imparo

a utilizzare

dei comandi

da terminale

o delle procedure

con mac

che poi

non voglio dimenticarmi

vado a segnarmele

ogni volta

in posti diversi

tendenzialmente

tendo a preferire

simple note

che è

un

archivio

di file

di solo testo

e in markdown

che ha i suoi vantaggi

e i suoi difetti

però

se dovessi pensare

di creare

questa

questo archivio

di conoscenza

e magari

condividerla

anche con

una comunità

ecco

a questo punto

lo si può fare

comodamente

installandolo

sul proprio server

di casa

sul proprio raspberry

sul proprio Synology

e poi

dando l'accesso

per esempio

non so

se dovessi farlo

io con Luca

in modo che

ogni qualvolta

si impara qualcosa

lo si può condividere

dentro questa

questa wikipedia

può avere

secondo me

delle applicazioni

molto interessanti

magari a livello scolastico

ad esempio

cioè io

trovo

trovo questo progetto

veramente interessante

da seguire da vicino

e come tutte le cose

che troviamo

e che ci incuriosiscono

e ci attraggono

le condiviamo qua

con tutti voi

bravi ascoltatori

che ogni venerdì

ci ascoltate

o anche ogni sabato

o anche ogni domenica

a presto

anche ogni lunedì

forse martedì

mercoledì

anche giovedì

dipende

trovate il link

nella puntata

per approfondire il tutto

se

non sapete ancora

cosa è docker

mi spiace

ma vi state perdendo

qualcosa di molto bello

e con questo

direi che

è tutto

per questa puntata

magari annuncio

di servizio

cominciano

tre settimane

un po' particolari

ci saranno

delle puntate

almeno una puntata

realisticamente

due puntate

può essere

che ci siano

tre puntate

quindi

non abbiatene

contro di noi

con noi

non vogliatecene

qualora

dovessimo saltare

una o due puntate

in questo agosto

EasyApple

non va mai

veramente

in ferie ferie

però ecco

può essere

che salterà

qualche cosa

nelle prossime tre settimane

ma non facciamo

promesse

né in un verso

né nell'altro

sì dai

andiamo un po'

in vacanza anche noi

ci prendiamo un po'

di riposo

però

non vogliamo neanche

rompere troppo

la statistica

che vede che

ogni venerdì

esce la puntata

di EasyApple

quindi ci impegneremo

per far uscire

quello che riusciamo

a far uscire

intanto io continuo

a sentire

tutta la puntata

dei disturbi

non so

spero che non si sentano

anche durante la registrazione

perché ho lontano

qualsiasi dispositivo

però ogni tanto

sento dei

non so se li senti

anche tu

io sento che

come che vada via

l'audio

anche quando parlo io

che mi sembra

molto strano

c'è qualcosa

che non

non quadra

che non cosa

ho portato al lavoro

la mia scheda audio

che mi serviva

per fare una prova

spero che

i germi di Windows

non abbiano infettato

la mia scheda audio

che

nei precedenti

dieci anni

aveva visto

solamente macOS

speriamo

di no

altrimenti siamo

io ho riavviato

il computer

come da tuo consiglio

il Mac

l'ho riavviato

perché mi avevi detto

che intanto

c'era qualche problemino

e allora io

ho riavviato tutto

spero non abbia

più avuto problemi

facciamo così

ricordiamo a tutti

che

possiamo

supportare

questo progetto

chiamato EasyApple

che va

ormai in onda

da più di 12 anni

tramite delle donazioni

lo potete fare

con Satispay

comodamente

nelle note della puntata

trovate un link

e se apre Satispay

decidete quanto donare

e noi

nella puntata successiva

vi ringrazieremo

potete oppure

utilizzare altri supporti

che trovate sul sito

easypodcast.it

nella sezione

supportaci

ci sono

Apple Pay

tramite Stripe

oppure

Paypal

e con Paypal

potete fare anche

delle donazioni

ricorrenti

quindi

l'abilitate

e poi

vi dimenticate

completamente

di dover fare

la donazione

ogni mese

o ogni tre mesi

se avete

il piacere

di supportarci

ugualmente

ma non

economicamente

lo si può fare

con una recensione

quindi

scrivete una recensione

su Apple Podcast

mettete le stelline

che volete

aggiungete

qualche parola

a noi arriva

in automatico

una mail

con la vostra recensione

e possiamo poi

leggere nella puntata successiva

quindi

parlatene

con i vostri amici

durante queste vacanze estive

condividete

questo bel podcast

se vi piace

e se

credete

che qualche vostro amico

possa divertirsi

ad ascoltare noi

sparare stupidate

e ogni tanto

dire qualcosa di interessante

ogni venerdì

se volete restare con noi

tutta la settimana

o anche tutta l'estate

venite

entrate

nella Easy Chat

su Telegram

chat.easyapple.org

e potete

stare con noi

e chattare

tutta la settimana

tutta l'estate

in alternativa

ci scrivete

tramite mail

a info

chiacciola

easyapple.org

e se poi

volete seguire

me e Luca

con i nostri

account personali

ci trovate

a

LucaTNT

ed Ftrava

su praticamente

qualsiasi social

anche su X

anche su X

tutto quello

che ho detto

lo trovate

tutto quello

che ho detto

lo trovate

visitando il sito

easyapple.org

e per questa

624esima puntata

è tutto

un saluto

da Federico

un saluto

da Luca

e vi auguriamo

una felice estate

dicendovi

che

torneremo

sicuramente

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una puntata

speciale

di EasyApple

il podcast

che prima non c'era

è stato realizzato da Ftrava.it e Ftrava.it. Grazie a tutti!