EasyApple #625 - Back to macOS

benvenuti alla 625 esimo puntata di easy apple nonché il primo speciale di questa calda spero

estate 2023 io sono federico accompagnato in questo speciale estivo da una voce che spero

riconosciate che è il buon cristian ciao cristian ciao fede buonasera buongiorno a tutti gli

ascoltatori bene ci siamo anche conosciuti di persona in questi in queste ultime settimane

mi ha fatto veramente molto piacere fa strano adesso sapere che posso mettere a fuoco chi sei

dietro al microfono mentre prima per me eri

il tuo avatar di twitter è una delle cose che mi è sempre piaciuta incontrare gli amici conosciuti

online cosa che mi è già capitato ad esempio quando giocavo anni fa con world of warcraft

bello avevo la mia gilda e mi ricordo che ci eravamo conosciuti con vari ragazzi e quindi

avevo fatto un sacco di amicizie molto piacevoli che continuano tuttora sono sempre stati momenti

molto belli come molto bello è stato

quello conoscere te conoscere luca e tanti altri ragazzi ma di la verità poi quando vi siete

incontrati voi della gilda vi chiamavate per nickname beh allora si parlava ovviamente quasi

sempre della gilda il discorso verteva quasi sempre su quello però alla fine no ci scriveva

per nome davvero per nome io sai che io ho proprio creato un cioè ho creato si è formato

un gruppo di amici quando ho iniziato a giocare nel lontano 2014 a league of legend e mi ha

dentro league of legend mi ha trascinato diciamo mio amico carissimo che che abita che abita dalle mie parti con cui ho condiviso tutta l'adolescenza e poi piano piano mi ha fatto conoscere altri amici che ho visto per la prima volta una games week a milano e con cui poi è nata una vera amicizia cioè amicizia dove c'è ci si sente non dico quotidianamente ma poi ci si vede appena si può si va al cinema si racconta e è andata anche oltre il vincolo di un'amica

però io tuttora tuttora chiamo loro per nickname del videogioco perché per me è proprio c'è la loro identità e quindi ci siamo sempre chiamati per per nickname quindi per me sono sono loro cioè tipo christian per me è ipno poi poi c'è un altro christian che però si chiama kirk poi c'è happy hour poi c'è comino cioè hanno tutti hanno tutti il loro soprannome

che è derivato da

dal personaggio del gioco

ma neanche si no proprio dal nickname cioè da come si chiamavano all'interno del del del videogioco e ho fatto anche adesso così giusto per per raccontare queste esperienze di amicizia ho fatto anche amici che non sono neanche in italia cioè mi è capitato mi ricordo proprio una sera che incontro due persone che giocano in squadra con me e si chiamavano

erano fidanzati e spagnoli mi hanno tirato dentro su ai tempi si chiamava team speak ts prima di discord

mamma mia che ricordi sia che noi avevamo il server team speak bellissimo esatto una roba oscena sembrava di usare windows 98 quando usavi team speak e mi hanno tirato dentro sono diventato loro amici e io con lei la laura si chiama proprio c'è un'amicizia dove abbiamo messaggiato per tanti

moltissimo tempo ci sentivamo siamo tutti amici adesso lei è diventata mamma ci siamo mandato le foto del suo bimbo proprio un'amicizia dove con lei non ho mai avuto l'occasione di incontrarmi perché nonostante fossi stato a barcellona di recente avevo chiesto di di di vederci ma leva degli impegni e quindi è saltato tutto invece con un altro amico che è difficile inquadrare come origini perché lui è sudamericano ma ha vissuto

sempre in olanda e lavora per ryanair quindi non ha neanche una base molto stabile ecco lui è uno che più o meno una volta all'anno mi viene a trovare quindi quando magari sta a bergamo per due tre giorni lo ospito viene con me è proprio un'amicizia che se ci penso è nata da una partita una sera un videogioco dove in chat scambi due parole con una persona che non sai chi sia lo inviti a entrare

nel tuo team speak scambi due parole ridi scherzi e poi piano piano tutte le sere in cui giochi che quando qualche anno fa erano tutte le sere quindi quando si giocava tutte le sere anche per me confermo

era proprio cioè giocare la sera e niente lui a un certo punto è diventato una presenza costante all'interno del nostro gruppo è diventato un amico nostro con cui si parlava ovviamente in inglese e poi la prima volta è venuto a trovarci la seconda la terza cioè

è veramente per me un amico di quelli che lo senti anche una volta all'anno ma è un'amicizia non so che poi è rimasta sincera perché diciamoci seriamente se tu stai giocando con una persona e non c'è niente che va al di fuori del videogioco cioè finita la partita spegni il computer e non lo risenti non lo rivedi fino a che non ti capisci di giocarci ancora insieme mentre quando ti viene la voglia di vedersi incontrarsi parlare raccontare cioè mi ricordo

un gennaio è venuto a trovarmi per la bifana è stato tre giorni con me ci siamo siamo andati in svizzera ci siamo fatti un giro al lago bellissimo proprio c'è un'amicizia che non faccio fatica a spiegare questo non per dire che l'amicizia virtuale è meglio della vicizia reale o viceversa ma solo proprio un modo diverso per per conoscere le persone

quando giocavamo vivevano a milano quindi ovviamente ci incontravamo più spesso poi alcuni amici sono trasferiti ad esempio in svezia però li continuo a sentire eccetera con le altre persone con cui giocavo abbiamo il gruppo whatsapp quindi ogni tanto ci si sente si scambiano cose eccetera molto carina come esperienza poi concordo con te che conoscersi di persona e condividere esperienze e eventi di persone è molto meglio

sono comunque esperienze molto piacevole a mio avviso

però questa parte di amicizie cioè veramente il gruppo diciamo di amici italiani saremo in 10 15 persone e veramente appena si può si organizza la grigliata la reimpatriata e poi ormai non giochiamo più insieme cioè magari quando ci si trova si gioca ma si gioca ad altro ma non c'è più il ritrovo la sera a giocare perché ormai si lavora ognuno ha i suoi impegni ecco mentre prima finché c'era l'università o

comunque primi primi anni di lavoro senza famiglia senza convivenza io veramente mi spaccavo fino alle 3 le 4 ed erano delle sensazioni fantastiche veramente fantastico cioè mi sono divertito tantissimo tantissimo anch'io confermo si giocava quasi tutti i giorni la sera si faceva il famoso ride quindi

ci si trovava

cioè bello va bene

ok

spero spero spero un domani di spaccarmi fino alle 3 le 4 di mattina col Diego quando giocherà anche lui non lo so

io poi mi arrabbierò con i miei figli se saranno collegati così tanto tempo ovviamente però

eh sì li mando a letto vedo poi giocare io da solo

esatto bravo

senti allora io vabbè sai che mi trovo molto bene a chiacchierare con te di tecnologia allora ho detto vabbè facciamo uno speciale con Cristian

e io ho detto non sappiamo di cosa parlare non voglio fare una scaletta quindi parleremo di di robe super nerd tipo domotica docker e roba del genere invece tu mi dici guarda io ho un bello mi hai detto che è un bel elenco di note che ti sei segnato perché magari adesso riraccontalo a tutti un pochettino meglio dopo diversi anni di lontananza da mac os sei ritornato in questo fantastico mondo

sì sono tornato a casa no come si vuol dire nel senso che sono sempre stato innamorato di mac os da quando l'ho provato e dopodiché l'avevo forse detto anche in un'altra puntata sono stato lontano alla fine 4 anni perché nel momento in cui dovevo cambiare mac perché il mio vecchio iMac 2011 era troppo vecchio le scelte che proponeva apple in quel momento non rispecchiavano le mie esigenze le mie necessità

sia come hardware che come prezzo e allora mi ero fatto un pc homemade quindi mi ero comprato i pezzi su amazon e mi ero costruito il computer e ho fatto alla fine 4 anni con questo computer mi sono trovato molto bene devo dirti ho sentito la mancanza di qualche software tipo uno su tutti esel

sì ok per me era veramente indispensabile però ti dico questa cosa poi un giorno te lo farò vedere

mi ero scritto io un software su windows che faceva più o meno le cose basi che fa esel quindi spostare i file rinominarli eccetera e quindi mi ero scritto questo software che si chiama wizard il cui codice è pubblicato su github quindi poi al limite ti mando il mio github in maniera privata e mi faceva le cose basi quindi mi spostavo i file quando eravano nei download mi rinominava le bollette prendendo prendendo le bollette

dentro il pdf le date e mettendole in testa il nome del file tutte queste cose qua per cui a questo avevo sopperito poi mi ero fatto l'altra cosa cioè non voglio commentare questa in che linguaggio l'avevi scritto in python no è g sharp questo perché è nativo di windows è molto facile da scrivere con visual studio e l'altra cosa che mi mancava tanto era a better file renamer mi pare si chiami

sì sì sì è better finder renamer

ah finder renamer bravo hai ragione è vero e questo mi ricordo che aveva già all'epoca la la rename del multifile il camel case o tutte queste cose qua e quindi sentivo la maccazza e ho scritto chris renamer

vabbè questo cioè diciamo che se uno è bravo bravo bravo a usare regex oggi su windows usa power toys che c'è un però ripeto io di recente

l'ho raccontato nelle scorse due puntate per fare una rinominazione avanzata di alcuni di alcune stringhe di testo però non di file direttamente usato excel step by step cioè avevo delle stringhe di testo dovevo pulirle dal percorso dovevo cambiare delle parole togliere l'estensione e quindi un pezzo alla volta da queste stringhe di testo con excel facevo tronca sinistra destra stringhe stra e sostituisci trova c'è un po di robe però poi alla fine l'output

è una stringa di testo non è un rinominare un file effettivamente quando mi capita di farlo lo faccio con power windows windows power toys si chiama mi sembra che c'è dentro una una funzione si chiama power name tramite regex si possono fare per nomine speciali di file uno più file e per scrivere regex di solito mi affido sempre a cia gpt perché io non ho neanche proprio la propria idea di come fare però con cia gpt diventa troppo semplice quindi

funziona funziona molto bene faccio così di solito anche io sono pessimo scrivere regex quindi anch'io mi affido a tutto il possibile immaginabile stack overflow altre cose non mi sono neanche mai interessato più di tanto quindi quindi quindi ti dicevo sono ritornato finalmente a casa a casa apple e mi hanno regalato perché mia moglie mi ha regalato il mac mini m2 che è un oggetto meraviglioso è veramente molto

bello e tanto quando mi è arrivato se ti ricordi ti ho anche scritto perché la prima cosa che mi sono trovato a fare è stata quella di capire dove installarlo e il mac mini m2 ma anche l'm1 ovviamente ha tantissimi supporti che consentono l'installazione nei posti più disparati tant'è vero che la prima cosa che ho cercato di fare e ti ho mandato anche la foto è stato comprare questo supporto da installare

sotto la scrivania in modo da farlo sparire completamente la soluzione mi piaceva tantissimo ho fatto però un paio di prove e poi dopo arriveremo nel dettaglio in questi problemi ma avevo problemi con il ricevitore della logitech che sotto la scrivania non non prendeva bene il mouse quindi il mouse andava molto spesso a scatti scusa di logitech cosa hai le mx dunque no quello più piccolo

tra travi qualcosa non mi ricordo ok lo posso se mi recupero un link lo mettiamo un'altra puntata giusto per condivisione assolutamente sì eccolo qua scusami mx anywhere 2s ok ma questo è il dispositivo il ricevitore logitech è integrato nella confezione del mouse è quello unifying anywhere 3s ok perfetto perfetto adesso sì sì ho capito qual è perfetto

mi trovo molto bene devo dirti anche se piccolino rispetto alle mx master mi sono sempre trovato bene con questa serie sono sempre andato avanti con con loro e come ti dicevo quindi vabbè ho scartato il supporto per installare il mecca sotto la scrivania e ne ho trovato un altro molto bello non mi ricordo assolutamente la marca ma anche quella te la recupero che è praticamente questo stand in alluminio della agbis quindi poi dopo ti passo il link anche di questo

questo supporto dell'agbis è in alluminio e consente di mettere il mecca in piedi quindi in verticale e metterlo sulla scrivania tenendo pochissimo spazio io ne ho anche uno in verticale non so se è della stessa marca che ha due vitine per regolarlo perché è per più per più dispositivi cioè se tu praticamente lo regoli esattamente per lo spessore del tuo mecca perché va bene anche per i meccanini o per altri bravo bravo è questo io uso questo anche io poi magari

non è lo stesso però se mi mandi il link poi io metto il mio

si si te l'ho già messo in chat così se lo vuoi vedere intanto lo puoi vedere però anche con questo è veramente molto bello quindi esteticamente mi piace tanto e mettendo il mecca in verticale vedi comunque il logo della mela quindi puoi mettere il tuo mecca sopra la scrivania e il mecca mini fa sempre per quanto mi riguarda almeno la sua bella figura sopra la scrivania quindi l'ho messo sulla scrivania con molto piacere

il mecca sopra la scrivania devo dirti che ho risolto tutti i problemi di lontananza dalle periferiche quindi la tastiera bluetooth funziona bene il mio mouse con ricevitore unifying funziona bene e quindi i primi problemi sono stati risolti in questo modo

ma luca ce l'ha nel cassetto

eh lo sento sempre dire però gli devo chiedere se ha avuto qualche problema come ho avuto io di lontananza dai device perché il mouse mi ha fatto impazzire

a memoria non me l'ha mai raccontato però

so che lui lo teneva nel cassetto chiuso fiero del fatto che non andassero mai le ventole e che quindi non avesse proprio neanche mai la necessità di

cioè di doverlo raffreddare o di fare altro mi ricordo solo questo di problemi

problemi con i device onestamente no lui poi attualmente penso che usi anche un mx master

e la tastiera a memoria alla fine ha l'apple keyboard e basta c'è stato un periodo in cui ne aveva comprate due tre poi le ha rese

mi sembra che è rimasto con la

la tastiera

con la keyboard apple normale diciamo

alla fine anch'io perché come ti dicevo in prepuntata mi sono ottenuto la tastiera apple che avevo col mio iMac 2011

perché la mia tastiera da gaming che utilizzavo iniziava a fare una sorta di fischio quando era collegata al monitor

e allora ho detto vabbè è sicuramente il monitor che fa interferenza quindi ho acquistato un hub usb c

e ha continuato a fischiare quindi in attesa di avere più tempo per capire qual è il problema l'ho staccata e sto usando la apple keyboard

no io per ora non sono soddisfatto del mouse perché il mouse è un mouse da gaming wireless ma non mi soddisfa assolutamente

mentre la mx keys per me è una tastiera fantastica cioè la uso a lavoro su windows la uso col mac mi piace veramente tantissimo e la metto anche quasi sempre come prodotto della settimana

perché secondo me è un ottimo acquisto poi anche multi device

ma su quello ti faccio una domanda perché piace molto anche a me ma tu consiglieresti tipo una persona come me che ha il mac mini a casa o qualunque altro tipo di mac

quella la versione per mac o quella generica che va bene sia per mac che per windows

ma da quel che so io alla fine la realtà è che non cambia nulla tra l'una e l'altra praticamente

il layout dei tasti però perché per quella per mac c'è tipo l'fn tutta a sinistra

mentre invece se prendi quella per windows l'fn non rispecchia in pieno il layout apple

io ho quella di windows e la uso col mac senza assolutamente alcun tipo di problema

e fai conto che a lavoro la uso con windows ma è mappata anche per funzionare col mio macbook e con l'ipad

quindi alla fine una volta che il cervello dopo tre secondi si è settato usa la tastiera senza problemi

esperienza uso sempre quella per windows attualmente

e io qui dovrò rifletterci perché per quanto mi piaccia la tastiera apple comunque anche l'apple verena c'ha tanti anni

quindi magari un successore sarebbe bene accetto

forse oggi se dovessi partire da zero prenderei quella apple solo per avere il touch id integrato in una tastiera

però stiamo parlando di una tastiera che è una fucilata

io sento sempre Maurizio Natali lamentarsi perché

dice che i tasti delle tastiere apple quelle nuove diventano lucidi

più le usa

e mi darebbe fastidio onestamente avere una tastiera che sembra rovinata da vedere tutti i giorni

allora io non so perché sarà un mio fetish particolare ma anche ricordi dell'università

mi piace vedere il tasto rovinato cioè lucido

non so perché è un qualcosa che è intrinseco dentro la mia testa ricordi universitari vedere il tasto lucido

non mi dà fastidio più di tanto

perché non lo so penso mio mio bias di qualche tipo

però sì effettivamente questo è quello che quello che succede

io mio macbook è praticamente quasi nuovo perché lo uso 99% delle volte con una tastiera esterna

o raramente diciamo lo uso proprio con la sua tastiera integrata

mi capita mi capita di rado

però va bene dai tutto questo

bella hardware ma a livello di mac cioè quando torni apri dici mac installo hazel e quindi

e sono contento

sono contento ma poi c'è cos'altra che è presente in questa bella lista

allora io ho diviso in due categorie le cose che mi piacciono e quelle che non mi piacciono

al momento stanno vincendo le cose che non mi piacciono però partirei da quelle

ma però vincono vincono come quantità

come numero sì

come numero sì

non come numero

l'importanza

ok dai

ti dicevo sicuramente la migliore è il processore m2 che è una bomba

è meraviglioso fa girare qualunque cosa di cui abbia bisogno

con pochissimo tempo e con temperature spettacolari

tipo adesso che stiamo registrando e comunque qualcosina è aperta è a 41 gradi

tanto per dire

quindi è un processore stupendo va benissimo

tra le versioni base

del mac mini m2

ho scelto quella da 512 giga perché

anche sempre qui ascoltando e leggendo le recensioni di maurizio natali eccetera

dice dicono tutti che il disco è più veloce

quindi il disco da 512 è più veloce del taglio da 256

sì sì sì sì sì questo assolutamente

è un ragionamento che effettivamente non è scritto tra le righe

quando è scritto tra le righe

di quando compri il mac

ci sono delle offerte pazzesche ogni tanto che girano sui vari canali

la versione a 256 è molto spesso a 599 mi sembra

quello che dico sempre a chi dice ma vorrei comprare un mac

ti dico guarda tu spendi il meno possibile basta che ci sia scritto apple silicon

ma spendi il meno che spendi è il miglior acquisto che puoi fare

a meno che vabbè non compri c'è una roba per cui dici no io ho bisogno di due tera di spazio

ma non ha senso

però tipo un mio amico che ha uno studio ha aperto uno studio adesso dice volevo mettere un mac

e faccio guarda tu prendi l'offerta più più più bassa che trovi su amazon te la giro io

quando viene fuori il mac mini da 599 con la cifra lì

compra quello e dimenticati qualsiasi possibile problema di pc lento o di o di altro

cioè a meno a meno che non devi fare editing video ma anche lì cioè

no ma lo fa a livello amatoriale lo fai

non ha senso

davinci resolve va benissimo e io comunque ho scelto la versione da 8 giga

funziona benissimo ma è una meraviglia da usare

e tra l'altro ecco una cosa che faccio da follow up perché sentivo qualche puntata fa

che tu ti lamentavi della velocità di avvio

ma io penso di non metterci tre secondi da quando schiaccio il tasto

quando il mac è completamente avviato è velocissimo

ma allora effettivamente io penso che non è così

io poi ho fatto qualche altro test e non capisco come mai in maniera totalmente stocastica

a volte ci mette tantissimo ad avviarsi

altre invece è istantaneo

ma non ho capito il perché

cioè non vorrei che come se avesse qualche processo che all'avvio fa senza dirtelo

e lo rallenta ogni tanto tipo aggiornamenti o cose simili

ma se adesso dovesse riavviare il computer

confermo che non è così

confermo che veramente in pochi secondi sarebbe operativo

è una meraviglia anche da quel punto di vista lì

tant'è vero che mi capita di spegnere lo spessissimo

per poi una serie di problemi che dopo ti dirò

e veramente si accende in men che non si dica

quindi il tempo di avvio di questo processore M2

è qualcosa di eccellente

se posso continuare con le cose che mi piacciono

ovviamente questa è una banalità ma

il mio Mac è integrato benissimo con il mio iPhone

quindi ho tutta la parte

mi pare si chiama continuity

dove inizio qualcosa sull'iPhone e la finisco sul Mac

mi passo i file che mi servono con AirDrop

ho tutte le foto che ho sull'iPhone e le vedo immediatamente sul Mac

senza fare nulla

cioè senza fare nulla

secondo me è questa la cosa bella

cioè non devi fare nulla

e funziona veramente bene

quindi anche la parte cloud

è migliorata tantissimo rispetto a 4 anni fa

tanto per dirti che quando l'usavo io

anche le note che inizio sull'iPhone

le continuo istantaneamente sul Mac e viceversa

il copia e incolla

non so se ti capita

no, non l'ho provato

quella è una funzione veramente bellissima

copi una cosa da una parte

e dall'altra parte la trovi incollata

soprattutto quando adesso hai anche

la possibilità di copiare il testo

direttamente tramite il Mac

tramite una foto

tramite la fotocamera

quindi tu hai un PDF

fai la foto al PDF

poi selezioni il testo direttamente dalla foto

copi, vai su Mac, incolli

quella è veramente

impareggiabile come funzione

non c'è niente da dire

sull'integrazione dei dispositivi

è davvero fatta benissimo

ed è ancora uno dei cavalli di battaglia

è una carta vincente di Apple

che è impareggiata ovunque

nessuna integrazione è fatta così bene

confermo questo

lo trovo molto bene

ma per il discorso che facendo loro tutto

se la aggiustano come voglio

vado avanti a dirti

se posso

una cosa che è veramente

per me è stata fantastica

lo sblocco del Mac

e del mio meraviglioso

One Password con l'Apple Watch

per cui non avendo io

la tastiera col Touch ID

tutte le volte che devo aprire One Password

o devo sbloccare il Mac

ci penso al mio Apple Watch

io la vivo come te

perché raramente

come dicevo prima

il Mac è aperto

quasi sempre chiuso nel suo stand

e quindi l'Apple Watch

fa da sblocco anche per me

su Windows non so se tu hai provato

a utilizzare qualche hardware

con la funzione quella di Windows Hello

ho una chiavetta

che poi magari ti do il modello

con impronta digitale

funzionava spettacolarmente

benissimo

non ho mai perso un colpo

anche se hai il dito

leggermente

tipo ti lavi le mani

funziona

non so se hai mai provato

perché io in azienda

quella che ho

funziona bene

nove volte su dieci

se mi lavo le mani

o me le igienizzo

con tipo la mucchina

adesso

qualcosa del genere

o magari non so

mi sono

non dico mangiato un'unghia

ma mi stavo mordendo il dito

che è leggermente umido

non funziona

non mi ricordo più

se ti faceva fare

tanti appoggi

anche Windows Hello

perché è una cosa

che ho impostato all'inizio

poi non l'ho mai più toccato

non me lo ricordo

ma in quattro anni

penso di aver perso

due o tre appoggi

non di più

quindi mi ha sempre funzionato benissimo

no diciamo che a me

una volta

ogni due o tre giorni

mi capita per questa cosa

però so che è

è quello

è la mano bagnata

e quindi

so che è quello il difetto

poi magari è della mia

del mio lettore

dell'impronta

però tipo

mio papà usa anche

la videocamera

col volto

col riconoscimento del volto

lui si trova

abbastanza bene

nel senso

a parte che deve farsi un po' inquadrare

però

tutto sommato

non è male

poi c'è la possibilità

di attivare

il discorso

del dispositivo

connesso tramite bluetooth

quindi se

per esempio

tu gli configuri

il tuo iPhone

lui in automatico

quando sente

che ti sei allontanato

dal computer

te lo blocca

perché sente

che non c'è più

ha perso la connessione

bluetooth

con l'iPhone

che è un'altra funzione

che secondo me

è carina

soprattutto

in ambito lavorativo

cioè mi allontano

dimenticandomi

di bloccare

il computer

lo fai in automatico

perché sente

che io mi sono

mi sono allontanato

ma questo

non l'ho mai provato

ti dirò

ma in generale

io

non uso quasi mai

riconoscimento facciale

a parte su iPhone

dove è veramente

molto comodo

però con Windows

devo dire che

quella cavettina lì

pagata a due spicci

su Amazon

mi ha servito

in maniera

esemplare

veramente

ha funzionato

molto bene

certo

non è la stessa cosa

non è la stessa cosa

dell'Apple Watch

perché

l'Apple Watch

è ancora più comodo

sì sì sì

assolutamente

l'altra cosa

che va davanti

che

mi è servita

tantissimo

e mi è piaciuta

veramente tanto

è il fatto

che macOS

abbia

nelle impostazioni

della tastiera

una cosa

che in italiano

si chiama

tasti modificatori

che tu puoi cambiare

mi spiego meglio

quando ho attaccato

come tastiera

al Mac Mini

la prima tastiera

era la mia tastiera

meccanica

di cui vado

tanto fiero

e orgoglioso

però la tastiera

meccanica

ha il layout

ovviamente

per Windows

per cui

il command

era visto

nel control

ok

ok

e quindi

io che cosa ho fatto

ho invertito

tramite la funzione

nativa di macOS

di questi tasti

modificatori

command

con control

in modo

da avere

il layout

della mia tastiera

Windows

tra virgolette

uguale

a quello nativo

dell'Apple

Keyboard

allora

questa funzione

giusto perché

faccio l'avvocato

del diavolo

è presente

anche in Windows

con

Windows Power Toys

c'è proprio

una voce

che permette

di rimappare

praticamente

la tastiera

non l'ho mai usata

ma

dovrebbe poter fare

anche queste cose

qua

quindi

Windows Power Toys

è una cosa

che io

ogni volta

che ci penso

impazzisco

perché

dovrebbe essere

preinstallato

su tutti i computer

e

proprio

cioè

a livello di marketing

promosso come

una marcia in più

che Windows ha

nativamente

perché cavolo

gli fa Microsoft

questi Power Toys

cioè

se ti ricordo

avevamo fatto

nella puntata

sempre insieme

io e te

avevamo messo il video

ti ricordo

di Windows

Doesn't Sucks

dove c'era

Linus Tech Tips

che faceva vedere

tutte le funzioni

di Windows

che effettivamente

come dici tu

dovrebbero essere

integrate nativamente

e che invece

puoi avere solo

installando i Power Toys

ma sono proprio

delle funzioni

che ti cambiano la vita

perché c'è

quella di ricerca

come dici tu

i testi modificatori

quella per mettere

il layout delle finestre

quella del testo

del riconoscimento

del testo

cioè

sono veramente

delle belle funzioni

che porca miseria

cioè

proprio anche

in ambito

quotidiano

lavorativo

ma quante volte

ti possono

risparmiare

del tempo

aiutare a lavorare

adesso

l'ho visto

una che ho visto oggi

che c'è praticamente

un

color picker

integrato

cioè

direttamente

sullo schermo

cioè se tu vuoi vedere

il colore

in esadecimale

di un qualsiasi pixel

del tuo schermo

col puntatore

lo fai

senza dover

mettere in Photoshop

un'immagine

e poi andare

a

prelevare

quel colore

con lo strumento apposito

lo fa direttamente

il mouse

e sopra il mouse

compare

l'esadecimale

del colore

che stai puntando

questo è carino

soprattutto per chi fa grafica

è molto carino

porca miseria

è super carino

anche perché

qualsiasi cosa

vedo vado su Google

trovo un'immagine

voglio vedere

che quel colore lì cos'è

ce li metto sopra il mouse

premo una scorciatoia

e funziona

bello bello

assolutamente

molto molto bello

insomma è che

l'ho trovato subito

questa

proprio

perché mi sono trovato

con il problema

quindi ho cercato su Google

come cambiare i tasti

e i tasti

e mi hanno detto

ah guarda che c'è

i tasti modificatori

quindi ho detto

cavoli che bello

comodo

fatto molto bene

quindi è veramente facile

anche da utilizzare

e questo mi è piaciuto

sin da subito

però io ti aspetto

al varco del prossimo punto

perché lo sto guardando

da inizio puntata

da quando mi hai mandato

questa lista

che è

stage manager

con tre punti di domanda

perché

ti dico la verità

allora io sono

un appassionato

delle finestre

tiling

no

quindi

anche su Linux

quelle che puoi mettere

tutte nei vari

riquadri

puoi mettere

da una parte

dall'altra

affiancare

spostare

quindi a me è sempre

piaciuta questa filosofia

e ti dirò

che con stage manager

io ho voluto

fare la prova

e attivarlo

immediatamente

appena messa

la mia user

la mia password

nel Mac

la prima cosa

che ho fatto

è stato attivare

stage manager

e l'ho provato

per un po' di tempo

e non mi è dispiaciuto

nel senso che

organizzo bene

le finestre

se tu hai bisogno

di mettere insieme

qualcosa

lo metti

con poca difficoltà

e te lo ritrovi

sempre pronto

mi piace molto

lo switch

da un'applicazione

all'altra

per cambiare

le varie cose

ammetto però

che io come

comportamento

mi piace parecchio

concentrarmi

su quello

che sto facendo

e ignorare

il resto

quindi se io

adesso stiamo

guardando

la stessa nota

mi piace guardare

la nota

e il background

della nota

lo perdo

quindi non lo considero

quindi io

come persona

tendo a focalizzarmi

su una cosa sola

e quindi non mi dispiace

avere tutte le finestre

a sinistra

che non disturbano

dove però

se ho bisogno

di vedere

lo stato della finestra

e quello che sta succedendo

mi basta un colpo d'occhio

per capire

se c'è qualcosa

che richiama

la mia attenzione

allora

io adesso attivo

stage manager

e poi

vado nelle preferenze

di sistema

e mi fido

e dico

perché l'ho provato

all'inizio

e ho detto

forse

non fa per me

allora

ho lasciato perdere

io l'ho provato

per un po'

secondo me

lo devi provare

qualche giorno

almeno

provare a scontrartici

le prime volte

perché ovviamente

non troverai

quello a cui sei abituato

ma come organizzazione

a me non dispiace

io pronti via

già l'ho attivato

e non si attiva

cioè

partiamo in mac

non so se devo

riavviare il mac

però mi sembra

no no

non mi sembra

proprio

cioè lo attivo

e non succede niente

mi aspetto invece che

sulla sinistra

compaiono

queste maledette

dovrebbe

niente

diciamo che

in una situazione normale

dovrebbe

va bene

facciamo finta che

in questo momento

non sta

stiamo anche registrando

meglio fare poche stupide

a luca in questo momento

l'avrei detto

non lo toccare

non fare

però sta andando tutto bene

quindi

io quando l'avevo visto

mi ero

mi ero

mi ero ricreduto

non ricreduto

perché è impossibile

però mi ero quasi convinto

che potesse avere

una

una utilità interessante

proprio perché a volte

lavori a blocchi

di codice

magari hai

veramente aperte

tante cose

ma sono più lavori

separati

in ambito mio lavorativo

ti direi

si può avere

la sua utilità

perché a volte io

magari ho aperto

veramente 15

15 finestre

di cui sono

4 file excel

2 browser

e altri programmi

però

in realtà magari

2 file excel

vanno con

un browser

e un'applicazione

e sono un gruppo

di applicazioni

poi un altro gruppo

e un terzo gruppo

quindi mi piacerebbe

poter vederne uno

alla volta

senza dover tutte le volte

navigare

a destra e a sinistra

mille finestre

poi utilizzandolo

c'erano delle logiche

che mi avevano

un pochettino

dato fastidio

soprattutto

del quando

tipo usavo

l'alt tab

per tornare

all'applicazione precedente

cioè a volte

mi sembrava che

non so

non facesse

quello che mi

che mi aspettavo

che dovesse fare

però

guarda

gli do

volentierissimo

una nuova opportunità

e poi

eventualmente

ti manderò un feedback

dicendo

mi farei sapere

avevi ragione

oppure

oppure no

io ne ho sentito parlare

in maniera entusiasta

da John Voorhees

di App Stories

dove lui raccontava

che praticamente

utilizza

stage manager

sul suo mac di casa

ormai giornalmente

diceva

l'ho attivato

nella beta

del sistema operativo

precedente

e da allora

me lo sono sempre

portato avanti

non sono mai più

tornato indietro

e dopo l'ho sentito

ho detto

vabbè sai cosa c'è

tanto io devo

mi arriverà a breve

un mac

appena lo accendo

voglio provare

stage manager

per un po'

e vedere se effettivamente

ne vale la pena o meno

ti dirò che

nonostante abbia sentito

varie persone

anche come dici tu

che assolutamente

dicono

no è la cosa peggiore

che abbiamo mai utilizzato

non mi piace per nulla

vabbè non dissi

mi spiace

quindi è una cosa

che onestamente

tengo attivata

con piacere

non ce l'ho attiva adesso

perché

avendo un monitor

32 pollici

sto sfruttando

tutto lo spazio

in maniera

diciamo puntuale

per avere

per vedere cosa fa

la registrazione

per vedere le note

per avere il browser

quindi

in questo caso

l'ho disattivato

anch'io

però assolutamente

ce l'ho attivato

ok

dobbiamo passare

alla lista

dei cattivi adesso

ok

eh sì

alla fine

come ne abbiamo parlato

un po'

anche

anche all'inizio

e ci sono state

un po' di cosine

che non mi sono piaciute

non mi sono piaciute

alcune proprio

come funzionamento

altre perché

sono problematiche

ma premetto

e questo

se ti ricordi

lo dicevamo anche prima

insieme

che potrebbe essere

la mia situazione

forse un po' strana

che adesso comunque

la andiamo a dettagliare

però la prima cosa

su cui mi sono trovato

davanti

è

il primo messaggio

su questa cosa

l'ho mandato a te

perché quando ho configurato

il Mac

io ho un monitor

32 pollici 4K

e non sapevo

che risoluzione scegliere

di default

ti compaiono

mi sembra

tre risoluzioni

che adesso

apro

e magari

ti dico anche

quali sono

ma c'è la

testo più grande

poi mi fa

adesso ho attivato

l'altra opzione

però c'era tipo

testo più grande

default

e

un'altra risoluzione

forse più spazio

non mi ricordo

e

ne avevo

quella di default

che era troppo grande

e quella più spazio

che cercava di sfruttare

il 32K

in tutta la sua grandezza

ma il testo risultava

veramente troppo piccolo

e qui ho sentito subito

la mancanza

di quella funzione

che invece ha Windows

dove ti permette

di fare lo zoom del testo

perché

in Windows

tu puoi impostare

il tuo monitor

in risoluzione

4K

e

dopodiché

però puoi andare a dire

sì però il test è troppo piccolo

fammi uno zoom

del 125%

150%

in modo che le scritte

siano leggibili

su macOS

questa cosa

non l'ho trovata

e anche qui

poi con un paio di ricerche

ho scoperto

che nella schermata

dello schermo

premendo il tasto alt

appare

il tastino rileva schermi

e

c'è la

c'è la possibilità

di avere l'elenco

di tutte le risoluzioni

supportate

quindi alla fine

mi sembra di aver scelto

quella

2560x1440

nonostante io abbia

un monitor 4K

perché alla fine

comunque è quella

in cui il testo

si legge decentemente

se lo mettessi

in 3840x2160

farei veramente

molta fatica a leggere

e mi dicevi

che anche tu

ti eri riscontrato

avevi

ti eri riscontrato

con questa problematica

ma io in realtà

il grosso problema

che ho avuto

è che

a me piace lavorare

con due

schermi esterni

e

il primo

il primo dei due

funzionava

bene

il secondo

non riusciva ad andare

a 60 hertz

ma andava a 30 hertz

e

è

penso uno

dei

delle cose più fastidiose

che si possano avere

ma sai che ce l'ho avuto

anch'io Fede

questa cosa

nonostante io abbia

un

un monitor solo

32k

il mio monitor però

ha tante uscite

hdmi

hai provato a cambiare

uscita

bravo

alla fine io

ho due uscite hdmi

in una

riesco ad andare

a 60 hertz

se metto

la

l'hdmi

nella spiegata di fianco

vado a 30

per questo

sono stato fortunato

perché è stata fortuna

che ho attaccato

il cavo hdmi

nella porta

giusta immediatamente

e andavo a 60 hertz

dopodiché un giorno

facendo delle prove

staccava

riattaccavo

e vedevo che a un certo punto

andavo a 30 hertz

diciamo

come cavolo è possibile

e a quel punto

ho scoperto questa cosa

quindi

prova a dare un'occhiata

alle porte

sì sì

alla fine

sono riuscito

tramite un po'

smanettando con le impostazioni

tramite

tramite le porte dietro

addirittura

ora su windows

ti assicuro che

non riesco

a far andare il monitor

a 60 hertz

tramite hdmi

devo usare

il display port

col display port

vado tranquillo

e

soprattutto perché

quando poi

il pc lo uso per il gaming

quindi

cioè 30-60 hertz

fa veramente

una differenza

abissale

su mac

smanettando un pochettino

sono riuscito

poi a

diciamo così

a sistemarli

adesso vanno entrambi

a 60 hertz

però poi

diciamo che

mi viene da dirti

ma questo alla fine

non mi sembra che per te

poi sia veramente

un punto così tanto

negativo

cioè

non ti è piaciuto

però diciamo che

mi sembra che adesso

sei soddisfatto

abbastanza

no?

sì sì

una volta settata

la risoluzione

nel 2005

60

per il 1440

devo dirti che va bene

l'ho lasciata così

perdo un pochettino

di spazio

rispetto a quello

che ero abituato

ma neanche più di tanto

e va bene così

insomma

ok

qua secondo me

c'è una grossa differenza

con windows

cioè

io su windows

uso i schermi 4k

e però

devo mettere

praticamente

la risoluzione

a 4k

1 a 1

ma

con

con uno scaling

del

mi sembra

più

tengo

il 150

al 200%

perché

purtroppo

la maggior parte

delle applicazioni

non

gestiscono bene

lo schermo

in 4k

e diventano

inusabili

cioè

i pulsanti

dell'interfaccia

diventano

piccolissimi

le scritte

a volte non si leggono

e quindi

è una cosa

fastidiosa

mentre su mac

questo difetto

proprio non lo vedo

cioè

quella risoluzione

che metto

tutto si adatta

con la risoluzione

e

su windows

invece

un po'

va per la sua strada

e tanti pezzi

di grafica

si sballano

completamente

si io devo dirti

che dopo averlo impostato

anche di windows

con

risoluzione

3000

e 840

per 2160

e 150%

di risoluzione

basta

sono sempre

andato avanti

così

ho avuto anch'io

quel problema

che dici tu

del fatto che

le applicazioni

sembrano un po'

sfumate

si dice

che hanno il blur

ed è una cosa

che puoi risolvere

con un trucchetto

molto spesso

andando

a sistemare

le impostazioni

della

dell'applicazione

stessa

mi ricordo

che ho scritto

agli amici

di

ARQ backup

perché anch'io

come Luca

sono uno

che usa

ARQ backup

e lo usavo anche

su windows

e

ARQ aveva

questo problema

anche su windows

che

nel monitor

4k scalato

risultava

tutto sfumato

si vedeva

in maniera

sfocata

ecco

allora

ero andato a vedere

nell'impostazione

dell'applicazione

e praticamente

aggiungendo

una determinata stringa

che comunque

si cerca

nella documentazione

di microsoft

presente

si sistemava tutto

quindi mi ricordo

che gli avevo scritto

ho detto

ragazzi guardate

che

su windows

c'è un problema

ma non molto ringraziato

e infatti

nella versione successiva

il problema è sparito

bello

queste sono

soddisfazioni

bellissime

per noi utenti

secondo me

quando

vedi che

dall'altra parte

qualcuno ti ascolta

risolve il problema

l'assistenza ARQ

è veramente

fantastico

ho avuto un paio

di problemi

e li ho contattati

e sono stati

gentilissimi

disponibilissimi

mi hanno aiutato

varie volte

quindi

consigliatissimi

bene bene

fa molto piacere

Luca poi lo sponsorizza

penso da

dall'inizio

dei tempi

il secondo

il secondo

punto negativo

è

penso

una delle

lamente le più grandi

anche di Luca

che è il nuovo pannello

delle impostazioni

io

non so

io

ci vivo

abbastanza sereno

ma allora

adesso alla fine

ci ho fatto un po'

l'abitudine

ti devo dire

quando mi ci sono trovato

davanti

a mecca acceso

non sapevo quasi

dove andare

ho fatto molta fatica

a ritrovare

le impostazioni

a cui io ero

abituato

mi sembravano

meno chiare

anche banalmente

tutta la parte

degli schermi

secondo me

prima era molto più chiara

dopodiché

adesso devo dirti

che ci ho fatto

abbastanza l'abitudine

continuo un po'

a rimpiangere

il vecchio pannello

impostazioni

ma tant'è

me lo faccio andare bene

è sicuramente

uno dei problemi

minori

tra quelli

che ho riscontrato

però ho notato

anche lì

su twitter

su reddit

eccetera

folle di utenti

che si lamentavano

di questa cosa

ma allora

ci sta

perché ti cambiano

le cose

da sotto il naso

e quindi

tutto è un pochettino

più

più complicato

però

allora

non so quante volte

ci

ci

ci

ci entro

nelle impostazioni

cioè

non tutti i giorni

cioè

una volta che ho fatto

una prima impostazione

va a posto

io tendo a utilizzare

tantissime funzioni

di ricerca

cioè anche adesso

dovevo modificare

volevo attivare

stage manager

io

barra di ricerca

stage manager

l'ho trovato

l'ho attivo

poi

vabbè

non si è attivato

niente

quindi questo

è un altro paio di maniche

però

tendo a utilizzare

la funzione di ricerca

tantissimo

cioè tante cose

diventano trasparenti

anche se vengono cambiate

nel momento in cui

utilizzi

diciamo un input

diverso

come può essere

Alfred o Spotlight

cioè

si possono magari

cambiare il finder

o altro

però

diciamo così

molto spesso

mi trovo a bypassare

queste cose

però

diciamo

come dici tu

alla fine dopo un po'

ti abitui

e non

non

non vedo questi

grossissimi

problemi

nell'utilizzare

le nuove impostazioni

ecco

forse

dovrei provare

dovrei provare

a formattare il Mac

partire da zero

e capire quanto

mi dà fastidio

rimettere tutto

come era prima

usando questo pannello

però

facendo un upgrade

io tutto l'ho fatto

perché ho configurato

il mio Mac

ovviamente

da nuovo

da zero

non mi è piaciuto

non mi è piaciuto

sono scontrato

non ho trovato

tante cose

ho usato

il buon Google

per

cercare di superare

le mie lacune

alla fine adesso

come dici tu

va bene

più o meno

mi ci trovo

uso anche io

tanto la ricerca

e pazienza

è così

va bene

speriamo in futuro

che migliori

ma

ce lo facciamo andare bene

sì sì sì

mi ha dato

molto più fastidio

il punto dopo

Fede

ovvero

il mio mouse

della Logitech

di cui parlavo prima

che ha due bellissimi tasti

che sono

l'avanti

e l'indietro

e su Windows

e anche su Linux

mi funzionavano ovunque

quindi

non solo nel browser

ma ad esempio

anche in un'altra app

che uso tanto

che è Telegram

io sia su Windows

che su Linux

andavo su Telegram

nelle varie chat

tipo la meravigliosa

Easy Chat

a leggere le discussioni

e dopodiché

usavo il mio tasto

indietro del mouse

per ritornare

al livello precedente

e su Mac

questa cosa

non funziona più

allora

posso darti

una ma...

ti capisco

perché

in primis

anch'io

soffro di questo problema

perché col mouse

che ho della Logitech

Gaming

certe volte

l'avanti e indietro

non va nello specifico

per esempio in Telegram

quello che si può fare

per ovviare a questo problema

è utilizzare software

di terze parti

che permettono

di rimappare meglio

tutti i tasti

del mouse

e della tastiera

anche volendo

e dandogli

l'acqua alunque

io

i due cavalli

di battaglia

che portiamo

sui siti

da sempre

sono uno

che penso

penso

non esista mai

non esista più

che è quello

che forse

era preferito

da Luca

si chiamava

JITouch

no esiste ancora

JITouch 2

sembra che esista ancora

ma quello

più famoso

più conosciuto

più

più anche in voga

si chiamava

Better Touch Tool

e me lo ricordo

deve essere anche

totalmente gratuito

in questa maniera qua

si può andare a

modificare

tutto

tutti i funzionamenti

dei trackpad

ecco

io lo usavo tantissimo

per il trackpad

perché lì hai

un sacco di combinazioni

possibili

cioè

puoi sfruttare anche

il fatto di avere

4-5 dita

e fare

veramente

tantissime combinazioni

che possono

richiamare funzioni

diverse

passa da una finestra

alta del browser

chiudi la ricarica

apri una nuova

apri questo

lancia questo

bellissimo

però

su questo punto

mi trovo d'accordo

con te

però

poi penso

sto usando

un mouse

della Logitech

non so

fino a che punto

è colpa

degli amici

di Apple

o quanto

degli amici

di Logitech

questo malfunzionamento

perché i software

comunque della Logitech

per la mia esperienza

sono sempre state

un po' delle cose

poco stabili

cioè

quando li installi

vanno o non vanno

si avviano

a volte si aprono

si chiudono

si aggiornano

si aggiornano

ho avuto un problema

eterno

quando giocavo

a League of Legends

col Mac

perché

avevo

praticamente

i software

dei gaming

di Logitech

ha una funzione

per mappare

il mouse

cioè cambiare

mappature

dei tasti

e anche

della velocità

diciamo

del mouse

del cursore

o in maniera

manuale

quindi

gli associ

un tasto

che ti fa passare

tra una mappatura

e l'altra

oppure c'è una funzione

che dovrebbe essere

bellissima

e su Windows

funziona bene

cioè che quando

ehm

passi a un'applicazione

piuttosto che l'altra

lui ti mappa il mouse

in maniera diversa

in modo che tu puoi dirgli

guarda

quando ho aperto il browser

il mouse deve essere mappato

in questa maniera

quando apro

Call of Duty

quando apro il gioco

qualsiasi gioco

qualsiasi altra applicazione

cambia la mappatura

del mouse

cambia la mappatura

dei tasti

che era quello

che facevo io

cioè quando

entravo in League of Legends

il mouse doveva essere

mappato in maniera diversa

perché mi servivano

dei tasti

che facessero

delle cose strane

ok

questa cosa

su Mac

non ha mai funzionato

e anche scrivendo

all'assistenza

della Logitech

se ne sono sempre

sempre sempre fregati

addirittura

con questa funzione

il mouse

praticamente smetteva

di funzionare

allora ho dovuto

sempre usare

la mappatura normale

vabbè

poco male

avevo un tasto

che cambiava

da una mappatura

all'altra

una per giocare

una per usare il Mac

però

questo software

Logitech

purtroppo

secondo me

non è all'altezza

dell'hardware

che fanno

io confermo

anche io

c'ho installato

adesso

Logi Option Plus

quindi

ma

comunque

se anche vado in Telegram

e imposto il fatto

che

il tasto indietro

deve fare l'indietro

comunque non lo fa

no no no

infatti

infatti

purtroppo

non è

non è un gran che

però

lo prendiamo

per quel che è

dobbiamo prenderlo

per quel che è

mi dà fastidio

probabilmente

che anche su Linux

ad esempio

che ovviamente

non può avere

il supporto

che ha Apple

che ha Mac

che ha Windows

eccetera

l'avanti indietro

fanno l'avanti indietro

e tutte

le altre

applicazioni

sì sì sì

però anche lì

perché su Telegram

non va

boh

anche lì

è da scoprire

chi lo sa

perché su

su Windows

mi funziona tutto

molto bene

con

Logitech

ricordo

però vabbè

anche questo

dai diciamo

che dà fastidio

ma è superabile

assolutamente

sì è superabile

ripeto

con quei

quei software

eventualmente

Better Touch Tool

o G-Touch

lì si fa

o esagerando

Keyboard Maestro

sì sì

anche questo

non l'ho mai provato

dico la verità

nonostante abbia sentito

tu e Luca

parlarne

tante volte

ma è un software

che ho sempre in lista

da provare

ma non l'ho mai provato

ma guarda

sono quei software

che secondo me

a volte

ti possono

salvare

o comunque

riuscire a risolvere

delle situazioni

che sarebbe

veramente

cioè

impensabile

fare senza

io

io tendo a utilizzarlo

per queste cose qua

cioè

faccio un esempio

nel concreto

anche se non è

ambientato in Windows

diciamo

la controparte

può essere

AutoHotKey

quindi dei software

che per certi codici

ma mai mi servirà

in realtà

tipo

so

ambito lavorativo

una collega mi dice

guarda io a un certo punto

devo compilare

tutta una serie

di un questionario

dentro il gestionare

dell'azienda

lo compilo tutto

ed è una tabella

poi

il mio problema

è che devo

praticamente

diciamo

sospendere

questa operazione

perché

mi serve

che venga

diciamo

mi serve che

un altro ente

faccia una procedura

e poi io posso

tornare a questo questionario

e proseguire

il problema è che

compilo la prima volta

il questionario

poi

attendo

l'intervento

dell'ente

per

per sbloccarmelo

e poi

devo reinserirlo

tutto completamente

a mano

non c'è modo

non trovo modo

di copiarlo

e incollarlo

anche se è una tabella

provo anche copiarla

e incollarla

su Excel

la re-incollo

non funziona

non c'è verso

di farla andare

boh

io in questa cosa qua

cioè

la risolvo

nella maniera

proprio più banale

che c'è

non riesco a rincollare

una tabella

da Excel

al gestionale

va bene

creo una

una funzione

in keyboard maestro

o eventualmente

in auto key

che quello che fa

è andare a simulare

tasti della tastiera

che continuano a fare

ctrl c

alt tab

ctrl v

freccia giù

alt tab

freccia giù

ctrl c

cioè

quello che faresti

con la tastiera

cioè

copio e incollo

continuamente

facendo alt tab

tutte le celle

dal foglio Excel

alla tabella

del gestionale

cioè questa è una soluzione

pazzesco però

cavoli

tu dici

come penso

di risolvere questa roba qua

o a livello di

programmazione

quindi famoso

scrivo la mela

a quelli di Arc

e me lo risolvono

però se dall'altra parte

non me lo risolvono

perché magari

è un'esigenza solo tua

che non ha riscontro

da altre parti

posso ragionare

di farla

in quest'altra maniera qua

quale altro software

può venire incontro

per fare una roba del genere

cioè

non me ne vengono in mente altri

quindi

qui

cioè

Keyboard Maestro

proprio fa

quella cosa specifica

che tu hai bisogno

e nessun altro al mondo

probabilmente

pac

fatta

è vero

è vero

sono d'accordissimo

è un bel valore

io

io dico sempre

per me

anche

tante cose che raccontiamo qua

io e te

io e Luca

cioè

è importante ascoltarle

perché sai che esistono

adesso non ti serve

probabilmente adesso

non hai

un utilizzo

per questa roba qua

ma magari

tra sei mesi

ma magari

tra due anni

ti verrà in mente

che puoi risolvere

un problema

parca miseria

forse su EasyApple

o forse Cristiano

forse Federico

aveva raccontato

di una cosa simile

c'è chi mi va

ad riascoltare la puntata

c'è chi gli scrivo

c'è chi è

quindi è importante

cioè

sono proprio idee

che uno si porta dietro

bagaglio culturale

e poi può un domani

magari applicare

magari

non so

mille progetti

anche io molto spesso

sento cose

nei podcast

da te

da Luca

in altri podcast

eccetera

e poi

mi tornano utili

per il mio lavoro

per le mie attività

oppure mi danno l'idea

vincente che mi serviva

quindi

concordo

ma sì

quanta gente

sente parlare di Squarespace

quanta gente

ha necessità

di fare un sito internet

pochi magari

però sai che

la volta

che hai bisogno

di fare un sito internet

vuoi zero sbatti

vuoi una cosa fatta bene

vuoi una cosa

di un certo tipo

sai che

c'è quello sito lì

che ti è stato detto

un miliardo di volte

che ha delle funzioni

che è semplice

che è tutto drag and drop

che è tutto

what you see

is what you get

che c'è

bla bla bla

vado lì

e trovo la soluzione

poi mi ricordo anche

di chi mi ha sponsorizzato

mi faccio fare lo sconto

cioè

è molto utile

è molto utile

molto funzionale

cioè noi quante volte

parliamo di chi

keyboard maestro

ora credo che

l'1% degli ascoltatori

utilizzi keyboard maestro

ma

siamo anche

altrettanto sicuri

che il giorno che qualcuno

avrà un problema

che keyboard maestro

può risolvere

sapranno dove andare a cercare

e si ricorderanno di te

della puntata

dove magari tu e Luca

avete avuto lo stesso problema

e l'avete risolto

si si

concordo

assolutamente

molto probabile

credo proprio

che sia così

dai finiscimi

questa

uccidimi

uccidimi

con questa lista

di cose che

fammi del male fisico

adesso arriviamo a questa

fede che è veramente

una delle più pesanti

di quella di cui

discotevamo prima

io e te

ovvero che

almeno nel mio caso

poi io non so

se capita a tutti

le periferiche usb

che sono collegate

al mio mac

dopo che il mac

va in stop

e quindi io lo riavvio

premendo un tasto

da tastiera

queste periferiche usb

non ripartono

esempio

ho il mio famoso

e bellissimo monitor

32k

che è collegato

con un cavo hdmi

per la parte video

e dopodiché

ho un cavo

usb c

che parte

dal

del mac mini

e va

al mio monitor

samsung

il monitor samsung

ha un hub

usb a

quindi una serie

di porte usb a

che utilizzo

ad esempio

per il mouse

quindi per il

logitech unifying

e poi

poi ci ho attaccato

la webcam

ci avevo attaccato

la tastiera meccanica

e tutte queste cose qua

e fatto sta

che questi dispositivi

se io cercavo

di risvegliare il mac

non funzionavano più

non c'era modo

di farli partire

l'unico modo

per farli

riandare

è staccare

e riattaccare

il cavo usb c

allora io che cosa ho detto

in prima battuta

ho detto vabbè

si vede che

è

l'hub usb

del mio monitor

a non essere compatibile

con mac os

perché per modo

del cielo

può succedere

ho quindi comprato

due hub usb c

della

non mi ricordo

non mi ricordo

di che marca

ugreen

credo

collegati

attaccati

e comunque

con entrambi

il problema

continua a ripresentarsi

quindi non è il monitor

anche qui

ho fatto varie ricerche

su internet

e ho notato

che tantissimi utenti

da che hanno avuto

un mac

con m1

m2

riscontrano il problema

e quindi

e l'unico modo

nel quale

almeno che io abbia letto

il problema è stato risolto

è stato quello

di non mandare più

il mac in stop

quindi spegnere solo

il monitor

e lasciare il mac

sempre attivo

ma

hai provato

a non

cosa fai

quindi tu

cioè usi

io di solito

quando mi capitano

queste cose

uso la funzione

di alfred

che si chiama lock

che blocca

la schermata

perché mi dà fastidio

a andarmene

che il mac

non è

uso questa cosa qua

e quindi

io avevo gli angoli attivi

adesso non li ho ancora attivati

però

neanche nel mio altro iMac

avevo in basso a destra

per attivare

il blocco schermo

qui al momento

lo sto facendo

col mouse

nel simbolo mela

e poi blocca schermo

quindi in questo caso

lo schermo è bloccato

spengo lo schermo

il mac rimane

sempre acceso

il problema non c'è

però se io invece

lo mandi in stop

le periferiche usb

non funzionano più

e le periferiche usb

sono le medie

medesime

che utilizzavo

anche su Windows

tanto per dire

e su Windows

questo problema

non ce l'avevo

lo mandavo in stop

lo spegnevo

lo riaccendevo

tutte le volte che volevo

e le periferiche

continuavano ad andare

correttamente

questo forse tra tutti

è un problema

fastidioso

cioè io

avevo

te lo dicevo all'inizio puntata

avevo una cosa

simile

ma

non neanche del tutto

cioè a me quello che capitava

era che non riuscivo

a riaccendere il mac

dopo che andavo in sleep

ed era connesso all'hub

cioè non c'era modo

di riaccenderlo

né con la tastiera

né con altro

a meno di non aprire

il mac

il mio macbook

fisicamente

e a quel punto

si svegliava

ripartiva

però ho risolto

questo problema

collegando

uno schermo

direttamente

al mac

con

il thunderbolt

o hdmi

quello che è

in questa maniera qua

io ho

il mac magicamente

si sveglia sempre

è un comportamento

che non ha senso

e soprattutto che

non ho

cioè non ho trovato

altri riscontri

o meglio

non è che tutti

mi hanno detto

ah si si

fa sempre così

cioè molti mi hanno detto

no no guarda che basta

che l'hub lo spegni

lo riaccendi

di solito

gli dà l'input al mac

per accendersi

nel mio caso

assolutamente no

un'altra cosa

diciamo parecchio

parecchio fastidiosa

se andiamo proprio

su questo punto

io

il mio monitor

come dicevo prima

è collegato

nel hdmi

quindi confermo

che l'hdmi

funziona benissimo

se il monitor

è spento

io clicco

sulla tastiera

e il monitor

si riaccende sempre

quindi funziona

veramente benissimo

però non so

se hai notato

questa cosa

che

io ho delle casse audio

collegate

al mio monitor 4k

anzi le ho messe

dietro al monitor

così non si vedono

ma

la apple

non ha mai

implementato

la possibilità

di regolare

il volume

delle periferiche

collegate

tramite l'hdmi

quindi io

per le mie casse

una volta che

sono collegate

al monitor

se premo

sulla tastiera

il simbolino

per aumentare

diminuire il volume

eccetera

questo qui

non funziona

ed è proprio

apple

che ha scelto

di non implementare

questa funzionalità

che consente

di regolare

il volume

dell'hdmi

su windows

su linux

eccetera

le regolazioni

funzionano

normalmente

e benissimo

molto fastidioso

questo

cavoli

ma

non ho capito

il motivo

onestamente

ci sono delle logiche

che io non posso

comprendere

ma

un'azienda come apple

che non implementa

la regolazione audio

tramite hdmi

caspita

mi sembra strano

molto fastidioso

questo è veramente

molto fastidioso

e questo

non sono riuscito

a darmi

una spiegazione

è così

quindi anche lì

regolo

le casse

fortunatamente

hanno la rotellina

che mi consente

di alzare e abbassare

il volume

quindi

utilizzo la rotellina

e basta

mentre adesso

ad esempio

che sono in cuffia

con te

la mia cuffia

puoi tranquillamente

alzare e abbassare

senza problemi

ma non so

se c'è qualche

questo è una cosa

non so

adesso magari

c'è luca

che sta ascoltandoci

dicendo

ma no

basta

fare questo

bisogna fare così

aspettiamo il follow up

poi da luca fede

aspettiamo il follow up

da luca

aspetta

il prossimo è stranissimo

cioè

è penultimo

quindi ci siamo più o meno

al termine

ma guardati

se posso

lo lascio per ultimo

perché ti ho appena parlato

delle cuffie bluetooth

ok

e le cuffie bluetooth

non so se

anche qui

il problema è mio

o se

l'hai riscontrato anche tu

su windows

su linux

eccetera

quando tu

accendi una cuffia bluetooth

e questa ovviamente

è stata

collegata

tramite pairing

al tuo computer

in alcuni

automatico

l'audio

switcha

sulla cuffia bluetooth

quindi

io con windows

con linux

con quello che volevi

mi mettevo le cuffie

schiacciavo il pulsante

di accensione

qualunque programma

stesse andando

mi girava l'audio

sulle cuffie

come ecco

è se questa cosa

non avviene

se tu stai ascoltando

un programma

sul

sul browser

stavano video

su youtube

stai ascoltando

apple music

quello che vuoi

e lo stai ascoltando

sulle casse

ad esempio

del mac

o qualunque altra cosa

questo continua

ad andare avanti

nonostante le cuffie bluetooth

siano connesse

allora

qua

c'è da verificare

siccome è nelle preferenze

di sistema

nella parte del suono

qual è il dispositivo

predefinito

mac divide

l'input

l'output

e l'output

dei suoni

tre cose diverse

ed è una di quelle cose

che insomma

finché funziona

cioè se funziona bene

funziona

se non funziona

a volte non si capisce

tipo

io ho fatto un periodo

in cui

quando collegavo

il microfono

al mac

e il microfono

ha dentro anche

le cuffie

boh

i suoni

restavano

nelle casse

del mac

adesso invece

è tornato a comportarsi

in maniera corretta

cioè che

quando collego

il microfono

al mac

tutto l'audio

switcha

sul microfono

però

come te

ho fatto un periodo

in cui

questo non lo faceva più

e

la prima cosa

da verificare è questa

quindi nelle preferenze

di sistema

sotto la parte del suono

che i dispositivi

di default

siano questi

cioè colleghi

le auricolari bluetooth

quel che hai

metti come dispositivi

di default

questi bluetooth

poi in teoria

quando spegni

e riaccendi

dovrebbe

tenere in memoria

che per lui

il default

è il bluetooth

se ce l'ha

a disposizione

se non ce l'ha

passerà a qualcos'altro

poi probabilmente

conviene non toccare

più

le impostazioni

certo

non so se questo

può provare

se hai provato

se può provare

ad adattarti

no

non ho provato

ci proverò sicuramente

perché potrebbe risolvere

fatto sta che è una cosa

che mi ha

un pochettino spiazzato

la prima volta

che ho messo le cuffie

dicevo

cavoli

come si connettono

cuffie sony

quindi molto

standard

però cavoli

non si connettevano

comunque

è un fitto

problema

per l'amore del cielo

no beh

questo è un'altra cosa

ti dico per me

se tutte le volte

che attaccassi il microfono

dovessi andare a modificare

le preferenze di sistema

cioè a quel punto

ti assicuro

che andrei

a inventarmi qualcosa

con un keyboard maestro

per dire

fallo da solo

perché

no

da solo

a me queste cose qua

che diventano

ripetitive

per me devono essere

sempre automatizzate

quindi

però

diciamo che

secondo me potresti risolvere

in questa maniera

sono curioso di sapere

se poi va a buon fine

ci proverò

sicuramente

poi ti do un feedback

di come

come sarà andata la prova

poi io guarda

come cuffie

tendono a utilizzare

quasi mai il bluetooth

nel senso che

su

su windows

e anche quando gioco

tendo a utilizzare

le logitech pro x

si chiamano

che sono delle cuffiozze

molto comode però

devo dire

veramente molto comode

col microfono integrato

e sono wireless

quindi c'è la pennetta usb

da collegare

poi nel mac

o nel

nel

pc

in modo che

sia un audio

con una trasmissione

super rapida

e sono utili

anche per quando

si fa gaming

perché col bluetooth

e il gaming

quasi

al limite

dello sclero

perché c'è

quel leggerissimo

ritardo

che

ti manda insieme

gli occhi

e il cervello

e le mani

quindi

ma io per le situazioni

serie

tipo adesso

che sto registrando

con te

sono via cavo

sì sì

quello anch'io

assolutamente

no?

figurati

se avessi avuto

il bluetooth

mentre registro

probabilmente Luca

sarebbe qua dietro

a guardarmi

con uno sguardo

infuocato

no?

ho il cavo

però devo dirti

che è molto comodo

avere il tuo bluetooth

devi ascoltare qualcosa

al volo

prendi attacchi

e ti gira l'audio

sul bluetooth

e tu vai

tranquillo e sereno

va per quello

così

un clic in più

va bene

per quello

le airpods

sono

secondo me

infatti

il prodotto

perfetto

perché alla fine

qualsiasi cosa

stai facendo

con qualsiasi dispositivo

si connettono

sono

sai che invece a me

non si connettono

in automatico

le airpods

davvero?

sei una di quelle

persone sfortunate

che quando una cosa

non va

non va

punto stop

mi dice

appare

in alto a destra

ci sono delle airpods

nelle vicinanze

quindi se clicco

sul pop up

si connettono

in automatico

altrimenti no

quindi magari

è un mio problema

di impostazioni

l'ho detto all'inizio

ti dico

dovrebbe farlo

in automatico

anzi

è una cosa

che a me piace

quando succede

cioè io preferirei

che

almeno

un pop up

istantaneo

davanti a tutto

che mi dice

confermami

che mi sto per connettere

perché a volte potrebbe

non comportarci

come vorresti

non vorrei

che c'è

anche qua

qualche impostazione

onestamente

memoria

non mi viene in mente

però

sto guardando

bluetooth

connettiti in automatico

no siccome è direttamente

nella parte delle airpods

potrebbe essere

qua forse

no c'è

è vero

confermo

e io ci ho flaggato

connetti al mac

automaticamente

esatto ok

perfetto

però nonostante questo

mi arriva il pop up

sflagghi

riavvi

e provi a riaflaggare

magari

proviamo

è un'altra prova

che ti farò sapere

non adesso

no no

non riavvi adesso

rimane così adesso

l'ultimo punto

invece è quello

veramente più

inspiegabile

è tremendo

ragazzi

allora

come vi dicevo

prima

all'inizio

ho utilizzato

una tastiera

meccanica

dopodiché

questa tastiera

meccanica

mi ha dato

qualche problemino

con l'usb

e quindi sono passato

a riutilizzare

la mia vecchia

apple keyboard

che avevo

col mio iMac

2011

e col mio iMac

2011

questa tastiera

ha sempre funzionato

correttamente

da quando l'ho collegata

al mio nuovo

Mac mini

ha un battery drain

incredibile

roba che tipo

fortunatamente

uso batterie

ricaricabili

le batterie

ricaricabili

sono

che durano

tre giorni

dopo tre giorni

le devo ricaricare

anche se non lo uso

tanto per dire

non lo so

veramente

è una cosa

che non capisco

non riesco

non riesco a spiegarmi

anche questo

io ho cercato

su internet

e come ti dicevo

prima

vedi anche nella nota

c'è un post di reddit

dove comunque

tanti utenti

si lamentano

di questa cosa

quindi è un problema

conosciuto

tante persone

hanno problemi

con il Mac mini

e le vecchie

tastiere Apple

Apple Kido

quindi magari

è un problema

della versione

Bluetooth

non lo so

può essere

però cavoli

vedere la percentuale

che scende

in tempo reale

o quasi

è veramente

pazzesco

ma poi

cosa può succedere

non ne ho idea

però

il fatto che è documentato

anche da altre persone

è una casistica

abbastanza particolare

cioè

da un lato

se colleghi

tra

cioè

buono

vogliono a questo punto

che tu usi un cavo

per collegare la tastiera

eh sì

ma anche lì

dipende

non lo so

potrei anche

a me sta capitando

scusami

ti ho interrotto

cioè

mi sta capitando

sulla MX

che ho in ufficio

ma perché probabilmente

è una tastiera

di 4-5 anni

magari

usando veramente

tanto la batteria

è andata

quindi mi dura

una settimana

due settimane

adesso dovrei

ricordarmi

però

spesso mi capita

di doverla collegare

spesso

vuol dire

facciamo

non meno di due settimane

non più di due settimane

devo caricarla

però

c'è dietro una spiegazione

cioè a tanti anni

e simili

ma qua stiamo parlando

di una tastiera

che dovrei

può mettere dentro

due batterie nuove

ricaricabili

guarda ho comprato

l'endloop

banalmente

e ho messo dentro

quello

e poi ho detto

magari è un problema

delle mie batterie

di Amazon

che avevo comprato

tempo fa

però comunque

il problema

permane

quindi

è proprio

un problema

del dispositivo

ma domanda stupida

non è che magari

cioè

è una

è una

è un falso

nel senso che

un falso problema

nel senso che

Mac

ti segnala

che la tastiera

scarica

ma in realtà

non è assolutamente vero

o ti si scarica

proprio

no no

quando poi

si scarica

smette di funzionare

quando arriva

sì sì

perché anche io ho detto

no vabbè dai

magari è solo un problema

di indicatore della batteria

poi la tastiera

funziona normalmente

e invece no

quando dice

che non c'è più carica

non c'è più carica

ah incredibile

ma tipo adesso

avevo

le batterie nuove

che ho messo dentro

prima di iniziare

a registrare

insieme a te

quindi 100%

adesso la tastiera

è al 39%

no

no

ok

decisamente

non

non

non

non

non

non

non

non

anche questo

è un altro mistero

misterioso

che

vai a capire

perché è così

quindi

potrò sicuramente

risolverlo

con la tastiera

via cavo

potrò sicuramente

come dicevamo all'inizio

cambiare la mia tastiera

e prendere

la MX Keys

però cavoli

è stranissima

come fenomeno

mi si era chiuso

il browser

ah ok

adesso comunque

adesso ti risento

infatti non ti sentivo più

no mi si era chiuso

il browser

un secondo

sarà

sarà Luca

che deciderà

cosa combinare

con

con questa parte

della registrazione

ho avuto un attimo

di vuoto

perché

questo sta succedendo

al me

abbiamo parlato

talmente male

che

si sta ribellando

no no no

comunque se vogliamo

tornare in carreggiata

ti dico che

questi sono sicuramente

dei punti

che non mi piacciono

tanti di queste

sono proprio

delle sciocchezze

uno

forse questo

della tastiera

se vuoi

è il problema

un po' più grave

ma

avendo delle batterie

ricaricabili

comunque

si può sopperire

alla problematica

però comunque

o cambiando tastiera

esagerando

o cambiando tastiera

ma

permane il fatto

che sono molto contento

di essere ritornato

comunque

a mac os

e al mac mini

in generale

perché

scherzando

prima ti ho detto

guarda che il numero

dei punti negativi

è superiore

ma la piacevolezza

di utilizzo

la facilità

di collegamento

con gli altri dispositivi

apple

e comunque

il funzionamento

generale di mac os

al momento

per me vince

ma guarda poi

cioè

apple silicon

secondo me

è quella cosa

che

non

non trovo

un termine di paragone

oggi

cioè

comunque alla fine

poi

pensiamo a tutto questo

ragionando su quello

che è stato speso

per acquistare il mac mini

cioè

la cifra è veramente

risoria rispetto a

quello che si deve fare

cioè

con quella cifra lì

prendi

adesso non esagero

ma prendi un nuke

che è imparagonabile

assolutamente

c'è un

leggerissima differenza

tra quello

e un nuke

bello

cioè

un nuke buono

costa

quella cifra lì

d'altra parte

è un mac mini

che

decolla

cioè

se non lo tieni

se non lo tieni

attaccato alla scrivania

con il dock

si alza

si alza in volo

non per le ventole

è solo per l'energia

no

la ventola

non la senti mai

confermo

perché

anche le volte

che mi è capitato

di far qualcosa

che stressasse la ventola

comunque

ha una silenziosità tale

per cui uno l'avverte

quindi

ma

l'apple

da quel punto di vista

come hardware

a mio avviso

ha sempre fatto

dei prodotti

veramente

molto molto belli

fatti molto bene

va bene

dai

mi ha fatto

molto piacere

questa

questa chiacchierata

spero di

speriamo

di aver tenuto compagnia

anche durante questa

ripeto

spero calda

ma non troppo

estate

tutti i nostri

ascoltatori

faccio un velocissimo

ringraziamento

finale

a tutti quelli

che ci supportano

durante

tutto l'anno

per forza di cose

questa puntata

non ha dei donatori

da ringraziare

perché è stata registrata

letteralmente

subito dopo

la puntata

della settimana scorsa

quindi

potrei ringraziare

chi ha donato

tra l'inizio

della puntata successiva

e la fine di questa

ma non c'è nessuno

ovviamente

è giusto così

quindi vi ricordo

comunque se volete donare

vi ringrazierà Luca

settimana prossima

lo potete fare

tramite Satispay

tramite Paypal

o tramite Stripe

trovate tutto sul sito

EasyApple.org

nella sezione

supportaci

se volete

contribuire

a questa puntata

rispondere

o mandare dei follow up

potete scrivere

a info

chiocciola

EasyApple.org

oppure lo fate

nella EasyChat

trovate sia me

e trovate anche

Cristian

con

at

smorgagno

potete

trovarlo anche

e trovare me

su Twitter

ma penso

di aver detto

praticamente

qualsiasi cosa

veramente

un grandissimo

ringraziamento

un grandissimo

ringraziamento

Cristian

per aver partecipato

a questa puntata

per avermi tenuto

compagnia

in questa oretta

ma guarda

grazie a te

è stato davvero

un piacere

e ti ringrazio

dell'invito

sai che quando

c'è l'opportunità

e riesco a liberarmi

del Veneto

io

forza padanio

no scherzo

adesso parte di scherzi

va bene

allora

direi che

tutto per questa

625esima puntata

nonché il primissimo

speciale

e io vi lascio

alle mani

ai microfoni

di Luca

settimana prossima

o quella successiva

uscirà come sempre

di venerdì

alle ore 17

una nuova

nuovissima puntata

di EasyApple

mentre io

tornerò

l'ultima settimana

di agosto

a

tenervi

compagnia

quando si tornerà

a lavorare

ancora un saluto

grazie Cristian

e alla prossima

a tutti i nostri amici e amici di EasyApple.com.it. Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS