EasyApple #627 - Perfect Year?
ferie finite
ben ritrovati su EasyApple
puntata numero 627
io sono Luca Zorzi
e io Federico Travaini
non mi hai neanche dato il tempo di rientrare a casa
e di sfar le valigie
non te lo meritavi
perché non si fa
tornare di giovedì sera
è una brutta cosa
perché questo comporta che poi
abbiamo poco tempo per registrare la puntata
non c'è molta flessibilità
quindi giovedì sera sia
e eccoci qua a registrare
però ci confermiamo
essere
gli inarrestabili
perché quest'anno andiamo
ingaloppata
verso la
perfect year
cioè non mancare neanche una puntata
neanche una settimana
quindi tanta roba
forse per la prima volta in assoluto
nella storia di EasyApple
quindi molto bene
vabbè vacanze
tutto a posto
finite
dimenticate
già vero immagino
ho fatto questa trovata geniale
di fare una settimana di ferie
attaccandoci il venerdì prima
e il lunedì dopo
e ho come l'impressione
di averne fatte due
ma non è vero
vabbè
tu credici
io
dopo due giorni che ero partito
mi sono accorto
che uno degli scelli
non era più raggiungibile
quindi
sai il bello
di avere la domotica a casa
e uno poi scopre
che una cosa non funziona
e non ha modo di sistemarla
e
vabbè
mi ha sballato un po'
di lettore di consumi
la cosa brutta
è che ho scoperto che
era rimasta accesa una luce
di questo scelli
però fortunatamente
poi mio fratello
è riuscito a spegnerla
sono abbastanza in fretta
fisicamente
e
vabbè
però le gioie
e le sofferenze
di chi ama
e segue
la domotica
tipo tu che
io non ho ancora capito
se sto nuchi
quello per aprire o chiudere la porta
alla fine lo stai usando
sei contento
o non sei contento
o se mi verrai a chiedere i soldi
perché te l'ho fatto comprare
no
io sono abbastanza contento
solo che appunto
non
la cosa che
non ho ancora capito
molto bene
come gestire
è il fatto che
io ho
la scena
arrivo pedonale
che mi
apre il cancellino
pedonale
e apre
il nuchi
però non posso fargli
anche
apri
diciamo
apri la maniglia
perché
non
la tiene aperta
per molto poco
e
devo essere davanti alla porta
per aprirla
perché se no
apre la maniglia
la porta sta lì
e poi si riblocca
e quindi sono di nuovo
chiuso fuori
quindi
in realtà
uno stratagemma ce l'ho
ma
te lo racconterò
privatamente
ma puoi prendere
la versione ultra
cioè il nuchi pro ultra
che ha la funzione
che stendi
il tappeto rosso
quello
che ti apre pure la porta
dai
cioè
quello ce l'hanno con me
all'erua merlèn
con tutti i soldi
che ho speso in quel negozio
di solito
mi buttano anche
i petali di rosa
quando mi avvicino
non c'è da voi
il brico man
che ora non si chiama più
brico man
tecnomatt
c'è anche quello
però
insomma
vado da entrambi
a
sperperare un sacco di soldi
ma al di là di questo
dai
no
nuchi soddisfatto
questa puntata è sponsorizzata da obi
sì
no
nuchi soddisfatto
mi spiace
non poterlo
montare anche
sull'altra porta di casa
quella diciamo
del garage
perché
proprio la forma
del cilindretto
della
della serratura
non è compatibile
con
con il nuchi
prima che
non cambiare porta
sì ecco
bella idea
no
penso che continuerò
a usare la chiave
per quella
e pazienza
no
non ci credo
che uno
adesso
lo sto provando a triggerare
non ci credo
che un documento
si arrenda
di fronte a una serratura
di una porta
guarda
il fatto che comunque
anche in sconto
costi 200 euro
mi aiuta
a non prenderne un altro
e rimane comunque
il problema
che
quella serratura
ha quella forma lì
cioè bisogna proprio
sventrare la porta
non è
solo una questione
di sostituire il cilindro
certo certo certo
non so se funziona
anche con
le porte
quelle che hanno
le mandate
sì
cosa sono?
le mandate
sono
quelle serrature
che fanno gli scatti
cioè che
gira la chiave
poi
a un certo punto
fa lo scatto
e la serratura
viene in fuori
o in dentro
di una distanza fissa
la mia è così
la tua è così
funziona
ok perfetto
non so perché
è venuto questo dubbio
in questo momento
cioè come la chiave
classica di una porta
quella che gira
a un certo punto
fa clac
e viene avanti
infatti
se senti il nuki
che gira
fa il rumorino
del motore
poi sto toc
sto toc
sto toc
man mano
che gli dai
i vari colpi
ok
no il mio è continuo
cioè
adesso non sarà continuo
però avrà un passo
molto breve
quindi continuo
che continua
piano piano
a uscire
e entrare
il serraturo
faccio sempre un salto
quando sono sul divano
alle 10 di sera
che si chiude da solo
perché è piuttosto rumoroso
ma perché
è la porta aperta
sì
io ho delle notifiche
dopo
tipo 5 minuti
che la porta
è chiusa
ma non chiusa
con la serratura
scrive nel gruppo telegram
della
cioè quando sono in casa
non ce l'ho mai chiusa
boh
io tendo a chiuderla
sì
cioè o meglio
me lo dici
perché se mi sono dimenticato
e poi vabbè
il classico
che se si attiva l'allarme
la porta aperta
mi manda un messaggio
mi avvisa
e mi dice
chiusa o non chiusa
no no
io non la chiuso
cioè la chiudo solo
prima di dormire
o se no sono in casa
intanto
racconto una cosa simpatica
che un giorno
mia mamma viene a casa mia
mentre io non c'ero
e
poi mi scrive
guarda Fede
avevate lasciato
la porta aperta
io guardo
cioè io e Lisa eravamo insieme
in quel momento
e gli ho detto
ma è di strano
lei mi dice
no no guarda
sono sicura
che ho fatto
il doppio click
sul Nuki
quindi quando sono uscito
la porta
si dovrebbe essere chiusa
e in più
mi dice
cioè le dico io
dovrebbe aver mandato
una notifica
se
attivandosi l'allarme
la porta
fosse ancora aperta
allora ho detto
vabbè
taglio la testa al toro
vado a rivedere
con le telecamere
cosa è successo
mi succede
che mia mamma
sostanzialmente
arriva alla porta di casa
mette le chiavi
gira per aprire la porta
poi
si stacca dalla porta
si toglie le scarpe
e si guarda
un attimo in giro
adesso non so
che cosa possa aver visto
dopodiché
torna alla porta
gira la chiave
la porta si apre
e con grandissimo stupore
realizza che la porta
era aperta
ma l'aveva aperta lei
tipo
45 secondi prima
allora ho detto
mamma
che probabilmente
era un po'
sovrappensiero
però
mi è piaciuto
avere la risposta
concreta
altrimenti
prova ad andare
a debuggare
una cosa
che in realtà
non è buggata
perché il bug
è dentro la persona
e quando
il bug
è l'utente
debuggare è impossibile
giusto?
decisamente si
quindi
va bene dai
mi fa piacere
che alla fine
questo acquisto
comunque sia andato
a buon fine
invece sei eccitatissimo
Fede
per questa novità
che sembra arrivare
con il prossimo iPhone
e cioè
il cavo di ricarica
un po' più lungo
perché
sì
in questi ultimi giorni
ho visto articoli
su articoli
che parlano
del fatto che
secondo le ultime indiscrezioni
con l'iPhone 15
avremo
il cavo di ricarica
lungo un metro e mezzo
anziché un metro
beh qua
però intrecciato anche
è anche intrecciato
cioè io penso
che ci siano gli estremi
per parlare di rivoluzione
ma
io non ho capito una cosa
non è USB-C
sì
USB-C
sì
è questa la cosa importante
dai
parliamo di questo
questo è effettivamente
un qualche cosa
di benvenuto
sebbene come avrò
detto circa un miliardo
di volte
continui a ritenere
il connettore
lightning
superiore
all'USB-C
per il semplice motivo
che
non c'è
diciamo
una parte sottile
sottile
all'interno del telefono
cioè
l'interno del telefono
è solamente
cavo
non è
cavo nel senso
non che è un cavo
ma che è
vuoto
è una femmina
pura
diciamo
e il cavo
invece
ha il connettore
maschio
e fine
mentre invece
nell'USB-C
c'è comunque
una
c'è di piccolo
flap
interno
a metà
sospeso a metà
dello spazio
della USB-C
che viene poi
avvolto
dal maschio
che entra
che è il connettore
sul cavo
ecco lì c'è
margine
perché
questo piccolo
flap
magari con delle manovre
maldestre
non so
strattonamenti
quando abbiamo
il telefono collegato
in carica
c'è la possibilità
che venga
rotto
invece appunto
con lightning
questo non può accadere
e secondo me
è una situazione
preferibile
certo è che però
comunque
una rottura di scatole
dover avere
tanto
tanti diversi
cavi
e se dobbiamo
sacrificare
questa purezza
del connettore lightning
sull'altare
di utilizzare
lo stesso connettore
per computer
cellulare
e mille altre cose
ce la
ce lo facciamo
andare bene
insomma
e poi però
capita sempre
magari
sempre rimanendo
in abito domotico
il ring
che di cui abbiamo parlato
ring intercom
di cui abbiamo parlato
svariate puntate fa
e che è stato
anche
protagonista
di una puntata
di cose
che usa
la porta micro usb
per la ricarica
e quindi
tutto va a quel paese
maledetti
maledetti
io
ho portato in vacanza
un cavo bellissimo
tra l'altro
che ci hanno regalato
quando siamo andati
con abb
quel cavo
insieme al
quello triplo
si bello
esatto
cioè era comodo
perché alla fine
attaccavo l'ipad
attaccavo
l'iphone
oppure
le airpods
e dall'altra parte
invece potevo attaccare
per esempio il kindle
io ho il kindle
paperwhite
il primissimo
penso che è ancora
l'usb
micro usb
mentre quello nuovo
è l'usb c
quindi quel cavo lì
alla fine era attaccato
e serviva
tendevo a non attaccare
due cose insieme
o a meno che era la notte
quindi anche se
la velocità di ricarica
si dimezzava
non mi interessava più tanto
poi da una parte
c'erano le airpods
quindi
il consumo
cioè
diciamo
la necessità di ricarica
che ha un airpod
è relativamente piccola
rispetto a quella di un ipad
però è un cavo comodo
ecco eliminarlo del tutto
mi farà il piacere
poi
entriamo nei discorsi
etici
e non solo
sull'imposizione
di uno standard
quindi
va un po' ad ammazzare
la ricerca e sviluppo
sulle porte
perché se siamo tutti
obbligati a usare l'usb c
allora cosa serve
che vado a inventarmi
la super
lightning ultra
tanto non posso usarla
quindi
però
da un certo punto di vista
mi fa piacere
che ci si standardizzi
piuttosto che
che succedano cose
che non sono
come quelle macchine
elettriche in america
dove ognuno ha
uno standard diverso
di ricarica
e adesso fortunatamente
tutti si sono piegati
verso
un solo formato
che è quello
alla fine
che utilizza tesla
per ovvie
per ovvie
per ovvie ragioni
in realtà ti invito
a guardare
il video di tecnologico
i video di tecnologico
connected
sull'argomento
in realtà
gli standard di fatto
erano due
il ccs
e questo qua di tesla
che adesso
l'hanno chiamato
nax
ok
che è quello
che diventerà
lo standard
fisso
proprio già in europa
c'è un altro
ancora
è il ccs
leggermente diverso
che
semplicemente
per la questione
che in america
in ambito domestico
non esiste
la distribuzione
trifase
tutto monofase
invece da noi
è possibile averlo
anche a casa
anche diciamo
di questo type 2
io lo chiamo
il type 2
ce ne sono due tipi
c'è il tipo
quello diciamo
con un solo connettore
quasi cilindrico
che è quello
invece fatto a ovo
alternata
che ha appunto
i tre pin
per la trifase
e invece
quello
che ha anche
la sottopresa sotto
con i due
pinnoni grossi
che serve per la ricarica
in corrente continua
no no no
anche quell'altro normale
farà continua
ok
anche quello
quello standard
cioè tipo
la mia
le vecchie
hanno quello singolo
cioè il singolo
lo chiamo il cerchio
per essere
eh però
quello lì
allora dovrebbe essere
quella cosa particolare
che ha tesla
vabbè
comunque
quella comunque
lo usi sia per
la ricarica di casa
sia per quando vai
a un supercharger
esatto
che è la particolarità
di tesla
c'è di avere
lo stesso connettore
che fa entrambe le cose
mentre invece
ccs dovrebbe essere
separato
ma al di là di questo
esatto
cambiamo
diciamo
passiamo
torniamo nel nostro
nel nostro territorio
ho sentito qualcuno
che però
si lamentava
appunto
che questa
questo cambiamento
da lightning
a usb c
sono tutti rumor
ma diamo tutto ormai
per assodato
comunque
continuerà a portarsi
dietro
la limitazione
all'usb 2.0
della connettività
dati
che è
un po'
adesso onestamente
quando è che
è capitato
io mai
però
chi
hai
quelli che
girano i film
con gli iphone
quelli che
fanno video
non usano airdrop
si
airdrop
airdrop è più veloce
dell'usb 2
perché comunque
i suoi 50
55
ho visto anche
60 megabyte
al secondo
riesce
a farli airdrop
perché non montano
i video
con i movie
questo magari no
però comunque
tu pensati
a ipoteticamente
avere
avere speso
un sacco di soldi
per l'iphone
da un tera
dover tirare giù
900 giga di video
immaginati di farlo
con una connessione
usb 2
penso che
ci siano
momenti
di
diciamo
di sconforto
si
assolutamente
devi guardare
il 99%
degli utenti
faranno magari
l'ultra
con
qualche connessione
particolare
a questo punto
che i pinci sono già
basterebbe
abilitarlo
e non penso che costi
diciamo niente
è un po'
assurdo
ma se usi
ovviamente
se la porta è usb 2
anche se usi un cavo usb 3
non cambia niente
ovviamente
no
penso che la maggior parte
si
sono quelle cose
effettivamente si
costa poco
farlo
a meno che l'idea di apple
e penso che sia
quella che
hanno in testa
di andare a eliminare tutto
quindi
toglieranno anche quel cavo lì
molto probabilmente
credo
beh
una cosa che ho scoperto
tra l'altro
adesso
visto che abbiamo citato tesla
io questo
l'ho scoperto purtroppo
durante questa vacanza
non perché mi è successo
ma perché stava rischiando
di succedere
che una tesla
tu sai cosa succede
se arriva a 0%
di batteria
no
devi prendere
e con un rimorchio
sollevarla da terra
e portarla
in tesla
cioè non può arrivare
a 0%
perché se arriva a 0%
non funziona più
nulla
non puoi neanche più
aprire lo sportellino
per ricaricare la macchina
questa è una bella
una bella
cosa poco intelligente
non lo so
non lo so
qual è il motivo
il limite
cioè adesso
per arrivare a 0%
non lo so
probabilmente anche
un motore termico
se arriva a
spegnersi
perché è finita la benzina
probabilmente
non gli fa bene
guarda
succede regolarmente
col taglia erba
li rimetti la benzina
riparte
ok
il taglia erba
penso che sia una meccanica
un pochettino più diversa
non credo che abbia degli iniettori
a un carburatore
del cavolo
non succede assolutamente niente
non lo so
non ho più paura di idea
secondo me
potrebbe non fare
so che qualcuno
nella motor chat
potrebbe sapere
ma secondo me
non potrebbe far bene
a un motore
che ha degli iniettori
ad alta pressione
svuotarsi completamente
però magari
magari il motore
si spegne un attimo
un attimo prima
e poi non si riaccende più
e fine
però questa cosa
l'ho scoperta
che
mi sono rimasto un po' male
cioè proprio
parlando con l'assistenza
mi ha detto
assolutamente
non deve arrivare a 0%
infatti quando vai in vacanza
che sai che non usi la macchina
per parecchio tempo
mettila sotto
mi viene manutenzione
ma non è manutenzione
il mantenitore di carica
cioè tiene attaccata la carica
non serve che la carichi
però la tiene attaccata la carica
in modo che la macchina
gli da
anche se
serve quel qualcosia
nel mio caso è successo
che purtroppo
ho avuto un problema
con la macchina
non si chiudeva una portiera
non si poteva più chiudere
quindi motivo per cui
dovrà andare in assistenza
e il fatto che la macchina
non potesse chiudere una portiera
ha fatto sì che
rimanesse per lei
sempre accesa
e quindi
ha consumato praticamente
piano piano
lentamente
tanta batteria
rispetto a quella
che avrebbe dovuto consumare
cioè
pressoché 0
cioè se non tiene attiva
la sentinella
consuma praticamente 0
mentre una sentinella
può consumare
un 6-7%
di batteria
al giorno
quindi
6-7 kilowatt ora
al giorno
che è una follia
è una casa
sono
5 telecamere
sì
è una casa
sono 200
900 watt
ora
è una follia
una follia assoluta
ok
sì
24
è 24 ore
delle telecamere accese
con
rilevamento
registrazione
le mie reolink
consumano 4 watt
l'una
sono
sì sì
non vado nel dettaglio
non c'è
veramente
motivo
no no
non lo so
non lo so
non lo so assolutamente
quale
però ti do
questo numero
che è
molto interessante
però cavoli
è molto di più
di quanto mi aspettassi
beh anch'io
perché vuol dire
che comunque
se vai via
una settimana
e lasci la macchina
dico
in un parcheggio
di un hotel
ok
e tu poi vai in montagna
dico una stupidata
vuol dire che tu
in una settimana
non puoi permetterti
se non hai una ricarica
in hotel
di lasciare
la sentinella
una settimana
perché vuol dire
7x7
49
cioè metà della batteria
te la fumi
soltanto di
di sentinella
quindi la sentinella
il concetto è un po' più
la lasci fuori la notte
la parcheggia
non puoi utilizzarla
così costantemente
la spegni
e hai l'antifurto normale
quindi che suona
però vabbè
rientriamo in questa
questo
questo racconto
perché
a parte che hai citato
hai citato airdrop
e quindi devo
devo farti vedere
una cosa che
ho trovato su
sono pronto a dirlo
su x
posso dire x
sto cercando di
ignorarlo
far finta di niente
ho su
su
x
ho
intercettato un tweet
di
ah no
avrai intercettato
un x
che ha xato
uno
un post
di
michel
raman
che
ha trovato
o meglio
fa vedere in un video
come
si possa far funzionare
airdrop
tra
un
telefono android
e un mac
c'è un video
di uno
galaxy z flip 5
che manda un file
al
al
al mac
e tramite
airdrop
non funziona
con ios
dai ios
ad android
ma funziona
da android
a
al mac
ed è una cosa
abbastanza
particolare
cioè
sfrutta
non so neanche
che cosa
però
secondo me
vale la pena
menzionarlo
chissà se
magari
apple
su questa cosa
si
si
si pronuncerà
e
fixerà in qualche
modo qualcosa
o invece
deciderà di
andare incontro
a questa
possibile
implementazione
perché
comunque
airdrop
è quella tecnologia
che se funziona
funziona
veramente
veramente bene
cioè
io
mi è capitato
quando mi capita
di usarlo
non dico
quotidianamente
ma
molto di frequente
è molto
molto ben fatto
mi spiace
una cosa
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
diciamo
così
segnalare
che
se abbiamo
una libreria
condivisa
io e te
per esempio
luca
io metto
delle foto
nella libreria
condivisa
e
prima che si carica
un swing
su i cloud
per farti
per farti
l'avere
sulla foto
library
per far
per mandarti
la foto
te la mando
con airdrop
poi
io
questa foto
l'andrò a caricare
su i cloud
e andrà
sulla libreria
condivisa
con te
tu ti troverai
un doppione
ti troverai
la foto
che ti ho mandato
con airdrop
e quella
della libreria
condivisa
quando secondo me
l'iphone
potrebbe
capire
che quella
cosa
è la stessa
che ti è arrivata
cioè
che alla fine
è esattamente
la stessa foto
identica
precisa
e dire
ok
non creo
un doppione
invece questo
purtroppo
può succedere
quindi vabbè
questa piccolezza
hai visto il video
tu
hai approfondito
magari
ho visto
immagino che
abbiano
avuto
trovato
il sistema
di riprodurre
il dialogo
che c'è
tramite
bluetooth
low energy
e poi
instaurare
la connessione
wireless
diretta
perché è così
che funziona
airdrop
non si passa
anche se siamo
attraverso
anche se i due dispositivi
sono connessi
alla stessa rete
wifi
viene comunque
stabilito
un'ulteriore
comunicazione
diretta
tra i due
per garantire
la massima
velocità
anche perché
se no
l'andremo
sempre a dimezzare
perché
da dispositivo
1
a access point
e da access point
a dispositivo 2
invece così
è proprio
in linea diretta
e ci garantisce
la massima
velocità possibile
ecco
probabilmente
questo sviluppatore
è riuscito
a ricreare
l'incanto
che fa funzionare
airdrop
tra dispositivi
apple
mi stupisce
però appunto
che
questo funzioni
solamente
verso il mac
ecco
non capisco
perché non dovrebbe
poter funzionare
anche per ios
a meno che non ci sia
di mezzo
quella
diciamo
l'airdrop
precedente
a quello che
conosciamo
ai giorni nostri
perché il primo
airdrop
diciamo
funzionava in maniera
leggermente diversa
e forse
c'è ancora
se andiamo
sul mac
nella sezione
airdrop
adesso ci provo
in diretta
c'era un
pulsantino
dove
si poteva dire
fammi trovare
anche dai
vecchi dispositivi
ecco non c'è più
però c'era
questa cosa qua
e serviva
proprio per
riaccendere
la modalità
ormai superata
del vecchio airdrop
non lo so
tutte domande
a cui non so
trovare una risposta
soprattutto
perché non vada
su ios
però
mi piacerebbe
vedere
uno sviluppo
di questa
tecnologia
che poi alla fine
boh
magari un po'
come airplay
piano piano
lo apriranno
verso anche
altri
produttori
devo invece
raccontarti
di un dispositivo
che mi è stato
dato
da poter
provare
e fa parte
della
fantastica famiglia
di Synology
non è un NAS
però piccolo spoiler
si chiama
B-Drive
hai mai sentito
parlare del B-Drive?
l'hai mai visto?
sai come funziona?
ti racconto tutto?
ho visto passare
qualche video su YouTube
ma
dimmi di più
allora
B-Drive è
essenzialmente
un disco esterno
l'evoluzione di
A-Drive
no
no
perché è B
scritto come
A
quindi al massimo
può essere
questa
potrei
potrei dirtela
ma secondo me
tu non la capisci
preventivamente
così
questa sarebbe
Kakuna Drive
però questa
tu non la capisci
chi è Kakuna?
Kakuna è
il Pokémon
che si evolve
in B-Drill
B-Drill è
un'ape
è una Vespa
penso
con due pungiglioni
e
Kakuna
poi d'altra parte
invece c'è Meta
Pod
che diventa
però mi fermo qua
perché stiamo uscendo
dal tuo campo di conoscenza
poi mi va in crash
B-Drive
è un dispositivo
fatto da Synology
che è
un
hard disk esterno
che funziona
da
NAS di backup
cioè
è un SSD
che si può acquistare
da 1 o 2 Tera
che si collega
a un Mac
o a un computer
e permette di fare
il backup dei dati
o il backup
delle foto
del proprio iPhone
o del proprio iPad
quindi
un dispositivo
per fare backup
su una memoria fisica
che comprate
punto
detto tutto qua
sembra banalissimo
semplicissimo
e ho detto una cosa
che tra le righe
io inizialmente
non avevo
non avevo colto
cioè bisogna collegarla
a un computer
io
quando inizialmente
ho visto
che questo dispositivo
permetteva di fare
il backup delle foto
degli iPhone e degli iPad
ho detto bellissimo
me lo porto in vacanza
te lo porti dietro
sempre con te
e dovunque sei
fai il backup
delle foto dell'iPhone
o con l'iPad
immagino che ti colleghi
alla rete Wi-Fi
del dispositivo
che è una saponetta
quindi mi fa pensare
che fa un hotspot
e mi collego
purtroppo
non funziona così
cioè
ha bisogno
di una sua controparte software
per poter funzionare
e credo sia
la cosa
forse
il difetto
per me
più
più pesante
che ha questo dispositivo
perché da un certo punto
di vista
è
è quello che
regalerei
a chi
magari di tecnologia
non
non è
non è molto avvezzo
però
sai
le foto
è sempre qualcosa
che bisogna preservare
magari
questa persona
non ha un computer
non ha un NAS
ovviamente
non sa neanche
che cosa sia un backup
non è disposto a pagare
i centesimi
per fare
la libreria
dei foto
quindi
questo dispositivo
che
te lo regalo
per il compleanno
per Natale
te lo regalo
perché ti voglio bene
tenetelo
e in automatico
fa il backup
invece purtroppo
non funziona così
è fatto molto bene
quando lo colleghi a un computer
perché si possono fare poi
i backup
dei file sul computer
anche qui
metto un piccolo asterisco
perché ho provato
a utilizzarlo
e permette di fare
il backup
come se fosse
proprio un NAS
quindi
su
adesso
bisogna poi capire
che cosa si intende
per NAS
cioè no
è un piccolo
Synology Pro
con un solo disco
mettiamola così
quindi
poi decidete voi
se è un NAS o no
permette però
di fare il backup
dei file sul computer
solo quelli
che sono fisicamente
sul computer
non si possono fare
backup
per esempio
di dischi di rete
cosa che
nel mio caso
sarebbe
stato
interessante
quindi
poter andare
ad accedere a un disco
che è montato
su
il Mac
o Windows
e poter fare
il backup
di questa cartella
di questo volume
questo ancora
non si può fare
non so se
sarà mai possibile
e
d'altra parte
invece cosa si fa
si collega al computer
si installa il software
che è dentro
direttamente
il dispositivo
dopodiché
si può scaricare
la controparte
di applicazione
per iPhone
e fare il backup
delle foto
in maniera
super semplice
vi lascio un video
fatto da
Spacerex
giusto
qualche settimana fa
che sapete
è un mio YouTuber
che ogni tanto cito
perché
parla
e approfondisce
dispositivi
sinologici
molto spesso
e molto bene
secondo me
e lui fa un test
con la sua fidanzata
che dice
non essere
molto avvezza
alla tecnologia
e in meno di 5 minuti
la sua ragazza
da zero
con davanti un Mac
su cui girava Windows
e adesso vi spiego
il perché
è riuscita
a fare il backup
delle foto
del suo iPhone
quindi è una cosa
che senza
essere neanche guidati
veramente te lo regalo
leggi le istruzioni
e arrivi a fare
il backup
delle foto
del tuo iPhone
perché ho detto
un asterisco
su il Mac
con su Windows
perché attualmente
il software
per Mac
non è ancora disponibile
quindi
questo è un dispositivo
che si può utilizzare
solo con Windows
io ho detto
a chi
mi ha dato
la possibilità di provarlo
dicendo
ho temporizzato un po'
perché volevo capire
se usciva la versione per Mac
perché parlare su EasyApple
di un dispositivo
che però
con Mac non lo puoi usare
con MacOS non lo puoi usare
mi sembrava un po'
una cosa che azzoppasse
le gambe
della
del prodotto stesso
però
il software
è in arrivo
nel breve
e quindi
mi è sembrato giusto parlarne
perché io comunque
ho avuto modo
di provarlo
testarlo
e un'ultima funzione
che menziono
prima di arrivare
alla sorpresa finale
è che
è possibile fare
anche il sync
di alcuni file
tra diversi computer
quindi installando
il software
su diversi computer
è possibile dire
tieni sincronizzata
questa cartella
tra i due computer
in modo che
se avete
dei documenti
documenti
su cui volete lavorare
ma che non possono
per esempio stare in cloud
per diversi motivi
e volete lavorare
su diverse postazioni
voi potete
tenere sincronizzata
questa cartella
tramite il dispositivo
e continuare a passare
da una parte all'altra
molto semplice
tutto molto semplice
come è un po'
la filosofia del sinologi
secondo me
cioè
è molto semplice
ma permette di fare tanto
questo invece
è molto semplice
e si ferma qua
arriviamo però
alla sorpresa
questo dispositivo
personalmente
io mi rendo conto
che
non lo userei
perché
perché ho già
un NAS
e mi fa già
tutto quello che mi serve
il backup delle foto
quindi lo faccio
tramite
l'applicazione
delle foto del sinologi
anche se sto sperimentando
un altro paio di software
che ho trovato
durante queste vacanze
e che
per ora
voglio ancora tenere
nel cassetto
e
tutta la parte di sincronizzazione
dei file
lo posso fare sempre
tramite il sinologi
quindi
alla fine
è un dispositivo
che per chi ha già
un NAS
forse non ha
non ha tanto senso
è più pensato
per chi
magari
un dispositivo simile
non ce l'ha
o ha bisogno
di qualcosa di super portatile
per esempio
per sincronizzare i file
in questo caso
e quindi
io e il buon Luca
abbiamo deciso di
regalare
a un fortunato
ascoltatore
asterisco
questo dispositivo
e
l'asterisco
significa che
come facciamo a estrarre
uno tra i milioni
di ascoltatori
di EasyApple
lo facciamo
andando a restringere
leggermente il cerchio
e quindi andremo a
pescare
un donatore
dell'anno
in corso
quindi
a partire dal 1 gennaio
2023
faremo un bel
select
distinct
donatore
in modo che
andiamo un po'
a escludere
il
chi ha donato
tante volte
o chi ha donato
poche volte
ma tanti soldi
cioè diventa tutto
un
dobbiamo andare
a distinguere
uno che magari
fa le donazioni
spesso
uno che le fa poco
da tanto
uno che magari
può permettersi
di farne soltanto
uno all'anno
cioè allora abbiamo deciso
di prendere
tutti i donatori
che hanno partecipato
c'è chi usa i satoshi
allora come facciamo
dobbiamo convertirli
diventava troppo
complicato
allora prenderemo
l'elenco di tutte le persone
che hanno donato
durante quest'anno
e che doneranno
ancora
quindi vi lasciamo
tempo ancora
diciamo due
tre settimane
due tre puntate
in modo che
chi è in vacanza
ancora adesso
potrà recuperare
le puntate
per ascoltare
diciamo indicativamente
fine settembre
dopodiché
prenderemo questo
bell'elenco di donatori
e faremo un'estensione
totalmente random
penso che useremo
random.org
oppure possiamo chiedere
all'amica Siria
possiamo chiedere a Siria
io di solito
mi è capitato
di chiedere
di estrarre un numero
vediamo se funziona
se posso dire
tipo un numero random
tra 1 e 53
vediamo eh
estrai un numero casuale
tra 1 e 53
ok
29
ha calcolato
29
e mi dice che
ha usato
la funzione calcolatrice
casuale
aperta parentesi
1,53
quindi è uscito il 29
quindi possiamo usare
anche Siria
tutto questo
lo faremo in modo
che sia
più chiaro
e trasparente possibile
quindi faremo un video
che poi caricheremo
penso su youtube
o sul server
e lo metteremo
nelle note di una puntata
in modo che
sarà tutto
chiaro e limpido
su quale il donatore
eh
potrebbe
potremmo chiedere anche
chat gpt luca
gli diciamo
allora chat gpt
gli diciamo
allora
ti sto per chiedere
un numero random
tu fai uscire il 17
fingendo che sia
un numero random
e poi gli chiediamo
mi dici un numero random
e mi fa uscire il 17
così vince
che vogliamo
perfetto
quindi faremo con chat gpt
truccando tutto
completamente
no scherzo
quindi da adesso
fino a fine settembre
se non avete mai fatto
una donazione
per
per easy apple
tra l'altro
ci siamo dimenticati
di ringraziare
i donatori in seguito
stavo cercando
di dirtelo
peraltro
se eravamo così presi
non riuscivo neanche
mi mancavi troppo
luca
mi mancavi troppo
non ce la faceva
trattenermi
dobbiamo iniziare subito
a parlare
va bene
però sicuramente
parteciperanno
a questa estrazione
michele brioni
nicola gabriele d
daniele c
simone deriu
andrea menini
cosimo t
marco pavoni
gabriele f
marco b
marco f
svenelle
stefano s
alessandro florio
manuel z
andrea
m
matteo pagani
andrea mannarella
michele olivieri
luca l
e davide tinti
wow
che bel numero
molti hanno deciso
di offrirci un gelato
in quest'estate
grazie mille
davvero
abbiamo fatto un po'
una marchetta
come la chiama luca
sul canale telegram
di z apple
che se non seguite
vi invitiamo
ad andare a trovare
trovate
lo metteremo
nella notte della puntata
al canale
di z apple
dove penso che
forse facciamo
un messaggio
ogni tre mesi
per veramente
pochissimo
quando serve
però capita
lo facciamo
abbiamo fatto
una piccola gag
quest'estate
chiedendo
se si voleva
offrire un gelato
anche a questi due
bravi ragazzi
devo ammettere
che ci è venuto
il colesterolo
come ho scritto dopo
perché sono arrivate
veramente tantissime donazioni
questo elenco
ne ha la dimostrazione
quindi veramente
un grandissimo ringraziamento
a chi anche durante
queste vacanze
ha avuto
modo di
riservare un piccolo
pensiero
anche a me
e a Luca
quindi veramente
grazie mille
grazie mille
e voi
insieme agli altri
donatori
avrete la possibilità
di essere estratti
per vincere
questo dispositivo
che comunque
diciamolo
è un prezzo
di circa
120 euro
per la versione
da 1 tera
e se non sbaglio
siamo sui 200 euro
per la versione
da 2 terabyte
adesso vediamo
se sono già disponibili
su amazon
così confrontiamo
la versione
che ho io
che regaleremo
se non sbaglio
è quella
da 1 terabyte
che su amazon
costa attualmente
165
euro
vediamo se c'è l'opzione
anche per i 2 tera
però non lo so
vediamo
si costa 261 euro
su amazon
quindi comunque
un dispositivo
con un valore
importante
secondo me
importante
ma
non tanto
non
non
diciamo
non tanto
quanto
l'importante
l'importanza
di preservare
le foto
quindi
i ricordi
io tra l'altro
avevo
il terrore
di non
riuscire
tramite
la rete wifi
dell'albergo
a fare
il backup
delle foto
costantemente
sul sinologi
a casa
tu prendi in giro
però
guarda che
la malattia
me l'ha instaurata
infatti
questo
era un po'
un'auto
presa in giro
se vogliamo
perché
ci credo
veramente
anch'io
vabbè che
in realtà
ios ormai
si lascia
anche abbastanza
andare
sulle reti mobili
nel senso
se
c'è una spunta
da qualche parte
dove diciamo
si vai tranquillo
più o meno
penso questo sia
il testo
che c'è scritto
abilitando
la modalità
si vai tranquillo
in realtà
usa tranquillamente
anche la connessione
cellulare
per caricare
foto e video
tranne quando
è scarico
allora dice
per risparmiare
batteria
non lo faccio
ma poi insomma
basta tenere
la batteria
un po' carica
e alla fine
tutto tende
a essere
backuppato
con i piani
ricchi di giga
che abbiamo
ai giorni nostri
mi sembra
un investimento
ben fatto
assolutamente
cioè io ho attivato
tutto
per farglielo fare
su iCloud
però su
sul Synology
diciamo che
avevo la sfortuna
che in
in hotel
la rete 4G
prendeva veramente male
la rete Wi-Fi
era un po'
scrausa
e faceva
molto più fatica
a fare il backup
sul Synology
che farlo
su iCloud
perché probabilmente
su iCloud
lo faceva anche
quando ero in giro
che beccava
la connessione 4G
e partiva
mentre col Synology
è un pochettino
più schizzinoso
diciamo che
vuole che l'applicazione
sia aperta
o comunque
in background
poi
diciamo
non è così
trasparente
come iCloud
nella testimonial
è Elisa
che ogni tanto
quando le apre
l'applicazione
del Synology
le compaiono
400-500 foto
da fare il backup
mentre su iCloud
sono sempre in pari
questa è la differenza
tra un'applicazione nativa
e un'applicazione
di terze parti
cioè c'è poco da fare
e la differenza
è stata fatta
anche da
Leo underscore
Saba
che ci ha lasciato
una recensione
da 5 Stelle
titolo Easy
e testo
ho 16 anni
e ormai vi seguo
dalla puntata 200
parlate di tecnologia
con un linguaggio
adatto a tutti
anche a chi non è avvezzo
a questo mondo
o che come me
a questo mondo
non sono neanche
capace di leggere
scusami
Leo
o come me
che questo mondo
piace
e si sta avvicinando
grazie a voi
ciao mamma
quindi
triplo
triplo applauso
perché ci sono
le 5 Stelle
c'è il ciao mamma
è giovanissimo
perché insomma
ha 16 anni adesso
ci ascolta
dalla puntata 200
la puntata
quando è uscita
sarà uscita
nel 2013
200
è uscita
2015
no dai
quindi sono
8 anni fa
quindi ci ascolta
da quando aveva
8 anni
quindi
no
3 giri di applausi
probabilmente
sono troppo pochi
facciamone 4
allora
almeno 4
sei sprecato
oggi
va bene
non 1000
4
se 3 sono pochi
facciamone 4
nel senso
io partirei da lì
rimaniamo umili
dai va bene
va bene
penso che invece
la prossima
è la domanda più bella
che sia mai stata fatta
su questo podcast
dall'inizio dei tempi
perché
l'ho letta
2-3 volte
mi sono fatto
no in realtà
è una domanda seria
una domanda seria
poi la risposta
può essere stupida
o no
però
un ascoltatore
di cui non diremo il nome
dice di aver trovato
un potenziale bug
sull'Apple Watch
perché dice
che
se lo metto
sul polso destro
sul polso sinistro
nota che
la differenza dei passi
è veramente
tanta
io mi riservo
di non rispondere
a una domanda del genere
perché
la trovo
penso sia troll
penso onestamente
sia troll
la domanda era stata posta
in maniera seria
però io la prendo
come se fosse una domanda troll
quindi ringrazio
per la risata
che ci hai
regalato
un ascoltatore misterioso
e direi che
non aggiungerei
altri
altri commenti
al fatto che
sì potrebbe
potrebbe essere
un bug
potrebbe anche
non essere un bug
passiamo
oltre
passiamo
a una notizia
in realtà
ormai di qualche settimana fa
che mi ha fatto
sorridere
e cioè
che
Apple
per garantire
ulteriormente
la nostra
privacy
ha cominciato
a imporre
una nuova regola
e cioè
che gli sviluppatori
per utilizzare
determinate API
che
possono essere usate
anche per
fini
di
tracciamento
o comunque
chiamiamolo
violazioni della privacy
richiederà
agli sviluppatori
gli sviluppatori
di giustificarsi
cioè dire
perché
usi una determinata API
ti serve proprio
quale tra queste opzioni
predefinite
rappresenta
il tuo uso
di questa
di questa
API
e
mi sembra un po'
poco efficace
come sistema
nel senso
è un po' come
quando vai a
ci sono dei moduli
in cui ti chiedono
sei un terrorista
e tu
probabilmente
scrocetterai no
anche se sei un terrorista
oppure
non lo so
c'è tutte quelle domande
dove c'è evidentemente
una risposta giusta
e una sbagliata
e è facilmente
eludibile
il controllo
semplicemente mentendo
perché poi
nessuno andrà mai
a verificare
ecco questo mi sembra
uno di quei casi
non so
quante probabilità
ci siano
che veramente
qualcuno
dica
si si sto usando
questa
questa chiamata
qui per
tracciare i miei utenti
contro la loro volontà
e vendere poi
i loro dati
al miglior offerente
sul dark web
non lo so
non lo so
però
sai come Apple
cioè
ha le sue idee
e
finizza poi
mi sembra che questa cosa
si applicerà
solo ad iOS
e non a macOS
quindi macOS
che poi
è anche
già di per sé
più aperto
hanno detto
vabbè senti inutile
che ci stiamo a sbattere qua
poi sul make up store
non c'è nessuno
tanto vale che
a partire dalla primavera
2024
mettiamo solo sotto
ulteriore controllo
il mondo iOS
e watchOS
ma
ok
ci tenevo a
a riportare questa notizia
ma non so bene
che significato dargli
sì
e parallelamente
però ricordo che
con molta probabilità
Apple dovrà aprire
la possibilità
di
agli sviluppatori
di installare
le applicazioni
o meglio
gli utenti
di installare le applicazioni
anche tramite altri store
quindi questa cosa qua
se la fai
diventerà comunque
bypassabile
sicuramente sì
quindi
poi vedremo
a che punto
fino a che punto
il controllo di Apple
avrà
sarà efficace
perché
nel momento in cui
posso passare
ad altri store alternativi
a quel punto lì
l'approvazione
cioè a meno che
non sarà comunque qualcosa
per cui le applicazioni
vanno su altri store
ma devono passare
tramite l'approvazione
di Apple
però diventa un po'
cioè difficile
nel senso che io sono
sia
cioè il
il giudice
ma sono anche
l'avvocato
cioè nel senso
decido già
chi ha vinto
cosa non ha vinto
posso dire
quello che voglio
sei il controllato
e il controllore
il controllato
e il controllore
mi piace di più
come
come
come espressione
senti un prodotto
un prodotto velocissimo
che voglio consigliare
perché l'ho visto
recensito da Indomus
parliamo di domotica
ma in realtà
non è domotica
nel senso che
è un dispositivo
che potete comprare
installare
anche se non avete
neanche idea
di che cosa sia la domotica
è un prodotto
della Nanoleaf
la Nanoleaf
è un'azienda
che fa
delle bellissime
illuminazioni
e
tra queste
ci sono quei famosi
esagoni
che si mettono a parete
che cambiano colore
sono veramente
molto piacevoli
da installare
ma in questo caso
io parlo di un'altra cosa
cioè si chiama
Nanoleaf
Kit 4D
che cos'è?
è una
luce led
una striscia led
che va applicata
sul retro
di un televisore
e
al televisore
vanno aggiunte
due
due
due videocamere
una sopra
e una sotto
le videocamere
a cosa servono?
servono a vedere
che cosa state vedendo
sul televisore
quindi non
se state vedendo
Rocco Schiavone
o Rocco Siffredi
ma se state vedendo
quali sono i colori
che in questo momento
la tv
sta facendo vedere
perché
va a
adattare
la colorazione
dei led
che avete applicato
sul retro
della televisione
e quindi
la televisione
è un'azienda
che è un'azienda
per fare in modo
che avete
un background
quindi a parete
illuminato
che rispecchi
quello che state vedendo
sulla televisione
cioè
una roba
secondo me
fantasmagorica
potete
appunto
avere una sorta
di luce
che è molto più immersiva
per quello
che state vedendo
oppure potete avere
diversi tipi
di illuminazioni
che può essere
da quella fissa
a quella
calda
quella fredda
però
il fatto di poter
avere questa
come sarebbe
la tv
non avesse più confini
cioè
si espandesse
lungo tutta la parete
della vostra sala
o di quel che è
veramente bella
come soluzione
l'unica pecca
che mi sta facendo dire
la compro
non la compro
a parte il fatto
che non sto più guardando
tv seduto sul divano
da più o meno
19 mesi
non è un caso
questo numero
ma
la parte
che mi frena
un po'
è vedere
quelle due videocamere
che
spuntano sopra
e sotto la tv
cioè non so
fino a che punto
riesci a
non vederle
o
se a un certo punto
invece che vedere la tv
sei fisso a guardare
quelle due telecamere
che spolgono
perché se guardate
dalle immagini
che troverete
nelle note della puntata
sia sul
sito nanolifo
sia su amazon
trovate dei link
e cavolo
cioè le videocamere
sporgono
sporgono parecchio
e
non lo so
tu Luca
l'avevi visto
l'hai intercettato
su indomus
secondo me è pazzesco
come prodotto
diciamo
il costo
140 euro
è tanto
le nanolif
sono carette
ma io avrei detto
di più
io per un dispositivo
del genere
mi aspettavo
che andasse
sopra i 200 euro
perché comunque
già una striscia led
buona
la paghi
50
60 euro
qua si tratta
di una striscia led
che è
un'altra striscia led
che è
un'altra striscia led
che è
un'altra striscia led
con tutto il kit
quindi
per me
mi aspettavo
una cosa
che quadruplicava
tranquillamente
di prezzo
perché
guardo il risultato
finale che ti dà
invece
139 euro
sono tanti
ma non tanto
quanto mi sarei aspettato
per una cosa
che è unica
cioè
alla fine
la versione
per portare
a tutte le televisioni
quello che
philips
faceva
non so
se lo faccia ancora
con l'ambilight
che era
integrato
nelle televisioni
stesse
aveva
la cornice
attorno allo schermo
puntata
all'indietro
quindi dal lato opposto
dello schermo
che veniva
riflessa sul muro
e quindi
dava un po'
questa
questa sensazione
di colore
che andava
oltre
lo schermo
della televisione
sì
o poi
c'è anche da dire
che
poi dipende
quello che guardi
dalla televisione
perché
se uno guarda
l'eredità
se uno guarda
ciao darwin
adesso sono rimasto
alla tv di qualche anno fa
magari sono cose
alla tv di 19 anni fa
perlomeno
più o meno
sì
no
adesso
se uno guarda
queste cose qua
posso capire
che non ha
gran senso
però
chi si guarda
il film la sera
sul divano
magari stai guardando
anche un film d'azione
tipo i film
che piacciono a Luca
dove ci sono solo
le esplosioni
tipo Fast and Furious
quelle robe lì
secondo me
potrebbe essere
veramente molto interessante
da vedere
c'è anche la possibilità
di integrarlo
insieme ad altri prodotti
in Anolif
in modo che
praticamente
questo
questo kit 4D
faccia da coordinatore
anche per
per altre luci
quindi
addirittura
espande ancora di più
la luminosità
della
della
della televisione
però
io
ce l'ho lì
adesso
poi tra l'altro
io ho detto
che ci sono due telecamere
però andare alle foto
in realtà vedo che
di videocamera
ce n'è solo una sopra
mentre sotto c'è
una specie di controller
quindi questo è un punto
che un po'
non mi è
non mi è chiaro del tutto
poi ci sono quattro modalità
come dicevo prima
se io ho detto
che c'erano delle diverse modalità
in realtà ce ne sono
praticamente 4, cioè 1D, 2D, 3D
4D, quindi 1D bianco
2D, ci sono due colori, 3D, 3D, 4D
diventa quello tutto completamente esplosivo
nelle note della puntata comunque potete
approfondire questo argomento
che
a me ha
sicuramente destato
interesse, quindi lo
lo terrò lì nel cassetto
dell'Amazon Prime Day
o del Black Friday, se mai
andranno in offerta
queste led
le acquistarò e poi probabilmente manderò il link
anche a Luca, ti hanno un po'
ti ha stuzzicato, secondo me tu potresti
regalarle ai tuoi genitori che sono
se ricordo bene
gli piace vedere i film
la sera, si sono abbastanza
appassionati, beh anche tu però dai
anche tu devo dire che quello che mi ricordo
la sera, la puntata
della serie tv o il film ve lo vedete?
si, una parte di film
si guarda
in più puntate anche i film
però si, tendenzialmente
si, solo che non è una cosa che mi ha mai fatto
particolarmente gola, ti dico la verità
preferirei piuttosto
c'era un'altra
soluzione, adesso non ricordo chi è che la proponeva
ma c'era uno scatolotto
hdmi da attaccare
alla televisione per fare
la stessa diciamo lettura dell'immagine
però tramite
questo coso hdmi
è però
da considerare che questo funziona
se c'è una sorgente hdmi
perché se magari usiamo
le funzioni smart native della televisione
non c'è nessun cavo a cui
lungo il quale interporsi
e quindi non potrebbe funzionare
lo scatolotto hdmi
l'ho letto anch'io
questa roba però ho cercato, secondo me era
nella pagina di indomus dove lo recensivano
ma in realtà no, non è vero
non è vero
solo una nota
adesso che ci penso
ok
ok
va bene
faccio solo un'ultima piccola nota
attenzione che esistono due versioni
di questa striscia led
quella per se non sbaglio i televisori
sotto una certa dimensione
e quelli sopra un'altra
quindi se non sbaglio tipo c'è
se avete una tv che è
sopra i 65 pollici
fino a 85 mi sembra
dovete comprare il kit apposta
altrimenti
il kit diciamo standard
è per i 65 pollici in giù
che penso sia
il 99% delle televisioni
adesso personalmente sono proprio a 65 pollici
tu quanto sei luca per capire
55
55 che era quello a cui ero prima
prima che mi si rompesse
e dopo di che ho detto vabbè
ci sta a 65 pollici
si va bene mettiamo 65 pollici
tanto ormai le cifre
le differenze sono veramente piccole
tra queste diverse spese
ho un'ultima marchetta da fare io
velocissima
vai veloce perché sto cominciando a addormentarmi
e poi devo anche montare la puntata
rischio di non essere brillante
come devo essere in queste puntate
luca sta invecchiando anche tu
fate una ragione
allora no
un'applicazione che ho scaricato
quest'estate sotto minaccia di elisa
che si chiama weward
conosci?
no
mai sentito?
allora weward è un'applicazione che
sostanzialmente
fa la gamification
che è una
non una parola che mi piace
ma una cosa in generale che mi piace tantissimo
la gamification
del cammino
quindi è un'applicazione che ti fa guadagnare
dei punti in base a quanti passi
fai tu durante la giornata
con questi punti guadagni
poi degli eventuali
premi, puoi sbloccare dei premi
e tra questi premi ci sono anche proprio
remunerazioni economiche
cioè ti possono fare un bonifico
a memoria di 15 euro
se hai raggiunto un tot di punti
la stima non è quella di guadagnare
di rendere il proprio
business quello di camminare
o di inventarsi il modo per
ottenere punti perché
facendo un conto spannometrico
facendo circa tra i 10-20 mila passi al giorno
si dovrebbe arrivare a guadagnare circa
4 euro al mese
quindi stiamo parlando di cifre abbastanza irrisorie
però la gamificazione
a me piace sempre parecchio
quindi all'interno dell'applicazione
poi ci sono anche altre cose
che potete fare per ottenere punti
tipo rispondere a sondaggi, questionare
cose simili, cose che ci trovano anche in altre applicazioni
quindi lo scopo
alla fine di weward è quello di
fare pubblicità
anche ad altri dispositivi
scusate dispositivi
anche ad altri servizi
non è invasiva la pubblicità
per quello che la sto usando io
veramente zero
potete disattivare la localizzazione
della vostra geolocalizzazione
perché io inizialmente pensavo
è un'applicazione che vuole vedere
dove vai
invece voi potete totalmente disattivarla
potete non farvi tracciare
per le pubblicità
diciamo mirate
cioè potete veramente
dargli privacy
tutta bloccata
e l'applicazione funziona ugualmente
dovete solo ogni giorno
ricordarvi di entrare
per diciamo così
convalidare i passi che avete fatto
e ottenere i punti
in modo per poi proporvi
magari qualcos'altro da fare
però è un gioco
alla fine la vedo come un gioco
a zero sbatti
vi lascio nelle note della puntata
ovviamente il mio codice
per cui se vi scrivete
e utilizzate il mio codice
mi date dei punti
quindi per favore io
sono drogato di punti
quindi no scherzo
se volete scrivere l'applicazione
usate il mio codice
ottenete punti sia voi
sia io
basta
tutto qua
e poi c'è ovviamente la classifica
tra gli amici
chi ha camminato di più
un po' quello che c'è anche
nell'applicazione attività
dell'Apple Watch
basta
questa era la mia marchetta finale
si chiama WeWork
trovate tutto
nelle note della puntata
interessante
non so se mi scriverò
comunque
buona sapere
per darmi i punti
potresti farlo
poi tu
tu pedali
quindi magari
non lo tieni abbastanza
ma in realtà mi tiene
cioè
mi vengono contati anche
secondo me
dei passi
malgrado io pedali
perché
tendenzialmente
passo i 10.000
anche se
tolta la biciclettata
sono abbastanza stanziale
sia in ufficio
che a casa
quindi
però
buona sapersi
ma può essere magari
volte che vengono contati così
quindi
può stare
tipo per oggi
me ne segna appunto
9.857
e dubito di averli veramente
percorsi
passeggiati
va bene Luca
allora
ringraziamo ovviamente ancora
e ci scusiamo
per esserci dimenticati
di menzionarvi
all'inizio puntata
ma vi ringraziamo due volte
per avere supportato
anche durante queste vacanze estive
il nostro lavoro
il nostro progetto
e se
volete
fare una donazione
invece voi
che non avete ancora fatta
perché
vi siamo simpatici
o perché
volete partecipare
alla lotteria
all'estrazione
del Sinology
B2B
B-Drive
potete fare una donazione
direttamente tramite
Satispay
c'è il pulsantino
nelle note della puntata
oppure andate sul sito
sezione support
ci trovate
diversi metodi
che sono anche
Paypal
oppure
Hype
non Hype
ma Stripe
scusate
piccolo
mi sbaglio
tramite Apple Pay
ecco esatto
oppure se utilizzate
applicazioni come
Castamatic
potete farlo
con Satoshi
quindi con
il Podcasting
2.0
2.0
mentre lo dicevo
ho avuto un dubbio
è il 2.0
ho il 2 sempre io
se è il 2 o il 4
ma direi 2
anche me
il 3 sicuramente no
ho il 2 o il 4
comunque è il nuovo
Podcasting
se volete restare con noi
tutta la settimana
potete farlo
col canale
Easy Chat
trovate direttamente
su Telegram
e poi vi ricordo
anche di andare
a iscrivervi
abbonarvi
al canale
di Easy Apple
dove mandiamo
veramente dei messaggi
ma uno ogni tre mesi
se è tanto
quindi quando
veramente
ci potete
c'è l'ispirazione
o vogliamo dirvi qualcosa
magari quel prodotto
che
parliamo
di cui parliamo spesso
e che è
a un prezzo
che è veramente
molto basso
allora ve lo segnaliamo
ma capita
veramente
molto molto di rado
potete vederlo voi stessi
andando a verificare
la storia
dei messaggi
che inviamo
oppure c'è il metodo
tradizionale
quello della mail
info-easyapple.org
se volete seguire
me e Luca
sui nostri
account personali
su Twitter
o su X
scusate
scusate
non sono ancora
abituato
su X
o su Mastodon
ci trovate
siamo
F Trava
e Luca TNT
direi che
per questa
627esima puntata
è tutto
siamo felici
di essere tornati
anche se in realtà
non ce ne siamo mai andati
ho fatto pure la rima
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
settimana prossima
di venerdì
alle ore 17
con una nuova
regolare
puntata di Easy Apple
il podcast
che prima non c'era
a tutti i giorni.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS