EasyApple #63 - EasyApple meets MacStories
puntata numero 63 di ziappolo riemergiamo dopo una settimana di silenzio stampa dovuta purtroppo
non a causa nostra abbiamo avuto dei problemi con il server ci hanno staccato la linea dopo
che apparentemente abbiamo consumato quasi 8 terra di banda in 20 giorni e niente siamo
tornati più forti che mai la verità è che luca non ha pagato il canone rai questa verità ci
hanno tagliato tutto acqua luce corrente però ci hanno mandato un premio c'è un ospite oggi
un grande ospite che vogliamo introdurre e si chiama federico viticci e penso che voi tutti
lo conosciate buonasera a tutti allora effetto allora cominciamo con
sempre quando abbiamo un ospite visto che noi siamo molto pigri non abbiamo voglia di
presentarti spiega alla gente chi sei allora dunque sono come si dice in italiano editor
in chief va bene editor va benissimo in chief di mac stories punto net che è un sito di notizie
riflessione recensione di sul mondo apple di applicazioni hardware un po tutto quello che
succede in questo ambiente è nato nel 2009 ad aprile saranno tre anni che pubblichiamo siamo
adesso un team di sei persone sparse in giro per un po per il mondo tra italia c'è italia
solo sono io però abbiamo scrittori negli stati uniti in australia ultimamente abbiamo
avuto un'aggiunta dal giappone sì quindi principalmente cerchiamo di dare un
po un taglio diverso a tutte queste notizie rumors speculazioni che ci sono su sul mondo
apple su iphone ipad e mac cerchiamo ci proviamo il riscontro sembra positivo poi ti assicuro che
lo è lo spero sì anche secondo me direi proprio di sì proviamo di dare un po un taglio diverso
più riflessivo non necessariamente di essere di avere subito la notizietta di due righe giusto
per essere primi che per carità è importante però cerchiamo di di far pensare un po forse si si può
come fichissima o schifosa magari di cercare la via di mezzo con lo spunto di riflessione che è
importante anche perché di siti di notizie che si occupano di un come dire di ce ne sono fin troppi
di fare il telegiornale sinceramente non è il motivo per cui insomma mi sveglio la mattina per
scrivere il telegiornale ce ne sono tanti di riflessione secondo me non è mai abbastanza
e pensare perché tutto veloce tutto un tweet un rss un una ricerca su google al volo quindi noi ci
è macstories.net il vero thing different e a proprio a proposito di riflessioni quindi andare
un po più a fondo noi vorremmo dedicare la prima parte di questa puntata a quella che è la grande
novità presentata da apple inaspettata inattesa assolutamente che è mountain lion il
nuovo sistema operativo che dovrebbe già uscire questo quest'estate quindi apple ha veramente
premuto sull'acceleratore ecco la prima cosa che possiamo dire affermare con certezza è che è un
sistema operativo molto più snello e che tende ancora di più rispetto a lion convergere verso
anche se lion è stato molto criticato di certo non si può dire che è un sistema operativo che non
piace o che non funzioni certo il problema secondo me lion ha avuto il grosso problema che quando è
uscito aveva ancora dei difetti dei difetti che dovevano essere eliminati in fase di sviluppo e
invece apple è stata un po tirannica se vogliamo usare questa parola perché ha usato poi gli utenti
finali paganti perché ricordiamo che non è un aggiornamento gratuito per riuscire a rifinire
gli ultimi bug insomma speriamo che monta in lion non ripeta questo errore anche visto che uscirà
comunque molto in fretta a un anno di distanza da lion si spera che non ci siano questi difetti
di gioventù secondo me ci sono parecchi fattori da considerare nel senso che è vero che lion
quando è uscito era non dico incompleto che però mancavano molte funzionalità che gli utenti si
20 luglio dell'anno scorso si probabilmente noi perché noi siamo qui e chiacchieriamo però non
sappiamo se in effetti l'hanno fatto uscire perché dovevano farlo uscire o l'hanno fatto uscire così
perché non hanno avuto tempo di mettere a posto le magagne che erano rimaste no io vorrei
è possibile che l'abbiano dovuto far uscire d'estate perché poche settimane dopo hanno preparato
l'uscita di ios 5 e che quindi forse da un certo punto di vista sono stati costretti a far uscire
lion prima con il supporto per i cloud per tutte quelle nuove funzionalità per preparare un po la
maggior parte del risultato è stato regalato giusto avere tutto pronto però dall'altra parte
uno potrebbe dire sì ma tanto ti pare che apple non ha avuto tempo di mettere a posto qualche bug
in giro è tutto un piano per costringere la gente a fare l'upgrade da lion e poi l'anno successivo a
fare un altro un'altra pre upgrade può darsi non lo so però ci sono un po di cose da considerare
sì mountain lion prende alcune cose da ios nello specifico dall'ipad e che poi possiamo stare a
discutere sulla semantica che il fatto che l'ispirazione di dell'ipad sia un un modo per
iosificare il mac o che non è una iosificazione che è un termine osceno scusate neologismo è un
termine osceno e non è un termine osceno è un termine osceno è un termine osceno è un termine
possiamo discutere sul fatto che sia una iosificazione o una unificazione come dicono altri
il dato di fatto è che secondo me cronologicamente certe funzionalità sono arrivate prima sull'ipad
e adesso arrivano sul mac e quindi per l'ordine transitivo delle cose stanno passando dall'ipad
al mac quindi c'è poco da discutere lì il fatto della del che sia più snello sì dal punto di vista
snello nel senso minimalista quasi per minimalista si più facile da usare più accessibile per tutti
però rimane sempre questa strana dicotomia in un certo senso del fatto che sembra sulla superficie
un po come ios però se se ti metti a giocherellare con con il sistema c'è ancora l'accesso alla
cartella nella libreria utente o i core services nel nel nel
del sistema che insomma è ancora un po strana come cosa che è quindi sembra che sia ancora un po una
via di mezzo per per accaparrare più utenti che vengono da ios però nel frattempo mantenere
contenti quelli che usano mac os da vent'anni quindi c'è da discutere hanno messo se vogliamo
un layer grafico che ricorda dei dispositivi mobili alle fondazioni quello che c'è sotto
rimane immutato il che è una cosa molto positiva per carità
io sono contento di questa di questa di questa cosa perché non non riuscirei a immaginare di
usare un mac che non mi fa cambiare che non mi fa cambiare le cose come le voglio io perché
comunque ormai sono anni che sono abituato a lavorarci così e a trovare un mac che è come
un ipad però con la tastiera mi tornerebbe un po problematico però sì in effetti il sembra
che siano portati a unificare un po tutte le cose bisogna vedere se questa unificazione come dire
manterrà le caratteristiche innate dei singoli dispositivi ovvero il mac si sembra un ipad però
puoi modificarlo come vuoi tu oppure se invece le andranno ad eliminarle o ancora terza possibilità
se porteranno certe caratteristiche del mac su ios nel senso magari portare il file
system su ios che secondo me è un po quello meno probabile delle tre ecco a proposito di questo
mi rendo conto ho un ottimo un'ottima cavia da laboratorio che è mia mamma che diciamo che con
difficoltà è proprio la gestione dei file quindi posso capire perché apple vada in questa direzione
e il finder rimanga una possibilità di utilizzare questo strumento
si dipende tanto dall'utilizzatore non è questo il punto
apri con senza trasferire con iTunes copiare rincollare perché veramente non ci si fa più
E con Mountain Lion sembra che abbiano annunciato proprio...
Letto il tuo articolo, hanno letto il tuo articolo.
Adesso è veramente ridicolo quello che bisogna fare per poter lavorare sullo stesso documento.
Adesso stanno praticamente mettendo cerotto su cerotto su iWork 2009.
Prima l'hanno aggiornato per mettere le cose di Lion, cioè le versioni e lo schermo intero.
Lì hanno messo qualcos'altro, adesso non mi ricordo.
spostare file in giro, perché non ci si fa più nemmeno lì.
In effetti mi rendo conto che, ho detto non ci si fa più troppe volte,
Ho troppi desideri per quanto riguarda iCloud.
Ho troppi desideri per quanto riguarda iCloud e iOS.
Faccio, cito, quello che ci scrive un nostro utente, Francesco, a proposito di Mountain Lion.
Con 10.8 avremo una loro app apposita, ma non potevano saperlo prima.
Questo in effetti è vero, perché attualmente su Lion abbiamo i promemori.
I promemori integrati in iCal, ma nascostissimi.
E le note invece sono integrate in mail, anche qua un po' in modo grossolano.
E questo step è stato, boh, io a volte penso che sia stato ritardato volutamente da Apple.
Non penso che non ci abbiano mai pensato di fare una cosa così.
È un'applicazione nota, è un'applicazione promemoria in Lion.
Forse, come dicevi tu, muovendosi per rilasciare prima Lion di iOS 5, hanno preferito aspettare.
che porterà anche su OS X le notifiche, che c'erano tuttavia prima con Growl.
E si dice adesso, Growl è morto.
Stavamo riflettendo prima con Federico, che in realtà non è proprio così.
Avremo la possibilità, anzi, spiegalo tu un attimo bene, perché il problema è che, vai, dillo tu.
Una breve parentesi sulle notifiche.
Le push notifications native di Apple.
Le push notifications di Apple sono già supportate con Lion.
che è un'estensione per Mac di un'altra applicazione per iOS che si chiama Grazing Browser,
Cioè, pagine web da un iPhone o da un iPad ad un Mac.
E al Mac arrivano tramite notifiche push.
e presentarle tramite una comoda lista che può essere nascosta alla vista
e permette agli utenti di avere un riassunto di quello che è successo su Mac
quando uno lo stava guardando o quando uno...
Il problema, poi, diciamo, problema, stiamo ragionando adesso,
che è stato annunciato da una settimana, le cose possono cambiare da qui a quest'estate.
in quanto Mount & Lion non è stato chiuso, come dicevano molti, che Apple avrebbe fatto in futuro,
e permette ancora agli utenti di installare sia le applicazioni del Mac App Store
che magari, se è necessario, ne parleremo più tardi.
Il problema, però, è che certe funzioni di iCloud o di Mount & Lion
saranno esclusive agli sviluppatori che decideranno di vendere nel Mac App Store.
E quindi, notification center,
funzionerà solamente con quelle applicazioni, in teoria, vendute nel Mac App Store.
potrebbe essere un problema per applicazioni tipo Growl,
che è un sistema in uso da moltissimi utenti da anni per gestire le notifiche su Mac OS,
a ottobre, mi sembra, è stato aggiornato alla versione 1.3, venduta nel Mac App Store.
in moltissimi, come succede spessissimo, si sono affrettati a dire a Growl è morto,
perché Apple li ha copiati con notification center e bla bla bla, le solite cose.
che comunque, come tutte le soluzioni non ufficiali, te la devi andare a cercare per usarla,
mentre notification center ce l'avrai sempre lì a disposizione.
La cosa interessante, secondo me, è che Growl è venduto sul Mac App Store,
e di conseguenza Growl, e qui la cosa si fa,
Growl, che è un sistema di notifiche,
supporterà il notification center, che è un sistema di notifiche.
E quindi, teoricamente, sarebbe possibile avere le notifiche di Growl dentro il notification center.
Paradossalmente, perché adesso io non so dal punto di vista tecnico se Growl funziona con una API,
cioè con una serie di... come la rendiamo semplice?
Dei pacchettini che fanno delle funzioni.
Sì, dei pacchettini che permettono agli sviluppatori di integrare Growl con le loro apps.
In teoria, Growl potrebbe trarre vantaggio dal notification center,
che è un altro neologismo osceno, però rende il concetto...
Allora, Luca, forwardando le notifiche che riceve al notification center.
perché sono vendute fuori dal makeup store,
e il notification center che è esclusivo al makeup store,
e quindi che Growl, che è venduto nel makeup store, supporta.
Mi sembra che proprio due o tre giorni fa uno sviluppatore si sia già messo all'opera
e abbia prodotto una cosa molto rozza, però che sembra funzionare,
che è una utility di sistema che già permette di inoltrare, mi sembra, Growl al notification center.
Sì, anche se avevo letto qualcosa del genere.
E che sarebbe esattamente quello di cui avremmo bisogno, insomma.
Quindi si fa interessante perché poi, vabbè, ovviamente gli sviluppatori,
gli sviluppatori di Growl si sono affrettati a pubblicare un post in cui confermano
che lo sviluppo di Growl continua, che la versione 1.4 è in beta,
che il lavoro è già cominciato sulla versione 2, eccetera.
Però sì, ecco, notification center per carità, benissimo,
perché su un Mac mancava qualcosa di integrato,
e perché ovviamente non è che uno si può aspettare Apple di supportare Growl.
Quindi notification center fa comodo perché avremo le notifiche del calendar,
dell'email, di Twitter, cosa che tra l'altro le notifiche di Twitter
non sono ancora state abilitate su iOS 5,
quindi in teoria dovrebbe arrivare pure sul prossimo iOS questa funzione.
Quindi dicevo, è comodo e fa piacere averlo,
però per quanto riguarda Growl sarà interessante, secondo me,
osservare come gli sviluppatori troveranno un modo per farle coesistere.
E ripeto, il problema, che poi non è un problema,
che ovviamente notification center è gratuito, diciamo,
perché è integrato con Mountain Lion,
mentre Growl è a pagamento e per quanto possa essere popolare
è una cosa che uno si deve andare a cercare,
No, ecco, dicevo che non dubito che le vendite magari ne risentiranno un pochetto,
avranno un motivo per continuare a usarlo.
Ecco, e a proposito del fatto che Growl sia a pagamento,
un sacco di persone si sono sentite tradite
perché dopo diecimila anni che usavano Growl gratuito
sono stati derubati di ben un euro e cinquantanove.
Io credo che sia corretto per sostenere lo sviluppo.
Io faccio una promessa a queste persone.
Se mi mandano un'email a vtcchiocciolamextories.net
offro un caffè a tutti perché veramente
lamentarsi di un euro e cinquanta
dopo che uno si è comprato un Mac
e addirittura accusare persone
perché non ci scordiamo che gli sviluppatori sono persone
che lavorano e che non li obbliga nessuno a fare quello che fanno
e accusarli di essere dei ladri
parola che molte persone hanno usato
per chiedere un euro e cinquanta
il prezzo del lavoro che hanno eseguito
a me sembra sinceramente una vergogna
quando ecco queste persone hanno speso
più di mille euro per comprare un Mac
per l'abbonamento dell'iPhone o di un iPad
e quindi se mi mandano un'email
e se mi spiegano qual è il loro problema
di spendere un euro e cinquanta
Ecco, questa è una bellissima iniziativa.
ecco faremo questa, questa iniziativa
che mi sono firmato la condanna a morte
perché andrò in rovina a causa del caffè
Seriamente non ci si può lamentare
Cioè, dopo che ti sei comprato
dopo che ti sei comprato un computer
e ti sei comprato un iPhone e un iPad
io per carità non voglio fare i conti
perché poi è un ragazzo quello che sviluppa
un traditore perché chiede un euro e cinquanta
a me sembra un po' un controsenso
Soprattutto magari dopo che ne ha fatto
tale utente di cui stiamo parlando
l'utente modello che abbiamo preso adesso
e gli ha sempre fatto comodo e adesso magari dice
eh no cavolo, un euro e cinquantanue per quattro anni
io stavo pensando, ne parlavo con Luca
potrebbe esserci anche chi pensa
allora, non volevo acquistare Growl
e adesso c'è il notification center
ho buttato un euro e cinquanta
ho buttato via un euro e cinquantanove
un euro e cinquantanove per un anno di Growl
ma poi non è che il notification center
obbliga la gente a non usare più Growl
non è che siccome è uscito adesso sono in obbligo
ad eliminare, a cancellare Growl
svuotare il cestino e tutto quello
che vogliono fare, possono continuare a usarlo
mi sembra da fare poca polemica
nasce un nuovo problema però con
il notification center, giusto?
è un problema non da trascurare
a quanto pare sia su iPad, sia su iPhone
chiaramente per le applicazioni
soprattutto i message ci ritroviamo
adesso Apple dovrà trovare un sistema
per capire a quali dispositivi
deve veramente mandare la notifica
su quali dispositivi veramente poi noi le leggeremo
le mandi a più di uno puoi farla sparire
dagli altri una volta che io la
abbia letto per esempio dal Mac
è una cosa che tra l'altro mi pare che
le applicazioni native di Apple
per esempio facciamo l'esempio Tweetbot
che abbiamo sull'iPhone e sull'iPad
tutte e due supportano le notifiche push
però una volta che mi è arrivata la push
ritira questa push perché l'ho già letto
questa è una cosa che sicuramente ha bisogno
ecco e per tamponare il problema
intelligentemente sull'abilitazione
io in particolare penso che la cosa più
sull'iPhone perché quello è comunque
il dispositivo che avremo sempre con noi
il fatto che il calendario suoni sul Mac
arrivi anche sull'iPad o quella di Facebook
io mi ricordo sempre di quando Luca
era davanti che lavorava il computer
al suo Mac, aveva l'iPhone in tasca
e l'iPad da parte e a un certo punto sentivi
è il compleanno di questa persona
che ti suoni il Mac, che ti suoni l'iPad
che tanto c'è già l'iPhone in tasca
se è qualcosa di importante io voglio che qualsiasi cosa
io stia facendo io venga interrotto
e mi venga fatto leggere quella cosa
però secondo me adesso non si può fare
invece proponeva una bella soluzione
è che prima cominciamo a chiedere
poi quando ci viene data ci cominciamo a lamentare
adesso che abbiamo iMessage per Mac ci lamentiamo
che abbiamo troppe notifiche dei messaggi
penso anch'io che sia una cosa
però tu proponevi una soluzione molto bella
perché io la cosa che ho pensato era
cioè io ho pensato come funzionano le email
o meglio come funziona il protocollo IMAP
controlla se ci sono delle email
e dice ok ci sono delle nuove email
mandiamo la notifica all'iPhone e all'iPad
il signor server di Google delle email
controlliamo se sono state lette le email
ok se sono state lette da una parte
io le segno lette anche dall'altra parte
quindi non è una funzione che va in push
quindi per esempio per iMessage è da escludere
però per quanto riguarda gli avvisi del calendario
secondo me funzionerebbe perfettamente
fare un controllo di questo tipo
come fanno le email ogni 5 minuti
Federico invece secondo me propone una soluzione alternativa
è un po' più futuristica pure forse
in questo momento ho davanti un Mac
in questo momento in questa stanza
e di conseguenza non sanno che io
non c'è bisogno che sento l'allerta
tre volte su tre dispositivi diversi
quando stanno nella stessa stanza
quindi quello che ho immaginato
e che non so se tecnicamente è possibile
è che magari potrebbero risolvere
cioè del fatto che un dispositivo
in un luogo preciso è accanto ad un altro dispositivo
Find My iPad, insomma quello lì
in che punto del mondo si trova
dove si trovano altri dispositivi
si trovassero nello stesso luogo
decidere e permettere all'utente
di attivare delle notifiche intelligenti
fanno suonare la notifica solamente una volta
sull'iPhone o solamente su iPad
come ho detto questa rimane pura immaginazione
perché non so se sia neanche possibile
dal punto di vista tecnico sto parlando
iCloud è basato su Google Maps
Apple stia lavorando sulla propria tecnologia
chissà magari una funzione di queste
essere il concetto di presenza di
un dispositivo che riesce a capire
associati ad un account ci sono
oppure mi sembra che ne parlavamo prima
perché comunque sta venendo gradualmente
introdotto un po' su tutti i dispositivi
Apple mi pare che il primo sia stato
ecco è comunque stata introdotta
questa nuova revisione dello standard Bluetooth
che ha dalla sua la particolarità
di consumare molta poca energia elettrica
quindi si presta bene ad essere lasciato
ai nostri dispositivi di comunicare
non a velocità strabilianti ma
quanto basta per questo genere di funzioni
e quindi potremmo lasciarlo sempre
acceso i nostri dispositivi possono avere
un'idea di quanto vicini sono tra loro
informazioni che possono raccogliere
o non lo so non è il compito mio occuparmene
riuscire a capire su quale dispositivo
è opportuno far suonare la notifica
e perché no magari anche togliere le notifiche
che non servono più dai dispositivi
su cui sono suonate per niente
apro una parentesi che non c'entra con noi
non c'entra con quello che stiamo parlando a livello di
Apple ma c'entra con il Bluetooth
sapere, voleva trovare un metodo
per far capire un po' meglio cosa può servire
questa funzione o meglio per spiegare
veramente perché questa persona cercava
se per sbaglio mi dimentico di chiudere
Facebook e Twitter e passa qualcuno e li vede
allora se mi allontano il telefono si sconnette
dal computer tramite Bluetooth
e il computer va a chiudere in automatico
Facebook e Twitter, fantastico
e quindi diciamo questa è un po' l'idea
che ci era venuta così, avevo letto questa
applicazioni, dei software che
realizzassero questa sua idea con
sviluppata, se venga mantenuta però era
un'applicazione che permetteva
l'iPhone si allontanava il computer si
mi sembra pure che quando il computer si
riconosceva che l'iPhone si era allontanato
poteva addirittura eseguire un Apple
uno poteva mettersi là e sbizzarrirsi
che quando uno si allontanava faceva eseguire
applicazioni o chiudere qualche
sull'App Store, l'ultima versione
comunque è ancora disponibile, costa 2,39 euro
e mi sembra molto interessante
simili che vengono ancora sviluppate
però non mi ricordo come si chiamano
non si fa menzione di OS X, quindi temo che
che fa per noi, però comunque interessante
io stare qua un'altra ora a parlare
di tutte queste cose, il problema è che
dobbiamo accontentare un po' tutti
tralasciando Mountain Lion, parliamo un pochettino
di applicazioni che anche la scorsa puntata abbiamo
le abbiamo un pochettino trascurate
abbiamo tante recensioni arretrate
convincete Luca a farci fare una puntata
speciale in cui facciamo solo recensioni, vi prego
ascoltate le mie preghiere, scrivete a Luca
ditegli dai Luca fai sta puntata speciale
io e Luca non possiamo non farti
una domanda Federico, secondo me
hai già capito cosa ti vogliamo chiedere
quell'iconcina marrone con una stella
volevo chiederti qualcosina se è possibile
che è lo sviluppatore di Reader
molto carina per leggere i feed
perché non penso sia addirittura
una beta questa qui, nonostante sia
sarà un aggiornamento molto corposo
piacevole, sia dal punto di vista
visuale che dal punto di vista
pubbliche, le ha rese pubbliche
non sto infrangendo nessuna regola
gli articoli dal web da leggere
sì che adesso in realtà c'è ma funziona malissimo
sì che adesso in realtà c'è però, esatto
leggermente più avanzato di Google Reader
avanzato nel senso che non è un servizio
iscrivere ma va installato sul
proprio server e quindi insomma
richiede un po' di configurazione manuale
e in generale ha un'interfaccia
della versione 2, nel senso questi colori
rimodellata, insomma con alcuni
non voglio rovinare la sorpresa
sto impazzendo, non ce la sto facendo
ridisegnato nel senso che non c'è più
sapranno sicuramente che quando uno
in generale ci sono un sacco di nuovi tocchi
molto carini, nuove funzionalità
e ripeto, per adesso è una versione
penso sia una beta, almeno se lo è
questo aggiornamento e che sarà gratuito
quindi non sarà una versione nuova
se farà una cosa simile anche per iPad e per
Mac, che in effetti soprattutto
che il reader non riceve aggiornamenti
update gratuito, se no io a quel ladro
un euro e cinquanta non glielo avrei mai dato
ah sì sì, no, ma che scherzi, ma che scherzi
non si può tirare fuori un euro e cinquanta
qui ci sono le spese importanti, mica che uno può
un po' la tua opinione su un servizio
che ho visto che usi, che si chiama Grappling
che lo aveva menzionato proprio
a passar via durante un articolo
scritto così come si pronuncia
no no hai ragione perché mi scordo sempre
che i podcast che seguono delle note
in quanto quando uno va su grappling
vede tutte le piccole iconcine
dei servizi che sono supportati
dove uno può filtrare la ricerca
che io uso al posto di delitius
uno può filtrare per questi risultati singoli
oppure può semplicemente lasciare
e se io per esempio adesso scrivo
i possibili risultati complessivi
di tutti questi servizi praticamente
di tutta la mia vita online si può dire
non mi ricordo se grappling stesso
il servizio come la barra di ricerca
per la tua vita, nel senso che
di questi tempi passa le giornate
e quindi grappling è intelligente
nel senso che non è un ennesimo
vari tipi di risultati che siano
di twitter o addirittura persone
insomma che segui quindi non solamente
che ne so federico traviani su
sbagliano tutti la prima volta
twitter quindi si è un servizio
quindi ecco pure questo sfrutta una serie
perché ha anche un'applicazione per
in line cioè nel senso ti fa vedere
direttamente in anteprima mentre invece sul sito
io mi stavo chiedendo però non c'è
un piccolo problema di privacy
cioè è un servizio interessante io non sono mai stato
gli stai praticamente dando accesso a
è un po' preoccupante per certi versi
dal punto di vista dei contenuti
dato che sono un servizio di ricerca
devono poter essere capaci di ricercare
una certa parola o frase all'interno
permette a grappling di accedere
ai servizi senza vedere la tua password
e non possono mai vedere la tua password
in ogni caso comunque dobbiamo
come in ogni caso è un discorso di fiducia
tanto che sono un utente premium
sbloccare funzionalità aggiuntive come
evernote che è un altro servizio che io uso
alla fine è un discorso di fiducia
è disponibile in maniera gratuita
poi l'account premium si può sempre sbloccare
ok quindi insomma mi tocca andare a farlo
andare a fare la registrazione
fatemi dire una cosa solo velocissima
decidano di usarlo la prima volta
al servizio vi verrà chiesto di aggiungere
successivamente potrete già iniziare a cercare
perché avrà bisogno di un quarto d'ora 20 minuti
quindi non spaventatevi del tipo
quando abbiamo finito di indicizzare
però secondo me sarà carino graficamente
ma funziona male perché per esempio
la mia fidanzata non riusciva ad agganciarla
a twitter mio fratello lo agganciava
l'ultimo aggiornamento che è la versione
questo problema di account twitter
inventati o agganciati in maniera
allora lo proverò molto volentieri
la tua home screen perché mi sono
fissato e ho iniziato ad utilizzare anche
io ho detto no la provo perché
ce l'avevo di ticci devo un attimo
capire se funziona poi nella home screen
allora questa è una super applicazione
ero un po' scettico nel senso che
velocizzare certe funzioni e lanciare
applicazioni o diversi servizi
rapidamente però mi son chiesto
ma tanto vale avere una cartella
tu prima mi hai un attimo detto
è una questione di abitudine e faccio un discorso giusto
che ti invito a riproporre a tutti
delle applicazioni dell'iphone
una volta digitato o richiamato
permette di aprire direttamente
quell'applicazione o addirittura
popolarissima per fare foto e condividerle
o richiamato da un'altra applicazione
disponibile su iphone e ipod touch
di indirizzi delle applicazioni
su iphone tra varie applicazioni
in cui ti ricordi che ce l'hai
guarda sono d'accordissimo con quello che dicevi
anche riguardo alle scorciatoie
quelle persone che si mettono mille funzioni
è una questione di abitudine un po' come dicevi
lo uso per aprire una nuova pagina di safari
l'integrazione di twitter con ios5
tweetbot direttamente nella schermata
come dicevo prima è grazie appunto
lo uso per aggiungere una nuova
instagram nella camera per aprire
facebook direttamente nel news feed
confermi quello che dicevamo prima
sì sì sì assolutamente è una questione di abitudine
momento in cui ti ricordi che la puoi usare
diecimila scorciatoie da tastiera
sul mac e poi non se le ricordano
se non te le ricordi è inutile
l'aunt center è una cosa che ti deve cliccare nel cervello
per questo me la tengo nel dock
perché bene o male qualsiasi pagina
una volta che mi ci sono abituato adesso la uso
quotidianamente per velocizzare
un po' tutto il processo di navigare
non so se Luca ha qualche domanda
qualcosa che aggiungere se no io sparo la mia ultima
guarda io direi che adesso ti lascio
sparare la tua ultima ma intanto
butto lì a Federico una domanda
quali sono le tre applicazioni
che non possono mancare sul tuo iphone
adesso ti lasciamo un attimo il tempo di pensare
intanto parlo di quello che volevo dire io un secondo
sei stato generoso però ben 30 secondi
di Alvetica quella applicazione
che Luca ha tanto esordito dicendo
che permetteva di cercare in modo
i contatti tramite un algoritmo
che capiva quali erano quelli che utilizzavate
di più eccetera eccetera che io vi ho detto
che aveva sostituito la mia applicazione
permette di accedere velocemente
pensate in modo diverso di Alvetica
e di Alvetica vuole una tastiera
e voi che mettete le prime lettere
o le lettere del contatto che state cercando
va impostata quando la lanciate la prima volta
per esempio i primi quattro contatti
e fratello così quando la lancio
ho già velocemente la possibilità di
l'ho avuto modo di utilizzarla io non mi ci sono
trovato bene per quanto riguarda per esempio
siamo abituati ormai con i messaggi che
il destinatario io in particolare
faccio una cosa che Luca odia da morire
cioè prima di iniziare a scrivergli quello che
devo veramente scrivergli scrivo
Luke che è come lo chiamo io in
modo che richiamo la sua attenzione
e poi gli dico quello che devo dire
quello lo riesci sempre a richiamare
perché proprio non ha senso so come mi chiamo
non c'è proprio bisogno che lo ribadisci ogni volta
il problema che è Buzz è una volta che
mi apre il pop up dei messaggi
richiude quindi non resta nella
test per adesso l'ha fallito nel senso
sono rimasto piuttosto di alvetica
secondi, adesso chiediamo a Federico
se è pronto la tua terza applicazione
però se proprio dovessi scegliere
bene o male twitter lo tengo aperto
ha reso possibile questa puntata twitter
e quindi tweetbot sull'iphone è
quello che mi permette di seguire
l'applicazione messaggi perché
MacStories lo usiamo tantissimo
i membri del team in qualsiasi momento
a uno a uno oppure a gruppo oppure
solamente con due, purtroppo l'applicazione
per adesso diciamo 1password la terza
solo perché non puoi dire niente di sparrow secondo me
per adesso sono tweetbot messaggi e 1password
la cosa è molto simile nel senso tweetbot
messaggi e 1password perché alla fine
che ci sono su tutti e due i dispositivi
che uso per scrivere gli articoli
funziona con dropbox universale
però supporta un sacco di funzioni
di dropbox che altri non supportano
ha una visualizzazione delle versioni integrata
che è molto simile alle versioni di lion
infatti dovrò fare una recensione prossimamente
capiranno i nostri ascoltatori
ma ne è valsa assolutamente la pena
anzi Federico non pensare di poter
dovrei tornare ci sono altre cose
quei device futuri con l'hardware
di modificare l'esperienza d'uso in ios
easy apple meets mac stories 2
ho appena inventato il nome della puntata
se verrà approvato da Luca che è quello cattivo
è un po' lungo però ci può stare
e gli facciamo un in bocca al lupo
ricordiamo solo ai nostri utenti
come possono seguirti su twitter
che vi sia piaciuta la puntata
a meno che voi non cominciate Luca
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS