EasyApple #631 - No slide no answer

cari ascoltatrici cari ascoltatori di zia apple ben ritrovati puntata numero 631 io sono luca

zorzi e io sono federico travaini aggiornato ad ios 17 pensavo aggiornato a 32 anni no quello

è vero che è successo anche questo mi sono anche colpevolmente dimenticato di farti gli auguri

quindi faccio pubblica ammenda spargo il capo di cenere e dai approfitto per farteli così dove

veramente conta cioè dietro ai microfoni di zia apple auguri fede traguardo io l'avevo detto

solo perché ho ricevuto dei regali belli da condividere anche con voi quindi soltanto

metterle le mani avanti però il regalo più bello ce lo fanno sempre quelle bravissime per

quelle bravissime persone che supportano e danno valore a quello che facciamo ogni settimana sono

in questa settimana pierpaolo antonio jesu roberto a davide tinti domenico f nicola bisceglie e denio

rosati rocco l roberto esposito andrea alvise s e robert g che hanno deciso anche questa settimana

di mettere mano al portafoglio e prendere quegli spiccioletti che a tutti danno fastidio e tirarci

fortissimo in testa che

ha una doppia funzione 1 soddisfazione e 2 soddisfazione nel sapere di avere contribuito

al sostentamento mese dopo mese di questo podcast che ormai non sembra poter essere zittibile perché

ormai siamo siamo qui dal 2010 ecco sembra sembra ieri che abbiamo cominciato ma ormai non è più

proprio ieri beh guarda uno dei regali che ho ricevuto questa settimana da parte di mio fratello

è stato un iphone 4 disassemblato incorniciato prodotto da un sito che non so se tu hai mai sentito

ma si chiama the grid studio o grid studio e basta adesso non mi ricordo comunque grid studio

fanno loro questi quadri questi frame con dentro un dispositivo che voi potete andare a scegliere

perché hanno l'iphone ma hanno anche android blackberry nokia antinocchia non ho visto che

cos'hanno magari hanno il 3210 esatto ovviamente hanno il 3210 poi il e71 che non conosco e un

lumia 520 però poi c'è il nintendo potete andare a trovare il game boy game boy color potete andare

a vedere della sony vediamo cosa c'è della sony ci sono tutti questi prodotti sono veramente belli

cioè trovate per esempio la psp oppure trovate il controller della playstation cioè è bellissimo

perché è un quadretto disassemblato con la spiegazione di che cos'è ogni singolo particolare

quindi veramente un regalo super apprezzato e che non posso non citare anche qui in puntata

perché quando vi capiterà di dover fare un bel regalo a qualcuno potete andare a guardare su grid

studio e poi quando vi verrà detto ma dove avete scoperto dove ci avete scoperti voi direte su un

podcast fantastico che si chiama

digitali no scherzo scherzo easy apple easy apple l'avete scoperto qua poi altri regali ma per adesso

è questo quello che vuole raccontare è un regalo bellissimo che merita un sacco e tra l'altro sarà

un ottimo esempio di utilizzo delle immagini dei capitoli perché tu non lo sai ancora ma fede ti

sarai a questo punto immolato per i nostri ascoltatori nel mettere la foto del tuo regalo

io adesso lo segno perché secondo te io posso ricordarmi se me lo segno no io devo vivere grazie

a tutti questi strumenti che mi permettono di segnare le cose avrei diverse scelte posso o

mettermi un messaggio programmato con telegram che arriva ne stesso in automatico cosa che faccio ogni

tanto in realtà no ho messo nelle note della puntata una bella riga grande grande grande grossa con scritto mettere

foto capitolo grid quindi non mancherò se in questo momento non avete visto il capitolo grid vuol dire

che qualcosa è veramente successo di di brutto alla mia persona perché non posso sbagliare adesso

come lo sono scritto potete telefonare al 39 39 39 33 39 esatto bravo proprio quello senti va bene

tagliamo torniamo un attimo all'upgrade di ios 17 watch os 10

mi sembra e poi quell'altro sistema operativo che dovrebbe essere ios ma si chiama ipad os 17

sembra in realtà ipad sembra ios 16 vabbè dobbiamo naturalmente mettere il canonico link alla mega

recensione di federico viticci che anche quest'anno puntuale come equitalia arriva a popolare i nostri

schermi e è assolutamente una di quelle cose che non posso dire debba necessariamente

essere letta tutta perché effettivamente è un gran lavoro è un gran lavoro in tutti i sensi nel senso

federico ha fatto un gran lavoro e è un gran lavoro leggerla perché non è propriamente corta però è

dovere morale di ogni ascoltatore di z apple perlomeno scorrerla e vedere un attimino se c'è

qualcosa che può essere di nostro interesse si va sempre a imparare qualcosa anche solo guardando

la scena di ios 17 vitticci e poi la scena di ios 17 vitticci è una scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra scena di ios 17 vitticci che è un'altra

mail che ci ha mandato un ascoltatore

che si chiama Nicolò perché

è stato veramente

bravo perché

ha condiviso una cosa che io

onestamente

non sapevo e se sapevo non mi ricordavo

parliamo dell'Apple Watch

della nuova funzione quella che

non potremo più fare a meno di utilizzare

perché è fantastica

cioè il doppio tocco

quello del famoso ballo del qua qua

per

diciamo attivare

il pulsante che c'è, la funzione che c'è

in primo piano sull'Apple Watch

quindi se ci stanno chiamando

facciamo il qua qua

e rispondiamo, se vogliamo appendere

facciamo il qua qua durante una chiamata e appendiamo

la chiamata, se vogliamo mettere in pausa la musica

facciamo il qua qua e mettiamo in pausa la musica

eccetera eccetera

Nicolò dice

premetto che ho seguito distrattamente

l'evento del 12 settembre

però dice guardate che

la funzione

che permette di eseguire azioni con Apple Watch

aprendo e chiudendo il pollice

e l'indice, quindi il qua qua

si poteva già fare da molto tempo

forse l'avranno solo estesa

o migliorata per ridurre i falsi negativi

su Apple Watch o dalla relativa applicazione

andate in impostazioni e accessibilità

azioni rapide e

abilitate il

pollice e indice

quindi facendo un doppio pinch con il pollice e l'indice

come fare due volte il gesto

dell'ok, quindi il famoso qua qua

si potrà fare quello che dicevano durante la presentazione

funziona con diverse applicazioni

di sistema e la possibilità di fare

il doppio pinch si intuisce dal fatto che appare

un cerchietto attorno al tasto che è possibile attivare

in realtà adesso succede un'altra cosa

nel mio caso

cioè compare proprio un messaggio, tipo una notifica

che dice fai doppio pinch

per chiudere la notifica

per rispondere per

dice purtroppo non funziona su applicazioni come

Overcast, Spotify ed altre

comunque già il fatto che vada per le chiamate

timer, play, pausa dell'applicazione

NowPlay è interessante, io ad esempio

uso questa applicazione per controllare la riproduzione

dei podcast anziché l'applicazione

di Overcast per Apple Watch

utilizza NowPlaying

quel widget, quell'applicazione

per WatchOS che

è quella generica, qualsiasi

occasione ci sia

per cui l'iPhone riproduce

un contenuto, video

audio, che non sia

appunto gestito da un'applicazione

che ha anche la controparte per Apple Watch

installata naturalmente

salta fuori questa NowPlaying

sto facendo una prova

a vedere se funziona con

Castamatic

non funziona neanche con Castamatic

perché penso sia una cosa magari solo di sistema

o comunque che vada implementata

poi dice sempre Nicolò che

dentro poi le impostazioni dell'accessibilità

ci sono anche altre opzioni

che permettono di controllare l'Apple Watch

con

il pinch del pollice linci

l'apertura e chiusura delle mani

e altre funzioni

allora

io innanzitutto ringrazio Nicolò per la segnalazione

perché io ho attivato subito questa funzione

che

lui all'inizio dice

probabilmente hanno

migliorato i falsi negativi

allora io più che falsi

negativi

ho proprio

visto che a volte non

riconosce la chiusura del pollice indice

che è proprio il falso negativo

falso

aspetta

il falso positivo sarebbe che te lo becca a caso

anche se non l'hai fatto

bravo hai ragione

sì scusa perfetto esatto

stavo pensando al contrario quindi

spesso non funziona

non riconosce il fatto che tu stai facendo

il qua qua e non funziona

non lo prende

e quindi è un po' fastidioso

perché vedi che ti compara

la notifica fai il qua qua

e non succede niente

e

quindi immagino che sia esattamente

quello che dice Nicolò

quello che è stato fatto con questo nuovo

chip

però averlo attivo

è una cosa che consiglio

non so se tu Luca sei andato

ad abilitarlo

sì sono andato ad abilitarlo però diciamo che finora

a parte il fatto che l'ho avuto abilitato per mezz'ora

non è che mi abbia

non mi ha servito ecco particolarmente

però probabilmente mi serve un po' di tempo

buonanotte

il classico arriva la notifica la guardi

poi fai doppio tap e lo chiudi

e la chiudi la notifica quindi

questo è un buon funzionamento

anche io di solito appunto quando arriva la notifica la guardo

e poi metto giù il braccio e fine

sì ma se te ne arrivano due

probabilmente guardo solo una

no è il classico telegram in cui ti arrivano due messaggi

uno dietro l'altro

adesso non so neanche dirti se chiudendo la prima

poi si vede la seconda

devi utilizzarla

utilizzare la rotellina per andare a vedere la seconda

oppure chiudere la prima e guardare la seconda però

oppure ma veramente guarda la chiamata da rispondere o da appendere

secondo me ha la sua comodità a poter fare il doppio

il doppio il pinch diciamo

la trovo una funzione interessante

non ti dico che mi ha cambiato il modo di usare l'Apple Watch

probabilmente con gli altri Apple Watch

sarà ancora più integrato

magari sì

quindi magari poi inizia a funzionare anche con

customato

con Overcast

con tutte le altre applicazioni che possono supportarlo

però

sicuramente una bella aggiunta

cioè

apprezzo

apprezzo che sia stata data

sia stata data importanza a questa funzione

perché è un bel modo di interagire con l'Apple Watch

senza dover utilizzare il naso

come poi dobbiamo fare quotidianamente

quotidianamente no dai però ogni tanto capita

e

io mi fermerei un secondo

perché quest'estate

è arrivato un messaggio in via privata

oh questo è bello

questo è proprio bello

a me

però

diciamo che era rivolto a entrambi

era rivolto a EasyApple

il messaggio è arrivato da una persona che ascolta

il podcast

che

ha un nome

che noi sentiamo spesso

diciamo che ci capita

di parlarci insieme

quindi non voglio dire

non voglio dare troppi indizi

non voglio dirvi

chi è per privacy

perché è comunque un messaggio

abbastanza

intimo

ma che

ho chiesto di poter condividere con voi

e mi è stato detto

assolutamente

fai di queste parole quello che vuoi

io mi sentivo di direvele

quindi ve l'ho dette

per noi questa è

una

non è una recensione

ma è un momento di condivisione

con tutti voi

che ci teniamo a fare

e

scrive

ciao

anche se non ci conosciamo di persona

volevo condividere con voi questa cosa

sono stato colpito duramente

dall'alluvione di maggio in Emilia Romagna

e per salvarmi dalla pazzia

ho chiuso tutto ciò che non fosse

essenziale per la sopravvivenza

in questi mesi però ho notato

che non riesco più ad ascoltare

i podcast che ascoltavo

in questi mesi giorni

forse perché devo ancora superare

il trauma e tutto quello che mi ha riportato

a quegli eventi cerco di schivarlo

tutto ciò premesso

uno dei pochi podcast

che ho continuato ad ascoltare

non più di due o tre

è il vostro

non voglio fare complimenti

ma dirvi qualcosa di più intimo

le vostre voci

sono tra quelle

che mi aiutano a svagare

e fanno da ponte

tra il prima e il dopo

probabilmente vi ascolto

da così tanto tempo

che è un po'

come se foste vecchi amici

o di famiglia

fatto sta

che questa cosa per me

è stata

ed è tuttora

molto importante

quindi grazie

e un grande abbraccio

più belle parole di così

penso che

non si possano ricevere

quando si sta dietro un microfono

e come spesso diciamo

il contatto

con

le

veramente

tantissime persone

che ci sono dietro

che in questo momento ci stanno ascoltando

anzi che ci ascolteranno

non facciamo più dirette

da tantissimo tempo

quando arriviamo

queste cose qua

veramente per noi

è un boost

importantissimo

di motivazione

anche un po' di autostima

perché a un certo punto

a volte ti viene da dire

ma quello che c'è dietro

c'è dietro un ascolto

c'è dietro un interesse

c'è un ascolto passivo

c'è un senso di partecipazione

c'è un'applicazione

che scarica le puntate

perché ci siamo dimenticati

che esiste

cioè purtroppo a volte manca

questo contatto

soprattutto nel

nel mondo del podcast

che non è un video di youtube

dove ci sono i commenti

e si interagisce

cioè

c'è veramente

purtroppo poca interazione

all'interno di

di questo mondo

c'è l'asichat

c'è

ci sono le mail

queste

diciamo

sicuramente aiutano

perché

anche Nicolò

che ci scrive

ci fa

proprio capire

che c'è dietro qualcuno

che ci sta ascoltando

e

vorrebbe sedersi al tavolo

con noi

a fare l'aperitivo

e a parteciparla

nella nostra conversazione

ed è questo

una delle cose più belle

che può succedere

quando

quando registriamo

le puntate

ormai da 12 anni

quasi a fine anno

e quindi

questo messaggio

per noi era

importantissimo

condividerlo

per fare

a nostra volta

un grandissimo abbraccio

a questo ascoltatore

per tutte le difficoltà

che lui

e i suoi concittadini

hanno dovuto passare

e veramente

per ringraziarlo

delle bellissime parole

non so se Luca

vuoi aggiungere qualcosa

no veramente

cioè

fa piacere

nel

senza aver fatto

niente di diverso

da quello che abbiamo fatto

negli 11 anni

precedenti

sapere di

non essere stati

solo

compagnia

per chi magari

va al lavoro

torna da scuola

va all'università

o chissà

ma anche

una fonte di conforto

per chi è stato

colpito duramente

da un colpo basso

che la vita

gli ha riservato

quindi

ecco

è un qualcosa di più

rispetto

ai soliti

cioè soliti

come se li dessi per scontate

comunque

ai messaggi di apprezzamento

che siamo così fortunati

da spesso ricevere

per il nostro podcast

però questo è assolutamente

un altro livello

un livello di

di rendersi

di sentirsi utili

al mondo

che

che non può

che riempirci di gioia

vero

diciamo

la speranza

è che questo sia

condiviso anche

da altre persone

che magari

non hanno avuto

la

la voglia

la possibilità

la

qualsiasi motivazione

per scriverci

ma magari queste cose

le hanno pensate

le hanno fatte

quindi veramente

grazie mille

e ora torniamo a fare

un po' i cazzoni

dobbiamo farlo dai

per forza

doveroso

doveroso

senti

una di quelle cose

che dico

ma Luca

devo parlare assolutamente

di questa applicazione

e tu mi dici

ah ma sì

ma è da una vita

che la uso

allora io

quando ho iniziato

a lavorare

dopo l'università

mi sono

subito appassionato

un po' per

per circostanza

mi sono ritrovato

a fare un lavoro

che poi

è diventato

un lavoro

che tuttora

più mi piace

in assoluto

cioè quello di fare

analisi di processi

quindi entro

in un'azienda

arrivo in un ufficio

e quello che mi viene chiesto

è di dire

ho bisogno di sapere

esattamente

com'è il flusso

operativo

di questo ufficio

era un ufficio

acquisti

quindi com'era

quello che

in gergo un po' più volgare

si chiama

il giro del fumo

allora

mi sono messo

a farlo

come lo farei

da buon nerd

quindi utilizzando

qualche supporto

informatico

e mi ero imbattuto

in un servizio

che si chiama

Lucidchart

che

tramite il politecnico

avevamo la possibilità

di utilizzare

gratuitamente

nella versione pro

quindi senza alcuna limitazione

questo non lo sapevo

io usavo sempre

la free

ma ok

ok peccato

mi dispiace per te

tramite Lucidchart

con la mia

mail di politecnico

avevamo la possibilità

di utilizzarlo

quindi appunto

senza limitazioni

che vuol dire

se non sbaglio

un numero massimo

di oggetti

e tipo che dopo

un tot

una mappa

adesso vi spiego

di che cosa

si impazzava

tra Lucidchart

perché non ho ancora

detto che cos'è

dopo un tot

se non sbaglio

l'oggetto

si congelava

cos'è Lucidchart?

è uno strumento

per disegnare

diagrammi

di flusso

appunto

quindi i famosi

rettangoli

rombi

cerchi

collegati

da frecce

che ti permettono

di definire

un po'

l'algoritmo

che c'è dietro

un flusso

o

il contrario

il flusso

che c'è dietro

un algoritmo

quindi

da dove si parte?

poi

dove ci sono

i punti di snodo?

quindi se succede

A

allora vado

da questa parte

se succede B

allora vado

da quest'altra parte

poi

ci sono delle scelte

da prendere

si va a destra

a sinistra

su giù

finché non si arriva

poi a delle conclusioni

questo software

è un software

che poi mi sono portato

dietro nel tempo

cioè quando mi è capitato

di utilizzarlo

ho continuato

a fare uso

di Lucidchart

finché

di recente

ho scoperto

che esiste

quello che io credo

sia a tutti gli effetti

un fork

di Lucidchart

perché

a livello

di interfaccia grafica

è assolutamente

molto molto molto simile

e si chiama

draw.io

cos'è

il vantaggio

svantaggio

il meglio

il peggio

di draw.io

ho il primo

che è un software

open source

e

diciamo che

si ha la possibilità

di utilizzarlo

gratuitamente

con tutte le funzioni

quindi non ci sono

limitazioni

non c'è

da pagare

un premium

è un pregio

tutto sommato

il bello

è che

nella versione

quindi quella

andando sul sito

draw.io

si ha la possibilità

di collegarlo

al proprio account

di google drive

e salvare dentro

tutti i propri dati

ma in alternativa

si può anche

self hostare

quindi avete il vostro

famoso raspberry

il vostro synology

il vostro serverino

utilizzate docker

e potete installare

il vostro draw.io

e lavorare

in maniera

totalmente

circoscritta

all'interno

della vostra

della vostra rete

potete

installarlo

tramite

sopra nextcloud

qui nel caso

in cui utilizzate

nextcloud

si può installare

anche di sopra

non so se è il metodo

che usi tu Luca

questo

no no no

uso la versione

versione

draw.io

fine

ok

e

è una

è una di quelle

di quelle cose

siccome che

vale la pena

sempre sapere

che esiste

perché è il giorno

che vi servirà

a disegnare

una di queste mappe

a me piace molto

perché quando devo

veramente

ragionare su

sviluppare

magari un software

all'interno

dell'azienda

che debba

fare diverse funzioni

mi trovo

molto utile

perché

prima

analizzare

quali sono

tutte le possibili

casistiche

che deve affrontare

questo software

e disegnare

su un diagramma

che è possibile

poi condividere

in maniera chiara

con i colleghi

il resto del team

e capire

se non ci siamo persi

qualcosa

o se non ci sono

dei punti

in cui

si rompe

si romperebbe

il giro

del fumo

Luca

tu lo usi

tutti i giorni

no

no

lo uso sporadicamente

però appunto

quando c'è bisogno

di fare

diagrammi di flusso

è effettivamente

parecchio utile

mi era capitato

in passato

invece di

in azienda

di dover realizzare

dei diagrammi

più degli alberi

che altro

però in maniera

automatica

e avevo

in quel caso

invece

tirato fuori

python

che

li generava

in automatico

faceva dei pdf

perché appunto

non era pensabile

di farli a mano

e praticamente

elaborando

dei dati

in un csv

andava a creare

tutta una serie

di alberi

che servivano

per fare degli schemini

per facilitare

delle operazioni

di montaggio

in officina

però ecco

direi che

è un altro

tipo di utilizzo

invece appunto

draw.io

è estremamente

facile da utilizzare

e anche

immaginette

già pronte

per realizzare

schemi

di qualsiasi tipo

cioè per esempio

volete fare

un diagramma

di un processo

quadrati

cerchi

nuvolette

c'è tutto quello

che serve

volete fare

lo schemino

di come è disposta

una rete

vi servono magari

le icone del router

del switch

di centomila altre cose

tutto è disponibile

e veramente

una marea

sono i campi coperti

dalle icone

dai disegni

che sono disponibili

concordo

concordo

veramente

un software

di quelli che

non ti

fanno

pensare

di doverne cercare

un'altra

un'alternativa

sai che intanto

trovi qualche software

che usi

poi per qualche motivo

dici

ma voglio cercare

un'alternativa

perché magari

non ho

non va la pena

pagare

quello che

mi viene richiesto

per utilizzare

tutte le funzioni

o magari ci sono

dei limiti

proprio di funzioni

che non piacciono

questo secondo me

proprio ti dice

vabbè

stop

cioè questo

è quello da usare

e non cercare

altrove

e il discorso

del pagare

non è perché

uno vuole fare il tirchio

e non pagare

un premio

cioè se un qualcosa

merita

secondo me

merita

ma nel momento

in cui

faccio un esempio

di un software

che si chiama

di cui intanto parlo

che è quiz maker

cioè a me capita

di fare

un solo quiz

all'anno

un solo quiz

all'anno

non voglio

pagare

un abbonamento

annuale

per fare

un quiz

all'anno

non ha assolutamente

senso

mi spiace

cioè

dammi la possibilità

di pagarti

5 euro

10 euro

per fare

un quiz

non farmi pagare

6 euro

ogni mese

per un anno

perché lo devo usare

una volta sola

purtroppo

c'era

c'era un

un servizio

che aveva

questo

questo meccanismo

a gettoni

vediamo se te lo ricordi

Luca

qual è

è un servizio

che mi ha fatto scoprire

cosa

floor planner

che ho consigliato io

che credo che vada

più o meno così

sì quello tu

allora

quello secondo me

è

non è quello che intendo io

però il concetto è

che tu paghi

ti danno i gettoni

e con i gettoni

sblocchi delle funzioni

esatto

e invece quello che dico è

paghi

ti danno i gettoni

e ogni volta

che usi il software

scarica un gettone

si chiama

let's enhance

ah sì dai vero

quello per

quello per diciamo

migliorare

un'immagine

penso che oggi ci siano

tantissime altre alternative

anche i software

dell'autodesk

hanno volendo

quel modello di licenza lì

ok

tipo

faccio un esempio

non per parlare male di

un'azienda italiana

che ultimamente

ho anche seguito da vicino

e stimo che è

Bending Spons

ma loro hanno

un'applicazione

che è

che

allora

adesso

viene in mente il nome

perché Splice

è quella dei video

poi hanno un'altra

un'altra applicazione

che è per le immagini

che permette di migliorare

le immagini

vediamo adesso

se la recupero

ve la cito

però in questo momento

non mi viene in mente

poi la metterò

eccola qua

forse l'ho trovata

Remini

Remini

quindi AI

Powered Photo Enhancement

and Restoration

cioè io l'ho provata

a scaricare

e l'abbonamento

era di

dico qualcosa come

7 euro a settimana

1 euro al giorno

facile facile

che

può anche essere

ragionata come un

va bene

cioè la uso

questa settimana

che mi serve

pago 7 euro

no ecco

10 dollari

quindi probabilmente

potrebbero anche essere

10 euro

può essere un ragionamento

cioè

la pago questa settimana

perché mi serve

poi sospendo l'abbonamento

però il concetto

che è un abbonamento

non so

nella mia testa

suona diverso

dal pago 7 euro

e per una settimana

posso usarlo

l'abbonamento

è un mi sto abbonando

per

mi sto impegnando

come

esatto

cioè siccome è un impegno

un pochettino diverso

magari anche colpa di Apple

questo ragionamento

però

vabbè

vi metto anche questo

Remini

all'interno delle note

della puntata

Bending Spoons

stavo dicendo

è un'azienda

che ho seguito

un po' di recenti

ho ascoltato anche

un paio di interviste

la prima

era stata fatta

se non sbaglio

da Marcello Ascani

un video su YouTube

e la seconda

invece era

il bellissimo

fantastico

podcast

di Fedez

che si chiama Wolf

uno dei podcast

di Fedez

dove

vabbè

non voglio giudicare

la persona

io Fedez

mi astengo

da giudicare

non ho assolutamente

niente in contrario

anzi come a volte

è bello

poter

ascoltare

personaggi

famosi

che si raccontano

per esempio

c'è una puntata

con Briatore

è bello

secondo me

sentire Briatore

che racconta

la sua storia

è interessante

e in una puntata

Fedez

ha invitato

i fondatori

di Bending Spoons

non mi ricordo

se c'erano tutti

e quattro

a memoria

non mi sembra

però

si sono un po'

raccontati

e tra le cose

non mi ricordo

se in questa puntata

o nell'intervista

con Marcello Ascani

hanno

svelato

magari

non è la parola giusta

però

hanno

detto

che

loro se ricordate

hanno acquisito

Evernote

Evernote è un'applicazione

che tu hai usato

ai tempi

sì sì

l'ho usata

è una delle prime applicazioni

che ho utilizzato

forse addirittura

prima ancora

di avere l'iPhone

però è anche

un'applicazione

che ho abbandonato

penso in maniera

definitiva

quando c'è stato

quell'upgrade

cospicuo

dell'applicazione

note di Apple

ma in realtà

già prima

lo stavo

abbandonando

avevo solo

un po' di storico

là dentro

avevo usato anche

Simple Note

per un periodo

però sì

è un'applicazione

che non uso

veramente

da tanti tanti anni

e che però

insomma

era una di quelle

applicazioni famose

cioè nel senso

era uno dei

dei grossi nomi

delle applicazioni

per iOS

e non solo

che poi

pian pianino

è diventata

prima una sorta

di meme

perché

provavano in tutti i modi

a

diciamo

ad aggiungere funzionalità

che andavano

ben oltre

quello che

uno si aspetta

che un'applicazione

per le note faccia

quindi che ne so

business chat

non so

quello veniva fuori

la pubblicità

ogni 3x2

e dopo

è diventata

sempre più irrilevante

fino a quando

appunto è stata

acquisita

da Bending Spoons

che

nell'arco

di un anno

dall'acquisizione

probabilmente meno

ha completamente

eliminato

tutto il personale

che ci lavorava

negli Stati Uniti

ora immagino

ci sia qualcuno

in Italia

che l'ha presa in mano

però appunto

i creatori originali

e chi ha lavorato

sull'applicazione

negli anni passati

non fanno più parte

dell'azienda

ecco

diciamo

per arrivare al dunque

la parte interessante

che era stata detta

dal fondatore

di Bending Spoons

è che loro

stanno lavorando

a un'integrazione

importante

stanno rivedendo

completamente

il progetto

ma

vogliono

un'integrazione

importante

di LLM

all'interno

di Bending Spoons

Evernote

cosa significa?

significa che dentro

io metto

tutto quello che

sono i miei appunti

note

conoscenza

magari di un progetto

lavorativi

personali

e poi

ho una

specie di assistente

virtuale

che è in grado

di rispondere

a delle domande

basandosi

sui dati

che ha acquisito

dalle note

che io ho inserito

dentro

quindi

potenzialmente

un vero assistente

che sa

quello che

è

che gli butto

dentro

in questo

grosso

paniere

a me la cosa

stuzzica

mi ha fatto

anche un po'

rivedere

e riragionare

sul concetto

di come uso

Simple Note

cioè

la maggior parte

delle volte

scrivo una cosa

temporanea

la cancello

completamente

a questo punto

perché

non avere

un qualcosa

tipo Evernote

dove semplicemente

creo una nuova nota

scrivo quello

che mi serve

scrivere

e poi la lascio lì

e al massimo

ne scrivo un'altra?

che magari

tra

tre mesi

tre settimane

o tre giorni

mi torna utile

quello che avevo scritto

lo vado a recuperare

quindi è una cosa

che sto un po' rivedendo

ma ho visto

che il modello di business

di Evernote

ancora

che la versione

freemium

ha una limitazione

che secondo me

è veramente

massiccia

cioè non si può

utilizzare

su più di due dispositivi

e per me

questa è una grossa

limitazione

perché avendo

un computer

Windows in azienda

un Mac mio

un iPhone

e un iPad

ora posso capire

di magari tagliare fuori

l'iPad

però diventano già

tre dispositivi

e

secondo me

è questo

il momento

in cui ho smesso

di usare Evernote

cioè quando hanno messo

il limite dei dispositivi

è il momento

in cui ho smesso

di utilizzarlo

se non sbaglio

l'aveva fatto anche Dropbox

è così

però non mi ricordo

se poi l'hanno tolto

o l'hanno

no no

c'è ancora

c'è ancora

questo secondo me

è un limite

veramente importante

però vediamo

vediamo

cioè sono curioso

di cosa faranno

Bending Spoon

perché comunque

è una

è una start-up

se ancora lo è

perché è un'azienda

che fattura

se non sbaglio

più di 100 milioni di euro

quindi

cioè proprio

start-up

non lo è più

anche perché

ormai

a memoria

forse ha

più di 10 anni

e

sono curioso

di vedere

che cosa

che cosa

verrà fuori

da tutto questo

molto

sono molto interessato

interessato

incuriosito

ti confermo

che

Dropbox

ha ancora

la limitazione

dei tre dispositivi

sugli account

gratuiti

limitazione in essere

dal 2019

quindi ormai

direi che è qui

per rimanere

sì sì sì

ascolta

la prossima

no

la prossima

punto della scaletta

è un qualcosa

che sono sicuro

che inizialmente

c'era di default

su Mac

non era disabilitato

cioè

non credo

che sia

mai stato possibile

no no no

sono sicuro

sono sicurissimo

trascinare in qualsiasi punto

sì sì sì sì sì

sono sicurissimo

è una funzione

che secondo me

c'era

non

ai tempi di

Lion

si chiama Lion

West End Lion

secondo me

più quel periodo lì

questa funzione c'era

e sono sicuro

che me l'hai fatta vedere

tu

all'università

allora

quindi

sicuramente

prima

diciamo che cos'è

e dopo

dopo

ti spiego

secondo me

come l'hai vista

un

un tut

un post su Mastodon

che arriva da Carlo Zotman

che dà un suggerimento

relativo a Mac OS

dove è possibile

abilitare

con uno dei classici comandi

defaults right

che sono appunto

quelli che

vanno a modificare

le preferenze

di

di Mac OS

preferenze un po' nascoste

ecco

che non sono

esposte

nell'interfaccia web

ci consente

di andare

a trascinare

una qualsiasi finestra

semplicemente

tenendo

premuti i tasti

control e command

e poi con

il mouse

cosa che

talvolta è comodo

per

spostare

una finestra

magari una finestra

che hai dietro

ci sono vari motivi

per cui si dovrebbe

si potrebbe

volere

appunto

trascinare

una finestra

senza dover andare

a fare centro

sulla

status bar

superiore

tu credo

Fede

che l'abbia visto

perché

è una cosa

che ho tuttora attiva

tramite

Better Touch Tool

se io tengo

premuto

Fn

e Shift

sulla mia tastiera

poi basta

muovere il mouse

e la finestra

sotto

la

la finestra

del mouse

sotto il

cursore del mouse

verrà mossa

senza peraltro

nemmeno essere

portata in primo piano

tranne Ableton

non so perché

Ableton viene in primo piano

quando faccio questa cosa

e appunto

non devo nemmeno

cliccare

basta solo muovere

il mouse

per spostare

la finestra

quindi

forse lo confondi

con quello

non mi risulta

ci fosse una funzione

nativa

per raggiungere

questo scopo

allora

riformulo dicendo

sono sicuro

che tu me l'avessi fatto vedere

ai tempi dell'università

che si poteva fare

questo è possibile

se poi

se poi era

una funzione non nativa

ma questo

direi che

può assolutamente

essere

sono rimasto

invece un po' deluso

perché temo

di non aver capito bene

come si fa

se si può

a sfruttare

una delle funzioni

di iOS 17

che onestamente

mi interessavano di più

e cioè

l'auto-organizzazione

della lista

della spesa

in modo

che i prodotti

venissero divisi

per categoria

non so

frutta e verdura insieme

latticini

non lo so

più o meno

per andare a rispecchiare

l'organizzazione

nel supermercato

per evitare

quella classica situazione

dove attraversi

il supermercato

17 volte

perché la lista

della spesa

non è ben ordinata

e non ti eri accorto

che c'è

che c'era anche

una cosa

di fianco

al prodotto

che hai appena

prelevato

dallo scaffale

io talvolta

in passato

ricorrevo al

prima di uscire di casa

riordinavo la lista

in modo che

avesse senso

e poi

andavo a colpo sicuro

al supermercato

iOS 17

doveva aiutarci

in questo

però non mi sembra

di riuscire a trovare

l'opzione

con il telefono

impostato in italiano

per raggiungere

questo obiettivo

che è un po'

un peccato

anche perché

peraltro

viene citata

la funzione

nella pagina

del sito Apple

che parla delle novità

di iOS 17

e che troverete

linkata

nelle note

di questa puntata

perché

può essere

un utile

ripasso

ecco di cose

disponibili

con l'aggiornamento

senza scendere

nel dettaglio estremo

della recensione

di Federico

che pure

come dicevamo prima

troverete nelle note

e che vi invitiamo

quantomeno

a sfogliare

ecco

mi dispiace

di non essere riuscito

ad attivare

questa funzione

perché

onestamente

almeno

concettualmente

parlando

la trovo

davvero utile

ma io

l'ho abilitata

ma ce la do un po'

si chiama bring

no

non è la funzione

che voglio

non è la funzione

che voglio

ok

no perché

quella roba lì

funziona da sempre

funziona benissimo

no

Alessia

aggiungi

con la mia integrazione

Siri

aggiungi

alla lista

sono secondo me

delle

delle funzionalità

che alle quali

non sono disposto

a rinunciare

passando

ad un'applicazione

terza

perché

perché appunto

dovrei dirgli

non so

aggiungi alla lista

della spesa

in bring

no

allora questo

allora questo

è una cosa

che non ho mai

follow upato

in realtà

se non sbaglio

Deborah

su Telegram

e Gchat

mi aveva spiegato

che se su Alessia

gli imposti

su Alessia

si ma su Siri

ma Siri

perché

anche secondo te

se potessi

metterla come di default

secondo te

Siri capirebbe

ma io lo uso

regolarmente

per aggiungere

oggetti

alla lista

della spesa

io sai come la penso

con Siri

purtroppo

quando gli do

una chance

mi delude

completamente

forse basterebbe

farla funzionare

in locale

sempre bene

e

basta comprare

un iPhone nuovo

e un watch nuovo

tanti

tante funzioni

tanti riconoscimenti

rimangono

eseguiti in locale

boh

cioè

vediamo

vediamo

cioè io adesso

tutte queste promesse

spero di

spero di poter dire

cavolo bravi

perché anche

la nuova funzione

di autocorrettore

che dovrebbe funzionare

benissimo

vediamo

l'ho attivato

vediamo

per ora

però sta funzionando

abbastanza bene

e

no non lo so

non è magari

una di

tornando serio

non è una funzione

che magari arriverà

più in là

come quella del diario

a meno che non sia

qualcosa di

semplicemente legato

alla lingua

che magari non è

disponibile in italiano

può essere

però mettere l'iPhone

in inglese

sì sì esatto

dovrei provarci

un tempo

quando eravamo

veramente nerd

tenevamo tutto in inglese

adesso

io

il Mac

ce l'ho sempre in inglese

l'iPhone

tendo a tenerlo in italiano

per il semplice motivo

che

i siti

hanno una tendenza

spiacevole

a localizzarsi

in inglese

e a proporre cose

locali

per non l'Italia

dove invece

mi trovo

nel 99,9%

del tempo

e quindi

questo mi scoraggia

dal tenerlo

in inglese

se non altro

la localizzazione

di iOS

è fatta bene

lo stesso

non si può dire

per tutte

le app

perché talvolta

diciamo

le traduzioni in italiano

perlomeno

sono state fatte

senza un grande contesto

quindi magari

da qualcuno

che conosce correttamente

l'italiano e l'inglese

ma che ha tradotto

nella maniera

sbagliata

una parola

che aveva

più possibili traduzioni

e senza avere

un contesto

ha tirato i dadi

è uscito

il numero sbagliato

guarda

a me una delle cose

che più fa impazzire

di avere dispositivi

un po' italiani

un po' inglesi

è che alcune

applicazioni

tendono a duplicare

dei contenuti

perché

alcuni li

inizializzano in italiano

e altri in inglese

cioè

esempio

proprio concreto

MoneyWiz

applicazione

di cui vivo

vorrei poi parlare

insieme a Luca

tra qualche puntata

quando l'avrò provata

un po' più a fondo

ora è un mesetto

che la uso ma

è qua nella lista

allora

MoneyWiz serve per tracciare

le spese

giusto?

ci sono le categorie

che di default

carica

ok

io ho alcune categorie

in italiano

e alcune in inglese

e

ho

spesa

e ho groceries

ho ristoranti

e ho restaurants

a me fa impazzire

sta roba

perché poi

a seconda dell'applicazione

se l'apro dall'iPhone

dall'iPad o dal Mac

le nuove spese

le assegna la categoria

corrispettiva in italiano

in inglese

a me sta roba

manda veramente a male

e

devo

scrivere al sviluppatore

che c'è questo

questo bug

e poi un altro

che non mi fa fare

l'edit di diversi

di diversi

diverse spese

insieme

dandovi un errore

che non è assolutamente vero

però

vabbè

questa è una cosa

che devo

devo segnalargli

assolutamente

ma

ultima cosa

di iOS 17

vai tu

vai tu

di iOS 17

ma

quel fantastico bug

che ogni tanto

non ti permette

di rispondere

alle chiamate

porca

di quella

miseria

ma perché

non è ancora

stato risolto

sondaggio

sondaggio

ascoltatori

vi capita mai

di avere

di riscontrare

un bug

dove

vi squilla

l'iPhone

avete da dover fare

lo slide

per rispondere

e non potete

fare lo slide

cioè

lo schermo

touch

non funziona

cioè

vi capita mai

di avere questo bug

sondaggio

sì o no

sono curioso

di sapere

se siamo

io

e il papà di Luca

in tutto il mondo

e mia mamma anche

o se siamo

una buona discreta

percentuale

quindi

grande sondaggio

interessante

no

non succede mai

vero

no no

non sono mai stato colpito

da questo specifico bug

strano perché di solito

sono piuttosto bravo

a trovarli

e subirli

ma questo no

invece volevo

chiudere

la mia parte

di Easy App

con

una doverosa lamentela

mi rendo conto

che talvolta

non mi lamento a sufficienza

è un po' per questo

che gli ascoltatori

si sintonizzano

a noi non ci

noi non ci lamentiamo

che tu non ti lamenti

a sufficienza

invece dovreste

e volevo lamentarmi

di una cosa positiva

che ha fatto Apple

cioè nel senso

ci ha consentito

di superare

la soglia

massima

dei due terra

disponibili

su iCloud

non è certo

il mio caso

sono intorno ai 600

650 giga

occupati

tra tutta la famiglia

però

un giorno

so che arriverò

a oltrepassare

il muro

dei due terra

e fa bene

sapere

che ci siano

due possibilità

per andare

oltre

a questo

a questo limite

mentre in passato

sì con Apple One

era possibile

ottenere altri due terra

ma

non mi sembrava

cioè ecco

una soluzione

forse

non mi sembrava

una soluzione solida

perché sembrava

quasi un bug

poter fare quella cosa

adesso possiamo salire

oltre

possiamo andare

a 6 terra

o 12 terra

la cosa che mi

urta assai

è il fatto

che non ci sia

nessuno sconto

nel salire

di taglio

perché

il costo

rimane

sempre di

5 euro al terra

quindi come i due terra

costano 10 euro al mese

6 terra

costano 30 euro al mese

12 terra

costano 60 euro al mese

fine

non c'è nessuno sconto

mentre invece

a passare

dai tagli

precedenti

c'è un calaccio

del costo

per terra mensile

per giga mensile

così non è

raggiunte i due terra

quelle al livello di prezzo

che viene riportato

pari pari

al crescere

dello spazio

che è un po'

un peccato

e colgo l'occasione

per lamentarmi

del fatto che

iCloud è stato lanciato

nel 2011

se non sbaglio

a 12 anni

e come 12 anni fa

sono sempre 5 giga

gratuiti

che vengono

dati ai nuovi utenti

e esiste ancora

il piano da 1 euro

e 50 giga

quando quello

dovrebbe essere

gratis

e a 1 euro

dovrebbero esserci

i 200 giga

che invece

costano 3 euro

che poi

non prevedono

ulteriori salti

intermedi

se non

balzare direttamente

ai 2 terra

complessivi

che costano

invece 10 euro

ecco

quindi

un po' di fastidio

lo provo

anche perché

Apple stessa

si rende conto

che i 5 giga

sono ridicoli

e inutili

tant'è che

comprando un nuovo telefono

vi viene dato

tutto lo spazio

di cui necessitate

ma solo e soltanto

per lo strettissimo

tempo indispensabile

per andare a

fare il backup

e trasferirlo

sul nuovo dispositivo

dopodiché

tornerete ad essere

relegati

nella miseria

dei vostri 5 giga

gratuiti

che è assurdo

sono

un po' combattuto

sul cosa dire

perché

diciamo che

quando sono piani

così

extra

secondo me

potrebbe anche

esserci

esserci

potrebbe starci

non esserci

potrebbe starci

che li vai a pagare

di più

al tera

cioè

e ragionare un po'

come se fosse un hard disk

cioè

il prezzo sale

in funzione di

eh sì

un hard disk

da un tera

costa al tera

tendenzialmente

di più

di un hard disk

da 10 tera

dipende

da 10 tera

forse sì

ma da 100

no

ok

questo può avere

un senso

in base alla maturità

della tecnologia

degli hard disk

va bene

non ha senso

nell'ambito

del cloud

storage

proprio nessun senso

sì no no no

io sto provando

a ragionare

quale può essere

la spiegazione

però è presente

cioè

la spiegazione

vogliono più soldi

questa è la spiegazione

eh sì sì

ma perché

allora non invogliarti

a far

cioè

c'è sempre

il solito discorso

se ti invoglio

a passare al piano

da 6 tera

se ti faccio

un prezzo più di favore

magari ne vendo di più

è come dire

se tu provi a vendere

delle limonate

a 100 euro

basta che ne vendi una

e hai fatto 100 euro

ok

se invece

provi a vendere

le limonate

a 1 euro

e riesci a venderne

101 di limonate

perché costano

solo 1 euro

hai fatto

101 euro

però hai consumato

un sacco di limoni

quindi forse

non è detto

eh vabbè

assolutamente

assolutamente

c'hai anche implicato

hai fatto più scontrini

hai fatto più versamenti

cioè ti ha costato

di più

assolutamente

assolutamente vero

ehm

boh

non lo so

se c'è

può essere una spiegazione

forse è solo questa

assolutamente

eh

il famoso

eh

trucco

no trucco però

approccio che ha Apple

anche quando vuoi

vuoi

16 tera

di RAM

eh

di certo

non te li fa pagare

il giusto

quindi farà

la stessa cosa qua

mi da

a me da molto più fastidio

i soliti 5 giga

di default

di base

ehm

però

va bene

anche perché

poi

cioè vanno

a

tagliare fuori

tutti quegli utenti

poco esperti

che non hanno

un Fede o un Luca

che gli rompono le scatole

finché si rassegnano

a pagare l'euro

ti vai a trovare

una soluzione alternativa

perché ti vai a cercare

Google Photo

ti vai a cercare

Amazon Photo

no

quello è il caso positivo

il caso reale

è che

restano quei 5 giga

con il badge

sull'applicazione

impostazione

che gli dice

non hai spazio

e poi perdono tutto

fine

però per loro

è più una perdita

uno che va su Google Photo

che uno

che perde i dati

la prossima volta

magari

eh

paga

no

invece secondo me

non dà la colpa

ad Apple

mentre invece

quello che ce l'aveva

su Google Photos

alla fine

però quello che ha trovato

su Google Photos

quello che ha messo

le cose su Google Photos

non sarà più un cliente

Apple

perché ormai

ha trovato una sua soluzione

quindi

che poi devi pagare

anche su Google Photos

quindi

certo certo certo

però magari su Google Photo

parti

e lo fai

perché parti

con quello gratis

e poi a un certo punto

vedi che funziona

non lo so

e magari

decidi di pagare lì

secondo me no

è improbabile

che un utente

Apple

faccia quel passaggio lì

perché

con quel tanto

lo fa nel servizio

che c'è già integrato

e vale lo stesso discorso

all'inizio hai la parte gratis

poi devi pagare

per l'upgrade

quando era gratis

Google Photo

completamente

per le foto

ok

quante persone

sono andate a usare

quel servizio

e oggi

probabilmente

ragionano di dire

va bene

ok

l'ho sempre usato

ha sempre funzionato benissimo

va bene

ci metto 1,99 euro

non lo so

e ci pago 100 giga

non lo so

cioè

per come sono fatto io

a quel punto direi

va bene

allora a sto punto

sai che c'è

pagare per pagare

vado da Apple

ma uno

non l'ha provata

quella roba lì

cioè uno

ormai

ha imparato

che con Google Photo

fa il backup delle foto

funziona

è tutto bene

tutto felice

capito

magari non pensa neanche

che potevo farlo io

con l'applicazione foto

ok

può essere

però sì

diciamo che

forse

questo era valido

una volta

adesso

oggi come oggi

Google Photo

sa pagamento

quasi tanto uguale

nel senso

sono un po' più generosi

con lo spazio gratuito

ma

il concetto

che bisogna sempre

pagare l'extra

non credo

che ci sia

molta gente

che da piattaforma

ad Apple

dovendo scegliere

da zero

chi pagare

decida di pagare

Google

da zero

anch'io

assolutamente

anche perché

veramente

paghi

forse con Apple Pay

direttamente

quindi senza neanche

dover configurare

chissà cosa

tra l'altro

ecco una cosa

che non sapevo

forse

non so se l'ho già raccontato

se volete ricaricare

il vostro account

per magari evitare

di pagare con

la carta di credito

associata

o

se non volete associare

una carta di credito

io prima facevo

un giro astruso

cioè compravo

su Amazon

le gift card

per me stesso

e ricaricavo

il credito

poi in realtà

ho scoperto

e questa

secondo me

è stata una bella cosa

cioè secondo me

Apple

si è accorta

che ho fatto questo

cioè che ho comprato

una gift card

comprata da me

ricaricata su di me

e Apple

mi ha mandato

una mail

o una notifica

dicendo

guarda che se vuoi

ricaricare il tuo account

lo puoi fare

direttamente

dal tuo account

Apple

cioè va lì

ricarica

quanto vuoi ricaricare

50 euro

20 euro

100 euro

preleva da Apple Pay

doppio clic

finito

senza dover

passare da Amazon

ovviamente perché

loro ci perdono

una percentuale

immagino vendendo

una gift card

da Amazon

perché è una petta

andrà ad Amazon

che per quanto piccola

che sia

però mi è piaciuto

perché è una di quelle cose

per cui

guarda che stai facendo così

ma

ti faccio sapere

che si potrebbe fare

anche cos'ha

e

a chi è che

a chi è che ne torna

in tasca

sicuramente all'utente

perché deve fare

un bel passaggio in meno

cioè andare su Amazon

e a Apple

perché guadagna

una fetta intera

in una fetta

smangiucchiata

da qualcun altro

periodicamente

peraltro fanno

una promozione

di questa modalità

della ricarica del credito

forse ne abbiamo anche parlato

in passato

per la quale

ricaricando

generalmente i tagli

un po' più alti

quindi dai 50 euro in su

viene riconosciuto

anche un bonus

e quando c'è

io di solito

compro 100 euro

o anche 200

di credito

perché tanto

a consumarli

a 10 euro al mese

per lo storage

di iCloud

alla fine

non c'è pericolo

che stiano lì

a marcire i soldi

e magari avere

un 10

un 15

un 20%

adesso non ricordo

quanto è

se in più fosse

il regalo

di credito in più

fa sicuramente piacere

di fatto è uno sconto

sul canone mensile

dello spazio iCloud

beh

io sai che di questa cosa

sono totalmente all'oscuro

non mi è mai capitato

di leggere

di questa promozione

se succede

per favore

ti avviso

ti avviso senz'altro

e direi

esatto

tutti verranno avvisati

bravo

sì sì

esattamente

dai Fede

direi che ci siamo

non abbiamo parlato

tantissimo

di iOS 17

ma secondo me

ne abbiamo parlato

è ancora prematuro

nelle prossime settimane

abbiamo dato dei link

però

abbiamo dato

il materiale di studio

per i nostri ascoltatori

diciamo anche

che oggi

stiamo registrando

martedì 19 settembre

quindi

ufficialmente

il giorno dopo

che è uscito

iOS 17

forse

forse poco

più di 24 ore dopo

quindi

è ancora

magari un po' prematuro

approfondire

questo tema

e

viviamolo insieme

e magari aspettiamo

anche qualche segnalazione

di qualche ascoltatore

e

trovassimo

un po' di link

anche magari cose in più

riguardo iOS 17

di cui non abbiamo parlato

in puntata

e

io direi che

vi ricordo

prima di

dei ringraziamenti

vi ricordo

un altro metodo

che c'è per supportare

il nostro podcast

ma che da tantissimo tempo

che non menzioniamo

e vale la pena farlo

i link

che trovate

a prodotti

Amazon

che li trovate

sul nostro sito

sono link

tutti spostati

e sponsorizzati

quindi

acquistando

la tastiera MX

il Mac Mini

le Airpods

la qualsiasi cosa

che trovate

sul nostro

sito

che punta ad Amazon

ci farà avere a noi

una piccola percentuale

di quello che spendete

quindi voi non spendete

assolutamente niente in più

semplicemente noi

rosicchiamo

una piccolissima percentuale

parliamo veramente

di centesimi

ad Amazon

qual è la cosa importante

siccome è da sapere

che

quando acquistate

su Amazon

nel 99%

dei casi

una fettina

di quello che state spendendo

lo state dando

a qualcuno

perché avrete cliccato

da qualche parte

un link affiliato

e quindi

l'affiliazione

resta per un

per un tot di tempo

dentro il vostro

account

quindi magari

voi avete

cliccato da qualche parte

un link

di un prodotto Amazon

di cui poi in realtà

non vi interessa niente

e poi decidete

di acquistare il Mac Mini

che vi ha consigliato

di acquistare

Federico

o Luca

su EasyApple

ecco voi magari

questo Mac Mini

lo acquistate

dando una percentuale

a quello del prodotto

che non vi interessa

minimamente

quindi

il nostro

suggerimento

ma la nostra

in realtà

proprio

richiesta

o diciamo

ennesima possibilità

di supporto

è quella di

prima di fare un acquisto

passare dal nostro sito

e usare il link

che abbiamo messo noi

nel notte della puntata

cercando quel prodotto

oppure partendo comunque

da un qualsiasi altro prodotto

quindi se non trovate

il link

della

della

della videocamera

che

usiamo per la videosorveglianza

della Reolink

non importa

voi basta che partite

da un link Amazon

che c'è sul nostro sito

e arrivate

poi alla videocamera

la mettete nel carrello

acquistate

e non arriva

una piccolissima percentuale

non possiamo ringraziarvi

per questa cosa

perché Amazon

non ci dice

chi è la persona

che ha fatto quell'acquisto

quindi anche se comprate

un dildo di dimensione

di dimensioni gigantesche

non sapremo mai

chi siete stati voi

questo perché

è successo

dei mega dildo

vabbè

è vero

qualche risata

ce la siamo fatta dai

vabbè

a parte questo

vi ricordo

che

gli altri metodi

per supportarci

li trovate sul sito

easypodcast.it

slash

supportaci

donazioni

se non sbaglio

trovate tutto quanto

quindi

Satispay

Paypal

o Apple Pay

vi ricordo

che potete

ascoltarci

tramite le applicazioni

che supportano

il value for value

come Castamatic

e

streammarci

dei Satoshi

quindi una piccola valuta

di soldi

soldi

piccoli bitcoin

un centomilionesimo

di bitcoin

ogni

Satoshi

vi parleremo

di questa cosa

più approfonditamente

nelle prossime puntate

perché sto usandola

da diverse settimane

sono anche in contatto

con Franco

quotidianamente

per

discutere insieme

dello sviluppo

di Castamatic

e

di questa

di questa metodologia

di value for value

se volete iniziare

a esplorarla

scaricate Castamatic

che è totalmente

gratuita

l'applicazione è fatta

molto bene

a mio parere

e configurate

il value for value

che non è semplicissimo

all'inizio

ma se siete ascoltatori

di Apple

sicuramente siete in grado

di farlo

e poi potete

mentre ci ascoltate

darci una

piccolissima

somma di denaro

e noi vi ringrazieremo

all'inizio del mese

questa è una cosa

che cercheremo di fare

cioè

all'inizio del mese

ringraziare

chi ha fatto

donazioni tramite

value for value

del mese

precedente

perché attualmente

non è proprio

automatizzato ancora

il metodo

di

rintracciabilità

di chi ha

fatto donazioni

tramite

il value for value

quindi se non vi stiamo

ringraziando

perdonateci

lo facciamo

la prima puntata

del mese

di ottobre

ringrazieremo

tutti quelli

del mese di settembre

e anche agosto

perché agosto

effettivamente

l'abbiamo saldato

siamo fermi a luglio

quindi ci scusiamo

innanzitutto

in anticipo

se volete

mandarci una mail

segnalandoci

qualsiasi cosa

lo fate a

info-easyapple.org

oppure

rimanete con noi

tutta la settimana

tramite

l'easy chat

che trovate

su telegram

tutto

questo che

vi ho detto

lo trovate

nelle note

della puntata

o visitando

il sito

easyapple.org

che alla fine

non è nient'altro

che un rimando

di easypodcast.it

nella sezione

di easyapple

del nostro show

perché vi ricordiamo

che easypodcast.it

offre anche

altri diversi

podcast

che potete

andare ad ascoltare

se volete

seguire me e Luca

con i nostri

account personali

sulle piattaforme

social

più disparate

ci trovate come

Ftrava e LucaTNT

un po' ovunque

direi che

per questa

631esima puntata

è veramente

tutto

un grande saluto

da Federico

un grandissimo

saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di easyapple

il podcast

che prima

non c'era

alla prossima