EasyApple #632 - Basta sondaggi inutili

cari amici di si apple ben ritrovati puntata numero 632 del nostro podcast io sono luca

zorzi e io sono federico travaini e questa puntata è stata resa possibile da alcune

brave persone e sono massimo stefano meroni roberto a fabrizio p roberto t giuseppe marino

matteo b francesco di caccamo e davide tinti grazie grazie mille per il vostro generoso

supporto e grazie a voi che vi state recando sulla sezione supporta ci desideri podcast.it

per mettere mano al vostro portafoglio il vostro apple pay al vostro satis pay per donarci qualche

euro qualche centesimo un colpo solo donazione ricorrente ci sono tanti modi per supportarci

la scelta

rimane sempre soltanto vostra chiaramente nel momento in cui decideste di da fare una

donazione ricorrente non sareste legati non c'è come con gli operatori una penale se chiudete

prima potete anche fare solamente due donazioni e poi dire federico e luca mi avete stufato

arrivederci e noi saremo lo stesso di pronti a ringraziarvi per il generoso supporto che

in ogni caso avete deciso di darci quindi grazie non ci avevo mai pensato a questa possibile

in realtà non è vero non è inventata però diciamo molto

molto

molto di nostra spontanea volontà con sinologi e regalare a un fortunato donatore che ha donato

almeno una volta nel 2023 basta anche aver donato un satoshi se non sapete cos'è un satoshi dopo ve

lo racconto e questo fortunato vincitore riceverà in dono un sinologi b drive se non sapete di cosa

sto parlando è un dispositivo per fare backup di sinologi e ne ho parlato approfonditamente

nella puntata xxx

troverete che troverete nelle note della puntata che non mi ricordo qual era la puntata e abbiamo avuto la diciamo la bella notizia che sinologi ci metterà a disposizione degli altri gadget da poter regalare durante questo contest quindi non sappiamo ancora esattamente cosa riceveremo da parte di sinologi state tranquilli che se ci daranno un nas tipo un 923 plus non ve lo regaliamo lo vincerà mio cugino che ha donato un satoshi

no scherzo e quindi faremo un'estrazione è più bello un satoshi un saz un saz un saz un saz e no faremo probabilmente una sorta di diretta lo faremo in qualche modo ci inventeremo di far sì che l'estrazione verrà fatta in maniera totalmente trasparente però proprio perché non abbiamo ancora ricevuto questi ulteriori gadget e non sappiamo quindi quanti possibili altri vincitori ci sono

e stendiamo ancora per qualche puntata la possibilità di partecipare a questo sondaggio quindi è un cos'è niente una un ringraziamento che noi vi faremo tramite dei gadget di sinologi per farlo per per partecipare non dovete seguirci su instagram non dovete mettere like non dovete retweetare con x o re x are non dovete commentare e taggare un amico dovete soltanto fare una una donazione

niente di più niente di più semplice abbiamo anche un'altra cosa in sospeso non so luca se tu stai ancora fremendo per sapere i risultati del sondaggio della della scorsa puntata che devo dire che sto fremendo al solito che sono andato a vedere quali sono i risultati così in anteprima rispetto a chi ci ascolta ma allora devo dire che noto una partecipazione una partecipazione abbastanza scarsa rispetto al solito quindi non so come mai se il

sondaggio non è stato abbastanza curioso interessante per mio personalissimo parere è un sondaggio di cui mi interessa molto la risposta e vedendo la risposta mi dà molto fastidio non dico che mi preoccupa perché adesso stiamo parlando di chissà cosa ma abbiamo praticamente quasi una parità totale di persone a cui

è successo e persone a cui non è mai successo quindi vuol dire che al una persona su due questa cosa succede ma questa cosa che cos'è per chi non si ricorda la memoria breve o magari la prima puntata che ascolta il sondaggio chiedeva ti è mai capitato di ricevere una chiamata sull'iphone e non riuscire a rispondere perché lo slide to answer non funzionava quindi vi squilla il telefono o vi vibra il telefono dipende se avete premuto il tasto azione no immagino che abbiamo già tutti l'iphone

15 però comunque e lo slide si può o non si può fare cioè proprio il touch sembra non rispondere allora se state ascoltando puntate ma no è impossibile che alla metà degli ascoltatori di sia pure successo vuol dire che magari non avete votato a sondaggio quindi andate ancora a votare che nel caso riguardiamo ancora i voti e per capire perché mi sembra veramente veramente strano non so tutti aspettavi questa percentuale no mi aspettavo molto più spostato nei confronti delle persone che

non hanno rilevato il problema cioè io avrei detto alla peggio 80 10 80 20 magari e 10 non hanno l'iphone 10 non hanno mai ricevuto una telefonata sull'iphone e no 80 20 o 90 10 pesantemente sbilanciato rispetto nel verso di chi non ha il problema ma poi poi può essere che è successo una volta e mai più però è un

bug che vuol dire che c'è c'è realmente c'è è tangibile e quanti e quanti iphone ha venduto apple 16 quanti no da quanti centinaia di milioni di iphone venduto sarà arrivata al miliardesimo iphone venduto non lo so c'è c'è una stima non ho più idea c'è una stima di quanti quanti iphone ha venduto apple in totale punto di 2,3 miliardi

ecco quindi vuol dire che un miliardo e 2 e 250 milioni di persone di iphone in realtà non di persone perché poi dipende se tutti hanno comprato tutti gli iphone diciamo che sono 15 volte meno no di più perché ci sono anche gli s in mezzo quindi vabbè è un bug abbastanza consistente fastidioso quando capita è veramente fastidioso pensa di non poter rispondere a quello che ti vuole dire

ciao da amazon

che miseria sarebbe grave

e tu hai perso quella chiamata capito

sarebbe molto grave

scusa una cosa simpatica

a proposito di chiamate sponsorizzate

oggi

mi arriva una chiamata sull'iphone

e mi viene fuori likely

business quindi

non so quale delle applicazioni

che ho installato mi diceva che guarda che probabilmente è spam

però io rispondo

ugualmente perché mi sembrava un numero simpatico

allora rispondo e mi dicono

sa buongiorno sono sono disi park

non faccio l'accento esatto

di come parlava perché sapete che poi

magari riconoscono veramente la persona

mi dice ciao sono disi park

ho visto che lei ogni tanto usa

usa la servizio

e ha provato anche a curiosare

nella sezione business cioè io

cosa vuol dire che ho curiosato nella sezione business

vuol dire che ho cliccato

la pagina business mi chiedeva di mettere i dati

sono tornato indietro

quindi vuol dire che loro sanno che io ho cliccato lì e sono

tornato indietro

e mi ha detto no perché se sei interessata

sa noi offriamo anche una cosa business

guardi io glielo dico in tutta onestà

so che avete una sezione business però mi sembra che i vostri

prezzi siano quasi da estorsione

perché nel momento in cui voi andate a chiedere

20 centesimi

per ricevere la

fattura no non la fattura la ricevuta

via mail

per me è estorsione

perché io mi aspetto nel 2023

che quando pago

un servizio e lo paghi profumatamente

perché la tariffa di zipark

è attorno al 10%

è di più del 10%

ma non vorrei dire una stupidata

adesso sono impreparato quindi

prende con le pinze ma secondo me c'è anche un minimo

c'è anche un minimo

cioè nel senso che

dico una stupidata

meno di 40 centesimi loro

non li puoi pagare cioè loro ti prendono

a prescindere sparo 40 centesimi

e poi è una percentuale

però non sono preparato ma quando ho fatto i conti

dell'ultima sosta che ho fatto

posso anche andare a vedere al volo

e mi ricordo che era qualcosa

molto di più guarda l'ultima sosta che ho fatto io

non che è l'unica con zipark

fatta principalmente perché per sbaglio

ho preso dentro nel pulsante avvia sosta

mentre volevo vedere quanto mi costava

3 euro e 50 di parcheggio

50 centesimi di

commissione

e allora guarda io l'ultima

è stata 0,49

di commissione su 2,69

totali

ma perché non fa la

divisione perché ho messo le virgolette al posto dei punti

cioè il 18% di commissioni

io solo il 13 mi è andata di lusso

c'è un massimo però in effetti

potrei averlo raggiunto

non lo so è tantino

cioè mi è capitato di pagare

comunque è una buona cosa

e a questa cosa tu mi dici che

dentro questi costi qua

che non sono

tolti

cioè non sono scalati a chi

cioè

non sono scalati a chi

non sono detratti dal costo del parcheggio totale

cioè sono in aggiunta

quindi tu paghi il costo del parcheggio

e in più

paghi la loro commissione

quando magari poteva funzionare

diversamente cioè nel senso io

offro il servizio

e mi faccio magari

carico dei costi di gestione

dei pagamenti delle macchinette

di chi

gestisce il parcheggio

e a lui chiedo una percentuale

non al cliente ma va bene va bene

tanto parcheggio

in più mi chiedi 20 centesimi se voglio

la ricevuta via mail

quindi io quando devo fare

devo dare queste spese

devo fare gli screenshot e li mando via mail

faccio gli screenshot e li mando via mail

cosa devo fare?

la versione a pagamento

della parte business

mi ricordo avevo guardato forse più di un anno fa

ma tipo aveva un costo fisso per targa

ma tipo

anche se fossero 5 euro al mese

per targa

ma poi per cosa

cioè per avere un pagamento

non lo so mi ha dato molto fastidio

ma tutto questo per dire cosa

che io sono stato un po'

non sono stato maleducato

però sono stato schietto con questa ragazza

guarda insomma avete i costi di estorsione

i costi sono altissimi

operativi 20 centesimi

per una mail

lei sai cosa mi ha detto?

ah ok sì ho capito

allora va bene

arrivederci

cioè nel senso

non ha neanche provato a controbattere

ho provato per curiosità

a cliccare anch'io sulla sezione business

e poi sono uscito

mi aspetto domani la chiamata

probabilmente

non lo so perché io lo uso abbastanza

si parca

perché devo dire che è un servizio comodo

per cui posso capire che paghi

una parte aggiuntiva

perché

comunque per come funzionano i parcheggi

diciamo difficilmente becchi l'orario esatto

che ti serve

cioè la scommessa è che

interrompendo il parcheggio

nel momento giusto

recuperi la

recuperi la spesa

della commissione che ti mettono loro

esatto

questo è il concetto

cioè

comunque loro su questo sono onesti

tu puoi mettere anche una sosta di 6 ore

se dopo mezz'ora tu stoppi

loro ti tengono a credito

quei soldi

e la prossima volta li potrai usare

questo è come funziona il servizio

quindi comunque loro te li scalano

ti fanno la transazione sulla carta di credito

e poi ti fanno

ti tengono

è come se ti ricaricassero il credito del profilo

a me urta il fatto che

non ti addebitino alla fine della sosta

ma sempre

all'inizio

sulla durata stimata

un po'

poi con il meccanismo che dici tu

eh ascoltami

questo ti dico

a proposito di questi addebiti

mi è capitato di andare

in un centro commerciale

di recente

poi cominciamo Easy Apple

poi iniziamo Easy Apple

in un centro commerciale di recente

e ho preso una di quelle

carrelli con la macchinina

per Diego

è salito sulla macchinina

mentre noi eravamo nel centro commerciale

allora

solitamente funziona sempre

in modo da istorsione

cioè tipo

c'è un

un centro dove vado

un centro commerciale

dove mi è capitato di andare

dove tipo devi andare

a comprare un gettone

col gettone

poi puoi pagare

e aggiungere anche dei soldi

per noleggiare la macchinina

e alla fine ti ridanno il gettone

c'è una roba che a me fa impazzire

perché

sono proprio dei modi

per prenderti i soldi

in maniera brutta

secondo me

mentre questo qua

dove sono andato

posso anche fare buona pubblicità

era il centro di Arese

funzionano con

la carta di credito

quindi tu arrivi

puoi noleggiare

il carrello con la macchinina

costava 3 euro

tu paghi 3 euro

e usi il carrello

fino a quando vuoi

devi ridarlo

entro la sera

entro le 11

entro le 10 e mezza

o qualche

sai

quando compili

sul pannello touch

devi mettere la mail

e così

ti dice

guarda

per sicurezza

noi ti blocchiamo

100 euro

sulla carta di credito

nel caso in cui

tu dovessi danneggiare

rompere

una cosa del genere

va bene

va bene

faccia pure

cosa devo dire

faccia pure

lo faccia senza problemi

quindi

va bene

niente

no

questa chiamata di Zipar

mi ha fatto un po' ridere

proprio che

nel momento in cui lei

la ragazza che

mi ha chiamato

non ha neanche provato

a controbattere

tipo ma no

guarda che in realtà

i nostri corsi

sono competitivi

le permettono di risparmiarne

i corsi di gestione

perché altrimenti

questo quell'altro

ci sono delle agevolazioni

però se la sua flotta

è sopra le 10 mani

di macchine

la percentuale

no niente

mi ha soltanto detto

si è vero

mi ha quasi detto

si è vero

ha ragione

e

va bene

io continuerò

a combattere

questa battaglia

perché trovo

che sia un servizio

ottimo

ottimo

però

così

non mi fa

tanto impazzire

questa

questa

questa cosa

hai visto

cosa

ha combinato

il tuo omonimo

che ha utilizzato

una webcam

del game boy

per fare

una videochiamata

facetime

ma sai che io

non ho letto

l'articolo intero

ma avevo capito

che era un'applicazione

che faceva

sembrare

questa cosa

invece ha usato

veramente

adesso sto guardando

ha usato veramente

una camera del game boy

si

collegata

a un game boy

che

come si chiama

analog pocket

che è

una

una sorta

di ricreazione

moderna

del game boy

il quale

dispone

di una docking station

la quale

in ultimo

ha un'uscita hdmi

e lì va a sfruttare

una novità

introdotta

in ios 17

e cioè

il supporto

da parte

dell'ipad

penso

non so se anche

gli iphone con

usb c

hanno la stessa capacità

però insomma

gli consente

di supportare

webcam esterne

o dispositivi

di cattura video

che siano conformi

al protocollo

uvc

che di fatto

è quello utilizzato

da tutte le webcam

del mondo

dispositivi di cattura

praticamente tutti

ecco

così facendo

è andato

a catturare

l'immagine

in uscita

dal suo game boy

catturata a sua volta

dalla webcam

e quindi

tutto bello

verde

e pixeloso

ha fatto

una videochiamata

facetime

perché

la cosa carina

è che ipad os

nel momento

in cui si collega

una videocamera esterna

va a utilizzare

quella

come se fosse

la fotocamera

dell'ipad

quindi anche

con facetime

e altre

applicazioni

che ne richiedono

l'accesso

che figata

veramente una cosa

inutile

a un livello

stratosferico

ma fighissimo

che si possa fare

veramente

ha premuto

tutti i miei

bottoni di nerdismo

questa cosa

la cosa che mi piace

di vtc è proprio

questa

che è fottutamente

nerd

cioè proprio

quel nerd

che mi piace

cioè a me piace

lui come persona

proprio anche per questo

quindi

direi proprio

che è fottutamente

nerd

però tu sta roba

del game boy

tu hai mai avuto

un game boy?

no

ecco vedi

però

vedi gli altri bimbi

che ci giocavano

già li sfottevi

perché giocavano

nei giochi

no

semplicemente

non riuscivo a provare

invidia

è incredibile

davvero?

ma è strana

questa roba

perché

diciamo che

io avevo un giochetto

che

non so come sia

arrivato in casa mia

che

era un

fatto simile

al game boy

però aveva

un unico gioco

tetris

punto fine

ok sì no

ci sono

ecco

quella cosa lì

ci ho giocato un po'

e basta

mi sono rapidamente

stufato

ma la cosa strana

è che

difficile trovare

qualcuno

nerd

a cui non piacciono

i videogiochi

cioè personalmente

non mi è mai capitato

di conoscere persone

a parte te

nerd a cui non piacciono

i videogiochi

è veramente stranissimo

è veramente

zero interesse

proprio

no ma va bene

ci sta nel senso

cioè

si può sempre

guarire

comunque

diciamo che non ho bisogno

di altri

bucchieri

nei quali

perdere

tempo

ti do ragione

ti do ragione

perché comunque

io anche quando

mi capita

molto meno spesso

però ancora

troppo spesso

di giocare

a League of Legends

sull'iPad

poi a volte

mi rendo conto

e dico

ma quante altre belle cose

avrei potuto fare

al posto di

sto gioco

che magari mi fa anche

indiavolare

nervosire

e avrei potuto fare

chissà quante altre cose

perché alla fine

purtroppo devi scegliere

cosa fare

alla fine

anche soltanto

sto pensando adesso

che io

non riesco a leggere

a leggere libri

leggo veramente pochissimo

e anche la biografia

di Elon Musk

che mi piacerebbe leggere

mi rendo conto che

non so quando

mai la leggerò

però

dall'altro canto

mi piace tanto

ascoltare

o vedere video

e

non sono mai riuscito

ad ascoltare

audiolibri

però

forse

perché non ho mai trovato

qualcosa di veramente interessante

quindi

mi piacerebbe

provare a dire

ok

mi piace

trovo l'audiolibro

giusto

che mi interessa

di qualcosa

magari che mi piace

per esempio adesso

ce n'è uno

che aveva consigliato

Francesco

in Piero Ladybit

che mi aveva incuriosito molto

vi lascio il link

nella puntata

in cui ne parla

veramente un libro

in cui parla veramente

di tutto

tutto l'internet

l'autore

e penso che

non lo leggerò mai

ma mi piacerebbe leggerlo

però magari potrei ascoltarlo

però anche lì ascoltarlo

vuol dire

rinunciare a qualche podcast

perché alla fine io

non è che ho

tempo che avanza

il tempo che dedico

ai podcast

è esattamente

quello che mi serve

per stare in pari

preciso

preciso

preciso

e allo stesso tempo

mi piacerebbe anche

ascoltare la musica

perché a me

la musica

piace un casino

però mi rendo conto

che l'ascolto sempre meno

perché se sono in macchina

da solo

vado di podcast

quindi purtroppo

da un lato

ti invidio leggermente

nel senso che

puoi dedicare del tempo

a fare altre belle cose

tipo modificare i backup

scrivere codice

robe simili

installare cose su docker

vi lascio

una bomba così veloce

c'è un sito

se avete un sinology

si chiama

marius hosting

sicuramente ci siete incappati

perché qualsiasi guida

del sinology

parte da

da marius hosting

e ci sono veramente

un sacco di ispirazioni

su cose da poter installare

configurare

fare

quindi vi lascio

le note

per andare a curiosare

questo

questo sito

tra l'altro sito

che

è

ostato

su

il sinology

che è

suo

a casa sua

con

con wordpress

e

racconta anche

come l'ha fatto

è interessante

ma una domanda

adesso

ce l'ho per te Luca

perché

qualche giorno fa

accendo

apro il mac

e mi compare

un messaggio

che mi dice

il tuo disco di time machine

è quasi pieno

e io

ho guardato il mac

e ho detto

e quindi

cosa vuoi che faccia

cosa si fa

come funziona

la retention policy

come utilizzare

l'hard disk

il

il mac

cosa vuole

che io faccia

me lo ricorderà ancora

non me lo farà vedere più

quanto spazio

veramente

occupa il mio disco

rispetto a quello

che ho a disposizione

io ricordo

che ho

il

il

il

nas

sinology

che fa

fa

fa anche da time machine

e io ho dedicato

un terabyte massimo

da utilizzare

io

se guardo oggi

il mio macbook

ho

disponibili

741 giga

su

994

vuol dire che ho

meno di 250 giga

sul disco

in realtà

come dice

276

di cui mi dice

28.69

purgeable

quindi che posso

che immagino

sia cestino

non lo so

che cosa possa essere

30 giga

purgeable

sono tanti

come si fanno a purgiare

quindi Luca

come funziona

time machine

ho detto time machine

non time capsule

quindi sono stato veramente bravo

molto molto

sei sorpreso

si sono sorpreso

e fiero allo stesso tempo

sono sorfiero

si può dire

no

la cosa strana è che

in questa situazione

in cui ti è uscito

quel messaggio

solitamente

sei un po' incastrato

perché di solito

quello vuol dire

facciamo un passo indietro

cosa fa time machine

time machine

fa dei backup

e ne tiene

tanti

tanti finché il disco

non si riempie

allora comincia a cancellare

quelli vecchi

cancella

cancella

fino a che si ritrova

ad avere

un unico backup

oltre a quello

che sta tentando di fare

ecco

quel messaggio lì

dovrebbe uscire

nel momento in cui

tu hai un backup

vecchio

l'ultimo

rimasto salvato

quindi quello

non cancellabile

che occupa

una buona fetta

del disco

e il backup

che devi andare a fare

che occupa

più

dello spazio

residuo

sul disco

di backup

quindi ipotizziamo

tu abbia

un terra

come giustamente

tu dici

900 giga

la dimensione

del tuo backup

precedente

stai cercando

di aggiungere

200 giga

di file

ora

900 giga

più 200

fa 1100

il che supera

la capacità

del tuo disco

in quella situazione lì

mi aspetto

che ti esca

il messaggio

che hai visto

e che non

proceda più

ad effettuare

il backup

però

se tu mi dici

che hai

molto meno spazio

in uso

rispetto al

terra complessivo

non dovrebbe essere

una situazione

che si presenta

perché cioè

potresti potenzialmente

riempire

il tuo

disco

di backup

però

dovrebbe andare

a cancellare

l'ultima

tutte le versioni

fino all'ultima

l'unico scenario

in cui questo

potrebbe essere

che tu avevi

il disco pieno

a 900 giga

fino a ieri

l'hai svuotato

fino a

hai cancellato

tutti i file

meno 100 giga

e ne hai aggiunti

altre 200

e così in pratica

ti ritrovi a dover

aggiungere 200 giga

nuovi

al tuo backup

e quindi

la cosa non dovrebbe

funzionare

tolto questo caso limite

non mi spiego

non mi capacito

di come

tu possa esserti trovato

in questa situazione

e

temo di non vedere

grandi altre soluzioni

se non

cancella tutto

e riparti

col tuo backup

no ma comunque

sta continuando ad andare

cioè

adesso stava girando

stava girando

adesso aspetta

vediamo se dice

ma se tu vai a vedere

cosa sta facendo

dice tipo

sto cancellando

i vecchi backup

o

no dice

86

devo fare

open time machine settings

mi dice

che ha fatto

l'85%

di

9.52 giga

se vado a vedere

in file station

nel time machine

sinology

a parte che ci sono dentro

due hard disk

perché uno è il mio

e quello di Elisa

se guardo il mio

calculating the file size

sta facendolo

563 giga

di backup

quindi in teoria

vuol dire che

è l'altro hard disk

l'altro computer

quello che sta

riempiendo tutto

no vediamo

l'altro backup

che è quello di Elisa

ha dentro

68.36 giga

quindi

c'è qualcosa

che non funziona

a meno che

quale può essere l'errore

il recycle

del NAS

potrebbe essere quello

cosa è il recycle?

andiamo a scoprirlo

è il

il cancello

il cancello

ci sono

335.52 giga

nel cestino

secondo me

non è opportuno

avere il cestino

abilitato

per questo tipo di volume

assolutamente

non è un volume

è una cartella condivisa

ha maggior ragione

quindi

bisogna andare

a pulire questo

quindi

quindi è colpa tua

quindi è tutta colpa mia

però

no ero curioso di sapere

come funzionava

Time Machine

perché alla fine

non ha alcun tipo

di

impostazione

ma guarda

un'impostazione

ce l'ha

o meglio

ne ha sempre avuta una

cioè escludi questi file

e cartelle

dal backup

che spesso utilizzo

per andare

a

escludere

applicazioni grossi

e che non ha senso

backupare

vedasi

Ableton

cose di questo genere

ma ha acquisito

una nuova

impostazione

che non sapevo

penso che

allora

il mio Mac

con Ventura

ce l'ha

non so se

è qui da più tempo

però c'è

la possibilità

di selezionare

la frequenza di backup

prima era

automatico

ogni ora

adesso puoi scegliere

ogni ora

ogni giorno

ogni settimana

oppure addirittura

manualmente

che è una pessima idea

però ecco

si può fare

e

texture

è stato

buttato dentro

il menu di Time Machine

dentro a generali

nelle impostazioni

di macOS

sempre estremamente

comprensibile

l'organizzazione

delle impostazioni

di sistema

che sono state

disintegrate

un paio di versioni

di macOS

fa

però

di anche

quello che consigli

cioè

vale la pena

tenerlo

ogni ora

tanto alla peggio

se è un backup

che

non ha occupato

spazio

occuperà pochissimo

spazio

il backup

io lo lascerei

ogni ora

perché

se stai

magari in un giorno

in cui usi

un quarto d'ora al giorno

il mac

vabbè

farà una serie

di backup inutili

probabilmente

se invece stai utilizzando

magari per una sessione

di qualche ora

il computer

può essere utile

avere vari punti

di ripristino intermedie

si

però

comunque

anche se

ipotizziamo che io

il mac lo accendo

fa il backup

non lo tocco

non faccio niente

passa un'ora

rifa il backup

a quanto ammonta

questo backup fatto

non credo a zero

quasi zero

avevo avuto una discussione

non mi ricordo

chi che mi parlava

che

mi sembra

un conto

che non si può fare

così a caso

però mi diceva

che

occupa anche

3-4 giga

non lo so

cioè

magari può valere

questo discorso

se si fanno diversi snapshot

o diverse

però un backup incrementale

c'è cosa che dovrebbe fare

fare di diverso

cioè

non lo so

non mi torna molto

il discorso

neanche a me

neanche a me

neanche a me

io ho fatto

questa

la settimana scorsa

un piccolo giretto

peraltro sono venuto

dalle tue parti

sono

arrivato

fino sul lago maggiore

e

ho visitato le isole

belle

non le ho mai viste

meritano senz'altro

un giro

e

mi sono scontrato

con una funzione

di iOS 17

che

avevo tentato

di

togliere

e

sollecitare

prima di partire

dopo aver fatto

l'aggiornamento

e la funzione in questione

è la funzione

stand by

stand by

che dovrebbe

mostrarci

un'interfaccia

personalizzabile

quando l'iPhone

è in carica

in orizzontale

gli iPhone

con lo schermo

always on

tengono

always on

le informazioni

che decidiamo

di visualizzare

sono varie

combinazioni

di orologio

widget

foto

e cose di questo genere

mentre invece

per gli altri

lo schermo

rimane acceso

30 secondi

poi si spegne

e con un tap

è possibile

risvegliarlo

se si utilizza

un caricabatterie

mag safe

addirittura

è possibile

personalizzare

le interfacce

di stand by

che appaiono

in base

al caricatore

che andiamo a utilizzare

per esempio

sulla scrivania

potremmo volere

delle informazioni

sul comodino

delle altre

e quindi

questo è possibile

solo con il mag safe

con tutti gli altri

metodi di ricarica

invece non vengono

distinti

i luoghi

e quindi

le impostazioni

una e una sola

ecco

io avevo cercato

di collegare

un cavo lightning

al mio iphone

per caricarlo

e vedere

questa interfaccia

una volta messo

in orizzontale

ma non c'era stato verso

non so perché

ne è girato

a sinistra

ne è girato a destra

ne voleva sapere

allora

me ne sono dimenticato

in macchina

poi

ho installato

l'iphone

per utilizzarlo

come navigatore

e l'ho messo

in orizzontale

e l'ho messo

in carica

dopo

centinaio di chilometri

ha deciso

ah ma aspetta

sono in carica

ho il

sono in orizzontale

perché non metto

stand by

al posto del navigatore

che è esattamente

quello che Luca

vuole

e quindi

si è attivata

la modalità stand by

e non c'era

modo

di uscire

dall'interfaccia

stand by

cioè

non potevo dirgli

no guarda

non mi interessa

torna dove eri prima

torna al navigatore

rimaneva

stand by

attiva

e l'unico modo

per riuscire

a liberarmene

è stato andare

nelle impostazioni

e disattivare

completamente

stand by

quindi

credo

che si possa

decisamente

classificare come bug

perché in navigazione

attiva

a meno di non

avere per qualche motivo

inavvertitamente premuto

forse il pulsante sleep

ma mi pare strano

mi sono ritrovato

rinchiuso

dentro

nella

nella modalità

stand by

e non riuscivo più

a cavarmela

quindi

veramente

un'esperienza

spiacevole

oltretutto

non si può neanche dire

che non fosse

tutto

diciamo

all'interno

del perimetro

dell'ecosistema

apple

perché stavo usando

apple maps

l'iphone

non stava facendo

null'altro

non stava riproducendo

musica

situazioni difficili

niente

era semplicemente

piantato lì

a fare da navigatore

e niente da fare

si è incaponito

a volermi

far vedere

a tutti i costi

stand by

dal quale

non è possibile

uscire

quindi

ok

funzione carina

ma

un pochettino

da rivedere

i dettagli

e questo

questo cavetto

lo mettiamo

nelle note

della puntata?

no perché

è un cavo

lightning normale

quello a cui

ti riferisci tu

mi arriverà

domani

e quindi

probabilmente

sarà

nelle note

della puntata

successiva

va bene

va bene

va bene

ti servirà

per delle cose

che non si possono dire

un consiglio

all'easy apple

questo secondo me

è uno di

quei consigli

rapidi

che vale la pena

ricordare

sapere

che magari

ah non lo sapevo

si fa così

oppure c'è

safari

su mac os

allora dovete sapere

che io settimana scorsa

ho dovuto

diciamo così

ho dovuto fare un lavoro

con luca

su una puntata

lui mi ha mandato

un file recuperato

da backblaze

da cui io dovevo

giusto?

no

è un file

recuperato

dal mio

mac

però

il link era

backblaze

si perché

l'ho caricato

su un bucket

di backblaze

che era il modo

più semplice

che mi veniva

ok va bene

allora diciamo

che luca mi ha passato

un file

io

mi ha passato

un link

e dovevo scaricare

quel file lì

cliccando

il link

mi ha aperto

safari

e siccome il file

era un audio

safari

ha fatto

riprodurre l'audio

e quindi io avevo

safari con la bella

barra di riproduzione

al centro

dovevo scaricare

il file

il classico

command s

non funzionava

come si fa

a scaricare

un file

con safari

si tiene premuto

option

e poi quindi

si può fare

option invio

option click

su un link

esatto

option invio

per scaricare

l'url

che state visitando

oppure

option click

scarica

quello che state

cliccando

quindi se state

scaricando

un'immagine

o un link

o un oggetto

qualsiasi cosa

option più click

ha questa funzione

option più

più invio

è la stessa

quindi mi sono sentito

molto

sembra una di quelle cose

che dici

cavolo non la faccio mai

però mi ricordo

che esiste

perché su easy apple

ne abbiamo parlato

forse

tra l'altro sarei pronto

a scommettere

che funziona anche

su ipad os

con una tastiera esterna

connessa

a scommettere

sicuro?

si

posso

scommetto

un satosho

va bene

allora visto che hai parlato

di un satosho

io voglio

raccontarvi

un attimo

la

la mia esperienza

con quello che è

il podcasting 2.0

quindi

cerchiamo di

facciamo così

te lo faccio raccontare a te

cos'è il podcasting 2.0

così io prendo fiato

per poi

raccontarvi il mio esperimento

il podcasting 2.0

è un'iniziativa

che

diciamo

si

si estende

su più settori

però forse

il più interessante

e il più innovativo

riguarda

la

la gestione

del

dei compensi

ai creatori

di contenuti

perché

appunto

con

il meccanismo

del value for value

che fa parte

appunto

del podcasting 2.0

è possibile

stabilire

un

proprio

costo al minuto

in sostanza

che si desidera

riconoscere

ai podcast

che si ascoltano

che si sono attrezzati

per poter

ricevere

questi

queste donazioni

questi satoshi

che sono

dei centi

milionesimi

di bitcoin

o qualche cosa

del genere

valgono

davvero davvero poco

per quanto il bitcoin

possa anche valere tanto

ma quando comincia

a essere un centimilionesimo

di tanto

diventa di nuovo poco

e appunto

con

un'applicazione

che supporta

questo meccanismo

quale ad esempio

l'ottima

customatic

e un podcast

quale easy apple

che si sia attrezzato

per poterli ricevere

è possibile

in maniera

del tutto

automatica

e trasparente

andare a

effettuare

una sorta

di donazione

automatica

di veramente

stiamo parlando

di frazioni

di centesimo

però frazioni

di centesimo

ogni minuto

che magari

fanno sì

che una puntata

venga ricompensata

qualche decina

di centesimi

o di più

ecco nulla vi vieta

di donarci

un bitcoin

al secondo

questo sarebbe

molto molto bello

e apprezzatissimo

ok quindi

io ho deciso

di provare

a sperimentare

e provare

da vicino

come

funziona

questa

questa

questa tecnica

come posso

supportare

quindi

un podcast

che è

in grado di ricevere

le donazioni

in streaming

di satoshi

cosa mi serve

cosa

cosa devo usare

e

la prima

scelta

su cui

bisogna andare

a

diciamo così

a

a ragionare

è

il client

di podcast

e

oggi

di client podcast

che supportano

eh

lo streaming

value for value

ce ne sono

veramente

pochissimi

io ho sempre

usato

overcast

applicazione

mi trovo bene

per quello che mi serve

mi trovo bene

ho deciso

di provare

customatic

sviluppata

da franco solerio

grossissima premessa

non c'è nessun tipo

di

collaborazione

in questo momento

di favore

di parlare

di customatic

bene o male

di franco solerio

bene o male

digitale bene o male

ho semplicemente

deciso di provare

a utilizzare

customatic

che

è un'applicazione

che io trovo

sotto certi punti di vista

un po' più acerba

rispetto a quella di

quello che offre

overcast

per il mio modo

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

di

app

a livello di

esperienza utente

poi ha degli altri punti

di forza

siccome

tantissimo

l'applicazione

per apple watch

non c'è

una volta

che mi capita

di usare

l'applicazione

di apple watch

di overcast

e funzioni

tutte le volte

l'apro

l'applicazione

di apple watch

la mattina

salgo in macchina

non funziona niente

devo tirare fuori l'iphone

e far partire

la riproduzione

con customatic

non c'è

una volta

in cui non ha funzionato

cioè la mattina

arrivo in macchina

faccio partire customatic

dall'apple watch

scelgo la puntata

parte

e funziona tutto

in maniera

perfetta

quindi

su questo

gli ho già detto

anche a franco

veramente

anni luce

avanti rispetto

a overcast

quindi

si scarica customatic

che è un'applicazione

gratuita

che offre anche

un abbonamento premium

però

e poi

la prima

cosa da fare

a questo punto

è andare a

creare

il proprio

portafoglio

portafoglio

di satoshi

portafoglio

lightning

si chiama

per farlo

c'è un po'

da

sbatterci la testa

nulla che

un ascoltatore

di apple

non riesca a fare

perché

comunque

dentro customatic

c'è spiegato

come bisogna fare

quindi

ci si viene

rimandati a un sito

che si chiama albi

dove si va a creare

questo nostro portafoglio

in maniera molto semplice

la portafoglio

la parte più complessa

è quella di farla

ricarica

cioè bisogna andare

a trasferire

dei satoshi

quindi delle criptovalute

nel nostro portafoglio

per poi poterle

streammare

e qui sul sito di albi

io diciamo

che sono andato

in maniera un po'

repentina

senza

spensierata

a utilizzare

il loro

servizio

dicono

ti rimanda

un altro sito

che adesso

vado a recuperare

non mi ricordo

non mi ricordo

esattamente qual è

però lo recupero

al volo

e

quindi

decido

di caricare

una somma

che era

30 euro

ho detto

metto su 30 euro

anche perché

franco

nell'applicazione

lo spiega molto bene

dice

è tutta

una cosa

in beta

io addirittura

ho anche la versione beta

installata di customatic

quindi dice

attenzione a non mettere

una cifra

che

non saresti disposto

a perdere

nel caso in cui

qualcosa funzionasse male

metti che franco

sbaglia

a

fare una

una linea di codice

invece di streammare

30 centesimi

al minuto

io do

30 euro al minuto

e quindi

in un minuto di podcast

mi brucio 30 euro

finita lì la storia

quindi ci sta come ragionamento

quindi io

vado

tramite albi

a fare

la ricarica

tramite un altro

un altro servizio

questo servizio

quando io carico

30 euro

mi carica

circa

mi sembra che erano

100.000 satoshi

allora io dico

perfetto

100.000 satoshi

vado a vedere

quanto corrispondono

corrispondevano

a

25

euro e qualcosina

e allora dico

allora

sono un po' ignoranti

in maniera

ho detto

potrebbe essere successo

che

dal momento

in cui

ho

deciso di mettere

sopra 30 euro

al momento in cui

si sono ricaricati

c'è stata

una svalutazione

dei bitcoin

tale per cui

io ho perso

5 euro

in un colpo solo

5 su 30

che è una bella percentuale

ho chiesto anche a franco

informazioni per capire

cosa può essere

cosa può essere

successo

e anche lui dice

no no

non che io sappia niente

l'applicazione di

customize

ti fa vedere comunque

tutto quello che tu stai

diciamo

streammando

beh

quello che ho

purtroppo

dovuto

constatare

è che

il servizio che ho utilizzato

per ricaricare

sopra

i

i satoshi

mi ha

chiesto

5 euro su 30

di commissioni

e secondo me

questa è stata

un po' la cosa

più fastidiosa

di tutto questo giro

easy park satoshi

si chiama

adesso sto provando

se io provo a fare

moon pay

si chiama

moon pay

e le

diciamo

la

la

la

la

la tariffa

di moon pay

era una percentuale

con un minimo

di 5 euro

secondo me

sono veramente

tantissime

per la mia

per la mia

per la mia idea

è

è veramente

una cifra folle

veramente folle

va bene

tralasciamo

questa parte qua

poi come funziona

funziona che

quando

si fa partire

un

un dato di un podcast

che supporta

lo streaming

per il value for value

nella parte bassa

dell'applicazione

ti compare

di default

che streamerà

0 satoshi

ma c'è un pulsante

di impostazioni

dove ti permette

di dare

3 parametri

il primo è

quanti satoshi

vuoi dare al minuto

e vengono

convertiti in euro

quindi

ti viene detto anche

a quanti euro

corrispondono

in quel momento lì

perché

essendo

satoshi bitcoin

alla fine

quindi una criptovaluta

voi potreste

come avere

un portafoglio

di 30 euro oggi

e di 35 euro domani

o di 25 euro domani

in base

all'oscillazione

del

del bitcoin

alla stessa maniera

quando voi streamate

decidete quanti satoshi

dare

al minuto

che oggi

corrispondono a magari

un euro al minuto

e magari domani

corrispondono a

un euro e 20 al minuto

o 80 centesimi al minuto

questo è un compromesso

che bisogna

accettare

per come funziona

il value for value

il secondo parametro

che si può impostare

è quello del boost

quindi nel momento

in cui

io

voglio dare un segnale

che

quel pezzo della puntata

mi è piaciuto parecchio

avete detto una cosa bella

avete detto qualcosa

che io voglio premiare

posso dare un boost

che può essere

un boost di

x satoshi

aggiuntivi

quindi ti do

i tuoi 30 satoshi

al minuto

in più

quando faccio

un boost

te ne do

500

in quel colpo lì

e a noi

arriva anche

l'indicazione

di quando

è stato fatto un boost

a che minuto

della puntata

oggi

come

avevamo già detto

la scorsa puntata

è un po' complessa

l'integrazione

in maniera

trasparente

e semplice

in modo che noi abbiamo

queste informazioni

in maniera

intuitiva

e immediata

ecco

è un po' macchinoso

il

diciamo

tutto questo

meccanismo oggi

lato nostro

ci possiamo lavorare

e poi

l'ultimo parametro è

chi siete

cioè volete

restare anonimi

volete scrivere

Luca TNT

F Trava

Federico Travaini

Luca Zorzi

Luca Travaini

Federico Zorzi

potete scrivere un po'

quello che vi pare

queste impostazioni

poi sono

diciamo

distinte

per ogni singola podcast

quindi io che uso

Castamati

che ascolto anche

Easy Apple

ovviamente Easy Apple

oggi non sto dando

dei satoshi

perché non avrebbe

assolutamente

senso

quindi

una volta che è impostato

il sistema va

in maniera

totalmente trasparente

voi non vi accorgete

più di nulla

e funziona

quindi ogni volta

che ascoltate la puntata

consapevolmente

dovete sapere

che state

pagando

al minuto

qualcosa

dando valore

a quella

puntata

a quel tempo

che state impegnando

quindi

diciamo che

distinto

vi verrà ad avere

secondo me

anche un ascolto

un po' più

attento

della puntata

di per sé

sono convinto

che sia al futuro

no

non lo so

non ne ho la più paura

di idea

oggi mi sembra

molto complesso

il sistema

iniziale

cioè

rispetto a un Satispay

dove

voglio farti una donazione

ti faccio una donazione

vado lì

apro clicco

scrivo i soldi

invio finito

fatto

Satispay ce l'ho

Apple Pay

se no ce l'ho

Paypal ce l'ho

c'è già avere

un portafoglio

Lightning

di cui devi andare

a controllare

non so cosa succede

nel momento in cui

finisco i soldi

finisco i Satoshi

cioè

se non mi accorgo

non sto più streammando

mi viene data una notifica

cioè ci sono ancora

tante cose

in sviluppo

in divenire

mi piace

partecipare a questo

io a Franco

penso che Franco

stia iniziando a

pensare di bloccarmi

su Telegram

perché gli sto mandando

più o meno

un messaggio al giorno

con feedback

sull'applicazione

su quello che secondo me

si potrebbe migliorare

su quello che si potrebbe

implementare

mille idee

che mi vengono

perché

l'ho presa abbastanza a cuore

questa cosa

perché

se voglio promuovere

se io e Luca

vogliamo dire a voi

provate

siamo qua

siamo nerd

provate questo

value for value

fate un'esperienza

decidete di investire

5-10 euro

5 no perché

ve li frega tutti i Monpei

mettete 5

vi da 0

ma penso che ci sia un minimo

infatti il minimo

è 30 euro

se non sbaglio

che si possono ricaricare

e fate un esperimento

poi lo vedete com'è

oggi

sicuramente funziona

Easy Apple

con il value for value

sicuramente funziona

Digitalia

ho rotto

le balle

anche al buon Francesco

di pillole di beat

e ha fatto anche lui

il value for value

quindi funziona

e

sarebbe bello

sentire anche il vostro

parere

riguardo a questo argomento

e

l'ultima cosa

che vi dico è

pensate che così

uno che fa

il podcast bene

vi ringrazia

ogni singola puntata

noi invece

vi ricordiamo

che per ora

vi ringraziamo

la prima puntata

del mese

per tutte le donazioni

in streaming

value for value

fatte durante il corso

del mese

so che

non è quello

che

probabilmente

voi vi aspettate

non è quello

che io mi aspetto

perché a me piace

che ti streamo

ogni singola puntata

se io ti ascolto

ogni singola puntata

mi piace pensare

che ogni singola puntata

tu mi ringrazi

quello che noi oggi

non stiamo facendo

ma ci stiamo attrezzando

ci stiamo attrezzando

per fare

Luca tu

a parte questi due podcast

di tutta la miriade

di podcast

che tu ascolti

inglesi

americani

ne conosci qualcuno

che supporta

il value for value

o per ora

è ancora una cosa

di super nicchia

super merda

secondo me

home lab show

lo supporta

home lab

vediamo

esatto

the home lab show

lo supporta

e poi non ho controllato

tutti quanti

se

tutti quanti

quelli che ascolto

se lo supportano

ma mi viene da dire

solamente questo

sicuramente

è l'unico

che

spesso ringrazia

i

i satoshisti

che

che li hanno supportati

e poi

è un'altra cosa

che mi viene da dire

è un'altra cosa

che mi viene da dire

è un'altra cosa

che mi viene da dire

è un'altra cosa

è un'altra cosa

è un'altra cosa

ok ok ok

comunque

adesso sto

sto esplorando

altre

altre

diciamo

possibilità

di ricaricare

l'account

perché

un esempio

era poter usare

magari

revolut

o altri

o altri

sistemi

dove le commissioni

siano

un pelino

più basse

e

vi tornerò

aggiornati

però

mi farebbe piacere

se

se qualche ascoltatore

ha avuto esperienze

di condividerle con noi

la mail la sapete

telegram

lo conoscete

se avete voglia

di provare

provate

scaricate

customatic

è gratuita

ecco

l'unica cosa

che vi dico

per correttezza

finale

di quando usate

customatic

perché è massima

trasparenza

ma ve lo dirà

anche poi

l'applicazione stessa

ma facendo una mini recensione

mi sembra giusto

dirvelo

l'applicazione

nella versione gratuita

quando usate

il value for value

applica una commissione

piccolissima

su quello che state

streamando

come costo aggiuntivo

quindi

non è

che voi date

30 satoshi

al minuto

a easy apple

e un satoshi

dei 30

viene dato

a

lo sviluppatore

di customatic

semplicemente

ci sarà un costo aggiuntivo

quindi voi

dite che streamate

30 satoshi al minuto

e in realtà

poi ne streamerete

31

adesso non mi ricordo

quanto è la percentuale

mi sembra molto

molto bassa

tipo

3% a memoria

una cosa del genere

quindi

se non volete

avere questa commissione

potete

sbloccare il premium

che costa

10 euro all'anno

e

inoltre

toglierete anche

il banner

che vi dice

che l'applicazione

non è in versione premium

semplicemente questo

per il resto

avete accesso

non vorrei dire una subidata

a tutte le funzioni

cioè

devo fare complimenti

anche al boost

della voce

secondo me funziona benissimo

cioè

quando attivate il boost

il volume

della voce

dei podcast

sale tantissimo

veramente migliora

parecchio

vogliamo sperare

che per easy apple

non ce ne sia più di tanto bisogno

ma ci sono

diversi podcast

che inviteranno

che invece

sono un po' più carenti

ecco

da questo punto di vista

io lo attivo a prescindere

perché

tiene il volume più alto

quindi posso abbassare

il volume della macchina

perché di solito

tengo i podcast

a 6-7

e la musica

l'ascolto a 3-4

quindi se riesco

a tenere anche i podcast

a 4-5

perché

fa il suo

customatic

però farò

questa prova

Luca

poi ti faccio sapere

cosa cambia

c'è il 2x

c'è anche una funzione interessante

per fare il salto a capitoli

in automatico

per esempio

se vi dà un fastidio

a certi capitoli

potete

tramite l'applicazione

dire

se c'è questa parola qua

in un capitolo

tu saltali in automatico

per esempio

potresti saltare

Synology

Home Assistant

insomma le solite cose

di cui parliamo noi

no

l'idea è pensata

per gli sponsor

quindi

non vuole ascoltare

lo sponsor

se

io voglio metterne

però

capito

io ragiono così

se tu

a prescindere

non vuoi ascoltare

sponsor

preferisco che tu

lo salti

direttamente nel capitolo

altrimenti

io ti faccio sentire

uno sponsor

che te ha

a prescindere

ti dà fastidio

e non ti interessa

quindi

ha quasi un effetto negativo

allora meglio saltarlo

che

ascoltarlo

e fare un effetto negativo

per la persona

o il servizio

o l'azienda

che stiamo sponsorizzando

io la penso così

non so se condividi il pensiero

ci può stare

non l'avevo mai considerata

in questo senso

però

è del tutto sensato

come pensiero

io poi avevo

molte cosette

che avevo segnato

relativamente

alle mie prime esperienze

con iOS 17

perché

come immagino

vi sarà stato evidente

dopo che l'ho dichiarato

più e più volte

non ho fatto

il percorso

delle beta

quindi l'ho installato

come tutti

nel momento

che è uscito

e

devo

ecco

queste ve le metterò

un attimino da parte

magari le riprendiamo

nella prossima puntata

ma

devo segnalare

una cosa

che mi affliggeva

parecchio

e cioè

che ho sempre avuto

l'impressione

da quando

ho preso

le AirPods Pro 2

che ci fosse

un consumo

assurdo

di batteria

da parte del case

le AirPods

di per sé

avevano la durata

che ci si aspettava

soprattutto adesso

che hanno le batterie nuove

mentre invece

la custodia di ricarica

si scaricava

con una velocità

eccessiva

e

spesse volte

mi capitava

che apparisse

il piccolo banner

in cima

allo schermo

dell'iPhone

che mi diceva

guarda

le AirPods

sono connesse

il case

è qua

il case è arrivato

al 20%

ma chi ti ha fatto

qualcosa

era lì

da solo

per conto tuo

e a quanto pare

con l'aggiornamento

firmware

che si è fatto

autonomamente

quando ha deciso lui

adesso

si è

fermata

questa emorragia

di carica

della batteria

e ora

non succede più

appunto

che mi si scarichi

in maniera

così

così repentina

almeno

questa è l'impressione

ecco

da ieri

ho perso

il 10%

che ci può anche stare

mentre invece

ero abituato

a perdere

il 30-40%

in un giorno

come ridere

sempre con

lo stesso utilizzo

io non ho notato

questa cosa

sono curioso

di sapere

se ti lagga

un po'

la tastiera

invece

no

no

io è una cosa

tremenda

cioè

mi capita

o mi lagga

il cervello

più della tastiera

che potrebbe essere

però non mi sembra

no

allora

non ho ancora

fatto attenzione

se è una cosa

che capita

diciamo

solo in certe applicazioni

cioè tipo

Whatsapp

apro Whatsapp

però mi capita

di aprire la tastiera

e un pochettino

lagga

adesso non farei

un sondaggio

non farei

un sondaggio

anche su questa cosa

non lo facciamo

no scherzo

non lo facciamo

però

un po'

un po'

mi da fastidio

questa cosa

del lag

della tastiera

porca miseria

la batteria

no

niente da notare

onestamente

cioè

questo

per l'Airpods Pro

viceversa

il mio Airpods

il mio Airpods

da polso

l'Apple Watch

serie 4

lui si

ha sentito

molto

l'aggiornamento

a WatchOS 10

sia in termini

di prestazioni

sia in termini

di

carica

della batteria

cioè

adesso

difficilmente

riesce

ad arrivarmi

a

a quando vado

a dormire

pur tenendo

in considerazione

appunto

che

registro sempre

almeno

un'ora

e un quarto

di

di

di workout

al giorno

perché alla fine

più o meno

quello è il tempo

che trascorro

in bicicletta

e quello

me lo

me lo segna

sempre

ho sempre

il workout

attivo

però

in precedenza

arrivavo la sera

che mi diceva

guarda che sono

quasi scarico

però non

mi era capitato

che si scaricasse

oltretutto

mi è successo

anche nei giorni

in cui ero via

e quindi

non ho registrato

particolari

attività fisiche

se non qualche

camminata

ma

più delle volte

senza nemmeno

registrare

l'allenamento

e mi è arrivato

a

a scaricarsi

pesantemente

quando con

watchOS 9

questo non

non succedeva

voglio sperare

che sia un bug

in via di risoluzione

però ecco

mi sembra anche

che dal punto di vista

delle prestazioni

ci sia stato

un passo indietro

notevole

ci può anche stare

l'orologio

è vecchio

però ecco

non mi aspettavo

uno scalino

così importante

da un anno all'altro

mi aspettavo

che fosse una cosa

un pochettino

più graduale

mentre invece

quest'anno

la differenza

è abbastanza

non abbastanza

da spingermi

ad acquistare

un nuovo

Apple Watch

già quest'anno

però

ci faccio probabilmente

un pensierino

in più del dovuto

l'anno prossimo

se quest'anno

si confermerà

insomma

un po' più

difficoltoso

dal punto di vista

dell'uso

io

te lo consiglio

però non posso

non dirti

aspettiamo l'anno prossimo

penso che

sia

non so se hai ascoltato

Easy Apple

sì cioè

se volevi consigliarmi

l'Ultra

assolutamente no

non lo comprerò

prenderò

l'Apple Watch

no però l'anno prossimo

dovrebbe uscire qualcosa

di un po' più serio

quindi

non so se tutti

che su Easy Apple

ne hanno parlato

sì ok

però penso che comunque

mi rivolgerò

al modello più semplice

di Apple Watch

normale

non penso proprio

di fare

l'investimento

per l'Ultra

no no no

ma l'anno prossimo

mi cadrebbe uscire

comunque una versione 10

non Ultra

nel senso

quello normale

tu dici

sì sì sì

quello normale

poi vabbè

ovvio che

se dici

mi compro comunque

la versione vecchia

perché la pago meno

perché è per quello

che mi serve

va bene però

senza sapere

che cosa offrirà

la nuova versione

no no no

certo certo

no in quel senso

diventa veramente

difficile

ragionare questa cosa

vabbè Luca

io ho fatto un po'

un po' di monologhi

in questa puntata

ma avevo tante cose

tante cose accumulate

da raccontare

e temo che ti restituirò

il favore nella prossima

perché anche io

avevo diverse cose

e ti ho volentieri

lasciato spazio

ma la puntata prossima

tocca a me

va bene ok

piccole stupidate

magari non è che

ci saranno dei monologi

monologi interminabili

oggi veramente

la dislessia

mi sta salendo

però ecco

tante cosette

che ho notato

che mi sono piaciute

altre più

altre meno

che sicuramente

vale la pena

di discutere

in una puntata

di Easy Apple

molto bene

allora

concludiamo

ricordandoci

a tutti

anche tra di noi

i modi che ci sono

per supportare Easy Apple

quello

che abbiamo appena

raccontato

è quello

del value for value

che vi invito

veramente a provare

e mi piacerebbe

molto sapere

cosa ne pensate

poi esistono

i metodi

quelli un po' più canonici

che sono

Satispay

sono Paypal

e Apple Pay

li trovate tutti

nelle note della puntata

o nella sezione supportaci

del sito di Easy Apple

esiste anche

un altro modo

che è quello

che non costa in realtà niente

che è quello

di utilizzare

i nostri link sponsorizzati

ai prodotti Amazon

che trovate sul sito

un po' ovunque

quindi

in questa maniera

una piccola

percentuale

di quello che spendete

su Amazon

arriverà a noi

e è veramente

una cosa

che ci fa piacere

se decidete di fare

non possiamo però

ringraziarvi

perché non avremo

l'informazione

di chi

ci ha supportato

in questa maniera

quindi in questa maniera

qua voi ci supportate

vi ringraziamo tantissimo

visto che comunque

lo fate costantemente

ma non possiamo sapere

chi lo sta facendo

non vi ringrazieremo

mai in puntata

perché non possiamo

l'ultimo modo

è quello di lasciare

delle recensioni

su Apple Podcast

e qualche puntata

che purtroppo

non leggiamo

leggiamo recensioni

abbiamo letto in realtà

qualche messaggio

molto molto piacevole

da qualche ascoltatore

che è arrivato via mail

però di recensioni

non sono arrivate

e noi ricordiamo

che siamo sempre

bene in cima

alla classifica tecnologia

dei podcast di Apple

con le recensioni

ci ha aiutato

ad arrivare

ancora più in cima

quindi

veramente

un grandissimo ringraziamento

se volete poi

contattarci

lo fate

all'indirizzo mail

info-apple.org

o tramite

il canale di Telegram

che è la famosa

Easy Chat

e trovate anche

il link

chat.easyapple.org

se volete seguire

me e Luca

con i nostri

account personali

c'è F Trava

e Luca TNT

direi che per questa

6

adesso non mi ricordo

neanche più

632esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima

non c'era

stavo quasi dimenticando

di dirlo

alla prossima