EasyApple #637 - Io non esco da quella porta
cari amici di zee apple ben ritrovati puntata numero 637
io sono luca zorzi ben ritrovato a me stesso che non mi ricordavo come si fanno le introduzioni
di zee apple e ben ritrovato a questa voce non ti ricordi più non lo so ci sarà un intruso
ben tornato grazie salve ho provato a farmi spiegare come si dice grazie in coreano e mi
hanno detto ma grazie è un po lungo lungo una spanna e ho provato per una settimana a impararlo
ho lasciato perdere poi ho chiesto ma come si dice buongiorno è più o meno come grazie
grazie ho imparato a dire sì che si dice de scritto ye traslitterato nelle nostre nel
nostro alfabeto comunque questo è stato reso possibile in particolare grazie alle donazioni
di paolo l cesare ferrigno rocco l marco ricci davide tinti michele foscardi michele olivieri
nicola gabriele di ugo b riccardo cosentini matteo b e la folta lista di persone che ci
tramite il meccanismo del velio for velio il podcasting 2.0 e sono andrea magnoli enrico
ferrazzi franco franco solerio fulvio barizzone nicola fort ancora nicola gabriele di quindi
doppio grazie a nicola e nuccio e roberto a tra l'altro non so se hai notato che la scorsa puntata
satisfei ha fatto vedere i cognomi adesso sono nuovamente scomparsi infatti ma mi sa che era
già successo una volta in passato questa cosa o questo ricordo quindi chi se ne frega della
privacy chi se ne frega se per sbaglio hanno dimenticato di oscurare i cognomi non è proprio
una cosa bellissima però va bene immagino immagino che che vada bene così senta lei
io solitamente le puntate non so se si ricorda io le iniziavo dicendo delle cose totalmente
fuori scaletta ricordo ricordo è che purtroppo in questo scorso mese mi sono capitati un'altra
puntata e quindi non sono riuscito a far collimare il tutto con una registrazione perché mi sarei
anche portato dietro tutto il necessario per registrare ma i fusi orari lo rendevano
assolutamente impossibile quindi giusto così dietro le quinte settimana scorsa ho montato
io la puntata perché solitamente veniva in aiuto tuo fratello però mi sono fatto carico di dire
no luca adesso mi impari a montare la puntata io la monto quindi se la scorsa puntata non era
perfetta forse avete capito ora perché anche non so se tu hai notato però l'istreg della scorsa
puntata no te lo stai perso allora te lo mando nella chat di telegram praticamente o per tutti
quelli che se lo sono perso lo metteremo nelle note di questa puntata il titolo della scorsa
puntata era te lo ricordi era un titolo molto famoso molto piaciuto il pollo nel pollaio
il pollo nel pollaio e quindi io avevo messo come foto del capitolo del capitolo del pollo nel
pollaio ho messo un'immagine generata con con char gpt 4 che ho deciso di abbonarmi al premium
per un mese per provare perché per poter generare delle immagini fatte bene cioè da lì 3 non mi
piace stable diffusion non mi piace
proprio non sono capaci di usarlo mentre con char gpt il fatto che è tutto integrato guarda questa
settimana ho fatto veramente degli esperimenti fantastici e questo è una immagine siccome
bellissima in cui ho scritto un pollo gli ho chiesto di generare un'immagine di un pollo
all'interno di un pollaio che sta ascoltando un podcast con delle cuffie beats collegate al suo
eppure il jack delle cuffie è collegato alla porta apparentemente di ricarica si c'è una roba è una
roba sicuramente un po un po strana bello però bello cioè fotorealistico entro certi limiti e
però non ecco non me ne sono accorto perché il telefono giace miseramente nella mia tasca
quando ascolto i podcast e quindi no guarda ma proprio per questo lo dicevo perché comunque io
ascoltando in macchina i capitoli saltano fuori infatti per esempio quando ascoltavo
cose che ormai è terminato comparivano sempre i capitoli con il prodotto che di cui si stava
parlando ed era una funzione diciamo molto molto carina di digitalia ogni titolo di ogni puntata
adesso lo sta facendo generando un'immagine tramite penso mi giorni e è molto è molto
piacevole vedere vedere qualcosa di nuovo ogni singola puntata quindi va bene dai questo era un
po il il fuori scaletta di questa puntata penso perché non mi ricordo cosa volevo dire inizialmente
però partirei con direi i follow up e penso che qualche follow up ce l'hai tu per noi sì il primo
follow up non saprei quale preferisci dei due uno o due tre tre ok allora partiamo da uno e
niente tu hai parlato del tuo della tua tecnica che prevede di utilizzare to do list per per fare
la valigia insomma avere una sorta di modello di quello che certamente vuoi avere con te per
non dimenticarti mai niente anch'io adotto una tecnica simile ma non utilizzo to do list
l'applicazione non mi fa impazzire e utilizzo l'applicazione pro memoria dell'iphone che
dispone di una funzione perfetta per gestire questo tipo di casistiche ho creato diciamo la
prima volta una lista che ho chiamato bagaglio dove ho inserito tutto quanto anche fatto delle
sezioni separate tipo bagaglio a mano da una parte bagaglio principale dall'altra visto che
appunto dietro tutto c'è una storia dieci anni fa quando ero stato l'ultima volta negli stati
uniti mi avevano perso la valigia e mi ero ritrovato con unicamente con le mutande che
la valigia per carità il giorno dopo però ecco da quella volta ho sempre nel bagaglio a mano un
cambio di biancheria e quindi questa cosa è ora inclusa nella mia sezione bagaglio a mano detto
questo appunto sono andato a dettagliare tutte le cose che potrei volermi portare
via anche con oggetti che magari non sono sempre applicabili cioè non mi sbatto a avere la lista
viaggio di lavoro vacanze estiva vacanze invernale o cose del genere c'è tutto evidentemente nel mio
ultimo viaggio di lavoro ho tralasciato la parte ombrellone e cose di questo genere perché
evidentemente non era utile però ecco su sul resto ho abbastanza seguito la lista e perlomeno
vederla mi faceva tornare in mente quello che poteva servirmi o quello che chiaramente era da
da ignorare ecco creata questa lista il passaggio successivo è stato trasformarla in un modello che
è appunto un qualcosa che nativamente è disponibile nell'applicazione pro memoria e appunto si entra
in una lista qualsiasi e la si salva come modello utilizzando il pulsante tre puntini che c'è in
alta destra e poi la terza ultima voce salva come template modello o qualcosa del genere a questo
punto non ci resta che va bene spuntare tutto quello che ci serve nella nella lista che abbiamo
creato e la volta successiva io di solito vado proprio a eliminare completamente la lista poi
clicco di aggiungerne una nuova e tra i modelli trovo il mio bagagli che posso appunto clonare in
maniera molto rapida se poi voglio posso anche andare a modificare il modello quindi andare ad
aggiungere voci che magari potrei aver dimenticato o toglierne alcune che magari mi rendo conto non
sono poi così utili quindi ecco la stessa funzionalità la riesco ad ottenere tramite
l'utilizzo della sola app pro memoria che per me comunque è il contenitore della mia vita privata
allora quale sia lo strumento poi va benissimo però la trovo una una metodologia che è utile
pro memoria aveva questa funzionalità perché ecco magari sicuramente lodevole andare a provare una
nuova app tipo to do is girarsela vedere se fa per sé ma chi magari come me dovesse essere già
giunto alla conclusione che to do is non fa per lui o per lei può utilizzare qualcosa che ha già
sicuramente nell'iphone e chissà magari già sta utilizzando ecco quindi un fare il passettino in
più no che ci piace sempre fare con gli strumenti che utilizziamo benissimo benissimo benissimo dai
secondo invece follow up secondo follow up riguarda a un certo punto volevo bacchettarti
da chat punto isi apple punto org
e per la cronica anche da chat punto isi podcast punto it
no neanche il canale al gruppone
alla chat su telegram che abbiamo
per tutte e tutti i nostri ascoltatori
non è così o meglio c'è un record
direzionamento perché tramite dns
non è possibile fare un redirezionamento
un cloudflare worker che è una
che viene eseguito quando si visualizza
all'indirizzo che telegram ci ha assegnato
è una di quelle cosiddette tecnologie
ma non è affatto vero che non c'è nessun server
semplicemente non c'è nessun server di cui
perché i server sono quelli di cloudflare
che si occupano di mettermi a disposizione
penso che siano 5 righe o qualcosa di meno
molto bene non devo preoccuparmene
cloudflare è piuttosto bravetta
tra l'altro non ricordo nemmeno ma
c'era l'altro worker che avevo
fino a quando non la programmavi
perché magari te l'hai dimenticata
ecco anche quello è un cloudflare worker
ormai ha un anno l'ultimo commit
non ha bisogno di grande manutenzione
ve lo facciamo trovare nelle note della puntata
slash easyapple non è un record dns
no questo qua nello specifico è fatto dal
perché tu non puoi mettere gli slash
più o meno è questo però crudo rende molto l'idea
non so se c'è altro che vuoi follow upare
altrimenti abbiamo un paio di domande da ascoltatori
in realtà sono due domande da uno stesso ascoltatore
come mai noi parliamo sempre molto bene
di sinology e lui invece ha cunapp
adesso si trova a consigliare a un suo amico un nas
lui gli consiglierebbe il cunapp
quotidianamente anche con cunapp
prima a casa dei miei genitori
secondo me l'utente che usa i due sistemi
per me sinology ha un'interfaccia che è
di quello che permette di fare cunapp
poi oggi probabilmente come funzioni
perché anche tutta la parte di macchine virtuali
lo permettono di fare entrambi i sistemi operativi
non so che file system usa cunapp
non so se tu vuoi parlarne bene o male
nominato come uno dei punti di forza di sinology
per come viene usato da sinology
ai tempi delle nostre discettazioni
che peraltro mi pare che cunapp
e è quello alla base del mio nas
storicamente era svolta dal file system
cioè l'aggregazione di più dischi
e la gestione della tolleranza
delle rotture e cose di questo genere
inoltre appunto ha tutte le funzioni
tipo snapshot eccetera eccetera
quindi è una cosa che potenzialmente
tanto a caso perde i vostri dati
la caratteristica principale che si
che per lui è un unico disco sottostante
md admin non mi ricordo come si
chiami tecnicamente quel sottosistema
se non sbaglio è disponibile in qualche
in grado di gestire correttamente
la sicurezza dei loro dispositivi
poi certo siamo tutti d'accordo
va esposto su internet e questo
già si riduce di molto la superficie
è un'azienda poco responsabile
cunapp nella gestione della sicurezza
poi hanno sicuramente la loro parte
da internet tutte cose molto belle
questa funzionalità possa essere gestita
non ho grande simpatia per cunapp
perché l'avere delle vulnerabilità
non è un problema nel senso che
quello che fa tutta la differenza del mondo
è nel momento che succede qualcosa
fa tanta differenza però come ciascuno
a questi errori che sono inevitabili
ok sì quello era il secondo punto
poi non ho mai provato sulla mia pelle
i problemi di sicurezza di cunapp
però metto le note della puntata
perché il nas cunapp non utilizza il file system
il contrario di quello che dici tu
non è affidabile per gli snapshot
ed x4 è molto più veloce e sicuro
ma per gli snapshot io potrei sbagliarmi
no poi non lo so ovviamente loro stanno tirando l'acqua
loro usano x4 non possono dire
c'è un certo punto che secondo me dice anche una frase
cioè molto molto altezzosa però
vabbè posso capire che per loro
comunque la percezione per me è questa qua
la prima adesso andando sul concreto
più semplice più bello da utilizzare
l'interfaccia grafica secondo me non ha
sicuramente sono due prodotti validi
nel senso il punto della sicurezza
io vi consiglio di dare un'occhiata
come ho già consigliato il canale youtube
sinologi come funzionano di come li usa
pro e contro è un canale molto interessante
oggi se dovessi scegliere il mio prossimo
le memorie che si possono utilizzare
l'impressione è quella che loro vogliono
far sì che poi tu compri il sinologi
spero non decidano di prendere questa
al buon Mirko che ci fa questa domanda
usa QNAP e assolutamente nessun problema
sarebbe bello dire provare uno prova l'altro
non stiamo parlando di iPhone Android
secondo me magari di 15 anni fa
cioè con il mio papà mai mai mai
passiamo alla seconda domanda di Mirko
un po' di automazione perché dice che
per colpa nostra Luca ma penso che sia
no in realtà secondo me è 50 e 50
perché dice che lui ha acquistato un Amazon
che è quel dispositivo che si può
qualcuno suona e se il citofono
è compatibile si può anche parlare
vedere il video nel mio caso posso
soltanto aprire il cancellino appunto
smart per aprire e chiudere la porta
acquistati e spero che anche se voi
decidate di acquistarli lo facciate tramite i nostri
utilizzare questi due dispositivi
scorciatoia quindi un comando con shortcut
solo se però lui risulta in casa
dice di essere riuscito a fare questo tramite
il Nuki perché si integra nell'applicazione
dei comandi ma per quanto riguarda
il ring non c'è assolutamente modo
tramite l'applicazione dei comandi di andarlo a
secondo me una buona intuizione perché
ascolti si Apple hai ascoltato la scorsa
dimenticato il nome che in buona
allora è possibile incollare insieme
tutti i vari pezzetti uno shortcut
che faccia poi aprire il cancello
mentre tu parli a me viene in mente che magari si può
se cominciamo a tirare in ballo quei servizi
la reattività del sistema vada veramente
no non lo so però alla fine se uno deve
arrivare quando vuoi aprire la porta
non è che ha bisogno che ti si apra nel giro di
cioè non è che stai premendo un interruttore
vuoi che si apra in quell'istante lì
il comando ora che lo processa ora che fa
ci sta che magari ci impiega 4-5 secondi
prima che parte ad aprire tutto
timore che non bastino 4-5 secondi ecco tutto lì
questo non lo so però arriviamo al dunque
ma prova a installare Home Assistant
devo fare cose complicatissime
Home Assistant permette già di fare
soltanto queste cose qua perché tu
installi il tuo software e lo puoi installare
sul Mac cioè puoi installarlo sul Mac
non serve avere un Raspberry non serve avere
lo installi su il tuo computer
cosa che sto facendo piccola parentesi
lavorativo personale cioè in azienda
io ho bisogno di alcune applicazioni che posso
non sto neanche volendo installarle su un server
le faccio girare sul mio computer
voglio un software per gestire
me lo installo sul mio computer tramite Docker
so che direttamente sulla mia macchina
ho questo software che gira ed è un server
negli anni non abbiamo sempre parlato
Docker Home Assistant come questi mostri
prendi il Mac installi Docker funziona
prendi Windows installi Docker e puoi già iniziare
con queste applicazioni quindi
Home Assistant si integra al Nuki
MQTT poi magari qua bisogna seguire una guida
ma qui veramente una volta che si ha
poi anche questa questione è molto semplice
applicazione centralizzata che comunque
e poi tu puoi fare tutto quello che vuoi perché le automazioni
che puoi fare con Home Assistant
io l'ultima che ho fatto, ne parlavo la scorsa puntata
non mi ricordo se l'ho spiegata
mi sono fatto aiutare da chat GPT perché
è una cosa che io non sapevo fare
ma ho fatto un'automazione che
cioè se il riscaldamento del piano superiore
mi manda un messaggio su Telegram
dicendo quale dei due piani di riscaldamento
dentro un Google Sheet in cui scrive
o spento il riscaldamento del piano superiore
o inferiore c'era questa temperatura
in modo che io posso poi farmi
le mie pippe mentali di qualsiasi tipo
giusto per divertirmi a giocare e fare dei grafici
che non serviranno assolutamente a nulla
ma da questa automazione poi se ne possono
fare veramente un miliardo quindi per me
Home Assistant può essere anche visto
automazioni che va molto oltre
ci sono delle cose che sono diverse ma al
cune che si prova a fare con shortcut
con Home Assistant vengono veramente
beh guarda onestamente io non avevo neanche capito
questa notte poi mi sono svegliato
la foto di questo Mac molto molto
non mi serve non mi serve una roba del genere
di notte questo evento perché è tutto sommato
era comunque un aggiornamento doveroso
della settimana scorsa o quella prima
dove sembrava dovesse essere presentato il mondo
invece hanno presentato un Apple Pencil
nuova generazione di processore Apple Silicon
che magari vedremo l'anno prossimo
questo è stato un mio commento
Maurizio ha scritto praticamente
parola per parola quello che ho appena detto
sicuramente quando arriveranno i nuovi Mac Studio
io e Maurizio siamo sempre allineati su queste cose
ulteriore aumento di prestazioni
arriva agli stessi 128 GB di RAM
che erano arrivati inizialmente
delle dotazioni di RAM un pochettino più
che quindi possono essere sostituiti
quindi a meno di rare eccezioni
a questo proposito vi metterò un video
che ho visto recente su YouTube
praticamente possibile andare a eseguire
quell'ultima touch bar rimasta
è stato accompagnato alla porta
con qualche caratteristica in più
che vuole avere questo Pro nel nome
per questioni di marketing e poco altro
Thunderbolt, ne ha solamente due
e ci hanno anche fatto un ulteriore
sgarbo, non è disponibile nel nuovo colore
che era quello che tu citavi prima
non mi è mai piaciuta particolarmente
e conseguenti miglioramenti di prestazioni
soprattutto nel comparto grafico
per carità in condizioni realistiche
perché semplicemente guardando
un computer che ci fa desiderare
di avere sempre a disposizione una presa di corrente
che non riesce mai a supportarci
ad Apple Silicon probabilmente
ha segnato veramente un punto di svolta
ridicolmente bassa quella dell'iPad
che prima invece poteva essere vista
un po' come il punto di riferimento
dell'autonomia della gamma Apple
senza ulteriori suffissi del processore
la dimensione è rimasta quella
non c'è una versione più piccola o più grande
lo stesso computer che ci portavamo a casa
che non potrà che giovare a questo dispositivo
che ne ho visto qualcuno in giro
per quanto sia estremamente iconico
sono andati a farsi un giretto
grazie al fatto che hanno FastWeb
di offrire un roaming gratuito
che chi ti deve dare assistenza
peggio perché è più fastidioso
è peggio perché è più fastidioso
stiamo parlando di una persona