EasyApple #637 - Io non esco da quella porta

cari amici di zee apple ben ritrovati puntata numero 637

io sono luca zorzi ben ritrovato a me stesso che non mi ricordavo come si fanno le introduzioni

di zee apple e ben ritrovato a questa voce non ti ricordi più non lo so ci sarà un intruso

ben tornato grazie salve ho provato a farmi spiegare come si dice grazie in coreano e mi

hanno detto ma grazie è un po lungo lungo una spanna e ho provato per una settimana a impararlo

ho lasciato perdere poi ho chiesto ma come si dice buongiorno è più o meno come grazie

grazie ho imparato a dire sì che si dice de scritto ye traslitterato nelle nostre nel

nostro alfabeto comunque questo è stato reso possibile in particolare grazie alle donazioni

di paolo l cesare ferrigno rocco l marco ricci davide tinti michele foscardi michele olivieri

nicola gabriele di ugo b riccardo cosentini matteo b e la folta lista di persone che ci

supportano

tramite il meccanismo del velio for velio il podcasting 2.0 e sono andrea magnoli enrico

ferrazzi franco franco solerio fulvio barizzone nicola fort ancora nicola gabriele di quindi

doppio grazie a nicola e nuccio e roberto a tra l'altro non so se hai notato che la scorsa puntata

satisfei ha fatto vedere i cognomi adesso sono nuovamente scomparsi infatti ma mi sa che era

già successo una volta in passato questa cosa o questo ricordo quindi chi se ne frega della

privacy chi se ne frega se per sbaglio hanno dimenticato di oscurare i cognomi non è proprio

una cosa bellissima però va bene immagino immagino che che vada bene così senta lei

io solitamente le puntate non so se si ricorda io le iniziavo dicendo delle cose totalmente

fuori scaletta ricordo ricordo è che purtroppo in questo scorso mese mi sono capitati un'altra

puntata e quindi non sono riuscito a far collimare il tutto con una registrazione perché mi sarei

anche portato dietro tutto il necessario per registrare ma i fusi orari lo rendevano

assolutamente impossibile quindi giusto così dietro le quinte settimana scorsa ho montato

io la puntata perché solitamente veniva in aiuto tuo fratello però mi sono fatto carico di dire

no luca adesso mi impari a montare la puntata io la monto quindi se la scorsa puntata non era

perfetta forse avete capito ora perché anche non so se tu hai notato però l'istreg della scorsa

puntata no te lo stai perso allora te lo mando nella chat di telegram praticamente o per tutti

quelli che se lo sono perso lo metteremo nelle note di questa puntata il titolo della scorsa

puntata era te lo ricordi era un titolo molto famoso molto piaciuto il pollo nel pollaio

il pollo nel pollaio e quindi io avevo messo come foto del capitolo del capitolo del pollo nel

pollaio ho messo un'immagine generata con con char gpt 4 che ho deciso di abbonarmi al premium

per un mese per provare perché per poter generare delle immagini fatte bene cioè da lì 3 non mi

piace stable diffusion non mi piace

proprio non sono capaci di usarlo mentre con char gpt il fatto che è tutto integrato guarda questa

settimana ho fatto veramente degli esperimenti fantastici e questo è una immagine siccome

bellissima in cui ho scritto un pollo gli ho chiesto di generare un'immagine di un pollo

all'interno di un pollaio che sta ascoltando un podcast con delle cuffie beats collegate al suo

iphone che però è un po strano perché il telefono che assomiglia a un iphone ha due jack delle cuffie

eppure il jack delle cuffie è collegato alla porta apparentemente di ricarica si c'è una roba è una

roba sicuramente un po un po strana bello però bello cioè fotorealistico entro certi limiti e

però non ecco non me ne sono accorto perché il telefono giace miseramente nella mia tasca

quando ascolto i podcast e quindi no guarda ma proprio per questo lo dicevo perché comunque io

ascoltando in macchina i capitoli saltano fuori infatti per esempio quando ascoltavo

cose che ormai è terminato comparivano sempre i capitoli con il prodotto che di cui si stava

parlando ed era una funzione diciamo molto molto carina di digitalia ogni titolo di ogni puntata

adesso lo sta facendo generando un'immagine tramite penso mi giorni e è molto è molto

piacevole vedere vedere qualcosa di nuovo ogni singola puntata quindi va bene dai questo era un

po il il fuori scaletta di questa puntata penso perché non mi ricordo cosa volevo dire inizialmente

però partirei con direi i follow up e penso che qualche follow up ce l'hai tu per noi sì il primo

follow up non saprei quale preferisci dei due uno o due tre tre ok allora partiamo da uno e

niente tu hai parlato del tuo della tua tecnica che prevede di utilizzare to do list per per fare

la valigia insomma avere una sorta di modello di quello che certamente vuoi avere con te per

non dimenticarti mai niente anch'io adotto una tecnica simile ma non utilizzo to do list

l'applicazione non mi fa impazzire e utilizzo l'applicazione pro memoria dell'iphone che

dispone di una funzione perfetta per gestire questo tipo di casistiche ho creato diciamo la

prima volta una lista che ho chiamato bagaglio dove ho inserito tutto quanto anche fatto delle

sezioni separate tipo bagaglio a mano da una parte bagaglio principale dall'altra visto che

appunto dietro tutto c'è una storia dieci anni fa quando ero stato l'ultima volta negli stati

uniti mi avevano perso la valigia e mi ero ritrovato con unicamente con le mutande che

indossavo in quel momento lì è stata una sensazione non troppo piacevole fino a quando non è arrivata

la valigia per carità il giorno dopo però ecco da quella volta ho sempre nel bagaglio a mano un

cambio di biancheria e quindi questa cosa è ora inclusa nella mia sezione bagaglio a mano detto

questo appunto sono andato a dettagliare tutte le cose che potrei volermi portare

via anche con oggetti che magari non sono sempre applicabili cioè non mi sbatto a avere la lista

viaggio di lavoro vacanze estiva vacanze invernale o cose del genere c'è tutto evidentemente nel mio

ultimo viaggio di lavoro ho tralasciato la parte ombrellone e cose di questo genere perché

evidentemente non era utile però ecco su sul resto ho abbastanza seguito la lista e perlomeno

vederla mi faceva tornare in mente quello che poteva servirmi o quello che chiaramente era da

da ignorare ecco creata questa lista il passaggio successivo è stato trasformarla in un modello che

è appunto un qualcosa che nativamente è disponibile nell'applicazione pro memoria e appunto si entra

in una lista qualsiasi e la si salva come modello utilizzando il pulsante tre puntini che c'è in

alta destra e poi la terza ultima voce salva come template modello o qualcosa del genere a questo

punto non ci resta che va bene spuntare tutto quello che ci serve nella nella lista che abbiamo

creato e la volta successiva io di solito vado proprio a eliminare completamente la lista poi

clicco di aggiungerne una nuova e tra i modelli trovo il mio bagagli che posso appunto clonare in

maniera molto rapida se poi voglio posso anche andare a modificare il modello quindi andare ad

aggiungere voci che magari potrei aver dimenticato o toglierne alcune che magari mi rendo conto non

sono poi così utili quindi ecco la stessa funzionalità la riesco ad ottenere tramite

l'utilizzo della sola app pro memoria che per me comunque è il contenitore della mia vita privata

allora quale sia lo strumento poi va benissimo però la trovo una una metodologia che è utile

assolutamente dimenticarsi le cose no diciamo che ci ho tenuto a specificare che anche l'applicazione

pro memoria aveva questa funzionalità perché ecco magari sicuramente lodevole andare a provare una

nuova app tipo to do is girarsela vedere se fa per sé ma chi magari come me dovesse essere già

giunto alla conclusione che to do is non fa per lui o per lei può utilizzare qualcosa che ha già

sicuramente nell'iphone e chissà magari già sta utilizzando ecco quindi un fare il passettino in

più no che ci piace sempre fare con gli strumenti che utilizziamo benissimo benissimo benissimo dai

secondo invece follow up secondo follow up riguarda a un certo punto volevo bacchettarti

perché hai detto che

il

redirettore

il redirettore

il redirezionamento

da chat punto isi apple punto org

e per la cronica anche da chat punto isi podcast punto it

alla pagina di

al canale

no neanche il canale al gruppone

alla chat su telegram che abbiamo

per tutte e tutti i nostri ascoltatori

tutto il popolo isi eppoliano

era un record

un record dns

non è così o meglio c'è un record

dns che però punta

a qualche cosa non è un

redirettore

direzionamento perché tramite dns

non è possibile fare un redirezionamento

a una pagina arbitraria

utilizzo uno dei vari

servizi messi a disposizione

da cloudflare nello specifico

un cloudflare worker che è una

sorta di diciamo script

che viene eseguito quando si visualizza

una pagina web lo script

non fa altro che restituirci

un micro

super micro pagina web

che rimanda

all'interno

all'indirizzo che telegram ci ha assegnato

ecco quindi

è una di quelle cosiddette tecnologie

serverless sto facendo

virgolette ovunque

ma non è affatto vero che non c'è nessun server

semplicemente non c'è nessun server di cui

io debba preoccuparmi

perché i server sono quelli di cloudflare

che si occupano di mettermi a disposizione

questo servizio

e questa infrastruttura

lo scriptino l'ho scritto io

penso che siano 5 righe o qualcosa di meno

e funziona

molto bene non devo preoccuparmene

cloudflare è piuttosto bravetta

a mantenere funzionanti

i propri server

tra l'altro non ricordo nemmeno ma

potrei anche averlo

no ok

non l'avevo messo su github

quello no

c'era l'altro worker che avevo

fatto che era quello per

controllare

se c'erano nuove puntate

di z apple

che non erano ancora state

programmate

e poi spammarti alla morte

fino a quando non la programmavi

perché magari te l'hai dimenticata

ecco anche quello è un cloudflare worker

ormai ha un anno l'ultimo commit

che ho fatto credo

però ecco

funziona molto bene

non ha bisogno di grande manutenzione

se volete darci un'occhiata

ve lo facciamo trovare nelle note della puntata

quindi tu

redirect lo puoi fare

cioè

il banner easyapple.org

che riporta easypodcast.it

slash easyapple non è un record dns

neanche questo

no questo qua nello specifico è fatto dal

nostro reverse proxy

sul server di z apple

perché tu non puoi mettere gli slash

o le porte dopo giusto

questo è il concetto

in pratica l'effetto è questo

è un po' crudo

detto in questa maniera

ok no va bene il concetto

più o meno è questo però crudo rende molto l'idea

va bene poi

non so se c'è altro che vuoi follow upare

altrimenti abbiamo un paio di domande da ascoltatori

domandiamo domandiamo

in realtà sono due domande da uno stesso ascoltatore

che vuole sapere

come mai noi parliamo sempre molto bene

di sinology e lui invece ha cunapp

lo usa si trova bene

se l'abbiamo mai provato

e dice che deve trovarsi

adesso si trova a consigliare a un suo amico un nas

lui gli consiglierebbe il cunapp

e non il sinology

allora io ti posso rispondere

così

che io ho a che fare

quotidianamente anche con cunapp

e personalmente

prima a casa dei miei genitori

c'era un cunapp

che non ha mai dato

grossi problemi

di rotture di disco

cose simili

la differenza che percepisce

secondo me l'utente che usa i due sistemi

è l'interfaccia

e la semplicità di utilizzo

per me sinology ha un'interfaccia che è

molto più piacevole

molto più semplice

molto più pulita

di quello che permette di fare cunapp

poi oggi probabilmente come funzioni

si pareggiano abbastanza bene

perché anche tutta la parte di macchine virtuali

di docker

lo permettono di fare entrambi i sistemi operativi

non vorrei dire una stupidata

non so che file system usa cunapp

ma sinology usa btr

btr

btr

btrfs

btrfs giusto

che poi luca

non so se tu vuoi parlarne bene o male

però viene sempre

nominato come uno dei punti di forza di sinology

allora si

per come viene usato da sinology

e le funzionalità che offre

perché per farla breve

forse l'avevo già parlato

ai tempi delle nostre discettazioni

su sinology

batterfs

batterfs

btrfs

come anche zvs

che è il nome del sinologo

che è il nome del sinologo

che è il nome del sinologo

che è l'altro file system zfs

moderno diciamo

che peraltro mi pare che cunapp

adotti su qualche modello

e è quello alla base del mio nas

su trunas

uniscono un po

la gestione dei file

quella che

storicamente era svolta dal file system

con la gestione del ride

cioè l'aggregazione di più dischi

e la gestione della tolleranza

delle rotture e cose di questo genere

che storicamente era

svolta da un'app

svolta da un altro

strato sottostante

loro uniscono le due cose

e zfs

e btrfs

ad andare a svolgere

entrambi questi compiti

batterfs

inoltre appunto ha tutte le funzioni

tipo snapshot eccetera eccetera

che funzionano piuttosto bene

dove batterfs è un disastro

è la gestione del ride

quindi è una cosa che potenzialmente

potrebbe fare dovrebbe fare

è previsto che faccia

ma in realtà dovrebbe essere

abbastanza sicuro utilizzarlo

nel caso di semplici mirror

quindi equivalenti del ride 1

ma qualora ci sia di mezzo

un ride tipo 5 6

ha questa

fastidiosa abitudine che ogni

tanto a caso perde i vostri dati

quindi forse non esattamente

la caratteristica principale che si

desidera in un file system

ecco quindi che

sinology è andata a correre

ai ripari e lascia che

sia il più rodato

e robusto sistema di software

ride di linux a gestire

la aggregazione di più dischi

per la gestione di tutti

i vari le varie modalità

di ride che sono disponibili

e poi sopra lascia

che sia batterfs a gestire

snapshot e i file in generale

appoggiandosi su quello

che per lui è un unico disco sottostante

che in realtà viene

creato tramite un colloquio

dal md ride

md admin non mi ricordo come si

chiami tecnicamente quel sottosistema

di linux però appunto

lascia separati

i due compiti

zfs fa molto bene entrambi

e come ripeto

se non sbaglio è disponibile in qualche

modello di cunapp il motivo

per cui io onestamente

tendo a sconsigliare cunapp

è il fatto che

hanno dimostrato più

e più volte di non essere

in grado di gestire correttamente

la sicurezza dei loro dispositivi

poi certo siamo tutti d'accordo

che il nas non

va esposto su internet e questo

è un punto fermo

e così facendo

già si riduce di molto la superficie

di attacco però

è un'azienda poco responsabile

cunapp nella gestione della sicurezza

dei propri sistemi anche loro

poi hanno sicuramente la loro parte

chiamiamola semi cloud

che ci consente pur senza

esporre nulla all'esterno

di raggiungere il nostro nas

da internet tutte cose molto belle

molto comode ma che

mi fanno un attimino

tremare se penso che

questa funzionalità possa essere gestita

con la stessa cura e solerzia

con cui vanno ad aggiornare

il software dei loro nas

che è molto poca e molto

scarsa quindi

non ho grande simpatia per cunapp

per questi trascorsi

perché l'avere delle vulnerabilità

non è secondo me

un grosso problema

non è un problema nel senso che

capita a tutti

non è un'onta

della quale non ti rialzi più

quello che fa tutta la differenza del mondo

è nel momento che succede qualcosa

come lo gestisci

è un po' come nella vita

chiunque di noi è naturale

è normale fare degli errori

fa tanta differenza però come ciascuno

poi cerca di porre rimedio

a questi errori che sono inevitabili

ecco cunapp non è super brava

da questo punto di vista

ok sì quello era il secondo punto

che io so per

letto

poi non ho mai provato sulla mia pelle

i problemi di sicurezza di cunapp

però metto le note della puntata

un link che è

sulla pagina di cunapp dove

la pagina si chiama

perché il nas cunapp non utilizza il file system

btrfs

loro dicono esattamente

il contrario di quello che dici tu

cioè dicono che non è

ehm

non è affidabile per gli snapshot

ed x4 è molto più veloce e sicuro

e ha molti meno problemi

quindi questo è quello che

ma per gli snapshot io potrei sbagliarmi

ma pensavo che fosse

sicuro comunque

no poi non lo so ovviamente loro stanno tirando l'acqua

loro usano x4 non possono dire

eh no è peggio è peggio

cioè loro hanno

c'è un certo punto che secondo me dice anche una frase

un po' presunziosa dice

cunapp usa x4 e le persone

intelligenti sanno perché

non è proprio

una frase bellissima da dire

cioè molto molto altezzosa però

vabbè posso capire che per loro

è così

e ci sta va benissimo

comunque la percezione per me è questa qua

la prima adesso andando sul concreto

come dicevo prima è proprio

l'idea di un prodotto che sia

più semplice più bello da utilizzare

l'interfaccia grafica secondo me non ha

proprio

non c'è paragone tra le due

poi sono due prodotti validi

sicuramente sono due prodotti validi

e vanno bene entrambi

nel senso il punto della sicurezza

sicuramente

va tenuto

in memoria

io vi consiglio di dare un'occhiata

come ho già consigliato il canale youtube

di SpacerX dove

spesso parla di

sinologi come funzionano di come li usa

pro e contro è un canale molto interessante

e

io avendoli provati entrambi

oggi se dovessi scegliere il mio prossimo

NAS

andrei ancora su sinologi

sperando e questo lo dico

sperando che ci sentano

sperando che la direzione

di sinologi non

vada in maniera troppo rigida

verso una

restrizione

di quelli che sono poi

le memorie che si possono utilizzare

perché

l'impressione è quella che loro vogliono

far sì che poi tu compri il sinologi

NAS e devi

comprare per forza la RAM

di sinologi

gli artisti sinologi

perché già su alcuni

alcuni

alcune espansioni

la limitazione è molto

molto forte

spero non decidano di prendere questa

direzione però vedremo

oggi io direi questo

al buon Mirko che ci fa questa domanda

poi prendi QNAP

usa QNAP e assolutamente nessun problema

sarebbe bello dire provare uno prova l'altro

e

e poi confrontare

non stiamo parlando di iPhone Android

secondo me magari di 15 anni fa

parliamo di

due buoni sistemi operativi

e due buone macchine

cioè con il mio papà mai mai mai

mai avuto problemi

passiamo alla seconda domanda di Mirko

che riguarda

un po' di automazione perché dice che

per colpa nostra Luca ma penso che sia

colpa più

no in realtà secondo me è 50 e 50

perché dice che lui ha acquistato un Amazon

Ring

che è quel dispositivo che si può

collegare

al citofono di casa

e si può poi a quel punto

ricevere le notifiche quando

qualcuno suona e se il citofono

è compatibile si può anche parlare

e ascoltare ed eventualmente

vedere il video nel mio caso posso

soltanto aprire il cancellino appunto

e ha comprato anche un

Nuki che è quel dispositivo

smart per aprire e chiudere la porta

vabbè spero che gli abbia

acquistati e spero che anche se voi

decidate di acquistarli lo facciate tramite i nostri

link Amazon che sono

sponsorizzatissimi

e dice che lui vorrebbe

utilizzare questi due dispositivi

tramite una

scorciatoia quindi un comando con shortcut

o con comandi in modo da

aprirli entrambi sfruttando

un dispositivo NFC

come trigger e facendolo

solo se però lui risulta in casa

dice di essere riuscito a fare questo tramite

il Nuki perché si integra nell'applicazione

dei comandi ma per quanto riguarda

il ring non c'è assolutamente modo

tramite l'applicazione dei comandi di andarlo a

richiamare e Luca hai avuto

secondo me una buona intuizione perché

ascolti si Apple hai ascoltato la scorsa

puntata si si parlava

di una

una skill di

Alessia della quale ho già

dimenticato il nome che in buona

sostanza ci forniva un

indirizzo un url

che se chiamato

scatenava qualcosa dentro

Alessia e la mia

intuizione è che forse

se da questo qualcosa tramite

Alessia è possibile anche

scatenare ulteriori azioni

per esempio apri

il ring apri il cancello

tramite il ring

allora è possibile incollare insieme

tutti i vari pezzetti uno shortcut

sull'iPhone che

vada a chiamare questo

url che faccia

succedere qualcosa in Alessia

che faccia poi aprire il cancello

sono tanti pezzi

tutto deve funzionare

insieme perché

tutto funzioni e non si rompa

niente è un po' fragile

forse però può funzionare

potrebbe

essere un'idea cioè

mentre tu parli a me viene in mente che magari si può

fare qualcosa con

o magari si può fare qualcosa

con Zapier

si è che ho il timore che

se cominciamo a tirare in ballo quei servizi

la reattività del sistema vada veramente

a quel paese

no non lo so però alla fine se uno deve

arrivare quando vuoi aprire la porta

non è che ha bisogno che ti si apra nel giro di

cioè non è che stai premendo un interruttore

di una luce e quindi

vuoi che si apra in quell'istante lì

anche ora che gli dai

il comando ora che lo processa ora che fa

ci sta che magari ci impiega 4-5 secondi

prima che parte ad aprire tutto

cioè è così

o si fanno delle cose

timore che non bastino 4-5 secondi ecco tutto lì

questo non lo so però arriviamo al dunque

cioè questo è l'ennesimo

motivo per dire

ma prova a installare Home Assistant

che non serve

fare chissà cosa per dire

devo fare cose complicatissime

Home Assistant permette già di fare

soltanto queste cose qua perché tu

installi il tuo software e lo puoi installare

sul Mac cioè puoi installarlo sul Mac

su un computer Windows

non serve avere un Raspberry non serve avere

un NAS un Synology un server

lo installi su il tuo computer

cosa che sto facendo piccola parentesi

anche a livello

lavorativo personale cioè in azienda

io ho bisogno di alcune applicazioni che posso

far girare tramite Docker

non sto neanche volendo installarle su un server

le faccio girare sul mio computer

voglio un software per gestire

i PDF

me lo installo sul mio computer tramite Docker

so che direttamente sulla mia macchina

ho questo software che gira ed è un server

un servizio web

quindi forse noi

negli anni non abbiamo sempre parlato

di Docker come questo

questo

Docker Home Assistant come questi mostri

sacri che richiedono il NAS

o il Raspberry in realtà no

prendi il Mac installi Docker funziona

prendi Windows installi Docker e puoi già iniziare

con queste applicazioni quindi

Home Assistant si integra al Nuki

in maniera semplicissima

tramite MQTT

ecco poi bisogna configurare

MQTT poi magari qua bisogna seguire una guida

ecco la prima volta

si installa anche il Ring

anche questo tramite MQTT

ma qui veramente una volta che si ha

il server MQTT

poi anche questa questione è molto semplice

a questo punto

perché ridi?

ho soffiato il naso quindi

non potrò farlo

ok scusa

a questo punto

hai una tua

applicazione centralizzata che comunque

deve restare in esecuzione

e poi tu puoi fare tutto quello che vuoi perché le automazioni

che puoi fare con Home Assistant

sono veramente infinite

io l'ultima che ho fatto, ne parlavo la scorsa puntata

non mi ricordo se l'ho spiegata

nel dettaglio o no però

mi sono fatto aiutare da chat GPT perché

è una cosa che io non sapevo fare

ma ho fatto un'automazione che

se la caldaia

cioè se il riscaldamento del piano superiore

o di quello inferiore parte

mi manda un messaggio su Telegram

dicendo quale dei due piani di riscaldamento

sia acceso o sia spento

e contestualmente va a fare

scrivere un record

dentro un Google Sheet in cui scrive

alla talora o

acceso il riscaldamento

o spento il riscaldamento del piano superiore

o inferiore c'era questa temperatura

in modo che io posso poi farmi

le mie pippe mentali di qualsiasi tipo

giusto per divertirmi a giocare e fare dei grafici

che non serviranno assolutamente a nulla

ma da questa automazione poi se ne possono

fare veramente un miliardo quindi per me

Home Assistant può essere anche visto

come proprio un hub di

automazioni che va molto oltre

quello che permette di fare

shortcut o meglio

ci sono delle cose che sono diverse ma al

cune che si prova a fare con shortcut

con Home Assistant vengono veramente

mille volte meglio

hai paura Fede?

beh guarda onestamente io non avevo neanche capito

che era ieri notte

cioè la notte passata ma

questa notte poi mi sono svegliato

ho visto MKBHD che ha postato

la foto di questo Mac molto molto

scuro dicendo non mi serve

non mi serve non mi serve una roba del genere

ho letto

sossaggiamente le 5 cose

da sapere in sintesi

beh onestamente

sono

sollevato che l'abbiano fatto

di notte questo evento perché è tutto sommato

niente di

significativo per

per me niente che mi tocca

poi va bene ok però c'è

era comunque un aggiornamento doveroso

e io ho guardato

il keynote in velocità

intanto che preparavo la cena

e c'è anche su Youtube

quindi è facile andare anche

a riprodurlo a velocità

maggiorata

stringi stringi a differenza

della settimana scorsa o quella prima

dove sembrava dovesse essere presentato il mondo

invece hanno presentato un Apple Pencil

strana

magari poi ne parliamo

questa volta lo star

la star del

momento era il

processore M3 quindi

nuova generazione di processore Apple Silicon

già rilasciato

nelle tre varianti

base Pro e Max

manca

l'appello solamente Ultra

che magari vedremo l'anno prossimo

bello che

questo è stato un mio commento

guardando la foto

Maurizio ha scritto praticamente

parola per parola quello che ho appena detto

manca l'appello solo

l'M3 Ultra di cui si parlerà

sicuramente quando arriveranno i nuovi Mac Studio

e Mac Pro ok?

io e Maurizio siamo sempre allineati su queste cose

e niente

come ci si poteva aspettare

grande cioè grande discreto

ulteriore aumento di prestazioni

maggiorati

i tetti di RAM massima

ottenibili con questi chip

l'M3 Max

arriva agli stessi 128 GB di RAM

che erano arrivati inizialmente

solo con l'M1 Ultra

quindi quello del Mac Studio

e quindi pian pianino

si ottengono

delle dotazioni di RAM un pochettino più

interessanti su questi chip

pur rimanendo limitati

dal fatto che non sono

su slot esterni

che quindi possono essere sostituiti

ed espansi nel tempo

ma è tutto bello saldato

quindi a meno di rare eccezioni

a questo proposito vi metterò un video

che ho visto recente su YouTube

in cui qualcuno andava

a sostituire gli 8 GB

no i 256 GB di storage

del suo Mac Mini M1

con 2 TB e non è stato facile

vi spoilerò questo

e niente

tutto rimane bello saldato

quindi non è

praticamente possibile andare a eseguire

upgrade

strada facendo

sparisce il MacBook Pro

da 13 pollici, quel librido

quell'ultima touch bar rimasta

nella gamma Apple

è stato accompagnato alla porta

chiuso fuori

probabilmente non verrà

compianto da nessuno

nasce un nuovo MacBook Pro

base che

di fatto è un MacBook Air

con qualche caratteristica in più

uno schermo più bello

va a occupare quel posto

per un MacBook Pro

che vuole avere questo Pro nel nome

per questioni di marketing e poco altro

mentre in realtà

è un MacBook Air

un pochettino più pompato

rispetto ai fratelli maggiori

perde una porta

Thunderbolt, ne ha solamente due

non tre

e ci hanno anche fatto un ulteriore

sgarbo, non è disponibile nel nuovo colore

Space Black

che era quello che tu citavi prima

Nero Siderale

questa traduzione

non mi piace

non mi è mai piaciuta particolarmente

e quindi ecco

nuova gamma MacBook Pro

interamente rinnovata

esteticamente cambia nulla

però nuove interiore

per tutti quanti

e conseguenti miglioramenti di prestazioni

anche rilevanti

soprattutto nel comparto grafico

e si arriva a 22 ore

di autonomia massima

per carità in condizioni realistiche

perché semplicemente guardando

dei video su Apple TV

però insomma

non è sicuramente

un computer che ci fa desiderare

di avere sempre a disposizione una presa di corrente

per caricare una batteria

che non riesce mai a supportarci

quanto dovrebbe

tutt'altro la transizione

ad Apple Silicon probabilmente

ha segnato veramente un punto di svolta

sulle autonomie dei portatili

che diciamo rendono

ridicolmente bassa quella dell'iPad

che prima invece poteva essere vista

un po' come il punto di riferimento

dell'autonomia della gamma Apple

arriva anche un rinnovamento

per la gamma iMac 24 pollici

che rimane

con la versione

senza ulteriori suffissi del processore

salta a pie pari l'M2

e va da M1 a M3

aumentando le prestazioni

ma di fatto

non cambia nulla

la dimensione è rimasta quella

non c'è una versione più piccola o più grande

dello schermo

lo stesso computer che ci portavamo a casa

fino a ieri

oggi ce lo portiamo a casa

con un processore M3

che non potrà che giovare a questo dispositivo

che ne ho visto qualcuno in giro

ma principalmente nei negozi

non so in ambito domestico

quanto appeal possa avere

questo che è sicuramente

un bel computer

un bel oggettino

ma

è un computer desktop

e nelle case

diciamo degli italiani

ma credo anche

di molti altri abitanti

di questo globo terracqueo

non c'è più molto posto

per un computer desktop

e chi ce l'ha

ce lo vuole trovare

magari vuole qualche cosina

di un pochettino più pompato

perché è un appassionato

non lo so

è effettivamente un prodotto

che non so

per quanto sia estremamente iconico

quanto successo

abbia effettivamente riscosso

nell'Apple Store

ma magari lo vedo

me lo immagino

come quella cosa

che puoi mettere nelle scuole

nella postazione fissa

perché è colorato

sì sì

non a casa però

è questo che vi dico

no non penso

non penso

poi vabbè ripeto

dipende

dipende tantissimo

i dati di vendita

non so se

poi li pubblicheranno

li faranno sapere

quanti i Mac

quanti

di solito parlano di Mac

non parlano di iMac

Mac

MacBook Pro

MacBook Pro

no no

non separano

le famiglie

sarà difficile saperlo

però

non lo so

io ho una cosa

che ho notato

folle

di

vabbè

questa nuova line up di Mac

ma in realtà

non c'entra niente

con il line up di Mac

c'entra con i Mac

c'entra con il Mac OS Sonoma

che

non so tu

se hai attivato

i nuovi wallpaper

quelli

bellissimi

ok

e hai attivato

una rotation

per caso

automatica

ogni giorno

ogni 12 ore

ecco

io invece sì

ho attivato

una rotazione

che si chiama

continuously

quindi

continuamente

io mi aspetto

che continuino

a cambiare

costantemente

e mi rendevo conto

che non cambiavano mai

non cambiavano mai

allora

ho provato a mettere

ogni 12 ore

e ogni 12 ore

effettivamente cambiano

ho rimesso continuously

e non cambiano mai

allora sono andato

a curiosare

l'unica ormai

fonte di notizie

e di informazione

che resta

ancora affidabile

al mondo

che è

reddit

non è vero

va bene

però

l'ho trovato lì

e ho scoperto

che questa funzione

sembra

sembra

che

il continuous

continuously

o continuous

adesso non mi ricordo

significa

che

cambia

continuamente

il wallpaper

quando

lo screensaver

arriva

alla fine

dell'animazione

del playback

quindi

tu hai il cambio

solo

se lasci

il mac

nella pagina

di login

dove c'è

il wallpaper

animato

lo screensaver

e quando

quello finisce

allora passa

quello successivo

che è una roba

secondo me

non ha veramente

senso

chi l'ha pensata

e l'ha

ha scritto

il codice

per fare questa cosa

spero

non stesse

tanto bene

perché

se io voglio

cambiare una cosa

continuamente

quanto tempo

realmente sta

il computer

nella

nella modalità

con lo screensaver

penso 4-5 secondi

tempo che appoggi

il dito

sul touch id

e si sblocca

il mac

quindi

non lo so

mi sembra una roba

veramente

poco sensata

ma se anche voi

vi siete trovati

in questa situazione

del tipo

a porca misera

e sono sicuro

che qualcuno

in questo momento

sta dicendo

aaaah

ho capito

che

questa è una grande citazione

Luca

non so se l'ho detta

abbastanza bene

reprumeno

te lo ricordi

reprumeno

aaaah

ho capito

cazzo

la smercio

cazzo mi ci sfascio

vabbè un paio di dita

reprumeno

reprumeno

questo ragazzi

da recuperare

se siete degli anni 90

spero che lo conosciate

altrimenti

video su youtube

è assolutamente

da vedere

reprumeno

cioè

spettacolare

niente

quindi questo piccolo

malfunzionamento

di macOS

no ma proprio

il resto

mi sento di dire

che è un sistema operativo

che funzia

funziona

io ho trovato un bug

tanto per cambiare

in una parte

di macOS

che penso di avere

visitato

solamente io

di recente

che è

la parte

dove

nelle impostazioni

di rete

si vanno a definire

le VLAN

perché sì

su macOS

è possibile

definire

diverse VLAN

alle quali

connettersi

e

nella finestrella

che appare

quando si va

a creare

una nuova

VLAN

ci sono

tre campi

da compilare

il nome

che vogliamo

assegnare

a questa VLAN

il suo

numero

e l'interfaccia

fisica

tramite il quale

vogliamo

connetterci

che sia magari

la scheda

Ethernet

integrata

nel mio

Mac Mini

o una scheda

USB

o chissà che altro

ecco

io

apro la finestra

c'è già selezionato

il nome

quindi vado a digitare

non so

VLAN

ospiti

e poi

Fede

tu cosa faresti

per passare

al campo

successivo

nella stessa finestra

per andare a digitare

il numero

della VLAN

TAB

ovviamente

TAB

è sempre nella vita

non funziona

non funziona

e va

a premere TAB

a evidenziare

tutto quello

che abbiamo scritto

nel campo

nome

e quindi

io l'ho fatto

in velocità

senza neanche

pensarci

ho scritto

VLAN ospiti

TAB

1300

perché per qualche

ragione storica

è 1300

la mia VLAN

degli ospiti

cosa ho fatto

ho scritto

1300

nel nome

e il campo

dove dovevo scrivere

il numero

è rimasto vuoto

quindi grazie

grazie a impostazioni

preferenze di sistema

migliorate

rinnovate

di macOS

fate sempre schifo

e

non vi auguro

di morire

però

vi auguro

di migliorare

stai calmo Luca

stia calmo

dottor Zorzi

no

veramente fastidioso

questo

passaggio

è stata

un'involuzione

totale

con

anche nella sezione

rete

ci sono una serie

di

inconsistenze

di

boh

di boh

veramente boh

non mi piace

fa schifo

era meglio prima

prima non era un gran che

ma sono riuscito a fare

molto peggio

vabbè dai

facciamoci una ragione

magari con

macOS

surcanchinia

potranno

migliorare

tutto

suggerimento

invece

uno di quei

classici

tips

tip

di

di ZApple

che ogni tanto

rendono la vita

migliore

o perlomeno

è bene parcheggiare

in qualche angolo

recondito del cervello

per essere

pronti a estrarlo

qualora ce ne sia bisogno

stiamo registrando

il 31 ottobre

domani è il primo novembre

i miei genitori

sono andati a farsi un giretto

approfittando del ponte

e in questo loro giretto

sono andati in Svizzera

dove

grazie al fatto che hanno FastWeb

come operatore mobile

hanno il roaming incluso

mentre

altri operatori

non hanno

non lo includono

in quanto Svizzera

non fa parte

dell'Unione Europea

quindi

non c'è nessun obbligo

di offrire un roaming gratuito

anche in Svizzera

ecco

mio padre

utilizzava

il telefono

e i dati

principalmente

per il navigatore

e a un certo punto

mi telefona

mi fa

senti qua

non funziona

più niente

ho finito i giga

cosa è successo

vado a guardare

nella sua area privata

tutto a posto

faccio anche

una ricarica

per sicurezza

ma non si sblocca nulla

ma è il roaming attivo

si è attivo

lo stavo usando

fino a prima

allora

hotspot

dal telefono

di mia mamma

connettiti

con una chiamata

FaceTime

mi faccio condividere

lo schermo

vado a controllare

che tutto sia a posto

tutte le impostazioni

come devono essere

nulla da fare

non c'è stato verso

di

di

capire

cosa fosse

che stava impedendo

alla connessione

cellulare

di funzionare

allora ho detto

beh proviamo

le armi pesanti

impostazioni

generali

una volta c'era

ripristina

là sotto

adesso è stato nascosto

dentro in

trasferisci

o ripristina iPhone

pulsante ripristina

e poi

ripristina

impostazioni di rete

che è una cosa

un po'

pesante

nel senso che

oltre alle impostazioni

della rete cellulare

vengono anche

eliminate le password

delle reti wifi

quindi

è una fonte

di successive

scocciature

ma devo dire

che è stato

risolutivo

perché dopo che

il telefono

si è riavviato

in seguito

a questa operazione

la rete

ha ricominciato

a funzionargli

senza problemi

per cui ecco

tenete presente

se i dati

del vostro iPhone

dovessero smettere

di funzionare

senza preavviso

senza apparente

motivo alcuno

andate a ripristinare

le impostazioni di rete

e molto probabilmente

potrebbero ricominciare

a funzionare

potrebbero

ma non è assolutamente

detto

quindi

speratelo

no dai

però è un'arma

da tenersi nel taschino

insomma magari

torna buono

no non è vero

assolutamente

guarda

ti racconto

sai che ho inventato

intanto ti racconto

gli aneddoti

così

macchina del caffè

in azienda

che deve essere connessa

all'internet

per poter funzionare

con Satispay

ha avuto dei problemi

ha dovuto sostituire

il tablet

che c'è dentro

e adesso

niente

praticamente

non si riesce più

a connettere

alla rete

guest

quella con cui

ci si connette

tramite un ticket

in modo che

sia una

una macchina

che sia totalmente

isolata

dal resto del mondo

cioè

non possa vedere

nient'altro

all'interno

della rete

aziendale

ma abbia

la connessione

all'internet

bene

non c'è più verso

di farla funzionare

sulla rete ticket

per qualche motivo

neoscuro

allora

abbiamo deciso

di provare

a contattare

l'assistenza

e

l'assistenza

ci spiega

che per motivi

di sicurezza

la macchinetta

non si può più

connettere

alla rete

guest

e gli ha detto

guarda

ascolta

in tutta onestà

per motivi

di mancanza

di intelligenza

ti devo far sapere

che stai dicendo

una porcata

grossa

come una macchinetta

come una macchinetta

come una macchinetta

come una casa

perché

c'è la macchinetta

gemella

che funziona

e fino a due mesi fa

questa macchina

funzionava

e lui ha risposto

con la risposta

che

la miglior risposta

che possa dare

un informatico

in questi casi

quando vuole

metterti a tacere

e chiuderla lì

e non darti

neanche più

modo di

cosa può avermi risposto

secondo te Luca

sono spiazzato

non so dove

vuoi arrivare

è un bug

è un bug

se si riusciva

a connettere

alla rete ticket

è un bug

che l'altra macchina

si riesca a connettere

alla macchina

alla rete ticket

ma cosa vuol dire

scusa

la rete guest

la rete

non la chiamo ticket

che è una rete guest

dove quando ti connetti

ti chiede un ticket

di quelli che scadono

4 ore

8 ore

12 ore

ad avere

una macchina

che è completamente

scollegata

no non capisco

il pro

del avere il ticket

rischiato

sì ok

mancava un pezzo

creiamo un ticket

di 999 euro

per 6 giorni

no ok

ma non capisco

l'utilità di avere

questo ticket

in assoluto

è un ospite

arriva in azienda

gli dai il ticket

si connette

alla rete ticket

e se avesse

semplicemente

una password

che non scade

è fine

cioè

ti connetti

è una persona

che si connette

4 ore

dopo 4 ore

basta

non può più

connettersi

e cosa hai guadagnato

che dopo 4 ore

non può più

connettersi

che glielo do

da 8

se ha bisogno

di 8 ore

ma perché devi

limitarli

non ho capito

ma perché è una

password

e una può prenderla

e usarla

ok

può mettersi

nel parcheggio

dell'azienda

e usarvi

internet

a prescindere

mi sembra sicuro

cioè io l'avevo

fatta a casa

premessa

no perché

l'avevo fatta a casa

questa cosa

dimmi perché

è un'idiozia

perché non serve a niente

cioè da cosa

ti stai difendendo

niente

appunto

stai creando

una rottura di palla

alla gente

se non voglio

no

non gli sto dando

una password

che

una password

che gli serve

solo per andare

su internet

è come se fosse

una password

monouso

alla fine

sì ma non ha senso

non dà nessuna

utilità

all'azienda

se non la certezza

che uno non può

mettersi nel parcheggio

a scroccarti la connessione

chi se ne frega

cioè

veramente

sai

non lo so

secondo me è proprio

un non senso

assoluto

è proprio

una di quelle robe

che le aziende

fanno per rompere le balle

ma non c'è

nessuna ragione

a me onestamente piace

anzi

non ci

la vedo come una cosa comoda

cioè prendi il ticket

e

tac

ti connetti

e ciao

guarda te ne dico

una ancora più comoda

c'è un cartello

con scritto

la password

della rete ospiti

è ciccio pasticcio

fine

richiesti di assistenza

zero

la macchinetta

del caffè

funziona

non devi avere a che fare

con la sua assistenza

e questo direi che

è il punto

a massimo favore

non so

non so se

la macchinetta

andrà avanti a funzionare

cioè questo

questo è il dubbio

che ci resta

fai lo spot

da un telefono

vedi se si connette

no no

la macchinetta

connessa a un'altra rete wifi

funziona

e allora basta

c'è la vostra rete

che fa casino per niente

mettete una rete normale

può essere che faccia

no a me

a me proprio

l'impressione

è la stessa

che stai raccontando te

cioè

che abbia bisogno

di resettare

le sue impostazioni di rete

perché c'è qualcosa

no ci sta

ci sta

però

se ti metti in una situazione

in cui hai una rete normale

è più probabile

che chi ti deve dare assistenza

non si arrampichi

sugli specchi

inventando idiozie

beh

nel senso

io non ero neanche arrivato

a dirgli

che era una rete ticket

cioè una rete ospiti

una roba del genere

poi

si

si è arrampicato

sulla questione ticket

però

non so

io personalmente

la vedevo come una cosa

che ha

mette un

comunque un livello

in più di sicurezza

su una rete

ospite

che dai a gente

che non sai chi è

che entra in azienda

che la usa

cioè che uno

non può mettersi

nel parcheggio

a cercare di craccarti

ma c'è un senso

se uno è lì

per fare quello

non è certo

il tuo ticchettino

che va

a danneggiarlo

particolarmente

nel suo intento

cioè

ripeto

se

se io vengo da te

come cliente

come fornitore

la vivrei

come una scocciatura

magari

cioè nel senso

grazie che mi dai il wifi

però

che palle

perché sta roba

io ripeto

l'avevo fatta a casa

perché mi sembrava

una cosa simpatica

l'ho visto

funzionava

dopo ho detto

ma scusami

perché sta roba

ma è lo stesso ragionamento

che ho fatto io

mi sembra una cosa simpatica

che funziona

che è comoda

e alla fine

aspetta poi magari la rete

è senza

cioè è una rete

non protettiva

è una rete non protetta

dove poi vai a mettere

sto ticket

è una rete non protetta

che ti porta

è l'apoteosi

dell'idiozia

allora mi spiace

essere così

così drastico

perché hai ottenuto

una rete

che è sniffabile

da tutti

quindi

si vede il traffico

della gente

che è connessa

ok è tutto HTTPS

ma

90%

le query DNS

sono in chiaro

eccetera eccetera

quindi

hai spostato la sicurezza

nel punto sbagliato

quindi

no

mi spiace

mi spiace

allora ti rifaccio

la domanda

perché esiste

una cosa simile

soprattutto perché

sinologi

cioè

l'ubiquiti

e qui

non vorrei dire una subidata

ma guardando le impostazioni

non ti permette di dire

metti una password

e

metti il ticket

puoi farlo

ti fa scegliere

metti il ticket

o metti la password

secondo me si può fare

cioè a meno che non sia

un caso strano

in cui supportano

lo mi pare

si chiami opportunistica

encryption

o qualcosa del genere

in cui la rete è aperta

ma

dietro le quinte

access point

puoi nascondere l'SSD

puoi

che non serve a niente

che è peggio

peggio perché è più fastidioso

è peggio perché è più fastidioso

e perché poi

il tuo dispositivo

continua ad andare in giro

a urlare

c'è la rete Pippo

c'è la rete Pippo

quella che è nascosta

e nessuno deve sapere

c'è la rete Pippo

quindi

non è

questo va bene

non lo sapevo

no però mi sembra

che non ti permette

di fare

permette di fare

di aggiungere

una whitelist

e una blacklist

questo

non lo capisco più

tanto

cioè la blacklist

posso capirla

ma la whitelist

perfetto

che così

cioè se whitelist

uguale bypassa

il ticket

è quello che devi fare

per la macchinetta

però ripeto

ti stai tirando in casa

di avere una rete

non protetta

che è qualcosa

che tu non vuoi mai

no no

mi sembra una roba più

la whitelist

mi sembra

distinto

anche io ho pensato

che fosse questo

cioè

quello che è whitelist

non

non

non

non

non chiedergli

neanche il ticket

però

leggendo

quello che dice

l'interfaccia

non mi dava

questa impressione

devo fare qualche test

te ne aggiungo un'altra

c'è il tuo consiglio

a meno che

non abbia

un

cioè dove tu

la pagina dove ti riporta

per obbligarti

a mettere il ticket

a meno che

quella pagina

non sia

in HTTPS

con un certificato

valido

potrebbe essere

con un certificato

autofirmato

quindi addestri

la gente

a bypassare

le attenzioni

certificato

non valido

eccetera

qualora non fosse così

vuol dire

che è semplicemente

inchiaro

e quindi

il tuo ticket

passa berlamente

inchiaro

poi magari

è monouso

poco importa

è monouso

ok

ripeto

è una cosa

che non

non ha nessuna

ragione di esistere

è una complicazione

inutile

e deteriora

un'azienda come

Ubiquiti

decide

perché

non sei tu

il caso d'uso

il caso d'uso

è il ristorante

il bar

l'aeroporto

che ti vende

il ticket

se tu lo dai

gratis

non ha nessun senso

ok

questa è una risposta

che non avevo pensato

e può

può avere senso

adesso si

ok

ti vendo il ticket

hai 4 ore di connessione

esatto

sono 5 euro

grazie

se invece

lo regali

è proprio

mi stai dicendo

che devo iniziare

a vendere wifi

in azienda

perfetto

questa è un'idea

benissimo

pivot

dell'azienda

basta con

le vecchie cose

che non interessano

più a nessuno

accesso internet

potresti fare

un internet caffè

no

quindi

tu

quello che consiglieresti

di mettere

una password

è punto e stop

chiuso discorso

se proprio

sei paranoico

che la gente

lo sfrutti

ogni mese

la cambi

ogni mese

fai il giro

delle macchinette

a cambiargli

la password

via

beh no

io

adesso non so

se c'è una whitelist

comunque

la password

è richiesta

se io metto

un mac address

in whitelist

comunque

mi chiede

la password

cioè whitelist

è inteso

come solo

quei mac address

possono

secondo me

nello specifico caso

di questa roba

del ticket

lo bypass

cosa che

ulteriormente

insicura

considerato che

non hai una password

sulla rete

perché se fai quello

poi basta che spuffo

il mac address

certo certo

metto quel mac address

e mi connetto

quando voglio

con il dispositivo

certo

stiamo parlando di una persona

che ti vuole accherare

una rete ticket

una rete guest

appunto

e allora

non ha senso

provare a proteggerla

una volta che hai creato

la rete guest

cosa hai fatto

niente

quindi lascia che la gente

si connetta

con una password

semplice

così ogni volta

che arrivi in azienda

oh che bello

sono di nuovo

da fede

e il mio iphone

si connette da solo

non devo sbattermi

va bene

metterò una password

come

grazie fede

metti grazie fede

grazie luca

grazie fede

vabbè

quella è una password

che ogni tanto si usa

tu usavi grazie luca

eh appunto

va bene

senti

abbiamo tirato

abbiamo tirato lungo

a me

specie solo

non aver potuto

consigliare

un'ultima cosa

però

ci stiamo tutto

per la prossima

puntata direi

perché

ci sono delle cose

interessanti

vi ricordo

una cosa

sono prodotti

della settimana

allora mettiamo

direi

l'amazon ring

che è un dispositivo

molto molto comodo

per

aprire i cancellini

di casa

ha anche una funzione

che io

personalmente

non tengo attiva

però si può

dare il permesso

ai corrieri

amazon

di

utilizzare

il vostro ring

per aprire

il cancellino

quando devono fare

una consegna

quindi soltanto

del mondo

tu lo usi

si

si

ah no

io questo

non l'ho mai attivato

però perché mi arriva

la notifica

e apro

se voglio aprire

anche perché

poi apri

loro

comunque

lo buttano dentro

ugualmente

il pacco

tu lo usi

quindi si

tranquillamente

si si

senza problemi

si si

beh certo

no

io no

quindi lasciamo

questi prodotti

lui è

il nuki

nuki pro

quello invece

per aprire

la porta di casa

quindi un nottolino

entrambi

posseduti

da entrambi

i podcaster

quindi più certezze

di tu

lo usi da tanto

adesso

come ti trovi

con il nuki

non dirmi

l'ho restituito

perché ho appena

finito di consigliarlo

è lì

è lì

funziona

è lì

ti piace

funziona

lo consiglieresti

si

si si

io esco di casa

principalmente in bicicletta

quindi non esco

da quella porta lì

quindi lo uso poco

va bene

io non esco

da quella porta

mi piace

come titolo

della puntata

ok

va bene

da quella porta

va bene

cercherò

di generare

anche un'immagine

per questo

io non esco

da quella porta

e la mettiamo

solo in questo capitolo

dai

se ci riesco

se viene qualcosa

di decente

va bene

allora

ricordiamo

che oltre a acquistare

questi prodotti

tramite i nostri

link sponsorizzati

quindi ci arriva

una piccola percentuale

di quello

che spendete

su amazon

potete anche

sostenere

il nostro lavoro

e quindi

remunerarci

tramite delle donazioni

il metodo più semplice

è quello di utilizzare

Satispay

nelle notte

della puntata

c'è già il pulsantino

premete

e scegliete

la quantità

di denaro

che ci potete

come dice Luca

monetine

da lanciarci

sulla testa

e noi

nella puntata

successiva

vi ringrazieremo

all'inizio

nell'introduzione

come ormai

da 12 anni

a questa parte

oppure

sul sito

nella sezione support

ci trovate

gli altri metodi

che sono

Apple Pay

oppure

Paypal

se volete lasciare

una recensione

dovete farlo

tramite l'applicazione

Apple Podcast

cercate

Easy Apple

sempre in cima

alle classifiche

della sezione tecnologia

lasciate una recensione

e anche questa

noi la leggeremo

nella puntata successiva

a metà puntata

quando ci capita

quando ci sentiamo

ispirati

per ringraziarvi

quindi dovete

anche lasciare

delle parole

altrimenti

non arriva nulla

se volete restare

con noi

durante tutta la settimana

c'è una fantastica

Easy Chat

Luca vi ha anche

spiegato

in maniera dettagliata

come si fa

ad arrivare

a questa chat

di Telegram

chat.easyapple.org

ora mentre

digitatele

digitate l'url

e premete invio

vi potete

immaginare

tutto quel mondo

fantastico

che avviene

dietro

tramite Cloudflare

la finisco

dicendo

che ci trovate

anche personalmente

con i nostri

account personali

su X

e su

Mastodon

X trovate me

Mastodon

trovate Luca

siamo Luca TNT

ed F Trava

però ci trovate

un po'

da entrambe le parti

per questa

637° puntata

direi che è

assolutamente

tutto

vi ricordiamo

che a brevissimo

estrarremo

i vincitori

del sondaggio

di sino oggi

probabilmente

quando uscirà

questa puntata

potremmo averlo

già fatto

chi lo sa

quindi

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima non c'era

in Italia.