EasyApple #64 - Quante belle recensioni!
grande novità che verrà presentata
che se non ho fatto i conti male
nell'immagine che è stata inviata
a tutti i giornalisti c'è questa
che sembra essere molto definita
display retina anche sull'iPad
che in effetti ne aveva bisogno
la risoluzione dell'iPad non è elevatissima
in assoluto e soprattutto se poi guardiamo
sulla concorrenza che per quanto non faccia
grandi numeri di vendita ha sicuramente
speriamo quindi di ritrovarci quelli che sono i pixel
si ho visto che la concorrenza quando fa
quasi sarebbe ancora abbastanza sopra
per il solito discorso che Apple
preferisce semplificare la vita
agli sviluppatori quindi un raddoppio
la risoluzione permette di ridurre
adatte ad ogni tipo di display
comunque non solo Luca questa foto
la risoluzione dello schermo ma anche perché
neanche a intravedere quello che dovrebbe
si può provare a ragionare sull'inclinazione
l'unica cosa che possiamo dire è che
tutto sommato un iPad 3 senza il tasto home
beh quando dobbiamo fare gli screenshot
però c'è ancora indispensabile
forzatamente il dispositivo serve ancora
a meno che non facciano qualche sistema
per utilizzare i tasti del volume
che invece credo rimarranno fisici
secondo me potrebbero provare a ragionare
un pochettino con i tasti del volume
si anch'io devo dire che lo uso sempre meno
grazie alle gesture multitouch
quando si poteva attivare semplicemente
dicendo questo iPad verrà usato
per lo sviluppo e compariva la voce
si si poteva anche attivarle su iPhone
mi ricordo che tu hai fatto un periodo
in cui sembravi un pazzo a usare 5 dita
tramite Red Snow se non sbaglio
ok senza perdere troppo tempo su questi rumor
anche tu Luca da quel che abbiamo detto prima
verificare quello che viene detto
su internet nei due giorni successivi
quindi magari cercheremo di ritardare
dicendo tutto quello che si può sapere
si non pensiamo possa essere utile
ci sarà solo un pochettino da commentare
quindi noi ci saremo sempre il venerdì
permettendo perché abbiamo visto che
della questione della pubblicità in Twitter
si fanno sempre più insistenti le voci
anzi credo che ormai sia diventata una cosa ufficiale
che nelle applicazioni ufficiali di Twitter
si è parlato di iPhone e Android
nei client ufficiali verrà introdotta la pubblicità
per cui avremo una pubblicità un po' più invasiva
per il momento compare solo nella versione
che la maggior parte degli utenti
in realtà tutti si affidano a dei client
magari proprio quelli ufficiali
verrà introdotta appunto questa pubblicità
e per ora però sembra che ci sarà
in ogni caso la possibilità di evitarla
utilizzando un client dei terze parti
ecco secondo te potrebbe Twitter
hanno realizzato client di terze parti
guarda se non fai questo io non ti do
la possibilità di accedere alle API
ma anzi io credo che potrebbero
cioè tu quando vai a richiedere i tweet
ogni tanto ti salta dentro un tweet
che non riguarda l'utente che hai richiesto
ma semplicemente questo tweet sponsorizzato
per cui sarebbe automaticamente
attivo e funzionante su tutti i client
senza bisogno di obbligare ciascuno
perché sappiamo benissimo che ci sarebbero
beh possiamo poi ricorrere tranquillamente
così fantasticando alla funzione mute
di ammutolire questi tweet pubblicitari
che a mio parere però aggiungo
non saranno mai fastidiosi secondo me
come quelli che abbiamo lateralmente in Facebook
permettimi questa piccola parentesi
ha ricavato l'anno scorso un miliardo
quindi i soldi che girano con la pubblicità
da quel che avevo letto era praticamente
eccetera eccetera da cui non c'è pubblicità
quindi secondo me anche Facebook
solo il 30% del traffico di Facebook
io non credo proprio che sia il 90%
guarda non vorrei contraddirti
anche a me sembrava molto strano
dell'altro verso però io credo
sicuramente non meno della metà
principalmente sul computer se poi magari
ha uno smartphone lo usa anche da lì
ma in maniera molto più ridotta
guarda facciamo così io adesso indago un attimo
mentre ti lascio parlare un po'
di visto che abbiamo accennato a Tweetbot
magari spenderci due parole visto che
è uscito ormai da praticamente due settimane
forse 20 giorni non abbiamo mai
per una serie di ragioni non abbiamo parlato più di tanto
di Tweetbot per iPad che è uscito
io che te abbiamo immediatamente
a nostra applicazione ufficiale per
graficamente tra virgolette pesante
controparte per iPhone e anche tutte le app
hanno una grafica pesantemente personalizzata
al volo che si tratta di una delle loro
che erano presenti su iPhone e in più
aggiunge anche qualche gesture multitouch
che è utile nella navigazione dei tweet
se ad esempio dalla mia timeline
posso cliccarci sopra per entrarci
di questa persona c'è una mention
ho la possibilità di fare uno swipe
da sinistra verso destra con due dita
per tornare indietro di un livello
un po' come se cliccassi sulla frecciolina indietro
se invece lo swipe lo faccio con tre dita
vado direttamente al livello base
che sia esso la timeline, le menzioni
c'è la possibilità di vedere in line
le foto, cioè vuol dire nel tweet
anche alla versione per iPhone
che completano l'esperienza su Twitter
il servizio di accorciamento degli indirizzi
dove caricare immagini e video
per sincronizzare almeno in parte
cioè il punto a cui siamo arrivati a leggere
per i client che supportano questa funzione
non c'è ancora tweetbot per Mac
e poi altra funzione interessante
tra i servizi di Read It Later
degli articoli per una lettura successiva
cioè Read It Later e Instapaper
un servizio che io e te stiamo imparando ad apprezzare
e tra parentesi il primo marzo
verrà rilasciata l'applicazione ufficiale
o meglio è universale e gratuita
non vi possiamo dire cosa ne pensiamo
come non so se l'ho detto in puntata
il fatto che manca la modalità di lettura notturna
avere lo sfondo nero e il testo bianco
per esempio se avete le luci spente
che attualmente posso avere su iPad
di cui ci aveva parlato Federico Viticci
perché è una funzionalità estremamente utile
e che apprezzerei anche in Reader
cioè anche nella lettura dei feed normalmente
la sera è senz'altro più comodo
avere lo schema di colori invertito
una leggera maggioranza del traffico
io mi ricordo di averla proprio sentita in digitalia
perché alla fine è quello che manca
mi è stato chiesto sostanzialmente
che ultimamente è veramente molto attivo
un'applicazione di cui abbiamo spesso parlato
con la possibilità di salvare online
che funziona secondo me egregiamente
guarda sinceramente a me non mi ha tanto soddisfatto
e mi sono rifugiato tra virgolette
ho avuto modo di provare questo Saver
e devo ammettere che è veramente ben fatto
la semplicità è sempre la stessa
questo stile comunque grafico molto piacevole
ha un qualcosa in più di bello
cioè la possibilità di vedere tramite un grafico a torta
diciamola con un termine un po'
che però è presente anche in Moneybook
a mio parere meno piacevole da vedere
a differenza di un grafico a torta
dite ho speso questi soldi per il cibo
con qualche altra applicazione
tralasciando questo particolare
perché sfogliare il dizionario
di cercare tutte queste parole
riduce parecchio la difficoltà
quando dovete usare la macchina
visto che non te ne hai parlato
per questo genere di applicazioni
perché non si chiamano meme Luca
in tutte le varie declinazioni
ma anche in tante altre applicazioni
in questa condizione sfavorevole
ti ricordi che avevamo provato