EasyApple #640 - Black Friday & Beyond
ciao a tutti e bentrovati su easy apple puntata numero 640 e come buona parte delle precedenti
io sono luca zorzi e come altrettante delle precedenti io sono federico travaini e come
moltissime delle precedenti abbiamo dei donatori che sono carlo fedeli daniele corsi davide tinti
luca v nicola gabriele di marco fossa andrea mannarella michele olivieri e claudio schifanella
che hanno deciso di supportarci con una loro donazione singolo ricorrente con satisfei con
apple pay con paypal con vari metodi di pagamento che loro hanno potuto selezionare nella lista che
nella sezione supportaci e grazie a queste fantastiche donazioni noi abbiamo potuto
spendere e spandere durante questo break friday vero sicuramente no vero no a parte gli scherzi
diciamo una cosa prima una cosa velocissima abbiamo spedito i pacchi per chi ha vinto il
contest esatto due li abbiamo spediti ci manca ancora una persona che ci faccia sapere quali
sono i suoi contatti quindi per favore please se stai ascoltando ancora moreno
scalco fai batti un colpo non so come si dice pingaci manda un ping come si dice così può
andare bene va bene dai no black friday allora cioè black friday ormai è praticamente una cosa
eterna perché dura tantissimo e hai comprato qualcosa c'è qualcosa che stavi seguendo qualcosa
che stai aspettando che vada in sconto che non è ancora in sconto raccontami ma guarda
guardano in realtà avevo un solo obiettivo principale e che ho già comprato perché è
già andato in sconto volevo un eco show da 5 pollici perché probabilmente ne avevo già
parlato in qualche puntata fa ho installato un videocitofono reolink quello citofono smart
diciamo reolink doorbell e ho preso chiaramente la versione poe quella alimentata e connessa
tramite ethernet l'unica connessione accettabile anche per il videocitofono e diciamo che trovavo
un po limitante però il fatto di poter vedere solamente sul telefono quando qualcuno suonava
la porta ecco quindi che ho pensato a questo dispositivo che andava a sostituire una un eco
plus che avevo già nella stessa posizione dove sono andato a installarlo su un mobile a fianco
della porta d'ingresso e l'idea era nessun problema abilito la skill reolink sul sulla mia
alessia e quando viene premuto il campanello automaticamente compare l'immagine in diretta
va bene magari un paio di secondi ok funziona una volta poi bisogna riavviare altrimenti non
funziona più fino al riavvio successivo diciamo che la skill di reolink non è esattamente
una delle migliori che che ho visto e che ho utilizzato però niente paura mi è venuto in
soccorso un software che eseguo sul mio server domestico che si chiama scripted scritto con la
y che oltre a esporre le mie videocamere e anche citofono compreso su home kit mi ha dato la
possibilità anche di esporle ad alessia con la skill dedicata e questo funziona direi il 100%
del tempo che è molto più facile per me e per me è molto più facile per me e per me è molto più
molto meglio dell'uno per cento del tempo quindi proprio quando viene premuto il pulsante del
campanello mia mi si apre in automatico la skill di scripted e dopo un secondo dopo direi due tre
secondi più o meno mi appare la ripresa del citofono e posso premere un pulsante sul sull'eco
show per abilitare il microfono altrimenti si sarebbe come una chiamata coatta però devo fare
un po come in un citofono normale rispondere alla chiamata di chi è il microfono che è il
microfono che è l'esterno funziona molto bene però ecco vedo che una delle vedo che una delle
novità di questa generazione audio migliorato con voci più nitide e bassi più profondi sull'audio
posso anche dirti probabilmente sì però i microfoni sono un po deficitari cioè rispetto
all'eco plus che avevo prima la capacità di ascoltarmi è peggiorata tant'è che spesso lo
uso per impostare un timer perché è visibile anche dalla zona cucina diciamo che è molto più
lungo e succede che mi risponde dal piano di sopra un l'eco plus che prima era lì in cucina e che
adesso è in bagno al piano di sopra eppure sente meglio di quello che a pochi metri di distanza
quindi un passo avanti e mezzo indietro per questo eco rispetto al precedente e altra cosa che mi
urta è che non riesco a fare in modo che in automatico lui vada sempre a fare un po da
cornice foto digitale visualizzando le foto che ho caricato su amazon photo
e ho collezionato in un album che voglio che girino sempre questo lo fa ma se vai ad abilitare
la cornice fotografica a mano ogni volta sta lì credo anche qualche ora ma poi il giorno dopo
lo trovo sempre che è ritornato all'orologio o comunque alle varie informazioni della schermata
home che è possibile configurare invece vorrei tanto che di base lui avesse le foto che girano
e poi eventualmente mi fosse data la possibilità di vedere dell'altro però
tant'è comunque ecco scontato a 55 55 55 è un buon acquisto devo dire ma non hai controllato
se con home assistant puoi fare qualche qualche cosa per far partire la cornice digitale non ho
controllato da verificare perché io tutte le volte che guardo gli eco show e dico ma quasi
quasi ne compro uno poi rinuncio perché mi rendo conto che l'integrazione
con home assistant è terribile e lascio perdere perché già ha un browser volendo ma sì però
leggendo diciamo su internet mi passa la voglia ogni volta che che leggo di come funziona male
con home assistant e quindi poi perché tu lo vorresti usare come dashboard diciamo non comandi
vocali potrebbe essere bello averlo qualche volta come come dashboard perché se usare i comandi
vocali ho già tutti gli altri amazon eco in casa che funzionano bene
e comunque adesso home assistant sta spingendo tantissimo sul portare un'integrazione
locale della voce che comunque io sto seguendo da vicino non ho ancora sperimentato perché è
ancora troppo troppo troppo immatura però cavolo nel momento in cui magari uno può installare
anche sulla propria rete locale integrando con home assistant un qualche llm e avere
una conversazione quindi con un llm in maniera diciamo molto simile a quella di un'altra rete
quella di di di di di gpt voice che tra l'altro non so se ho raccontato che lo usavo in francia
sai che ho un vuoto di memoria ti ho raccontato di quando in francia lo usavo che allora dopo
dico due parole il bello era poter utilizzare un po di dashboard magari non so vedere qualche dato
sui consumi della casa in quel momento oppure vedere le videocamere però non vorrei passare
dare o link mi piacerebbe poter vedere una videocamera utilizzando l'ecoshow come un dispositivo
di riproduzione multimediale quindi fare in modo che home assistant possa usare come destinazione
l'ecoshow per riprodurre qualcosa tutte cose che ho visto che scricchiano parecchio e allora ho
sempre lasciato perdere anche se 55 euro per un dispositivo così sono pochi cioè effettivamente
sono pochi anche se ho visto una cosa stranissima in questione su insomma si su su amazon un
computer che adesso devo devo trovare è un computer tipo un mini pc ok però con integrato
al suo interno uno schermo touch da 5 pollici e mezzo e quindi essendo però non un tablet ma un
mini pc ha l'alimentazione le porte usb il cavo ethernet ma ha anche una batteria che lo fa durare
cioè una roba veramente stranissima
non lo so cioè guarda non ne ho la più pari adesso voglio vedere se lo ritrovo perché è una
eccolo qua l'ho trovato e si chiama beh questo è uno dei si chiama
ei gaola pc mini pc windows con 11 pro intel celeron j4125 computer portati dei micro desktop
156 giga di memoria gigabit ethernet wifi 6 dual hdmi però dietro ha anche questo
questo schermo questo eccolo qua si l'ho proprio trovato guarda ti mando il link se se lo vuoi
vedere anche tu lo mettiamo anche nelle note della puntata perché è qualcosa di molto particolare
molto strano chissà che magari qualcuno può per qualcuno può avere un senso mi spiace che sia un
po piccolino lo schermo perché 5 pollici e mezzo e mezzo è un'altra cosa che non è un schermo che è
diciamo che non sono tanti non c'è scritto quanto pesa o meglio non lo trovo perché secondo me pesa
una fucia no c'è scritto peso della batteria 40 grammi peso articolo 300 grammi non sono tanti
300 grammi per una roba non ci credo è mi sembra dimensioni del prodotto 14 27 0 30 300 grammi cioè
scusami mi sembra veramente poco veramente veramente poco però l'ho curiosato lo mettiamo
nelle note della della puntata perché per me è un prodotto molto particolare e no la divagazione che
volevo fare su c'è gpt che mi sono dimenticato di raccontarvi a quanto pare ma proprio un voto
di memoria ero convinto di sì che quando ero a parigi con sotto parigi di recente mi è tornato
molto comodo usare c'è gpt l'applicazione per iphone con la funzione della voce per utilizzarlo
come guida turistica maniera molto cioè quelle stesse cose che avrei cercato su google e magari
per svogliatezza non le avrei cercate e non mi sarei messo a leggere le ho chiesto c'è gpt e me
se volete che vi rispondi in italiano dovete specificargli o meglio io devo specificare di
parlare in italiano e allora aveva tutta questa voce audio brasil però gli ho detto non so
raccontami la storia della torre fecchi l'ha costruita quando l'ha costruita eccetera eccetera
e mi ha detto fatti diciamo abbastanza oggettivi cioè è stata costruita nel 1900 per l'esposizione
per cent'anni centinaia della rivoluzione
industriale francese doveva essere solo una cosa temporanea poi è stata poi doveva essere rimossa
poi è rimasta eccetera eccetera e così piano piano mi facevo raccontare un po di cose cioè
mi venivano delle domande gliele facevo e mi rispondeva è stato molto molto utile e mi ha
me no assolutamente no perché perché è un tipo di di persona che vuole
una guida turistica non si accontenta di quello che ti offre c'è gpt vuole qualcuno che ti racconti
le cose che abbia anche una certa esperienza vissuta e magari ti possa trasmettere qualcosa
al di là dei fatti oggettivi è un po come un'audio guida in un museo non è esattamente
la stessa roba di avere una guida che spiega esatto esatto però una video guida a cui puoi
fare delle domande magari può essere interessante secondo me è una guida che può essere interessante
ma è questo è semplicemente un di più cioè io quando di solito viaggio raramente mi metto a
cercare su google delle delle cose che che magari voglio sapere di più però in questo caso il fatto
che era auricolari nelle in realtà no dico auricolari nelle orecchie ma in realtà l'ho
fatto in alto parlante perché ascoltava anche anche lisa però ti metti gli auricolari e fai
qualche domanda e una puoi avere anche una conversazione perché comunque un po di botte e
sposta ci ha gbt ti permette di farlo quindi una piacevole veramente una piacevole esperienza ma
torniamo al black friday luca quindi tu il tuo acquisto l'hai l'hai fatto io io ho acquistato
sicuramente una cosa e un po invece le ho messe nel nel carrello quella che ho acquistata che ho
acquistato è un sensore tanto per cambiare domotico della acqua a cara acquara adesso non so come si
pronunci che è praticamente un sensore di presenza si chiama sensore fp2 che che cos'ha di
particolarità è un radar mm wave millimetro millimetro wave mm wave che a differenza dei
sensori di movimento è in grado di mi viene detectare ma di rilevare di rilevare detectare
non mi veniva perché ovviamente
l'applicazione di rilevare una presenza anche se siete fermi quindi
appunto non vede soltanto se vi siete mossi ma percepisce la vostra presenza riesce a capire
quante persone ci sono all'interno di una stanza e dove si trovano può essere utile per tutto
quello che ha a che fare con la domotica e per capire se è una stanza all'interno qualcuno dal
banale antifurto quindi un sensore che capisce se c'è qualcuno all'interno
della stanza e può fare da antifurto quindi sicuramente direi più evoluto di quei sensori
di movimento e basta che ci sono qua e là e oppure per esempio una utilità che uso io è per capire
se all'interno di una stanza c'è ancora qualcuno e ha senso mantenere le luci accese questo può
avere un valore nel mio caso per esempio in garage cioè in garage quando c'è qualcuno dentro la luce
va accesa se non c'è più nessuno dentro la luce la si può spegnere la differenza diciamo così
di installazione rispetto a un sensore di motion è che questo di presenza richiede una cabla una
deve essere cablato e alimentato costantemente quindi non funziona con la batteria può essere
un pregio può essere un difetto nel mio caso per quello che serve a me è un pregio cioè lo collego
punto mentre gli altri c'è il discorso della batteria che può consumare più o meno ve lo
consiglio perché perché per giocare con la domotica è sempre bello ma si integra con home assistant
quindi quando installate il sensore con l'applicazione della quara vi viene siete obbligati
a metterlo in home assistant che è una cosa che a me personalmente dà molto fastidio perché io lo
aggiungo a home assistant tramite scusate ho sbagliato a parlare di home assistant vuol dire
l'iphone con l'ipad con l'applicazione home kit per fare anche trigger eventuali di automazioni
a me dà un po fastidio perché durante il setup io ero obbligato a configurarlo con home kit
anche se non volevo farlo perché io lo faccio tramite home assistant e costa 70 euro attualmente
quindi di certo non è regalato prezzo pieno invece sono 83 euro
quindi un meno 16 per cento che ce lo facciamo ce lo facciamo bastare
poi in realtà la cosa che sto monitorando ce ne sono un paio le elenco al volo
uno è un adesso mi sta sfuggendo il nome è un sistema di retroilluminazione led per i televisori
che utilizza anche una videocamera da installare una mini videocamera da installare sulla tv
ed è in grado di illuminare i led che circondano la televisione
con gli stessi colori che vengono proiettati sulla tv
in modo quasi da estendere ampliare la luce i colori che la tv sta trasmettendo in quel momento
perché mi sono fermato ad acquistarlo nonostante sia andato in offerta
è perché quando guardi i video promozionali o le dimostrazioni
ovviamente fanno vedere sempre scene piene di colori pazzeschi
ti rendi conto che quando guardi la maggior parte delle serie tv
ci sono dei dialoghi o sono delle scene magari
molto più calme con colori magari neutri
e quindi alla fine l'effetto finale non è chissà cosa
può avere un gran senso magari se si gioca tanto con la tv
quindi con i videogiochi è molto più probabile che i colori siano più sgargianti
Fidips aveva qualcosa di integrato se non sbaglio nelle televisioni anni fa
sì no allora so che ce ne sono diversi
io quello che guardavo era il Nanoleaf 4D
ecco adesso proprio mi è venuto in mente
il Nanoleaf 4D che era in offerta a circa 80 euro
mentre ne costa normalmente più di 100
quindi questo me lo sono per ora tenuto lì nel cassetto
non sono ancora pronto per acquistarlo
quello che mi stava dicendo è che
che Luca a te penso che non interesserà mai nella vita
che sta spopolando negli ultimi mesi
perché ha un sistema operativo
e sembra essere fatto proprio veramente tanto tanto bene
sopra una quantità di giochi infiniti
cioè si parla veramente di migliaia di giochi
la facilità di utilizzo è elevata
cioè si può giocare anche in multiplayer
su AliExpress lo trovate anche a 45-50 euro
quindi un risparmio molto grande
a discapito ovviamente dei tempi di consegna
se c'è la consegna in 10 giorni
il mio record è stato appena più di una settimana
beh allora quindi ci si può ragionare su AliExpress
mettiamo anche il link su AliExpress
su AliExpress non abbiamo un link affiliato
quindi questo è un dispositivo
e concludo con l'ultimo dispositivo
che in realtà l'abbiamo scoperto
il primo Raspberry monta un processore ARM
significa che con questo dispositivo
avrete una compatibilità con programmi
quindi per esempio i famosi Docker
ne troverete sicuramente di più
non ha nessun tipo di raffreddamento
quindi è un altro grande vantaggio
un Raspberry comunque con la ventola
quindi si può anche utilizzare
quindi potete aggiungere eventualmente
ci sono un sacco di video su YouTube
che fanno vedere anche come utilizzare
una qualsiasi altra distro di Linux
in offerta con il Black Friday
quindi se avete voglia di giocare
non può essere chiamato backup
penso che ci sia una cosa del genere
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS