EasyApple #641 - Piedi acri e pollici cubi

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 641 io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e i donatori che questa settimana hanno reso possibile la nostra puntata sono due sono

nicola gabriele di e davide tinti grazie mille per il vostro generoso supporto e grazie anche a

voi che vedendo insomma solamente due ascoltatori che si sono fatti carico sulle loro spalle di un'

intera famiglia di ascoltatori di ziappol ecco anche voi potete decidere di entrare in questa

hall of fame che ogni settimana viene pubblicamente ringraziata andando nella sezione supportaci del

sito esipodcast.it e selezionando il metodo di pagamento che più vi aggrada per una donazione

singola o ricorrente nel modo che trovate preferibile statis pay apple pay carta di

credito paypal grazie comunque grazie davvero per il vostro supporto in queste 641 barra 2 puntate

si avvicina al nostro tredicesimo compleanno se non sbaglio 14 tredicesimo compleanno penso

boh chi te lo ricorda luca tu te lo ricordi mi ricordo che era il 2010 e quindi dovrebbe essere

no

quindi tredicesimo compleanno ogni volta si scoprono cose nuove nella vita come io che ho fatto una

grande chiacchierata piacevolissima con un in realtà credo ascoltatore da lunga data ma io non

riesco a non dire amico perché io leggo abbastanza in fretta e manuel zavatta che è un quasi collega

nel senso che lui ha un canale youtube su cui pubblica regolarmente e colgo l'occasione per

condividere con voi poi una playlist che a mio parere è fatta veramente molto bene ma questo

lo dico dopo ma cos'è che ho scoperto insieme a manuel visto che abbiamo chiacchierato di cose

da nerd per un'ora e mezza la cosa che abbiamo scoperto e che io avevo rimosso è una funzione

della nuova del nuovo mac os di quando si fanno le videochiamate vediamo luca se sai qual è una

funzione nuova in un'ora e mezza e poi ci vediamo alla prossima

inutile delle videochiamate su mac os

quella cosa che si fa i gesti bravo bravo perché a un certo punto era di e manuel era una posizione

io ero da windows era su mac era in una posizione che sembrava avesse un pollice in su probabilmente

a un certo punto vedo che compare un mega bollicione con con una nuvoletta allora dico ma che cavolo è

quella roba qua allora sembrava lui non la vedeva perché ovviamente guardava meno guardava se stesso

allora poi abbiamo provato capito io mi ero dimenticato ce ne sono alcune veramente assurde

tipo quando fai le corna con le due dita che viene tutto tutto scuro tutto fantasma fantasmoso cioè una

cosa boh mi piace lo stile di apple cioè funzionava su google su google meet perché stavamo usando

google meet quindi non funziona solo con facetime ed è un google meet che a mio avviso peraltro è

il peggior sistema di videoconferenza funziona male

e in particolare io ho delle cuffie al lavoro che sono quei classici cuffie con microfono attaccato

stile centralino per intenderci e per come sono fatte inevitabilmente il microfono va a trovarsi

sotto il mio naso e se sono su google meet sembra di essere al telefono ecco quello è un modo bello

di dirlo io pensavo più che altro a un maniaco perché si sente ogni respiro che faccio con zoom

questo non succede con teams questo non succede con meet invece è una cosa insopportabile devo

sempre per forza mettermi in muto quindi dici che una cosa di google meet perché anch'io ho

diciamo diverse chiamate che faccio con regolarità e trovo problemi di audio dall'altra parte del

tipo che viene usate un paio di cuffie quelle della apple classiche col filo e sento il rumore

della tastiera fortissimo sento rumori di fondo cioè dice che proprio

come google meet passa l'audio potrebbe essere perché a parte questo io per funzionare male ti

so perché definiscimi male perché io lo uso regolarmente da almeno due anni tutte le settimane

e non ho mai avuto problemi con google meet cioè ha sempre funzionato discretamente poi a livello

di audio io ho sempre pensato che la colpa fosse di come vengono utilizzati cioè o come sono proprio

gli auricolari dall'altra parte però c'è una visto che è tutto audio pesantissimo

necessariamente processato devo dire che google meet è quello che si comporta peggio nella mia

esperienza è per quello con cui ho meno esperienza di tutti però decisamente non non è non eccelle

ecco a parità di qual è qual è quello che prediligi ultimamente al lavoro stiamo usando

tantissimo teams non è eccelso ma funziona più che decorosamente sia per le chiamate così non

saprei neanche come definirle in stile telefono cioè prendo su ti chiamo in maniera coatta e basta

sia anche per l'organizzazione di riunioni pianificate dove zoom è meglio è in una

particolarissima attività cioè condividere il proprio schermo e concedere il controllo a

qualcun altro è più reattivo nel nella gestione del di questa sorta di funziona la team viewer

per intenderci rispetto a teams però insomma per il resto funzionano entrambi piuttosto bene

però dicevo questa funzione di mac os mi piace che funziona immagino su qualsiasi software che

faccia videoconferenza quindi non è una funzione di google meet è un qualcosa che va un po qua un

po là e questo l'ho apprezzato a parte esserci fatti quattro risate perché poi abbiamo provato

un po tutte è una cosa

dei mac con apple silicon però questa e immagino che serve una potenza di no vabbè a parte di

scherzi è vero è perché comunque deve riconoscere che state facendo il pollice in su e soprattutto

non deve far partire a bomba le ventole appena toccate la webcam vero vero vero e riguardo a

manuel io quello che dicevo prima è di invito ad andare a curiosare il suo canale tra l'altro di

recente ha raggiunto anche mille iscritti quindi facciamo un grande un grande complimenti e un

gran finalmente come ha chiesto lui nel nell'ultimo video dei mille iscritti però io la playlist che

vi consiglio in realtà è un po un po datata è un qualcosa che ha fatto ormai più di un anno fa che

è un corso completo di git cioè di come come funziona come si usa git è una cosa un po tecnica

che serve solo o meglio sicuramente ai programmatori a chi programma probabilmente non a noi che siamo

degli esseri comuni morta comuni mortali ma a me

piace

conoscere

e git in realtà l'abbiamo usato durante l'università quindi questo è un consiglio che do a tutti gli universitari che hanno a che fare anche con un po col computer e quindi con programmazione dico matlab per esempio

git è un sistema di versioning che alla fin fine vi aiuta a tenere pulito e ordinato il vostro codice vi permette di poter tornare indietro

nel caso in cui abbiate fatto errori vi permette di lavorare in collaborazione vi permette di fare tante cose in realtà la parte che può essere utile anche a chi banalmente giochicchia con la domotica o il server di casa è quello di poter provare tranquillamente a fare delle modifiche su alcuni file magari di configurazione e poi tornare indietro

il corso è

mi piace mi è proprio piaciuto perché sono tutti i video che durano dai 5 ai 10 minuti sono in totale 13 13 video

e secondo me manuel è proprio riuscito in maniera

chiara e semplice a farti capire

come funziona questo questo strumento

tra l'altro

facendo un progetto che è un menù di un ristorante dei suoi piatti preferiti quindi anche anche rendendolo non pesante non c'è codice

non ci sono script in python

si parla di

un file di testo

punto e niente di più

molto molto molto molto bello

basta luca tu git

non te lo chiedo neanche se lo usi

certo che si

nella maggior parte dei casi

per progettini

miei privati

neanche open source

perché sono stupidate che faccio per me

a mio uso e consumo quindi non avrebbe neanche

grande senso

andarli a condividere però tengo tutto su github

perché alla fine

è un modo comodo per

averli sempre disponibili

senza lo sbattimento di avere

una propria istanza di github

o di qualsiasi github

che è famoso o in generale

insomma doversi self hostare

anche

i sistemi di

gestione centralizzata del codice

che onestamente

non ho voglia di fare

e su github funziona

bene ho la possibilità di creare

comunque tutte le

repository private che desidero

e quindi non ho

grandi limitazioni ecco nel suo

utilizzo e poi c'è tutto

l'aspetto invece relativo ai progetti

open source che

comunque sono molto

molto

accentrate attorno a github

che è sicuramente diventato

nel corso degli anni il luogo

più popolato di progetti open source

che vengono

appunto sviluppati

alla luce del sole e con la possibilità

per tutti di collaborare

insomma quindi

tra l'altro non so se sai non so se

cosa nota ma github è stato

comprato da microsoft ormai diversi

anni fa e quindi

diciamo che non ho paura

che domani finiscano i soldi

e quindi decidano di chiudere

baracca casomai il rischio potrebbe

essere che microsoft si stufi di

mantenerlo o che

cambi priorità non

interessi più e lo lasci morire

però visto la sua

importanza la sua continua

fama

mi sembra davvero strano che questo

possa accadere per cui mi sento davvero

tranquillo a utilizzare

github per

i miei scopi e

al contempo non

ho cose così private che se per

caso dovessero bucarlo e dovesse diventare

pubblico vabbè che problema

c'è tutto sommato non è

nulla di grave

una cosa che forse

visto che abbiamo aperto questo

argomento dico per

magari fare

chiarezza nella testa

di chi magari per la prima volta sente parlare

di github oppure se ne ha sentito

parlare in questo momento dice github

ma non sono la stessa cosa cosa che

anch'io onestamente

tempo fa

credevo per un po' di confusione

github è lo strumento github software

quindi è stato sviluppato

da

una persona che risponde al nome di linux

torvalds che

diciamo non è un caso il fatto che

linux e poi linux

sembrano quasi la stessa parola

mentre github è

un servizio

che ti permette di fare

di portare

la tua repo github

online e poi lavorarci in collaborazione

ma ti faccio una domanda

da ignorante

facciamo finta che microsoft dice tra sei mesi

chiudo github

comunque basta che uno faccia

il poll di tutte le sue

repo su github e le pushi da un'altra parte

e si mantiene tutto anche il versioning

certo bisogna fare un push completo

ma non è nulla di

alla peggio diciamo

probabilmente ci sarà

lo script di turno che fai girare sul tuo computer

e ti scarica tutto il locale

mi immagino qualcosa del genere

niente di traumatico

bene ok luca

chiudiamo la chiamata

con manuel

sono stato a casa tua

questo weekend ci siamo trovati

abbiamo avuto modo di passare

una serata insieme

è stato molto piacevole

però ti ho visto soffrire

su una cosa

sul tuo apple watch

che inizia a dare i segni

di cedimento

la batteria faceva fatica ad arrivare

fino alle 8 di sera

è veramente drammatica la situazione

tant'è che prima dei registri

prima di cena

ho provato a inizializzarlo

adesso è morto

ovviamente nel fare ciò

gli avevo anche dato una caricata a mezzogiornata

ma dopo

dopo essere stato reimpostato

si è messo a fare cose

e si è suicidato

in questo momento è morto sul mio polso

e dovevo ancora finire

di rimettermi a mano

i quadranti che utilizzo

con le complicazioni che desidero dove le voglio

perché

ho cercato di vedere

se ripristinandolo da zero

e quindi non importando un backup

nella situazione

si risolve

onestamente non credo

non sono molto propenso

ad avere fiducia in questo

e mi dispiace

perché per il resto

se l'avessi lasciato su watchOS 9

non avrei avuto

tutto sommato nulla

da rimpiangere perché

il mio utilizzo delle polizze

è veramente così tanto centrato

nel tracciare le biciclettate

guardare l'ora, vedere le notifiche

che tutte le altre

modifiche

le apprezzo

non mi danno

non mi fanno impazzire

nel senso che non mi toccano in realtà

e quindi se fossi rimasto indietro

di una versione non avrei

veramente sentito la mancanza delle novità

mentre invece non potrei mai

lasciare l'iPhone

all'iOS precedente perché poi

un po' perfomo

Fear of Missing Out

un po' perché mi piace giocarci

voglio sempre avere

le ultime novità

ci stavo proprio pensando l'altro giorno

relativamente all'iPad

dove è un po' meno accentuata

che sull'iPhone questa cosa

però comunque stavo pensando che quando

il mio iPad Air di terza generazione

non riceverà più gli aggiornamenti ad iOS

mi sentirò costretto a fare

un upgrade a un iPad

più recente insomma

sul watch questo accade

molto meno e

mi dispiace tanto dover

dover soffrire

poi come dicevo forse ho già accennato

l'intenzione sarà di sostituirlo

l'anno prossimo

il serie 4 ormai è vecchiotto

è del 2018 siamo nel 2023

a 5 anni però

l'avevo anche sostituito dopo due anni di vita

perché provvidenzialmente

a pochi giorni di scadenza della garanzia

mi ero accorto che

non funzionava più il

sensore per fare l'elettrocardiogramma

e non che

lo usi mai però è stato un ottimo

motivo per portarlo in assistenza e mi hanno

restituito un watch nuovo che quindi

portava con sé una batteria nuova

ma quindi

adesso dopo tre anni da quella

sostituzione è veramente

messo male

ecco

se con watchOS 9 comunque

si difendeva vabbè ok mi capitava

magari la sera prima di andare a letto

che mi segnalasse che era

forse un po' giù di batteria

adesso il più delle volte

si ok me lo segnala

ma molto presto a volte

addirittura tornando a casa dal lavoro

verso le 6 di sera

mi muore durante la biciclettata

se non gli do una caricata in ufficio

quindi è un peccato perché

per il mio uso andava ancora molto bene

ma questo

emorragia costante

di batteria

è piuttosto debilitante

ecco

e ho provato anche a tenerlo

in modalità theater

non so come si chiami

quella per cui neanche sollevando il polso

teatro si chiama o spettacolo

ok quindi neanche girando il polso

mi mostra l'ora devo proprio toccare lo schermo

e con quel sistema

riuscivo a metterci una pezza

ma è una modalità d'uso che è estremamente irritante

già avere un apple watch

privo dello schermo always on

è comunque

un passo indietro rispetto a un orologio tradizionale

in cui basta

dare un'occhiata al polso

in qualunque maniera sia esso

e vedo l'ora

con l'apple watch

devo comunque girare il polso verso di me

cosa che negli anni ho imparato a fare

in maniera molto discreta e anche automatica

però

dover andare addirittura a

toccarlo, a premere qualche pulsante

o toccare sullo schermo per riuscire a sapere

che diavolo di ore sono

è un'esperienza duroso

davvero scadente

ecco

quindi adesso ti tocca

per forza però aspettare un anno

per capire cosa fare

a meno di non trovare qualche mega offertona

però la cosa che mi spinge

anche a aspettare è che si vocifera

che cambierà tutto

che comunque l'anno prossimo sia

un anno di grandi novità

sul fronte watchOS

siamo al 9 quest'anno

il prossimo sarebbe il 10

o X

non si sa bene come lo chiameranno

ci starebbe un qualche genere di

di rinnovamento

pesante

e quindi mi sentirei molto triste

se dopo aver

tirato avanti 5 anni con lo stesso modello

decidessi vabbè senti lo cambio

e poi succede qualcosa

che mi fa rimpiangere

di non averlo aspettato

quindi do al 99%

che aspetterò

l'anno prossimo un nuovo modello

salvo poi magari comprare il modello

dell'anno precedente, questo è tutto da vedere

però ecco, aspetto di

vedere cosa ci verrà presentato prima di

compiere qualsiasi tipo di acquisto

su questo frangente

assolutamente vero

aspettiamo, c'è anche chi pensa

c'è anche chi no, chi pensa che si dispera già

del fatto che potrebbero cambiare i cinturini

e vabbè

ci può stare, immagino

però quella la vedo una parte un po'

meno critica, cioè potrebbero

tenerli, magari li cambiano per necessità

magari invece li cambiano giusto per

il gusto di venderne ancora tanti

vabbè, comunque sono

molto curioso del prossimo Apple Watch, è un dispositivo

che ho dalla serie 0 e

da quando ho iniziato a mettere l'Apple Watch al polso

non ho mai messo nessun altro orologio

tranne per un certo periodo

che avevo il Garmin

Phoenix 5, stavo aspettando al varco

perché? no perché mi sembrava

che stessi lanciandoti troppo

diretto in non ho mai messo nessun

altro orologio, in realtà non era vero

però ti sei gestito molto corretto

l'ho tenuto poco

il Garmin perché comunque

non

può interagirci

cioè io adesso

una delle funzioni che uso

tutti i giorni con l'Apple Watch è

i podcast, quindi Castamatic

che è l'applicazione per Apple Watch, è fenomenale

con questa green macchina

seleziono il podcast, faccio partire e vado

con il

Garmin

non potrei farlo

non avrei la possibilità

di mettere dei timer col controllo vocale

se mi arriva un messaggio non posso

rispondere, cioè è troppo limitante

quindi il Garmin lo uso solo quando faccio

realmente sport, ovvero

ultimamente mai

vabbè, capita

io, cambiare argomento

e vorrei

tornare sulla rubrica

Federico vuole a tutti i costi

che voi compriate un

server per far girare

i vostri servizi in casa, per giocare

per sperimentare

poi potete usare dal Raspberry fino al

Synology o qualsiasi altra

cosa, ma oggi vorrei parlare di un

servizio che farà gola a tanti di voi

perché, per diversi motivi

il servizio si chiama

TubeSync, Luca mi sembra

che mi dicevi che ne hai già sentito

parlare ma non l'hai ancora provato

no, l'avevo provato

dopo che ho visto che ne hai

l'avevi inserito nel noto

della puntata, l'ho reinstallato

per farne un uso particolare

che dopo vi dico

ok, allora TubeSync è

un servizio che

si installa su

tramite Docker, questa è sempre la

solita solfa che vi

continuiamo a

dire e ridire costantemente

quindi potete farlo sul Mac, potete farlo su

Windows, potete farlo su, non un Raspberry

perché in questo caso non supporta

le architetture ARM

ma soltanto AMD

quindi in teoria anche su

Mac non si riesce, giusto?

questa è una cosa che non so, piccola parentesi

si possono installare dei container

su Mac con processore

più piano perché vanno in emulazione

però sì

ma a parte il fatto che anche TubeSync

non ci sarà l'immagine già fatta di Docker

ma immagino che uno possa

crearsela tranquillamente

barra troverai quelle non ufficiali

ok, ok, va bene, ci sta

e cosa fa TubeSync?

TubeSync è

un servizio che è in grado

di automaticamente

andare a scaricare

i video da YouTube

partendo da un canale

o una playlist

quindi scarica i video di YouTube

ma non scarica un singolo video

per quello c'è altro, c'è YouTube DL

c'è JDownloader, c'è Pilot

ci sono altre cose, questo serve per dire

io voglio vedermi

voglio avere scaricati tutti i video

di questo canale o di questa playlist

io do in pasto

a TubeSync una playlist di YouTube

o un canale di YouTube e lui

quando ci saranno nuovi video disponibili

li andrà a scaricare

nel formato che volete voi

quindi sostanzialmente

loro lo parlano come

qualcosa che utilizza YouTube DL

e FMPEG con

dei task che sono schedulati

quindi con una certa ricorrenza

lui andrà a controllare che ci sono nuovi video

o nuovi

video in un canale, in un'app list

e va a scaricarli

quali sono secondo me i vantaggi

di un software del genere? Sono due

uno, ho una rete scadente

quindi ho una rete scadente

ma voglio vedere un canale YouTube magari

che tutti i giorni pubblica, tutte le settimane pubblica

e quando vedo il video in streaming

va malino

allora cosa faccio? Posso dare a TubeSync

il canale in questione e dirgli di scaricare

i video durante la notte, quindi io poi avrò

i video disponibili in una cartella

e potrò collegarci per esempio

un Plex o un Jellyfin di turno

o banalmente Infuse, applicazione

per iPhone e iPad

fantastica per vedere i video

e potrò vedere i video nella qualità che voglio

offline, oppure l'altro motivo

che a me stuzzica un po' di più

è che purtroppo

YouTube è una schifezza

cioè, cos'è vuol dire che è una schifezza?

prova ad argomentare

se io voglio iscrivermi a n canali

ci sta, perché voglio

seguirli, però non posso

creare una lista

di canali

preferiti per esempio

perché io ci sono dei canali che voglio seguire

costantemente, degli altri

canali a cui mi iscrivo

e ogni tanto curioso se c'è qualche video

interessante, non riesco a separare le due cose

cioè, quando vado

nei miei video a cui sono iscritto

nei canali a cui sono iscritto, trovo il mondo

e magari il video che voglio vedere

è nascosto, soppellito

sotto mille altri video

e non mi cade l'occhio

in questa maniera io posso dire

questi due, tre, quattro, cinque

mille canali che voglio vedere

assolutamente, io li metto

in TubeSync e quando

voglio vedere questi video

apro Plex, per esempio

e mi vado a curiosare

quali nuovi video ci sono su

che TubeSync ha scaricato

e non me li perdo, poi se voglio

invece curiosare

altro, vado su Youtube e cerco anche

gli altri canali che io definirei secondari

questi sono secondo me

i miei due casi

diciamo di utilizzo principali

scarica anche la musica, è in grado di

scaricare la musica e in quei casi lì crea proprio una

cartella che si chiama audio e dentro mette

le canzoni

Luca

sono curioso adesso di sapere qual è invece il tuo caso

di utilizzo, se si può sapere

sì, il caso di utilizzo è

il data hoarding

l'accumulatore

seriale di contenuti

quella malattia lì

e ho messo a scaricare

allora, faccio un passo indietro

da molti anni

mi sono sempre scaricato

tutti i keynote di Apple

e me li sono sempre tenuti salvati

sapendo che

bene o male per un po'

si possono scaricare e dopo tendono

a sparire

e quindi ogni volta

che c'è una WWDC, una presentazione

di un nuovo iPhone, un qualche evento speciale

mi andavo a scaricare

il video

inizialmente usavo

il podcast ufficiale video

di Apple

poi però sono passato

a scaricarmi lì da YouTube

perché bene o male avevano una qualità

praticamente identica e occupavano

molto meno spazio e quindi

era sicuramente un passo avanti

però era comunque un processo

manuale

con l'altro giorno

insomma ho installato

TubeSync e gli ho

fatto puntare al

canale di Apple

e niente, mi scarica tutto

quello che c'è e ho una cartella

dove c'è questo archivio

sono un bel po' di giga

e

mi permette di tenere tutto archiviato

per motivi storici

per esempio

magari adesso non ci sono

più i keynote di una volta

cioè non è il keynote di introduzione dell'iPhone

che ha fatto veramente la storia

però insomma ci sono altri keynote

che per un appassionato magari vale la pena

di vedere, tipo l'altro giorno

ho rivisto un pezzo del

keynote in cui c'era Scott Forstall

che presentava iOS 7

e è stato veramente un tuffo

nel passato, stiamo parlando del 2013

sono letteralmente dieci anni fa

e è stato interessante

tornare indietro

ad altri tempi

ecco in questo mi faccio aiutare da TubeSync

che ha anche un'altra funzione

che secondo me potrebbe essere interessante

e cioè appunto quella che tu hai citato

abbinata alla musica

e cioè di

scaricare solamente l'audio

di certi video presenti sulla piattaforma

e

che si può anche utilizzare

in realtà per tra virgolette

trasformare in podcast dei contenuti video

che

possono tranquillamente essere fruiti

senza vedere perché quello che importa è quello

che viene detto più che quello che viene mostrato

è una funzione appunto

che a TubeSync gli mancherebbe

una qualche cosa

che gli permetta di

trasformare questo mucchietto di

mp3 in un podcast

e qui potrebbe venire

in aiuto forse, non lo so

un Cloudflare Worker

che avevo fatto tempo fa e di cui

sicuramente abbiamo parlato in passato

che ha il nome molto sexy

di Worker-Feed

trattino from trattino bucket

che appunto

va a leggere

la lista di file mp3 presenti

in un bucket di uno storage

compatibile con il protocollo

S3 di Amazon

quindi Amazon S3 stessa

Backblaze

B2

ce ne sono veramente a bizzeffe su internet

e vi crea un pratico feed RSS

che potete dare in pasto

alla vostra app preferita

è qualcosa che io utilizzo regolarmente

quindi se si rompe me ne accorgo

e lo aggiusto

sono due anni che

l'anno scorso, 18 aprile

del 2022 che non è necessario

cambiare niente

no 18 aprile 23 dai

c'era stato forse un

aggiornamento di una dipendenza

quindi insomma il progetto funziona

non è che sia molto attivo perché non c'è molto da fare

però funziona e in realtà

io lo uso abbinato a uno script

che mi ero fatto

precedente alla scoperta

di tubesync

che è un altro nome molto sexy

si chiama youtube-tu-mp3-tu-s3

che fa esattamente quello che il nome suggerisce

cioè dato in pasto

un canale, una playlist, qualche cosa su youtube

lo scarica regolarmente

e una volta effettuato il download

e l'estrazione dell'audio

viene caricato il file

su appunto questo storage S3

i due girano in accoppiata

quello che scarica da youtube

gira sul mio server

a casa tramite un container docker

quindi anche tu fede sei contento

c'è il container già pronto

che supporta sia arma che architettura

x64

ma su github l'hai messo questo?

come?

su github si trova il docker?

il docker poi è su docker hub

però

ma non riporta

sulla pagina readme di github

diciamo di andare a vedere il docker

aggiorniamo readme per favore

c'è in fondo docker example

io ce l'ho davanti la pagina

o hai cambiato

o forse hai cliccato la cosa sbagliata

non è worker feed from bucket

no quello è worker feed from bucket

l'altro è youtube-tu-mp3

tu-tu-s3

ah io ho già cercato la puntata che si chiamava

564 la stelle di zorzetta

del 28 gennaio

io continuo a dire che ho sbagliato lavoro nella vita

dovevo fare il content creator

perché io mi

sono troppo bello

ha delle accezioni che forse potresti

non avere attentamente

ma tranquillo che potrei fare anche il content creator

che tu intendi non ti preoccupare

ma quello che io dico

che titoli ti tiro fuori

è stata una liberazione per me

quando non dovevo più pensarci

e 9 volte su 10

o forse anche di più

azzecchi dei titoli molto carini

grazie

allora niente l'altro devo ritrovarlo

youtube-trattino-trattino

adesso cerco sul tuo github

ho visto anche che c'è una collaborazione con

Bigarella su alcuni di questi

sì quello perché aveva

avuto bisogno anche lui della stessa cosa

del worker feed from bucket

e quindi mi aveva dato

una mano aveva collaborato anche lui

e ecco

questo è il discorso

tutto ciò per dire che ci sono appunto certi canali

youtube che preferisco ascoltare in formato podcast

uno di questi è Breaking Italy

e è molto più comodo

unirli insieme a tutti gli altri podcast

rispetto a sfruttare per esempio

la funzionalità di mettere

youtube in background che mi è

consentita dal fatto che

sborso i denari per avere

youtube premium

ok

scusami ma devo girare

il coltello nella piaga sto leggendo

i readme di youtube 2mp3 2s3

ma puoi chiamarlo

lo scopo di questa cosa

è di

ma no poverino

the purpose of this thing

the purpose of youtube

2mp3 2s3 per favore

sembra una roba tipo

di sto schifo

sto schifo fa questa cosa qua

poverino dai

quel readme

già mi è costato fatica a scriverlo

ma lo può fare

c'è gpt per te

a parte che non esisteva

quando ho fatto questo

ma il fatto è che quel readme

in realtà è un qualche cosa che scrivo

con un po' di recalcitranza

per il me del futuro che così mi ricordo

che cavolo era come funzionava

e

e poi l'ho scritto un po' meglio

per poterlo pubblicare su youtube

adesso chiedo a cia gpt

di crearmi un'icona per il tuo progetto

intanto che

cia gpt

macine a macine a macine

ti chiedo se c'è qualcosa che mi vuoi raccontare

sennò io continuo a

come si dice dalle vostre parti

quando uno continua a rotta di collo

non è una cosa

a rotta d'eco

a rotta di collo si però

quando fai il continuo

senza fermarti

dimmelo in vieneto però

non è a rotta d'eco

è una roba del genere

rotta d'eco sarebbe qua

eventualmente

i dialetti cambiano ogni 3 km

si no lo so

io ovviamente un tipo rotta d'eco

magari nel padovano

è probabile

se è stato di recente

quindi intanto che cia gpt

genera l'icona

trovata bellissima

benissimo

volevo

testare le lodi di mac os

e in particolare

del tasto destro

che è presente più o meno

in tutti i campi di testo

e in particolare

del menu trasformazioni

perché col menu trasformazioni

si possono fare delle cose carine

che magari richiederebbero del tempo

per esempio

mettere tutte le iniziali maiuscole

oppure trasformare qualcosa

che è in tutto minuscolo

in tutto maiuscolo

e quindi

per carità

gli editor di testo

di solito

hanno questa funzione

ma la possibilità

di farlo

direttamente

in qualsiasi campo di testo

senza

bisogno di ulteriori strumenti

è veramente

veramente comodo

era tornato utile

a silvia che aveva

fatto dei copie in colla

che doveva mettere

in una presentazione

e in quella

la sorgente

insomma da cui l'aveva comprato

si è comprato

copiato

era tutta

in

in maiuscolo

e con un click

è stato possibile

farla

far diventare queste scritte

che erano sparse

su più slide

in

farle diventare

capitalizzate

per tradurlo malamente

cioè

insomma

con le iniziali maiuscole

davvero comodo

e è nello stesso posto

dove si trovano anche

i servizi

di macOS

che sono

un'altra

un'altra cosa

che viene dal passato

di macOS

e che non è

un'altra cosa

non è sufficientemente

valorizzata

anche se

un pochettino

sono stati ripresi

con quelle

azioni

del finder

che

Apple ha aggiunto

un paio di release fa

dove appunto

certi servizi

certe azioni

sono state portate

nella finestrella

di anteprima laterale

e appunto

permetteva di lanciarle

che ne so

gira una foto

di 90 gradi

capovolgila

comprimila

quelle cose lì

sono cose che

in precedenza

magari si trovavano

all'interno dei servizi

servizi che peraltro

si potevano creare

con Automator

per aumentare

la personalizzazione

del sistema

o comunque

obbligarlo

a fare quello

che ci serviva

non sono certo

che

Shortcuts

permetta

di fare

la stessa cosa

ed è un peccato

però permette

di creare

quelle cose

che vanno a finire

nei pulsanti

della

della

della sezione

anteprima

del Finder

ho detto tante cose

le ho dette male

le ho dette in maniera

confusa

quindi siete obbligati

a fare i compiti

per casa

e provare

un attimino

a smanettare

col vostro Mac

e vedere

fin dove vi potete

spingere

con queste funzionalità

che sono

sono quello

che rendono

il Mac

enormemente

superiore a Windows

nella piacevolezza

d'uso

poi Windows

avrà i suoi pregi

avrà delle applicazioni

che su Mac

non ci sono

lo so

lo so

lo so

man man

è l'utilizzo

a 360 gradi

la piacevolezza

d'uso

di Mac OS

è assolutamente

impareggiabile

secondo me

assolutamente d'accordo

a volte mi piacerebbe

a lavoro

avere un Mac

e poi

con desktop remoto

connettermi

a qualcosa

che uso

su Windows

però

ovviamente

non si può fare

ti faccio una domanda

difficilissimissimissima

EIC

H E

I C

bello o brutto?

positivo o negativo?

positivo

perché

occupano

meno spazio

le foto

apparentemente

di qualità

e

ormai

ormai vedo che

sono

anche Windows

le apre

quindi

direi che non è più

un grosso problema

di compatibilità

avere questo formato

di foto

all'inizio

quando

Apple

ha promosso

ormai sono passati

anche diversi anni

direi che

avevo ancora

l'iPhone 7

quando questo è successo

quindi ormai

è passato del tempo

e

ecco

all'inizio

era un po'

un mal di testa

perché

non

ok

macOS

ultima versione

lo apriva

iPhone

ultima versione

lo apriva

tutti gli altri

niente

quindi bisognava

passare per il JPEG

per forza

adesso invece

è abbastanza indolore

la condivisione

di questo tipo di file

secondo me

non sempre

cioè a volte

ti trovi di fronte a

qualcosa che

l'EIC

non sa che cosa sia

a me tuttora capita

magari anche

in ambito lavorativo

cioè

fai le foto

con l'iPhone

poi le metti sul computer

e ti trovi queste

EIC

che

non si riescono ad aprire

però io

a me Windows le apre

quindi non so cosa dirti

no no ok

però magari ci sono

dei strumenti aziendali

dei software aziendali

che non sanno cos'è l'EIC

e purtroppo

questa cosa

è un dato di fatto

che a volte ci dobbiamo

dobbiamo

subire

non sto dicendo

colpa Apple

sto dicendo

c'è

c'è questa

cioè le applicazioni legacy

non è detto che

le supportino

eh sì

purtroppo sì

allora io

consiglio va bene

di avere

installato sul computer

in maniera

ehm

gratuita

iMazing Converter

che permette

di convertire

con un click

gli EIC

in JPEG

però

ho scoperto

e questo non mi era accorto

che

eh

quando

si va a condividere

una foto

ehm

o si va a caricare

una foto

per esempio

tramite Safari

tramite AirDrop

o simili

nelle impostazioni

si può scegliere

se condividere

la foto

in EIC

o in JPEG

io

ho impostato

che la foto

quando la condivido

la condivido

in JPEG

per evitare

qualsiasi tipo

di problema

di compatibilità

e

devo dire

che

tutti quei

problemini

e rotture di balle

che incontravo

li ho azzerati

completamente

le opzioni di condivisione

Fede

hanno anche

tante altre

funzionalità

sulle foto

credo che la più importante

sia la possibilità

di includere

o meno

i metadati

che contengono

la geolocalizzazione

di dove è stata scattata

quella foto lì

ci sono certe situazioni

in cui magari

non fa piacere

condividerlo

che ne so

l'assistenza

di un prodotto

che ci chiede

fammi la foto

magari possiamo

fare a meno

di condividere

l'indirizzo

di casa nostra

che sarebbe

se no presente

all'interno

della foto

oppure anche

sulle pagine

tipo safari

quando si fa

condividi

è possibile

condividere

un pdf

della pagina

oppure forse

anche il web archive

oppure

il semplice link

la stessa cosa

dicasi

eh

si può dire

delle mail

ma nelle mail

non è possibile

però da qualche

altra parte

sono sicuro

che si possa

in questo momento

mi sfugge

però ecco

fateci caso

se quando fate

il tasto condividi

sopra le persone

a cui poterlo inviare

se compare anche

un tasto opzioni

cliccatelo

può essere

che ci sia qualcosa

di vostro interesse

eh io non l'avevo mai

cliccato

o meglio

avevo sempre visto

la parte dei metadati

e quella tutto sommato

raramente

mi è capitato

di doverla utilizzare

onestamente

non l'ho mai pensato

neanche

di mandare le foto

per l'assistenza

a togliere i metadati

questo

è una buona cosa

che mi hai

mi hai

mi hai fatto ricordare

in questo momento

e

si

niente

volevo condividere

questa cosa qua

perché immagino che

anzi sono sicuro

che qualcuno di voi

in questo momento

abbia detto

porca misera

grazie Federico

grazie Luca

che mi avete fatto scoprire

che posso condividere

la foto con jpeg

e non

eik

eik

eik

non lo so

questa è una cosa

che ho scoperto

di recente

che

che ha una pronuncia

totalmente diversa

da quella che io dicevo

tipo calibre

se non sbaglio

non vorrei

non vorrei dire una stupidata

ma avevo letto da qualche parte

che si legge

calai

calaiber

una roba

caliber

e non calibre

adesso non mi ricordo neanche

però che non si pronuncia calibre

ok

ma tipo

calibre

una roba del genere

è scritto calibre

ma calibre

no ma c'era qualcos'altro

che mi ricordo

che ho proprio detto

pronuncia totalmente diversa

da quella che

che dicevo io

non mi ricordo

no è qualcosa

vabbè adesso magari

mi viene in mente

mi dicevi invece

questo weekend

che

hai visto

hai visto il film

dei blackberry

o hai intenzione

di vederlo

ho visto il film

ok

è un film di quest'anno

che narra la storia

di blackberry

dalle origini

dell'azienda

quando

research in motion

dell'azienda appunto

che ha

un'azienda

ha prodotto i blackberry

si era

proposta

non si chiamava rim

ah research in motion

rim

scusami

azienda canadese

proprio dagli albori

quando

di base

nessuno se la firava

a quando è diventata

il top del mondo

a quando è

finita

e

appunto

la cosa che

mi ha colpito

il film carino

vale la pena

di guardarlo

un capolavoro

però comunque

interessante la storia

e

ho

mi ha colpito

una cosa

cioè che

quando sono arrivati

alla presentazione

dell'iphone

che comunque

è stata

è stata mostrata

una parte della presentazione

quindi

mi è piaciuto

perché

ho alzato la mano

e ho detto

ma io quella

l'ho già vista

ho notato

che

anche poi

nei momenti

successivi

del film

che poi rappresentavano

insomma i mesi

successivi all'annuncio

come

ci fossero

due

approcci

quelli che

riconoscevano che

stava per cambiare

tutto

e quelli che

dicevano che

ma sono tutti stupidi

chi è che la vuole

sta roba

e

non ha

nessuno

se la filerà mai

e

chiaramente

a vederlo

con gli occhi di oggi

dove sappiamo

com'è andata a finire

rim non esiste più

di fatto

sappiamo che

chi diceva

gli altri sono pazzi

era lui il pazzo

era lui il cieco

era lui il miope

che non riusciva

a

a vedere

oltre la punta

del proprio naso

e non riusciva

ad accettare

un cambiamento

una rivoluzione

che stava arrivando

e che ha letteralmente

cambiato le vite

di tutti noi

non c'è

modo di

dirlo

senza

tirare fuori

tutti questi superlativi

ma è

proprio così

cioè il mondo

è stato sconvolto

dall'avvento

dell'iphone

e dei telefoni

fatti

sulle basi

degli stessi principi

diciamo

e

stavo riflettendo

sul fatto

che io mi ritrovo

un po'

in questa categoria

di scettici

per quanto riguarda

il vision pro

e

quella categoria

di prodotti

che inevitabilmente

nasceranno

insieme al vision pro

dopo il vision pro

mi ritrovo

molto scettico

perché non riesco

veramente a capire

quali siano

le potenzialità

del mezzo

quali siano

i casi d'uso

quali siano

le situazioni

in cui

veramente andare

a utilizzare

un oggetto del genere

e mi lascia

comunque

ancora

interdetto

il prezzo

che è

probabilmente

giustificato

dai contenuti

tecnologici

che ci sono

ma è comunque

un costo davvero elevato

da pagare

per qualcosa

che addirittura

non è come lo smartphone

in sostituzione

del telefono cellulare

ma è un qualcosa

veramente

in più

un'altra categoria

ancora di dispositivo

dal prezzo

proibitivo

e quindi viene difficile

pensare di

acquistarlo

peraltro

il fattore prezzo

era stato

tirato in ballo

anche da

qualcuno di Blackberry

durante

il film

quindi

è interessante

che un po'

le argomentazioni

siano sempre quelle

e ho il terrore

dopo aver visto

quello

di guardarmi allo specchio

tra qualche anno

e dire

sei proprio un cretino

non ti sei accorto

del mondo

che stava per essere

rivoluzionato di nuovo

o che comunque

avrebbe pesantemente

sentito l'influenza

di questa cosa

che tu in questo momento

non hai ancora capito

e continui a non capire

cosa ne pensi

Fede

di questo

cioè io

sono quasi preoccupato

dopo aver fatto

questa realizzazione

ma no

ma secondo me

stiamo ancora

stiamo ancora

parlando di qualcosa

che non è

cioè comunque

l'iPhone non è

che ha cambiato tutto

in quel momento lì

cioè è stato presentato

è uscito

ci sono state un paio

di iterazioni

è un prodotto

molto più di consumo

diciamo che

che poi ha avuto

un impatto

devastante

che è un qualcosa

di

disruptive

quindi

quel qualcosa

che

ti crea un bisogno

questo è il concetto

di disruptive

diciamo che

l'Apple Vision Pro

secondo me

è un qualcosa

che già

non può entrarti

nella tua vita

costantemente

quotidianamente

potenzialmente

può diventare

un inception

quindi come il film

è da seguire

vicino

però

non nego

che potrebbe

avere questo

questo impatto

di rivoluzione

di cambio

ma

non vedo

perché preoccuparci

noi siamo qua

su EasyApple

e racconteremo

di settimana in settimana

l'evoluzione

e la storia

di questo prodotto

cioè io

costa tantissimo

però nel momento

in cui sarà acquistabile

io

vorrei tanto

provare

cioè

aspetterò magari

di sentire

le prime impressioni

a caldo

di qualcuno

di cui mi fido

però

diciamo che

per quello

che so oggi

è un dispositivo

che vorrei assolutamente

avere

e provare

quindi

quindi

quando esce

ma sì

per la curiosità

tecnologica

però poi

non riesco a pensare

quando lo userei

cioè tolta la scimmia

del provare

qualcosa di nuovo

e innovativo

quando è che serve

questa cosa?

non lo so

non lo so

però

cioè

è proprio

lo stesso

è proprio

lo stesso discorso

che

che facevano

in Blackberry

in Nokia

cioè

attento perché

cioè potrebbe

crearti

un bisogno

che oggi non hai

questa è la differenza

se ci pensi

cioè questo è stato

quello che è successo

effettivamente

quindi

sarà assolutamente

tutto da vedere

allora

diciamo

un'ultima cosa

vorrei

vorrei

dire

ai nostri ascoltatori

in possesso

di un sinologi

dopodiché

ho un indovinello

per te

ok

allora

la cosa che volevo

condividere con

i nostri ascoltatori

che hanno un sinologi

è

il fatto

che

ho scoperto

che

diversi modelli

di sinologi

tra cui il mio

che non sapevo

onestamente

hanno la possibilità

di inserire

due slot

o degli slot

delle memorie

le

le

NVM

NVME

quindi

NVME

esatto

quindi quelle memorie

super velocissime

che sono

a tutti gli effetti

degli SSD

si possono

installare dentro

i sinologi

e i nuovi modelli

quindi non il mio

ma il nuovo

923 plus

quindi quello 4 buy

nuovo

è in grado

di utilizzare

queste memorie

come un volume

di archiviazione

quindi cosa significa

che potete mettere

nel vostro sinologi

sia gli hard disk

meccanici

avere

tanto

tanta capienza

dei dischi

rumorosi

lenti

che però

sono anche belli

duraturi

e poi aggiungere

questi due NVME

che fanno

un volume

molto più veloce

su cui potete

magari

andare a installare

le cose

che richiedono

alta velocità

di lettura

e di scrittura

per esempio

nel mio caso

la macchina virtuale

Coloma Assistant

che ha fatto

un upgrade

mostruoso

da quando è passata

dagli hard disk

del sinologi

agli NVME

ma se vi ho appena

detto che il mio

sinologi non può

creare un volume

come ho fatto

a spostare

le macchine virtuali

sulla macchina virtuale

su un volume

allo stato solido

beh

allora il mio sinologi

ha gli slot

per poter

inserire

le due memorie

solo

che è in grado

di utilizzarle

solo ed esclusivamente

come cache

quindi

da solo

il sinologi

va a capire

quali sono i file

che più spesso

vengono accessi

si dice

e

li mette

in questa cache

potrebbe funzionare

potrebbe invece

non portare

grossi miglioramenti

quindi

esiste

uno script

che è

veramente

di una

semplicità

disarmante

che

fa sì

che

il sinologi

veda

i due

NVMe

e

ti permetta

di utilizzarli

come

un volume

quindi

nel mio caso

ho

semplicemente

fatto girare

lo script

e

al riavvio

del NAS

ho potuto

formattare

le due NVMe

creare un volume

io ho messo

due Samsung

980

se non sbaglio

sono

da

un tera

quindi ho

due NVMe

in RAID

uno

quindi

uno più uno

fa uno

ho un tera

di volume

su cui ho spostato

alcuni container

più che il container

ho spostato

i dati del container

ho spostato

una macchina virtuale

e girono

su una memoria

ad altissima velocità

mentre

mantengo

la parte

di archiviazione

con gli hard disk

da 8 tera

dentro il sinologi

se avete

un sinologi

guardate assolutamente

il link

nella notte della puntata

ovviamente

io non mi assumo

nessuna responsabilità

se fate dei danni

ma se sapete

quello che state facendo

e se lo so io

diciamo che

potreste saperlo

tranquillamente

anche voi

con questa procedura

date un bel boost

al vostro sinologi

mi raccomando

controllate

le compatibilità

che ci sono

dentro

il link

che vi lascio

dove vi dice

se il vostro modello

col vostro

col firmware

che avete installato

è in grado

di fare

questa

di poter

utilizzare

questa modifica

attenzione

che potrebbe essere

che oggi funziona

domani

esce un aggiornamento

e non funziona più

quindi

sempre importante

avere backup

e

un piano B

ecco

passiamo all'indovinello

Luca

cosa ne dici?

che

sono pronto

e sono spiazzato

hai paura

allora io adesso

ho deciso

un prodotto

della settimana

da consigliare

a tutti i nostri

ascoltatori

e io spero

che in tantissimi

andate a comprare

questa cosa

perché secondo me

è un regalo

veramente simpaticissimo

da fare

sotto le feste di Natale

amici

parenti

così per farsi due risate

ti leggo

la descrizione

ma non puoi andare

a cercare su Amazon

che cos'è

ok?

la descrizione è questa

due bicchieri da vino

bicchieri creativi

da cocktail

ad alto boro

per birra

succo di frutta

per bar

pub

KTV

decorazioni per feste

tra parentesi

solo tazze

e poi

la descrizione è questa

ti dice qualcosa?

questa cosa?

mi sembra un boccale

per la birra

ma non

sono praticamente

due bicchieri

vabbè

questo diciamo

abbastanza chiaro

ma per esempio

cos'è

bicchieri creativi

da cocktail

ad alto boro

per birra

cioè cosa vuol dire?

io non lo so

tra le altre descrizioni

il colore

trasparente

caratteristica speciale

150

stile

moderno

tema

matrimonio

materiale

vetro

e poi c'è questa

fantastica capacità

di 3,8 pollici cubi

che vorrei

tirare un pugno

allo schermo

quando ho letto

3,8 pollici cubi

scusa aspetta

allora

non so se avevo condiviso

questa cosa

a proposito di unità

di misura particolari

sono

sono stato

negli Stati Uniti

il mese scorso

e ho visitato

una diga

nel centro visitatori

c'era il confronto

allora la diga

la diga più o meno

secondo me

è a tema

con questa cosa

che sto

ok

c'era

il confronto

con altre dighe

e

c'era

il

sia la spiegazione

per

diciamo

chi usa

il sistema

imperiale

cioè gli americani

e la spiegazione

per il resto del mondo

per esprimere

la quantità di acqua

che c'è

che viene trattenuta

dalla diga

quindi quanta

acqua c'è

nel lago

che si crea

per tutto il mondo

usavano i metri cubi

eventualmente

i milioni

i miliardi

i fantastiliardi

di metri cubi

per gli americani

usavano

le yarde piede

cioè

non un cubo

di una qualche dimensione

bensì

un parallelepipedo

di superficie

una

no scusa

gli acri piedi

della superficie

di un acro

qualunque cosa sia

alto un piede

quindi 30 centimetri

io volevo

prendere a testate

il cartellone

veramente

non riesco a capire

chi può

comprendere

una quantità

di liquido

con

un'unità di misura

del genere

vabbè

io nel frattempo

ti ho mandato

su iMessage

il link

al prodotto

ok

che

cioè si potevano essere

dei boccali per birra

cioè

hai capito

per tanti liquidi

non so se hai colto

la citazione

che c'entra con la diga

questo mi sa che

l'hai capita dopo

vabbè

a parte questa cosa

secondo me

questo è un ottimo prodotto

della settimana

da farsi due risate

regalare ai parenti

e direi che

se non avete capito cos'è

nel capitolo della puntata

potreste avere

un indizio

notare anche

le altre

tipo le altre immagini

del prodotto

va bene

non aggiungerei altro

a questa cosa Luca

non so se tu vuoi

commentare

o sarà

un grillino

secondo me

ci sta sempre a tema

no no

ci fermiamo qui

e ci fermiamo così

senza ulteriori commenti

mi aspettavo i grilli

porca miseria

vabbè

va bene

niente

dai

allora ricordiamo a tutti

che

questo tra l'altro

è uno dei modi

per supportare il podcast

che ci creano

ma se comprate

dei prodotti su Amazon

partendo dai nostri link

sponsorizzati

una piccola percentuale

di quello che voi spendete

arriva ad Amazon

e a noi

invece che ad Amazon

cioè una grande percentuale

arriva ad Amazon

e una piccola percentuale

arriva a noi

se invece siete

molto più generosi

potete fare

come Nicola, Gabriele D

e Davide Tinti

e andare nella sezione

supportaci

del nostro sito

easyapple.org

e

trovate

tutti i modi

per supportarci

c'è di tutto di più

se vi iscrivete a Satispay

usate il nostro codice

se vi iscrivete a BBVA

usate il nostro codice

c'è Paypal

c'è

c'è Apple Pay

c'è Satispay

c'è veramente

di tutto

l'altra maniera

per supportarci

che è totalmente gratuita

non dovete sborsare

un centesimo

è quella di

certo

condividere

il podcast

con amici e parenti

ma anche andare

su Apple Podcast

e lasciare

una recensione

quindi delle stelline

con

una frase

o un papiro

e noi come ringraziamento

nella puntata successiva

qualsiasi tipo di supporto

avete deciso di usare

tramite Amazon

perché è totalmente privato

non sappiamo

chi compra cosa

sappiamo cosa

ma non sappiamo chi

noi vi ringrazieremo

pubblicamente

in puntata

se avete piacere

di contattarci

lo potete fare

all'indirizzo mail

info

chiocciola

easyapple.org

se volete restare

con noi

tutta la settimana

c'è la fantastica

easy chat

su Facebook

Telegram

che trovate a

chat.easyapple.org

oppure cercando

easy chat

direttamente su Telegram

e se volete restare

con me e con Luca

durante tutta la settimana

andate a cercarci

sui vari social network

di ogni tipo

di ogni genere

e di ogni

multiuniverso

ci trovate come

ftrava

e luco tnt

non serve

che vi ricordiate

tutto quello che vi ho detto

perché se andate

nelle note della puntata

o sul sito

easyapple.org

slash 641

che è il numero

di questa puntata

che state ascoltando

troverete

delle note

con tutti i link

di quello di cui abbiamo parlato

in questa puntata

la puntata stessa

i capitoli

i link per fare le donazioni

i link per seguirci

sui social

e qualsiasi altra cosa

per questa 641

puntata

è tutto

un salutone

da Federico

un salutone

da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima

non c'era

alla prossima