EasyApple #642 - Servizi al nostro servizio
amici amiche di ziappol ben ritrovati puntata numero 642 del nostro podcast io sono luca
zorzi e io sono federico travaini e questa puntata è stata resa possibile da un folto
numero di donatori perché essendo la prima puntata di dicembre è doveroso ricordare anche
chi ci ha sostenuto mediante il metodo del value for value il podcasting 2.0 quindi tutti i vari
satoshi che ci vengono inviati direttamente per il solo fatto che abbiate deciso di utilizzare
un'applicazione che lo supporta come per esempio castamatic e stabilito un budget per il vostro
tempo quanto vale ogni minuto ebbene abbiamo diversi donatori che hanno scelto questa modalità
per il mese di novembre quindi un sentito grazie a massimo comar roberto a andrea magnoli nicola
gabriele del popolo fulvio barizzone nuccio franco enrico ferrazzi franco solerio e nicola fort
alberto cuffaro gian domenico macaluso riccardo innocenti michele stival davide tinti ivan vi
nicola gabriele di pier giovanni frara e alessandro moricoli grazie davvero tanto per il vostro
supporto siete
tanti ci fa super piacere e grazie mille anche a chi deciderà magari proprio dopo questa puntata
di andare a fare una donazione singola perché no magari anche di piccolo importo tramite la
pagina supportaci del sito easypodcast.it grazie mille grazie mille per supportarci anche in questa
maniera e io come sempre luca ormai è talmente prevedibile che io faccio un fuori scaletta che
non ha più senso è imprevedibile questa cosa è imprevedibile
no ma in realtà non è tanto fuori scaletta perché me lo sono segnato perché avevo paura di
dimenticarmi una roba che ho visto stamattina su reddit tra l'altro l'applicazione che ha anche
aggiornato la l'icona dell'applicazione su ios ho visto una roba che mi ha fatto veramente
abbastanza morire da ridere però so già che mi attirerò qualche critica perché qualcuno mi dirà
che non è vero che non sono tutti samsung o android a essere così ma praticamente ho visto un video di
una una una folla dove c'è questa ragazza che sono onestamente scusate ignoranza non so se è una
cantante un'attrice una persona famosa scusate non ho idea proprio di chi sia e un uno spettatore che
gli porge un telefono per fare il selfie lei lo prende con la fotocamera già rivolta verso di sé
quindi quella quella frontale si inquadra col fan e poi spegne spegne il telefono e gli ridà il telefono
al fan dicendogli tieni convinta di aver fatto la foto convinta di aver fatto la selfie dice grazie
lui lo vedi che proprio dice no aspetta era comparsa l'immagine della lock screen che è il selfie con la
sua fidanzata allora lui dice no no porca miseria non l'hai fatta allora gli riprende la fotocamera
e gli dice no non hai fatta rifarla ancora lei riprende il telefono fa così gli dice devo premere
questo sì ok e lo spegne e gli dice scusami tipo basta non ce la faccio più e l'ho fatto abbastanza
meglio da ridere
sì la ragazza non brillantissima però sicuro è abbastanza uno standard universale dai non ci
credo che sia solo l'iphone che con il pulsante del volume va a scattare la foto che poi lei
però aveva il pulsante di blocco in realtà esatto cioè è questa la cosa un pochettino strana che
anch'io quando prendo in mano un telefono un tablet non so se anche anche tu questa sensazione
che sia android mi è capitato adesso di recente ho comprato dei tablet android di quelli che erano
super in offerta per fare degli esperimenti a lavoro e quando lo prendo lo guardo non riesco
subito a capire qual è il tasso di accensione e qual è quello del volume sarà un mio grosso
deficit sarà un mio problema e insieme a questa ragazza forse siamo entrambi biondi cioè io un
tempo lo ero lei lo è non lo so adesso la battuta è infelice perdonatemela però cavolo
mi dà un po fastidio mentre sull'iphone per me è molto chiaro forse per abitudine forse invece per
differenza costruttiva dei due dispositivi però mi ha fatto abbastanza ridere come video non so
un piccolo flame che è da tantissimo tempo che non flammiamo altri altri sistemi operativi no
è un po che non parlo male del pulsante indietro di android che mi ha sempre profondamente irritato
dove c'è questo indietro indietro indietro che non sai bene
ripercorre una cronologia indefinita di quello che hai fatto prima di arrivare nell'applicazione
dove sei attualmente e tu lo premi lo premi lo premi ma non è chiaro dove finirai rispetto alla
chiarezza del indietro all'interno dell'applicazione mostrato a schermo e del pulsante home quando
c'era e dello swipe verso l'alto adesso per uscire dalle applicazioni cosa che peraltro non so è stata
sempre una strana abitudine degli utenti android perché il pulsante equivalente dell'home c'è
sempre stato quindi non vedo perché dovessero costringersi a premere indietro forse
innatamente quando una sola pressione dell'altro tasto in realtà gli avrebbe riportati dove dove
volevano andare però vabbè ok gusti nessun problema non siamo qui per giudicare comunque
da un po che non flammi neanche il mio amico elon musk cosa mi dici di questa nuova presentazione
del cyber track passiamo oltre non l'ho vista ero ero più impegnato a vedere le sue uscite
antisemite e cose di questo genere insomma si dimostra sempre una persona molto equilibrata
e oserei dire un very stable genius quotando qualcun altro che aveva detto questa cosa qualche
anno fa questa è la trampa che aveva definito se stesso è very stable genius e l'aveva scritto in
un tweet che mi sembra proprio un'uscita adatta adatta a lui dai luca inaugura l'inizio di questa
puntata con col primo punto della scaletta dai lo inauguro con clop clop è un'applicazione per
mac che ho scoperto per caso e è una sorta di image optim applicazione di cui abbiamo parlato
veramente tante volte e della quale si sente tanto la mancanza su windows che serve per
ottimizzare le immagini ottimizzazione che può avvenire sia in modalità senza perdita alcuna
di qualità oppure concedendosi una perdita di qualità anche clop integra
questa funzione però diventa un po più pratica da utilizzare nel senso che è sempre in esecuzione
e noi possiamo spedirle un'immagine o semplicemente copiandola lei può intervenire senza problemi
direttamente sulle immagini che vengono copiate nella clipboard oppure andando a agitare un file
jpeg per esempio e mollandola nella zona che ci compare
e che ci consente di eseguire l'ottimizzazione non si limita inoltre solamente alle alle foto
i file d'immagine ma può anche lavorare su video e su pdf anche se se non erro queste due funzionalità
richiedono l'acquisto della versione a pagamento mentre invece la gestione delle immagini è gratuita
e è anche possibile fargli autocontrollare delle cartelle nelle quali magari vogliamo
sempre andare a ottimizzare le immagini o perlomeno a renderci possibile di farlo
una di queste potrebbe essere la scrivania il desktop dove per impostazione predefinita vanno a finire
gli screenshot che scattiamo su mac os e appunto lui può in automatico andare a vedere se viene
se compare una nuova immagine lì e possiamo definire quali sono le opzioni standard sulle quali va ad agire
quindi ottimizzazione aggressiva parziale leggera
eccetera eccetera e dire vabbè le immagini più grosse di un tot scartale perché tutto sommato non
non ha senso agire su queste perché sono immagini super mega iper qualità che voglio tenermi così
ignora se magari arrivano più di tot immagini perché ho parcheggiato lì le foto delle vacanze
non voglio mettermi ad analizzarle e di impostazione predefinita l'ottimizzazione è non distruttiva
nel senso che ci viene proposto lì in una finestra flottante di
agire sul file così ottimizzato mentre invece l'originale non viene toccato è molto molto
flessibile come come applicazione proprio anche per il fatto che ci consente di in maniera semplice
passare da un livello di ottimizzazione all'altro è qualcosa che anche image optim consente di fare
tuttavia image optim richiede ogni volta di andare nelle preferenze modificarle chiudere le preferenze
poi riaggiungere alla coda di immagini da ottimizzare quelle che verranno quindi trattate secondo le
nuove preferenze che abbiamo inserito clop non si ferma neanche qui perché ha anche la possibilità
di andare a ridurre le dimensioni di un'immagine intendo i pixel quindi non so 2000 per 3000 lo
facciamo diventare massimo 1500 di lato lungo o cose di questo genere insomma tante altre
funzionalità che sono piuttosto piuttosto carine e ha anche un'integrazione con shortcuts su mac os
non sono moltissime per la verità credo le applicazioni che offrono le proprie azioni
anche a shortcuts però clop è una di queste e quindi potete fare potete integrare con le
sue funzionalità di ottimizzazione direttamente dentro in shortcut personalizzati e potenzialmente
anche molto intricati e articolati
bella applicazione è gratuita nella versione diciamo di base oppure è possibile acquistarla
per sbloccare maggiori funzionalità che appunto non saranno più disponibili dopo la trial di 14
giorni che ci viene concessa il costo dell'applicazione è di 15 dollari ivato quindi
peculiare il fatto che sia una cifra tonda in dollari una volta ivato non sono abituato a
vederlo e
e si trova su internet trovate il link nelle note della puntata io ne approfitto perché di questo
tema posso consigliare anche un servizio che si può installare sulla propria macchina serverino
robe simili che allora non è potente come clop da quello che hai detto però è un qualcosa che
ha più o meno lo stesso scopo cioè un servizio per fare compressione delle immagini quindi più
simile ai major team però è un qualcosa che si può installare anche su altre macchine oltre oltre a
mac e si chiama squash che tra l'altro vedo che è stato sviluppato da google chrome labs quindi
immagino sia qualcosa che arriva direttamente da google lo si installa io onestamente non l'ho
ancora provato lì nella lista delle cose che devo provare e devo portare qua su easy apple però tu
mi hai dato questo assist e allora io ve lo ve lo anticipo quindi è un servizio che permette fare
proprio proprio di questo e
c'è anche la possibilità di utilizzarlo sembra se andate su squash punto app di usarlo direttamente
o stato da chi lo sta che non so chi sia potrebbe essere direttamente google forse anche se tutto
su github di questo google chrome labs quindi vi lascio sia il link per il progetto github dove
potete installarlo sulla vostra macchina sia avere questo sito qua dove potremmo fare un test in tempo
reale mentre adesso il buon luca sta sta prendendo un'immagine
molto molto pesante molto articolata della sua libreria delle foto la passerà sia a image
of team sia squash e vediamo quali dei due riesce a ottenere la miglior compressione anche se un test
molto stupido perché sai cosa su cosa secondo me viene bene sugli screenshot perché uno screenshot
di uno schermo retita retita retita è molto ingombrante provo adesso in diretta con uno
screenshot completo del mio mac quindi con uno schermo 5k collegato mi ha fatto un png di appena
7,6 mega provo a darlo in pasto a squash per esempio e vediamo che cosa combina non ho cambiato
nessuna impostazione e l'ha compresso in jpeg e l'ha fatto diventare 699 kilobyte ma secondo me
è più interessante fargli fare un png perché il png quindi ha vinto squash questa primo test
ha partecipato solo lui adesso quindi ha capito che l'hai fatto girare anche su image of team
adesso prendo lo stesso png lo butto dentro in image of team ci metterà un bel po perché è
un'immagine gigante e ovviamente l'avevo messo nella modalità cerca di ridurre il più possibile
l'immagine squash però ha già fatto e ha calato del 31 per cento scendendo
a 5,25 mega e sto cercando di capire se riesco a vedere grosse differenze di qualità non mi sembra
però appunto non so se ha fatto una riduzione lossless oppure lossy quindi c'è se ha cercato
di buttare via i dettagli comunque non visibili oppure se ha comunque cercato di conservare tutto
adesso tra 77 ore
vi dirò però sta già vincendo
image of team che con più fatica
è già riuscito a risparmiare il 37 per cento con una ottimizzazione di tipo lossless vediamo quando avrà finito
a che cosa arriverà però la differenza di velocità tra i due è veramente veramente enorme quindi
potrebbe essere
un ottimo contendente squash già solo perché insomma è sempre a disposizione un'immagine c'è un sito web e quindi
può venire
è comodo anche su windows dove non non sono disponibili molti tool di questo genere dove io di solito mi
affidavo a kraken appunto io che però ha dei limiti in termini di dimensioni che possono essere trattate
con la versione gratuita per esempio mi sembra che sia un megabyte e mezzo o addirittura un megabyte
il limite quindi questo screenshot da oltre 7 mega non era assolutamente alla sua portata
sì il punto proprio quello che è comodo
perché ce l'hai disponibile ovunque anche su
direttamente su su windows o un po ovunque ecco
mi piace creare questa piccola infrastruttura di
di servizi sempre al
al nostro servizio pronti servizi al nostro servizio potrebbe essere
sì è solo un peccato che c'è sono dei servizi sicuramente validi ma che vanno a sostituire qualcosa che già c'era su
su mac os e che
sì sì sì
ma abbiamo dovuto ricreare però è un ottimo modo di metterci una pezza cioè in altri modi magari quella stessa pezza non sarei riuscito a metterla
io penso adesso se fossi ancora
un liceale a casa con i miei genitori e ascoltassi si apple avrei fatto tutti questi vari servizi messi a disposizione della della casa dove non devo dirgli installa l'applicazione oppure non è il mac oppure gli dico guarda vai lì vai fa ti faccio tutti i servizi direttamente comodi pronti all'uso
accordo con te che alcune volte si ricrea ciò che ciò che già c'è un consiglio così che do di un
servizio che ho utilizzato già quest'estate per me e ho riutilizzato di recente e mi piace portarlo
qui su easy apple perché secondo me ha funzionato bene e mi ha salvato sicuramente un po di perdita
di tempo in più se vi poi ve lo dico c'è anche questa affiliazione per cui potete ricevere un
buono amazon se lo usate ovviamente lo usate solo se ne avete bisogno sto parlando di un servizio
che si chiama switch io switch io switch quindi bello il gioco di parole che praticamente il suo
scopo principale è quello di aiutarvi a risparmiare per quanto riguarda le utenze luce gas o internet
come funziona?
l'avevo già raccontato voi caricate quella che è una vostra bolletta loro fanno un'analisi e vi propongono quali sono altri servizi alternativi per poter risparmiare vi dà anche una stima del risparmio e poi si occupano loro totalmente di tutta la migrazione quindi se decidete di migrare un altro operatore io l'ho fatto di recente sono passato in toto per provare a un operatore che si chiama pulsi non so come lo vogliono che si pronunci e hanno fatto tutti in automatico loro
facendo tutto questo ho anche ricevuto un buono amazon quindi nel caso in cui state pensando di cambiare operatore e volete farlo in maniera molto semplice potete farlo con questo link che vi lascio nel notte della puntata ma vengo al dunque perché è stato molto molto utile a un mio amico che ha comprato casa e doveva fare il subentro quindi il cambio di intestatario della rete luce e gas e switch è in grado di gestire anche il suo interno
quindi voi andate semplicemente a iscrivervi al servizio compilate i dati dicendo dove abitate e vi chiede qual era il gestore precedente della luce e del gas di chi abitava lì prima quindi di chi era attivo vi chiede ovviamente il pod mi sembra e non mi ricordo l'altro come si chiama pdr forse non mi ricordo quindi il seriale della luce e il seriale del contatore del gas e poi si occupano di loro di tutto
si occupano loro è bello perché non devi stare andare a cercare sul sito di come fare cosa devi compilare tu vai lì su una sola interfaccia su un solo portale fai tutto quanto e poi ti regalano anche questo buono di 10 euro di 10 euro amazon se utilizzate il link delle note della puntata che è il meno a me quello che ha fatto piacere è sapere che questo mio amico mi ha detto guarda figata perché sono completamente riuscito a fare tutte le migrazioni e nel giro di tre giorni aveva tutto
sistemato tutto attivo senza doversi sbattere rompere cercare capire io mi ricordo quando tanti anni fa avevo preso la mia prima casa in affitto e ho dovuto attivare l'utenza del gas sono morto morto vi giuro ci ho impiegato 40 giorni perché c'erano dietro altri problemi ma ci ho impiegato veramente tantissimo tempo qui un servizio che vale la pena tenere in mente il giorno in cui uno decide di cambiare casa o l'amico che cambia casa o per qualsiasi motivo c'è da fare
questa seguire questa procedura switch può tornare utile loro non addebitano alcun tipo di costo quello che è un po come i link sponsorizzati di amazon per noi cioè si prenderanno una percentuale del gestore al quale vi abbonate esatto cioè quindi l'unico diciamo l'unica parte negativa per me è stata che avevo dato al mio amico il codice amico di pulse pulse quel che è
un servizio che è comodo tu non so se hai provato a usare la nota che dico è che sono in grado di gestire anche la parte di internet però non funziona come luce gas quindi non c'è da fare un subentro bisogna attivare una nuova linea e attualmente quello che ho suggerito di provare attivare a questo mio amico era come provider e web
giusto per cambiare tanto visto che poi alla fine costano praticamente tutti tutti uguali e quindi ormai ci si aggira intorno ai 25 30 35 euro questa è la fascia anzi 25 mi sa che ci risogna ormai siamo 30 35 euro tra chi ha la fortuna di avere un amico iliad con la fibra paga 19 euro al mese 19 90 20 euro al mese che è un bel pezzo meno la metà quasi di
quello che pago io oggi o di quello che costerebbe qua
sì poi c'è da dire che in realtà abbiamo un mercato per le connessioni e i cellulari che per carità magari a noi nell'immediato fa anche piacere perché paghiamo poco però è un po drogato verso il basso cioè non forse un po mercato sotto costo che non consente agli operatori di investire seriamente nella rete
non possiamo certo pensare che siano delle onlus questo no loro guarderanno sempre il loro tornaconto ma con prezzi più alti forse ci sarebbe più denaro da investire nel miglioramento della rete che che male non fa ecco insomma anche solo perché d'accordo non è solo la questione copertura cioè arrivare con la fdth ovunque anche nel paesino più sperdute quello è una parte del lavoro l'altra parte del valore del lavoro
è riuscire comunque a tenere testa al costante aumento del traffico che c'è di ogni linea e se noi anche solo ciascuno di noi aumenta di un giga al mese il proprio traffico moltiplicato quanti milioni di connessioni ci sono l'impatto sulla rete comincia a diventare importante soprattutto poi quando ci sono quegli eventi in cui tutti vogliono vedere la stessa cosa le partite di calcio ne sono un esempio lampante sia il mix che
il namex che sono i due internet exchange principali d'italia rispettivamente a milano e a roma vedono regolarmente battere i propri record di traffico in occasione di qualche partita che fa registrare il nuovo picco di ascoltatori ecco riuscire a garantire a tutti quanti la possibilità di avere una banda sempre disponibile anche quando ci sono questi eventi richiede investimenti le reti vanno continuamente aggiornate e i prezzi davvero davvero bassi a cui siamo abituati
non sono al 100% compatibili con con un'espansione della rete un aggiornamento della rete come magari la vorremmo però non mi sembrano così distinto non avrei detto che i prezzi sono così tanto bassi perché ho fatto un paragone proprio settimana scorsa con starlink perché ho pensato che comunque starlink è un servizio molto premium perché comunque è qualcosa di particolare di a volte magari l'unica alternativa che
hai e starlink alla fine va a costare 40 euro al mese quando io oggi sto pagando 34 35 con fasto quindi la differenza ok se facciamo una percentuale va bene forse è più di quello che sembra di 5 euro al mese però poi a livello di performance probabilmente avrei parecchio di più in termini di velocità
dici che in altri stati quindi anche starlink costa di più
sì sì senz'altro ma non solo starlink neanche lo consideravo cioè la connessione standard che la persona media si attiva a casa quella che in italia adesso direi nella maggioranza dei casi è un ftc separabilmente sempre più ftth ecco la connessione media comunque costa poco ho aperto a caso il sito di vodafone germania e ho guardato quanto costano i piani
internet qua è per
internet via cavo
quindi col doxis
su gli stessi cavi della tv via cavo
che in Italia di fatto non è mai esistita
però ecco loro hanno
tanti piani differenziati per velocità
cosa che da noi non esiste
nel senso
il gigabit
è standard, tutte le FTTH
sono almeno gigabit e non abbiamo
salvo rarissimi casi di operatori
più piccoli, locali
un piano da 500 mega che costa
un po' meno del piano da 1 giga
sono tutti allineati
per esempio in Germania
abbiamo 50, 100, 250, 500
e 1000 mega per il cavo
i prezzi sono
40, 45, 50, 55
e 65 euro al mese
il gigabit costa 65 euro al mese
Iliad glielo dà a 20 euro
al tuo amico, quindi è un terzo del costo
capito, è difficile
intavolare questo discorso perché dovresti
fare un rapporto tra lo stipendio medio di un italiano
e lo stipendio medio di un tedesco
se riporti la stessa cosa in Svizzera
mi aspetto che costi il doppio
di quello che costa in Italia, così come gli stipendi in Svizzera
sono il doppio, così come gli affitti
sono il doppio
questo è perfettamente vero
però il costo per l'operatore
non è diverso
forse in Germania hanno molto più margine
quello sì, però so che
è un alamente, per carità
poi ognuno piangerà sempre
miseria per il suo settore
non va mai bene niente, non ci sono soldi
eccetera eccetera
però che il mercato delle telecomunicazioni
italiane sia particolarmente economico
questo è vero, ma basta
guardare la Spagna, un paese che tutto sommato
è abbastanza
allineato all'Italia
come stipendi direi
potere d'acquisto, mi viene da dire
simile, anche qua sto
guardando
Vodafone perché so che è un paese
un operatore che c'è anche lì
anche qua, la fibra ha tre diversi
tagli di velocità
300, 600 e giga
i prezzi sono
27, 30 e 35
per carità, sì
mi sembra particolarmente poco e meno
di quando l'avevo guardato l'ultima volta
però vedi, già l'introduzione dei tagli
diversi, se vuoi di più
paghi di più
da noi invece abbiamo prezzi bassi
ma, ripeto, non mi sto lamentando
sono il primo che è contento bene o male
di pagare poco
però ecco, magari da domandarsi
se aver risparmiato
l'uno o due euro cambiando
operatore alla fine della fiera
ne valga la pena a lungo termine
ma contando
che poi alla fine è quello
a cui ti attacchi è sempre la stessa roba
perché alla fine non è che stai cambiando
marca di macchina
e quindi è una fabbrica diversa che lo produce
cioè alla fine il cavo a cui ti connetti è sempre lo stesso
che sia i webfast, webvodafone
aspetta, questo è vero
ci sono mille sfaccettature
però diciamo che questo è vero
finché arrivi alle apparecchiature dell'operatore
poi come questo operatore si connette a internet
e lì deve gestirlo
il tuo traffico
e non è detto che sia sempre veloce
sì, diciamo che quello che guardo
secondo me davanti è servizio
per esempio perché i web l'ho scelto
uno perché ho sentito parlare molto bene
dell'assistenza al servizio
che uno spera di non averne mai bisogno però
l'altra cosa banalmente ti danno un fritzbox
fritzbox
di alta fascia
come router
di default
tutto insieme
però se tu vuoi
questa è una proposta che ti faccio
se vuoi fare da test per utilizzare una connessione
che costa
è importante, se vuoi Starlink
puoi comprare il kit
quello per le navi marittime
con l'antenna ad alta performance
che costa 2355 euro
e poi
se vuoi
il piano top mobile priority
da 5 tera
ti costa 4713 euro al mese
oppure posso continuare a usare
l'FTTH da 30 euro
che ho
e avere maggiore performance
e traffico illimitato
che non ho idea di cosa siano questi
giga o tera
priority che ti vendono
perché comunque ti danno
unlimited standard data
cioè che se c'è congestione
tu sei in coda
e quindi tu sei più lento degli altri
di chi ha ancora giga priority
probabilmente
però vabbè
curioso, in posti in cui non funziona internet
Starlink è veramente una manna dal cielo
per chi non ha alternative
però per chi non ha alternative
in generale l'internet wireless
quale che sia la tecnologia
tende a essere
una seconda scelta
poi ci sono una serie di asterischi
qua veramente potremmo aprire un discorso infinito
nel senso
chi è
nella tua situazione per esempio
Fede che ha sì un FTTC però distante
dal cabinet e quindi con prestazioni
un po' deludenti
se chi come te avesse
a disposizione una EOLO 100
su frequenza licenziata
quindi un accesso sì wireless
anche 200 perché alla fine
anche 300 adesso
sicuramente
andresti a fare un bel passo avanti
è chiaro che chi ha la fibra
chi glielo fa fare di provare con il
con il wireless
insomma il wireless è sempre
diciamo il fratello minore
però permette davvero di avere
dei prodotti o
veramente validi come alternative
in situazioni non ottimali
o addirittura delle buone soluzioni
in condizioni in cui
non c'era nient'altro di fatto
ma io ci ho pensato più di una volta
a dire metto Starlink perché
no lasci stare l'occlusione
nel cielo
no no poi l'ho lasciato stare perché
comunque
avendolo come rete di backup in azienda
mi capita di ogni tanto fare speed test
ha un ottimo download
ma un upload che è molto
peggio di quello che ha oggi la mia rete
quindi gioco non va alla candela
certo che se avessi
una connessione
a 7 mega
sì non ci avrei pensato assolutamente due volte
a fare lo switch
capito?
è un gioco di parole
niente quindi
questo è un po'
vabbè siamo partiti da luce e gas
siamo finiti praticamente sui satelliti
di Elon Musk e tra l'altro ho visto
uno short su YouTube perché ormai vanno di moda
gli short di YouTube a me non dispiacciono
li dico sempre non mostrarmeli più
a me non dispiacciono invece
a parte quando mi ripete sempre gli stessi
che mi dà un po' fastidio ma YouTube su questo fa
purtroppo un po' schifo
leggevo
vedevo che Elon Musk
in una intervista dice che
conta che Starlink
arriverà velocemente
a velocità pari a quelle della Gigabit
non lo so
magari è anche vero
spero di sì
per un singolo utente
adesso mi viene da dire
a livello di installazione è molto più semplice
avere tutte le antenne sul tetto
invece di spaccare e tirare cavi
che entrano nelle case, negli uffici, ovunque
però poi d'altra parte penso che
da una parte c'è la mia antenna sul tetto
dall'altra c'è un razzo che deve portare in orbita
degli altri satelliti quindi
forse i costi
non so
trattirare un cavo e portare un razzo nello spazio
spazio no, beh però in orbita
vabbè, quelli sono affari di
dell'amico
Elone
di cosa parliamo Luca? Di una recensione che è arrivata?
avevo proprio lì pronta
la recensione di MaxMax
62 e 62
che scrive 5 stelle
bene bene, cascassa il mondo
venerdì sempre presenti, stoici e bravi
grazie mille Max
sì, hai detto
soprattutto sullo stoici
mi sento di confermare
ci teniamo a essere dietro questi microfoni
ci teniamo a pubblicare la puntata puntuale
il venerdì quindi non dico che cascasse
il mondo però
ci sforziamo veramente di far sì che questo
avvenga con costanza
e puntualità
oioioi settimana prossima
compleanno di Easy Apple
è vero, è vero
si avvicina a grandi passi anche questo
nuovo traguardo, un anno insignificante
nel senso non è
il 10, il 20, il 30
no, insignificante nel senso del numero
il numero non è uno di quei numeri
che di solito si festeggiano
non sono le nozze d'oro
d'argento e di mirra
eccetera
stavo cercando quel famoso sito che ogni tanto
una volta all'anno
tiriamo fuori che fa le statistiche a partire da un
feeder ss di un podcast
forse era il caso di fare
un commento
un giudizio su come è andato l'anno
ma come cavolo si chiama, tu te lo ricordi?
pod stats, podcast stats
statistiche
guardandolo una volta all'anno
l'ho scordato
podcast details
intanto che tu parli io ho curioso
vi consiglio di dare un'occhiata
intanto che Fede è curiosa
andate a guardarvi il video
che è stato pubblicato da CNBC
su YouTube dove ci viene
dato, diciamo, accesso
in video al
laboratorio di ricerca
sui chip di Apple
è molto interessante
il video per la verità ce l'ho ancora nella coda
e non l'ho ancora visto ma ho letto
l'articolo che è apparso
appunto su CNBC
clamorosamente non è dietro un paywall
non è
appunto nascosto
o bloccato dietro qualche necessità di pagare
ma è tutto leggibile
e disponibile
quindi niente, non vi spoilerò
nulla se non che
Apple ci tiene davvero tanto
ai propri
chip
e tutto lo sforzo che è stato fatto
con Apple Silicon direi che
ne è la prova sia
del fatto che ci tengano
e B che sono anche bravetti
direi
CNBC trovate il link nelle note della puntata
sia all'articolo sia al video da potervi guardare
direttamente su YouTube
io intanto ho recuperato
la pagina di podcast details
che troverete nelle note
della puntata quindi potete andare a curiosare
bello, sempre bello
vedere questa pagina, bel sito
quindi abbiamo prima tutta la lunghezza
delle puntate che vanno
in maniera abbastanza costante
prima molto corte
poi a un certo punto ci siamo stabilizzati
e ultimamente ci vedono che comunque
la durata si è leggermente alzata
diciamo nelle ultime 10-15 puntate
con quei picchi estremi
di quando tu eri assenti
e ho registrato con Christian
e poi vediamo la grande sfilza
di tutti gli anni in cui le puntate
sono uscite sempre con grande regolarità
e adesso sicuramente andremo
ad eguagliare
sicuramente, manca poco però
solo due anni sono stati
perfetti
un anno è stato il 2011
in cui non abbiamo mancato
anzi no, abbiamo mancato una settimana
una puntata quindi adesso c'è da capire
se esatto in una settimana abbiamo pubblicato
due volte nel 2011
quindi 52 puntate ma non
una puntata a settimana costantemente
e l'altro record
invece è del 2020
dove abbiamo fatto tutte
le puntate di venerdì
tranne la primissima dell'anno
che è stata pubblicata
sembra mercoledì
o forse secondo me è sbagliata la grafica
se lo riallinei di là
no no è un venerdì quello
probabilmente l'anno è cominciato di mercoledì
perché vedi che ha solo 5 pallini
è un glitch grafico
quindi l'anno perfetto è stato il 2020
tutte le puntate tutti venerdì
è un successo
nel 2020
cosa è successo c'era ucovid
nel 2023
invece quindi l'anno corrente
attualmente ci aggiriamo sulle 48 puntate
quindi questa che uscirà sarà
la 49esima
e abbiamo ancora 3 puntate da poter registrare
quindi 50, 51, 52
quindi anno perfetto ma
con due uscite che sono state fatte
di martedì e di mercoledì
che ovviamente sono legate
a presentazione di prodotti
apple quindi una sarà da
wc e l'altra a qualsiasi altro keynote
iphone 15 direi
iphone 15 ok
e poi bellissime statistiche
642 episodi
puntate 48 minuti
la durata media
4,1 episodi per mese
25 megabyte la durata media
e poi vabbè abbiamo le
puntate divise per giorno della settimana
per mese
qual è la parola che compare di più
nei nostri titoli luca
non vale spoilerare non vale guardare
sarà
non vale spoilerare non vale guardare
boh una parola inutile
che non c'entra niente tipo
il
esatto
e poi va bene gli autori al 100%
siamo noi
perché ricordiamo che siamo in parità totale adesso
questo bisogna ricordarselo
devo in qualche maniera sabotarti
forse
va bene va bene
molto curioso
vedere questo sito quella volta all'anno
in cui
compiamo gli anni quindi questa è l'ultima
puntata del ciclo della
tredicesima stagione di
si apple con settimana prossima
diciamo che inizierà ufficialmente la
quattordicesima quindi la quattordicesimo
quattordicesimo anno
stupirà molti che
che ogni tanto
ci lamentiamo di qualcosa qui
su si apple critiche costruttive
per carità ma spesso ci lamentiamo
e invece questa volta
devo non
lamentarmi proprio il contrario devo
pubblicamente
elogiare l'assistenza
di hazel l'applicazione non ha
bisogno di presentazioni credo che
se cercate hazel sul
sul nostro sito troverete
decine e decine di puntate che almeno
tangenzialmente parlano
di questa fantastica applicazione
per mac che quando file
compaiono in certe cartelle e rispondono
a certi requisiti fa cose con
questi file penso che sia proprio
il
motto che dovrebbe
assumere hazel da questo momento in poi
magari entrerò in contatto con lo
sviluppatore anche per questo ma
devo tornando serio
ringraziare la loro assistenza
che mi è stata fornita in prima persona
da paul kim che è lo sviluppatore di
hazel stesso che ha
risolto un problema che stavo
riscontrando il problema
è il seguente nelle
varie regole che ho impostato
ho anche
una regola che analizza
i pdf
nei miei download e quando
riconosce una bolletta
della corrente o del gas
va a
estrarre tutta una serie di dati
dal testo del pdf stesso
il numero della fattura
quando scade quando è stata emessa
e tutte queste informazioni
vengono utilizzate per rinominare il file
e posizionarlo nella cartella
corretta per qualche
strana ragione
mettevo una
bolletta e non succedeva niente
però da hazel è possibile selezionare
un file
di test
una volta che si è lì per modificare
una regola e ti dice
questa condizione viene rispettata
questa no quindi non
riuscirò a fare niente con questo file
apparentemente
tutto era giusto perché
tutte le condizioni venivano rispettate
però in ogni caso
hazel non andava ad intervenire
il problema è risultato
essere che uno di questi
riconoscimenti nello specifico
era il numero della fattura
che è stato fatto custom
perché nel caso del mio gestore
le fatture si chiamano tipo
EE penso per energia elettrica
barra 23 l'anno
barra il numero della fattura
e quindi avevo detto
devi trovare EE
barra due numeri
barra sei numeri
adesso non lo so come fosse
non mi ricordo più
e quindi avevo specificato il formato
di questa informazione che doveva essere trovata
nel testo del pdf
ecco questo è il formato del pdf
questo qui si era corrotto
in qualche maniera
non funzionava più
bug di hazel
senza altro
però
paul mi ha spiegato appunto
come accorgermi di questo
e poi mi è bastato
cancellare questo token
che veniva estratto dal pdf
ricreare la regola
e a quel punto lì
tutto ha ricominciato a funzionare
per carità
fa un po' ridere
che ancora una volta
la soluzione a un problema tecnologico
sia l'equivalente di spegni accendi
però spegnendo e accendendo
le cose sono andate a posto
e hazel ha ripreso
a processare correttamente
anche le fatture dell'energia elettrica
quindi wow
ancora una volta
applicazione stupenda
e un'assistenza
che va oltre
mia ogni più rosea
aspettativa
neanche però
ambizione
perché nel giro di
mezz'ora
40 minuti
mi ha risposto dicendo
guarda prova a debaggarla
attivando il debug
e facendo così
poi mandami
la parte incriminata del log
spiegandomi tutti i passaggi da fare
io l'ho fatto
gli ho risposto
e nel giro di un'altra mezz'oretta
mi ha suggerito
guarda prova a cancellare quello
e rifarlo
quindi
ancora una volta
super consiglio
da parte di ZApple
almeno avviate la prova gratuita di Hazel
e vedete se c'è qualche utilizzo
che può fare per voi
di questa applicazione stupenda
fatta da uno sviluppatore
estremamente in gamba
e estremamente disponibile
per l'assistenza
è un po' quasi come
quando scrivi
a EasyApple
e ti risponde direttamente
Luca e Federico
quasi
vero?
quasi?
no vabbè
immagino
è da solo a sviluppare
e zero c'è tra un team
credo che sia da solo
noodle soft
si chiama no?
sì sì
però secondo me
è lui
cioè
è il suo nome
about noodle soft
one man company
one man company
pazzesco
è incredibile
cioè se riesci a stare dietro
anche all'assistenza
è veramente
pazzesco
e infatti c'è la pagina
meet the team
paul kim
chief noodler
paul kim
head accountant
paul kim
senior system administrator
paul kim
customer support specialist
mandamela che questa
la mettiamo nelle note
la puntata
veramente carina
come pagina
senti
ti chiedo
un'ultima cosa
prima di
tacere
quasi per sempre
almeno fino a venerdì prossimo
sì almeno
vai su
snapdrop.net
e dimmi cosa vedi
ok
can connect to server
perfetto
quindi
snapdrop
sai cos'è
lo usi
immagino che sia
uno delle varie
cloni di airdrop
molti piattaforme
esatto
è una sorta
di clone di airdrop
che
funziona veramente
molto bene
quando funziona
e quando è online
quindi tu
ti connetti a snapdrop
connetti anche
un altro dispositivo
che è all'interno
della rete
della stessa rete
e i due dispositivi
magicamente
iniziano a vedersi
e si possono scambiare
dei file
senza dover
fare niente
quindi
selezioni
invii i file
peccato che
nel mio caso
mi fa piacere
che anche tu lo confermi
spessissimo
non funziona
funziona
funziona male
non c'è
offline
poi ti colleghi
carica la pagina
allora
c'è la soluzione
alternativa
che guarda caso
permette di
installare
snapdrop
su una propria macchina
e quindi
creare questo servizio
di scambio di file
tramite
una sorta
di servizio
di airdrop
ma che funziona
con qualsiasi dispositivo
e qualsiasi sistema operativo
basta avere
un semplice browser
quindi funziona anche
con l'iphone
funziona con l'ipad
funziona mac
windows
linux
e qualsiasi cosa
lo si può installare
tramite
il solito amico
docker
volendo
e
si ha
un ennesimo
strumento
all'interno della propria rete
per
scambiarsi
scambiarsi file
utile
in tantissimi
ambiti
alternativa
cos'è
personalmente
io uso
documents
che ha
al suo interno
un
servizio
di condivisione file
che non so come funziona
perché
o meglio
si forse funziona
la stessa maniera
di
di
di
snapdrop
più o meno
dove dovete
praticamente
abilitare
sul
sull'iphone
tramite
l'applicazione
documents
lo scambio
di file
tramite server
e poi andare
su un sito
che è
doxtransfer.com
una cosa del genere
vi chiede di inserire
lo stesso codice
che c'è dentro
l'iphone
a quel punto
fa l'autenticazione
e potete scambiarvi
i file
dal computer
vedete
i file
che sono dentro
documents
quindi eventualmente
anche le foto
non è proprio
velocissimo
nel mio caso
ho trovato
un po'
di lentezza
se volete
diciamo
navigare
la libreria
dell'iphone
delle foto
però se volete
scambiarvi
un file
velocemente
questa è
un'alternativa
abbastanza comoda
tu Luca
come fai
quando devi scambiarti
un file
non dirmi
non lo faccio
però se devi scambiarti
un file
tra mac
windows
o qualsiasi
altra cosa
che non abbia
airdrop
cosa fai
dipende
stai parlando
tipo in azienda
o nella vita
ma nella vita
generale
arriva uno
con un android
e tu devi
mandargli un file
e ce l'hai
sul mac
non ci penso
mi domando
su telegram
su telegram
non lo so
è un caso
cioè è una cosa
che non mi capita
talmente mai
che non ci ho mai
pensato
ok
a me ogni tanto
capita
soprattutto
lavoro con le foto
quindi devo
mandare la foto
dall'iphone
al pc di windows
e quindi
airdrop
di solito
è la soluzione
più semplice
che mi capita
prima usavo
google photos
google photos
l'ho eliminato
completamente
quindi si
posso sempre
utilizzare
sinology photos
o cose simili
però devo
prima aprire
l'applicazione
dell'iphone
fare il backup
sul sinology
poi dal sinology
andare
invece vorrei
ho fatto la foto
te la voglio inviare
di colpo
e di solito
uso snapdrop
anche ho stato
localmente
anche se devo dire
che
in azienda
ho avuto qualche problema
a farlo funzionare
tuttora
non sono riuscito
a farlo funzionare
penso che sia
qualche problema
legato ai classici
firewall
e balle vari
quindi compito
per la prossima
settimana
Luca
scoprire
come mandare
un file
a un android
senza
senza usare
telegram
senza usare
faccio un gruppo
su whatsapp
con dentro
solo me stesso
e me lo mando
c'è un
c'è più di qualche
cosa simile
a snapdrop
alla fine
crea una sorta
di connessione
peer to peer
direttamente
tra i due browser
ma ce ne sono
ce ne sono tanti
c'è una tecnologia
che usano
mi viene a dire
web art
si ma non sono sicuro
che sia quella
e
se snapdrop
è offline
penso che
sia sufficiente
individuarne un altro
tipo
file
.pizza
può essere
file .pizza
ma prima
allora
cercando su google
per capire se
il fatto che
snapdrop sia offline
file .pizza
prova file .pizza
file .pizza
c'è
is it down
for everyone
or just me
.com
ah
is it
down
for
just
for everyone
or just me
ho scritto esattamente
quello che stavi
ti ha citato
quattro
saracche
è venuto fuori
is it down
for
stoivner
più as
minore
enfield
cum
spazio
vcut
n
v
quattro
egm
laic
scarn
gio
uamg
potrebbe essere
il titolo della puntata
si oppure ti metto giù
ti ho provato a mandare
su telegram
un file
tramite file .pizza
cioè ha generato
un link
oppure un qr
quindi si potrebbe
usare quello
e se lo clicchi
dovresti scaricare
direttamente dal mio mac
l'elenco
dei donatori
tramite
no dai luca
perché mi hai detto
che era la foto
del tuo pene
perché mi hai detto
mi spiace
mi spiace deluderti
ma
non ho
abbastanza banda
per inviarti
una foto così grande
puoi farla passare
in image optim
e vedere se riesci a
decomprimerla
credo che sia
l'unico caso
in cui aumenta
le dimensioni
della misera
attenzione
no comunque
non mi sta scaricando niente
ho cliccato
ma è qua che dice
pierce 0
app 0
hai chiuso il browser
tu?
no ce l'ho sempre lì
effettivamente
non sta funzionando
però dai
secondo me
non funziona
se non sei
nella stessa rete
ma è teoria
teoria boh
non lo so
dai adesso
apro una vpn
verso casa tua
potremmo farlo
quando avrai il tuo pf sense
se vuoi possiamo giocare
a fare queste cose
ad aprire una
due
va bene
dai luca
non so
c'è qualcos'altro
che vuoi raccontarci
tipo
della tua esperienza
di guidare la polestar
in olanda
no
devo dire che
è stata un'esperienza
molto positiva
aveva
carplay
aveva giusto
si aveva carplay
ma avevo sempre
il cavo distante
quindi non l'ho mai
non l'ho mai utilizzato
hai usato
il sistema operativo
quello della macchina
si
è un android
fatto e finito
ok
decente
cioè com'è
funziona bene
funzionava bene
era fluido
solo
non sono riuscito
a trovare
ce l'ho trovato
l'avevo trovato
mentre ci giocavo
mentre guidava
un mio collega
dove si andava
per pianificare
la climatizzazione
della macchina
per far
trovare la macchina
calda la mattina
solo che
poi
quando volevo farlo
non trovavo più il menu
e avevo detto
vabbè lo stesso
farà freddo
e amen
eh vabbè dai
in quei casi
scusami
ti
cioè scarichi
l'applicazione
per poter controllare
la macchina
con l'applicazione
in qualche modo
non ce l'ho neanche provata
magari era possibile
ma non ce l'ho provata
perché in teoria
mi sembra di aver letto
che con tesla
tu
il tuo account
noleggi una tesla
ti trovi
nel tuo account
la macchina
per la durata
del noleggio
e poi
quando finisce
il noleggio
la macchina scompare
non penso di essermelo
inventato
però sono sicuro
di aver sentito
dire da qualcuno
questa cosa qua
è carina
pensavo fosse
la stessa cosa
con
con Polestar
sì forse era qualcuno
a cui non gli era più
scomparsa la macchina
dopo il noleggio
o qualcosa del genere
su Reddit
le solite cose
no comunque
c'è veramente
bella macchina
la Polestar 2
non certamente
una macchina
sportiva
diciamo
però sicuramente
scattante
e
si guidava
che era un piacere
mi è piaciuta molto
devo dire
la verità
anche gli interni
molto ben curati
bella
e poi
beh quello è un po'
l'effetto
del piacere di guida
insomma è un po'
l'effetto
di quando prendi
una macchina elettrica
può essere sì
ma sto parlando
anche dello sterzo
e tutto quanto
cioè
mi è piaciuta
assolutamente
è molto bello
lo steer by wire
del Cybertruck
quello non so
se l'hai visto
che alla fine
il volante
non fa neanche
360 gradi
sì sì sì
ho visto
ho visto il video
di MKBHD
che ne parlava
sempre bravo
a fare i video
quel ragazzo lì
sì sì
ci sa fare
con l'iPhone
quando fai video
con l'iPhone
col selfie stick
sì
sicuramente
ho visto
che aveva tipo
la red
attaccata nel Cybertruck
che gli faceva
non so se
a un certo punto
si intravedeva
che aveva questa
ah ok
non ce l'hai neanche
fatto caso
mi sembra di sì
va bene Luca
allora
io ricordo
che questa
è l'ultima puntata
del tredicesimo anno
di ZApple
perché noi
venerdì prossimo
compiamo
effettivamente
tredici anni
iniziamo
il nostro
quattordicesimo
anno
di presenza
nei
nei beat
dell'internet
e
se volete
supportare
quello che abbiamo fatto
in tutti questi anni
beh potete andare
a riascoltarvi
le puntate
dalla zero
perché nel nostro
feed
finalmente Luca
l'ultima volta
che abbiamo visto
podcast details
si era convinto
ad allargare il feed
e includere
tutte le puntate
quindi potete andare
a vedere
a sentire
cosa dicevamo
quando eravamo
sbarbatelli
all'università
quindi puntata
zero
e se volete
supportare
il nostro lavoro
che noi
abbiamo fatto
in questi anni
e che continueremo
a fare
potete farlo
tramite una donazione
ci sono diversi metodi
Satispay
nelle note della puntata
trovate il link
potete
utilizzare
il value for value
quindi utilizzate
Castamatic
con un portafoglio
Lightning
quindi Satoshi
che sono
un centomilionesimo
centomilionesimo di
no
sì
una frazione di
uno fratto
cento milioni
di bitcoin
se non sbaglio
quindi è un centomilionesimo
sì
è un centomilionesimo
di bitcoin
e mano a mano
che ci ascoltate
ci streammate
questi
questi Satoshi
che poi
noi possiamo convertire
in soldini in euro
oppure
ci sono le forme
di
proprio tradizionali
come Apple Pay
Paypal
le trovate tutte
sul nostro sito
sezione support
ci trovate
tutti i link
che volete
potete lasciare
una recensione
come ha fatto
il grandissimo
Max Max
6
2
6 2
in questa puntata
quindi andate su
Apple Podcast
mettete delle stelline
scrivete delle belle parole
e noi riceviamo
direttamente
nelle note
della puntata
grazie alle
alle magie
del buon Luca Zordi
direttamente
nelle note della puntata
compaiono
le vostre recensioni
che noi leggeremo
nella puntata successiva
se volete
contattarci
c'è l'indirizzo mail
info
chioccia
la easy
apple
punto
org
oppure
la easy chat
su telegram
quindi una chat
con dentro
tantissimi ascoltatori
che ogni settimana
ogni giorno
chiacchierano
parlano
fanno domande
si danno risposte
in tavola
o discussioni
molto molto bello
molto molto attivo
e se poi
volete restare con me
Luca durante la settimana
e seguire
cosa facciamo
al di fuori
di easy apple
ci seguite
sui nostri
vari social network
un po' tutti
ci trovate come
F Trava
Luca TNT
ci trovate anche
su LinkedIn
però non so
che cosa vedrete
però ci potete trovare
anche lì
se volete
per questa
642
puntata
giusto
se non sbaglio
si
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una candelina
in più
sulla torta
ma sempre di venerdì
alle ore 17
con una nuova puntata
di easy apple
il podcast
che fino a
13 anni fa
non c'era