EasyApple #649 - Topi Pomodoro

cari amici ben ritrovati puntata numero 649 di ziappol io sono luca zorzi e io sono federico

travaglini ti ricordo che sono a più uno ma prima che tu possa ribattere mi lancio nel

ringraziare i nostri donatori che questa settimana sono andrea vicano nicola di simone deriu e davide

tinti grazie mille per il vostro generoso supporto ci il vostro generoso supportaci certo e se volete

anche voi fare il vostro generoso supportaci c'è la sezione indovinate un po supportaci del sito

esipodcast.it dove trovate tutti i vari modi di tirarci le canoniche monetine in testa che

purtroppo saranno sempre virtuali e quindi eventualmente dovremo organizzarci con qualche

sistema di materializzazione delle monetine e una cerbottana adeguata che ce le possa tirare in fronte

nel frattempo io come ti dicevo in pre puntata ho bruciato il primo computer della mia vita

completamente scoprendo che se avessi fatto l'esame diretto tecnica un po meglio forse non

l'avrei fatto però ho scoperto che in gergo elettrotecnico non significa questa questa è una

teoria che ti longhino spero sentirefordervi a crescere vedere qualche intervento n arabic

saranno anche a re Cor�ia ormai se lo parliamo bacteria ne ho vifi il v council

e non mi vede o near re pokelo urla raffraddazione estakes assovere smo 0.55

andando e dicendo da fronte ad un artico di social af 할�o nomede era giusto ho scelto

a experienci Foster cargo con Xavier crown o il ritorno che dov geme se volevoeldolg screen

al polidente bel che una piccola appassionata che non гарza tutti i due tighters live che sente che è

cercare per niente per laую posso rapolo 20 al col tower mobile non ha hostage si sonotra ris Rhode Island

passione per

i componenti dei computer e l'assemblaggio

in generale vi voglio consigliare

un canale di youtube che già ho

inoltrato a Luca

e non so neanche se hai guardato

quelli della scorsa settimana non voglio saperlo

per non ricevere delusioni amorose

la risposta è no

la risposta è la sapevo già

è un po' come quando non chiedi

perché sai già la risposta

allora è meglio non sapere

vi consiglio un canale youtube che si chiama

Mr Matt Lee

di un

ragazzo che è giovane

è un canale con 128 mila

iscritti quindi non sono tantissimi

per i numeri di youtube

non sono di quelle cose fuori di testa

esatto cioè sono tantissimi

ma non sono tantissimi per youtube

fa dei video che sono

dei film praticamente di 10

minuti film nel senso che hanno

delle qualità

cinematografiche secondo me

molto sopra lo standard

di youtube e lui

assembla computer e spesso

lo fa in

quindi non dice niente

ci sono delle bellissime grafiche

sopra le immagini

sopra i filmati e lui

assembla computer e assembla dei computer

che sono bellissimi

veramente super

super curiosi a un certo punto fa anche

una per vedere i flussi d'aria

fa praticamente

aspirare al computer del fumo

e viene

mostrato quindi

dove aspira e dove il computer

invece espira

veramente bellissimo

te li ricordi a proposito di aspira e espira

le lucette che avevano

i macbook pro prima del passaggio

a retina diciamo

che quando il computer era

chiuso in stand by respiravano

erano bellissime

pensavo

quando l'hai detto di un'altra cosa

del pulsante che ti faceva vedere

il livello di carica del mac

quelle due cose

erano delle sciccherie

che veramente

separavano il mac da qualsiasi

altra cosa ora per carità adesso ne abbiamo

delle altre

uno può anche discutere che forse

sia meglio avere un processore

apple silicon e non avere

quelle due figatine

però erano dei tocchi di stile

incredibili

davvero

soprattutto quello del livello di carica

poi probabilmente oggi non ha neanche senso

perché tanto il livello di carica

è eterno

quello dei mac

però

una chicca

faccio però un follow up

a me stesso

ma che dovevi farmi tu

la scorsa puntata

che ti aveva detto Maurizio

la puntata prima

ok molto meta questa cosa

però va bene facciamolo

parlavate di microsoft copilot

si è vero che non ne abbiamo

era rimasto vittima

della scaletta

della puntata scorsa

del mio viaggio che ha

monopolizzato gli argomenti

allora volevo innanzitutto

dirvi che non ho più

pagato il premium di chat gpt

quindi l'ho utilizzato due mesi

proprio per esperimento

però

diciamo che nutro le stesse

lamentele che hanno in molti

cioè che forse

chat gpt forse proprio perché è quello più

sotto l'occhio

del ciclone

è quello più limitato

in ambito creativo

per esempio sulle immagini

o alcune domande

e tende ad essere fin troppo

politically correct

quindi

ti dice no non posso

perché il copyright non posso fare questa immagine

non posso dire questa cosa

non posso fare quest'altra

quindi a un certo punto dici si è bello

posso generare le immagini

ma sono super castrato

poi prendi banalmente bing

neanche copilot

prendi bing

gli fai generare un'immagine di

superman o di spiderman

e lo fa senza problemi

e dicevano che la differenza sta nel fatto

che bing essendo un motore

di ricerca ha accesso all'immagine

di spiderman

in maniera pubblica

cioè chiunque le cerca le trova

mentre chat gpt

no a me non sembra una spiegazione

sensata personalmente non penso

sia una cosa sensata

però

la trovo

poco

poco

efficiente

cioè nel senso pagavo per una cosa che alla fine

aveva un sacco di limitazioni

ho scaricato l'applicazione di copilot

non l'ho ancora usata perché

è l'istinto ogni volta che mi capita di utilizzare

chat gpt

vai su chat.open.ai.com

si c'è ma anche su

sull'iphone scrivo gpt

e apro quello

e lo sto usando

un po' un po' meno

di recente però per me è diventato

uno strumento costante

l'ho appena usato di recente perché

provo

se vuoi rigirarti la domanda e vedere

se tu la capisci

io per non fare una

una seconda domanda

a chi mi ha fatto questa richiesta

ho detto chi c'ha gpt così

se sbaglio

do la colpa a chat gpt

questa cosa ho chiesto

mi è stato chiesto

di fare un grafico

identico a quello dell'anno scorso

ho chiesto

da che anno a che anno

prendere i dati

mi è stato risposto così

stesso span

precedente ad oggi

che cosa significa

e chat gpt mi ha risposto

quindi riassumo

mi viene detto fammi un grafico

uguale a quello dell'anno scorso

e io chiedo

ma l'anno scorso il grafico era

dal 2020 al 2023

e io chiedo

ma da che anno a che anno

devo fare il grafico

e mi viene risposto

stesso span dell'anno scorso

cosa

che grafico faresti

stesso span precedente

ad oggi

cioè io non riesco a capire

se lo span è

l'intera

di tempo

e quindi se

l'intervalle di tempo

se questo

mostra un mese

deve essere un mese

quindi ti faccio vedere

se era 2020-2023

diventerà 2021-2024

perché lo span a me

magari è solo la lunghezza

puoi tenere la finestra larga uguale

e spostarla a piacere

anche che non cominci a gennaio

dico io

chat gpt

lui la interpreta leggermente diversa

da quella che diciamo noi

perché dice

stesso span precedente ad oggi

significa che dovresti utilizzare

lo stesso intervallo di tempo

utilizzato per il grafico dell'anno scorso

ma con il periodo

aggiornato fino alla data attuale

ad esempio

se l'anno scorso è creato un grafico

con i dati dal 2010 al 2023

quest'anno dovresti usare i dati

dal 2010 fino al 2024

quindi lui lo intende come

stesso span

quindi prendi lo stesso periodo

dell'anno scorso

e aggiungi

per arrivare ad oggi

per me

che mi sembra una cosa sensata

perché diciamo è più inclusivo

alla peggio devo togliere un pezzo

di grafico

che prendo e taglio via

se invece devo aggiungere un pezzo che non ho

è un po' più complicato

e quindi in questo caso qua

a me piace confrontarmi con chat gpt

poi mi piace di più confrontarmi anche

con te

e poi vabbè farai quello che fai

per non sbagliare quindi faccio dal 2001

al 2040

e dico prendi quello che ti serve

per

e stop però va bene

quindi

follow up personalmente è questo

cioè ormai di strumenti così ce ne sono

veramente tantissimi

secondo me 99%

sono quasi

mezze fuffe

mezze fuffe no nel senso però cose

tutte

poco poco user friendly

resta uno strumento che

che bisogna continuare a guardare da vicino

perché è l'impatto che secondo me

avrà e ha

è importante

il fatto comunque la cosa che rende molto

interessante copilot

probabilmente l'avevo detto con maurizio

ma vale la pena di ripeterlo

adesso è la possibilità

di usare gpt4

in maniera gratuita perché

normalmente su openai

sul chat gpt ufficiale

il motore che viene

reso disponibile gratuitamente

è il gpt 3.5

il 4

è più costoso

dal punto di vista computazionale e quindi

anche per l'utente e viene

offerto solamente agli utenti paganti

con copilot invece lo si può

utilizzare gratuitamente si possono

utilizzare tutte le varie funzionalità

anche di generazione di immagini che

non mi sembra chat gpt renda disponibili

a chi non paga giusto

confermo

a quanto sono rimasto io non potevi

usare da lì

senza la versione premium

te lo confermo anche perché quando ero

di recente a

barcellona ho fatto

la foto a un menu e ho chiesto

a chat gpt

di tradurmelo

e l'ha fatto senza

problemi ovviamente tutti quelli che erano

al tavolo con me hanno provato ma non

avevano il pulsante per per farla

foto

quindi si

che non risponde alla tua domanda

però rende il senso che

con le immagini non

ci lavora la versione 3.5

o diciamo non a pagamento

si ecco io non credo sia tanto

3.5 o altro quanto il fatto che la

generazione di immagini è proprio inibita

a chi non paga mentre invece

con

con copilot è

possibile farlo infatti gli ho appena chiesto

di generare la foto di un

topo trattino pomodoro e vediamo

vediamo insomma cosa si inventa

di un gattino no di un topolino pomodoro

un topo pomodoro non ho

bene in mente che cosa

voglio vedere ma

lo scopriremo insomma vediamo che

come interpreta lui questa cosa è

il mio passatempo preferito quando gioco

con le

intelligenze artificiali

è cercare di fargli

delle richieste assurde che non

so bene dove mi porteranno e

lo trovo curioso vedere che cosa combina

anch'io

anch'io sono sempre curioso

di quello che si riesce a combinare

con questi queste

funzioni comunque la sintesi

è provate questo copilot perché

ci si può divertire

assolutamente sono carini

i topi pomodoro ce ne

metteremo tre su

quattro sono

sono proprio effettivamente

dei topolini fatti con dei

pomodori o qualcosa che ci assomiglia

ok uno invece è

un topo che

sta per tagliare un pomodoro che è

un'altra cioè un'altra cosa

che ha senso comunque rispetto

alla mia richiesta visto che non ho voglia

di salvarle indipendentemente le

le risposte farò uno screenshot

unico dove ci saranno dentro tutti e quattro

e ce lo faremo andare

bene ok non te lo fa scaricare

no sì ma devo scaricarle

una a una e non ho voglia onestamente

ho capito

va bene senti perché

dobbiamo dovremmo vederci un video

di 48 minuti che ci

spiega come funzionano

le librerie

condivise di iCloud

perché è interessante perché

parla di tutti i casi

limiti e perché è

un altro esempio di

cosa utile che arriva

dalla easy chat

perché appunto follow up che

ci ha mandato Gianmarco

e sviscerà tutte

tutto quello che c'è da sapere

su queste librerie cioè ci sono

tante diverse

sfaccettature come funzionano

gli upload manuali e automatici

eccetera e sono cose

che se magari non avete

attivato la funzionalità in prossimità

di quando era stata presentata l'anno scorso

o due anni fa adesso non ricordo

potreste come sottoscritto aver

dimenticato e quindi

è un ottimo ripasso secondo me da mettere

nella propria coda di

video da guardare

poi ricordatevi che esiste sempre il video sul colore

marrone che deve tornare di nuovo

prepotentemente nelle note della puntata

di anche questa puntata

infatti ve l'ho chiesto

ti vedo prima quello del marrone o

dipende

se hai la necessità di

condividere le librerie

allora partirei da quello in tutti gli altri

casi che comunque vuoi imparare qualcosa

sulle librerie condivise

comunque è più importante imparare qualcosa

sul colore marrone

guarda Diego sta proprio

vabbè da un po' che sta imparando i colori

li ha imparati e ogni volta che

ha detto qualcosa marrone ha imparato a dire

solo cacca

ha imparato dal papà evidentemente

bravissimo qualsiasi cosa mangio

io di marrone cioccolato

lui mi vede papà cacca

e vuoi che la mangio

quindi si diverte

rimanendo in tema di video ce n'è un altro

che a cui

del quale raccomando la visione a tutti quanti

è un video reso disponibile

ufficialmente da apple

sul proprio canale youtube si chiama

a guide tour of apple vision pro

e è per l'appunto

questa chiamiamo la scenetta

perché è palesemente preparata

però è fatta bene

è fatta molto bene

e magari un po'

forzate alcune delle reazioni di stupore

e magia del

del ragazzo protagonista del video

dove appunto c'è questo ragazzo che viene

istruito a

tutto quello che può fare il vision pro

e viene fatta proprio una panoramica

da una

una genius non è una genius è una

una eppolista in borghese

che appunto gli dice

clicca qui clicca là e gli mostra un po' tutto

quello che può fare

questo dispositivo

l'ho trovato molto carino perché

anche in questo caso

si tratta di un utile ripasso di qualcosa

che avevamo visto quando era la wwdc

l'ultima volta e io poi

come accennavo con maurizio alla fine

non mi sono mai messo a scaricare

il simulatore su xcode

sul mac per vedere appunto

com'è l'interazione col dispositivo

e quindi questo è stato un bel modo

di rivedere cosa

quali siano le potenzialità del dispositivo

anche se diciamo che questo

non è che mi abbia fatto venire più

voglia di correre a spendere

3500 euro per comprarlo

anzi

però ecco sicuramente interessante

avere una nuova panoramica

e mi è piaciuta anche la modalità

con cui le cose

diciamo che apparivano nello spazio

per esempio quando ho guardato le foto

panoramiche questo è apparso

particolarmente evidente

riuscivano a mostrarti

dall'esterno quello

che vedeva la persona con

l'applevision pro e la persona

stessa però ti collocava

diciamo gli oggetti nello stesso punto della stanza

e quindi risultava

insomma un'esperienza molto

molto bella anche per chi guardava

sicuramente il video come ho

fatto io l'altro giorno quindi

confermi che anche tu l'hai visto se dicevi che ti è piaciuto

si ho visto questo e ho visto anche

il making of

quello me lo sono perso

davvero c'è un video di

un minuto e venti

in cui viene mostrato come viene prodotto

quindi il vetro

le lenti

il come si chiama

la parte dietro diciamo il laccio

che lo tiene sulla testa

cioè bello perché è un video

ingegneristico puramente ingegneristico

e

cioè

te ra

belle

certo

per

me

ci sono

piuttosto che insultarmi mi dica esattamente qual è quel processo, come si chiama, e poi ci sono delle varie fresature.

Sembra come una sabbiatura al contrario, cioè viene pocciato nella sabbia invece che sparare la sabbia addosso.

Sì, viene fatto ruotare all'interno di una graniglia di sabbia, nel termine tecnico non mi viene in mente, perché mi viene burattatura ma non è quella roba lì, per me è una sabbiatura al contrario, cioè l'hai detto giusto sostanzialmente,

e che alla fine penso che serva per la finitura superficiale del dispositivo, poi il montaggio della lente e tutto questo.

Io volevo un attimo commentare invece il video del tour, un paio di cose così che quando lo vedevo mi sono saltate pensieri liberi.

Il primo è che mi ha fatto veramente molto creepy il momento in cui lui parla con una persona.

Oddio, quello che è?

Che aveva la persona, non il...

Esatto, cioè quello, quello sì, mi sembra, ti sembra di parlare con non la persona vera ma con una sua replica, come se fosse veramente un automata.

Vabbè, quella roba lì, una, una, una... come si dice quando c'è l'altra parola? Mi viene un simbione, un...

Quando capirò che cosa vuoi dire.

No, cioè di sicuro...

Mi è ritornata in mente tutta la discussione che era avvenuta da parte di chi aveva provato l'Apple Vision Pro, la WWDC e poi su vari podcast se ne è parlato un sacco,

che appunto tutti erano piuttosto concordi nel dire che quella fosse la parte meno riuscita dell'esperienza utente e direi che l'abbiamo confermato in pieno.

Parlare su FaceTime con un'altra persona che indossa l'Apple Vision Pro e che quindi non può essere ripresa perché c'ha in faccia sto coso,

che si deve ricorrere a una sua ricreazione in 3D... no cavoli, proprio brutto brutto brutto.

Poi nel senso, per quanto abbastanza realistico era lo stesso fintissimo e quindi proprio non mi piaceva neanche un po'.

E non è una cosa giocosa tipo le animoji, quelle cose di... che è diverso.

No, no, no, infatti, cioè...

Cioè vuole ricrearti ma in una maniera estremamente inquietante.

Oh, le animoji sono fatte veramente bene, eh.

Sì, e però...

Le animoji sono spettacolose.

Non c'è videochiamata che faccio dove io non metto le animoji.

Le animoji di nascosto al mio figlio, a Lisa, c'è sempre.

Sempre.

No, la cosa è che il pensiero costante, mentre lo vedevo, era la preoccupazione che questo inizialmente non possa essere un dispositivo che provi, figo, ma poi cosa ci faccio?

Cioè...

Cioè il caso d'uso supremo è guardarci film, secondo me.

Sì, sì, sì, cioè lo diceva bene Maurizio, cioè bello per il consumer, però...

Sì, sì, sì.

Perché se sei in due, non è che ti guardi uno il film così e l'altro non lo vede, cioè non lo so.

Perché poi vedevo...

Ah, sì, adesso devi lavorare.

Bene.

Apri l'applicazione foto.

Apri Safari.

E poi non mi ricordo che terza applicazione apriva.

Cioè...

Ma che cos'è quella roba lì?

Cioè, vabbè, non è lavorare.

Cioè, non è il concetto di lavoro che ho in mente io quando sono davanti a un computer.

Cioè, aprimi quattro fogli di Excel, mi apri una presentazione...

Mi apri PowerPoint, mi apri le mail, mi apri nmila cose.

Cioè, quello...

Oh, per l'amor di Dio, eh.

Poi magari lo fa benissimo.

Però mentre lo vedevo dicevo...

Lo prendo, lo compro, lo metto, bellissimo.

E poi quando passa l'hype, cioè, cosa ci faccio?

Perché è veramente molto alienante come dispositivo.

Quindi...

Secondo me...

Sono molto curioso.

Sono molto, molto, molto curioso di vedere...

L'uso top è in aereo.

Però, cioè, sì.

Diciamo che uno che prende un volo, due voli, tre voli all'anno

magari difficilmente riesce a giustificare una spesa del genere.

Però c'è anche il piccolo, piccolo problema che...

Va bene, in aereo cosa ci si guarda?

Ci si guarda Apple TV+, chiaramente.

Ci si guarda Disney+.

Netflix?

No, perché non hanno sviluppato l'applicazione.

Non sembra essere nei piani della compagnia.

E benissimo, si usa Safari.

Sì, ma Safari...

La Safari sull'aereo non va proprio d'accordo.

Nel senso che gli aerei che hanno connettività Wi-Fi

comunque di solito inibiscono i servizi di streaming

perché consumano troppa banda

oppure va a qualità bassissima

e non è esattamente quello di cui abbiamo bisogno

su uno schermo 4, 5, 1000K

che ha dentro il Vision Pro.

Prime Video?

Non so, forse quello sì.

Plex?

Boh, chissà.

Magari arriverà Plex e possiamo scaricarci i film in locale.

In uno dei tre tagli di memoria

256, 512 e 1TB

che fa abbastanza ridere

che chiedono ulteriori 200 dollari

o ulteriori 400 per incrementare lo storage

essendo una prima versione già estremamente costosa

secondo me potevano fare tutto a 1TB

e chiuso il discorso

ma poi mi ricordo che stiamo parlando di Apple

effettivamente questo non è umanamente possibile.

E quindi ecco, l'utilizzo principio

secondo me in questo momento

praticamente nel mondo del video game

il consumo di contenuti

rimane un po' precluso

perché appunto non potendo avere i video scaricati in locale

diventa un po' un problema sull'aereo.

L'altra cosa bella secondo me

è utilizzarlo come un grosso schermo portatile

per il Mac

però quello sì, rimane comunque un'esperienza alienante

ma è la categoria a richiedere questo

e boh, vediamo se diventerà più socialmente accettabile.

Ricordo benissimo che all'uscita delle AirPods

era considerato ridicolo

portarle perché

boh, uscivano

dalle orecchie

poi non c'era un filo

boh, e adesso

immediatamente si è normalizzata la cosa

insomma, magari lo stesso sarà per l'Apple Vision Pro.

Probabile

perché

soprattutto per come anche

sta evolvendo il mondo

dove non ci sono

cioè si va verso una direzione in cui le discriminazioni

di ogni genere devono essere eliminate

a quel punto lì se io voglio mettermi

un dispositivo del genere in faccia

cioè penso che c'è chi vada in giro con degli occhiali

che siano più grossi dell'Apple Vision Pro

per moda

e gli piacciono e si rimette

quindi se io mi metto l'Apple Vision Pro in faccia

fare i miei

no, quindi non credo non ci siano problemi

ok Luca

farei una brevissima pausa

perché abbiamo ricevuto una recensione

e quindi come solito fare

noi la leggiamo

come segno di ringraziamento

dopodiché ci ributtiamo a bomba

con il resto della scaletta

allora

And Cesa con 5 stelle dice

imperdibile appuntamento fisso

per distacco il miglior podcast sul mondo Apple

Luca e Fede competenti

ma prima ancora simpatici e coinvolgenti

appuntamento fisso durante la corsa

del venerdì sera anche se a volte

la mancanza di fiato mi costringe a riascoltare

qualche passaggio

saluti a tutte le mamme anche quelle

che nel frattempo sono invecchiate

grazie mille dei complimenti

siamo felici che prima ancora

della competenza tu metta

la simpatia

e il coinvolgimento

perché

è la cosa a cui io tengo molto di più

perché mi rendo conto che le competenze

non le ho proprio

quelle che

andrebbero scritte sul curriculum

la simpatia invece

quella abbonda

anche questa frase lo dimostra

la modestia anche

senti

la scorsa volta

abbiamo

saltato un ultimo argomento

che però a me in realtà interessava parecchio

e quindi sono felice che adesso ce l'abbiamo ancora qui

in scaletta

il fatto che tu mi scrivi che sono ormai

tre anni che hai il tuo

mac mini

con l'm1

e non

ti rendi neanche conto che questo

computer praticamente

sia invecchiato di tre anni e ci siano

computer con delle performance

esatto

mentre

,

la voglia

più o meno razionale

di un rinnovamento

di un nuovo modello

di un computer

nuovo

di cambiarlo

insomma

si faceva sentire

l'ho sentita

allo stesso modo

con il macbook pro

15 pollici

del 2016

quanto l'avevo sentito

anni prima

con

quello del 2010

cioè nel senso

non erano certo

ridotti in condizioni

da questo computer

da buttare

non se ne riesce più

a fare niente

senza farsi

venire il nervoso

però certamente

una iniezione

di potenza in più

non avrebbe potuto

che giovare

mentre invece

con il

mac mini m1

mi ritrovo comunque

con un computer

che rimane

estremamente

reattivo

estremamente

funzionale

con tutto

quello che mi capita

di fare

per carità

il tempo

dietro

qualche settimana fa

avevo

fatto un

timelapse

in cui avevo

un'itemica

ho fatto

molte ore

di video

qualche decina

di ore di video

con final cut

che per carità

gioca in casa

probabilmente

è l'applicazione

più ottimizzata

che c'è al momento

su mac

per fare questo genere

di operazioni

però appunto

ho fatto tutto

per carità

si si poteva avere

un po' più di

grinta

magari

nell'esportazione

che ne so

però c'è

delle cose

veramente

marginali

per un utilizzo

sporadico

del montaggio video

e altre cose

che sono

insomma

compilazioni di software

altre funzioni

altri utilizzi

diciamo

un pochettino

più intensi

dell'utilizzatore

medio del computer

il mac mini

li ha sempre fatti

con estrema scioltezza

estremo silenzio

estrema freddezza

perché

rimane sempre

congelato

questo computer

che

è una cosa

che è intellettualmente

piacevole

poi su un fisso

è diciamo

meno rilevante

anche perché

in questo momento

anche se mi sporgo

non riesco ad arrivare

a toccarlo

e

ai babbani

della

tecnologia

informatica

ecco

non

non mi sento

assolutamente in colpa

a consigliare

di comprare

un macbook air m1

quindi un computer

che ha tre anni

ma che

rimane

assolutamente

forse addirittura

sovradimensionato

alle

necessità

computazionali

della popolazione

generale

l'ho fatto

comprare

a mia mamma

intorno a natale

perché

il suo

macbook pro

del 2D

anche il suo

insomma

dopo

appena 14 anni

di servizio

cominciava ad avere

alcuni acciacchi

e

quindi

un'occasionissima

che c'è stata su ebay

penso in occasione

del black friday

o giù di lì

ha fatto sì

che

le consigliassi

quell'acquisto lì

e direi che

è stato azzeccatissimo

e potrà tranquillamente

servirla per i prossimi

beh

se l'intel

del 2010

è durato 14 anni

mi aspetto che

20 anni di servizio

li possa fare

ecco

e quindi

insomma

una

una

rivoluzione

un passaggio

una transizione

davvero riuscita

che

ci permettono

secondo me

realisticamente

per la maggior parte

di utilizzatori

di farci durare

ancora di più

questi computer

e

spalmare ancora di più

la spesa che

certamente

rimane più elevata

di un computer

equivalente

nel mondo

windows

ma poi insomma

nei portatili

qualcosa di equivalente

equivalente

non è che proprio esista

nel senso che

senz'altro

possiamo arrivare a

raggiungere

probabilmente anche

superare la pura prestazione

ma il bilanciamento

tra prestazioni

portabilità

autonomia

qualità costruttiva

eccetera eccetera

non penso che ci sia

un concorrente reale

in questo momento

però

cavoli

veramente

sono super soddisfatto

dello stato

in cui è adesso

il mondo mac

quello di cui

rimango poco soddisfatto

è la reticenza

di apple

a offrire tagli

di

ssd

di base

di

dimensioni

decorose

adeguate

al decennio

che stiamo vivendo

e

in generale

appunto i costi

per gli upgrade

sia dell'ssd

che

della ram

che essendo

tutto

saldato

diventa

realisticamente

infattibile

cambiare

nel corso del tempo

ecco

quello è

sicuramente

qualcosa che si è perso

e

la spesa

rimane

importante

e

altrettanto vero

che se però andiamo

a diluirla

su magari

6, 7, 8 anni

di utilizzo reale

del computer

insomma diventa

meno impattante

bene

parlavamo prima

oggi una memoria

da 500 giga

flash

nvme

diciamo

non

la top

che c'è sul mercato

ma

una marca

che se ne viene di mezzo

si porta a casa

da 500 giga

con

40 euro

io ne ho comprato

una da 30

scusa

a 30 euro

da 500 giga

c'ero qua davanti

si chiama

cumox

questa qua c'è

marca cumox

mai sentito

però diciamo

che ci sono marche

come l'exar

che comunque

non è l'ultima

al mondo

la paghi

38 euro

una taglia

da 512

cioè

su alcune cose

fanno ancora

un po'

cioè

la tassa apple

è viva e vegeta

quello senz'altro

certo

certo

certo

ma vediamo adesso

che un po'

le cose

potrebbero cambiare

anche

col fatto che

dovranno

estendere

i metodi di pagamento

cioè

scusa

non so per contesto

17 settembre

ho comprato

un crucial

p3

da 500 giga

nvme

fino a

3500 megabyte

al secondo

non mi serviva niente

di

particolarmente

prestante

per il mio uso

31 euro

e 79

cioè

senso

questi sono i prezzi

se usciamo

dalla bolla

certo

certo

certo

assolutamente

e

vediamo

vediamo come

come evolve la cosa

io

devo

per una volta

per la prima volta

forse parlare un attimo

non male

però fare una critica

ai miei amici

di

sinology

perché

di recente

hanno

deciso di aggiornare

l'applicazione

sinology photos

che è quella

che io utilizzo

come metodo

di backup

quindi

un'applicazione

che è

un

vuole fare

un po'

da sostituto

a

foto

dell'iphone

ma io la uso

come secondario backup

quindi tutte le foto

le prendo e le carico

direttamente

sul sinology

vengono poi archiviate

e

chi se ne frega

quando mi serve

le vado a vedere

le cerco

così sono anche più tranquillo

che se dall'iphone

cancello qualcosa

so che comunque

ce l'ho nel sinology

ecco

dopo che si è aggiornata

l'applicazione

ha deciso di

praticamente

rifare il backup

di

migliaia

di foto

che sono in un'applicazione di sinology

che in realtà

io avevo già

salvato

sul sinology

tramite

la stessa applicazione

quindi non so

per quale motivo strano

mi sono ritrovato

con

decine

di giga

in realtà

siamo più di un centinaio

di giga

di foto

video

duplicati

perché

si sono ricaricati tutti

e la cosa

mi ha dato molto fastidio

e non ha colpito solo me

perché su internet

ho letto di tante persone

con lo stesso problema

anche nella easy chat

diciamo che

non ero lui

l'unico

a

a segnalare

di questo malfunzionamento

ora niente di traumatico

perché alla peggio

ha salvato dei file

due volte

non li ha cancellati

cioè non è un dramma

per cui

ha eliminato

i backup

ha eliminato dei file

senza chiedermelo

ha semplicemente

per qualche motivo

risalvato

ciò che era già salvato

e

va bene

di spazio

nel sinology

ce n'è in abbondanza

però perché buttarlo via

e allora

come si fa

ad andare a cancellare

dei file duplicati

che sono

va bene sul sinology

ma va bene anche

sul vostro

un vostro hard disk esterno

un vostro mac

un vostro pc

un vostro dispositivo

c'è un'applicazione

che noi

consigliamo da

penso

il giorno zero

che si chiama

Gemini

è un'applicazione

di MacPow

gli stessi che fanno

DaisyDisc

gli stessi che fanno

CleanMyMac

no adesso mi confondo

fanno sempre DaisyDisc

a loro

a loro

o mi sto confondendo

MacPow

DaisyDisc è per conto suo

fanno

CleanMyMac

ok

CleanMyMac

quindi Gemini

Gemini permette

di andare a analizzare

uno o più cartelli

o volumi

e vengono mostrati

i duplicati

ma

per poterli

cancellare

con

diciamo

la funzione anche

di selezione smart

quindi

immaginate di aver trovato

come nel mio caso

5000 e passa

duplicati

dovete cancellarli

ovviamente

dovete dire al computer

quale versione mantenere

non potete

5000 file

uno alla volta

decidere quale tenere

date

delle regole

al software

e

in parte

il software anche riesce

a capire

che cosa volete fare

quindi dite

guarda

cancella

principalmente

quelli che sono

nominati così

quelli che sono in questo percorso

quelli che sono stati creati

per ultimi

quelli che

decidete voi

ecco per questa funzione

Gemini

richiede

l'acquisto

che se non sbaglio

è di 20 euro per un anno

o

40 euro

l'acquisto una tantum

però io

ho approfondito

un po' la ricerca

e ho trovato

un'applicazione

che si chiama

duplicate file finder

e dovrebbe essere disponibile

sia per Mac

sia per Windows

adesso

controllo subito

e

file finder

se sto guardando

è un software

che devo

devo mettere

è fatto

sia per Mac

sia per PC

è fatto

no però

non è questo

ok

dopo vado avanti a cercare

è fatto

abbastanza bene

nel senso che

piacevole da usare

impostazioni fatte

giuste

grafica

curata

intuitivo

veloce

ho dato

in pasto

delle cartelle

del Synology

per andare

ad analizzare

lui è in grado

di cercare

come fa

se non sbaglio

anche Gemini

sia i file

che sono per lui

identici

ma anche

foto che sono

molto simili

quindi

questa è una funzione

che a me

non interessava

perché anche se ho foto simili

comunque

non mi interessa

cancellarle

chi se ne frega

lo farò io magari

un domani a mano

fargliele fare a lui

adesso non ho questa esigenza

e

nella versione gratuita

è possibile anche

usare

lo

l'auto select

o lo smart select

quindi dirgli

selezionare automatico

i file

secondo queste regole

lui selezionerà

tutti quelli

che riesce

perché magari

ci sono

dei duplicati

che

non so

voi gli dite

cancella tutti quelli

nella cartella temp

magari trova due file duplicati

e nessuno dei due

è nella cartella temp

quindi lui in quel caso

non fa niente

si ferma

e poi voi dovrete dargli

ulteriori regole

oppure li selezionate a mano

e con questo software

si arriva al punto

in cui si può anche fare

l'eliminazione dei file

in maniera gratuita

io ho lanciato

un task

per andare a eliminare

praticamente

120 giga

di

foto e video

che si erano

duplicate

non solo

per colpa di questo errore

perché

ho preso la palla al balzo

e ho

fatto anche

questo

ulteriore

pulizia

che adesso

vi spiego

da cosa è dovuta

è dovuta

dal fatto che

io e Elisa

usiamo

la

iCloud shared library

quindi

c'è una libreria

che è condivisa

tra me e lei

comodissima

ne abbiamo già parlato

un anno fa

quindi

molte foto

che si vengono fatte

durante le vacanze

o

alle feste

o a Diego

cioè comunque

foto che si vuole

condividere

con l'altra persona

le si mette

nella

libreria condivisa

in modo che

non c'è bisogno

di passarsene

con

airdrop

non c'è bisogno

di condividerle

su Telegram

su Whatsapp

però

che problema nasce?

nasce

che

Synology Photos

non è in grado

di

discriminare

non tanto

la libreria

condivisa

dalla personale

ma

secondo me

dovrebbe essere in grado

di capire

ma questa foto

che è che l'ha scattata?

l'ha scattata

questo iPhone

di cui sto facendo

il backup

o no?

lui se ne frega

non so dicendo

che non dovrebbe farlo mai

però dico che

mi piacerebbe

vedere questa opzione

del tipo

fa il backup

solo

delle foto

che ho scattato

con questo iPhone

o meglio

escludi quelle

della

libreria condivisa

che non sono state

scattate

dal mio iPhone

in modo che

le foto

scattate da me

le backupo io

le foto scattate

da Lisa

le backupa lei

invece qua

è facile capire

che le foto

della libreria condivisa

vengono tutte

backupate

sia

dal mio

iPhone

sia da quello di Lisa

e quindi tutte queste foto

sono sempre

tutte duplicate

che

non è piacevole

non è neanche facile

andarlo a pulire

perché ovviamente

quando vado a fare

la pulizia delle foto

non riesco a dire

al telefono

al software

di tenere buono

il

cioè non riesco a dargli

la regola giusta

per fargli capire

se questa foto è mia

o è di Lisa

e tenerla soltanto

nella libreria

di chi ha fatto la foto

quindi io come regola

dico vabbè

tengo tutto

nella mia libreria

diciamo solo

perché io sono un po'

più attento

a fare i backup

e quindi è

molto più probabile

che io

l'abbia fatto

e lo faccia

con costanza

e

e quindi

se vi capita

di dover cercare

duplicati

questa

questa applicazione

da tenere a mente

duplicate file finder

adesso vi

vi metto

nelle

nelle note

della puntata

il

il link

per scaricarla

perché

non la trovo più

forse l'ho scaricata

dal make up store

addirittura

addirittura

sarebbe un event

più unico

che raro

eh

penso di sì

perché

non la trovo

file finder

confermo

è un'applicazione

del make up store

wow

quindi

link

all'applicazione

è una roba veramente strana

proseguo

invece questa puntata

con

una domanda

che

mi stavo quasi perdendo

ci arriva da eduardo

e

riguarda

acquisizione immagine

l'applicazione

per mac

che andiamo

ad utilizzare

principalmente

per

utilizzare

gli scan

oppure

vabbè

anche per

salvare

delle foto

da

memory card

dall'iphone

anche si può fare

se non avete

la libreria

di icloud

attiva

però ecco

la questione

riguarda

in particolare

l'acquisizione

di documenti

e riguarda

alla funzionalità

ocr

che è integrata

in acquisizione

immagini

c'è infatti

una spunta

che si può cliccare

in fase di

acquisizione

di un documento

che fa sì

che venga eseguito

l'ocr

del documento

in fase di

acquisizione

e quindi

il testo

venga

effettivamente

riconosciuto

diventi

copincollabile

diventi

ricercabile

soprattutto

questa è una

cosa da tenere a mente

e insomma

assomiglia un po' di più

a un pdf

nativo

quindi non

semplicemente

un pezzo di carta

che si è ritrasformato

in un file

e lui dice

due dubbi

possibile che non ci sia

un modo di rendere

ocr

fleggato

di default

è possibile

non credo

che sia possibile

è possibile

che questo sia il caso

perché non

mi risulta

che sia possibile

definire

l'opzione predefinita

si attiva

sempre l'ocr

a ogni scansione

e

in secondo

dubbio

riguarda il fatto

ma scusa

che ocr

sia selezionato o no

sulla scansione

comunque il testo

risulta copiabile

ma allora

quindi a che accidenti serve

la questione

è molto semplice

perché tu

stai usando

un mac

con sonoma

sonoma

ha la possibilità

di fare un ocr

al volo

sia sulle immagini

sia nei pdf

e lo vediamo

anche

nelle immagini

su web

da safari

sempre

da quick look

un po'

dappertutto

nel sistema

è attiva

questa funzione

il fatto di

abilitare l'ocr

in fase di scansione

va in realtà

a scrivere

il testo riconosciuto

direttamente

all'interno

del documento pdf

e quindi

sarà possibile

ad esempio

con spotlight

cercare

anche nei contenuti

del file

e non solamente

nel nome

quando si va

appunto

alla ricerca

di un determinato

documento

mentre invece

il riconoscimento

che viene fatto

al volo

è effimero

finché il file

è lì visibile

il riconoscimento

c'è

possiamo farci

quello che vogliamo

mentre invece

poi non possiamo

andare a cercare

sul nostro disco

perché i contenuti

del file

non sono stati

salvati

da nessuna parte

quindi rimane

buona norma

secondo me

spuntare quella casella

ogni qualvolta

si vada a scannerizzare

un documento

che contenga

del testo

però

queste funzioni

per fortuna

che ci sono

perché

ai tempi

dell'università

bisognava andare

a trovare

il modo

per farlo

adesso invece

troviamo direttamente

tutto nel file

io usavo

Abbey Fine Reader

che era davvero

completo

molto pesante

però faceva

un ottimo lavoro

di occirezzazione

delle cose

che all'università

diciamo che a volte

ti inciampavi

in dei pdf

che

potevano assomigliare

a dei libri

di contenuto

vario

e quindi

era utile

per fare

poterli

occirezzare

vero

assolutamente

Luca

ricordo che

abbiamo

tanti

tanti modi

per supportarci

tutti sono visibili

alla pagina

supportaci

del nostro sito

gli vogliamo bene

a tutti

non abbiamo

un modo preferito

vogliamo bene a tutti

dato di recente

con Satispay

se

ogni tanto

fanno la promozione

che se fai scrivere

un negozio

ti danno

come

un'azienda

come

un'azienda

come ricompensa

70 euro

70 euro

sono 70 euro

non sono pochi

allora

finalmente ho convinto

mia zia

che ha una lavanderia

a provare Satispay

e

mi ha dato

fastidio

solo una cosa

questa vabbè

è un micro argomento

finale

diciamo

che

quelli della banca

a quel punto

quando lei

ha menzionato

di Satispay

perché lei

pensava di doverlo fare

tramite la banca

Satispay

invece

no

lo fai

vai sul sito

lo fai

non ti serve

niente

scarichi l'applicazione

è finito

e ti devi scrivere

fornire ovviamente

tutti i dati

che servono

quello della banca

a quel punto lì

ha detto

ah no

aspetta

ti aggiorno il post

ti metto quello nuovo

ti faccio questo

ha provato un po'

a mettergli bastoni

tra le ruote

per cercare

di

diciamo

di non farle

installare Satispay

ha detto

vabbè zia

fatti spiegare bene

quali sono i costi

della loro transazione

poi parliamo

li confrontiamo

con quei Satispay

che sono semplici

fino a 10 euro

niente

dopo 10 euro

20 centesimi

punto

punto

vabbè

vogliamo

voglio provare a fare

l'avvocato del diavolo

magari

no aspetta

voglio solo dire

quest'ultima cosa qua

perché

ha iniziato a dirgli

no

perché per farlo funzionare

con Satispay

ti devo aggiornare il post

perché

deve funzionarti

con il post nuovo

con questa roba qua

cioè

brutta come cosa

no

il mio dubbio era

che gli offrisse appunto

il post

che integra Satispay

perché esistono anche quelli

sì sì sì

gli ha detto

che gli dava anche quello

però

diciamo

poi ha aggiunto

una serie di commenti

di roba

tirando acqua

al proprio mulino

ci mancherebbe

però

ho seguito

il processo di iscrizione

a Satispay Business

ci abbiamo messo

meno di 10 minuti

meno di 10 minuti

poi ci sono tutte le verifiche

del caso

e

mia zia è stata contattata

su Whatsapp

da uno di Satispay

prima mi ha chiamato

mi ha detto

cosa vuoi fare

cosa faccio

se ti chiede password

dove ha

no

se ti dice

che hai dei dubbi

mi chiami

e ne parliamo

invece è stato gentilissimo

le ha

la guidata

le ha spiegato

che mancava

una foto di un documento

la fa

cioè veramente bravi

veramente bravissimo

per ora tutto

tutto fantastico

l'unica pecca

che mi riservo però

di

diciamo

definire

in puntata

quando accadrà

è che

quando

ho inserito il codice

promo per avere i 70 euro

tipo

io

sono abbastanza convinto

di aver letto

che i 70 euro

te li danno

solo se

viene

completata

l'attivazione

viene ricevuto un pagamento

entro

la data

ed era tipo 22 gennaio

cioè

è brutto

che tu mi dici

che

io

io prendo dei soldi

promuovendo il tuo prodotto

ma li prendo solo

se

accadono delle cose

che però a quel punto lì

non dipendono più da me

dipendono da te

perché se tu lo attivi

entro il 22 gennaio

e mi dai la possibilità

di fare una transazione

allora forse

i 70 euro li prendo

se invece

non

non mi dai modo

di farlo

io

promosso la tua cosa

anche per

un secondo fine

però poi

non per colpa mia

questi soldi

non li prendo

poi non li prendo

magari non sarà così

però

già quest'estate

ho

ho vissuto la stessa

la stessa cosa

con Revolut

Revolut io

vabbè

forse l'avevo raccontato

non me lo ricordo

avevo fatto iscrivermi a fratello

perché c'era una promozione

attiva

c'era scritto

entro il

15 agosto

se fai iscrivere qualcuno

ti do

50 euro

io ho fatto iscrivermi a fratello

e poi doveva fare

x cose

tra cui tipo

fare un pagamento

fare almeno 3 pagamenti

ricaricare la cosa

eccetera eccetera

il mio fratello

l'ha fatto

non il 15 agosto

ma l'ha fatto il 18 agosto

il 15 agosto

è

si è

si è conclusa

la promozione

dei 50 euro

e ne hanno attivato un'altra

che era identica

sempre 50 euro

sempre con le stesse condizioni

a me

tra

tra

nella lista

delle promozioni

attive

c'era scritto

che mio fratello

aveva terminato il tempo

per

per farmi riscattare

50 euro

io ho contattato

l'assistenza

dicendo

scusa

io ho promosso

il vostro servizio

mio fratello

lo sta facendo

la promozione

è attiva

io ho avuto

semplicemente

la sfortuna

di

mandare il codice

a mio fratello

il 14 agosto

invece del 16 agosto

e quindi

l'ho

l'ho

l'ho fatto attivare

alla fine

di una promozione

e invece

se aspettavo due giorni

glielo facevo fare

all'inizio

di quella nuova

in un caso

prendevo 50 euro

in altri no

non mi sembra

un comportamento

corretto

ovviamente

l'assistenza

è tutta

eh lo so

non dipende da me

hai ragione

hai ragione

intanto

tu mi hai

diciamo così

fatto venire

la gola

per i 50 euro

e poi

ti sei comportato

in maniera

secondo me

non corretta

nei confronti

di un tuo

di un tuo cliente

e comunque

ero

avevo appena

aperto

Revolut

lo stavo utilizzando

mi era piaciuto

dopo che è successa

questa cosa qua

ho chiuso l'account

secco

però vabbè

così è un piccolo

rant

che

mi piaceva fare

per dire che

ci sono tantissimi metodi

per supportare

penso che sia

la parentesi

più lunga

che abbiamo mai

avuto qua

su EasyApple

vabbè

lo facciamo diventare

un capitolo

nel frattempo a me

non so perché

ma sta andando via la voce

comunque

beh so

forse so il perché

sto zitto

un secondo qui

sul sito trovate

tutti i metodi

per supportarci

Satispay

Paypal

Apple Pay

vi ricordiamo

e ci teniamo

veramente

a dirvelo

noi siamo

della filosofia

digitaliana

quindi noi

siamo

qui

dietro ai microfoni

pubblicando in maniera

freemium

un prodotto

un podcast

che da

13 anni

va avanti

e vi chiediamo

un contributo

di dare

con un contributo

di dare valore

a quello che ascoltate

ogni settimana

perché è così

che secondo me

si dimostra poi

concretamente

quanto ci si

ci si tiene

a qualcosa

che

che viene offerto

come

si fa con

i software

gratuiti

che si trovano

su internet

quando valgono

veramente

io ricordo sempre

che

è importante

supportarli anche

concretamente

non soltanto con un grazie

o con una recensione

su Easy Apple

dicendo

provate quel software lì

ok

se

proprio non potete

economicamente

supportarci

lo potete fare

gratuitamente

con

un investimento

di 5 minuti

del vostro tempo

lasciando una recensione

su Apple Podcast

e vi invitiamo

calorosamente a farlo

ricordiamo anche

B2A

tra l'altro anche quello

poi è un modo indiretto

di supportarci

esatto

anzi

è il miglior modo

per supportarvi

perché vi ricordiamo

che

abbiamo fatto

una stima

che con una

una

non piccola

però

neanche enorme

montagnetta di soldi

su questo conto

a fine anno

vi comprate

un Synology

gratis

o meglio

riuscite a

ottenere dei guadagni

tali

da potervi permettere

l'acquisto di un

di un Synology

e quindi

di mettere in salvo

tutte le vostre

foto

e i vostri

i vostri dati

lo potete fare

con il link

che trovate

nelle note della puntata

e

Luca racconta sempre

quali sono

i benefit

che si ottengono

oltre a cashback

e tante belle cose

c'è anche un 4%

sulla

diremo una reazione

sulla giacenza

non vincolata

quindi

i soldi che avete sul conto

4%

hanno

con pagamento mensile

vi vengono

remunerati

il mio conto

principale

storico

rimane

su Fineco

sul quale

mi viene accreditato

lo stipendio

e

quando

mi arriva lo stipendio

appunto

faccio il bonifico

tirando fuori

praticamente tutti i soldi

e li porto

su BBVA

e

la causale

del bonifico

è

Fineco

remunera la giacenza

spero che qualcuno

lo guardi

veramente?

si

molto molto

interessante

come cosa

ok

e

se volete restare con noi

durante la settimana

vi ricordiamo che c'è

la Easy Chat

su Telegram

sempre

viveattiva

io e Luca

siamo sui social network

di ogni genere

come

Ftrava

e LucaTNT

ma tutto quello che ho detto

non serve in parola memoria

lo trovate

sul sito

easyapple.org

per questa 640 mesi

puntata

direi che

assolutamente

tutto

un saluto da Federico

e una buona notte

da Federico

e un augurio di

basta col mal di gola

da Federico

altrettanto da Luca

e noi ci sentiamo

venerdì prossimo

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima non c'era