EasyApple #650 - Il lato oscuro di Federico
amici e amiche di EasyApple ben ritrovati puntata numero 650 numero tondo io sono Luca Zorzi e io
sono il lato scuro di Federico Travaini il lato scuro addirittura questa EasyApple non l'abbiamo
nominato ma vabbè lo diamo un po' per scontato insomma se l'avete scaricato se vi siete iscritti
al feed rss nella vostra app preferita si vede che avete una vaga idea del fatto che state
ascoltando EasyApple e una vaga idea ce l'hanno anche i donatori che anche questa settimana hanno
reso possibile che noi fossimo qui dietro ai microfoni tu in una situazione precaria e sono
Lorenzo Procaccini, Cristiano S, Andrea D, Michele Olivieri, Michele Foscardi, Fabio C, Nicola D,
Andrea S e Robert G grazie mille per il vostro generoso supporto e come sempre sezione supporto
c del sito easypodcast.it per partecipare anche voi tirare la solita monetina con Satispay, Apple
Pay, Paypal, carta di credito i modi sono vari però sempre ci uniamo nel ringraziarvi qualora
decidiate di donare una piccola o una grande cifra che sia. Concordo grazie grazie a tutti per la
partecipazione grazie a FastWeb che sta spostando la nostra pagina di podcast.it e a tutti i nostri
ha comunque una linguetta che si apre
in modo che l'iPhone possa stare
si può tenere anche in quella modalità
come prodotto io mi sento di consigliarlo
anche voi se lo trovo esattamente lo stesso
per dispositivi rubati per iPhone
che cosa serve? serve in pratica
per la maggior parte di noi ha 6 cifre
numeriche per andare a cambiare
tutta una serie di piccoli effetti collaterali
tipo che ci possono sbattere fuori
perché disattivando Find My iPhone
poi diventa riattivabile con un altro ID Apple
e quindi perfettamente rivendibile
perdiamo completamente accesso
ma li lasciamo cancellare i file
dal nostro Mac per risparmiare spazio
perché tanto poi si possono scaricare
ecco questa è una bellissima situazione
la protezione per i dispositivi rubati
che si fa in maniera super facile
impostazioni, Face ID e codice
inserite il codice e poi cliccate
attiva protezione per i dispositivi rubati
qualora qualcuno cerchi di cambiare
la password del vostro ID Apple
ma è necessaria un'autenticazione
e poi una seconda autenticazione
in questo modo diventa estremamente più complesso
per cercare di fregarvi l'iPhone
vi devono anche fregare la testa o il dito
che diventa sempre più complesso
quindi una cosa che davvero costa poco
la sicurezza è un po' un compromesso
in questo caso direi che siamo ampiamente
quanto spesso dovete andare a cambiare la password
e quella volta probabilmente potete permettervi
di aspettare un'ora che tanto non succede nulla
tu per caso hai alla fine deciso di attivare
il codice di sblocco alfanumerico
no non mi sono mai sbattuto ti dico la verità
ok io l'ho fatto e vi consiglio di farlo
perché tutto sommato viene richiesto
serve è una protezione sicuramente
io continuo ad avere un grosso fastidio
tu usi nightstand la notte Luca?
fare un appello se tutti coloro che usano
nightstand si ritrovano nella condizione
ogni mattina con il codice di sblocco
perché secondo me durante la notte
riconoscere il volto quando vede dei movimenti
condividere il fatto che effettivamente
o meglio si può tranquillamente usare
che ha sinologi su per fare i backup
anche macchine virtuali e qualsiasi
non l'avevo mai usato perché avevo Time Machine
ho sempre detto vabbè uso Time Machine
sfruttare anche quest'altro sistema
se lo spazio c'è lo posso utilizzare
installare effettivamente questo
i backup, backup che in realtà non è che
è il Mac che li fa ma è il server
guarda che adesso devi fare il backup
che vi linko, la mettiamo nelle note
estensioni di sistema che di default
fare una procedura che onestamente non è
riavviare il Mac, seguire una certa procedura
schermata, arrivare fino alle sicurezze
sta funzionando molto bene, cioè sta facendo il suo
diciamo così semplice come time capsule
potergli dire non fare il backup di questo e quest'altro
fai di tutto, fai soltanto di alcuni
volumi, fai di qua, non si può fare
e poi l'altra cosa che non mi è piaciuta onestamente
è il fatto che nella pagina di installazione
in fondo c'è anche la disinstallazione
quella opzione che hai dovuto abilitare
servizio, secondo me sarebbe giusto dire
va bene, giusto per condividere
questa cosa che onestamente mi sono trovato
a fare per la prima volta nella mia vita
mai mi era capitato di dover entrare
una cosa del genere era necessaria
applicazioni arbitrarie eccetera
però Rogamiba con l'ultimo aggiornamento
andrà a morire nel senso che ci sarà
e questo fa molto piacere che sia stato possibile
per un'applicazione che si attacca così
un attimino in profondità nella parte audio
di macOS e lì nel senso ci può
anche stare perché è un utilizzo un po' particolare
mi pare strano però che Synology
per fare un'operazione che in teoria dovrebbe
essere sufficiente richiedendo
l'autorizzazione a vedere tutto il disco
ma poi finisce lì, non c'è bisogno di
per Windows che utilizziamo al lavoro
senza richiedere grandi casini
il blocco delle kext e tutte queste
cioè su piattaforma PC al massimo esiste
Secure Boot che però è un'altra cosa
mi rendo conto che possono esserci
un po' degli scalini da superare
mi sembra un po' che più che uno scalino
di attenzione per la piattaforma
così è la mia impressione perlomeno
è da poco disponibile la versione
di Synology comunque bisogna sapere
prima hanno puntato e puntano a Windows
non ho fatto i compiti fino in fondo
perché per fare i compiti fino in fondo
dovrei provare adesso a ripristinare qualcosa
e vedere che effettivamente gira
perché altrimenti il sistema di backup senza averlo testato
non è ancora un sistema di backup affidabile
dai con calma adesso devo concentrarmi
sul fatto che non ho internet e devo dimenticarmelo
è un argomento davvero complesso
che devo ancora vedere onestamente
ma l'ho visto comparire nella mia coda
e Arraziatore ha scritto un articolo
enciclopedica perché è davvero
davvero un articolo complessissimo
completissimo ma la materia è complessa
perché davvero sono tante le cose
una legge che dovrebbe diventare
operativa da un qualche giorno
di marzo che onestamente non ricordo
è la data chiave, era tipo nella prima riga
dell'articolo, vabbè non importa
quelli che sono un po' i monopoli
quindi dal punto di vista di Apple
porta di accesso per gli sviluppatori
per arrivare a distribuire i propri
prodotti sui telefoni di Apple
da far sì che questo comportamento di Apple
sia un po' un abuso di posizione
dominante, un po' un tentativo di imporre
per gestire pagamenti ma si doveva
necessariamente passare per Apple Pay
insomma ci sono tutta una serie di
disponibili per i cittadini dell'Unione Europea
trascinato i piedi più che ha potuto
cercando di renderlo il più difficile
possibile per gli utenti, il più spiacevole
possibile per gli sviluppatori
insomma di fatto per scoraggiare
mantenere per quanto possibile lo status quo
mi sembra che ci siano abbastanza riusciti
quello che però manca da vedere
quindi la soluzione individuata a Cupertino
della Comunità Europea che dovrà decidere
così Apple sente cosa si prova
ad essere un piccolo sviluppatore
che si impegna e si impegna a cercare di rispettare
all'App Store per essere verificata
e potrebbe andare bene come potrebbe andare male
di questa entità astratta e superiore
e nel caso di Apple è invece la Comunità Europea
scardinare quelli che erano un po' dei principi
nel rispetto di queste nuove normative
di essere impostati seriamente
implementare un motore di rendering
perché fino ad oggi abbiamo sì potuto
ma dietro le quinte tutti andavano
quindi era Safari con una skin diversa
con un'interfaccia grafica diversa
invece adesso viene data la possibilità
che portino dietro anche un motore
potrebbe essere Blink per Google Chrome
quindi è un'altra cosa che è stata fatta per Google Chrome
e quindi è un'altra cosa che è stata fatta per Google Chrome
e quindi è un'altra cosa che è stata fatta per Google Chrome
e quindi è un'altra cosa che è stata fatta per Google Chrome
e non credo che ce ne siano molti altri
di credibili onestamente perché fare un browser
e ce ne sono tre in circolazione
app store diversi dall'app store
e mi sembra che li chiamassero
app marketplace o qualcosa del genere
cioè cercare in ogni modo di distinguersi
la sezione app store alternativi
di rendere il meno appetibile possibile
l'alternativa rispetto all'app store
ma potrebbe esserci anche il caso
e gestisca autonomamente i pagamenti
allora lì Apple chiede lo 0% di commissioni
sistema con cui riescono comunque
che l'app sia pagamento o gratuita
il primo milione di utenti attivi
che per utente attivo si intende
un utente che negli ultimi 12 mesi
ecco per il primo milione gratuito
successivamente ogni utente attivo
e tra l'altro poi ha debitato immensilmente
quindi immaginiamo che voi dobbiate pagare
ok va bene interessante questo sistema
neanche le applicazioni gratuite
immaginiamoci applicazioni famose
non che sia particolarmente triste
un'altra grande azienda come Apple
insomma sono tutte aziende molto ricche
e di certo non vanno in bancarotta per questo
una sorta di estorsione da parte di Apple
l'idea che c'era dietro a questo DMA
che se non si paga da una tasca
beh si deve pagare da quell'altra
e sono molto curioso di vedere
specificare riguardo agli store alternativi
anche applicazioni di terze parti
Facebook, Instagram, Threads, Whatsapp
e non so che altre applicazioni abbia il gruppo
avere un processo tale per cui
nulla vieta di fare ad esempio uno store di soli giochi
e non ci saranno solo suoi giochi
ma anche altri giochi di terze parti
quindi ci sta, è una categoria sola
quindi non è un app store generalista
però è comunque aperto a terze parti
e quindi Epic Games potrà farlo
potrà farlo però dopo aver depositato
una fideiussione di un milioncino di euro
sono tante cose che sono state
saranno gradite al legislatore
ok l'avevi detto me lo sono perso
io vi lascio nelle note della puntata
un paio di video che ha fatto Maurizio
in cui parla anche di queste novità
noto truffatore ormai Maurizio
prendete con le pinze tutto quello che questa persona dice
ormai ricercato in tutta Catanzaro
era da tanto tempo che non registravo una puntata
riuscire a capire i tempi di questa puntata
ma i nostri ascoltatori sono sicuro
che non si accorgeranno di nulla
perché verrà fuori un montaggio
c'è qualcosa che vuoi aggiungere in coda?
o posso procedere con la parte che
tanto tutti i nostri ascoltatori aspettano?
una postilla che sarà che secondo me
ne parleremo ancora tanto tanto
perché ci sono davvero così tante sfaccettature
che diventa impossibile trattarle
a meno veramente di non essere
del tutto monotematici e non parlare d'altro
già questa settimana ho ascoltato alcune ore
di podcast che ne hanno parlato
e ho sentito che è un po' di tempo che non è molto tempo per parlare di un'altra cosa
scettico sul fatto che in particolare
questi store alternativi e sviluppatori
non credo che sarà una scelta popolare
cosa deciderà la Commissione Europea
non credo che avrebbe un grande successo
né tra gli sviluppatori né tra il pubblico
sono riusciti a mettere i bastoni tra le ruote
in una maniera tale che diventeranno
in cui ha economicamente senso
sottoporsi a queste nuove norme
che appunto si affiancano a quelle vecchie
una volta che uno sviluppatore dichiara
di voler passare a questo nuovo regolamento
uno sviluppatore di una piccola app gratuita
che non arriverà mai al milione
se l'applicazione per sbaglio diventa
ma è un'app che ha due milioni di installazioni
quindi giusto il doppio del limite
vuol dire che su un milione devono pagarci
perché qualche influencer l'ha consigliato
ho il presentimento che invece
ancora una volta apple abbia fatto
non lo so quando si comportano così da
cioè a me non piace quando l'azienda è così
gli è tutto dovuto ecco quello mi da
fastidio non è l'apple che mi piace
posso anche essere d'accordo però poi
se il mercato gli dà ragione o no
possa essere aver fatto comunque una mossa
fare esattamente quello che gli viene richiesto
in fondo alle note della puntata o nella sezione
chioccioleasyapple.org e anche questa
indovinate dove la trovate sul nostro sito
in fondo alle note della puntata
se volete restare con noi durante
tutta la settimana e non limitare
quindi la vostra partecipazione a
scaricare telegram se non vi è piaciuto il video
nella easychat che trovate visitando
direttamente tramite l'applicazione di telegram
non è tutto perché mi manca da ricordarvi
che ci trovate anche sui social network
possibilmente twitter e massodon
siamo ftrava e luca tnt ma indovinate
un po' anche questa cosa la trovate sul nostro
è tutto luca strano che tu non
abbia fatto però dei disclaimer
a inizio puntata dicendo che il numero è bello
ho detto solo che era tondo forse
c'era un tempo in cui ti entusiasmavi anche per le piccole cose
ero troppo inalberato a pensare alla dma
per potermi soffermare sulle piccole
pensavo che io non stessi registrando con un cavo
ethernet ficcato dentro al mac
dai per questa 150 puntata è tutto
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di easyapple
il podcast che prima non c'era