EasyApple #653 - È la legge che lo dice
amici e amiche di ziappol ben ritrovati puntata numero 652 più uno io sono luca zorzi e io
federico travagliani comincio a sospettare che il tuo suggerimento della scorsa puntata di cambiare
l'aspetto del mio workflow per vedere qual è il numero della puntata corrente mi abbia ingannato
di nuovo penso di sì luca però forse il problema non è lo script a questo punto potrebbe essere
potrebbe essere che non sia dovuto allo script va bene dai partiamo come sempre con partiamo
come sempre con il ringraziamento doveroso alle
persone più illuminate della settimana in questo caso sono nicola di daniele c daniele corsi stefano
costantini davide t fabio di rezze fabio di rezze fabio di rezze lui sa perché la tripletta
grazie a lui che hai fatto davide t non davide tinti
nicola di aspetta questa settimana sono nicola di daniele c daniele corsi che sospetta essere
con le donazioni con satisfei che a volte danno errore anche se non è vero stefano costantini davide
non riesco a rintracciare grazie fabio riccardo i e federico vi grazie mille per la vostra donazione
e niente annuncio di servizio qualora donaste con satisfei e casualmente vi arrivasse un errore più
spesso che no in realtà la donazione è andata se andate nell'app satisfei vi rendete subito conto
se le monetine sono arrivate sulle nostre fronti oppure se sono ancora al sicuro nel vostro
portafoglio sai che una volta è successa una cosa strana con satisfei ero ero con i miei genitori al
tigre al tigros che hanno anche il ristorante non so se dalle vostre parti no non esiste terre poche
volute c'è un c'è un ristorante all'interno del tigros dove si mangia discretamente bene e accettano
e a lui arriva la conferma che il pagamento è stato è stato accettato mentre alla alla cameriera il
pagamento non risultava accettato e quindi si è creata questa situazione dove loro dicevano no tu
hai non hai pagato e mio papà diceva no io ho pagato io mi hanno scalato i soldi e mi ho la
conferma del pagamento dato a buon fine e allora si è creata un po questa diatriba dove poi è finita
che effettivamente il pagamento d'altra parte è stato fatto e tu verificherai come mai non sei
riuscito a incrociarlo correttamente non farei pagare due volte il cliente e poi al massimo i
soldi te li ridò è stata una situazione un po spiacevole sì non mi sembra il modo corretto
di gestire la cosa effettivamente però vabbè diciamo che alla fine non so come si può fare
come finita neanche ora che mi viene in mente dovrò chiedere mio papà se alla fine i soldi
glieli hanno ridati o se invece niente ha pagato il doppio per un per un pranzo eravamo anche in
4 5 perché non era non era proprio i 10 euro della pausa pranzo quindi vabbè cosa cosa abbastanza
abbastanza curiosa mentre luca ti dico che facciamo un piccolo spoiler che forse avremo la fortuna
di provare l'apple vision pro e non diciamo altro non diciamo altro e non diciamo altro però è
diciamo che abbiamo avuto questo contatto molto molto piacevole e forse nelle prossime puntate
vi parleremo non solo delle impressioni degli altri ma anche delle delle impressioni personali
ecco se tra l'altro oggi mio fratello mi ha fatto una battuta dicendo a così gli ho detto guarda
l'occasione di andare a provare l'apple vision pro mi fa così ti esplodono anche a te le vene
negli occhi gli ho detto cosa stai dicendo sì sì ci sono già tantissime persone che stanno avendo
problemi agli occhi che gli stanno gli sta causando delle delle micro come si dice micro
come si dice quando una vena una vena esplode vabbè micro micro problemi agli occhi anche anche
anche uno di diverge che ha provato il vision pro ha detto che anche lui ha avuto
questo problema tu tu ne hai sentito parlare perché io onestamente non ho zero completamente
quindi mi dà proprio idea di o la bolla nostra o la bolla dall'altra parte cioè diverge apple
sto cercando pro problems e vediamo cosa è successo perché sì ma il primo articolo mi viene fuori
apple fans are starting to return their vision pros quindi ok ma quello è un'altra cosa che
la veste dei prodotti la veste delle breddi così nel senso che highly
hanno ben pensato di fare un articolo per i resi dell'apple vision pro che ci sta che possa essere
magari più restituito perché è un prodotto nuovo che molte persone hanno comprato senza la reale
intenzione di tenerlo ma per la scimmia di più e quindi è un'altra cosa che ho pensato che non è
di provarlo perché poi magari non erano disposte a spendere la cifra che costa,
però a metterli lì sul piatto per un paio di settimane magari quello sì,
confidenti che poi con il reso avrebbero recuperato la spesa.
Ecco, quindi secondo me, ripeto, ci può stare che ci siano più resi del normale,
non mi sembra un motivo di farci un grande articolo sensazionalistico.
No, sono d'accordo assolutamente.
Però adesso guardando cosa scrive The Verge, un sacco di articoli,
ovviamente è sempre bello parlare bene o male, ma se ne parla,
quindi loro porteranno le views dalla loro parte.
Anche un ultimo commento su quello che è stato uno degli argomenti dell'ultima puntata,
cioè la recensione di Mark Zuckerberg dell'Apple Vision Pro e del confronto con il Quest.
Secondo me in quel discorso non è emersa,
o forse io non l'ho ascoltata bene,
però vedendo poi dei video che mi sono capitati ancora sul Quest 3,
c'è una grossissima differenza che secondo me vale tutto.
Cioè il fatto che con l'Apple Vision Pro fai tutto con gli occhi e con le dita,
mentre col Quest devi avere in mano i joystick.
Cioè quello per me è una differenza.
È una differenza che fa il giorno e la notte.
Però avevo visto viceversa un video che aveva pubblicato, credo,
Stephen Trotten-Smith su Mastodon,
dove faceva vedere il tracking delle mani dell'Apple Vision Pro
rispetto credo proprio al Quest 3, si chiama comunque quello lì.
E era molto più laggoso e meno preciso sull'Apple Vision Pro che non sul Quest.
Vedo se riesco a recuperare il video.
Senti, adesso come sempre quando esce un dispositivo nuovo,
soprattutto se è di Apple, le bastonate arrivano.
Io sono curioso di provarlo più che altro perché mi piace l'idea di iniziare a ragionare
dove può essere implementato a livello anche lavorativo.
Ci sono delle applicazioni per cui secondo me è follemente bello
e ha del potenziale veramente...
incredibile nel mondo business.
Però io voglio guardare tutto da vicino
e quindi spero veramente tanto di poterlo provare.
Ma abbiamo anche altri follow-up su argomenti della scorsa puntata.
Uno che mi ha fatto molto piacere di ricevere da Andrea
che riguarda la registrazione delle chiamate.
Che aveva chiesto Marco nella scorsa puntata.
E Andrea ci dice che guarda che in realtà...
Ci dice guarda che esistono in realtà delle soluzioni.
Allora, sono soluzioni che sono un po' degli accrocchi però.
Quindi non mi viene da dire che abbiamo detto una cavolata la scorsa puntata.
Che non è quello che ci ha detto Andrea, assolutamente.
Però diciamo che ci sono delle soluzioni un po' ad accrocchio.
Adesso ve le racconto con le parole di Andrea.
Dice, la più semplice si chiama tape a colla.
Il meccanismo è molto semplice.
Ipotizzando di dover chiamare Pippo,
prima chiamo un numero di telefono fornito dall'app
e successivamente aggiungo la chiamata già esistente,
quindi faccio una conference call, aggiungo Pippo.
Così il terzo interlocutore, cioè l'applicazione,
e ci potrà fornire una registrazione.
Allora, diciamo che in teoria poi Pippo vede che è una conference call.
Si vede? Questo me lo domanda.
Penso proprio di sì e non lo so.
Cioè solo chi fa le due chiamate e le unisce
vede che è in linea con due persone.
Davvero, questa mi sembra veramente una cosa...
Non dico di no, però se fosse così, cavolo,
cioè non è proprio bellissima come roba.
Cioè tu mi chiami e poi io scopro che in realtà siamo in chiamata in 3.
Veramente terribile come roba.
Sì, ma al contempo potresti essere semplicemente in viva voce.
Ma il viva voce lo percepisci abbastanza?
Ok, gli ho dato un AirPod a lui.
Insomma, diciamo che se voglio far sentire la telefonata a un terzo...
Cioè una terza persona che non è in stanza con noi.
E comunque l'altra cosa che mi fa pensare è che comunque sto facendo ascoltare
e registrare la chiamata a un altro numero.
Non è che sto registrandola io.
Cioè c'è un ente terzo che la chiamata la registra
e poi ipotizzo se la possa tenere la chiamata alla registrazione.
Quindi non è proprio piacevole.
È un workaround necessario perché appunto, come dicevamo,
Apple non consente la registrazione delle chiamate.
È un bel accrocchio, nel senso è un bel sistema per riuscire ad aggirare il problema.
Però stiamo ponendo una grande fiducia.
Nel servizio che appunto interpelliamo perché registri la chiamata al posto nostro.
Dobbiamo fidarci che poi quella chiamata la cancelli,
che non abbiano vulnerabilità di sicurezza tali per cui c'è qualcuno all'ascolto.
Ora, se lo scopo è fare un qualche scherzo telefonico simpatico agli amici,
potremmo anche premere il tasto chi se ne frega.
Però se la cosa è un po' più seria, un po' più delicata,
non so se mi affiderei a un servizio del genere.
Possono essere buone le intenzioni, gli errori capitano.
E quindi, ecco, sicuramente da considerare nella scelta di affidarsi appunto a una terza parte
Assolutamente, sono d'accordissimo con te.
Infatti Andrea dice proprio, ovviamente la privacy se ne va a quel paese.
La seconda soluzione invece è hardware,
Che usa anche lui a necessità.
Dice, è un dispositivo esterno che si chiama Sabinetech Audio Wow.
È un device che permette di fare molteplici funzionalità con microfoni esterni,
tra cui registrare l'audio di una chiamata.
L'app è una mezza cinesata, però funziona.
Quindi adesso lo recuperiamo e lo mettiamo nelle note della puntata.
Quindi lui dice un hardware che permette di, in qualche modo,
L'ultima soluzione, che però dice di non aver mai provato,
è quella di utilizzare un prodotto
che è un magnetic call recorder.
Boh, non mi è chiarissimo come funziona,
ma penso che sia in grado di intercettare la chiamata
o ha bisogno di funzionare con l'altoparlante.
Non so, Luca, se tu hai approfondito questo dispositivo abbastanza particolare,
perché è in grado di fare registrazione di chiamate,
registrazione di audio normale, quindi lo si usa per registrare,
e poi anche uno schermo secondario.
E' un aggancio magnetico che si mette sul retro dell'iPhone.
Non lo conosco, però se dovessi fare io un attrezzo del genere,
lo includerei in un vivovoce Bluetooth, in una cuffia Bluetooth o qualcosa del genere,
in modo da riuscire a intercettare l'audio in entrambe le direzioni.
Però ecco, se scendi un po' in giù nella pagina di Kickstarter,
c'è una spiegazione su come funziona
Un sensore piezoelettrico per rilevare le vibrazioni emesse dall'altoparlante dell'iPhone,
che quindi per farci sentire deve vibrare per forza,
e questo viene catturato da questa specie di schedina da attaccare dietro al telefono,
per andare a registrare invece l'audio di chi sta utilizzando questo dispositivo.
Quindi è un po' un accrocchio, però simpatico, cioè si funziona,
Sì, poi ha tante funzioni, perché ha, sì, la registrazione dell'audio normale,
si può utilizzare come Pomodoro Timer,
quindi quella tecnica per cui si lavora, si produce 25 minuti,
dopo per 5 minuti si stacca la testa e poi si va avanti così,
poi si può utilizzare come To-Do List,
quindi sul retro lo schermo permette di vedere la propria lista delle cose da fare,
e c'è scritto che funziona anche sia con i reminder, sia con il Microsoft To-Do e altre cose,
dei mod motivazionali come Stay Angry, Stay Foolish,
si può un po' far vedere quello che si vuole dietro,
è curioso, è magnetico, funziona,
non costa neanche tanto perché l'ecolo base costa 29 dollari.
Sì, infatti è un costo davvero, davvero irrisorio.
Però è un Kickstarter, cioè teniamo sempre presente cosa significa Kickstarter,
significa lanciare dei monetini addosso a qualcun altro
però a volte le cose vanno storte,
non sarebbe certo la prima volta che un Kickstarter poi si tramuti in un nulla di fatto.
Sai che forse un solo Kickstarter io ho finanziato,
e ti posso vedere se riesci a indovinarsi.
Allora, secondo me non è difficile perché forse è stato uno dei primi Kickstarter che...
No, prova a non darti indizi e vediamo se indovini,
Che ti fa indovinare abbastanza in fretta.
No, non ho veramente la più pallida idea.
Eh, allora, periodo era sicuramente fine università,
verso la fine dell'università,
ed è un dispositivo che poi è stato anche prodotto da Apple.
In una versione un po' più, un po' più ovviamente concreta e seria.
L'ho usato abbastanza poco, però è stato un antecedente di qualcosa che oggi uso tutti i giorni.
Per chi non conoscesse il Pebble è uno dei, forse il primo smartwatch,
che era con uno schermo e-ink.
Non mi ricordo neanche cosa si potesse fare.
Non so di quando è stato rilasciato.
Quindi si era, diciamo, al terzo anno dell'università.
Era veramente una cosa uscena, secondo me.
Perché se guardate le foto è veramente uscena.
E se riesco le metto anche come foto.
Non mi ricordo assolutamente che cosa facesse.
Forse, vedendo così a parte l'ora,
Credo che avesse un contapassi.
No, arrivavano le notifiche delle mail.
Devo averlo ancora in giro da qualche parte.
Vabbè, chiudendo questo capitolo.
Un ultimo progetto che si chiama Magmo Pro.
che si collega dietro al telefono.
Perché è la prima cosa che mi è saltata fuori.
Questa è proprio una cosa che ho letto
Di iniziare a registrare la puntata.
Quindi diciamo che abbiamo lasciato a Marco
senza stare a fare il jailbreak
per poter eventualmente registrare le chiamate.
però bisogna andare a vedere poi
cosa dice esattamente la legge.
Io a memoria ricordo che bisogna...
detto e tra virgolette accettato
L'importante è che possiate poi dire
Ovviamente non ho mantenuto la promessa.
Questa domanda invece che arriva da Gianni
che assolutamente avevo già pronta davanti
e non sto tergiversando per andare a beccare.
a passare tra due finestre di Safari?
Ho guardato in giro sul sito Apple
non fa assolutamente questa cosa.
Io vorrei tanto mettere command backslash
Sarebbe proprio il tasto sopra il tab
che tra l'altro se non sbaglio
è lì che è nella tastiera americana la tilde.
Ovviamente è in un posto brutto
per andare a impostare questa scorciatoia
Dovete aprire le preferenze di sistema
selezionate tastiera ancora una volta
sposta il focus alla prossima finestra
In inglese move focus to the next window
e appunto spuntate questo shortcut
questo scorciatoio da tastiera
nella parte destra della schermata
in corrispondenza appunto di questa scritta
trovate la scorciatoia da assegnare
Io ho invece command apostrofo
forse perché l'apostrofo ricorda un pochettino
in cui utilizzo il command di destra
la maggior parte delle volte sulla tastiera
utilizzo il command di sinistra
così piccola nota di sinistra.
assegnare una scorciatoia personalizzata
con keyboard maestro si potrebbe fare
sicuramente con Better Touch Tool
insomma ci sono veramente tanti sistemi
per ottenere lo stesso risultato
sia ottimo andarsi ad affidare
a quello che può fare direttamente
e non defunto anche se credevo
alcune gesture che almeno all'epoca
non c'erano su Better Touch Tool
che avevo per chiudere le tab di Safari
posso dirla io? Aspetta posso dirla se me la ricordo?
e tipo con due dita scorrevi verso
il basso come di annullare verso il basso
che era per passare da una tab
alla precedente o alla successiva
cioè se voglio passare alla successiva
appoggio l'indice e tocco col medio
in generale appoggio un dito e tocco con il
per passare alla tab più a destra
se invece voglio andare a sinistra faccio l'opposto
appoggio un dito e con il dito
alla sua sinistra tocco il trackpad in questo modo
c'erano un po' di gesture che secondo me
funzionavano davvero davvero bene
software non sia più aggiornato
allora l'ultima versione è per
c'è better touch tool comunque che si può utilizzare
pensavo lo sapessi dopo avermi interrogato
non ricordavo gli anni precisi precisi
direi che possiamo considerare
morto il software se funziona ancora
basta vedere il sito per capire che fa
no cioè abbastanza schifo no è semplicemente
cioè probabilmente aveva un aspetto
quando ho cominciato a usarlo io nel 2010
però io credo di avere qualcosa
che non c'entra esattamente con quello che vuoi dire
vuoi che ti dico la mia prima di cosa è
allora parliamo dei vocali su iMessage
a volte devo premere più e scegliere
poi invece a volte lo premo e detta
cosa mi serve che tanto la dettatura
ce l'ho già in basso e destra nella tastiera
la funzione cioè perché andare a riproporre
nuovamente qualcosa che c'è già sulla
tastiera l'unica cosa che mi può venire
la tastiera non è subito visibile
e quindi vado dritto a premere il pulsante
cosa che ho appena provato a fare
la cosa simpatica è che poi l'unico modo
che ho per interromperla è smettere
del microfono sulla tastiera questa volta
adesso ti sto mandando un bel vocale
allora quel microfonino diventa
che appunto andrai a registrare un nuovo vocale
quindi se hai mandato un ultimo vocale
se no ora ti mando un bel ciao
esco e rientro nella conversazione
mi mostri la trascrizione del mio
messaggio vocale sotto il vocale
solo per i messaggi che invio io
non per quelli che ricevo che potrebbe essere più utile
quindi diciamo che è una funzione che
senz'altro hanno implementato da lungo tempo
Apple o qualcuno di importante
che era molto cara a Steve Jobs
però si vede che non gli interessa
e quindi sono un po' buttate lì
e il dramma è che le cose un po' buttate lì
cioè difficilmente poi diranno
vabbè dai ok quest'anno abbiamo un po' di tempo
miglioriamo la cosa che abbiamo buttato lì
no semplicemente si sommerà alle cose
che butteremo lì quest'anno o l'anno prossimo
rimanendo sempre uguali a se stessi
anche un pochettino con arroganza
volendo perché hanno la posizione
di mercato per poter fare un po'
ma sono va bene ok sono per me
Si è partita la registrazione audio
non lo sai a volte mandi l'audio
non guardi neanche più il telefono
fortunatamente ho dato un'occhiata
allora sono riuscito a cancellare tutto
e rifare completamente da capo
però adesso veniamo al punto di questa
cosa che avevo messo in scaletta
su Telegram e Whatsapp si può fare
da lungo tempo, cioè accelerare
utile per quell'amico eccessivamente
voglio ascoltarlo magari accelerato
perché comunque il contenuto si capisce
che ti ho fatto è che iMessage ha
questa funzionalità, la domanda che ti giro
però è, come si fa a raggiungerla?
allora, aspetta, adesso io ho qua l'audio che mi ha
appena mandato, lo metto al minimo del volume
partire l'audio che non sta partendo
tanto per cominciare, non un vero player
avanti, a parte che non sta andando
onestamente non trovo modo per farlo
doppio click, provo a tenere premuto
oh, devo tenere premuto su play
ma poi lo tieni in memoria per tutti gli altri audio, no?
no, credo di no, credo che sia
nessuna indicazione che quella cosa
cioè, non c'è un puntino che dice
ti apparirà un altro menu o farò una cosa diversa
certe volte si tiene premuto su un link
risponda alla pressione prolungata
sì, per carità, ci sono delle cose
che sono nascoste nel tasto destro
però, tanto per cominciare c'è abbastanza
scliccazzare col destro in giro
la maggior parte delle funzioni sono comunque
accessibili, se penso ad un'applicazione
la menu bar ci dà una lista di comandi
che noi possiamo anche solo esplorare
cioè per scoprire cosa può fare
Ableton Live che ho qua davanti
posso, magari Ableton Live forse non è
a questo esempio, però comunque posso
menu che ci sono sopra e avere
almeno un'idea parziale di quali sono
tieni premuto qua, tieni premuto là
e quindi è molto più difficile da esplorare
e da imparare ad usare in maniera
poi per carità tutti riusciamo
a fare le funzioni base su iOS
tuttavia se vogliamo fare qualcosa di più
non lo so, la gestione dei copia e incolla
però proprio nel momento in cui
e dici probabilmente non vuole uscire
la nuvoletta col copia, clicchi da una parte
non lo so, ci sono certe volte in cui
una consistenza dell'interfaccia grafica
tale da permetterci di navigarla
devo dire la verità, non ho grandi esperienze con Android
che loro abbiano risolto questo problema
in maniera tanto più brillante
che accomuna le interfacce touch
e è lasciato all'utente andare a scoprire
pezzi di interfaccia che vediamo sullo schermo
sono d'accordo anche secondo me
secondo me anche Apple Music è abbastanza così
questa è una mia lamentera da sempre
Apple Music è molto anche lenta
con la V per dire ok l'ho aggiunta
per me era molto più rapido da utilizzare
anche la riproduzione delle canzoni
io Apple Music l'ho usato abbastanza poco
l'avvio della riproduzione effettivo
si parlava addirittura forse anche di qualche secondo
ma su Spotify è sempre stato qualcosa
di cui si parlava anche nella serie TV
che appunto parla della storia di Spotify
il fondatore era ossessionato da questa cosa
reattività che doveva avere l'interfaccia
sulla riproduzione della canzone
mi sembra che avessero detto qualcosa
del tipo sotto i 100 millisecondi
è percepito come istantaneo dal cervello
e quindi quello era il loro obiettivo
forse era ancora meno di 100 millisecondi
parlavano proprio di come Spotify
si fosse concentrata fin dalla sua nascita
sul cercare di rendere veramente
o meglio perlomeno la parte di
questa puntata con qualsiasi cosa lei voglia
qualcosa di cui avevamo accennato
perché ci fa vedere altre cose
che è un bellissimo gioco di parole
e appunto è un plugin per Quick Look
che quindi ci consente di premere spazio
e vedere immediatamente un'anteprima
quindi senza bisogno di estrarlo
Better Zip è un programma a pagamento
a questo servizio in abbonamento
al quale abbiamo dedicato un po' di spazio
perché è nato come un esperimento
e adesso direi che è decisamente
perché ci sono davvero tante app
va bene visto che sei stato molto rapido
allora ti faccio un'ultima domanda
visto che c'è questo articolo di Ars Technica
perché quello lì del PowerBook
sembra veramente un computer per bambini
sì, è proprio quello che volevo
segnalare che tra l'altro mi sembra
è qualcosa di estremamente raro
perché potesse appunto recensirlo
e credo fare un video su YouTube
in realtà sì è uscito tre settimane fa
YouTube è peggiorato tantissimo
a volte non me li segna più come visti
magari inizio a vedere un video
e lo voglio riprendere magari la sera
non lo trovo più nella history dei video visti
è veramente uno schifo YouTube
mi sembra diventato un rinoceronte
che non sa più neanche sedersi
dammi la possibilità di creare
dei tag per i canali a cui mi iscrivo
cioè io voglio vedere le mie iscrizioni
però vorrei poter vedere le iscrizioni
cioè mi dà veramente un'idea di casino
cosa che tra l'altro si può fare già
cioè nella home io posso scegliere di vedere i video
di videogiochi, i video di tecnologia, i video di sport
nei canali a cui sono iscritto
la cartella è un concetto più rigido
che un file sta o in una cartella
i tag invece ti permettono di dire
che se un canale tratta sia di sport
imperdibili che ce n'è un po' di sport
e tutto quello che esce lì te lo guardi
questa cosa è un po' fastidiosa
magari a volte se c'è quel canale youtube
che non vuoi perderti neanche un video
così sei sicuro di non perderti
per quanto difficile da digerire
e vi ringraziamo per l'ascolto
però per fare i saluti quelli come si deve
si io e luca abbiamo un desiderio
avremo il desiderio di poter leggere
una vostra recensione ogni puntata
però questo significa che ogni settimana
investire qualche minuto della sua vita
per andare a lasciare una recensione su apple podcast
e questa è una cosa che noi veramente
vorremmo poter fare ogni singola puntata
supportarci in maniera pecuniaria
potete farlo invece tramite una donazione
sul sito nella sezione supportaci
e vi ricordiamo quello che abbiamo detto anche in questa puntata
va in errore andate a controllare
nella vostra applicazione di satispe
la transazione 99% è stata approvata
con successo e quindi non avrete
provate invece a fare la donazione se volete con
e trovate in fondo la notte della puntata
quello non dovrebbe creare grossi problemi
se invece volete mandarci delle domande
avete dei follow up lo potete fare
entrando nella easy chat c'è proprio
una sezione dedicata ai follow up
se è una domanda diretta a me o a Luca
il grosso consiglio è sempre quello di menzionarci
che abbiamo anche in tutti i vari
social network sparsi per la rete
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di Easy Apple
il podcast che prima non c'era