EasyApple #654 - La foto della mia gatta

amici e amiche di The Apple ben ritrovati

puntata numero 654

di The Apple

io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

e non sei solo, c'è anche

c'è anche Diego

ciao Diego

ci saluta ufficialmente

fa il suo debutto

sulla scena del podcast

alla tenera età di quanto ha esattamente Diego?

due anni e un mese circa

ok quindi direi che è pronto

per la ribalta

il tappeto rosso

del podcasting italiano

assolutamente sì

tutte le volte che sa che gli dico

vado con Luca allora lui mi dice

che papà va con Luca

sa che sto registrando

sa che non deve disturbare

e ogni volta che io gli dico

che tipo la sera devo

lavorare o devo fare qualcosa

lui mi dice sempre che vado da Luca

quindi ormai io quando entro in studio vado da Luca

e questa è

è la legge

è la legge che lo dice

anche io in realtà ho un ospite questa sera

perché è la prima volta che registro

Easy Apple

da quando ho una gattina nuova

e la mia ragazza è fuori a cena

con le sue amiche

per cui non c'è stato verso

a

è entrata qua dove sto registrando

perché sennò buttava giù la porta

a suon di unghiate

e quindi in questo momento sto riuscendo a tenerla

abbastanza abada quindi al limite potreste sentire

delle fusa spero non cominci

a miagolare o a fare di peggio

perché purtroppo è estremamente affascinante

il cursore del mouse

che si muove sullo schermo

e continuo a inseguirlo e a prendere

a unghiate il mio povero

schermo che non è esattamente

una fine che gli auguro visto che

deve servirmi ancora per un'altra decina

d'anni o giù di lì

beh dai è comprensibile comunque che

sia così attratta dai

dai cursori

senti ma fagli a dire a lei i donatori

di questa puntata riesce?

non credo che riesca per cui se sei

d'accordo me ne occuperei io come ho fatto

altre volte in passato

ringraziamo Michele Olivieri

Rocco L, Ivan V, Davide Tinti

Nicola D e Luca P

per le loro donazioni che hanno reso possibile anche

questa puntata

e ricordiamo a tutti quanti

che nella sezione supporto del sito

esipodcast.it c'è il portale magico

che vi consentirà di comparire

nella prossima puntata

con una semplice donazione anche di pochi

centesimi, pochi euro, pochi milioni

in base insomma a qual è

la vostra condizione economica di partenza

Satispay, Apple Pay

Paypal, carta di credito

ci sono molti modi

per supportarci e sono tutti

estremamente graditi

fantastico

Luca

abbiamo un sacco di follow up interessanti

il primo è appunto

è la legge che lo dice

perché in tanti ci avete detto

che ci avevate già detto

ma noi probabilmente non abbiamo colto

che è legale

registrare una

conversazione telefonica

siamo andati su un sito

molto rinomato

che si chiama

ellaleggechelodice.lucazzorzi.it

scherzo però

sembra che

la corte di Cassazione afferma

che è sempre possibile registrare una conversazione

se ricorrono due condizioni

la prima è che il soggetto che esegue la registrazione

partecipi al colloquio

tradotto

non posso registrare

conversazioni tra altre persone

posso registrare solo

la mia conversazione

con un'altra persona o con altre persone

e la seconda è che questa attività

non si svolga all'interno

di un'abitazione privata di un terzo estraneo

quindi lo posso fare

a casa mia

lo posso fare in pubblico

lo posso fare in un'azienda

non lo posso fare a casa di

un terzo estraneo

piuttosto interessante

del tipo se tu vieni a trovarmi a cena

e poi telefoni a un tuo amico

non puoi registrare la chiamata

io adesso sto registrando

una chiamata dove io sono a casa mia

e tu a casa tua

cosa vale? vale il fatto che io sto registrando

da casa mia

tu non sei da un estraneo

ma dice questa attività

non dice che chi registra

non deve trovarsi in una casa

l'attività la compie chi registra

ma si sta svolgendo dove?

si sta svolgendo qua la registrazione?

eh sì

quindi se vai a casa di un amico

non puoi più registrare la chiamata con me

quindi ricordatelo se devi

fregarmi per qualcuna

delle mie malefatte

devi registrare la telefonata mentre sei a casa tua

non lo so

è una cosa comunque

allora ci sta come logica

alla fine

io ho sempre pensato

quando tipo vai in tribunale

che porti la registrazione

che prova che una persona è colpevole

però la prova non è valida

e quindi non si può colpevolizzare quella persona

ma ho capito ma ormai l'abbiamo sentita

la registrazione che dice che quella persona lì è colpevole

perché sei confessata

cioè sei classica scena da film

così come

invece

faccio proprio così una lamentela

incredibile Fede no davvero

ma sì sì

è una roba veloce

giusto perché magari qualcuno

qualcuno lo sa

ce lo sa spiegare

per quale motivo

quando ti arriva

una raccomandata a casa

se tu non ci sei

loro ti lasciano

lo scontrino

quella specie di scontrino con scritto che puoi andare a tirarlo in posta

a partire dal giorno dopo

no

oggi a me è arrivata

una raccomandata

mi dice che posso andare dal primo marzo

tu dici che è successo

esattamente il 28 febbraio

quindi loro nel loro sistema

non hanno considerato che c'è il 29

vuoi dirmi che potrebbe essere successa questa cosa

direi

mi auguro di no

perché sennò hanno per ogni giorno

si sono scritti qual è il giorno dopo

che sarebbe drammatico

perché diciamo che trattasi di fare una somma

e non lo so però magari

il loro sistema non tiene

cioè perché

la mia mente era

mi spieghi per quale motivo devo andare tra due giorni

cioè dove sta sto pacco per un giorno

mi dici che quel postino

quando non torna alle poste

non rideposita le cose che non ha consegnato

penso proprio di sì

penso che se le porti a casa

quindi dici che

allora facciamo così

io domani per sicurezza

faccio un salto in poste

tanto sono qua a 500 metri da casa mia

comunque Fede hai un certo disturbo

ad andare per sport in posta

no ma

devo dire che le poste qua da noi

quando vado la mattina

sono sempre vuote

cioè entro e sono da solo io

ma scusa non c'è la coda di vecchietti

che è lì che aspetta che aprono

la mia esperienza in posta è sempre quella

sai no

cioè a me è capitato

allora forse una volta

per far reso Amazon

e sicuramente sarò andato altre 4-5 volte

e vado la mattina presto

apri mi sembra alle 8.40

io vado lì alle 8.40

vado a portare

i fusti della birra

io sai che ho quella macchina

con i fusti da 5 litri

e quando li compri

dal sito

se tu li rispedisci indietro

loro ti riaccreditano

mi sembra 5 euro a fusto

e quindi dopo che li ho usati

li riscatolo e li spedisco

loro mi danno

il barcode da mettere sulla scatola

va in posta

non devi pagare niente

non devi fare niente

fare la spedizione

e poi mi danno la barcode

sono andato lì sempre alle 8.40

e non ho mai mai mai avuto problemi di coda

cioè alla peggio ho aspettato

10 minuti ma esagerando

quindi domani mattina passo

poi se c'è gente me ne vado

se invece non c'è gente

se non c'è gente

entro e scoprirò

se c'è la mia raccomandata o no

mi fa solo sorridere la differente

concezione che abbiamo di

la mattina presto per me

le 8.40 non è la mattina presto

diciamo che è ancora parte della mattina

e per loro

per loro la mattina presto è 8.40

io prima non posso

no no io prima non posso

cioè

insesso prima

non posso entrare

mi sono trovato

a aspettare l'apertura

per fare qualcosa

che tra l'altro già mi

mi obbliga a arrivare al lavoro più tardi

di quello che vorrei

e quando vedo lì

i pensionati

che non hanno nulla di meglio

da fare il resto del giorno

però devono lo stesso essere lì

per i primi la mattina

mi sale un certo crimine

nei confronti

della terza età

ma andiamo al follow up di Maurizio

che mi sembra un'idea migliore

è stato

per chi segue anche il saggio podcast

ha già avuto questo follow up

e era riferito al suggerimento

che avevamo dato la scorsa puntata

di impostare una scorciatoia personalizzata

io suggerisco comando apostrofo

per cambiare tra una finestra e l'altra

della stessa applicazione

perché il comando apostrofo

come sappiamo

ci porta da un'applicazione all'altra

porta tutte le finestre

di una determinata applicazione

in primo piano

ma non ci consente

di passare da una finestra all'altra

della stessa applicazione

ecco

Maurizio suggerisce

di non personalizzare nulla

e di accontentarsi

della scorciatoia predefinita di macOS

che è command minore

che è presente diciamo

con le tastiere italiane

perlomeno

e consente di fare il passaggio

io ci avevo provato

ma la cosa

non funziona

perché l'ho già personalizzata

questa scorciatoia

invece tu Fede

l'hai provata

e puoi confermare

che funziona

senza aver toccato niente

funziona

non so quanto la userò

però perché io

raramente faccio due finestre

di una stessa applicazione

forse solo col finder

tendenzialmente

tendo a tenere tutto

in una sola finestra

soprattutto Safari

ecco io ne ho solo due

in questo momento

di finestre di Safari

ma due o tre per me

è abbastanza standard

soprattutto se devo fare riferimenti

a altri testi

per esempio

stavo cercando di organizzarmi

una vacanza

da un lato ho un po' di informazioni

punti di interesse eccetera

e dall'altra ho una mappa

che mi sto componendo

mettendo le potenziali destinazioni

questo è un caso classico

poi se devo fare dell'altro

tipo registrare la puntata

apro una terza finestra

che poi butterò

alla fine della registrazione

abbiamo anche un altro follow up

che riguarda

nello specifico me

che mi lamentavo

del fatto che

spesso YouTube

non tiene memoria

di quello che ho visto

della cronologia

dello stato di avanzamento

dei video

e Stefano

mi ha detto che

anche lui ha avuto questo problema

ed era legato a Payol

quindi diciamo che

Payol andava a bloccare

alcuni indirizzi

che servivano a YouTube

come servizi

per

per

la cronologia

e per la history

mi ha dato

ho trovato

e poi lui subito dopo

mi ha dato un link

per una pagina

dove praticamente

ci sono un elenco

degli indirizzi

più comuni

da mettere

come whitelist

per evitare

che vengano bloccati

da Payol

Payol per chi

per chi non

non sapesse cosa sia

in questo momento

sta pensando

ma Payol cos'è?

Payol è un servizio

che voi potete installare

sulla vostra rete di casa

quindi

vi serve un computer

che sia sempre acceso

possibilmente

con Payol

e Payol si

diciamo così

si impegna

a fare in modo

di bloccare

tutte quelle connessioni

a siti

che teoricamente

dovrebbero essere

pubblicità

o

cose ingannevoli

e simili

l'effetto qual è

quello di

poter navigare

su internet

senza

trovarsi

14.000

pubblicità

e pop up

che ti

ti rompono

le scatole

l'effetto

diciamo

negativo

può anche essere

quello che alcuni link

smettono di funzionare

completamente

cioè per esempio

se andate su google

cercate qualcosa

i primi link

che sono quelli sponsorizzati

se li cliccate

Payol ve li blocca

perché sono

comunque degli

degli indirizzi

che

passano tramite

AdSense

o no

AdSense

AdSense

credo

che è

il sistema

di pubblicità

di Google

o Trade Doubler

DoubleClick

esatto

tutti quei vari tracker lì

quindi l'effetto

cos'è che

questi link qua

non funzionano

è però possibile

come diceva Stefano

andare a dare

delle regole

a Payol

per dirgli

no guarda che però

a me

questi link

che sono legati

ad AdSense

mi va bene

vederli

perché voglio

che funzionino

i link sponsorizzati

questo ovviamente

potrebbe far comparire

della pubblicità

più

più invasiva

in alcuni siti

però

diciamo che

secondo me

sia un'esperienza

decisamente migliore

di quando

quando si naviga

su alcuni siti

non solo per quello

che si vede

ma anche per la velocità

perché

non abbiamo

non dobbiamo scaricare

video

e immagini

a magari anche animate

di pubblicità

totalmente

totalmente inutili

se volete approfondire

approfondire

l'argomento

ne abbiamo parlato

secondo me

approfonditamente

con Chris

con Smorgagno

in una delle puntate

in cui Luca

era assente

se la recupero

ve la metto

in nota della puntata

se volete recuperare

quella puntata lì

sicuramente

ne abbiamo

ne abbiamo parlato

a lungo

poi ho una domanda

per te Luca

che mi ha fatto

un amico

che conosci anche tu

che è Carlo

poi facciamo anche

un po' di pubblicità

di Carlo

perché è un'azienda

che vende

cose interessanti

però lo diciamo dopo

Carlo

praticamente

è un'azienda

che è praticamente

dice di avere

dei

dei

come si dice

dei timori

per quanto riguarda

i backup

della sua società

della sua azienda

e dice

ho il terrore

di virus e malware

quindi di fatto

voglio

il fatto di ridondare

i backup

quindi fare più backup

non mi rende comunque tranquillo

perché la ridondanza

avviene per sincronizzazione

e se ti becchi

un malware

un ransomware

si sincronizza anche quella

quindi mi chiedo

quale sia

la soluzione

di

di

storage

statico

quindi offline

o cloud

corretta

cioè tengo un disco

usb attaccato

al nas

lui dice

vi faccio anche un esempio

così completo

la domanda

Luca

dice ogni due ore

ho un backup

su una cartella

della macchina virtuale

che ho sul server

e questa cartella

viene sincronizzata

su Dropbox

poi ogni quattro ore

faccio il backup

della cartella

che si sincronizza

anche su un pc

il quale è sincronizzato

su pcloud

e

diciamo

che

il badge

di maniaco

l'ha preso

tutto bello

dice ma

così

non mi sento

comunque sicuro

dice

sento che mi manca

un qualcosa

per fare

una fotografia

che sia

statica

e immutabile

sempre

e secondo me

tutto questo discorso

gira proprio intorno

alla parola

immutabile

soprattutto

non è versionato

che è ancora

più importante

di

immutabile

ok

immutabile

può essere

una bella aggiunta

del tipo che

su

immaginatevi

un Dropbox

dove neanche voi

potete cancellare

i file

a meno che

non chiudiate

l'account

o roba del genere

quello è

lo storage

immutabile

più sì che no

è su cloud

ci sono anche

soluzioni locali

ma

ignoriamole

per il momento

l'immutabilità

fa sì che

una volta che avete

scritto dei dati

prima di un tot di tempo

non possiate cancellarli

quindi

un eventuale malware

può cancellare

la copia attuale

ma non può andare

a intaccare

i vostri backup

passati

ad ogni modo

Carlo coglie nel segno

cioè c'è bisogno

di versionare

i backup

anche solo

per proteggersi

da potenziali errori

e il versioning

di Dropbox

sicuramente

aiuta

ma non è forse

sufficiente

credo che

molti ascoltatori

sappiano già

dove andrò a parare

per me

la soluzione

è ARQ

ARQ

programma

di backup

che sono arrivato

ad adorare

e che è

super flessibile

Carlo può già

sfruttarlo

per salvare dati

in direzione

del suo NAS

visto che già ce l'ha

e quindi

può essere utile

sfruttare quello storage

oppure può

sfruttarlo

verso

destinazioni cloud

dove abbiamo

a disposizione

eventualmente

anche l'immutabilità

eccetera eccetera

ARQ

si può pagare

in due modi

o con

l'acquisto

diciamo

una tantum

che include

un anno

di aggiornamenti

e poi si può

continuare a usare

perpetuamente

ma senza

gli eventuali

ulteriori

aggiornamenti

oppure

con una versione

che include

anche lo storage

che si chiama

ARQ Premium

che

invece appunto

è in abbonamento

necessariamente

e può essere

un'ottima alternativa

include

dello spazio

chiaramente

quindi da un lato

ARQ

standard

50 dollari

per comprarlo

per un computer

dall'altro

ARQ

Premium

60 dollari

all'anno

però valido

per 5 computer

è un totale

di 1 tera

di spazio

da spartire

tra questi computer

con la possibilità

di comprare

ulteriore spazio

a 6 dollari

al tera

o qualcosa del genere

al mese

quindi insomma

un costo

tutto sommato

accettabile

ARQ

permette di tenere

tutte le versioni

che vogliamo

di fare filtri

sulle cartelle

da tenere

salvate

insomma

è un programma

di backup

completo

non è un servizio

di sincronizzazione

e per avere

la sicurezza

totale

dei propri dati

è necessario

avere entrambe le cose

quindi benvenga

Dropbox

per sincronizzare

tra più computer

benvenga

il suo versioning

ma ci vuole anche

una soluzione

tipo ARQ

che io

utilizzo

in abbinata

al mio

NAS

che offre

storage

tramite

Minio

che è

un altro software

che è

che in pratica

ci espone

i nostri file

con un

protocollo di accesso

simile

direi uguale

a S3 di Amazon

che ha

una serie di vantaggi

che non ho

tempo e voglia

di stare qui

ad elencare

faccio poi

il backup

di un altro set di dati

verso

l'account Dropbox

che comunque

avevo ancora

dello spazio gratuito

quindi ho pensato

perché non fare

un'altra copia

e infine

i dati più

critici di tutti

sono ulteriormente

replicati

anche su Backplace B2

che è

che appunto

mi ritiene

al sicuro

non so se ho altre

destinazioni

impostate

ah sì giusto

anche quella

delle foto

a casa di Filippo

Bigarella

per esempio

è tutto

bello cifrato

quindi non ho paura

che Filippo

vada a trovare

le foto

della mia gatta

e a venderle

a OpenAI

perché a destra

il nuovo chat GPT

e non ho paura

in inglese sarebbe

suonato molto meglio

come?

in inglese

sarebbe suonato

molto meglio

trovare le foto

della tua gatta

vabbè ok

e niente

insomma

non

non si sono mai

abbastanza copie

di backup

e Arc

è veramente

una soluzione

super flessibile

e completa

per gestirli

a 360 gradi

forse

quello che

gli manca

è il fatto

che nasce

come soluzione

da computer client

e quindi

sì per carità

possiamo dirgli

di prendere i dati

dal nostro NAS

però

diventa più complesso

gestire il backup

di dati

che risiedono

fisicamente

su un NAS

per il resto

applicazione

che mi sento

di consigliare

senza riserve

quindi non consigliarsi

di comprare un Synology

e farci girare Arc

eventualmente?

di usarlo

come destinazione

del backup

magari sì

potrebbe anche

essere un'idea

di usare

anche il

Active Backup

for Business

di Synology

che

ha il difetto

che però

è possibile

backuppare

solamente

l'intero disco

e non

solamente

delle cartelle

come è possibile

fare con

con invece Arc

questa è un po'

una porcata

me ne sono reso conto

anche io

perché

alla fine

backup

veramente

da qualunque

Active Backup

for Business

è un po'

diciamo

non mi ha fatto impazzire

però

lo dicevo perché

usare Synology

per fare backup

poi permette

di fare anche

gli snapshot

immutabili

perché questo

ti protegge

anche nel caso

in cui dovessero

tra virgolette

prendere possesso

delle tue

delle tue

macchine

perché non avrebbero

modo di andare

a intaccare

questi

questi

questi file

giusto

perché

sono

per definizione

immutabili

non possono

essere cancellati

non possono

essere modificati

a meno che

non scoprano

la password

del tuo Synology

a quel punto

vabbè

ok

cioè

va bene

ok

allora

a meno che

non entrano

direttamente in azienda

e portino via

il Synology

di peso

però lì potresti

averlo cifrato

e all'avvio

devi inserire

una password

una password

una password

quindi

non se ne fanno niente

cioè

devono portarlo via

acceso

senza che si spenga

e questo è vero

sì sì sì

questo

questo è vero

quindi questa è un po'

la risposta

abbastanza

abbastanza complicata

perché non è

non è super semplice

però

tema backup

mi piace

che arrivano

sempre tante domande

perché vuol dire

che a furia di dire

dai dai dai dai dai dai

serve

serve tanto

e

serve

serve sempre

cioè

possiamo portarvi

due esempi

oggi

o

Ie

io e Luca

cioè oggi per esempio

in azienda

a un certo punto

ci rendiamo conto

che da un file

sembra che siano spariti

90

90 record

90 su 200

quindi la metà

siamo andati

siamo dovuti andare indietro

a recuperare i dati

fino a dicembre

per trovare i dati corretti

recuperandoli

tramite

prima abbiamo tentato

tramite i nastri

e poi invece

tramite un backup

su un NAS

andando però indietro

a dicembre

quindi stiamo parlando

di un backup

comunque di backup

di tre mesi fa

che per l'amor di Dio

non è tantissimo

però

non è tanto

i 90 dati su 100

recuperati

è ricordarsi magari

che cosa c'era dentro

perché

non è neanche detto

che sia un lavoro

che sei in grado di dire

vabbè l'ho perso

lo rifaccio da capo

mentre tu Luca

mi dicevi che è successo oggi

praticamente una cosa

sempre legata ai backup

un po' diversa

ma

un tuo collega

collega

che ha lavorato

su un Excel

per un mese

fino a venerdì scorso

oggi cerca di accedere

e

non c'è più file

il file è sparito

e

il file è recuperato

dal backup

cosa simpatica

da un altro

tool

di monitoraggio

dei dischi di rete

abbiamo scoperto

che era stato lui stesso

a cancellarlo

quindi

non c'era stato niente di malevolo

c'era stato un errore

un onesto errore

che lo avrebbe portato

a buttare nel cestino

un mese di lavoro

magari

in ambito domestico

sarebbe meno grave

la perdita

però

se non c'è

potreste sempre

aver perso

quella foto

che è irrecuperabile

quindi

non è il tempo

che ci avete investito

quanto il fatto che

è testimone

di un momento

che non si ripeterà mai più

quindi ecco

molto importante

avere dei backup

nelle note della puntata

vi lascio anche un post

che ha fatto

Sinology Italia

su LinkedIn

che è molto carino

in quattro slide

spiega

anche le differenze

delle diverse tipologie

di backup

che adesso

vi dico a voce

perché

secondo me è carino

dice

che

,

quindi

backup completo

che è il primo esempio

vuol dire fare il backup

completamente

di tutti i dati

vuol dire che

se io oggi ho

la mia cartella

da fare il backup

che è di 100 giga

domani

non l'ho toccata

riparte il backup

rifa ancora

100 giga

se faccio

una modifica

e diventa

101 giga

il terzo giorno

vengono fatti ancora

101 giga

di backup

questo è il backup

completo

fatto giornaliero

poi c'è quello

differenziale

quindi viene fatto

una volta

il salvataggio

dei dati completi

dopodiché

vengono salvate

solo le differenze

ma cosa significa?

significa che

oggi ho 100 giga

faccio il backup

di 100 giga

domani non ho fatto niente

non viene fatto

nessun backup

o meglio

le differenze non ci sono

dopodiché

aggiungo un giga

viene fatto il backup

solo di quel giga

aggiuntivo

ma il giorno successivo

dove io non ho ancora

toccato niente

viene ancora

re-backupato

quel singolo giga

ok?

il terzo tipo

di backup

invece che quello

incrementale

è come quello

che ho appena detto

differenziale

ma la differenza

che tiene

salva soltanto

le modifiche

quando vengono fatte

quindi se

in due giorni

avete fatto

delle modifiche

vengono salvate

solo queste

in maniera incrementale

se poi smettete

di fare le modifiche

non viene salvato niente

a differenza

di quello differenziale

per cui le modifiche

vengono sempre

backupate

per me

è un modo

anche chiaro

visto da loro

come

viene disegnato

perché ci sono

delle immagini

che lo

spiegano

molto carina

come cosa

poi

si può andare

su

diciamo

complicato

nel senso che

mi sembra

che su certi software

puoi anche dirgli

di fare il backup

incrementale

ma comunque

ogni tot di tempo

fare un backup

completo

quindi

non tiene

se faccio un backup

incrementale

lo faccio oggi

e tra due anni

il backup di partenza

sarà ancora

quello di oggi

e poi ci sono salvati

tutti gli incrementali

teoria

water

ci sono però

anche dei servizi

per cui

puoi dirgli

ogni mese

fai comunque

il backup completo

e poi riparti

da lì a farli incrementale

oppure ci sono anche

quelli che fanno

al contrario

no Luca

che tengono

l'ultimo backup

completo

e tengono

le differenze

dei giorni precedenti

non so se si chiama

sempre incrementale

o se ha un nome

diverso

questo non lo conoscevo

devo dire la verità

so che

può tenere

l'ultima versione

del backup

completa

e tiene le differenze

dei giorni precedenti

il vantaggio è che hai

boh non lo so penso che hai il backup

se ti serve l'ultimo

non lo so

so che dovrebbe esistere

perché me ne hanno parlato

però mio cugino

come sempre

andiamo con un suggerimento

una di quelle cose da Daisy Apple

che sto rubando senza pietà

da Mastodon dove l'ho vista

postata da Chris

Heilman

che dice sapete che

in macOS in anteprima

c'è un modo di cancellare lo sfondo

da un'immagine in maniera

brutalmente semplice

premete command shift k

appunto fa tutto lui

l'ho provata con un po' di immagini

con persone, animali, cose

e funziona davvero bene

e appunto la cosa assurda è che non bisogna

veramente fare

niente, non bisogna dirgli

qual è lo sfondo

pennellarlo un po' e poi lui riconosce

quello che c'è attorno

niente, premete questa combinazione di tasti

e lui ritaglierà il soggetto

e vi metterò un esempio di una foto

di un tiramisù

o qualcosa del genere

un'interpretazione

olandese del tiramisù

che ho fatto appunto durante il mio precedente

viaggio in Olanda

viaggio di lavoro

e niente, con command shift k

vi metterò il

prima e il dopo, come è riuscito a

estrarre il soggetto

da questa foto

ho appena provato con delle foto su di me

allora la prima che ho provato non è andata

benissimissimissimo, ma siccome era

complicata perché avevo

dietro di me uno specchio

che mi rifletteva e quindi ha tirato

dentro anche un po' dello specchio

ora sto provando con un'altra foto perché sono

abbastanza curioso, che siamo in spiaggia

command shift k

mi chiede di convertire

il documento in png

che ci sta, che così può salvare la trasparenza

dopodiché ha fatto un lavoro

diciamo

decente, nel senso che si vede che il bordo

della foto è abbastanza

frastagliato, però tutto sommato

premendo tre tasti

ha fatto quello che ci avrei impiegato

io a fare in un quarto d'ora

quindi

funziona molto interessante, secondo me ne avevamo

già parlato non con questo

scorciatoia secca

sì, secondo me è la scorciatoia a renderlo

ancora più figo perché

c'è sempre stato il modo di fare

modifica, poi c'era la bacchettina magica

dovevi un po' selezionare

cose di questo genere

senti, prima di passare

all'elefante nella stanza

ti consiglio una newsletter

che secondo me non conosci

e si chiama self-hosted

la trovi visitando

scusa, apro una parentesi

per la prima volta qua su

macOS ho visto che è comparsa

nella foto su anteprima

di quella i

con la stellina, come per dire

ho riconosciuto qualcosa nella tua foto

e in questo

tiramisù ha riconosciuto

il dog friendly pumpkin spice

latte recipe

che mi fa ridere che sia una cosa per cani

che ha riconosciuto

in questo dolce

chiudo la parentesi

appunto chiediglielo

è così appetitoso a vederlo

c'era un metro di panna montata, in realtà non era neanche terribile

assomigliava solo

vagamente al tiramisù

e niente

mi ricordo che quando sono stato a Londra

a Birmingham

tanti anni fa

tipo dieci anni fa

avevo ordinato una carbonara

mi avevano portato il cucchiaio

ma non perché erano degli spaghetti

ma perché proprio

sguazzavano dentro

dell'acquetta gialla

una roba veramente

devastante

vi lascerò se volete trovare questo post

andare a gustarvi quel tiramisù che costava 10 euro

vi lascerò la localizzazione nella foto

io ti consiglio di andare a

iscriverti a questa newsletter

che trovi sul sito

selfh.st

è scritto selfhost

invece della odiost

c'è un punto

carino come dominio

è una newsletter che arriva

forse

una volta a settimana

però secondo me

mi dà l'impressione che arrivi anche meno di una volta a settimana

però forse mi sbaglio evidentemente

praticamente

vengono le notizie che sono state

menzionati

progetti

open source

selfhosted

un po' di tutto

delle notizie

notizie principali

e poi tutte invece

quelli che sono degli aggiornamenti

di software

che sono magari un po' importanti

e quindi viene spiegato

ogni aggiornamento

che cosa ha portato di novità

quindi è bello per avere un'idea di

boh

magari mi son perso

che è uscito un aggiornamento di quella roba lì

che porta queste funzionalità

poi ci sono

una parte di

aggiornamenti che riguardano la

la sicurezza

nuovi software

quindi nuovi software che sono magari usciti

che sono stati rilasciati

quindi magari trova qualcosa che stava aspettando

stava cercando

e poi una parte anche di

contenuti della community

di discussioni

di cose molto interessanti

c'è anche un po' di

podcast eventualmente

ma ascoltate si Apple che

sicuramente meglio

scherzo ovviamente

però mi piace

mi piace perché mi fa scoprire

alcune cose

che non conoscevo

come per esempio adesso

la scoperta di oggi

che però è proprio una scoperta

nel senso che

ho scoperto che esiste

ma devo ancora provare a

gestirlo e installarlo

ho scoperto che esiste

un software

che si trova su GitHub

che si chiama Mixbox

che serve per

fare la gestione

dei social

in maniera centralizzata

e

mi piace come cosa

volevo un po' approfondirlo

perché può essere qualcosa di interessante

ho scoperto anche un

gestore documentale

che mi piace

che può essere sulla falsa riga

di paperless per i pdf

questo gestore documentale

invece gestisce anche tutti i file doc

powerpoint, pdf e simili

sai, sono quelle cose che

sperimenti, magari ci giochi a casa

e poi può tornare utile

al lavoro, magari al collega

o alla zia che ha l'aziendina

tutte queste cose qua

sempre molto trasversali

come conoscenze

poi divertentissimo smanettare

c'era anche

Awesome Self Hosted

che era quel GitHub

quel file markdown su GitHub

che era una raccolta

un po' di tutti i software

che è possibile se li può stare

però molto carina anche l'idea della newsletter

magari mi scrivo

sì perché quello lì è un sito dove vai

quando stai cercando qualcosa

te lo spulci, la newsletter invece

ti dà degli aggiornamenti

push versus pull

sì, sì, sì, assolutamente

va bene ma

qual è la notizia che è proprio

di ieri

che è abbastanza

rumorosa nel nostro ambiente

è il fatto che

Apple non ha ufficialmente

ma si sa per via traversa

che lo ha fatto

ha cancellato quello che

era noto come Project Titan

ovvero quello di

progettare un'automobile

presumibilmente a guida autonoma

dopo dieci anni si dice

di questo lungo progetto

è stato deciso di

abbandonarlo e

una parte, una buona parte

dicono di sviluppatori si è spostato

verso

progetti che riguardano

la AI generativa

quindi

c'è GBT e compagnia bella

e una parte invece è stata

stata licenziata

e io

personalmente non ci ho mai creduto più di tanto

in questa Apple Car perché

non è

un prodotto che

diciamo così

che ho mai visto nelle corde di

Apple perché

finché si tratta di un mercato

di nicchia

come computer

e iPhone

stiamo comunque parlando di

prezzi alti ma accessibili

perché comunque

se uno deve fare uno sforzo

perché vuole a tutti i costi l'iPhone

stiamo parlando di spendere

1300 euro

dovesse fare Apple una macchina

probabilmente staremo parlando di

180-200 mila euro se mi devo immaginare

quello che può pensare di fare Apple

e comunque

non mi darebbe tranquillità

sulla

sulla

sulla continuità

non so perché ho sempre avuto questo pensiero

cioè

proprio anche per come funziona Apple

che ti fa un aggiornamento all'anno

contro

quello che io sto sperimentando con Tesla

cioè

tantissimi aggiornamenti uno dietro l'altro

dove si prova

dove si vive costantemente

lo sviluppo

di qualcosa

come

come un assistant

come tutti i software

che uso

come l'App Store

come le applicazioni

e

invece

la macchina di Apple

mi dà l'impressione che

nasce magari con un problema

e te lo tieni

finché non

magari rilasciano la macchina nuova

non lo so

o avrebbero cambiato completamente approccio

cosa che non sapremo assolutamente mai

io sono rimasto sempre molto perplesso

sul

quale fosse il valore aggiunto

che Apple

poteva fornire

su un'auto

cioè

la guida autonoma

era

probabilmente

necessaria

perché potessero

un pochettino

distruggere

e distinguersi

ma credo che si stiano scontrando

con quello con cui

il tuo amico Elon

si è scontrato

da parecchio tempo

non è semplice

questo è

il riassunto

in due parole

non è

non è quella tecnologia

che come dice lui

è sempre dietro l'angolo

manca davvero poco

ci siamo quasi

è una

un problema estremamente complesso

e che non

non avrà soluzione

nel breve termine

per carità

un paio d'anni fa

non ci immaginavamo neanche

chat GPT

eppure qua

ce ne sono centomila

di siti

sono stati fatti

passi avanti

molto in fretta

però

non so

cioè

veramente affidarsi

al computer

per un problema

così complesso

come

la sopravvivenza

in strada

dove succede

la qualunque

di continuo

non lo so

mi lascia sempre

molto perplesso

e in tutto ciò

appunto

questo era

una cosa

indispensabile

perché Apple

potesse poi

concentrarsi

nel rendere

l'auto

un luogo

di intrattenimento

mentre ti sposti

di produttività

mentre ti sposti

se comunque

dovevano lasciare

al guidatore

il compito

di guidare

va bene

avrebbero potuto

integrare CarPlay

nella maniera

più funambolica

mai immaginata

ma la realtà

è che sempre

di un'auto

tra virgolette

qualsiasi

per quanto bella

per quanto ben rifinita

per quanto con un bel CarPlay

ma insomma

sarebbe stata

simile

alla concorrenza

cioè nel senso

non avrebbe potuto

dare quel

in più

che magari

qualcuno

avrebbe voluto

per giustificare

il fatto che

sarebbe costata

il doppio

della concorrenza

come insomma

ci siamo un po'

abituati

negli altri settori

dove si è affacciata

l'azienda

io personalmente

l'ho sempre ritenuto

una distrazione

non che

cioè per carità

non è che

ci potevano essere

più bug

su macOS

perché qualcuno

in Apple

lavorava

a questo progetto

Titan

è un'azienda enorme

non sono certo

le stesse persone

a farlo

però

veramente

lo vedevo

come

uno

spreco

di

focus

da parte

dei piani alti

dell'azienda

che secondo me

dovrebbero un attimino

concentrarsi

sui prodotti

dell'azienda

poi è chiaro

bisogna essere visionari

bisogna pensare

al futuro

ma

non credo

che

l'auto sia

abbastanza vicina

al

al mondo

che finora

ha perseguito

Apple

per poter essere

un'idea credibile

anni fa

si parlava

costantemente

del fatto

che Apple

avrebbe

messo in vendita

la propria televisione

non intesa come

Apple TV

ma proprio come

schermo

con integrato

tutto quello

che c'era

da integrare

e questo

non si è mai

materializzato

malgrado la televisione

sia molto

molto più vicina

agli altri dispositivi

di Apple

un Apple TV

intesa come

schermo

non è altro

che un Apple TV

intesa come

set-top box

con lo schermo

attaccato

che a sua volta

non è che

un dispositivo

iOS

che utilizzi

con un telecomando

mentre sei seduto

sul divano

insomma

sono tutte cose

confinanti

tra loro

l'auto

è

tutt'altro

non avrebbe avuto

veramente

secondo me

nessun senso

che Apple

vi si dedicasse

il Vision Pro

sì per carità

è un form factor

completamente diverso

ma è sempre

un qualche cosa

che usi

per eseguire

delle applicazioni

è per questo

che

secondo me

sono molto più sensati

come progetti

per un'azienda

come Apple

rispetto

a dedicarsi

alla progettazione

alla commercializzazione

di una vettura

che poi

è tutt'altro

oltretutto

è un mestiere

diverso

cosa fai

la porti

all'Apple Store

se ha qualche problema

no è quello

cioè

devi pensare

che devi proprio

separarti

cioè devi fare

Apple Cars

è un'azienda

a parte

che fa una roba

totalmente diversa

ma credo che questa

sia stata

la loro

cioè ricerca

di trovare

un mercato alternativo

che potesse garantire

continuità

perché a un certo punto

ci sta che

saturi il mercato

di iPhone

di Mac

di queste cose

forse oggi

con l'Apple Vision Pro

hanno capito

che

quello può essere

un mercato

giusto

da perseguire

piuttosto che

quello

dell'automobile

che comunque

è difficilissimo

ti scontri

con competitor

molto più

molto più

tosti

molto più

molto più

anche avanti

perché comunque

anche Tesla

è partita già

da ormai più di 10 anni

a fare auto

e tu parti

completamente da zero

e poi

l'altra cosa

che comunque vedo

che Apple oggi

ha delle altre cose

su cui

mi piacerebbe

si concentrasse

in primi su tutti

è l'assistente vocale

perché

comunque io vedo

io

noi tutti

lo vediamo

che lì

il progresso

è

è

,

non penso

non penso proprio

perché c'è

visto

il rifiuto totale

di Tesla

di adottare

CarPlay

che per il resto

è più o meno

uno standard

per ora

però ti ricordo

sempre che

come Google

paga Apple

per mettere

per mettere

Google

come

sistema di ricerca

allo stesso modo

potrebbe esserci

un accordo economico

per cui

Apple dice

io adesso

ti pago

e poi

per mettere

Apple

Apple Car

dentro le macchine

a che pro

soldi

non lo so

soldi

sì no ma soldi

per Tesla e Apple

cosa ci guadagna

in tutto ciò

non lo so

non lo so

secondo me

mi sembra

interessante

la provocazione

ma secondo me

è insensata

per tutti e due

però

non lo so

non lo so

però magari

sai ti dà

quel boost in più

che ti manca

ti manca

con la Tesla

cioè

a me è un po'

manca

la parte di

di

di

di interazione

col telefono

cioè

per esempio

tu sei uno

delle uniche persone

l'unica

forse due persone

con cui uso i message

quando sto guidando

e tu mi scrivi

con i message

mi arriva il messaggio

la macchina lo legge

me lo

me lo annuncia

posso rispondere a voce

posso risponderti

questa roba è bella

se mi arriva

un Whatsapp

se mi arriva un Telegram

non posso farci niente

se ci fosse

CarPlay integrato

invece potrei

fare un'altra cosa

la macchina che usa

Adisa

ce l'ha

e lo può fare

funziona bene

ha Home Assistant

ha tutte queste integrazioni qua

che

comunque

mi rendo conto

che non è la macchina

che ha pregio

ma è l'iPhone

che dà pregio

alla macchina

quindi

potrebbe essere

una cosa reciproca

c'è un'alleanza

di questo tipo

la macchina

acquisisce valore

grazie all'iPhone

e allo stesso modo

l'iPhone

acquisisce valore

perché

se devo guidare una Tesla

magari so che

se ho la macchina

l'iPhone

posso fare certe cose

se ho un Android

non posso farlo

e non so

dall'altra parte

chi è che potrebbe pagare

per dire

metti anche

Android

non so come si chiama

Android Auto

sulle Tesla

perché non c'è dietro Android

una vera e propria persona

dovrebbe farlo

Samsung

ma non gli tornerebbe

niente indietro

cioè non tornerebbe indietro

soltanto a loro

tornerebbe indietro

a chiunque

anche a Xiaomi

anche a Huawei

anche a Nokia

anche a qualsiasi

altra persona

cioè capito

non so

è

è

è

è

è

è

è

è

è

è

the origin of the devil

poi sono il primo a dirti

no secondo me

non si farà

perché comunque loro

dietro

dietro

eh

il

il software della Tesla

c'è comunque

un business

perché

per avere

la musica

per avere

Netflix

per avere

eh

la connessione a internet

le mappe con il traffico

loro fanno pagare un abbonamento

che sono dieci euro

al mese

quindi

nel momento in cui metto

CarPlay

cosa faccio

la caratterizzazione

smetto di pagarti 10 euro perché tanto

uso CarPlay per fare tutto il resto

potrebbero

farti pagare 10 euro per avere CarPlay

esatto, esatto, cioè nei 10 euro

ti abilito dentro anche CarPlay

potrebbe essere questa un'idea

ci potrebbe stare come ragionamento

sarebbe una vigliaccata simile ai

sedili riscaldati in abbonamento

delle BMW negli Stati Uniti

però

ti dico che è una cosa che

questo è un racconto

che è successo veramente

a un certo punto Tesla si è messa

a vendere le Model S in America

in versione tipo

con meno range

per abbassare il prezzo

adesso non vale la pena

volevamo vendere la Model S

che esiste normalmente

in versione standard, in versione

Ludicrous, quindi la versione normale

e la versione super, hanno deciso

di vendere anche la versione

tipo

entry level

per abbassare

il prezzo e di un bel po' mi sembra

cosa significava?

significava comprare la macchina

standard

ma depotenziata a livello di software

cioè a livello di software ti limitavano

la batteria, ti limitavano n cose

però la macchina

era esattamente la stessa identica

questa cosa è durata veramente poche

settimane

dopodiché Tesla ha fatto quella cosa che era intelligente

cioè ha abbassato il prezzo

della macchina punto e stop

dando tutto quello che ti poteva dare

non aveva senso, capito?

cioè il costo che ti sto

il costo che sostengo per darti la macchina

è lo stesso, poi te la vendo

a una cifra più bassa

facendoti pagare meno

o a una cifra più alta

per dartela così come l'ho pensata

però

è una mossa un pochettino brutta

però si sono ricreduti molto in fretta

su questo, devo dire che Tesla è un'azienda

veramente molto dinamica

cioè a volte è anche troppo frenetica

le cose cambiano ogni settimana

modifica le... però a me piace

e piace perché vuol dire che

cioè

stai seguendo anche il mercato

anche quello che sono i feedback che ti arrivano

dalle persone, non hai fatto una scelta

ti sei impuntata e così

resti per sempre

si ostinano a non usare i sensori

per la pioggia ma le telecamere

con risultati tragicomici

da quanto leggo

allora te lo confermo, questo

l'unica speranza che io ho è che

comunque la parte

dei sensori della pioggia non è ancora dentro

quello che chiamano single stack

cioè una singola rete neurale che controlla tutto

e che quindi controlla

il self driving e tante altre funzioni

la parte dei sensori della pioggia

attualmente non è dentro

questo single stack, potrei dirti una stupidata

se non sono super aggiornato

ma dovrebbe essere così, confermo che è una parte

che funziona male perché

c'è questa fissa sfida

di voler utilizzare

solo la visione e

addirittura in alcune macchine hanno

disattivato l'uso di sensori

altrasuoni che le macchine hanno installato

in favore della parte di visione

con evidenti peggioramenti

dei sensori di parcheggio per esempio

che però devo dire che nel tempo stanno

continuando a migliorare quindi la speranza

che abbiano, spero che abbiano

ragione loro perché

è un beneficio per

l'industria, per le macchine

spero invece che

se si renderanno conto di non aver ragione

faranno dei passi indietro perché comunque

è

fare un passo indietro anche a livello

tecnologico la trovo una cosa

veramente

terribile. Io come utente però

troverai piuttosto infurievole

il fatto che per una

loro fissa mi tolgono

qualcosa che già c'è nella mia macchina

quindi non mi possono dire che costa

meno produrla, posso abbassare il prezzo, qualcosa

che già c'è, già ho pagato

e che funziona bene, vedasi

sensori di parcheggio, per passare

a una tecnologia che forse un giorno funzionerà

altrettanto bene. Nel frattempo

un downgrade. Bene

provala sui nuovi modelli, vai

quando sarà altrettanto

efficiente o più efficiente allora

mi passi anche a me. Fino ad allora mi lasci

i sensori che ho nella mia macchina che io ho pagato

Sono d'accordo, guarda che

ci sono macchine che

quando sono state acquistate inizialmente

per mesi non hanno avuto i sensori di parcheggio

perché erano in una

fase in cui avevano

iniziato già a produrre le macchine senza i sensori

d'altrasuoni ma non era ancora

pronta la parte di vision, quindi

le macchine uscivano, tu avevi in mano una macchina

comunque la Model S

nuove sono macchine che

sembrano di 100.000 euro di macchina

senza sensori di parcheggio

per me

è stata una roba veramente folle quella

nel senso, quando sei pronto

con la parte software, allora

inizia a produrre le macchine senza gli

ultrasuoni, ma non lasci i clienti

nel limbo, ma è lo stesso

modo, poi la chiudiamo

il fatto che tu tu ora quando compri

una macchina ti facciano comprare

pacchetto di guida avanzata

con full self driving

l'auto parcheggio e robe simili

ma tu li compri e non ce li hai

cioè li compri nella speranza

che quando usciranno ce li avrai

per me è una follia, dovrebbero

vietargli da questa cosa, cioè tu non puoi vendere

una roba a uno

a un tuo cliente dicendogli che poi

nella realtà quando sarà pronto ce l'avrà

no, quando sarà pronto

glielo venderai

cioè come se noi oggi vi vendiamo

la puntata

1000 di ziappol

per poter partecipare

alla live della puntata 1000

cioè

neanche, perché non sappiamo neanche

se sarà, se si farà, cioè

non puoi farla sta roba qua secondo me

secondo me è una follia, anzi peggio ancora

perché

sto vedendo una cosa che sembra che tu adesso

hai invece non hai

brutto, questo è un approccio veramente brutto

però

cosa ne dici se chiudiamo baracca e burattini

al contrario

vero?

baracca e burattini

giusto, giusto

cosa sono i burattini?

ah burattini, ok, sì sì sì

non so perché mi sembrava

perché stavo pensando al buratto

burattatrice industriale

quindi mi sono un attimo

confuso, è il momento di chiudere

è il momento di chiudere assolutamente

questo è un chiaro esempio

e direi che

i metodi per supportare

il nostro lavoro, cosa che noi apprezziamo

tantissimo quando decidiate di

fare, ve li ha annunciati Luca all'inizio

puntata, ve li ricordo anch'io

vi trovate sul sito easypodcast.it

nella sezione supportaci, Satispay

Apple Pay

Paypal

praticamente qualsiasi cosa

però vi ricordo anche che potete

darci una mano lasciando una recensione

su Apple Podcast, mettendo delle stelline

scrivendo una recensione, arriverà direttamente

il vostro messaggio nelle notte

della nostra puntata e noi lo leggeremo

come segno di ringraziamento

però è davvero una cosa che ci dà tantissimo

tantissimo aiuto

se volete contattarci tramite l'indirizzo mail

la casella di posta è

info-easyapple.org

oppure trovate tutti questi contatti

anche sempre sul sito

se volete restare con noi tutta la settimana

c'è una chat su Telegram

che si chiama EasyChat dove trovate tutti i nostri contatti

e se invece volete

seguire direttamente me e Luca

sui nostri profili social ci trovate

cercandoci con i nickname

LucaTNT e FETrava

FETrava scritto

per questa 654esima puntata

che tra l'altro è un numero un po' particolare

perché 654 sono

tutti sulla stessa riga del tastierino numerico

di una tastiera quindi

sono in fila

e poi a 3 minuti e 21 secondi si potrebbe dire

che è 654 321

è vero, potrebbe essere anche questo

e un saluto da Federico

un saluto da Luca

un saluto anche da Diego

ciao a papà e a Luca

ciao a papà e a Luca

ciao a papà e a Luca

e noi ci sentiamo la settimana prossima

di venerdì alle ore 17

con una nuova puntata di EasyApple

un podcast che prima non c'era