EasyApple #655 - Spatial computing
ciao a tutti e ben ritrovati puntata numero 655 di easy apple io sono luca zorzi e io sono
federico travaglini e questa puntata è stata resa possibile da un folto gruppetto di persone
perché ha anche cambiato il mese e quindi abbiamo la lista di coloro i quali ci hanno supportato
col value for value ma bando alle ciance grazie a nicola di alberto cuffaro enrico ferrazzi franco
solerio nicola forte nicola gabriele del popolo nuccio roberto a riccardo innocenti rocco l
supporto più avanzati forse più tecnologici più moderni e per il nostro corso di ricerca
con il value for value oppure più concreti intraprendenti e comunque molto generosi con
satis pay apple pay paypal carta di credito ci sono tutti i vostri modi preferiti donazione
singola o ricorrente in ogni caso punto di riferimento è la sezione supportaci del sito
easy podcast punto it bene luca è una puntata in cui io sono veramente carico di tantissime
emozioni o un miliardo di cose che non vedo l'ora di raccontarti o anche ho anche chiesto di non
parlare in prepuntata di nulla perché non volevo non volevo bruciarmi niente quindi penso che
inizierò a parlare adesso e finirò quando suonano più le campane ma finché non sento un bip che mi
dice che è finito lo spazio sul disco del mac finché non sento mai di parlare è una cosa seria
o qualcosa del genere potrebbe essere una di quelle puntate in cui la tua
la tua traccia è molto nera molto piena di ondine la mia tende un pochettino a zero tranne quando
mi viene una domanda da farti beh sicuramente hai più tu da dire questa volta no spero spero di no
perché ti ho chiesto anche di registrare con la videocamera accesa perché spero che ci sia un po
di interazione infatti adesso ho messo la tua faccia in prima prima pagina allora diciamo che
sono successe due cose in quest'ultima settimana molto
molto interessanti la prima è che ho avuto modo di incontrare delle persone fantastiche
particolare damiane lorenzo che lavorano lavorano sono amministratore delegato e responsabile del
museo non so se l'incarico giusto però cavolo spero non me ne vogliono di magnetic media
network che è una un'azienda di trezzo sull'adda quindi siamo vicino a bergamo
quindi per il business ufficiale apple che offre soluzioni alle aziende sia sia hardware sia sia
software e con loro ho avuto questa opportunità di andare in visita principalmente per visitare
il loro museo cioè il museo magnetic media dove ci sono cioè
praticamente cose che neanche in foto avevo mai visto onestamente dispositivi che hanno fatto
veramente la storia del personal computing ma ma veramente partendo da cose che onestamente non
sapevo neanche che esistessero è stato veramente molto emozionante poter visitare il loro museo e
partendo praticamente dall'olivetti 101 p
se non sbaglio che è il primissimo personal computer mai mai mai creato andando a ripercorrere
tutta la storia ibm xerox apple 1 apple 2 mac i mac di tutto veramente di tutto tra l'altro mi
hanno fatto vedere anche non so se questa chicca tu la sapevi luca la calcolatrice della brown brown
a cui si è ispirato l'iphone 1 si perché questo veramente è stato molto molto molto molto molto
molto molto di rispetto restoring come appunto esager unf chercheur come ad esempio usare capo
una bolla delle mie moneteospadine ma anche se non soma una o unaṣhello focused che è upcy a
seconda rete god miglia points come totalmente ottenere a soldi di un veicolo o di e rese FOB
vediamo questo robot mi espitosi solo che cosa succeda così abbia davvero fatto la prova
nogle dita dall' 보� la vicious vestia Terre delle muschi e abbia dei azzurri elementari
io že bine perché mi sento propriovoce è tutto acquistato
Eri un po' come un bambino nel negozio delle caramelle praticamente.
Tipo Willy Wong, hai presente? Ecco, più o meno così.
Perché veramente vedevi dispositivi che sarebbe bello avere.
Avere un museo così a casa, magari piccolino, non con tutto quello che avevano loro.
Perché io non sapevo neanche che Apple aveva fatto delle videocamere, delle fotocamere.
Colorazioni speciali degli iMac, una colorazione floreale.
Cioè, non finirò mai di raccontarvi tutto quello.
Quindi posso solo veramente sperare di condividere l'emozione delle mie parole con voi.
E questa è stata la prima delle due cose importanti successe questa settimana.
La seconda è che un ascoltatore, amico, diciamo una persona non ben identificata,
mi ha fatto una sorpresa che mi ha lasciato a bocca aperta.
Mi ha dato la possibilità di provare il suo Vision Pro.
E ci ho potuto giocare un paio d'ore più o meno.
No, in realtà ho finito che la batteria era al 60%.
È data per due ore mi sembra la batteria.
Forse è successo qualcosa nello spazio-tempo.
Cioè, mi ricordo che quando ho spento ero più o meno al 60%.
Magari non sono state due ore, è stato un po' meno.
Poi gli ho detto riprenderlo perché altrimenti mi metti veramente in difficoltà.
Allora, devo dire che trovare le parole per descrivere quello che provi quando lo usi è difficile.
Perché io mi sono un po' emozionato già soltanto vedendo questo mio amico...
Facciamo una premessa che magari molti sanno, però io mi sono trovato a vivere nella pratica.
Che l'Apple Vision Pro è un dispositivo veramente tanto personale.
Al punto che se tu indossi il Vision Pro che non è tuo...
Nel senso che quello che vai a vedere con gli occhi non è quello che lui pensa tu stia guardando.
Che si traduce nell'avere un...
Quindi non riesci a usare il telefono.
È un po' come se il touch dell'iPhone o dell'iPad è sballato e tu tocchi in un punto...
Ma in realtà lui il tocco lo sta...
Lo sente un centimetro più in alto.
Quindi usarlo è impossibile praticamente.
Che vagamente in realtà è quello che succede.
la tua prospettiva rispetto allo schermo per correggere la posizione del tocco.
E se appunto prendi un iPhone e lo giri sotto sopra, che non è una delle posizioni possibili,
cioè quando giri lo schermo l'iPhone si riadatta, lo giri orizzontale dall'altro,
mentre invece sotto sopra non è considerato.
Forse lo era negli iPhone Plus.
No, no, sotto sopra secondo me mai.
Gli iPhone Plus sono i primi che andavano in orizzontale.
E andava in orizzontale la lock screen, cosa che non so se succede sui Mac adesso.
Su quelli normali di sicuro no.
Comunque ecco, il touch si ricalibra.
Se lo usiamo sotto sopra ci rendiamo conto che qualcosa non va.
Che poi è una cosa strana perché nella realtà loro con il compasso,
non il compasso, il giroscopio potrebbero capire come è orientato e correggere di conseguenza.
Comunque, diciamo che io mi sono già emozionato vedendo questo mio amico, questo ascoltatore,
Cioè, per me è già stato quel momento lì è stato emozionante.
Perché sapevo che cosa stava facendo ma non lo vedevo, non lo capivo ancora.
Solo loop mi sembra si chiama.
Esatto, questa era la prima domanda che volevo farti.
Hai utilizzato quella singola o quella col supporto anche sulla parte?
La seconda premessa sul fatto che è un dispositivo tuo, cioè veramente personale,
è il fatto che la mascherina che si adatta alla faccia non era perfetta per me.
Se non sbaglio ci sono quasi 70 combinazioni diverse di mascherine.
Forse non così tanti, ma tanti tanti lo stesso.
Sì, a memoria mi ricordo 60 e qualcosa.
Quindi quasi 70, però magari mi sbaglio.
Quindi diciamo, era un dispositivo che non era esattamente il mio.
Ho fatto la calibrazione degli occhi e delle mani.
Gli occhi significa che ti dice di guardare in dei punti, compaiono dei pallini colorati
e poi quando guardi il pallino devi fare il pinch con le dita.
Su questa parte del pinch con le dita faccio una piccola premessa.
Cioè ho visto nei vari video che in molti dicono
non serve che tu metta le mani davanti agli occhi per fare il pinch.
È vero, però non puoi tenerle così basse come magari io farei.
Cioè la mano lunga sulla gamba non funziona.
Devi tenere leggermente l'avambraccio inclinato
per fare in modo che tu sia un pelino avanti rispetto al resto del corpo.
Quindi non puoi tenere la mano sulla coscia e fare il pinch,
perché quello a me non lo prendeva.
Quindi fatta la calibrazione degli occhi e le mani,
le mani ti chiede semplicemente di guardarle praticamente,
E dopo, faccio un salto leggermente avanti,
dopo qualche minuto che lo stai utilizzando,
ti rendi conto che stai guardando degli schermi solo perché lo sai.
Cioè quando lo indossi e vedi,
attraverso la stanza che ti circonda, le persone che ti circondano,
se nessuno ti dice che quelli sono due schermi
che riproducono quello che c'è fuori con delle videocamere,
tu non puoi accorgertene. Punto.
Non hai notato il discorso che forse avevamo anche fatto in puntata
dei colori che sono meno vivi o cose di questo genere?
No, nella stanza in cui io ero, no.
Cioè è come se metti degli occhiali.
Io avevo un leggero difetto nel senso che io vedevo tutto leggermente sfocato,
ma proprio leggermente sfocato, non soltanto i bordi.
Può essere dovuto al fatto che la mascherina non fosse la mia,
che non lo so, ma vedevo tutto leggermente sfocato.
Tra l'altro io non porto gli occhiali, quindi non ci sono di mezzo le lenti correttive.
Questa, secondo me, dell'esperienza che ho fatto,
Cioè tu metti una maschera che,
ma non ti rendi conto di avere un visore addosso.
Cioè, è come se avessi gli occhiali.
Ma veramente, io continuavo a mettermi davanti le mani e muoverle velocemente
per dire, magari un micro lag,
me ne accorgo, cioè il cervello si accorge che sto guardando un video,
Cioè, la sensazione del vedere leggermente sfocato
è un po' come quando ti sfreghi gli occhi, magari vedi,
sai che guardi il telefono, magari non riesci a vedere tutto perfettamente nitido.
E poi ho fatto un po' di esperienze, cioè
ho provato diverse applicazioni.
è una delle prime che ho provato.
fatta in maniera, è un'esperienza leggermente diversa dal resto che ho provato,
perché quella del dinosauro tu vedi uno schermo davanti a te.
Hai proprio uno schermo in 16 noni, più o meno,
e vedi questo dinosauro, prima una farfalla che ti arriva sul dito,
il dinosauro che se tu ti sposti, ti guarda, ti punta,
cioè lo vedi che ti sta puntando,
e nonostante tu sai esattamente,
nonostante tu sappia esattamente che quel dinosauro lì è finto,
E forse sai anche che ti sta per saltare addosso,
perché l'hai sentito raccontare in 200 podcast.
Ma non ti salta addosso, ti si avvicina tanto, ti annusa,
ma non ti fa né un, dico ruggito,
ma non so che verso fa il dinosauro, un raur,
ti avvicina, ma nel momento in cui tu te lo senti vicino,
sei spaventato dal fatto che possa ruggirti in faccia,
è veramente strano, e lo commentavo a voce alta,
perché dicevo, no, lo so che è finto, però comunque mi sta facendo paura.
Ho provato un'applicazione che ha creato,
praticamente, per prendere dei progetti fatti in 3D,
per esempio un impianto, un impianto industriale,
te lo rimette nella stanza in uno a uno,
e tu puoi girare all'interno della stanza e giri all'interno dell'impianto,
e lo guardi, e lì ti rendi conto, cioè lì e in tante altre cose,
la roba impressionante è di come i riferimenti degli oggetti che lui ricrea
siano fissi, cioè se tu metti, prendi un pezzo in 3D
e lo metti su un tavolo nella stanza,
tu puoi anche uscire dalla stanza, rientrare,
girare all'intorno, quel pezzo sta lì come se l'avessi messo realmente,
cioè ha una capacità di, appunto, avere dei riferimenti che è sbagliativo.
Ho preso la macchina da Formula 1, la classica, l'Alfa Romeo,
ho staccato l'alettone e con le dita lo manipolavo,
lo giravo, lo ruotavo, ed era anche lì,
sai, presente Manority Report?
Cioè, quando lui con le dita, con le mani, muove le cose,
e ti sembra di essere un direttore d'orchestra che fa ruoteare l'alettone della macchina,
come vuoi tu, ho provato a fare gli appunti,
tu, quando scrivi, questa è una cosa che inizialmente mi ha un po',
quando ti compare la tastiera, per esempio,
o quando devi scrivere su qualcosa,
perché puoi scrivere gli appunti nel cielo, praticamente,
scrivendo, con la mano libera,
cioè nel momento in cui tu hai la tastiera,
e la tastiera è a un metro da te di distanza,
tu non puoi cliccare i pulsanti della tastiera,
devi proprio avvicinarti, o avvicinare la tastiera a te,
e l'alternativa è quella di guardare con gli occhi le lettere,
e di fare il tocco con due dita per fare una lettera alla volta,
però ti dico che una delle critiche che avevo letto era che la tastiera è lenta,
è lenta se devi scrivere un testo, una mail magari, qualcosa del genere,
ma se devi scrivere una ricerca sull'app store,
un indirizzo di un sito internet,
cercare su Google, cercare un video su YouTube,
io con due dita andavo come un razzo,
devi solo stare attento che devi proprio,
cioè, premere un pulsante che in realtà non esiste,
devi premerlo, no, devi premerlo,
però mi sono trovato a mio agio,
cioè, non ho dovuto chiedere niente di come si faceva,
e ho provato un'applicazione per vedere le stelle,
mi ha proiettato su un cielo che secondo me era un grat cielo di Sydney,
ero su questo, lì è modalità totalmente immersiva,
cosa vuol dire totalmente immersiva?
Vuol dire che non vedi più niente di quello che è intorno,
cioè, ti sembra di essere realmente in un posto dove va bene,
lo percepisci che non è realmente al 100% vero,
vero perché se sei in montagna non hai freddo,
o se sei sul gratta cielo non senti magari dei rumori,
però ti guardi in alto e vedi il cielo stellato.
Ecco, io ero su questo gratta cielo,
e non vedevo più dove ero all'interno della stanza,
e volevo arrivare al bordo del gratta cielo per guardare giù,
ma non sapevo se avevo abbastanza spazio
per fare tutti quei passi che mi servivano per arrivare al bordo.
e sono arrivato quasi alla fine della stanza,
e in quel momento lì è successa per la prima volta
un pezzo di immersione diventa trasparente
e mi fa vedere la stanza fuori.
quando l'ascoltatore, il mio amico,
ha parlato e è comparso magicamente all'interno della stanza
mentre io stavo guardando le stelle.
È tutto magico, sembra veramente tutto magico.
Dico un altro paio di cose che ho provato
che mi ha lasciato veramente bocciato,
La più bella, che ho guardato veramente dall'inizio alla fine
e mi ha trasmesso emozioni forti,
di una ragazza che cammina su una corda
Cioè lei racconta, è la storia di questa signora,
una bellissima ragazza tra l'altro,
e ti trovi in montagna con lei
dove lei vuole attraversare un passo
camminando su una corda in equilibrio.
E lì tu sei in un'esperienza che è semi-immersiva,
nel senso che vedi, non uno schermo,
vedi a 180 gradi tutto il video
e poi il resto invece è nero praticamente.
Quindi 180 gradi di visione ce li hai.
non riesci a non pensare di essere lì con lei.
Cioè tu vedi lei che sta preparando l'attrezzatura
e non riesci a non avere la sensazione
e io, che soffro di vertigini,
È una cosa che questa mia testa
E uguale di Apple TV ho visto il concerto di Alicia Keys.
ma le cose strane sono che uno,
ma avendo questi 180 gradi di vista,
ti puoi distrarre su qualcos'altro.
puoi guardare chi suona il pianoforte,
Hai visto quelle specie di comodini bianchi
Perché ne ho sentito parlare in qualche podcast
e si era giunti alla conclusione
che lì c'erano le telecamere 3D
l'impressione che poi lei quando canta
cioè l'idea di entrare nel sogno
Cioè, di quella cosa che fai fatica
prima di magari se hai qualche domanda,
qualche curiosità che qualcuno ha risposto.
Mi ha dato l'impressione anche
e integrare quello che già fanno
cioè volevo mettere un modo per
direttamente all'interno del sito.
ho digitato in Safari quel sito
in modo che andasse... volevo vedere come si comportava
direttamente all'interno del browser.
Quindi ho messo l'URL in Safari,
l'ho aperto, mi ha caricato il 3D,
come mi aspettavo all'interno del browser,
dello schermo avevo un pulsante
fuori il 3D, una roba del genere,
non mi ricordo come era in inglese.
Io ho premuto quel pulsante e lui mi ha
Potevo metterlo dove volevo all'interno
della stanza, girarci intorno, manipolarlo,
non pensata per funzionare con l'Apple Vision.
di farlo probabilmente con qualsiasi sito dove ci sono
dentro dei modelli 3D che si possono manipolare.
Sì, esatto, possono essere STL, possono essere
quello lì con la Z che non mi ricordo come
dovrebbero essere gli STL, quelli che
degli step, qualcosa del genere.
le parole per descrivere la sensazione
Credo che provare un dispositivo
roba io non riesco a non pensare
sarà il futuro di quelli che sono oggi computer.
spazio di lavoro collaborativo,
persona, non ho provato le chiamate
non volevo farmi gli affari altri.
che ha più del magico che del tecnologico,
tutto quello che mi hai raccontato
ho sentito i racconti di altri
se non l'hai visto, se non l'avete visto
andate a vedere cosa ha combinato
Federico Vitici al suo MacBook Air
per utilizzarlo col Vision Pro
Al di là appunto di usi fantasiosi
tipo il suo, sento che la maggior parte
delle persone che l'hanno comprato
un qualcosa che usi ogni qualche giorno,
quasi tutti i giorni, cioè non è un
E mi domando se questo sia semplicemente
l'effetto di una piattaforma che è nuova
acerba dal punto di vista della disponibilità
di applicazioni native. Sì, per carità,
possiamo portarci dentro al Mac, ma a quel
punto lo stiamo usando solamente
Possiamo eseguire le applicazioni,
le applicazioni per iPad, però non
sfruttano al 100% le possibilità
che la piattaforma ci offre. Ci danno
qualcosa in più, ci danno la possibilità
di applicazioni più ampio di quello
che avrebbe di suo la piattaforma,
non dico killer app, però comunque
una bella rosa di applicazioni
Posso farti una domanda un po'
chi ha comprato il primo iPhone?
fare foto, per fare video, per guardarle,
per condividerle, per fare le mail, per...
Cioè, chi ha comprato l'iPhone
inizialmente aveva in mano questo dispositivo
che era chiaramente una rivoluzione.
Lo usava per ascoltare la musica,
provare a navigare su internet
...quando aveva bisogno di mandare i messaggi.
Punto. Non è una cosa che è diventata
Oggi io, quello che ho provato,
e quello che è oggi la versione
1.0, che penso sia una versione
È una demo per dire, questo è quello che noi
vi diamo la possibilità di poter fare.
Un ufficio tecnico non c'è neanche da pensare.
Cioè, ha la possibilità di sviluppare in 3D
e di disegnare, guardare, collaborare, vedere,
prima di averla prodotta realmente.
Tanta parte magari di prototipazione,
ho bisogno di avere una copia 1 a 1
Perché comunque un disegno è un disegno,
No, non ce l'hai neanche magari più bisogno
perché ce l'hai, ce l'hai in mano,
questa roba qua, se dovessi domani
prenderla e portarla in azienda,
So che queste persone ci lavorerebbero meglio.
So che migliorerei la giornata
Poi vogliamo parlare di difetti.
Tranquillamente, cioè dopo un po' mi ha pesato.
Alla fine mi dava un po' fastidio qua
Ho provato un po' prima a stringere,
poi a allentarlo, ma mi iniziava a dare fastidio
Ho avuto un momento in cui gli occhi iniziavano
o per il fatto che vedevo leggermente sfocato
e quindi i miei occhi si dovevano sforzare
rispetto che vedere magari tutto nitido.
Cioè, come quando parlavo con Isamir,
mi diceva, sì, ma concretamente cosa ci fai?
Cioè, cosa ci puoi fare concretamente?
Perché nel suo concretamente era qualcosa di utile.
Cioè, gli ho detto, sì, ci puoi vedere i film,
ci puoi fare le videochiamate,
che non puoi fare con nient'altro,
perché quel dinosauro, quel concerto,
quel pezzo di video della montagna,
cioè, sono cose che non ho mai provato a fare
Poi, se vogliamo andare a dire
la killer apple o la concretezza,
allora è lo stesso discorso della TV.
Cosa ci fai di concreto con una TV?
quando hai bisogno la accendi,
ti vedi il film, ti direzioni di TV.
anche se fai realmente qualcosa.
Gli impieghi saranno, secondo me,
cioè, guardare il pianeta solare.
per la prima volta nella mia vita,
La Terra gira a una certa velocità su se stessa.
Poi guardavi Giove, Urano, Nettuno.
Giove forse gira ancora più veloce della Terra.
Le dimensioni, le proporzioni.
dove ti puoi portare il Sole davanti agli occhi
ha un'orbita che è stortissima
rispetto a quella degli altri pianeti.
all'interno di una aula scolastica
all'interno di un aereo, all'interno di un treno,
tutti quanti con il Vision Pro in testa,
con tutti col telefono puntato al cielo,
ma come ti sembra questa roba?
Tutti col telefono puntato in mano,
Magari è anche vero, e anche io sono uno di quelli che dice
il concerto me lo cerco di guardare tutto senza usare il telefono,
per godermelo in prima persona.
Perché poi magari faccio un miliardo di foto e video
è poi così tanto, tanto, tanto male
Dipende, dipende, come tutte le cose.
Se tutti mettiamo il Vision Pro
C'è gente che cena al ristorante col Vision Pro,
non ne ho la più paura di idea.
È comunque una cosa che andrà vissuta
non lo so, magari anche un po' regolamentata.
Cioè, no al Vision Pro nei luoghi pubblici?
spunti interessanti, però in realtà
io volevo andare a parare un po'
L'altra parte sarebbe, quando è stato presentato
c'è spazio tra il computer e il telefono.
ci sono delle cose che fa molto meglio del computer,
non necessariamente tutto, assolutamente,
delle persone. Poi chiaramente
ancora molto più specializzati che eccellono
in quella cosa specifica, però
Il Vision Pro sicuramente vuole
ad ampio utilizzo, cioè non è la cosa che usa
guardarsi un film mentre in aereo,
è qualcosa che Fede potrebbe usare
appunto per guardarsi dei modelli 3D,
uno specifico altro motivo. Ecco,
forse la cosa più evidente che è
l'intrattenimento, dove sicuramente
credo che possa offrire un'esperienza
è una cosa che di per sé ha un valore.
qualcosa che è più... perché è più di un cinema.
Non è che guardo la tv dove voglio.
diversa. Esatto, cioè è una cosa
di più e quindi là è in dubbio
che lo fa molto meglio del telefono,
molto meglio dell'iPad, molto meglio
del computer, molto meglio della televisione.
Molto meglio del cinema. Molto meglio
Tolto questo che secondo me è l'utilizzo
magari sono troppo specializzate,
qual è quell'attività che lui fa molto meglio
convinto di quello che dici tu
che sia il futuro del computer
perché l'abbiamo sentito dire un po'
secondo te ci sarà ancora il computer
Io penso di no. Da qua a 200 anni
Cioè 200 anni mi stai chiedendo qualcosa di troppo distante.
Sì, esatto, però comunque sto esagerando.
succederà, quindi potrebbe essere
che noi non lo vediamo neanche.
Potrebbe essere tutt'altro, cioè nel senso
da dire da qui a 200 anni il computer ci sarà
ancora, a me però è da dirti di sì
o comunque qualcosa che ci assomiglia
sarà quello che lo andrà a sostituire.
Boh, chi lo sa. Questo non riesco
Cioè innanzitutto se non fa una versione
col cavo Ethernet so già che non potrà
fatto apposta per gli sviluppatori che ha una porta
anche niente male come soluzione
Ethernet e godere dell'Ethernet
E fare uno speed test che vi dire la lancetta che ti
arriva direttamente sui maroni.
E quello non è male, non è male devo dire.
sempre in maniera un po' provocatoria
quando è uscito l'iPhone nessuno
ha pensato che l'iPhone sarebbe diventato il nostro
questa è un'applicazione. Quante applicazioni
è uscito l'iPhone? Quindi oggi
cosa stiamo vedendo? Stiamo vedendo ancora veramente una roba
piccola, una cosa veramente minima.
che l'infanzia, proprio qualcosa
che viene ancora prima di questo prodotto
quando sono stato critico negli ultimi
super emozionato per un dispositivo
per quel motivo che già dicevo
di poter godere appieno di questo dispositivo
farlo provare agli altri e direi
guarda che figata è questa roba, provalo ti prego
poi Apple per tutti gli Apple Pro
farei vendere, penso che comunque
non guadagnerei neanche un centesimo, però
a farlo provare alle persone, perché nella realtà
forse riuscirai a usarlo veramente poco
per quanto riguarda la parte di intrattenimento
e una riflessione che ho fatto, vediamo se tu
cosa ne pensi, un ragionamento perché
qual è la critica che si può fare
sul lato di intrattenimento? Siete in quattro
in famiglia, hai due figli, magari un figlio
dovete vedere un film, ti servono
In particolare per il cane la vedo dura trovare
il light shield della dimensione
master, quello che riproduce il film
quello che fa tutto, e gli altri
semplicemente partecipano al tuo
una idea, non so se poi è una cosa fattibile
a livello di hardware, software
perché per funzionare avrebbe bisogno ugualmente
per il Mac, comunque schermo esterno
però c'è il concetto lo stesso, al di là di
passami in termini un computer
comunque discutendo, ragionando
si è raggiunti alla conclusione che alla fine
non porterebbe poi a un risparmio
comunque quello che si occupa di gestire
gestire un po' l'esperienza visuale
nello stesso spazio dell'altra persona
no no perché se nel tuo spazio ti muovi
ah ok ti muovi quindi rileva il movimento
gli occhi forse si per mettere a fuoco
non ce l'hai, lo puoi solo accendere
si va bene è vero, un modo per interagire
con l'interfaccia grafica ci dovrà essere
è una sorta di pairing tra i due dispositivi
come oggi ognuno ha un telefono
riuscirà a diventare un paio di occhiali
questa vediamo se l'hai capita
quello che fa laser dagli occhi
le telecamere ok ma perché non puoi spostare
nella batteria in tasca magari
di avere un cavo che deve trasmettere
praticamente in viso una specie di visore
anche l'occhiale dovrebbe essere comunque qualcosa che ti immerge
e proprio lo continuavo a dire
non mi rendo conto che sto guardando
ho assolutamente delle lenti davanti
agli occhi e sto vedendo il mondo con i miei occhi
difficile difficile trasmettere
spero abbiate capito che dovete fare
un sacco di donazioni in più perché dobbiamo comprarlo
compratelo voi non dateci soldi per le donazioni
quando sarà in vendita anche qua
poter comunque partecipare ai test
per carità non saranno come le due ore che hai potuto
passare tu oggi però sicuramente
una bella esperienza da fare per
ma quello è vero cioè nel senso
se ti rendi conto che non lo usi
non fa niente lo vuoi restituire però secondo me
hai una visione veramente miope nel senso che
in 14 giorni non hai neanche idea di che cosa
è una cosa che io vorrei poter vivere
cioè per questo motivo lo comprei
perché vorrei viverla in prima persona
va bene comprare così lo puoi provare anche tu
vediamo quando riuscirà in italia
e se non sarà evoluta la situazione
e se non sarà evoluta la situazione
ci sarà un 4 davanti a quel prezzo
in america noi diciamo che costa 3.500
di raggiungerci a spagna almeno un 10%
però va bene al di là di questo
quindi conversione euro dollaro
ma conversione euro dollaro tu hai fatto 1 a 1
però la conversione non è 1 a 1
ho abbastanza preso 3.800 3.900
faranno la conversione a modo loro
avevamo tante altre cose in questa puntata
mi dica lei vogliamo rispondere almeno a qualche domanda
no dai volevo solamente rispondere
hai detto che vuoi rispondere a una puntata
in questa domanda voglio rispondere a una puntata
ho seguito l'ultima puntata di questo venerdì
ed avete detto che il backup di Synology
prende obbligatoriamente tutto l'hard disk
da un tera e mi permette di scegliere le cartelle
ti permette di fare il backup del computer
mentre invece tu hai il C2 backup
da un tera come giustamente specifici
servizio di backup da installare
verso il cloud di Synology da cui il
il servizio che ho acquistato ha il backup versionato
a riparo dai malware la risposta è
di mantenimento delle versioni
che so una al giorno per una settimana
al raggiungimento della soglia di un tera
però comunque vengono mantenute
consentendo quindi di tornare indietro
quindi stringi stringi stringi
un prodotto della settimana rapidamente
su domotica, casa, dispositivi, gadget
che vi posso anche linkare su Instagram
ha poi della parte del caricatore
quindi il caricatore magnetico
si aggancia alla cover magnetica
ci sono dei contatti elettrici
fino alla porta USB-C dell'iPad
agganciandolo a questo caricatore
quindi ha messo questo caricatore
incastrato dentro praticamente il muro
in modo che non si vede neanche un filo
ci va ad appoggiare sopra l'iPad
e l'iPad resta attaccato al muro
semplicemente lo stacchi dal magnete
quando è finito di utilizzarlo
una soluzione molto molto bella
attualmente fa veramente schifo
quindi mi piace staccare l'iPad
la classifica di Apple Podcast
quindi andate su Apple Podcast