EasyApple #656 - Ti piace parcheggiare?
carissimi affezionati di easy apple ben ritrovati puntata numero 656 io sono luca zorzi io sono
federico travaini e hai parcheggiato direi diretto no non è vero non hai parcheggiato da nessuna
parte perché era occupato il parcheggio che cercavi perché c'erano i donatori i donatori
sono davide p davide tinti nicola di ivano m e antonio jesu grazie grazie grazie per il vostro
generoso supporto satisfei apple pay paypal carta di credito singolo ricorrente di più di meno
tantissimo pochissimo non importa grazie allo stesso grazie a chi in tutti questi 14 anni ha
deciso di supportarci in maniera che più diretta non si può sezione supporta
il sito easypodcast.it per tutte le ulteriori informazioni e per anche voi partecipare al
lancio delle monetine in fronte questa volta mi stavo arrabbiando perché non è possibile che si
dimentica i donatori all'inizio puntata porca ma e avevo aperto la tab cioè era lo so quello che lo
schermo incredibile cioè dico assurdo c'è ciliata avanti e parte parte in quinta no non è che ho
una una non so trovare il termine giusto perché vendere promoter ma sbagliato una una una
commerciale di easy park una ragazza gentilissima che si chiama lydia penso non si offenda se la
cito che mi ha mi ha contattato per chiedere un confronto e proporre spiegare qual è il servizio
che offre easy park a livello business io personalmente uso easy park perché è un servizio che offre
lo usa anche Luca, lo usiamo da tanto tempo
e ho accettato di fare questa chiacchierata di una mezz'oretta
e devo dire che come ho detto prima Luca
è stata forse una delle poche volte nella mia vita
in cui ho parlato con una persona che voleva vendermi qualcosa
e questa persona è stata assolutamente cordiale, corretta, comprensiva
cioè veramente gli ho fatto tantissimi complimenti
perché li meritava assolutamente
praticamente Easy Park noi lo usiamo
e la cosa che ci ha sempre dato fastidio sia a me sia a Luca
ma un po' penso a tanti
è il fatto che facciano pagare 20 centesimi se non sbaglio
per ricevere la ricevuta di pagamento tramite email
e questa è stata un po' la mia prima frecciata
che ho lanciato a Lydia
perché gli ho detto io lo uso sia personalmente sia a livello aziendale
però questa roba qua la trovo completamente assoluta
e scorretta
e con massima trasparenza Lydia mi ha fatto capire
che effettivamente questo è un po' una barriera messa apposta
per disincentivare l'utilizzo in questa maniera
per l'ambito business
perché capisco che il privato non ha bisogno della ricevuta
mentre il business sì
quindi questo è un po' un modo per dire
ti disincentivo
perché? perché voglio portarti a offrirti il mio piano business
che onestamente per la prima volta
mi è stato spiegato in maniera completa
io penso possa essere utile
raccontarlo a tutti voi
in modo che possiate anche voi valutare
se magari andare dalla vostra azienda
o se voi avete un'azienda o una partita IVA
dire ok forse questo servizio mi può tornare utile
perché credo che effettivamente possa esserlo
allora l'abbonamento inteso come business
è un costo a utente al mese
che è a prezzo pieno di 5,99
ma diciamo che se si fanno un tot di abbonamenti
che non sono 100
sono veramente pochi
se non sbaglio sono più di 3
quindi veramente poca roba
lo sconto mensile
il prezzo mensile arriva a 2,50 euro
autenza
cosa significa autenza?
significa che voi potete fare anche solo un account
con tutte le targhe che volete
ma questo account qua non può fare due soste contemporanee
quindi potete anche configurare un solo profilo business
su 150 telefoni
150 macchine
però soltanto una alla volta può fare la sosta
se avete bisogno di fare una sosta
se volete fare più soste contemporanee
servono più profili più abbonamenti
e dentro questi 2,50 euro
pagando questi 2,50 euro
vengono scontati tutti i costi di commissione del servizio
che sono praticamente il 15% della spesa della sosta
con un minimo che però varia tra 30 e 50 centesimi
e arriva a un costo massimo di 2 euro
io lo uso pochissimo Easypark
quindi è stata la premessa che ho fatto con Lidia
guarda io ho fatto l'anno scorso
penso 5-6 soste con Easypark
quindi non sono un cliente che farebbe un abbonamento
perché non ne fa uso
però se faccio due conti nella realtà
praticamente io ho guardato quasi tutte le soste che ho fatto
sono costate 50 centesimi di commissioni
tranne una sosta che è stata parecchio lunga a Milano
ed è costata esattamente 1,90 euro
quindi già con 1,90 euro più una seconda sosta
si arriva a 2,40 euro di spese di commissioni stop
e a tutto questo si aggiunge la rottura di balle
di dover configurare una carta di credito
pagare con la carta aziendale
fare la ricarica dell'account
perché anche lì funziona in una maniera particolare
il pagamento
perché voi impostate una sosta
viene fatta una ricarica del vostro account
quindi una transazione sulla carta di credito
ricaricate il vostro account
poi se voi stoppate prima la sosta
quello che vi resta è a credito
quindi diciamo che anche dando all'amministrazione i conti
non tornano praticamente mai
perché risulta una transazione di 5 centesimi
5 euro
poi la sosta è costata 3,50 euro
quindi c'è un credito eccetera eccetera
mentre con la parte business tutto questo si elimina
perché va in fattura
e l'alternativa invece al non volere un costo fisso
come per esempio nel mio caso
che dico ma non lo uso praticamente mai
lo uso pochissimo
si può avere questo profilo
che non ha costi fissi
ma costa 1 euro a sosta di commissione
quindi diciamo che poi uno dovrebbe fare due conti
perché se fa sempre sosta di commissioni stop
e brevissime pochissime volte
quindi spende quei 49 centesimi
allora può non avere senso pagare di più
se invece uno inizia a vedere che le sue commissioni
si aggirano sempre intorno all'euro o oltre
allora forse questa potrebbe essere una buona idea
devo dire che mi ha fatto molto piacere
avere questa conversazione
mi piaceva parlarne anche con Luca
però devo innanzitutto dire che
non c'è nessuna sponsorship da parte di Sea Park
per questa puntata
non ci hanno pagato
non ci hanno pagato
non ci hanno scontato niente per parlare di questo
era solo una
come sapete una condivisione
che facciamo qua su Easy Apple
da ormai 14 anni
l'alternativa che esiste a Easy Park
che usiamo anche in azienda
è quello di utilizzare Telepass Pay
quindi dove mi è capitato di poter parcheggiare con Easy Park
c'era anche Telepass Pay
che funziona ovviamente con l'account business
legato al telepass della macchina
quindi non c'è da impostare nessun pagamento
basta avere il profilo
si fa la sosta
però ne avevo già parlato
è veramente
secondo me un'esperienza di utilizzo
di un'applicazione del genere
totalmente diversa
perché banalmente non sfrutta
quella funzione che non mi ricordo come si chiama
che nella lock screen ti fa vedere
con un widget
attivo la sosta in corso
quanto manca ti arriva la notifica
simile
cioè con l'applicazione Telepass Pay
se voi fate
attivate una sosta di quelle
stai fino a quando vuoi
potreste rischiare di dimenticarvi
di aver lasciato la sosta attiva
vi dovete ricordare
voi di andare poi a disattivarla
quindi
pro e contro
di due servizi
mi piace come
come Kisipark
abbia si è approcciato me
e anche tutto sommato
quello che loro offrono
perché non è quello che mi ricordavo
io tempo fa
forse mi sbaglio
mi ricordavo che costava
10 euro al mese
che diventano un po' più difficili da digerire
rispetto ai 2,50 euro scontati
è sempre bello
quando le aziende
quando
loro offrono un servizio
probabilmente offrono anche forse un ottimo servizio
però almeno nel tuo caso
era stato travisato
e si sono sforzati
di chiarire la loro posizione
in maniera non supponente
tu non hai letto bene
non hai capito un tubo
ma hanno preso il tempo per spiegarti
poi per carità di riflesso ne stiamo parlando
e quindi sicuramente
ne guadagnano un pochettino di visibilità
gratuita
però comunque fa piacere
perché tante volte
quando si ha a che fare con un'azienda
che per noi è senza faccia
certe cose appaiono incomprensibili
Apple è l'esempio
direi principe
e è il focus di questo podcast
spesso fanno delle cose che noi non comprendiamo
però non sono mai cose fatte a caso
ci sono delle motivazioni
sempre dietro alle scelte
e avere qualcuno che
si prende la briga di fartele sapere
beh perlomeno lo trovo
incomiabile
poi magari uno non apprezza il servizio lo stesso
perché ama le monetine
o qualsiasi altra ragione
qualsiasi
però non si può non apprezzare
il fatto che appunto si siano persi la briga
di spiegarti in maniera totalmente
trasparente e calma
qual è il loro modello di business
sì ma poi fammi dire anche una cosa poco
politica di corretto
a me non frega niente di far promozione
esiparche per far guadagnare esiparche
io stesso l'ho detto lì di Aguario
io probabilmente andrò avanti a usare telepasspay per ora
perché ce l'ho già
funziona non devo far niente
non devo far nuovi account
non devo far nulla
funziona punto stop
a me quello che interessa
è che magari qualcuno
di voi che sta ascoltando
può trovare in esiparch
un miglioramento della sua
io dico sempre della vita
poi di una parte piccolissima della sua vita
o magari per qualcuno molto grande
perché parcheggia tutti i giorni a Milano
ogni 3x2 deve fare ticket e non ticket
quindi io per me il ticket
è da abolire totalmente
per me esiste esiparche
esiste telepasspay
però ripeto il messaggio è questo
a me interessa condividere questa cosa
perché a qualcuno possa arrivare
questa informazione
questo servizio
e faccio da portavoce
molto volentieri
per voi ascoltatori
non per esiparche
questo è molto chiaro
nulla contro esiparche
però quello che abbiamo a cuore
noi qui siete
se fosse stata una cosa negativa
non ne avremmo parlato
magari ne avremmo parlato male
devo parlarne assolutamente bene
anche perché io a Lydia gli ero detto
che motivo ho di usare esiparche
quando telepasspay funziona
e lei ha capito
non ha voluto vendermi assolutamente
il prodotto
ha capito il mio punto di vista
l'ha rispettato
abbiamo parlato dei pregi e difetti
sono stato io a dirle
preferirei dare i soldi a esiparche
piuttosto che a telepasspay
punto
questo a prescindere
però è stata una bellissima conversazione
molto positiva
mi fermerei qui
non andrei oltre
perché sennò poi iniziamo a divagare
soprattutto c'è stato questa settimana
una cosa
una disgrazia c'è stata
ma no non è una disgrazia
però un punto molto importante
nella storia di Apple e di iOS
penso
cioè è uscito finalmente
o non finalmente
iOS 17.4
che è la versione di iOS
che dovrebbe
che porterà sicuramente
il sideloading
e tra l'altro scusami
notizia proprio di oggi ho letto
che sarà possibile
sembra che sarà possibile
fare il sideloading dell'applicazione
direttamente da un sito web
sì
questo sì
poi magari ci arriviamo
però andiamo con ordine
prima del rilascio di iOS 17.4
mi arriva un messaggio di un amico
di Martino
che
aveva un problema strano
sull'iPhone
non c'era verso
di far riapparire
alcune icone sulla springboard
che c'erano magari anche col badge
delle notifiche
però erano dei quadrati neri
o totalmente trasparenti
qualcuno aveva scritto sotto
il nome dell'applicazione
qualcuno no
insomma c'era del casino importante
sulla lock screen
cioè sulla springboard
e nessun riavvio
sembrava
riuscire
a risolvere il problema
e io onestamente
non sapevo cosa fare
a mio fratello è venuta una corretta illuminazione
che è stata
forzare il riavvio del telefono
con quella combinazione che ormai non sono più in grado di ricordare
del pulsante power
con i tasti su e giù
ho detto ma che strano
questo bug
ah questi bug
ah questi bug esattamente
e insomma
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
eh
mi sono proprio
cioè ho fatto una piccola riflessione
che talvolta succedono dei bug incomprensibili
eh
che non sono magari facilmente riproducibili
su altri dispositivi
e
che brutto che è quando ti capitano
ecco l'universo
eh
ha pensato bene
di farmi
provare
sulla mia pelle
che brutto quando ti capitano
perché poi
è uscito appunto
iOS
17.4
significativa
per tutto il discorso
della DMA
le regolamentazioni europee
ehm
eh
ehm
ho aggiornato
sono
la prima volta che ho aperto Safari
ho dovuto assorbirmi
la loro richiesta
di quale browser volevo usare
io poi ho scelto Safari
perché comunque mi trovo bene
e
insomma
per il resto
non avevo notato
grandi differenze
perché insomma
App Store Alternativi
non mi risulta che siano già disponibili
eh
e le altre modifiche
non mi hanno
interessato quindi
quello che però
eh
ho subito
è una
eh
una presenza
di bug
davvero
davvero
importante
che mi
mi sta facendo impazzire
eh
ad esempio
aprire certe immagini
o allegate
a delle note
o a
inviate tramite i message
o ricevute
poco importa
eh
ci ingrandisce l'immagine
un po'
cioè va circa
a schermo intero
ma non proprio
ehm
si può
più o meno
zoomare
l'immagine
ma si comporta
in modo strano
come se ci fosse
un dito fantasma
appoggiato sullo schermo
e
Spotlight
sia che si cerchi
ad esempio tramite Numbers
eh
di accedere a dei file
salvati sui Cloud Drive
nada
niente
tutto vuoto
al riavvio
dell'iPhone
di solito
per un po' va
per un po'
un periodo di tempo variabile
da qualche ora
un giorno
dopodiché
serve un nuovo riavvio
per far ripartire
iCloud Drive
e
veramente
non so se esiste in italiano
non credo
ma infurievole
è una
una parola
che
infuriantemente
simulando
quella cosa lì
è veramente
per me che
faccio
pesante affidamento
su iCloud
è un bug
veramente
paralizzante
e
spero che
esca
si vociferava
di un iOS 17.4.1
che doveva risolvere
qualche problema
spero che i miei
siano tra quelli
perché
è davvero
davvero
impattante
ecco sul mio utilizzo
del telefono
non riesco a
trovare le cose
che mi servono
però
se tu
che sbagli
a usare
iCloud Drive
ma non lo so
no no no
dai
no no no
una battuta
ha sempre funzionato
bene
e è un problema
relativo ad iOS
perché su macOS
ho aggiornato
l'ultima release
che
non so cos'è
14.4
e i problemi
non è
meglio
alle solite
ogni tanto
iCloud Drive
è un po' lento
per nessuna ragione
poi si riprende
ma non
non funziona
finché non riavvio
il Mac
e quindi insomma
sono piuttosto
infastidito
e
ti capisco
no dai
iCloud Drive
funziona
funziona bene
mi piacerebbe
poterlo utilizzare
però
no
no
per ora
per ora no
tu hai avuto problemi
con iOS 17.4
o no?
ad oggi
veramente
zero
infatti
quando ho letto
il tuo
il tuo punto
nella notte
della puntata
io ho detto
ma io onestamente
veramente
zero
zero problemi
ti volevo
forse
solo una domanda
su quella
sulla schermata
di quella
quella che vedrete
nella notte
della puntata
mi spiegate
perché mi urta parecchio
mi dici il senso
di avere sia
l'applicazione di Overcast
sia il widget
se vuoi
ti do il numero
di Martino
e puoi chiederglielo
no no
è proprio per capire
il disturbo
di questa cosa
cioè una delle due cose
deve sparire
penso che tu possa
fare play
direttamente
dal widget
ok
e
quello
se lo tocchi
ti dice
che podcast
stai ascoltando
no no
però se lo tocchi
lo apri
cioè
apre l'applicazione
ugualmente
non cambia niente
a meno che non sia
uno di quei widget
che tipo
variano
cioè
sia di quelli
gli stack
però
no
a prescindere
mi turba parecchio
ad avere due volte
la stessa cosa
però
probabilmente
soltanto un fastidio mio
cioè ci mancherebbe
nulla ho contro Martina
assolutamente
assolutamente nulla
abbiamo invocato
le recensioni
e le recensioni
sono arrivate
da noi
la prima
è di
Riccardigno65
che con 5 stelle
dice
relax
bello
informale
rilassante
bravi
vi seguo dalla prima puntata
i miei migliori amici virtuali
grazie
perché mi regalate
momenti di pacato
e relax
grazie
quando pensi che qualcuno
ti segue dalla prima puntata
fa sempre
veramente molto strano
veramente molto strano
ma abbiamo anche
una seconda recensione
quindi immagino
che ti aspettassi
che la leggessi io
che mi ero addormentato
nel frattempo
ma grazie alle magie
dell'editing
non lo saprete mai
non ve ne sareste mai accorti
se non l'avessi detto io
anche senza l'editing
secondo me Luca
perché ci sono quelle funzioni
per troncare
le smart feed
e compagnia
sì che forse
però ci sarà l'editing
per sicurezza
e
Trippo
scritto in maniera
piuttosto fantasiosa
ci scrive
5 stelle
podcast di tecnologia
e mondo Apple
imprescindibile
che è una parola bellissima
di per sé
questo
già mi fa
salire
la recensione di Trippo
nella mia personale classifica
delle recensioni di ZApple
scrive
il podcast EasyApple
condotto da Luca e Federico
è un vero gioiello
per gli appassionati
di tecnologia
e in particolare
per gli amanti
dei prodotti Apple
Luca e Federico
sono due speaker eccezionali
che riescono a trasmettere
la loro passione
per la tecnologia
con un approccio
che sia informativo
che incredibilmente divertente
la loro capacità
di parlare
di argomenti tecnici
in modo approfondito
pur mantenendo
un tono leggero
e spesso umoristico
rende ogni episodio
del podcast
non solo educativo
ma anche estremamente piacevole
da ascoltare
che si tratti
di discutere
le ultime novità
sull'iPhone
o di esplorare
le funzionalità nascoste
di macOS
Luca e Federico
hanno sempre qualcosa
di interessante da dire
la chimica tra i due
è palpabile
e contribuisce
a creare un'atmosfera
rilassata
che invita gli ascoltatori
a sentirsi parte
di una conversazione
tra amici
non è solo
la loro conoscenza
impressionare
ma anche il modo
in cui riescono
a presentare le informazioni
in modo chiaro
e comprensibile
rendendo il podcast
accessibile a tutti
dai neofiti
ai veterani
del mondo Apple
in conclusione
EasyApple
è un podcast imperdibile
per chiunque voglia
rimanere aggiornato
sul mondo Apple
e farlo in compagnia
di due speaker
che sanno come
renderla da tecnologia
divertente e affascinante
bravi Luca e Federico
continuate così
e bravo Trippo
per la tua bellissima recensione
grazie grazie
un commento
la chimica
che c'è tra noi due
che più di qualcuno
in realtà
ha fatto notare
in recensioni passate
è l'effetto
di essere
amici prima
e podcaster poi
cioè
il podcast
è una cosa
che è nato
molto in fretta
dopo che ci siamo conosciuti
però appunto
io e Fede
siamo subito andati d'accordo
e siamo diventati amici
penso nel giro di
due ore di conoscerci
qualcosa del genere
è bastato sapere
che avevi un me
che ho capito subito
che eri l'uomo giusto per me
ho capito
il podcaster giusto per me
no
è vero
è vero
chi va a risentire
le prime puntate
sa che alla fine
è stato quello
il punto di contatto
poi
c'è da dire
che è anche
è un'amicizia
tra due persone
che hanno tante cose in comune
ma tantissime cose
per cui sono agli opposti
totali
sì esatto
cioè tipo
io dico tutti gli accenti giusti
tutti sbagliati
cose di questo genere
insomma
sì sì tipo quello
cioè nel senso
tu hai questa sindrome
dove credi di dire
le cose giuste
in realtà
i medici mi hanno detto
di farti credere
che hai ragione
quindi io
non ti do contro
chi sei tu
per andare contro i medici
insomma
chi sono io
per andare contro i medici
ma adesso
volevo farti sedere un secondo
visto che avrei esaurito
il fiato
soprattutto perché
tu sei un pezzo
più vecchio di me
quindi
capisco
la tua stanchezza
capirai quando avrai
la mia età
sì
tra un mese
tra l'altro
tu invecchi
e io no
no
non è vero
tra qualche
sverenati mesi
luglio
tra qualche mese
infatti no
non lo so
ho confuso il tuo compagno
con quello di Elisa
per un attimo
vabbè
che sarà contentissima
cioè
io non è che mi offenda
particolarmente
lei magari potrebbe avere
qualcosa di più
no io ho confuso
ho confuso il tuo
con il suo
ma il suo
era rimasto sempre lo stesso
per un attimo
ho pensato che foste nati
lo stesso giorno
niente
a parte questi scherzi
ti racconto una
una storiella
che in realtà
forse
ti avevo già anticipato
praticamente
circa
due o tre settimane fa
i miei genitori
sono stati in Qatar
sempre per
quelle bellissime gare di nuoto
a cui non possono mai rinunciare
e prima di partire
mi han detto
Fede guarda che in Qatar
non ci sono
cioè sono bloccati
Whatsapp
sono bloccato Telegram
sono bloccati
le videochiamate
tutta questa
grandissima
grandissima paura
allora mi han detto
come facciamo
e come
come si fa in questi casi
in questi casi
serve avere
una VPN
ma cosa faccio
gli do
gli configuro
sui loro telefoni
la VPN di casa mia
così se poi si mettono
a fare chissà qualsiasi cosa
mi distruggono la rete
perché io poverino
non è che ho
una connessione
proprio che vola
e in più
se dobbiamo fare
una videochiamata
vuol dire fare
una doppia videochiamata
nella mia rete
che dovrà usare
download e upload
per la mia
per la loro banda
no
no
e quindi
ho
diciamo
sfruttato
quella che stava
proprio nascendo
in quelle settimane
cosa stava nascendo
stava nascendo
una bella
collaborazione
con NordVPN
e
voi sapete
che abbiamo già parlato
di NordVPN
nel bene
nel male
nel corso
della nostra storia
lunga
14 anni
nostra
e loro
decisamente
un po'
un po' più breve
e quindi
abbiamo avuto
la possibilità
di provare
NordVPN
perché come sapete
noi vogliamo
prima provare le cose
prima di poterne parlare
quindi
ho pensato
di dire ai miei genitori
bene
sfruttate NordVPN
e usatelo
glielo ho configurato
sul telefono
glielo ho fatto vedere
come funziona
è una cosa
veramente super semplice
e hanno potuto
utilizzare
la VPN
per fare le videochiamate
e usare
Whatsapp
finché
all'ultimo giorno
si sono resi conto
che non serviva
la VPN
perché funzionava
tutto ugualmente
però
tutto questo
per dire che cosa
che la VPN
è comunque
qualcosa
che diventa
secondo me
è importante
averlo al giorno d'oggi
a prescindere
da quelle che sono
le proprie esigenze
perché
le funzioni sono
veramente tantissime
noi
lo diciamo sempre
non è
la cura
a tutti i mai di internet
cioè non significa
che se io
attivo una VPN
posso fare
quello che voglio
perché sono sereno
la VPN si usa
per tantissime cose
la si può usare
come in questo caso
per i miei genitori
per bypassare
dei blocchi
sulla rete
la si può usare
per motivi di sicurezza
per evitare
di quando
quando si connette
una rete wifi
di un bar
o di un hotel
per evitare
che il traffico
diciamo
possa essere
intercettato
possa essere
sniffato
possa essere
appunto
qualche dato sensibile
possa essere
letto
tramite
tramite
la rete wifi
dell'hotel
o del bar
e questi sono
degli utilizzi
interessanti
un utilizzo
che faccio
per esempio
è
quando sono
sono a lavoro
che devo fare
l'upload
della puntata
di Easy Apple
perché siamo arrivati
lunghi per mille motivi
potrei utilizzare
la rete di casa mia
la rete di casa mia
con la mia VPN
perché
il firewall dell'azienda
mi blocca
la connessione
verso Easy Podcast
quando devo
caricare la puntata
utilizzando per la VPN
di casa mia
significa essere limitato
dalla rete di casa mia
in download ed upload
per l'amore del cielo
non è la morte
però
perché limitarsi
a una rete
che ha
pochi megabyte
in upload
quando in realtà
sto sfruttando
una rete
che è gigabit
utilizzo
non VPN
per fare
questo
upload
e questo download
potete usare
NordVPN
potete usare
un'altra VPN
che però
non sia ostata
nella rete di casa vostra
soprattutto se la rete
di casa vostra
è limitata
tra l'altro
caschiamo a fagiolo
perché in questi giorni
è il compleanno
di NordVPN
e quindi
nel iniziare
questa collaborazione
con Easy Apple
ci hanno dato
un codice sconto
il codice Easy Apple
quindi
nordvpn.com
slash easy apple
vedi anche il link
nelle note della puntata
potete
acquistare
dei piani
biennali
che in più
rispetto a quello
che potete
trovare
nel sito
normale
avrete
la possibilità
di avere
4 mesi
in più
totalmente
gratuiti
che si sommano
a tutti
gli altri vantaggi
quindi oltre ad avere
4 mesi
gratis
e uno sconto
veramente consistente
cioè a partire
da 100 euro
in pratica
vi portate a casa
2 anni interi
del piano
base
e poi
a crescere
con pochi euro in più
potete aggiungere
anche un sacco
di altre funzioni
che hanno
quindi non è
una semplice
VPN
come quella
che potreste farvi
a casa
beccate anche
un bel coupon
che potete
dare
a dei vostri amici
per avere
3 mesi di abbonamento
gratis
a NordVPN
per lo stesso livello
di servizio
che scegliete voi
base
regalerete il piano base
super
regalerete il piano super
ecco
non sono questi
i due nomi
spero che
NordVPN
me li passi
però insomma
le funzioni
sono veramente tante
per elencarle qua
date un'occhiata
al sito
e
la possibilità
appunto di
averla per voi
che sicuramente
vi fa comodo
e magari
presentare la cosa
a un familiare
che magari
perché no
come genitori di fede
va in qualche posto
anomalo
in vacanza
dove
diciamo
lo stato
è molto
attento
a dover decidere
che cosa
si può fare
cosa no
su internet
direi che
è un
qualcosa
da non farsi sfuggire
nordvpn.com
slash easyapple
qual è
una
un altro
dei servizi
che
noi
amiamo
e che
mi piacerebbe
sponsorizzassero
easyapple
luca vediamo se indovini
si lo sai
perché basta
che leggiamo
la puntata
easypark
no
mi piacerebbe
anche
se easypark
sponsorizzasse
easyapple
mi farebbe
molto piacere
però
satispay
perché
parlo di
satispay
perché
sono incappato
in un post
su linkedin
che dice così
breaking news
a partire da oggi
netflix
e satispay
insieme
per
semplificare
la vostra
esperienza
di iscrizione
cioè
cosa significa
significa che
è possibile
pagare
l'abbonamento
di netflix
direttamente
con satispay
secondo me
è veramente
una cosa
molto molto
figa
perché
l'abbonamento
famiglia
queste robe qua
si possono fare
direttamente
con satispay
e fare
veicolare
direttamente
i soldi
dentro l'account
di satispay
di quello
che sta pagando
e scalare
i soldi
direttamente
da lì
quindi
con una
semplificazione
di tutti
quelli che sono
i movimenti
molto molto
molto piacevole
e poi
mi piace
vedere che
satispay
cresce
e inizia
a entrare
in ambiti
che sono
non più
soltanto
quello del
pago il caffè
scambiamoci
i soldi
della pizza
ma inizia
a diventare
anche un servizio
che si può
proprio utilizzare
su
su
su internet
per pagare
non mi ricordo
di recente
che cos'era
un servizio
un
qualcosa che stavo
comprando su internet
e potevo pagare
su satispay
qualcosa di
di shopping
o
purtroppo
non me lo ricordo
però
mi è fatto
veramente molto piacere
vi lascio
nelle note
della puntata
il link
all'articolo
di linkedin
fateci sapere
se
questa cosa
vi fa piacere
se
se userete
satispay
per
per
per pagare
anche
l'abbonamento
di netflix
e
invece
non so se tu
luca
conosci
che cos'è
amazon
household
no
no
credo che
cioè
me ne hai parlato
quindi spoiler
ho scoperto
grazie a te
di che cosa si tratta
e
diciamo
la versione
organizzata
di
ciò che tutto il mondo
già fa
direi
sì
è una funzione
che purtroppo
non è ancora
disponibile
in
in italia
e
risponde a una domanda
che avevo fatto
proprio qua
su easy apple
cioè
come
è possibile
fare in modo
di pagare
un solo
un solo
account
amazon prime
però
dar la possibilità
anche agli altri
membri della famiglia
di poter
fare acquisti
un po' come succede
con l'account business
un account business
è un account
principale
che ha
la parte di
pagamenti
e fatturazione
poi si possono creare
degli account collegati
dove le persone
possono metterne
il canderello
eventualmente
comprare o non comprare
ecco la stessa cosa
quindi l'household
sarebbe
il gruppo
famiglia
questa è una cosa
che funziona
in amazon.com
dal
2018
circa
e
io
ho trovato
una pagina
sul forum
di amazon
italia
dove
datato
novembre
24.018
ore 4.43
di pomeriggio
si chiede
a che punto
va
con
a che punto
siamo con
household
in
in italia
e
purtroppo
se scorrete
fino a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
tu
hai il tuo
account
compri
quello che vuoi ma
tiene buono la
ma
l'accano azzone prime
per evitare di pagare due volte
le le spedizioni una famiglia
che comunque
sono soldi
che trovo
totalmente buttati via
e
è un peccato
mi dispiace
e vi lascio il link
al forum
se volete andare anche voi
magari a fare un commento
e dire
far sentire la vostra voce
e dire
amazon
eh
dacci questa funzione
che sarebbe molto utile
tanto
non credo che
andranno a leggere noi
però
se adesso sei in
migliaia e migliaia
di ascoltatori di ziappola
andiamo tutti in massa
a commentare questo forum
magari qualcosa
riusciremo
riusciremo ad ottenere
e
,
mi sa che
è stato dormiente
un po' troppo a lungo
per sperare che possa
veramente
avere seguito
eh
diciamo che
boh
all'interno
della famiglia
non è che mi
turbi
eccessivamente
l'avere
l'unico account
sì forse
la separazione
del carrello
è vero
cioè
devi fare un regalo
banalmente
nascondo l'ordine
faccio l'ordine
poi lo nascondo subito
faccio archivi a ordine
e
e
va bene
va bene
e diciamo
l'etichetta
prevede che nessuno
vada a vedere
gli ordini archiviati
questo può essere
un sistema
cioè diciamo che
se poi lo scopre dopo
va bene
se vuole sapere
quanto costava
poteva cercarselo
lo stesso su Amazon
quindi
il danno è limitato
anche se sicuramente
insomma sarebbe più comodo
poter semplicemente
separare il tutto
oppure
e ho fatto anche questo
in passato
qualora
come generalmente
insomma
trattandosi di un regalo
solitamente
si superano
mi sembra i 20 euro
che sono
per la spedizione gratuita
ho un altro account
che non è Prime
che utilizzo
in queste situazioni
ah ok
no questo
cioè se non hai fretta
di riceverlo subito
magari la spedizione
richiede 3-4 giorni
non lo so
magari va bene lo stesso
questo
questo onestamente
no
non
non ci ho mai pensato
penso che
anche se me l'hai detto
onestamente
non credo di pensarci
però
no
l'idea
vabbè
è quella di utilizzare i profili
non è il massimo della vita
però
va bene
va bene
va bene così
stai correndo
a comprare
un MacBook Air M3?
assolutamente no
cioè
ma
tu
ne abbiamo già parlato
ma senti la necessità
di aggiornare Mac?
no
per le prestazioni
cioè no
assolutamente no
io l'unica cosa
che farei
e lo dico
da tanto
mi piacerebbe
prendere il Mac mini
da mettere qua
solo per
togliermi l'artura di balli
tutte le volte
di dover collegare
staccare il Mac
al
al
al
, almeno se si vuole fare qualcosa
che abbia un senso
a chi è ancora fermo
a un Mac con Intel
perché
buona parte degli utenti
con un
M1
o a maggior ragione
un M2
sono ben serviti
dalla macchina
che già hanno
quindi non
non dovrebbero
avere
un grande beneficio
reale
nel fare
l'upgrade
e
e l'altra cosa
che volevo
segnalare
riguardo a questi
è
come giustamente
fa notare Maurizio
che
ora c'è la versione
a 16GB
a stock
cioè una delle
configurazioni disponibili
è quella con
i 16GB di RAM
il che
è importante
perché significa
che lo troveremo
anche su Amazon
e quindi sarà
soggetto
agli sconti
perché
abbiamo visto
più e più volte
le versioni
base appunto
dell'Air
con prezzi
davvero interessanti
su Amazon
spesso anche sotto
gli 800€
e
avere
una versione
a 16GB
che per carità
sicuramente costa di più
ma
va un attimino
a mettere una pezza
alla dotazione
un po' anemica
a mio avviso
di 8GB di RAM
che c'è nel MacBook Air base
e
al contempo
esponendola
alla possibilità
di avere sconti
importanti da Amazon
può diventare
veramente
un super acquisto
se fatto al momento giusto
con lo sconto giusto
quindi
ben venga questo
mentre in passato
visto che per i 16GB
bisognava per forza
personalizzare il computer
questo era
impossibile
e quindi ecco
questo mi rende felice
interessante anche
notare che
con
il MacBook Air M3
e poi
sarà backportato
anche sul
MacBook Pro M3
quello base
con l'M3
senza ulteriori suffissi
è stato introdotto
il supporto
al pilotaggio
di due schermi
esterni
qualora
lo schermo del portatile
sia chiuso
quindi in modalità
clamshell
possiamo utilizzare
due schermi esterni
molto
utile
questa cosa
per chi magari
ha un utilizzo
come potrebbe essere
il tuo
magari Fede
con due schermi
esterni
e il portatile
utilizzato un po'
come computer fisso
spostabile
in precedenza
i processori
M123
senza ulteriori
suffissi
erano limitati
a due schermi
peccato che
nel portatile
quello
integrato
fosse sempre
considerato
anche se il portatile
era in modalità
clamshell
quindi un bel upgrade
che è arrivato
da questo punto di vista
addirittura
nei
Mac Mini
M1
come il mio
è stato
un'ulteriore
riduzione
della flessibilità
ovviamente
si potevano attaccare
due schermi esterni
perché il Mac Mini
non ne ha nessuno
di interno
e fin qui tutto bene
ma non era possibile
pilotarli entrambi
tramite porte USB-C
barra Thunderbolt
perché uno
era sempre
da pilotarsi
tramite l'HDMI
con l'M2
è stata superata
questa limitazione
con l'M3
sull'Air
e sul Macbook Pro
a questo punto
ci è stata data
la possibilità
di collegare
i due schermi esterni
qualora
quello integrato
sia chiuso
tutto molto interessante
ma
non
ne è convinto
assolutamente
non volevo convincerti
a fare l'upgrade
anche se hai provato
a dire
potrebbe essere
il tuo caso questo
no
volevo solo fare
un'altra
precisazione
un'altra curiosità
più che altro
che sembra
che Apple
abbia fatto
un passettino indietro
per quanto riguarda
la configurazione
dello storage
cioè rimaniamo
con i soliti
256 GB di base
che
sono pochi
devono diventare
512
due anni fa
due anni fa
non è più possibile
il momento migliore
è adesso
adesso non è più possibile
speriamo che al prossimo giro
facciano questo
passo in avanti
ma detto questo
sono ritornati
ad avere due chip
di memoria flash
anche per
la versione
a 256 GB
e questo
significa
che le velocità
di lettura e scrittura
sono risalite
ai livelli
diciamo
dell'M1
mentre con
l'M2
avevano subito
un taglio importante
proprio perché
il chip
era diventato
uno solo
e quindi
questo limitava
le possibilità
di leggere e scrivere
in parallelo
su più chip
non che questo
poi
fosse
veramente percepibile
nell'uso
di tutti i giorni
però
filosoficamente
bene questa scelta
da parte di Apple
non so se è un caso
perché magari
adesso hanno trovato
un'offertona
su Amazon
di chip
più piccoli
ma più numerosi
e quindi hanno deciso
di fare l'acquistone
e quindi
questi ci stanno mettendo
però insomma
è una cosa positiva
complessivamente
anche per quei numeri
magari
un po' più difficili
da percepire
nell'utilizzo quotidiano
ma che comunque
sono rilevabili
con opportuni benchmark
bene Luca
ne abbiamo raccontate
delle belle
anche in questa
in questa puntata
sarebbe quasi
da fare un recap
perché abbiamo affrontato
dei bei macro argomenti
tanti bei servizi
nuovi
speriamo come sempre
di aver
portato qualcosa
a chi ci ascolta
ringraziamo
tantissimo
per le recensioni
che sono arrivate
e vi ricordiamo
che avete modo
anche di supportarci
economicamente
come già
fate da
veramente 14 anni
per rendere
questo podcast
sostenibile
lo fate tramite
le donazioni
potete usare
Satispay
come per pagare
Netflix
potete pagare anche
le puntate che ascoltate
di EasyApple
vi invitiamo sempre
a cercare di dare
un valore
a questa puntata
quanto sareste disposti
a pagare
50 centesimi
1 euro a puntata
fate i vostri conti
potete fare una donazione
andate sul sito
nella sezione support
ci trovate tutti i metodi
di supporto
per noi
potete lasciare
una recensione
come è stato fatto
in questa puntata
da Riccardinio
65
e da Trippo
potete mandarci
una mail
a infochiocciolesiaple.org
per fare delle domande
o segnalarci qualcosa
dei follow up
per esempio
diteci
se utilizzate
Satispay
con
con
con Netflix
fateci sapere
se avete delle VPN
se le usate
fateci sapere
se avete delle VPN
se utilizzate
Easypark
o qualcosa di alternativo
se volete restare con noi
durante la settimana
c'è una fantastica chat
su Telegram
che si chiama
Easychat
la trovate visitando
il sito
chat.easyapple.org
o direttamente
cercando su Telegram
queste cose
alcuni di voi
le hanno imparate
assolutamente a memoria
perché le ripetiamo
in maniera martellosa
tutte le puntate
vi ricordo che ci sono
i capitoli
se volete saltarli
però
noi poi mettiamo
anche qualche chicca
alla fine che magari
ve la perdete
quindi
chi ha saltato
questo capitolo
non sa che
per esempio
2 più 2
fa 4
cioè
adesso prova a pensare
domani di svegliarti
senza sapere questa cosa
come la giornata
potrebbe
prendere una piega
totalmente diversa
se volete seguire
me e Luca
per queste fantastiche
barzellette
ci trovate
sui social network
come Luca TNT
ed F Trava
e per questa
non mi ricordo
il numero della puntata
è assoluta
656
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
noi ci sentiamo
la settimana prossima
di venerdì
alle ore 17
a cui sto ancora aspettando
che tu rilai in trasferta
per tornare in vantaggio
con una nuova puntata
di Easy Apple
il podcast
che prima non c'era