EasyApple #658 - Lo specchio
amici e amiche di zapple ben ritrovati puntata numero 658 del nostro podcast io sono luca
zorzi e io sono federico travagliani e apple ha appena annunciato la wwc 10 14 di giugno direi
che rientrano nelle normali date ma questo non è che ci dispensi dal fatto che c'è una cosa da
fare all'inizio puntata sarebbe a dire ringraziare i donatori che hanno reso possibile anche quella
di quest'oggi sono alessandro moricoli davide tinti claudio v silvano di giuseppe marino nicola
di lorenzo procaccini e simone r grazie mille per le vostre generose donazioni grazie mille anche a
voi che state decidendo in questo momento di rientrare in questo momento
di unirvi alla ciurma andare sul sito easypodcast.it selezionare supportaci e da lì poi prendere il
numero di monetine che più si confà alle vostre possibilità e alla vostra volontà e lanciarcelo
in testa con il mezzo che ritenete più opportuno satis pay apple pay paypal carta di credito
donazione singola donazione ricorrente mille modi e un unico grazie che trovate alla fine perché
veramente tanta la nostra gratitudine grazie grazie grazie grazie grazie
grazie grazie grazie luca io non capisco se però mi trolli e mi fai fai le finte di non ringraziare
dimentico poi mi faccio venire dei dubbi e cerco di recuperare ok dovendo peraltro tergiversare
perché è malgrado si è capito malgrado io abbia un workflow che mi apre tutto quello che mi serve
la pagina dei donatori le mail tutto quanto la scaletta poi per sbaglio mi capita di chiudere la
tab della dei donatori e quindi devo un attimino correre ai ripari fortunatamente sul mio stream
deck davanti a me c'è un pulsantino dedicato all'accesso alla pagina dei donatori quindi da
lì posso rapidamente riprendermi da questi da questi piccoli questi piccoli cedimenti che ho
spesso all'inizio della puntata
bello stream deck quindi lo stai usando tanto?
tu quello di modello hai che non mi ricordo scusami hai con l'XL?
no quello medio che ha 5x3 15 15 pulsanti
cioè che io lavoro con due schermi in ufficio
sì volevo dire ricordatevi anche che ma non mi ricordo che cosa volevo dirvi di ricordarvi
lo spacchio direi che potrebbe essere il titolo della puntata
sì lo stavo già andando a segnare luca te lo dico proprio fuori dai denti
sì sì sì c'è qualche domanda che adesso io non vedo l'ora di farti
la prima è una domanda che in realtà ha un doppio quesito il primo
però in realtà non è proprio difficilissimo
la seconda invece è una domanda più interessante
dopodiché nel momento in cui lo sblocca
come faccio a risolvere questo problema
è più facile di quello che sembra
facile non lo so se è la parola che userei
mi sembra ragionevolmente nascosto
modificare le impostazioni lingua e zona sul mac
si va nelle preferenze di sistema di mac os
anzi scusa credo che adesso si chiamino impostazioni
perché hanno giustamente dovuto cambiare tutto
dove vediamo la lista delle lingue
dove appunto presumibilmente l'italiano
sarà la prima nel caso di Mirko
o togliere delle lingue possiamo riordinarle
sul lato destro dovresti avere un ingranaggetto
compare un menu con un'unica voce
che dice applica finestra di login
nel mio caso quello non appariva
perché? perché era già coerente
l'impostazione della mia schermata di login
o magari si aggiunge un'altra lingua
allineare la schermata di accesso
con la lingua preferita del mio mac
la seconda domanda invece riguarda
il mac usato con modalità clamshell
come faccio tramite un cavo hdmi
a riprodurre anche l'audio sul monitor
oltre che a trasmettere il video
perché che il cavo hdmi trasmette anche l'audio
non riesco a riprodurlo sul mio
do per scontato che il monitor
supporti l'ingresso audio tramite
la cosa più semplice è tenere premuto il tasto
della tastiera legati al volume
quindi muto, abbassa e alza volume
questa è una di quelle scorciatoie
utilissime che rimangono in mac os
per raggiungere la sezione delle preferenze
relativa alla cosa che abbiamo appena
si va appunto a regolare le preferenze del suono
si va alle preferenze del monitor
magari sulla tastiera esterna non sono disponibili
nelle impostazioni di sistema e poi su suoni
a quel punto lì nella parte bassa
avremo la possibilità di definire il dispositivo
che viene utilizzato per l'uscita dell'audio
e probabilmente dovresti vedere
e come tipo probabilmente la tua monitor
probabilmente ci sarà scritto hdmi o qualcosa del genere
morale della favola tramite questa sezione di mac os
dell'impostazione di mac os è possibile scegliere
il dispositivo di uscita e anche di ingresso volendo
ma c'è anche un modo ancora più veloce
che però richiede che tu abbia disponibile
la regolazione del volume tramite la
se hai a disposizione lo slider del volume lì
e ci verrà mostrato l'elenco dei dispositivi
possibili per l'uscita dell'audio
e basta cliccare per selezionarlo
in ultimo se non hai l'icona lì
devi fare un giro leggermente più lungo
si passa per il control center
a quel punto lì si clicca sulla freccina
che compare nella destra del riquadro
quando ci mettete il mouse sopra
quindi quelle solite interfacce che mi piacciono tanto
perché sono totalmente nascoste
mi fanno infervorare assai diciamo così
niente cliccati su quella freccina
a quel punto compare lo stesso menu
che avevamo dall'altoparlantino
vari modi per arrivare sempre allo stesso posto
dove in ultimo si seleziona qual è il dispositivo
da utilizzare per la riproduzione audio
io ti do un altro modo per fare tutto questo
senza dover fare clic destri sinistri quadrupli e scorciatoie
che è un'applicazione di cui avevamo parlato
e permette di accedere a un sacco di personalizzazioni degli schermi
tra cui le varie risoluzioni, profili di colore
quindi magari con questo programma
hai questa impostazione anche in maniera rapida e più granulare
quindi un'applicazione che comunque se usi schermi esterni
terrei sempre in memoria da installare
a questo punto già che abbiamo parlato di un modo
tramite applicazioni di terze parti
che è ancora più super versatile
per semplicemente selezionare una tantum
e il proprio dispositivo di uscita
però l'applicazione Sound Source di Rogamiba
permette veramente di fare di tutto
si può regolare il volume indipendentemente applicazione per applicazione
dire che Spotify va sulla scheda audio esterna
mentre invece Safari lo teniamo sul monitor integrato
e in ultimo un'applicazione che ci sta veramente sulle balle
lo facciamo uscire dall'altoparlante integrato
che non raccomanderei nemmeno al mio peggior nemico
voglio applicare un'equalizzazione particolare
veramente tantissime cose può fare questa applicazione
peraltro risolve anche uno dei problemi
che spesso ci sono con le uscite audio tramite HDMI
di solito il problema è il medesimo
e cioè che non è possibile regolare il volume
con i tasti appunto più e meno della tastiera
perché sono uscite a volume fisso
per esempio la televisione con il suo telecomando
o lo schermo con i suoi pulsanti a schermo
che consente di regolare il volume
quindi Mac OS manda sempre il volume diciamo massimo
e poi è lo schermo a regolarlo
ecco con Sound Source risolviamo anche questo problema
e si può magari fare il contrario
piantare lo schermo al massimo o quasi
e regolare il volume tramite Mac OS
tante tante cose si possono fare
dateci un'occhiata c'è una prova gratuita
e vi può far rendere conto di che cosa vi rende possibile Sound Source
a Nuccio invece lo dici tu o glielo dico io?
tu ci hai chiesto di trattare un tema
che in realtà noi abbiamo trattato in passato
forse dici non te lo ricordi ma proprio perché la risposta è
Nuccio dice io utilizzo iCloud
con l'abbonamento da tu e Tera
dice sia per le foto sia per Cloud Drive
però per evitare di riempire il disco
e lascia fare al Mac il suo lavoro di ottimizzazione
l'effetto collaterale di questa cosa
è che però il backup di Time Machine
non contiene tutte le foto tutti i file
cioè sostanzialmente se voi abilitate la funzione di
foto dell'applicazione foto di MacOS
per cui le foto non vengono scaricate tutte in locale
ma vengono scaricate soltanto le anteprime
quando viene fatto il backup del vostro Mac
ovviamente non ci sono le foto fisicamente sul Mac
e quindi non riuscite a fare il backup delle foto su iCloud
non hanno la possibilità di connettersi ad iCloud
ma questo perché proprio iCloud non lo permette di fare ad oggi
si vorrei tanto dare una bacchetta
si non permette né di accedere alla parte di Cloud Drive
giusto perché non ha un webdav
no non c'è nessuna integrazione con servizi di terze parti
c'è forse forse qualcosa del tipo per la portabilità dei dati
non so se importare da Google Photos
o esportare qualcosa del genere
guarda un'alternativa è quella di
però non è mai un'alternativa ferrea
che è quella di utilizzare un'applicazione per
in modo che l'iPhone fa il backup
direttamente su Synology di tutte le nuove foto che ci sono
però è comunque una cosa che non è
la mia scelta oggi è proprio quella di
finché posso finché ho spazio di tenere tutto sul Mac
di backup delle foto ho ovviamente
il backup sul Synology con l'Active Backup for Business
l'iPhone che fa il backup direttamente in Synology Photos
e poi i vari backup sul Synology
a meno di grandi disgrazie di non riuscire a perderle
finché non avete fatto una prova di restore
altrimenti quello non si può chiamare backup
io una prova di restore non delle foto
perché piccolo aneddoto ve lo posso raccontare
il Fire Stick mi dice che non riesce a connettersi
vabbè inizio a indagare mi rendo conto che
tutta la rete di casa è completamente deteriorata
quindi non ci sono neanche le reti wifi
se vado su software dell'Unify
quindi quello per le antenne wifi
non trova neanche le due antenne
non funziona niente mi rendo conto che tutto è andato
quindi PFSense è una macchina virtuale con su
PFSense che è tutta la gestione di
che da l'indirizzo a tutti i dispositivi
mi rendo conto che c'è qualcosa che non funziona
ovviamente invoco l'unico santo a cui di solito mi appello
e gli mando un video dicendo che
non so che cacchio sta succedendo
c'erano dei messaggi di errore a caso
però senza saperne leggere e scrivere
ho provato a fare un restore della macchina virtuale
all'ultimo snapshot che avevo fatto
che era del tipo 4-5 giorni prima
perché di questa macchina virtuale
che comunque è una macchina che
diciamo non è che scrive dati ogni giorno
o ha bisogno di avere un backup ogni ora ogni giorno
faccio se non sbaglio uno snapshot alla settimana
comunque non fai uno snapshot ma fai proprio un backup
però non spegne la macchina virtuale
fa uno snapshot e poi backup allo snapshot
quindi fa un backup sul Synology
fortunatamente Synology continuava a lavorare
perché ha un IP statico impostato sulla macchina
quindi quel backup li era accessibile
e che ringrazio di avere avuto la prontezza di fare
o non mi ricordo se addirittura me lo avevi consigliato tu
quindi il Synology ha un IP suo statico
attaccato con Ethernet ovviamente
ho fatto il restore della macchina virtuale
ci ha impiegato 10 minuti più o meno a spanne
parliamo di un backup di 3,5 GB circa
e poi è ripartito tutto quanto a funzionare
e sono felice perché mi ha dato la serenità
altrimenti avrei perso penso qualche ora
peggio ancora perché forse PFSense senza di te Luca
non sarei stato in grado di riconfigurarlo correttamente
anche se però ho il backup su quel servizio cloud
della configurazione di PFSense
quindi no forse ce l'avrei potuta fare
forse la parte dell'installazione della macchina virtuale
sarebbe stata un po' più rognosa
beh però dai avevi già tutta la configurazione
che è quella hardware su Proxmox
e poi era solo questione di montare la ISO
e poi ripetere l'installazione
ma si potrebbe pensare di clonare la macchina virtuale di PFSense
e tenerla lì dormiente, ferma, spenta
nel caso la prima dovesse rompersi
accendere la seconda e riparte
si puoi farlo ma tanto vale avere il backup
certo se il backup non funziona
diciamo che in quel modo puoi subito riaccendere quell'altra
poter ripristinare con comodo il backup
potresti tenerti un PFSense semplice
e poi su quello principale ci smanetti con calma
si beh se vuoi avere anche soltanto internet
puoi tranquillamente staccare la macchina di PFSense
e passare direttamente dal modem
cioè tutti devono rinnovare l'ISM
poi abbiamo scoperto insieme che l'SSD che sta deteriorando
diciamo che non è proprio messo benissimo
quindi si procederà a installare anche sulla macchina con PFSense
un secondo SSD e faremo un bel RAID 1
così evitiamo problemi legati a possibili
un altro tipo di rottura se sempre sei sempre esposto
che c'è un altro tipo di rottura a cui rimani esposto
no non ho capito se mi stai facendo una battuta o una trollata
era una battuta era una battuta
c'è un altro tipo di rottura delle parti basse
no ok quello va benissimo però
è bello è divertente cioè bisogna bisogna
cioè non lo so per me fa anche un po' parte del divertimento il fatto di
trovarmi ogni tanto a dover cambiare qualcosa
qualcosa che non funziona perfettamente o
o migliorarlo modificarlo cioè
fa parte del gioco fa parte di tutto questo come per esempio oggi
oggi vabbè piccola parentesi c'era un'offerta un qualcosa su Amazon
che ho deciso di acquistare perché avevano un prezzo
non so se l'hai notato anche tu bassissimissimissimo
Plus mini in offerta a 9 euro una roba del genere
ne ho comprati un paio ne ho comprati un paio
perché questi Shelly sono quelli col contatto pulito che si possono usare per le caldaie
per esempio per i termostati scusami
sì termostato caldaie oppure per aprire il cancello
per questo e questo qua e allora un paio io me li sono messi in saccoggio
perché 9 euro è veramente poco per
10 euro non facciamoci ingannare però dai
adesso è il 9,99 nel momento in cui
no a me sembrava leggermente meno di 9,99 vabbè
cioè mi stai dicendo che devo comprarne anch'io uno e metterlo lì e non so mai
secondo me sì anche perché i mini secondo me non li hai mai usati tu
va bene facciamo questa spesa folle
va bene abbiamo una domanda da un nostro ex collega amico
che in realtà non ha fatto questo video
questa domanda però l'ha chiesto indirettamente io ho preso spunto per dire ma parliamone
come si fa ad avere un indirizzo mail personalizzato quindi io voglio fare il figo
e voglio andare a rimorchiare in disco non so se esistono ancora discoteche
esistono ma credo che sia uno dei metodi di rimorchio meno efficaci della storia
cioè tu vai lì gli dici scusa ciao ma tu sai che la mia mail è
federico chiocciolatravaini.cloud o .it
secondo me potresti provare con
cioè scusa cioè tu hai un dominio travaini.it con la mail
aspetta secondo me se devi rimorchiare è indispensabile procurarti il dominio travaini.sexy
va bene non volevo dirlo adesso l'hai spoilerato va bene
adesso tutti sanno qual è la tua mail
no vabbè se volete saperla non so se si può sapere
penso che ci voglia poco andare a beccare qual è il mio dominio però non è un problema
e niente tanto Matteo ha rimorchiato davvero così
cosa c'è esattamente dietro il chiocciolatravaini.org potrebbe esserci dietro google
potrebbe esserci dietro microsoft potrebbe esserci dietro gianluigi daddario
un noto indipendente hosting di mail
non mi ricordo neanche più cosa ho detto daddario mi sembra
mentre se lo volete fare personalmente c'è da pagare giusto
si perché google alla fine ha fatto vari avanti e indietro con l'offrire direttamente
diciamo la versione quasi business
che però era limitata solamente ad avere il proprio dominio per le mail su gmail
storicamente era gratis poi hanno calato il numero di utenti e poi l'hanno proprio tolta
sembrava che anche chi ce l'aveva da anni avrebbe dovuto cominciare a pagare
noi eravamo tra questi infatti stavo già organizzandomi per trasferirmi altrove su servizi
magari non necessariamente gratuiti ma più economici
e però poi alla fine hanno deciso di dire vabbè
e quindi noi rimaniamo sul piano gratuito per quanto riguarda questo servizio di google
però non è più possibile iscriversi da zero
quindi cosa possiamo offrire come alternativa
beh io personalmente quello che sto usando proprio perché è zero sbatti
e in realtà non la uso neanche come il però se dovessi rimorchiare ce l'ho
utilizzo direttamente iCloud Plus
quindi è un servizio che si va a legare al vostro indirizzo email
che avete con il vostro Apple ID
ora per avere iCloud Plus bisogna avere un piano a pagamento giusto di iCloud
sai che non mi ricordo se è anche un minimo o se basta quello da 20
basta quello da 99 centesimi al mese
quindi 99 centesimi al mese avete questi 50 gigi per foto per cloud drive e tutto il resto
solo vabbè sono 3 euro al mese per 200 giga
che è in pari al prezzo che pagate per google drive
google drive costa 1 euro 99 100 giga
ovviamente dovete avere voi un vostro dominio
quindi dovete avere un'ulteriore spesa per avere il vostro
dovete avere il dominio lucabomber.sexy
questo ve lo dovete andare a comprare su un qualsiasi sito di hosting che preferite
io oggi quello che compro lo compro su cloudflare
però potete usare over potete usare godaddy
potete usare porkbun potete usare aruba
quello che volete scegliete voi
vi trovate il vostro dominio ve lo comprate
significa che voi avrete praticamente
la vostra posta uguale uguale uguale a prima
l'email su un account primario
che decidete che potrebbe essere
sendnudeschiocciolalucabomber.sexy
un indirizzo mail personalizzato
sapresti rispondere a questa domanda
qual è il vantaggio di avere un indirizzo mail
non chiocciola quello che vuoi
l'idea di cambiare la propria mail
è quello che avrei detto anch'io
diciamo cambiare indirizzo mail
se utilizzate un vostro dominio
c'è dietro qualsiasi altra cosa
il sito in cui vi siete andati
giusto per fare una precisazione
perché insomma ha dovuto asportare
in questo articolo, in questa novella
c'è il racconto dell'avventura
ha seguito per riuscire a raggiungere
che Apple continua a non volerci offrire
nativamente, cioè un dispositivo
l'effetto collaterale che è riuscito a ottenere
che si nota per l'appunto anche nell'immagine
di poter sfruttare contemporaneamente
ma anche SlideOver per mantenere
come fosse quasi un'altra finestra
in questo caso mi sembra che sia Shortcuts che mostra lì
quindi quello magari utilità limitata
visto che in teoria c'è anche su macOS
avvalerci di qualche applicazione
che su macOS non c'è, vuoi perché
dire no, non voglio che la mia applicazione
l'applicazione non funzionerebbe proprio
pazzesca, un approccio un pochettino
non credo, mi sembra che non si chiuda
pazzeschi da parte di Federico che peraltro
deve caricare molto più spesso la batteria
dell'iPad che quella del Mac perché
con Apple Silicon già sono molto parchi
in più in questo è andato a toglierli
del consumo di energia cioè lo schermo
propria batteria perché appunto è un intero
siamo al paradosso in cui appunto il Mac
bellissimo io spero che in Apple
l'abbiano guardato e l'abbiano anche
già solo che il Mac funzioni senza lo schermo
lo schermo e utilizzavano degli schermi esterni
cosa cioè divertente devo dire
è molto originale Federico come sempre
tuttora secondo me ha proprio un tratto
un incontro tra sacro e profano
offrirci il meglio dei due mondi
è stato il dettame di Apple cioè tutto
tutto in locale a tutti i costi
l'idea di spostarsi a un modello
ibrido a me devo dire non dispiace
era una foto vera o era una foto
intelligenza artificiale faccio fatica
sta capendo o glielo stanno facendo
che in realtà avevano detto che molte persone
dell'Apple Car si erano sposati là
mi puzza come cosa potrebbe essere
mi puzza tanto che una cosa così
gira ma comunque restano dei task
la funzione non so se qualcuno di voi
dettatura o comunque di interazione
vocale perché non è una dettatura
è proprio interazione vocale con chat GPT
gli fai veramente delle domande e ti
risponde come dovrebbe risponderti
Siri quello che gli mancherebbe
a chat GPT è quello di poter poi eseguire
delle azioni sul telefono ma una volta che
le ha capite quali sono le azioni da eseguire poi
quella parte penso sia assolutamente
fattibile ma il poter dialogare
risposte fa delle ricerche per te
devo portare l'ombrello e lui diceva ma penso
che sì perché oggi potrebbe piovere
e la gente che dice wow sono passati
a me quello che piace di questo approccio è che
secondo me in questa maniera Apple
pur non disdegnando quello che potrà
entrambe le modalità quindi si
interporrà in qualche maniera per
anonimizzare le richieste e quindi
generale insomma quelle cose che non
necessariamente sono legate ai nostri dati
che possiamo chiedere a Google
già adesso bene o male ci dice
ecco quello che ho trovato su internet a riguardo
e quindi qualche comunicazione
che ho mandato a Ciccio Pasticcio
il cielo azzurro e farlo diventare
interagire con il mondo esterno
ci sarà la possibilità di affidarsi a Google
cioè dipendenti di Apple stanno pubblicando
interessanti da quello che leggo
però insomma stanno pubblicando
eccetera quindi c'è del lavoro
che viene svolto internamente all'azienda
ecco questo mi sembra improbabile
pensava che Apple Silicon sarebbe stato
avrebbe trasformato in particolare il mondo dei portatili
credo che succedano una volta ogni tanto
sia in prima linea anche dal punto di vista
Apple è ben cosciente di tutto l'angolo
relativo alla sicurezza di come
mantenere alta la guardia perché
ne fa uno dei suoi motivi di marketing principale
quindi non potrebbe permettersi
tutti i nostri contatti, tutte le nostre foto
che ci addestra all'intelligenza artificiale
risponda a delle domande relative a questi dati
affidarsi a loro per quello che fanno bene
e specializzarsi su quello che deve avvenire
direi che per questa puntata siamo giunti
vi ricordiamo come sempre che potete supportarci
e dare un valore a ogni puntata che ascoltate
sul sito c'è una sezione supportaci
ci sono diversi metodi di supporto
se volete invece c'è un metodo
ovvero di utilizzare un'applicazione
significa che voi tramite delle
criptovalute, si chiamano Satoshi
che è un centomilionesimo di bitcoin
ogni minuto che ascoltate un podcast
che supporta il value for value
e ogni volta che ascolto un minuto di si Apple
in questo modo date valore anche
a quello che state facendo, quello che state ascoltando
supportarci tramite delle recensioni
che potete andare a scrivere direttamente
lasciando delle stelline e scrivendo qualche riga
se invece volete restare con noi
durante tutta la settimana potete
seguire la Easy Chat su Telegram
con domande, segnalazioni o qualsiasi
e poi trovate anche me e Luca sui vari social
Luca, questo penso sia abbastanza evidente
lo ritrovate nelle note della puntata
e sul nostro sito easyapple.org
la settimana prossima di venerdì
con una nuova puntata di Easy Apple
il podcast che prima non c'era