EasyApple #661 - Chief Title Officer

amici e amiche di ziappol ben ritrovati puntata numero 661 io sono luca zorzi e io federico

travaini e questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni che questa settimana sono

di luca l marcello marigliano paolo fine davide tinti e fabio bianchini grazie mille per le vostre

generose donazioni e grazie anche a tutti coloro i quali probabilmente incluso te che sei all'ascolto

si stanno in questo momento recando sulla sezione supportaci del sito esipodcast.it per fare loro

stessi la propria donazione con easy apple potete donarci potete donare a satis pay potete donare a

paypal alle carte di credito tutte indistintamente

e basta chi è che mi manca l'ho detto apple pay potete donare anche a apple pay potete anche

donare ad amazon e se cliccate sul link che c'è la notte della puntata lo vorrete fare luca te l'ho

appena mandato su e-message acquistando un prodotto e far arrivare una piccola percentuale ma questo

prodotto luca l'hai già comprato non l'ho comprato nessuna intenzione di farlo però è molto figo

neanch'io perché allora prima di dire che è un prodotto che è molto figo è un prodotto che è molto

importante è uscale per odoriare azioni

e poi al 31 dell'anno quando magari già Azes era lontano veniva l'eraldi alla fine di quest'anno

è stato capito che apriva adlino suite Apple riprende il rischio e scudo loellto

i giorni l'aut kişid è

ricattare un regolamento valutativo

su un prodotto da 14 euro

del costo dell'oggetto

beh la cosa è bellissima

magari si trova da altre parti

è un adesivo per una porta

fatto come

diciamo

la

quando c'è la

Han Solo è ibernato nella graffite

si non mi veniva ibernato

mi veniva criogenizzato però si

quando viene praticamente congelato

Han Solo

che mi faceva sempre piangere da bambino

peraltro questa scena

beh no io ho esattamente

questa cosa però come

Salva Danaio

vediamo se l'ho trovato

Salva Danaio Han Solo

vediamo se c'è su Amazon

non so perché è venuto fuori il maialino di

Toy Story

comunque io ho il Salva Danaio di Han Solo

in questa stessa maniera

con il pannello, quello proprio vero e proprio del film

con Han Solo che esce con le manie

e

dentro puoi mettere le monetine

quindi

vabbè

una cosa carina ho scoperto questi adesivi per porte

però non riesco ad acquistare questa cosa

primo perché

penso che verrei sbattuto fuori di casa

secondo motivo

9 euro di spedizione

non è venduto da Amazon

mi immagino già i trambusti per

per acquistarlo

vabbè

partiamo con le domande

partiamo subito

perché

ne abbiamo tre

arrivate

su tre piattaforme diverse

una mail

una easy chat

e una a voce

non è vero

allora

la prima tramite easy chat

arriva da Gianmarco

e dice

ciao Fede

sarebbe interessante conoscere le regole di organizzazione

delle cartelle e file che hai impostato su paperless

io attualmente ho tutti i file su iCloud Drive

ma non riesco a trovare uno schema di organizzazione

che mi soddisfi per la ricerca tramite Spotlight

ho cercato di inserire una gira di cartelle

dove ognuna è nominata con riferimenti alla precedente

per esempio

casa

dentro casa c'è casa bollette

dopo dentro c'è casa bollette Enel

e dopo dentro c'ho Enel

2401

per esempio

quindi in ogni cartella

c'è anche il nome della cartella in cui è contenuta

dice però

così oltre al generale dei nomi molto lunghi

non mi sento di dire che in fase di ricerca sono comodo

per questo sentendo l'ultima puntata

stavo valutando seriamente di optare per una soluzione

come la tua

se funziona così tanto bene

allora

non trovo un senso per rinominare le cartelle

con il nome della cartella precedente

però

va bene

accetto che è un tentativo

e dici non ti trovi bene anche tu

quindi stai chiedendo un'alternativa

allora quello che faccio io attualmente

è quello di tenere sì tutto su paperless

come funziona?

prendo un pdf

apro paperless

che ho

aperto

oggi

gli unici servizi che ho dato come disponibili

che sono google e github

ma abilitati solo col mio account mail

quindi dovreste avere

la mia mail di google

o il mio account github

entrambi dovreste avere anche il fattore

il secondo fattore di autenticazione

per poter arrivare lì

arrivati lì

vi trovereste di fronte alla pagina di login di paperless

quindi dovreste avere anche il nome utente password di paperless

quindi diciamo è sì esposto però

molto molto molto protetto

a questo punto io trascino dentro un pdf

e poi io ho un pdf

paperless in automatico

lo processa

e fa un tentativo di dire

secondo lui che cos'è

cosa significa?

significa che a seconda di alcune regole

o di algoritmi di machine learning

lui capisce se è

una bolletta dell'enel

se è una fattura

se è una

diciamo funziona per quelle cose che sono abbastanza ripetitive

a meno che voi non gli avete detto

se in qualsiasi punto del documento

trovi la parola fattura

allora questa è una fattura

potete fare anche questa roba

io diciamo quando l'ho caricato

dopo lo apro e sistemo

tre campi che mi interessano

il nome e il nome cerco di mettere il nome che voglio

il più

comprensibile possibile

con dentro un po' di cose

dopodiché metto sempre da chi arriva al documento

quindi se è una bolletta dell'enel

metto enel

se è un dottore metto il nome del dottore

se è una busta paga metto il nome dell'azienda

cioè metto quello che

chi mi ha messo il nome del dottore

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e se è un dottore metto il nome dell'azienda

e niente

posso direttamente da spotlight

dall'iphone

trovare tutto

posso cominciare a cercare busta paga marzo

e trovo tutte le buste paga di marzo

posso scrivere bolletta corrente

e 99% mi mostra l'ultima

e se no posso andare a cercare le altre

insomma è comunque un accesso

veramente rapido

è ancora enormemente più rapido

dell'aprire un link

dell'accedere all'interfaccia di paperless

è proprio veramente

ha una tirata verso il basso

delle icone della mia springboard di distanza

oppure da un option spazio

sul mio mac

è un'altra cosa bella

che volevo dire di paperless

che mi sta capitando proprio in questi giorni

è che io avevo fatto un caricamento di massa

quindi avevo preso centinaia di pdf

che avevo, li ho buttati tutti dentro

e non li ho riorganizzati

quindi lui ha fatto un po' quel che gli pareva

e su alcune cose ha fatto ovviamente

delle cose sbagliate

magari ha preso una data

ha preso il mio

anno di nascita

come in realtà la data

in questo ho fatto il pdf

non ha riuscito a capire un po' di cose

però qual è il bello?

è che io adesso ho dovuto

riorganizzare una serie di pdf

quelli che erano inerenti

lo dico anche

alla cucina

la mia cucina è una cucina a scavolini

che ho comprato da un arredatore

volevo raggruppare tutti questi documenti

allora ho iniziato

tramite l'interfaccia di paperless

a cercare scavolini

e lui cerca

può cercare o nel titolo

o nel documento

o nel titolo

o nel contenuto

o può cercare anche nei metadati

allora ho iniziato a cercare

a filtrare

e mano a mano che trovevo

questi documenti

li spuntavo

e in massa

andavo ad aggiungerli

magari un tag

scritto cucina scavolini

gli mettevo il tag

poi gli mettevo

come era il nome dell'arredatore

gli mettevo

il tipologia di documento

no, non mi interessava

però mi interessava fare

il raggruppamento

di tutto quello che era inerente

alla cucina

l'ho fatto

tramite tag

quindi

anche tra

emittenti diversi

e quindi

un pezzettino

di libreria di pdf

alla volta

me lo sono sistemato

e in automatico

io da lì

ho riorganizzato

anche tutta la gerarchia

delle cartelle

che secondo me

non ha veramente prezzo

non ha prezzo

come cosa

fantastica

ripeto

è veramente

completo

può fare davvero di tutto

va bene

secondo me

quando parti da zero

cioè tu stesso

hai dovuto fare

un certo investimento

quando li hai caricato

dentro la qualunque

ho preso

ho caricato tutto

e poi

mi sono

mi sono

mi sono arrendato

ho accettato

il fatto che dentro

c'erano

un sacco di cose

sporche

tra virgolette

perché per esempio

l'ho fatto proprio di recente

ho pulito

c'erano

tipo

180 pdf

che per lui erano

utenze luce e gas

in realtà

nessuna di queste

era utentevoli

senza luce e gas

quindi

a tutte in massa

gli ero tolta

quella informazione qui

perché

quando tu crei

una categoria

puoi

di default

lui dice

imparo da solo

a capire

che cosa è di questa categoria

la cosa che piace molto

che tu

dicevi

hai già detto

insomma

è la possibilità

di sincronizzare

la

la gerarchia di cartelle

con

ad esempio

nextcloud

quella secondo me

è una funzione fighissima

perché ti consente

di sfruttare

sia

la

le potenzialità

organizzative

di paperless

quando poi usi

magari la sua interfaccia

eccetera

ma anche di accederci

normalmente dal file system

peccato che

come abbiamo

ripetutamente

segnalato

iCloud

non offra

questo tipo di integrazioni

cioè

è un

un sistema

completamente

chiuso

sul

sull'iPhone

sul Mac

e

con una finestrella

che è

l'interfaccia web

che è

piuttosto

diciamo

scarsa

scadente

e

non c'è

una possibilità

di accesso

con API

come potrebbe essere

magari con Dropbox

con Google Drive

con Nextcloud

e quindi

la totale integrazione

e comodità

che ho nel sistema

la pago

con una

peggiore

o di fatto

assente

integrabilità

se non passando

da un Mac

cioè

bisognerebbe veramente

inventarsi

un Mac

sempre acceso

che

prende i

file da

Nextcloud

per esempio

li butta

su una cartella

iCloud

le tiene

sincronizzate

però praticamente

mentre magari

con

integrazione diretta

possiamo dire

che i file

risultano

di seconda mano

dovendoci mettere

di mezzo

qualcos'altro

per farle arrivare

su

su iCloud Drive

diventano di terza mano

e la possibilità

che ci siano problemi

di sincronizzazione

penso che si impegni

rapidamente

ma sì

poi

esiste anche

comunque un'applicazione

per iPhone

cioè

non credo sia ufficiale

però esiste un'applicazione

che funziona

fa schifo

ma funziona

per andare a guardare

e cercare i PDF

quindi

alla peggio

c'è quello

va bene dai

abbiamo parlato anche fin troppo

di questi maledetti PDF

quindi passiamo

a una successiva domanda

che arriva da Mirko

e

chiede un paio di cose

riguardo Whatsapp

dice

sapete dirmi

la differenza

tra

uno la so

ok

la prima mi sa

che non la sai

sapete dirmi

la differenza

tra il backup

delle chat

presente sull'app di Whatsapp

e quello invece

disponibile

nel backup

del dispositivo

quindi quella che fa

l'applicazione

al suo interno

e quella che invece fa

poi effettivamente

l'iPhone su iCloud

la sappiamo?

non la sappiamo

no

direi di no

però abbiamo notato una cosa

perché ci siamo messi

a guardare

i nostri

iPhone

e

io

vedo solamente

il backup

all'interno

dell'app

Whatsapp

quindi lì posso vedere

che è settimanale

che occupa 8 giga

e

che è stato fatto

l'ultima volta

mercoledì scorso

queste cose qua

e

viceversa

andando

nelle impostazioni

del backup

di iCloud

tra le app

che vengono

backupate

non figura

Whatsapp

mentre invece

nel caso di Fede

figura

anche qui

quindi vedi il backup

in due posti

il sospetto

era che

fosse correlato

al

al fatto che io

avevo attivato

il backup

cifrato

di Whatsapp

quindi

con una

eh

che lo rendeva

cifrato

end to end

insomma

non direttamente

scopribile

se non con una

password aggiuntiva

e tu non l'avevi

attivato

giusto?

no io non ce l'avevo

attivato

ecco

e quindi lo vedevi

anche nel backup

di iCloud

non so se

cambi qualcosa

non so nel momento

in cui appunto

sei nel tuo caso

Fede

in cui c'è

da entrambi i dati

chi ha la priorità

per esempio

scarico

cioè compro un nuovo

iPhone

ripristino il backup

di iCloud

e con questo

dovrebbero

chiamarmi

le chat di Whatsapp

direttamente

nel tuo caso

mentre invece

magari nel mio

si scarica

qualche cosina

che dice a Whatsapp

quando lo apriamo

ehi c'è un backup

da scaricare

poi è quello

ad essere scaricato

e ci viene chiesta

una password

per decifrarlo

sì sì sì sì

ehm

diciamo che

questo mi ha

dato anche

però

andrei un po'

off topic

mi ha dato anche

la di ricordarmi

che bisogna attivare

ehm

la cifratura

end to end

dei backup

di iCloud

cosa che io

non ho ancora fatto

perché quando

era uscita

eh

se non sbaglio

il problema

che mi aveva

affermato

era che

era necessario

che tutti i dispositivi

collegati al proprio

di Apple

fossero

alle ultime versioni

di iOS

e macOS

eh

avevo all'epoca

il layer di Silvia

che ho tenuto

fermo a Catalina

fino a quando

non ho avuto

praticamente più

gli aggiornamenti

di sicurezza

in forma di

protesta

nei confronti

del

del design

grafico

di

di

macOS

che non ho

quello di

Big Sur

che non ho ancora

digerito

continuo a

preferire

quello vecchio

eh

old man

yells

at cloud

un po'

la mia situazione

in questo momento

eh

però ecco

poi alla fine

lì ho ceduto

e quindi potrei

anche aggiornare

se non fosse

che ora che ci penso

il mio vecchio

MacBook Pro

che comunque

era stato

aggiornato

forse un po'

più del dovuto

con qualche

tool strano

quello è

sicuramente indietro

e temo

mi blocchi

nell'effettuare

questo upgrade

di sicurezza

vabbè però

adesso si può fare

dai Luca

sì sì

dovrei

trovare

la voglia

di farlo

ecco

l'impeto

qualcosa che mi spinga

a fare la cosa giusta

ma facciamolo

ma sì dai

senti la seconda parte

della domanda

invece

sempre di

Mirko sempre

in relativa a Whatsapp

dice

vorrei utilizzare

il mio iPhone

in modalità

dual sim

inserendo la sim

aziendale

ed eliminando così

il problema

di portare con me

sempre due telefoni

ma su Whatsapp

per iPhone

ho visto che non c'è

la possibilità

di aggiornare

un secondo account

di aggiungere

un secondo account

mentre sul telefono

aziendale

Android

questa funzione

è presente

c'è un'alternativa

impostazione

che possa fare

al caso mio

oltre che utilizzare

Whatsapp Business

non che io sappia

oppure attendere in vano

che questa funzione

arrivi anche

su iPhone

io avevo

il sospetto

di averlo

di aver letto

qualche articolo

che parlava

dell'imminente arrivo

di questa funzionalità

anche se non è

anche su iPhone

però

poi alla fine

non è ancora successo

abbiamo cercato

ma non abbiamo trovato

sì esatto

quindi morale della favola

io direi che

la cosa più semplice

è installare

Whatsapp Business

alla fine non lo vedo

poi così limitante

avere due app

separate

per due numeri

separati

forse

aiuta anche

in termini di

compartimentalizzazione

del lavoro

rispetto alla vita

privata

cioè io alla fine

lo apprezzo

che siano due icone

separate

se poi

ci fosse

possibilità

di avere due icone

separate

gestite

dalla stessa applicazione

forse è ancora

più bellino

però

chi se ne frega

io mi trovo bene

con questa

suddivisione qua

chiaro è

che comunque

due è il limite

non è possibile

avere

tre account

Whatsapp

quattro

cinque

mille

perché possiamo installare

solamente il Whatsapp

standard

diciamo

e quello

business

non fa

nessuna differenza

avere un account

business

rispetto a un account

normale

se non utilizziamo

le funzioni

aggiuntive

dell'account business

l'unica cosa è che

credo che il nostro

interlocutore

veda scritto

questo è un account

business

al cui

potrei rispondere

tutto sommato

questi cazzi

a me fa impazzire

il fatto che su

Whatsapp business

deve avere un numero

di telefono

cioè

ma può essere anche

un fisso volendo

sì ma

davvero?

e ti telefonano

per dirti

il codice di verifica

questo

questo non lo sapevo

onestamente

però mi sembra che

sembra veramente

una cosa

terribile

cioè nel senso

porca misera

però se si può fare

col fisso

questo

interessante

così vi arriveranno

gli ordini in azienda

su Whatsapp

preparati

no no però

adesso me lo segno

sapete dove me lo segno?

vediamo se indovinate

vi do tre secondi

per pensare

uno

due

tre

Luca

tu do ist

bravissimo

io se una cosa

non succede

non succede

nella mia vita

è perché

non l'ho segnata

su Todoist

giusto ieri

tipo mi sono un po'

scannato con l'isola

e ho detto

sai perché non lo faccio

perché non me l'hai segnato

su Todoist

mi ha tirato un sonoro

ma va

penso che con

tutta la ragione del mondo

e

sei fortunato comunque

ancora abitare a casa tua

secondo me

dopo una risposta del genere

però è così

cioè

è la verità

cioè

non perché è una cosa

tipo dovevo lavare i piatti

e quindi

me lo desidera su Todoist

ma è una cosa che

un momento tu mi dici

ti ricordi

ti ricordi

io dico

per favore

segniamelo su Todoist

me lo metti

abbiamo la lista

eh

casa

casa

dove siamo dentro di lei

lo segni su Todoist

mi metti la scadenza

domani

e lo assegni

a me

io il giorno dopo

matematicamente

lo faccio

mi mandi una pack?

no

no no no

però sai

a volte

per memoria

mandami una mail

mettimelo su Todoist

cavolo io

eseguo come un robottino

sì però

io cioè nel senso

ti avrei

detto

ok te l'ho detto

potevi segnartelo

da solo

ok

ok te l'ho detto

da solo

sì hai ragione

hai ragione

però poi

a me a volte

viene da rispondere

non riesci sempre

a morderti la lingua

conosco

I know that feeling

bravo bravo

senti

passiamo a

un'altra domanda

che arriva a

direttamente te

Luca

chiede a Luca

ho una domanda per

lui

sta dando del voi a te

non sto dando del voi a noi

eh

seguo un paio di canali

di YouTube

che pubblicano video

chiacchierate

questi contenuti

quindi immagino interviste

questi contenuti

si possono ascoltare

perfettamente

su un Apple Podcast

so che c'è un metodo

per portare il follow

dall'altra parte

ma non so come si faccia

allora fammi chiarire

la domanda prima

perché ascolto

perché anche io

ho avuto un attimo

di

non di difficoltà

ma di

di confusione mia mentale

cioè Luca dice

io seguo un canale YouTube

che in realtà

ascolto e basta

e ce ne sono

tanti di possibili esempi

e anche a me

è capitato a volte

di trovare magari

interviste

che erano

erano così

e quindi

lui dice

come posso

fare in modo

di

iscrivermi

al canale di YouTube

tramite Apple Podcast

che significa

trasformare

il canale YouTube

in un podcast

da poter poi ascoltare

non è una cosa

automatica

giusto?

no non è una cosa

automatica

e

immagino non sia

eccessivamente

gradita

da

da YouTube

e

ne avevamo parlato

nella puntata

641

dove vi ho parlato

o io avevo parlato

di TubeSync

forse ne avevo parlato io

e

e poi

dopo nel capitolo successivo

il numero 6

avevo parlato

del mio accrocchio

per fare

esattamente

quello

è una collezione

di due

due componenti

uno dei quali

ho in esecuzione

sul mio server domestico

e l'altro dei quali

è un worker

di Cloudflare

che

mi crea

il feed RSS

mi crea

mi consente

di scaricare

i file

mp3

che vengono così

generati

e insomma

è un modo

piuttosto complicato

per riuscire

a ottenere

la funzionalità

richiesta

cioè definire

un canale YouTube

che si vuole

consumare

in formato

solo audio

podcast

all'interno

della propria app

per i podcast

e

appunto

avere in automatico

lo scaricamento

del video

al momento

della pubblicazione

o meglio

quando gira

questo

questo scriptino

la trasformazione

in un file

mp3

l'upload

in modo che poi

possa essere

fruibile

dalla propria applicazione

per i podcast

non mi risulta

che esistano

dei servizi

punta e clic

nel senso che

questo

verrebbe

rapidamente

eliminato

da YouTube

è contro

i termini e condizioni

di YouTube

scaricare i video

poiché si riesca a fare

con mille tool

è un altro discorso

ma

non credo

che possa esistere

un servizio

che consenta

di fare questo

o meglio

magari può anche

potenzialmente esistere

ma avrà vita breve

nell'istante

che YouTube

dovesse accorgersene

quindi

ecco

bisogna

un attimino

arrabbattarsi

e

ci sono

vari modi

di farlo

e io

in questa puntata

numero

641

del primo dicembre

23

quindi infatti

non è passato neanche

troppissimo tempo

avevo

avevo descritto

come funziona

il mio metodo

quindi

per non tediare

tutti nuovamente

rimando a quella puntata

e invito a sfruttare

i capitoli

eventualmente accessibili

anche direttamente

dal sito

cliccate sul numero

del capitolo

che vi interessa

e potrete

essere portati

catapultati

direttamente lì

peraltro

dal sito

potendo anche leggere

la trascrizione

del

del podcast

effettuato tramite

Whisper

e

peraltro

Fede

avevo

provato

a riascoltare

cioè

dopo aver testato

che funziona

questa cosa

vedendo questa puntata

e

capendo il riferimento

di piedi

acri

e pollici cubi

insomma

le unità di misura

idiote americane

ho cliccato

sul capitolo 11

l'indovinello della diga

e per un po'

ho seguito

l'indovinello della diga

ma che belli titoli

ma che è quello

che sceglie i titoli

è veramente un genio

secondo me

è il titolo del capitolo

l'hai

l'hai deciso tu

Temo

sì anzi sicuramente

l'hai deciso tu

come tutti gli altri titoli

è il tuo

sei il chief

title officer

di

di z apple

che può essere

il prossimo titolo

e

come è che

chief title officer

mi piace

mi piace

cto

sarebbe un'altra cosa

ma va bene

non importa

niente

comunque io avevo cliccato

quel capitolo lì

avevo seguito

un pochettino

la trascrizione

che mi scorreva

davanti agli occhi

mentre ascoltavo

e devo dire che

ha fatto

un ottimo lavoro

e confermo

dai è molto bella

come funziona

soprattutto quella

della ricerca

più che trascrizione

perché alla fine

i podcast

si ascoltano

in macchina

quindi

te è uno che

ascolta il podcast

in macchina

intanto legge

la trascrizione

no io vedo

ancora meglio

qualcuno che

legge un podcast

in macchina

cioè legge

la trascrizione

ah

fantastica

senti

scusami

dopo che

sono

negli ultimi

sei mesi

sono un totale

di tre persone

che ho visto

che guardavano

film e o serie tv

sul telefono

intanto che guidavano

no

come è possibile

esattamente

come ti immagini

no vabbè

ho capito

ma come fai

cioè nel senso

sei veramente uno

un psicopatico

sì sì

assolutamente sì

e

alla mia

quando gli ho bussato

uno

non ne hai altre

e mi ha mandato

a quel paese

coloritamente

diciamo

no

racconta il contesto

per favore

niente

cioè io

c'erano

tutta una serie

di macchine

per carità

quasi ferme

perché era una situazione

di traffico

però tra

magari un semaforo

e l'altro

30 40 50

l'ora

e quindi io

essendo un po' più alto

e sorpassando

tutte queste macchine

vedo cosa succede dentro

io sono troppo curioso

butto l'occhio

soprattutto perché

gli schermi

mi attirano

lo sguardo

e quindi vedo

che c'è gente

che ha palesemente

il telefono lì

che sta guardando

qualcosa

e niente

vedendone una

fatalità

ero appena passato

per la strada

dove Silvia

era stata tirata sotto

in bici

un paio d'anni fa

e quindi avevo

ben fresca in mente

cosa succede

quando

qualcuno alla guida

è distratto

diciamo

e allora

mi sono saliti

poi 5 minuti

e gli ho detto

ma porca miseria

non hai niente di meglio

ma senza

urlare

insultare

niente

ho solo detto

questa cosa qua

e sono stato

ricoperto di insulti

dovevo farmi

gli affari miei

che

sì sì sì

io stavo per fare

vabbè

io

mi

mi

c'è

10 volte

100

però

una premessa

questa io

la stavo per

mettere giù

poi mi sono fermato

e ho detto

chiedo al dottor Zordi

se sto dicendo una porcata o no

ero quasi sicuro

che stavo ragionando

in maniera corretta

però

prima di aprire bocca

e sbagliare

meglio averla conferma

il fatto che il modem

sia gigabit

non

modem

che in questo frangente

è uno switch

in questo scopo

nel senso

si sfrutta la parte switch

del modem

il modem

si sfrutta la parte switch

il modem

il modem

il modem

non è il vero e proprio

vincolo

perché

tu potresti tranquillamente

attaccare al modem

uno switch

da

due e mezzo gigabit

o da 10 gigabit

e a quello switch

attaccare

il tuo Mac

e il NAS

ovviamente

sia il Mac

sia il NAS

devono entrambi avere

più di un gigabit

altrimenti

anche se lo switch

è da 10

ogni porta

dello switch

è da 10

tu avrai sempre

più

il limite

più basso

tra la porta

dello switch

e la porta

del dispositivo

a livello di costi

ne parlavamo poco fa

2 e mezzo

forse ancora abbordabile

10 gigabit

iniziano a salire

parecchi costi

il Mac

l'Ethernet

non ce l'ha

presuppongo

che sia uno

dei Mac

diciamo

più recenti

però magari

è un Mac Mini

ha scritto un Mac M2

non è stato specificato

può essere

può essere che sia un Mini

il Mini ha la porta gigabit

giusto?

con opzione

della 10 giga

mentre lo studio

quanto costa

per curiosità?

andiamo a vedere

più 100 euro

più 150 euro

io penso

che almeno 200

ti chiedono

beh sì giusto

cioè non può costare

100 sarebbe

un prezzo

forse ragionevole

perché penso

che un adattatore

da 2 e mezzo

si trova

a 40

50 euro

su Amazon

forse anche meno

però attenzione

questo è da 10 giga

da 10

da 10 te lo dico

costa 70

90 euro

no troppo poco

secondo me

tu intanto guarda

attenzione perché

devi cercarlo

devi cercare

un

un

adattatore

Thunderbolt

per poter

poter

no no

eh sì

no hai ragione

no no

io parlavo per un computer

un adattatore

guarda

10 gigabit PCIe

costa adesso in offerta

65 euro

con la porta

Ethernet normale

PCI Express

o

con la Ethernet normale

RJ45

o con un SFP Plus

perché quello fa la differenza

eh

SFP Plus

esatto

quindi

penso che costi

abbastanza

cioè di più

cioè tipo un centinaio di euro

probabilmente li devi spendere

ok

più 115 euro

sul Mac

ma sono onesti

è una cosa che farei

è un prezzo onesto

è un upgrade

che oggi farei

io personalmente

sì anche se

la 10 gigabit

su

cavo Ethernet

diciamo

non è

non è stupenda

è un po' forzata

beh uno

è un po' sconfitto

è schizzinosa su

cioè

più schizzinosa

ovviamente per allinearsi

il cavo

non deve essere

un cavo porcheria

in realtà anche un 5e

va bene

su piccole distanze

però deve essere

un cavo un po' decente

e

e

consuma tanto

cioè

proprio in termini

di consumo energetico

eh

consuma parecchio

molto molto di più

di

di una

di una gigabit

cioè

io immagino che un

un link gigabit

ci costi

diciamo

due watt

a farla

grande

probabilmente

meno

uno a 10 giga

siamo

nei diversi watt

4-5 watt

qualcosa del genere

il che vuol dire

che i dispositivi

10 gigabit

Ethernet

scaldano

soprattutto se sono piccoli

e

quindi non è il massimo

oltretutto poi

insomma gli switch

rimangono

piuttosto

piuttosto costosi

però

se uno deve sfruttare

il cablaggio

che ha già in casa

o in ufficio

sicuramente

è preferibile

rispetto a

da

da

e

e

io invece

ci sono ancora su Twitter

ma lo uso veramente sporadicamente

e mi chiamo

F Trava

F Trava

scritto così

dai per questa 661esima puntata

è assolutamente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

un podcast

che prima non c'era

in saluto