EasyApple #668 - Menuoso

amici amiche di easy apple ben ritrovati puntata numero 668 io sono luca zorzi e come avevate già

avuto un piccolo spoiler la settimana scorsa fede non è più tra noi purtroppo ci ha lasciati almeno

per questa settimana però non dovete temere perché ho trovato un valente rimpiazzo e qua con noi

christian ciao christian ciao luca buongiorno buonasera a tutti è sempre questo problema del

saluto nel podcast che va bene non abbiamo mai risolto ma prima di andare a parlare d'altro

perché è una cosa che stavo pensando e la dico dopo devo sicuramente ringraziare i donatori che

hanno reso possibile anche questa settimana questa puntata sono alessandro f nicola di alberto cuffaro

davide tinti riccardo innocenti michele stival e pier giovanni frara grazie mille a tutti voi per

le vostre donazioni e grazie anche a voi che ci state pensando in questo momento grazie ancora

di più a quelli che agiranno andando nella sezione supportaci del sito easy podcast punto it scegliendo

il metodo di pagamento preferito satisfei apple pay paypal carta di credito per fare la vostra

donazione singolo ricorrente di importo totalmente libero ma equamente gradito dalla ciurma di easy

apple grazie grazie grazie

cristiano stavo riflettendo sul fatto che probabilmente ormai stai rapidamente salendo

la classifica dei co conduttori ospiti di easy apple con il maggior numero di puntate all'attivo

cavolo sai che non le ho contate effettivamente però adesso vorrebbe un sito che mi consente di

farlo come se io per esempio andassi nella sezione ospiti di easy podcast cercassi cristiana

all'interno della pagina vedo questo bel mac sorridente e scopro che sei stato ospite di

7 puntate già pubblicate quindi l'ottava è questa qui quindi 8 già comincia a essere un bel numero

bello molto interessante spero che continuate a sopportarmi e spero che tu continui a supportarci

perché la tua presenza è veramente preziosa in queste puntate sei sempre una presenza interessante

e credo proprio gradita anche agli altri ascoltatori di easy apple perlomeno quanto la gradiamo io e

fede che come vedi non manchiamo di invitarti a presentarti a noi e a tutti i nostri iscritti

quindi è un'ottima possibilità di poter presentare a tutti i nostri iscritti

mi accennavi in pre puntata praticamente nella puntata che abbiamo registrato prima di questa

puntata cioè che non abbiamo registrato esatto purtroppo esatto che hai un po di cose da

raccontarci sull'argomento bicicletta abbinata all'apple watch confermo perché non so se è stata

la crisi di mezz'età ma mi è tornata la passione per la bicicletta passione che ho sempre avuto

e che poi però negli ultimi anni avevo un po abbandonato vuoi gli impegni vuoi che comunque

avevo poco tempo eccetera è stato galeotto decathlon perché andando da decathlon con mia moglie a fare

un giro abbiamo trovato che effettivamente volevamo cambiare bicicletta e abbiamo approfittato di un

paio di offerte di decathlon e detto questo è veramente arinata una passione smodata per la

bicicletta tant'è che è stato un'ottima possibilità per me e per tutti i nostri iscritti

è vero che infatti adesso quando posso cerco sempre di fare un giro piccola parentesi ormai

anche tu mi conosci abbastanza bene e sai che quando io entro in un argomento cerco di apprendere

qualunque cosa relativa con l'argomento avevo questa leggera impressione da parte tua decisamente

sei una persona a cui piace andare a fondo sì poi mi sto cercando di curarmi però per il momento

vado a fondo sempre di tutti i miei interessi

e quindi ho studiato tutti i video di biciclette mi sono fatto una serie di attrezzi in garage per

riparare la bicicletta sistemare la bicicletta che alla fine sono costati più della bicicletta

stessa anche questo è molto simpatica come cosa e quindi sono entrato veramente in questo mood dove

cerco di utilizzare la bici e conoscerla il più possibile facendo questa attività di bicicletta

a livello molto amatoriale mi sono d'accordo di

comprare questa è anche solo un store tranquillo e ti permetterò di seguire la mia sostituzione

tecnicamente ovviamente fiace per non sarei utile disegnare da se stessi basi rip acidi

cioppi abbiamo trovato altra tutti il brano c'è tutto qui se vogliamo entrare in gioco

siamo montati un ordinesimo modulo questo ha avuto subito dollars the place sachen psicologia

denn

e un'operazione continua benedetta membro non oltre ad ero anche quanto io quarta richiesto

informazioni la durata dell'allenamento la distanza percorsa le chilocalorie che si sono

consumate la velocità media raggiunta le distanze parziali con i relativi chilometri quindi al

chilometro 1 è avuto una media di 18 chilometri al chilometro 3 di 14 e così via e la roba che

mi è piaciuta di più in assoluto è il fatto che tutte le volte che tu salvi un allenamento

l'apple watch ti crea anche la mappa quindi tu è stupenda la funzione mappa io andrei veramente a

far gira in bici solo per la funzione mappa che è veramente meravigliosa questa cosa immagino che

tu la conosca già perché sei ciclista molto molto più esperto di me esperto non lo so forse più

assiduo perché appunto finché mi sarà possibile purtroppo ci trasferiremo in un'altra sede con

l'azienda dove non mi sarà più possibile andare in bici e sono già triste all'idea

però finché posso vado continuamente in bicicletta al lavoro è proprio un toccasana per la mia salute

mentale arrivo più rilassato e torno a casa più rilassato si beh ti eviti il traffico ti eviti

tutte le roture di scatole dell'auto che comunque sono notevoli e ti toglie effettivamente questa

questa bella sensazione di bici che comunque ti dà un minimo di spensieratezza quindi poi dipende

sempre la sensazione di pioggia per esempio ALEX потому что на водеただ обычное следствие

development ma

comunque che in polsk

A

a parte la faccia ma c'era una pioggia tale che c'erano credo un 5 centimetri di acqua in strada

facili facili e la pioggia veniva giù con una tale violenza che pur senza essere grandine mi

faceva male la faccia cioè era talmente oltre che mi faceva ridere la situazione e vedevo le

facce sconvolte di chi mi passava di fianco in macchina diciamo questo qua o è pazzo o è proprio

sfigato poverino però sì è stato quasi divertente sì dai alla fine la butti a sorridere perché non

puoi fare altro quindi effettivamente va bene però in generale diciamo quando non c'è brutto tempo

eccessivo caldo è molto piacevole andare in bici e secondo me l'accoppiata iphone ad apple watch

ti aiuta comunque a tenere traccia di quello che fai perché oltre a vedere le calorie vedi la tua

frequenza cardiaca per cui puoi fare

anche paragonate la mappa capire quale pezzo è stato più impegnativo quale pezzo è stato più veloce

quindi perché la mappa è tutto colorata anche in base alla tua velocità quindi giallo verde

arancione eccetera quindi è veramente molto simpatico e molto carino e in più c'è la killer

feature che tu sai sicuramente ma io non sapevo quando tu attivi l'attività sull'apple watch

l'iphone fa partire in background l'applicazione fitness

se tu clicchi l'icona anche a schermo bloccato dell'applicazione fitness si apre la modalità

tra virgolette contachilometri dove tu vedi la velocità in tempo reale le chilocalorie il battito

cardiaco e tutto quanto e quindi l'iphone diventa una sorta di contachilometri molto avanzato che

ti fa vedere anche tutti i dettagli del tuo tragitto del tuo percorso bello bello questo

è un'applicazione che mi piace molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto

bello però mi chiedo se però tutti questi questi dati che andiamo a raccogliere e registrare in

particolare appunto con gli allenamenti in bicicletta allenamenti che poi magari non

sono allenamenti necessariamente ma giri in bici contribuiscano al fatto che nel mio spazio su

i cloud l'applicazione salute conti ben 788,8 mega che mi sembrano davvero davvero tanti

magari non so se hai voglia di guardare nel tuo spazio di iCloud quanto è lo spazio ma ci sono

rimasto piuttosto male perché è la 1 2 3 4 5 la sesta voce nella mia lista delle cose che occupano

di più su iCloud primo posto non stupisce nessuno foto secondo posto messaggi terzo iCloud drive

quarto whatsapp poi c'è il backup che peraltro penso che sia la somma di iphone e ipad e così è

e poi troviamo salute con questi 788 mega

allora io ne ho un po meno ho 522 mega però comunque non sono pochissimi ho un sospetto da

che anno usi apple watch dunque il mio ha credo un po più di quattro anni ok è stato il tuo primo

watch quindi non ho mai avuto un watch prima di questo ok io ce l'ho dal 2015 quindi ormai sono

nove anni di dati più o meno la proporzione quadra abbastanza perché con tutti i dati che

ci sono se prendiamo le lavori sulla sportellina che ti fenomen chin sono le lose principali

valc Dabei dicevo 14 e arriva il lost perché

volta anche ma spesso l'accendere questo momento e última èhoo

non 때러 rispondere prima una seda del

cinque ma ancheقتllo

arriva 4

che quello viene tutto dal watch

vediamo

sto provando a vedere anche sul mio

a me non dice niente

a me dice solamente salute

disattiva ed elimina per carità no

sono su spazio iphone

sono su spazio iphone

io sono andato su iCloud invece

proviamo ad andare dall'altro giro

quindi impostazioni generali

spazio su iphone

salute ok

su iphone occupa un po' di più è la quarta applicazione

tra messaggi e i podcast

con 3,15 giga

però ecco un pochino di più

questi non ci sono su iCloud

gli 800 erano solo su iCloud

calorie attive 642

a riposo 276

distanza camminata corsa 184

passi 163

distanza in bici sta raggiungendo

battito cardiaco

151 contro 158

la mia è 12 mega distanza in bici

quindi

la mia è 12 mega distanza in bici

121 esattamente 10 volte

quindi vai in bici da un po' più di tempo di me

dal 2020 che ho questa bici qua

giugno 20

quindi sono giusto 4 anni

ho fatto un po' più di 16 mila chilometri

cavolo

quindi hai già cambiato i copertoni

la catena

la catena è molto di recente

era molto lunga

i copertoni ho cambiati

sospetto

no dai una volta solo

però entrambi

ho messo un po' di tempo

ho messo un bel po' di più

a dover cambiare quello anteriore

perché con la potenza che scarico a terra

chiaramente il posteriore

si è consumato più in fretta

però adesso ti faccio la domanda

che secondo me tutto il mondo vuole sapere

quale metodo usi

per pulire la catena

questa è una domanda

che il mondo non vuole sapere la risposta

perché il mio metodo è

non pulirla

che è la risposta sbagliata

esatto

di sicuro non pulire la catena

di sicuro non pulire la catena

di sicuro non pulire la catena

di sicuro non pulire la catena

di sicuro non pulire la catena

non mi metto a usare acqua raggia

o cose del genere

perché temo

non so se ci sono R

dentro nella catena della bici

ma potrebbero non gradire

quindi

di solito si usa il petrolio bianco

il gasolio

allora o il petrolio

ci sono le soluzioni apposte

per pulire la catena

ma ho visto un video su youtube

di GCN Italia

veramente carino

dove dicevano che se sei psicopatico

compri la macchina ultrasuoni

per pulire la catena della bici

effettivamente io avrei

una macchina ultrasuoni

di recupero

che potrei utilizzare a questo scopo

ma

beh il mio collega si era costruito con un arduino

tutto un sistema di pulizia automatica

per lui è un crossista

per la pulizia della catena della moto

si è fatto tutto un arduino che fa un ciclo di pulire

una lavatrice per la catena praticamente

che ha tutta una serie di ingranaggi dove la fa passare

poi dentro in una soluzione per pulirla

era una cosa molto bella

roba da ingegneri proprio

questo si però molto bello complimenti

dai direi che

abbiamo abbastanza parlato

di due ruote parliamo di nessuna ruota

parliamo di mac os

perché c'è un public service

announcement che dobbiamo fare

perché è successa una cosa un po' sospetta

a una delle applicazioni

che abbiamo consigliato più spesso qui su easy apple

l'applicazione si chiama bartender

e forse è stata quella che ha portato

a essere nota al grande pubblico

la

la funzione di nascondere

alcune applicazioni sulla menu bar

di mac os in modo da compattarla

cosa piuttosto preziosa

sui portatili in particolare

dove la larghezza dello schermo è limitata

le metteva in una sottobarra

oppure al clic di un pulsante

le faceva vedere tutte

poi le nascondeva in una specie di cassetto

ecco bartender

applicazione che abbiamo sempre consigliato

senza riserve

adesso una riserva ce l'abbiamo

perché qualche tempo fa

è stata venduta

e questo assolutamente

lecito da parte dello sviluppatore

originale

però è stata venduta a uno sviluppatore

sconosciuto del quale non si sa

l'identità

attorno al quale insomma c'è un alone

di mistero e poca fiducia

quindi

tutto ciò per dire che

la versione a partire dalla

5.0.52

dicono anche su mac rumors potrebbe essere

potenzialmente non sicura

a causa della mancanza

di trasparenza attorno alla situazione

quindi ecco

se magari avete gli aggiornamenti abilitati

automatici intendo

suggerirei di disabilitarli

e verificate che versione state eseguendo

in tutta probabilità non sta succedendo niente

però forse è meglio

eccedere con un po' di cautele

poi si fa sempre presto aggiornare

in un secondo momento quando la situazione

tornerà ad essere più limpida

sai che io non l'ho mai utilizzato

bartender non gioca sicuramente a mio favore

tu però

hai un computer fisso vero?

questa è la situazione

ho avuto anche il portatile

mia moglie più che altro

ha avuto il macbook air

e comunque con i stat menu

nascondevo tipo

le varie batterie eccetera

e me la sono sempre cavata

sì il problema è un po' quando cominciano

invece a proliferare

applicazioni varie utility

che si mettono lì tipo adesso

vedo il client per open vpn

non so perché è aperto però è lì

la mia menu bar

cresce abbastanza

quando

avevo un portatile come computer principale

malgrado poi vivesse la maggior parte

della sua vita

attaccato allo schermo esterno

avevo e usavo bartender

perché comunque quando andavo ad utilizzarlo

come un portatile vero

allora mi veniva comodo poter ridurre

il numero di applicazioni che affollano

la menu bar

mentre invece su uno schermo da 27 pollici

che non è che sia uno di quegli ultra wide

incredibili dove veramente potresti

mettere il signore degli anelli

sulla menu bar su una riga sola

però ecco già con uno schermo così

devo veramente

darmi alla pazza gioia con le icone

e avere un'applicazione

che abbia così tanti menu

che i due si trovino nel mezzo

insomma

mi sembra che keynote sia una delle applicazioni

che ha più menu

nella menu bar

magari mi sbaglio adesso provo ad aprirlo

giusto per vedere se mi salta all'occhio

come particolarmente verboso

menuoso

menuoso

esatto

no non è nulla di che

però può anche fare qualcosa

il fatto che abbia

macOS in inglese

che tende ad essere comunque un pochettino più

compatto come lunghezza delle parole

lo apro anch'io

giusto per curiosità

probabilmente è il benvenuto

perché io non

utilizzo mai keynote

no beh non è

allora no probabilmente mi sbaglio

qualche altra applicazione

mi ricordo che ce n'era una

che una singola

voce del menu era

non dico precipitevolissimevolmente

però insomma una parola

piuttosto esagerata

vabbè comunque dai

abbiamo dato il nostro avviso ai naviganti

quindi cautela

per quanto riguarda

no non mettere touch tool

bartender ecco

attenzione ci sono varie

altre applicazioni alternative

alcune anche gratuite

open source presenti su github

qualcuna sul makeup store

però state tranquilli

perché non mi ricordo il nome di nessuna di esse

quindi questa parte di informazione

non è che sia proprio delle più utili

vabbè hai dato una notizia principale

cioè dopo

l'acquisizione di vmware

esatto esatto

ci arriva invece un follow up

da Nicola tramite la easy chat

riguardo al consiglio che avevo

dato durante la puntata scorsa

dove parlavo di

SQL pro come applicazione

per gestire database mysql

che abbiamo scoperto insieme in puntata

essere non esattamente aggiornatissima

lui consiglia

dbiver

non è nativa su mac

ma è potente anche nella versione community

e quindi vi lascio nelle note della puntata

questo strumento che potrebbe essere

utile a tutti coloro che devono

connettersi a database mysql

SQL server, postgres e altri

magari non so se supporta anche SQLite

o qualcosa del genere

supporta veramente una caterva di database

tra cui anche SQLite per cui

potrebbe essere

una scelta interessante per chi

ha tanto bisogno di interagire

con i database e vuole farlo con uno

strumento grafico

e non tramite linea di comando

quindi grazie Nicola per il tuo

follow up

l'ho usato anch'io un po' di tempo fa

l'ho usato per un po' di tempo e

mi ci sono trovato anch'io veramente molto molto bene

ah dai bene allora quindi doppio

endorsement da parte

di Nicola e da parte

di Cristian quindi link

nelle note della puntata

easyapple.org slash 668

per accederci rapidamente qualora

usiate un'applicazione così

arretrata e preistorica che non supporta

i link nelle note della puntata ma non so

se esistono più

mi auguro di no però ecco

ad ogni modo abbiamo anche il link rapido

per accederci direttamente da web

prima di procedere

con un altro paio

tripletta di applicazioni meccose

che ci porta Cristian e delle quali

dobbiamo assolutamente parlare

di questo podcast

e di questo podcast

per un po' di sana autocelebrazione

perché abbiamo due recensioni

una la leggo subito

5 stelle da Davide S che ci scrive

piacevole e utile per gli appassionati di tecnologia

ascolto questo podcast da anni

e il motivo è semplice

apre le virgolette quindi qua c'è una citazione

lo dico sempre per me anche tante cose

che raccontiamo qua è importante ascoltarle

perché sai che esistono

adesso non ti serve probabilmente adesso

non hai un utilizzo per questa roba qua

magari tra sei mesi magari tra due anni

ti verrà in mente che puoi raccontare un po' di cose che non hai mai visto

e ti verrà in mente che puoi raccontare un po' di cose che non hai mai visto

ti verrà in mente che puoi risolvere un problema

porca miseria forse Suisi Apple

o forse Christian o forse Federico

aveva raccontato una cosa simile

ciao mi vado a riascoltare la puntata

sono proprio idee che uno si porta dietro come un bagaglio culturale

e può un domani magari applicare

citazione di

F.Travaini

puntata numero 625

quindi grazie Davide per la tua recensione

grazie per le 5 stelle

e grazie per la prima recensione che abbia mai letto

che ha una citazione

completa di uno di noi due

all'interno della recensione stessa

grazie grazie grazie

ma Christian lascio a te la parola

perché hai qualche consiglio

che vuoi condividere con i nostri ascoltatori

si molto volentieri

perché ho fatto un po' di shopping

per il mio Mac

cosa che ogni tanto mi capita di fare

soprattutto anche quando trovo

o qualche offerta o qualche applicazione

che preferisco che si aggiorna

e la prima applicazione

che ho acquistato

e che vi segnalo perché

mi piace veramente tanto

è BetterZip 5

di MakeItBetter

io ho sempre utilizzato

applicazioni dedicate per lo zip

perché ho provato i vari

Unarchiver e tante app

molto basiche

e non mi ci sono trovato

granché bene

non che io debba zippare chissà quale quantità

di file

nella mia vita

però quando mi capita

gradisco avere un programma dedicato

che fa appunto questa operazione

e BetterZip 5

è veramente un programma fatto molto bene

perché ha varie possibilità

di creare tantissimi formati

di archivi o zip

ovviamente

è compatibile

quindi crea archivi che sono compatibili

sia con Mac che con Windows

ha delle cose molto carine

che sono i preset

dove si possono ad esempio

ce n'è uno molto bello

che dice

unzippa e sposta nel cestino

ad esempio

e questo lo uso sempre

ma non lo

e in più

oltre ad avere questi preset

consente anche

l'integrazione con

ad esempio

Alfred

o il mio programma preferito

che è Asel

tant'è vero che io ho una regola di Asel

dove se nella cartella download

compare un file zip

viene lanciato

BetterZip 5

con appunto il preset unzippa

e sposta nel cestino

che mi estrae immediatamente

nella cartella download

l'archivio zip

e mi butta via il file zip

che a quel punto non mi serve più

Cristiano ti stupiresti

se io ti dicessi

che ho una regola di Asel

che mi tiene sotto controllo

la cartella dei download

alla ricerca dei file zip

e li apre con

The Unarchiver

va bene un'altra alternativa

per poi spostarli nel cestino

questo è quello che faccio

anche io

quindi siamo fratelli di zippanza

di Aselanza

in maniera ufficiale

sì perché probabilmente

lo puoi fare effettivamente

anche solo con strumenti di Asel

perché BetterZip 5

che cosa fa?

utilizza per fare questa operazione

AppleScript

per cui tu con Asel

dici monitoro la cartella download

appena vedo un file zip

lancio un AppleScript

che a sua volta lancia

BetterZip

con l'opzione che tu decidi

e a quel punto

sempre questa opzione di BetterZip

sposta il file nel cestino

però effettivamente

nessuno ti impedisce

di farlo fare ad Asel stesso

sì no io lo faccio con Asel

ma gli faccio aprire gli zip

tramite The Unarchiver

che è un'altra utility

che però è più limitata

perché è solamente

per l'estrazione degli zip

o comunque degli archivi in generale

e non ha nemmeno la possibilità

di fare un'anteprima

diciamo per vedere

il contenuto degli zip

per quello c'è il suo collega

il fratello maggiore

che si chiama The Archive Browser

che mi sembra fosse a pagamento

una cifra irrisoria

sul Makeup Store

e che appunto utilizzo

quando ho bisogno di un

di un qualche cosa di più completo

per avere un'anteprima

di cosa mi andrò a trovare

all'interno dello zip

però questo adesso ti stupirò

perché ha veramente la funzione

che secondo me è rinunciata

per tutti

ovvero consente di non estrarre

i file times.db

ok no questo non lo sapevo

questo è pazzesco

pensavo ti riferissi

al plugin per Quick Look

che ci permette di avere un'anteprima

direttamente in Quick Look di macOS

del contenuto degli zip

che adesso mi ricordo

dove mi risultava familiare

BetterZip

perché ne avevo parlato

proprio quando avevo

sconsigliato il Quick Look Generator

di BetterZip

sì no anche queste sono funzionali

ma sono allora poi

magari nelle note della puntata

lasciamo la pagina di

MacItBetter

perché ci sono veramente

tantissime funzionalità

molto delle quali io ad esempio

non utilizzo

però è veramente un programma

fatto bene

e come dici tu è fatto per Mac

e si vede tutta questa cosa

esatto questa è la vera differenza

la cosa che ci fa apprezzare

secondo me di più

un programma

due soluzioni che di fatto

fanno la stessa cosa

perché nella maggior parte dei casi

questo è

però la cura nei dettagli

la cura nell'integrazione

ma non tanto che si integra

con chissà che tecnologia

ma che è a casa

rispetto a tutti i paradigmi

della piattaforma

questo è quello che fa la differenza

tra un programma qualsiasi

e un'app per Mac

sono d'accordo

proprio la semplicità di utilizzo

e quelle funzioni nascoste

a valore

avanzate

che fanno sempre piacere a noi nerd

a trovare e scoprire nei vari software

e però tu non ti sei fermato qua

perché stai per tirare fuori

un altro dei miei mostri sacri

anche se ammetto con colpevolezza

di non avere ancora effettuato

l'upgrade all'ultima versione

però è un'applicazione

che uso da anni

e che continuo ad apprezzare

si chiama Forklift

io la uso tantissimo

veramente la uso più del Finder

perché

una delle opzioni che ha

allora innanzitutto che cos'è Forklift 4

anche se penso che

nessuno non lo sappia

è un file manager

molto molto avanzato

con

la funzionalità e la possibilità

di dividere in due

appunto i riquadri

di gestione file

per consentire sia una visualizzazione veloce ed agevole ma anche

uno spostamento tra un riquadro e l'altro

veloce ed agevole

per chi è vecchio come me ricorderà Norton Commander

che lo faceva

eoni fa

su MS-DOS

il principio diciamo è quello

ed è un'applicazione scusate

veramente veramente bella perché

oltre a tantissime funzionalità

e possibilità di connessione perché

si connette tramite SFTP, FTP, WebDAV

si connette ad Amazon

S3, Backblaze, Google Drive, OneDrive, Dropbox e più ne ha più ne metta

consente ad esempio una gestione dei segnalibri

che io utilizzo tantissimo perché ad esempio

per connettermi ai miei vari server

ho i vari server salvati

in Forklift sulla barra sinistra

e con un click mi colletto al mio server Linux in SFTP

e posso editare file direttamente dal Mac

veramente in un click

copiare e incollare file da Mac a server o viceversa

ed è di una cosa veramente fantastica, velocissima

c'è anche la sincronizzazione che però non ho mai usato seriamente

ti è capitato?

no, allora no

perché non ho necessità di tenere due cartelle

con lo stesso contenuto

sarebbe una cosa secondo me carina

se uno volesse salvare i documenti

su più parti ad esempio su Mac o su NAS

io lo vedrei ad esempio per questo

però io li uso Nextcloud alla fine

la mia stanza in locale

e quindi questa possibilità non lo utilizzo

però c'è cavoli

immagino funzioni bene come il resto del programma

a me è capitato di utilizzarlo anche per

caricare e scaricare file da spazi cloud

tipo S3 quindi compatibili

nello specifico mi era servito per caricare o scaricare

un blocco di puntate di EasyApple

o di qualche altro podcast

del network

che sono ostate su Backblaze

Backblaze B2

lo storage che utilizziamo per

servirvi poi i file mp3

che state ascoltando anche in questo momento

e niente

è stato molto facile

con Forklift

andare a beccarli

adesso ricordo che cos'è che era stato

nello specifico

avevo preso un'istanza

di una macchina virtuale

su Oracle Cloud

che andava a ripetizione

a scaricare una puntata

fare la trascrizione

poi mi caricava il file CSV

con la trascrizione

su un nostro bucket

su Backblaze B2

e mi ero scaricato tutti questi file

per poi pasticciarli sul mio Mac

e infine buttarli sul server principale di EasyApple

ecco mi era stato estremamente utile

Forklift per la sua possibilità

di integrarsi inattivamente

peraltro credo che possa usare

anche l'API di Backblaze

direttamente

ma è compatibile anche con le più diffuse

API di S3

pionierizzato da Amazon

ma poi è diventato di fatto

uno standard del settore

per lo storage a oggetti

il nome di questo tipo di servizi

ma tra l'altro

proseguendo con il discorso

che avete fatto tu e Maurizio

nel saggio podcast

dove parlavate della possibilità

di vedere le immagini

utilizzando

aiuto mi viene spotlight

anteprima

ah no oddio si ho capito

non mi ricordo la funzionalità

di presentazione di anteprima

no è quello di quick look

quick look bravo

e c'ha un nome

questa specie di presentazione

non me lo ricordo però

però qui ad esempio

utilizzando Forklift

e attivando il riquadro anteprima

si può scorrere con le freccette le immagini

e nell'anteprima si vedono

quasi come su Windows

sono ovviamente

di dimensione più piccola

in base a quanto tenete grande

il riquadro di anteprima

però per navigare velocemente

e vedere

diciamo le fotografie contenute

in una determinata cartella

in un determinato percorso

è una cosa molto veloce

tra l'altro invece

sempre su questo tema

non so se conosci

la funzionalità nav

di Alfred

no

almeno non la conosco con quel nome

che cos'è nav?

è un workflow di Alfred

che è stato introdotto nell'ultima versione

dove se tu scrivi nav

e poi inserisci un percorso del tuo Mac

hai l'anteprima di quel percorso

facendoti vedere le cartelle

se sono immagini

ti fa vedere anche qui l'immagine

ti può spostare completamente da tastiera

quindi andando più in dettaglio nelle cartelle

con invio

e tornando indietro con shift invio

ed è una cosa per navigare velocemente qualcosa

e scoprire cosa c'è in quella cartella

velocissima

batte qualunque programma

perché è un doppia pressione

sulla tastiera

e mettere il nome della cartella

ci sto provando

ma com'è che si fa?

devi installare il workflow

ok, riesci a linkarmelo

così poi lo mettiamo nelle note della puntata

lo recupero e te lo metto

perfetto

è veramente molto molto carino

sono molto curioso di vederlo

grazie anche per questa segnalazione

ti lascio rilassare un attimino le corde vocali

perché leggo un'altra recensione

che ci arriva questa volta da Alessandro Pitris

che scrive

5 stelle molto gradevole

seguo da poco questo podcast

ma in poche puntate mi ha conquistato per la chiarezza

con la quale vengono trattati i vari argomenti

bravi e bravo tu Alessandro

che hai deciso di prenderti 5 minuti dal tuo tempo

per lasciarci una recensione su Apple Podcast

ricordiamo a tutti coloro che volessero farlo

e avere la non di scarso interesse e opportunità

di poter salutare la propria mamma

in podcast tramite le nostre voci

basta andare su Apple Podcast

lasciare una recensione

e noi potremo ringraziarvi pubblicamente

nella puntata successiva

o insomma in qualcuna successiva

non bastano le stelline da sole

bisogna anche scrivere qualcosa

altrimenti non vedremo la recensione

non potremo ringraziarvi

e non potremo rendere fiera di voi

la vostra mamma

grazie a tutti

e a tutti i nostri amici

che vi ricordo è fondamentale

certo certo

non vogliamo mamme arrabbiate qui su Easy Apple

a proposito ciao mamma

bravo bravo Cristian

vedo che hai colto l'occasione al balzo

come hai colto l'occasione al balzo

di scaricare Audacity

ma non nel senso di effettuarne il download

ma di scaricarla per sostituirla

con qualche altra app più meccosa

e più efficace alla fine

per il tuo scopo

un tuo scopo per un altro

un tuo scopo per lo meno

che è registrare il tuo audio

durante questa puntata di Easy Apple

esatto

perché te lo dicevo in prepuntata

un paio di giorni fa ho lanciato Audacity

per fare gli aggiornamenti

e verificare comunque che fosse tutto a posto

e ho notato che almeno

sulla mia versione di macOS

dava qualche carattacapo e problemino

perché si riavviava da solo

dopo qualche tempo che registravo

dava errori in apertura

e l'interfaccia durante la registrazione

era veramente molto molto scattosa

ragion per cui ho deciso di metterlo un attimo in pausa

e sostituirlo con un altro programmino

come dici tu creato appositamente per Mac

che si chiama Piezo

spero di pronunciarlo correttamente

ed è di una società che non ha bisogno di presentazioni

che è Rogamiba

che tra le sue app

ne ha veramente tantissime

tra cui Audio Hijack, Loopback

e ad esempio

le altre non le conosco

tipo Sound Source e Fission non le conosco

guarda Sound Source

aspettavo il dubbio se era quello

in realtà era un'altra ancora

ma anche Sound Source ha questa possibilità

e Sound Source permette di essere flessibile

all'inverosimile con la gestione dell'audio

sul proprio Mac

permette

della riproduzione più che altro dell'audio

perché magari consente di

alzare un po' di più il volume di quell'applicazione

che riproduce tanto basso

o equalizzare quell'altra

far uscire che ne so

Spotify dalla scheda audio esterna

e lasciare il video su YouTube che stiamo ascoltando

quindi magari Safari

sulla scheda integrata del Mac

o sulle nostre AirPods

c'è un livello di flessibilità estrema

come anche il carico

per cambiare l'uscita predefinita del Mac

l'ingresso predefinito

davvero tante tante cose che si possono fare

tutto da un click a partire dalla menu bar

sì, Piezo ovviamente fa molte meno cose

perché è un programma pensato esplicitamente

per registrare audio

e il bello è che è un programma click e vai

perché ha pochissime opzioni

quindi avete anche poche possibilità

di scegliere la tipologia di audio che volete registrare

ma ha una cosa molto carina a mio avviso

che è quella di consentire di scegliere

quale sorgente registrare

facciamo un esempio che ovviamente

capiterà a tutti gli spettatori

se dovete estrarre l'audio

dal video della cresima di vostro figlio

che è su YouTube

potete impostare Piezo

per avere come source

il browser più nello specifico

appunto il video di YouTube

e quindi andare a registrare l'audio

è una cosa che si fa sicuramente

con anche tantissimi altri programmi

ma qui si fa veramente in un click

e questo programma punta tutto sulla semplicità

bello, bello sì

Rogue Amoeba veramente non delude

non ho mai trovato mosse che mi abbiano

cioè applicazioni che non mi abbiano soddisfatto delle loro

Fission è il loro editor audio

qualcosa tipo Audacity ma per Mac

se vogliamo dirla così

più potente

aveva una funzione super carina

che avevo usato in passato

e cioè il supporto nativo ai capitoli dei file audio

che siano mp3 o m4a poco cambia

e mi era stato utile per un podcast musicale

dove c'era un DJ che mixava vari brani

che aveva i capitoli correttamente identificati

ecco avevo avuto la possibilità di prendere

l'mp3 del podcast

anzi era probabilmente un m4a

quindi un file ac di Apple

l'ho messo dentro in Fission

mi ha riconosciuto tutti i passaggi da un brano all'altro

e ho potuto con un click salvare tutte le varie canzoni

come degli mp3 indipendenti

peraltro in lossless

o meglio ac ancora, continuo a confonderli

in quel formato la senza perdere qualità

quindi facendo una copia uno a uno di quel

quello spezzone di audio

in un file separato

e questo l'avevo poi usato per

probabilmente all'epoca

sincronizzarmelo con iTunes

e poi successivamente l'avevo fatto anche con Spotify

adesso onestamente non ho idea di dove siano finite qui i brani

che avevo così estratto

però era stato davvero davvero facile farlo con Fission

beh beh ma infatti Arogamiba è un'altra società

che fa applicazioni esplicitamente per Mac

è sicuramente leader nel suo settore

e comunque questa attenzione e questa qualità si vede

perché parlando sempre di Pizzo

è bello vedere come la semplicità è curata

perché è una bella applicazione anche graficamente

un po' retro no? che riprende un po' forse

molto schiomorfica

si molto schiomorfica esatto

però cavoli funziona bene o almeno spero

quindi poi me lo farei sapere alla fine della registrazione

in realtà potrebbe essere un po' più facile

in realtà potrebbero essere i nostri stessi ascoltatori

a fartelo sapere con complimenti

o bacchettate sulle dita

qualora la qualità non sia un gran che

ma non ho dubbi che sia tutto a posto

e di Arogamiba non solo ci fidiamo

ma siamo pronti a consigliare ad occhi chiusi

più o meno quello che producono

ecco se avessero loro acquisito bartender

di certo non ci sarebbe stato un avviso da parte nostra

di stare attenti

ma un entusiasmo perché sappiamo che è molto facile

e un entusiasmo perché sappiamo che poi sarebbe stata manutenuta bene

si è vero è vero

confermo è veramente un'ottima società

ultima no ultima non è vero

prossima prossimo argomento

tu hai scritto nella scaletta

una cosa che mi ha incuriosito da morire

la rubrica del problema impossibile

cioè adesso qua devi spiegarmi perché

mi sembra un po' troppo

si era per riprendere un po' tutti i problemi

che elenca sempre Fede

durante le puntate di Easy Apple

e che racconta

e questo guarda

è molto carino da raccontarti perché

a te probabilmente non sarebbe successa questa cosa

e poi secondo me ci spiegherai anche perché

però iniziamo dal principio

a un certo punto

ho notato che i miei dispositivi

e l'ho notato con il cellulare

il cellulare aziendale tra l'altro

non si connettevano più al mio wifi di casa

faccio però la premessa che ero a letto con la febbre

e quindi volevo intanto che ero a letto

leggo qualche mail

cosa sbagliatissima

però fatto sta che il cellulare

non si collegava alla mia rete wifi

quindi ho detto

non lo so avrò sbagliato la password

provo rimetto la password eccetera nulla

allora ho dato la colpa

al mio wifi

ho detto probabilmente c'è qualche opzione

c'è qualcosa che non va

non l'ho riavviato da

da Ioni

quindi provo a riavviare i miei access point

che tra l'altro sono unify

e con i quali mi trovo veramente molto bene

riavvio gli access point

e niente il problema non si risolve

non avevo

tanta voglia

barra possibilità di mettermi al mac

per la ragione che vi ho detto prima

e quindi ho provato a fare qualche verifica

da cellulare

sono arrivato alla fine

alla soluzione dove ho detto

sai che cosa c'è

riavvio il mio hypervisor

faccio ripartire tutto

compreso tutte le applicazioni

quindi il controller di unify

e la mia applicazione di firewall

e tutti gli altri server

e vediamo se il problema si risolve

riavvio tutto e il problema effettivamente si risolve

se non che il giorno dopo si ripresenta

ho detto beh ma cavoli come è possibile

il giorno dopo potevo alzarmi

sai che cosa c'è

ripristino la mia macchina virtuale del firewall

alla versione precedente

perché mi ero accorto che

il motivo per il quale il telefonino non si connettiva

era che non riceveva un DHCP

dal firewall

ho detto cavolo stranissimo

sarà qualche bug della versione

di open essence

che è il firewall che utilizzo

e avrà qualche buco

prova a ripristinare la versione precedente

quindi ripristino la versione precedente

e il giorno dopo il problema si presenta nuovamente

che palle

ti giuro che non sapevo dove sbattere la testa

ma cavoli ma come è possibile

mi sono quindi messo

ad indagare meglio

e ho scoperto che il motivo

derivava dal fatto che

lo spazio su disco era esaurito

e ho detto ma come è possibile

che ho uno spazio disco di 30 giga

ma sul mio firewall conta che 26 giga sono tipo liberi

ma come è possibile che si siano riempiti 26 giga

in poco tempo

ho quindi lanciato un find

facendo l'elenco di tutti i file

e mi sono accorto che c'era stato

probabilmente qualche errore

che aveva fatto sì che un log del sistema

continuasse a crescere

finché non ha esaurito completamente

tutto lo spazio su disco

e per me questo problema

tutto il resto funzionava perfettamente

si è trasformato nel fatto che

il firewall non dava più DHCP ai dispositivi

perchè non aveva modo magari di usare il DHCP

e quindi non aveva modo di salvarsi

che l'iPhone tot aveva l'IP tot altro

e sai perché dico

perché a te probabilmente non sarebbe successo

perché da quello che so

tu hai un monitoring

dei tuoi vari dispositivi

per cui ti avrebbero avvertito

è vero è vero però diciamo che lo sto un po'

lasciando andare nel senso

una volta ero sempre lì a guardarmi

le statistiche di Zabbix

mettermi tutti gli avvisi eccetera eccetera

ma poi ho abbastanza smesso

e non ci sono più andato dietro

con grande attenzione ecco

probabilmente mi perdo qualcosa

però tutto sommato

non gestisco una

un'infrastruttura da cui la gente dipende

per vivere per lavorare

quindi la prendo un attimino con più relax

è lo stesso motivo

perché anche io utilizzavo Zabbix

poi durante i vari passaggi eccetera

ho smesso di utilizzarlo

e non l'ho più riattivato

ed è il motivo però per cui mi è capitato questo problema

perché altrimenti avrei ricevuto un avviso

che dicevo guarda che lo spazio

sul server XYZ è esaurito

Zabbix comunque è una piattaforma

che consiglio di esplorare

a chi ha anche solo vagamente interessato

al monitoring dei servizi

perché secondo me è quel giusto bilancio

tra facile da utilizzare e impostare

ma al contempo molto potente

e che consente di andare anche a fondo

qualora vi serva ecco

nel mio caso sarebbe servito

perché vi giuro che per tre giorni

per tre giorni non sapevo più cosa guardare

quindi è stato molto carino

in chiusura o quasi della puntata

volevo segnalarvi un video su YouTube

che è un pochettino legato a questo video

perché dura quei classici 54 minuti

da uno YouTuber che si chiama DOSDUDE1

che ha fatto un lavoro pazzesco

dovete sapere cari amici di Easy Apple

probabilmente sapete già che

prima dell'avvento degli Apple Silicon

che conosciamo oggi insomma del processore M1

e tutti i computer che sono stati rilasciati

da quel momento in poi

Apple aveva dato agli sviluppatori

la possibilità di cominciare a studiare

che cosa voleva dire eseguire Mac OS

su piattaforma ARM

tramite il DTK

Developer Transition Kit

un Mac Mini che in realtà aveva al suo interno

diciamole l'interiore di un iPad Pro

o qualcosa del genere

e che appunto consentiva agli sviluppatori

previo il pagamento di 500 dollari

che poi gli sono stati restituiti come

buono quando hanno restituito il DTK

alla fine della sua vita

appunto avevano potuto cominciare a

portare le proprie applicazioni su ARM

se fate caso vi ho detto che

sono stati restituiti questi 500 dollari

agli sviluppatori dopo la restituzione

del Mac Mini perché questo Developer Transition Kit

non diventava di proprietà degli sviluppatori

ma veniva offerto diciamo a noleggio

in un'azienda di software

da Apple che poi ha richiesto indietro

tutti questi computer e cosa ha fatto?

li ha spediti in Cina perché venissero smaltiti

perché non voleva che ne rimanessero tracce in giro

ecco questo sviluppatore è riuscito a mettere le mani

su più di qualcuno di essi

e è riuscito vabbè lo spoiler è relativo

è riuscito a rimetterli in vita

malgrado Apple stessa abbia cercato

danneggiando, tagliando, causando dei cortocircuiti

abbia riuscito a rimettere in vita

e quindi abbia cercato tramite chiaramente

l'azienda che effettivamente li ha smaltiti per per lui

ha cercato di renderli inutilizzabili e irrecuperabili

e con un grande olio di gomito è molto riduttivo

ma con un'abilità incredibile DOSDUID 1

è riuscito a riportarne uno in vita completamente

per carità gliene sono serviti più di uno

perché ha dovuto recuperare un po' di parti buone di qua

un po' di parti buone di là però è riuscito a far rinascere

questo computer che invece Apple aveva destinato all'oblio

è un po' la versione moderna di quella volta che Apple

penso fossero anni 80 aveva sotterrato

non so se erano dei Lisa o ma comunque migliaia e migliaia di computer

vi avevo lasciato nelle note della puntata di qualche secolo fa

anche una video indagine che andavano appunto a esplorare

quella quella discarica negli Stati Uniti da qualche parte

dove erano stati scoperti i soldi di Apple

e si sono poi sepolti tutti questi vecchi Mac

ecco qualcosa del genere è accaduto anche in tempi molto più recenti

con questi Mac Mini con il loro A12Z

che sono stati maldestramente smaltiti da Apple

tramite questa azienda di riciclaggio che in teoria

doveva recuperare tutti i componenti che potessero ancora avere un lavoro

un valore scusate e poi smaltire la rimanenza

dopo averla irremediabilmente danneggiata

non poi così irremediabilmente

perché ci ha pensato DOSD1 a riportarlo in vita

è fantastico però come intento e come esecuzione

no cioè quando non dico altri spoiler

ma quando è riuscito a riparare un taglio fatto nella scheda logica

ho detto cavoli qua veramente c'è della maestria

e palesemente qualcuno che ha a che fare con le riparazioni dei circuiti

un po' più che una volta al secolo

è veramente interessante ecco magari saltando qualche pezzo qua e là

magari avvalendovi della riproduzione a 2x di YouTube

ve lo consiglio senz'altro sono 54 minuti a 1x molti meno a 2x

decisamente ben spesi

confermo anch'io non l'ho visto ma lo metto anch'io nella mia coda di YouTube

perché lo guarderò

così non lo guarderai perché fa schifo la gestione delle code di YouTube

eh lo so lo dicevo prima che va bene c'è il watch later ma

è proprio triste funziona male quella cosa

l'applicazione di YouTube non è niente male tutto sommato

soprattutto se come me siete rassegnati a pagare per il premium

per non essere sommersi di pubblicità

però la gestione dei segnalibri della lista dei video che voglio vedere prima o poi

è fatta proprio male

dovrebbe copiare un po' di più una qualsiasi applicazione per i podcast

dove tu puoi aggiungere dei

in una playlist le cose che vuoi ascoltare

e poi man mano che li ascolti questi vengono tolti dai piedi o archiviati

mentre invece nella mia watch later trovo tutti i video che ci ho mai aggiunto

quindi per trovare gli ultimi devo scorrere in fondo

è proprio una brutta esperienza che spero che prima o poi venga risolta

anche se poi la speranza è piuttosto vana visto che ormai è così da lungo tempo

si però anche io faccio come te ho una lista infinita

e quando devo cercare qualcosa

prima o poi lo guarderai

esatto

troverò

bene Cristian direi che abbiamo dato aria alla bocca più che a sufficienza

ma anche se no dare aria alla bocca sembra una cosa brutta in realtà

credo che sia venuta fuori una bella puntata

ti volevo ringraziare per la tua presenza qui questa sera

hai portato come sempre contenuti di grande interesse

perlomeno per me ma credo anche per i nostri ascoltatori

però ti rimando un secondo i saluti

tienili pronti perché prima di tutto voglio ricordarvi i nostri contatti

che sono easyapple.it

no che cavolo ho detto

info.easyapple.org

fa fede di solito questa cosa io non sono in grado

questa è la nostra mail

trovate la nostra easy chat linkata sotto ogni puntata

oppure su chat.easyapple.org

per andare a unirvi a quella bellissima community di nostri ascoltatori

che giorno dopo giorno settimana dopo settimana

si ritrovano discutono si consigliano servizi applicazioni

risolvono problemi e vicenda

è veramente un angolo felice di internet

la trovate su telegram

è davvero un bel posto dove stare

anche se devo ammettere che a volte non riesco a stargli dietro

ma non perché ci sia un volume impossibile

ma semplicemente perché mi perdo via

e dopo quando arrivo di solito è troppo tardi

allora segno tutto come letto

a volte sono colpevole anch'io

per il resto direi che vi rimandiamo alle note della puntata

e quindi Cristian grazie per essere stato qui oggi

e Cristian grazie per essere stato con noi anche stasera

Luca grazie a te veramente mi ha fatto molto piacere

è stata bella anche la puntata che nessuno tra me e te ha sentito

che abbiamo non registrato prima di questo

ma dai scherzi a parte

la puntata è finita andate in pace

ci sentiamo la settimana prossima alle ore 17

con una nuova puntata Easy Apple di venerdì

non sono capace Cristian di riportarmi fede

il podcast che prima non c'era

ma è stato davvero bello

grazie a tutti

a presto