EasyApple #673 - Yo, QuickLook

cari amici di si apple ben ritrovati puntata numero 673 del nostro podcast io sono luca

zorzi e io sono federico travaini e questa puntata è stata resa disponibile grazie alle

generose donazioni di riccardo peruzzini davide tinti luca v nicola di edoardo zini grazie mille

a tutti voi per il vostro supporto e grazie anche a coloro i quali decideranno di farlo dopo aver

sentito questo mio invito all'apertura dei portafogli al lancio delle monetine perché

potete andare nella sezione supporto cd sito esipodcast.it selezionare il metodo di pagamento

che più vi piace scegliendo tra satis pay apple pay paypal carta di credito per effettuare una

donazione singolo ricorrente a scelta puramente vostra

e a grande grande gratitudine nostra di tutti coloro i quali non hanno la possibilità di

tirarci le proprie monetine quindi si affidano alla buona volontà e alla vostra grande generosità

di voi che decidete di farlo invece settimana dopo settimana che non può che farci un piacere

immenso tra l'altro chi deciderà di donare in questi giorni avrà gratis tre mesi del canone

telepass hashtag credeteci e

donate ovviamente numerosi potrebbero partecipare alla alle cerimonie funebri del tuo iphone perché

non si la situazione non è delle migliori diciamo sì diciamo che aggiornamento rapido mentre la

puntata era ancora in fase di programmazione quindi venerdì mattina scorso la puntata doveva

ancora uscire essere pubblicata ma era già stata registrata ero in macchina a un certo punto mi

rendo conto che lo schermo dell'iphone iniziava a fare flash e non avevo la possibilità di farlo

in modo più veloce e non avevo la possibilità di farlo in modo più veloce e non avevo la possibilità

bianchi gialli verdi di qualsiasi colore tutti strani ma funziona cioè ho anche tentato a un

certo punto di sbloccarlo inserendo il codice alla cieca perché lo schermo è spento ma dava i feedback

quindi collegato al bluetooth della macchina potevo comunque chiamare ricevere ricevere chiamate

rispondere però non potevo fare molto altro al che ho deciso di siccome passavo proprio in zona

diciamo di un apple store mi sono fermato detto vabbè a questo punto non ho tante altre

scelte vedo di farlo riparare allora diciamo entro senza appuntamenti un apple store mi metto

a parlare un attimo con una ragazza e le faccio capire che sono abbastanza frustrato dal fatto

che comunque loro non coprono danni di acqua perché dico cioè ip68 ip68 poi becca uno schizzo

d'acqua e si rompe è quello non è uno schizzo d'acqua e dico vabbè no non ti sto dicendo che

è uno schizzo d'acqua però è il fatto che voi a prescindere senza neanche fare una una

diagnosi diciate che non è coperto da garanzia mi sembra un comportamento poco corretto nei

confronti di persone tralasciando il fatto che poi voi guardate tutti allo stesso modo c'è uno

che vi ha comprato 15 iphone uno dietro l'altro fedele da sempre sai dovresti avere siccome

magari vabbè adesso sto sto sto dicendo stupidata però lei non sa chi sono io sai sai stavi dicendo

quello no no però tu immaginati che vai sempre da un'iphone che non è coperto da garanzia mi sembra

un comportamento poco corretto nel senso che tu sei un produttore di fiducia e tu sei un produttore

di fiducia da 15 anni e compri sempre da lui il telefono quando ti succede una cosa del genere

lui ti dice senti dai senti facciamo così te lo faccio passare in garanzia ti fatti uno sconto

te lo do invece qua tu sei trattato come un un'entità singolare uguale a tutte le altre che

è un po una cosa brutta però è quello a cui tutti abbiamo detto sì per per come è voluto il mondo

e quindi questa è una cosa un po un po brutta onestamente mi rendo conto che questa davanti

cioè mi considera come una persona qualunque non come il cliente fedele che viene tutti gli anni

o tutte le settimane a comprare il prosciutto da te vabbè questa è un po mio piccolo una piccola

mentera ho notato che lei sia un attimo indispettita e ho detto vabbè guarda ascoltami non voglio fare

non voglio fare grossa la mentera voglio soltanto esprimere la mia vita e non voglio fare una cosa

che non è la mia vita e non voglio fare nulla di più ma voglio esprimere quello che è il mio feedback

di una cliente scontento punto accettalo e invece lei continuava a guardarmi un po storto e mi ha

veramente un po dato fastidio perché cioè stai zitta stai zitta e abbi un po di comprensione

dici guarda sì hai ragione ti capisco però purtroppo la policy è questa cioè questo è

quello che devi dire a un cliente non devi andare a dargli contro no però no però qui no però la

cosa è che se tu hai un cliente che non è la tua cliente è la tua cliente è la tua cliente è la tua cliente

e non è stato in grado di farlo e veramente mi ha molto infastidito e poi mi ha detto guarda adesso

non c'è appuntamento devi tornare tra un'ora e mezza tra un'ora e mezza c'è il cambio turno al

cambio turno ti sappiamo dire se c'è appuntamento altrimenti di tornare domani cioè che io l'ho

presa un po come una cosa

della serie non sei stato gentile tu con me quindi io non sono disponibile di vabbè quello che è

successo che ho preso me ne sono andato non gli ho assolutamente dato 800 euro che è quello che

costa la sostituzione dell'iphone 14 però da 256 giga quindi alla fine lei non ha neanche ottenuto

quello che dovrebbe essere il suo compito cioè vendermi il nuovo iphone cioè non c'ha neanche

provato a farmi capire che non è stato gentile tu con me quindi io non sono disponibile di quello che

hai preso ma hai fatto un nuovo iphone 14 e non ti ho perso che ti ho preso un nuovo iphone 14

ma si ascolta dai vendilo poi magari lo dai dentro compri quello nuovo comunque recuperi un po di soldi

no zero cioè un muro ha tirato su un muro contro di me e l'abbiamo messa sul solo che penso io quello

che tu pensi sono due cose diverse e quasi litighiamo io ovviamente sono partito al presupposto sono un

cliente fidelizzato apple mi piace apple non significa che non comprerò più un iphone per

quello che è successo però questo questo questo tra l'altro poi non so se tu hai letto un'analisi

che in più di uno mi ha detto, ci ha consigliato di fare appello a quella che dovrebbe chiamarsi consumer law, se non sbaglio, che è una sorta di direttiva europea per cui se tu pronunci quelle paroline magiche loro magicamente ti sostituiscono l'iPhone facendolo passare come un danno minore, adesso non credo in garanzia però magari ti fanno pagare meno.

Però deve essere un telefono ancora in garanzia, deve essere privato eccetera eccetera, non era il mio caso e quindi non mi sono neanche appellato a questa cosa.

Però è un peccato, però vabbè ho risolto così, ho chiamato un mio amico per tentare di sostituire lo schermo, quindi a questo punto non c'è garanzia che tenga, voglio provare ad aprirlo e cambiare lo schermo, questo mio amico attualmente mi ha agostato quindi sto capendo se rivolgermi altrove.

E ho recuperato dal...

Ho recuperato dalla casa di mia mamma un suo vecchio iPhone 12 perché a casa mia avevo solo disponibile l'iPhone 10 che non è aggiornato da iOS 17 e la cosa un po' mi turba, mentre un iPhone 12 ho potuto tranquillamente prenderlo, aggiornarlo e fare la migrazione che è stata un po' lunga e fastidiosa perché ho dovuto passare dai cloud perché non c'era modo di fare la migrazione tra i tuoi iPhone.

Perché c'è quella cosa per cui devi inquadrare il mappinato.

Per fare la migrazione così.

Non ce l'ho fatto, ho scaricato tutto dai cloud, ci ho impiegato una vita e più di una volta magari mi sconnettevo dal wifi quindi lui ripartiva da zero, partiva non partiva e poi anche quando il telefono si è avviato non c'è stato modo di fargli scaricare in fretta le applicazioni che mi servivano nonostante c'è quella funzione per cui te ne premuto su un'icona di un'app che si sta scaricando e puoi mettere il download in priorità.

Però comunque...

Quello funzionava.

L'ultima volta che l'ho usato io ero riuscito...

A ottenere una priorità sicuramente facevo un pochettino prima.

Sì, la scaricabile prima però si continuava a fissare a volerlo fare tramite wifi mentre non tramite la connessione dati cellulare.

È stata un po' una giornata lunga dove sono stato quasi tutto il tempo senza telefono e la cosa particolare è che anche il telefono mentre si sta ripristinando, mentre sta ripristinando il backup di iCloud, se ti chiamano puoi rispondere.

Però non lo puoi usare, non puoi fare chiamate, puoi fare solo chiamate d'emergenza.

Quindi ci ho impiegato un bel po'.

Com'è passare a un iPhone 12?

Cioè da un 14 Pro a un 12?

Le mie sensazioni due sono le principali.

Uno che è veramente tanto più leggero e io ho avuto il 12 Pro, quindi 12-12 Pro.

È veramente tanto più leggero il 12 del 14 Pro.

Aspetta, quindi è un 12 liscio, non...

Liscio.

Ok, ok.

Sì.

E infatti la seconda differenza qual è?

Le fotocamere.

Cioè non avere lo zoom.

Paradossalmente l'ho sentito più che...

Avere il grandangolare.

Cosa che invece il telefono ha.

Cioè il telefono ha la fotocamera normale e la grandangolare.

Il Pro ha anche lo zoom.

Che si chiama la macro?

No, non so come si chiama.

No, macro è un centro interno.

No, macro è quando è esatto.

Teleobiettivo.

Teleobiettivo?

Non lo so.

Sì, sì, tele, tele.

Ok, il tele.

E l'ho sentita molto più questa differenza perché mi è capitato di fare dei video in cui volevo zoomare un po'

e non potevo farlo sostanzialmente.

Queste sono le due differenze maggiori che ho sentito.

Le ho sentite in assoluto.

Mentre si riconfigurava, però, questa è una riflessione che ho fatto.

Tante applicazioni erano installate ma nella realtà non erano configurate così come le avevo sull'iPhone nel backup.

Cioè faccio un esempio.

Gli account di mail erano tutti configurati nell'applicazione ma ho dovuto in tutti reinserire la password.

In tantissime altre applicazioni ho dovuto andare a riconfigurare il mio account.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Assolutamente perché sarebbe stato molto più lungo tutto il resto della configurazione.

Per esempio le carte di credito comunque le ho reimportate con un clic tutto al volo.

Mi ha chiesto soltanto il codice CVV e poi l'autorizzazione tramite applicazione, messaggio, simili.

Solo una carta di credito che è con Nexi non sto riuscendo ad abilitarla perché quando premo il pulsante autorizza per aprire l'applicazione Nexi non succede niente.

E quindi adesso anche su suggerimento tuo Luca proverò a chiamare Nexi per cercare di autorizzarla perché paradossalmente ce l'ho sull'Apple Watch ma non sull'iPhone.

A me era successo con BBVA che una carta non ne volesse sapere di aggiungersi però è stato abbastanza semplice tramite l'assistenza.

Mi avevano spiegato un qualche barbatrucco più avevano fatto qualcosa al lato loro.

Fatto sta che così facendo tutto aveva ripreso a funzionare.

E io probabilmente quello che farò nei prossimi giorni per adesso sto usando l'Apple Watch e poi avremo un'altra carta.

A volte sottovalutiamo le assistenze cioè nella nostra conoscenza comunque un po' più approfondita della media di tutti questi vari sistemi operativi o anche la enorme abilità nel riuscire a cercare i propri problemi su Google che va abbastanza oltre quello che fanno le persone normalmente.

Ho un problema.

Cosa faccio?

Prima risposta prova a cercare magari trovi la risposta.

E quindi ecco in questo magari siamo un po' diffidenti rispetto all'assistenza poi ho una storia a riguardo che magari ne parliamo dopo.

Però prosegui pure.

No dicevo che vabbè io ho provato a cercare un po' ma alla fine non ho trovato granché anche perché probabilmente è un problema difficile da spiegare.

Cioè premo un pulsante e non succede niente.

Ho provato un po' di tutto ho provato a cancellare la carta ho provato a cancellare l'app a rinviare il telefono a reinstallare tutto.

Alla fine c'è proprio qualcosa che non sta funzionando.

È come se Wallet non riconosce l'applicazione Nexi installata e quindi non la riesce ad aprire.

Ho pensato magari che possa essere anche un bug dell'applicazione di Nexi quindi ho detto magari tra qualche giorno si corregge l'app e torna a funzionare.

Però non lo so.

L'ultima cosa che mi ha dato fastidio ma l'avevo già vissuta di recente è l'applicazione di Synology Photos che nel momento in cui la reinstalli o comunque riconfiguri il nuovo telefono

lei decide che si mette a rianalizzare.

Rianalizzare completamente tutte le foto della tua libreria di iCloud da zero.

Quindi parliamo di quasi 20.000 foto che adesso lui sta continuamente piano piano analizzando e rianalizzando e rianalizzando e rianalizzando.

Io spero vivamente che non stia facendo backup duplicati.

Sembra di no perché sta proprio ripassandosi una foto alla volta.

Adesso gliele mancano ancora 12.000 di foto.

Ho provato a lasciarle andare tutta la scorsa notte.

Ma.

A un certo punto probabilmente smette.

Non so.

Non so.

E quindi sto piano piano facendolo ed è una cosa un po' un po' fastidiosa.

Forse un giorno mi deciderò a passare a un'applicazione che noi abbiamo sempre chiamato Image o meglio io ho sempre chiamato Image.

Ma questo questo weekend scopro che in realtà la pronuncia giusta è Image.

Sì ho qualche gioco sulla storpiatura della pronuncia.

La parola magari Image qualcosa del genere giusto per voler riferirsi alla parola ma senza pronunciarla correttamente oppure con una grafia diversa.

Non so se tu sei ti sei iscritto a Self Hosted la newsletter quella Self H.

St che secondo me è molto carina e io ho scoperto tramite questa newsletter la pronuncia di Image.

E.

Nella newsletter settimana scorsa hanno anche aggiunto.

Com'è la pronuncia corretta di altri servizi.

Per esempio.

Quel famoso adesso faccio questo piccolo gioco quiz e poi torniamo su discorso dell'iPhone perché c'è anche un follow up che non abbiamo nominato.

Quel servizio che serve per fare reverse proxy che si chiama NGINX.

NGINX.

NGINX si pronuncia esatto.

Quello lo sapevo.

Poi.

E.

E.

L'altro software simile che si chiama T R A E F I K scritto tra e fic.

Tra e fic.

Tra e fic come traffico.

Sì.

E.

E poi abbiamo un software che non conosco che si chiama Affine.

Non so se l'hai mai sentito.

No non lo conosco.

Affine.

Ma in realtà la pronuncia è Affine.

E poi invece vabbè abbiamo il classico Logsec che in realtà è Logsec anche se è scritto S Q.

Quello lo sapevo perché l'ho più sentito che non letto quel termine quindi avevo in mente che si pronunciasse Logsec.

E vabbè comunque c'è un'altra sfilza di questi nomi perché è stato molto particolare come su Reddit è nato questo post di uno che dice cavolo io l'ho sempre chiamato NGINX.

E invece si chiama NGINX.

NGINX.

Non NGINX sostanzialmente.

Da lì è partita una sfilza di gente che vabbè hanno confessato tutti gli errori di pronuncia.

Torniamo al follow up relativo al tuo iPhone che si è fatto un bagnetto perché ci arriva una interessante precisazione da Lorenzo che dice vi seguo da una vita e siete i miei compagni di viaggio in bici e in auto da anni.

Quindi non so resistere a spiegare cosa è successo.

All'iPhone di Federico.

Dato che ho molta esperienza con acqua e fenomeni legati ai barotraumi vorrei commentare la disavventura di Federico riguardo all'allargamento del suo iPhone.

Molto probabilmente non è stata una riparazione malfatta ma la dinamica che hai descritto in puntata.

Il telefono era bollente e l'ho immerso per raffreddarlo.

Questo è stato devastante.

L'abbassamento repentino di temperatura causa un vero e proprio effetto di aspirazione per la comprensione del gas aria che causano un vero e proprio risucchio.

Pensa che orologi da 100 metri possono...

Allargarsi in una situazione simile.

Mi è successo.

Un metro di resistenza all'acqua corrisponde ad un decimo di bar.

In quella situazione la pressione sulle guarnizioni è di varie volte quel limite.

Magari può essere utile questa info.

Grazie mille Lorenzo per il tuo follow up.

Vero, assolutamente sì.

Non ci avevo minimamente pensato che questo potesse essere il problema anche visto il volume infinitesimo di aria che c'è dentro all'iPhone.

Sì, è molto interessante.

È molto interessante perché innanzitutto dà una possibile spiegazione scientifica al cos'è successo all'iPhone.

Perché dico possibile nel senso che alla fine la spiegazione vera dovrebbe darla Apple e dirmi guarda è successo questo.

Bisognerebbe fare l'autopsia al tuo telefono.

L'autopsia al telefono.

Però diciamo che da ingegnere, ingegneri in due, credo che come spiegazione questa ci sta.

Sì, sì.

Poi adesso parliamo di un delta di temperatura di 15 gradi.

Avrei avuto l'acqua che sarà stata forse 30 gradi, il telefono sarà stato facilmente 60.

No, no, non era così tanto bollente.

Cioè adesso sull'esterno l'iPhone...

Ti di conto che le tue mani sono a 36-37 gradi.

Allora, io per esperimenti empirici ti direi che inizi a sentire che qualcosa scotta quando sei a 50 gradi.

50 gradi vuol dire che scotta.

Quindi il telefono in mano...

Che ti scotta, che ti fa male, vuol dire che può essere a 50 gradi.

L'acqua era a 25 gradi, quindi parliamo di 25 gradi di differenza di temperatura, ok?

Quindi cosa ho imparato?

La prossima volta non puoi raffreddarlo, però eventualmente fai bollire una pentola d'acqua e poi inserisci l'iPhone.

No, allora, è una cosa che io intanto anche faccio.

Tipo quando l'iPhone è tanto caldo, lo metto vicino al condizionatore della macchina.

Se sono in macchina e l'iPhone scotta, lo metto vicino al condizionatore per raffreddarlo.

È un buon sistema.

Sistema anche per crepare il vetro.

No, beh, la parte dietro lo faccio, ovviamente.

Che è di vetro anche quella?

Dipende.

Dipende.

Cioè, ok, se è una cover non è di vetro, però.

No, però ci sono anche iPhone che hanno il dietro in alluminio, hanno il dietro in titanium.

Ok.

Dipende, però...

Diciamo, come spiegazione, tutto mi piace.

Forse è anche giusto specificare il discorso che...

Ok.

Un metro di acqua significa 0.1 bar, perché alla fine altrimenti il P68, cosa vuol dire?

Il P68 resiste, però solo se la temperatura è inferiore o maggiore.

No, cioè, ok, allora, detto in termini più scientifici, può resistere con la pressione,

quindi metterlo in acqua, facendolo raffreddare così repentamente, è equivale a metterlo

sott'acqua a 4 metri.

Ecco, una roba del genere.

Questo potrebbe essere scientificamente sensato.

Però, fatto sta che, va bene.

Ho provato sulla mia pelle una...

Ho fatto...

Ho provato sulla mia pelle una cosa che, tutto sommato, avrei preferito sentirmi raccontare

da altri, però forse non ci avrei creduto fino in fondo.

Invece, avendolo provato, sicuramente non lo rifarò più.

Va bene.

Io sono rimasto male, invece, questa settimana con una brutta esperienza, forse la prima

brutta esperienza che abbia mai vissuto con l'assistenza di Amazon, e l'oggetto della

mia brutta esperienza...

Sì.

Sì, perché il mio aveva cominciato...

Sai, ti avevo anche chiesto se il tuo si disconnetteva mai dal Wi-Fi.

Il mio aveva cominciato a essere più disconnesso che connesso, praticamente.

E quindi non è molto utile una serratura smart che ogni tanto ti apre quando glielo

chiedi.

Tant'è che, appunto, avevo deciso di scrivere all'assistenza dicendo, signori, c'è questo

problema qua, cosa facciamo?

E il tipo in chat mi ha scritto, purtroppo possiamo solo permetterti di fare il reso anche

se sono scaduti i termini, e quindi, vabbè, se vuoi ti faccio fare il reso.

Dico sì, va bene, grazie.

Peccato che adesso il Nuki 4 costi molto di più di quanto io avessi pagato all'epoca

il Nuki 3.

Che era in offerta, però.

Sì, era...

Così a 230.

Al mio compleanno l'anno scorso.

E appunto costava, mi sembra...

Adesso non ricordo le cifre esatte, il fatto sta che il nuovo costa 80 euro in più.

E lui mi ha detto, capisco...

Però a Matter.

Sì, vabbè...

No, no, era ironico, nel senso, sai cosa me ne frega?

Nel senso, a volte che va...

No, esatto, me ne frega...

Cioè, magari dura di più la batteria con Matter.

Non lo so, a parte il fatto che il Nuki continua a non capire perché gli inventano quelle

maledette batterie non a litio, ma praticamente delle pile ricaricabili scocciate insieme,

che è una cattiva idea, secondo me, ma vabbè.

E niente, mi scrive, guarda, capisco, allora fai così, tu compralo, e poi scrivici e ti

rimborseremo la differenza.

Dico, ok, beh, grazie, bella idea, così allora finalmente Amazon...

Cioè, finalmente...

Ma così ne tieni due, praticamente?

No, no, no.

No, no, no.

Fai il reso di uno.

Ok.

Gli ho anche detto, guarda, il reso, cioè il rimborso fammelo sul credito Amazon, che

non venga fuori che sto cercando di scappare quei soldi, e dopodiché uso quel credito

Amazon, integro con gli 80 euro mancanti, e poi ricontatto Amazon in chat per avere

il rimborso.

E li ho contattati e mi hanno detto, dopo un po' di...

Ti lasci in attesa due minuti, un secondo solo, ti disturba se ti lasci in attesa altri

due minuti, vabbè, l'ho fatto tutto a questa tiritera.

Per poi sentirmi dire, guarda, il collega ti ha dato un'informazione sbagliata e quindi

capisco se vuoi rendere il prodotto.

E quindi, ok, mi sento un po' preso in giro perché alla fine me l'ha scritto, se ne è

reso conto anche il secondo operatore che immagino abbia consultato le chat e che non

abbia potuto constatare che non ero io ad inventarmi la storia.

E quindi niente, per ora ho il Nuki 4 che funziona come dovrebbe funzionare.

Mi riservo però di vedere se per caso al...

Cioè, di base l'oggetto mi interessa ormai e quindi pazienza, mi metto una mano sul cuore

e l'altra sul portafogli e do fuoco a quegli 80 euro.

Però mi riservo di vedere se per caso al Prime Day che dovrebbe cominciare il 16 di

luglio, sarebbe dire martedì prossimo, ecco, se per caso ci saranno delle offerte sul Nuki

non mi farò grandi scrupoli a comprare il Nuki 4.

E quindi mi riservo di nuovo e fare il reso di questo qua che ho pagato di più.

Perché comunque mi era stato detto che avrei potuto avere indietro la differenza e mi sembrava

una cosa corretta.

Visto che di base non avevano la possibilità o la volontà di riparare l'oggetto che comunque

a me andava bene, la terza generazione che già avevo, mi hanno costretto a fare questo

upgrade.

Mi hanno costretto...

È successo che mi è toccato fare questo upgrade e mi dispiaceva dover pagare un costo

più alto.

E' veramente un comportamento poco piacevole.

Non da Amazon.

Semplicemente non da Amazon.

Non da Amazon.

Non da Amazon.

Cioè, guarda, il collega ha sbagliato, però lo facciamo ugualmente.

Eccezionalmente.

Perché, cioè, ti abbiamo detto una cosa, ti abbiamo portato a fare...

Cioè, è stato veramente un po' brutto.

Poi magari non è colpa di Amazon, magari della persona che c'era dietro.

Sì, sì, sicuramente è colpa della persona.

No, sicuramente non lo sappiamo, però il dubbio ci può essere.

Cioè...

E non era una cosa così assurda come qualcuno che riusciva a convincere il chatbot di qualche

concessionaria da auto, era venuta fuori questa, a vendergli non so che macchina a un dollaro

e no taxi-backsies gli aveva fatto dire o qualcosa del genere.

E ovviamente un chatbot non può essere ritenuto un rappresentante del concessionario.

Però, cavoli, questo era un operatore umano dell'assistente, almeno penso che fosse umano,

dell'assistenza, e quindi mi sembrerebbe solo corretto rispettare la sua parola.

Cioè, per assurdo, e non l'avrei voluto se fosse stato così, però avrebbero dovuto tirargli via quegli 80 euro,

lo stipendio a lui, per darmi a me quello che lui aveva promesso.

Poi, ripeto, se avessi anche solo intuito che potesse funzionare così avrei detto

no, lascia stare, poverino, avrà sbagliato, non succede niente.

Però, un po' di infastidio.

Infastidio rimane.

Lo capisco.

Cioè, se penso che io una volta gli avevo chiesto un rimborso perché mi era arrivato un pacchetto vuoto

e loro me l'hanno dato senza volerne foto né niente, cioè, lì potevo veramente inventarmi da qualunque.

Mi è arrivato un pacchetto vuoto, a me era arrivato un pacchetto aperto, vuoto.

C'era dentro, ci doveva essere dentro un cinturino di un Apple Watch.

Vabbè, si ritareranno un pochettino, ci può stare.

Questo può essere un contatto.

Un comportamento, cioè, che cambia se pensiamo a Apple cosa faceva dieci anni fa.

Cioè, andavi lì e dicevi, guarda, quest'iPhone ha un odore un po' strano.

Non si preoccupi, gliene diamo uno nuovo ricondizionato.

Ah, ok, grazie.

Cioè, veramente era così.

Però.

Va bene, Luca, dai, chiudiamo argomento, la mentela e tutto il resto.

Io continuo a utilizzare il mio iPhone 12 nella speranza che Apple cambi idea sull'Apple Intelligence

e io abbia felicità nell'acquistare l'iPhone 16 quando uscirà.

Provo, pro.

Probabilmente se avrà, se sarà un limite per poter avere l'Apple Intelligence,

è un vincolo più che un limite.

Però, fino ad allora mi ricorderò questo iPhone 12 violetto.

Ecco, questa cosa un po' mi turba.

C'è un colore che onestamente veramente non mi piace minimamente.

Abbiamo dei follow up, però.

Sì, uno ci arriva da Nicolò.

Sì, è un follow up che sarebbe per il saggio podcast, ma me ne ha proprio brutalmente.

Ciao, Maurizio.

Hai detto saggio podcast?

Com'è andata la puntata di giugno?

No.

Perché ero in Corea e quindi non siamo riusciti a registrare.

No, no, no, niente scuse.

Qua avete perso la scommessa, adesso ci portate fuori a cena tutti e faccio un sondaggio.

Adesso facciamo un bel sondaggio e prendiamo l'elenco dei partecipanti che voi porterete fuori a cena.

Va bene, va bene.

Visto che uno è a Verona, l'altro è a Catanzaro, facciamo una cosa comoda, andiamo a Parigi.

Sì.

Così, sotto la Torre Eiffel.

Sopra la Torre Eiffel.

Probabilmente è più o meno Roma il punto medio tra noi due.

Bisogna provare a tirare una riga e vedere dove cade.

No, niente.

Nicolò ci segnala, in merito a quanto detto nella puntata 155 del saggio podcast, oltre

che con option più spazio, scusa Nicolò non ce la faccio dire alt più spazio perché

sulla tastiera Apple si chiama option, quel tasto lì è un po' snob, me ne rendo conto

però tant'è, si può richiamare Quick Look anche con l'intuitivissima combinazione command

più option più y, sempre ammesso che non lo si abbia riassegnato a qualcos'altro.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Mac, ora

che io me lo ricordi questo

tanti minuti dopo il termine

della registrazione di questa puntata

è tutto da discutere

vostro onore, però grazie

buono sapersi, magari

c'è qualcuno che aveva

bisogno di questa

ulteriore scorciatoia

abbiamo un altro follow up molto particolare

molto nerdoso

arriva da Gianmarco, ci consiglia

un'applicazione che si chiama

Uptime Mate

e il nome richiama molto

un servizio che noi abbiamo

consigliato svariate volte qui

che si chiama Uptime Kuma

è un servizio che si può self-hostare

quindi installare su una propria macchina

e permette di monitorare

diversi servizi

tramite diversi servizi

dei servizi

o dei dispositivi

in modo da essere notificati

qualora questi dovessero andare offline

faccio un esempio, potete monitorare

un dispositivo qualsiasi dentro la vostra rete

che sia un pc, un televisore

una lavatrice, basta che risponda

al ping, lo potete monitorare

potete monitorare una pagina web

potete monitorare un sito

potete monitorare dei container di docker

potete monitorare un po' quello che volete

e ricevere le notifiche

qualora uno di questi dispositivi vada

offline

utilissimo

lo trovo veramente molto molto comodo

e questa Uptime Mate è un'applicazione

per Apple Watch

che è in grado di portare

questa informazione di Uptime Kuma

direttamente sul proprio

Apple Watch

e utilizza proprio Uptime Kuma come

sorgente di dati

quindi i dati li va a pescare

direttamente da Uptime Kuma

non ho finito di leggere la documentazione

però se non ho capito male

bisogna comunque installare un altro

servizio tramite

docker che è quello che permette

all'applicazione poi di funzionare

questo mi sembra di aver capito

non ne sono sicuro Luca

non so se tu hai letto

parlano di docker backend

esatto

quindi questo a me fa proprio pensare

che si tratti di un container

aggiuntivo ad Uptime Kuma

che permette all'applicazione di funzionare

peccato che dal make up store

questa è una cosa che io veramente

ma perché se tu apri l'applicazione dal make up store

non puoi in alcun modo

copiare la descrizione

cioè qua io ci ho scritto una descrizione

e ho scritto che se io ho scelto l'app

il link a github da aprire

e ovviamente io non posso aprirlo

perché non posso linkarlo

quindi devo scrivere alla mano

github.com

slash s-c-h-e-c-h-1

slash uptime body

e credo che sia proprio questo

container che

uptime body api

è il container che bisogna eseguire

però dai potresti

potevi giocartene in modo un pochettino più furbo

perché potevi fare

uno screen

alla descrizione

e poi sfruttare

la selezione del testo

addirittura direttamente nell'iconcina

dove ci mette

l'immagine

mac os

quando si va a fare lo screenshot

quella flottante sullo schermo

se noi clicchiamo lì

poi in realtà lui riconosce addirittura il link

quindi non c'è nemmeno bisogno di fare

un faticoso copia e incolla

ma basta semplicemente andare a

cliccare il link

e poi si fa una bella utilità

inclusa in mac os

che mi sembra sia anche poi alla fine arrivata

sui mac intel

perché inizialmente invece era

una funzione esclusiva di apple silicon

si e c'è anche su

windsots questa cosa

tramite i power toys

c'è una funzione che tramite

windows shift t

di text permette di

selezionare una finestra

una porzione del proprio schermo

e in automatico lui copia

nella clipboard tutto il testo

che è stato

che era dentro questa porzione di schermo

ritagliata

buono sapersi leggermente più scomodo

io invece avrei detto il contrario

adesso io stavo proprio pensando

su windows avrei premuto una scorciatoia

avrei selezionato il testo e l'avrebbe copiato

potevo farlo anche con mac

facendo lo screenshot

poi va bene avevo il link direttamente da copiare

ma neanche il link lo clicchi

perché è quello che vuoi fare

ho detto copiare ma nella mia testa

e con la mano ho cliccato

quindi voglio dire quello

nella realtà

senti abbiamo una recensione per spezzare

un attimo il ritmo di questa puntata

così tu hai modo di preparare il prossimo

argomento

arriva da inomaru89

che mi ricorda tantissimo naruto

io spero che sia qualche riferimento

a naruto anche se onestamente

inomaru non

me lo ricordo come personaggio

dice con 5 stelle

amici tech a distanza

la compagnia perfetta perché è appassionato del mondo apple

e delle tecnologie

mi aiutano ad affrontare

i viaggi in auto in serenità

e ad apprendere nuove curiosità

sfiziose da mettere in pratica

grazie a loro ho scoperto tante funzionalità

simpatiche che uso nel quotidiano

e mi stanno semplificando la vita lato tech

bravi continuate così e sfornate

puntate che ho tanti viaggi da fare

beh ne abbiamo

672 di puntate

più se hai voglia di ascoltare

un podcast fatto sempre

diciamo da noi c'è tech mind

che ha fatto

da luca e filippo bigarella

è un po' più

tecnico però contenuti

che già abbiamo detto la scorsa puntata

quella precedente sono molto interessanti

però su easy apple diciamo che trovi

veramente di tutto

perché 672 puntate penso che

siano viaggi penso che tu possa fare

il giro del mondo ascoltando easy apple in macchina

forse anche a piedi

potrebbe essere un conto da fare

potremmo si calcolare a una velocità

90 all'ora

il diametro della terra mi sembra siano

40.000 km

ok no

90 all'ora

quanto distante si può andare

teoricamente con la durata

delle nostre puntate

magari è una risposta che posso preparare

quando sarai tu a parlare

perché nel frattempo invece devo rubarti

il microfono te lo sto proprio strappando di mano

perché devo

tornare a suggerire

un sito un servizio

del quale avevo già parlato

in un saggio podcast forse magari proprio in quello

citato nel follow up di prima

ma non ci metto l'occhio a questo

ma sul fuoco

il servizio in questione

il sito in questione si chiama

infinitemac.org

è una miniera d'oro

per chi vuole andare a ripercorrere

tutta la storia

dei sistemi operativi apple

e è anche un testimone

di quanto la potenza di calcolo

dei nostri computer sia cresciuta

a dismisura perché

grazie a questo sito possiamo andare

ad eseguire tutti i vari

vecchi sistemi operativi

a partire da

next bastando per

system 6, system 7

e diversi altri

non ricordo qual è il più recente

che si può andare

ad eseguire ma è

veramente ecco il più recente

è del 90

aspetta questo è open step

voglio vedere all

il più vecchio è system 1.0

del 1984

quindi possiamo vedere come era

il primo Macintosh

e poi si può arrivare fino al

2001 con macOS 9.2.2

tutto ciò eseguito in delle sorte

di macchine virtuali

direttamente nel browser

il che è una cosa pazzesca

a pensarci che abbiamo una potenza di calcolo

che ci permette di avere

un'intera emulazione di architetture

diverse, processori diversi

tutto all'interno

del

del nostro browser

e anche la velocità

con cui si avvia per esempio

il macOS

system 1.0

quello del 1984

è ridicolo

perché credo che si

faccia l'avvio in due secondi

una cosa del genere

che ha veramente dell'incredibile

e è completamente utilizzabile

tutto quello che c'era

all'epoca lo possiamo

vedere e provare

adesso che è un

bellissimo tuffo nel passato

ci sono tanti sistemi operativi

molti dei quali anche

sconosciuti ai più

per esempio Next Step

io non l'ho mai usato

qualche vecchia versione di macOS

l'avevo provata su

per esempio su

mi sembra un iMac G3

di quelli Bondi Blue

quindi bel colore anche

però non ero certo arrivato

a Next Step

che era uno step in più

nella zona dello sconosciuto informatico

InfiniteMac.org

è totalmente gratuito

è totalmente gratuito

e merita di

perderci almeno una decina di minuti

anche se non vi interessano

i sistemi operativi del passato

già solo per vedere

insomma come

siamo andati avanti oggi

e quali sono le potenzialità di un browser

tutto ciò funziona tranquillamente

su Safari

funziona anche su iPad

solo che chiaramente

la funzionalità completa la otteniamo solamente

con un trackpad o con un mouse esterno

perché altrimenti

diventa un po' complesso

gestire il cursore sullo schermo

torniamo a parlare di cose serie

e come dice un mio caro amico

detto anche Peter Griffin

qui è dove si vede la differenza

tra gli uomini e i bambini

il diametro della terra

non è la cosa che dobbiamo cercare

ma è la circonferenza dell'equatore

diciamo che sono abbastanza collegate

le due cose

abbastanza collegate

la circonferenza è 12.000 km

e la

scusa il diametro

la circonferenza sono 40.000 km

e la circonferenza è 12.000 km

40.075 km

la velocità media di un bipede umano

già GPT mi dice che è di 5 km

quindi il tempo

che serve in minuti

per percorrere tutto

l'equatore sono

480.900 minuti

su Easy Apple abbiamo 672 puntate

di circa 45 minuti l'una

che in totale

non permettono di soddisfare

sicuramente

400.000 minuti l'una

ma stiamo parlando soltanto

di un misero

30.240 minuti

che vi permetterebbero di camminare

per 2.500 km

quindi decidete

su Google Maps qual è la vostra destinazione

dovete restare nei 2.520 minuti circa

poi in teoria dovreste fare una cosa

un po' più complessa

perché mentre camminate

il tempo passa

noi nel frattempo facciamo uscire le puntate

quindi paradossalmente

queste puntate sono le più complesse

quindi non è un problema

ma è un problema

i chilometri aumentano

quindi dovreste fare un'equazione

un po' più complicata

non è lineare però è molto semplice

e potreste fare una

una mega maratona di Easy Apple

svegliandovi poi

non so in Olanda

quanti chilometri sono per arrivare in Olanda

2.520 forse un pochettino

di più

non lo so

ti ho lasciato proprio

delirare liberamente

però credo che sia una cosa importante

da fare

da sapere

no?

non credi?

non moltissimo

però ok

ce l'hai in mente la puntata in cui

nei Griffin si fa

si vede la differenza tra gli uomini e i bambini?

secondo te

quante puntate dei Griffin ho visto nella mia vita?

non ho jingle per poter appendere

poter sbattere porte

però

ti dirò

ti spiegherò questa bellissima scena

dove praticamente decidono

cioè si sta giocando a

tipo Trivial Pursuit

e

a Peter

però gli fanno

lo fanno giocare con

le carte dei bambini

e tipo gli chiedono

qual è il colore rosso del camion dei pompieri

e lui dice

oh mamma mia non me lo ricordo

allora

lo sto provando a immaginare

così tutto rosso com'è

però non riesco proprio a immaginarmelo

oh mamma mia è tutto rosso

bravo Peter

è rosso complimenti

e alla fine gli arriva l'ultima domanda

in cui lui dice

la domanda per vincere

per Peter è

di la parola

cosa

e allora Peter inizia a dire

fermi fermi fermi

è qui dove si vede la differenza

tra gli adulti e i bambini

quindi

poi dice

fettina fettina fettina

con contorno di piselli

devo dire cosa

bravo Peter hai vinto

complimenti

beh metto in nota la puntata

porca miseria

se non avete visto questa cosa

Peter Griffin

dai porca miseria

comunque 551 ore

di Easy Apple

è la risposta

esclusa a questa puntata

ok

beh ma è quello che avevo detto prima

erano 20.000 minuti

qualcosa del genere

l'avevo detto prima

me lo sono già completamente dimenticato

non ho capito come l'avevi calcolato

ho fatto 672

per 45

ah ok l'hai sparato a caso

sono 33.063 minuti

e la misera

molto di più allora

aspetta eh

672 per 45

30.240 minuti

ho fatto ipotizzando

tu hai detto

33.063

vabbè

qui 33

33.063 diviso 672

vuol dire che la durata media

sono 49 minuti

e non 45

quindi

49,2

così siamo precisi

precisi precisi

anomalo che siano

così oltre i 45

però va bene

perché forse noi vediamo

sempre quanto registriamo

beh ma no

sigla intro e outro

comunque stiamo parlando

al massimo di un minuto

ho davanti

un database

basta chiederglielo

la media

in minuti

è 49,128

eh io ho detto

49,2

dai più o meno ci siamo

ah perché ho fatto 672

però sono un mono

perché

in realtà è 672

no due

perché è questa

che stiamo registrando

quindi è un mono

che stanno registrando

non conta

no 273

49,12

perché

c'è la puntata

zero

e quindi

vabbè dai

abbiamo finito di annoiare

la gente con questi conti

vorrei lasciare

un paio di consigli

al volo

la prima è quella

di un'applicazione

che ho sentito

la prima consiglio

la prima consiglio

è una applicazione

che ho sentito

consigliare

come gingillo

da

il

buon

porca misera

un voto di

Francesco Facconi

su Digitalia

ed è un'applicazione

che si chiama

Ice

Menu Bar

io prima ne utilizzavo

un'altra

su GitHub

questo era

perché se ne è parlato

di questa applicazione

perché Bartender

ha avuto quel problema

per cui

l'ultima giornata

è stata venduta

c'è un po' di cose

losche

allora

tutti stanno migrando

ecco

l'applicazione che usavo

prima io

di cui non ricordo il nome

non mi piaceva moltissimo

perché aveva un comportamento

un po' fastidioso

cioè

quando

faceva vedere

le icone

nella menu barra

che erano nascoste

e tu aprivi

una di queste icone

e a sua volta

veniva aperta

magari

una finestra

sul Mac

ecco

questa finestra

tendeva a scomparire

quando l'applicazione

faceva in automatico

rinascondere

le icone

della menu barra

ed era un comportamento

che trovo molto fastidioso

questa invece

Ice

mi sembra

un pochettino

più stabile

e che si comporta

più come mi piace

a me

quindi per esempio

adesso io ho

semplicemente

un pulsante

in alto

nella menu barra

quando clicco

mostra tutte le icone

e le icone

restano lì

quando voglio

clicco

e le rinascondo nuovamente

mi piace

come applicazione

è gratuita

cioè

nella realtà

se non sbaglio

quando la scaricate

vi chiede

di dare

un valore

all'applicazione

potete mettere

0

come potete mettere

999999

e regalargli

un milione di euro

potete fare

a vostro buon cuore

ha più senso

secondo me

magari provarla

e poi

eventualmente

fare una donazione

questa è una cosa

che io vi ricordo sempre

cioè

se è una cosa

gratis

e la usate tanto

secondo me

se avete la possibilità

di riconoscere

a chi la sviluppa

qualcosa

fatelo

perché

fa veramente tantissimo

può fare la differenza

tra

usare questa applicazione

per sempre

questo servizio

per sempre

o a un certo punto

non poterla usare più

e cercare qualcos'altro

c'è chi

la pensa così

cioè

vabbè

chi se ne frega

io lo uso

finché è gratis

poi quando morirà

mi trovo qualcos'altro

io penso a che

che sbatti

dovermi cercare

magari qualcos'altro

per fare poi

magari

le stesse cose

e che peccato

non poter

aiutare una persona

magari a

dedicarsi full time

a quello che sta facendo

come sta succedendo

per esempio

con i mage

e

passo al secondo consiglio

se

Todoist

non me lo nasconde

no veramente

mi è

mi si è completamente sballato

no ma

dimmi che tu hai invertito

qualcosa in Todoist

hai invertito due gruppi

di domande

ho trascinato per sbaglio

qualcosa

ah ok ok

perché mi sono perso completamente

la

la seconda

è un

è una cosa

che ho visto

fare su

su Reddit

che è

secondo me

è

troppo umana

e

e mi piace

questo

quest'utente

tramite l'applicazione

scorciatoie

di

di

di iPhone

di iOS

ha dato il potere

ai suoi vicini

di abbassare la musica

della propria casa

oh no

cioè lui

cioè lui dice

a me piace

ascoltare la musica

ad alto volume

e

solitamente

non

non è una cosa

che dà fastidio

ai miei vicini

perché il suono

resta dentro

il mio appartamento

ma quando

lo faccio in bagno

a volte

potrebbe dare fastidio

alla camera

da letto

dei miei vicini

quindi

io

ho dato a loro

questa possibilità

cioè se loro

ha creato

una scorciatoia

per cui

se riceve un messaggio

da un certo

contatto

e nel messaggio

c'è scritto

volume down

quindi abbassa il volume

lui in automatico

abbassa il volume

dell'iPhone

oppure

degli speaker

a cui è connesso

ne commentavamo

prima io Luca

il senso

di questa cosa

cioè

è

forse troppo umana

perché

cioè

pensa a dare

il potere

ai tuoi vicini

di abbassarti la musica

cioè

non lo concepisca

non la riesco a concepire

come cosa

perché

non è

è veramente

stranissima

cioè deve avere

un ottimo rapporto

però dall'altro lato

è veramente umano

perché

non

si mettono i panni

del vicino

non devo

diciamo

infastidirti

non devo

non devo

intraprendere

una

una discussione

poco piacevole

cioè della tipo

ascoltami

guarda che

ogni tanto

è il volume

un po' troppo alto

per favore abbassalo

non sei frustrato

perché magari

mandi un messaggio

al tuo vicino

il tuo vicino

non lo sa

non lo legge

quindi

un comando

gli abbassi il volume

punto

e tu ti rendi conto

che forse avevi

un po' alzato troppo

bellissima come cosa

secondo me

è molto interessante

e

molto molto

molto umana

cioè troppo umana

è una cosa

molto umana

si potrebbe dire

che

il consiglio

così

di questa puntata

che attacco in coda

un podcast

che si chiama

cose molto umane

che ogni giorno

sette giorni su sette

spiega qualcosa

un podcast molto breve

dura cinque minuti

dieci minuti al massimo

e tratta gli argomenti

più disparati

curiosità

merita

dateci un'occhiata

magari

scorrete tra

le mille e cinquecento

più puntate

che

che sono state pubblicate

e sicuramente

troverete qualcosa

di interessante

ah ma è vero

pensavo mi stessi

no no è serio

sto trollando

senti

ultimissimo

argomento

perché abbiamo sforato

la durata media

della puntata

e quindi cavolo

rischiamo di

invalidare

il senso

o meglio

i contenuti

della puntata 673

che stiamo registrando

ho trovato un articolo

no in realtà

non è un articolo

è un post su reddit

nella sezione di mac os

di un utente

che scrive

fare il passaggio

da mac a windows

è un po'

troppo

sovrabbondante

di contenuti

di cose da fare

e quindi lui dice

ho dieci domande

rapide

da farvi

a voi utenti mac

quindi una persona

che da windows

passa a mac

e dice

questi sono i dieci domande

a cui

hanno risposto

una miriade di utenti

e secondo me

qui ci sono

veramente

tantissime informazioni

utili

per

chi

utilizza il mac

da poco

ma anche chi invece

magari non ha mai

approfondito molto

il mac

ce l'ha e lo usa

anche da tanto tempo

le domande sono queste

che

browser

dovrei utilizzare

safari

quale

mail

dovrei utilizzare

come account

o applicazione

cioè

continua a usare

gmail nel browser

o

passo a apple mail

posso continuare

a utilizzare

google calendar

o passo ad apple calendar

è buona

l'applicazione

per il reminder

quali applicazioni

devo scaricare

per forza

mi piace

lavorare con

due monitor

c'è qualche

consiglio

che mi volete dare

mi piace

la tastiera

del macbook

dovrei prenderne

una diversa

mi serve

comprare un mouse

o uso direttamente

il trackpad

devo comprare

un case

per il mio mac

come lo pulisco

sono veramente

e poi c'è una bonus

una domanda bonus

google photo

o iCloud photos

e poi c'è un

niente

no no

è solo questo

cioè dentro qua

trovate una

veramente quantità infinita

di risposte

di persone

che rispondono

alle domande

e

aggiungono anche

qualche cosa

in più

in particolare

la prima risposta

è di un utente

che si chiama

jmnugen

che ha fornito

anche tutta una serie

di link

molto molto utili

sul service status

dei mac

tutte pagine

di supporto

del mac

che raccontano

specifiche

o per chi è nuovo

al mac

il manuale

dell'utente

gli aggiornamenti

di sicurezza

le opzioni

di avvio

di tutto

veramente

tantissimo

quindi

mi raccomando

un'occhiata

questo post di reddit

secondo me

vale la pena

dargliela

io ho terminato

la voce

tra l'altro stamattina

ho anche donato

il sangue all'avis

consideratelo

se non lo fate

questa forse

è la prima volta

che lo dico

in 672 puntate

sono quasi sicuro

che tu l'abbia già citato

in passato

vediamo

cerchiamo

anche io stavo facendo

la stessa cosa

cerchiamo sangue

no avis

dai

sangue

non ho trovato

nelle trascrizioni

nelle trascrizioni

anche io

sto cliccando

puntata 667

665

660

no no

ma trova

avevo

a me trova

avevo

faccio gli esami

del sangue

ma tu hai cercato

sangue

giusto

ho cercato sangue

e basta

però mostra

dove

hai trovato il pezzo

ma non mi

non mi manda

a quel punto

ah no

devo cliccare

sul 29

sul timestamp

giusto

esatto

però sì

mi sembra

eccessivo

a me non lo sta facendo

devi fare play

devi fare play dopo

ah ok

vedi che non stai attento

l'avevo spiegato

che era una limitazione

no volevo sapere

se tu eri invece attento

e te lo ricordavi

perché io

analisi del sangue

l'avrei detto

decine di volte

io non penso

non credo di averlo mai detto

analisi del sangue

qualcuno può

cortesemente

analizzare

il nostro backlog

e scoprire

chi ha detto più volte

la parola sangue

grazie

ah ah ah

ah ah ah

c'è gpt lo potrebbe fare

no va bene dai

prendete considerazione

questa cosa

comunque tutto sommato

buono per

per voi

anche perché

vi

vi consente di essere

monitorati costantemente

perché alla fine

uomini ogni tre mesi

donne ogni quattro mesi

io questa

questa cosa

non la capisco assolutamente

questo razzismo

nei confronti

delle donne

va bene

brutto humor

però

e poi

io lo faccio principalmente

anche per questo

mi tengo monitorato

nel frattempo

faccio

spero

del bene

magari salvo anche

qualche vita

indirettamente

donando

donando un po' di sangue

va bene

puntata numero 173

conclusa

vi ricordiamo

come sempre

che potete supportare

tutto il lavoro

che facciamo

vi teniamo compagnia

quando siete a piedi

lungo l'equatore

in macchina

in bicicletta

monopattino

aeroplano

treno

elicottero

nave

barca

gommone

pedalò

qualsiasi mezzo di trasporto

abbiate

noi

siamo lì con voi

per supportarvi

andate su

easypodcast.it

slash

supportaci

nella sezione supportaci

ci trovate lì

trovate tutti i metodi di pagamento

Satispay

Paypal

Apple Pay

potete fare una donazione

di qualsiasi importo

singola

e non ci rivedremo mai più

oppure ricorrente

e ogni tre mesi

arriverà

la vostra donazione

la transazione

direttamente

dentro i nostri

arriverà il nostro

incaricato

Sandrone

Sandrone

se te lo ricordi

questo

tanto tempo è passato

e noi

vi ringrazieremo

a inizio puntata

come facciamo ormai

veramente da tantissimi anni

se

non avete modo

di farlo economicamente

vi chiediamo almeno

di prendervi

un qualche minuto di tempo

tramite l'applicazione

di Apple Podcast

andare nella sezione

della tecnologia

ci troverete in cima

alle classifiche

e potete lasciare

una recensione

non vi costa veramente niente

solo pochi minuti

del vostro tempo

se scrivete anche

qualche parola

arriverà

una

un post

direttamente

nelle nostre note

della puntata

come ha fatto

Inomaro89

in questi giorni

e noi leggeremo

le vostre parole

in puntata

come segno di ringraziamento

se poi volete restare

con noi durante la settimana

potete contattarci

tramite email

a infochiocciale

si apple.org

oppure entrare a far parte

della easy chat

su telegram

che trovate a

chat.isi apple.org

o cercando

easy chat

direttamente

su telegram

portate ovviamente

i vostri amici

che possono essere interessati

al nostro podcast

fateglielo

ascoltare

può essere un'ottima occasione

e

e basta

trovate me e Luca

su tutti i social network

di ogni tipo

principalmente twitter e massodon

come

ftrava e lucatnt

cosa serve

dire tutto questo

quando lo trovate

sul sito

easyapple.org

c'è tutto tutto tutto

quello che ho detto

insieme ai link

alle note della puntata

quindi tutto quello

di cui abbiamo parlato

lo trovate

appunto

allegato alla puntata

soprattutto

il video

del griffin

che spero di trovare

su youtube

e di mettervi

per potervelo far vedere

per questa

670

3esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

un podcast

che prima non c'era