EasyApple #674 - Adesso basta beep
ciao a tutti e benvenuti cari adepti e care adepte di easy apple questa è la puntata numero
674 io sono luca zorzi e io sono federico travaini e gli adepti che hanno reso possibile
questa donazione questa ok lascio perdere i gentili donatori che hanno reso possibile
anche questa puntata sono carlo a marcello marelliano nicola di e fabio bianchini grazie
mille per il vostro generoso supporto e grazie anche a voi che in questo prime day perché si
stiamo registrando nel primo dei due giorni del prime day il santo protettore degli shoppisti
su amazon ecco in questo prime day decideranno di supportarci
con una donazione singola o ricorrente sul sito easypodcast.it c'è l'apposita sezione supportaci
dove potrete scoprire tutti i vari modi con i quali potete supportarci da satis pay passando
per apple pay arrivando a paypal passando per le carte di credito insomma c'è un'ampia gamma
di soluzioni senza dimenticare poi il podcasting 2.0 i satoshi e tutte quelle belle cose lì hai
comprato qualcosa in questo prime day sì ammetto di aver fatto la cosa bieca che
avevo già annunciato che avrei fatto e cioè visto che il nuki 4 pro è andato in sconto e ha raggiunto
il prezzo lo stesso prezzo per cui avevo pagato il 3 l'altra volta che è lo stesso prezzo che mi
era stato rimborsato l'ho comprato in attesa di poi riceverlo farò il reso di quello che avevo
comprato a prezzo diciamo elevato e farò quindi il cambio per riportarmi al prezzo corretto visto
che se volete andate a recuperarvi la scorsa puntata in cui ne avevo parlato sono stato
raggirato dall'assistenza di amazon che mi aveva promesso un rimborso che poi non c'è mai stato
sulla differenza di prezzo tra il 3 restituito e il nuovo 4 e quindi ecco che mi sto avvalendo
in maniera un po forse scorretta ma moralmente no delle politiche di reso di amazon questo il mio
prezzo è stato un po' di più che ho comprato in questo momento mi sfugge cose che ho comprato
a niente che sia relativo al prime day perché ho comprato una morsettiera di terra per collegamenti
equipotenziali con coperchio con barretta in ottone da 15 fori però l'avevo comprato prima
del prime day quindi non conta io ho qui nel carrello e adesso decido se acquistare o no
lo switchbot lock pro smart lock pro che è praticamente un antagonista
del rivale del nuki che costa molto meno perché da solo costa 109 119 euro una cosa del genere
contro il nuki che costa 230 240 però la differenza è principalmente che i dispositivi
switchbot funzionano tramite bluetooth esiste anche il nuki che funziona solo bluetooth ma
ve lo sconsiglio caldamente e quindi comprando il pacchetto completo di questo switchbot
wifi smart lock pro contasiera touchscreen serratura di impronte digitali chiusura elettronica
bluetooth ip65 data di bloccaggio matter al mi si è bloccato tutto amazon praticamente
si arriva a 179 euro e si compra la serratura diciamo matter alexa googler e il lab matter
che serve per connettersi in bluetooth allo switch al dispositivo e poi tramite
wifi lab lo rende disponibile anche tramite wifi e poi al suo interno c'è anche un piccolo
pad con un tastierino numerico e impronta digitale per poter aprire e chiudere la porta quindi
questa era un po la configurazione completa a cui si può aggiungere con 19 euro quindi per
fare cifra tonda 200 euro un kit di batterie sostituibili per il dispositivo perché normalmente
avrebbe quattro stilo ma con questo kit praticamente ti danno due blocchi di due
blocchi diciamo di batterie al litio ricaricabili e il bello di questo che avendo nei due blocchi
praticamente se ne può ricaricare uno mentre l'altro tiene acceso il dispositivo quindi in
teoria non va mai offline perché ne stacchi uno lo ricarichi e nel frattempo
l'altro lo tiene in vita e poi lo rimetti dentro e poi ricarichi anche l'altro e parlano
di autonomia tipo di nove mesi qualcosa del genere devo dire che con il Nuki non ho mai
avuto problemi perché basta avere una presa di vicino si mette in carica una notte ogni
due mesi qualcosa del genere due mesi tre mesi e lo si ricarica comodamente e volevo
provare questa alternativa avendo una seconda porta e volevo vedere un po come erano come
si posizionava questo rispetto all'altro perché in tanti ne parlano bene dicono che anche meglio
del Nuki perché costa meno e per la batteria di questo fattore della batteria io sono curioso
di provarlo perché il primo quello non pro faceva schifo perché non aveva abbastanza coppia non
riusciva ad aprire la porta questo vediamo sembra molto più compatto non ha quel meccanismo brutto
che aveva prima e quindi lo provo molto volentieri e poi ve ne parlo
è la scusa come i vari podcaster che devono comprare l'iPhone nuovo per parlarne no no no allora io ne
voglio ne voglio comprare un secondo per una seconda porta il ragionamento che faccio è lo
prendo Nuki oppure lo prendo diverso e provo le differenze tutto sommato avendo già sentito
parlare bene di questo dico lo compro lo provo vedo le differenze con Home Assistant comunque si
unchanged come il restante dei padelli stavano nell'acqua diventano più circostanti anche
in pruebanzaheart Adesso mi forse serve dép vai ok bisogna magari ripetere questo gioco
creatoっていう di magnetici dio qui fa il numero che mi ritrovi condivisere allora
vediamo cosa c'è c'è un filtro se faccio qui vado le mutazioni in più che poi che
cosa fa cerchiamo di riportare perché due come le morti vá la porta euro compie sempre è anche
più comodo non devi neanche arrivare davanti alla porta e aspettare che la porta si apra ma si apre da sola in automatico
l'altra cosa secondo me che ti abilita home assistant è appunto il mischiare dispositivi di ecosistemi diversi quindi nuki smartbot perché di fatto poi hai un'unica interfaccia un'unica modalità per controllarli tutti quanti
per certi versi sarebbe lo stesso anche magari passando attraverso home kit ma pensa che disagio che sarebbe se invece tu dovessi ricordarti aspetta da questa porta mi serve l'applicazione di nuki invece da quell'altra devo utilizzare l'applicazione di switchbot
si chiamano smartbot ecco switchbot l'aggregazione di tutte le varie marche vari protocolli perché appunto home assistant si spinge decisamente oltre le varie marche
è uno dei punti
sicuramente di grande forza di questo sistema di questo ecosistema
ti dico che secondo me qual è un altro vantaggio di avere due serrature con due tecnologie diverse quindi due prodotti diversi può essere anche che uno per qualche motivo possa avere problemi magari problemi server problemi di qualsiasi tipo hai un backup diverso quindi
me la vendo anche così in maniera di
ci può stare
può avere senso come ragionamento
poi vabbè
il vero è che
il vero è che
il vero è che
la chiave
però ok
esatto
cioè la chiave la infili e apre la porta non è un problema ma sai che noi ci divertiamo a complicarci la vita in realtà poi lo facciamo per divertimento non è che stiamo qua a dire che la vita va vissuta così ci mancherebbe
però un dispositivo che ho messo nel carrello ma poi ho tolto ma poi ho detto vabbè ne parlo insieme a luca perché voglio valutarlo è il reolink doorbell che è quel citofono diciamo
citofono secondo me è un po'
un po'
troppo
però è un dispositivo con una telecamerina e un pulsante da installare fuori di fuori dalla casa come fosse un citofono che si può connettere tramite ethernet o tramite tramite wifi e all'interno della casa poi si può installare un ricevitore che suona quando suona il citofono e che comunque può funzionare appunto da citofono a tutti gli effetti
e
tranne per il fatto che non è in grado di aprire il sito
quindi è in grado di ricevere la chiamata e tu puoi a quel punto parlare puoi vedere dalla videocamera non so se si può agganciare dentro il dvr e quindi fargli registrare questo non lo so
credo proprio di sì
ok lo tratta tutti gli effetti come una videocamera eventualmente e quindi volevo capire cioè secondo te è un dispositivo che si può mettere effettivamente al posto del citofono o tanto vale a quel punto lì mettere un citofono smart che ha la videocamera e tutto il resto e usi quello
punto e stop cioè
non
era un po titubante su questo punto di vista perché ho ragionato dico tolgo il citofono metto solo questo molto smart molto piccolino un pulsantino uno lo preme però poi per aprire il cancellino non posso devo usare
vabbè in quel caso di poi usare il ring o comunque all'interno della casa ci sarà sempre il citofono interno per aprire
però mi sembra di mettere una cosa in più che poi magari chi arriva non usa perché usa il citofono tradizionale
sì esatto io quando l'ho comprato nella sua variante
ethernet poe
premessa il cicalino è incluso nella confezione quindi ecco non è un optional perché forse non l'avevi specificato bene
l'avevo c'è anche come optional se ne vuoi un in più
ma quello come si connette tramite wifi alla rete di casa
no usa un tipo 433 megahertz un protocollo radio che non è wifi
che è usato solamente per farlo suonare ecco
e
il mio è anche
relativamente distante a una distanza dove il wifi
diciamo non arriva perché
ecco interessante perché
è il ricevitore
di campanellino insomma in casa interno
presso che nella stessa posizione dove ho il mio access point
saranno distanti un paio di metri linea d'aria sulla stessa parete
e il wifi di quell'access point di fatto non arriva a dove è montato il
il videocitofono mentre invece
il segnale necessario a fare
quello arriva e si può anche cambiare la suoneria che direi che è molto importante come funzionalità
no ma detto questo io quando l'avevo comprato
avevo anche preso in abbinata un echo show da 5 pollici
perché il mio obiettivo era di fatto crearmi il videocitofono
senza dover mettere un videocitofono vero e proprio
senza toccare appunto la parte citofono
di casa perché comunque è condivisa con il mio vicino non avevo voglia di mettermi a trafficare
e
l'idea era che quando qualcuno andava a premere il pulsante del videocitofono
del reolink
in automatico partisse l'immagine sull'echo show
è una funzione che dovrebbe essere gestita nativamente dall'integrazione di reolink
dalla skill di reolink
però non è una funzione che si può fare in un'attività
non ha praticamente mai funzionato
o era successo per un periodo che funzionasse una volta
dopodiché era necessario riavviare l'echo show
perché funzionasse un'altra volta fino a quando
appunto non si fosse ulteriormente riavviato
quindi decisamente poco pratica
allora ho abbandonato quella strada lì
e ero passato per
adesso mi sfugge il nome
e fede quel progetto per far finire in home kit tutte le telecamere
pregate
no
porca miseria
di reolink intendi?
non necessariamente di reolink ma di qualsiasi
sì sì sì ce l'ho sulla punta della lingua
mi verrà in mente poi ve lo dirò
ecco anche quello dà la possibilità di far arrivare le telecamere
tra cui il doorbell
non solo su home kit ma anche su una skill di reolink
che anche questa doveva avere la possibilità
di essere riconosciuto come vero e proprio citofono
per far apparire l'immagine in automatico
anche questo funziona in base al tempo atmosferico
cioè non so il grado di umidità
la pressione non lo so è totalmente a caso vai non va
e quindi quello è stato un po' un buco nell'acqua
e un po' mi dispiace perché era il motivo principale
per cui avevo comprato questo videocitofono
mentre invece tutta l'altra parte
quindi la gestione tramite l'app
ricevere notifiche lì
parlare tramite l'applicazione
e anche avere la micro sd inserita
per la registrazione dei filmati
poterli andare a rivedere
tutta quella parte lì funziona molto bene
dove pecca è nell'integrazione con l'ecoshow
che era la parte che onestamente mi interessava di più
per creare un vero e proprio citofono
videocitofono
volevo anche fare il passettino oltre
non mi è mai riuscito
in teoria avevo tutti i componenti software
ma non mi è mai riuscito
era di sfruttare il fatto che ho anche il ring intercom
per rilevare le pressioni diciamo del campanello tradizionale
e lo stesso usarlo come input per accendere la telecamera
farlo apparire sull'ecoshow
ma nulla da fare
anche questo non mi è riuscito
è un po' uno di quei progetti che continuo a ripromettermi
di riprendere in mano
ma non l'ho mai fatto
vabbè non mi hai convinto
non lo compro quindi diciamo
ha un'ottima telecamera
funziona bene
ce lo vedo bene
in un condominio
o in un posto del cile
dove lo metti fuori dalla porta
cioè chi ti deve suonare fuori dalla tua porta
molto americano
esistono delle cose simili
con lo spioncino
c'è delle telecamere da spioncino
che si mettono sulla porta direttamente
forse anche meno impattante
la fa anche switchbot
una cosa del genere se non sbaglio
l'ho vista in un video di overvolt
che ha fatto di recente un tour
della domotica di casa sua
vi metto il link nella notte della puntata
però
è tutto switchbot completamente
e c'era questo spioncino che era
inguardabile perché avevi poi un cavo
che correva lungo la porta
fino al
come si chiama
l'otturatore
diciamo del
dello spioncino
quindi
secondo me è una cosa
agghiacciante
però
so che c'è
il fatto che sia wifi
magari sai
fuori dalla porta di casa
wifi arriva
non devi tirare un cavo ethernet
lo metti lì
può funzionare
non lo so
però
non mi hai convinto
farsi mancare la scusa
per tirare un cavo ethernet
fuori dalla porta di casa
mi sembra veramente
una caduta di stile però
qualcuno può fare la maglietta
del cavo del vero uomo
e regalarmela anche
se c'è qualche grafico all'ascolto
se c'è qualche grafico all'ascolto
e c'è sicuramente a voglia
di mettersi con noi a fare
una maglietta con il cavo del vero uomo
noi ci impegniamo a
sponsorizzarla il più possibile
cercare di venderla però qualcuno ci aiuta
a fare la grafica perché siamo due cani
io e Luca e neanche abbaiando
ce la potremo fare
però parliamo dell'ultimo episodio
credo spero forse
dell'iphone watergate di Federico
perché?
siamo giunti alla conclusione
ci eravamo lasciati l'ultima volta con
un'idea
di cosa poteva succedere
e alla fine quel mio amico che mi ha aggostato
mi ha detto vabbè non ho tempo
fallo con altri
allora mi sono rivolto dall'unico che conoscevo
di cui
diciamo in parte pensavo di potermi fidare
allora gli ho portato l'iphone
non mi ricordo se avevo già raccontato che mi aveva chiesto
di
sbloccargli il telefono
quando gliel'ho portato
ci eravamo scritti noi a riguardo
diciamo che sono andato in questo negozio
e quando gli ho dato l'iphone
dicendogli guarda l'acqua eccetera eccetera
lui comunque ero già stato da lui un paio di volte
lui mi aveva consigliato di provare in tutti i modi
a farmelo fare da apple perché comunque
aprire è una cosa delicata
perdi la garanzia
quando lo schermo purtroppo è morto definitivamente
che era praticamente
il giorno in cui abbiamo
registrato la puntata
sono andato da lui ho provato a chiedere di far tutto
mi ha detto vabbè non ho tempo
mi ha detto va bene guarda costerà all'incirca
200 un po' più di 200 euro
ho detto va bene
il mio amico mi aveva parlato di 120 euro
per acquistare lo schermo
più di 200 euro posso capirlo
uno ci mette il ricarico
ci mette il lavoro le ore
poi mi avevano detto che avrebbe fatto fare una modifica
anche al chip
proprio dello schermo in modo che non mi venisse
fuori il messaggio di
diciamo
di quando ci hai installato qualcosa che non è originale
ecco che è abbastanza fastidioso
allora gli lascio il telefono
all'ultimo secondo mi dice
guarda però mi devi lasciare
il tuo codice di sblocco
al che ho detto no
mai nella vita ti lascerò il mio codice di sblocco
spero che nessuno
ti lasci mai il telefono dandoti il codice di sblocco
perché è una cosa folle
e lui mi ha detto ma come facciamo a
perché l'avrebbe mandato in un laboratorio
e non l'avrebbe fatto lui perché io gli ho detto guarda
se devo farlo con te insieme lo sblocco
insieme a te lo guardiamo insieme
e me ne vado
darlo a uno che non so che cosa ci fa con il mio telefono
che può essere la persona più onesta del mondo
ma io non gli darò mai un codice di sblocco
dove ci sono dentro
qualunque cosa nel mio telefono
col codice di sblocco ricordo che è possibile
anche cambiare la password dell'Apple ID
ne avevamo parlato
c'era stato tutto quel
sistema per rubare gli iPhone
che si basava su questo
ecco
e gli ho detto guarda scusami ma qua dentro
c'è la mia vita e non va bene
ha detto ma vai a quel paese
non proprio così mi fa
la vita ce l'hai dentro di te non è nel telefono
gli ho detto sì intendevo che dentro il mio telefono
ci sono tante informazioni sulla mia vita troppe
che non ti potrò mai dare
soprattutto in mano a qualcuno che non so che cosa farà con il mio telefono
cioè a quel punto di vista può farsi anche un backup
del mio telefono e vabbè non lo so
allora ho detto guarda vado a casa
lo ripristino se ti va bene
cerco di formattarlo in qualche modo e te lo rendo
allora sono tornato a casa sono riuscito a ripristinarlo
tramite la modalità quella che penso
si chiami ancora DFU quindi
premendo una serie di tasti poi
dal finder
col mac l'ho ripristinato
fortunatamente in realtà è sfortunatamente
doveva fare un aggiornamento
ho dovuto scaricare 8 giga di
file di firmware che a casa mia
ci mette una vita ci ha impiegato
più di due ore
dopodiché gli ho riportato il dispositivo dicendo
guarda adesso è ripristinato se non ti serve
altro te lo do
allora gli lascio tutto e veramente
nel giro di pochissimo mi richiama
praticamente il giorno dopo
due giorni dopo mi dice guarda
il preventivo
è 400 euro
che mi ha fatto un po' nervosire
perché ho detto ma scusa tu mi parli di 200
e poi 6 euro adesso sono 400 però poi tra me e me
ho detto vabbè sarà
che
c'è qualche
danno in più magari mi deve cambiare
dei componenti in più non lo so
magari se è veramente bruciata la scheda madre mi cambia tutto
non lo so non ho idea però in quel momento lì
mi ha dato molto fastidio però ho pensato
anche questo c'è una persona che non so
chi sia che non è quel negozio ma è il laboratorio
a cui si è affidato il negozio
che ha il mio iphone aperto ci ha speso
del tempo e mi ha detto che vuole 400 euro
l'alternativa che se gli rispondo
di no questo potrebbe tranquillamente
spaccare un piccolo
condensatorino dentro
l'iphone niente una qualsiasi cosa
la spacca me lo ridà
e mi ha rotto l'iphone definitivamente
quindi non lo potrò più riparare quindi ho detto
va bene va bene
fallo lo ho
fatto
vado a recuperare e nel momento
in cui tiro fuori
l'iphone che avevo per pagare con carta di
credito mi fa ah
allora devo aggiungerti l'iva
faccio in che senso
cioè in che senso
eh sì perché
devo aggiungerti l'iva perché devo farti
la ricevuta
ma gli ho detto guarda te lo dico in tutta onestà
non è che l'iva
e la ricevuta sono
come il mc toast al mc donald
che quando finisci di ordinare ti dice
vuoi aggiungere un mc toast con un euro
e tu puoi dire sì o no
cioè tu devi farla quella ricevuta
e devi far pagare
l'iva e tu dovrai
cioè prendertene carico
questa cosa mi ha fatto imbestialire
perché siamo partiti da 200 euro
che quindi evidentemente erano 200 euro più iva
quindi 244 euro
siamo diventati
sono diventati 488 euro
mi sono tranquillizzato ho pensato che comunque l'alternativa
era spendere 800 è difficile
in questi casi dire faccio dei preventivi
da altri negozi perché se vado in un altro negozio
mi dice ah sì 180 euro te lo faccio
glielo do e poi mi dici 500
va bene è andata come è andata
mi ha restituito l'iphone
l'iphone funziona perfettamente
l'impressione che ho avuto inizialmente
è che lo schermo non sia identico a quello
dell'iphone che avevo prima
non come qualità gamma di colore
cose che magari non riuscirei neanche ad apprezzare
cioè funziona tutto
funziona il face id
funziona il night shift
funziona l'always on
funziona tutto perfettamente
la cosa che
è diversa è il tatto
cioè sembra che il dito scivoli meno
sembra come se non
non abbia un trattamento che magari ci sta
cioè magari è lo stesso schermo poi magari
apple prima di confezionarlo
fa un trattamento oleorepellente
di qualche tipo
però adesso dopo che l'ho usato da un giorno
mi sembra tutto sommato
un iphone uguale
la bot
che ho sentito nel prenderlo in mano
è proprio la differenza di peso
e di robustezza che ha rispetto al 12
cioè il 12 sembra veramente
una piuma
questo è un mattone ed è anche proprio massiccio
cioè quando lo senti in mano è molto massiccio
il ripristino
fortunatamente è andato molto più
semplice molto più rapido anche
dell'altro dove ho dovuto farlo con iCloud
qua invece tra i due telefoni ci ha messo
mezz'ora
e sono ripartito con l'iphone
messo più o meno nelle stesse condizioni
di prima
cioè che si doveva scaricare tutte le applicazioni
però il vantaggio è che tantissimi login
li ha mantenuti
in tante applicazioni non mi ha chiesto di reinserire password
per esempio nelle mail
per esempio in home assistant
per esempio in
non mi ricordo quale altra applicazione
però tante applicazioni ha mantenuto il login
e quindi un bel
bel risparmio di tempo onestamente
ma se devo fare però un commento
cioè cosa significa
passare dal 12 al 14 pro
niente
la differenza è
il fotocamere e che pesa di più
non dirmi che non
riesci a notare la differenza
di velocità non dico che sia
vita o morte
notte o giorno
davvero zero
zero zero totalmente
zero cioè ho usato il 12 per una settimana
la cosa che mi dava fastidio
era che durava un po' meno la batteria
però questo può essere anche perché l'iphone 12 ha più tempo
anche se la salute della batteria
è identica
quella del mio 14 pro
e velocità nulla
nulla
la foto tantissimo
cioè la differenza di foto è tremenda
per anche
il tele
per
probabilmente anche
forse cambiano anche i megapixel
delle fotocamere tra il 12 e il 14 pro
però la differenza delle foto si sente tantissimo
ma
come velocità
come usabilità
e fai conto che quello che avevo il 12
non era il 12 pro
quindi non è il 12 pro
aveva la Dynamic Island
ma aveva il Notch solito
cioè non lo so veramente
l'upgrade mi fa dire praticamente
quasi
quasi inesistente
è un follow up importante
però per chi
perché sicuramente a qualcuno capiterà questa cosa
adesso, carta di Kratos Next
vi ricordate, ti ricordi Luca che
non riuscivo ad associarla perché
mi dava dei problemi, non mi ricordo se
ne ho parlato in puntata ma praticamente
questa carta Next, sì mi sembra di averne
parlato, non riuscivo ad associarla
tramite l'app
ma mi faceva chiamare per forza un numero
che poi è un risponditore automatico
che poi devi rispondere un po'
di cose a caso finché non parli con un operatore
ecco alla fine ho parlato con l'operatore
l'operatore mi spiega, una ragazza
molto gentile mi ha detto guarda
non devi fare così
a mettere la carta su Apple Pay
ma devi farlo tramite l'applicazione
Next e le ho detto ma guarda
l'applicazione Next non ha il pulsante per aggiungere
ad Apple Pay, al wallet
mi fa, eh perché
l'hai già associata tu
al wallet, vai nel wallet
e cancellala e poi vai
nell'applicazione Next e l'aggiungi
ah, allora
faccio questa procedura e vado
a seguirla e lei però
nel frattempo mi dice hai anche un Apple Watch
ho detto guarda, sì ho anche un Apple Watch, ma se devi mettere
la carta sull'Apple Watch
allora devi prima metterla sull'Apple Watch
e poi sull'iPhone
questa ultima finezza è davvero
assurda, ma sai perché io
questo l'ho ipotizzato, non l'ho provato ma
l'ho semplicemente ipotizzato e credo sia vero
perché se la metti sull'Apple
sull'iPhone prima
poi l'applicazione Next
sente che la carta ce l'hai già e non ti fa
vedere più il pulsante e quindi
non te la fa aggiungere, però
non lo so
questa era la mia ipotesi, quindi nel caso
dobbiate associare una carta
Next a Apple Wallet
dovete farlo dall'applicazione
Next, le ho spiegato
che comunque potrebbe
rendere questa cosa un po' più chiara
perché
non si capisce, non c'è modo per
vederla, non c'è
nulla di nulla
e
sto parlando a Raffica, quindi ti chiedo
di fare una pausa
e poi voglio raccontarti
un'ultima cosa, un ultimo avvenimento di quelli
lamentosi, rissosi
che mi è successo questo weekend che sono stato
a Roma a vedere
il concerto dei Coldplay, è stupendo
però
dai, lasciate la parola perché sono arrivati
dei follow up interessanti e dopo io mi metto
ancora a ripartalamentarmi
Pado
andiamo di follow up perché ci arriva
un follow up direttamente
da Christoph
l'autore
dell'applicazione di cui abbiamo parlato
la scorsa puntata e cioè
Uptime Mate, che ci chiarisce
il fatto che la sua ambizione
futura è di togliere la dipendenza
dal container Docker che fa
un attimino da intermediario
tra l'API di Uptime Kuma
e la sua app
perché le API di Uptime Kuma
sono piuttosto astruse
e è il sistema più rapido
che ha trovato per cominciare
per poter interfacciare
i due mondi, quindi Uptime Kuma
da una parte e Uptime Mate
dall'altra, quindi
la sua applicazione per Apple Watch
non fa promesse perché
è comunque un hobby che
ha cominciato
dice
Uptime Kuma comunque è un hobby che ho cominciato
inizialmente solamente per me ma dopo averlo mostrato
su Reddit ho visto che c'era parecchio interesse
quindi l'ho reso pubblico
e reso open source
perlomeno per quanto riguarda il back-end
mentre invece l'applicazione
per Apple Watch non ha
il codice pubblico perché vorrebbe evitare
di avere diverse copie della stessa
sull'App Store
ma comunque è in programma
di pubblicare almeno la logica principale
dell'app al più presto
e ad ogni modo Uptime Mate
rimarrà gratis e spera che
possa essere di interesse
per tanti
nerd, home labbisti
molti dei quali sono anche
all'ascolto di questo podcast anche se
non nasciamo propriamente per questo
grazie a Christoph quindi per
essersi preso la briga di
trovarci
di tradurre il podcast
a questo punto sarei curioso di sapere
come, magari con Whisper o qualcosa del genere
perché Christoph è tedesco
e immagino che parli
non molto italiano
come io non parlo molto tedesco
è abbastanza equa la situazione
il secondo follow up
arriva invece da Stefano
che ci segnala che se si volesse
fare un OCR di un testo schermo
su Mac e copiarlo poi automaticamente
nella clipboard si può fare con
Command Shift 2 con Text Sniper
un app indie che va spesso in offerta
e lo era con le indie app sales
dell'altro ieri per esempio
e anche delle piccole funzioni da clipboard manager
e ci lascia un link
Text Sniper
un'applicazione della quale avevo
sentito parlare, mi sembra che fosse
anche piuttosto famosa
prima, guarda caso, che Apple
introducesse tutte quelle funzioni
di OCR direttamente integrate
in macOS un paio d'anni fa
però mantiene senz'altro
la sua utilità
perché è un po' un ripetersi
della storia, ogni volta che Apple
va a integrare una qualche funzionalità
già presente
in altre applicazioni
si limita a integrare
diciamo quella
quantità di funzioni
che vanno a coprire le necessità
della maggior parte degli utenti, mentre invece
per i power user ci sarà sempre bisogno
di ricorrere ad applicazioni
di terze parti che siano disposte a fornirci
degli strumenti più avanzati
ed ecco quindi che Text Sniper
ritorna molto comodo in questo caso
Bene, grazie
dei follow up a entrambi
e adesso
immagino che non
aspetti altro che sentire questo racconto
perché non t'ho spoilerato niente
non t'ho detto mai niente, adesso posso
adesso posso
raccontartelo
allora succede che tornando da Roma
era
grazie per la musichetta
era un sabato mattina
e arrivato
in stazione a Milano Centrale
guardo tramite l'applicazione
Trainline, applicazione fantastica
consigliatissima, qual è il treno
per portarmi a Busto Arsizio
e non riesco a stare
concentrato con la musica
mettila dopo ma adesso toglimela, mi piace
praticamente
guardo che c'è un treno alle
14.25
ed erano le 14.16
o qualcosa del genere
quindi mancavano ancora 9 minuti
scendo dal treno mentre inizio a camminare
inizio a comprare i biglietti
arrivo su Trainline in fondo a comprare il biglietto
e mi dà errore
mi diceva impossibile completare l'acquisto
allora riprovo una seconda volta
riprovo una terza volta
arrivano praticamente 5-6 minuti
prima della partenza
e arrivo al treno
allora dico vado dal controllore
gli faccio vedere che non riesco a comprare il biglietto
allora vado dalla signora
che era lì
sto provando a comprare i biglietti ma continua a darmi errore
e lei in maniera
molto strafottente
con la sua bella sigaretta in mano
mi dice perché non puoi comprarli
5 minuti prima
non puoi comprarli 5 minuti prima
mi sto provando a comprare da 8 minuti prima
e non funziona
mi fa
lei sta usando un'applicazione non ufficiale
mi dica come posso fare
posso comprargli da lei i biglietti
e lei mi dice
se li vuoi comprare con me va bene
ma ti devo fare un sovrapprezzo di 4,50 euro
il costo del biglietto è 4,40 euro
quindi
lei mi offre di pagare i biglietti 4,50 euro
al che io mi lascio fare un'applicazione di 4,50 euro
e mi lascio fare un'applicazione di 4,50 euro
e mi lascio fare un'applicazione di 4,50 euro
e mi lascio andare con una frase che dirò
senza censura e poi vi parla tranquillamente
io perdo un secondo la lucidità
e dico
ma come c***o lavorate
e lei mi dice
moderi termini faccio
scusi ma non ho offeso lei
cioè non era
sei una testa di bipo
ma come c***o lavorate
e lei mi fa
moderi termini faccio
ma scusi una cosa io vengo qua a dirle che non riesco a comprare un biglietto
e lei mi propone di comprarli
a un prezzo maggiorato
allora io faccio bene a
entrare senza biglietto in questo treno
faccio prima
non le ho detto così questo l'ho pensato e basta
allora mi sono messo lì
mi è salito il nervoso
ho ripreso
un attimo lucidità
e ho detto
ok lei mi ha detto che è un'applicazione non ufficiale
allora provo a comprare con l'applicazione di Trenord
scarico al volo l'applicazione di Trenord
vado per comprare biglietti
compro i biglietti
arrivo al momento di pagare
e c'avevo carta di credo
non c'era Apple Pay ma c'era Satispay
allora pago al volo con Satispay
che è un lampo
perché ti lancia sull'applicazione Satispay
approvi e torni indietro
compro i biglietti
e le sbatto il telefono in faccia
sul muso praticamente
glielo metto davanti agli occhi
ha visto che i biglietti sono riusciti a comprarli
anche se mancano due minuti
e lei mi dice
mi faccia vedere la ricevuta
guardi e la faccio vedere volentieri
vado nell'email
mi faccia vedere
allora ha capito
cosa intendo con la mia frase
di come cavolo lavorate
perché lei poteva dirmi
mi ha detto una cosa che non è vera
mi ha proposto di pagare il doppio i biglietti
cioè non è un modo di lavorare
poi ho pensato
poteva propormi miliardi di altre cose
poteva dirmi
guarda non ti preoccupare
compra il biglietto
invece che dalla stazione centrale a busto
compra o da?
la stazione di Bovisa Politecnico
che tanto costa uguale?
paghi una tratta più corta
ma che costa uguale
e che tanto il treno fa?
in modo che lì il treno passa tra 5 minuti
ho pensato io
oppure poteva dirmi
guarda compra il biglietto del treno che parte dopo
che partiva mezz'ora dopo
compra il biglietto che parte mezz'ora dopo
non ti preoccupare sali su questo
poteva dirmi un miliardo di cose
ma il suo modo è
ah ho usato la parola c***o
senza offenderla
perché non so se è
potenzialmente questa è un'offesa
perché ho detto come c***o lavorate
adesso per favore basta
perché sono stufo di mettere bip
non ho detto come diamine lavori
non ho detto come diamine lavorate
e poi gli ho spiegato anche il motivo
del suo non lavorare
poi ovviamente questa signora
quando è salita sul treno
secondo te cosa ha fatto?
si è messa a controllare tutti i biglietti della carrozza?
no ha preso è entrata
si è messa in fondo
si è messa dentro la testa del treno
e non è mai uscita
io ero lì che l'aspettavo
che mi venisse a chiedere il biglietto
se veniva
se fosse venuta a chiedermi il biglietto
avrei fatto uno show tipo quello di Aie Brazzor
fin tra uomini e una gamba
cioè le avrei detto
mi hanno rubato il portafogli
mi hanno lasciato i documenti
i ladri di oggi non so cosa si inventano
cioè l'avrei tirata matta
guarda veramente
mi ha dato un fastidio tremendo
e vabbè
purtroppo le aspettative nei confronti delle persone
sono sempre troppo alte
però adesso probabilmente
ho sbagliato io in quello momento
a farmi nervosire
però tu prova a immaginare
cioè
tu ti metti
nelle condizioni di essere il più onesto
il più corretto possibile
dicendogli guarda
probabilmente lei ha pensato che volessi prenderla in giro
non lo so
forse le capita spesso che la prendono in giro
per salire senza biglietto
però a me questa roba veramente ha fatto salire il sangue al cervello
e poi
in realtà
è andato tutto bene
però
non lo so
vabbè
stop
questo era un racconto che ci tenevo a fare su
su
su EasyApple
per dire vabbè
io uso sempre Trainline
un'applicazione che funziona benissimo
comodissima
sappiate che potrebbe darvi un errore
nel caso scaricate l'applicazione di Trenord
o di Trenitalia
se esiste
e comprate il biglietto
però
veramente
forse usarla a testa
non è richiesto per fare certi lavori
e
e
e quindi
o meglio
no
così è brutto
perché mi sembra di negare
chi fa quel lavoro
invece no
cioè ci sono certe persone
che non ci mettono mai un bricciolo di testa
a fare
a fare certi lavori
la cosa
è un po'
è un po' triste però
c'è invece che
c'è chi fa
c'è chi usa la testa Luca
e ci lascia delle recensioni fantastiche
addirittura
a 5,1 stelle
non so come si fa ma
è arrivata una recensione a 5,1 stelle
sì
Daniele
94
non so perché
se sia legato al fatto che ha fatto tanti danni
a tutti i giorni
nella sua vita
o che Daniele 94
fosse già
occupato
ad ogni modo ci scrive
5 stelle
compagni di viaggio verso il lavoro
ho scoperto questo podcast
ormai un anno fa
grazie al saggio podcast
quindi molto bene
anche
in famiglia
dentro nella famiglia
Easy Podcast
ci rimbalziamo
gli ascoltatori
e scrive
Luca e Federico
mi hanno fatto scoprire
tante di quelle funzionalità
dei miei device
che non finirò mai di ringraziarli
molto divertenti
anche gli aneddoti
in ambiente lavorativo
essendo praticamente un collega
sembra di rivivere
una puntata di The Office
continuate così
grazie
questo fa molto piacere
è una serie
che non ho ancora finito di vedere
che guardo
a un passo
direi letargico
però
la trovo divertente
io l'ho visto un pezzettino
però tutti ne parlano tantissimo
cioè ci sono
di quelle puntate iconiche
che secondo me
fanno veramente
veramente ridere
vabbè
questo
prima o poi
lo recupererò allora
intanto sono solo
qualche centinaio di puntate
non è poi
così difficile
da recuperare
beh ma sono da 20 minuti
però vero?
sì sì sì
sono brevissime
è proprio una sitcom
però c'è
certe stagioni
mi sembra che abbiano
28 puntate
27
c'è
numeri di questo genere
moltiplicato
8 stagioni
se non sbaglio
diventano davvero tante
e a proposito di tante
vi segnalo
la puntata
1528
del podcast
cose molto umane
di cui vi ho parlato
proprio forse
la scorsa puntata
che si intitola
chi crea
il carattere di Alexa
e
hanno intervistato
uno degli
non so come definirli
degli ingegneri italiani
che lavorano
alla versione italiana
di
di Alessia
e
molto molto interessante
breve
non si va particolarmente
nel tecnico
però
parla un pochettino
di come
un assistente vocale
chiaramente nato
per il mondo
anglosassone
venga declinato
in modo da sembrare
a casa
anche nel mercato italiano
e conoscere un po'
la cultura locale
le cose che vanno di moda
i tormentoni del momento
ecco
è molto molto interessante
per esempio diceva
che avevano
implementato qualcosa
che faceva il verso
a Sono Lillo
che era
diventato
molto di moda
durante
diciamo
i primi tempi
di LOL
su Prime Video
ecco
veniva
riportato anche
su Alessia
un comportamento
superiore
simile
comunque
molto interessante
puntata super breve
penso anche questa
non arrivi ai 10 minuti
ma merita un ascolto
è uscita la vita pubblica
di iOS 18
Luca
tu
te ne tieni alla larga
vero?
naturalmente
sì
non vedi l'ora
di poter cambiare le icone
scusa?
cioè
me ne farò una ragione
di dover aspettare
settembre
per poterlo fare
ma
devi anche sapere
che la batteria
del mio iPhone 12 Pro
non è più
quella di una volta
e quindi
non mi sembra il caso
di maltrattarlo
ulteriormente
sottoponendola
allo stress
che inevitabilmente
viene portato
dalla beta
che ancora
non è ottimizzata
eccetera eccetera
sono all'80%
di salute
stando alle impostazioni
dell'iPhone
e quindi
già
non godo
di un'autonomia
eccelsa
ecco
quindi
preferisco evitare
oltre a tutte
le solite
riserve
in quanto a stabilità
eccetera eccetera
non sono
un animale
da beta
questo lo sapevamo
infatti per questo
te lo stavo
chiedendo
che iPhone è
che hai tu
che non mi ricordo più
il 12 Pro
l'hai appena detto
12 Pro
quindi quello che usa Elisa
che è del
2020
sì
20 dovrebbe avere
quindi va per i 4 anni
sì però
guarda ti dico
se dal 12 al 14 Pro
io non ho sentito
minimamente differenza
probabilmente dal 12 Pro
al 14 Pro
è totalmente
inesistente
quindi
non
non è
non è
non lo so
cioè
poi magari
mi sbaglio
c'è qualcosa
che non sto considerando
anzi se c'è qualcuno
che magari
la pensa diversamente
come
come spesso capita
ci fa piacere
ricevere il vostro feedback
potete scrivere
nella easy chat
potete mandarci una mail
però
questa è un po'
la mia sensazione
inizialmente
niente
io mi sono lamentato
abbastanza Luca
quindi
intrattenimi tu adesso
sì volevo intrattenerti
segnalandoti una cosa
che c'è stato
un cambio di rotta
da parte di Apple
assolutamente
immagino che
non c'entri
nulla
il fatto che
la Commissione Europea
non fosse molto contenta
della loro decisione
però
hanno deciso
di approvare
UTM
come applicazione
sull'App Store
UTM
c'è anche
per Mac
da lungo tempo
è un
pratica
un
un emulatore
inteso come qualcosa
che ci consente
di eseguire
macchine virtuali
è arrivato
finalmente
anche su iOS
dopo che inizialmente
Apple aveva detto
no no
non si può
e quindi
se vorrete eseguire
Windows XP
per giocare a pinball
sul vostro dispositivo iOS
ora potete farlo
devo ancora provarlo
però
e non so
quanto il mio
povero iPad Air
di terza generazione
che è ancora
un tot più vecchio
del mio iPhone
ecco
non so
come reagisca
a un'applicazione
così pesante
però
apre secondo me
degli scenari interessanti
avere la possibilità
di eseguire
delle macchine virtuali
direttamente
sul proprio dispositivo iOS
poi
un attimino da capire
se c'è la possibilità
di collegare
magari periferiche esterne
mouse, tastiere
e chi più ne apre
più ne metta
ma forse anche sì
perché quelle
passano direttamente
per iOS
non c'è magari bisogno
di fare
un pass-through
alla macchina virtuale
però
davvero
interessante
e
ripeto
questo secondo me
è uno degli effetti
positivi
del
esecutore
di macchine virtuali
non lo so
si parlava
del fatto che
dovendosi
affidare
alla compilazione
just in time
per rendere veloci
le macchine virtuali
o forse si parlava
di un emulatore
per qualche console
ma poco importa
ecco
Apple non era disposta
a concedere
questo accesso
per dubbi
sulla sicurezza
complessiva
del sistema
secondo me
dubbi fondati
però
preferirei
lasciare
libertà di scelta
visto che comunque
non stiamo letteralmente
installando un virus
stiamo installando qualcosa
che forse potenzialmente
potrebbe rendere
un pochettino
più facile
la scoperta
di falle
e
ecco
mi sembra
un po'
una roba
troppo restrittiva
tenendo poi conto
del fatto
che c'è
non ricordo
se si chiama
lockdown mode
ma comunque
quella modalità
super sicura
che disabilita
un sacco di funzionalità
tra cui
la compilazione
just in time
anche di Safari
stesso
che è un po'
l'applicazione
principe
per il suo
motore
javascript
ad utilizzare
questo tipo
di compilazione
su iOS
ecco
per chi è
particolarmente
paranoico
c'è quella
funzionalità
a disposizione
e non mi sembra
necessario
andare a
restringere
ulteriormente
il numero
di applicazioni
che
possono essere
disponibili
su iOS
non perché
manchino
in termini
di numero
assoluto
ma perché
qua si andava
proprio a precludere
un'intera categoria
che ha una
chiara utilità
invece
io non avete
da rompermi
troppo le balle
cosa che in realtà
prima Apple
faceva il contrario
cioè prima lo faceva
lui
lo faceva loro
non lo facevano
fare agli altri
e dopo un po'
dicevano va bene
anche voi potete
gnagnagna
quindi
questo per me
potrebbe essere
una bella
una bella
svolta
cioè
comunque
in settimana
sono stato tentato
di comprare
l'iPad
Pro
nuovo
perché
aveva un prezzo
assurdo
cioè
se non sbaglio
era in vendita
899
il modello
con l'M4
da 200€
250GB
non so se tu l'hai visto
anche tu
Luca
no
non l'ho visto
ma
non sarei stato tentato
non sarei stato tentato
dici?
no
comunque
cioè
se fosse stato
a 300€
l'avrei comprato
ma siccome
il mio iPad
va ancora
più che bene
per l'utilizzo
che ne faccio
899
899
l'iPad Pro
11 pollici
M4
da 256GB
899
oggi cosa costa?
scusami
più di 1000
1150
era un prezzaccio
un ottimo prezzo
però
per guardare YouTube
diciamo che
è sufficiente
quello che ho
guarda
io
principalmente
quello che ci faccio
a parte guardare YouTube
è giocarci
e
avere un dispositivo
con uno schermo migliore
con performance migliore
tutto sommato
mi potrebbe piacere
1150€
non li spenderei
che su Amazon
il prezzo vero
è 1200€
non li spenderei
perché il mio iPhone
il mio iPad va bene
anche se adesso
si è leggermente rovinato
lo schermo
in un angolo
cioè
vedi che c'è un alone
sullo schermo
lo vedi
se ci fai attenzione
perché
è dove
tengo sempre i pollici
quindi magari
fuori di schiacciare
fuori di schiacciare
un po'
si è rovinato
899 era un prezzo
veramente molto aggressivo
dovesse ricapitare
penso che ci farò
un pensierino
abbastanza serio
però
ho visto in treno
andando a Roma
quello da
13 minuti
pollici
che figata
secondo me
era veramente figo
c'era questa signora
che
si è messa in treno
con 14 pollici
con la
con la cover
quella
quella di Apple
quindi avrebbe lì
una roba da
più di 2000€
praticamente
ma non so
quanta era la
la memoria
poteva essere anche
più di 3000€
era bellissima
cioè come soluzione
fantastica
lo schermo era
proprio
stupendo
poi vabbè
lei stava navigando
su Facebook
penso che abbia fatto
tutto il viaggio
a navigare su Facebook
però
molto bello
mi piacerebbe provarlo
per vedere
se giocare
su un display
così troppo grande
potrebbe essere invece
fastidioso
perché
significa che
tutti i controlli
vanno a diventare
molto più lontani
dai bordi dello schermo
quindi magari in realtà
potrebbe non essere
l'acquisto giusto
però
io
cercherò
la giustificazione
vera
di quando
sarà il momento
di comprare
l'upgrade
quando
arriverà qualcosa di serio
a livello software
perché
alla fine
è quello che frena più di tutto
è quello
va bene dai
Luca
se sei d'accordo
io chiuderei qua
questa puntata
possiamo farlo?
ricordando
lo facciamo
allora ricordiamo
come sempre
che
noi siamo qua
dietro ai microfoni
a divertirci
a tenere compagnia
a raccontarvi
un po' di tutto
quello che succede
nella vita
quello che scopriamo
quello che impariamo
quello che copriamo
siamo anche qui
con te
qui a cuocerci
perché per voi
ho spento il clima
perché
ho fatto la prova
poco
ma si sentiva
e quindi ho preferito
offrirvi un suono
cristallino
potreste sentire
le goccioline di sudore
che si stanno formando
sulla mia fronte
le sentite
perché Luca
fa spegnere anche a me
il condizionatore
nonostante lui
non posso sentirlo
ma in qualche modo
la forza
sente qualcosa
che cambia nella forza
se lo accende
quindi lo spengo anch'io
e quindi
niente
noi siamo qua a divertirci
e poi
e farvi compagnia
voi potete
ricambiare
questo nostro gesto
tramite
gesti molto
altrettanto semplici
che possono essere
quelli di lasciare
una recensione
su Apple Podcast
quella di
consigliare agli amici
di ascoltare
Easy Apple
oppure quella
di fare una donazione
una donazione
che fate come ha detto Luca
inizio puntata
sul nostro sito
trovate di tutto
ma già nelle note
della puntata
dovrebbe esserci
un pulsante
per aprire Satispay
e fare una donazione
noi come gesto
di ringraziamento
continueremo ad esserci qua
tutti i venerdì
alle 17
e vi ringrazieremo
pubblicamente
nella puntata
successiva
quella della donazione
dopodiché
potete
mandarci
i vostri
pensieri
follow up
recensioni
consigli
critiche
tutto quello che volete
c'è una mail
che è info
che ho
c'è la easyapple.org
oppure
nella easy chat
su Telegram
trovate la sezione apposta
quella dei follow up
dove cerchiamo di essere
abbastanza attivi
io ogni tanto
sono tentato
da rimettere tutto
a un singolo
a un singolo
thread
senza i sottogruppi
perché
boh
non mi piace
secondo me
è una cosa che
un po' si perde
però va bene
lasciamolo così
abbiamo votato
e avete deciso
di lasciarlo così com'è
e
se volete seguire me e Luca
sui social network
ci trovate un po' ovunque
basta che cercate
ftrava
che sono io
oppure
lucatnt
e trovate Luca
per questa
se ci
adesso ho il dubbio
mentre lo stavo dicendo
mi sono bloccato
però è la
674 puntata
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
di venerdì
alle ore 17
con una nuova puntata
di Easy Apple
il podcast
che prima
non c'era