EasyApple #675 - Mappe di mApple
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 675 io sono luca zorzi e io
sono federico travaini bentornato anche te fede e bentornato a lei grazie grazie non
so con cosa vogliamo cominciare perché abbiamo una scaletta strana oggi io ti suggerirei quei
donatori questa è una bella idea perché ci sono davide tinti nicola di simone derio e carlo p
che a differenza di me non si sono dimenticati di fare quello quello che è giusto quello che è
molto gradito in realtà veramente grazie hanno deciso di mettere mano al portafoglio e lanciarci
un numero variabile di monettine ma tutte dritte in fronte tutte in maniera digitale
utilizzando satisfei apple pay paypal carta di credito e tutti i vari modi che ci sono per
supportare il nostro podcast stiamo per arrivare forse sarà la prossima puntata a recitare tutti
i donatori che invece scegliono il value for value perché cambieremo mese e si anche dipende
quando registriamo anche mercoledì al 31 è vero siamo un po al limite anche luglio se ne sta
andando ahimè e quindi niente arriva il nuovo momento di ricordare anche chi ci supporta
con quest'altro metodo che senz'altro molto gradito è veramente grazie a tutti questi
donatori che anche chi non vuole o non può effettuare una donazione può godersi le nostre
voci che settimana dopo settimana si intruffolano nelle vostre orecchie nelle vostre airpods sarei
curioso di sapere che percentuale degli ascolti di si apple avviene tramite airpods secondo me
se la gioca con gli altoparlanti della macchina ecco queste due sono sicuramente
i massimi esponenti qua ci serve quasi il sondaggio dobbiamo fare un sondaggio dopo
tanto tempo che non facciamo sondaggi ma potrebbe potrebbero esserci gli estremi se non mi ricordo
la costituzione di si apple cosa dice riguardo all'invio di sondaggi però potrebbe essere
interessante allora scherzite la voce e formula la domanda di questo sondaggio la domanda è come
ascolti easy apple o con quale altoparlante ascolti easy apple
la risposta 1 è con le airpods senza specificare il modello vanno bene tutte la risposta 2 è in
altro specificare mettiamo specificare poi ci apre a un mondo incredibile
allora poi pensaci cosa vuoi aggiungere
secondo me altoparlanti o altre cuffie cioè la farei veramente tagliata giù con l'accetta
beh potrebbe essere tipo un alessia o simili capito
sì sì sì potrebbe essere ma per me rientra negli altri altoparlanti
pensavano che vanno in giro con easy apple io
beh guarda visto che è la gara
almeno easy apple potrebbe essere istruttivo
veramente è una cosa di una maleducazione incredibile secondo me
far subire la propria musica a tutto il mondo è veramente insopportabile
che se anche dovesse piacermi non voglio ascoltarla in quel momento mi dai fastidio smettila
dipende dai cioè comunque un po' di musica è bella
e quindi è un po' di musica che non è molto bella
ma è un po' di musica che non è molto bella
ma è un po' di musica che non è molto bella
il discorso è che se lo facessimo tutti non si caprebbe più nulla quindi
se sei in piscina magari va bene
se stai passeggiando in città un po' meno
i suoni quindi tipo ogni messaggio che gli arriva al telefono suona e ce l'ha in mano
cioè se ce l'ha in mano non hai bisogno di fare niente
non hai bisogno che suoni per sapere che ti è arrivato un messaggio
oppure che guarda un video con il volume alto
oppure tiene attivi i tasti rumorosi della tastiera
cioè nel senso sono tutti rumori che eviterei onestamente
comunque questo segmento potremmo anche introdurlo forse come fuori onda
è il segmento Old Man Yeltset Cloud di Zee Apple direi
stavo pensando che è un segmento che è molto più comodo
ma guarda della gente che ha la musica a volume ignobile imponendola a tutti
quello credo che mi sarei sempre lamentato indipendentemente dall'età
capisco anche Manfred VR 1923 che ci scrive 5 stelle quindi una recensione chiaramente
il podcast per voi è un po' più comodo
il podcast perfetto almeno per me
il podcast perfetto è semplicemente il miglior podcast che abbia mai ascoltato
i conduttori Luca e Federico ed anche i loro ospiti che ogni tanto vengono coinvolti
sono incredibilmente professionali ma al contempo divertenti e informativi
ogni episodio è una gioia da ascoltare pieno di contenuti interessanti e spunti di riflessione
aggiungo inoltre che la qualità della produzione è impeccabile
migliorata in modo esponenziale rispetto ai primi tempi
l'audio è cristallino e sembra di avere Luca e Federico direttamente nelle mie orecchie
come se stessero conversando con te come se fossimo seduti al bar
grazie mille per questa recensione
grazie apprezziamo il fatto che tu apprezzi la qualità audio
ci sarebbe forse ancora margine per migliorare
però credo che abbiamo raggiunto un livello più che decente
e che credo che possa essere di soddisfazione anche per voi ascoltatori
devo dire che ascoltando anche io ogni tanto Easy Apple
e poi ascoltando anche altri podcast
difficilmente trovo una qualità audio
delle voci, una chiarezza, limpidezza e volume delle voci
ne sono veramente pochi che hanno una buona qualità secondo me
e dove secondo me la nostra qualità audio pecca
è che ogni tanto la stanza dove suono purtroppo è abbastanza riverberosa
quindi malgrado il mio scudo che ho realizzato per cercare di attutire questo
e l'altra cosa è che non sono molto bravo con l'equalizzazione
quindi quella che trovate sia per me che per Fede
è molto base e sicuramente non è ottimale
quindi ecco se qualcuno volesse venire a casa mia
a farmi il preset di Ableton corretto
oppure posso anche mettere a disposizione un file audio così liscio
delle nostre entrambe le nostre voci
in modo che qualcuno mi faccia un bellissimo video
e poi se non c'è nessuno per essere di Ableton
però dai almeno al 7 secondo me ci arriviamo
dai sì tutto è migliorabile però
sono molto soddisfatto quando riascolto le nostre puntate
pensavo che l'unica cosa migliorabile che volessi dire
era il fatto che tu sei di Veneto
e quindi comunque si sente che la parlata non è proprio pulita come la mia
sì sì sì la culla dell'italiano cioè Firenze spostati
quando uno riesce a rendersi conto del proprio accento
vuol dire che è davvero marcato
ma non penso ci si possa rendere conto del proprio accento
mi è capitato in altri periodi della mia vita di esserne cosciente
tipo vai a vedere i video che mettevo su YouTube
ma basta sentire le prime puntate di Zeppola
ambizione di dire di aver perso il mio accento
decisamente meno marcato di quello che avevo in passato insomma
va bene io in realtà volevo raccontarti due cose
la prima quando hai citato le Airpods
che mi è capitato di usare una funzione per la prima volta
quindi ormai un paio di anni fa
io ogni tanto lo vedo comparire
ma non ho mai avuto occasione di trovarla
allora un po' come tutte le cose
quando funziona funziona magicamente
non sai perché non sta funzionando
perché ci ho impiegato un po' di tentativi
che sono tipo la prima generazione
a un certo punto ho anche pensato
che probabilmente erano Airpods troppo vecchi
nella realtà sono supportati praticamente tutti gli Airpods
più alcune cuffie Beats e simili
nel momento in cui siamo riusciti ad attivare
è veramente una figata comunque
no SharePlay è quello della macchina
e anche SharePlay è quella cosa per cui
possiamo guardare in contemporanea
per esempio un programma su Apple TV Plus
in italiano è condivisione dell'audio
e io cos'è SharePlay invece è Audio Sharing
Giacomo Porretti la chiamerebbe sicuramente così
mio figlio non saprà cosa è un
cosa significa ascoltare la musica
questa è una riflessione momentanea
che sdoppiavano il jack delle cuffie
quindi ognuno connetteva la propria
far la prima connessione è stato
volevo raccontarti un'altra cosa
mi è totalmente sfuggita di mente
era sicuramente una cosa simpatica
la condivisione dell'audio comunque
diciamo che è la funzione principale
dato che ormai da parecchio tempo
cioè ha cominciato ad apprezzare
una gran bella gara divertente
alcune scelte sarebbero state fatte
rientravi dalle vacanze estive
che possono essere configurati
spieghiamo cos'è la deframmentazione
strano che non l'abbia rimessa
una nuova puntata di Zee Apple di venerdì il 17
non mi ricordo cosa stavo dicendo
però il podcast che prima non c'era