EasyApple #676 - Una volta un mio amico...

amici e amiche di zapple ben ritrovati puntata numero 676 io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e questa puntata attenzione è cambiato il mese per cui ci sono più donatori da ringraziare

poi vi spiego tutto dobbiamo ringraziare davide tinti alessandro moricoli o moricoli perdonami

alessandro nicola di michele foscardi alessandro cardigli mattia pel enrico ferrazzi franco franco

solerio mirko m nicola forte nicola gabriele di e roberto a questi ultimi ci hanno supportato

mediante il meccanismo del value for value quindi podcasting 2.0 quindi applicazioni avanzate quali

ad esempio customatic che consentono di impostare un certo valore in qualche centimilionesimo di

bitcoin per ogni minuto ascoltato di qualsiasi podcast che supporti questa tecnologia e in

automatico verrà fatta una piccola e continua donazione ai podcast che più apprezzate veramente

un sistema simpatico e che ci dimostra tutto il vostro supporto gli altri invece hanno scelto

metodi più classici quali ad esempio satis pay apple pay paypal carta di credito tutti quanti

ritrovabili nella sezione supportaci del sito esipodcast.it e bravi nostri donatori sì veramente

è sempre una gioia vedere che piccole o grandi cifre fanno veramente sentire la propria presenza

che detto così suona meno bene di come me lo immaginavo però accettatelo lo stesso ti racconto

una storia di un mio amico che ha una macchina tesla e che ha deciso di provare ad attivare una

funzione di cui era un po dubbioso ma che ha detto ma perché no proviamo ad attivarla poi al massimo

non funziona la o non mi soddisfa la tolgo questa funzione è una sorta di accessibilità che permette

di aprire il baule il bagagliaio quindi della macchina avvicinandoti al baule restando lì per

qualche secondo la macchina inizia a fare dei bip per dirti guarda che adesso apro il baule e poi lo

apre questo tuo amico se l'ha preso in faccia no no no

questa è una funzione che può essere utile quando arrivi magari con le braccia cariche di

busse della spesa o di altro quindi tu ti avvicini e bibi bibi bibi ti apre il baule e tu carichi le

cose senza dover fare niente di strano cosa potrebbe succedere cosa cosa potrebbe mai andare

storto hai mai provato a lavare la macchina con no hai mai provato hai mai provato a

andare a lavare la macchina e nel momento in cui stai puntando l'idrante no l'idrante malgetto

contro il baule inizia a sentire bibi bibi e capisci che da lì a poco potrebbe succedere qualcosa di

molto devastante ecco questo cioè quello che ho fatto no scusate quello che ha fatto il mio amico

si il mio amico si è accorto in tempo e la prima cosa che ha fatto ha detto ok disattiviamo questa

funzione perché una volta mi è andata una volta gli è andata una volta gli è andata una volta gli è andata

bene la prossima volta non penso che e quindi insomma cioè potrebbe capire questa macchina visto

che capisce tante cose potrebbe capire che tipo la sto lavando cioè nel senso vero che non funzionano

i sensori di della pioggia ma lì porca miseria non è che è proprio pioggia è un'idropulitrice e quindi

niente voglio raccontare di come la tecnologia possa a volte così ingolosirci e poi allo stesso

modo è una cosa molto difficile è un'idropulitrice e quindi non c'è bisogno di usare così come

in questo caso il suo vc è completamente però no è una battuta è come un mio amico che invece in corea

dove sono molto diffusi quei bagni molto tecnologici con diciamo la funzione bidet incorporata e questo

mio amico non leggeva perfettamente il coreano in questi in questi vc molto avanzati c'è una

sorta di telecomando con i pulsanti per accedere alle varie funzioni normalmente per un uso standard

non c'è bisogno di usarlo perché è una funzione che può essere utilizzata come un'idropulitrice e quindi

quando ti siedi e poi ti rialzi l'acqua viene tirata in automatico peccato che questo amico

in un bagno piuttosto piccolo di un'azienda una sorta quasi un cubicolo era poco più grande del

water e avendo fatto pipì non si era seduto però si era domandato come fare a tirare l'acqua visto

che non c'era un pulsante nei posti ovvi e quindi dopo aver analizzato un po la sorta di telecomandone

aveva individuato il pulsante che a suo parere doveva attivare lo sciacquone l'ha premuto e ti

lascio immaginare il suo sguardo di panico quando dopo un attimo di pausa dopo il click invece che

essere tirata l'acqua è fuoriuscito l'ugello che doveva provvedere al bidet e questo amico era in

piedi dentro in un piccolissimo bagno con solo lui e il water e si è buttato a capofitto sul

telecomando premendo tutti i pulsanti

sperando di beccare anche il tasto a nulla e così è stato comunque fatto sta che questo amico alla

fine si è seduto un attimo sul water e poi si è rialzato per tirare l'acqua in maniera più sicura

va bene mio cugino è mio amico questo era l'angolo dell'aneddoto l'angolo dell'aneddoto mi dice anche

che finalmente è possibile acquistare o meglio diciamola così una santa persona ha risposto a

uno dei nostri video e ha detto che è possibile acquistare un'altra persona che è stata un'altra

persona ha timorito una cosa che ti chiederà ancora un attimo del potere ma non c'era ancora

l'amico maurizio

sodziati

t z

no vabbè

è

un'altra persona

che ha scoperto che è la mia hard shore

praticamente ha deciso di disegnare questa maglietta che richiama un po' Easy Apple, Easy Podcast con il logo, il colore arancione e poi questi due tipo snake che sono due cavi Ethernet con scritto la porta del vero uomo.

Questa santa persona ha deciso di metterlo in vendita su My Spread Shop nella sua vetrina, quella della saggia moda, dove trovate anche le magliette con, diciamo, di sartoriamente, che non vuol dire una volta ogni tanto, vuol dire che è una cosa fatta di sartoria, perché quello serve sartuariamente, invece questo è sartoriamente.

E ha realizzato questa, so che sono simpatico.

Ha realizzato questa bella maglietta, porta Ethernet si chiama, e la potete acquistare a una modica cifra di 26 euro più spese di spedizione che ammontano a circa 6 euro.

Ma, udite udite, se fate tutto e entro 8 giorni, la puntata uscirà domani, quindi entro 7 giorni, quindi avete una settimana dal momento in cui questa puntata viene pubblicata, per poter acquistare la maglietta con un 20%.

Quindi, se fate tutto e entro 8 giorni, la puntata uscirà domani, quindi entro 7 giorni, quindi entro 8 giorni, quindi entro 7 giorni, quindi entro 7 giorni.

E questo è il modo migliore.

Questo è il modo migliore per complimentarci con il buon Maurizio e poter andare in giro a fare i fighi, perché, cioè, quanto si rimorche con sta maglietta, Luca?

Credo molto, molto, molto poco, però fa molto ridere.

Cioè, se per caso doveste incontrare un altro ascoltatore di Zee Apple per strada, penso che potrebbe cogliere la citazione e potrebbe essere l'inizio di una lunga amicizia.

Allora, io ti dico questo.

In questo momento proprio live, sai che è Todoist, quella porcata fatta in Electron, giusto?

Esattamente.

Per Mac.

Praticamente ogni tanto tu puoi aggiornare, non l'applicazione, ma aggiornare il contenuto dell'applicazione.

Non so come dire.

Cioè, tu se clicchi sul tuo profilo in alto a sinistra, in basso avrai scritto tipo aggiorna.

Cioè, è disponibile un aggiornamento, un pulsante verde, lo clicchi e aggiorna tutto.

Io l'ho appena fatto.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

Ok.

adesso provo ad aprire sull'iPhone

però diciamo che forse se mi facevo

gli affari miei non sarebbe stato poi

così tanto male, ecco si sull'iPhone funziona

ora vedo di non

aggiornarlo, senti

va bene la maglietta vi lasciamo

il link per poterla acquistare

se non lo fate siete veramente dei pazzi

perché comunque si tratta

di far felice Luca

poi potete fare i selfie

e fare l'Ethernet Tour

in giro per l'Italia e facciamo arrivare

questa maglietta in tutta Italia

o in tutto il mondo

potremmo anche lanciare il concorso

fatti il tuo selfie con la maglietta

della porta del vero uomo

e vinci una maglietta

con scritto la porta del vero uomo

no vabbè questo non lo so

ci penseremo al premio, sicuramente

tanta tanta gloria

dovete farvi le foto in giro per il mondo

o anche no

con la porta del vero uomo addosso

fantastico

stupenda invece la notizia che

ho letto troppo tardi

per cui non ho ancora fatto in tempo a provvedere personalmente

e cioè che è uscita

la nuova versione di iStatMenus

una delle applicazioni per Mac

che consigliamo da più lungo tempo

sicuramente già da

i primissimi tempi di ZApple

è quell'applicazione che vi consente

di rendere particolarmente utile

la menu bar del vostro Mac

visualizzando delle informazioni interessanti

direttamente su di essa

e dandovi accesso a una miriade

di sensori

su ogni aspetto del vostro computer

dall'uso della CPU

e della scheda grafica

all'uso dei dischi

della rete, temperature varie

batteria

e veramente andando davvero nel dettaglio

vedete che

state scaricando a 2 MB al secondo

e potete andare a scoprire

qual è il processo che sta

effettuando questo download

chi è che sta usando più CPU

chi sta scrivendo di più sul disco

insomma tutta una serie di informazioni

magari in parte sarebbero anche raggiungibili

attraverso altre utility incluse in macOS

per esempio lo stesso monitoraggio attività

diverse di queste

informazioni ce le dà

però non ce le dà a portata di menu bar

e non ci permette

di personalizzare così tanto

quello che vediamo a colpo d'occhio

a me piace per esempio tenere come

unica visualizzazione

dei stat menus

l'attività di rete

e cliccandoci sopra

poi ho accesso invece

tutte le altre sezioni

CPU, memoria, dischi

ancora una volta rete

con un graficchino di quanto

abbiamo storicamente utilizzato la rete

eccetera eccetera

è davvero molto utile

si aggiungono poi le batterie

anche dei dispositivi bluetooth

che avessimo collegati

magari tastiere mouse Apple

AirPods

insomma è veramente un coltellino svizzero

ha ricevuto diverse novità

maggiore

personalizzazione ancora

e in generale un redesign

è disponibile una prova gratuita

e se no costa una quindicina di euro

con uno sconto disponibile

per chi è già possessore

della precedente versione

e sicuramente

prima che sia finita questa puntata

avrò completato anche

l'acquisto dell'aggiornamento

perché sono un federe utilizzatore

di questa applicazione da davvero tanti anni

e ho sempre comprato ad occhi chiusi

gli aggiornamenti

sai che non è chiaro

quanto costa l'upgrade

e te lo dice dopo che l'hai

installata

che non è una bella cosa

io vado su buy or upgrade

e mi dice

per favore scarica

asset menu 7 per fare l'upgrade della licenza

questo si applica

automaticamente

gli sconti eccetera eccetera

cioè un buy full version

che però mi da 13,83 euro

la licenza

singola

qui premo di 14 euro

se faccio upgrade mi fa scaricare

eccetera eccetera

vado adesso io a fare

ho installato la versione nuova 7

vado a fare un buy

diciamo che non è super differente

e mi ripropone 13,83

cioè uguale ma in dollari

invece che in euro

stesso identico prezzo

e no con l'upgrade viene 11,53

ah ok se clicco upgrade è 11,53

cioè niente

però questa cosa

posso dire che non mi piace

perché adesso tu mi hai obbligato

a installare la versione 7

io magari stavo bene con la 6

come faccio adesso a dire

non mi va di pagarla

non ne va la pena

14 giorni di free trial

e poi cosa posso fare

il downgrade

non mi è piaciuta

io ce l'ho ancora

quando l'ho cliccata

si è piazzata nella

nella cartella applicazioni

e ha rinominato

quella versione 7

quello vecchio

iStat menu 6

io adesso se cerco iStat

trova solo uno

non ho quello 6

vediamo un secondo

adesso cerco

no

a me l'ha fatto sparire

comunque 6 marzo 2013

è stato il mio primo acquisto

della licenza di

di iStat

versione 4

5 agosto 14

la 5

e 10 febbraio 17

la 6

va bene dai

questa è una bella applicazione

ma un po'

mi ha infastidito

e va bene

lo accettiamo

buttiamo giù il boccone

ma comunque esiste

un'alternativa

iStat menu

se qualcuno vuole

cercarle

c'era

adesso non mi ricordo

però cercare

GitHub

c'era un'applicazione

che io di solito

tipo

installo su

chi

non

non ha

magari

grandi esigenze

ma è comunque comodo

vedere per esempio

quanto sta andando

la rete

o altre cose

ecco

penso che si chiami

questa qua

si chiama

Stats

ne abbiamo già parlato

sui Apple

credo sia questa

perché

Safari mi dice

che ci sono già stato qui

si può installare da

Brew

sono già Stats

qui

si può installare da Brew

però immagino che

cioè

se volete installare questa

su un computer

per cui

magari non è un power user

forse Brew

non ce l'ha neanche installato

se no potete scaricarlo

direttamente

tramite GitHub

e

16

ed è

una versione

molto

simile

a

Instat Menus

ma magari

mancano delle funzioni

non sarà ben curato

come quello

però

fa il suo perché

c'è CPU

RAM

dischi

GPU

batteria

rete

tutto sommato

è una buona alternativa

noi vi lasciamo

il link

nel note della puntata

per

per poter vedere

anche questo

programma

nel frattempo

secondo me

vale la pena

raccontare

non un dibattito

ma una richiesta di aiuto

che è nata

in un gruppo

telegram di amici

in cui ci siamo dentro io e Luca

in cui si chiedeva un modo per andare

a rinominare

una massa di file

foto e video

principalmente erano foto e video

di un nostro amico che ha comprato un NAS

ma siccome è una capra e non è capace di usarlo

adesso si lamenta dicendo che

i NAS non servono a niente

e quindi

tanto ci ascolta quindi

non è un problema lo sa

e allora ha chiesto

come poter fare un programma

uno script per rinominarli

spostarli, metterli in cartelle

mettendogli la data, quindi andando a pescare dei dati

e guarda caso

credo che la risposta risieda in una

delle nostre pietre miliari

più datate

cioè

scala 40

il caro vecchio Hazel

che ci dà

la possibilità di andare a indagare

veramente a fondo sui metadata

dei file e utilizzarli

per rinominare, spostare

fare un po' ciò che si vuole

di base

l'obiettivo era prendere i file

dalla memory card della fotocamera

e poi smistarli sulla base

della data di scatto

questo era un po' quello che si voleva fare

e Hazel permette di fare tutte queste cose

l'unica cosa, l'unica particolarità

secondo me è che

trattandosi di memory card

che di solito

possono avere un nome diverso

c'è tanto allo strego di una chiavetta

posso dare nomi diversi alla memory card

non si prestano molto bene

a essere

direttamente l'origine dei dati

o meglio la cartella

da controllare da parte di Hazel

piuttosto è meglio fare una cartella di transito

attraverso

sulla quale sono applicate

tutte le regole di Hazel

e poi i file vengono smistati dove serve

quindi c'è un primo passaggio manuale

cioè prendere tutti i file

dalla memory card

e buttarli in questa cartella di lavoro

e poi Hazel farà la sua magia

Hazel potrà andare a

applicarsi a per esempio

tutti i file d'immagine

tanto per dirne una

quindi lo metteremo come regola

per individuare i file

tipo di file è immagine

molto semplice

e poi magari potremmo volerli

dividerli per giorno di scatto

ad esempio facciamo una vacanza

una settimana

ogni giorno vogliamo che abbia la sua cartella

con dentro i suoi file

e quindi diventa molto semplice

la prima azione è

ci spostiamo nella cartella

che deve contenere le sottocartelle

o meglio ci spostiamo

spostiamo il file

quindi un'azione di tipo move

e gli mettiamo la cartella radice

e poi seconda azione

sort into subfolder

dove possiamo definire

come è fatto

come è costruito il nome di questa sottocartella

per esempio possiamo andare a

spulciare tra i dati exif

trovare la data di scatto

e formattarla come

più ci piace

anno, mese, giorno

oppure solo il giorno

perché il mese è scontato

o cose di questo genere

e ecco che le immagini

verranno salvate

in questa sottocartella

ciascuna la propria

vogliamo fare di più

vogliamo anche rinominare

il file che non ci piace

schiami img underscore

numero progressivo

possiamo metterci dentro

la data di scatto

tutte cose che sono

veramente facili

con un drag and drop

e questo è solo

veramente grattare la superficie

Hazel può fare molto molto di più

può lanciare script

può comprimere file

decomprimerli

estrarre dati da un pdf

per esempio per me è un classico

analizzare le bollette di corrente

gas

per estrarre dati tipo

la data di scadenza della bolletta

volendo anche l'importo

perché no

il numero della bolletta

e li metto tutti direttamente

nel nome del file

è indispensabile?

probabilmente no

però è davvero comodo

poi poter cercare

qualsiasi cosa

cioè sei al telefono

con l'assistenza

e ti dicono

ma mi può guardare

la bolletta

come vede nella bolletta

numero X

e posso tirarla fuori

in un secondo

con una ricerca

con spotlight

insomma

un software davvero versatile

che a me piace tantissimo

e non è Mac

senza Hazel

allora

mi spiace che comunque

sia un software solo per Mac

perché ce lo vedrei benissimo

su

su Linux

su magari

Docker

installato tramite Docker

sul NAS

in modo che possa processare

i file direttamente sul NAS

è anche vero che basta

mappare

un volume del NAS

una cartella del NAS

su Mac

e il Mac può lavorare

direttamente sul NAS

con

potenzialmente

velocità diverse

esatto

avrei un po' paura

a fargli fare certe cose

perché comunque

questa è una cosa che

a volte mi capita

se dovete spostare un file

su

per esempio

un NAS

dovete spostarlo

dalla cartella A

alla cartella B

se lo fate da Mac

può essere

che

Mac faccia da

triangolo

cioè

scarica il file

e lo ricarica

sulla nuova cartella

cosa che se invece

fate direttamente

da interfaccia web

del NAS

il NAS ovviamente

è lui stesso

il triangolatore

quindi

sposta

letteralmente

il file

ci impiega un quarto di secondo

mentre il Mac

deve prima

scaricare tutto il file

poi ricavarlo

cosa che in teoria

con Forklift

dovrebbe

essere in grado di fare

quindi non scaricare il file

ma spostarlo realmente

nella mia

caso d'uso

nella realtà

spesso mi capita

che non lo fa

ma scarica e ricarica

quindi questo non è il massimo

per i PDF

io

lo dico sempre

a me non mi stancherò mai

di dirlo

e finché tu non lo proverai

è paperless

paperless NGX

NGNX

che è

credo si chiami

è in grado di fare

quello che fa

Ezel

in piccola parte

in piccola parte

perché

Ezel ha

100.000 potenzialità in più

con paperless però

trovare la bolletta

trovare il documento

XYZ

è

una

fulcilata

e

è un software che

veramente

credo

meriterebbe di essere

veramente

portato sull'olimpo

dei best software

che ci sono attualmente

perché

tanta tanta tanta roba

e io apro la scaletta

ma ovviamente vedo ancora

tutto bianco

quindi

un secondo che

vuoi che te la dico

qual è la prossima?

vai dimmela

perché ovviamente

adesso prendo il telefono

vai

Apple used Google Tensor Chips

to develop Apple Intelligence

un articolo di

Mac Rumors

che ho visto l'altra sera

dove

ho trovato interessante

che riportino

la notizia che

quale hardware

che Apple è andata a utilizzare

per

addestrare i suoi modelli

e poi immagino anche per

erogare i servizi

del Private Cloud Computing

ricordiamo che tutto ciò

non lo vedremo

perché

non solo è

riservato solamente

a iPhone 15 Pro

e Pro Max

e poi immagino naturalmente

i 16

ma tutto ciò

è interdetto

all'intera comunità europea

quindi

yay

e

e niente

è interessante che Apple

abbia utilizzato

hardware di Google

e

abbia

evitato come la peste

Nvidia

che è probabilmente

il leader di mercato adesso

anzi

toglierei probabilmente

però

è un'azienda

con la quale

Apple non va molto d'accordo

è ormai da molto tempo

che

si odiano

e non si parlano più

si sono anche bloccati

su Whatsapp

a vicenda

e

mentre invece

con Google

c'è una maggiore apertura

e avevo visto anche qualcuno

che aveva analizzato

l'ultima beta di iOS

interessante peraltro

che sia stata

scorporata

Apple Intelligence

nella beta di iOS 18.1

quando non esiste ancora

la release ufficiale

della 18.0

ma ok

e c'era un

non so se un binario

che è un eseguibile

di qualche genere

che si chiamava

Gemini

quindi il

il motore

l'LLM

di Google

che quindi sembra

aver astretto

una forte partnership

con Apple

dubbiamente interessante

tutto ciò

alla luce del fatto

che invece

l'IOS 18.1

l'LLM

diciamo

più potente

al quale ci si può appellare

qualora

Apple Intelligence

non riesca a darci

la risposta

è invece

ChatGPT

quindi

hanno veramente

messo le loro mani

dappertutto

per riuscire

ad accaparrarsi

una tecnologia

che a quanto pare

almeno al momento

non è disponibile

all'interno

delle mura

anzi

dei vetri

del

campus di Apple

e

Google

sia dal punto di vista

hardware

che dei modelli

che girano poi

internamente

ai dispositivi

ChatGPT

invece

per andare a chiedere aiuto

qualora

quello che è disponibile

a bordo

non basta

come la stai prendendo

Fede

il fatto che

noi non vedremo niente

te la vivi male

o tutto sommato

scusami

mi sono perso un pezzo

non so se l'hai anche detto

in quel momento

io stavo guardando altro

ma

nella vetta

tipo

18.1

è stata rilasciata

una vetta

18.1

con dentro

esattamente

che è quella

che non sarà disponibile

in Italia

esatto

beh

pensa come posso averla presa io

che non è pubblica

però è una beta developer

quindi

non potrei neanche installarla

nella realtà

in realtà

credo che basti

registrarsi come sviluppatore

sì lo so

però dovresti dire una bugia

no ma vabbè

perché dire la bugia

cioè nel senso

tu sei un

wannabe sviluppatore

e

pazienza

un tempo ti ricordi

che bisognava avere

il certificato

no

no

, no

non si può affidare

tipo giusto oggi

gli ho fatto una domanda

abbastanza tecnica

sul GDPR

lui mi ha risposto

e ho detto

ma che bello

allora posso fare questa cosa

c'è che però cerco

un'altra fonte

tutte le altre fonti

mi dicevano che in realtà

quello che ha detto

CGPD non era vero

e quindi

vabbè

ancora bruttina come cosa

quello che potresti fare

con Siri

e con Apple Intelligence

sarebbe

per me

veramente

un bel inizio

di

di vera

assistenza

digitale

intelligente

o meglio interattiva

diciamo

quel bel

presentazione sul palco

di Forstal

poco prima che

St. Jobs morisse

però parallelamente

io poi torno sempre lì

si sta lavorando

molto bene anche

Home Assistant

sulla parte della Voice

sono ovviamente

molto indietro

rispetto a quello che

oggi offrono

altri servizi

come Gemini

o Lama

o CGPT

però

l'idea di tornare a casa

è poter parlare

con l'assistente

di casa tua

e non dovergli mandare

i comandi

che per l'amor di Dio

funzionano benissimo

perché accendi luci

condizionatori

alzi e abbassi

tapparelli

lo fai tutto con la voce

molto bene

molto benissimo

metti timer

però

quell'idea di

cioè

renderlo

non

non monotono

non stupido

mi appassiona tantissimo

e trasformare

l'iPhone

averlo in tasca

come qualcosa di

non monotono

non

non stupido

ma che puoi

puoi veramente

usare bene

wow

cioè

anche vanmente

il dover scrivere

un messaggio

tutte le volte

che registriamo

allora quando ci troviamo

anche ora siamo

cioè

dirgli

chiedi a Luca

tra quanta che c'è

e lui fa tutto

cioè

non devo stargli

a prendere il telefono

e cercare

la tua conversazione

scrivere

perché poi io

non so se è successo

anche a te

ma

negli ultimi anni

sono diventato

molto

molto

molto

nonazione

scrivere la cosa giusta

invece

mi piacerebbe

poter dire

chiedi a Luca

chiedi a Luca

a che ore

registriamo questa sera

se facciamo le solite

cioè

e lui

capisce quello che io voglio

chiedere a te

e lo formulo

in maniera corretta

stesso discorso

della mail

cioè

gli spiego

che cosa

devo scrivere

nella mail

e lui

lo formalizza

io per questo

c'è GPT

lo uso

tantissimo

cioè

devo scrivere

una mail

abbastanza

no lunga però

neanche

complicata

cioè

che esprime

alcuni concetti

voglio farlo in maniera chiara

che sia lineare

io dico a GPT

che cosa voglio dire

e lui mi

compone il testo

e a quel punto lì

quel testo lì

poi lo prendo

lo sistemo

perché

a volte lo fa

sempre con

la sua metodologia

molto

non so se è la traduzione

il fatto che lavora

in inglese

poi traduce in italiano

non so se

a volte

alcune

alcune

espressioni

sono un po'

poco

umane

e

sistemo

e

comunque invio

quel pezzo di testo

quindi

la domanda era semplice

la mia risposta è molto

contorta

contorta

adesso ti faccio una domanda però

vado

è un

è un

è un indovinello

oh no

vediamo se hai buona

vediamo

vediamo se hai buona memoria

ti ricordi cosa mi hai regalato

alla mia laurea?

oh no

ah no

si si si

si

tuoi tuoi genitori

sono passati esattamente

il coso

il coso di star wars

che va in giro

bravissimo

il coso sarebbe lo sfiro

quindi quella pallina

quella sfera

piccola

che è in grado di

ha dentro tipo un giroscopio

dei motorini

e quindi si può fare

andare in giro per la stanza

e si può anche programmare

quindi anche scopi didattici

però travestita da bb8

quindi

diciamo il

il

successore

per le nuove generazioni

di star wars

di

r2d2

quindi quel robottino

che è una sfera

con sopra la testa

e ruotando la sfera

si muove

e va in giro

per

per

l'universo di star wars

ecco

ovviamente tu

sapevo che tu

mi avevi fatto quel regalo

anche in prospettiva

che un domani

mio figlio ci avrebbe giocato

sono sicuro di questo

no

cioè

era stato uno dei pensieri

poi non ti dico

che era stato

quello preponderante

però

no no dai

però

cosa succede

che ogni tanto

diego

vede

le mie cose

quando entra nella mia cameretta

da casa dei miei genitori

vede le mie cose

inizia a dire

ah lo voglio

che bello questo

che bello quello

ci gioca

finchè non ha visto

il

questo

questo robottino

che è

il

il robot

panna

perché è bianco

arancione

quindi il robot

panna

al che ho detto

vabbè

adesso ti faccio vedere

come funziona

però allora

ho deciso di metterlo in carica

sulla sua stazione di ricarica

però

primo problema

se vado

sul sito della Sfiro

c'è scritto

che è fuori produzione

e l'applicazione

non è più disponibile

quella per poterlo usare

cosa onestamente

che

trovo

terribile

cioè

io capisco

che tu

non

non mi dai la possibilità

di scaricarla

dall'app store

per mille motivi

però dammi un modo

per

lasciami

non so

il

non la pk

ma il

come si chiama

l'ipa

l'ipa

cioè fai in modo

che io possa

prendere questa applicazione

e installarla

sul mio telefono

fortunatamente

e questa è una notizia

da tenere sempre a mente

soprattutto per chi

ha l'iphone

da parecchio tempo

che se anche

un'applicazione

è stata rimossa

dall'app store

rimossa nel senso

dallo sviluppatore

cioè che non è più scaricabile

è comunque possibile

andare a scaricarla

guardando nello storico

quindi io sono andato

nell'app store

nella storia

dei miei download

e ho trovato

quell'applicazione

e l'ho scaricata

e funzionava ancora

funzionava ancora

questa

era la domanda

perché

talvolta

formalmente

è disponibile

però il problema

è che ormai

non è più funzionante

sulle nuove versioni

di ios

e quindi

ti tocca

se ce l'hai

magari

rispolverare

un vecchio iphone

che si è rimasto indietro

con le versioni

oppure solamente

ti tocca

essere triste

io

lo faccio per esempio

con reader

cioè reader

non si può scaricare

la versione

che uso io oggi

che è forse

la 4

o la 5

eh

però posso andare

a recuperarla

perché a suo tempo

l'avevo acquistata

e quindi uso quella

perché

perché va benissimo

perché funziona

perché non ha problemi

poi vediamo se non si rompe

con la s18

comunque

prendo

installo l'applicazione

sull'iphone

e provo a fare

il setup iniziale

quindi il pairing

del dispositivo

con

con l'iphone

perché con l'iphone

poi siete in grado

di controllarlo

di parlare

di fargli fare versi

rumori così

solo che

diciamo che

la ricarica

leggermente

vedendo sul sito

dice che deve durare

almeno mezz'oretta

quindi in quel momento lì

non avevo tempo

l'ho lasciato ricaricare

tutta la notte

e il giorno dopo

ci ho riprovato

però

il giorno dopo

andando a vedere

la stazione di ricarica

stava ancora lampeggiando

che significa

che stava ancora

ricaricando il dispositivo

tradotto

la batteria

probabilmente

si è

si è esaurita

quindi non funziona più

non c'è più modo

di caricare

questo dispositivo

al che ho detto

va bene

vediamo

come faccio

a cambiare

la batteria

e

tu

puoi ipotizzare

come si fa

a cambiare la batteria

bisogna

sventrarlo

e

sostituirla

l'elenco

degli strumenti

che servono

è una fresa

o una sega

bisogna

ok

bisogna

segarlo in due

cioè aprirlo

completamente in due

con una

una di quelle

un dremel

no come si chiama

dremel

dremel

o una

il tipo lì

usava tipo

una seghetta

e

sventracola

completamente

il robot

per poi

cambiare la batteria

e richiuderlo

io dico

beh

nel senso

bravi a voi

che l'avete pensato così

cioè porca

di quella miseria

forse capisco

che per funzionare bene

deve essere una sfera

completamente chiusa

senza giunzioni

di niente

anche però

se

per forza

una giunzione

ce l'ha

perché altrimenti

non penso possano

far crescere

una pianta

di batteria

e motori

e dioroscopi

all'interno

della sfera

come l'ingegner cane

quando scopre

come si fa

a mettere la pera

dentro la bottiglia

non so se c'era in mente

no

l'ingegner cane

di Fabio De Luigi

che a un certo punto

non c'è presente

per la scenetta

e

c'è

presente le bottiglie

dove dentro

le bottiglie di vetro

con dentro il frutto

cioè

una bottiglia di vetro

con dentro la pera

lui guarda

ovviamente

la videocamera

quindi lo spettatore

dicendo

i misteri

i misteri della scienza

la pera

che entra

nella bottiglia

dove il volume

cubico della pera

è maggiore

del volume cubico

i misteri

vabbè

fantastico

Fabio De Luigi

è un fenomeno

e

niente

è un peccato

perché adesso

non si può fare niente

cioè

è un bellissimo dispositivo

che comunque

adesso

innanzitutto

ha un ricordo affettivo

perché comunque

è un regalo

che ricorda

sia

l'amicizia con te

sia la laurea

però

dovrò tenere

lì come cimelio

su una

su una

in una vetrinetta

perché comunque

è carino

è veramente bello

fatto bene

magnetico

però mi spiace tantissimo

non poterlo far funzionare

e farlo provare a Diego

anche se

esiste la

la sfera

della Sfiro

quindi si chiama

S-P-H-I-R-O

la mettiamo

metto entrambi

le note della puntata

se ritrovo

sì perché

uno sarà su Amazon

e l'altro

se è

sul sito

della Sfiro

dove dicono

che non è più disponibile

e comunque

si può

si può acquistare

un bel

giocattolo

didattico

perché

mi sembra

di aver letto

che praticamente

tramite JavaScript

è possibile

programmarlo

sì ho visto

quando cercavo

Sfiro prima

c'erano tutta una serie

di

di opzioni

per

l'educazione

chiamiamola

informatica

ecco

quindi l'idea

penso sia che tu

non so

fai un percorso

con dei birilli

con degli ostacoli

o qualsiasi cosa

vuoi fare

vuoi farlo arrivare

dalla cameretta

al bagno

e tu lo devi

programmare

in modo

che dai tutte le istruzioni

e poi lui parte

però onestamente

non l'ho mai

visto sotto

questo punto di vista

se qualcuno

all'ascolto

ce l'ha

lo conosce

lo usa

può farci magari

sapere

qual è stata

la sua esperienza

l'utilizzo

se lo consiglia

lo sconsiglia

magari

se l'ha usato

con dei bambini

età

perché io

immagino che comunque

per prima di poterlo usare

devi avere

al di là di usarlo

come gioco

quindi col giroscopio

dell'iPhone

va bene

però poterlo usare

programmando

bisogna avere

qualche annetto

in più di quelli

che ha Diego

ovviamente

non so

penso che io e te Luca

però siamo già

abilitati

per poterlo usare

direi di sì

va bene

dai

leggimi il prossimo punto

della scaletta

che penso sia anche

l'ultimo

perché a memoria

onestamente

non mi ricordo

in realtà

volevo

parlare di

rubor

se vogliamo

che è una cosa

che di solito

non faccio

però

c'è stato questo

leak

anche questo

trovato su

Macrumors

link nelle note

della puntata

riguardo ai colori

dell'iPhone 16

e quindi vorrei

nuovamente

sollevare una polemica

chiaramente

qui stiamo parlando

di iPhone 16

non pro

quindi

chiamiamolo

modello base

anche se puoi ormai

chiamare modelli base

questi telefoni

fa abbastanza ridere

ma

al di là

dell'estetica

che

boh

non mi fa impazzire

con queste due telecamere

sovrapposte

che mi ricordano

il

l'iPhone

10

e 10S

immagino

che sia voluto

in modo che poi

messe in orizzontale

risultano

allineate tra loro

e quindi in grado

di catturare

i video spaziali

quindi 3D

quello che

mi colpisce

è il fatto

che ci sono dei colori

comunque piuttosto

interessanti

piuttosto

ieri sera

mi sembravano

più vivi

però adesso

comunque

li trovo

dei colori

abbastanza saturi

cosa che invece

non accade mai

con gli iPhone

in versione Pro

continua a esserci

dicotomia

tra gli iPhone

per il

vile popolo

che ha a disposizione

anche i colori

e invece

nella vita

a scarsa saturazione

quasi in bianco e nero

per chi invece

decide di donare

anche l'altro rene

di vendere

anche l'altro rene

per poter acquistare

un iPhone

di tipo Pro

e questo è veramente

un peccato

cioè non vedo perché

ci debba essere

questa necessaria associazione

tra le tinte disponibili

e il livello

di dotazione tecnologica

del telefono

quindi

vorrei lanciare

una petizione

più colori

per tutti

tu sei Pro?

io ho ancora

il mio 12 Pro

questo credo

che sarà l'anno

che mi deciderò

ad acquistare

un nuovo iPhone

e

ci penserò

vediamo

che se ha senso

investire

nel Pro o meno

anche perché

la telecamera in più

è quella tele

quella zoom

che onestamente

uso davvero

poco

paradossalmente

utilizzo di più

la grande angolare

sì però ti assicuro

che nel momento

in cui non ce l'hai

senti la mancanza

o ti assicuro

per me è stato così

quando sono passato al 12

per il discorso

dello schermo

ho sentito la mancanza

della tele

è che davvero

la uso poco poco poco

quindi

non lo so

cioè

è anche vero

che dici

una volta che siamo

in ballo

con tutti questi soldi

balliamo ancora un po'

e buttiamo anche

gli ultimi 100 euro

che cos'è la differenza

tra i due

probabilmente più di 100 euro

però

faccio fatica

cioè man mano

che la versione base

è diventata sempre più

ricca di feature

mi risulta più difficile

fare il passettino in più

e consigliare

o acquistare

io stesso

la versione pro

beh

parliamone

quando sapremo

effettivamente

che cosa

proporrà

Apple

a settembre

proporrà

Apple

a settembre

direi martedì 6

mi sembra abbastanza scritto

no aspetta

quello è agosto

ho sbagliato

martedì 3

un po' prestino

e

martedì 10

potrebbe essere

l'isotero

lo fanno sempre sotto il mio compleanno

che ricordo

tutti i 14

qualora vogliate

elargire

generosamente

un iPhone

a quel punto

pro o non pro

non è un problema

mi accontento ugualmente

no io credo

credo che resterò

comunque

con

col mio

cioè

soprattutto

per la

per la

spesa inutile

che ho sostenuto

recentemente

e

ancora di più

per quando ho provato

il 12

e poi il 14

però ho ripreso il mio

e ho detto

cioè effettivamente

boh

non ho sentito questa

grandissima differenza

se non nel peso

cioè

veramente

molto più pesante

che il 14 pro

lo ribadisco ancora

e

a meno che non tiri fuori

qualcosa Apple

dal cappello

di importante

però

la cosa importante per me

è l'AI

quindi l'Apple Intelligence

che non c'è

quindi

anche

sapere di poterla avere

ma non averla

fastidiosissimo

spero che basti

un

imposta la lingua in inglese

dell'iPhone

per averlo

dubito

perché se già la 18.1

non arriverà da noi

quindi

cioè

c'è poco da stare a

a sperare

e

niente Luca

cosa

cosa dice la scaletta

dice che è ora di farla nanna

o dice che

c'è qualcos'altro

di cui vogliamo parlare

ma dai

teniamoci

teniamoci in servo

qualcosa

per la prossima puntata

sennò poi se diciamo tutto

la gente non ci ascolta più

beh

Easy Apple

possiamo dire che

non va in vacanza

quest'anno

no

non va in vacanza

perché ci saremo

di continuo

direi

se

se tu riesci a trovare

il modo di portarti

al mare

il microfono

il Mac

e tutto quello che ci va dietro

io non penso di andare

da nessuna parte

questo agosto

andrò in vacanza

la seconda metà

di settembre

e quindi

fino ad allora

direi

che non ci va

possiamo proseguire

a mantenere

pari

il nostro punteggio

sul numero di puntate

a cui abbiamo partecipato

ho dubito fortemente

che riuscirò a registrare

durante le due settimane

di vacanza

no

no

non tanto

per il microfono

Luca

portare il microfono

è l'ultimo dei problemi

il problema è trovare

il momento

lo spazio

il luogo

per poterlo fare

per come sarò messo

però

io penso che possiamo

organizzarci

magari

e registrare una puntata

tipo speciale

in qualche modo

secondo me

qualcosina si può

si può fare

anzi ho già una mezza idea

te la proporrò

per poterla fare

una puntata

off tempo

in modo da poterla pubblicare

e poi riprendere

quando si ritorna

da queste breve fieri

e a quel punto

tu te ne potrai andare

in vacanza

e io

riprenderò

il potere

e la maggioranza

delle puntate

anzi facciamo così

degli speciali

facciamo uscire

magari prima il mio

così io divento

per una puntata

per una settimana

primo

e poi tu

torni a raggiungermi

e boiate a parte

comunque noi

teniamo fisso

il nostro obiettivo

non siamo come

quei due

di saggio podcast

che non sono stati in grado

neanche di

registrare sei puntate

in sei mesi

noi

vogliamo registrare

52 all'anno

e ne registreremo

52 all'anno

e

terremo questa

com'è che si chiama

la

la strike positiva

la strike

no

la strike

la positive strike

la serie positiva

la serie positiva

la serie positiva

si ma in inglese

la chiamano

la win streak

si chiama

scusami

win streak

vabbè

termo

gergo videologico

videoludico

è quando hai

una serie di vittorie

di fila

cioè hai sei

hai vinto

sei sette partite di fila

sei in una win streak

ma penso che sia anche

non solo videoludico

ma anche ludico

e basta

quindi

per questa puntata

direi che possiamo

fermarci qui

ricordarvi che

potete supportare

il lavoro che

che facciamo

e soprattutto

offrirci

un gran bel gelato

sapete che arriverà

quando io sarò davanti

alla gelateria

al mare

un

post

subliminale

su telegram

in cui vi chiederemo

di regalarci un gelato

lo sapete

arriva tutti gli anni

lo potete fare sul sito

nella sezione supportaci

con

satis pay

paypal

apple pay

tutto quello che volete

oppure

cosa che è mancata

in questa puntata

e io lo sento

lasciare una bella recensione

su apple podcast

vi costa veramente

minuti

della vostra vita

però noi siamo

dei bimbi felici

quando possiamo leggere

una vostra recensione

e la leggiamo

a voce alta

in puntata

proprio

anche per

ringraziarvi

quindi vi citiamo

vi diciamo

chi siete

potete scrivere anche

uno scioglilingua

e vedere se siamo in grado

di dirlo

magari lo dice Luca

perché io

sapete che ho queste dotte

soprannaturali

non sarebbe giusto

quasi come fossi

un x-manio

quando si tratta di parlare

soprattutto

cose difficili

dialetti

cose simili

se volete restare con noi

durante la settimana

potete farlo tramite

la easy chat

che trovate

cercando su telegram

easy chat

oppure sul sito

chat.easyapple.org

o nelle note della puntata

se invece volete

mandarci una mail

quindi contattarci

nella maniera tradizionale

l'indirizzo è

info

chiocciola

easyapple.org

facilissimo

banalissimo

scontatissimo

però non riceviamo

neanche tanto spam

quindi tutto sommato

non è così poi

scontato

ci trovate

sui social network

come Luca TNT

e F Trava

è sempre problematico

poi

dire come si scrive

F Trava

e dire come si pronuncia

F Trava

vabbè

chi se ne frega

per questa 676esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima

non c'era

go