EasyApple #681 - Tragedie domotiche
cari amici e amici di Zee Apple puntata numero 681 io sono Luca Zorzi e io sono Federico Travaini
e questa puntata è la prima del mese quindi naturalmente significa ringraziare gli amici
che ci hanno sostenuto con il meccanismo del value for value mediante il podcasting 2.0 e sono
però mischiati a coloro che ci hanno sostenuto in maniera più tradizionale Davide T, Svenelle,
Nicola D, Mattia Pell, Enrico Ferrazzi, Franco Solerio, Mirko M, Nicola Fort, Nicola Gabriele D,
per il vostro sostegno che anche questa puntata si è fatto sentire.
E grazie anche a tutti coloro che decideranno di fare lo stesso nella sezione supportaci del sito
ezpodcast.it che vi invito ad esplorare per scoprire tutti i vari modi con i quali potete
tirarci le vostre monetine dritte in mezzo alla fronte.
C'è anche un anonimo col value for value che non possiamo identificare perché se non si mette
diciamo il nominativo con cui vengono fatte le transazioni ovviamente noi non possiamo sapere
Ovviamente non potremmo ringraziarvi.
Niente come va Luca tutto a posto? Io ho una tragedia.
in cui tutti gli altri riceveranno Apple Intelligence tutti gli altri non europei e tu invece dovrai
No peggio peggio molto peggio.
Mi è arrivata una notifica da Home Assistant dicendo che non riusciva a calcolare la potenza
consumata dalla casa quella sconosciuta che significa solitamente che uno shelly si è bruciato
e allora grazie a una fantastica dashboard che ho creato tramite una carta che mostra
certo ho messo un profumatore di ambienti e ho detto ma scusami ma hai staccato anche lo shelly?
non riesco più a calcolare l'energia che consuco.
E poi mi ha detto che non è così.
E poi mi ha detto che non è così.
E poi mi ha detto che non è così.
Ma cosa cambia dal pulsante action button che avevamo messo sul quinto?
però guadagnerai anche un pulsante dedicato al controllo della fotocamera.
Qualche cosa in più non va a toglierti niente e lo trovo piuttosto interessante.
Tanti ho il resto di idea che penso di non acquistarlo.
Mi piacerebbe il prossimo upgrade è quello dell'iPad che forse ne avevo già parlato.
Sta un po' iniziando ad avere dei segni di lag durante le mie grandi partitone a Wild Rift
e allora non è che uno può laggare quando giochi.
Gioca, non scherziamo e quindi farò questo ragionamento.
Non si può prendere sotto gamba.
Ce l'avevo pronta da prima questo non potevo non usarlo.
Fammi fare una chiamata alle armi dei nostri ascoltatori perché volevo chiedere a tutti
domanda aperta potete mandarci una mail a infochioccialesiapple.org
o se preferite non mandare una mail nella easy chat potete scrivere menzionandomi possibilmente.
o la casa in montagna o altro perché io volevo sapere quali sono le vostre esperienze
perché su internet se ne dicono un po' di tutte.
Noi lo utilizziamo in azienda come rete di backup l'ho già detto quindi difficile dire
dare una valutazione concreta.
Come backup va benissimo perché quando ti serve lo accendi e funziona
però non l'abbiamo mai usato alla lunga quindi come rete principale.
Volevo chiedere se qualcuno magari ha avuto esperienze sarebbe interessante condividerle
poi magari più avanti le condividerò anch'io perché sono abbastanza orientato verso l'acquisto.
Però bello mi piacerebbe sapere se qualcuno ne ha fatto uso.
Potete anche mandarci un fax con il vostro feedback al numero 800.
Ho avuto un'esperienza un po' particolare con qualche call center di recente ma
innanzitutto possiamo commentare un attimo se hai voglia la strategia di Francesco
che tu hai consigliato quella per combattere i call center che chiamano per spammare.
Trovo una soluzione che personalmente oggi non penso valga la pena per me perché andare
a perdere il nuovo telefono è uno sbatti gigantesco.
Secondo me è proprio gigantesco perché cosa suggerisce Francesco per chi non ha non ha
ascoltato la puntata poi vi invitiamo a ascoltarla che lui è un po' più sicuramente romanza
un po' di più la storia ed è più bravo sicuramente di quello che farò io di quello
che farò io adesso e lo spiega meglio.
E elimini il tuo numero attuale e ne prendi due sostanzialmente nuovi uno che usi come
tuo nuovo numero principale che usi soltanto per darlo a le persone che a cui serve però
qua mi chiedo nelle applicazioni di messaggistica quindi lo metti sì immagino che in whatsapp
lo metterai e tutte le volte che devi invece registrarti a qualsiasi sito qualsiasi contratto
ti chiedo un numero di telefono al ristorante ti chiedo il numero di telefono qualsiasi
Metti l'altro numero quindi il tuo numero secondario dove praticamente fai una sim di
quelle che costano praticamente nulla e nel telefono tu hai la doppia sim e disabili
le chiamate in quella secondaria in modo che nessuno ti rompe le balle.
Questo è un pochettino il setup è un po' overkill secondo me poi il risultato lo fa
io penso che la cosa più semplice sarebbe quella di non rispondere ai numeri che non
conosci però c'è sempre quella parte di incontro.
Dove probabilmente una chiamata su 20 è di qualcuno che effettivamente ti sta cercando
realmente e quindi cosa fai rispondi a tutte le 20 le chiamate per 19 appendi perché tanto
io ormai non stai cioè qual è il potere più grande che hai premere il pulsante rosso sul
telefono e bloccare il numero è finita lì non devi stare a discutere parlare litigare
cioè basta basta spegnere basta spegnere.
Non so la trovo un po' overkill cioè tu adesso non dirmi che la vuoi fare l'hai già fatta
Però è stata un'idea veramente ingegnosa alla quale onestamente non avevo minimamente
Senti ti racconto questa esperienza che ho avuto in queste settimane molto positiva con
un prodotto acquistato su Amazon di cui ho avuto bisogno di assistenza i cavi in charge
sono dei cavi che avevamo già costruito.
Ho consigliato se non sbaglio il primo che ci aveva fatti conoscere era Maurizio Natale
ma sono sicuro che tu li avevi forse ancora prima.
Sì sì li avevo comprati ancora all'inizio dell'università o quasi.
No non è vero periodo iPhone 5 perché ce l'avevo Lightning.
Ok allora sono per chi non lo sapesse sono questi cavi.
Ne esistono praticamente forse tre quattro modelli massimo sono dei cavetti molto resistenti
molto molto robusti fatti quelli in materiale nylon piatto che hanno ai due estremi delle
teste multifunzione cioè è una sola uscita ma a cui c'è attaccato un adattatore che trasforma
la testa da USB-C a Lightning o da USB-C a USB quello classico diciamo.
Quindi hai questo cavo che è a cui puoi cambiare la configurazione può essere da USB a Lightning
da USB a USB-C da USB-C a USB-C o da USB-C a Lightning.
Quindi hai queste quattro combinazioni che poi puoi sfruttare ed è un cavo che supporta
fino a memoria forse 100 watt di ricarica.
Le teste dei cavi sono magnetiche quindi nel momento in cui tu lo vuoi ritirare attacchi
le teste una tra di loro pieghi il cavo e lo riordini dentro la loro custodia gommosetta
E stanno sempre molto molto ordinati dentro dentro lo zaino dentro qualsiasi altra cosa
a patto di piegarli poi e rimetterli dentro.
È un cavo che porto sempre con me perché è ricarica fast e è un cavo da forse tre
metri questo due o tre metri non mi ricordo quale ho io ed è l'unica cosa che non ha
è l'USB mini ma onestamente di cose USB mini ho veramente pochissima roba.
Ho avuto il problema che una delle due teste quella USB non stava più attaccata dentro
l'USB C cioè il meccanismo è un meccanismo a clip tipo incastro cioè lo incastravi ma
era allentato e quindi bastava poco perché si sganciasse l'adattatore cosa significa
che facevi fatica a utilizzarlo dalla parte dell'USB lo usavi bene quando lo staccavi
Ma quando lo staccavi l'attaccato no.
Allora ho cercato su Amazon come fare ad richiedere la garanzia.
Tenete conto che è un prodotto acquistato a marzo dell'anno scorso quindi passato un
anno e mezzo pagato super giù 30 euro circa e allora il sito di Amazon mi ha rimandato
al sito della Rolling Square si chiama penso.
Sono incorporati in Svizzera se non sbaglio.
La loro assistenza c'era tipo mail o Whatsapp.
Io ho usato Whatsapp come assistenza.
Gli ho mandato le foto e i video spiegandogli qual era il problema.
Loro mi hanno chiesto di ricompilare un modulo che mi hanno mandato su Whatsapp indicando
il numero dell'ordine di Amazon che tipo di cavo era il codice del prodotto tutta una
serie di cose dopo di che mi hanno detto guarda ci scusiamo per il disguido ti mandiamo un
Spedizione con Amazon Logistics.
Ricevuto un cavo nuovo identico a quello che avevo prima.
Non ho dovuto restituirli quello che avevo io quindi adesso mi trovo con due cavi uno
difettoso ma utilizzabilissimo e l'altro invece nuovo che non ho ancora neanche provato.
Faccio i complimenti per l'assistenza perché è stata un'esperienza fantastica quindi mi
sembra giusto ringraziarli anche pubblicamente qui su Easy Apple.
Se avete voglia di acquistare un cavo che sia.
Ora a parte questo piccolo difetto io non ho mai avuto non ho avuto nessun tipo di problema
Andate su Amazon o nel link che mettete nelle note ci sono questi cavi e esiste anche nella
versione porta chiavi cioè praticamente grande.
Sarà lungo quanto 5 centimetri.
Non so se è scritto quanto è lungo effettivamente costa 20 euro.
E oppure c'è la versione quella più lunga da 2 3 metri.
Quello piccolo supporta una ricarica fino a 15 watt.
E su questo Luca vorrei con te aprire un po' un ragionamento su la ricarica e la ricarica
veloce e i cavi e caricatori e tante altre robe perché sentivo parlare Maurizio anche
nell'ultima puntata del saggio podcast dicendo che la ricarica veloce tutto sommato chi se
Poi ti dico il mio e poi magari farò un ragionamento un po' più didattico per capire come funzionano
i caricatori fast e come andrebbero usati.
Quindi tu ricarica veloce e te ne frega se il tuo iPhone lo ricarichi a 3 watt 15 watt
Secondo me dipende dal momento nel senso che la ricarica notturna può avvenire.
Non mi dà veramente alcun fastidio che ci metta tante ore anche perché prima di molte
ore non avrò bisogno del telefono.
Lo collego all'alimentazione alle 11 fintanto che alle 6 di mattina me lo trovo carico va
Sette ore per la ricarica dovrebbe farcela.
Allo stesso tempo quando ho bisogno di un rapido cicchetto per ottenere un po' di autonomia
Quando sono tornato a casa devo farmi una doccia veloce e poi devo uscire allora mi
fa comodo che supporti una ricarica il più veloce possibile.
Però sono due tipi di uso diversi.
Cioè la maggior parte delle ricariche secondo me dovrebbero prediligere una ricarica lenta
possibilmente cablata in modo che la ricarica sia dolce per la batteria e non venga sviluppato
un grande calore cosa che continua...
Cioè cosa che fa la ricarica wireless insomma.
Quindi ecco secondo me è questo l'approccio da tenere.
Il più lento possibile è un'esagerazione però comunque lento o a bassa potenza quando
c'è la ricarica notturna dove non c'è nessuna pressione in termini di tempo e però lo stesso
avere la possibilità quando serve di caricare in fretta sapendo che questo stresserà un
po' di più la batteria genererà più calore eccetera eccetera.
Una cosa che è piuttosto insopportabile dal mio punto di vista è mettersi in tasca il
telefono dopo che si è surriscaldato per la ricarica wireless oppure ad alta potenza.
Cioè mi ritrovo proprio il telefono che scotta in tasca e non lo sopporto tant'è che se mi
capita in questa cosa lo cerco di appoggiare qualche secondo su una superficie fredda o
che dissipa bene il calore tipo il piano della cucina per riuscire a raffreddarlo un minimo
Sì beh quando diventa caldo è fastidiosissimo.
Io sono d'accordo con te parlo del mio caso cioè mi capita a volte principalmente per
l'iPad che magari giochi un po' si scarica in fretta poi voglio caricarlo in fretta
dargli una bella botta di carica per poi poterlo riutilizzare perché giocare col cavo in mezzo
alle balle uno ti limita dove stai e due non è magari comodissimo e poi scalda ancora
di più e a volte temo che tra la ricarica e la ricarica di un telefono sia più facile
E quindi io sono d'accordo con te parlo del mio caso cioè mi capita a volte principalmente
il giocare rischi di sovra sovra mandare in sovratemperatura e quindi limita un po' le
prestazioni del processore e quindi aumentano i potenziali lag del del gioco questo penso
che sia vero per qualsiasi computer.
Diciamo che secondo me in quel caso se tu riuscissi a dargli un pelettino più di carica
di potenza di quella che lui consuma caricherebbe piano la batteria che quindi non scalderebbe
E poi potresti il resto della potenza utilizzarla per per far andare il dispositivo.
Però non vorrei il cavo in mezzo alle balle quindi vorrei caricarlo in fretta e poi ritornare
Quello è un'altra alternativa sì scusa un'altra misura che volevo dare è la capacità della
batteria dell'iPhone l'iPhone 15 pro ho appena visto con una rapida ricerca ha una capacità
di 12,7 watt ora come quantità di energia che puoi immagazzinare c'è questo modo di
esprimere la velocità di ricarica delle batterie che è che sono i C un C è quella potenza
di ricarica che è pari alla capacità della batteria so che è un po' spiegare i termini
perché non è del tutto corretto però per farla semplice 12,7 watt ora.
La capacità della batteria 12,7 watt la potenza necessaria per dire sto caricando o scaricando
la batteria a un C caricare più di un C vuol dire chiaramente caricare più forte e sviluppare
Fintanto che stiamo sotto al C direi che la batteria è ampiamente nella sua zona di comfort
quindi giusto per avere dei numeri sensati su dei numeri sensati.
Le cariche USB la vecchia ricarica con il caricavatterie dell'iPad a 2,4 ampere sono
proprio 12 watt quindi quella è la massima velocità di carica che mi sentirei di utilizzare
come ricarica principale notturna è quello che vuoi.
Notturna tu parli sì quella ci sta ok no io volevo introdurre questo ragionamento perché
perché mi sono un attimo informato di una cosa che sapevo ma non sapevo prima.
Poi nel dettaglio allora di cosa sto parlando io ho un caricatore non mi ricordo neanche
di che marca da 65 watt che ho sul comodino con due porte USB C e una porta USB normale.
Mi capita di alle due porte USB C ho attaccati il cavo di ricarica dell'Apple Watch e quello
dell'iPhone MagSafe mentre la porta USB normale ho un cavo di quelli che poi diventano tripli
e hanno tre uscite Lightning USB Mini e Micro e USB C.
Mi capitava di carica di 65 watt quindi io adesso attacco l'iPad caricherà non a 65
watt ma al massimo che riesce a caricare che se non sbaglio l'iPad è a 30 watt o meglio
per le mie prove quando ho provato a caricarlo massimo che riuscivo a caricarlo è circa
30 watt o qualcosina in più forse.
Dovresti usare il mio debugger per l'USB C magari lo rimettiamo nelle note della puntata
Sì sì io ho usato per caricarlo al massimo il Thunderbolt.
Dock che ho per alimentare il MacBook.
Quello penso che abbia un'uscita a 100 watt se non di più e attaccandoci l'iPad mi sono
reso conto che alla fine va a 30 watt e la differenza di ricarica sembra una cosa scandalosa
ma è più o meno il triplo di quella di quando ne fai a 10 watt.
So che questa cosa potrebbe essere first reaction shock.
Sicuramente sto usando la porta sbagliata o magari una delle porte quella di ricarica
o magari con tutte e tre le porte attive c'è qualche limitazione.
Allora andando su Amazon banalmente cercando un caricatore di questa tipologia io ultimamente
sono un po monomarca nel senso se devo scegliere scelgo Ugreen come marca in alternativa vado
su Anker però Ugreen prendere un caricatore rapido da 100 watt ecco nella pagina è spiegato
come eroga la potenza in ogni singolo.
La configurazione cioè banalmente se questo è in grado di erogare 100 watt non significa
che tutte le porte possono erogare 100 watt e non significa che attaccando tutti i cavi
ce n'è uno che riesce a ciucciarci 100 watt perché ovviamente 100 watt è la somma di
Quindi per esempio in questo modello qua ci sono le prime due porte USB-C che possono
erogare singolarmente 100 watt.
Una o l'altra collegate da sole erogano 100 watt l'altra porta USB-C eroga massimo 22
e mezzo così come la porta USB-A e poi ci sono spiegate tutte le configurazioni che
ci possono essere quindi partendo dalle singole che farebbero 100 100 22 e mezzo 22 e mezzo
dovendole usare tutte e quattro insieme diventerebbero 45 30 quindi non più 100 100 e poi 10 e mezzo
10 e mezzo invece di 22 e mezzo 22 e mezzo.
Quindi capendo questa cosa qua.
Uno magari può prendere uno di questi caricatori che usa capire come funziona realmente e
usarlo secondo la propria necessità quindi usare tutte e quattro le porte quando serve
e avere la consapevolezza che.
Quando quando ci sono tutti i dispositivi collegati può fare la differenza a quale porta
è collegato il tal dispositivo cioè per esempio con questo caricatore se avete da caricare
Se attaccate l'Apple Watch alla porta da 45 watt e l'iPad a quella da 10 watt avrete
l'Apple Watch che caricherà a in realtà penso 3 watt carichi l'Apple Watch e l'iPad
invece che sfrutterà tutti i 10 watt e mezzo.
Se invertite i cavi avrete la porta da 45 che erogherà 30 all'iPad quindi 30 al posto
di 10 mentre l'Apple Watch sarà collegata a una porta da 10 invece che da 45 ma ricaricherà
Quindi la prossima volta che acquistate o se avete già acquistato uno di questi dispositivi
forse vale la pena andare a curiosare le varie configurazioni e sfruttarli meglio.
Poi Ugreen ne ha tantissime versioni da 100 watt 65 fino anche più piccoli e sono carini
e penso che però porca miseria non esiste neanche uno con solo porta USB hanno tutte
Chissà quando arriverà il momento in cui tutto sarà USB-C che mi auguro presto perché
di vedere di avere il doppio cavo le doppie cose è un po' una rottura di balle secondo
Prima ci spostiamo tutti verso l'USB-C che introduce un miliardo di varianti un miliardo
di diverse specifiche però almeno entra il cavo e non devi neanche farlo tre volte prima
Hai un caricatore di questi fast super fast o assolutamente no?
Sì ne ho uno da 45 watt mi sembra.
Forse 60 adesso mi viene il dubbio in realtà magari vado a rumare nel mio Amazon per trovare
Secondo me ne avevo anche parlato in puntata tempo addietro e sì cioè è un caricatore
Sbc più una USB a eccolo qua no è da 65 watt della Tecnet è comprato il 29 ottobre
2023 e che vi posso lasciare le note della puntata tra l'altro anche in offerta lampo
a 23 euro e 09 mentre registriamo meno 30 per cento e prezzo più basso recente 33 euro
Sbc è sempre davvero davvero bene e funziona con ogni dispositivo anche con il mio maledetto
surface del lavoro che è molto schizzinoso su gli alimentatori usb che sono che possono
C'è tipo non carica o ti dice caricatore troppo lento mi rifiuto mi caricherò pianissimo
Sì insomma è un dispositivo che non apprezzo.
Eccessivamente questo qua però fa parte del mio kit da viaggio e funziona funziona davvero bene è
piuttosto compatto chiaramente poi però quando si va a sfruttare tutta la sua potenza scalda in
maniera considerevole anche lui però vabbè almeno quello non lo dovete mettere in tasca per cui il
problema è relativo e l'ho abbinato a una batteria portatile usb c o usb a che appunto posso avere
e donare insomma una ricarica veloce ad altri dispositivi.
Hai provato installare Old Store adesso che è gratuita.
Ho provato installare Old Store.
Non si chiama Fortnite come si chiama la software Epic Games.
Invece che Giant Grant o qualcosa del genere Epic Grant si chiamava.
o qualcosa del genere e quindi in sostanza
che era quello che onestamente mi interessava di più
funzionava veramente anche in background
su iOS, immagino utilizzi qualche API
o comunque qualche trucchetto che
utilizzare alle applicazioni che sono
purtroppo non è stato esattamente così
nel senso che io mi aspettavo un'esperienza d'uso
piuttosto trasparente, semplicemente lui
che si salvava tutto quello che copiavo
in realtà ogni volta che si copia
e devi agire sulla notifica perché
si salvi effettivamente quello che hai copiato
posso capire che potrebbe avere
un suo perché dal punto di vista di non
salvare, non so, le conversazioni
con l'amante che avete fatto copia
in colla o cose di questo genere
però complessivamente lo rende
dovrebbe arrivare anche Fortnite
vengono effettivamente ospitati
le applicazioni che andiamo poi
provando ad aggiungere altri ci mostra
la possibilità di installare Fortnite
gestore di macchine virtuali che è disponibile
sarei curioso di sapere quando questo è particolarmente
applicazione per controllare da remoto
è interessante sapere che ci sono
queste possibilità in più anche
diciamo non è un'azienda che mi sta
questa volta hanno fatto qualcosa di buono
gli store di terza parte più accessibili
per quanto la cifra fosse irrisoria
perché si parlava mi sembra di 1,50€ all'anno
installare l'applicazione stessa
sicuramente più persone potranno
affacciarsi a questo mondo e magari
più sviluppatori saranno incentivati
a sviluppare applicazioni più ambiziose
che non avrebbero trovato posto
non sento minimamente la necessità
non perché voglio stare dalla parte di Apple
però semplicemente in questo momento
tutte queste cose non mi stanno
domanda da aprire ai nostri ascoltatori
delle esperienze con questo store
a parte chi sta aspettando con tanta ansia
ma io sono sicuro che la usava
non mi ricordo minimamente il nome
però è un'applicazione dove potevi fare
un'applicazione che non è ancora recuperabile
si interfacciava con Transmission
c'era una anche molto bella che poi ha smesso di funzionare
nel senso che era un'applicazione
remoto di questa qua invece è proprio un client
magari sì ci sarà qualche caso limite ma
ecco non era una di quelle applicazioni
in cui si sente grossa mancanza
ma ci sono altre questioni più urgenti
in più di un'applicazione alla volta
pensare di registrare un podcast
direttamente da iPad invece che farlo da Mac
così per tirare fuori un esempio a caso
grandissima pubblicità a un nostro
sponsorizzato in maniera amichevole
stiamo parlando di una sponsorizzazione
economica o meglio questo lui ancora non lo sa
poi quando gli arriverà la fattura
come è che è quello che gli mandiamo fuori casa
quello di mai dire come si chiamava
perché lui non era soddisfatto
della versione che c'era prima
che a me era piaciuta tantissimo
adesso è uscito un nuovo video
ha rifatto molti parti del vecchio
e ha aggiunto anche 4 capitoli
siete degli studenti di informatica
ecco Manuel secondo me ha avuto
cioè lo fa anche con un banale file di testo
non ho visto ancora questa serie nuova
anche perché adesso è un video di 2 ore e 15 minuti
io sto dicendo che l'ho rifatto
che l'avrebbe voluto rifare tutto
non so se invece ha semplicemente
sì probabilmente l'ha sistemato
poi magari c'è qualche modifica dentro
o semplicemente dei nuovi capitoli
quindi non è che mi sono inventato tutto
per portare la poltrona a casa
sono poche poche poche puntate
vediamo se questa volta riesce