EasyApple #683 - Giuro solennemente di non avere domotiche intenzioni
benvenuti alla puntata 683 di easy apple io sono federico travaini e con me come immagino
abbiate già avuto modo di leggere capire intuire c'è il nostro amico cristian ciao cristian ciao
fede buonasera buongiorno e grazie per avermi invitato grazie anche lo dobbiamo dire come tutte
tutte le puntate a tutte tutti i donatori che ogni settimana sostengono questo nostro progetto e oggi
ho l'onore di ringraziare paolo lalli nicola di federica m davide tinti cristian di antonio
jesu riccardo innocenti nicola bisceglie ed enio rosati e fabio grazie mille per supportare
il nostro lavoro e soprattutto per avere sponsorizzato la vacanza di luca che in questo
momento se la sta spassando beatamente nonostante mi abbia detto che ha dovuto subire un viaggio di
36 ore door to door per atterrare e ha avuto cinque ore e mezza di ritardo su un volo quindi era
devastato quando l'ho sentito mamma mia cioè quando viaggi poi i ritardi di questo tipo sono terribili
cioè cinque ore e mezza di ritardo su voli così trans transoceanici sono devastante chissà se ha
già comprato il suo iphone nuovo chissà quale ha scelto ce lo farà sapere nel frattempo so di per
certo cosa non ha fatto non ha aggiornato ad ios 18 e 18 perché giustamente dice beh prima di fare
un viaggio mi tengo l'ultima versione stabile che sono sicuro che non mi darà
problemi e ha assolutamente ragione cosa che io non avrei mai fatto perché io non me ne frega
niente io aggiorno ma io sono maniaco dell'aggiornamento io spacco tutto aggiornando
e immagino tu hai detto che ho tutto alfa beta gamma tutte le versioni possibili immaginabili
di software io le provo ho fatto io ho fatto una cosa che non mi ricordo se avevo anche detto in
quando fa il chino teppol io installo la beta perché immagino che quella beta che installi è
praticamente la versione ufficiale che uscirà e infatti adesso non ho neanche controllato se ci
sono aggiornamenti ulteriori ma ho attivato quindi l'aggiornamento i beta l'ho installata da una
settimana quindi adesso se vado a controllare non mi chiede di fare alcun aggiornamento vuol dire
che la versione che avevo installato era effettivamente quella definitiva quindi ho
anticipato di una settimana
tutti i vari aggiornamenti ho avuto modo un po di giocare esplorare con con la nuova versione vi
invitiamo come sempre a leggere se volete approfondire al 101 per cento quello che offre
questa nuova release c'è la recensione di federico viticci su mac stories e è tutto quello che c'è
bisogno di sapere
molto di più
io poi
integro sempre con il mitico reddit
che sforna un po di
chicche notizie e cose simili però prima volevo sapere un po
dai dimmi tu
qual è stato il primo impatto di
is18
ti dico solo il mio primo pensiero è
è un aggiornamento che noti
si
lo noti
se fai qualche piccolo modifica
perché ti faccio l'esempio
esempio io ho aggiornato questa sera che è il giorno dopo l'uscita di os 18 il telefono di mia
moglie glielo dato ma per lei non è cambiato sostanzialmente niente neanche l'app foto non
ha aperto l'app foto no non l'ha aperto la foto ha solo guardato il telefono usicchiato qua e là
ma non ha credo ancora guardato l'app foto perché la cosa più grande l'elefante nella stanza è
probabilmente e sicuramente la nuova interfaccia che consente di modificare il colore dell'icone
consente di posizionare l'icone quasi liberamente dico quasi perché poi lo spiega benissimo federico
in mac stories su mac stories che comunque un minimo di impossibilità cioè non si possono
mettere veramente l'icone e widget dove si vogliono però ci sono
i nuovi colori c'è una cosa che comunque alla fine mi pensavo fosse una cavolata ma in realtà è carina
è quella di poter mettere l'icone con la dimensione più grande
sì per i nonni
sì allora l'ho pensato anch'io no?
e ho detto a cavolo guarda come si è andato bene
però in realtà c'è una cosa che dice federico sempre nella sua recensione
e dice la cosa che mi è piaciuta
è che
io vedo il logo delle mie applicazioni preferite più grande
in realtà è vero perché ti spariscono le scritte sotto che effettivamente almeno per quanto mi riguarda
sono abbastanza inutili perché già il logo è identificativo dell'applicazione
in più spariscono i pallini che stanno a indicare la nuova versione dell'app
che a me hanno sempre dato fastidio in realtà
il pallino azzurro che ti dice guarda che c'è stato un aggiornamento
quindi non lo so
le sto provando da un giorno
e ti dirò che non è che mi dispiacciono più di tanto
e federico infatti dice
vi assicuro che una volta attivate
è difficile tornare indietro
io non gli credo a questo punto
guarda io le ho appena attivate sulla fiducia
e le provo a tenere un pochettino
devo dire che
queste modifiche grafiche
le ho subito attivate anch'io
ho attivato la modalità con la dark
perché è una modifica che mi piace molto
e quindi ho fatto un'attivazione con la dark
e le ho subito attivate anch'io
ho attivato la modalità con la dark
per avere tutto scuro
però
il look azzorzi che c'è in me
mi avrebbe già fatto tornare indietro
perché comunque mi rendo conto che
sembrano quasi tutte
la stessa icona
cioè
non è che sono
uguali però secondo tutto con questo colore
pesante nero
ti arriva una notifica
non è più il colpo d'occhio
l'icona è azzurra e home assistant
l'icona è
un'icona che è
rossa
è castamatico
è reddit
l'icona è
che cacchio ne so
boh non lo so
questo mi ha un po' spiazzato
e poi comunque applicazioni vecchie
potrebbero non avere questa feature
e quindi sai quando vedi
nove icone tutte nere
e una che stona completamente
dà un pochettino fastidio
però
vi do ancora un po' di tempo
adesso ho attivato le icone grandi
che per chi non sapesse come si fa
si tiene
vabbè
lo dice Federico
ma si tiene premuto
il dito sullo schermo
come per cambiare
spostare le icone
in alto a sinistra c'è un pulsante
che si chiama
edito modifica
poi c'è personalizza
e lì c'è proprio la voce
icone piccole o grandi
potete mettere le grandi
e appunto
spariscono
spariscono i nomi
e restano le icone
vediamo
vediamo come va
la
vabbè non sono pezzute le icone scure
ad esempio
per ora ce le ho ancora attive
vediamo
vediamo
io le ho guardate un attimo
le ho proprio
le ho guardate un attimo
le ho impostate scure
per un attimo
ma non mi sono piaciute
come però
rientra nel mio gusto personale
non mi piacciono le icone colorate
preferisco il colore originale
che come dici tu
differenzia un'applicazione dall'altra
averle tutte dello stesso colore
non mi piace
è un po'
un po' quello che
che dicevo io
cioè Luca Zorzi che c'è in me
mi avrebbe già fatto
tornare indietro
a dire
che
sceglievo cosa volevo fare
sceglievo dove volevo andare
ed era più
più rapido
più semplice
più intuitivo
e questa è un'applicazione
che sono curioso di testare
quando
questa notte
si aggiornerà l'iPhone di Lisa
senza che lei lo sa
perché io
non diterò forte
ma questa mattina
le ho preso il telefono
e le ho fatto partire
l'aggiornamento automatico
per stanotte
quindi domani mattina
si sveglia col telefono aggiornato
quindi a parte questa cosa
poi avremo dei bei feedback
perché sono curioso
di vedere
come
come
come reagirà
perché la usa tantissimo
questa applicazione
sai che non piace
nemmeno a me
mi dispiace
essere d'accordo
perché
il dibattito è bello
se siano opinioni contrastanti
no?
no vabbè però
anche a me non piace
non lo so
non mi sembra intuitiva
preferisco molto di più
l'impostazione
che dici tu
che è quella di Google Photos
cioè Google Photos
ha i suoi bei tab
io ho la foto
il tab ricordi
il tab raccolte
il tab cerca
non lo so
a me sembra
molto più facile
e
però giustamente
è passato
talmente poco tempo
che c'è bisogno
di provarla per un po'
a vedere le funzionalità
vediamo
vediamo un attimo
io tengo sempre
come alternativa
Image
che però
è un'applicazione
da
self-hostare
quindi non è per tutti
è complicatina
però non so
se tu hai
intravisto
immagino di sì
che
è tornato
anche Plex
a offrire
la funzione
di Plex Photos
quindi Plex
applicazione
che inizialmente
aveva la possibilità
di fare
il backup
delle foto
direttamente
sul proprio server Plex
che anche questo
se ne fosse stato
ma è molto più semplice
da gestire
perché
banalmente anche
Synology
c'è un click
e lo installi
QNAP
un click
e lo installi
lo puoi installare
sul Mac
per vedere
foto, video
film, serie TV
su vari dispositivi
ecco
è tornato
Plex
a offrire
questa funzione
in beta
penso per adesso
quindi vi metto
il link
nella notte
della puntata
se volete
se volete
diciamo così
approfondire
però
mi fa piacere
che
sembra di essere
un po' tornato
è un po' tornato
questo
questo interesse
per
per
l'applicazione
per gestire le foto
perché comunque
sono una delle cose
più
più
più importanti
più care
più care a tutti
ma io l'avevo provata
all'epoca
te dirò
anche io sono
un grande fan
assicurato
di Plex
e mi era dispiaciuto
che avessero tolto
l'applicazione
per cui adesso
tornerò a provarla
sicuramente
quindi voglio
assolutamente
fare una prova
ma secondo me
va anche ricordato
che
visto che questa è la settimana
del 16 di settembre
Plex
ha il 20%
di sconto
sull'abbonamento
a vita
sì
io l'avevo fatto
tantissimi anni fa
completamente dimenticato
però
diciamo che
forse per chi lo usa
sporadicamente
non dà questi
grandi vantaggi
però
io
ci tengo sempre
a ricordare che
è importante
che noi
diamo
valore
alle cose
soprattutto gratis
che ci sono
che possiamo usare
contribuendo
per quanto
nostro possibile
cioè
Plex
è
gratis
non mi servono
le funzioni
non mi serve niente
lo uso da
operazione
per 8 anni
ma se anche
lo pagassi
una volta
gli dessi
a sti benedetti
sviluppatori
60-70 euro
per avere la licenza vita
io sarei anche
un po' più a posto
con la coscienza
un po' più
tranquillo
diciamo
di poter usare
Plex
ancora per altri anni
per esempio
Home Assistant
pago
l'abbonamento annuale
anche se non mi serve
assolutamente niente
lo faccio per
in qualche modo
supportare il progetto
anche
software
che
è un po' come
facciamo noi
qua su EasyApple
cioè
lo facciamo
volentieri
gratuitamente
e ci fa veramente
molto piacere
quando c'è
qualcuno che
dà valore
proprio economico
a quello che facciamo
e quindi
per me allo stesso modo
è importante
supportare anche
il lavoro di altri
così come io
lo dico
non per vantarmi
ma lo dico
con orgoglio
faccio donazioni
anche ad altri podcast
assolutamente
perché trovo
corretto
supportare il lavoro
di altre persone
che
che fanno un po'
quello che facciamo
anche noi
io sono d'accordo
però c'è
per integrare
quello che dici
perché allora
la contribuzione economica
è forse
la più importante
perché
tutti noi
non cambiamo d'aria
purtroppo
e quindi
soprattutto
quando una persona
ci mette impegno
ci mette passione
sarebbe corretto
avere un minimo
di ritribuzione
ma sarebbe corretto
anche rientrare
nelle spese
dei vari progetti
perché ricordiamoci
che ad esempio
un podcast
come il tuo
e quello di Luca
comunque consuma soldi
perché vi sono
server sempre attivi
abbonamenti da pagare
domini da pagare
quindi insomma
almeno rientrare
nelle spese
secondo me
è una cosa
diciamo dovuta
ma
nei vari progetti
open source
oltre alla contribuzione
economica
ci sono anche
contribuzioni
di vario tipo
perché si può sviluppare
software
se si hanno le competenze
si può fare
beta testing
che è importantissimo
per gli sviluppatori
per andare a correggere
eventuali bachi
si può aiutare
a scrivere la documentazione
di eventuali progetti
si può contribuire
in minima parte
ai layout
dei siti web
se se ne hanno le capacità
i progetti open source
sono talmente grandi
e talmente belli
che è bello
contribuire
perché
comunque si creano
anche delle amicizie
si creano dei gruppi
comunque molto variegati
e per questo
anche molto divertenti
è una bella esperienza
ve lo dico
perché
è una bella esperienza
ho avuto modo
di contribuire
a un progetto Linux
per tanti anni
ed è una cosa
molto carina
perché comunque poi
si fanno incontri
con persone
di altre nazionalità
con altri costumi
con altre usanze
mi ricordo
una cosa divertente
a un certo punto
in un meeting
in America
era il ringraziamento
e c'era
uno dei ragazzi
che contribuiva
che stava tagliando
il tacchino
tanto per dire
quindi ci sono anche cose
molto simpatiche
secondo me
è bello contribuire
in qualunque modo
una persona possa farlo
assolutamente
ma anche banalmente
a me capita a volte
di andare a cercare
tra le issue
di GitHub
quindi problemi
segnalati da
potenziali bug
diciamo
segnalati da
da utenti
e
anche banalmente
lì vedere
che qualcuno
ha avuto il tuo stesso problema
e rispondere
e scrivere
quando ero più
ragazzino
lo facevo molto di più
questo
anche a livello
proprio di blog
cioè
avevo il mio sito
il mio blog
in cui
raccontavo le cose
che facevo
non lo facevo tramite podcast
lo facevo tramite internet
è ovvio che
qual è la grossa differenza
che
nel momento in cui lo fai
scritto su un blog
è più semplice
da trovare
indicizzare
nessuno mai
troverà questa puntata
cercando
come supportare
software open source
perché
è
difficilissimo
riuscire a indicizzare
quello che stiamo dicendo
noi in puntata
che è un fattore
che è
un fattore
di 50 minuti
e farlo
indicizzare
dei motori di ricerca
e farlo trovare
anche se
noi oggi abbiamo
sul sito
tutta la trascrizione
completa
quindi in teoria
un po'
di indicizzazione
dovrebbe riuscire
a farla
però
mi sono segnato
delle funzioni
un po' particolari
di iOS 18
che
onestamente
non avevo
notato
non avevo letto
una di queste
è che hanno
un'opzione
che ha aumentato
ancora di più
Apple ha ancora di più
aumentato
la protezione
diciamo
di iPhone
rubati
cioè
o meglio
hanno reso
ancora più difficile
utilizzare iPhone
rubati
perché
dentro
l'activation lock
hanno introdotto
cioè
hanno introdotto
dentro
altri componenti
come batteria
le camere
cioè
i display
questo activation lock
che cosa significa
che nel momento
in cui
ti rubano l'iPhone
e qualcuno pensa
di smontarlo
per utilizzare
la batteria
le videocamere
i display
come parti di ricambio
rivenderle
non lo può fare
perché
questi dispositivi
richiedono
lo sblocco
tramite
la password
del proprio
account
su Reddit
si diceva
va bene
vuol dire che
gli iPhone
li ruberanno
fuori dall'Apple Store
prima di
farli
configurare
e accendere
e quindi
anche se
spesso
l'iPhone
lo configuri
direttamente dentro
l'Apple Store
almeno la prima accensione
e poi
l'altra cosa
che
che ho vissuto
in prima persona
e che
vi avevo già raccomandato
di stare attenti
è che
quando ho portato
un iPhone a riparare
significa che
anche per
cambiare la batteria
chi la cambia
ha bisogno
della password
del vostro
account
per poterlo fare
perché
nel momento in cui
la sostituisce
ipotizzo
perché adesso
bisognerebbe vedere
poi qualcuno
che lo fa realmente
questa cosa
richiede
la
password
per poterla
per poterla attivare
ipotizzo
perché
nel momento in cui
cambio la batteria
credo lo
credo lo chieda
questo
quello che
riporta un po'
l'articolo
che
che ho letto
ed è una
una feature
che però
è esclusiva
per gli iPhone
non è legata
non è legata
agli iPad
che immagino
siano un po'
meno
diciamo così
vittime di furti
sai che io ho avuto
la possibilità
di provare questa cosa
in anteprima
perché
in maniera inconsapevole
non ci eravamo messi
d'accordo
su questo argomento
vero
io ho acquistato
il mio iPhone 14
su Amazon
durante
un
Black Friday
mi pare
e
ed era
iPhone
usato
a ottime condizioni
quindi io
all'epoca
l'ho comprato
contentissimo
comunque funziona
meravigliosamente
ieri sera
installo
iOS 18
la prima cosa
che iOS 18
mi dice
dopo che ho terminato
la configurazione
mi dice
attenzione
è stato rilevato
che il pannello
posteriore
è stato sostituito
ho detto
ma come è possibile
se io ho comprato
un nuovo
da Amazon
e comunque
ieri sera
mi ha detto
che è un'altra
cosa
riavvia dispositivo
per configurare
il nuovo pannello
va bene
ha riavviato dispositivo
effettivamente
è partito un tool
appena avviato l'iPhone
che mi ha chiesto
di collegarsi
al mio Wi-Fi
cosa che ho fatto
mi ha chiesto
riconoscimento
con Face ID
cosa che ho fatto
a quel punto
ha mandato i dati
del pannello posteriore
ad Apple
la quale ha risposto
dicendomi
il pannello posteriore
è un pannello
ufficiale Apple
quindi è tutto a posto
ha registrato
questo pannello posteriore
la quale
l'iPhone
si è riavviato
nuovamente
e se vado
nelle impostazioni
vedo che è tutto
è tutto tornato qua
la lista delle riparazioni
c'è
perché adesso
c'è una lista
di
sì
c'è una
c'è
lo vedevo
lo vedevo
in questi giorni qua
se vai in
impostazioni generali
info
la prima voce
about
c'è dopo
la garanzia
c'è party
e
parts and service
history
che dovrebbe dire
che
dovrebbe dire
non te lo fa vedere?
no
non ce l'ho
non so se quindi
è visto come
a me dice
infatti
tra le cose riparate
mi dice
16 aprile 2023
face ID
stato genuino
in realtà
mi hanno cambiato
tutto il reparto
diciamo
videocamere
perché si erano bruciati
dei pixel
con
con la
penso il laser
a un concerto
così
l'avevo portato in garanzia
mi hanno cambiato
tutto il pacco di
di
di
di
di
di fotocamere
e qua infatti mi dice
che il 16 aprile
sono state sostituite
e sono
genuine
nel senso
sono originali
io non lo vedo
però sono ancora in garanzia
perché
l'ho acquistato
da meno di un anno
ok
e infatti
sono ancora in garanzia
basta garanzia hardware
sì
supporto via chat
e telefono
sì
basta
beh comunque
il discorso
di dar la password
quando si fa riparare
un iphone
io
torno a ripetervi
formattate l'iphone
fate un backup
lo formattate
glielo date pulito
fanno quello che devono fare
ve lo ridanno
e rimettete sul backup
mai
mai
mai
mai
dare la vostra password
a nessuno
per favore
grazie
lo dico
lo ripeto
lo dico a tutti
e
non mi interessa
ne avevo parlato anche su reddit
qualcuno mi aveva risposto
dicendo
ma tu pensi che
qualsiasi persona
sia in grado
di fare un backup
e formattare
ho detto
no
it's not
esiste un tool
che si chiama
nugget
e
permette
sfruttando
una
vulnerabilità
di iOS
di
abilitare
tutte delle funzioni
che
non sono
abilitate
su
uno specifico
hardware
per esempio
loro parlano di
dynamic island
l'always on display
e
quindi
è
un'ottima
restrizioni legate
alla nazione, alla regione
questo limite della batteria
è una funzione
che va a
diciamo così
è spiegato, stavo guardando, è una cosa
abbastanza semplice, sembrano da fare
dice, è un software che
usa uno degli ultimi
uno degli ultimi exploit
per modificare il mobile
gestalt
abilitando alcune funzioni nascoste
del sistema sui dispositivi di iOS
senza il bisogno di fare un jailbreak
funziona
da iOS 16 fino al 17
ma hanno appena confermato che funziona
anche sul 18 perché non hanno appicciato l'exploit
anche se dicono
alcune funzioni possono
funzionare su
iOS 17 o iOS 18
questa cosa non l'ho mica tanto capita
è una cosa carina perché per esempio
questo limite di
ricarica della batteria lo sblocca
perché quello che va a fare sostanzialmente è
andare a modificare
il file che dice
che iPhone è quello che avete
cioè io ipotizzo che
a un certo punto
il programma dirà
se l'iPhone è
15 o 16
mostra la funzione della batteria
il vostro iPhone è un 14
non la mostra
questo programma farà qualcosa
per dire
questo iPhone è un iPhone
16
o bypassa
oppure fa un ragionamento del genere
quindi vado a modificare
una riga di un if
di un qualche parametro semplice
non è un jailbreak
è una cosa talmente leggera
che ad ogni aggiornamento di iOS
questa cosa si disattiva
perché gli verrà riscritto sopra
quindi bisogna rieseguirlo ogni volta
che si aggiorna
l'iPhone
queste sono tutte cose che ho letto
veramente al volo
ed è una cosa che
quasi sicuramente proverò a fare
perché
è un software
che ha una interfaccia grafica
quindi lo installi
non l'ho ancora fatto
quindi non posso raccontarvelo fino in fondo
però mi fremmevo dalla voglia di
raccontarvelo
e soprattutto di chiedere a te Chris
se l'hai mai
o ne avevi mai sentito parlare
no guarda mi hai detto una notiziana
perché non l'avevo proprio notato
e non avevo proprio notato che era un iPhone 16
mai sentito
quindi penso che sarò anch'io come te
uno tra gli utilizzatori
di questo software
per vedere se funziona e come funziona
però mi fa sempre molto ridere questa cosa
perché
mostrano tutti questi progettini
l'ingegno delle persone
che nonostante il codice di Apple sia chiuso
trovano sempre il modo
di riuscire a impostare degli scamotage
per la richiera di funzionalità
ai nostri telefoni
molto molto bello
sì perché poi
si è chiuso
parlano se non sbaglio
di fare un backup
o addirittura di recuperare
questo file mobile guest alt
e sai come si fa a recuperare questo file?
con una shortcut
cioè si usa una scorciatoia di iOS
e lui fa recuperare questo file
e te lo fa salvare
e poi penso che
ah no addirittura c'è un app per iOS
cioè sto leggendo delle cose
veramente assurde
però è interessante
perché può
sbloccare per esempio
questa funzione del limite di ricarica
che è
vabbè ormai a me
ha poco senso
perché la batteria del mio iPhone
è già all'80%
quindi
però per un iPhone nuovo
sai impostare la batteria all'85%
e poi il giorno
che hai bisogno della ricarica
più più lunga
la rimetti al 100%
un po' come fai con una macchina elettrica
è decisamente qualcosa di
di interessante
io poi di iOS 18
onestamente non ho
granché di altro da raccontare
perché è passato poco tempo
poco tempo
molte cose sono
ancora da scoprire
da provare
da vedere
io
se tu non hai altro da aggiungere
chiuderei il capitolo
perché sono curioso di sapere
cosa ci aspetta dopo
anch'io come te
l'ho provato per una giornata
quindi è troppo poco tempo
per avere qualche chicca
io non ho neanche ancora
aggiornato l'iPad
e ho aggiornato l'Apple Watch
ma mi sembra
non si è cambiato nulla
cioè
ho usato oggi
non è cambiato nulla
ecco
è cambiato per esempio
ecco una cosa interessante
che devo esplorare
il Control Center
perché adesso
per esempio
anche Home Assistant
può mettere
qualche funzione
dentro il Control Center
così come altre applicazioni
quindi
può essere interessante
quindi non so
dal Control Center
richiamare delle azioni
di domotica
o di qualsiasi
altra applicazione
perché ora
c'è la possibilità
per anche i sviluppatori
di terze parti
di utilizzarlo
quindi
è molto carino è vero
questo l'ho notato anche
qua
ecco una delle cose
che mi sono piaciute
e anche io penso
che metterò qualche widget
per comandare velocemente qualcosa
senti io sono curioso
di sentire la storia
del tuo PC
che si è rotto
eh questo è bello
questo è molto molto bello
perché
ne abbiamo parlato
proprio
io e te
questi giorni
ti ho mandato la foto
del PC smontato
perché è successo
che questo weekend
a un certo punto
il mio mini PC
è andato a quel paese
nient'altro per dire
nel senso che aveva dato
qualche avvisaglia
durante la settimana
perché
una mattina
mentre sono uscito
per andare a lavoro
ho notato che
Home Assistant
non aveva disattivato
le luci esterne
quindi erano rimaste
tutte accese
allora mi collego
con l'applicazione
di Home Assistant
vedo che non riesco
a collegarmi
e dico
oh cavolo
Home Assistant
è andato
non funziona
cosa molto strana
perché
Home Assistant
almeno parlo per me
negli ultimi anni
non si è mai bloccata
minimamente
ho riavviato
la macchina virtuale
con Home Assistant
è tornato tutto a funzionare
e va bene così
dopo qualche giorno
stavo facendo
delle prove
con la chiavetta
ZigBee
di cui comunque
stavamo discutendo
e il mini PC
si spegne
improvvisamente
si spegne
e anche se cerco
di riaccenderlo
continuo a
dirmi che
non rileva più
il disco
quindi non ha
nessun sistema operativo
da avviare
piacevole
esatto
molto carino
tanto è successo
sabato sera
questa cosa qua
quindi ho detto
va bene
devo assolutamente
vedere
se in casa
ho un disco
cerco un disco
fortunatamente
lo avevo
perché mi era avanzato
dall'aggiornamento
del mio
ultimo aggiornamento
del mio NAS
e questo è stato
un grosso colpo
di fortuna
e poi
prendo il disco
lo inserisco
ma comunque
il mini PC
continua a non funzionare
da problemi
quando vado nel BIOS
da problemi
ci sono delle scritte
incomprensibili
cose che assolutamente
non riconosco
e quindi
mi è venuto in mente
la scorsa puntata
dove Luca raccontava
che il suo mini PC
a un certo punto
non funzionava più
perché
aveva letto
un articolo
che diceva
che vi erano
problemi
legati
all'uso
e al consumo
della batteria
e anche qui
io ho lo stesso mini PC
di Luca
perché all'epoca
me l'ha consigliato lui
quindi ho preso
lo stesso modello
ho detto ok
mi è successa
la stessa cosa di Luca
quindi ho aperto
e smontato
tutto il mini PC
ho sostituito
la batteria
la CR2032
che come ti dicevo
in pre-puntata
nei mini PC
le batterie
CR2032
non hanno
uno slot
per poterle inserire
comodamente
perché i mini PC
sono molto piccoli
quindi vengono
utilizzati
dei cavetti
con due pin
questi due pin
si attaccano
sulla scheda madre
e questi due pin
hanno poi attaccato
una batteria
CR2032
sulla quale
sono saldati
due cavi
rosso e nero
per fare positivo
e negativo
ci sono
si possono acquistare
dei pezzi già pronti
altrimenti
se siete in emergenza
l'ho fatto varie volte
si possono
spellare i fili
mettere il positivo
sopra
il negativo sotto
ricoprire tutto
con lo scotch
e per qualche tempo
questa cosa funziona
comunque va bene
quindi sostituiscono
anche la batteria
sostituisco il disco
rimonto tutto
e a questo punto
io ho ricaricato
l'hypervisor
che utilizzo
che l'avevo già detto
qua su Easy Apple
qualche puntata fa
è XCPNG
e la cosa bellissima
a mio avviso
di questo software
è che
il programma
per comandarlo
si può installare
o su una macchina virtuale
sullo stesso server
oppure anche
installato
internamente
sia via docker
cosa che
ho utilizzato io
o su un'altra macchina
virtuale qualunque
quindi io che cosa ho fatto
ho lanciato un docker
con questo software
per comandare
il mio hypervisor
ho ripristinato
l'ultimo backup
della sera prima
e in pochi minuti
tutto è tornato
a funzionare
magicamente
come se non fosse
mai successo niente
e questa cosa
secondo me
è fede
infatti ne discutevamo
un po' prima
e ne abbiamo
discusso
anche nel weekend
mostra
e deve mostrare
quanto sono importanti
i backup
anzi
in realtà
sarebbe importante
impostare il backup
ancora prima
di iniziare
le configurazioni
dei nostri prodotti
perché
non c'è niente
di eterno
i problemi succedono
e come avete visto
io ne sono un esempio
e quando succedono
i problemi
solamente
un bel backup
ci salva la vita
e non ci serve
e ci impedisce
di perdere ore
in ripristini
configurazioni
formatazioni
che più rapide metto
sì
è un tema
fondamentale
backup
backup testato
backup
che sei sicuro
che stia funzionando
e
c'è sempre
quel set
di strumenti
che secondo me
sono fondamentali
io adesso
posso raccontare
questa cosa
che ho fatto
che è molto
nerd
molto complicata
forse
al conto di questo
qualcuno
l'ascolto dirà
ma che palle
salto capitolo
però vi dico
che secondo me
è un lavoro
fatto veramente
bene
vi spiego un secondo
di cosa
cosa vi vado a raccontare
adesso
immaginate
un'azienda
centinaia di computer
molti di questi
hanno bisogno
di avere un backup
perché capisco
che quel computer
che è
un terminale
che non deve fare niente
ma si
se si rompe
lo puoi anche
riconfigurare da zero
però immaginiamo
per dare uno
50 backup
50 macchine
che devono fare backup
sono tante
e backup
centralizzato
in azienda
si usa un software
che si chiama
vim
vim backup
funziona che
ci sono dei client
sui vari computer
sulle varie macchine
e poi c'è
una repository
tipo
tipo
su un server
su un data storage
e
vengono eseguiti
dei computeri
dei job
di backup
periodicamente
impostati
secondo una
una
una
una
una
schedulazione
che si vuole
e
terminato il backup
c'è la possibilità
di inviare una mail
per dire
se il backup
è andato a buon fine o no
ci può stare
si fa così
ha senso
ricevere
50
mail
50 macchine
quindi ipotizziamo
di fare un backup
al giorno
50 mail al giorno
che ti dicono
se il backup
è andato a buon fine o no
si
uno può impostare
delle regole
su outlook
sul client di posta
mettere
in
in una cartella
quelle con scritto
che il backup
è andato a buon fine
e
vedere
quelle
dove il backup
ha andato in errore
ha avuto dei warning
giusto
cioè tutto sommato così
uno vive sereno
perché
se
se un backup
non va a buon fine
lo vede
perché gli arriva la mail
e se un backup
smette di girare
non
non ti arriva mai
la mail
quindi tu sei sereno
non ti arriva nessun warning
non ti arriva nessun errore
ma semplicemente
il backup
non sta assolutamente girando
potrebbe succedere
su una macchina
super importante
o meno importante
e non vale neanche dire
ma io controllo tutti i giorni
che mi arrivino 50 mail
perché mi hai appena detto
che
49
finiscono in una cartella
e uno
va via
cioè è tutto un sistema
molto complicato
quindi
ho deciso di provare
a usare
lo strumento
che
è
un sistema
che uso anche per casa mia
che si chiama
HealthChecks
HealthChecks
è un servizio
a cui si dice
guarda che
io
del pc
numero 1
tutti i giorni
alle 4 di notte
devo ricevere
un'informazione
che mi dice
che il backup
è andato a buon fine
che può essere benissimo
una mail
arriva la mail
e dandogli delle regole
gli dico
se la mail
è
un backup
che ha avuto successo
o un backup
che non ha avuto successo
quali sono
le
allora
cosa ci viene
l'aiuto?
ci viene l'aiuto
HealthChecks
self-hosted
si può
self-hostare
tranquillamente
HealthChecks
senza nessun tipo
di problema
o meglio
asterisco
con un solo problema
che ho trovato
quello di non riuscire
a farlo
a configurargli
bene
un server mail
con cui lui possa
lavorare
quindi
l'unico modo
che ho trovato
per farlo funzionare
è quello di usare
degli url
da pingare
vuol dire
che tu
mandi
fai una richiesta
un get post
su un indirizzo url
e per lui
quello è il backup
è andato a buon fine
altrimenti
si può aggiungere
in fondo
l'url
slash fail
e per lui
quello è un backup
non è andato a buon fine
però
come faccio io
adesso
che ricevo
50 mail
a dire
a un programma
che deve
andare a
visitare
un indirizzo
url
solo
se è arrivata
la mail
da quell'indirizzo
con
nell'oggetto
scritto
success
e quindi
che è andato a buon fine
cioè diventa
un po' complicato
e qui
posso
parlare di un software
che non abbiamo
credo mai citato
su
easy apple
che si chiama
vediamo se provo a indovinare tu
che cosa potrebbe essere
un software
che mi permette
di fare quello
che a me serve
hip hop time kuma
no
è no dread
no dread
no dread
no dread
ah
bello
mai sentito
parlare di no dread
certo
no dread
è un
non saprei neanche
come definirlo
vediamo come lo
vediamo come lo chiamano loro
no dread
è un browser based
flow editing
quindi
un editor di flussi
flussi
che significa
funzioni
quindi
immaginatevi
questo mega
creatore di
automazioni
selfostato
sempre
a cui io
ho detto
che è
un software
questo è
queste sono le credenziali
mail
di un account
che è quello a cui
arrivano tutte le mail
del software di backup
questo è l'account
tu ogni
minuto
vai a cercare
dentro nuove mail
per ogni nuova mail
poi parte
un
un flusso
quindi
il primo flusso è
all'interno dell'email
è contenuta
un'email
la parola
backup
si ok
allora passala a un nodo
che ho creato
che è un nodo
funzione
è un codice javascript
che semplicemente
cerca
all'interno
dell'oggetto
della mail
il nome
del computer
che a me interessa
quindi
in questo momento
stiamo
dobbiamo fare in modo
di creare il flusso
per vedere
se il backup
del computer pippo
è a posto
o no
creiamo in elchex
il control
del computer pippo
dopodiché
in
nodred
creiamo nella funzione
un filtro
per
l'oggetto mail
contenente pippo
e gli diciamo
poi a quel punto
se contiene
success
pinga
l'url
che ti dico io
e dice ad elchex
che il backup
è avvenuto
è andato a buon fine
se non contiene
success
pinga
l'url
che ti ho detto io
con slash fail
in modo che stai dicendo
a elchex
che quel backup lì
è stato eseguito
ma non è andato a buon fine
e poi
a quel punto
quando non è andato a buon fine
mandami la mail
che hai ricevuto
a un indirizzo
che voglio io
che non filtro
quindi elchex
sa che
non è andato a buon fine
quel backup lì
e in più
ti manda
la mail
dicendoti
guarda che questo è l'errore
oltre a tutto questo
cosa ho fatto
come debug
ovviamente ho creato
tutte le funzioni di filtro
il computer di pippo
di pluto
di paperino
di qui
qua e qua
parliamo veramente di
più di 50 computer
e come ultima regola
è
se l'oggetto
non è nessuno
dei precedenti
mandami la mail
aggiungendo all'oggetto
debug
in modo che io so che
è avvenuto un backup
di un dispositivo
che non ho ancora
configurato dentro
questo megaflusso
solo
non ho passato
il nostro reparto
è passato
da ricevere
quotidianamente
più di 50 mail
che venivano
gestite in questa maniera
a
zero mail
e
quando ricevi la mail
è quando
veramente c'è un problema
perché poi
elchex
come funziona
gli si dice
questa mail qua
io
mi aspetto di riceverla
ogni giorno
vuol dire
mi aspetto che il backup
lo faccia ogni giorno
però ti do
quello che si chiama
grace period
cioè
ti do
un periodo
di tempo
per il quale
tu non devi
avvisarmi
se
non hai ricevuto
ancora la mail
perché per me
è ancora
diciamo
accettato
cosa significa
fate un esempio
il backup
di un computer
di un impiegato
dovrebbe farlo
ogni giorno
a pranzo
se un giorno
questo impiegato
è
in ferie
quel computer
è spento
e il backup
non avviene
allora
a me non interessa
che mi arriva
la mail
che mi dice
che quel computer
quel giorno lì
non ha fatto il backup
perché tutto sommato
anche se salta un giorno
non è la morte
questo perché
l'ho deciso io
ho detto
per me
aggiornami
dopo che
dopo cinque giorni
non è arrivato
il backup
allora mi avvisi
a meno di cose
schedulate invece
se io mi aspetto
che tutte le mattine
gira una determinata
routine
alle sei di mattina
e
al massimo
gira un minuto
o un minuto
o due minuti
dopo
non di più
allora gli do
un grace period
di due minuti
tre minuti
passati tre minuti
lui mi avvisa
mi può avvisare
tramite mail
mi può avvisare
tramite slack
mi può avvisare
tramite telegram
beh io così
devo dirti
che ho fatto
questo sistema
che
ci ho impiegato
un paio di settimane
a fare
non di lavoro
otto ore al giorno
per due settimane
ovviamente due settimane
perché
prova a sperimentare
capisci
come vuoi impostarlo
io inizialmente
l'avevo fatto tutto
con dei nodi
che si chiamano
switch
nodio switch
è
più semplice
da usare
perché
è tutto
a interfaccia grafica
quindi gli dici
proprio
l'oggetto contiene
allora fai così
ed escono
per ogni switch
c'è un nodo
che esce
e
in realtà poi
l'ho semplificato
sul consiglio
anche di Luca
tramite una sola funzione
javascript
che
è
un nodo
che è
un nodo
che è
di tutti i dispositivi
e tutte le macchine
dell'azienda
apri il checks
e controlli
lo stato
di ogni singolo backup
vedi
tutte le volte
che l'ha fatto
perché poi
il checks
non solo ti dice
ok
il backup è a posto
ma ti dice
è a posto
l'ultima volta
che l'ho ricevuto
è
questo giorno
questa ora
se clicchi
ti fa vedere
il contenuto
del messaggio
che ovviamente
è il contenuto
della mail
che ha mandato
il software di backup
e poi fa vedere
l'elenco
di tutta la cronologia
di tutti i backup che sono stati fatti
è una cosa complicata ma ti assicuro
mi sono divertito tantissimo
e che soddisfazione quando poi
hai finito e dici
questo è per me
il modo di lavorare
sono d'accordo, allora ingegneristicamente
è veramente molto molto bella
complimenti perché è fatta
una cosa molto molto bene
molto carina e anche qui
ancora una volta
a mio avviso dimostra come la passione
che tu hai
che si vede nel podcast
che si vede quando racconti
la tua casa domotica, quando racconti la tua attività
portandolo sul lavoro
dà un grandissimo valore aggiunto
questo secondo me è una cosa
che vale un po' per tutti
le passioni aiutano tantissimo
molto spesso anche nel lavoro
però ti faccio una domanda
ma come mai hai la necessità
di salvare singolarmente
i problemi
parliamo di pc utente
o parliamo di server?
parliamo sia di pc utente
sia di macchine virtuali
sia di volumi condivisi
sia di
per esempio
come si chiamano
tenant di 365
diversi
un po' di tutto
cioè
ci sono per esempio
all'interno dell'officina magari ci sono delle macchine
dedicate
a dei macchinari
con sopra il loro software, i loro programmi
e per quanto si può
si cerca di spostare
i dati ovviamente su uno
storage condiviso di rete
perché nel momento
in cui la macchina è in grado di
avere i programmi su un
data storage, quindi una cartella condivisa
buona parte te la sei persa
però tutte le configurazioni
della macchina
e
tanti parametri
poi veramente diventa problematico
nel momento in cui devi riconfigurare
da zero una macchina perché devi rifare delle installazioni
che magari sono anche molto complesse
che poi ti dico questo non risolve
il problema al 100% perché capita
che alcuni macchinari addirittura
con software specifici
hanno delle licenze legate
al mac address della macchina
quindi nel momento in cui tu
hai un guasto
puoi avere anche il backup della macchina
completo, tu fai il restore
della macchina ma il software
non gira
perché dice che il mac address non è lo stesso
di prima
però capisci che a quel punto si tratta di
contattare il fornitore e dirgli
mi puoi modificare la licenza
col nuovo mac address e sei pronto a
ripartire
quindi questo è quello
che si ha, poi come dicevo prima
un esperimento che sto facendo
anch'io è su alcune macchine
addirittura portarle su
server virtuali, cioè su macchine virtuali
quindi
computer
mini pc
sfigato
lo accendi, login col tuo nome
utente password, login sulla macchina
virtuale, sulla macchina virtuale lavori
hai le risorse
che ti servono, che vuoi
hai
un backup che è
centomila volte meglio di quello che puoi fare
con Vim o con qualsiasi altro software
perché puoi avere lo snapshot della macchina
puoi avere un miliardo di cose
e non sei vincolato neanche
al dove stai lavorando, cioè puoi spostarti
da una parte o dall'altra e lavorarci ugualmente
e credo che è un po'
dove andrà il futuro, cioè
oggi si usa il desktop remoto di
Windows, domani magari veramente basta
un browser, ti connetti a
l'istanza che ti serve e lavori così
ed è molto più semplice
da gestire
però oggi
l'infrastruttura è questa, da noi
c'era questo
sistema che girava
e per me questa
soluzione alla fine che ho
riuscito a implementare con Node-RED
e devo dire, con tanto
c'è GPT, perché ho JavaScript
non lo conosco, ma
ho spiegato a c'è GPT che cosa
volevo fare e lui mi ha fatto
tutto, è stata
anche questa una soddisfazione
due anni fa questa cosa non l'avrei saputo fare
mi piace che tu hai colto
quello spirito che è per me la cosa più importante
di ZApple, cioè raccontarsi
queste cose che magari oggi
il 98%
degli ascoltatori dice, ma che cosa
mi sta raccontando a me non servirà
mai, ma magari domani
sera voi andate
a cena dal vostro migliore amico
dalla vostra migliore amica
e
magari salta fuori sto argomento che loro
hanno questo problema o il loro IT ha questo
problema o in azienda
ha questo problema o e voi dite
ma cacchio io ho sentito su ZApple questa storia qua
ma provare a ascoltarti il capitolo
in cui spiega come fa il backup
che magari funziona
o magari ancora meglio
qualcuno di voi adesso mi scrive
ma perché hai fatto così che potevi fare cosa
o perché non hai considerato, o come tu mi hai detto
adesso questa domanda qua a me
mi fa scattare qualcosa
quindi possiamo fare qualcosa
di diverso, qualcosa di migliore
è importante, magari non oggi ti serve
però sapere che questa cosa c'è, esiste
in futuro potrebbe
potrebbe darti qualcosa
indietro diciamo
magari in post puntata ti do
un paio di alternative
che ho visto
che è così
di tediare gli ascoltatori
su un argomento solo
però la tua è bellissima, complimenti
è stata divertente
secondo me anche Luca
mi ha dato mezza pacca sulla spalla
quando l'ha vista
dai senti, parlami di
questa rubrica del problema impossibile
perché
mi incuriosisce
beh la rubrica che ho inaugurato
con Luca
che non capisco se il problema
è impossibile
che capitano solo a me
o se sono particolarmente
portato io su questa cosa
però fatto sta che
ero in vacanza nel mese di agosto
ero in vacanza in montagna
e a un certo punto mi accorgo
che non posso più telefonare con il mio iPhone
tanto devo chiamare l'IKEA
per un problema che ho avuto con l'IKEA
provo, provo, provo
non funziona, non funziona, non funziona
quindi inizialmente ho dato la colpa
alle linee perché
capita spesso quando sei in montagna
che
ovviamente le linee non sono quelle delle città
quindi ci possono essere problemi
ho detto vabbè sai cosa c'è
provo domani
il giorno dopo riprovo e il telefono
continua a funzionare quindi faccio un po' di prove
posso ricevere chiamate
quindi in entrata
le chiamate funzionavano benissimo
il telefono navigava con o senza
wifi senza problemi
l'unica cosa che non potevo fare
era chiamare, se provavo a chiamare
veniva il
rumorino dei 3
suoni che fa pipipi
e cadeva la linea
incuriosito ho provato un po' di tutto
ho resettato le impostazioni dirette
del telefono
quindi provo, ho provato a verificare gli APN
perché ho detto
sai che adesso ci sono le chiamate
alla fine via VoIP
quindi magari ogni impostazione
che a me capita spesso è piacevole
esatto, ho detto
sono un po' di questo, verifico gli APN
verifico tutto, niente, continuano a funzionare
continuano a funzionare
continuano a funzionare
allora cosa mi metto a fare
mi metto a guardare tutte le voci dell'iPhone
dicendo boh potrebbe essere questo
potrebbe essere questo
finché non arrivo
nella voce opzione dati cellulare
e c'è la voce attivata
limita tracciamento indirizzo IP
che è quella che tecnicamente
Apple ha creato
per diminuire i tracker
utilizzando Miele Safari
disattivo la voce
e come per magia
il telefono è attivato
e quindi il telefono è attivato
e quindi il telefono è attivato
e quindi il telefono è attivato
e quindi il telefono ricomincia a funzionare
e posso telefonare normalmente
ma stranissimo però scusami
non so dirti perché
non lo so, non ho idea
avevo riveato il telefono 100 volte
credo che questa opzione
sia rimasta attiva
dal giorno 1 che Apple l'ha introdotta
sul mio telefono
quindi l'ho sempre avuta attiva
non ho mai cambiato operatore telefonico
che nel mio caso è FastWeb
quindi ho sempre avuto FastWeb
fatto sta che per due giorni
finché non è più attivato
perché non ho fatto questa cosa
non andava più
e se la riattivavo
smettevo subito di andare alla telefonata
ma che roba
non so dire se è
mi sembra una roba veramente stranissima
cioè non era
l'Apple Private Relay
era
sì è
il Private Relay è quello che tu
di fatto sai che credo sia la stessa cosa
se non ricordo male
è quello che
dovrebbe diminuire i tracker
questa opzione
esatto
ma non so se
sai che non so se è esattamente
la stessa cosa
adesso proprio
sto parlando guarda
c'è
no
al limite
IP address tracking
by hiding your IP address
from non trackers in Benz Safari
when this is turned off
iCloud Private Relay
will also be turned off
for this network
no
sono due cose diverse
ok
sono due cose diverse
perché dice che se disattivi
l'IP tracking
lui disattiva anche
il Private Relay
di iCloud
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
, ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
ok
e c'è anche la terza protezione
che è quella del
rolling
MAC address
quindi
puoi farlo cambiare
ecco questa
è un'altra funzione
puoi fare in modo che per ogni
rete wifi
a cui si connette
lui
dà un MAC address
diverso
in modo che non è
diciamo tracciabile
tutte funzioni
però questa storia
boh è abbastanza del mistico
ma
io l'ho cercata
ho chiesto anche io
tipo a Chargipitino
dicendogli
Ma se ho questo problema cosa potrebbe essere?
Lui mi ha suggerito al massimo di provare a resettare le impostazioni di rete,
cosa che avevo già fatto.
Ho resettato, sai che puoi mandare il messaggio disattivando il fatto che
ridireziona la telefonata, la segreteria telefonica, quindi tutti gli avvisi.
Ho resettato tutto e non si risolveva.
Disabilitando questa opzione si è risolto.
Quindi se a qualche ascoltatore capiterà mai di non riuscire a chiamare
col proprio operatore telefonico, magari disabilitando questa opzione
tornerà a chiamare normalmente come faceva prima.
Ma sono curioso di sapere se è mai successo a qualcuno onestamente,
perché è veramente molto, molto, molto.
Ascolta, ti faccio una proposta così, su due piedi.
Visto che abbiamo ancora un sacco di cose di cui vorremmo parlare,
ma stiamo già sforando l'ora,
io ti proporrei di parlare come chiusura di un po' di mouse.
Dopodiché se tu settimana prossima,
sei libero, Luca ancora non c'è, possiamo fare un'altra puntata
e parliamo del resto e quindi anche un po' di domotica,
visto che questa puntata siamo stati molto bravi,
non l'abbiamo quasi neanche menzionata.
Esatto, qualche volta ho un assistant, però siamo stati bravi.
Com'è la proposta, accetti?
Sì, sì, molto volentieri.
Bene, dai.
Certo, grazie.
Dai, allora, parlami di questi mouse che potrebbero piacere a Luca.
Allora, ce n'è uno in particolare, perché io sono appassionato di trackball.
Nel senso che da cinque anni utilizzo tutti i giorni una trackball
al posto del mouse tradizionale.
Ma per problemi al polso o perché ti piace il feeling?
Allora, primo perché comunque io notavo che dopo tante ore di lavoro
avevo la schiena sempre un po' contratta, no?
Probabilmente per postura sbagliata mia.
E leggendo anche io varie cose su Reddit, eccetera,
ho notato che una delle possibilità,
una delle possibilità per migliorare tutto
era quello di cambiare mouse e usare una trackball.
Ho detto, vabbè, sai cosa c'è, proviamo.
Ho quindi acquistato una trackball di Logitech,
Logitech Ergo all'epoca,
e ho iniziato a usare la trackball.
Dopo qualche problema iniziale,
nel senso che ho avuto un po' di rodaggio per imparare a usarla bene,
mi sono trovato benissimo.
Non avevo più rigidità alla schiena,
non ho mai particolarmente avuto problemi al braccio prima
e non li ho ancora adesso,
però ha questa impostazione
per la quale tu tieni la mano ferma tutto il giorno
e l'unica cosa che muovi è il pollice,
quindi tu metti il pollice sulla pallina e lo giri.
Il fatto sta che ho cambiato nel tempo varie trackball
perché col tempo comunque si sono usurate oppure rotte,
perché poi l'ultima di Logitech che avevo
si è rotto il pulsante destro, quindi mi rimaneva premuto.
E allora ho provato,
complice a un video di Riccardo Palombo che seguo su YouTube,
una trackball di questa azienda
la cui trackball si chiama ProtoArch
e l'azienda si chiama appunto ProtoArch.
Il modello si chiama ProtoArch M04
è una trackball molto carina esteticamente,
nel senso che è nera con la rotellina per scorrere arancione,
ha i tasti laterali per l'avanti e indietro,
la possibilità di impostare i dpi,
quindi la velocità del cursore quando si muove con il pollice
e dico che piacerebbe a Luca perché ha una cosa che mi è piaciuta tantissimo,
il click silent,
cioè se io adesso la prendo e te la avvicino al microfono,
questo è il rumore del click.
No, io devo sentire qualcosa di potente invece.
Però tu pensi in ambienti lavorativi ad esempio,
sì, è vero.
Sì, sì.
Avere qualcosa di silenzioso dà beneficio un po' a tutti, no?
E comunque i click si sentono, i click del mouse,
perché il click, click, click, click, click, click si sente tutto il giorno.
Questo mi è venuto in mente Luca perché Luca dice sempre durante le puntate
che ha la tastiera che non fa rumore,
ma si scusa quando deve cliccare tante volte perché il click si sente.
Con questo qui il click non si sente, è silenziosissimo,
tant'è vero che come hai sentito, non so se hai sentito,
te l'ho messo avvicino al microfono.
Sì, sì, io non ho sentito niente, poi magari qualche ascoltatore lo sente
perché quello che sento io è un po' diverso da quello che sentiranno loro,
però io no, non l'ho sentito.
Sono molto belle, veramente, è un prodotto molto molto bello
che ho acquistato su Amazon per circa 20 euro
e mi è piaciuto tantissimo,
tanto è vero che mi sono fatto prendere la mano
e ho acquistato anche la sua sorella maggiore
che si chiama IM03
e mi ha detto che è un prodotto molto molto bello,
che si chiama IM03 e mi ha detto che è un prodotto molto molto bello,
che si chiama IM03 e mi ha detto che è un prodotto molto molto bello,
ed è una trackball però di quelle non da pollice ma da indice,
quindi è molto più grande,
ha la palla molto più grande,
si appoggia sempre tutta la mano
e in questo caso anziché muovere il pollice si muove l'indice,
si usa il pollice per fare il click
e per lo scrolling,
quindi avanti, indietro, eccetera,
il pulsante destro,
si continua a premere con il pulsante destro,
è presto per darti una spiegazione,
ti dirò che al momento sono un po' spiazzato,
nel senso che non sono preciso nelle selezioni
e sto facendo un po' fatica ad abituarmi,
semmai mi abituerò,
è molto bello esteticamente,
costa molto di più però dell'altro, giusto?
costa molto di più,
però anche qui ho sfruttato una promozione di Aliexpress
per la quale c'era il back to school
e in più io ero il nuovo utente Aliexpress
perché non avevo mai acquistato sul loro sito
e quindi ho fatto un po' di attenzione,
quindi l'ho pagato a 15 euro sostanzialmente,
già spedita.
Ah, pochissimo perché su Amazon costa 60,
questa versione costa 60.
Era un peccato non provarla a 15 euro
e quindi l'ho provata.
Ma sai che Aliexpress io
non l'ho mai usato alla fine,
cioè tante volte ho guardato, curiosato,
ho detto compro o non compro,
però poi tu come ti sei trovato come servizio,
come tempi di spedizione?
Benissimo, in una settimana mi è arrivato tutto.
Porca, veramente?
In una settimana,
in una settimana,
avevo consegnato da poste
il pacco qui a casa.
Tra l'altro poste che sono migliorate tantissimo,
almeno dall'ultima volta che ve l'avevo provata io,
perché tramite app c'è la possibilità
di seguire il tracking del pacco,
di riprogrammarlo
nel caso non si fosse a casa.
Guarda, è stata una cosa perfetta
e tra l'altro sul sito di Aliexpress
c'è il tracking giornaliero
del tipo è partito dall'azienda,
è nella dogana in Cina,
ha superato la dogana qui nel viaggio,
è arrivato nella dogana in Italia,
è stato assegnato al trasportatore.
Bellissimo, veramente, veramente bello.
Guarda, io penso che ci smanetterò un po',
principalmente sempre per robe di domotica su Aliexpress,
perché sto guardando sempre più cose,
però ne parliamo settimana prossima.
Dai, facciamo una bella puntata
in cui parleremo anche un po' più di domotica,
visto che ci avete massacrato,
soprattutto il mio amico,
che ho...
non mi ricordo come si chiama neanche più
quello là, che ha il sito,
che fa lo youtuber ogni tanto,
che ha detto
no dai basta parlare di domotica.
Ah, non è quello che si chiama...
No, no, no, è quello che ha quel sito lì
dove fa un po' di Apple, un po' di fotografia,
ma quello che...
sì, per fortuna nei commenti lo massacrano sempre
perché c'è sempre un sacco di stupidate.
Quello che adesso sei in macchina,
sei messo a fare il...
Ah, che si mette a parlare.
Sì, si sente giovane, si sente giovane,
fai video.
Sì, sì, sì.
In macchina fa...
Sì, sì, sì.
Adesso so che volevo aprire un OnlyFans.
Voleva il fotografico,
ma non dove non si fotografava lui,
ma dove lui faceva le foto.
Sì, sì.
OnlyFans.
Fanali si chiama, mi sembra qualcosa del genere.
Niente, dai.
Ti cito però solo un programmino, se posso,
abbinato a questa trackball,
ma prometto che sarò velocissimo.
Certo.
Ho scoperto,
utilizzando queste trackball,
su Mac,
che praticamente su Safari
non funzionavano i pulsanti per l'avanti e indietro,
che non venivano riconosciuti.
Su Chrome o Firefox, ad esempio,
sì, su Safari no.
E allora mi sono messo a leggere la Bibbia,
che è appunto Reddit,
che mi ha consigliato questo programmino,
bellissimo,
che si può usare non per le trackball,
ma per qualunque mouse su Mac,
che si chiama Mac Mouse Fix.
È un programmino
che ti dice il sito,
serve sostanzialmente a ricreare
quasi la sensibilità di un trackpad
e la piacevolezza del trackpad su Mac.
Tant'è vero che se tu vai sul loro sito,
è un programma a pagamento,
nonostante abbia anche il repository GitHub,
quindi per attivare,
dopo un periodo di prova,
bisogna comunque pagare,
ma il pagamento è solo tipo tre euro,
quindi è veramente pochissimo.
E c'è la possibilità di configurare
non solo i due pulsanti aggiuntivi,
ma anche tantissime shortcut,
ad esempio si può configurare
il pulsante premuto,
più il mouse spostato,
pulsante premuto,
rotella che gira,
e così via.
Tant'è vero che ad esempio
ho abilitato una cosa che su Mac
mi mancava tantissimo,
la possibilità nelle pagine
di fare lo zoom in, zoom out,
tenendo premuto il tasto com,
command,
e muovendo la rotella del mouse.
Ma questa è una funzione
che io ho trovato scomparsa anche d'anteprima.
Cioè quando apri un PDF,
io prima, sono sicuro che lo potevo fare,
potevo zoomare con control o option
o qualcosa alla rotella del mouse,
adesso è sparita sta funzione,
a me non la fa più.
A te lo fa?
No, non l'ha mai fatta,
su Windows sono abituato a fare
control, rotellina.
Mi sto confondendo io con Windows?
Forse sì,
perché Windows c'è control, rotella e funziona.
Su Mac ho sempre dovuto fare command
più o command meno.
Però è un'altra cosa.
Cavolo, è comodissimo.
In più puoi fare,
oltre allo scrolling verticale,
io ho impostato il tasto shift,
se premo shift e muovo la rotella
mi fa anche lo scrolling orizzontale.
Certo.
Un programma, guarda, stupendo.
Puoi impostare la velocità del mouse,
puoi impostare quello che loro chiamano
smoothness, no?
Per rendere tutto più piacevole
quando ti muovi.
È un programma bellissimo che
se si hanno mouse che non hanno
l'applicazione proprietaria, ad esempio
quelli di Logitech, consiglio
perché è un programma
stupendo.
Sì, sì, sì.
Fatto bene, fatto bene a consigliarcelo.
Ci fa molto piacere.
Chissà Luca cosa dirà di questi mouse,
secondo me non li userà mai perché
li aveva provati a suo tempo, secondo me,
qualcosa con la rotellina ma poi aveva abbandonato.
Dai, quando tornerà,
quando ci ascolterà,
ci farà sapere, ci manderà.
Magari nella prossima puntata potremmo avere
dei follow up di Luca, sarebbe fantastico.
Io direi che nel frattempo
ci fermiamo qua.
Siamo andati, come sempre,
ci piace fare molto lunghi
ma sei sempre piacevole
chiacchierare con te.
Io devo ricordare,
come sempre, che potete supportare
questo progetto che dura
da tantissimi anni
tramite delle donazioni,
sul nostro sito,
c'è una sezione supportici e trovate
tutti i metodi di pagamento,
Satispay, Paypal, Apple Pay,
tutto quello che volete.
Vi ricordo anche che potete
gratuitamente supportarci facendo
una donazione,
una recensione su Apple Podcast
e facendola noi arriverà
la recensione che tanto che
non ho controllato se ne sono arrivate questa settimana,
questa è mia colpa, vediamo subito.
Non abbiamo recensioni questa settimana
da leggere.
Però lo potete fare tramite l'applicazione
di Apple Podcast.
Dopodiché trovate sia me, sia
Cree tramite vari social network.
Lui lo trovate come
smorgagno,
trovate il link
nelle note della puntata
e me trovate come Ftrava.
Se volete restare con noi
durante la settimana potete entrare nella
EasyChat, in cui Cree è
veramente molto attivo, quindi sicuramente
lo trovate e lo leggete lì dentro,
sempre come smorgagno.
E altro che vi devo dire, onestamente
non me lo ricordo, se non
l'indirizzo mail che è info.easyapple.org
Per questa
683° puntata è tutto.
Un saluto da Federico.
Un saluto da Cristian.
Grazie mille per essere stato qui con noi, Cree.
Con me, in realtà.
Noi e tutti gli ascoltatori.
Noi ci sentiamo settimana prossima,
sempre con Cree, di venerdì
alle ore 17 con una nuova puntata
di EasyApple, il podcast
che prima non c'era.
Grazie mille.