EasyApple #689 - Non parleremo dei nuovi Mac con M4
amici e amiche di ziappol ben ritrovati puntata numero 689 del nostro podcast io sono luca zorzi
e io sono federico travaini e dobbiamo come tutte le settimane ringraziare di cuore coloro i quali
hanno reso possibile anche questa ennesima puntata e sono paolo schiavetti davide tinti
massimiliano s fabrizio p nicola di michele olivieri e michele foscardi che con le loro
donazioni ci hanno spinto ancora una volta a svegliarci dal torpore post cena e metterci
davanti ai nostri mac davanti ai nostri microfoni e registrare queste parole tra l'altro puntata che
esce dopo la presentazione di presentazione per modo di dire dei nuovi mac da parte di
apple ma io prima devo raccontarti una cosa che luca del momento in cui l'ho fatta ho detto non
vedo l'ora di venerdì per poterlo raccontare a te e ovviamente anche tutti quelli che sono seduti al
al bar insieme a noi ad ascoltare le nostre chiacchiere e la storia parla di c'è gpt o
comunque llm ma di una cosa veramente che mi ha lasciato piacevolmente stupito praticamente
e avevo avevo sul abbiamo sul sul frigorifero con un magnetino il menu della della scuola
dell'infanzia di nostro figlio con scritto settimana 1 settimana 2 settimana 3 settimana
4 che cosa mangia lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì ed è lì sulla sul frigorifero
a un certo punto vedo elisa che va a vedere cosa mangia oggi diego e trova quello che mangia la
stessa settimana e ripeto ci aspetta il incredibile quería cáplan vermel la città
ver핑 so che voli cesto e io vedo che non aveva tutti vнулi lunedì e che me sono saluto
solo ottima felice forza designed eetera non cabe andare aいますcarlu ed è stato in grado
mi alleva il prezzo troppo discorso io e devo fermare le mani ed è proprio questo ak molto
adesso riprendo anche la conversazione
gli ho detto, aspetta, esattamente così
la foto in allegato è il menu della scuola
di mio figlio e vorrei che tu mi creassi un file
dentro il mio calendario in modo da avere per ogni
giorno della settimana il menu corretto
che si ripeta ogni 4 settimane
che io ho importato da mac, da iphone non riuscivo
ma da mac ho scaricato il file
in un calendario nuovo, per me ha scelto
un nuovo calendario, mi ha importato
che si ripete di settimana in settimana
ha fatto delle scelte che non mi sono piaciute
e poi nelle note dell'evento ha messo il menu
si ripeta fino alla fine dell'anno e poi mai più
la prima settimana deve essere la settimana 4
e metti nel titolo dell'evento il menu
corretto esattamente come volevo io
ha fatto un altro piccolo errore in cui
si il menu ma ha lasciato sempre la scritta
allora gli ho detto poi togli la scritta menu scuola
dal titolo e mi ha dato l'ultimo
di cs che è quello che poi ho importato
prima poi di riflettere sulle cose giuste
menu scuola calendario riordinato
questa cosa perché ha chiamato
però adesso pensa a questa cosa
di esistere se non con cia gpt
cia gpt o un'intelligenza artificiale
sviluppatore secondo me che si metta a fare
un'applicazione del genere perché che utilizzo
ha un'applicazione del genere lo usi una volta e poi più
e i formati saranno sempre diversi
nella stessa maniera cioè io ho fatto una
foto io vi metterei nelle note della puntata
non aspettatevi cioè è un foglio in cui
ci sono dentro anche altre robe
ci sono anche dentro i magnetini
è stata per me una cosa veramente
ho scommesso Elisa una cosa che non è vera
ho scommesso Elisa una cosa che non è vera
ho scommesso Elisa una cosa che non è vera
ho scommesso Elisa una cosa abbastanza
gli ho detto guarda se riesci a farlo
utilizzerò una parte del mio corpo
non so per me è impressionante
questa cosa veramente mi ha lasciato
in cui l'LLM e la sua flessibilità
nessuno ha scritto un programma per fare
come giustamente dici tu per fare esattamente questa cosa
altrimenti questa applicazione
anche perché sarebbe stata magari
abbastanza complessa dovevi iscriverti
traduzione di calendari in ICS
per renderla profittevole oppure
non lo so c'è che modello di business
può avere una cosa del genere invece
buttata dentro nel calderone dell'LLM
per cui bello mi è piaciuta questa storia
spesso neanche ci penso all'esistenza di
questi strumenti quando mi ritrovo davanti
a queste operazioni anche abbastanza
dovrei provare più spesso a chiederlo
sì è proprio questo secondo me
e visto che ci siamo tema dell'LLM
faccio il follow up del follow up
nell'ultima puntata del caso di Christian
e nell'ultima puntata di questa settimana
ascoltatore avrà ascoltato noi per poter poi
follow upare Digitalia su quello che loro hanno
che l'iPhone di Christian comunque era stato
che la parte posteriore era stata riparata da terze parti
diciamo l'iPhone ed è quello il motivo
allora Franco ha dato in pasto le puntate
la puntata ed è stato bellissimo
di quello che è successo in puntata
io confermo che quello che ha detto
l'LLM è giusto perché Christian
non ha riparato l'iPhone ha comprato
e quindi lui dice cavolo compro
un prodotto ricondizionato tramite
Amazon che però è ricondizionato
usando un panno bagnato ho danneggiato
con l'acqua quindi questo è per
però un altro utilizzo degli LLM
abbiamo tutte le trascrizioni delle puntate
quindi potenzialmente potremmo
utilizzare un software che oggi non credo
però per dare in passo tutte le puntate
di quello che è successo in queste
impressionato anche se questo è un utilizzo di LLM
nel senso che è proprio il pane per i suoi denti
parlando di follow up non sono
sugli aggiornamenti degli iPhone
o meglio i passaggi tra modelli
il trasferimento automatico dei dati
delle versioni differenti di iOS
cosa che dovrebbe essere automaticamente
tuttavia sappiamo, ci hai raccontato che non sempre
riporta Michele che stava facendo
il passaggio da un iPhone 11 a un iPhone 15
l'ultima versione mentre l'iPhone 15 aveva la
versione precedente che è esattamente la situazione
che dovrebbe essere gestita da Apple in cui
il telefono nuovo, il telefono
che è ancora vergine deve essere
utilizzato per trasferirci sopra
tutto quello che era sul precedente
questo dovrebbe essere automaticamente
la procedura automatica di Apple ha sempre fallito
lui ha collegato il nuovo telefono al Mac
e magicamente si è sbloccato l'aggiornamento
condivido con tutti e condivido
Grazie per la tua testimonianza Michele
necessariamente gestirla meglio
i nostri ascoltatori sicuramente
si ritrovano a dover gestire una situazione del genere
e cavarsela da soli, insomma non è proprio
i vari Federico e Luca della loro vita
che devono occuparsi di risolvere
un problema che dovrebbe essere invece
Tanta tanta gente comunque ha parlato di
buona certezza, mi piacerebbe sapere Tim Cook
mi è anche venuto lo schieribizzo
te lo dico onestamente, di provare a segnalare
è successo soltanto agli ascoltatori di
succede soltanto con questa versione?
non è detto che lui mi risponda
o non è detto che lui mi possa rispondere
che mi manda veramente fuori di testa
quindi in verticale, sulla destra
ha i due tassi del volume, sopra fa
metti in orizzontale, tu come ti aspetti
e invece lui fa il sinistra-destra
lui fa il sinistra-destra per seguire il più e il meno
ne aveva parlato diversi podcast
quando era stata introdotta questa cosa
io con il mio vettusto iPad Air
di terza generazione non ho questo problema
perché i tasti continuano a fare
se giro l'iPad sotto-sopra, il tasto è sotto-sopra
abbastanza bene, ma capisco anche
il processo mentale che potrebbe portare
a preferire che invece quello in alto
e quello basso invece va dato ad abbassare il volume
destra si aumenta, sinistra si riduce
che chiaramente può essere capovolto
e quindi la funzione si inverte
muscolare che fa quel gesto lì
è una cosa che si fa abbastanza
che mi faceva impazzire perché dicevo
ma alza il volume, non lo alza
forse questa cosa mi è entrata uscita
poi quando ti ritrovi davanti effettivamente
noi vi abbiamo implorato che era ad agosto
questa settimana ne sono arrivate tante
più avanti nella puntata leggiamo le altre due
perché sapete che ci teniamo sempre
in questa puntata c'è stata una settimana piena
in tre giorni consecutivi da lunedì a mercoledì
sapendo che mercoledì sera noi avremmo registrato
ma prima di arrivare a quello una bella novità
in concomitanza con il supporto alla lingua
italiana, il francese, il tedesco
e anche delle altre ma non è chiaramente interesse
che è l'unico dispositivo che ho
che supporterà questa tecnologia
quelle che erano senz'altro delle beghe
illegali di cui gli utenti non avevano
solamente una questione di attendere il supporto
siamo abituati a vedere tutte le novità
arrivare prima negli Stati Uniti
eventualmente prima nei paesi di lingua inglese
a ricevere il supporto, una delle prime lingue
dopo l'inglese e quindi questo è decisamente
il modello di Apple nella nostra lingua
per molti versi più complesse dell'inglese
avranno meno materiale su cui allenarlo
insomma forse anche più sfidante
appunto del supporto in lingua inglese
vediamo come si comporterà Siri
e tutto il mondo di Apple Intelligence
eh sì, io ero molto emozionato
di poterlo provare sul Mac però mi
sembra aver capito che anche qua
è uscita anche la nuova versione di macOS
dell'account, non si può bypassare
con grandi modi però poi magari uscirà il modo
sì perché appunto con Sequoia 15.1
le funzioni di Apple Intelligence
sono state stese anche a macOS
impostare la lingua del computer
in inglese americano bisogna anche
appena uscite, non abbiamo neanche fatto il tempo
con macOS 15.1 gli utenti mac dell'Unione Europea
possono accedere ad Apple Intelligence
ad aprile le funzioni di Apple Intelligence
inizieranno ad essere distribuite
agli utenti di iPhone e iPad nell'UE
ciò includerà molte funzioni principali di Apple Intelligence
Gemmogy Siri riprogettata con una comprensione
sembra che dici due cose diverse
possono accedere ad Apple Intelligence in inglese
ad aprile le funzioni di Apple Intelligence
inizieranno ad essere distribuite agli utenti di iPhone e iPad nell'UE
no, non dicevo cose che contraddicono
cosa dici? aggiorno mentre registriamo?
secondo me potrebbe essere un'ottima idea
no, quello che non si può fare
esatto, ma l'avevo letta anch'io questa cosa
non solo una questione di lingua del Mac
di regione che si può impostare
che poi di fatto ha come effetto principale
usare AM e PM al posto delle 24 ore
ma era necessario proprio avere l'intero IDS
Apple localizzato negli Stati Uniti
che insomma è una complicazione
che decisamente non vale la pena
un utilizzo di Apple Silicon limitato all'inglese
non si lavori solamente in inglese
chissà se arriveranno anche le funzioni
quelle dell'iPhone Mirroring ad aprire
quello sarebbe bello perché francamente
francamente è una bella idea per un sito
potremmo parlare di tecnologia
possiamo parlare anche di Franco se no
niente volevo chiederti una cosa
si no in realtà prima di questo
volevo essere serio per un minuto
ma perché c'è una certa confidenza
però seguite veramente saggiamente
io personalmente lo seguo tramite il canale Telegram
personalmente quello che mi interessa sapere
ho troppo poco tempo ultimamente
per leggere quello che lui scrive
quello che lui fa è l'essenziale
e tutta la sua troupe che lavora dietro
quindi veramente grazie Maurizio
perché effettivamente la risposta a quello che noi dicevamo
poi parliamo anche dei Mac nuovi
però prima volevo fare un attimo di autopubblicità
è un mio compagno delle elementari
quindi noi abbiamo fatto le elementari insieme
lui mi ha ricontattato tramite Instagram
dicendo anche che aveva ascoltato Easy Apple
pedagogista è una cosa complicata
e ha deciso di fare questo bel progetto
ma è un podcast pre-registrato
quindi lui ha pre-registrato una serie di puntate
che pubblicherà settimanalmente
ma in realtà il suo proprio progetto
si chiama Educare a bassa voce
non serve urlare per ottenere le cose
non vuol dire che io non urlo mai
però abbiamo un'idea di come vorremmo
perché voglio fare pubblicità a lui
perché lui ha avuto questa pazza idea
di invitarmi a fare due puntate
che è quella uscita questa settimana
è quella in cui si parla di tecnologia
che titolo ho io per parlare di tecnologia a livello educativo?
essere un appassionato di tecnologia
quindi abbiamo parlato di tecnologia
io ho condiviso principalmente la mia visione sulla tecnologia
quindi vi consiglio di andare a ascoltare la puntata
che abbiamo messo anche in settimana
tramite il canale Telegram di ZApple
e poi il progetto in toto di Nathan
io lo trovo da genitore molto interessante
la prossima puntata invece che esce settimana prossima
adesso mi vado un po' in confusione
è una puntata dedicata interamente all'intelligenza artificiale
la puntata dura circa un'oretta
si parla di intelligenza artificiale
poi portandola anche nell'ambito scolastico ed educativo
che titolo ho io per poterne parlare?
nessuno, sto semplicemente condividendo
delle mie idee, dei miei pensieri
come se, per me il podcast resta in
fossimo al bar, a parlare tra di noi, condiviso
vi lascio nelle puntate, nelle note della puntata
a seguire il progetto, vi lascio anche
che comunque durante la settimana pubblica
un sacco di pensieri, la trovo una persona
e lo ringrazio per avermi invitato
però ringraziamo anche chi ha lasciato
che dice, con 5 stelle, tra i miei
preferiti, Federico e Luca sono
ormai diventati amici che attendo ogni
venerdì per passare un'oretta insieme
non si parla solo di Apple, come si potrebbe
pensare, ma si ascoltano discussioni
tra appassionati di tecnologia, discussioni
per piacere voglio ascoltare, grazie mille
è una passione che si è allargata ancora
rimaniamo fedeli al mondo Apple
Easy Apple non è solo Apple, è
tanto Apple, forse a volte troppo poco
rimane un focus sicuramente centrale
come potrebbe essere Digitalia
però insomma spaziamo anche noi
grazie di esistere, la vostra conduzione mi regala
un'oretta di completo relax e ottimi consigli
delusione per l'impermeabilizzazione
apprezzare il nostro lavoro e ascoltarci
ci va per forza anche una menzione a Paolo Luca
perché lui ci ha fatto un follow up
su anche lui i problemi di aggiornamento
progetto, il vostro blog, il vostro podcast
che è sempre una delle nostre passioni
ci piace sentire come la gente
abbiamo anche chiesto dove ci ascolta
chi è che ci ascolta nel posto più strano
io spero sempre che ci sia un astronauta
che ci ascolta sulla stazione spaziale internazionale
adesso arriva la prossima me da Luca Parmitano
se esistessero riviste italiane
dedicate al mondo del video game
alla fine CiaGPT mi ha suggerito alcuni blog
l'ho cercato subito su Spotify e Bingo
complimenti davvero, siete fantastici
mi attivo subito per supportarvi
quindi veramente un ringraziamento
che hai proprio colto lo spirito
e l'hai anche deciso di supportare
che non è assolutamente una cosa scontata
anzi veramente un grandissimo ringraziamento
prima di tutto come lo ha combinato
perché non c'è stato un keynote
non perlomeno un keynote come lo intendiamo di solito
magari della durata di un'ora, due ore
in cui vengono riassunte tante novità
tutte insieme o magari solo una
nel caso di quelli generalmente
diffondere, caricare su YouTube
di una ventina di minuti ciascuno
abbiamo capito che dovete dire al mondo
nel mondo dell'intelligenza artificiale
se posso dire la mia personale opinione
però ecco al di là del segmento
che secondo me era saltabilissimo
con il nuovo iMac da 24 pollici
dopodiché siamo passati al MacBook Pro
che poi in realtà è la mattina per loro
perché sono su un fuso orario diverso
guarda un po' come funziona il mondo
Fede vogliamo andare in ordine?
anche perché a me interessa uno
da approfondire che non è il primo
ok allora dai comincio io col primo
perché nelle sue varie declinazioni
è stato il processore che hanno introdotto
ricordiamo che ha fatto la sua comparsa
un po' a sorpresa qualche mese fa
che appunto è quello che tu hai tra le mani
di introdurre un nuovo processore
ha lo stesso processore di questi computer
ma è dal primo iPad Pro con M1
non sono ancora riuscito a superarlo
ma non credo fosse questo che volevate sapere
quello che tutti devono sapere
e accogliere con giubilo massimo
è che il iPad Pro è un'iPad Pro
e questo è veramente una cosa doverosissima
immagino che Apple Intelligence
abbia avuto la sua parte di responsabilità
non dico che 16GB vadano bene per tutti
perché assolutamente non è vero
e anche un po' meno base del computer
e non c'è più quella sensazione
in cui si ok sto comprando il modello base
ma so già che l'SSD è un po' piccolino
perché figuriamoci che possono offrire
una quantità di storage sufficiente
poteva permettersi di spendere
per uno solo dei due aggiornamenti
degli utilizzi base del computer
ogni tanto mi piacerebbe averne di più
però la maggior parte del tempo
con la maggior parte del tempo
con la maggior parte del tempo
l'aggiornamento delle periferiche
Magic Trap, The Magic Keyboard
e per il resto sono assolutamente identici
del lato mio, poi mi dirai cosa ne pensi tu Fede
capovolgerlo per riuscire a collegarlo
ci sono infiniti meme su internet
un lungo articolo che magari linkiamo
in cui si sente il classico stridore
che contraddistinguono le sue prese
e la posizione a favore di Apple
mi delude ma fino a un certo punto
perché l'elemento che onestamente
è un aggiornamento alla Magic Keyboard
perché appunto si sono limitati a fare il compitino minimo
che per protesta continuerò a utilizzare
la mia tastiera wireless Apple
che ha più di 10 anni con le sue pile ricaricabili
fino a quando non mi forneranno
veramente non riesco a sopportare
destra e sinistra che sono alte
è veramente un abominio, un crimine contro l'umanità
dovrebbero seriamente cominciare
almeno un'indagine conoscitiva
si passa a 4 porte Thunderbolt
due USB-C in aggiunta alle due Thunderbolt
sono anche un pochettino abbassati
quindi il cambio ci ha fatto bene
e insomma abbiamo visto un calo
con anche l'upgrade di RAM da 8 a 16
molto bene da questo punto di vista
allora hai detto un sacco di cose
allora iMac personalmente io li trovo un prodotto
per me, cioè è proprio una roba che non
quello vuol dire essere ciechi secondo me
un mouse veramente poco ergonomico
personalmente, quindi preferisco usare
mi è sempre piaciuto, mi ha sempre attirato
tutte le varie offerte che erano
spicciolamente, cioè quello dove
si fanno vedere le cose che costano pochi spiccioli
che tra l'altro ho appena pubblicato che i Mac Mini
i prezzi sono uguali al sito Apple
per il base, che sono 729 euro
stavo leggendo e mi sono un attimo perso
quello che vorrei fare con te Luca
è giochiamo a configurare il Mac Mini
ah lo configuro che arriva a 4000 euro
e arrivare a trovare qual è il Mac Mini
che compreresti tu e comprerei
anch'io e vediamo quale compreresti tu
ci sta però facciamo solo un attimo
fatto stappare una bottiglia nel senso che
io ero terrorizzato dall'idea che
e insomma renderlo complessivamente
estremamente discutibile che hanno fatto è stato
posizionare il pulsante di accensione
il Mac Mini lo accendo una volta
poi non lo spengo mai, sta in standby
spostabile, il mio computer spostabile
allora lo riaccendo però insomma
lo premo qualche volta all'anno
è un computer fatto per accendersi
va bene allora partiamo dalla configurazione
abbiamo la possibilità di scegliere tra
fermati, devo subito fermarti perché devo
chiarire il perimetro di questo gioco
devo comprarlo e me lo pago io
devi essere realistico, di configurare
il tuo Mac Mini si è rotto, vuoi comprartelo
nuovo, si è rotto il tuo come si è
rotto il mio e dobbiamo prendere un Mac Mini
e vediamo alla fine, intanto che facciamo le scelte
la prima scelta è quella di scegliere banalmente
se non sbaglio si può arrivare fino
a due tera, come archiviazione
facciamo un passaggio, tu da quale sei partito
partirei dal base, tanto poi si possono
allora parliamo che per avere il
il pro se non sbaglio si passa
per arrivare a prendere il pro
paragonalo alla versione top del base
quindi insomma sono 500 euro in più per passare
il pro ha già di base questa dotazione
mi metto nella stessa situazione
quanto vale il solo processore?
scusami non avevo capito questa cosa
quindi rimastiamo su quello base siamo d'accordo entrambi
utilizziamo il processore al 100%
una volta alla settimana per esportare la puntata?
in realtà neanche quello perché
Ableton non è poi così bravo a sfruttare
non è così bravo a sfruttare la CPU
ok ma parliamo di un lavoro che dura
magari qualcosa di più ma comunque
prolungati non li fanno i nostri
delle persone quindi partiamo da qua
e quindi punterei al modello da 24 giga
tendenzialmente tengo i computer per tanto
al minimo un altro paio e quindi
ci sta che tra un paio d'anni magari
quindi stesso discorso se dovessi
fino a 2 tera il salto ai 2 tera
mentre gli step successivi sono tutti
quindi quello che economizziamo
io qua sarei indeciso cioè per me
anche se ho il sinology in cui posso mettere tutto ma
512 potrebbe essere un ragionamento
vedere che con 230 si aggiunge
l'efficienza il costo all'euro migliora
faccio un paragone oggi ho il mio macbook
l'archiviazione esterna ma ci sono tante cose
internamente in primis la libreria foto
diciamo che il tera ti consente
e poi eventualmente affidarti allo
storage esterno o a un nas solo per
più infrequente nel caso del nas
oppure magari che ne so potresti avere
tera di video quello che vuoi che
possono essere ben gestiti anche tramite
il tera rimarrebbe la mia scelta
a questo prossimo step dove credo che avremo
non ho necessità di superare il gigabit
non mi serve superare il gigabit
potrei fare upgrade a connessioni
più veloci ma non ne vedo francamente
sono convinto che sia un prezzo
perché anche su amazon una scheda
viene quasi da pensare che sia uno sblocco software
leggerissimamente meno sulla ram
sull'SSD veramente non ci sono
scuse su questo pianeta che possano
poi non sono mai stato un grande fan
ci sono tre livelli di affidabilità
secondo me è la ricetta perfetta
quindi allora cosa ci metti su
puoi pensare di montare un video
di Final Cut mettendo la libreria
però a quel punto lì 10 gigabit
insomma non mi convince troppo
come idea e quindi io rimarrei
utilizzerei per tappare un po'
sono combattuto perché comunque
non significa avere 10 gigabit
e un dispositivo dall'altra parte
è necessario ma non è sufficiente
quindi distinto io direi cavolo
bello perché ho la possibilità di
scambiare i dati più rapidamente
che entra direttamente nel NAS
anche quello deve avere 10 gigabit
perché non posso tirare il Mac direttamente
però insomma stiamo cominciando
esatto stiamo facendo del casino
comunque la mia configurazione
ah no perché hai messo anche i 24 giga
riuscirei a vederne il vantaggio
che mi aspetto di tenere il computer
un'assicurazione per il futuro
probabilmente mi butterò su quello
comprerà un Mac Mini da provare
lo faccio andare bene non ci faccio nulla più che leggere le notifiche tracciare gli allenamenti
quindi ok va bene così anche lì la batteria mi sta un attimino deludendo però anche lì volendo
diverso rispetto ai precedenti il mac mini ha quattro anni quindi ho iphone e mac di quattro
anni e il watch di sei quindi insomma è tutto tendente al vecchietto per non parlare poi della
mia tastiera ultra decenne però tutto funziona così piacevolmente bene che non non sento davvero
l'urgenza di fare un upgrade e il mio portafoglio ringrazio
no vabbè quello ci mancherebbe però dai mai dire mai luca magari arriva l'offerta su amazon ci
ragioni e settimana prossima ci dici sì ho comprato il mac mini nuovo vedo più probabile l'iphone
nuovo che il mac però se ci sta il ragionamento veniamo all'annuncio ultimo l'annuncio di oggi
quello dei macbook pro non solo m4 non solo m4 pro arriva anche l'm4 max le prestazioni crescono in
tra l'altro avevo dimenticato di dire sul mini e la stessa mini pro e la stessa cosa sul macbook pro
con l'm4 pro troppo il pro in queste frasi le thunderbolt ora sono diventate thunderbolt 5 che
vanno addirittura a 120 gigabit al secondo quindi super velocità per periferiche esterne non so se
se le trovino adesso sul mercato già che supportano questo ma vabbè e niente anche qui ci sono stati
512 di ssd che è un ottimissimo punto di attacco secondo me scende di 100 euro e scende sotto la
solida psicologica dei 2000 euro perché si colloca a 1950 per cui con 100 euro in meno guadagniamo
8 giga in più di ram e anche due core sulla gpu che è questo magari meno indispensabile sicuramente
è un buon affare molto più di quanto non lo fosse il modello precedente con l'm3
e cose che a me però non toccano granché signor luca d'accordo con tutti i tuoi ragionamenti
va bene non siamo siamo arrivati in un a quel livello di hardware che si migliora ma fai
fatica ad apprezzarlo personalmente sarei curioso di parlare invece con un professionista che lo
lo lo massacra tutto il giorno e dica sì effettivamente
sento il vantaggio appena esce la m5 lo compro non lo so mi piacerebbe avere anche questo punto
di vista magari c'è qualche ascoltatore che può poter stimoliare questa cosa ci mancherebbe chi
ha quel genere di necessità probabilmente se lo paga nella prima settimana di lavoro c'è tutti i
minuti che non passa a aspettare che il computer faccia qualcosa sono minuti che potenzialmente
magari può fatturare un nuovo cliente quindi sicuramente vale la pena di effettuare un upgrade
per chi invece ne fa un utilizzo più amatoriale effettivamente il passaggio da una generazione
all'altra decisamente non è non è così necessario ma anche saltando qualche generazione per quanto
la percentuale di incremento delle prestazioni ci suggerisca che il miglioramento c'è come poi
al lato pratico vuol dire magari risparmiare 10 minuti al mese che forse non forse anche lo stesso
che resta ancora con le m2 ultra computer privo di qualsivoglia significato va bene giusto per chi
ha necessità di mac os e di collegare schede pci express che poi un miliardo di memoria 192 giga
non so se ci arrivano gli ultra no non lo so mi sembra che adesso i max arrivino a 128 giga gli
ultra che si trova solo sul mac studio e sul
vanno più su comunque nulla rispetto ai due terra che si potevano mettere sul vecchio mac pro intel
vabbè vabbè però parliamo di altre cose cioè non è non è la stessa cosa di prima quella che c'è oggi
come memoria vabbè assolutamente luca chiudiamo con la promessa che abbiamo fatto che dobbiamo
portare avanti che il prodotto della settimana
sì il prodotto è un prodotto che
devo essere onesto non ho ancora comprato perché non ne ho avuto la necessità ma che mi sento di
consigliare a occhi chiusi perché il prodotto è lo shelly button 1 è un pulsante wifi e ricaricabile
presi wifi e batterie di solito non vanno super d'accordo perché il wifi rispetto a zigbee o altri
protocolli domotici è decisamente più affamato di energia quindi i prodotti a batteria di solito
non si contraddistinguono per durate eccessivamente
esaltanti lo shelly button 1 però tutto sommato con la possibilità in caso di installazione fissa
di essere permanentemente alimentato da una usb oppure di usarlo semplicemente per ricaricare la
batteria magari una volta al mese non so esattamente quale sia l'autonomia del prodotto
mi faccio trovare leggermente impreparato è comunque un ottimo un ottimo acquisto ecco con
22 euro e 90 ci portiamo a casa un pulsante che può seguirci
può essere collocato dove vogliamo e che può dare il la ad home assistant o magari anche a qualche
automazione nell'applicazione shelly nativa per fare davvero la qualunque può essere davvero davvero
comodo avere un pulsante jolly un pulsante che magari spegne tutte le luci di casa perché quando
ce ne usciamo di casa vogliamo essere sicuri di avere tutto spento oppure che ne so ci apre il
cancello imposta una certa qualità di attività e quindi possiamo usare il pulsante jolly e poi
da un modo o un altro ondata un pulsante jolly che sia la chiamata e quindi non lo usiamo
abbiamo anche un pulsante che è in questo caso un pulsante che è un pulsante che è in questo caso
diversi sono anche i click che può distinguere sono quattro click click doppio click triplo click
pressione prolungata insomma ci sono davvero tante possibilità e è uno strumento davvero
flessibile difetto madornale che la usb sia una micro usb però insomma è un prodotto che non è
più nuovissimo ma comunque rimane molto valido tutto
Che ne sono di soluzioni che si possono trovare?
Io vi ci tengo a rinnovare ancora l'invito ad ascoltare la puntata di Educarabassa Voce.
Ci metto io la mano, il sigillo di garanzia per dirvi che sicuramente...
E' una puntata che ritengo interessante e che valga la pena ascoltare.
Gufa9999, Fa underscore bio79, Stefano Mainardi e JackApple63.
Per questa 689esima puntata io chiuderei qui Luca, un salutone da parte mia.